Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le coordinate ( x , y , z )sono quelle del punto materiale nel sistema fisso, le coordinate ( x ' , y ' , z ' )sono quelle
nel sistema in moto con velocità costante ( v x , v y , v z ) , tale velocità è detta anche velocità di trascinamento.
{
x=x ' +v x ∙ t
'
y= y +v y ∙t
z=z ' +v z ∙ t
v t=¿ velocità di trascinamento ossia la velocità con cui si muove il secondo sistema di riferimento
1. Tutte le leggi della fisica devono essere le stesse (cioè rimanere invariate) per tutti gli osservatori in
sistemi di riferimento inerziali -Principio della relatività ristretta.
2. La velocità della luce è la stessa per gli osservatori inerziali, indipendentemente dal fatto che la
sorgente sia ferma o in moto nel corrispondente sistema di riferimento.
I due postulati conducono a relazione di trasformazione per passare da un sistema inerziale ad un altro,
diverse da quelle galileiane. Esse prendono il nome di trasformazioni di Lorentz, giacché erano già state
stabilite da Lorentz nello studio del problema del campo elettromagnetico creato da una carica in moto.