Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Norma Italiana
VARIANTE
CEI 20-13;V2
Data Pubblicazione
2001-10
Classificazione Fascicolo
20-13;V2 6199
Titolo
Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 a 30 kV
Title
Rubber insulated cables with rated voltages between 1 kV and 30 kV
NORMA TECNICA
COMITATO
ELETTROTECNICO CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA
ITALIANO
SOMMARIO
Questa Variante contiene la modifica della Sezione 5 del capitolo II della Norma CEI 20-13.
DESCRITTORI
Cavi; Gomma;
Europei
Internazionali
Legislativi
INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana CEI 20-13;V2 Pubblicazione Variante Carattere Doc.
CDU
5 SCHERMI METALLICI
S E Z I O N E
2.5.01 Generalità
Tutti i cavi che abbiano una tensione nominale d'isolamento verso terra U0 supe-
riore a 0,6 kV devono avere uno schermo metallico che può essere individuale
su ogni anima o collettivo sulla riunione delle anime.
Nota Lo schermo metallico può costituire una sufficiente protezione contro i contatti accidentali solo
in determinate condizioni (Cap. IV).
2.5.02 Costruzione
Sono previsti i seguenti tipi di schermi:
A fili o piattine
A nastri
A treccia
Combinazione di fili e nastri
Per la costruzione degli schermi valgono le stesse prescrizioni date per i condut-
tori concentrici (2.4.03).
Inoltre per quanto riguarda gli schermi a treccia, essi devono avere un angolo di
treccia α min di 28°, una percentuale di copertura minima del 70% e un diametro
dei fili elementari secondo quanto riportato nella sottostante tabella. La verifica di
quanto qui sopra riportato deve essere eseguita in accordo con la Norma
CEI 20-34/0-1, Cap.20.
Tab. 2.5.02
Diametro fittizio sulla guainetta Diametro minimo dei fili elementari dello
(mm) schermo a treccia
Oltre Fino a (mm)
- 10 0,15
10 20 0,20
20 30 0,25
30 - 0,30
CEI 20-13;V2:2001-10 Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL NORMA TECNICA
6 CEI 20-13;V2:2001-10
Pagina 1 di 4
Per cavi aventi uno schermo semiconduttore sulle anime individuali ed uno
schermo metallico collettivo, il rivestimento comune delle anime (estruso o na-
strato) deve essere semiconduttivo, il riempitivo può essere semiconduttivo.
Fine Documento