Sei sulla pagina 1di 42

N O R M A I T A L I A N A CEI

Norma Italiana

CEI 10-7
Data Pubblicazione Edizione
1997-09 Prima
Classificazione Fascicolo
10-7 3362 C
Titolo
Esafluoruro di zolfo nuovo

Title
New sulphur hexafluoride

ELETTROTECNICA GENERALE E MATERIALI PER USO ELETTRICO

NORMA TECNICA

COMITATO
ELETTROTECNICO CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA
ITALIANO
SOMMARIO
La presente Norma fornisce le prescrizioni relative alle quantità massime di impurezze ammissibili
nell’esafluoruro di zolfo nuovo ed i metodi da impiegare per la loro identificazione e dosaggio.
La presente Norma costituisce la ristampa consolidata, secondo il nuovo progetto di veste editoriale, del-
la Norma pari numero ed edizione (Fascicolo 410); essa incorpora l’Errata corrige pubblicata preceden-
temente in Fascicolo separato (Fascicolo 599).

DESCRITTORI
esafluoruro di zolfo;

COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI


Nazionali

Europei

Internazionali (IDT) IEC 376:1971-01; IEC 376 A:1973-01; IEC 376 B:1974-01;
Legislativi

INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana CEI 10-7 Pubblicazione Norma Tecnica Carattere Doc.

Stato Edizione In vigore Data validità 1976-11-1 Ambito validità Nazionale


Varianti Nessuna
Ed. Prec. Fasc. Nessuna

Comitato Tecnico 10-Oli


Approvata dal Presidente del CEI in Data 1976-6-28
in Data

Sottoposta a inchiesta pubblica come Progetto P. 163 Chiusa in data 1975-1-31

Gruppo Abb. 1 Sezioni Abb. B


ICS

CDU

LEGENDA
(IDT) La Norma in oggetto è identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)

© CEI - Milano 1997. Riproduzione vietata.


Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente Documento può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza il consenso scritto del CEI.
Le Norme CEI sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione sia di nuove edizioni sia di varianti.
È importante pertanto che gli utenti delle stesse si accertino di essere in possesso dell’ultima edizione o variante.
INDICE GENERALE
Rif. Argomento Pag.

CAPITOLO
1 OGGETTO E SCOPO DELLE NORME 1

A L L E G AT O
TRADUZIONE DELLE PUBBLICAZIONI IEC 2

SEZIONE
1 OGGETTO 2
1 Oggetto ........................................................................................................................................................................................... 2

SEZIONE
2 PROPRIETÀ GENERALI DELL’ESAFLUORURO DI ZOLFO 2
2 Proprietà fisiche ........................................................................................................................................................................ 2
3 Proprietà elettriche ................................................................................................................................................................. 3
4 Compatibilità ............................................................................................................................................................................... 3
5 Effetti delle impurezze ......................................................................................................................................................... 3

SEZIONE
3 NATURA E CONCENTRAZIONE MASSIMA AMMISSIBILE DELLE IMPUREZZE 3
6 Impurezze tossiche ................................................................................................................................................................. 3
7 Impurezze pericolose per la sicurezza dell’apparecchiatura ................................................................... 3
8 Impurezze diluenti il prodotto ....................................................................................................................................... 4
Tab. 1 .............................................................................................................................................................................................................. 4

9 Impurezze in relazione alla rigidità dielettrica ................................................................................................... 4


10 Impurezze in relazione all’odore ................................................................................................................................. 4

SEZIONE
4 CONTENITORI PER ESAFLUORURO DI ZOLFO 5
11 Dimensioni normali delle bombole ........................................................................................................................... 5
12 Identificazione delle bombole ....................................................................................................................................... 5
13 Raccordo di uscita della valvola della bombola ............................................................................................... 5

SEZIONE
5 CONDUZIONE DELLE PROVE - GENERALITÀ 5
14 Competenza del laboratorio di prova ....................................................................................................................... 5
15 Certificazione .............................................................................................................................................................................. 5

SEZIONE
6 TECNICA DI CAMPIONAMENTO 6
16 Generalità ...................................................................................................................................................................................... 6
17 Linea di campionamento e connessioni ................................................................................................................. 6
18 Bombola intermedia di campionamento ................................................................................................................ 7

SEZIONE
7 IDENTIFICAZIONE DEL GAS 7
19 Generalità ...................................................................................................................................................................................... 7
20 Spettro di assorbimento infrarosso ............................................................................................................................. 7
21 Determinazione della massa volumica .................................................................................................................... 8

SEZIONE
8 TOSSICITÀ 9
22 Prova tossicologica ................................................................................................................................................................. 9

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina iii
SEZIONE
9 CONTENUTO DI UMIDITÀ E TEMPERATURA DI CONDENSAZIONE 10
23 Generalità .................................................................................................................................................................................... 10
24 Metodo gravimetrico di determinazione dell’acqua
(metodo di riferimento) .................................................................................................................................................... 10
25 Metodo elettrolitico (prove correnti) ....................................................................................................................... 13
26 Metodo del punto di rugiada ........................................................................................................................................ 14

APP ENDIC E
DATI IGROMETRICI PER VAPOR D’ACQUA NON CONTAMINATO 19

SEZIONE
10 TETRAFLUORURO DI CARBONIO, OSSIGENO E AZOTO 21
27 Principio del metodo .......................................................................................................................................................... 21
28 Apparecchiatura ...................................................................................................................................................................... 21
29 Procedimento ............................................................................................................................................................................ 22
30 Taratura ......................................................................................................................................................................................... 22
31 Risultati .......................................................................................................................................................................................... 23

SEZIONE
11 FLUORURI IDROLIZZABILI 23
32 Principio ....................................................................................................................................................................................... 23
33 Apparecchio ............................................................................................................................................................................... 23
34 Reagenti ........................................................................................................................................................................................ 23
35 Procedimento ............................................................................................................................................................................ 24
36 Preparazione della curva di taratura ........................................................................................................................ 25
37 Calcolo del risultato ............................................................................................................................................................. 25

SEZIONE
12 ACIDITÀ 25
38 Principio del metodo .......................................................................................................................................................... 25
39 Apparecchio ............................................................................................................................................................................... 25
40 Reagenti ........................................................................................................................................................................................ 26
41 Procedimento ............................................................................................................................................................................ 26
42 Calcolo del risultato ............................................................................................................................................................. 27

SEZIONE
13 CONTENUTO DI OLIO MINERALE 27
43 Scopo .............................................................................................................................................................................................. 27
44 Principio del metodo .......................................................................................................................................................... 28
45 Apparecchiatura ...................................................................................................................................................................... 28
46 Reagenti ........................................................................................................................................................................................ 29
47 Procedimento ............................................................................................................................................................................ 29
48 Calcoli ............................................................................................................................................................................................ 31
49 Sensibilità e precisione ...................................................................................................................................................... 32
Fig. 1 Curva della tensione di vapore saturo di SF6 .................................................................................................... 32
Fig. 2 Orifizio della valvola ........................................................................................................................................................... 33
Fig. 3 Determinazione ponderale dell’acqua in SF6 gas .......................................................................................... 33
Fig. 4 Principali caratteristiche costruttive della cella del punto di rugiada .............................................. 34
Fig. 5 Apparecchiatura per la misura del punto di rugiada ................................................................................... 35
Fig. 6 Esempio di cromatogramma per la determinazione di ossigeno,
azoto e tetrafluoruro di carbonio ............................................................................................................................... 35
Fig. 7 Apparecchiatura per la determinazione dell’acidità libera ...................................................................... 35
Fig. 8 Bottiglia di lavaggio per l’assorbimento dell’olio presente in SF6 gas ............................................ 36
Fig. 9 Apparecchiatura per il dosaggio del contenuto di olio minerale ....................................................... 37

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina iv
1 OGGETTO E SCOPO DELLE NORME
CAPITOLO

1.1.1 Oggetto
La presente norma si applica all’esafluoruro di zolfo nuovo, come viene fornito
dal produttore e prima di essere introdotto in qualsiasi apparecchiatura elettrica.

1.1.2 Scopo
La presente norma ha lo scopo di prescrivere le quantità massime di impurezze
ammissibili nell’esafluoruro di zolfo destinato ad apparecchiature elettriche. Essa
inoltre descrive i metodi da impiegare per l’identificazione dell’esafluoruro di
zolfo, il prelievo di campioni ed il dosaggio delle impurezze in esso contenute.

1.1.3 Adozione di Norme IEC


In allegato alla presente norma viene riportata la traduzione delle Pubblicazioni
376, 376-A e 376-B della IEC che vengono integralmente adottate come Norme
CEI.

CEI 10-7:1997-09 NORMA TECNICA


42 CEI 10-7:1997-09
Pagina 1 di 38
ALLEGATO
TRADUZIONE DELLE PUBBLICAZIONI IEC

N. 376
RACCOMANDAZIONI PER LE SPECIFICHE
E L’ACCETTAZIONE DI ESAFLUORURO DI ZOLFO NUOVO

N. 376 A
PRIMO COMPLEMENTO ALLA PUBBLICAZIONE N. 376
(Vedi Sez. 13)

N. 376 B
SECONDO COMPLEMENTO ALLA PUBBLICAZIONE N. 376
(Vedi Art. 26)

1 OGGETTO
S E Z I O N E

1 Oggetto
Questa raccomandazione si applica solamente all’esafluoruro di zolfo nuovo cioè
come fornito dal produttore e prima che venga introdotto in qualsiasi apparec-
chiatura elettrica. Essa riguarda le proprietà ed i metodi di controllo applicabili
all’esafluoruro di zolfo quando questo materiale è destinato ad apparecchiature
elettriche.

2 PROPRIETÀ GENERALI DELL’ESAFLUORURO DI ZOLFO


S E Z I O N E

2 Proprietà fisiche
L’esafluoruro di zolfo è un composto con formula SF6. A temperatura ambiente e
pressione normale esso è gassoso ed ha una massa volumica di 6,16 g/dm3 a
20 °C e 101,3 kPa (760 torr) (circa 5 volte più denso dell’aria). Poiché la sua tem-
peratura critica è 45,6 °C esso può venir liquefatto mediante compressione e di
norma è trasportato liquido in bombole. La curva della pressione del vapore sa-
turo è illustrata nella fig. 1.
Il gas è incolore, inodore e non tossico.
AVVERTENZA: Benché il gas non sia tossico, esso non permette la vita e pertanto
non si deve entrare in un apparecchio contenente esafluoruro di zolfo senza una
adeguata ventilazione preventiva.
Poiché il gas ha una densità molto maggiore dell’aria, cunicoli, scantinati e simili
possono rimanere pieni di gas ed il personale che deve accedere a questi luoghi
deve essere conscio del pericolo di asfissia.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 2 di 38
3 Proprietà elettriche
Il gas è elettronegativo (ossia tende a fissare elettroni liberi) favorisce l’estinzione
dell’arco ed ha elevata rigidità dielettrica.
La rigidità dielettrica è grandemente influenzata dalle condizioni di prova o di
uso. A titolo indicativo, ad una pressione circa uguale a quella atmosferica, in un
campo uniforme e in condizioni usuali di prova o di impiego, si può prevedere
una rigidità dielettrica circa 2,5 volte maggiore di quella dell’azoto.

4 Compatibilità
L’esafluoruro di zolfo è un materiale inerte allo stato puro.
Fino a temperature sui 180 °C la sua inerzia chimica nei riguardi dei materiali im-
piegati in elettrotecnica è simile a quella dell’azoto. Può essere possibile l’uso a
temperature più elevate ma i pro ed i contro di ogni caso devono essere conside-
rati volta per volta. Le scariche elettriche provocano la dissociazione del gas e i
prodotti di decomposizione possono essere incompatibili con i materiali con cui
il gas viene a contatto.

5 Effetti delle impurezze


Ogni scostamento dalle proprietà di cui sopra è causato dalle impurezze che
sono generalmente presenti nell’esafluoruro di zolfo fornito commercialmente;
queste impurezze derivano dai processi di fabbricazione, da perdite nell’impianto
di produzione oppure da contaminazione nelle bombole che lo contengono.
Sono stati realizzati metodi di prova per rilevare e determinare queste varie im-
purezze. Le sezioni che seguono descrivono l’importanza e la natura di queste
impurezze e fissano i valori limiti per le medesime, in modo che il gas nuovo che
si conforma alle presenti raccomandazioni sia adatto per applicazioni elettriche.
Vengono inoltre specificati i metodi da usare per il controllo di queste impurezze.

3 NATURA E CONCENTRAZIONE MASSIMA AMMISSIBILE


DELLE IMPUREZZE
S E Z I O N E

6 Impurezze tossiche
Alcune impurezze che possono essere presenti nel gas nuovo sono altamente
tossiche anche in concentrazioni così piccole da non poter essere facilmente de-
terminabili con i metodi analitici. Un metodo biologico di controllo per le im-
purezze tossiche è indicato al paragrafo 22. L’esafluoruro di zolfo conforme alla
presente raccomandazione deve superare tale prova.
Nota È importante che gli utilizzatori siano certi della non tossicità del gas. Si ricordi che, a norma
dell’articolo 15, il produttore è obbligato a fornire un certificato di non tossicità, in caso di
richiesta.

7 Impurezze pericolose per la sicurezza dell’apparecchiatura


Molte impurezze devono essere limitate a quantità tali da non presentare, sia se-
paratamente che in combinazione, un rischio per il funzionamento dell’apparec-
chio nel quale il gas deve venir usato. Ad esempio l’umidità, le impurezze acide
e l’ossigeno (particolarmente in combinazione) possono dar luogo a corrosioni

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 3 di 38
che possono pregiudicare il corretto funzionamento meccanico; l’umidità, specie
in presenza di impurezze acide, può condensarsi a basse temperature di esercizio
e pressioni elevate, con pericolo per la sicurezza elettrica dell’apparecchio.
La concentrazione di impurezze di questo genere deve perciò essere piccola in
modo che gli effetti della corrosione e della condensazione siano trascurabili.

8 Impurezze diluenti il prodotto


Nel gas commerciale vi possono essere anche sostanze che non presentano alcun
particolare rischio per l’apparecchiatura e che tuttavia sono indesiderabili sola-
mente perché diluiscono un materiale più nobile, oppure perché in certe circos-
tanze possono portare a difficoltà nei trattamenti successivi.
In pratica l’aria è il solo materiale che può essere presente in quantità rilevanti.
Il contenuto di aria (o azoto ed ossigeno) viene determinato insieme a quello del
tetrafluoruro di carbonio con il metodo descritto alla Sezione 10. L’ossigeno e
l’azoto possono essere presenti in proporzioni diverse che nell’atmosfera, come
conseguenza dei processi di produzione.
Nell’esafluoruro di zolfo conforme alla presente raccomandazione non possono
essere superate le quantità massime di impurezze indicate nella tabella 1.

Tab. 1

Concentrazione max
Impurezze o gruppo di impurezze Metodo di prova
ammessa (in massa)
CF4 0,05% sezione 10
Ossigeno + azoto, aria 0,05% sezione 10
Acqua 0,0015% sezione 9
Acidità, espressa come HF 0,00003% sezione 12
Fluoruri idrolizzabili, espressi come
HF 0,0001% sezione 11
Contenuto in olio 0,0010% sezione 13

Note: 1 Le applicazioni industriali di questo gas sono attualmente limitate; le cifre provvisorie di
cui sopra possono venir modificate dopo che si sia conseguita maggior esperienza.
2 L’acquirente può richiedere di specificare un valore massimo della temperatura di conden-
sazione in aggiunta ai limiti per le impurezze indicate nella tabella di cui sopra. Vedere
Sezione 9 art. 23 per ulteriori dettagli.

9 Impurezze in relazione alla rigidità dielettrica


Le impurezze hanno un effetto modesto sulla rigidità dielettrica dell’esafluoruro
di zolfo e la loro presenza nei limiti sopraindicati non ha effetto apprezzabile sul-
la rigidità dielettrica.

10 Impurezze in relazione all’odore


Alcune impurezze (principalmente impurezze acide) che possono essere presenti
nel gas nuovo hanno un odore caratteristico, ma la loro presenza nei limiti sopra
indicati non può essere avvertita all’olfatto.
AVVERTENZA: Il gas non deve essere aspirato a meno che non si sia sicuri che è
compatibile con le prescrizioni biologiche.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 4 di 38
4 CONTENITORI PER ESAFLUORURO DI ZOLFO
S E Z I O N E

11 Dimensioni normali delle bombole


Le capacità delle bombole per lo SF6 sono scelte fra le seguenti:
3-5-10-20-40-80-I50 e 500 dm3.
Di preferenza sono impiegate bombole da 10 e da 40 dm3.
La pressione di collaudo delle bombole deve essere 7000 kPa (70 bar). Il rappor-
to massimo di riempimento della bombola deve essere in accordo con le norme
in vigore nel Paese di impiego, con le regolamentazioni dei trasporti ecc.
Il peso dell’esafluoruro di zolfo contenuto deve venir indicato su ciascuna bom-
bola.
Nota Per i Paesi a clima temperato è comune un rapporto di riempimento massimo di 1,04 kg/dm3.
Per i Paesi tropicali è sovente precisato un rapporto di riempimento minore (ad es. 0,75
kg/dm3).

12 Identificazione delle bombole


Ogni bombola deve essere contrassegnata in modo leggibile alla estremità por-
tante la valvola, e preferibilmente al di sopra della parte cilindrica del corpo, con:
a) in simbolo SF6;
b) «esafluoruro di zolfo» in parole, nella lingua del Paese di origine;
c) la tara della bombola senza cappuccio protettivo.
Contrassegni aggiuntivi, colorazioni, ecc., possono venir aggiunti in accordo con
le norme nazionali o del fabbricante.

13 Raccordo di uscita della valvola della bombola


In attesa della preparazione di una raccomandazione da parte dell’ISO relativa ai
raccordi per valvole di bombole per gas compressi, l’ISO ha espresso il voto che
ogni Paese che non disponga ancora di una norma nazionale per le valvole delle
bombole per l’esafluoruro di zolfo adotti il raccordo descritto nella fig. 2.

5 CONDUZIONE DELLE PROVE - GENERALITÀ


S E Z I O N E

14 Competenza del laboratorio di prova


Poiché molti dei metodi di prova descritti necessitano di apparecchiature specia-
lizzate o dell’opera di specialisti (ad esempio dispositivi di controllo biologico,
apparecchio per la gas-cromatografia, conoscenza delle tecniche di pesata ad
elevata sensibilità), è essenziale che tutte le prove vengano effettuate da un or-
ganismo competente con personale esperto.

15 Certificazione
Il produttore del gas, su richiesta di un acquirente, deve fornire una dichiara-
zione scritta, o un certificato, che il gas nuovo risponde a tutti i requisiti della
presente raccomandazione (o, previo accordo fra le parti, solo ad alcuni di essi).

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 5 di 38
6 TECNICA DI CAMPIONAMENTO
S E Z I O N E

16 Generalità
L’esafluoruro di zolfo viene normalmente fornito in bombole sotto pressione, in
modo tale che la maggior parte è liquida con una piccola quantità sotto forma di
vapore al di sopra del liquido. In entrambe le fasi sono presenti delle impurezze,
ma in concentrazione differente. I campioni devono essere prelevati dalla fase
liquida, in modo da essere rappresentativi della maggior parte del contenuto, in-
clinando o capovolgendo la bombola in modo che il foro di uscita si trovi al pun-
to più basso.

17 Linea di campionamento e connessioni


È preferibile che il campione sia trasferito direttamente dalla bombola all’appa-
recchio di analisi; a questo scopo si richiede una linea di campionamento. La lin-
ea di campionamento serve essenzialmente per far evaporare lo SF6 liquido pro-
veniente dalla bombola. È opportuno che sia prevista una valvola a spillo per
una regolazione fine del flusso, dal momento che spesso è difficile eseguire la re-
golazione tramite la sola valvola della bombola.
La linea di campionamento consiste degli elementi indicati nei paragrafi seguenti.

17.1 Valvola per regolazione fine (facoltativa)


Valvola a spillo tutta in metallo, oppure valvola riduttrice di pressione tutta in
metallo, avvitata direttamente sul raccordo di uscita della bombola oppure colle-
gata ad esso per mezzo di un breve tratto di tubo in acciaio inossidabile simile
alla tubazione di campionamento (vedere par. 17.2).
Nota La parte del sistema collegata alla bombola deve essere idonea a lavorare alle pressioni che pos-
sono verificarsi nella bombola, cioè fino a circa 4000 kPa (40 bar).

AVVERTENZA: La valvola della bombola e la valvola a spillo non devono mai es-
sere chiuse contemporaneamente lasciando nel tratto intermedio dello SF 6 li-
quido, poiché un aumento della temperatura potrebbe condurre ad una esplo-
sione.

17.2 Tubazione di campionamento


La tubazione di campionamento può essere opportunamente costituita da circa 2
m di tubo in acciaio inossidabile di diametro interno di circa 3 mm. Una estremità
è collegata per mezzo di un raccordo metallico alla valvola di regolazione fine
(oppure direttamente alla valvola della bombola); l’altra estremità è collegata sen-
za valvole od altre strozzature all’apparecchio di analisi oppure alla bombola in-
termedia di campionamento.

17.3 Giunti
Per rendere i giunti filettati ermetici ai gas si può usare nastro di politetrafluoru-
roetilene (PTFE) di una qualità non contenente plastificante (in caso contrario vi
è rischio di introdurre impurezze nel campione). I giunti fissi metallo-metallo nel-
la linea di campionamento devono essere brasati o saldati (in seguito vanno ripu-
liti dal fondente). Possono essere usati altri tipi di giunto tutto metallo (ad esem-
pio a compressione).
Nell’apparecchio di analisi è adatta la tecnica del giunto «testa a testa» descritta
nell’art. 24.3.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 6 di 38
17.4 Impiego della linea di campionamento
Per far evaporare il liquido proveniente dalla bombola può essere necessario
riscaldare leggermente la linea di campionamento. Questo riscaldamento può
avvenire tramite un nastro riscaldante oppure mediante un piccolo ventilatore ad
aria calda. La linea può essere avvolta a spirale per facilitarne l’impiego.
Subito prima di iniziare la prova si deve spurgare per diversi minuti la linea di
campionamento con un lieve flusso di esafluoruro di zolfo.

18 Bombola intermedia di campionamento


Quando non è possibile prelevare il gas dalla bombola che lo contiene e farlo
passare direttamente nell’apparecchio di analisi può essere necessario usare una
bombola intermedia di campionamento.

18.1 Riempimento delle bombole di campionamento


Riscaldare la bombola a 100 °C con la valvola aperta e vuotarla mediante una
pompa rotativa a palette. Collegare la bombola sotto vuoto al contenitore di SF 6,
e, dopo averla raffreddata, introdurre un piccolo quantitativo di SF 6 liquido. Agi-
tare la bombola e scaricare il gas. Rifare il vuoto nella bombola e ripetere il la-
vaggio. Immettere nella bombola la quantità richiesta di campione.
Nota Le impurezze presenti nella bombola intermedia si aggiungono in generale a quelle presenti
nel gas all’atto della consegna. Si deve perciò fare ogni sforzo possibile per garantire che la
bombola di campionamento sia chimicamente pulita (ad esempio le bombole di campiona-
mento non devono essere usate per altri materiali che non siano SF6 nuovo. Quando non sono
usate, esse devono essere conservate piene di SF6 sotto una leggera sovrapressione).

AVVERTENZA: Le bombole di campionamento devono resistere ad una pressione


di prova di 7000 kPa (70 bar) e non devono essere riempite completamente.
Per i rapporti di riempimento vale quanto stabilito all’articolo 11. Si raccomanda
di pesare la bombola di campionamento prima e subito dopo il riempimento.

7 IDENTIFICAZIONE DEL GAS


S E Z I O N E

19 Generalità
Se esiste il dubbio che il materiale fornito non sia esafluoruro di zolfo, se ne può
confermare l’identità con i seguenti metodi.

20 Spettro di assorbimento infrarosso


Quando sia disponibile l’apparecchiatura richiesta, si può verificare se il gas è SF 6
esaminandone lo spettro di assorbimento infrarosso e confrontandolo con quello
di un gas sicuramente identificato come SF6.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 7 di 38
21 Determinazione della massa volumica

21.1 Principio del metodo


Viene pesato un volume noto di gas.

21.2 Apparecchio
Bulbo di vetro o bombola dotati di rubinetti a tenuta di vuoto sulle estremità op-
poste. È conveniente una capacità di circa 100 cm3, ma si può usare un volume
maggiore purché il contenitore possa venir sistemato sul piatto della bilancia ed
il suo peso sia adeguato alla portata della bilancia analitica.

21.3 Taratura del volume del bulbo di vetro


Il volume del bulbo si ottiene pesandolo, a temperatura ambiente, a ±0,1 g
dapprima pieno d’aria e quindi dopo averlo riempito di acqua distillata. La diffe-
renza fra le due pesate dà la massa dell’acqua e quindi il volume del bulbo a
quella temperatura.
Nota Per vetri al borosilicato non è necessaria alcuna altra correzione del volume.

21.4 Procedimento
Asciugare accuratamente il bulbo, poi vuotarlo dall’aria e pesarlo a ±0,2 mg. Raf-
freddare il bulbo ad una temperatura appena inferiore a quella ambiente, poi
riempirlo di esafluoruro di zolfo gassoso. Lasciare che il bulbo pieno raggiunga la
temperatura ambiente, poi aprire per un istante un rubinetto per portare il gas
nel bulbo a pressione atmosferica. Annotare la temperatura ambiente e la pres-
sione barometrica, poi ripesare il bulbo.
Nota Ci si deve assicurare che il bulbo sia completamente riempito. Ciò si ottiene spurgando il bulbo
con una portata di circa 5 dm3/min per circa un minuto.

AVVERTENZA: Durante lo svuotamento ed il riempimento con SF6 si devono


prendere opportune misure di sicurezza.

21.5 Calcolo del risultato

3 m2 – m1
Massa volumica (kg/m ) = 1000 ---------------------
V

in cui
m2 = massa del bulbo riempito con SF6 in grammi
m1 = massa del bulbo svuotato, in grammi

V = volume del gas in cm3 corretto alla temperatura ed alla pressione di


riferimento (ad esempio 20 °C e 101,3 kPa) (760 torr), a partire dalla tem-
peratura e dalla pressione esistenti al momento in cui la pressione del bul-
bo è stata resa uguale a quella atmosferica.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 8 di 38
8 TOSSICITÀ
S E Z I O N E

22 Prova tossicologica

22.1 Principio del metodo


Per ogni prova devono essere usati come cavie cinque topi albini femmine, in
precedenza mantenuti in condizioni di isolamento in modo che siano il più pos-
sibile esenti da malattie. Essi devono essere tenuti sotto osservazione per almeno
5 giorni prima di esporli al gas, per assicurarsi che siano in buona salute. Poi de-
vono essere introdotti nella camera di esposizione che contiene una atmosfera di
79% di SF6 e 21% di O2 in volume, ed ivi tenuti per un periodo di 24 h. Durante
questo periodo si devono fornire acqua e cibo per cavie ad libitum.

22.2 Condizioni di esposizione


L’Sf6 viene prelevato da una bombola mantenuta in posizione capovolta in modo
che il gas generato sia rappresentativo della fase liquida. L’ossigeno è fornito da
una bombola ed il rapporto di 79% SF6 a 21% O2 in volume deve essere ottenuto
regolando i flussi dei due gas, misurati con flussometri tarati. I due gas devono
essere mescolati prima di essere convogliati nella camera di esposizione.
La portata del gas non deve mai essere inferiore ad 1/8 del volume totale della
camera di esposizione, al minuto.
Dopo due ore (quando cioè si sono ottenute condizioni stabili) e 22 h (allo sco-
po di essere sicuri che non si è verificata alcuna deviazione significativa dai valori
richiesti) si deve analizzare il contenuto di ossigeno nell’atmosfera della camera
per mezzo di tubi Dräger per ossigeno o di altri metodi adatti.

22.3 Osservazioni
Durante l’esposizione i topi devono essere osservati ad intervalli frequenti per ri-
levare eventuali comportamenti anormali. Alla fine del periodo di esposizione
essi devono venire riportati nelle loro gabbie originali per un successivo periodo
di osservazione di 72 h.

22.4 Interpretazione dei risultati


Qualsiasi deviazione dal comportamento normale da parte dei topi deve essere
considerata sospetta, potendo indicare la presenza di impurezze tossiche. Se si
osservano dei chiari sintomi di avvelenamento la risposta deve essere considerata
positiva.
Può anche verificarsi che uno o più animali diano segni di comportamento anor-
male, o addirittura che possano morire, sia durante l’esposizione che durante il
periodo di osservazione, per cause che possono essere estranee al trattamento
sperimentale. In tali casi si deve ripetere l’esperimento con un totale di 10 topi,
per confermare o meno il vero significato dell’osservazione precedente.
Ogni topo morto durante l’esame e/o ogni topo che riveli una deviazione dal
comportamento normale, deve essere sottoposto a particolareggiata autopsia per
tentare di stabilire la causa.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 9 di 38
9 CONTENUTO DI UMIDITÀ E TEMPERATURA DI CONDENSAZIONE
S E Z I O N E

23 Generalità
In generale il più importante fra i materiali condensabili nello SF6 nuovo è l’ac-
qua e vari metodi possono essere usati per controllare che il contenuto d’acqua
non superi la quantità ammessa. Il metodo gravimetrico è l’unico assoluto e deve
essere utilizzato per calibrare gli altri metodi. Il metodo gravimetrico deve essere
usato come metodo per arbitrato in caso di dubbio o di contestazione per la de-
terminazione del contenuto di acqua nel gas. Nell’articolo 24 viene descritta una
tecnica adatta.
Per una determinazione corrente si può convenientemente usare o il metodo
elettrolitico o quello basato sulla misura della temperatura di condensazione.
Negli artt. 25 e 26 sono descritti procedimenti idonei.
Questi metodi sono di più facile e rapida esecuzione da parte dell’acquirente.
Il metodo della temperatura di condensazione tuttavia non è specifico per l’ac-
qua e rivela entro i limiti di sensibilità qualsiasi materiale condensabile che si tro-
vi presente nel gas.
In alcuni tipi di apparecchiature, può essere necessario evitare ogni forma di
condensazione. In questi casi può essere precisata, mediante un accordo fra for-
nitore ed acquirente, una temperatura di condensazione massima, sia come pre-
scrizione aggiuntiva, sia come alternativa alla prova di contenuto di acqua di cui
alla tabella 1.
Se si prescrive che la temperatura di condensazione del gas in esame sia inferiore
a -42 °C si può ritenere che il gas risponda alla prescrizione per il contenuto d’ac-
qua riportato nella tabella 1 (contenuto d’acqua non superiore allo 0,0015% in
massa).
Se tuttavia la temperatura di condensazione è superiore a -42 °C non si può affer-
mare che il materiale che condensa sia solo acqua, e, se deve essere determinato
il contenuto effettivo d’acqua, si deve usare l’una o l’altra delle tecniche descritte
agli artt. 24 e 25.
Nota È possibile calcolare dalle tabelle di conversione la relazione fra la temperatura di condensa-
zione ed il contenuto d’acqua del gas nuovo, ammettendo che non sia presente alcun altro
materiale condensabile.

24 Metodo gravimetrico di determinazione dell’acqua


(metodo di riferimento)

24.1 Principio del metodo


Si fa passare un volume misurato di esafluoruro di zolfo attraverso tubi tarati con-
tenenti perclorato di magnesio (anidrone) come materiale assorbente. L’aumento
di massa dei tubi dà il contenuto di acqua di questo volume di gas.
Date le difficoltà intrinseche del metodo, la sua esecuzione deve essere affidata a
personale esperto. Variazioni delle condizioni ambientali durante la prova, come
temperatura e umidità, possono influire sui risultati. È pertanto consigliabile ope-
rare in un locale ad aria condizionata.

24.2 Apparecchiatura (fig. 3)


Tubi assorbitori: tre tubi ad U di vetro o di acciaio inossidabile A1, A2 e A3, alti
circa 100 mm e di diametro 13 mm, contenenti una miscela intima di due volumi
di perclorato di magnesio ed un volume di polvere di vetro, avente granulome-

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 10 di 38
tria 355-420 µm. Immediatamente dopo aver riempito i tubi vanno inseriti tampo-
ni di lana di vetro per mantenere in sito il materiale assorbente e poi vanno si-
gillate le estremità dei tubi saldandoli alla fiamma oppure chiudendoli con
cappucci di policloroprene.
Nota Quando i tubi contengono il materiale assorbente, ma non sono congiunti alla linea di assor-
bimento, i bracci laterali devono essere chiusi per mezzo di cappucci di policloroprene. Quan-
do non sono in uso, i cappucci devono essere conservati all’asciutto.
I bracci di ingresso e di uscita dei tubi possono essere dotati di rubinetti che aiutano a mante-
nere il materiale assorbente isolato dall’atmosfera quando i cappucci devono essere tolti per le
pesate oppure per l’inserimento nella linea di assorbimento.

Tubo di guardia.
Il tubo di guardia deve contenere lo stesso materiale assorbente dei tubi A1, A2
ed A3.
Nota Questo tubo di guardia protegge A3 dall’umidità proveniente dal contatore.

Contatore per gas.


Contatore per gas, atto a misurare una quantità di 50 dm3 più con precisione di
±2%.

Filtro.
Filtro di vetro sinterizzato, porosità 2 (40-50 µm).

Aria secca priva di olio.


Può essere preparata facendo passare dell’aria attraverso un recipiente riempito
con strati alternati di amianto sodato e perclorato di magnesio.
Nota L’amianto sodato è una miscela di soda caustica (NaOH) ed amianto; sovente impiegata come
assorbente per la CO2.

Rubinetti (facoltativi).
Rubinetti di isolamento, come illustrato nella fig. 3, sono utili per mantenere
anidra la linea di assorbimento quando i tubi di materiale assorbente vengono ri-
mossi per la pesata.

24.3 Procedimento
Seccare l’estremità di entrata della linea di assorbimento, compreso il filtro e tutti
i rubinetti di isolamento, con aria calda e poi collegare i tubi A1, A2 ed A3. Per le
connessioni si devono usare tubi di policloroprene. È essenziale che i compo-
nenti della linea di assorbimento siano giuntati testa a testa; il tubo flessibile che
serve da manicotto deve essere sufficientemente ermetico.
Aprire i rubinetti e far passare aria secca attraverso la linea di assorbimento con
la portata di circa 250 cm3/min per 15 min per condizionare i tubi. Chiudere i ru-
binetti, staccare i tubi A1, A2 ed A3, e chiudere i bracci laterali di tutti i tubi con
cappucci di policloroprene. Pulire accuratamente i tubi con un panno morbido
asciutto oppure pelle scamosciata e porli nel vano della bilancia.
Nota Dopo che i tubi sono stati puliti, il maneggio successivo deve avvenire con pinze oppure con le
dita protette da pelle scamosciata ecc. La vetreria deve inoltre essere protetta dalla polvere o da
altre contaminazioni.

Lasciare riposare i tubi per 20 min nel vano della bilancia, poi pesarli separata-
mente con l’approssimazione di 0,1 mg. I cappucci devono venir tolti tempora-
neamente dai bracci laterali dei tubi.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 11 di 38
Allo scopo di garantire un condizionamento completo la procedura deve essere
ripetuta fino a che ogni singolo tubo presenti una differenza di massa inferiore a
0,2 mg, tra due pesate consecutive.
Seccare la linea di campionamento con aria calda, e poi spurgarla con esafluoru-
ro di zolfo. Ricongiungere i tubi A1, A2 e A3 alla linea di assorbimento. Annotare
la lettura del contatore del gas, la temperatura del medesimo e la pressione
atmosferica. Aprire i rubinetti nella linea di assorbimento e, con una portata di
circa 250 cm3/min, far passare attraverso la linea da 50 a 100 dm3 di esafluoruro
di zolfo.
Nota Se viene usato un contatore di gas a umido il volume di gas indicato sarà il volume di gas sec-
co più il volume del vapor d’acqua necessario per saturarlo alla temperatura e pressione nel
contatore.

Chiudere la valvola del cilindro e la valvola a spillo, chiudere i rubinetti nella li-
nea di assorbimento ed annotare la nuova lettura del contatore di gas, la tempe-
ratura e la pressione atmosferica allo stesso. Poi far passare aria asciutta attraver-
so la linea di assorbimento per spostare il gas esafluoruro di zolfo nei tubi
assorbenti. Staccare i tubi A1, A2, ed A3 dalla linea di assorbimento e rimettere i
cappucci sui bracci laterali. Asciugare e ripesare i tubi come in precedenza.
Se in una determinazione il tubo A2 rivela un aumento di massa maggiore di
1 mg oppure un aumento superiore al 10% dell’aumento in massa di A1 si dovrà
ripetere la prova dopo aver rinnovato il riempimento di questi due tubi.
Non deve arrivare al tubo A3 alcuna traccia di acqua. Se vi è un qualche aumento
misurabile nella massa di questo tubo A3, i tubi A2 ed A1 devono nuovamente es-
sere riempiti con nuovo materiale assorbente e la prova deve essere ripetuta.

24.4 Calcolo del risultato


Calcolare il volume corretto Vc di SF6 a 20 °C e 101,3 kPa (760 torr) come segue:

( p1 + p2 )
293 ----------------------
2
V c = --------------------------------------------- ( V 2 – V 1 ),
t1 + t2
760 273 + --------------- 
 2 

dove:
p1 e p2 sono le pressioni atmosferiche iniziali e finali (torr) al contatore di gas
t1 e t2 sono le temperature iniziali e finali al contatore di gas (°C)
V1 e V2 sono le letture iniziali e finali del contatore di gas (litri).

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 12 di 38
Il contenuto di acqua come ppm (massa) è dato dalla seguente espressione:

( mx – ma ) + ( my – mb )
----------------------------------------------------------- × 1000 ,
6, 16V c

dove:
ma è la massa del tubo A1 dopo il condizionamento, in mg;
mb è la massa del tubo A2 dopo il condizionamento, in mg;
mx è la massa del tubo A1 al termine della determinazione, in mg;
my è la massa del tubo A2 alla fine della determinazione, in mg;

Vc è il volume dello SF6 usato, a 20 °C e 101,3 kPa (760 torr), in dm3.

25 Metodo elettrolitico (prove correnti)

25.1 Principio del metodo


La parte essenziale dell’igrometro elettrolitico è una cella attraverso la quale
viene fatto passare il gas. Questa cella contiene due elettrodi in filo di rodio av-
volti internamente od esternamente ad un tubo isolante. Il piccolo spazio tra
questi elettrodi è occupato da un sottile strato di anidride fosforica.
Applicando fra questi elettrodi una tensione continua, non si osserva passaggio
di corrente fintanto che la P2O5 è anidra. Il gas che deve essere analizzato viene
fatto passare attraverso la cella in modo che la P2O5 assorba tutta l’acqua pre-
sente in esso.
Ciò dà luogo a un flusso di corrente attraverso lo strato, che elettrolizza l’acqua
assorbita in idrogeno ed ossigeno; la quantità di elettricità utilizzata è una misura
della quantità di acqua assorbita, secondo la legge di Faraday.
Se la velocità del flusso del gas è costante e ben nota, la corrente elettrica che
fluisce quando si sono raggiunte le condizioni di regime stazionario dà la misura
della concentrazione dell’acqua nel gas; questa corrente può essere misurata tra-
mite un amperometro di conveniente sensibilità. Questo è il metodo usuale di
impiego, ma, in circostanze nelle quali non si raggiungono le condizioni di re-
gime, la corrente può essere registrata usando un potenziometro registratore, in
modo da valutare l’energia per integrazione.

25.2 Apparecchiatura
Parecchi fabbricanti offrono apparecchi di questo tipo ed ognuno di questi può
essere usato per il presente scopo. È opportuno dare la preferenza ai tipi nei
quali gli elettrodi a filo sono accessibili in modo da poter effettuare facilmente il
rivestimento con acido fosforico.
Per collegare l’apparecchio alla linea di campionamento si devono usare giunti
completamente metallici.
La precisione globale dell’apparecchio dipende dall’efficienza di assorbimento,
dalla precisione del misuratore di flusso e dalla precisione dell’amperometro.
In particolare l’efficienza dell’assorbimento può diventare bassa senza alcuna
evidente indicazione.
Ciò accade quando la cella è satura di acqua, contaminata da vapori di olio, ecc.
Se si usa uno strumento elettrolitico per diversi scopi è possibile garantire la pre-
cisione di misura solo mediante ritaratura molto frequente.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 13 di 38
Quando uno strumento è usato solamente per l’esame dell’SF6 nuovo si deve
controllare la precisione globale per lo meno ogni 12 mesi per confronto con il
metodo gravimetrico impiegando SF6 che non contenga acqua in concentrazione
superiore allo 0,0015% (in massa). In tali condizioni si deve raggiungere una pre-
cisione di ±0,0002%. In aggiunta alla ritaratura periodica di cui sopra, ogni stru-
mento può venir utilmente controllato con maggior frequenza utilizzando una
bombola di SF6 a contenuto noto di umidità conservata per questo scopo. È am-
missibile impiegare azoto avente la medesima concentrazione di umidità per
unità di volume (non più di 0,0080% di acqua, in massa).

26 Metodo del punto di rugiada


Traduzione della Pubblicazione 376 B della IEC.

26.1 SCOPO
Qui di seguito si descrivono una semplice apparecchiatura ed un metodo di pro-
va per determinare accuratamente il punto di rugiada di un dielettrico gassoso o
di altri gas. Utilizzando come mezzo di raffreddamento anidride carbonica (CO 2)
solida si possono misurare, con una precisione di ±1 °C, valori del punto di ru-
giada fino a -60 °C circa.

26.2 Principio del metodo


La temperatura di condensazione delle impurezze in un gas, cioè il punto di ru-
giada di un gas, si determina facendo passare un campione di gas in una cella
chiusa nella quale è esposta una superficie (quasi sempre uno specchio metalli-
co) la cui temperatura è abbassata artificialmente in un modo controllato. Quan-
do la temperatura è sufficientemente bassa, le impurezze contenute nel gas,
come l’acqua o l’acqua più altre sostanze, si condensano sulla superficie forman-
do un visibile appannamento o rugiada oppure, a temperature più basse, una
brina cristallina.
La temperatura della superficie alla quale questa condensazione resta stabile, os-
sia non aumenta né diminuisce nel tempo, è, per tutti i casi in pratica riscontrati,
il punto di rugiada del gas. Ma si deve ricordare che, specialmente per punti di
rugiada bassi com’è normale trovare negli isolanti gassosi, la temperatura di ru-
giada vera, alla quale la condensazione resta stabile, è sensibilmente più alta del-
la temperatura alla quale si verifica l’inizio della condensazione (la differenza
reale dipende dalla apparecchiatura di prova e da numerosi altri fattori). La tem-
peratura alla quale si verifica l’inizio della condensazione non può quindi essere
utilizzata per determinare il punto di rugiada.
Note: 1 Il termine «punto di rugiada» viene utilizzato in questa norma perché è di uso corrente in
chimica e in campi di applicazione simili, senza tener conto se il deposito sia in forma di
rugiada o di brina. Una terminologia diversa è utilizzata per esempio in meteorologia.
2 Come già ricordato la misura del punto di rugiada di un isolante gassoso non è necessa-
riamente una indicazione del suo contenuto di umidità. Ma in qualche caso può essere
utile avere informazioni sulla concentrazione di acqua pura corrispondente ad un dato
punto di rugiada. A tale scopo l’Appendice A riporta i valori di pressione del vapore saturo,
di umidità assoluta e di concentrazione (ppm in massa) d’acqua nel SF6 per un condensa-
to di acqua pura.

26.3 Apparecchi per la determinazione del punto di rugiada


Le apparecchiature impiegabili per la determinazione del punto di rugiada si rag-
gruppano in due principali categorie.
a) Strumenti automatici. La maggior parte è costruita in modo tale da rilevare la
quantità di condensato mediante una cellula fotoelettrica, la cui risposta serve
a controllare la temperatura dello specchio, allo scopo di mantenere una

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 14 di 38
quantità stabile di condensato; la temperatura dello specchio dovrebbe essere
quindi mantenuta automaticamente al punto di rugiada, che si può deter-
minare misurando la temperatura dello specchio con una termocoppia, ecc.
b) Strumenti manuali. Sono costruiti in numerose versioni differenti, con la ca-
ratteristica comune di avere il raffreddamento regolato manualmente in fun-
zione dell’apparire e dello scomparire del condensato.
Nota L’ISO/TC 125 sta preparando una Raccomandazione che riassume le prescrizioni, le differenti
esecuzioni, le difficoltà di impiego, le precauzioni necessarie, ecc. per le apparecchiature di
misura della temperatura di condensazione.

Le attuali apparecchiature automatiche sono generalmente costose e spesso in-


gombranti; tuttavia il loro impiego è consentito secondo questa Norma dopo aver
verificato che la temperatura dello specchio è indicata correttamente.
Le attuali apparecchiature manuali sono di difficile impiego e, a bassi punti di ru-
giada, si ottengono letture affette da errori che richiedono l’uso di fattori di cor-
rezione. L’apparecchiatura descritta nella presente Norma è stata messa a punto
allo scopo di avere un apparecchio a basso costo e utilizzabile sul posto. Essa
permette d’evitare la maggior parte delle difficoltà operative, può essere facil-
mente utilizzata da personale con un minimo di esperienza e nello stesso tempo
dà risultati di buona precisione.
La fig. 4 mostra in forma schematica la cella del punto di rugiada consigliata
(sono stati omessi i dettagli di montaggio, di tenuta, ecc. che possono variare da
un modello all’altro). Le principali caratteristiche di questa esecuzione sono le
seguenti:
a) benché si utilizzi un normale termometro a liquido, di vetro, la temperatura
della superficie dello specchio raffreddata si misura con accuratezza utilizzan-
do una cavità per il termometro facente corpo unico con la massa isotermica
sulla quale è realizzato lo specchio;
b) la cella assicura un notevole isolamento termico fra lo specchio raffreddato e
l’aria ambiente, in modo da ridurre al minimo la trasmissione di calore verso
lo specchio: ciò consente di avere una temperatura uniforme su tutta la su-
perficie dello specchio ed uguale a quella della cavità per il termometro;
c) l’osservazione del primo apparire del condensato è notevolmente facilitata da
due accorgimenti. Innanzitutto lo specchio raffreddato, costituito da un disco
di circa 1 cm di diametro in rame nichelato lucidato, è circondato, senza sen-
sibile soluzione di continuità, da una superficie riflettente di confronto, sem-
pre più calda dello specchio raffreddato, e pertanto esente da condensazione;
in secondo luogo, uno schermo annerito è disposto in modo che le superfici
riflettenti appaiono nere fino a che non avviene la condensazione.
Per effetto di questi due accorgimenti la condensazione appare sotto forma di
un disco bianco su uno sfondo nero, ed è subito e chiaramente notata anche
da un operatore di scarsa esperienza.

Questa apparecchiatura prevede la refrigerazione mediante anidride carbonica


solida ed acetone e, quanto usata secondo le sottoindicate modalità di impiego,
l’apparecchiatura dà risultati con una precisione migliore di ±1 °C per punti di ru-
giada di circa -50 °C e risultati più precisi per punti di rugiada più alti.

26.4 Apparecchiatura
Cella del punto di rugiada.
Le principali caratteristiche costruttive della cella sono indicate nella fig. 4 e de-
scritte in 26.3.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 15 di 38
Flussometro.
Il flussometro deve essere in grado di indicare la portata del gas in esame tra 0,5
dm3/min e 2 dm3/min circa.
Nota Un flussometro del tipo a galleggiante è il più indicato, ma in alternativa si possono utilizzare
un contatore a secco per gas ed un cronometro. Non è necessaria una grande precisione; in ef-
fetti il flussometro può non essere utilizzato ma, poiché ci si deve assicurare in qualche modo
che il flusso avvenga ad una velocità quasi costante e vicina ai valori prescritti, l’uso di un ido-
neo flussometro è particolarmente raccomandato.

Anidride carbonica solida.


L’anidride carbonica occorrente può essere acquistata sotto forma di pani e fran-
tumata in pezzi come richiesto per l’impiego (la CO2 in pezzi si può conservare
per qualche giorno in un vaso di Dewar) In alternativa si possono utilizzare dei
dispositivi per la fabbricazione di CO2 in pastiglie partendo da CO2 liquida in
bombole.

Misura della temperatura.


Un termometro di vetro con una scala idonea è il mezzo usuale più comodo per
misurare la temperatura nel pozzetto per il termometro della cella del punto di
rugiada.
I termometri devono poter misurare temperature tra la temperatura ambiente e
-60 °C con una precisione di almeno ±0,5 °C.
È necessario che questi termometri siano stati tarati e corretti per una profondità
di immersione di 3 cm (colonna in aria libera) e che la graduazione inizi almeno
14 cm al di sopra della base del bulbo. Diametri massimi del bulbo e del gambo
7 mm.
Se risulta più pratico si può utilizzare in variante qualunque altro dispositivo di
misura della temperatura purché dia la stessa precisione sopra indicata.

26.5 Modalità di impiego


Si pulisce la superficie riflettente della coppa e l’interno e l’esterno dell’involucro
trasparente con un panno morbido. Si monta la cella assicurandosi che le
guarnizioni di tenuta o le rondelle siano pulite e lubrificate con uno strato sottile
di grasso ai siliconi.
La fig. 5 mostra come è raccomandato raccordare l’apparecchiatura. Il gas fluisce
dalla bombola, se necessario attraverso una valvola metallica con regolazione
fine, ed attraverso una linea di campionamento come quella descritta nell’art. 17.
Dal tubo di prelievo il gas fluisce nella cella ed infine nel flussometro. La dire-
zione del flusso attraverso la cella non ha importanza.
Si collega all’uscita della cella, senza interporre valvole o altri ostacoli, un tubo in
acciaio inossidabile o in politetrafluoroetilene, da 3 a 6 mm di diametro e lungo
circa 50 cm.
Note: 1 La funzione del tubo di uscita è di impedire la contaminazione del gas nella cella da parte
di vapor d’acqua proveniente dall’atmosfera esterna. Il tubo di raccordo tra la cella e il
flussometro può essere utilizzato in pratica per conseguire tale scopo.
2 Il metodo di prova descritto nella presente norma è concepito per ottenere il punto di rugia-
da a pressione atmosferica e di conseguenza non vi debbono essere ostacoli nel tubo di
uscita. Un idoneo flussometro a galleggiante, per misurare il flusso del gas, non costituisce
un ostacolo rilevante e non aumenta sensibilmente la pressione nella cella. Per ottenere
una maggiore precisione si annoterà la pressione atmosferica. Le ordinarie variazioni

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 16 di 38
massime di questa pressione (±10%) modificheranno il punto di rugiada di circa ±1 °C. In
condizioni speciali (p. e. alta altitudine) è necessario sempre misurare la pressione ed in-
dicarne il valore unitamente ai risultati di prova.
3 La cella può essere idonea per prove a pressioni superiori a quella atmosferica: si devono
consultare le modalità di impiego fornite dal costruttore. Per prove con pressioni più alte si
deve raccordare un manometro e una apposita valvola metallica all’uscita della cella,
assicurandosi che anche tutte le altre parti del sistema siano in grado di sopportare le pre-
viste pressioni.

Tutte le connessioni della tubazione devono essere ermetiche e di metallo (per


esempio del tipo a compressione). In alternativa gli spezzoni della tubazione
possono essere assemblati con giunti di testa utilizzando un tubo di polietilene o
di politetrafluoroetilene di diametro conveniente come manicotto di raccordo.
Si versa l’acetone nel vaso interno della cella fino ad un’altezza di 3 ÷ 5 cm (circa
20 cm3) assicurandosi che l’acetone non penetri nell’intercapedine fra la coppa
esterna e quella interna.
Si introduce il termometro nella cavità apposita.
Sul fianco della coppa adiacente alla cavità del termometro si trova una piccola
zona di diametro inferiore ad 1 cm: questa è la sola zona raffreddata ed è la sola
zona sulla quale si formerà un deposito. Si colloca la cella in una posizione ben
illuminata, in modo che la zona fredda possa venir osservata più o meno tangen-
zialmente, con l’occhio approssimativamente al livello della cella. Si posiziona in
seguito lo schermo ruotante in modo che, dal punto di osservazione, la superfi-
cie dello specchio rifletta la superficie interna annerita dello schermo stesso. In
queste condizioni quando si forma un deposito la zona fredda apparirà bianca su
fondo nero.
Si fa fluire il gas da provare nella cella. Un flusso di circa 2 dm3/min è idoneo per
punti di rugiada dell’ordine da -40 a -50 °C.
Note: 1 Un flusso più debole può essere sufficiente quando il punto di rugiada del gas in prova è
più alto, per es. un flusso di circa 0,5 dm3/min è sufficiente per un punto di rugiada di
0 °C.
2 Ogni prova eseguita in conformità al procedimento prescritto dalla presente Norma com-
porta un consumo tra 10 e 40 dm3 di gas (a pressione atmosferica) presupponendo che
tutte le tubazioni e la cella siano state essiccate prima della prova. Per ridurre i tempi di es-
siccazione dell’apparecchiatura conviene mantenere anidro ogni suo elemento durante il
periodo di inutilizzo, per esempio sigillandolo con tappi e coperture in conformità alle nor-
mali precauzioni per misure in condizioni di bassa umidità.

Dopo aver lasciato fluire il gas per almeno 3 ÷ 5 min, si lasciano cadere nella
coppa interna pezzetti di CO2 solida, sorvegliando il termometro e la zona fred-
da. La temperatura indicata continuerà ad abbassarsi regolarmente fino a che
ogni frammento di CO2 solido sia evaporato; non introdurre nel vaso ulteriori
pezzi di CO2 prima che i precedenti abbiano prodotto il loro effetto. Si continua
il raffreddamento fino a quando la zona fredda vira al bianco, in seguito alla for-
mazione di condensazione.
Si annota la temperatura alla quale si è verificato il viraggio e si sospende l’ag-
giunta di altra CO2 solida. Si annota anche la più bassa temperatura raggiunta. Si
lascia aumentare nuovamente la temperatura, prendendo nota della temperatura
alla quale il deposito scompare completamente: il punto di rugiada del gas nella
cella è compreso tra questa temperatura e la temperatura alla quale il deposito
comincia ad apparire.
Questa misura preliminare serve soltanto a definire il campo di temperatura in
cui si trova il punto di rugiada del gas in esame. Si ripete quindi la prova, raffred-
dando nuovamente la cella in modo da ridurre gradualmente la temperatura di
non più di 2 °C per volta fino a che si produce una nuova formazione di conden-
sa ed avendo cura di non aggiungere in seguito altra CO2 solida.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 17 di 38
A titolo orientativo, un frammento di CO2 solida della grandezza di un pisello raf-
fredda la coppa da 1 a 2 °C circa.
Non agitare l’acetone. Prendere nota delle temperature t1, t2 e t3 definite come
segue:

Temperatura di prima apparizione t1.


Nella maggioranza dei casi, la prima apparizione assume la forma di una rugiada
bianca che ricopre interamente ed immediatamente la superficie della zona fred-
da, così che la zona vira repentinamente al bianco. Ciò si verifica al di sotto
dell’esatto punto di rugiada; con le portate di gas prima citate, ciò si verifica a cir-
ca 0,5 ÷ 1 °C al di sotto dell’esatto punto di rugiada per punti compresi tra 0 e
-20 °C, ma la differenza diviene progressivamente più accentuata mano a mano
che il punto di rugiada si abbassa ulteriormente (a -40 °C generalmente non si
osserva alcun deposito fino a che la temperatura della coppa non è di circa 3 °C
al di sotto dell’esatto punto di rugiada).

Minima temperatura raggiunta t2.


Con la tecnica di raffreddamento graduale sopra descritta, secondo la quale il raf-
freddamento si interrompe non appena si osserva t1 la temperatura della coppa
non si abbasserà più di 0,5 ÷ 1 °C al di sotto della temperatura alla quale il de-
posito inizia ad apparire. La temperatura si alzerà in seguito progressivamente.
Notare che per punti di rugiada al di sotto di circa -20 °C il deposito è particolar-
mente suscettibile di trasformarsi da rugiada uniformemente distribuita ad un re-
ticolo di piccolissimi cristalli di ghiaccio: non si deve prendere questo fenomeno
come una scomparsa del deposito.

Temperatura di scomparsa del deposito t3.


Prendere accuratamente nota della temperatura alla quale il deposito scompare
interamente. Se il suddetto procedimento è stato eseguito correttamente, questa
temperatura non supererà di oltre 6 o 8 °C la più bassa temperatura ottenuta (t2).

26.6 Calcolo del punto di rugiada


Il punto di rugiada è la media tra la più bassa temperatura ottenuta t2 e la tem-
peratura di scomparsa completa del deposito t3.
Si deve verificare che la temperatura della prima apparizione t1 sia una tempe-
ratura sufficientemente inferiore a questo valore medio (conformemente alle note
sopracitate) e che il deposito inizi a scomparire ad una temperatura leggermente
superiore a questo valore medio calcolato.
Si devono ripetere le prove per verificare la ripetibilità del valore medio (è accet-
tabile una ripetibilità con scostamenti di ±1 °C) .

26.7 Resoconto di prova


Il resoconto di prova deve riportare:
a) la media dei valori validi;
b) i valori di t1 t2 e t3 per ognuna delle misure valide;
c) la pressione atmosferica.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 18 di 38
APPENDICE
DATI IGROMETRICI PER VAPOR D’ACQUA NON CONTAMINATO

Punto di rugiada PVS (1) UA (2) ppm in massa nel


(°C) torr mbar g/m2 SF6(3)
20 17,527 23,36 17,30 2840
19 16,471 21,95 16,26 2670
18 15,471 20,62 15,26 2510
17 14,524 19,36 14,33 2360
16 13,629 18,17 13,45 2210

15 12,782 17,04 12,61 2070


14 11,982 15,97 11,82 1940
13 11,226 14,96 11,08 1820
12 10,512 14,01 10,37 1700
11 9,889 13,11 9,71 1600

10 9,204 12,27 9,09 1490


9 8,606 11,47 8,49 1400
8 8,041 10,72 7,93 1300
7 7,510 10,01 7,41 1220
6 7,010 9,34 6,91 1140

5 6,540 8,72 6,45 1060


4 6,097 8,13 6,01 989
3 5,682 7,57 5,60 922
2 5,291 7,05 5,22 858
1 4,925 6,56 4,86 799

0 4,581 6,11 4,52 743


-1 4,219 5,62 4,16 684
-2 3,880 5,17 3,83 629
-3 3,565 4,75 3,53 577
-4 3,280 4,37 3,25 532

-5 3,010 4,01 2,97 488


-6 2,765 3,68 2,73 448
-7 2,531 3,37 2,50 410
-8 2,322 3,09 2,29 376
-9 2,128 2,84 2,09 344

-10 1,945 2,59 1,92 316


-11 1,782 2,37 1,76 289
-12 1,630 2,17 1,61 264
-13 1,486 1,98 1,47 240
-14 1,359 1,81 1,34 221

-15 1,239 1,65 1,22 201


-16 1,130 1,51 1,11 183
-17 1,029 1,37 1,01 167
-18 0,936 1,25 0,922 152
-19 0,851 1,13 0,839 138

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 19 di 38
Punto di rugiada PVS (1) UA (2) ppm in massa nel
(°C) torr mbar g/m2 SF6(3)
-20 0,774 1,03 0,763 125
-21 0,703 0,94 0,693 114
-22 0,638 0,85 0,629 103
-23 0,578 0,77 0,570 94
-24 0,524 0,70 0,516 85

-25 0,479 0,64 0,467 78


-26 0,429 0,57 0,423 70
-27 0,388 0,52 0,382 63
-28 0,350 0,47 0,345 57
-29 0,316 0,42 0,311 51

-30 0,286 0,38 0,281 46


-31 0,256 0,34 0,253 41
-32 0,231 0,31 0,228 37
-33 0,208 0,28 0,205 34
-34 0,137 0,25 0,187 30

-35 0,168 0,22 0,165 27


-36 0,150 0,20 0,148 24
-37 0,134 0,18 0,133 22
-38 0,121 0,16 0,119 20
-39 0,108 0,14 0,106 17

-40 0,0962 0,128 0,094 (8) 16


-41 0,0858 0,114 0,084 (7) 14
-42 0,0766 0,102 0,075 (4) 12
-43 0,0681 0,091 0,067 (2) 11
-44 0,0607 0,081 0,059 (8) 10

-45 0,0540 0,072 0,053 (2) 8,7


-46 0,0479 0,064 0,047 (2) 7,8
-47 0,0425 0,057 0,041 (9) 6,9
-48 0,0377 0,050 0,037 (1) 6,1
-49 0,0333 0,044 0,032 (9) 5,4

-50 0,0295 0,039 0,029 (1) 4,8


-51 0,0261 0,035 0,025 (7) 4,2
-52 0,0222 0,030 0,022 (7) 3,6
-53 0,0203 0,027 0,020 (0) 3,3
-54 0,0178 0,024 0,017 (6) 2,9

-55 0,0157 0,021 0,015 (5) 2,5


-56 0,0138 0,018 0,013 (6) 2,2
-57 0,0121 0,016 0,011 (9) 2,0
-58 0,0106 0,014 0,010 (4) 1,7
-59 0,0094 0,012 0,009 (1) 1,5

-60 0,0081 0,011 0,008 (0) 1,3


(1) PVS = Pressione di vapore saturo. I valori corrispondenti ai punti di rugiada di 20 °C, 10 °C e 0 °C sono con-
formi ai valori medi delle Tavole Internazionali per il vapore (1963), essendo i valori intermedi conformi all’in-
terpolazione di Bain (Engineering Laboratory Steam Tables, I964). I valori inferiori a 0 °C sono ricavati dalle
Smithsonian eteorological Tables, 6a edizione 1951 e si riferiscono a condizioni su ghiaccio.
(2) UA = Umidità assoluta. Il valore indicato è la massa di vapor d’acqua per unità di volume corrispondente al
punto di rugiada misurato su un campione di gas prelevato da questo volume, nell’ipotesi che il campione di
gas sia alla stessa pressione di questo volume e che questo volume, dal quale è stato prelevato il campione,
sia a 20 °C.
(3) ppm = parti per milione; per ottenere il valore percentuale (%) dividere il valore in p.p.m. per 10000. Il contenuto di umi-
dità del SF6, espresso in ppm in massa, è uguale a 162,2 × PVS. PVS è espresso in torr assumendo la pressione totale
ugualea76torr.=101,3kPa.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 20 di 38
10 TETRAFLUORURO DI CARBONIO, OSSIGENO E AZOTO
S E Z I O N E

27 Principio del metodo


Campioni di SF6 gassoso vengono analizzati mediante cromatografia gas solido,
usando un rivelatore catarometrico ed una colonna di separazione opportuna. Le
concentrazioni dell’aria (o dei suoi costituenti: ossigeno ed azoto) e del tetrafluo-
ruro di carbonio sono determinate dalle aree dei loro picchi e da fattori di corre-
zione che tengono conto delle differenze di risposta del rivelatore rispetto ai
composti in esame.

28 Apparecchiatura

28.1 Gas cromatografo con rivelatore a conducibilità termica


Si può usare qualunque strumento fornito di rivelatore a conducibilità termica e
adatto per essere usato con colonne lunghe all’incirca 2 m e diametro esterno di
circa 5 o 6 mm. Il forno deve poter venir mantenuto a 40 °C. I campioni di gas
devono essere iniettati tramite una adeguata valvola di iniezione che permetta di
introdurre campioni di 1 cm3. Non è permessa l’iniezione di campioni per mezzo
di siringa ipodermica.

28.2 Registratore
Deve essere adatto al gas cromatografo usato; preferibilmente dovrebbe avere un
fondo scala di 1 mV, tempo di risposta 1 S con carta larga 250 mm.

28.3 Gas di trasporto


Come gas di trasporto si preferisce l’elio. Si può usare idrogeno, ma in tal caso si
devono prendere le necessarie misure di sicurezza.

28.4 Colonna di separazione


La colonna consigliata per la determinazione dell’aria (O2 + N2) e del CF4 è costi-
tuita da un tubo in acciaio inossidabile lungo 2 m, riempito con gel di silice
(30-50 mesh) ricoperto con 3% di 2-etil-esil sebacato. Colonne riempite vengono
fornite da diversi fabbricanti oppure possono venir preparate in accordo con le
istruzioni del fabbricante. Le colonne nuove prima dell’uso devono essere con-
dizionate a 120 °C, per lo meno per 4 h, facendo passare attraverso le stesse il
gas di trasporto.
Per scopi particolari si possono impiegare altri materiali di riempimento. I setacci
molecolari permettono determinazioni separate di ossigeno e di azoto (vedi
fig. 6). Il polistirene reticolato (80-100 mesh) permette, oltre alla determinazione
dell’aria e del CF4, anche la determinazione di CO2 e dei fluoruri di zolfo inferiori
(quali SOF4, SO2F2, SOF2 + SF4, C2F2) se la loro concentrazione è sufficiente (per
lo meno 1%).
Nota A titolo informativo sono stati trovati adatti i setacci molecolari 13 X ed il polistirene reticolato
del tipo Porapak Q.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 21 di 38
29 Procedimento
Si fa stabilizzare il gas cromatografo in accordo con le istruzioni del fabbricante,
usando una temperatura del forno di 40 °C ed una portata del gas di trasporto
compreso fra 50 e 80 cm3/min.
All’uscita della spirale di campionamento della valvola di iniezione va collegato
un pezzo di tubo del diametro interno di 3 mm lungo circa 0,5 m.
Si spurga la linea di campionamento con SF6 gas e la si collega all’ingresso della
spirale di campionamento. Si espelle tutta l’aria o gas di trasporto dalla spirale
con SF6 proveniente dalla bombola che deve essere analizzata, si chiude la valvo-
la a spillo sulla linea di campionamento e si aziona la valvola di iniezione sul gas
cromatografo. Le operazioni vanno eseguite nell’ordine indicato allo scopo di
portare alla pressione atmosferica il gas nella spirale di campionatura.
Vanno mantenute condizioni costanti per ottenere il cromato-gramma. Per la co-
lonna a gel di silice i componenti vengono eluiti nell’ordine: aria, CF 4, SF6.

30 Taratura
Le aree dei picchi dei diversi componenti non sono direttamente proporzionali
alla corrispondente concentrazione in massa nella miscela a motivo delle differ-
enze di risposta del rivelatore rispetto ai singoli componenti.
Le aree dei picchi registrate devono essere moltiplicate per fattori di correzione
determinati empiricamente.
La determinazione più accurata dei fattori di correzione si ottiene analizzando
miscele di composizione nota di aria e tetrafluoruro di carbonio con esafluoruro
di zolfo.
Le miscele di taratura possono essere preparate mescolando dinamicamente i
componenti principali e le impurezze (1). Dai cromatogrammi delle miscele cam-
pione vengono calcolati i fattori di correzione faria ed f CF4 rispettivamente per
l’aria ed il CF4, relativi allo SF6 per il quale si può porre f SF4 = 1 . Un metodo mol-
to più semplice, benché leggermente meno preciso, per determinare i fattori di
correzione comporta l’iniezione di 1 ml di ciascuno dei costituenti puri nella co-
lonna cromatografica nelle medesime condizioni analitiche. Il fattore di corre-
zione fx del componente x rispetto allo SF6 è dato dalla relazione:
M SF
6
Area del picco SF6 = fx ----------- area del picco del componente cercato, dove:
Mx
M SF = massa molecolare dello SF6 = 146
6

Mx = massa molecolare del componente cercato (28,8 per aria, 88 per CF4).

Per analisi correnti possono venir usati i seguenti fattori di correzione:


f SF = 1,0
6

f (O2 + N2)= 0,4


f CF = 0,7.
4

(1) Si raccomanda il metodo descritto da J. C. Cage (Journal of Scientific Instruments 1953, 30, 25). In questo metodo un piccolo
flusso del gas costituente impurezza è erogato a velocità nota da una siringa, il cui pistone è guidato da un motore sincrono
e da una serie di ingranaggi opportuna, nella corrente di SF6 che fluisce a velocità costante. Le portate delle due correnti sono
regolate in modo da dare la richiesta concentrazione di impurezze.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 22 di 38
31 Risultati
Si calcola l’area di ogni picco moltiplicando l’altezza del picco per la larghezza
del picco a metà altezza.
Si corregge l’area misurata per le differenze nella risposta del rivelatore moltipli-
candola per il fattore di correzione relativo. La percentuale in massa di ogni com-
ponente è data da:

Ax
X% = ------ 100
At

dove:
X% = massa del componente X in percento
Ax = area corretta del picco per il componente X (aria oppure CF4)
At = somma delle aree corrette dei picchi dell’aria, CF 4, SF6.

11 FLUORURI IDROLIZZABILI
S E Z I O N E

32 Principio
Il gas viene fatto reagire in una pipetta da gas con una soluzione diluita di
idrossido di sodio. Lo ione fluoruro prodotto viene determinato colorimetrica-
mente mediante lantanio-alizarina complessano.

33 Apparecchio
Pipetta per gas con capacità di 1 litro, con apertura laterale tubolare chiusa per
mezzo di una capsula di gomma.
Siringa ipodermica con capacità di 10 cm3.
Valvola a mercurio.
Spettrofotometro con cella da 2 oppure 4 cm.

34 Reagenti
a) blu di alizarina per dosaggio di fluoro
(acido 3-aminometil alizarin-NN-diacetico)
b) soluzione di idrossido di ammonio, massa volumica 0,880
c) soluzione di acetato di ammonio, sciogliere 20 g di sale in 100 cm3 di acqua
d) acetato di sodio, anidro
e) acido acetico, glaciale
f) acetone
g) ossido di lantanio
h) acido cloridrico 0,1 N
i) acido cloridrico 2-N: diluire 17,2 cm3 di acido cloridrico (massa volumica
1,18) con acqua fino a 100 cm3
j) fluoruro di sodio
k) soluzione di idrossido di sodio 0,1 N

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 23 di 38
l) reagente lantanio-alisarina complessano
Sciogliere 0,048 g di blu di alizarina (a) in 0,1 cm3 di soluzione di idrossido di
ammonio (b) ed 1 cm3 di soluzione acetato di ammonio (c) insieme a pochi
cm3 di acqua. Filtrare la soluzione attraverso una carta da filtro (ad es. tipo
Whatman N. 1) in un matraccio tarato da 250 cm3 contenente 8,2 g di acetato
di sodio anidro (d) e 6,0 cm3 di acido acetico glaciale (e) disciolto in una
quantità di acqua appena sufficiente. Lavare il filtro con una piccola quantità
di acqua e poi aggiungere lentamente nel matraccio 100 cm3 di acetone, agi-
tando dolcemente.
Sciogliere 0,041 g di ossido di lantanio (g) in 2,5 cm3 di acido cloridrico 2N (i)
riscaldando leggermente per aiutare la soluzione. Mescolare la soluzione tie-
pida con la soluzione acquosa di acetone nel matraccio e diluire a 250 cm 3
con acqua. Mescolare a fondo la soluzione e quando è fredda portare il vo-
lume a 250 cm3.
Il reagente è stabile per una settimana.
m) soluzione madre di fluortfro di sodio (1 mg di fluoro per millilitro)
Sciogliere 2,21 g di fluoruro di sodio essiccato (j) in 50 cm3 di acqua conte-
nente 1 cm3 di soluzione di idrossido di sodio 0,1 N (k) e diluire a 1 dm3 con
acqua. Conservare in una bottiglia di polietilene.
n) soluzione di fluoruro di sodio (10 µg di fluoro per cm3)
Diluire la soluzione madre di fluoruro di sodio (m) 100 volte, il giorno stesso
dell’impiego.

35 Procedimento
Si fa il vuoto nella pipetta da gas e la si collega con il punto di campionamento
del gas mediante un tubo a T, un braccio del quale è collegato con la valvola a
mercurio. Si apre la valvola della bombola e si fa gorgogliare una corrente cos-
tante di gas attraverso la valvola a mercurio. Si riempie la pipetta con SF 6 apren-
do con precauzione il rubinetto in modo che il gas diluisca in essa e osservando
la valvola a mercurio per assicurarsi che non venga aspirato mercurio nella pipet-
ta.
La pipetta è piena quando il gas gorgoglia di nuovo liberamente nella valvola a
mercurio.
Si stacca la pipetta e si apre e richiude rapidamente il rubinetto per egualizzare la
pressione all’atmosfera. Usando la siringa ipodermica si inietta 10 ml di soluzione
di idrossido di sodio 0,1 N (k) nel bulbo.
Si agita per un minuto ogni cinque minuti, per un periodo di un’ora.
Si trasferisce la soluzione dal bulbo in un piccolo bicchiere, si regola a pH = 5
con soluzione di acido cloridrico 0,1 N (h) e si trasferisce in un matraccio tarato
da 100 ml. Si aggiungono 10 ml di reagente lantanio-alizarina complessano (l), e
si diluisce al segno con acqua, si mescola e si lascia riposare per 30 min pro-
teggendo dalla luce diretta.
Si misura in una cella da 2 o da 4 cm la densità ottica alla lunghezza d’onda di
600 nm rispetto ad un «bianco» ottenuto con tutti i reagenti inclusi i 10 cm 3 di
soluzione di idrossido di sodio 0,1 (k). Si ricava la quantità di fluoruro da una
curva di taratura. È consigliabile preparare giornalmente una curva di taratura
nuova.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 24 di 38
36 Preparazione della curva di taratura
A porzioni di 10 ml di soluzione di idrossido di sodio 0,1 N (k) si aggiungono ris-
pettivamente 0 cm3, 0,5 cm3, 1 cm3, 1,5 cm3, e 2,0 cm3 della soluzione di fluoro
10 µg/cm3 (n). Si regola a pH = 5 con soluzione di acido cloridrico 0,1 N (h), si
trasferisce in un matraccio tarato da 100 cm3 e si continua eome sopra descritto.

37 Calcolo del risultato


Si calcola la quantità di fluoruri idrolizzabili, come ppm in
massa di acido fluoridrico (HF) come segue:

20000n
HF (ppm in massa) = -------------------------------------------------------------------------
p 293
19 × 6,16 × V × --------- × -----------------
760 273 + t

dove:
n = quantità di fluoro trovata sotto forma di fluoruri (µg)
V = volume (cm3) della pipetta da gas
p = pressione atmosferica (torr) (1 torr = 133,322 Pa)
t = temperatura ambiente (°C).

Per ottenere il valore percentuale (%) dividere il risultato in p.p.m. per 10000.

12 ACIDITÀ
S E Z I O N E

38 Principio del metodo


Acidi e costituenti che danno origine a composti acidi sono assorbiti in una
soluzione alcalina a titolo noto e l’eccesso di alcali è titolato con una soluzione di
acido a titolo noto. L’acidità risultante è espressa come HF.

39 Apparecchio

39.1 Bottiglie di lavaggio


Tipo Drechsel, capacità 250 cm3. Ne sono necessarie tre, una dotata di un tubo
con terminale a setto poroso di vetro sinterizzato e due con un distributore a
tubo aperto.

39.2 Microburetta
Graduata a 0,01 cm3.

39.3 Misuratore di gas


Atto a misurare circa 10 dm3 o più di esafluoruro di zolfo gassoso con una preci-
sione di ±2%.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 25 di 38
40 Reagenti

40.1 Soluzione di indicatore porpora di bromocresolo


Si scioglie 1 g di porpora di bromocresolo in 100 cm3 di etanolo (95%).
Nota Da un punto di vista rigoroso questo indicatore non è particolarmente adatto per titolare acidi
deboli. Comunque il porpora di bromocresolo viene preferito nella pratica perché:
a) il cambio di colore è molto netto;
b) non è strettamente necessario impedire il contatto con l’atmosfera durante la titolazione;
c) questa prova è una indicazione di tipo tutto o niente e quindi non è richiesta una estrema
precisione.

40.2 Soluzione titolata di idrossido di sodio 0,01 N


Questo reagente deve essere privo di carbonato.

40.3 Soluzione titolata di acido solforico 0,01 N

41 Procedimento
Si fanno bollire circa 600 ml di acqua per 5 min in una beuta da 1 dm3, poi la si
raffredda rapidamente a temperatura ambiente. Si aggiunge circa 10 gocce della
soluzione di porpora di bromocresolo e poi si neutralizza l’acqua aggiungendo
soluzione titolata di idrossido di sodio (0,01 N) da una microburetta.
Si versano circa 150 cm3 della soluzione neutralizzata in ognuna delle 3 bottiglie
Drechsel e poi si aggiunge ad ognuna, da una microburetta, 2,00 cm 3 di solu-
zione di idrossido di sodio (0,01 N). Si rimettono le teste sulle bottiglie e se ne
tiene una a tubo aperto come bianco.
Si monta la linea di gorgogliamento come illustrato nella fig. 7 mettendo per pri-
ma la bottiglia col tubo a setto poroso.
Nota Lo scopo della bottiglia di lavaggio a tubo aperto è di intercettare qualsiasi spruzzo proveniente
da quella a vetro sinterizzato.

Si spurga la linea di campionamento con SF6, poi si chiude la valvola a spillo. Si


annota la lettura del contatore di gas.
Si congiunge la linea di campionamento alla linea di assorbimento e si regola la
valvola a spillo a far passare gas attraverso la linea alla portata di circa 0,5
dm3/min per circa 20 min.
Note: 1 Una portata troppo alta può dare origine a schiumeggiamento. La portata massima che
può venir impiegata deve essere trovata per tentativi; quella di 0,5 dm3/min è data come
orientamento.
2 Per una miglior precisione è necessario un campione più grande, ad esempio 50 dm3.

Si arresta il flusso del gas e si annota la nuova lettura del contatore del gas. Si
staccano le bottiglie di lavaggio del gas e si titola la soluzione in ognuna delle tre
bottiglie con soluzione titolata di acido solforico (0,01 N).

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 26 di 38
42 Calcolo del risultato
Il volume corretto Vc di SF6 usato a 20 °C e 101,3 kPa (760 torr) si calcola come
segue:

p1 + p2
-----------------
2 293
V c = ( V 2 – V 1 ) ------------------ -------------------------------
760 t1 + t2
273 + ---------------
2
dove:
Vc volume corretto, in litri;
p1 e p2 sono le pressioni atmosferiche iniziale e finale al contatore di gas, torr;
t1 e t2 sono le temperature iniziali e finali al contatore di gas, °C;

V1 e V2sono le letture iniziali e finali del contatore di gas, dm 3.

L’acidità in ppm (massa) espressa come acido fluoridrico si calcola con l’espres-
sione:

(B – X) + (B – Y)
HF = -------------------------------------------- × 200
6, 16V c

dove:
B = volume (cm3) della soluzione di acido solforico usata per la titolazione
del bianco;
X = volume (cm3) della soluzione di acido solforico usata per la titolazione
della soluzione nella bottiglia di lavaggio 1;
Y = volume (cm3) della soluzione di acido solforico usata per la titolazione
della soluzione nella bottiglia di lavaggio 2.

13 CONTENUTO DI OLIO MINERALE


S E Z I O N E

Traduzione della Pubblicazione 376 A della IEC

43 Scopo
Questo metodo riguarda la determinazione della quantità di olio minerale in
esafluoruro di zolfo nuovo. Non è applicabile alla determinazione di lubrificanti
sintetici.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 27 di 38
44 Principio del metodo
L’olio minerale disperso nell’esafluoruro di zolfo, viene assorbito in tetracloruro
di carbonio (CCl4) facendo gorgogliare un volume di gas noto attraverso il sol-
vente contenuto in due bottiglie di lavaggio. La concentrazione dell’olio minerale
nel CCl4 viene quindi determinata misurando l’assorbimento della soluzione in
corrispondenza della banda a 2930 cm-1, caratteristica dei gruppi metilici e me-
tilenici paraffinici.
Nota Il CCl4 è fortemente tossico ed i regolamenti sanitari di molte Nazioni ne proibiscono l’impiego
industriale. Il CCI4 trova tuttavia numerose applicazioni nei laboratori analitici, in modo par-
ticolare in spettroscopia nell’infrarosso.
Il metodo qui descritto può essere impiegato anche nel caso che il veto all’uso del CCl4 sia esteso
alle applicazioni di laboratorio.
In tali casi si sostituisce al CCl4 il tetracloroetilene, che è caratterizzato da una tossicità mi-
nore.
Il tetracloroetilene presenta però un leggero assorbimento a 2930 cm-1; ciò riduce la precisione
del metodo, specialmente per bassi tenori in olio minerale. I dati di precisione riportati all’arti-
colo 49 si applicano solo alle determinazioni eseguite con CCl4.

45 Apparecchiatura

45.1 Spettrofotometro per infrarosso


Può essere usato qualsiasi spettrofotometro adatto per misure nell’infrarosso.

45.2 Celle
Si possono impiegare due tipi di celle a cammino ottico fisso munite di finestre di
cloruro di sodio.
Tipo 1: lunghezza del cammino ottico di almeno 3 mm per le prove secon-
do il procedimento A.
Tipo 2: lunghezza del cammino ottico di almeno 20 mm per le prove secon-
do il procedimento B.

45.3 Linea di campionamento


La linea di campionamento che collega la bombola di SF6, all’impianto di assorbi-
mento, deve essere conforme alle indicazioni riportate all’articolo 17. Tutti i ma-
teriali usati devono poter essere lavati con CCl4 (o tetracloroetilene) come de-
scritto in 47.2.1.
Per questa ragione è preferibile impiegare per la regolazione del flusso una val-
vola a spillo interamente metallica, anziché una valvola di espansione (vedasi
anche nota all’art. 45.4).

45.4 Impianto di assorbimento


Esso è costituito da due bottiglie di lavaggio in vetro al borosilicato, aventi una
capacità di 100 cm3 e le dimensioni indicate in fig. 8. Si possono anche usare bot-
tiglie di lavaggio di tipo Drechsel a giunto smerigliato, purché la loro tenuta pos-
sa essere garantita anche senza l’impiego di grassi lubrificanti. Il tubo di ingresso
deve essere munito alla sua estremità di un setto in vetro sinterizzato di porosità
1 (diametro medio dei pori 90-150 µm). I collegamenti con la linea di campiona-
mento e fra i diversi componenti devono essere del tipo «testa a testa», con mani-
cotti di tenuta realizzati in gomma siliconica o elastomeri fluorurati.
Nota Verificare l’idoneità dei manici immergendo un campione di tubo lungo circa 3 cm in 50 cm3
CCl4 per 30 min.
Dopo tale trattamento il solvente non deve presentare alcun assorbimento a 2930 cm-1 rispetto
al solvente nuovo.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 28 di 38
45.5 Contatore per gas
Deve essere usato un contatore di gas in grado di misurare 30 dm3 di SF6 gassoso
con una precisione di ±2%.

45.6 Capsula di evaporazione


Deve essere usata una capsula in porcellana, o in vetro al borosilicato, avente la
capacità di 50 ÷ 250 cm3.

45.7 Matracci tarati


Sono necessari due matracci tarati, in vetro al borosilicato, con capacità di 10 cm 3
100 cm3 rispettivamente.

46 Reagenti

46.1 Tetracloruro di carbonio (CCl4), puro per analisi, distillato di fresco (temp. di
ebollizione 76-77 °C).

46.2 Solfato di sodio.


Solfato di sodio anidro.

46.3 Tetracloroetilene (C2Cl4) (facoltativo), puro per analisi (punto di ebollizione


120-121 °C).

47 Procedimento

47.1 Preparazione della curva di taratura


Si preparano soluzioni campione contenenti circa 10, 20, 50, 100 e 200 mg/dm3
di olio minerale paraffinico in CCl4, pesando l’olio con la precisione di ±0,2 mg.
Si misura l’assorbimento delle soluzioni campione a 2930 cm-1 una cella con il
cammino ottico desiderato.
Si misura nelle stesse condizioni l’assorbimento del tetracloruro di carbonio puro.
Si traccia la curva dei valori netti misurati dell’assorbimento in funzione delle
concentrazioni dell’olio.

47.2 Determinazione del contenuto di olio

47.2.1 Assorbimento dell’olio


In ognuna delle due bottiglie di lavaggio, pulite ed asciutte, si versano 35 cm3 di
tetracloruro di carbonio.
Si lavano con del CCl4 le tubazioni, le valvole ed i raccordi e si montano la linea
di campionamento ed il dispositivo di assorbimento come illustrato in fig. 9.
Si immergono le bottiglie di lavaggio in un bagno refrigerante mantenuto a 0 °C
con acqua e ghiaccio. Si controlla che la valvola a spillo V1 sia ben chiusa e quin-
di si apre la valvola principale della bombola. Si annotano: l’indicazione del con-
tatore per gas, la temperatura ambiente e la pressione atmosferica.
Manovrando con precauzione la valvola V1 si fa fluire attraverso le bottiglie di la-
vaggio un flusso di SF6 gas con una portata costante non superiore a 10 dm3/h.
Nota Se si usano bottiglie tipo Drechsel, si deve controllare la tenuta dei giunti smerigliati affondan-
doli nel bagno refrigerante.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 29 di 38
Dopo aver fatto passare circa 30 dm3 di gas, si chiude la valvola principale e si
prosegue il gorgogliamento del gas finché il flusso si estingue.
Si chiude la valvola V1 e si registrano ancora l’indicazione del contatore di gas
(con l’approssimazione di 0,2 dm3), la temperatura e la pressione atmosferica.
Si allontana il bagno refrigerante, si scollegano le bottiglie di lavaggio e si travasa
quantitativamente il liquido in un matraccio tarato da 100 cm3 è si lavano sepa-
ratamente le tubazioni e le bottiglie, con porzioni da 10 cm3 di CCl4 e si rac-
colgono anche questi liquidi nel matraccio tarato. Si porta a volume esatto di 100
cm3 con CCl4 puro.
Si misura l’assorbimento della soluzione a 2930 cm-1 con uno dei procedimenti
descritti ai paragrafi 47.2.2 o 47.2 3.

47.2.2 Determinazione - Procedimento A


Si trasferisce la soluzione dal matraccio alla capsula di evaporazione e si evapora
fino ad ottenere un volume residuo di 5 cm3 circa.
Note: 1 In alternativa, la soluzione può essere concentrata per distillazione. In questo caso non si
deve usare alcun grasso di tenuta sui giunti smerigliati. È consentito l’uso di una calza di
PTFE (17.3).
2 Se, dopo concentrazione, è presente acqua sulla superficie del liquido, questa deve essere
eliminata aggiungendo 1-2 g di solfato di sodio anidro. Si filtra e si lava il residuo sul filtro
con alcuni millilitri di CCl4 per evitare qualsiasi trattenuta di olio.

Si trasferisce il residuo in un matraccio tarato da 10 cm3 si sciacqua la capsula


con 3 cm3 CCl4 e si aggiungono al residuo di evaporazione.
Si porta a volume aggiungendo CCl4.
Si riempie, con la soluzione, una cella da 3 mm (tipo 1) per mezzo di una pipetta
e, si misura l’assorbimento a 2930 cm-1.
Si prepara una prova in bianco evaporando 100 ml di CCl4 a 5 cm3 e si misura
l’assorbimento del residuo.
Si ricava la concentrazione dell’olio dalla curva di taratura.

47.2.3 Determinazione - Procedimento B


Per mezzo di una pipetta si riempie con la soluzione contenuta nel matraccio da
100 cm3 cella tipo 2 e misura l’assorbimento a 2930 cm-1.
Si misura nelle medesime condizioni l’assorbimento del solvente puro.
Si ricava dalla curva di taratura la concentrazione di olio minerale.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 30 di 38
48 Calcoli
Si calcola il volume corretto Vc di SF6 impiegato, riportandolo a 20 °C e 101,3 kPa
(760 torr), per mezzo della formula:

293
--------- ( p 1 + p 2 )
2
V c = ----------------------------------------------------- ( V 2 – V 1 )
1
760 273 + --- ( t 1 + t 2 )
2

dove:
p1 e p2 sono le pressioni atmosferiche iniziali e finali al contatore di gas, torr;
t1 e t2 sono le temperature iniziali e finali al contatore di gas, °C;

V1 e V2 sono le letture iniziali e finali del contatore di gas, dm 3.

Si calcola la quantità di olio minerale nel campione di SF6, espressa in parti per
milione (ppm) in massa come segue:
Procedimento A:

( a – b )10
C = ------------------------
6, 16V c

Procedimento B:

( a – b )100
C = ---------------------------
6, 16V c

dove:
C = ppm (massa) di olio minerale SF6;

a = concentrazione in mg/dm3 di olio minerale nella soluzione;


b = concentrazione in mg/dm3 di olio minerale nel solvente (prova in bian-
co);
Vc = volume corretto (a 20 °C e 760 torr) di SF6 usato nella prova.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 31 di 38
49 Sensibilità e precisione
Il procedimento A consente di determinare 0,1 mg di olio minerale sciolti in 10
cm3 di CCl4 con una precisione di ±25%.
Il procedimento B consente di determinare 0,1 mg di olio minerale in 100 cm3
con una analoga precisione.
Partendo dalla suddetta sensibilità e dalla quantità (30 dm3) di SF6 gas usato, si
può calcolare che 0,5 ppm di olio minerale saranno misurate con una precisione
di ±25%.
La precisione del metodo è migliore a concentrazioni in olio più elevate, ad
esempio:

Quantità di olio Precisione


0,1 mg ±25%
0,5 mg ±15%
1,0 mg ±10%

Fig. 1 Curva della tensione di vapore saturo di SF6

Pressione assoluta in bar (1 bar = 105 N/m2 = 105 Pa)

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 32 di 38
Fig. 2 Orifizio della valvola

Dimen- Dimen- Dimen-


mm mm mm
sione sione sione
A 9 min ∅L 1 ∅ D2 21,8
B 7 ∅K 12 ∅ J2 16,3-16,1
∅C 13,3-12,7 ∅P 19 T 12 min
∅ D1 21,780-21,387 ∅ J1 16,0-15-8 U 16,3-16,0
∅E 6 H 6 V 21
∅F 11,5 N 5 ∅Y 30
∅G 18,0-18,5 Q 1,8
Filettature D1 e D2 esterne con 14 filetti
M 2
destrosi per pollice

Fig. 3 Determinazione ponderale dell’acqua in SF6 gas

Rubinetto di isolamento
(facoltativo)

Dal condotto di
campionamento

Tubo A1 Tubo A2 Tubo A3 Tubo di guardia


Filtro in vetro
sinterizzato
Contatore di gas

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 33 di 38
Fig. 4 Principali caratteristiche costruttive della cella del punto di rugiada
LEGENDA
a CAVITÀ DEL TERMOMETRO, TUBO IN ACCIAIO INOSSIDABILE:
DIAMETRO ESTERNO = 10; SPESSORE = 0,6
b COPPA INTERNA IN ACCIAIO INOSSIDABILE:
DIAMETRO ESTERNO = 25; SPESSORE = 0,9
c TUBO OTTONE:
DIAMETRO ESTERNO = 50; SPESSORE = 3
d INVOLUCRO TRASPARENTE DI VETRO O MATERIALE ACRILICO
e SPECCHIO DI CONFRONTO TERMORESISTIVO (3)
f SPECCHIO RAFFREDDATO DIAMETRO = 8 ÷ 10
g SCHERMO ROTANTE ANNERITO

Dimensioni in millimetri

d
e

Note: 1 Tutte le parti inferiori della coppa sono lucide e nichelate.


2 La base, la cella, ecc., sono rappresentate schematicamente; i dettagli delle giunzioni, i me-
todi di assemblaggio, ecc., possono variare e pertanto sono omessi.
3 Lo specchio di confronto, che ha un’alta resistenza termica, può essere costituito da una
lamina sottile di acciaio inossidabile o da una sezione convenientemente assottigliata del
tubo esterno di ottone, o altro metodo conveniente. Esso si estende per circa 90° della cir-
conferenza della coppa.

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 34 di 38
Fig. 5 Apparecchiatura per la misura del punto di rugiada

BOMBOLA DI GAS

FLUSSOMETRO
VALVOLA DELLA
BOMBOLA

VALVOLA DI
REGOLAZIONE FINE CELLA DEL PUNTO
DI RUGIADA

TUBO DI PRELIEVO

TUBO DI USCITA (0,5 m)

Fig. 6 Esempio di cromatogramma per la determinazione di ossigeno,


azoto e tetrafluoruro di carbonio
LEGENDA
a Tempo

CF4

a
02
Iniezione

Fig. 7 Apparecchiatura per la determinazione dell’acidità libera

Ingresso di SF6

Contatore di gas
Bottiglia di lavaggio con Bottiglia di lavaggio
terminale a setto poroso con tubo aperto

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 35 di 38
Fig. 8 Bottiglia di lavaggio per l’assorbimento dell’olio presente in SF 6 gas
Dimensioni in millimetri ø 4 int. - ø 7 esterno

ø 4 int. - ø 7 esterno

ø 25

Setto poroso di vetro


sinterizzato G1 (ø10)

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 36 di 38
Fig. 9 Apparecchiatura per il dosaggio del contenuto di olio minerale

A, tubo di assorbimento;
D, contatore di gas;
V1, valvola a spillo;
1, raccordo in ottone;
2, tubo di vetro: diametro esterno 7 mm;
3, manicotto di gomma siliconica o elastometri fluorurati;
4, raccordo metallico;
5, tubo metallico: diametro esterno 6-7 mm.

Fine Documento

NORMA TECNICA
CEI 10-7:1997-09
Pagina 37 di 38
La presente Norma è stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano
e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1º Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: Ing. E. Camagni

Lire 51.000
NORMA TECNICA Sede del Punto di Vendita e di Consultazione
CEI 10-7:1997-09 20126 Milano - Viale Monza, 261
Totale Pagine 42 tel. 02/25773.1 • fax 02/25773.222 • E-MAIL cei@ceiuni.it

Potrebbero piacerti anche