G. Bosisio
LIVINLUCE 2007
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 1
CEI 64-8 nel tempo
1a Edizione 1984
2a Edizione 1988
3a Edizione 1992
4a Edizione 1998
5a Edizione 2003
6a Edizione 2007
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 2
Norma CEI 64-8
IEC 60364
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 3
Norma CEI 64-8
C. 967 – Variante 5
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 4
Norma CEI 64-8
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 5
Norma CEI 64-8
Un ritorno al passato
• Le prescrizioni normative sulle
pagine di destra
• I commenti sulle pagine di
sinistra
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 6
Norma CEI 64-8
Le modifiche sono:
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 7
Norma CEI 64-8
Nel Volume un documento
originale:
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 8
Norma CEI 64-8
Un solo Capitolo, quello più
importante per la sicurezza,
ha portato alla nuova
Edizione
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 9
Norma CEI 64-8
La Norma CEI 64-8 è costituita
dall’insieme dei 7 fascicoli che
costituiscono le 7 Parti della
Norma.
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 10
Norma CEI 64-8
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 12
Norma CEI 64-8
Massa estranea:
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 13
CEI 64-8: Parte 4
Capitolo 41
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 14
CEI 64-8: Parte 4
Contatti diretti
L’interruttore differenziale è sempre
riconosciuto come protezione
addizionale con due condizioni:
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 15
Protezione addizionale
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 16
Protezione addizionale
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 17
CEI 64-8: Parte 4
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 18
Collegamenti equipotenziali
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 20
Interruzione alimentazione
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 21
Interruzione alimentazione
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 22
Interruzione alimentazione
Sistemi TT
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 23
Interruzione alimentazione
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 24
CEI 64-8: Parte 4
Classe II
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 25
Classe II
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 26
CEI 64-8: Parte 4
Separazione elettrica
Richiesta la separazione semplice
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 27
CEI 64-8: Parte 5
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 28
Identificazione dei conduttori
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 29
CEI 64-8: Parte 5
- Eliminata la Gomma G2
- Introdotte le caratteristiche relative ai materiali isolanti
PVC/Termoplastico ed HEPR
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 30
CEI 64-8: Parte 5
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 31
Illuminazione
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 32
CEI 64-8: Parte 6
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 33
Verifiche
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 34
Verifiche
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 35
Verifiche
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 36
CEI 64-8: Parte 7
Luoghi particolari:
Sezione 701: Locali per bagno e doccia
Viene ammessa l’installazione nella zona 0 di apparecchi
utilizzatori, a condizione che soddisfino le relative norme e siano
adatti all’uso in quella zona in accordo con le istruzioni del
costruttore, siano fissati e connessi in modo permanente e siano
protetti mediante circuiti SELV alimentati a tensione non
superiore a 12 V in corrente alternata e a 30 V in corrente
continua.
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 37
CEI 64-8: Sezione 701
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 38
CEI 64-8: Parte 7
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 39
CEI 64-8: Parte 7
Luoghi particolari
Sezione 708: Aree di campeggio
Viene raccomandato di raggruppare non più di
quattro prese a spina in ciascun quadro di
alimentazione, in modo da evitare che il cavo
di alimentazione attraversi una piazzola
diversa da quella che si vuole alimentare
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 40
Aree di campeggio
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 41
CEI 64-8: Parte 7
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 42
CEI 64-8: Sezione 751
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 43
CEI 64-8: Parte 7
Luoghi particolari:
711 – Stand
712 – Impianti fotovoltaici
714 – Illuminazione esterna
717 – Unità mobili
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 44
CEI 64-8: Sezione 711
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 45
CEI 64-8: Sezione 711
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 46
CEI 64-8: Parte 7
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 47
CEI 64-8: Sezione 712
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 48
CEI 64-8: Parte 7
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 49
CEI 64-8: Sezione 714
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 50
CEI 64-8: Sezione 714
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 51
CEI 64-8: Parte 7
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 54
Norma CEI 64-8
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 55
Norma CEI 64-8
IL FUTURO
Parte 4: Capitolo 43 – Protezione contro
le sovracorrenti
Parte 5: Capitolo 53 e Articolo 531.2
Scelta delle apparecchiature e degli
interruttori differenziali
Parte 5: Sezione 534 e Capitolo 54
COMITATO ELETTROTECNICO
21/02/2007 ITALIANO 56
Norma CEI 64-8