Anno XXXIX
15.03.2017
Numero
682
PERIODICO DI ATTUALIT DEI COMUNI DI ALANO DI PIAVE, QUERO VAS, SEGUSINO
Ricariche telefoniche
Consueto successo della sfilata dei carri mascherati organizzata dalle Pro Loco di Alano e di Fener
A differenza della scorsa edizione, quando il maltempo aveva costretto al rinvio per ben due volte, questanno si pu ben
dire: Buona la prima!. Infatti, domenica 26 febbraio una splendido sole - accompagnato da una temperatura mite - ha
favorito organizzatori e partecipanti, garantendo cos il consueto successo del Carnevale alanese. Molte persone, ma-
scherate e non, hanno assistito, nel corso del pomeriggio, alla tradizionale sfilata dei carri mascherati organizzata dalle
Pro Loco di Alano e di Fener in collaborazione con la Amministrazione Comunale. Lallegro e variopinto corteo - coordi-
nato come sempre da Luciano De Faveri - partito questanno da Campo e ha toccato via via tutti i paesi del Comune:
dapprima i Faveri, poi Fener e Alano, infine Colmirano e Uson.
Giunti in piazza a Colmirano, dove si svolta la premiazione, i 12 carri in concorso si sono sottoposti al giudizio di
unattenta giuria presentando anche una piccola coreografia.
Il premio per la migliore realizzazione e coreografia (nella foto in alto a destra, di Settimo Rizzotto) stato assegnato a
Amico monta in gondola di Quero (capocarro Nicola Dalla Piazza), che vantava un nutrito gruppo di figuranti sfog-
gianti splendidi abiti della Venezia del Settecento e, ovviamente, una bella gondola, come da titolo. Gondola che riappare
nella locale sfilata dopo circa quarantanni da quella, celeberrima, presentata allepoca dalla Pro Loco di Fener.
Il premio per lidea pi originale e simpatica (nella foto in alto a sinistra, di Settimo Rizzotto) se lo aggiudicato, invece,
Note damicizia e dallegria della scuola di Alano (capocarro Vincenzo Macauda), alla cui vittoria ha giovato non poco
lesibizione musicale dal vivo dei ragazzi, tutti con una casacca che ricordava le note musicali.
A Perla nera della Sceck Armada di Segusino (capocarro Davide Dalla Costa) - un imponente veliero pirata con tanto
di ciurma - gli organizzatori hanno assegnato infine il premio spe-
ciale Giacomo Ciorla (nella foto a fianco, di Silvio Forcellini).
Alla sfilata alanese, oltre ai tre carri premiati, hanno partecipato an-
che: Leccaramelle di Alano (capocarro Sonia Timillero), Alanutel-
la di Alano (capocarro Loris Tessaro), Biancaneve e i 7 nani di
Alano (capocarro Andrea De Faveri), La regina e i suoi corvi di
Uson (capocarro Norma Tessaro), Chi ha paura del lupo cattivo di
Quero (capocarro Amerigo Schievenin), Largo ai giovani di Colmi-
rano (capocarro Caterina Tessaro), Le allegre mascherine di Ala-
no (capocarro Massimo Licini), Far West di Campo (capocarro
Cristina Bertoli), pi il consueto carro misto (capocarro Mario Licini).
Tutti i carri e i costumi, per il lavoro che han richiesto e per la cura
dei particolari, hanno meritato comunque un grande plauso, indistin-
tamente.
Dopo la premiazione, gli irriducibili, come da copione, si sono di-
retti ad Uson per chiudere la festa. Tavole imbandite di ogni ben di dio, approntate dai comitati locali o dalle due Pro Loco,
avevano accolto i partecipanti anche a ogni tappa intermedia.
Al termine sia i presidenti delle due Pro Loco organizzatrici, Diego Dal Bon e Lorenza Segato (questultima con un bel ve-
stito da pirata), che il sindaco di Alano, Serenella Bogana, non hanno nascosto tutta la loro soddisfazione per la buona
riuscita della manifestazione, resa possibile - per quanto riguarda la viabilit - anche grazie al prezioso apporto dei volon-
tari, della Protezione Civile di Alano, dei carabinieri e della polizia locale.
E anche questanno il Carnevale alanese si concluso con Oggi Trippa, tradizionale appuntamento proposto marted
28 febbraio dalla Pro Loco di Fener presso la sala parrocchiale. Unottantina i buongustai che hanno gustato le squisite
2 CRONACA
trippe preparate - in tre differenti modi - dalle sapienti mani di Carla & Giovanni Lubian e servite dallaffiatato staff della
Pro Loco, il tutto allietato dalla musica degli Orsi Popolari. Insomma, una degna conclusione del Carnevale 2017.
Le foto in questa pagina: 1-2 Note damicizia e dallegria; 3-4 Amico monta in gondola; 5-6 Perla nera; 7-8 La regina
e i suoi corvi; 9-10 Leccaramelle; 11-12 Alanutella; 13-14 Le allegre mascherine; 15 Largo ai giovani.
3 CRONACA
Le foto in questa pagina: 1 Largo ai giovani; 2 Far West; 3 il carro misto;4-5-6 Chi ha paura del lupo cattivo (con
Cappuccetto Rosso che addenta una caramella); 7-8 la presidente della Pro Loco di Fener (anche intervistata dalla
tv);9-10-11 Biancaneve e i 7 nani; 12 La regina e i suoi corvi; 13 Amico monta in gondola; 14-15-16-17-18 mascheri-
ne varie (tra cui una caramellaritardataria).
La foto di copertina
ASTERISCO
(M.M.) Chi naviga in internet lavr gi vista questa bella inquadratura della valle del Piave, in
direzione di Feltre, che ritrae anche un costone che precipita da Cilladon verso Quero Vas,
ma ci sembrata uninquadratura originale da meritare di essere riproposta sulla nostra
copertina. Lo scatto opera di Cristian Bagatella, di Quero Vas, eseguito il cinque maggio
dello scorso anno, alle 18 circa, utilizzando un drone per cogliere dallalto il panorama. Il
drone utilizzato di quelli che nulla hanno da invidiare ai modelli professionali. Si tratta di uno
Yuneec H COG3, con a bordo unapparecchiatura da 12 Megapixel con obiettivo 14 mm /
F2,8 (senza distorsione), capace di foto in alta risoluzione e dalla stabilit assoluta grazie a
sospensione cardanica a 3 assi integrata, che consente riprese senza vibrazioni nellincomparabile standard 4K. Altri
magnifici scatti e video effettuati da Cristian, questo compreso, li potete trovare in internet ai seguenti link:
https://www.youtube.com/watch?v=qijMRk5M5qs,
https://www.youtube.com/channel/UCMWXw1A4evVwHsJeZYMNVyA
o digitando sui motori di ricerca Icia Cristian Bagatella. Diamo qui sotto alcuni esempi di altri scatti, complimentandoci
con lautore, che sappiamo gi conosciuto per queste sue realizzazioni con lausilio di un drone corredato di macchina
fotografica. Bravo Cristian! P.S. Per il futuro ci ha promesso altre immagini dallinsolito punto di vista
5
3
17-18 Marzo 2017
Piazza
za Marconi Quero
Tendone riscaldato
Programma
Venerd 17 Marzo 2017
dalle ore 18.00 Cena con men tipico irlandese
musica con gli Orsi Popolari
Sabato 18 Marzo 2017
dalle ore 18.00 Cena con men tipico irlandese
ore 18.00 Apertura iscrizioni per staffetta
ore 19.00 Partenza staffetta su strada
ore 21.30 Musica con i Celtic Pixie
spettacolo di danza irlandese con i
T TA i z io
atr
F E
Morrigan Irish Dancers AF
a
1
ST
n P
S a
di
6 CRONACA
anno aiutano nella preparazione di crostoli e frittelle. Un complimento ai ragazzi delle scuole elementari e medie che
hanno realizzato i coloratissimi disegni esposti per loccasione.
Vi aspettiamo numerosi alle nostre prossime manifestazioni,
tra le quali la 3a Festa di San Patrizio il 17-18 Marzo.
ASTERISCO
Dal 1990 si celebra nel nostro Paese "La Festa Nazionale del Gatto" ed stata
scelta la giornata del 17 febbraio.
Perch febbraio? Perch il mese del segno zodiacale dell' Acquario, ossia degli
spiriti liberi, intuitivi ed anticonformisti. Proprio come lo sono i gatti, animali che
"non amano sentirsi oppressi da troppe regole".
Poich la leggenda racconta che il gatto pu avere sette vite il numero 17 viene interpretato come in una formula:
"1 vita per 7 volte"!
In molte citt, questa giornata si festeggia con "iniziative artistiche e di solidariet a favore di questi animali, spesso
ricavato la curiosit di questa festa di cui molti, forse, ignorano lesistenza. Spero di
far cosa gradita nel segnalarla ai nostri lettori.
Dal 1990 si celebra nel nostro Paese "La Festa Nazionale del Gatto" ed stata
scelta la giornata del 17 febbraio. 7 ASTERISCO
Perch febbraio? Perch il mese del segno zodiacale dell' Acquario, ossia degli
spiriti liberi, intuitivi ed anticonformisti. Proprio come lo sono i gatti, animali che
"non amano sentirsi oppressi da troppe regole".
Poich la leggenda racconta che il gatto pu avere sette vite il numero 17 viene interpretato come in una formula:
"1 vita per 7 volte"!
In molte citt, questa giornata si festeggia con "iniziative artistiche e di solidariet a favore di questi animali, spesso
maltrattati a causa di dicerie e luoghi comuni. In realt queste creature, di razza purissima o meticcia, neri o bianchi, sono
una buona compagnia e spesso amatissimi da bambini e adulti.
Mici e micetti sanno guardare intensamente nei nostri occhi, e spesso "intuiscono" lo stato d'animo dei padroni; sono
obbedienti quando vogliono, ma le loro fusa sono incomparabili.
Anche San Vincent de Paul aveva un gatto, che viveva con lui a Saint Lazare. Testimoni raccontavano che appena il
micio vedeva arrivare Monsieur Vincent, gli correva sempre incontro festoso per prendersi le sue carezze. Poi rimaneva
a guardarlo quando il santo si allontanava sempre frettolosamente per aiutare i bisognosi e i diseredati.
CRONACA
Fagiana, nota azienda che produce il riso Carnaroli, nel cui negozio tutti si sono sbizzarriti ad acquistare le varie spe-
cialit della casa. Anche questa volta siamo stati bene insieme? Direi proprio di si.
8 CRONACA
Nella foto in alto a sinistra, la famiglia De Faveri; nella foto in centro a destra la famiglia Cebin; nelle altre foto alcuni momenti delle inaugurazioni dei due locali.
9 LETTERE AL TORNADO
Conquestafotoricordiamol'Aldo,ilmarito
dellaDomenicaFranzoiadettaFoja,checon
tantapassionehainiziatoadareunvoltoe
unaformadidonnaalfantocciodelfaldella
Befanaperlagioiadeibambini.Vivevaa
Milano,maappenapossibiletornavaadUson
doveritrovavaquell'abbracciopaesanofatto
dichiacchieresincere,partiteacarte,bicchieri
divinocondivisi,contattoconlaterraetanta
allegria.Il27gennaio2017partitoperilsuo
ultimoviaggioall'etdiquasi90anni.Noi
familiarilorimpiangiamo,macirestala
soddisfazionedivederesulTornadochela
tradizionedelfantocciodellabefanacontinua
aUson(vedifotoultimonumeroTornado)
Grazieavoiperilricordo
Domenica,DonatellaeDianaFormaggioni
Quest'anno so che l'hanno realizzato proprio nel cortile della nostra casa. Mia mamma si commossa all'idea e ha
ritrovato questa vecchia foto che ti mando. Grazie se riterrai di pubblicarla sul Tornado a cui siamo abbonati e che
sempre leggiamo quale legame al paese lontano. Allego un breve testo che puoi adattare come meglio credi. Ciao,
Grazie mille. Alla prossima, Donatella Formaggioni da Milano
CRONACA
Di consueto c stato il successo della manifestazione, molto sentita dalla popolazione accorsa numerosa anche dai
paesi vicini il giorno 14 febbraio scorso, ora agevolata dal nuovo ponte che collega le sponde del Tegorzo fra Quero
Vas ed Alano di Piave. Felici i bambini di rincorrere, dopo la funzione religiosa, le arance lanciate lungo i declivi che
abbracciano larea su cui sorge lantico oratorio di San Valentino.
Don Alessio, parroco di Quero, ha officiato la funzione religiosa allaperto e benedetto lagrume da destinare ai fedeli
intervenuti: in tutto 8,5
quintali, per circa 400
persone presenti. Il
Comitato ringrazia tutti i
volontari e le ditte che
hanno sostenuto in vario
modo liniziativa,
decretandone il rinnovato
successo. In questa
edizione abbiamo avuto
anche il gradito dono di
una bellissima croce,
realizzata dal connubio di
due artigiani artisti: Pietro
Curto, falegname e
donatore della Croce, e
Roberto Svaizer, che ha
forgiato la stilizzata figura
del Cristo.
Nelle foto lopera e due
momenti della festa. Le
istantanee sono state
scattate da Francesco
Resegati, dellomonimo
studio fotografico in
Quero.
11 ATTUALIT
12 PERSONAGGI
Auguri Luigia!
L'11 Febbraio Luigia Mondin, di Quero, ha
raggiunto la bellissima et di 99 anni. Ha
festeggiato a suon di musica circondata dai
figli Giandomenico e Giacomina
(Mariangela) Mazzier, dai nipoti Nicoletta,
Lucia e Vladimir, dai pronipoti Anna,
Francesco e Diana, Eleonora e Laura e da
tutta la sua famiglia, parenti e amici che si
sono riuniti per l'occasione. L'augurio di
Domenica 26 marzo alle 12:30, presso la casa delle associazioni di Quero festeggeremo
con una pastasciutta i compleanni dei soci nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
I festeggiati possono portare i loro ottimi dolci!
Il pulmino partir da Alano di Piave alle ore 11:30, da Vas su richiesta.
ASTERISCO
voro ben fatto. Dobbiamo continuare ad evolverci, per rendere obsoleti gli altri: questo il nostro mantra Dove punta
levoluzione? Alla Mido abbiamo presentato alcune innovazioni sulle cerniere nascoste, in modo da facilitare il montaggio a
casa del nostro cliente.
da Il Gazzettino dell 1 marzo 2017
Il dossier sul caso, che ha provocato la mobilitazione dei cittadini, attraverso il comitato Aria che voglio
La morte
di Reginetta Tessaro
di Sandro Curto
Lo scorso 23 febbraio venuta a mancare, dopo lunga malattia, Reginetta Tessaro, di Fener.
Classe 1954, Reginetta era molto conosciuta in zona per aver esercitato, con professionalit e
simpatia, per alcuni decenni lattivit di parrucchiera nel suo negozio di via Vittorio Emanuele,
prima in societ e poi da sola. Raggiunta let pensionabile aveva deciso, pur con dispiacere, di
chiudere e dedicarsi alla famiglia ma purtroppo un tragico destino ha deciso diversamente. Al
marito Michele e ai figli Ylenia e Raffaele la condoglianze della Redazione.
LETTERE AL TORNADO
Le nozze doro
di Luigi e Maria Vincenza
Il 4 gennaio Luigi Masocco e la moglie Maria Vincenza, di Alano di Pia-
ve, hanno festeggiato il 50 anniversario di matrimonio. Tanti tanti tanti
auguri dai loro cari, in modo particolare dalla nipotina Alice.
lettera firmata
COME ERAVAMO
Parole O_Stili
Il potere delle parole: commuovono, scaldano il cuore, valorizzano, danno fiducia, semplicemente uniscono E poi ci
sono tweet, post e status: feriscono, fanno arrabbiare, offendono, denigrano, inesorabilmente allontanano. Perch se
fottutamente vero che i social network sono luoghi virtuali dove si incontrano persone reali, allora viene da domandarsi
chi siamo e con chi vogliamo condividere questo luogo. Parole O_Stili ha lambizione di essere questo: loccasione per
confrontarsi sullo stile con cui stare in rete, e magari diffondere il virus positivo dello "scelgo le parole con cura perch
le parole sono importanti.
http://www.paroleostili.com/
20 CRONACA
Venerdi 3 marzo scorso abbiamo salutato Case Giuseppina, deceduta il 28 febbraio, accompagnandola nel suo ul-
timo viaggio terreno. Per moltissimi anni maestra alle scuole elementari di Quero, Giuseppina Case in Sbrovazzo
ha guidato moltissimi queresi nei primi passi nel mondo della scuola, seguendo poi lo sviluppo delle qualit dei suoi
alunni, che tali restavano anche una volta finito il ciclo delle elementari. Il sottoscritto era uno di questi e non posso
che esprimere anchio gratitudine per gli insegnamenti ricevuti. Sottoscriviamo, dunque, il pensiero che ci giunge in
redazione e serbando nellintimo il proprio personale ricordo della maestra Giuseppina, alla famiglia formuliamo
sentite condoglianze. Mauro Mazzocco
LETTERE AL TORNADO
Il saluto
di
Alex Niero
"Ciao sono Alex Niero! Sono nato il 10 Settembre 2016 da mamma
Elena e pap Mirko e questi accanto a me sono il mio super
fratellone Lorenzo e la mia splendida sorellina Anna. Abbraccio i
miei nonni Renzo e Teresa, di Quero Vas, sempre pronti a giocare
con me e i nonni Paolo e Miries di Asolo che mi strapazzano
sempre di coccole.
Ciao ciao a tutti!!!"
Auguri Maria!
Maria Beda, di Quero Vas, il 5 marzo scor-
so ha compiuto 88 anni.
Nella foto vediamo Maria con due dei suoi
tre nipoti (Dino ed Elena Michelon, unaltra
nipote vive in Piemonte) e non possiamo
che riportare lazzeccata didascalia sugge-
rita dai famigliari:
La nonna con l'argento nei capelli e loro
nel cuore ritratta coi suoi gioielli (2/3).
ATTUALIT
23 LIBRI
Secondo lIstat circa una donna su tre, in Italia, stata vittima di un episodio di violen-
za e quasi tre milioni di donne hanno subito le attenzioni di uno stalker, che in pi del-
la met dei casi lex partner.
Pagine 160
Prezzo 14,00 euro
Editore nuovadimensione
Il rapporto con Simone diverso sin dallinizio: lui la isola da tutti. Adele rimane incinta e il compagno comincia ad al-
lontanarsi da lei. La distanza aumenta con la nascita del bambino. Da quel momento si assenta sempre di pi e la
donna ha il sospetto che abbia unamante sospetto confermato da un sms intercettato per caso. Simone, smasche-
rato, reagisce picchiando Adele davanti al figlio e dandole la colpa dellaccaduto. Poi se ne va di casa. Quella che po-
trebbe sembrare la fine di un rapporto linizio di un incubo. Da allora infatti luomo inizia a seguirla dappertutto, a in-
sultarla con parole e gesti e a fotografarla di nascosto. Le svuota il conto, le ruba i gioielli e le pellicce. Si intrufola in
casa e manomette caloriferi, contatori, boiler Inizialmente distrutta dagli eventi, con il tempo Adele scopre in se stes-
sa la forza di andare avanti ed esce dallisolamento: riprende la vita sociale, la propria carriera e incontra un altro uo-
mo, con cui inizia una relazione. Simone per le ha messo in casa una microspia e, quando scopre che lei ha un nuo-
vo compagno, la picchia. La donna non sa cosa fare: nel caso lo denunci, teme che suo figlio possa essere affidato ai
servizi sociali, ma se non lo denuncer il piccolo (e anche lei) rester in balia di Simone. Alla fine trover aiuto nel cen-
tro antiviolenza della sua citt. A conclusione del volume, una dettagliata appendice dal titolo Che cosa fare se sei vit-
tima di violenza domestica o stalking offre strumenti utili alle donne che si trovano in situazioni simili a quella della pro-
tagonista.
Adele Dolci lo pseudonimo di una professionista affermata. Attraverso la partecipazione a presentazioni e dibattiti
con il volto coperto da una maschera, decisa a portare la sua testimonianza, per tutta lItalia, per aiutare le donne vit-
time come lei di stalking e violenza a uscire dal silenzio e a riprendere in mano la propria vita.
CRONACA
grafica - stampa
editoria - libreria
di Ferdinando Carraro
PITTORE RESTAURATORE
Via F.lli Agrizzi - FENER - ALANO di PIAVE (BL)
Cell. 339.2242637
Azienda Agricola
SIMIONI DAVIDE
VENDITA ORTAGGI
E FRUTTI DI BOSCO
Via della Vittoria, 15 - FENER CONSEGNA A DOMICILIO
Cell. 392.6391164
seguici anche su facebook Via F. De Rossi, 16/C - ALANO DI PIAVE (BL)
Tel. 0439 776002 - 349 1466314
SPADA
CIMITERIALI
TRASPORTI NAZIONALI
ED ESTERI di Mondin Duilio
CREMAZIONI
SERVIZIO 24 H
Realizzazione e Manutenzione Giardini
TEL. 0423 69054 - 348 5435137 Prati - Irrigazione - Potature
SERVIZI FUNEBRI A PARTIRE DA 1.800
CON POSSIBILIT DI RATEIZZAZIONE
ACCORDI CON VISITE A DOMICILIO SU VOSTRA Via Feltrina - 32038 QUERO (BL) - Cell. 338.1689292
RICHIESTA CON GARANZIA DI CONVENIENZA, E-mail: mondingiardini@gmail.com - mondingiardini.blogspot.com
SERIET E PERSONALE QUALIFICATO