CANTIERI DI LAVORO
La Giunta Comunale ha approvato due progetti di
cantieri di lavoro per l’impiego di persone disoccupate di
età superiore ad anni 58. Il primo progetto “Borgo in
azione”, riservato a sei persone, prevede un’attività di
valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico
comunale attraverso una serie di interventi che
riguardano la riqualificazione e manutenzione dei beni
pubblici e la valorizzazione di opere pubbliche. Il
cantiere, che partirà il 20 marzo 2023, avrà una durata di
260 giornate lavorative. “La tutela del Borgo” è il nome
del secondo progetto, avrà anche questo una durata di
260 giorni con partenza a marzo 2023, coinvolgerà due
persone e avrà come finalità il recupero, il riordino e la
valorizzazione degli archivi comunali. Le domande
dovranno pervenire entro le 12 del 30 gennaio all’Ufficio
protocollo del Comune.
TORNA AL LUNZON
Sono sette i locali che hanno aderito, in questo 2023,
alla tradizionale iniziativa dell'Amministrazione
Comunale, Assessorato al Commercio, per far rivivere, il
tradizionale "Lunzon", ovvero il lunedì che precede il
martedì grasso, di carnevale.
Quest'anno sarà il 20 febbraio. I locali proporranno un
menù a prezzo fisso e una cena a base di prodotti tipici
borgomaneresi.
La tradizione del "Lunzon" in Città si perde nella notte
dei tempi. Nel passato era una giornata importante per
chi voleva godersi gli ultimi scorci del Carnevale: si
ballava e si festeggiava in attesa del "silenzio e della
meditazione" proposti dalla Quaresima.
ORDINANZE
- Il giorno Giovedì 26 Gennaio 2023 e da Lunedì 30 a Martedì 31 Gennaio 2023 dalle ore 8,00alle ore 18,00, su viale
Marazza nei tratti compresi:-Dal civico n. 3 all’intersezione con via U. Foscolo/via B. Lorella/via Arona -
Dall’intersezione con via U. Foscolo/via B. Lorella/via Arona sino al piazzale Marazza (su entrambi i lati)è istituito il
divieto di sosta temporanea con rimozione forzata, per la parte prossima agli stalli di sosta e, ove necessita, il senso
unico alternato di circolazione regolato da segnaletica verticale, semaforo e/o moviere ed il limite massimo di velocità
di 20 Km/h. per consentire l’esecuzione dei lavori manutenzione del verde pubblico (consistenti nei lavori di potatura
di contenimento alberi),
- Da Lunedì 23 a Mercoledì 25 Gennaio 2023 e comunque fino al termine dei lavori, seguendo l’avanzamento e fino
all’ultimazione dei lavori di manutenzione del verde pubblico (consistenti nella potatura):-è istituito il divieto di sosta
permanente con rimozione forzata nei tratti dal civico 16 al civico40 e dal civico 17 al civico 45 di viale don Minzoni
per la parte prossima agli stalli di sosta e,ove necessita, il senso unico alternato di circolazione regolato da
segnaletica verticale, semaforo e/o moviere ed il limite massimo di velocità di 20 Km/h.
- Dal giorno Martedì 24 al giorno Giovedì 26 Gennaio 2023 dalle ore 08.00 alle ore 17.00sul corso Sempione nel tratto
lungo il ponte sul torrente Agogna è istituito il senso unico alternato di circolazione regolato da segnaletica verticale
con semaforo e/o moviere, per consentire l’esecuzione dei lavori di posa fibra ottica. Contestualmente sul tratto
interessato dai lavori è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata.
DISTRIBUZIONE SACCHI
Da martedì 11 aprile, con prosecuzione fino a mercoledì
10 maggio, avrà luogo la distribuzione per l’anno 2023
dei sacchi bianchi “conformi” per i rifiuti indifferenziabili e
gialli per la plastica. Per il ritiro dei sacchi bianchi
“conformi” per i rifiuti indifferenziabili e sacchi gialli per la
plastica i cittadini dovranno recarsi, muniti della carta
verde dei rifiuti ricevuta a suo tempo al proprio domicilio,
allo sportello ecologico nella sede all’ex Tribunale di
viale don Minzoni (1° piano), secondo i seguenti orari
(esclusi il 25 APRILE ed il 1° MAGGIO): • lunedì,
martedì e venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 14.00; •
mercoledì e giovedì: dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e
dalle ore 15.00 alle ore 17.30; • sabato: dalle ore 10.00
alle ore 12.00.
LA TRADIZIONE DI SANT’ANTONIO
Festa di Sant’Antonio, domenica 15 gennaio,
all’oratorio di Borgomanero. Don Marco Borghi,
coadiutore della parrocchia, ha presieduto la messa
all’oratorio di viale Dante e benedetto animali e
proprietari. Durante la giornata sono state raccolte le
offerte per favorire la partecipazione dei giovani alla
Giornata Mondiale della Gioventù.
UNITRE
I corsi all’Unitre dal 24 al 28 gennaio:
martedí 24 gennaio dalle 15.00 alle 17.00 corso di
Medicina 1;
dalle 9.00 alle 11.00 laboratorio di ricamo;
mercoledí 25 gennaio dalle 15.00 alle 17.00 corso di
cucina;
giovedí 26 gennaio dalle 15.00 alle 17.00 corso di
storia contemporanea 2;
dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di disegno;
venerdí 27 gennaio dalle 15.00 alle 17.00 corso di
filosofia 2;
sabato 21 gennaio dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di
acquerello,
laboratorio di pittura.
ACCADEMIA - OLEGGIO: 2 A 0
Va all’Accademia il secondo derby novarese
consecutivo. Dopo la sconfitta con il Briga, la squadra
di Molinaro riaccende i motori e vince la gara con
Oleggio senza subire il gioco avversario. I rossoblù
non vincevano dal 9 novembre, era la nona giornata,
2-0 al Margaroli contro l’Alicese. Da allora 2 pareggi e
4 sconfitte. Oggi la squadra di Molinaro sembrava
aver ritrovato il gioco e la forza della prima parte di
stagione, quando era riuscita a guadagnare la vetta
della classifica. Sugli scudi Orlando, autore di una
doppietta, insieme a tutti i suoi compagni che hanno
di fatto chiuso la possibilità di rendersi pericolosi agli
ospiti ad esclusione di due clamorosi legni colpiti
proprio ad inizio gara. Da lì in avanti ordinaria
amministrazione per Salina.