Anno XLIV
13.09.2022
Numero
772
Ricariche telefoniche
pre la domanda iniziale: come saranno pagati i fondi di cui il governo necessita e necessiterà per far fronte
all’emergenza energetica e alle difficoltà in cui si troveranno le famiglie? Come saranno pagati tutti gli interventi
che si stanno promettendo in campagna elettorale? E’ gioco forza ritornare ad una o a tutte le alternative che ab-
biamo descritto più sopra.
Come scritto in altre occasioni, il recepimento dei fondi non è di per se “il” problema, perché la vera criticità è
l’endemico spreco in progetti e attività che non hanno alcun valore aggiunto per la collettività, come stiamo ve-
dendo in molti progetti, anche locali, in cui sono confluiti i finanziamenti europei del PNRR. I cittadini dovrebbero
cominciare a considerare se stessi non solo come periodici elettori, ma anche come “contribuenti” e cominciare
a chiedere conto al Governo e agli Amministratori locali di come i propri soldi sono spesi e con quali vantaggi
per la collettività. Nell’esempio più sopra fatto del condominio, è normale chiedere conto all’amministratore con-
dominiale delle motivazioni per cui propone una spesa, qual è il preventivo della stessa e i vantaggi attesi, a qua-
le ditta appaltante e perché vengono commissionati i lavori, verificare la qualità dei lavori eseguiti e controllare la
conformità del resoconto finale. Perché alle spese effettuate dallo Stato e dalle Amministrazioni locali con i soldi
dei cittadini non si dovrebbe applicare la regola del preventivo assenso alle strategie di spesa proposte dai partiti
durante le elezioni e quella del controllo a consuntivo? Forse il vero salto di qualità nell’essere cittadini richiede
da parte nostra un cambio radicale di paradigma: lasciarci alle spalle lo sterile dualismo destra-sinistra e indiriz-
zare il nostro voto a chi presenta - per utilizzare un concetto imprenditoriale - il miglior piano industriale quin-
quennale e il miglior rendimento del capitale utilizzato. E come l’Amministratore Delegato di un’azienda sarebbe
sfiduciato dal Consiglio di Amministrazione se non raggiunge gli obiettivi aziendali, lo stesso si dovrebbe fare con
i politici e gli amministratori locali quando non raggiungono gli obiettivi “aziendali” e di spesa per i quali hanno ot-
tenuto il voto durante le elezioni. Vi piace l’idea di non essere solo elettori passivi, ma consiglieri di amministra-
zione di una grande azienda, l’azienda Italia? Cominciamo allora subito a chiedere non promesse inverosimili in
cambio del voto, ma progetti concreti e prospetti dettagliati di spesa!
(1) Sabah Meddings, Jamie Nimmo, Sam Chambers and Harry Yorke, “Jobs armageddon as business prepares to shut up
shop while energy bills soar. Business leaders fear hundreds of thousands are at risk”, The Sunday Times 28/08/2022.
(2) In Gran Bretagna si paventa addirittura un’inflazione del 22% nel 2023, cfr. Mehreen Khan, “Get ready for 22% inflation,
Goldman Sachs warns”, The Times 31/08/2022.
CRONACA
In scienze statistiche
La laurea di Maria Lasta
di Sandro Curto
Dopo aver conseguito nel 2019 la laurea triennale in Statistica per l’economia e
l’impresa, l’alanese Maria Lasta (nella foto a destra), 25 anni, lo scorso 21 luglio
ha completato il ciclo di studi all’università di Padova con la laurea magistrale in
Scienze Statistiche presentando una tesi sul “ruolo delle atlete nella disparità di
genere: modelli dinamici per dati olimpici”.
Per Maria, che ha già iniziato il suo percorso lavorativo, le congratulazioni dei ge-
nitori Adriana e Claudio, del fratello Francesco, del fidanzato Andrea, da parenti,
amici e naturalmente anche dalla nostra Redazione con l’augurio di un’attività ric-
ca di soddisfazioni.
Per abituarci
a risparmiare
stacchiamo la spina
In rete fioccano i consigli
per risparmiare energia.
Qui a fianco una tabella
con alcuni dati tratti da
internet che possono in-
durci ad una sana rifles-
sione per farci propende-
re a non lasciare troppi
dispositivi in stand by.
Tabella pubblicata in rete
3
Camera e Senato
Chi può votare? Possono votare tutti i cittadini che
abbiano compiuto 18 anni entro il giorno della
votazione. Sono esclusi quei cittadini che hanno
subito limitazioni del diritto di elettorato attivo per
incapacità civile o a seguito di una sentenza penale
irrevocabile o nei casi di indegnità morale stabiliti
dalla legge.
4
Camera
Chi può essere eletto? Sono eleggibili a deputati gli
elettori che abbiano compiuto 25 anni alla data delle
elezioni.
Senato
Chi può essere eletto? Sono eleggibili a senatori gli
elettori che abbiano compiuto 40 anni alla data delle
elezioni.
Fonte: http://oe.consiglioveneto.it/home
SPECIALE ELEZIONI
5 SPECIALE ELEZIONI
Come si vota
L’elettore può segnare:
Il rettangolo contenente il contrassegno della lista e i
nominativi dei candidati nel collegio plurinominale: il voto è
valido a favore della lista e per l’elezione del candidato nel
collegio uninominale;
ATTUALITÀ
Con l’affollatissimo concerto del sabato dei Punkreas, in particolare, sembrava proprio di essere ritornati ai tempi
del “Music Festival”: una marea di persone (cinquemila?) hanno cantato, ballato e “pogato” sulle note de “La
canzone del bosco” o di “Acà Toro”. Tra questi, spettatore d’eccezione, anche Davide Toffolo, frontman de I tre
allegri ragazzi morti (e a Sanremo 2021 con gli Extraliscio): senza la consueta maschera di scena, era venuto a
Fener per assistere al concerto dei Viva Viva Malagiunta (con i quali collabora), ma è restato letteralmente folgo-
rato dalle esibizioni dei Bee Bee Sea e dei Punkreas, tanto da rimanere con me a bordo palco fino alla fine. Così
come non si è letteralmente “schiodata” dalle transenne una piccola grande fan dei Punkreas, Nicole (da qualche
anno residente a Quero e che al Reset è stata accompagnata dall’intera famiglia). Nicole - per il suo entusiasmo
- è stata premiata con la salita sul palco durante il concerto e con una foto-ricordo con “Paletta” (il bassista) al
termine, e poi nel backstage con le firme sulla maglietta di tutti i componenti del gruppo, dimostratosi nei suoi
confronti di una gentilezza unica. E quella dei bambini con le proprie famiglie - un aspetto che penso meriti di es-
sere particolarmente evidenziato - è stata una presenza costante in tutte e cinque le giornate, a riprova che il Re-
set è davvero per tutti (e la foto di Nicole in apertura di articolo vuole esserne la testimonianza).
Il pomeriggio della domenica, infine, consueto spazio a RESET KIDS. Il Parco del Piave - “location” ideale anche
(se non soprattutto) per questo genere di intrattenimento - si è riempito di grandi e piccini, che in numerosissimi
han potuto assistere alle esibizioni di bravissimi artisti di strada: FRATELLI BRETELLA CIRCUS FAMILY - teatro
di strada, cabaret # SIRIO ALFIERI - mago, illusionista # LA PICCOLA FIERA DELLA PAURA - teatro, arte con-
temporanea # CIRCO CARPA DIEM - performance, acrobatica # MINIMAL KLEZMER - folk, balkan music.
Insomma, come si può immaginare, il Reset Festival 2022 ha richiesto uno sforzo organizzativo notevole, anche
per superare i mille ostacoli burocratici che ormai “costellano” l’attività delle associazioni. Uno sforzo che però è
stato abbondantemente premiato sia dal gran numero dei partecipanti che dal bel tempo (a parte la serata del
venerdì, in cui comunque tutti i concerti previsti si sono tenuti regolarmente). Per concludere, ancora lodi lodi lodi
a tutti i ragazzi di “Libero Pensiero” guidati da Silvestro Forcellini: continuate così e… “LUNGA VITA AL RESET”.
Le foto in questa pagina: 1.-2.-3. il concerto dei Punkreas e il numeroso pubblico presente; 4. i “cilindri luminosi”
dell’area chill-out; 5.-6. gli spettatori degli spettacoli degli artisti di strada; 7. Davide Toffolo (a sinistra), frontman
de I Tre Allegri Ragazzi Morti, spettatore d’eccezione; 8. I Bee Bee Sea in concerto; 9. i Queen of Saba in con-
certo. Le foto nella pagina precedente: 1. Nicole, piccola grande fan dei Punkreas; 2. i Punkreas in partenza
dall’Hotel Tegorzo dopo il memorabile concerto della sera precedente (con, intruso, l’inviato del Tornado).
10 ATTUALITÀ
Domenica 23 ottobre
Festa Donatori di Sangue
E’ con grande gioia che, dopo molti anni di attesa a causa della pandemia, l'associazione Donatori di Sangue vi
invita a partecipare alla manifestazione di premiazione dei donatori.
Domenica 23 ottobre verranno riconosciuti i traguardi raggiunti da alcuni nostri concittadini, Donatori di sangue,
che grazie alla costanza nella donazione del Loro sangue hanno reso un servizio inestimabile alla comunità.
Questa è una buona occasione che la popolazione di Alano ha per dimostrare la sua solidarietà e gratitudine ai
suoi Donatori, partecipa anche tu a questa festa.
Grazie anche al prezioso contributo dell'Amministrazione Comunale verranno assegnati:
26 diplomi per 10 donazioni raggiunte;
15 medaglie di bronzo per 15 donazioni raggiunte;
12 medaglie d’argento per 25 donazioni raggiunte;
05 medaglie d’oro per 40 donazioni raggiunte;
02 distintivi per 60 donazioni raggiunte;
01 targa per 80 donazioni raggiunte.
Programma della giornata:
ore 09.15 Ritrovo dei Labari delle sezioni e dei Donatori davanti al Municipio del paese;
ore 09,45 Partenza della sfilata dei Donatori e dei Labari associativi, verso la Chiesa;
ore 10.00 S. Messa;
ore 10.45 Saluto delle autorità;
ore 11,15 Consegna degli Attestati ai Donatori Benemeriti;
ore 13.00 Ritrovo conviviale presso il ristorante “Tegorzo” di Alano di Piave.
Per la partecipazione al pranzo presso il ristorante Tegorzo” è necessaria la prenotazione; contattare, entro il
15 ottobre, ai seguenti recapiti, i sigg.:
Carelle Ornella: 366 3587415 - Dal Zuffo Giuseppe: 347 9206539
Il pranzo ha un costo di 28 € ed è gratuito per i donatori premiati, viene richiesto un contributo di 15 € per
i donatori, 28 € per parenti e simpatizzanti, 15 € per i bambini sotto i 10 anni.
In foto: l’ultima edizione della festa dei Donatori con i premiati nella sala consiliare del Comune di Alano di Piave
11 ATTUALITÀ
ASTERISCO
La foto di copertina
(M.M.) Immagine di qualche anno fa, in una cantina al momento di torchiatura per spremere fino all’ultima goccia
i chicchi d’uva, in vista di una vinificazione domestica condotta con mezzi antichi, ma ancora efficaci e
dall’immutato fascino per quanti assistevano alle operazioni. Ormai resta quasi solo il ricordo di questi annuali
appuntamenti. Oggi si va di corsa, si porta caso mai al consorzio dove vinificano con strumenti professionali e si
delega il processo della vinificazione alle mani esperte degli enologi. Un prodotto migliore? Sicuramente, ma an-
che l’attesa che la cantina restituisse odori e sapori del vino fatto in casa aveva una propria ragion d’essere.
12 ALPINI
Nelle foto:
Il sito sul Monte Cornella
ripulito dagli Alpini.
Qui a fianco: sventola la
bandiera, sostituita quella
logora con una nuova.
13
ASTERISCO
Ridon insieme
di Alessandro Bagatella
A la scola del partito
Amighi - al osa al capogruppo – par aver successo in te le votazion, dovon dir sempre la verità, anca a costo de
dir busie!
Carità
An poro can al sona al campanel de na veciota e a la siora che se presenta al ghe dis che al a fam: averiela
qualcosa da magnar? Ghe varielo ben anca na menestra del dì prima? Zerto, siora. Alora al torne doman.
Un minuto appena
Caro, la ghe fa la femena a l’om prima de ndar via solche par an minuto, sta atento al menestron: daghe na mi-
siada ogni meda ora e ricordete de tirarlo via dal fogo fra tre ore circa.
Do dal balcon
Mama, mama! Al bocia spasemà al osa a so mare. Al papà a l’é drio butarse da la finestra! Dighe a to pare che
mi ghe o fat solche i corni e nò le ale.
16 CRONACA
ALTRI DECESSI Numerosi anche nel mese di agosto i decessi nella nostra zona: ad Alano, a distanza di poche
ore, i coniugi Meneghetti, il pittore Elvio, classe 1925, e la moglie Irma, classe 1927, a Segusino Dora Benato
vedova Coppe di 89 anni, a Campo Liliana Zanivan, classe 1932, vedova di Samuele De Paoli, in Comune di
Quero Vas Ferruccio Deon di Caorera, 70 anni, Terenzio Mondin di Prada, 59 anni, Cristian “Icia” Bagatella di 45
anni, Giovanni Berton di 92 anni e Giovanna Mondin di 89 anni, vedova di Stefano Mondin. Alle famiglie le con-
doglianze della Redazione.
più sul tanto invocato presidenzialismo dalla politica di destra, che da mia interpretazione è il primo passo se non
la porta aperta per la dittatura come riscontrabile in questi tempi nel mondo, dove votazioni presidenziali libere e
democratiche sono poi divenute potere dittatoriale ponendo in schiavitù il popolo. Il “potere”, esentato nelle
circostanze di utilità giudiziaria, diviene ingombrante poiché spazia in abili ambizioni di dominio e di supremazia
acquisendola con ogni mezzo di seduzione, divulgando una propaganda incontrollabile di prepotenza senza
limitazioni verbali, oltre a deragliare in comportamenti eccessivi esondando in sottomissioni clientelari. Come
pure non va sottovalutato l’umiliante condizionamento di sudditanza imposta sui più deboli considerati scarto
umano da sfruttamento. Sì detto, non nascondiamoci dietro scusanti di simpatia o lasciandoci trascinare da
incantevoli slogan, come pure non adagiamoci con leggerezza nell’indifferenza o nel menefreghismo cosicché un
giorno per scelte sbagliate si rimpianga a caro prezzo la nostra democrazia sia pur difettosa, che però ci ha
protetti fin d’ora da ogni sorta dittatoriale. Non sfuggiamo alla memoria degli anni bui e drammatici subiti dal
popolo italiano in nome di quell’incantevole “potere” che li rese poi schiavi, quel potere ingannevole che costò
troppi morti e sofferenze. Chiediamolo ai nostri nonni e padri, forse quelle narrazioni ci faranno riflette, dato che
costoro sapranno mettere ben in evidenza quel potere che costò a loro e ai loro familiari tanti sacrifici.
Per tutti i bambini nati dal 2010 al 2015, la società A.S.D. SETTEVILLE avvierà dal 26 set-
tembre 2022 a fine aprile 2023 una SCUOLA DI CALCIO A 5, che si terrà nella PALESTRA di
VAS tutti i lunedì e i mercoledì, dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Under 12 anni 2010-2011-2012: lunedì e mercoledì, ore 18.30 - 19.30
Under 10 anni 2013-2014-2015: lunedì e mercoledì, ore 17.30 - 18.30
Tutti gli iscritti alla scuola parteciperanno ai vari raggruppamenti e campionati regionali del-
le rispettive categorie.
Per informazioni: e-mail asd.setteville@virgilio.it - cell. 340 5727481 / 339 4714529
Cercasi operaio
L’azienda V.D.M. ELETTROTECNICA con sede in
zona industriale ad Alano di Piave cerca operaio
automunito con o senza esperienza lavorativa
come elettricista, carpentiere o manutentore
meccanico. Riferimenti:
Marco Van Dijk - cell.335.7604181
e-mail marco@vdm-elettrotecnica.com
P.S. “Primi canti di cinciallegra” di Giorgia Lubian può essere acquistato - alla modica cifra di 10 euro - a Valdob-
biadene presso la cartolibreria “Endimione” o a Conegliano presso la libreria “Canova”. Prossimamente sarà re-
peribile anche su Amazon e su altre piattaforme, ma chi fosse interessato può rivolgersi anche al sottoscrit-
to (cell. 348.3142633) per averlo. Vi godrete così gli intensi versi di Giorgia, facendo anche del bene: infatti,
come detto in precedenza, parte del ricavato dalla vendita (cioè tutto quel che resterà pagate le spese di stampa)
andrà all’Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
21 COME ERAVAMO
ATTUALITÀ
In quota, di corsa…
di Michele Remor
Mi ritrovo per l’ennesima volta a partecipare ad una delle corse in monta-
gna più blasonate a livello mondiale, nel mitico circuito dell’UTMB (Ultra
Trail du Mont Blanc), dove dal 2014 ho preso parte a due edizioni della
CCC, corsa da 100 km con 6000 m di dislivello positivo, una UTMB da 170
km con 10000 m D+, una TDS da 120 km con 7500 m D+ ed altre due
TDS nel percorso rivisto da 145 km con 9000 m D+.
Tutte le corse si svolgono attorno al magnifico massiccio del Monte Bianco
attraversando le montagne di Italia, Svizzera e Francia con arrivo a Cha-
monix.
E quest’anno ho preso parte nuovamente alla TDS (acronimo di Sur les
Traces des Ducs de Savoie) dopo che lo scorso anno era stata interrotta a
causa di un incidente mortale occorso ad un ragazzo della Repubblica
Ceca che si trovava poco davanti a me.
La TDS si articola tra Italia e Francia, lungo un percorso molto più selvag-
gio, difficile e tecnico delle altre, dove salite e discese estremamente im-
pegnative non danno mai tregua dall’inizio alla fine regalandoti però degli
scorci meravigliosi su ghiacciai, pascoli e laghi alpini, correndo giorno e
notte in compagnia di altri atleti ed amici provenienti da ogni angolo del
mondo.
Sono corse difficili ed impegnative, che richiedono lunghe preparazioni e
mesi di allenamenti, tagliare quel traguardo a Chamonix regala delle emo-
zioni uniche ed ogni volta dopo tanta fatica ci si promette che sarà
l’ultima….ma poi :)
Grazie al telegrafo senza fili si sono stabiliti dei contatti con gli abitanti di Marte.
“Come sono dunque gli abitanti di Marte? Somigliano a noi?”
“hanno delle teste quattro volte più grosse delle nostre… sono anfibi che rassomigliano alle foche, con braccia
cortissime, che terminano con dieci dita e piedi molto grandi e palmati”.
Nei ristoranti e bar non ci sono più camerieri, ma distributori automatici.
Le ferrovie sono tutte sotterranee e sono costituite da tubi di acciaio al cui interno scorrono i vagoni. La propul-
sione viene fornita dall’aria compressa che viene spinta nelle gallerie dalla parte di partenza e risucchiata da
quella di arrivo. I treni possono arrivare fino a trecento chilometri all’ora.
I criminali ed i sovvertitori dell’ordine pubblico come gli anarchici vengono confinati in città sottomarine.
Foche e balene si sono estinte per la caccia operata dall’uomo. Gli ultimi animali superstiti delle varie razze ani-
mali, tigri, leoni, elefanti, pantere, giaguari, bisonti e serpenti sono stati trasportati nelle isole Canarie che sono
diventate una specie di parco naturale.
Il romanzo termina con i due protagonisti che impazziscono sia per la soverchiante tensione elettrica che permea
l’atmosfera, tensione a cui non erano abituati, sia per l’emozione subita nel vedere i cambiamenti avvenuti nel
mondo dopo cento anni. Questo l’amaro commento del nipote di Toby Holker: “Tanto valeva che non si fossero
risvegliati dal loro sonno secolare”.
L’accenno di Salgari alle ferrovie sotterranee è anch’essa una intuizione del futuro in quanto è attualmente in
corso di sviluppo il progetto Hyperloop. Nato da un’idea di Elon Musk, Hyperloop è un mezzo di trasporto costitui-
to da singole capsule di alluminio trasportanti merci o persone che vengono poste in viaggio ad altissima velocità
(fino a 1223 chilometri all’ora) all’interno di tubidotti a bassissima pressione. Il moto delle capsule è garantito
sfruttando il concetto della levitazione magnetica. Proprio il Veneto si pone in prima fila in questa sfida tecnologi-
ca. Nell’aprile scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del progetto Hyper Transfer, ossia la possi-
bilità di realizzare un collegamento supersonico di trasporto merci fra l’aeroporto internazionale Marco Polo di
Venezia-Tessera, la zona di Mestre e la città di Padova che avverrebbe nel tempo record di 5 minuti.
CRONACA
di Mondin Duilio
di Piasentin Bernardino enologo
Realizzazione e Manutenzione Giardini
di Piasentin Bernardino enologo
di Piasentin Bernardino enologo
Prati - Irrigazione - Potature
VINI IN BOTTIGLIA- GRAPPE - OLIO EVO - RISO
VINI IN BOTTIGLIA- GRAPPE - OLIO EVO - RISO Via Feltrina - 32038 QUERO (BL) - Cell. 338.1689292
VINI IN BOTTIGLIA- GRAPPE - OLIO EVO - RISO E-mail: mondingiardini@gmail.com - mondingiardini.blogspot.com
Via della Vittoria, 15 - FENER di Alano di Piave - Cell. 392.6391164
Via della Vittoria, 15 - FENER di Alano di Piave - Cell. 392.6391164
Via della Vittoria, 15 - FENER di Alano di Piave - Cell. 392.6391164