Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dopo le interviste shock che hanno avuto rilievo nazionale Gian Paolo Vanoli fuori dal M5S
VIABILIT SPECIALE
Alla fine sono arrivate le dimissioni. Ma il passo indietro di Gian Paolo Vanoli arrivato su esplicita richiesta degli attivisti dopo una riunione di emergenza lo scorso venerd potrebbe lasciare inevitabili strascichi, se non a livello nazionale, sul gruppo segratese del Movimento 5 Stelle. Tutto iniziato lo scorso gioved, con un'intervista shock pubblicata online dalla rivista Vice registrata a Segrate con Vanoli volto noto alle cronache locali, attivista del M5S locale e del comitato Cittadini non Sudditi nato per la battaglia contro l'asfaltificio Lucchini Artoni di via Tiepolo.
segue a pag. 2
Buona Pasqua ai nostri cari lettori e alla citt
Segrate Oggi augura Buona Pasqua ai suoi cari lettori e alla citt. Che la ricorrenza regali a tutti, in questo momento difficile, uno squarcio di serenit in famiglia e un lume di ottimismo per il futuro nella scia dellelezione del nuovo papa Francesco che, con la sua umilt e semplicit ha ridato speranza di rinnovamento alla Chiesa e al mondo, nel segno delletica e della trasparenza.
servizio a pagina 4
Respinto il ricorso dei residenti contro la variante
segue a pagina 3
Arti, mestieri e imprese Segnalateci le eccellenze
Da alcune settimane Segrate Oggi si sta occupando di attivit artigianali e industriali che abbiano alle spalle una tradizione o uninnovazione degne di essere conosciute. Siamo anche alla ricerca di chi pratica ancora i famosi mestieri in... via di estinzione. Chiediamo ai lettori di segnalarci queste realt chiamandoci al numero 02.2139372 o scrivendoci allindirizzo mail: redazione@segrateoggi.it
Papa Francesco entusiasma anche Segrate: Un dono di Dio a pagina 7 Volley Segrate il neo presidente: Il nostro vivaio ci porter in alto a pagina 14
La settimana partita male per i residenti di Tregarezzo. Luned si abbattuta sulle loro teste la sentenza del Tar che respinge il loro ricorso contro la variante approvata dal Comune, relativa alla riqualificazione della Rivoltana connessa a Brebemi. Il ricorso si basava sulla prescrizione n.46 del Cipe, il Comi-
tato interministeriale per la programmazione economica, che auspicava la delocalizzare dei residenti. Il Tar ha dato ragione agli Enti coinvolti, sottolineando che il Comune ha solo preso atto delle decisioni del tavolo tecnico tenuto il 16 giugno 2011 e il suo parere pu anche non essere considerato dal Cipe.
segue a pagina 3
a pagina 8
Elezioni
27 marzo 2013
Dirigenti comunali, 652mila Alessandrini: Rimpasto? Luino non Segrate euro per gli stipendi 2012 Basterebbero 4 assessori Da Varese critiche al Pgt
Come ogni anno, secondo quando previsto dalla
legge per la trasparenza negli enti locali, sono stati rese pubbliche le retribuzioni corrisposte ai dirigenti comunali. Nel 2012 i sei dirigenti sono costati in totale 652mila euro (tra trattamenti di base e retribuzioni di risultato): 152.462 euro sono andati a Laura Aldini, direttore centrale e controllo di gestione, 115.488 al segretario generale Roberto Carbonara, 110.092 al comandante della Polizia locale Lorenzo Giona, 97.642 a Paola Malcangio, a capo del settore servizi educativi e culturali, 98.768 al dirigente del settore territorio e ambiente Lorenzo Rigamonti e 77.238 alla responsabile del settore finanziario Claudia Bagatti.
IMBARAZZO NEL M5S I grillini prendono subito le distanze da Gian Paolo Vanoli costretto in poche ore a dimettersi
Vanoli lascia sereno: Non ho bisogno di loro porto avanti le mie idee
Risalgono a venerd scorso le dimissioni dal Movimento 5 Stelle Segrate rassegnate da Gianpaolo Vanoli. Nel comunicato ufficiale apparso anche sulla loro pagina Facebook, si afferma che ha comunicato con grande serenit di fare un passo indietro, ovvero di lasciare il gruppo del Movimento 5 Stelle di Segrate. Vanoli conferma di essere assolutamente tranquillo al riguardo, paragonando la fine del suo rapporto coi Meetup cittadini al naturale epilogo di un matrimonio ormai agli sgoccioli. Le strade si dividono anche nelle migliori coppie ha detto Abbiamo politiche diverse. Soprattutto sui temi della salute, viste le posizioni molto controverse ampiamente illustrate nelle interviste al centro della polemica, di cui il giornalista investigativo invece va molto fiero. Io mi batto per la medicina naturale ha spiegato Ai medici del gruppo di Milano davo fastidio perch spiegavo che ci sono metodi di cura possibili senza lutilizzo dei farmaci. la solita lotta tra chi sfrutta la malattia e chi cerca metodi alternativi. Lignoranza si perpetua tendente allinfinito, finch non ci saranno scossoni veri. Questo a testimonianza del fatto che qualche perplessit nei suoi confronti allinterno del M5S gi si era manifestata, persino a livello provinciale, ben prima del patatrac. Il ciclone mediatico che si scatenato, tuttavia, non scoraggia affatto Vanoli: Io continuo a fare il cittadino attivo come sempre, non ho bisogno del Movimento 5 Stelle per questo ha sottolineato Avrei collaborato con loro con piacere, avevo molto da apportare. Ma ormai le strade si sono irreparabilmente divise.
tie ai bambini, tra cui l'omosessualit, L'Aids non esiste, Le migliori cure alternative ai farmaci sono l'urina (basta berne alcuni bicchieri della propria ogni giorno) e la coproterapia, l'assunzione di feci. Inevitabile, data la partecipazione di Vanoli ai
consiglieri, a poche ore dalla performance di Vanoli: Precisiamo innanzitutto che il meetup (il nucleo base di discussione da cui ha origine il M5S) una piattaforma di libero accesso che non coincide con il Movimento 5 Stelle si legge nella nota
lavori del M5S della sua citt, Segrate, il collegamento tra le sue posizioni e quelle del Movimento di Grillo. Un accostamento che, in tempi in cui l'intero Movimento sotto ai riflettori, ha provocato un notevole imbarazzo a livello nazionale. E una pioggia di smentite. La prima arrivata dall'intero gruppo consigliare lombardo del M5S, con la firma di Silvana Carcano, del coordinatore milanese Mattia Calise (anche lui segratese) e dei neo-
- Ci corre l'obbligo inoltre precisare che il sig. Vanoli ha nella sua intervista rilasciato dichiarazioni che nulla hanno in comune con i principi, le idee e il programma del M5S. In particolare troviamo molto offensiva la parte in cui viene definita l'omosessualit una malattia. Tali affermazioni contrastano radicalmente con quanto pi volte il M5S ha dichiarato a riguardo attraverso i suoi portavoce. Una presa di distanze condivisa poi dal M5S
di Segrate, cui Vanoli da alcuni mesi ha aderito partecipando ai gruppi di lavoro e anche alla campagna elettorale. Premesso che gli incontri del Movimento sono aperti a tutti, quindi chiunque pu parteciparvi, a fronte dell'intervista rilasciata dal sig.Vanoli, di comune accordo noi tutti attivisti del gruppo di Segrate, ci dissociamo nettamente dalle sue personali posizioni recita il comunicato diffuso dagli attivisti segratesi che ha annunciato il dimissionamento di Vanoli - per tanto non ci sembra corretto che il pensiero isolato di una persona, la quale non stata nominata portavoce o referente di nulla, n a Segrate n altrove, possa essere confuso con quello di un gruppo che da anni lavora al fianco di professionisti per elaborare percorsi virtuosi sul territorio. Si d atto che in data 22 marzo, durante una riunione che aveva come oggetto quanto sopra menzionato, a fronte di una richiesta di responsabilit da parte di tutto il gruppo, il signor Vanoli, al fine di evitare ogni strumentalizzazione di qualsiasi genere, ha comunicato con grande serenit di fare un passo indietro, ovvero di lasciare il gruppo del Movimento 5 Stelle di Segrate. F.V.
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Politica
27 marzo 2013
IN VIA REDECESIO
TRAFFICO Intoppi e ritardi bloccano lopera strategica in vista dellarrivo di Brebemi - Sindaco pessimista
Viabilit speciale ancora ferma, allarme Il Pd: Forte preoccupazione per la citt
DALLA PRIMA
Il termine dei lavori per entrambi i ponti ciclopedonali previsti, che collegheranno in sicurezza Segrate allIdroscalo, e Tregarezzo alla citt, previsto per fine ottobre. Iniziati anche i lavori per la famosa tangenzialina di San Felice, il collegamento tra la strada provinciale 15 bis e la ex SP 160. Tre i mesi calcolati per la durata dei lavori, che dovrebbero concludersi allincirca a met giugno. Al momento, non sono previsti marciapiedi n ciclabile che costeggino la bretella. Sulla questione viabilit speciale, la nebbia regna sovrana. Il sindaco Adriano Alessandrini ha detto che alle recenti riunioni dell8 e 15 marzo del Cipe, ancora il progetto non passato. I lavori a Milano proseguono con lentezza, la pista ciclabile ferma ha detto Alessandrini Mancano le risorse per il nostro tratto. E intanto i costi lievitano. La vicenda lunga e complessa, a partire dalla scoperta delle falde sotto il tracciato e il costo che, per isolare dallacqua, triplicato. Una soluzione poteva essere il prolungamento della concessione a Serravalle da parte di Anas, ma ora i problemi sono molteplici a causa della mancanza di interlocutori: Serravalle la stanno vendendo, Anas stata assorbita dal Ministero, la Provincia scompare e non abbiamo un ministro ha riassunto laconico il sindaco Speriamo che la Regione si renda conto dellimportanza di questo tratto, e ci sia un assessore pi furbo di quello di prima che lo capisca. Continuiamo a scrivere a tutti, anche il gruppo Percassi e Westfield (che costruiranno il centro commerciale allex dogana, n.d.a) stanno spingendo molto. Gi, perch senza, il traffico della Brebemi si riverser su Rivoltana e Cassanese senza che siano stati fatti gli interventi per deviarlo e gestirlo. Vito Ancora, capogruppo Pd, ha fatto notare: Allungare la concessione a Serravalle non ha senso se verr privatizzata. Occorre unazione forte, di protesta. Le notizie arrivate ieri dovrebbero preoccuparci moltissimo, perch limpatto sar devastante. Ancora si riferiva al closing finanziario di Brebemi, annunciato proprio luned 25 marzo: i soldi per finirla ci sono e quindi i lavori procederanno a spron battuto, rischiando di trovare Segrate impreparata. Portiamo in Consiglio comunale qualcosa per rafforzare i poteri del sindaco ha proposto Angelo Antona dellUdc perch non possiamo tollerare che ci arrivi la Brebemi sulla Cassanese! Segrate non pu subire passivamente i capricci della Provincia e lincompetenza di un tecnico. Ancora pi drastico Ugo Azzini, del Comitato Rumore Cassanese: Facciamo come a Mantova: se non ci sono i presupposti, non li facciamo passare sulla Cassanese e la chiudiamo al traffico. Proposta subito scartata dal sindaco, secondo il quale si rischierebbe di perdere credibilit. Sta di fatto che cos non va bene a nessuno: compreso il centro intermodale, che sta lavorando a funzioni ridotte rimettendoci dei soldi per la mancanza di collegamenti per i mezzi pesanti. Intanto, avanza unipotesi su Lavanderie: Fare la strada cos com progettata, poi con le risorse del centro commerciale realizzare una leggera copertura per interrare almeno il tratto che passa tra le case, ha detto il sindaco. Antonio Berardinucci, Idv, chiede invece copertura totale del tratto e un trasporto pubblico veloce.
POLITICA Botta e risposta tra Pd e Indipendenti dopo le critiche agli ex Pdl del segretario democratico
e famiglie, troviamo triste leggere che il segretario Pd di Segrate, camuffando le proprie pulsioni di potere, cerchi di vendere per nuova proposta la solita demagogia alla ricerca di un pasticciato accordo, questa volta con Monti e i 5 Stelle, nella speranza di vincere le prossime elezioni spiega il portavoce in una nota recapitata nei giorni scorsi in redazione Comprendendo che necessita dare lesempio abbiamo chiesto e ottenuto la riduzione dei costi della politica (abbassamento indennit di assessori e consiglieri comunali n.d.r.) e dopo un anno con quei soldi risparmiati potremo dare un aiuto concre-
daco Pd di Rozzano Massimo D'Avolio, poi eletto al Pirellone prima delle elezioni. Con coraggio e senza far calcoli personali, sordi alle promesse di chi ci chiedeva di sostenere Tizio o Sempronio, abbiamo sbattuto la porta in faccia al sistema dei partiti che ci hanno portato in questa situazione drammatica e che ancora oggi si dimostrano distanti dalla vita reale, spiega Gervasoni. Tracciando una linea sempre pi lontana da quel sistema dei partiti sotto accusa sin dall'uscita shock dal Pdl che
ha poi portato all'espulsione di tutti i consiglieri e assessori iscritti al partito di Berlusconi che hanno aderito alla scissione. Parole che sembrano molto vicine alla sensibilit grillina. Da oltre un anno noi Indipendenti proponiamo un vero rinnovamento nel modo di far politica perch sentiamo il dovere di guardare in faccia la realt senza menzogne, alla ricerca delle soluzioni spiega il portavoce del gruppo di maggioranza in Consiglio comunale - siamo convinti che sia necessario chiudere un capitolo della storia politica italiana per aprirne un altro in cui l'elettorato possa riconoscersi promuovendo una transizione politica con obiettivi come la partecipazione della societ civile e il riconoscimento del merito. Proponiamo di abolire subito i trasferimenti statali alle Regioni, Province e Comuni e dotare questi enti di tributi propri e di una propria autonomia finanziaria, smantellando lapparato burocratico-amministrativo e liberando noi cittadini nella condizione di subordinazione in cui ci troviamo: un futuro sostenuto da un sistema di regole che ci aiuti ad uscire da quella falsa finalit pubblica che ancora anima chi non ha capito come il segretario del Pd segratese, che il Paese deve cambiare.
Cronaca
27 marzo 2013
Si sono dimostrati pieni d'iniziativa i soliti ignoti che, nella notte tra il 17 e il 18 marzo, hanno messo a segno un colpo al distributore di benzina che si trova alle spalle del centro commerciale Auchan di Vimodrone, al confine con Segrate, lungo la strada che costeggia il quartiere Boffalora e che da via Di Vittorio, su territorio segratese, cambia poi nome in via Buozzi. L'allarme scattato all'incirca intorno alle 3.30 quando i ladri hanno messo le mani sulla cassaforte custodita all'interno di una delle due casse. All'arrivo dei carabinieri di Vimodrone, supportati dal Nucleo radiomobile di Sesto San Giovanni, i militari hanno trovato davanti al distributore una ruspa e la cassa completamente sventrata. L'escavatrice usata per fare il colpo, un caterpillar, proveniva molto probabilmente dal cantiere del vicino complesso residenziale, in parte ancora in costruzione, Santa Monica: presa "in
prestito" per sradicare la struttura esterna, stata poi abbandonata l. Con quella, hanno anche sfondato una parte di muretto per arrivare fino al distributore, attraverso i campi. Sono riusciti cos a impossessarsi della
ti prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. L'escavatrice stata poi rimossa, la cassa distrutta ora avvolta da un telone pesante in plastica per proteggerla. Raffaella Turati
IN VIA RUGACESIO
no gi sradicato lo sportello bancomat dalla sua sede e lo avevano trascinato fin quasi alle porte d'ingresso, che erano entrambe spalancate: sono state proprio quelle a far scattare l'allarme. Infatti pare che i ladri siano entrati da una finestra a piano terra, che per non ha fatto suonare nessun campanello. Non neanche ben chiaro come volessero portarsi via un fardello cos pesante, visto che fuori in strada pare non ci fosse nessun veicolo gi pronto col motore acceso, e sarebbero dunque scappati a piedi. Sul posto sono intervenuti i
carabinieri della stazione locale e il bancomat, per ora fuoriuso, stato subito rispostato dove si trovava prima, per evitare che intralciasse all'entrata. Tutto bene quel che finisce bene, i soldi non sono stati rubati e il marito della custode incolume: i tre, invece che scappare, avrebbero anche potuto reagire male e prendersela con lui. Meno bene per gli utenti, che per un po' non potranno prelevare direttamente in Comune, se si sono scordati il contante a casa. R.T.
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Cronaca
27 marzo 2013
SUL SITO DEL COMUNE
Lo sportello Segrate solidale ha sede presso laula 2 di Cascina Commenda quello politico (la lista civica Insieme per Segrate) ma anche privati cittadini che hanno risposto all'appello della Radaelli lanciato, tra gli altri, anche da Segrate Oggi che saranno a disposizione dei segratesi che ne avranno bisogno. La nostra attivit si vuole affiancare a quelle gi presenti sul territorio, siano esse istituzionali e no profit, per estenderne la capacit di ascolto, proposizione e indirizzamento spiega Liliana Radaelli I volontari hanno seguito un corso di formazione per far fronte ai problemi che i cittadini gli presenteranno: sapremo for-
Dallo scorso luned, 25 marzo, fino a sabato 6 aprile, lo sportello S@C Servizi al cittadino di via 1 Maggio sar aperto con orario ridotto: luned, mercoled e gioved dalle 8 alle 12.15 e dalle 13.15 alle 15; marted dalle 8 alle 12.15 e dalle 13.45 alle 17.30; venerd dalle 8 alle 12.45; sabato chiuso.
Attualit
27 marzo 2013
RICORDO Uno spazio nel nuovo Centro Civico sar dedicato alla Mattei appena scomparsa
Quella mimosa di nome Teresa che lott per i diritti delle donne
Una grande donna, una partigiana, che ha lottato tutta la vita per i diritti dei pi deboli. mancata il 12 marzo scorso, nella sua casa in provincia di Pisa, allet di 92 anni (compiuti il 1 febbraio) Teresa Mattei, ultima donna vivente ad aver partecipato allAssemblea Costituente nel 1946. Alla sua figura lAmministrazione comunale ha deciso di intitolare, allinterno del nuovo centro civico Giuseppe Verdi nellex municipio in via 25 Aprile, lo spazio che verr riservato allassociazione segratese D come Donna. Proprio la onlus al femminile cittadina aveva ricordato Teresa Mattei e la sua storia il 9 marzo scorso, nel corso dellincontro Una trama di fili colorati che si svolto a Cascina Ovi in occasione della Giornata internazionale della donna. Mai omaggio fu pi azzeccato: fu proprio Teresa Mattei infatti a proporre la mimosa come fiore per la Festa della donna. Unidea nata dal fatto che Luigi Longo, deputato e segretario del Pci, voleva regalare delle violette in occasione della festa: per Mattei, la mimosa era invece un fiore pi popolare, che si poteva trovare facilmente nelle campagne. Fu tra le 21 donne che partecimento, visto che il diritto al suffragio universale e alleleggibilit delle donne erano stati ottenuti solo poco prima. Nata a Genova nel 1921, iscritta al Partito comunista nel 1942 e laureata in Filosofia a Firenze nel 1944, durante la guerra fu attiva nella lotta antifascista con il nome di battaglia di partigiana Chicchi, combattente nel Fronte della Giovent. Lasciato il Parlamento, si dedic per tutta la vita a difendere i diritti delle donne e dei bambini in particolare, fondando la Cooperativa di Monte Olimpino e la Lega per il diritto dei bambini alla comunicazione. Nella biblioteca comunale segratese, a disposizione degli utenti interessati, stata creata anche una sezione di scritti sulle eroine della Resistenza e quindi anche su Teresa Mattei, con cui se n andata una parte molto importante della storia italiana. A lei stato dedicato anche il libro La costituente: storia di Teresa Mattei (Altreconomia). Gli ultimi due membri della Costituente ancora in vita, ora, restano Giulio Andreotti (nato nel 1919) ed Emilio Colombo (nato nel 1920). R.T.
Teresa Mattei, scomparsa lo scorso 12 marzo, stata la pi giovane parlamentare che ha partecipato allAssemblea Costituente nel 1946
parono alla Costituente, e la pi giovane tra i deputati alle prime elezioni del dopoguerra, nel 1946, a soli 25 anni, per questo conosciuta anche come la ragazza di Montecitorio. Una novit assoluta le donne in Parla-
AMBIENTE Polemiche di Giove (Pd) sui costi per la societ che si occupa della consegna
Un tunnel sotterraneo
per ovviare alla ferrovia, che va da Redecesio a Novegro. Misura 470 metri il nuovo tratto fognario realizzato da CAP Holding a Segrate, per collegare la zona nord e la zona sud del Comune. Lobiettivo di convogliare al depuratore di Peschiera Borromeo i reflui che oggi vengono trattati nel depuratore di via Fratelli Cervi, impianto che verr presto chiuso per le dimensioni ridotte, ormai inadeguate alle esigenze della citt.Il tunnel costituito da una tubatura che era gi stata realizzata anni fa dalle Ferrovie dello Stato, del diametro di tre metri: al suo interno stata inserita da CAP Holding una seconda tubazione in fibra di vetro, sorretta da putrelle di sostegno, per convogliare le fognature nella zona sud del paese, con laggiunta di un camminamento laterale per garantire lispezionabilit. Lintervento terminer a fine mese ed
costato 600mila euro. Unopera innovativa, nelle tecnologie ma anche nel metodo di lavoro impiegato, ha dichiarato il presidente di CAP Holding Alessandro Ramazzotti. Inserire un tubo sospeso allinterno di una tubazione esistente, garantendo la pendenza costante, ha richiesto sei mesi di lavoro e un monitoraggio continuo, ha spiegato Andrea Pasqualini, ingegnere progettista. Il tunnel terminato ed stato ispezionato anche dallassessore ai Lavori pubblici Martino Rebellato. In soli due anni sono state acquisite le aree in capo a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), reperiti i fondi necessari, realizzato il progetto e appaltata lopera ha detto Rebellato Nel ribadire la mia soddisfazione, voglio sottolineare limportanza che ha avuto la collaborazione reciproca tra CAP Holding e il Comune, ingrediente imprescindibile.
quanto riguarda Milano 2, i responsabili delle portinerie andranno a prenderli o direttamente al magazzino o all'area ecologica, per poi distribuirli. San Felice non ha espresso la volont di centralizzarne il ritiro. Intanto, per, qualche polemica gi spuntata. Dal suo blog, il segretario cittadino del Pd Dario Giove critica loperato comunale, partendo dalla determina n. 145 del 28 febbraio scorso, con cui la distribuzione dei sacchetti allinterno della piattaforma viene affidata
derato che lamministrazione comunale non dispone di personale in grado di svolgere detto servizio, affida lincarico a una azienda esterna (con unica offerta) scrive Giove - Morale: euro 11.616 spesi dalla comunit solo per distribuire i sacchetti per la raccolta dellumido. La cosa mi colpisce parecchio vuoi perch mi pare strano che in tre mesi non si riescano a recuperare 288 ore lavorative fra i dipendenti dellAmministrazione, vuoi per il costo veramente ele-
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Attualit
27 marzo 2013
LOSPITE Incontro gioved scorso in Cascina Commenda con lo storico fondatore della comunit di recupero Exodus
La Chiesa oggi tende pi a giudicare che a perdonare, ha detto il sacerdote che ha parlato del rapporto genitori-figli
EVENTI Sottoscrizione pasquale e novit
Il pubblico presente alla serata e, a destra, don Mazzi col presidente Aido Bruno Ghidini
ne combinavo di tutti i colori, mi sono creato unimmagine negativa di me stesso ha detto A questi ragazzi, invece, anche se hanno combinato di tutto, bisogna far capire che gi da domani possono fare qualcosa di positivo. Dagli anni 70, tra terrorismo e leroina al parco Lambro, a oggi: anche adesso capitano casi difficili, ragazzi gi con lergastolo per omicidio. Una volta, ha cele-
vanno incontro a quellet, soprattutto le ragazze, sono causa di grossi problemi come bulimia, anoressia. E anche il suicidio, quando non ci si accetta e non ci si ama, ha concluso amaramente don Mazzi. Sono stati poi presentati due nuovi componenti del direttivo locale, Enrico De Carli ed Enrico Spolsino. Alla serata era presente anche Felice Riva, ex vicepresidente nazionale di Aido e ora
non raggiunge lobiettivo del trapianto ha spiegato Riva In tutto sono circa 1,2 milioni le persone che hanno scelto di iscriversi allAido, ma dobbiamo fare molto di pi. Quando nasciamo, prendiamo il testimone della vita: non facciamolo cadere, facciamo in modo che altri possano continuare la loro vita quando la nostra corsa finita. Raffaella Turati
Francesco un dono di Dio Bomboniere equo-solidali latteso segno dei tempi fatte a mano in Sri Lanka alla Bottega Mondoalegre
La proclamazione a Papa del cardinale Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, primate dArgentina e figlio di emigranti piemontesi, ha sorpreso il mondo intero. Ma non del tutto i fedeli, e soprattutto i parroci che speravano in un grande segnale di cambiamento, dopo latto di coraggio di papa Benedetto XVI, 86 anni ad aprile, che ha lasciato il soglio pontificio con lannuncio shock dello scorso 11 febbraio. Una decisione epocale, che doveva essere seguita da unelezione altrettanto storica, come stata quella dellarcivescovo di Buenos Aires Bergoglio che ha scelto un nome significativo, come quello di Francesco, per il suo pontificato. Tutti elementi che non sono sfuggiti n agli esperti vaticanisti, n ai fedeli, e tantomeno agli uomini di Chiesa, che hanno accolto pi di tutti con gioia questo Habemus papam come una benedizione. stato un dono grandissimo per la Chiesa, un autentico dono dello Spirito Santo ha commentato entusiasta il prevosto don Stefano Rocca, parroco di Santo Stefano a Segrate Centro A volte si parla di manovre, trame, accordi dietro a queste nomine, questo papa invece arrivato al di fuori di ogni aspettativa. Il suo nome non mai stato tra i tre papabili. Vuol dire che ci ha messo lo zampino qualcun altro, ben pi in alto Sono strafelice.E mai come in questo momento, la Chiesa sa era stato detto a san Francesco dAssisi quando ha avuto il suo incarico, e come lui anche questo Papa dovr mettere mano alla Chiesa, in un periodo cos burrascoso come quello che sta attraversando. Come tanti, anche
Definire la Bottega Mondo Alegre di Rovagnasco un semplice negozio di alimentari e artigianato etnico davvero riduttivo. A noi piace invece pensarci come una grande sfida, gestita da oltre nove anni solo da volontari. Chi ci viene a trovare entra in un negozio ricco di colori e di vivacit: una Bottega del Commercio Equo e Solidale, dove possibile trovare unampia scelta di prodotti coloniali tradizionali t, caff, zucchero, cioccolato oltre che una vasta gamma di cibi biologici. Artigianato di vario tipo e fattura, originario dei paesi del Sud del mondo, completa poi il nostro assortimento. Tutti i nostri prodotti provengono da un commercio etico e pulito, che si basa su criteri di equit e giustizia sociale, dove i diritti e i profitti dei produttori sono garantiti e tutelati. In Bottega si trova ancora di pi: molte e originali soluzioni per festeggiare le occasioni speciali della vostra vita, grazie ad una vasta scelta di bomboniere. Un servizio che proponiamo con particolare affezione e
ROVAGNASCO Artiginato del sud del mondo frutto del commercio etico
cattolica di Roma aveva bisogno di un segno quasi ultraterreno, tra complotti e scandali finanziari e di pedofilia, la crisi delle vocazioni, e un allontanamento dai fedeli, che il cardinale Carlo Maria Martini stesso aveva definito come un ritardo di 200 anni della Chiesa rispetto al mondo attorno a lei. Era un dono atteso ed stato gradito, se c una persona che capitata nel momento giusto, proprio papa Francesco ha detto don Stefano Anche la scelta del nome un inedito nella storia dei papi. Ripara la Chie-
don Stefano ha interpretato la scelta del nome come un cambio di direzione radicale e necessario per la situazione difficile che affligge non solo il mondo ecclesiastico, ma che il mondo intero sta affrontando: Una Chiesa povera, che stia tra i poveri ma che lo sia anche nel suo modo di essere e di apparire, che sia capace di stare in mezzo alla gente. il compito che si era preso anche Francesco, di ritrovare una nuova armonia dentro la Chiesa. Speriamo che papa Bergoglio possa seguire nel suo solco.
Bottega Mondo Alegre, via Monzese 2 Rovagnasco. Tel. 0226922633 cura, poich ha origine da un progetto che la nostra cooperativa segue direttamente da anni nello Sri Lanka, e che poi si arricchito abbracciando il variegato campionario di articoli da tutto il Sud del mondo che i nostri importatori ci mettono a disposizione. Le nostre bomboniere solidali sono realizzate con materiali naturali, nel rispetto dei diritti di chi le produce e dell'ambiente. Prodotti fatti a mano con tecniche tradizionali, che portano con loro storie e culture lontane, che raccontano la vita e le speranze degli artigiani che li hanno realizzati e testimoniano il desiderio di un futuro di giustizia e di equit per tutto il mondo. Una bomboniera equo- solidale il modo migliore per condividere la gioia di un momento importante con il mondo intero. Ed bello poter pensare di essere tutti chiamati a dare un importante contributo a questo progetto di solidariet che non toglie nulla alla qualit di un commercio manifatturiero e alimentare di alto livello.
Attualit
27 marzo 2013
ARTE La collezione del critico, donata nel 1984 al Comune di Trezzo sullAdda, dal 2010 alla Biblioteca di via Senato
Troppo alti i costi di gestione, 26.000 volumi destinari alla biblioteca comunale che tralocher presto nel centro civico verdi
grate, che si offerta per acquisire per la durata di 50 anni, con apposita convenzione, l'intera collezione De Micheli al fine di valorizzarla, catalogarla e enderla disponibile al pubblico. Il fondo, che negli anni si constantemente arricchito, composto da libri, riviste, fotografie e da i faldoni contenente i manoscritti del grande critico d'arte, deceduto nel 2004.
LE ECCELLENZE Nel giro di un anno Andrea Furfaro e Davide Manzoni hanno dato vita sul web ad una startup di successo
online dallo scorso autunno. Da lavoratore dipendente, avevo sempre desiderato, come tanti, aprire qualcosa di mio racconta Andrea, marketing manager di un famoso distributore e rivenditore darredamento milanese ho avuto modo di confrontarmi con chi aveva lanciato altri store online e mi sono detto, perch non provare?. Di certo non eri vergine nel settore. No, infatti sorride Andrea, una laurea in Scien-
ze Politiche e un master come fashion buyer da ex responsabile acquisti conoscevo il mercato e i prodotti e non mancavano i contatti e la fiducia dei fornitori che hanno poi creduto in questa nostra idea. Mancava linfrastruttura per partire. E cos Davide entrato nel progetto, mettendo a punto il sito e gestendone manutenzione ordinaria e sviluppo. Davide, coetaneo
ni dei prodotti spiega Manzoni, che ha conosciuto il suo attuale socio pi di dieci anni fa frequentando la palestra del Cus Idroscalo, luogo molto conosciuto dai giovani universitari segratesi in pratica navigando sul sito si possono effettuare gli ordini, che noi evadiamo nellarco di 72
noscere e utilizzare al meglio i prodotti che vendiamo. Per ora, solo in Italia. Esatto, anche se speriamo presto di attivare una versione in inglese del sito puntualizza Manzoni del resto QB Style nel nostro progetto solo un tassello: la societ si chiama QB Store proprio perch sotto quel cappello vogliamo aggiungere altre sezioni dedicate, QB Kitchen, QB Design e quanti altri ci verranno in mente!. Un entusiasmo che fa pensare a un inizio positivo per il vostro business, non c crisi nel settore? Mentre in altri ambiti il mercato delle vendite online saturo, basti pensare ad abbigliamento e informatica, nel nostro settore pensiamo ci sia ancora spazio lanalisi di Andrea Furfaro con il tramonto del mercato delle liste nozze fatte di ceramiche e decorazioni per la casa, un fatto anche di costume dato che ora si scelgono viaggi o elettronica, si chiuso un ciclo iniziato negli anni 80 caratterizzato da bassa professionalit: ora c pi attenzione alle dinamiche del mercato, ai prodotti, alle mode, pensiamo di avere le competenze per affrontare questa sfida. Federico Vigan
$HURVRO XPLGLFDWRUL LQDODWRUL termali, magnetoterapia, aspiratori chirurgici, elettrostimolatori, bilance e molto altro!
Orthopedia Tecnica specializzata nella costruzione di plantari su misura, busti e tutori. Collaboriamo con centri e associazioni sportive realizzando plantari adatti a ogni tipo di attivit sportiva. Paolo Pasini, tecnico ortopedico con pi di 20 anni di esperienza, specializzato nellapplicazione di tutori in traumatologia e nella realizzazione di plantari su misura. Cesare Pozzi, responsabile commerciale letti e poltrone, deambulatori e prodotti ortopedici. Marco Bordina, podologo, specializzato in trattamenti diretti alla prevenzione e alla cura di patologie quali: onicocriptosi, alluce valgo, metatarsalgie, dolore da sperone FDOFDQHDUH IDVFLWH SODQWDUH FDOORVLW XQJKLH LSHUWURche, deformi e/o incarnite. Per correggere ogni patologia e per recuperare una corretta postura utilizziamo tecniche avanzate (Esame Baropodometrico Posturale) per lanalisi e il rilievo dei FDULFKL SUHVVRUL VXOOD VXSHUFLH GL DSSRJJLR SODQWDUH
DIRETTORE RESPONSABILE: Federico Vigan REALIZZAZIONE GRAFICA: Federico Vigan REDAZIONE: Beppe Maseri, Raffaella Turati COLLABORATORI: Anna Olcese, Enrico Sciarini, Giacomo Lorenzoni, Giulia Di Dio, Federica Nin, Francesca Leonzi, Alessandro Cassaghi, Simone Risoli
MILANO COMMUNICATION SRL Proprietaria ed Editrice - P. IVA 05365660967 REDAZIONE: via Cellini 5 - 20090 Segrate (MI) E-MAIL: redazione@segrateoggi.it SITO INTERNET: www.segrateoggi.it TEL/FAX: 02.2139372 Stampa: RDS Web Printing 20862 - via Belvedere 42 - Arcore (MB) Reg. Tribunale di Milano n.369 - 19/11/1974
Viale Monza 40, Milano | Tel 02 28970344 Fax 02 26115076 |orthopediatecnica@gmail.com www.orthopediatecnica.it
27 marzo 2013
giardini Segrate
10
27 marzo 2013
Ambiente e animali
MONDO ANIMALE La segratese Carolina Bertolaso ha organizzato il 21 marzo la giornata mondiale per il rispetto della specie
vo che stato scelto fra tante migliaia di vitelli e altri animali schiavizzati dallanimale umano. E il tuo ruolo qual in questa storia? A gennaio ho visitato il sito www.269life.com e, guardando le foto delle persone che si erano fatte tatuare, ho pensato che avrei voluto tatuarmi anchio per diventare testimonial vivente della causa dei diritti animali. E poi ho aggiunto, a me stessa: Ma perch, invece, non provi a far crescere questo movimento, creando un evento per cui in tutto il mondo le persone in uno stesso giorno si uniscano in nome
Domenico Sala, da Lavanderie, ci manda una simptica foto del suo... ospite a tavola che gusta un piatto di pastasciutta. La giovane Denise Ben Hadria, studentessa di 2a media, ci manda invece le foto dei suoi bambini, con un fumetto: Aspetta un attimo, adesso vengo e ti lascio legato con una corda su una strada e scappo via - dice il micio acrobata - cos vediamo cosa si prova ad abbandonare un animale..., e un pensiero: Li chiamano animali. Io li considero persone, quasi fossero eterni bambini. Bisognosi d'amore, cure e protezione....
gando il progetto. Mi sono messa in contatto con Sasha Bojoor (lisraeliano che ha avviato il movimento), che mi ha dato il suo appoggio. Per cui dopo circa tre settimane avevo raccolto adesioni da dei diritti animali e lo faccia- dieci citt e ho proposto a Sano tutti insieme?. stata un sha di promuovere il mio pouna follia allinizio, per ci evento sulla sua pagina ufficredevo e lho portato avanti. ciale. Da l cominciata Allevento hanno preso parte lesplosione, che va avanti orattivisti di pi di 48 citt in mai da tre mesi. Allinizio tutto il mondo, in pi di 15 stato complicato, poi stata Paesi, in 5 continenti. Tutti at- la gente, via via che si resa tivisti che si sono fatti tatuare conto che si trattava di una coo marchiare a fuoco questo sa grande, a contattarmi e a diffondere levento. Ho annumero sulla loro pelle che creato un video per diventare testiInviateci promozionale moni eterni delle foto dei vostri per trasmettela sofferenza animali o dei luoghi di re il senso di di tutti gli Segrate che amate. Le a n i m a l i pubblicheremo in questa pagina che unione e forza del schiavizzati ogni due settimane dedichiamo al movimento dalla socie- mondo degli animali. Puoi mandarle per i diritti t umana. alla mail redazione@segrateoggi.it animali. E come sei o, se non hai il computer, Perch il 21 allindirizzo Redazione marzo? Segrate Oggi, via Cellini Perch il 5, 20090, giorno internazionale contro il razzismo. Lho scelto per denunciare che la schiavit non finita, giacch sottomettiamo i nostri fratelli animali su questa terra. E il sentimento di unione che volevo suscitare era la sfida, perch fino a oggi tutte le organizzazioni per i diritti animali hanno sempre avuto un nome e, in un certo senso, un proprietario, il che ha sempre causato divisioni fra noi attivisti: ha comportato che fossimo divisi, pi preoccupati delle differenze che di ci che ci unisce. Questo movimento in realt non ha un vero nome, perch 269,
grande ideale, ma non sembra semplice, bench siano in tanti a professarsi amanti degli animali... Mi sono sempre considerata una persona molto amante degli animali perch fin da piccola ho avuto cani e gatti. Ma amare gli animali non significa niente quando poi li mangiamo, li sfruttiamo, li usiamo per test di laboratorio, per vestirci, per divertirci. Amore libert e, in ogni caso, il rispetto non qualcosa che abbia a che fare con lamore. Non c bisogno di amare gli animali per essere in grado di rispettarli al 100%: basta essere vegani. Vegani? Cio? Come rifiutiamo il razzismo e il sessismo, che sono la discriminazione illogica e arbitraria di altri individui per il solo fatto di appartenere ad unaltra razza, o a un altro sesso, cos si tratta di rifiutare lo specismo: la discriminazione arbitraria e illogica di alcuni individui per il solo fatto di appartenere a unaltra specie.
Pagina a cura di Federica Nin. Etologa mancata, ex psicologa e ora docente di lettere, segratese da trentanni.
federica.ebasta@alice.it
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Cultura e Spettacoli
AllExpo il 6-7
27 marzo 2013
11
SCELTI PERVOI
Dal 27 marzo al 10 aprile
Il 27 marzo e il 10 aprile appuntamento con Nati per leggere, progetto su scala nazionale al quale ha aderito la biblioteca di Segrate nel 2008. Alle ore 14, Laboratorio di lettura espressiva per mamme, pap, nonni, educatrici e insegnanti a cura della cooperativa teatrale La Baracca di Monza (prenotazione: 02.21870035). Via degli Alpini, 34.
Scienza e Natura
Il 6 e il 7 aprile Parco Esposizioni Novegro apre le porte a Scienza &Natura Expo, fiera della scienza, della tecnica e degli strumenti scientifici. Due argomenti, scienza e natura, interamente intrecciati sui quali si confronta lo sviluppo economico-culturale della nostra societ. Ingresso 10 euro. Orario: 9-18 sab, 9-17 dom.
di G.D.D.
Sabato 30 marzo alle 22 il Bitte ospita Discoinferno, band in pista da 16 anni che propone i classici dance dagli anni 70 ai giorni nostri reinventandoli e dandogli nuova vita. Un must per i nottambuli di tutte le et. Ingresso con tessera Arci, sottoscrizione con consumazione omaggio. Via Pacinotti, 7. www.bittemilano.com. Facebook: OpenBitte.
Penultimo appuntamento con Larte dei suoni, stagione organizzata dal Comune di Segrate. Gioved 11 aprile alle 21 Gran concerto lirico nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Monika Lukcs (soprano), Pak Jae Hwa (tenore), Stefano Ligoratti (pianoforte). Partecipazione straordinaria di Antonio Lubrano. Ingresso libero. .
Il 3 aprile alle 22.30 il Magnolia presenta Kiss this! A night like this preview. Live: Lofficina della camomilla, quella che non fa dormire e nemmeno riposare, ma che tutto sommato pare essere un buon antidoto al dolce far nulla. Meglio avere un po di amaro in bocca e aver vissuto che essere tutto uno zucchero. Ingresso libero con tessera Arci.
La libert come un salame Resistenza e Costituzione affettandolo si... riduce non catturano i giovani
Grande lezione di libert e di liberalismo di Piero Ostellino al centro civico di Milano Due. Lha tenuta lo scorso quattordici marzo nellambito del ciclo di conferenze organizzate dalla parrocchia Dio Padre sul tema Credere? Parliamone che questanno si incentrano sulla libert. Da grande giornalista qual , Ostellino ha parlato della libert dinformazione e non solo di quella, cercando di chiarire se a pi informazione corrisponda pi libert. Ha quindi parlato di libert individuale e di stampa. Della prima ha reso merito al cristianesimo di esserne stato il primo fautore; la seconda la ritiene un pilastro della democrazia. Ha per precisato che non c libert se non c responsabilit. In pi di unora e mezzo di conferenza, Ostellino ha avuto modo di svelare con grande sincerit anpu essere imposto dal governo, ma nasce inconsapevolmente in ciascun individuo. Ha pure attribuito alla eccesiva burocrazia la causa principale della corruzione. Ha paragonato la libert a un salame: Se ognuno ne taglia una fettina, poco a poco non ne rimane pi. A chi gli ha chiesto come mai in Italia il liberalismo non ha mai avuto successo, ha fatto risalire le cause alla mancata riforma protestante che, secondo Ostellino, stata anche un grande sconvolgimento politico, concludendo che lonest delluomo politico si misura dalla sua efficienza. Enrico Sciarini Il Comune di Pioltello e la locale sezione dellANPI (Associazione Nazionale Partigiani dItalia) stanno attuando con successo nelle proprie scuole una serie di incontri con il professor Pierino Rossini, storico e sociologo, autore del libro Scritti di pedagogia della Resistenza e della Costituzione. Nando Cristofori, presidente della sezione ANPI di Segrate, ha invitato il professor Rossini presso la sede della Cooperativa Edificatrice Segratese per presentare il suo libro anche ai giovani di Segrate. Tale presentazione avvenuta la sera di venerd 22 marzo. Liniziativa avrebbe meritato una pi massiccia presenza di giovani perch il contenuto del libro rappresenta uno strumento essenziale per conoscere e capire la genesi della nostra Costituzione scaturita dalla Resisten-
che i suoi aspetti umani dichiarandosi aspirante credente, e ha voluto soprattutto indicare le due principali funzioni dei mezzi dinformazione, che sono quelle di legittimare il sistema democratico e di fornire ai cittadini strumenti di conoscenza, affermando poi che in Italia queste due funzioni non sono attuate a causa di inadeguatezza del giornalismo. Si poi inoltrato nella trattazione di ci che bene e ci che male arrivando a dire che il bene comune non
za, e dalla volont di una generazione di giovani i quali furono i veri artefici dello storico miglioramento sociale che la Costituzione ha portato con s. Il libro del professor Rossini anche un significativo invito ai giovani doggi ad approfondire la conoscenza della Costituzione per essere in grado di affrontarne le riforme con lo stesso spirito democratico con il quale i giovani del 1947 hanno contribuito alla stesura originale. E.S.
SANFELICINEMA
28 MARZO - 7 APRILE
MUSICA In uscita il disco di cui sono autori il segratese Andrea Mercurio e Franco Muggeo
punti di riferimento ha dichiarato Andrea Mercurio, musicista segratese, autore della canzone e del disco insieme con Franco Muggeo Ges torna di moda come lunico sempre presente. Lunico appiglio, continua Mercurio, il supereroe celebrato dai Sabaoth Kids, bambini tra i 5 e i 16 anni,
che hanno dato voce ai 10 brani. Una raccolta che, prendendo spunto dalle parabole e dai versi della Bibbia, racconta con un linguaggio adatto ai pi piccoli storie come la creazione, quella di Abramo, quella di Davide e Golia, la parabola del seminatore e altre. Non un caso che il disco sia
12
Rubriche
27 marzo 2013
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit www.segrateoggi.it amministrazione
RISPONDE LO PSICOLOGO
PARERE LEGALE
di LIVIA ACHILLI
lizzati caso per caso e soprattutto conoscendo in modo molto pi approfondito il soggetto che li realizza), dicendole che i sogni rappresentano un'ancora di collegamento con un nostro mondo ancora molto misterioso: il nostro inconscio. In esso il nostro IO trova un clima di dialogo discontinuo, contraddittorio e non di facile accesso. Spesso i sogni rappresentano parti di noi che si esprimono attraverso una comunicazione simbolica che spesso, per il sognatore, pu apparire strana e bizzarra. Questa comunicazione pu andare ad esprimere paure, conflitti o desideri. Nel caso di questa
bambina, probabilmente, potrebbe esservi contenuta una paura, come ad esempio la paura di un'ipotetica perdita di una figura maschile di riferimento. Rispetto al suo secondo quesito, bene valutare con grande tatto tutte le comunicazioni significative che andrete a proporre alla bambina. Se utilizzerete calore e amore, evitando fretta ed egoismo, molto probabile che questo nuovo evento verr metabolizzato positivamente.
Per parlare al dottor Lupo, scrivete una mail a: dlupo2005@libero.it o telefonate al 339.1985441
figli legittimi (ossia nati allinterno del matrimonio), i figli naturali (ossia nati fuori dal matrimonio), i figli adottati e gli ascendenti legittimi. Solo questi ultimi, pertanto, godendo di una quota di eredit riservata loro per legge anche contro la volont del defunto - possono impugnare per violazione di quota di legittima. Tutti gli altri eredi possono impugnare il testamento esclusivamente per cause di nullit, ossia per difetti di forma che escludono o rendono incerta lautenticit del-
di MONICA BUSSO
IN SOLDONI
ndare a piedi
Chi conosce le montagne vicine a noi avr immediatamente riconosciuto, nella foto, la sagoma seghettata e striata di neve alle spalle del gruppetto delle Tartarughe. Del resto, il Resegone si vede anche dal Ponte degli specchietti nelle rare giornate serene. Il Resegone, comunque, aveva laspetto particolarmente suggestivo di inizio primavera, quando la neve comincia a andare via e restano le strisce bianche sulle cenge e nei canalini. Il giorno in cui stata scattata la foto sabato 16 marzo il cielo, come si vede, era del tutto azzurro e si stava benissimo a mangiare anche allaperto. Le Tartarughe, in quelloccasione, erano addirittura venti, ma nella foto mancano i Bigfoot (che erano un bel po avanti) e i DV (Diversamente Veloci) che erano poco indietro. La meta era il rifugio Stoppani, circa 900 metri di quota, sul sentiero N.1, quello che dal piazzale della funivia dei Piani dErna porta su fino alla vetta del Resegone con un dislivello di oltre 1300 metri. Dei sentieri di accesso al Resegone, il N.1 forse il pi an-
tico. Il punto di partenza originale a Versasio (ma in questo caso il dislivello fino alla vetta diventa di 1500 metri). Prendendolo dal piazzale della funivia porta al Rifugio Stoppani con una comoda mulattiera, che diventa ripida soltanto nellattraversamento delle Case Costa. Il Sentiero N.1, dopo il rifugio Stoppani, prosegue attraversando i sentieri 7 e 5 (che dai Piani dErna portano al Passo del Fo), spiana in localit Beduletta, riprende a salire arrivando al Pian Serada (qui arriva anche la ferrata che parte dal Passo del Fo),
e da l con una salita faticosa porta fino in vetta: in questo periodo dallo Stoppani in su si trova ancora neve e soprattutto ghiaccio; daltronde il Resegone proibitivo in piena estate perch salire sulla pietraia finale davvero faticoso; le stagioni migliori sono primavera inoltrata e autunno e per fare meno fatica, si pu salire con la funivia fino ai Piani dErna, oppure partire dalla Valle Imagna. Per informazioni sulle attivit delle Tartarughe scrivete una mail a: yoonkyun@fastwebnet.it
to il Cud ai pensionati tramite posta, come avveniva negli anni scorsi. stata attivata la procedura di invio telematico: i pensionati con casella di posta certificata lo hanno ricevuto via pec, coloro i quali dispongono di pin Inps possono scaricarlo dal sito dellistituto, gli altri possono rivolgersi al Caf oppure agli uffici postali. In questo caso occorre per informarsi, in quanto solo gli uffici postali appartenenti alla rete Sportello Amico forniscono questo servizio, che peraltro a pagamento e costa 3,27 euro. LInps garantisce, comunque, linvio del Cud a domicilio ai cittadini che ne facciano specifica richiesta attraverso il suo Contact Center. Dott.ssa Monica Busso, revisore legale, e-mail: monica.busso@revisori.it
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Penna al lettore
lumido non saranno pi consegnati di casa in casa, ma dovranno essere ritirati dal 2 marzo al 18 maggio, dalle ore 9 alle 17 ma solo di sabato presso la discarica di via Rugacesio. Forse nessuno di chi ha avuto questa bella pensata ha tenuto conto che la discarica al confine con Pioltello e non c nessun mezzo pubblico che arriva l e non ha tenuto conto della vastit del nostro Comune. Domanda: come faranno le persone che non sono munite di macchina, le persone anziane che oltre non avere unautomobile hanno problemi di deambulazione a ritirare la loro dotazione? Organizzazione: io sono andata sabato 9 marzo verso le ore 10, era una giornata di pioggia, cerano almeno 40/50 persone in fila (naturalmente non c alcun riparo) c poco parcheggio fuori e dentro, devi fare la fila per passare oltre la sbarra di accesso (si passa solo con tessera Asl) c una gran confusione perch la discarica funziona regolarmente. Sono entrata e sono uscita, mi hanno riferito che bisogna munirsi oltre che di carta didentit e tessera Asl anche di tanta pazienza perch ci vogliono circa due ore per ritirare la dotazione che gratis. Ma quanto costa in tempo ai cittadini e quanto coster alle persone senza auto che magari dovranno prendere un taxi per raggiungere la discarica? Maria Rosa Beretta
RUMORE
27 marzo 2013
13
Nel redigere nel 2011 il bilancio previsionale per il 2012 il Comune ha incluso circa 10 milioni di euro di oneri di urbanizzazione (mi riferisco allarticolo apparso su Segrate Oggi il 16/1) che ha incassato solo in minima parte, per cui ora costretto a operare sostanziosi tagli, che probabilmente colpiranno anche investimenti indispensabili. C'era da aspettarselo. Includere nel bilancio previsionale oneri di urbanizzazione di tale entit in un periodo di congiuntura drammatica come quella che la Lombardia e tutta l'Italia stanno attraversando da anni come contare sull'eredit dello zio d'America o su una cinquina secca al lotto. Con buona pace per gli esperti in economia del Comune. Aurelio Bucciarelli
DISOCCUPATO
me di una bella auto o di una bella vita, ma per la perdita del lavoro. Vivo in un piccolo monolocale e in maniera abusiva, in quanto la residenza comunale in via Olgetta non posso averla per motivi burocratici. Non voglio la carit n la compassione di nessuno, mi ritrovo di nuovo a 49 anni a fare qualche lavoretto in nero per avere un po di indipendenza economica, dare la paghetta a mio figlio e da un mese con il pensiero per la gravidanza della mia compagna che mi render di nuovo padre. Ripeto non voglio la carit, ma vivo in un paese piccolo dove alcune ingiustizie sono sotto gli occhi di tutti, tipo qualche famiglia disagiata proprietaria di tre auto il cui valore supera alla gran lunga quello della casa comunale nella quale vive, ma non mio compito fare linvestigatore. Una vecchia tenda da campeggio ce l'ho e non eslcudo di usarla presto come abitazione. Ivano Lancerotto
SACCHETTI RIFIUTI
Mi ritrovo da ormai quasi due anni ospite fisso dei miei anziani genitori in seguito allo sfratto e non perch avevo fa-
Leggendo lintervista apparsa sul numero del 13 marzo, mi sembra che il consigliere Ancora voglia stilare il Piano di Azzonamento Acustico con i concetti propri di una filosofia politica datata. (...) Si legge nellintervista che il Piano fotografa i livelli di rumorosit nei quartieri e suddivide la citt in zone. A me risulta che le cose stiano esattamente al contrario, il Piano suddivide in classi di azzonamento acustico omogenee in base alla destinazione duso del territorio con eventuali correttivi che la legge indica con puntualit e poi, solo poi, il Piano ne fotografa i livelli di rumorosit e questo non al fine di assegnare la classe di azzonamento acustico bens al solo scopo di predisporre il conseguente e obbligatorio Piano di Risanamento acustico. Lunit minima della suddivisione sono gli isolati dunque non affatto obbligatorio che tutto un quartiere sia nella stessa classe, ad esempio quartieri ampi come il Villaggio potrebbero avere le aree pi esposte in classe 3 e quelle pi interne in classe 2, ma solo un esempio. La differenza pratica rispetto alla via che indica lesponente del Pd , come si vede, enorme. (...) mi appare sorprendente e singolare apprendere dallarticolo che il Villaggio e San Felice meritano la classe 3 in quanto sono disturbati da assi viari impor-
tanti. A me risulta invece che San Felice sia il quartiere dItalia che forse ha meno assi viari, importanti o non...(...) A mio avviso, privare San Felice della classe 2, gi adottata allunanimit dal Consiglio comunale perch le spetta alla luce delle norme in materia di azzonamento acustico, comporterebbe per i suoi cittadini un danno ambientale ed economico gravissimo. Cittadini che, ogni tanto bene ricordarlo, contribuiscono fortemente al benessere delle casse comunali pagando di tasca propria la manutenzione di strade, piazze e verde del quartiere. Tra laltro, San Felice alla luce delle rilevazioni fonometriche non necessiterebbe in pratica di risanamento acustico se posto in classe 2 e pertanto anche su questo versante il costo per il Comune sarebbe zero. Lunico vero disturbo acustico nel quartiere infatti causato da quegli aerei che non rispettando la rotta, come dimostrato dai tracciati radar, lo attraversano. La questione del traffico aereo non rientra nellazzonamento acustico e dunque la sua soluzione non ha costi per lamministrazione, occorre solo riuscire a far rispettare le rotte. Altrettante motivazioni a favore dellazzonamento in classe 2 potrei dire a proposito dei quartieri residenziali di Milano 2, di Rovagnasco, del Villaggio, di Segrate Centro, ecc Forse qualche lettore si domanda il perch di tanto trambusto, perch la gente si sia tanto mobilitata per avere, nel-
le aree residenziali e dove la legge lo consente, la classe 2 invece della 3. Lo spiego in sintesi: fatto lazzonamento, il Comune deve effettuare alcune rilevazioni fonometriche e, laddove queste evidenzino una rumorosit superiore ai limiti fissati dalla classe acustica assegnata, il Comune deve per legge intervenire con un piano di revisione che riporti il rumore entri i limiti. Per questi interventi, il Comune obbligato ad accantonare il 7% del bilancio destinato alla manutenzione. Sono soldi dei cittadini che tornano ai cittadini per migliorarne la loro qualit di vita. Sostenere, come fa Ancora, che bisogna tenere le classi di azzonamento alte in modo che poi non comportino onerosi interventi di risanamento significa, a mio avviso, fare un torto ai diritti dei cittadini (...). Alessandro Seracini
ERRATA CORRIGE
Alla pagina 10 del n. 5 di Segrate Oggi abbiamo titolato Cristina non sussurra, ascolta i cavalli larticolo di Federica Nin, dedicato alla visita al Centro ippico dei Pioppi di Milano 2. In realt doveva essere titolato Grazia non sussurra, ascolta i cavalli, perch Grazia si chiama la Pagnozzi che ascolta i cavalli. Un spiacevole scambio di persona di cui ci scusiamo, con la signora Pagnozzi e i lettori.
CERCO LAVORO
-Signora italiana si offre per pulizie uffici, condomini, appartamenti e stiro. Tel. 3389984728 (27/3) -Impartisco, anche a domicilio, lezioni base di computer: uso di Internet, posta elettronica, Word, Excel, rimozione virus, Skype, creazione CD e DVD per musica e foto, salvataggio dati, ritocco fotografico. Tel. 3488866540 (27/3) -Signora moldava, residente a Segrate da 10 anni, referenziata, cerca lavoro come colf, badante (giorno) o per stiro. Tel. 327-1644541 (27/3) -Idraulico professionista cerco lavoro presso cantieri o privati e per manutenzione pannelli solari. Tel. 3478037866 (27/3) -Signora Italiana con esperienza cerca lavoro per aiuto anziani anche nelle ore notturne o week-end. Mail: nadiapirovano@live.it (27/3) -Ragazza filippina, 27 anni, in regola, in italia da diversi anni, esperienza come assistente personale per disabili fisici gravi, operaia e pulizie cerca qualsiasi lavoro in Milano o paesi limitrofi purch raggiungibili coi mezzi... fissa, a giornata, a ore, come domestica, baby sitter, badante, assistente personale per disabili, operaia, impresa pulizie, portineria. Referenziata. Tel. 328-0596663 (27/3) -Cinquantenne italiana, ottime referenze, lunga espe-
Le inserzioni sono gratuite e vanno inviate allindirizzo: Segrate Oggi - via Cellini 5, 20090 Segrate Oppure possono essere spedite via fax al num. 02.2139372 o via email allindirizzo: mercatino@segrateoggi.it Preghiamo di formulare inserzioni brevi.
rienza, automunita, occuperebbesi mezza giornata, giornata intera, ore, come colf, baby sitter, stiro, assistenza anziani. Tel. 339-3703013 (27/3) -Studente universitario laureato in economia impartisce ripetizioni private di matematica e inglese per ragazzi di scuola media e superiore. automunito grande professionalit ed elasticit di orario. Tel. 349-7172860 (27/3) -Espertissima, residente a milano 2, si occuperebbe di uno o piu bimbi a ore anche serali. tel. 339-1253248 (13/3) -Neolaureato in ingegneria al Politecnico di Milano impartisce lezioni di matematica, fisica, chimica e elettrotecnica a studenti delle superiori e universitari. Automunito, massima seriet ed esperienza. Tel 340-8451812 (13/3) -Polacca referenziata con esperienza offresi per accudire i bambini e o le persone anziane mezza giornata di sabato e mezza di domenica. Tel. 348-3002627 (13/3) 6 ore. Si richiede perfetta conoscenza lingua francese e buona conoscenza lingua inglese sia scritte che parlate, capacit gestionale anche in autonomia; gradite esperienze pregresse. Inviare curriculum a: mar@marleiba.it (27/3) -Affitto box al Villaggio Ambrosiano con scaffali a parete - Tel. 02-2136087 (27/3) -Vendo Alfa Romeo 147 1.6 benzina/gas originale anno 2009, Euro 4, 5 porte, colore nero metall., interni in pelle. Km. 67.000. Tel. 3396188954 (27/3) -Affitto area recintata carrabile mq. 4000 zona idroscalo. Tel. 348-7010010 (27/3) -Affitto box al Villaggio Ambrosiano con scaffali a parete - Tel. 02-2136087 (27/3) -In Segrate Centro, trilocale arredato, due camere, sala, cucina abitabile e servizi affittasi dal 15/4 in casa quadrifamigliare tranquilla. Tel. 345-2437214 (27/3) -Vendo a euro 400 a Milano San Felice, per rilascio box: potente monopattino elettrico Monster - 36V - 800W, con sellino estraibile utilizzato 3 volte, peso 34 Kg., velocit massima raggiungibile di 35 Km orari, autono-
VENDO-AFFITTO
mia a batterie cariche di 30 Km e peso massimo trasportabile di 150 Kg; bicicletta Long Way, poco utilizzata. Tel. 340-9908378 (27/3) -Vendo divano letto (80 euro), 3 poltrone (40 euro cad.) anche spaiate. Disponibili foto. Tel. 393-3582589 (27/3) -A Montesilvano Marina (PE) affitto bilocale te posti letto, 300 metri dal mare, mesi luglio e agosto. Tel. 347-4099903 (27/3) -Vendo giacca tg.52 uomo in pelle bovina dainese color giallo nero a euro 180. Tel. 339-4794845 (27/3)
ALTRO
-Regalo legna da ardere, ritiro a Limito. Tel. 3487010010 (27/3) -Regalo armadio 4 ante scorrevoli 292L 260H, divano 3posti con letto. Vendo cucina completa elettrodomestici 360L, mobile soggiorno/ingresso 330L 300H e altri mobiletti. Visionabili a San Felice. Tel. 3357010488 (27/3)
CERCO
-Cerco signora italiana per pulizie domestiche e stiro a Redecesio. Solo referenziate. Tel. 02-2131707 (27/3)
La direzione del giornale non si assume alcuna responsabilit sul contenuto delle inserzioni.
OFFRO LAVORO
-Ufficio commerciale estero sito in Segrate (Milano 2) ricerca per sostituzione maternit impiegata part-time
14
27 marzo 2013
Volley
INCONTRO Massimo Marchiori, neo presidente del Volley Segrate, traccia le linee guida della societ per il futuro
Ha condiviso la scelta fatta questa estate dalla societ di rinunciare alla B1 per salvare la societ? Certo stata una scelta responsabile ed
oculata. La societ a causa della crisi economica non avrebbe potuto sopportare costi fuori luogo. Sarebbe stata la fine. Fare la serie A
palleggiatore delle finali. Si conclude cos la bella giornata di volley che ha visto i leoni collezionare altri due titoli di campioni provinciali che si aggiungono a quelli conquistati nelle categorie U19 ed U17. Peccato che non vi fossero altri titoli da vincere altrimenti avremmo vinto anche quelli - ha commentato il sindaco Alessandrini che ha salutato i vincitori - questo risultato premia il valore della
squadra e riconosce un movimento che credo abbia dimostrato di essere completamente radicato in citt. A.C.
In alto, lunder 15 e lunder 14 campioni provinciali. Qui a fianco, da sinistra, Leonardo Tomasso e Gabriele Pollastrini, premiati come migliori giocatori delle finali.
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
27 marzo 2013
Calcio
15
CALCIO/1A CAT. Solo due punti nelle ultime due partite, ma il tecnico non preoccupato
mediate inseguitrici (soprattutto lo Sporting L&B, ma anche il Calvairate), che ora insidiano da vicino la seconda posizione. Sar importante riprendere presto leccezionale ruolino di marcia tenuto fino a poche settimane fa, in modo da mantenere il secondo posto in classifica. Dopo la pausa per le festivit di Pasqua i ragazzi di Alberto Omini faranno visita al Sordio, compagine quinta in graduatoria e da prendere perci con le molle. Giacomo Lorenzoni Prossimi turni: domenica 7 aprile, ore 14.30: SordioCitt di Segrate; domenica 14 aprile, ore 14.30: Citt di Segrate-Palazzo Pignano CLASSIFICA (1a Cat. Gir. L): La Spezia 54, Citt di Segrate 46, Sporting L&B 44, Calvairate 41, Sordio 35, Real QCM 34, Frog Milano 29, Cernusco 29, Nuova Acop Zelo 28, Savorelli 28, Villatavazzano 25, Centro Schuster 22, Pantigliate 21, Palazzo Pignano 19, Vidardese 16, Crespi Morbio 16
trambe le marcature che sono arrivate direttamente da calcio di rigore (Parigi per il Segrate), stavolta giustamente concessi. Il Segrate ha fatto la partita mentre il Cernusco ha agito prevalentemente di rimessa, ma ci nonostante i ragazzi giallobl non sono riusciti a far valere il loro maggior tasso tecnico nei confronti degli avversari. Ed una volta andati in vantaggio si sono poi fatti raggiungere. Mister Alberto Omini, che
polista San Vito Tribiano. Questo match fondamentale rischia di essere giocato sul Pastrengo di via 1 Maggio, in pessime condizioni. Al momento il Don Giussani gi impegnato per domenica 7 aprile, e quindi si giocher in serata (ore 20.30) o addirittura il sabato, federazione e avversari permettendo. Nel frattempo il Marek, che era riuscito ad andare in testa, si fatto nuovamente scavalcare dal Tribiano proprio nello scontro diretto, vinto dagli avversari per 20. Nel match di recupero contro il fanalino di coda Golden Ausonia il Marek si invece imposto con un tennistico 6-1. La gara dellultimo turno contro la Macallesi stata rinviata per maltempo. G.L. CLASSIFICA - Girone C: San Vito Tribiano 44, Marek 43, Fulgor Segrate 38, Virtus Real Milanese 28, Sacro Cuore 27, Dindelli 26, A.L.G.O. 23, San Giorgio Limito 21, Franco Scarioni 17, Macallesi 14, Mecenate 11, Peschiera Borromeo 9, Golden Ausonia 9
del bel gioco, ma una cosa posso dirla: la squadra gioca con carattere, con un atteggiamento vincente. Ravanini potr diventare il futuro play della Gamma, deve solo guadagnare esperienza. Sono molto felice per come si stanno comportando i piccoli. Tre ragazzi del 2000 sono stati convocati per le selezioni del trofeo interregionale Bulgheroni, un gran traguardo per la nostra societ sportiva. Queste due vittorie fanno da pass per la postseason, traguardo minimo di inizio stagione. Continua il presidente: Speriamo di arrivare primi
cos da giocare turni pi favorevoli. Ce la dobbiamo giocare fino in fondo questanno. Della stessa idea lo storico capitano della Gamma Livio Polo: Proviamo a salire di categoria da tre anni, ci sempre mancato qualcosa per arrivare in C2. Questanno il gruppo ottimo, siamo sempre uniti nonostante i problemi e i molti infortuni. Sappiamo inoltre che dobbiamo rimanere concentrati, se sbagli nei playoffsei a casa! La postseason un campionato a parte, ma sono fiduciosopossiamo farcela!. Dello stesso avviso il play
Ghirardi: I playoff fanno storia a s. Siamo primi e artefici del nostro destino, non dobbiamo pi perdere per rimanere davanti a Basketown. Siamo primi per un motivo, perch siamo un bel gruppo. Alessandro Cassaghi Classifica (serie D regionale - Girone C): Gamma Basket Segrate e Basketown 42; Bocconi 32; SantAmbrogio 30; Lodi, Mojazza e Social Osa 28; Varedo, Cologno e Melzo 22; San Pio X 20; San Carlo, Casalbasket e Paderno 18; Rho e Bresso 6.
16
Calcio
27 marzo 2013
CANTERA GIALLOBLU Dal 24 marzo al 26 maggio tutte le domeniche al campo Pastrengo la leva calcistica del Segrate
di il percorso della scuola calcio, che accompagna i giovani atleti fino ai 12 anni. Esattamente. Si parte con la categoria dei Piccoli Amici, per poi passare a pulcini ed esordienti spiega Sementilli, che ha cresciuto generazioni di calciatori segratesi (E oggi mi sento orgoglioso quando, ormai trentenni, i miei ragazzi mi chiamano ancora mister) - poi, finita la scuola calcio, chi vuole prosegue con l'agonismo, come in tutti gli sport. Di cui a Segrate c' un'offerta vasta... Gi, abbia-
mo ottimi vivai di pallavolo, basket, karate e a molti altri ancora, per cui dedichiamo questi due mesi, gratuiti, a convincere i ragazzi e le famiglie a scegliere il calcio. C' crisi? In fondo il calcio spesso non d buona immagine di s... L'anno scorso siamo riusciti a formare ben due squadre con pi di venti iscritti racconta Sementilli un ottimo risultato che ci permette di proseguire con sempre pi entusiasmo il nostro lavoto, che ci viene riconosciuto in tutta la Regione dove la so-
ciet apprezzata per la scuola calcio e temuta, sportivamente parlando, nel settore agonistico. Agonismo, ecco. Spesso forse troppo esasperato anche tra i piccoli. Alla Poli c' spazio per tutti e tutti giocano, questo un nostro punto fermo spiega Sementilli a partire dal secondo anno, gli istruttori inoltre mettono a punto allenamenti personalizzati perch, dal punto di vista motorio, non tutti i bambini sono uguali!. Cio? C' chi pi abituato a giocare all'aria aperta, a correre, a muo-
versi, chi invece passa pi tempo a casa spiega il capo degli istruttori della Poli scegliere percorsi individuali ad hoc non una selezione, ma crediamo anzi il miglior modo per la sviluppare le potenzialit di ciascuno. Certo la Polisportiva ha scelto di giocarsela con i big del settore giovanile. S, vero. Abbiamo una squadra di giovanissimi nel campionato di eccellenza, affrontiamo l'lite del calcio lombardo a livello giovanile spiega Sementilli il nostro orgoglio poi avere una prima squadra fatta per il 60% dai ragazzi del nostro vivaio che stanno raggiungendo ottimi risultati e che lottano per la promozione. Siete stati gemellati con il Milan per alcuni anni, oggi siete totalmente indipendenti Abbiamo fatto parte della Galassia Milan, oggi siamo... amici di tutti scherza Sementilli rivendichiamo la nostra autonomia ma abbiamo buoni rapporti con tutte le grandi societ calcistiche lombarde: oggi a mio parere lInter il punto di riferimento (Un primato che per molti anni ebbe lAtalanta come tutti sanno nellambiente calcistico lombardo), negli anni ho collaborato spesso
con i tecnici e gli osservatori nerazzurri e infatti molti nostri giovani talenti sono andati a crescere l e molti sono nel mirino dellInter. Ma come sono cambiate le scuole calcio in questi suoi ventitr anni di esperienza? Innanzitutto a cambiare e a evolversi sono i metodi di allenamento racconta Sementilli pretendo dai nostri istruttori il massimo aggiornamento e io stesso, a 57 anni, seguo con passione tutte le novit senza tralasciare gli insegnamenti dei grandi maestri: ora ad esempio sto approfondendo il metodo Coerver, ispirato dal calciatore e allenatore olandese Wiel Coerver. Capitolo a parte i genitori, croce e delizia di ogni allenatore, in particolare nel calcio Il ruolo e latteggiamento dei genitori sono molto cambiati nel tempo, ventanni fa i genitori stavano pi in disparte, cera meno apprensione, oggi vogliono seguire tutto, valutare i campi, gli spogliatoi, gli allenamenti, le scelte degli istruttori. Con gli anni ho imparato a relazionarmi con loro e a capire le esigenze di tutti, ma quello che gli dico sempre : lasciateci lavorare e fidatevi di noi!.