Anno XXXIX
11.05.2017
Numero
685
PERIODICO DI ATTUALIT DEI COMUNI DI ALANO DI PIAVE, QUERO VAS, SEGUSINO
Ricariche telefoniche
Il Mercatino
Vendo pick up toyota Hilux 3.0
Autocarro 4x4, alimentazione diesel, Anno 2007, km 166000,
doppia cabina, 4 porte, Abs, airbag, autoradio, chiusura
centralizzata, Revisione gennaio 2017, tagliando febbraio 2017,
Gomme quattro stagioni di cui due nuove.
Prezzo 16.500,00.
Per visione e info inviare un sms al n. 3471717097
3 ATTUALIT
INVITANO LA POPOLAZIONE
SABATO 27 MAGGIO 2017
alle ore 20,30
nella CHIESA PARROCCHIALE di ALANO
ICONOGRAFIA - ARCHITETTURA
e STORIA
DELLA NOSTRA CHIESA
a cura dell'architetto Mauro Miuzzi
Presentazione del restauro
della PALA D'ALTARE
del XVII secolo
dipinta dal Tizianello
a cura del prof. Vanni Tiozzo dell'accademia di Venezia
LETTERE AL TORNADO
Auguri, Nonna!
Eccoci qui tutti insieme. Tutti i nipoti con la nonna pi buona al
mondo nonna Rita, (NdR. Margherita Dal Canton, di Quero Vas).
Una nonna che ha compiuto, il 18 marzo, settantanni!
Cosa si pu dire di lei? Beh, che non le manca niente! Buona, bella,
divertente e disponibile senza dimenticare che fa le migliori
lasagne al mondo!
Come si fa, in questa occasione, a non rendere pubblico il nostro
affetto nei suoi confronti?
Settantanni non sono pochi, certo ma fidatevi che darebbe filo da
torcere anche ad un ventenne!
Attiva, dinamica e piena di grinta in ogni momento della giornata!
Ma ora vogliamo parlarti direttamente nonna: Grazie per ogni
singolo gesto che migliora le nostre giornate, grazie di essere una
nonna cos speciale, grazie per ogni abbraccio e per ogni segno di
conforto. Grazie di essere la meravigliosa persona che sei. Siamo
orgogliosi di te.
Ti vogliamo un mondo di bene.
Da tutti i tuoi nipoti: Davide, Veronica, Elia e Anna.
5 CRONACA
Il tradizionale appuntamento del 1 maggio stato organizzato dal gruppo Fener I Giovani
Un successo il pic-nic alla Croce del Piajo, organizzato dal gruppo Fener I Giovani lo scorso 1 maggio. Gruppo
che si messo davvero dimpegno per rinnovare una tradizione che affonda le sue radici addirittura nel 1800 quando
la popolazione di Fener, la prima domenica di maggio, era solita recarsi qui in processione per le cerimonie religiose e
per una scampagnata confortata dai tepori primaverili. Impegno che culminato, lo scorso anno, nellilluminazione
permanente della croce in ferro inaugurata l8 aprile 1984, che aveva preso a sua volta il posto di una croce in legno
benedetta nel dicembre 1949 dallallora vescovo di Padova Girolamo Bortignon e poi abbattuta dalle intemperie e
dagli attacchi del tempo. Una quarantina i partecipanti allottima grigliata preparata dai rinomati chef del gruppo (tra i
quali il nuovo presidente Gianni Bubba Gerlin, che succede a Mario Bozzato e a Massimo Storgato, le due anime
del sodalizio). I presenti si sono soffermati in allegria al Piajo, deliziati dagli assoli di chitarra di Paolo Serrangeli, fin
tanto che, a met pomeriggio, non scesa la prima pioggerellina, che per non ha rovinato pi di tanto la festa. Ma
limpegno del gruppo Fener I Giovani (che nelloccasione ha anche presentato le nuove bandane) non si esaurito
qui: il prossimo appuntamento - a breve - riguarda la pulizia dellargine destro del Tegorzo. Bravissimi!
Foto di
Silvio
Forcellini
6 CRONACA
Segusino, il 1 maggio
ha riaperto il Bar-cht
di Silvio Forcellini
Luned 1 maggio - con il dj set del mitico Kriss Rizzotto - ha riaperto i battenti
il Bar-cht, il celeberrimo chiosco segusinese gestito dalla vulcanica Stefania
Franceschin che, per tutti i giorni della stagione estiva, rappresenter una vera
oasi di pace e di tranquillit, di svago e di allegria in prossimit del Piave. Per
descriverlo, iniziamo dal look, che anche questanno stato completamente
rinnovato, dato che in casa Franceschin la creativit non manca! Quasi tutto ci
che fa parte dellarredamento non nuovo, bens orgogliosamente ritornato a
nuova vita o riciclato creativamente partendo da diversi materiali di recupero.
Poi le proposte enogastronomiche, che puntano come sempre su prodotti locali
(perch ne siamo fieri!, sottolinea Stefania), biologici, equosolidali, con un oc-
chio di riguardo per le diverse esigenze alimentari. Insomma, ce n per tutti i
gusti! Questanno ci saranno inoltre aperitivi musicali davvero interessanti, con
la presenza sia di artisti locali che, addirittura, di cantautori internazionali! Per citarne alcuni: gruppi locali come i Psy-
choosteria, i Ravioli Giganti, il famoso duo dei DoStorieski con Leo Miglioranza e Alberto Cendron, il Trio Porco (quello
vero) e artisti stranieri come Jose Arbelo, direttamente da Tenerife, che si esibir al Bar-cht come prima data del suo
tour europeo, questa volta con Lobo Hernandez alle percussioni, o il cantautore australiano Sim Martin, che partir addi-
rittura dalla terra dei canguri per suonare a Segusino. Insomma, una scaletta ricca e che, naturalmente, non si esaurisce
qui: molte ancora le sorprese in serbo, tutte da scoprire! Conclude Stefania: Il Chiosco Bar-cht esiste perch frutto
della sincera compartecipazione di molte persone, che - ciascuna a suo modo - hanno contribuito a far crescere
questidea. Compresa la persona che pubblicher questo articolo, che ci supporta sempre! Quindi un grazie a tutti gli
amici del Bar-cht e buona estate a tutti! Noto anche, per lappunto, con il nome di chiosco dellestate, il Bar-cht
situato in un terreno di propriet di Stefania sito in via Verri 34, sul lato destro della provinciale poco prima della galleria
Vas-Segusino. Stefania, nella sua attivit, coadiuvata come di consueto dai suoi familiari, in particolar modo dalla
mamma Rosanna e dalla sorella Dorotea. Buon lavoro allintero staff! (Le foto risalgono alla stagione 2016).
COME ERAVAMO
(s.for.) Come anticipato nel numero scorso, presentiamo di seguito unapplicazione - chiamata Trailforks e utilizzabile su
pc e smartphone sia dai bikers che dagli escursionisti - che descrive minuziosamente buona parte dei sentieri alanesi.
Questo grazie alla passione e alla competenza del nostro compaesano Andrea Collavo che, armato unicamente di una
mountain bike, uno smartphone e una telecamerina, riuscito a mappare un numero importante di sentieri locali. E
nonostante il censimento non sia ancora finito, quello che Andrea ha realizzato - grazie allinserimento di quasi 600 foto,
25 video e 50 report - ha permesso ad Alano di posizionarsi al primo posto in Italia come paese con il numero maggiore di
percorsi mappati. Di seguito, la spiegazione pi dettagliata di quanto riassunto qui sopra, spiegazione fatta dallo stesso
Andrea, che chiude il suo articolo con un sacrosanto appello - rivolto a chi usufruir dellapplicazione per frequentare il
nostro territorio - a tenere puliti i sentieri percorsi: bravissimo!
Sia lapplicazione (utilizzabile su pc e smartphone) che la registrazione sono gratuite, ed una volta iscritti si potr contri-
buire con laggiunta di materiale quali foto, video, tracce gps, report, eccetera. Per rendere possibile il tutto, non sono
serviti investimenti di denaro pubblico, ma sono bastati una mtb, uno smartphone, una piccola telecamera e quello che ne
uscito uno dei network di sentieri pi dettagliato ditalia (con quasi 600 foto, 25 video e 50 report), lavoro che ha propi-
ziato la prima posizione in classifica nazionale per paese col maggior numero di percorsi (e il censimento non ancora
terminato!).
bene ricordare che non si tratta di un dato assoluto, ma vale solamente per Trailforks, e che 5-6 sentieri sconfinano
dai limiti comunali, ma sono stati ugualmente inseriti perch fanno comunque parte di uno stesso contesto. Eventuali
suggerimenti riguardo percorsi non ancora elencati, o modifiche da apportare (mancano i nomi di alcuni sentieri, che per
8 ATTUALIT
Fiera di S. Croce
a Quero Vas
a cura di Oliva De Rui
Per la fiera di S. Croce a Quero grande partecipazione agli
stand degli agricoltori Queresi
I formaggi, la farina di mais sponcio e biancoperla, i salumi, il miele e il vino
tutti rigorosamente queresi sono andati a ruba dagli estimatori del km 0. Lo
schiz in diretta preparato dalle abili mani di Luigi Pierela assieme alla polenta
di sponcio integrale con laggiunta di un po di grano saraceno (polenta tara-
gna ) hanno creato una atmosfera ed un gusto antico capaci di suscitare emo-
zioni che rimangono nel tempo. Bravi gli allevatori Giuseppe, Daniele e Fran-
cesco che hanno portato le loro bestie precedentemente lavate - pettinate ed
addobbate a festa. Tutti contenti per la partecipazione e per la bellissima gior-
nata di sole vissuta nel segno di una genuina tradizione. Nelle foto: alcuni
momenti della manifestazione e il futuro dellagricoltura con i giovani appas-
sionati presenti in fiera.
Il Mercatino
VENDESI Terreno Edificabile gi urbanizzato ampia area scoperta posizione panoramica in
Comune di Alano di Piave. Prezzo da concordare
Info 333 850 81 18
Laddio
a Dino Mondin
di Sandro Curto
Ci ha lasciati, dopo lunga malattia, Dino Mondin,
classe 1946, originario della famiglia dei Badero di
Campo ma residente a Quero da diversi anni. Dopo
la naja, svolta come alpino paracadutista, era stato
emigrante in diverse regioni italiane e, per brevi pe-
riodi, anche in Nigeria e Svizzera, per poi concludere
la sua attivit lavorativa alla Cementi Piave di Pede-
robba. Il funerale si svolto a Campo, mercoled 19
aprile, concelebrato da don Fabrizio, don Alessio e
don Francesco con molta gente presente tra cui una
folta delegazione del Gruppo Alpini Monte Cornella
di Quero e gli amici del Meda Via a portare la bara. La famiglia, a cui vanno le condoglianze della Redazione, ringra-
zia, attraverso il Tornado, quanti le sono stati vicino e informa che met della cifra raccolta in occasione dei funerali
stata destinata ai fondi per la ricerca sul cancro.
Bocce, a Cadorin-Sbizzera
il torneo pasquale di Pederobba
di Sandro Curto
Nella foto i portacolori della Bocciofila Ponte Tegorzo Fortunato Cadorin e
Ruggero Sbizzera che si sono imposti nel torneo a coppie denominato di Pa-
squa organizzato dallA.S.D. di Pederobba e svoltosi nel mese di marzo sui
campi di Onigo. Davvero intramontabile lalanese Ruggero Sbizzera, classe
1929, da decenni protagonista in tutte le gare locali di bocce.
COME ERAVAMO
ASTERISCO
Bottino da migliaia di euro tra merce e soldi per i malviventi che sono entrati nel supermercato
Accordo siglato con la Filctem Cgil e le rsu. Casanova: I lavoratori potranno scegliere i soldi o i servizi
Blitz dei ladri nella ditta querese di via Redusio, spariti 25mila euro di pezzi. Il bottino: gli articoli tecnici
destinati a un team impegnato nella prossima corsa rosa. Furto messo a segno in pochi minuti.
e i carabinieri ci siamo precipitati. I militari di Quero sono arrivati in tempi record, visto che cera una pattuglia che gira tutta
le notte. Un intervento che ha evitato il peggio: in questo modo i ladri sono stati disturbati e sono stati costretti a lasciare l il
resto della merce, altri pacchi di occhiali pronti per la consegna. la quinta volta che vengono in una decina di anni che
siamo qui, ricorda amareggiato il titolare. A questo punto dopo telecamere, sorveglianza, allarme non so pi cosa fare.
Metter le inferriate, forse cos ci si fermeranno.
da Il Gazzettino del 23 aprile 2017
Gloria Paulon, classe 1983, guida una civica che, salvo sorprese in extremis, correr senza rivali.
Tra i coordinatori del gruppo il presidente della Pro Loco, Denis Coppe: Siamo gi a buon punto.
CRONACA
Domenica 28 maggio alle 12:30, presso la casa delle associazioni di Alano di Piave festeggeremo i
compleanni dei soci nati nei mesi di aprile e maggio.
Piatto forte del giorno il pranzo di CHURRASCO (un piatto tipico del sud del Brasile, a base di carne cotta
alla brace). I festeggiati possono portare i loro ottimi dolci!
Il pulmino partir da Quero alle ore 11:30, da Vas su richiesta.
Affrettatevi per le prenotazioni in sede
LETTERE AL TORNADO
Un grande Grazie
da parte dei bambini dellAsilo di Quero
Di recente i genitori e le insegnati della Scuola dellInfanzia M.V. Casamatta di Quero hanno organizzato due raccolte
fondi pro asilo il cui ricavato verr destinato interamente al finanziamento di attivit didattiche aggiuntive (corso di mu-
sica, uscite didattiche, ecc.) e allacquisto di materiali didattici e di svago. Sabato 8 aprile stata organizzata una sera-
ta pro asilo presso il Centro Culturale di Quero, con la proiezione del film Brusa la Vecia 2010. E stata una bella oc-
casione per riunire la comunit, fare insieme due risate, rivedere uno spaccato di Quero di qualche anno fa e con
loccasione ricordare Bruno Bagatella Mokkio. Vorremmo ringraziare tutte le persone che sono intervenute e che
hanno gentilmente contribuito alla raccolta fondi, e ovviamente un grande grazie a tutto il Comitato del Centro Culturale
che ci ha aiutato e supportato nellorganizzazione della serata. Domenica 23 aprile in occasione della Fiera di Primave-
ra in piazza Marconi stato allestito un gazebo con la consueta vendita delle torte fatte in casa dalle mamme dellasilo,
ed una lotteria i cui premi in palio erano stati gentilmente donati dalle varie attivit commerciali del nostro Territorio. Tra
le due iniziative sono stati raccolti complessivamente circa . 1.500,00 che sono depositati sul conto del Comitato Ge-
nitori in attesa di utilizzarli per finanziare attivit che ampliano lofferta formativa. Vogliamo quindi ringraziare davvero
tutti coloro che ci hanno aiutato a far s che la raccolta fondi sia stata un vero successo e quindi ancora GRAZIE
GRAZIE GRAZIE per tutto il supporto che sempre ci viene dato per la Scuola dellInfanzia e per i nostri bimbi!
Genitori Rappresentanti Scuola dell'Infanzia M.V. Casamatta
17 CRONACA
Ricordando
Gianni De Girardi
di Alessandro Bagatella
I veri amici di Gianni, durante la settimana Santa, assieme al fondatore
del Gruppo Amici del Tomatico e del Grappa, hanno voluto ricordare
con un omaggio floreale chi per oltre ventanni ha camminato assieme
al gruppo, deponendo sulla tomba lo scarpone che si vede in foto, in
segno di amicizia.
Le associazioni possono morire, come noi, ma lamicizia resta in eter-
no, sempre dalle persone serie.
18 COME ERAVAMO
POESIA
(S.C.) Dalla nostra abbonata di Pedavena Maria Stimpfl, reduce dal successo della sua mostra di foto e poesie Profu-
mi... sensazioni della natura tenutasi a Borgo Valsugana, riceviamo e pubblichiamo una delle sue ultime poesie intito-
lata Il bullo.
Il bullo
di Maria Stimpfl
Buono - Scuola
CHI PUO' CHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie che:
hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che hanno frequentato, nellanno 2016
2017:
- o Istituzioni scolastiche: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non
2016-2017
di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale
e percorsi di IV anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dellart. 15
del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, compresi i percorsi sperimentali del
sistema duale attivati in attuazione dellAccordo in Conferenza Stato Regioni del
24/9/2015;
Termini per linvio via web della hanno speso, per ogni studente, per lanno 2016-2017, almeno 200,00, per tasse, rette,
contributi di iscrizione e frequenza dellIstituzione;
domanda: hanno un ISEE 2017 inferiore od uguale a 40.000,00 in caso di studenti normodotati.
Sono previste 3 Fasce di ISEE:
- per i richiedenti: Fascia 1: da 0 ad 15.000,00
Fascia 2: da 15.000,01 ad 30.000,00
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) nel seguente modo:
il richiedente dal 15/05/2017 al 15/06/2017 (ore 12:00 termine perentorio):
1. entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb
2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;
3. apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;
4. clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO;
5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra
ogni campo;
6. invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante Invia alla scuola;
7. riceve in automatico il codice identificativo della domanda;
8. si reca presso lIstituzione scolastica/formativa,) con la seguente documentazione:
documento di identit/riconoscimento valido;
(se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido;
codice identificativo della domanda;
o invia alla stessa, nei modi previsti nelle Istruzioni (faxraccomandatae-mailPEC),
copia della suddetta documentazione, nonch la domanda firmata;
lIstituzione Scolastica/Formativa dal 15/05/2017 al 26/06/2017 (ore 12:00 termine
perentorio):
1. recupera la domanda del richiedente;
2. conferma o meno alcuni dati dichiarati dal richiedente;
3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante "Invia alla Regione".
800 177 707 VERONA Via delle Franceschine, 10 Tel. 045-8676636 Fax 045-8676617
e-mail: infovr@regione.veneto.it
dalle ore 9:00 alle ore 13:00) COME SARA RIPARTITO IL CONTRIBUTO?
Il contributo sar assegnato prioritariamente agli studenti disabili ed a quelli appartenenti a
In caso di difficolt possibile chiedere spiegazioni famiglie numerose.
Le risorse residue saranno assegnate agli studenti normodotati ed a quelli appartenenti a
all'Ufficio Servizi Sociali dell'Unione Setteville, Martina famiglie non numerose.
La foto di copertina
La foto stata scattata da Settimo Rizzotto davanti al Duomo di Montagnana
(PD) in occasione del concerto tenuto il 16.04.16 dal Polifonico Nuovo
Rinascimento, che festeggia in maggio il trentennale di attivit (vedi programma
in altra parte del giornale).
In foto sono ritratti, da sx a dx:
Giacomo Minute, Davide Proverbio,Eliseo De Carli, Matteo Bollotto,Eddy
Benato, Fernanda Curto, Chiara Broglia, Petra Mondin, Andrea Bollotto,
Rosalba Marchese, Cinzia Curto, Omar Bizzotto, Milena Spadarotto, Arianna
Proverbio, Marco Proverbio, Elisa Lanzi, Caterina Chiocca, Paola Proverbio,
Valentina Bertelle, Enrica Balzan, Daniela Bertelle, Gilberto Meneghin
Associazione Feltrina
Donatori Volontari
Sangue
24 LETTERE AL TORNADO
In memoria di
Pierina Dal Canton
Il primo marzo 2017 deceduta Pierina Dal Canton, di Quero.
I nipoti la ricordano cos:
Ciao nonna,
Voglio ricordarti con una citazione di Van Gogh
"L'unico momento in cui mi sento vivo quando dipingo"
Amavi i fiori e il tuo bel giardino curato e proprio questi erano i soggetti
preferiti dei tuoi quadri nei quali traspariva la tua grande energia e il tuo
grande amore. Anche la campagna di Quero oggi triste perch non sente
pi il tuo passo spedito aleggiare per via To. Ti immagino gi lass:
.... Tu con ago e filo a cucire le bluse degli angeli
.... Tu con il tuo piglio a mettere tutti in riga
.... Tu ai fornelli con il tuo bel grembiulino a cucinare la peperonata
.... Tu tutta preparata con i tuoi bei gioielli, il tuo bel smalto e sempre un filo
di rossetto
Tu sei la nonna Pierina, la nonna di tutti, la sarta che tutti hanno apprezzato
in questi anni. Sei e rimarrai un generale, ma un generale dal cuore buono.
Ti vogliamo bene
I tuoi nipoti Katia, Simone, Serena
Finalmente si parte
Dopo i vari annunci iniziati circa 2 anni fa, il progetto di trasformare la BANDA
CITTADINA DI ALANO DI PIAVE ha trovato la sua concretizzazione marted 2 maggio
con la firma della convenzione con lUnione dei Comuni del Basso feltrino, diventando
SETTE VILLE. La cerimonia ufficiale avvenuta in sala Consiliare a Quero alla pre-
senza della Banda stessa che ha eseguito dei brani prima e dopo la firma, alla quale
stata invitata la stampa locale per darne la dovuta risonanza. Nel prossimo numero de
IL TORNADO il resoconto dellevento.
Per la Neo Banda Sette Ville, il presidente Roberto Forcellini.
25 ATTUALIT
26 ATTUALIT
Gioacchino Zucchetto,
lo Jedi di casa nostra
di Silvio Forcellini
Star Wars - Guerre Stellari sbarca in provincia di Belluno. Dal 5 al
12 maggio sono in programma nel nostro territorio alcune riprese di
Red Cup, dedicato alla figura del giovane Han Solo e secondo dei
previsti tre spin-off della celebratissima e fortunatissima saga fanta-
scientifica ideata da George Lucas (uno spin-off unopera sviluppata
a partire da una principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da
una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene la ambienta-
zione delloriginale ma narra storie parallele focalizzando lattenzione
su personaggi diversi, spesso marginali nellopera di riferimento). Tre
le location prescelte dalla produzione, ovviamente blindate al pubblico
nella settimana in questione: Monte Piana, le Tre Cime di Lavaredo e i
boschi tra Misurina e le Tre Cime (dove sono previste riprese nottur-
ne). Circa 250 le comparse reperite; purtroppo il cast era gi al com-
pleto, perch il nostro lettore vassese Gioacchino Zucchetto (nella
foto a fianco nei panni di uno Jedi, una delle figure principali della sa-
ga) ci sarebbe stato proprio bene. Prendendo spunto dalle caratteristi-
che peculiari dei Cavalieri Jedi, siamo certi che Gioacchino - come filo-
sofodella buona tavola, magodella pizza fatta in casa e scienzia-
todei prodotti genuini - avrebbe di certo fatto impallidire Obi-Wan
Kenobi, Anakin Skywalker, Luke Skywalker e persino Yoda. Pazienza
Jackie, sar per la prossima volta: Che lo sforzo, oops, che la forza
sia con te!.
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...
(lincipit di ogni film della saga di Guerre stellari)
Guerre stellari (in inglese: Star Wars) una saga cinematografica kolossal creata da Geor-
ge Lucas. La trama, scritta nei primi anni Settanta, forma una delle poche serie di space-
opera nel cinema, e fin dallinizio venne concepita in nove atti, condensati poi da Lucas in sei
pellicole. I primi tre film furono prodotti dal 1977 al 1983 e formarono la cosiddetta trilogia ori-
ginale, composta da: Guerre stellari (Episodio IV), L'Impero colpisce ancora (Episodio V), Il
ritorno dello Jedi (Episodio VI). Questa trilogia divenne subito un fenomeno di successo, gra-
zie alla miscela di elementi presi da cinema, fumetti e televisione. Dal 1999 al 2005 George
Lucas produsse una nuova trilogia basata su eventi antecedenti, formata dai film La minaccia
fantasma (Episodio I), L'attacco dei cloni (Episodio II), La vendetta dei Sith (Episodio III): ambientata tra i trenta e i vent'anni
prima dei fatti della trilogia originale, con lo scopo di mostrare levoluzione di un personaggio principale della saga, Anakin Sky-
walker, dalla fine della Vecchia Repubblica alla nascita dell'Impero Galattico. Al 2017 lintera saga ha conquistato 8 premi
Oscar, oltre ad aver incassato complessivamente al botteghino oltre 7,7 miliardi di dollari. Il 30 ottobre 2012, con lacquisizione
della Lucasfilm da parte della Walt Disney Company, viene annunciata ufficialmente la produzione di una trilogia susseguente
alle prime due. Il primo capitolo, Il risveglio della Forza (Episodio VII), uscito nelle sale cinematografiche il 18 dicembre 2015
negli Stati Uniti e il 16 dicembre dello stesso anno in Italia; il film diretto da J.J.Abrams e co-sceneggiato insieme a Lawrence
Kasdan. Gli ultimi Jedi (Episodio VIII) ed Episodio IX sono previsti per dicembre 2017 e maggio 2019 e saranno diretti rispetti-
vamente da Rian Johnson e Colin Trevorrow. Inoltre, stata annunciata la produzione di una serie di spin-off chiamati Star
Wars Anthology, Il primo spin-off, Rogue One: A Star Wars Story, uscito il 15 dicembre 2016 in Italia e il giorno successivo
negli Stati Uniti. Il secondo , per lappunto, Red Cup.
Per oltre mille generazioni i Cavalieri Jedi sono stati i guardiani di pace e giustizia
della Vecchia Repubblica. Prima delloscurantismo, prima dellImpero
(Obi-Wan Kenobi a Luke Skywalker in Guerre stellari)
I Jedi (alle volte indicati non correttamente come gli Jedi) sono unorganizzazione monastica e spiri-
tuale di fantasia facente parte delluniverso fantascientifico di Guerre stellari. I Cavalieri Jedi sono i
difensori della pace e della giustizia della Repubblica Galattica e sono famosi per la loro propria e
sola arma: la spada laser, che utilizzano efficacemente grazie alla loro straordinaria conoscenza
della Forza. Per le loro eroiche imprese, i Cavalieri Jedi sono conosciuti e rispettati in tutta la galas-
sia, incutendo timore nei malvagi; sono noti come scienziati, maghi, guerrieri e filosofi. Sembra che
la parola Jedi sia stata ispirata a George Lucas dal termine giapponese jidaigeki, che indica
i drammi storici con protagonisti i samurai. Pu anche derivare dallantico Egitto in quanto i guardia-
ni dello Djed o Zed (un obelisco nero sepolto nella piana di Giza) venivano chiamati Djedi.
27 ATTUALIT
In collaborazione con
Biblioteca Alano di Piave
&
grafica - stampa
editoria - libreria
di Ferdinando Carraro
PITTORE RESTAURATORE
Via F.lli Agrizzi - FENER - ALANO di PIAVE (BL)
Cell. 339.2242637
Azienda Agricola
SIMIONI DAVIDE
VENDITA ORTAGGI
E FRUTTI DI BOSCO
Via della Vittoria, 15 - FENER CONSEGNA A DOMICILIO
Cell. 392.6391164
seguici anche su facebook Via F. De Rossi, 16/C - ALANO DI PIAVE (BL)
Tel. 0439 776002 - 349 1466314
SPADA
CIMITERIALI
TRASPORTI NAZIONALI
ED ESTERI di Mondin Duilio
CREMAZIONI
SERVIZIO 24 H
Realizzazione e Manutenzione Giardini
TEL. 0423 69054 - 348 5435137 Prati - Irrigazione - Potature
SERVIZI FUNEBRI A PARTIRE DA 1.800
CON POSSIBILIT DI RATEIZZAZIONE
ACCORDI CON VISITE A DOMICILIO SU VOSTRA Via Feltrina - 32038 QUERO (BL) - Cell. 338.1689292
RICHIESTA CON GARANZIA DI CONVENIENZA, E-mail: mondingiardini@gmail.com - mondingiardini.blogspot.com
SERIET E PERSONALE QUALIFICATO