Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L'art déco, nome derivato dalla dicitura Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes,
Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne, tenutasi a Parigi nel 1925 e perciò detto anche
stile 1925, è stato un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il periodo fra il 1919 e il 1930 in Europa,
mentre in America, in particolare negli USA, si prolungò fino al 1940: riguardò le arti decorative, le arti visive,
l'architettura e la moda. L'Expo parigina del 1925 vide trionfare, fra i molti espositori stranieri, la speciale raffinatezza
francese in varie categorie merceologiche, dall'ebanisteria agli accessori di moda: Parigi restava il centro
internazionale del buon gusto anche negli anni critici seguiti alla prima guerra mondiale. Oltreoceano, gli Stati Uniti
d'America aderirono più lentamente al déco, raccogliendone in un certo senso il testimone verso gli anni trenta, col
caratteristico gusto per un modellato aerodinamico del cosiddetto Streamlining Modern, di cui furono artefici
principalmente i designer Raymond Loewy, Henry Dreyfuss e Walter Dorwin Teague.
Caratteristiche
Varie e disparate erano le principali fonti di questo stile eclettico: