21.02.2013
Numero
609
PERIODICO DI ATTUALIT DEI COMUNI DI ALANO DI PIAVE, QUERO, VAS, SEGUSINO
Basso Feltrino, i nuovi orari dei medici di base - pag. 1 Comune di Alano: la raccolta porta a porta estesa a carta e vetro - pag. 2 Un premio alla critica per Andrea Dalla Piazza - pag. 4 Il Carnevale Alanese - pag. 5/6/7 Il programma 2013 degli Amici del Tomatico e del Grappa - pag. 9
http://digilander.libero.it/tornado
Tassa pagata/Taxe Perue/Ordinario Autorizzazione Tribunale BL n. 8 del 18/11/80
AL MOLIN
RISTORANTE - PIZZERIA
SPECIALIT PESCE
PIAZZA DEI MARTIRI, 13 - TEL. 0439.779129
- CHIUSO IL MARTED -
ALANODIPIAVE
TERMOIDRAULICA
GIERRE
di Gallina E. & Rizzotto P. snc 32031 ALANO DI PIAVE (BL) - Via Antonio Nani, 14 E-mail: termoidraulica.gierre@virgilio.it
TODOVERTO
Jger sport
S.N.C.
NOVIT: ABBIGLIAMENTO
BIMBO/A da 0 a 14 anni
Abbigliamento: Running, caccia, trekking, completi sci e accessori MARCHI: SAUCONY - NICO - AST - GREAT ESCAPES - KARPOS MARCHI CACCIA: CBC - UNIVERS DAL MARTED AL SABATO 9.00-12.30/16.00-19.00 CHIUSO IL LUNED
IL TORNADO Sede: Via J.Kennedy - 32031 FENER (Belluno). DIRETTORE RESPONSABILE: Mauro Mazzocco. REDATTORI: Sandro Curto, Silvio Forcellini. COLLABORATORI: Alessandro Bagatella, Francesco Dal Canton, Ivan Dal To, Gianni De Girardi, Antonio Deon, Foto Comaron, Fotocolor Resegati, Silverio Frassetto, Ermanno Geronazzo, Cristiano Mazzoni, Sergio Melchiori, Antonio Spada, Andrea Tolaini. ABBONAMENTI: ITALIA Abbonamento annuale (18 numeri) 20,00 ESTERO Abbonamento annuale (18 numeri) 50,00. LABBONAMENTO PU ESSERE SOTTOSCRITTO O RINNOVATO NEI SEGUENTI MODI: 1- versando la quota sul c/c postale n. 10153328 intestato alla PRO LOCO di FENER; 2- pagando direttamente ad uno dei nostri seguenti recapiti: NEGOZIODAMILIO - Alano; GELATERIA DUE VALLI - Fener - BAR JOLE - Fener; MAUROMAZZOCCO - Quero; ALESSANDROBAGATELLA - Quero; BAR PIAVE Carpen - LOCANDASOLAGNA - Vas; ANTONIODEON - Vas; BARBOLLICINE - Scalon; BAZAR di A.Verri - Segusino.
ATTUALIT
Abitazione: tel. 0439-788281 Cell. 329.4252467 Ambulatori: Via Nazionale, 62 - Quero tel. 0439-787644 Piazza 1 Novembre - Vas tel.0439-788162 Via Piazza - Marziai Via Kennedy (Distretto Ulss 2) - Fener
CRONACA
LETTERE AL TORNADO
Ringraziamenti
LAmministrazione Comunale di Alano ringrazia vivamente i dipendenti comunali, la Protezione Civile di Alano e i tanti privati che si sono impegnati non poco nella pulizia delle strade comunali in occasione dellabbondante nevicata che si abbattuta anche nella nostra zona nei giorni 11-12 febbraio. lAmministrazione Comunale di Alano
ATTUALIT
CRONACA
Nuovo exploit di Andrea Dalla Piazza: in competizione al concorso X FESTIVAL VOCI NUOVE Citt di Vittorio Veneto, il cantautore di Quero ha raccolto il premio pi prestigioso, ovvero quello della critica, con una Giuria qualificata in grado di valutare loriginalit e la qualit del brano proposto. La sfida era particolarmente forte: a differenza di quanti si esibivano proponendo un pezzo gi conosciuto, e quindi limitandosi alla presentazione, Andrea si cimentato nella categoria inediti, con un brano scritto da lui. In questo tipo di manifestazione, limportanza di colpire subito la critica e lasciare il segno diventa fondamentale, e quindi i brani proposti devono possedere una propria forza e personalit, in quanto chi giudica lartista in competizione possiede unesperienza ed una conoscenza del
PS. il brano di Andrea Nel silenzio di un mondo tutto mio si trova anche su youtube, digitando Andrea Dalla Piazza e il titolo del brano.
settore tali da privilegiare laspetto della composizione melodica/armonica e del testo senza lasciarsi condizionare da fattori esteriori, di moda, o di atteggiamenti. Il brano uscito vincitore Nel silenzio di un mondo tutto mio rispecchia il carattere di Andrea, capace di unire la sensibilit nel percepire i sentimenti alla padronanza della tecnica musicale insieme alla capacit di scrivere i testi, doti alle quali si aggiunge una voce calda e forte e una non comune capacit interpretativa. Intervistato da Vive TV sullorigine del testo, Andrea risponde come nella vita sia il destino di molti ritrovarsi soli, dopo la fine di un intenso amore, in un mondo in cui il silenzio prende il sopravvento sul rumore che abitualmente ci circonda. Trasformare la sensazione del silenzio in musica e parole guardando oltre la propria stanza stato il capolavoro di Andrea premiato dalla critica.
RINNOVO ABBONAMENTI
Controlla il numero di scadenza del tuo abbonamento. Lo trovi sulletichetta. Eviterai di perdere qualche numero della rivista.
CRONACA
Consueto successo della sfilata dei carri mascherati organizzata dalle Pro Loco di Alano e di Fener
Si ripete, anno dopo anno, il successo del Carnevale alanese. Moltissime persone, mascherate e non, hanno assistito, domenica 10 febbraio, alla tradizionale sfilata dei carri allegorici organizzata dalle Pro Loco di Alano e di Fener in collaborazione con la Amministrazione Comunale. Lallegro e variopinto corteo, coordinato come sempre da Luciano De Faveri e Duilio Masocco, partito questanno da Campo e ha toccato via via tutti i paesi del Comune: dapprima Fener, poi Alano, infine Colmirano (mentre la prevista tappa ai Faveri stata purtroppo cancellata per la prematura scomparsa di Fiorella Schievenin, che per il locale comitato era una presenza importantissima). Giunti a Colmirano, dove si svolta la premiazione, i 12 carri in concorso si sono sottoposti al giudizio della giuria presentando anche una piccola coreografia. Alla fine il premio per lidea pi originale e simpatica (prima foto a sinistra) andato a Barcolando della scuola dellinfanzia di Alano (capocarro Tiziana Gasperin), una nave pirata con tanto di cannoni e ciurma dordinanza. Il premio per la migliore realizzazione e coreografia (seconda foto a sinistra) se lo aggiudicato, invece, La filandalan di Alano (capocarro Pierangelo Moret), accuratissima ricostruzione di una filanda daltri tempi. A Un mondo di fantasia della scuola secondaria di Alano (capocarro Vincenzo Macauda) la giuria ha assegnato infine il premio speciale Giacomo Ciorla (terza foto a sinistra), con la motivazione - che gratifica anche i professori Luana De Tommaso, Vincenzo Macauda e Italo Sandi - di un lavoro collettivo di tutti i ragazzi per un obiettivo comune e per puro divertimento, come nello spirito del carnevale. Tutti i carri e i costumi, per il lavoro che han richiesto e per la cura dei particolari che si affina edizione dopo edizione, hanno meritato comunque un grande plauso. Terminata la premiazione, gli irriducibili, come da copione, si sono diretti ad Uson per chiudere la festa. Tavole imbandite di ogni ben di dio, approntate dai comitati locali o dalle due Pro Loco, hanno accolto i partecipanti anche a ogni tappa intermedia. Alla sfilata alanese, oltre ai carri premiati, hanno partecipato anche: Biancaneve e i Sette Nani di Quero (capocarro Nicola Dalla Piazza), Aladdin di Segusino (capocarro Manolo Dalla Longa), Manaro e la Banda Bassotti di Alano (capocarro Andrea Scopel), I picc punto com di Campo (capocarro Caterina Tessaro), La citt che non c di Alano (capocarro Massimo Licini), Team Racing Pont de la Stua al Moto GP 2013 di Uson (capocarro Norma Tessaro), pi il furgone della Comunit Alloggio Casa Nani di Alano (capocarro Maria Carmen De Zorzi) e due carri pullman (capocarri Mario Licini e Mario Prosdocimo). Al termine le presidenti delle due Pro Loco organizzatrici, Serena Spada e Lorenza Segato (questultima anche questanno in un elegantissimo costume settecentesco), non hanno nascosto tutta la loro soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione, resa possibile anche grazie al prezioso apporto della Protezione Civile di Alano e della polizia locale. Invece, a causa dellabbondante nevicata che ha interessato il Basso Feltrino, lappuntamento con Oggi Trippa proposto dalla Pro Loco di Fener per lultimo di Carnevale stato rinviato a venerd 22 febbraio, sempre alle ore 20 presso la sala parrocchiale.
6
alle ore 20 presso la sala parrocchiale.
CRONACA
Le foto presenti in questa pagina, nellordine: 1) il carro Team Racing Pont de la Stua; 2) il carro Aladdin; 3) il carro Biancaneve e i Sette Nani; 4) Italo Cappellaio matto & Claudio Biancaneve; 5) Lorenza damina del Settecento; 6) la famiglia pirata degli Specia; 7) i piloti e i meccanici del Moto Gp e leombrelline; 8) i filandieri di Alano; 9) il carro La citt che non c; 10) il carro I picc punto com.
CRONACA
Le foto presenti in questa pagina, nellordine: 1) Laura, una Biancanevelindona; 2) Cappuccetto rosso & friends; 3) Debora, il Pulcino Piode noantri; 4) la Banda Bassotti in azione; 5) strani segnali stradali con, a sinistra, il nuovo vigile di Alano in sostituzione di Luca Magnani; 6) Biancaneve e la Strega Cattiva; 7-8) i due carri pullman; 9) Dario & Rinaldo; 10) Martina - sempre presente sulle nostre pagine - in versione Ape Maia; 11) un Pierrot.
CRONACA
Ore
Data
7,00
7,00
7,00
7,00
7,00
6,30
6,30
6,30
28/07/13
6,30
6,30
6,30
6,30