Grande partecipazione emotiva del quartiere per la vicenda dei due anziani coniugi trovati morti in casa uccisi a colpi di pistola
La tragedia dei due anziani coniugi che il domestico ha trovato nei giorni scorsi morti in casa, uccisi da alcuni colpi di pistola, ha sconvolto il quartiere di San Felice. Pare non ci siano dubbi sulla dinamica dellomicidio-suicidio. Lepisodio si sarebbe verificato allalba. Umberto Donda, 76 anni, un piccolo imprenditore, prima ha ucciso la moglie Egidia Mamoli, 67 anni, sorprendola nel sonno, poi ha rivolto larma contro se stesso. Per spiegare il suo gesto, ha lasciato tre lettere in cui allude a problemi economici, di cui per nessuno sapeva nulla.
a pag. 2 Continua la protesta dei disabili per i tagli regionali a pagina 4 Lettera al Caro ladro... che ruba bici in stazione a pagina 8 Il cavallo una meravigliosa creatura anche terapeutica a pagina 10
Expo Novegro: completare la pista ciclabile di via Corelli
Parla Gabriele Pagliuzzi, patron del Parco Eposizioni Novegro, realt in espansione nonostante la crisi (300mila visitatori in pi lanno scorso). E dice la sua su via Corelli: tratto di strada rimasto invariato per anni, per collegare meglio il quartiere a Milano lideale, secondo lui, sarebbe una ciclabile che completasse il circuito di piste gi presenti a Segrate.
servizi a pagina 5
Mercoled scorso con le calciatrici della Asd Football Segrate
intervista a pagina 2
Arti, mestieri e imprese Segnalateci le eccellenze
Da alcune settimane Segrate Oggi si sta occupando di attivit artigianali e industriali che abbiano alle spalle una tradizione o uninnovazione degne di essere conosciute. Siamo anche alla ricerca di chi pratica ancora i famosi mestieri in... via di estinzione. Chiediamo ai lettori di segnalarci queste realt che saremo lieti di far conoscere alla citt. Chiamateci al numero 02.2139372 o scriveteci al nostro indirizzo mail: redazione@segrateoggi.it
Spogliatoi fatiscenti e docce senza acqua calda, campi che pi da calcio sembrano di patate: flash mob delle giovani atlete per sollevare il problema degli impianti sportivi in via 25 Aprile.
a pag. 6
a pagina 3
Elezioni
13 marzo 2013
Amarcord dai cittadini Eliminacode, monitor Dote scuola, presentare domande entro il 2 maggio sullex municipio cercasi antistress in Comune
Un aiuto economico ai ragazzi che studiano. Si tratta
della dote scuola, di cui possono usufruire giovani scolari da 6 a 21 anni. attribuita agli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e a chi frequenta i percorsi di istruzione e formazione professionale. Per richiederla, si pu compilare la domanda online, su internet: in caso di bisogno, le famiglie degli studenti frequentanti le scuole statali posso recarsi in Comune per chiedere assistenza nella compilazione. Le famiglie degli studenti frequentanti le scuole paritarie possono chiedere assistenza agli uffici dei loro istituti. Per informazioni, ci si pu rivolgere a Spazio Regione a Milano: via Fabio Filzi 22 o in via Melchiorrre Gioia 39. Le domande vanno presentate entro il 2 maggio.
LINTERVISTA Parla Angelo Zanoli, assessore allUrbanistica e punto di riferimento del gruppo degli Indipendenti
siglieri e cinque assessori hanno formato il gruppo consiliare degli Indipendenti. Il Gruppo ha scongiurato la frammentazione dei consiglieri del Pdl che era gi iniziata, vedi la formazione del Fli e del gruppo misto e ha trovato unione nel perseguimento di progetti di interesse per la Citt. Il taglio dei compensi degli assessori non era quindi demagogia secondo lei? Gli Indipendenti, attraverso un ordine del giorno, presentato in Consiglio nel giugno dellanno scorso, ha richiesto un pesante taglio della spesa pubblica, fra cui il taglio delle indennit di tutti gli assessori e consiglieri, a cui purtroppo non tutto il Consiglio Comunale ha aderito. Poi i componenti il Gruppo degli Indipendenti hanno costituito una associazione denominata PartecipAzione, a cui hanno aderito molte persone della societ civile, che avranno il compito di stimolare e partecipare al governo della citt, occupandosi della cosa pubblica partendo dal proprio
territorio. Quindi la scelta degli Indipendenti stata giusta e direi lungimirante, avendo anticipato i tempi, come dimostrato. Il sindaco, prima del voto, ha manifestato simpatia per Ambrosoli ma soprattutto ha fatto la sua dichiarazione di voto per un esponente del Pd, il neo consigliere regionale e sindaco di Rozzano Massimo D'Avolio. Come giudica questa scelta? Il Sindaco secondo me ha fatto una dichiarazione molto chiara. Ha pi volte detto, anche in Consiglio , che un'idea buona indipendentemente dalla provenienza politica. Nella fattispecie ha dichiarato che avrebbe dato la sua preferenza a DAvolio, sindaco di Rozzano, in quanto essendosi frequentati durante le riunione della Conferenza dei Comuni, e avendo avuto modo di apprezzarlo condividendo alcuni suoi punti di vista, ha voluto premiare chi ha dimostrato di lavorare bene per il territorio invece di dare un voto di pura appartenenza politica, visto anche lo
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Politica
13 marzo 2013
no i termini per la presentazioni di osservazioni al piano adottato. Ed il Pd a spingere sullacceleratore per una sostanziale modifica del piano. In particolare, per quanto riguarda i quartieri di Redecesio e le zone residenziali sullasse della Cassanese, sulla base di un principio di par condicio tra tutti i quartieri di Segrate. Riteniamo che la classe 4 (limite diurno 65 db - notturno 60 db) assegnata toutcourt a Redecesio e alle zone lungo la Cassanese siano troppo penalizzanti per questi quartieri - spiega il
capogruppo Pd Vito Ancora, che insieme con il gruppo presenter diverse osservazioni al piano di azzonamento - indubbio che ci siano in queste frazioni zone che rientrano in classe 4 per i livelli di rumore esistenti, ma necessario fare delle distinzioni per non svantaggiare chi abita dove a tuttoggi vengono rispettati i limiti previsti per la classe 3 (limite diurno 60 db - notturno 55), quelle specificamente residenziali. Dubbi poi, da parte del Pd, sullassegnazione della classe 2 per San Felice e il
Villaggio Ambrosiano. Anche qui vanno fatte delle riflessioni - continua Ancora - perch ci sono zone di questi quartieri disturbate da assi viari importanti dove i limiti imposti dalla classe 2 (limite diurno 45 db - notturno 40) gi ora non sono rispettati: bisogna fare molta attenzione ad assegnare classi tanto severe in quanto il mancato rispetto dei limiti potrebbe poi comportare onerosi interventi di risanamento acustico a carico dellamministrazione, e quindi della collettivit.
PROTESTA Sfilata delle ragazze del Football Segrate, che chiedono intervento al Comune
candidato sindaco nel 2010 con lIdv, ha lasciato il partito entrando nel gruppo consiliare della lista civica Insieme per Segrate. La notizia, che circolava gi da qualche giorno, stata ufficializzata mercoled 7 marzo in Consiglio comunale. Con un breve comunicato, Ciapini ha lasciato il partito di Di Pietro sceso al minimo storico anche a Segrate con lo 0,77% alle Regionali e l1,52% complessivo nel contenitore di Rivoluzione Civile scegliendo la lista civica guidata in Consiglio da Paola Monti (nella foto i due insieme con la maglia dellAsd Football Segrate, vedi articolo a fianco), che conter da oggi su due consiglieri. A livello nazionale, come a livello locale, stata rasa al suolo lIdv portandola allestinzione; consacrata dallazzeramento ricevuto nellurna, soprattutto quella lombarda ha spiegato Ciapini, imprenditore e residente a Milano 2 personalmente, non mi sento pi rappresentato da questo partito. Lasciando (formalmente) senza polemiche il capogruppo e segretario locale dellIdv con cui, dopo liniziale collaborazione per la candidatura a sindaco, i rapporti si erano presto compromessi fino alla separazione in casa dellultimo anno. Anche se i rapporti non sono stati sempre idilliaci ci tengo comunque a ringraziare Antonio Berardinucci, capogruppo in Consiglio, ha detto Ciapini. Motivando cos la scelta di aderire alla lista civica Insieme per Segrate. Porter a termine questo mandato in compagnia degli amici di Insieme x Segrate, un gruppo di donne e uomini che ho imparato a conoscere e apprezzare per il forte impegno nel costruire una vera forza civica al servizio dei cittadini ha spiegato lex Idv il credo e i punti fermi della loro azione politica sono sempre stati e sono tuttora esattamente corrispondenti ai miei. Si tratta di una scelta personale che non posso che rispettare, faccio i miei auguri al consigliere Ciapini, il breve commento del capogruppo Berardinucci.
fermato in Consiglio dall'assessore Pedroni scritto: verr dismesso e demolito per riqualificare la zona. Da qui la situazione fatiscente delle strutture, in particolare degli spogliatoi: in pratica, n Comune n Polisportiva ritengono di investire denaro (che sempre meno, in generale) per una struttura che da qui a pochi mesi non esister pi, forse per collocarci il mercato di via De Amicis, forse per allargare la piscina comunale.
Cronaca
13 marzo 2013
citt non ho questo problema, per fortuna - ha raccontato Sonia Sanbinello - Vivo gi da sola in una casa data dal Comune, ma il mio un grado di disabilit diverso, a me servono molte meno cose che a loro: sono paraplegica, guido, mi arrangio. Sono qui a sostenerli, perch giusto che anche loro abbiano un'indipendenza: anche in carrozzina, si pu vivere dignitosamente, se te ne danno la possibilit. Dal Comune ancora nessuna risposta per la concessione del finanziamento ai progetti, e anche stavolta nessun rappresentante dell'ente si fat-
to avanti per parlare con i dimostranti. Chiediamo al sindaco che appronti un capitolo di spesa per i progetti di vita indipendente. Chiediamo che le persone con disabilit fisica grave e permanente possano avere assistenza indiretta adeguata e personalizzata alle loro esigenze specifiche. Un assistente personale costa minimo 20mila euro l'anno. Il nostro Comune uno dei pi ricchi d'Italia, pu senz'altro trovare le risorse necessarie per assistere adeguatamente i pochi disabili gravi fisici presenti nel suo territorio. Basterebbe risparmiare in settori non indispen-
Brutta esperienza per il direttore e gli impiegati dell'ufficio postale di Milano 2, in via Fratelli Cervi. Marted 5 marzo, all'orario di apertura, sono stati "visitati" da due malviventi che si sono portati via tutto l'incasso. Due uomini, pare con addosso una sorta di divisa che poteva essere scambiata per quella di un impiegato delle Poste, hanno sorpreso il direttore alle spalle mentre entrava in ufficio, facendosi passare per impiegati che dovevano consegnare qualcosa. Una volta entrati dal retro, hanno fermato tutti, minacciato il direttore e hanno intimato che venissero consegnati loro tutti i soldi: tra i contanti che erano in cassa e i valori bollati, hanno arraffato circa 15-20mila euro. I due si sono poi allontanati in auto, grazie a un terzo complice che li attendeva fuori dall'ufficio postale col motore acceso. Pare che non fossero armati, e dall'accento erano molto probabilmente italiani. Le indagini sono in corso, i carabinieri hanno raccolto le testimonianze di tutti i presenti per cercare di risalire all'identit dei due.
Il centro reperibile e operativo 24 ore su 24, 365 giorni lanno: tel. 02 98497139. Per maggiori info: segrate@privatassistenza.it oppure www.privatassistenza.it
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Cronaca
13 marzo 2013
SAN FELICE I due anziani coniugi Umberto Donda ed Egidia Mamoli trovati morti uccisi a colpi di pistola nella loro abitazione
Lui imprenditore 76enne, a causa di problemi economici, ha sorpreso la moglie nel sonno e poi ha rivolto larma contro se stesso
teo, residente a Milano e subito giunto sul luogo del delitto, avrebbe dichiarato ai carabinieri che la situazione economica non era cos irreparabile da compiere un atto disperato. Entrambi i coniugi erano pensionati, l'uomo lavorava ancora da solo con la sua ditta Diemme Impianti che si occupava di impianti termoidraulici: l'ufficio a cento metri di distanza dall'abitazione. Proprio per le sue competenze, era spesso consultato dal condominio. Sgomento tra i vicini: anche quelli pi a stretto contatto con i coniugi, si sono dimostrati sorpresi nell'apprendere dei loro problemi finanziari. Erano una coppia molto distinta, perbene, lei sempre allegra e passeggiava tutti i giorni, hanno dichiarato alcuni. Raffaella Turati
I carabinieri intervenuti presso il luogo del delitto, labitazione delle vittime in via Prima Strada a San Felice
A ROVAGNASCO
SAN FELICE Nel quartiere grande coinvolgimento emotivo per la tragedia: in parrocchia veglia di preghiera
Egidia donna allegra, amante dei fiori Umberto combattivo e molto perbene
Il quartiere di San Felice ancora sotto shock per il tragico omicidio-suicidio dei coniugi Donda. Molti i curiosi che si avvicinavano, la mattina di marted, attirati dalla vista delle auto dei carabinieri fuori dallabitazione in via Prima Strada, per capire cosa fosse successo. Nello scoprire la notizia, e soprattutto i nomi delle persone coinvolte, tutti indistintamente hanno avuto un moto di stupore: No! Com possibile? hanno ripetuto in tanti. Dei problemi economici che sembravano attanagliare Umberto Pietro Donda, nessuno ne sapeva niente, neanche i vicini di casa con cui la coppia aveva rapporti pi stretti di amicizia. Sconvolta una signora che, col marito, si fermata a chiedere cosa fosse successo e ha avuto una reazione scomposta, incredula e arrabbiata: No, no, no, non possibile! continuava a ripetere, quasi piangendo Eravamo amici, venivano anche a casa nostra. Problemi economici? Assolutamente no. Lei era sempre allegra, apertissima. Dei problemi della ditta individuale di Donda, la Diemme, che gestiva dallufficio al civico 20, a un centinaio di metri da casa sua, non sospettava nulla neppure un collega che ha collaborato spesso con lui. to per le questioni relative al riscaldamento: Io abito vicino a loro , poco fa lo abbiamo eletto come rappresentante, si sempre occuera una donna amabile e unamante dei fiori, il suo balcone era adorno di rampicanti e vasi, e dispensava consigli alle vicine: Era molto brava coi fiori, mi ha anche dato delle talee, tutte due amiamo i rampicanti e i gatti ha raccontato Laura Travaglia (foto a destra), ex assessore, il cui balcone faccia a faccia con quello dei Donda Era una persona molto positiva, cera un rapporto di buonissimo vicinato. Non ce lo spieghiamo, sar dura dimenticare. Noi da qui non abbiamo sentito niente. E i due gatti della coppia, intanto, ignari dellaccaduto, continuano a fare su e gi dal balcone, con qualche vicina che si preoccupa di dar loro da mangiare: Ci fanno una tristezza infinita ha continuato Travaglia Non sappiamo cosa fare per loro. Si era pensato anche a una possibile depressione o a improvvise malattie che potessero giustificare il gesto, cosa del tutto smentita. Erano entrambi in perfetta salute ha detto Maria Assunta Ronchi, assessore e medico di base a San Felice, che li aveva in cura e li conosceva Erano persone
Mentre io dicevo sempre che i miei clienti ritardano i pagamenti, lui non si mai lamentato dal punto di vista economico ha detto Luigi Romeo Io faccio impianti, lavoravo con lui a volte. Sul lavoro era preciso, puntuale, perfetto. Pare che qualche volta gli sia capitato di ritardare il pagamento delle spese condominiali, poi per ogni volta regolarmente saldate entro lanno. La casa a San Felice, invece, pare fosse intestata al figlio. Donda partecipava regolarmente alle riunioni condominiali, anzi stato molto impegna-
pato dei problemi del condominio ha detto Cristiana Pisani (foto a sinistra), una residente Essendo un perito termotecnico seguiva tutte le questioni della centrale termica, anzi labbiamo spronato a continuare a occuparsene. Era combattivo, ci teneva a far valere le ragioni di tutti. Erano persone perbene, molto a modo. Ma tutti i vicini sono concordi su un punto: ultimamente Donda non era pi lui, passeggiava con la testa sempre bassa, sembrava cupo e preoccupato. La moglie, Egidia Mamoli,
brillanti, si rideva e si scherzava. Li vedevo quasi tutti i giorni, abitando vicino, ma anche tramite amici comuni non c mai stato il sentore di nulla. Se avevano problemi, li hanno tenuti per s. Tutti sono rimasti scossi, non ce laspettavamo. A testimonianza del coinvolgimento emotivo dellintero quartiere, la cui pace stata sconvolta dallavvenimento, venerd scorso alla parrocchia SS. Carlo e Anna si tenuta una veglia di preghiera. E anche sul sito ufficiale www.san-felice.it apparso un messaggio di cordoglio: Il tragico fatto di sangue avvenuto nella Prima Strada del nostro quartiere ha addolorato tutti. Certamente chi conosceva personalmente Egidia e Pietro, ma anche gli altri abitanti di San Felice, stanno vivendo un giorno molto triste si legge sul sito Ci limitiamo a registrare il senso di piet, di umana comprensione e, ripetiamo, di dolore che la morte di queste persone ha suscitato. Qualcuno, alla notizia, s fatto il segno della croce. Per chi ha fede il commento pi significativo. R.T.
Attualit
13 marzo 2013
NOVEGRO Parla Gabriele Pagliuzzi, fondatore del Parco Esposizioni, che batte la crisi ma chiede interventi urgenti per il quartiere
solo per citarne alcune). Ma la sfida pi grande, spiega Pagliuzzi, quella territoriale. Perch arrivato il momento di alzare il velo su una grande dimenticata, sulla bella addormentata di Segrate che la nostra Novegro che sembra rimasta congelata mentre tutto intorno la citt cresceva, migliorava, diventava pi bella e curata. Gi, Novegro.
Una storia parallela, quella del Parco e della frazione pi a Sud di Segrate. Che condividono problemi che sembrano rimasti, nei decenni, sempre gli stessi. Il pi importante dei quali, e mi sembra medievale mentre lo dico, quello del collegamento con Milano continua l'architetto - che purtroppo non garantisce ancora la piena sicurezza
degli utenti e soprattutto disincentiva la mobilit dolce per la mancanza di un percorso ciclabile completo per raggiungere l'Idroscalo dal capoluogo. Leggesi via Corelli, la strada che, transitando davanti al Parco Esposizioni, collega Segrate con Milano, in zona viale Argonne dopo il cavalcavia Buccari. Da tempo continuo a mo-
nitorare i passaggi pedonali della circonvallazione Idroscalo, di cui mi sto prendendo cura personalmente per assicurare visibilit e condizioni igieniche adeguate agli utenti racconta Pagliuzzi, che dallo scorso anno si occupa con i suoi dipendenti della manutenzione delle costole pedonali della provinciale che da Novegro va all'aeroporto la strada per per sua natura ad alto scorrimento per cui via Corelli che deve diventare il vero collegamento urbano con Milano. Prima di tutto per le biciclette. La prima cosa mettere in sicurezza la strada, oggi pericolosissima e addirittura sprovvista di illuminazione spiega Pagliuzzi l'obiettivo minimo poi quello di completare la pista ciclabile che oggi si... ferma al centro sportivo Saini: si tratta di un'operazione relativamente banale perch si tratta di tombinare il fosso a fianco alla strada e realizzare un percorso in sicurezza per pedoni e ciclisti, che potrebbero cos arrivare fino all'Idroscalo e da l proseguire con itinerari di pregio nelle zone est della Martesana, dell'Adda. Banale ma in quasi cinquant'anni non si ancora fatta... In via Corelli oggi si potrebbero ancora girare i famosi inseguimenti dei film poliziotteschi anni '70, non cambiato niente scherza Pagliuzzi non so darmi una spiegazione, diciamo che c' stato un disinteresse generalizzato verso il quartiere e questa strada che, essendo urbana, assurdo che si trovi in queste condizioni. Cosa chiede al Comune di Segrate? Penso che l'amministrazione stia facendo bene e che abbia oggettivamente cambiato in meglio Segrate riflette il fondatore del Parco Esposizioni - spero che voglia quindi porre tra gli obiettivi di fine mandato questo obiettivo, che rappresenterebbe una significativa spinta nella transizioni a una mobilit pi diversa e pi sicura. Noi di certo saremo pronti a fare la nostra parte. Federico Vigan
IL 24 MARZO
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Attualit
13 marzo 2013
AMBIENTE Il Comune sta provvedendo alla messa a dimora di piante nei vari quartieri
3 5
Le varie zone interessate dalle piantumazioni: 1.Milano 2 (scuola primaria); 2.Rotatoria Rivoltana; 3.via Nenni; 4.via Novegro; 5.via San Rocco
Attualit
13 marzo 2013
STAZIONE Simpatica iniziativa di una giovane segratese dopo lennesimo furto al parcheggio della fermata ferroviaria
Unanteprima realizzata a computer di uno dei disegni del writer segratese che decoreranno la stazione
dianit per prenderci senza permesso quei mezzi che ci permettono di muoverci e che non sono solo semplici mezzi di trasporto, ma sono parte di noi. Allora, caro ladro o cara ladra vorrei dirti alcune cose, senza rancore e senza odio perch non sono disposizioni del cuore che mi appartengono: 1 quando stai per compiere il gesto di appropriarti di una cosa non tua non guardarti attorno per paura di essere scoperto/a, ma guardati dentro e chiediti quale paura ti spinge a compiere tale azio-
No, non ti giudico caro amico o cara amica, ma penso a te che non hai capito che nella vita solo le cose conquistate o chieste con fiducia hanno il sapore della libert, della bellezza, delleternit. VIGILANZA - Un problema pi ampio, quello della sicurezza in stazione, diventata da tempo punto di riferimento dei pendolari segratesi che hanno a disposizione ogni 15 minuti un collegamento rapido con Milano. Tralasciando la desolazione e le condizioni a dir poco fa-
per il servizio - spiega Alvise Gorla, presidente Anc locale - concentriamo i nostri turni nel tardo pomeriggio, tra le 18 e le 20. L'intento infatti garantire la sicurezza delle persone. Certamente l'obiettivo primario quello, anche se capitato di sventare qualche furto in atto nel parcheggio - racconta Gorla - purtroppo per la nostra presenza limitata alla disponibilit dei volontari. Che fare, quindi? Forse la cosa pi sicura resta portarsi l'amata... sul treno. F.V.
IL 21 MARZO
INIZIATIVA La societ Europa Servizi Spa fornir gratis un furgoncino su cui mettere i loghi delle aziende segratesi
AAA sponsor cercansi a Le Vele onlus per finanziare il trasporto per disabili
All'associazione Le Vele potrebbe arrivare presto un furgoncino per il trasporto disabili. Gratis. Un sogno? No, se si trovano gli sponsor per renderlo realt. Il progetto si chiama Mobilit gratuita ed promosso dalla societ Europa Servizi spa, che ha proposto di affidare alla onlus con sede in via Rugacesio in comodato d'uso gratuito un mezzo adibito al trasporto di persone con handicap e/o con problemi di deambulazione. Si tratta di un Fiat Ducato, in grado di trasportare 8 passeggeri oltre all'autista, completamente attrezzato per questa tipologia di trasporti, con elevatore omologato a norma di legge per il trasporto di due sedie a rotelle. Il comodato durer quattro anni - ha spiegato Evelin Ghelfi della Europa Servizi - e dovranno spendere solo i soldi per l'autista e il carburante: bolli, assicurazione sono tutti a carico nostro. Il finanziamento del progetto e la conseguente attivazione del servizio, che dovr avvenire entro 12 mesi dal lancio della proposta, sar reso possibile dalla risposta di eventuali sponsor: aziende e imprenditori segratesi potranno affittare superfici sulla carrozzeria del veicolo, in cui inserire la denominazione della propria attivit. Una promozione solidale, visto che il mezzo girer parecchio per la citt, garantendo quindi visibilit ai marchi. Ma perch proprio Le Vele? All'inizio ci siamo rivolti al Comune, e parlando con l'assessore ai Servizi sociali Mario Grioni ci ha indicato questa associazione - ha spiegato Ghelfi - I nostri agenti passeranno da tutte le realt produttive locali, dalla pi piccola alla pi grande, a chiedere di partecipare al progetto. La onlus, nata come gruppo di volontariato della scuola-bottega per insegnare ai giovani una professione: quello per meccanico-ciclista e quello per panetteria, dove si pu acquistare dell'ottimo pane fresco. Un nuovo mezzo sarebbe proprio d'aiuto visto il parco macchine un po' obsoleto. Abbiamo due mezzi, di cui uno molto vecchio - ha detto Imelda Behan, una volontaria - gli educatori non riescono pi a incastrarsi con gli orari perch ormai facciamo molti servizi. Dal 2009 a oggi sono gi 242 i mezzi dati a Comuni e onlus nel Centro e Nord Italia dalla Europa Servizi spa, tutti di nuova immatricolazione: tra gli ultimi, anche uno consegnato a Settala e Pantigliate prima di Natale. Le aziende interessate possono contattare direttamente la societ chiamando l'apposito numero di telefono: 800.236.482. R.T.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunit Exodus, sar ospite donore in una serata organizzara dallaido Segrate, gioved 21 marzo alle ore 21, presso lauditorium Toscanini di Cascina Commenda (in via Amendola, a Rovagnasco). Il sacerdote, volto noto al pubblico, affronter molti argomenti, dalla famiglia ai ragazzi, toccando anche il tema della donazione di organi.
parrocchia Santo Stefano di Segrate Centro nel lontano 1991, nel 2004 ha inaugurato la cascina in via Rugacesio ristrutturata dai volontari - come centro di aiuto per giovani e famiglie in difficolt. Abbiamo cominciato subito ad accogliere mamme sole con bambini - ha raccontato la presidente Monica Cambiaghi - A oggi, abbiamo assistito 21 nuclei in ac-
compagnamento verso l'autonomia, con percorsi di circa un anno e mezzo. A volte escono da situazioni di comunit alloggio, accompagnamento protetto, e hanno bisogno un sostegno per affrontare la vita quotidiana. Molti i servizi attivi, anche grazie alla presenza di personale professionale, tra cui il doposcuola per bambini di primarie e medie, i laboratori
13 marzo 2013
10
13 marzo 2013
Ambiente e animali
MONDO ANIMALE Visita al Centro ippico dei Pioppi di Mi2 dove lavora la Pagnozzi per esorcizzare lo scandalo del rag equino
PROPOSTA LEGGE
Vede una relazione tra la crisi dellippica e gli attuali scandali equini? domandiamo a una grande amica e conoscitrice dei cavalli: Grazia Pagnozzi, di Segrate, di cui certamente sentiremo ancora parlare. Innamorata dei cavalli dall'et di tre anni, farmacista con la passione per la botanica farmaceutica, ha approfondito per lavoro gli aspetti legati allomeopatia e alla medicina naturale, di cui si occupa dallinizio degli anni 90. Tiene corsi di benessere animale nellambito equino, medicina naturale per il cavallo e mascalcia naturale a domici-
Ci scrive la signora Annamaria Lucchese allegando la bellissima foto che pubblichiamo qui a fianco: Ecco Babette e Balthus: entrambi hanno ormai attraversato il Ponte dellArcobaleno e mi mancano ancora, anche se ho adottato unaltra cagnetta per sostituire Babette, e tre gatti per sostituire Balthus. Naturalmente voglio un gran bene ai nuovi, ma ovviamente nessuno pu sostituire nessuno. Cos vi mando la loro foto in loro memoria e in seguito vi mander le foto dei miei nuovi compagni di vita.
non lo fa per professione: da 24 anni lavora, da laureata in farmacia, in unazienda omeopatica. Dei cavalli parla con competenza e con passione. E forse questo suo amore che le fa negare lipotesi di un collegamento tra ippica e scandalo alimentare: Nellambito dei cavalli non destinati allalimentazione, semplificando posso dire che ci sono due modi di avvicinarsi ai cavalli, una ludica e laltra sportiva. In entrambi i casi la relazione con lanimale lio e presso la Clinica veteri- ha un ruolo tale che non ponaria di S. Siro a Milano. Col- trebbe mai diventare cibo. labora con i medici veterina- Guardandola relazionarsi con ri come tecnico qualificato per Calinka, la sua cavalla sedilapplicazione della termogra- cenne resa timida e nervosa fia e della medicina naturale dalle sue vite precedenti (i caper cavalli destinati ad ogni valli possono essere di terza attivit ludica e sportiva. e quarta mano, e Calinistruttore di equitaka ne un esemInviateci zione di campapio) si ha la le foto dei vostri gna e guida sensazione animali o dei luoghi di equestre che al miSegrate che amate. Le con speto dell pubblicheremo in questa pagina che cialit aluomo ogni due settimane dedichiamo alla pina, e che susflora e alla fauna della nostra citt e alle p e r fi n o iniziative pi interessanti in tema di surra ai m a n i - ambiente ed ecologia. Puoi mandarle alla cavalli s c a l c o , mail redazione@segrateoggi.it o, se sia ora di anche se non hai il computer, allindirizzo contrapRedazione Segrate Oggi, via porre quello Cellini 5, 20090, Segrate. della donna che li ascolta. Per quanto sussurri, un uomo resta simbolo di dominio, tanto pi se impartisce istruzioni. Una donna che ascolta (non a caso, una donna) diventa paradigma di accoglienza e rispetto dellaltro che gli sta di fronte, il cavallo (ma non solo). Ascoltare un cavallo per me sentire quel flusso di energia, percepibile di pancia, quando ti guarda, ti annusa, ti viene in contatto. Permetterle di annu-
sarmi una gioia e una comunicazione affettiva con la mia cavalla. Una delle emozioni pi grandi quando mi annusa la guancia spiega Grazia, quando le dico di avere notato in lei un ascoltatrice. E non occorre cavalcarla. A me piace stare con lei anche nel prato, ascoltarla e parlarle. Per questo avevo aperto qui a Segrate unassociazione donna e cavallo: con il fine che i cavalli riportino allequilibrio le donne abusate. Il progetto non decollato (lassociazione durata dal 2010 al 2011), ma non ho rinunciato al mio sogno. Perch tutti gli animali hanno un potenziale terapeutico, ma trovo che il cavallo abbia qualcosa in pi, qualcosa di diverso. Perch? I cavalli sono per loro natura prede, eppure si affidano a predatori: persone che si siedono nientemeno che sul garrese (la groppa dietro), il luogo elettivo dattacco da parte dei predatori, dove vengono artigliati per esempio dai grandi felini. Eppure il cavallo ci concede di sederci proprio l, e accetta di fare ci che gli chiediamo (si noti la scelta del verbo, che in questo maneggio non diventa mai un dire o comandare, nemmeno da parte degli istruttori). Il cavallo in grado di capire le fragilit di ognuno e di relazionarsi in modo diverso con ciascuno; per questo, laltro mio sogno nel cassetto la creazione anche di una casa e non un centro dove gli anziani possano relazionarsi tra loro e con i cavalli.
Pagina a cura di Federica Nin. Etologa mancata, ex psicologa e ora docente di lettere, segratese da trentanni.
federica.ebasta@alice.it
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Cultura e Spettacoli
13 marzo 2013
11
SCELTI PERVOI
Dal 13 al 27 marzo
Domenica 17 marzo alle 20, il Circolo Magnolia ospita la serata All that jazz, lappuntamento giusto per chi vive di solo jazz, chi non capisce nulla di jazz, chi non ha ancora capito come si pronuncia jazz. Dalle 19, cena gratuita a buffet e a seguire TNT Swing Band live e Missin Red dj set. Ingresso libero con tessera Arci. www.circolomagnolia.it.
di G.D.D.
Nuovi comici per una serata allinsegna della risata, sabato 16 marzo. Lauditorium Toscanini ospita il CabaretCommenda dei Seriamentecomici.com ed Eugenio Chiocchi con una novit: alle ore 19.45 cena con risotto, bibita e caff a15 euro, spettacolo compreso. Ingresso da 10 (residenti e gruppi) a 12 euro per chi arriva alle 21.15. Info: 02.2137660.
Mercoled 19 marzo, il Comitato per la ricerca contro le leucemie (CRCL) presenta Cabaretttdddonando, spettacolo di cabaret con happy hour, con Claudio Batta (Zelig, Belli Dentro), Salvator Daqu e LApetta (Colorado Caf), Carlo e Simone (Striscia la Notizia), il soprano Valeria Musso. Cascina Commenda h.19. Ingresso 15 euro. Tel. 02.2137660.
D COME DONNA Nella seconda edizione di Una trama di fili colorati una bella iniziativa a Segrate
simbolo unificante delle donne di tutti i quartieri di Segrate: Una coperta che unisce fatta con il lavoro e la creativit individuale che si concretizza nellunione di tutti i lavori e simboleggia aggregazione e solidariet. Ambra Zaghetto, antropologa, naturalista e musicista, ha presen-
tato i primi risultati di un impegnativo lavoro che sta realizzando a livello nazionale, che quello di poter far ascoltare la musica alle persone sorde utilizzando le vibrazioni sonore riportate su oggetti che ha definito partiture tattili. Tiziana Vimercati, imprenditrice, ha descritto la sua
SANFELICINEMA
13-27 MARZO
MUSICA Al Circolo Magnolia esibizione e balli sulle note del simpatico Trio Radio Marelli
Il gruppo interprete dellepoca doro caratterizzato da spensieratezza dei testi e melodie gioiose
un testo che sa di campagna. Il verso lascia la bici dammi i tuoi baci/ tanto bello far lamor riporta a unimmagine bucolica, tipica della societ prevalentemente contadina e del pubblico a cui il jazz italiano si rivolgeva. Lo stile americano racconta, invece, di una societ gi prevalentemente borghese. Ricordo che quando mia nonna ci sentiva suonare, ci esortava a fare quelle canzonette cos vive che fan venire voglia di ballare. Il trio ha voluto valorizzare, con assoli e virtuosismi, il violino, strumento il cui uso nel jazz, ha spiegato Giorgi, andato scemando dopo la seconda guerra mondiale con lavvento della musica americana, privilegiando la tromba e il sassofono Il Trio Radio Marelli si esibisce anche in occasione di feste, eventi privati e matrimoni. Per informazioni: www.trioradiomarelli.it, tel. 329.3260183. Giulia Di Dio
preti dellorchestrina jazz Tumbuctu che furoreggiava in Italia durante gli anni 30. Di quellepoca ha spiegato Zamboni purtroppo ci mancano le registrazioni radiofoniche. Siamo in possesso di fotografie, locandine, racconti di famiglia e lettere dal fronte di mio zio. Il nostro lavoro musicale quindi pi una suggestione: partendo da alcuni documenti abbiamo ricreato quello che era lo spirito dellorchestrina. Da
qui, la reinterpretazione e larrangiamento del repertorio dei nonni e la ricerca di un suono e di uno stile personale, con lintento di restituire al pubblico il piacere di assistere a uno spettacolo caratterizzato dalla solarit e dalla spensieratezza dei testi e delle melodie gioiose e brillanti, tipici del suono italiano. Basta ascoltare Bellezza in bicicletta continua Zamboni Non esiste nessuna canzone americana che abbia
12
Rubriche
13 marzo 2013
di MARIO GIULIACCI
di Beppe Maseri
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit www.segrateoggi.it amministrazione
PAROLA AL COLONNELLO
nato Sky che gi comprenda il pacchetto sport sar premiato (per questanno?) anche con la Formula 1 nel canale 206 dedicato. Bene. E lutente Rai martellato dai Gran Premi live in esclusiva? Momenti di panico. Per fortuna dopo il frastornamento iniziale la verit affiorata.. E questa: il contratto prevede che Sky trasmetta in diretta tutti i 19 GP, concedendone 9 in diretta anche alla Rai, gli altri 10 sempre in diretta Sky con la possibilit per la Rai di riproporli in dif-
di ANTONELLA PFEIFFER
LARCHITETTO RISPONDE
di ANDREA FIORENTINI
ratore autonomo. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono ammessi esclusivamente sulle parti comuni di edifici residenziali e non sono contemplati su singole unit immobiliari. LAgenzia delle Entrate definisce anche unaltra serie di interventi ammessi riferiti a eliminazione di barriere architettoniche, realizzazione di autorimesse o posti auto, bonifiche da amianto, opere finalizzate a prevenire infortuni domestici o atti illeciti da parte di terzi, tipo gli antifurti. Le procedure tecniche-amministrative, anche se semplificate recentemente, rimangono piuttosto rigide e articolate, non pi obbligatorio per esempio far pervenire co-
municazione di inizio lavori al Centro operativo Agenzia delle Entrate di Pescara, ma richiesta la conservazione di alcuni documenti, da esibire in caso di controllo, come titoli abilitativi, fatture, bonifici etc. Tra le varie spese detraibili, sono comprese anche quelle sostenute per la progettazione, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza e quindi relative a prestazioni professionali.
Studio di Architettura Fiorentini Associati info@fiorentiniassociati.it Tel. 02.36727614 Via Borioli, 13 Segrate www.fiorentiniassociati.it
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
Penna al lettore
mai sono considerati animali domestici alla stessa stregua dei cani. Ci si augura che loperazione di derattizzazione venga eseguita solo dopo aver isolato i gatti in un recinto protetto. Se invece si proceder senza precauzioni e questa operazione dovesse portare alla morte di gatti, allora sarebbero problemi seri per chi ha pensato di risolvere il problema dei topi in modo cos tanto superficiale. Volontari di Segrate per la tutela del Gatto domestico
PARLIAMONE
13 marzo 2013
13
anche da 19 anni, che da anni portano avanti, con grandi difficolt e ostacoli unazione che mira a salvare da morte sicura decine di gatti prodigandosi a proprie spese sia per la costruzione dei ripari piuttosto costosi che per la fornitura quotidiana del cibo. Pare che questo tipo di azione da parte del comune sia gi stata effettuata in passato con le stesse modalit senza mai cercare di concordare con i volontari delle azioni condivise. A parte il fatto che i gatti della colonia resteranno senza riparo dalle intemperie e non trovando pi i vecchi punti di riferimento per il cibo saranno costretti a sparpagliarsi in altre zone creando gli stessi problemi altrove, il problema pi grosso la derattizzazione. Sar inevitabile che topi morti (avvelenati) avvelenino a loro volta i gatti ( e i gabbiani e i colombi ecc ) che stazionano nella zona, e che i veleni usati per uccidere i topi finiranno alla fine nel terreno causando danni notevoli all ambiente. Ma torniamo ai gatti che or-
La tartaruga impegnativa
Gentile Federica, sono una sua fedele lettrice. Ho pensato di mandarle la foto della tartaruga che ho ereditato da una mia vicina di casa che ha traslocato e non la voleva portare con s, e per di pi voleva liberarla in un laghetto o un fiume. In
realt neanch'io so cosa farne. Anche se frequentavo i miei vicini, non mi sono particolarmente affezionata alla loro Geltrude e non so se potrei arrivare a volerle bene se la tengo io. Ma non volevo che la mettessero in un fiume o in un lago, perch mi risulta che una specie americana, dannosa per il nostro ambiente italiano. Le chiedo di dedicare un servizio a queste tartarughe perch le mamme che le comprano ai figli per evitare il
pelo di un cane o un gatto (come ha fatto la mia vicina per accontentare in parte i figli) devono sapere che anche i cuccioli di tartaruga crescono come qualunque altro cucciolo. E dovrebbero informarsi su quale taglia raggiungeranno, quanti anni dovranno viverci insieme, quanti contenitori dovranno cambiare, che responsabilit si devono prendere. Paola Rossi Gentile Paola, molto inte-
ressante il problema da lei sollevato, e ben evidenziato dalla foto della tartaruga nella tipica vaschetta lager in cui generalmente sono vendute. Le dimensioni della sua tartaruga dimostrano che almeno stata alimentata correttamente, cosa non comune dato che opinione diffusa che non cresceranno molto, e questo porta a due errori tipici: lo spazio ristretto e il cibo poco nutriente. In aggiunta, capita molto spesso che vengano abbandonate in vasche, laghetti dei giardini (anche a Segrate) o fontane perch cresciute troppo, cosa che, oltre ad essere , crea danni all'ecosistema, trattandosi di specie aliene (Trachemys Scripta, originarie degli USA). Dedicheremo senzaltro un servizio a questo argomento sul quale lei ha richiamato la nostra attenzione e di questo la ringraziamo. (f.n.)
CERCO LAVORO
-Espertissima, residente a milano 2, si occuperebbe di uno o piu bimbi a ore anche serali. tel. 339-1253248 (13/3) -Neolaureato in ingegneria al Politecnico di Milano impartisce lezioni di matematica, fisica, chimica e elettrotecnica a studenti delle superiori e universitari. Automunito, massima seriet ed esperienza. Tel 340-8451812 (13/3) -Polacca referenziata con esperienza offresi per accudire i bambini e o le persone anziane mezza giornata di sabato e mezza di domenica. Tel. 348-3002627 (13/3) -Infermiera Professionale, decennale esperienza ospedaliera, si offre per assistenza domiciliare. Tel. 3474979242 (13/3) -Insegnante madrelingua impartisce lezioni di inglese, orari flessibili. Tel. 3333260951 (13/3) -Signora italiana di 55 anni pensionata, auto munita, offresi come baby-sitter. Tel. 334-8077437 (27/2) -Signora bulgara cerca lavoro come badante o domestica. In regola e con esperienza. Tel. 320-9207119 (27/2) -Signora bulgara cerca lavoro come badante fissa o a turni. Referenziata e con esperienza di otto anni. Tel. 327-0328934 (27/2) -Signora 40enne, madrelingua russa, libero cerca lavoro per collaboratrice domestica - pulizie, stiro, dog sit-
Le inserzioni sono gratuite e vanno inviate allindirizzo: Segrate Oggi - via Cellini 5, 20090 Segrate Oppure possono essere spedite via fax al num. 02.2139372 o via email allindirizzo: mercatino@segrateoggi.it Preghiamo di formulare inserzioni brevi.
ter.Tel. 333-8792521 (20/2) -Redattrice iconografica, con pluriennale esperienza ufficio stampa libri, archivio, giornalismo, cerca lavoro. Tel. 348-7866300 (20/2) -Signora peruviana referenziata con esperienza cerca lavoro come assistente domiciliare per anziani e malati. Tel. 380-3605482 (20/2) -Ragazzo Italiano 45 anni, appartenente categorie protette, cerca lavoro come custode, centralinista, fattorino o altro, referenziato, Diego 3382744214 (13/2) -Infermiera Professionale, decennale esperienza ospedaliera, si offre per assistenza domiciliare. Tel. 3474979242 (13/2) -Studentessa universitaria impartisce lezioni di tedesco, inglese e francese ad alunni delle scuole medie e del biennio superiore. Offresi anche come aiuto compiti. Tel. 339-4575788 (13/2) -Offro Mini Cooper azzurro metallizzato del 07/2005 con 84.890 km, ultimo tagliando Bmw a 74.500. Qualsiasi prova. Cerchi lega con gomme neve, clima auto, sedili riscaldati, computer di bordo, interni perfetti. Euro 4.800. Mail: freddym66@ymail.com (13/3) -Segrate Centro, via Roma 19 primo piano: affittasi ufficio mq. 90 luminoso in zona commercialmente valida. Affitto mensile euro 1.000. Tel. 340-5976398 (13/3) -Vendo Daihatzu Materia 1.5, auto aziendale, monovolume, 5 porte, immatricolata 06/2008, 81.000 km, alimentazione benzina + gpl, potenza 76 kw (103 cv) cambio automatico, carrozzeria e interni neri. Prezzo euro 5.000; possibile visionare l'auto a Segrate, previo appuntamento. Tel 3420061518 (27/2) -Privato affitta in via Cristei posto auto numerato e assegnato in cortile a pavet e con cancello telecomandato e vende doppio lungo m.9 ideale x mezzi grandi. Tel. 335-5999624 (27/2) -Vendesi Ford Fusion 1.6 diesel, anno 2006, km 60.400, prezzo 4.200 euro trattabili. Tel. 338-5896927 (20/2) -Honda Foresight 250 km.13.000 anno 2001 per-
fetta. Vendo a 900 trattabili. Visibile in Segrate. Tel. 02.2640663 (20/2) -Affitto uffici 80mq o 130mq a Segrate Centro classe energetica ("F"e "G") ideali per professionisti, ditte, rappresentanti. Ottima visibilit , prezzi interessanti. Tel. 333/2499324 (20/2)
ALTRO
-Societ leader mondiale coltivatrice e produttrice di aloe vera cerca per la sua linea di prodotti informatori nel settore della fitoterapia per la salute e bellezza, parttime e full-time. Tel. 3355467887 (13/3) -Cedesi azione Malaspina Sporting Club scopo affitto frequenza 2013-2014, Tel. 349-4067201 (13/3) -Cerco binocolo da teatro usato. Tel. 02-2640016 (13/3) -Studio di architettura, sito a Segrate in luminoso e silenzioso stabile depoca, ristrutturato nel 2011, arredato con sala riunioni in comune, cucina, C.D.Z. e antifurto, offre a liberi professionisti postazioni di lavoro. Cad. 200 + IVA al mese. Possibilit plotter, fotocopiatrice, scanner , internet. Disponibilit a collaborazioni sinergiche per incarichi professionali o gare. Tel. 02-36727614 (27/2)
La direzione del giornale non si assume alcuna responsabilit sul contenuto delle inserzioni.
VENDO-AFFITTO
-Affitto box al Villaggio Ambrosiano con scaffali a parete - Tel. 02-2136087 (13/3) -Affitto uffici 80mq o 130mq a Segrate centro C.E. ("F"e "G") ideali per professionisti, ditte, rappresentanti. Ottima visibilit, prezzi interessanti. Tel. 3332499324 (13/3)
14
13 marzo 2013
Sport
VOLLEY Super partite (3-0) contro Montecchio e nel seguitissimo derby col Gorgonzola
Under 17, Segrate campione provinciale per la quarta volta in cinque anni
gialloblu esprimono un grandioso gioco di squadra unito alla grande determinazione del gruppo. La partita contro Montecchio una vittoria meritata, la migliore questanno per continuit ed intensit - secondo coach Massimo Eccheli - la vittoria di tutti, a partire dallo staff tecnico che ha preparato i ragazzi alla perfezione fino ai ragazzi stessi che hanno lavorato in palestra in maniera egregia. Una settimana dopo, il derby. In un palazzetto gremito, la banda di Eccheli ospita una delle mine vaganti del campionato, Gorgonzola, che spesso ha espresso una buona pallavolo. Trascinata da un ottimo Riccardo Sbertoli
(nella foto in basso) in cabina di regia, i gialloblu si impongono sugli avversari per 3-0. Il giovane palleggiatore,
gli avversari potevano benissimo farci saltare i piani. A Varedo mancano solo quattro punti per raggiungere la salvezza aritmetica, sapevamo che gli avversari avrebbero sputato sangue piuttosto che farci vincere in scioltezza. Abbiamo guadagnato due punti fondamentali.
In questo momento cos delicato per la Gamma (primo posto da consolidare ma molti giocatori importanti in infermeria) la parola dordine una sola: combattere. Commenta cos lallenatore: A oggi contiamo 6 giocatori in infermeria. Lultimo arrivato, Saturnino, si infortunato in ruota contro Varedo. Ho dovuto chiamare il giovane Ravanini al suo posto, ma la situazione continua ad essere critica. Le prossime due gare ci vedranno impegnati contro le due ultime in classifica a pari punti, Rho e Bresso. Queste sfide possono rappresentare una fortuna o una sfortuna al tempo stesso. Possiamo essere felici di incontrare queste due squadre in un momento difficile per noi, con tutti questi infortunati. Daltra parte so che queste squadre giocheranno per vincere a tutti i costi. Venderanno cara la pelle perch a fine campionato lultima scender di categoria mentre la penultima potr giocare i playout. Come dire, mai abbassare la guardia. Anche contro il fanalino di coda. A.C. Classifica (Serie D regionale - Girone C): Gamma Basket Segrate e Basketown 38; Bocconi 30; SantAmbrogio 28; Mojazza e Social Osa 26; Lodi 24; Varedo, Cologno, San Pio X 20; Melzo, Casalbasket, Paderno 18; San Carlo 16; Rho e Bresso 6
FOTO SALA
redazione@segrateoggi.it tel/fax 02.2139372 redazione via Benvenuto Cellini 5 pubblicit amministrazione www.segrateoggi.it
13 marzo 2013
Calcio
15
CALCIO/ 1A CAT.La squadra sostenuta da un gran pubblico punita (3-2) da due rigori
mine, visto che sull1-3 il Segrate riuscito ad accorciare le distanze con la rete di Matteo Cristofaro. E a 5 minuti dalla fine i ragazzi gialloblu avrebbero potuto beneficiare di un rigore, stavolta molto evidente, ma larbitro questa volta non ha indicato il dischetto, facendo arrabbiare pubblico e societ. Mister Alberto Omini ha analizzato cos la partita: I ragazzi hanno dato tutto come sempre e avrebbero sicuramente meritato almeno il pareggio. Ce la siamo giocata fino al termine contro una buona squadra e senza certe decisioni molto discu-
off. Gioved 14 marzo, la Fulgor recuperer la gara contro il Peschiera che, a dispetto di qualche voce che la volevano in procinto di ritirarsi dal torneo, ha invece deciso di continuare; e nella prossima domenica i ragazzi di Tommasello affronteranno in casa la Virtus Real Milanese, quarta in classifica. Il Marek ha osservato il proprio turno di riposo, dopo che nella domenica precedente si era imposto per 2-0 proprio contro la Virtus Real Milanese. Nel prossimo turno i novegrini avranno il big match contro la rivale Tribiano e in caso di vittoria potranno allungare in classifica e tentare la fuga. G.L. Classifica (Terza categoria Milano - Girone C): Marek 40, San Vito Tribiano 38, Fulgor Segrate 32, Virtus Real Milanese 25, Dindelli 25, Sacro Cuore Lambrate 20, Algo 19, Franco Scarioni 16, San Giorgio Limito 15, Macallesi 13, Mecenate 10, Peschiera Borromeo 9, Ausonia 9
FULGOR Lallenatore Tommasello e il ds Spairani esaltano il rendimento della squadra nonostante il difficile momento della societ
la attraverso i playoff io penso che sia realizzabile. Nonostante ripete il pacato ma orgoglioso il ds Spairani la nostra organizzazione men che oratoriale. Ma questo per assurdo ci da ancora pi stimoli, aiuta a cementare il gruppo, alimenta lo spirito di appartenenza che rende forti. In questo periodo stiamo lavorando per darci una struttura societaria degna di questo nome. Qualcosa pare che si stia muovendo, speriamo che qualcuno venga a darci una mano. Ma intanto come possibile il miracolo di una squadra randagia terza in classifica? Possibile
per la spirito societario nel quale ha sempre creduto e ha portato avanti il presidente Brunelli una specie di Nereo Rocco che tutto semplifica e sdrammatizza con le sue folgoranti battute, che vede il calcio come unopportunit sociale per stare insieme, per sottrarre qualche ragazzo dalle tentazioni della strada, per fare gruppo e divertirsi. Un calcio, come si dice, pane e salame. E proprio Brunelli, ormai stanco di combattere, questestate ha preso da parte Tommasello e mi ha consegnato le chiavi della societ. Fai tu, mi ha detto, mi va bene tutto quello
16
13 marzo 2013
Calcio
CANTERA GIALLOBLU Parla Carlo Albore, allenatore dei Giovanissimi regionali che stanno andando oltre le aspettative
grate per occuparsi dei Giovanissimi Regionali. Sentitosi onorato ha assistito questestate ad un stage dove si reso conto del materiale a disposizione che poi ha integrato (Cerano delle lacune in alcuni ruoli) con 4-5 elementi prelevati proprio dal Morbio. E cos ha iniziato con il suo secondo Christian Zammarelli lavventura segratese della quale entusiasta. Lobiettivo di partenza in un girone nel quale dovevamo
confrontarci con squadre blasonate come lAlcione, il San Colombano, il Fanfulla, il Cimiano e il Lombardia 1, che una succursale del vivaio del Milan, era la salvezza che per ora, visto che siamo settimi, abbiamo aggiornato con quello dellingresso nella zona playoff. Speriamo bene. La sua fiducia sta nel fatto che i ragazzi migliorano a livello esponenziale sotto il profilo tecnico, tattico e mentale. Apprendono, si