Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Norma Italiana
VARIANTE
CEI 11-1;V1
Data Pubblicazione
2000-11
Classificazione Fascicolo
11-1;V1 5887
Titolo
Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata
Title
Power installations exceeding 1 kV a.c.
NORMA TECNICA
COMITATO
ELETTROTECNICO CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA
ITALIANO
SOMMARIO
Il presente documento non costituisce una vera e propria variante alla Norma CEI 11-1:01-1999, esso è
stato preparato e pubblicato allo scopo di armonizzare tra loro le Norme CEI 11-1, la CEI EN 50110-1
(rif. CEI 11-48), la CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-49) e la CEI 64-8.
Con l’occasione, si è ritenuto opportuno includere alcune migliorie e correzioni al testo ed un aggiorna-
mento dei riferimenti normativi.
DESCRITTORI • DESCRIPTORS
Europei
Internazionali
Legislativi
INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana CEI 11-1;V1 Pubblicazione Variante Carattere Doc.
Comitato Tecnico 11-Impianti elettrici ad alta tensione e di distribuzione pubblica di bassa tensione
Approvata dal Presidente del CEI in Data 2000-10-18
in Data
CDU
2.2.1
Nota: 2 “Rientrano in queste aree……………..e macchine elettriche, montanti/scomparti per le
apparecchiature …………………od in altri impianti chiusi.”
2.4.3 Involucro
“Elemento che assicura la protezione del componente elettrico contro
……………i contatti diretti. (IEV 826-03-12)”
2.5.6 Minima distanza di lavoro (per lavori non sotto tensione) (DL = dg)
“Minima distanza di lavoro……………….ed ogni parte attiva, ovvero la distan-
za di guardia dg (vedere Fig. 6.3).
CEI 11-1;V1:2000-11 Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL NORMA TECNICA
12 CEI 11-1;V1:2000-11
Pagina 1 di 8
Sostituire la Fig. 2-1 con la seguente:
U ST
j U SS
UE U ST
U TST U TSTE
1m E S1 E E
Terra di riferimento S2
1m S3
(a distanza sufficiente)
1m
Senza controllo
del potenziale
Con controllo Cavo con schermo metallico continuo per
del potenziale tutta la lunghezza ed isolato dal terreno,
ma con entrambe le estremità scoperte.
Lo schermo è messo a terra nella stazione.
Eliminare il testo del Nota Bene (N.B) della Fig. 6-3a a pag. 51
Sostituire il testo dell’art. 7.7.3 “Guasto con perdita di gas SF6 e suoi prodotti di decom-
posizione” con il seguente:
Nella Norma CEI 17-72, che recepisce con modifiche il rapporto IEC (TR2) 61634,
sono indicati le raccomandazioni per l’uso e la manipolazione del gas SF 6.
Nota Le linee guida sono state pubblicate nella Guida CEI 17-73 (identica alla Guida CIGRE
117:1997-08) dal titolo”Guida al riciclaggio dell’esafluoruro di zolfo (SF6) – Riutilizzazione
del gas SF6 nelle apparecchiature elettriche e suo smaltimento”.
Tensione
totale di terra
UE
UE £ 4 x UTp
UE > 4 x UTp
UE £ 4 x UTp
UE > 4 x UTp
Nell’Allegato F, al punto F.1, prima riga, aggiungere alla fine della prima frase il seguente
testo: “se possono essere sedi di tensioni pericolose.”
Nel testo della Fig. K-1 Sostituire “Dispersore a piattina” con “Dispersore lineare”
Fine Documento