CONSIGLIO Ordine del giorno congiunto Pdl-Lega per un aumento della vigilanza
CENTRO PARCO
segue a pagina 3
Si pu fare di pi. Sessantatr vigili, un comando da mille e una notte, una caserma nuova per i carabinieri non sembrano bastare a Lega e Pdl, che luned, in Consiglio comunale, hanno votato un ordine del giorno per intensificare la sicurezza sul territorio cittadino. Pi controlli nei quartieri, pi sorveglianza anche attraverso telecamere e pattuglie congiunte con carabinieri e Gdf per presidiare il territorio, quanto richiesto allamministrazione. Tutto per garantire un livello sempre pi elevato di sicurezza come promesso agli elettori. Non sono mancate le polemiche con la minoranza, che ha sottolineato come Segrate possa gi contare sul pi numeroso corpo di polizia locale della zona.
segue a pagina 3
a pagina 9
a pagina 5
CALCIO
Dopo 40 anni va in pensione la preside Pervinca Paccini 20 bambini di Chernobyl ospiti dello Sporting Marconi Commovente concerto per il compleanno di Chiara
A PAGINA 8
SEGRATE ESTATE
A PAGINA 5
A PAGINA 11
RB SERRAMENTI
SNC
SERRAMENTI IN ALLUMINIO CASSONETTI - TAPPARELLE - PERSIANE ZANZARIERE - PORTE BLINDATE E INTERNE - CASSEFORTI E INFERRIATE FABBRO - PORTE BASCULANTI BOX ANCHE MOTORIZZATE INFISSI IN PVC *Possibilit di detrazione fiscale fino al 55%
20090 Segrate (MI) - Via Borioli, 8 Tel. e Fax 02.26923131 Cell. 336 444 776
Politica
22 GIUGNO 2011
LINTERVISTA Angelo Zanoli assessore al territorio replica alle continue accuse dellopposizione che ritiene sterili
Allindomani della decisione di fissare per venerd 15 luglio il passaggio consigliare per ladozione del Pgt, si infiammata la polemica tra amministrazione e forze di opposizione. Le pi agguerrite sono le liste civiche, ambientaliste, che da tempo criticano, nella forma e nella sostanza, il documento di pianificazione predisposto dal governo cittadino. Scoraggiare i cittadini dallinformarsi e dal partecipare alle decisioni che avranno un impatto decisivo sulla qualit della loro vita nei prossimi anni, questa sembra la priorit dellammnistrazione spiegano Segrate Nostra e Insieme per Segrate in un comunicato congiunto affrettare i tempi, osta-
lamministrazione per proporre il proprio Pgt, gi presentato lo scorso novembre nel foglio del circolo cittadino, mette in campo invece la propria proposta: Trovo incomprensibile liter seguito a Segrate dalla maggioranza per portare allapprovazione il PGT - spiega il segretario Dario Giove la scelta della data solo lultimo esempio di una scelta reiterata di sfuggire il confronto: chiediamo che il nostro documento venga preso in considerazione dallamministrazione e da tutti i cittadini perch Segrate di tutti. il momento di confrontarci in modo pacato sui problemi concreti. F.V.
Centrale di cogenerazione Forse male informati A due passi dalle residenze Per Mi2 solo vantaggi
Alla Commissione Territorio del 9 giugno 2011, l'Assessore al Territorio Zanoli ha illustrato il PGT (Piano di Governo del Territorio, lo strumento di pianificazione urbanistica che sostituir il Piano Regolatore Generale e che a breve verr presentato in Consiglio Comunale per l'adozione). Ai cittadini di Segrate far certamente piacere sapere che nel "Golfo Agricolo" prevista anche una centrale di cogenerazione (simile a quella del San Raffaele, costruita ad Est dell'Amsa, in territorio di Vimodrone?) al servizio delle costruzioni previste. Un particolare di ulteriore interesse per gli abitanti di Milano2/villette: tale centrale di cogenerazione indicata sulla mapBOTTA E RISPOSTA Pubblichiamo il comunicato del Comitato Golfo agricolo e la replica dellassessore Zanoli sul cogeneratore previsto allinterno della riqualificazione dellarea agricola a Est di Mi2.
pa del PGT con un bollino giallo in prossimit delle residenze Campo, Fontana, villette e Sassi. Possono stare tranquilli gli amici che abitano ai Cerchi, Cedri, Parco, Fratelli Cervi perch per loro si prevede una "tangenzialina" parallela a via F.lli Cervi per ricevere il traffico della tangenziale e del San Raffaele/Cascina
Gobba. in corso la trattativa con il C omune di Milano (proprietario dell'area) che in cambio vuole la possibilit di costruire (le licenze le dovrebbe rilasciare Segrate poich l'area entro i confini di Segrate). Auguri! Comitato tutela Golfo Agricolo
Premetto che ho grande stima e rispetto per tutti i cittadini che si interessano del loro territorio e cercano di dare alle amministrazioni locali suggerimenti e proposte migliorative. Ho stima e rispetto di queste persone perch, pur non avendo alcun ruolo istituzionale, sottraggono del tempo al loro lavoro e alle loro famiglie, per approfondire e studiare tematiche talvolta anche assai complesse. Al contrario non condivido loperato di coloro i quali, pur avendone i mezzi, non approfondiscono le problematiche sulle quali intendono esprimersi e si fanno promotori di battaglie inutili, destinate a lasciare sul campo solo falsit e grande confusione. Il mese scorso ho inaugurato, dopo averlo fortemente voluto, lUrban Center, ovvero un ufficio sito nel palazzo comunale presso il quale chiunque pu ricevere informazioni, visionare planimetrie e documenti e, soprattutto, ricevere spiegazioni sullelaborazione del PGT. Ho richiesto ai miei uffici questo ulteriore grande sforzo proprio perch, pur potendo visionare tutta la documentazione sul sito del Co-
mune, reputo che linformazione, il confronto e la partecipazione con e dei cittadini siano fondamentali. Dal vostro comunicato si evince con chiarezza che nessuna informazione stata richiesta sugli impianti di cogenerazione indicati in mappa con un bollino giallo. Infatti, appare pi che evidente che se si dovesse realizzare un impianto di cogenerazione nel Golfo Agricolo la sua miglior collocazione sarebbe in prossimit della limitrofa zona industriale. Pertanto, nessun problema per gli abitanti di Milano Due se non eventuali futuri vantaggi. Rammento, infatti, la valenza sia ambientale che economica di un impianto di ultima generazione nella produzione congiunta e contemporanea di energia elettrica e calore. Il P.G.T. stato elaborato dando la massima attenzione allambiente e al territorio e, a tal proposito, rammento la mia personale battaglia, qualche anno fa, contro la concessione di un terreno per la realizzazione di un termovalorizzatore di portata sovracomunale. Pertanto, mi auguro che le prossime comunicazioni vengano rese con maggior trasparenza e obiettivit affinch tutti gli interessati possano addivenire a convincimenti autonomi e responsabili. Angelo Zanoli
22 GIUGNO 2011
Politica
IL CASO La maggioranza vota lordine del giorno. Lopposizione: Siamo nellirreale, a cosa servono lesercito di vigili che abbiamo?
nistrazione ed quindi inutile ha commentato chiediamo di ritirarlo e di discuterne in commissione con il comandante della polizia locale. A chiedere spiegazioni sull'impiego del piccolo esercito di divise a disposizione del comando di via Modigliani, anche Antona (Udc) e Paola Monti (Insieme per Segrate), che ha richiesto un'audizione per avere in mano i dati sui servizi e l'organigramma dei ghisa. L'invito della minoranza non stato per raccolto, e con 16 voti a 11 Pdl e Lega hanno approvato il documento. F.V.
LA NOVIT
NEL PDL
Pagliarini porta Casadio furioso in citt lUnione si astiene Cattorini (Pd): Scelta giusta, ma ora portare la giunta da 9 a 6 elementi sullIrpef Federalista
LUnione Federalista, il movimento creato da Giancarlo Pagliarini nato ufficialmente a Bologna lo scorso 22 maggio, avr una rappresentanza anche a Segrate. Lex ministro stato ospite a una cena in citt la scorsa settimana, durante la quale ha presentato gli obiettivi e il significato della sua iniziativa ai simpatizzanti, tra i quali lassessore al commercio Lorenzo Arseni. Bruno Ghidini, presidente dellassociazione Aido, stato nominato referente locale del neonato movimento.
La voce fuori dal coro, nel Pdl segratese, quella di Daniele Casadio. Mi astengo davanti a questo provvedimento, ha spiegato il consigliere al momento della votazione per confermare le aliquote Irpef per il 2011 divise per fasce di reddito, esenti fino a 16mila euro, allo 0,2 per mille fino a 26mila, in crescita allo 0,4 sopra i 26mila. Sembra che Casadio non abbia gradito il mancato coinvolgimento in una recente assemblea per i commercianti segratesi, organizzata dallassessore alla partita Arseni lo scorso luned.
Il Consiglio comunale ha dato il via libera luned sera al provvedimento, preso in accordo tra i capigruppo dopo un serrato confronto in commissione. Ogni gruppo avr a disposizione una base di 500 euro a cui aggiungere 166 euro a componente, ha spiegato il presidente del Consiglio comunale Luciano Zucconi. Oltre al rimborso poi, che dovr coprire le spese per propaganda o promozione di incontri e assemblee pubbliche, ogni gruppo avr a disposizione gratuitamente gli spazi comunali tre volte all'anno. In parole povere, i gruppi formati da un solo consigliere avranno diritto a 666 euro, al Pdl, il pi numeroso, andranno invece 2.600 euro. Soldi che non sono comunque da confondere con i gettoni di presenza (69 euro a seduta) che i consiglieri percepiscono per Consigli e commissioni, che quest'anno peseranno sulle casse co-
munali per circa 82mila euro. Tutti d'accordo, o quasi. Sono contro ai fondi pubblici ai partiti, perci voto contro nonostante la diminuzione, e cos dovrebbero fare anche le liste civiche per smarcarsi dai partiti, ha tuonato Fabrizio Ciapini (Idv, nella foto a sinistra), riaprendo la ferita aperta nel suo gruppo. Rispetto la posizione di Ciapini ma non sono d'accordo con lui, intervenuto a ruota il capogruppo Idv Berardinucci. Pi duri i colleghi
dell'opposizione: La politica non deve essere solo per chi ha i soldi, secondo Liliana Radaelli. I finanziamenti ai partiti sono ben altro per Paola Monti, capogruppo di Insieme per Segrate questi fondi servono soprattutto a realt piccole come la nostra che non hanno investitori alle spalle. Nelle parole di tutti, comunque, un nemmeno troppo velato riferimento alla condizione di Ciapini, imprenditore alla guida di una grande azienda
di famiglia. Una proposta nella direzione dell'austerity pi volte richiamata dalla maggioranza stata poi quella di Pietro Cattorini (nella foto a destra), del Pd. Crediamo che sia giusto intervenire sui costi della politica, che rispetto a questa voce di spesa erano inspiegabilmente troppo alti a Segrate ha spiegato Cattorini se questa operazione rimanesse isolata sarebbe per perfettamente inutile, in quanto 30.000 euro non sono nulla rispetto al bilancio del nostro Comune. Lunico rimedio dunque abbassare a 6 il numero dei membri della giunta, che a Segrate ha 9 componenti contro i 12 del Comune di Milano (che un minimo pi grande), cos come sarebbe previsto dalla finanziaria dellanno scorso. Per la proposta, durante la discussione, la proposta stata ignorata. F.V.
LASMORFIA
Quesito facile facile sui vigili Pi sicurezza? O pi multe?
Monti: Quanto ha perso davvero questo giocattolino del sindaco? Ora chiarezza
stra di Segrate che ostacola l'iniziativa privata creando carrozzoni pubblici che sperperano i soldi dei contribuenti. Pi duro Rosa (Segrate Nostra): Acquamarina stata creata per trovare una collocazione a politici e ex assessori e le perdite non sono solo legate ai prezzi bassi dei servizi ma anche a una pessima gestione - ha spiegato - un magma al quale non si riesce a trovare un bandolo e abbiamo la sensazione che non sia finita qui. Sulla vicenda intervenuta poi la Lega Nord, con una nota: Come mai solo ora si chiede una verifica dei conti? Ci sono voluti mesi di discussioni, la messa in liquidazione dalla societ, fare una variazione di bilancio per ripianare i debiti; ci spiace ma dobbiamo dirvi che noi ve lo avevamo detto!.
Lesercito di vigili (ben 63) a disposizione del Comune per una citt di 35.000 abitanti tiene banco in citt oltre che nellhinterland milanese. Che cosa faranno i nostri vigili? Come sono impiegati? Domande che lopposizione ha posto in un recente Consiglio comunale. Nei giorni scorsi il Pd ha chiesto unaudizione in commissione al comandante Giona per verificare, dati alla mano, se con lentrata in servizio dei nuovi vigili per la sicurezza della citt siano davvero diminuiti furti, scippi, rapine, stupri, vandalismi, ma soprattutto gli incidenti stradali. Carta canta, si dice, cos di fronte ai dati ufficiali nessuno avrebbe (meglio non dovrebbe avere) pi nulla da eccepire. Perch in attesa di questi dati che sicuramente il comandante Giona star preparando, resiste inaffondabile nel popolo la sensazione interpretata anche dal consigliere Rosa (Segrate Nostra) che il compito maggiore dellesercito di vigili, di cui continuano ad esserci dolorose tracce in giro, sia quello di dare multe per ridare ossigeno alle asfittiche casse comunali che confidavano nel gettito T-Red. Nellaudizione di Giona il Pd chieda anche, senza paura di sembrare ingenuo, di quanto sono aumentate le contravvenzioni. Carta canta.
La penna al lettore
didandosi ad essere protagonisti della democrazia. Tutti noi con il nostro lavoro abbiamo costruito la vittoria dei S. Ora nessuno pu privatizzare lacqua, pu costruire centrali nucleari e nessuno pu costruirsi da s il legittimo impedimento. Successi come questi non ci possono far fermare: nei prossimi giorni IdV torner con il suo gazebo ad essere sulle piazze di Segrate: questa volta contro le colate di cemento che rischiano di avvenire sul nostro territorio. Chiediamo ai cittadini di Segrate di venire ancora una volta a darci la loro fiducia perch noi possiamo operare per loro. Antonio Berardinucci Segretario Idv
ERRATA CORRIGE/2
22 GIUGNO 2011
PAROLA AL COLONNELLO
zione e una nuova illuminazione del quartiere finora dimenticato! Emilio Lagan
ERRATA CORRIGE/1
REFERENDUM
La probabilit che ognuno di noi ha di essere colpito da un fulmine molto condizionata dalle abitudini di vita e dai luoghi maggiormente frequentati. fuor di dubbio che frequentando abitualmente spazi aperti o vivendo in alta montagna si hanno maggiori pericoli rispetto a chi, per esempio, trascorre la maggior parte della propria vita in citt. stato comunque calcolato che mediamente, per una persona comune, le probabilit di essere colpita da un fulmine nellarco di 80 anni di vita sono circa 1 su 3.000. L'uomo che and contro qualsiasi legge della statistica fu il ranger statunitense Roy Sullivan, vissuto in Virginia, negli Stati Uniti, tra il 1912 e il 1983. Tra il 1942 e il 1977 infat-
PARAFULMINE UMANO
Il ranger Roy Sullivan (1912-1983), vissuto in Virginia, negli Stati Uniti, stato colpito per sette volte da un fulmine, restando sempre illeso. Nella foto a destra, una delle poche reperibile del ranger che entr nel Giunness dei Primati con il soprannome di Parafulmine umano, Sullivan mostra il suo cappello bucato da una saetta.
ti, Sullivan fu colpito da un fulmine in sette diverse occasioni, sopravvivendo tutte le volte! Nell'ordine, i sette fulmini gli provocarono: perdita di un'unghia del piede; bruciatura delle sopracciglia; danneggiamento della spalla sinistra; bruciatura
del cuoio capelluto; bruciatura del cappello e abrasioni su braccia e gambe; danneggiamento di un'anca; bruciatura di petto e bacino. Mor all'et di 71 anni, dopo essersi meritatamente guadagnato il soprannome di "Parafulmine umano".
DIRETTORE RESPONSABILE: Pietro Mentana MARKETING E PUBBLICIT: Gi.Vi. (Tel. 346.7675107) REDAZIONE: Beppe Maseri, Federico Vigan REALIZZAZIONE GRAFICA: Federico Vigan HANNO COLLABORATO: Santina Bosco, Anna Olcese, Enrico Sciarini, Giacomo Lorenzoni, Valentina Cereda, Giorgia Darmanin, Alessandro Cassaghi, Giulia Di Dio, Simone Risoli Milano Communication Proprietaria ed Editrice SEDE SOCIALE E REDAZIONE: via Suardi, 84 - 20090, Segrate Reg. Tribunale di Milano n. 369 - 19/11/1974 ABBONAMENTI c.c.p.n 76712751 1 anno: 18 Euro (22 numeri) E-MAIL: segrateoggi@tiscali.it Tel/Fax: 02.2139372 Cell. 338.6634526 Stampa: A.G.Bellavite s.r.l. - via I Maggio 42 - 23873 Missaglia (LC)
su SEGRATE OGGI
22 GIUGNO 2011
Attualit
CENTROPARCO battaglia legale tra lamministrazione e il Parco Sud Waterski School. Parla il presidente Andronico
presidente Gianni Andronico (nella foto a destra). Un'avventura che sembrava felice, la loro, fino al fulmine a ciel sereno arrivato lo scorso febbraio, quando il sindaco gli annunci che avrebbero dovuto fare armi e bagagli. In fretta. Oggi la palla passata, come spesso accade quando di mezzo c' il patrimonio pubblico, ai giudici. E se il primo round finito con un pareggio il Tar ha spedito la questione alla magistratura ordinaria per mancanza di giurisdizione la vicenda sembra pi
complicata del previsto per il Comune, che dopo promesse e contratti scritti e verbali a progetto, ha deciso di liberarsi di Andronico e della sua squadra di sciatori. Un piccolo esercito da 3.000 iscritti, spiega il presidente, che dopo aver gestito per anni a Buccinasco, sul lago Santa Maria, una scuola di sci nautico, ha scelto di trasferirsi a Segrate. Nel 2007, per stare pi vicino alla mia famiglia, ho deciso di lasciare la mia precedentemente attivit e preso contatti con il sindaco Alessandrini per
era impensabile mantenere in una zona residenziale quel tipo di attivit. Colpa del rumore dei motoscafi? Gi, quella stata la motivazione, anche se ho fatto presente che tutte le misurazioni certificano il nostro rispetto di tutte le norme in materia di inquinamento, acustico e delle acque, spiega Andronico, che, vistosi rifiutata una proroga per organizzare il trasloco, si rivolto al tribunale amministrativo. Il ricorso stato respinto per mancanza di giurisdizione da parte del Tar, ora tenteremo una mediazione come pre-
borare con chiunque, creare un piccolo polo degli sport acquatici, invece mi hanno trattato come un abusivo, ordinandomi di abbattere strutture che ho costruito con tutti i permessi e le certificazioni del caso. E che fine far questo pezzo di terra? Non lo so, ma evidente che fa gola e saranno in molti a volersi sistemare qui con qualche attivit sportiva o ricreativa. gi in corso una raccolta di firme per salvare il Parco Sud Waterski School. Decideranno i giudici. Ma che pasticcio. Federico Vigan
no e quindi gli alimenti che mangiano di pi, ovvero patate, funghi, frutti di bosco - spiega Croce - qui noi gli facciamo analisi mediche approfondite allarrivo e alla partenza, e in un mese registriamo un abbattimento quasi totale dei livelli di con-
Nella foto in alto, i ragazzi di Chernobyl durante la giornata di divertimento e relax organizzata per loro, per il diciassettesimo anno consecutivo, dallimprenditore segratese Claudio Rocci (nel tondo). Con loro, sullo sfondo, il sindaco di Pioltello Antonello Concas, Rocci, il presidente dellassociazione 26 Aprile Giovanni Croce e gli accompagnatori dei giovani ucraini.
AL MARCONI DA 17 ANNI
taminazione. Un soggiorno terapeutico, insomma. Anche, senzaltro - continua il presidente - i ragazzi hanno problemi alla tiroide e ai denti in particolare, che cerchiamo di tamponare anche in colaborazione con i medici ucraini. Ma per loro, soprattutto, si tratta di una bella vacanza. Grazie allamministrazione di Pioltello, al signor Rocci e a tanti altri amici, riusciamo a fare gite, andare al mare, frequentare la piscina, le palestre e gli oratori, trascorrendo un mese impe-
gnativo, ma indimenticabile. Gi, tanto che i bambini di 17 anni fa, oggi adulti, ancora oggi ricordano con affetto Pioltello e Segrate. Da sempre le amministrazioni di Pioltello hanno sostenuto questo progetto - spiega il sindaco Antonello Concas, ospite del pranzo allo Sporting Marconi - e continueremo a fare il possibile per aiutare e sostenere lassociazione mettendo a disposiziaone strutture e aiuti economici. F.V.
Attualit
VIA MARTIRI DELLA LIBERT - SEGRATE CENTRO
22 GIUGNO 2011
30% DI SCONTO SUGLI ABBONAMENTI
Inseguimento notturno Un botto, poi il blackout Atm, bus scontati per salvare il gattino In fiamme una cabina per gli anziani over 65 Era stato abbandonato elettrica dellEnel Ora anche per Milano
Aveva miagolato per tutta la notte, prima di riuscire a farsi notare dai residenti del complesso condominiale di via Amendola 18, a Rovagnasco. La mattina del giorno 18 giugno, qualcuno ha deciso di scoprire da dove provenisse il lamento incessante che aveva tenuto svegli i residenti tutta la notte. La fonte del suono era una grossa siepe, nel quale il cucciolo era nascosto. Dopo vari tentativi, inseguimenti da un cespuglio all'altro, croccantini e scuotere di rami, il piccolo stato recuperato. Si tratta di un comune europeo di un mese e mezzo, dal pelo completamente nero. stato affidato a Enrica Vitale dell'associazione 'Dog Angel' per poi essere sistemato provvisoriamente presso l'associazione La grande cuccia di Vimodrone, in attesa di trovare una nuova casa (una famiglia del condominio si offerta di adottare il gattino). in buona salute e vivace, soltanto un po' smagrito. L'ipotesi pi plausibile che sia stato abbandonato da una delle famiglie del complesso di condomini. (G.D.) Poco dopo le ore 21 di domenica 19 un botto ha fatto trasalire gli abitanti di via Martiri della Libert nelle vicinanze della cabina elettrica dellEnel. Molta gente scesa in strada e dal fumo acre che usciva dalla cabina si subito resa conto che allinterno della cabina stessa era accaduto qualche cosa di grave. I vigili del fuoco subito intervenuti, per poter entrare in azione hanno dovuto attendere che i tecnici dellEnel disattivassero la tensione di quindicimila volt che alimenta la cabina. Era infatti il cavo della media tensione che, per cause ancora da stabilire, aveva preso fuoco. Sono rimaste al buio parecchie abitazioni e alcune vie adiacenti. I danni non sono ancora stati quantificati, ma per ritornare alla funzionalit regolare dellimpianto ci vorranno probabilmente alcuni giorni.
Gli anziani segratesi viaggiano gratis. O quasi. Dopo il successo della sperimentazione che ha permesso alle donne over 60 e agli uomini over 65 di acquistare labbonamento mensile per la tratta urbana del territorio di Segrate ad un prezzo scontato del 30% rispetto al prezzo intero, il Comune ha avviato unulteriore campagna sperimentale. Durer sei mesi e consentir di valutare il livello di conoscenza e di gradimento delliniziativa. Non pi solo percorsi effettuati allinterno del territorio comunale. Grazie ad uno stanziamento di 50.000 euro, finalmente gli anziani potranno raggiungere gli altri Comuni dellhinterland e Milano sottoscrivendo abbonamenti ATM scontati sempre del 30%. Diverse tipologie per diverse esigenze. Labbonamento interurbano, che consente di spostarsi tra Milano e i comuni limitrofi serviti da SITAM (zona 1 ?) o soltanto tra questi senza lutilizzo delle linee urbane (zona 1), avr un costo rispettivamente di 12,35 euro a fronte dei 30,50 euro previsti per la tariffa intera e 26, 60 euro anzich 38,00 euro. Si avr anche la possibilit di acquistare, al costo di 31,85 euro con un risparmio di 13,65 euro, labbonamento cumulativo. Questo consente di spostarsi sulle linee interurbane tra Milano e le localit dellhinterland integrate nel SITAM e di utilizzare anche la rete urbana milanese sui tratti di Milano delle linee ferroviarie di Trenitalia e di LeNord (ora Trenord). G.D.D.
PREVENZIONE Si avvicinano le annunciate ondate di calore. Ecco alcuni consigli per sopravvivere
Como al solito sono i bimbi e gli anziani le categorie pi a rischio - Limportanza del bere - Condizionatori s, ma con giudizio
Non indirizzarli, inoltre, direttamente sul corpo ed evitarli se la temperatura interna supera i 32C. A chi rivolgersi in caso di bisogno? prima cosa consultare il proprio medico di famiglia che certamente conosce meglio le condizioni di salute, le malattie preesistenti e gli eventuali farmaci assunti dal paziente. In alternativa, rivolgersi al sostituto o, nelle ore notturne, alla Servizio di Guardia Medica (attivo tutti i giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00 e nei festivi con orario continuato fino alle 8.00 del luned mattina). In caso di serio pericolo attivare il servizio di emergenza sanitaria chiamando il 118 da qualsiasi telefono, senza fare il prefisso. A livello locale, inoltre, sono a disposizione il Centro Informazioni e Relazioni con il Pubblico della Asl Milano 2 (numero:848.800.507) e il Call Center Regione Lombardia (800.318.318). Giulia Di Dio
naturale aprendo le finestre nelle ore meno calde consentendo il rinnovo dellaria, usare impianti di aria condizionata. A proposito dei condizionatori bene fare attenzione alla loro manutenzione per evitare che trasportino o che diventino essi stessi fonti di contaminanti, rumore e vibrazioni.
La temperatura dellambiente domestico per il benessere fisiologico tra i 2527C e temperature pi basse, oltre ad aumentare i consumi energetici, espongono a forti sbalzi termici. In caso di ambienti molto umidi ma con temperature non elevate, sufficiente lutilizzo di un deumidificatore in al-
ternativa al condizionatore. Attenzione, invece, ai ventilatori meccanici perch, stimolando la sudorazione, aumentano il rischio di disidratazione se contemporaneamente non si assumono liquidi. Accelerando soltanto il movimento dellaria, non ne abbassano la temperatura, pur dando sollievo.
22 GIUGNO 2011
Attualit
REFERENDUM A Segrate dove sono stati raggiunti i quorum laffluenza alle urne stata del 54%
dItalia sia la riscoperta dei giochi che facevano i nonni. Per avere lindizio successivo e proseguire di tappa in tappa si apprendeva un pezzo di storia nazionale e si riscoprivano i vecchi giochi da cortile applicando le nuove conoscenze ai nuovi giochi, come costruire una casetta dipinta con il tricolore che avesse porta, finestra, tenda e un ritratto a scel-
ta tra Cavour, Garibaldi o Mazzini. Dopo due ore di corsa, di giochi, di scoperte ha vinto il gruppo tutto femminile Michela (nella foto in alto). A tutti i partecipanti stato regalato il libro realizzato da Tempo C con la collaborazione delle associazioni della terza et e di tutti coloro che hanno voluto partecipare raccontando come si diverti-
vano da bambini; oltre alla bella e sana merenda offerta dal Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) a base di frutta fresca, pane e marmellata, fette di torta: dopo aver giocato come una volta si fatto anche merenda come una volta. Sotto i portici della Cascina Commenda il gruppo promotore Donne e Idee ha allestito tavolate in cui chi voleva poteva cimentarsi nella creazione di orecchini o nella decorazione di album fotografici. Per i pi piccini le ragazze di Tempo C hanno pensato di seguire il filo conduttore della giornata e hanno costruito telefoni con bicchieri e corda oltre ad aeroplanini di carta: intravisto cimentarsi nellingegneria aeronautica anche il sindaco Alessandrini. Valentina Cereda
22 GIUGNO 2011
22 GIUGNO 2011
IL CONGEDO La preside Pervinca Paccini va in pensione dopo 40 anni di lavoro di cui 12 alla guida dellIstituto Sabin di Mi2
ara Segrate, dopo quarantanni nella scuola, di cui dodici alla Sabin, termina la mia carriera di Dirigente Scolastico. La fine di qualcosa rappresenta anche un momento di bilancio, per io non so da dove cominciare perch in queste occasioni si rischia sempre o di sottovalutare i risultati raggiunti o di appuntarsi la medaglietta da soli, cosa che non desidero fare. Mi soffermo quindi, come mio solito, sui ragazzi e sui bambini, sulla fiducia che ho avuto e continuo ad avere in loro, sulla loro freschezza, sulla loro energia, sulla loro capacit di affrontare le sfide enormi di questo nostro tempo. Ma non posso non soffermarmi anche sulle difficolt che incontrano ed incontreranno prima di poter realizzare in progetti concreti i loro sogni. Noi adulti, tutti, siamo chiamati ad aiutarli. Sempre. Tutti noi. Genitori, scuola, istituzioni, societ civile. Nessuno pu tirarsi indietro se decide di innamorarsi del futuro, al di l dei confini ristretti della propria storia personale, al di l del proprio particulare; se decide di innamorarsi di un futuro fatto di lavoro, cultura, benessere, solidariet, innovazione. Per questo cercher di non dimenti-
carmi dei ragazzi, di ricordare i loro bisogni, le loro ansie, le loro speranze e di continuare ad aiutarli anche se con modalit diverse. Grazie Segrate, per avermi accolto con disponibilit facendomi sentire segratese di adozione, per il consenso di cui mi hai onorato e, oso dirlo, per laffetto dimostratomi. Il mio ringraziamento pi affettuoso va a tutti i ragazzi che hanno attraversato questi miei dodici anni alla Sabin. Ringrazio gli insegnanti e il personale della scuola con cui ho condiviso la quotidianit con i suoi problemi e laudacia nellimmaginare una scuola diversa. Ringrazio tutti i genitori che hanno affidato i loro figli alla Sabin, compresi quelli residenti in altri comuni che hanno creduto nella nostra offerta formativa. Grazie per la fiducia critica e mai scontata. Ringrazio in particolare lAssociazione dei Genitori delle Scuole di Redecesio e il Comitato Genitori della Media di Milano 2 per lappoggio entusiasta e saggio che hanno sempre dato alla scuola. Ringrazio lintera Amministrazione Comunale, soprattutto il Sindaco Alessandrini, lAssessore Pedroni e tutto il settore Cul-
L8 giugno scorso si svolta presso la scuola di Novegro la seconda edizione della manifestazione Novegro: Vivere insieme per crescere meglio che per il secondo anno oltre ad essere latto conclusivo dellanno scolastico stata anche e soprattutto una festa di quartiere. La manifestazione, organizzata anche questanno dal presidente del Consiglio dIstituto e consigliere comunale Claudio Gasparini (nella foto in basso con il collega tra i banchi della maggioranza Marco Trebino) e dai suoi collaboratori, aveva come scopo lacquisto di una lavagna multimediale (LIM) per la scuola elementare. Lobiettivo stato raggiunto grazie a tutte le componenti del tessuto novegrino, aziende, negozianti, privati e dalla grande partecipazione degli abitanti - racconta
NOVEGRO Con la festa di fine anno scolastico la 2a edizione di Vivere insieme per crescere meglio
Segrate per la consegna delle borse di studio intitolate a Renato Dulbecco, al fine di promuovere la produzione di elaborati sui temi della scienza. Scopo del concorso la conciliazione tra approfondimento, riflessione e ricerca di
forme comunicative per i contenuti scientifici. In una cerimonia densa di momenti gratificanti la commissione istituita per la valutazione dei lavori ha assegnato sei borse di studio a gruppi di studenti delle varie classi: Di Donna Cri-
Edoardo (3E) e Zanoni Andrea (3E) (quinta), Bernareggi Sofia (3C), Marinoni Alessandra (3C) e Paini Martina (3C), Altamore Joseph (3E) e Andreaus Davide (3E) (sesta). Simone Risoli
chio di orologi che ha la propria sede sul territorio novegrino, con un orologio a testa, gli alunni, un ragazzo e una ragazza, dalla prima elementare alla terza media, che per ogni classe si sono distinti per limpegno nello studio della lingua e della letteratura italiana. Oltre al tradizionale regalo di fine anno dei ragazzi e delle loro famiglie alla preside Graziella Bonello e alla sua vice Stefania Strignano, gli insegnanti e i dirigenti della scuola hanno voluto a loro volta premiare Gasparini, dimissionario, con una targa a riconoscimento dellimpegno profuso in otto anni prima come rappresentante del Consiglio distituto e poi come presidente dello stesso.
laugurio che i sacerdoti possano continuare a lungo la loro missione a Segrate. E.S.
Nelle foto: in alto da sinistra don Andrea Sangalli e don Stefano Rocca rispettivamente vice e parroco di Santo Stefano; sotto don Walter Magni parroco di Mi2.
10
Cultura e spettacoli
22 GIUGNO 2011
SEGRATE ESTATE Attivit, attrazioni, relax per ogni gusto ed et al Magnolia, allIdroscalo, alla Commenda e al Palasegrate
Concerti, star della musica, sport, attivit ludiche per ragazzi con diarie settimanali e bus-navetta scontati
SCELTI PER VOI
Dal 2 al 9 LUGLIO Vacanze sul Gargano, a cura di Arciallegri, 620 euro, info 338.5960841 5 LUGLIO, ore 18.00 Festival MI ODI, Circolo Magnolia, prezzo 15 euro 7 LUGLIO, ore 21 Concerto Gogol Bordello, Circolo Magnolia, prezzo 20 euro 12 LUGLIO, ore 21.30 Concerto Planet Funk, Circolo Magnolia, prezzo 15 euro 5 AGOSTO, ore 21.30, Cinema sotto le stelle (INCEPTION), piazza 9 Novembre 1989 7 AGOSTO, terza data della rassegna All that Jazz con i Milanoans, Circolo Magnolia 2 SETTEMBRE, ore 18.30, VI ed. Segrate Scrive a cascina Ovi, ingresso libero sicale e teatrale. Giusto per citarne alcuni, abbiamo la rassegna Colazioni Armoniche, i migliori repertori classici e jazz da ascoltare la domenica mattina a colazione sotto i portici di Cascina Commenda; rassegna alla quale parteciper anche l'associazione il Sinantropo con le sue mostre d'arte. Oppure gli aperitivi con DJ il mercoled alle 18.30 e i pre-serata con DJ set e happy hour. Inoltre, dal 2 al 4 settembre, sempre in Cascina si svolger la settima edizione dell'Oktoberfestival con birra e musica. Tutte le informazioni presso Ticket One: 022137660 - info@spazioteatrio.it - www.spazioteatrio.it. Palasegrate non da meno, con Estiva Palaliscio, tutti i sabati alle 21 a partire dal 4 giugno, e Palasegrate in Tango, mercoled e venerd alle 22. Per info costi e prenotazioni: 02-2137660. Insomma, anche quest'anno Segrate non lascia a nessuno il tempo per annoiarsi; per scoprire tutte le sorprese e le attivit che la citt propone da giugno a settembre, possibile consultare il calendario completo sul sito www.comune.segrate.mi.it Giorgia Darmanin
la settimana, anche questanno Summer Fest, Brucia Fest, Radio Station Night, Gruppi a Bob Marley - con Don e altri ospiti che reinterpreteranno i brani celebri del grande autore giamaicano - e per finire a settembre la Parade. La domenica pomeriggio sar ancora una volta dedicata alla musica per i pi grandi con la rassegna di Mille Balere, grazie al patrocinio della Provincia di Milano. All that Jazz, rassegna del Magnolia iniziata il 5 giugno, per questestate sar un appuntamento mensile fisso, allaria aperta, nel Parco dellIdroscalo, una domenica al mese dedicata a nuovi talenti. Non manche-
ranno le promozioni su cibo, bevande e hotel, punto fermo dell'estate Magnolia. Per saperne di pi visitate il sito www.circolomagnolia.it IDROSCALO. Anche quest'anno torna Idrocamp, il centro estivo per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, organizzato allIdroscalo dalla Provincia di Milano, in collaborazione con la Cooperativa sociale Cesed Onlus. Le attivit sono partite luned 13 giugno e termineranno venerd 9 settembre ad esclusione delle due settimane centrali di agosto da luned a venerd, dalle 8 alle 18. Per ogni giorno sono previsti mo-
22 GIUGNO 2011
Cultura e spettacoli
11
PALASEGRATE Concerto in ricordo della De Ponti, corista delle Jubilant Gospel Girls scomparsa due anni fa
GLI AMICI
Nella foto in alto, gli Sparkle Drive. Qui a fianco, Filippo Gimmo Gimigliano. A destra, le Jubilant Gospel Girls. Nel tondo, Chiara De Ponti. ra unica e abbiamo la sensazione che lei ci accompagni e canti insieme a noi. Anche il pubblico sembra capirlo e ci aiuta a creare un appuntamento che non perderemmo per niente al mondo!. Le coriste non sono solo preparate musicalmente. Come ad ogni esibizione, il loro entusiasmo e la loro scatenata presenza sul palco ha saputo coinvolgere il pubblico: impossibile resistere a balli, canti e battimani (quasi) sincronizzati! Il momento pi toccante arrivato nella seconda parte del concerto. Filippo Gimigliano (Gimmo, per gli amici), ha cantato Chiara, la commovente canzone scritta da lui in ricordo della sua compagna di classe del liceo: Non ho mai conosciuto ragazze come Chiara. Di lei ricordo la sua voglia di fare e il desiderio di costruire qualcosa per il suo futuro. E poi il suo meraviglioso sorriso. Accanto a lui questanno sul palco, la Jubi-
e della sua dolcezza continua Nicole Papa Nei versi, le chiediamo di starci sempre vicino e di darci la forza di continuare a cantare anche per lei, a cui dedichiamo tutti gli applausi. Il ricavato della vendita del cd, che contiene la doppia versione acustica e strumentale del pezzo, stato interamente devoluto allassociazione Sogno di bimbi Onlus, dove volontaria Elena Sartori, la mamma di Chiara. Il singolo disponibi-
2010 e composto da Riccardo Cabrini (basso e voce), Francesco Facconi (tastiere e voce), Christian Orlandelli (Chitarra e voce), David Casaril (batteria e voce), tutti gi musicisti della Jubilant Band, e Irene Maugeri. La band ha percorso a ritroso la storia della musica dal moderno pop dei 90 fino al rockabilly degli anni 60, passando per leclettico sperimentalismo dei 70 e per il glam degli anni 80. Un viaggio nella sto-
PREMIO I pensionati hanno vinto il concorso comunale con un corso per lalfabetizzazione informatica
nua Manciero - e crediamo che ora siano in grado di usare in autonomia il pc e Internet. Merito degli insegnanti, merito anche dellentusiasmo trasmesso dal direttivo. Voglio ringraziare tutti, i signori Signor Marino, Manciero, Moscheo, Monterisi, Agnelli, Biloni, Griotti,Tolussi, Facchini, Dossena, che hanno messo un grande impegno in questo progetto durato quasi due anni e che oggi porta i suoi frutti. E lanno prossimo si replica: infatti previsto un secondo corso per i principianti, oltre a approfondimento per i neointernauti.
Nella foto in alto, il direttivo del CPS. In basso, il presidente Salvatore Manciero mostra la targa ricevuta dal Comune.
12
Rubriche
22 GIUGNO 2011
Nellarticolo di oggi parleremo di una malattia appartenente alle malattie reumatiche, in cui si evidenzia una forte componente psicologica. La malattia in questione la fibromialgia. Questa malattia risulta particolarmente invalidante per chi ne colpito. Essa si manifesta con dolore muscoloscheletrico, un forte affaticamento cronico (spesse volte causato dal continuo stato di tensione muscolare in cui il soggetto si trova) e disturbi del sonno. Questa malattia presenta una incidenza maggiore nelle donne, nonostante possa insorgere anche negli uomini. Nonostante la comunit scientifica non sia totalmente una-
RISPONDE LO PSICOLOGO
di DARIO LUPO
nime nel definire questa sindrome come un disturbo psicosomatico, possiamo affermare che nella maggioranza dei casi essa sia determinata da cause psicologiche. Proprio per questo motivo, molti autori definiscono la fibromialgia come una delle forme di reumatismo psico-
me abbiamo gi evidenziato in altre occasioni, quando le persone reagiscono ai problemi implodendo, pu capitare che il loro corpo assorba questa scossa interiore e la riversi su talune parti dellorganismo. Per questo motivo il trattamento psicoterapeutico pu produrre buoni risultati. Rimane ugualmente importante che il medico attui verso il proprio paziente un atteggiamento empatico e rassicurante.
Per parlare al dottor Lupo, scrivete a: dlupo2005@libero.it o telefonate al numero di telefono: 339.1985441
PARERE LEGALE
di LIVIA ACHILLI
Dalla descrizione delle suddette ipotesi di reato si evince come la norma in questione, pertanto, sia volta ad assicurare il regolare funzionamento della Pubblica Amministrazione, imponendo al pubblico ufficiale o allincaricato di un pubblico servizio di assolvere scrupolosamente e tempestivamente ai doveri inerenti al proprio ufficio o servizio e di non venir-
gionare un danno alla Pubblica Amministrazione o ledere un interesse del privato cittadino) e che siano compiuti dal pubblico ufficiale o dallincaricato di un pubblico servizio con volont e coscienza. Ci premesso, il caso sottoposto dal nostro lettore difficilmente potr rientrare nelle ipotesi appena descritte di omissione in atti dufficio.
Prendo spunto dai recenti referendum sullacqua, che hanno sottolineato come lacqua, elemento essenziale per la vita sulla Terra, sia un bene comune, non una merce soggetta alle leggi di mercato. Ci sarebbe da discutere anche se le sorgenti di acqua cosiddetta minerale non siano da considerarsi, anchesse, un bene comune ma qui andremmo su un argomento che esula dal tema di questa rubrica. Perci parliamo di acqua come elemento del paesaggio, che quello che pi interessa noi escursionisti. Provate a salire su per un sentiero faticoso, destate, magari sotto il sole, per un paio dore improvvisamente al di l della curva del sentiero vi trovate davanti a una cascatella limpida che scende dalla parete: ecco che quellacqua fresca vi sembrer il massimo della vita, e non mancherete di rinfrescare faccia, braccia, gambe. Di solito lacqua che scende dalle montagne si pu anche bere senza problemi C una sorgente di questo tipo a
met della salita che porta al Passo del Toro (sul sentiero che dallarrivo della funivia dei Piani di Bobbio porta al Rifugio Grassi). Questa salita assai faticosa, senza una briciola dombra, e la sorgente nascosta sotto uno spuntoncino di roccia ma se salite al Passo del Toro in un giorno di calura, non potete sbagliarvi: a
so c un ponticello, ma a volte si deve passare su tronchi malfermi gettati su acque vorticose; altre volte, semplicemente, si salta da un sasso allaltro. Delle cascate abbiamo spesso parlato come di un elemento molto spettacolare. Ce ne sono di altissime, di molto estese in larghezza, a volte suddivise in pi salti, suggestive
met salita c sempre un grappolo di escursionisti assetati intorno alla sorgente. Che dire poi dei laghi di montagna, specchi dacqua che spesso hanno nomi relativi al colore delle acque: Lago Bianco, Lago Nero, Lago Verde oppure alla forma: Lago Rotondo, Lago Lungo e cos via. AllAlpe Dvero (alta Val Formazza) sui torrenti ci sarebbe da argomentare, specie quando li si deve attraversare: spes-
particolarmente quando dinverno si ghiacciano, oppure quando, sfidando gli spruzzi, da molto vicino si vede larcobaleno. Lunica acqua che gli escursionisti non gradiscono quella che talvolta viene dal cielo sotto forma di pioggia o addirittura di acquazzone. In questi casi, lunica cosa da fare cercarsi un riparo o, in mancanza, proseguire coraggiosamente con mantelle e kway, fino alla meta!
22 GIUGNO 2011
Mercatino
-Vendo abito da sposa Pronovias collezione 2011 linea San Patrick taglia 42, di seta color bianco naturale compreso servizio tintoria, prezzo da concordare. Tel. 340-8924905 (25/05/11) -Vendo Tv Panasonic 28 pollici schermo piatto a Euro 50,00. Tel. 340-8924905 (25/05/11) -Vendesi barre trasversali per Fiat Bravo a euro 50. Tel. 349-4783645 (25/05/11) -Causa inutilizzo vendo bellissima Yamaha FZ6S600 Fazer blu scuro metallizzato anno 2004 km 11.800 completa antifurto Psyco puntale blu in tinta e altri optional. Tutto originale mai incidentata. Tel. 3484200271 (25/05/11) -Affitto a Montesilvano Marina (PE) bilocale 1 piano, 2 posti letto, 300 mt. dal ma-
13
CERCO LAVORO
-Signora peruviana con esperienza cerca lavoro come: colf, badante, A.S.A., baby-sitter, pulizie, stiro. Referenziata e libera subito. Tel. 3338296067 (22/06/11) -Ricercatore fisico impartisce lezioni di fisica e matematica per tutti gli ordini e gradi. Preparazione esami universitari e debiti scolastici. Tel. 02-26923439 (22/06/11) -Signora 38enne moldava referenziata cerca lavoro serio come baby-sitter, stiro, pulizie domestiche, assistenza anziani. Tel. 3899564087 02-80692545 (22/06/11) -Signore in possesso di patente B cerca lavoro come autista, muratore, pulizie, badante. Tel. 3270626798 (22/06/11) -Giardiniere di robusta costituzione, ecuadoregno con permesso di soggiorno regolare, cerca lavoro anche come custode e/o assistenza anziani. Tel. 3468071401 (22/06/11) -Signora ecuadoregna in Italia da tanti anni, referenziata e di lunga esperienza, offresi come badante per anziani a domicilio. Per referenze tel. 3383189841 0221308040 (08/06/11) -Signora 52enne residente a Segrate cerca lavoro come badante, assistenza anziani, disponibile anche per mezza giornata. Tel. 328039763 (08/06/11) -Signora 26enne dello Srilanka cerca lavoro come baby-sitter, pulizie, stiro, badante part/time, sabato o domenica. Tel. 32799413003298408135 (08/06/11) -Signora ecuadoregna 35enne referenziata con esperienza decennale cerca lavoro a ore per pulizie e stiro. Tel. 320-6936635 (25/05/11) -Signora italiana cerca lavoro come baby-sitter o assistenza anziani nei mesi estivi o anche per settembre. Tel. 334-3454836 (25/05/11) -Giovane signora dello Srilanka cerca lavoro come domestica o badante notte e/o giorno; buon italiano. Tel. 327-9099621 (11/05/11) -Signora dello Srilanka 26enne cerca lavoro come baby-sitter, pulizie a giornata o part-time, badante sabato o domenica. Tel. 3279941300 (11/05/11) -Signora moldava con referenze residente a Segrate da 10 anni cerca lavoro per pulizie, stiro, assistenza anziani per 3 ore al mattino dal luned al gioved. Tel. 3271644541 (11/05/11) -16enne con attestato di caffetteria rilasciato da una no-
re mese di luglio. Tel. 0226922116 347-4099903 (25/05/11) -Affittasi appartamento a Segrate centro ultimo piano con terrazzo, tripli balconi mq. 140, tre locali tutto in parquet a euro 1.000 pi spese. Tel. 340-6646428 (11/05/11) -Privato cerca scambio francobolli, cartoline (bianco/nero) o tessere telefoniche. Tel. 022135320 (22/06/11) -Regalo gatta Thai di 2 anni sterilizzata e vaccinata, a veri amanti dei gatti. Tel. 3282163099 (22/06/11)
La Direzione del giornale non si assume alcuna responsabilit sul contenuto delle inserzioni.
ALTRO
Telefono Firma
Fax data
(Ai sensi della Legge sulla privacy dichiaro che la firma autentica) COMPILATE IN STAMPATELLO. GLI ANNUNCI POSSONO ESSERE CONSEGNATI O SPEDITI ALLA SEDE DI VIA CASSANESE 170/B E/O INVIATI VIA FAX ALLO 02.2139372
LE INSERZIONI SONO GRATUITE E DEVONO ESSERE INVIATE A SEGRATE OGGI - VIA SUARDI 84, 20090 SEGRATE OPPURE POSSONO ESSERE SPEDITE VIA FAX AL N. 02.2139372 O VIA EMAIL: SEGRATEOGGI@TISCALI.IT PREGHIAMO DI FORMULARE INSERZIONI BREVI.
ta Accademia, cerca una prima esperienza lavorativa (anche lavoro stagionale) Tel. 02-26921445 (11/05/11) -Giovane pensionato automunito si rende disponibile ad accompagnare persone, eseguire commissioni o svolgere piccoli lavori. Tel. 02-26922157 3384843773 (27/04/11) -Giovane pensionato automunito si offre per accompagnare per visite ospedale, banca, posta, lunghe trasferte, commissioni varie; affidabile, economico. Tel. 339-4967256 (27/04/11) -Docente di lettere in pensione impartisce ripetizioni di italiano e latino scuola media inferiore e superiore. Tel. 340-9324023 (27/04/11)
VENDO-AFFITTO
-Vera occasione per chi ha bimbi, vendo roulotte con preingresso tutto perlinato e arredato. Tel. 3332966557 (22/06/11) -Vendesi bilocale mq 73 in palazzina del 2004 contesto tranquillo, parzialmente arredato (cucina e armadi), parquet ovunque, terrazzo, garage. Per info tel. 3482478196 (22/06/11) -Vendesi ufficio Segrate centro mq. 60 ingresso indipendente fronte strada, allarme, aria condizionata, completamente ristrutturato a Euro 100.000,00. Tel. 3468926175 (22/06/11) -Affittasi bilocale a Segrate mq.78, piano alto, luminoso. Tel. 338-9066946 (08/06/11) -Vendo orologio Citizen Ecodrive (carica perpetua con la luce), nuovo, 75 euro. Cronografo Vagary cinturi-
no in caucci 70 euro. Tel. 338-8793377 (08/06/11) -Affittasi appartamento a Rivabella (Rimini) mese agosto max 5 persone, 30 mt. dal mare, posto auto. Tel. 3271458572 (08/06/11) -Vendo Panda 750L fine 1986 km 43800 ottime condizioni. Tel. 0221375603485876857 (08/06/11) -Vendesi attrezzo ginnico Rovera Home Fitness in acciaio, movimento oscillante, pedana poggiapiedi antiscivolo, barra sostegno regolabile in altezza con impugnatura morbida misure 100x30x120 pieghevole ancora imballata a Euro 100,00. Tel. 022134707 (08/06/11) -Vendo Mountan Bike femmina ruota dm. 26, doppio cambio shimano a manopola, usata poche volte, da vedere a Euro 100,00. Tel.
3475650766 (08/06/11) -Affitto in Sardegna, Baia Santa Reparata (S. Teresa di Gallura), 4 posti-letto per i mesi estivi. Prima fila a 60 mt dal mare, giardino privato, veranda, patio, bilocale, ampio soggiorno, doccia esterna. Tel. 02.26414564 (25/05/11) -Vendo poster dautore incorniciati con doppio vetro, soggetti vari. Tel. 3284623200 (25/05/11) -Vendo panchina pi sedia da terrazzo in ferro nero pieghevoli anche separatamente. Tel. 328-4623200 (25/05/11) -Mansarda 40mq arredata: divisione da libreria in zona giorno-notte, ampio bagno, cantina. Palazzina, seminuovo, riscaldamento autonomo, Cavaione di truccazzano, prossimita' svincolo melzo. privato affitta a referenziati. Tel. 3203844235 (25/05/11) -Vendo lavandino in ceramica bianco con relativo miscelatore Grohe; nuovi mai usati. Tel. 328-4623200 (25/05/11)
TENDAGGI CLASSICI TENDAGGI A PACCHETTO TENDE A PANNELLO TENDE A RULLO TENDE PLISSE TENDE DA SOLE ZANZARIERE VENEZIANE
via Borioli, 34 - 20090 Lavanderie di Segrate tel./fax. 02.26950424 - cell. 338.9975098 orario: da mar a sab 9 - 12.30 / 15.30 - 19.30 (lun. chiuso)
Esclusiva punto
14
Sport
BASKET Alla 6a edizione del torneo grande festa della pallacanestro in via Amendola
squadra Piccoli Aiutanti di Babbo Natale composta da Ghirardi, Chioda e Boriotti, tutti giocatori della prima squadra segratese. I tre non deludono le aspettative del pubblico di casa, in un lampo subito 6-0. Sul 14-12 Chioda prende in mano la squadra e infila i canestri vitali per il successo dei suoi. 22-14 e gi il sipario. A fine giornata, Patrizia Bertola,
mamma dello scomparso Simone, premia i ragazzi vincitori. Visibilmente commossa, ringrazia gli organizzatori del torneo, tutti amici e conoscenti di Simone, e gli atleti presenti: Dimostrate ogni anno quanto sia importante per voi mettervi in gioco. Continuate cos. Si chiude una bella giornata di festa e di ricordi organizzata con il supporto
finanziario della filiale di Segrate della BCC di Carugate e grazie alla Gamma Basket. Unorganizzatrice del torneo non pu fare a meno di rilevare che Il Comune questanno non ha voluto finanziare il torneo, speriamo fiduciosi di trovarci uno sponsor anche per la prossima edizione. Alessandro Cassaghi
150 anni di giochi a cura dell'Associazione Pace e Scoutismo (APeS), dell'Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI), della Proloco di Segrate e del gruppo I Tappi e le Biglie i laboratori creativi organizzati da Tempo C, gruppo promotore 'Donne e Idee' e da ApeS e infine la merenda per bambini e ragazzi a cura del Gruppo di Acquisto Solidale (vedi servizio a pag. 7). Per chi fosse interessato, il campetto da beach volley gestito dal bar Divina Commenda, luogo in cui possibile prenotare per poter giocare, al costo di 10 euro all'ora, info 02-2137660. Giorgia Darmanin
Le atlete dellassociazione sportiva Nuovo Incontro, dai 6 ai 18 anni, si sono esibite lo scorso sabato nella palestra della scuola di via Leopardi, sotto gli occhi di un folto pubblico che ha riempito le tribune, per il tradizionale saggio di fine anno. In azione la squadra agonistica di Acrogym gi protagonista ai campionati regionali e nazionali di specialit e le allieve dei corsi di roller e danza moderna. Con lo spettacolo di fine anno vanno in vacanza i giovani di Nuovo Incontro; proseguono invece fino a luglio i corsi di Pilates per adulti, presso la sede di via Tiepolo. Per informazioni online il sito www.asdnuovoincontro.it, possibile contattare inoltre il numero 347.8011070.
22 GIUGNO 2011
Sport
15
CALCIO Il presidente della squadra rimasta in 3a categoria si appella al buon senso dellamministrazione
Da pi di quattro lustri faccio attivit sociale tramite il calcio. Abbiamo fallito la promozione per problemi di spogliatoio
CALCIO Per lufficializzazione della promozione in 1a categoria solo questione di ore, intanto il tecnico se ne va
NOVIT Il Comune affida alla Polisportiva Segrate la gestione diretta delle strutture
campi di via I Maggio - dove la prima squadra ha giocato fino a pochi mesi fa le gare di campionato - di via Don Giussani (solo il terreno da gioco), di Novegro. Porte aperte al rugby invece al centro sportivo Alhambra, a Rovagnasco, dove lAsd Cus Milano potr proseguire le proprie iniziative attraverso la gestione della struttura. Una buona notizia per la Polisportiva, che era rimasta appesa a un filo nellattesa delle decisioni del Comune. Ma anche un impegno gravoso che preoccupa i dirigenti della societ. Che avrebbero quantificato in circa 50mila euro le spese di gestione dei campi che saranno per 12 mesi (durata della
concessione) a carico della Poli. Manutenzione, bollette, pi le spese che gi sostenevano i gialloblu che fino allo scorso anno pagavano un canone pari al 20%. Il resto lo copriva Acquamarina, la municipalizzata liquidata nei mesi scorsi dal Comune. Tradotto, significa che la Polisportiva dovr trovare maggiori fonti di finanziamento. Con un ritocco delle quote di iscrizione, tra le pi basse della zona. Oppure affittando i campi a esterni come gi fanno tante societ sportive. Soluzioni per che sembrano non trovare laccordo nel direttivo della societ, che in queste settimane sta pianificando la prossima stagione sportiva.
sponsor forti alle spalle o persone in grado di portare nuovi investimenti difficilmente si potr portare avanti un discorso di lungo periodo e magari una scalata alle categorie superiori (come ad esempio lEccellenza). Allenatore. Andrea Porro ha fatto un lavoro egregio, ha cementato il gruppo e, dopo aver sfiorato la promozione per due anni consecutivi, lo ha portato in Prima Categoria dopo 10 an-
ta passione e con tutte le risorse che aveva a disposizione, pur non disponendo di grossi sponsor o investitori alla spalle che potessero finanziare dei grandi acquisti. In queste ultime settimane sono circolate voci su una sua presunta volont di dimettersi dal suo ruolo, che dovranno essere poi confermate o smentite dal diretto interessato (attualmente in vacanza). In caso questa volont venisse confermata, bisognerebbe ve-
direttamente nella Prima squadra: Scilipoti stato uno dei rari esempi di giovane atleta che sia passato questanno dalla Juniores alla Prima Squadra, mentre forse ne sarebbe servito qualcuno in pi. Limpressione generale che la Polisportiva sia un poframmentata al proprio interno, mentre servirebbe una maggiore unit di intenti per portare avanti un progetto solido e duraturo. Investitori. Un bacino di uten-
16
22 GIUGNO 2011