pag.
13
SPECULAZIONI
ORTOFRUTTA, PREZZI
IN PICCHIATA ( MA NON
PER I CONSUMATORI )
pag.
31
ESCLUSIVO
QUEGLI STRANI SILENZI
Poste italiane spa - sped. in a. p. D.L. 353/03 ( c o n v. L . 4 6 / 0 4 ) a r t . 1 c o m m a 1 , D C B R o m a
39
KILLER SILENZIOSO
DOPO IL CASO ETERNIT
LI TALIA SI SCOPRE
A RISCHIO AMIANTO
ANTIRUGHE, la crema
getta la maschera
SE PENSIAMO
AL COSTO DELLE
MEDICINE, C DA
STAR MALE.
NOI RISPONDIAMO CON LE NOSTRE
PARAFARMACIE, DOVE CURARSI COSTA MENO.
SalviamociGente
Il Salvagente
cambia il suo Cda
salvaweek
DOPO POCHI GIORNI - PER LO MENO IN ITALIA LO SCANDALO SPARITO DALLE CRONACHE, MA
RIMASTO LO SCONCERTO DI MOLTI CONSUMATORI.
CARTA DIDENTIT
A VALIDIT RIDOTTA
Caro Salvagente,
per prorogare la validit della carta di identit (da cinque
a dieci anni) occorre un semplice timbro e nessun costo. Lo
prevede una norma del 2008.
Semplice e banale. Eppure
non cos. Gli uffici comunali
dove risiedo (Casalecchio, in
provincia di Bologna) mi hanno avvertito che tale modalit non riconosciuta in alcuni paesi Ue (la Spagna, ad
esempio) e da alcune compagnie aeree (come Ryanair). Ergo, se non si vuole rischiare di
essere fermati alla frontiera o
allo scalo aeroportuale, meglio il vecchio rinnovo: 3 foto, pi 5,16 euro di diritti di segreteria. Io dico: una cosa - prevista da legge - o si pu fare oppure no. Mi chiedo se in un
paese (serio) un ministero degli Interni (serio) oppure uno
dei tanti superministri che lottano contro la burocrazia (serio) non ritengano che sia ora
di fare un passo ufficiale per
Direzione e redazioni
Roma (00182), via Pinerolo 43.
Tel. 06/7020265, 06/7020413,
06/7020440. Fax 06/7020026.
Bologna (40125), via Santo Stefano 13.
Tel. 051/233383, 051/273574.
Fax 051/2759028.
E-mail
redazione@ilsalvagente.it
quotidiano@ilsalvagente.it
Quotidiano on line
www.ilsalvagente.it
Il Salvagente anche su Facebook e Twitter
S ommario
COPIA CARTACEA+ON LINE
52
57
60
94
17
30
SOLO ON LINE
chiedeteli a Il Salvagente,
via Pinerolo 43, 00182 Roma,
inviando per ogni copia richiesta 4,00 euro in francobolli.
800-015260
Il numero verde a disposizione per
gli abbonamenti
dal marted al gioved nel seguente
orario: 10-13 e 16-18.
abbonati@ilsalvagente.it
ttualit
4 SalviamociGente
8 Parliamone/La corruzione
ventanni dopo Mani Pulite
9 Io, un cittadino
9 Amico di penna
11 PitStop/Che fine ha fatto
la scuola democratica?
13112 Le Parole della Settimana
13 Ortofrutta, prezzi in calo
(ma non per il consumatore)
Dopo la gelata, resta
la speculazione
18 La Merkel ci vuole come
una nuova Albania
lntervista al giornalista
greco Dimitri Deliolanes
20 InformaWeb
13
onsumi
23 La crema antirughe
getta la maschera
Test su 14 prodotti
28 Mi compro il rigenerato
e risparmio
Dagli elettrodomestici allHi
Tech, il mercato dei Km 0
31 Quegli strani silenzi del
ministero sul falso bio
Il dicastero sapeva tutto ma
non intervenuto
35 Lalimento della settimana
Il gorgonzola
36 MondoItalia
31
COME SI PU PAGARE
CARTA DI CREDITO:
sul www.ilsalvagente.it
CONTO CORRENTE POSTALE:
Nu
me ro
8
D
39
iritti
celte
55
salvagente
il
Nuovissima serie
anno 21, numero 8.
Direttore responsabile:
Riccardo Quintili.
Direttore editoriale: Rocco Di Blasi.
Impaginazione:
Claudia La Torre, Monica Rodriguez,
Silvia Pagliarini.
In redazione: Barbara Cataldi, Enrico
Cinotti (vicecaposervizio), Barbara Liverzani,
Giorgia Nardelli, Michela Rossetti, Davide
Sfragano, Marta Strinati (vicecaposervizio).
In segreteria di redazione:
Enza Ciminelli.
Marketing e pubblicit:
Federico Venditti.
In amministrazione:
Daniela Fagioli.
Progetto grafico:
Silvia Pagliarini.
Hanno collaborato a questo
numero:
(in ordine di apparizione): Angela
Napoli, Antonio Lubrano, Antonio Zollo,
Eugenio Manca, Luisella Costamagna,
Lorenzo Misuraca, Valentina Corvino,
Elena Venditti, Monica Timba, Lorenzo
Stracquadanio, Carla Tropia, Giulio
Meneghello, Delia Vaccarello, Patrizia Pallara,
Fernando Guerci, Simona Galasso, Marina
Ros, Martino Ragusa, Francesco Piromallo,
Costanza Beltrami, Francesca Mossa, Vito
Lamberti, Valerio Calzolaio,Rita De Buono.
Vietata la riproduzione di articoli, test
e relative tabelle, senza preventiva
autorizzazione del Salvagente.
Questo numero stato chiuso in
tipografia il 20/2/2012.
Editore: Editoriale Il Salvagente
Societ Cooperativa s.c. a r.l.
Presidente: Rocco Di Blasi.
Stampa: Rotopress International Srl,
via Brecce, Loreto (An).
Distribuzione esclusiva per
lItalia: Parrini e C. spa, via di Santa
Cornelia 9, 00060 Roma.
Iscrizione numero 212 del 3 aprile
1992 al Tribunale di Roma.
Questa testata fruisce dei contributi
statali diretti della legge 7 agosto
1990, n. 250.
ISSN 1123 - 7236.
39
Legacoop - Associazione Cooperative Editoriali e di Comunicazione
L opinione
Angela Napoli
Deputata Fli, relatrice in commissione Giustizia
del provvedimento anticorruzione
lla luce delle recenti dichiarazioni rese dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nonch della relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, presentata durante linaugurazione
dellanno giudiziario amministrativo, a ventanni dallinchiesta
Mani Pulite, non appare pi procrastinabile il varo di un provvedimento anticorruzione.
LItalia, infatti, nonostante il dilagante sistema di corruzione e
malaffare che la ricopre, non si
ancora dotata di norme e di strumenti anticorruzione che gli organismi internazionali hanno da
tempo gi adottato.
Da mesi, a causa dellinsensibilit del precedente governo, giace presso le commissioni riunite, Affari costituzionali e Giustizia, della Camera dei deputati,
un testo, pervenuto dal Senato, relativo a interventi di prevenzione e repressione della corruzione e che, fin da quando mi
stato affidato lincarico di relatrice per la commissione Giustizia, ho ritenuto essere un
semplice manifesto e, come
tale, insufficiente sia per la prevenzione che per la repressione
del dilagante fenomeno in discussione.
Non si pu
attendere
ancora una
legge
anticorruzione. La
volont del
governo
appare forte,
non cos
quella di
tutte le forze
politiche
parlamentari
I ouncittadino
vimento consumatori e Federconsumatori - hanno avviato dallinizio dellanno con la collaborazione del ministero dello Sviluppo economico. Il progetto che dura fino al giugno prossimo
ha lo scopo di far luce su tre temi fondamentali: il credito al consumo, il telemarketing e il turismo.
Ovviamente il Progetto Diogene ha un numero verde: 800821263. Le associazioni promotrici mettono a disposizione
del pubblico i loro 800 sportelli per dare spiegazioni e mettere in guardia chiunque dai possibili imbrogli nel settore
delle vendite a distanza; dei prestiti, con le spesso troppo facili promesse delle societ finanziarie; o in quello delle vacanze, con le bugie che talvolta raccontano i pieghevoli a colori di questa o quella localit.
Volendo si pu trovare anche un nesso tra Paperinik e Diogene,
due personaggi che per la loro singolarit sono entrati nellimmaginario collettivo: il filosofo perch viveva in una botte e predicava la sobriet, Paperino perch con le sue ingenuit, i suoi
errori, le sue sfuriate un po ci somiglia.
A mico penna
di
olto tempo fa, negli anni 80, nella sede nazionale del Pci,
in via delle Botteghe Oscure a Roma, si svolse uno degli
incontri pi tesi tra i tanti che si tenevano tra i responsabili del
partito per linformazione e i manager di viale Mazzini riconducibili a militanza o simpatia per il Pci. Lincontro era dominato a tratti da una sensazione di impotenza: una tv privata
sciolta da severi obblighi di legge azzannava alla gola lex monopolio pubblico, lottizzato e ossessionato dai partiti.
Si scontravano due posizioni: una sosteneva che il servizio pubblico non dovesse deflettere di un millimetro dalle sue strategie e ignorare di fatto la concorrenza privata e la tentazione di scendere ai livelli corrivi, culturalmente volgari della tv
commerciale. Laltra - sostanzialmente dei manager Rai - riteneva che lasciar fare il privato senza accettarne la sfida, pur
dovendola giocare sul terreno da quello imposto, avrebbe ri-
Antonio Zollo
dotto in poco tempo la Rai allemarginazione. Era gi in corso la pi surreale e stravolgente delle competizioni, perch senza regole e con uno dei contendenti - la Rai - costretto a soddisfare i partiti e a battersi contro un monopolista privato che la stessa politica proteggeva.
Nasce cos la deriva Rai a imbarcare tutto, tutti e di pi pur di
mantenere quote di mercato (ascolti) alti.
Anni pi tardi, Biagio Agnes - lultimo grande direttore generale della Rai con forte caratura politica - ingaggi duelli al calor bianco (ci deve essere da qualche parte traccia di uno sterminato telegramma con il quale il Molleggiato minacciava sfracelli se Agnes non lo lasciava libero di fare quel che gli pareva) per ottenere che Celentano parlasse pure delle foche, ma
lasciasse stare i santi. Ma era inevitabile che le ultime dighe
alzate in Rai cedessero: oggi lazienda non sceglie, subisce. E
i guardiani delle dighe non sono pi quelli di una volta. Di qui,
se si vuole, si dovr ripartire.
Una pioggia
di regali
Dal 1 marzo ogni gioved fino al 5 aprile
un prezioso omaggio col Salvagente.
Si comincia la prossima settimana
con la guida alla conciliazione
1 marzo
U N L I B R O D I 4 8 PA G I N E Concilia?
S e con
soddisfazione
e non finita qui...
8 marzo
22 marzo
15 marzo
SECONDO volume F-L
Torna
la cucina
di Martino
Ragusa
e si fa
in quattro
29 marzo
TERZO volume M-Q
5 aprile
QUARTO volume R-Z
Parliamo di
bollette,
qualit
e sprechi.
La guida
sullacqua
potabile
11
PitStop
destinatario di precetti ma
anzitutto soggetto di diritti. In un incontro di quindici anni fa, mentre ci mostrava i disegni infantili allineati sui muri (disegni liberi nei quali il bimbo pu
giungere allarte), sintetizzava:Potremmo dire cos: il bambino al centro della scuola e la Costituzione al
centro della vita civile. Ricordando
anche che c un articolo nella Costituzione - il 21 - che comincia cos: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni altro
mezzo di diffusione. Tutti i cittadini.
Bene, ma i bambini sono o non sono anchessi cittadini? E possono forse essere esclusi?.
RADICI. Nonostante disillusioni e
amarezze, se in questi anni il discorso sui diritti dei fanciulli ha messo radici nella scuolae nella societ stato anche grazie al Movimento di cooperazione educativa animato da Lodi. auspicabile che da questa cascina, ove speriamo echeggi ancora
a lungo la voce del vecchio maestro,
continui a diffondersi il suo insegnamento, si moltiplichino le esperienze
volte a formare un cittadino nuovo,
consapevole di s e dei suoi diritti. Sar il modo pi giusto di celebrare non
un anniversario ma una vita intera
che -come per don Milani, come per
Gianni Rodari - ha lasciato il segno nella storia civile di questo paese.
IN VERSI
SPLENDE
LA LUNA
Splende la luna
morbido velo
/invernale.
Le case colme
/di gelo
/gli uomini
/guardano il cielo
con pensieri
che volano
tra i capelli di Dio.
Alberto Mantovani,
9 anni
in IL SOLE SI DIVERTE
Poesie dei Bambini
di Quatrelle
De Luca editore, 1996
on sono stati molti, la settimana scorsa, quelli che hanno voluto ricordare un compleanno
importante: i novantanni di Mario
Lodi. Importante per lui, il maestro
pi celebre dItalia, che ha legato il
suo nome alla Casa delle Arti e del
Gioco di Drizzona e al Movimento
di Cooperazione Educativa ispirato
alla metodologia di Freinet, che ancora produce effetti benefici nella
scuola; ma importanti per chiunque
- nelle aule o fuori di esse - si sia imbattuto nei suoi libri (fra tuttiIl paese sbagliato, bestseller einaudiano
e Premio Viareggio71), i diari didattici, le favole, le preziose esperienze pedagogiche che - al pari di quelle di Barbiana - hanno segnato una
autentica rivoluzione nel modo di
fare scuola, di apprendere e insegnare degli ultimi cinquantanni.
RICERCA. Simonetta Fiori, giornalista che andata a trovarlo nella campagna di Piadena, in quella che era
una quieta cascina ma lui trasform
in un vociante centro di ricerca aperto a fanciulli e insegnanti (utilizzando allo scopo i 60 milioni del prestigioso Premio internazionale Lego assegnatogli nel 1989, lo stesso
anno in cui lUniversit di Bologna
volle laurearlo honoris causa in pedagogia), ha raccontato di averlo
trovato silenzioso nel giorno della
sua festa: Silenzio e meditazione.
Noi novantenni possiamo ricorda-
12
LeParoledella Settimana
Cosa mi sarei aspettata? Lauto vale sempre meno, io sono stata attenta e fortunata, quindi dovr pagare sempre meno di assicurazione, no? E invece... La logica del cittadino normale - ahim - non vale
nel mondo assicurativo, qui vigono altre regole, dinamiche,
leggi di natura. La tariffa
annuale da pagare - ahim - progressivamente lievitata: dai
705,61 euro richiesti (e pagati) nel
2010 ai 723,40 del 2011, fino agli
astronomici 780,05 euro di questanno. Ma com possibile, se le
condizioni contrattuali sono sempre le stesse, lauto vale meno e io
sono stata disciplinata?
La mia reazione stata simile a quella dei personaggi dei fumetti o dei
cartoni animati: mascella che casca
e occhi che escono dalla testa. Battute a parte (anche perch non c
proprio niente da ridere) com possibile un aumento costante e sempre pi pesante di quasi 60 euro nellultimo anno? Ho confrontato i contratti ed venuto fuori che, a fronte di un calo effettivo del furto e incendio dovuto al calo di valore dellauto, ad aumentare sostanzialmente sono state le vociRcae Tasse e imposte.
Perch? In attesa delle nuove liberalizzazioni, il settore non era gi
stato in parte liberalizzato? I consumatori non avrebbero dovuto ve-
Com
possibile un
aumento
costante e
sempre pi
pesante di
quasi 60
euro
nellultimo
anno? Il
motivo sta
soprattutto
nel fatto
che vivo a
Attualit
13
Aumenti
La doppia velocit
dei prezzi dellortofrutta
Scontrini salati
Come per gli aumenti del prezzo
di verde e diesel anche per quello
di pere e broccoli le spiegazioni sono tante, contraddittorie, mai esaustive. Una volta colpa dello sciopero dei Tir, una volta dipende dalla filiera troppo lunga, poi il momento della neve e del ghiaccio, o an-
Barbara Cataldi
14
A ttualitAumenti
La doppia
velocit dei
prezzi...
cora delle speculazioni di pochi rivenditori malandrini. Nonostante gli innumerevoli tavoli di confronto e i ripetuti interventi dei ministeri delle Politiche agricole e dello Sviluppo, nessuno riesce a spiegare le anomalie di un settore che
vale quasi 9 miliardi di euro lanno
e che da un decennio fa gola persino alle organizzazioni mafiose.
Lultima inchiesta che lo dimostra
quella nota alla stampa con il nome Sud Pontino, che grazie al lavoro della Dda di Napoli ha portato in
carcere decine di persone, dimostrando gli interessi di Casalesi e Cosa Nostra per il trasporto dei prodotti nei mercati ortofrutticoli a partire dal gigantesco Mof di Fondi.
Se Gomorra mette
le mani sui trasporti
Invenduti ma cari
Effettivamente le anomalie quando si parla di prezzi di frutta e verdura sono tante. La scorsa settimana,
mentre sugli scaffali si registravano
picchi paradossali (che riportiamo
nella tabella accanto), abbiamo visitato il Car, il Centro agroalimentare di Roma, durante lora di compravendite del settore ortofrutticolo. Lo stesso giorno in cui nei mercati della Capitale, nei negozi low
cost e nei supermercati le arance
venivano vendute da un minimo di
99 centesimi a un massimo di 2,50
euro al chilo, le stesse arance a pochi chilometri di distanza venivano offerte in alcuni stand a 30 o a
65 centesimi, a seconda della qualit, e cosa ancor pi strana, nonostante i prezzi da saldi restavano invendute per eccesso di prodotto.
Chiss se visto il calo della doman-
PICCHI
DI RINCARI
IN ITALIA
Zucchine +34,15%
Cavolfiore +15,15 %
Broccoletti +10,34%
Clementine +19,35%
Arance +8,82%
Pere +10,26%
Fonte: Adiconsum elaborazione Il Salv age
15
A ttualitAumenti
SUPERMERCATI SOTTO ACCUSA
La crisi passata
ma il calo dei listini
si far attendere
al Centro
%
al Nord
al Sud
al Centro
al Nord
Salv agente
Mentre gli
agricoltori
propongono
il doppio
prezzo,
il ministero
sostiene
lobbligo dei
contratti
scritti tra
Gdo e
fornitori
al Nord
oco trasparente. La costruzione del prezzo di frutta e verdura in Italia non si riesce a controllare. Cos se allorigine i prodotti costano sempre meno, ai consumatori tocca sborsare sempre di pi.
Lo confermano i dati diffusi in occasione della seduta straordinaria
del tavolo di confronto sulla trasparenza delle dinamiche dei prezzi, presieduto dal Garante dei prezzi Roberto Sambuco, la scorsa settimana.
Secondo le indagini di Ismea, Indis-Unioncamere e Istat, i prezzi
degli ortaggi ottenuti dagli agricoltori a gennaio 2012 si sono abbassati del 25% rispetto allanno
precedente, mentre quelli della
frutta nello stesso periodo hanno subto una contrazione dell8%.
16
A ttualitAumenti
PREZZO AL KG
RINCARI IN UN MESE
arance tarocco
1,60 euro
3,23%
banane
1,75 euro
2,94%
clementine
1,70 euro
9,68%
1,65 euro
3,13%
pere abate
1,90 euro
2,70%
bieta
1,60 euro
10,34%
broccoletti
1,75 euro
9,38%
75 cent al pz
7,14%
cavolfiore
1,65 euro
6,45%
finocchi
1,70 euro
6,25%
insalata cappuccina
1,95 euro
11,43%
pomodori a grappolo
2,35 euro
11,90%
zucchine scure
2,45 euro
22,50%
Frutta
Ortaggi
carciofi catanesi
La crisi
passata ma
il calo...
parti, e tempi pi brevi per il pagamento dei produttori. Mi auguro che la grande distribuzione organizzata cessi la resistenza che ha
posto in atto in questi giorni, ha
commentato a questo proposito
il ministro delle Politiche agricole
Mario Catania.Nellultimo incontro avuto con i rappresentanti della Gdo, ha dichiarato il titolare del
dicastero,ho fatto loro capire che
non pi tempo di difendere rendite di posizione, in un momento
difficile come questo devono contribuire allo sviluppo del paese.
Se tutto ci avr davvero degli effetti positivi per i consumatori italiani, naturalmente, ancora una
volta si vedr col tempo.
C A M PA G N A 2 0 1 1 - 2 0 1 2
Abbonati
al Salvagente
Tutto quello che devi
sapere per vivere informato
Non perderti lappuntamento con il Salvagente
OMAGGIO
per vecchi
e nuovi
sostenitori
LIMPROBABILE
MONDO
DI TELONIUS
68 pagine
con le migliori
tavole
del personaggio
di Janna Carioli
SCEGLI
Per labbonamento-regalo
inviate: J a me J allabbonato
J....................................................
se esaurito .....................................
.......................................................
Allego:
J Fotocopia della ricevuta di versamento sul c/c postale n.
69412005, intestato a Editoriale
Il Salvagente Societ Coope rativa, via Pinerolo 43, 00182 Roma.
J Fotocopia del bonifico effettuato sul
conto corrente bancario presso
Banca popolare Etica: codice IBAN IT24
P050 1803 2000 0000 0100 277.
Il mio indirizzo :
regalo utile.
Nome ................................................
Cognome ..........................................
Via ....................................................
.......................... Cap ........................
Citt...................................................
..........................................................
Prov...................................................
Tel. ....................................................
QUI IL TUO
OMAGGIO
Con labbonamento annuale
a 57 euro oppure con 2
abbonamenti annuali a 94 euro*
Con labbonamento
sostenitore a 60 euro
Labbonamento-regalo per:
A SCELTA TRA:
A SCELTA TRA:
Prove di futuro
a Milano in via
Padova
1 S J rinnovo J sottoscrivo
J regalo labbonamento
per un anno a Il Salvagente
al prezzo di euro J 52 (senza omaggi)
al prezzo di euro J 57 (con un omaggio)
al prezzo di euro J 60 (con due omaggi)
Un regalo prezioso
per calcolare i consumi.
E risparmiare
Storie di donne
raccontate
da Lidia Ravera
Nome ................................................
Cognome ..........................................
Via ....................................................
.......................... Cap ........................
Citt...................................................
..........................................................
Prov...................................................
18
A ttualitLintervista
Su
un muro di Atene c
scritto: In un mondo
per pochi non c posto
per nessuno. E tra quei pochi di
sicuro si prenota a occuparne
uno la Germania che con la sua
politica dogmaticamente neoliberista e di austerity finanziaria imposta in prima battuta alla Grecia rischia per di restare
sola e di ammazzare lEuropa
e la sua moneta unica.
Mi chiedo: se la Germania perde il mercato europeo dove vanno a finire le floride esportazio-
A colloquio
con il
giornalista
e scrittore
Dimitri
Deliolanes
sulla
drammatica
crisi greca
A ttualitLintervista
il libro
Albania
ta non ha funzionato, anzi siamo in una profonda recessione.
Per la vita dei greci questo cosa ha comportato?
Disoccupazione e indigenza.
Non so quantificare i tagli alla spesa pubblica perch sono ingenti e quotidiani. Posso dire che la
mia busta paga in meno di due
anni stata tagliata del 30% e ci
stato tolto anche lintegrativo
aziendale.
Nel libro non fai sconti al popolo greco. Avete davvero vissuto sopra le vostre forze?
Clientele, voti di scambio e corruzione sono gli architravi della politica e della societ greca.
Solo due dati: il 50% dei lavoratori greci dipendente pubblico e il primo cliente delle aziende private lo Stato. Tutti hanno spolpato le casse statali. Ogni
partito ha il suo pacchetto di dipendenti pubblici di riferimento che deve per forza tutelare. E
questo alla lunga si paga.
Questo sistema di clientele consolidato ha anche un termine specifico: Rusvet. Cosa significa?
una parola presa dal turcoottomano che indica il favore che
fa il potente compiacente verso
il suddito supplicante. Faccio solo un esempio, il candidato del
partito conservatore Nuova
Democrazia in campagna elettorale sta facendo passare questo
messaggio: se mi eleggete, gestir io i licenziamenti nel pubbli-
Come
la Grecia
COME LA GRECIA
Quando la crisi di una nazione diventa
la crisi di un intero sistema
Autore
Dimitri Deliolanes
Editore
Fandango Libri
Pagine
301
Prezzo
16,50 euro
co salvaguardando il
nostro bacino di impiegati statali. Pi
chiaro di cos.
LItalia rischia di finire come la Grecia?
Il rischio cera. Adesso lo vedo attenuato grazie al
governo Monti che sta gestendo
molto bene la crisi. Soprattutto
riesce a contrattare con gli altri
partner europei anche le ricette
per lo sviluppo economico.
Vedi delle similitudini tra i due
paesi?
LItalia, come la Grecia, ha una
classe politica poco capace a gestire la cosa pubblica e a tenere
a bada i bilanci e le clientele. Per
ha un tessuto produttivo imparagonabile a quello greco. Forse
il Sud dItalia per certi aspetti ricorda la situazione greca: anche
in molte regioni meridionali il primo datore di lavoro lo Stato.
Come se ne esce?
Sicuramente non da soli. Con
i tagli continui si muore. Serve,
a tutti, una politica di sviluppo
europea condivisa. Speriamo
che la Germania non se ne convinca troppo tardi.
19
20
I nformaWeb
parliamone
su
il salvagente.it
DISDETTE DIFFICILI
Disdire la propria
utenza telefonica
unimpresa. Lo
ha denunciato il
Salvagente la settimana scorsa e lo
confermano su
Facebook i nostri lettori. Come Laura
Campanella: Sono sei mesi che tento di staccare la spina al telefono di casa di mia madre, ormai ricoverata in una casa di salute e Infostrada me le ha raccontate tutte:
prima vuole documenti vari, poi dice che
non sono arrivati, poi che sono insufficienti, poi che mancano delle firme su altri moduli! Ora mi hanno mandato 75 euro da pagare per finire il contratto e smettere di ricevere le bollette!!!.
Davide Sfragano
La pi letta
Lalta tensione
tra Italia e India
cidio dopo la comparizione davanti a un giudice. E in base allarticolo 302 del codice penale indiano rischiano la pena di
morte o lergastolo.
praticamente fallito infatti il
vertice della delegazione italiana con il ministero degli Esteri
indiano. Ognuno ha esposto la
propria tesi, ma senza convergenze. Tant che lIndia continua decisa per la sua strada.
Per il governo indiano non vi sono dubbi che, trattandosi di un
peschereccio indiano e di due
vittime indiane, debba prevalere la legge della territorialit.
Mentre per la delegazione ita-
Vajont .info
Canone
STOP AL BLOG
DEL VAJONT
PER SCILIPOTI
Fa discutere la chiusura dellintero portale sulla strage del Vajont. La motivazione ufficiale:
ha ospitato espressioni altamente diffamatorie ai danni degli
on. Domenico Scilipoti (foto sotto) e Maurizio Paniz. E se la mafia una montagna di merda...
i Paniz e gli Scilipoti sono guide alpine!, cera scritto su vajont.info. Mette per in guardia
il web-giurista Fulvio Sarzana:
Se diventasse una prassi, molti quotidiani, blog e portali on
line sarebbero a rischio.
21
I nformaWeb
LA TASSA SUL PC
PER LE AZIENDE
N
Italia
DOWNLOAD,
CHIUSURE
A RIPETIZIONE
Lotta dura al download illegale.
Anche in Italia. La guardia di finanza di Venezia ha chiuso due
dei siti pi utilizzati per il download di film e serie tv, FilmGratis.tv
e ScaricoLibero.com. I militari
hanno emesso misure cautelari
per i titolare dei siti, accusati di
violazione della legge sul diritto
dautore e di ricettazione. Non solo. Quasi contemporaneamente
sono stati chiusi i siti Library.nu
e ifile.it, due delle piattaforme pi
usate in rete per scaricare ebook.
In questo modo sono stati rimossi dalla rete oltre 400mila testi.
Le posizioni sono talmente distanti che c anche chi ipotizza che si sia trattato di due incidenti diversi. Potrebbero fare chiarezza sulla vicenda i risultati dellautopsia sui cadaveri e i fori che sarebbero stati rilevati sulla chiglia del peschereccio. Ma lItalia non li ha potuti ancora visionare.
Consumi
Il Salvagente 23 febbraio-1 marzo 2012
23
Test
Gi la MASCHERA
Antirughe alla prova
Risultati a effetto, miracoli a portata di mano.
Spot e annunci pubblicitari non mancano di
alimentare un mercato milionario. Ma quanti
davvero possono vantare effetti verificabili?
Marta Strinati
Si
24
C onsumiTest
Gi la
maschera.
Antirughe...
FARFALLA
Age Miracle
rigenerante
RIVAL DE LOOP
VICHY
Revital Q 10
Liftactiv
Anti-Aging antirughe giorno
LAVERA
Faces
My Age
WELEDA
Tratt. giorno
alla rosa
RILANJA CARE YV
Sr
Crema
antirughe Q10 Cr
75,45 euro
2,99 euro
31,50 euro
26,33 euro
29,66 euro
3 euro
no
no
no
no
no
no
geraniol
no
no
citronellol,
geraniol
citronellol, geraniol,
citral, eugenol
no
no
no
no
no
no
Paraffi
no
no
no
no
no
no
no
no
no
no
ottimi
ottimi
buoni
ottimi
ottimi
no
propylparaben pro
medi
A
media
mediocre
mediocre
scarsa
scarsa
mediocre
7,9
7,0
5,5
3,9
3,7
3,0
Il confronto
Profumi. La gradevolezza di una crema
dipende anche dal suo odore. Per questo
lindustria cosmetica fa largo uso di profumazioni di varia origine. Talvolta per ricorrendo a sostanze controverse o smaccatamente nocive. il caso dei muschi policiclici, sospettati di comportarsi come un ormone e per di pi capaci di accumularsi nellorganismo. Altra forma di insidia profumata
viene dalle molecole che hanno dimostrato di provocare con maggiore frequenza le
odiose reazioni allergiche. In testa alla lista
dei profumi allergizzanti c il sintetico Lyral,
p
re
A
g
n
ra
ca
b
p
p
so
d
m
25
C onsumiTest
GARNIER
Ultra
Lift
LORAL
Chiave
giovinezza
LANCASTER
Skin Therapy
AntiAging
LANCME
Rnergie
Morpholift
Prezzo per 50 ml
19,50 euro
17 euro
41 euro
12 euro
10,72 euro
16,90 euro
49 euro
93,85 euro
no
no
no
Majantol
no
no
no
no
no
no
no
filtro solare
octocrylene
filtro solare
octocrylene
no
no
no
medi
medi
mediocri
scarsi
scarsi
scarsi
scarsi
scarsa
mediocre
mediocre
mediocre
scarsa
scarsa
2,3
2,0
1,9
1,9
1,5
0,5
Profumo
Muschi policiclici
no
no
Profumi allergizzanti
no
citronellol, geraniol,
citral, eugenol
Peg e derivati
Lyral, citronellol,
Lyral, geraniol,
eugenol
citronellol, coumarin
no
ben propylparaben
Ingredienti
medi
mediocre
scarsa
Giudizio finale
2,5
2,4
oli
go
oetnnia
amnm-
10-8
ottimo
7,9-6
buono
5,9-4
medio
3,9-2
mediocre
1,9-0
scarso
26
C onsumiTest
viga la pelle e ravviva immediatamente lincarnato grazie alle sue perle. Dopo 1 mese: riduce efficacemente le rughe, riattiva
la luminosit
Studio presentato dal produttore no
THE BODY SHOP
Crema Giorno Antirughe
Principio attivo melagrana
Promessa idrata, rassoda e illumina:risultati immediati fin dal primo giorno di applicazione.
Studio presentato dal produttore no
EUCERIN
Anti-Age Hyaluron-Filler
Principio attivo acido ialuronico, saponin
Promessa attenua le rughe pi evidenti
Studio presentato dal produttore no
NIVEA VISAGE
Antirughe Q10 Plus Giorno
Principio attivo Q10
Promessa aumenta il livello di Q10, naturalmente presente nellepidermide, combattendo le rughe dallinterno e rendendo la pelle visibilmente pi levigata; previene la formazione delle rughe: aiuta a supportare le difese della pelle e a prevenire
la formazione di nuove rughe causate dai
fattori esterni grazie alla protezione UVA
potenziata e al FP 15
Studio presentato dal produttore no
GARNIER
Ultra Lift
Principio attivo Pro-retinolo
Promessa trattamento anti-rughe rassodante; effetto lifting durevole
Studio presentato dal produttore no
LORAL
Chiave giovinezza
Principio attivo tecnologia pro-gen
Promessa per una pelle visibilmente pi
giovane, tratti riposati, colorito pi luminoso
27
C onsumiTest
ughe come rimpolpate. Effetto lifting durevole. Riposizionamento dei contorni del
viso. Sembra il menu del chirurgo plastico. Invece sono alcune delle ottimistiche dichiarazioni che accompagnano le
creme antirughe esaminate in
questo test.
Prove nascoste
Promesse allettanti, adatte a
vendere, ma affette da un solo difetto: mancano di una
prova scientifica verificabile
anche dalle consumatrici.
La libert con cui vengono diffuse dichiarazioni di questo
tono, per, a tempo determinato. E la scadenza fissata a met 2013, precisamente all11 luglio, quando entrer in vigore il Regola-
In
Attesa lunga
Nel luglio
del prossimo
anno entra
in vigore
la nuova
normativa
comunitaria
che arriver
a regime
solo nel 2016
28
C onsumiAcquisti
MODELLO
Asus Eee pc 1215n
PREZZO PRODOTTO NUOVO
415 euro (amazon.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
249 euro (asus.it)
RISPARMIO
40%
GARANZIA 12 mesi
MODELLO
Samsung S8000 Jet
PREZZO PRODOTTO NUOVO
200 euro (misterprice.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
99 euro (doyoubuy.com)
RISPARMIO
50,5%
GARANZIA
12 mesi
COMPUTER
PORTATILI
MODELLO
Apple MacBook Pro con processore
Intel i7 quad-core da 2,2GHz
PREZZO PRODOTTO NUOVO
2.167 euro (store.apple.com)
PREZZO RICONDIZIONATO
1.659 euro (store.apple.com)
RISPARMIO
23%
GARANZIA
12 mesi
MODELLO
Apple iPhone 3GS - 16gb
PREZZO PRODOTTO NUOVO
545 euro (Granbazaar.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
340 euro (simpaticotech.it)
RISPARMIO
37,6%
GARANZIA
6 mesi
SMARTPHONE
TELEVISORI
MODELLO
Samsung Led 19"
Ue19c4000pw
PREZZO PRODOTTO NUOVO
179 euro (Euronics)
PREZZO RICONDIZIONATO
152 euro (shoppydoo.it)
RISPARMIO
15%
GARANZIA
24 mesi
Di
fronte a uno smartphone troppo costoso per le proprie tasche o a un computer un po'
caro, pu capitare di pensare peccato che non esista il km zero, come per le macchine, in altre parole un livello intermedio di vendita
tra il nuovo e lusato che permetta
di portarsi a casa un elettrodomestico praticamente nuovo con uno
sconto del 20-30% o pi.
Quello che molti non sanno che
qualcosa del genere, invece, esiste.
Si chiamano prodotti ricondizionati, o in alcuni casi - soprattutto per
i telefonini - rigenerati. Nel caso degli smartphone o dei computer, per
MODELLO
Sony Kdl - 32EX521
PREZZO PRODOTTO NUOVO
599 euro (Sony.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
526,49 euro (eprice.it)
RISPARMIO
12,10%
GARANZIA
24 mesi
29
C onsumiAcquisti
MODELLO
Tom Tom Xl IQ edition europe
PREZZO PRODOTTO NUOVO
140 euro (pixmania)
PREZZO RICONDIZIONATO
99,95 euro (tomtom.com)
RISPARMIO
28,6%
GARANZIA
24 mesi
MODELLO
Whirlpool Family Chef ft338
PREZZO PRODOTTO NUOVO
249 euro (Euronics)
PREZZO RICONDIZIONATO
169,40 euro (hw1.it)
RISPARMIO
32%
GARANZIA
24 mesi
FORNO
MICROONDE
NAVIGATORI
MODELLO
Garmin gps Nvi 1490t Europa
PREZZO PRODOTTO NUOVO
229 euro (amazon.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
185 euro (eBay)
RISPARMIO
19,20%
GARANZIA
24 mesi
Il Salvagente ha cercato le migliori offerte ricondizionate sul web e
ha trovato che la tipologia di prodotti va ben oltre le categorie pi
rappresentate, la telefonia mobile
e linformatica.
Occhi aperti
Il
descrizione del prodotto. Soprattutto su eBay, dove sono in vendita molti oggetti appartenenti a privati, non
raro che nel titolo dellinserzione venga definito ricondizionato
un telefono che semplicemente usato, cui magari stata cambiata solo la batteria.
Laffare possibile, ma il bidone
sempre dietro langolo.
MODELLO
Smeg S45MFX2
PREZZO PRODOTTO NUOVO
695,81 euro (pixmania.com)
PREZZO RICONDIZIONATO
515,99 euro (eprice.it)
RISPARMIO
25,8%
GARANZIA
24 mesi
30
C onsumiAcquisti
MACCHINE
DEL CAFF
FRIGORIFERI
MODELLO
Whirlpool Wbe3621 a+
PREZZO PRODOTTO NUOVO
614,89 euro (inbianco.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
471 euro (shoppydoo.it)
RISPARMIO
23,4%
GARANZIA
24 mesi
Se non
sono
indicati...
L
L
MODELLO
Hotpoint - Ariston Bmbl 2022 Cf/ha
PREZZO PRODOTTO NUOVO
908 euro (elledihouse.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
706 euro (shoppydoo.it)
RISPARMIO
22,2%
GARANZIA
24 mesi
spiega Dona - vale la regola generale dei 24 mesi, solo che in questo
caso permessa una deroga per ridurre la garanzia a non meno di un
anno. Ma questa vale solo se chiaramente indicata dal venditore, altrimenti si applicano i 24 mesi di garanzia, come previsto dallarticolo
134 del Codice del consumo.
Le cose possono per complicarsi
per i prodotti ricondizionati anche
per un fattore oggettivo.
Nel caso di merce di informatica o
di elettrodomestici, il ricondizionamento pu essere limitato alla sostituzione di una sola parte delloggetto. Per esempio, la sostituzione
di un chip o di una memoria interna. In questo caso, non chiaro se
la garanzia minima viene estesa a
tutto il prodotto o alla sola parte
sostituita.
In effetti rispetto a questo, la legge italiana non si esprime. A
Bruxelles stanno lavorando proprio
per colmare questo vuoto legislativo con una norma europea.
MODELLO
Gaggia Evolution Espresso
PREZZO PRODOTTO NUOVO
142,80 euro (amazon.it)
PREZZO RICONDIZIONATO
95 euro (softprice.it)
RISPARMIO
33,5%
GARANZIA
MODELLO
24 mesi
Ariete Minuetto Professional
PREZZO PRODOTTO NUOVO
114 euro (Euronics)
PREZZO RICONDIZIONATO
96 euro (softprice.it)
RISPARMIO
15,8%
GARANZIA
24 mesi
C onsumiIl caso
31
vero
falso
Loperazione
Quegli strani
silenzi del ministero
sul falso BIO italiano
Valentina Corvino
scatenato
la bufera
sul made in
Italy verde.
Il Salvagente
ha scoperto
un oscuro
intreccio tra
Germania,
Romania e
istituzioni
italiane
icembre 2011: in una conferenza stampa la guardia di finanza porta alla luce una frode di grandi dimensioni nel comparto dellagricoltura biologica. La
notizia conquista ovviamente le pagine di tutti i giornali, con titoli che
denunciano la maxitruffa che sconvolge il mondo dei prodotti verdi.
E leco del bio taroccato italiano
finisce per approdare, tra molte facili ironie, oltre i confini italiani e fa
32
C onsumiIl caso
Quegli strani
silenzi del
ministero...
LE NORME
IL RUOLO E I CONTROLLI
DEI CERTIFICATORI INDIPENDENTI
La partita rumena
Quel che si sa con certezza che,
nel 2010, la guardia di finanza, insospettita da un improvviso aumento
di fatturato, inizia a indagare per frode fiscale una quarantina di imprese. Nel corso dellindagine, per, le
Fiamme Gialle si imbattono in ben
ve ro
falso
C onsumiIl caso
33
RECORD DI ESPORTAZIONI
IL MODELLO DI SUCCESSO
DELLA NOSTRA AGRICOLTURA
La melina italiana
C onsumiIl caso
34
I RETROSCENA
I DOCUMENTI TAROCCATI
TUTTI MADE IN ROMANIA
operazione Gatto con gli stivali ha assunto una
dimensione europea in quanto ha coinvolto anche la filiale rumena di un ente di certificazione tedesco, QC&I International Romania. Linchiesta,
infatti, ha fatto emergere lipotesi che alcune aziende indagate dalla guardia di finanza importassero prodotto convenzionale dalla Romania con certificati che la stessa QC&I ha successivamente dichiarato falsificati.
Siamo nellUnione europea: i certificati emessi da
un certificatore rumeno valgono quanto quelli emessi da uno italiano, dunque normalmente non vengono fatte verifiche puntuali su questi documenti, spiega Paolo Carnemolla. Tuttavia quando i colleghi italiani chiedevano la conferma di validit del
certificato a QC&I, questa lo disconosceva sempre, il che portava al conseguente declassamento del prodotto a convenzionale.
Gli organismi di certificazione, e questo certamente un punto a loro favore, hanno sempre comunicato al ministero il fatto e, soprattutto, i provvedimenti di soppressione delle indicazioni di conformit al biologico sui lotti di prodotto coperti da quei
certificati. Chi doveva denunciare la falsificazione
dei propri documenti era QC&I che, tuttavia, non
risulta averlo mai fatto n nei confronti degli altri
organismi di certificazione, n nei confronti del ministero italiano, tantomeno nei confronti delle autorit rumene e tedesche facendo sorgere nuovi
sospetti. In sostanza, la frode stata scoperta in
Italia (e ha danneggiato i nostri produttori), ma
certamente radicata in Romania e vede un ruolo
tutto da chiarire di un organismo di certificazione tedesco.
Quegli strani
silenzi del
ministero...
Controllare e tacere
questo il ruolo dellispettorato,
controllare e tacere? Se cos non fosse perch il ministero s lasciato travolgere da questa vicenda senza chiederne conto al suo ICQRF?
Quel che certo, spiega Paolo Carnemolla, presidente di FederBio,
che se lICQRF non avesse agito in
silenzio e avesse approfondito ci
di cui era venuto a conoscenza, attivando SUBITO anche gli organismi
di certificazione, avremmo probabilmente ridimensionato una vicenda
che ha gettato discredito su tutto il
mondo del biologico. E, aggiungiamo noi, il mercato sarebbe stato ripulito con molto anticipo.
Quanto accaduto conferma la
nostra richiesta di un miglioramento dei sistemi di scambio di informazione e di banche dati, perch
lunico modo per prevenire fatti di
questa gravit che tutte le informazioni alla trasparenza del mercato siano disponibili in tempo reale per tutti i soggetti interessati, dice il presidente della Federazione che, per tutelare limmagine delle quasi 50mila aziende biologiche, si costituita
parte civile nei giudizi per frode.
35
L alimento Settimana
della
Antico e nobile
gorgonzola
Elena Venditti
un formaggio molto antico, secondo molti prodotto per la prima volta nellanno 879 a Gorgonzola (da cui il nome), localit alle porte di Milano. Inizialmente era chiamato stracchino verde. Si produceva con le mungiture autunnali
della transumanza di ritorno dalle
malghe e dagli alpeggi.
Protetto da un consorzio, il gorgonzola Dop (quello originale) pu essere prodotto solo in Lombardia,
nelle province di Bergamo, Brescia,
Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, e in Piemonte, nelle province
di Novara, Vercelli, Cuneo, Biella,
Verbania e nel territorio di Casale
Monferrato. Il latte deve provenire
da animali allevati in queste zone e
alimentati con foraggi locali.
Rientra nella categoria dei formaggi erborinati, vale a dire venati di muffa. I metodi di produzione sono due.
Quello adue pastenon sostanzialmente cambiato dallorigine: si prepara la prima pasta con latte non pastorizzato della mungitura serale e
la si lascia esposta per tutta la notte
alle spore presenti naturalmente
nellambiente. La mattina, con il latte appena munto, si prepara una
nuova pasta che si alterna, in contenitori di legno detti fascere, alla
pasta della sera prima. un metodo del tutto artigianale patrimonio
ormai di pochi artigiani caseari.
gorgonzola
Le muffe buone
Le muffe responsabili delle venature verdastre caratteristiche del gorgonzola appartengono alla specie Penicillium roqueforti e sono parenti dei Penicillium notatum da cui si ricava la penicillina.
La formazione delle muffe un processo
controllato in fase di produzione che coinvolge solo pochi e ben definiti ceppi fungini. Le muffebuonecontribuiscono alla maturazione del formaggio e gli regalano un gusto del tutto particolare.
Non buon segno, invece, se la muffa si
presenta in fasi estranee al processo di
produzione. Vuol dire che lalimento, anche se sempre stato in frigo, si sta degradando e sta sviluppando micotossine. Vale a dire, prodotti del metabolismo
secondario delle muffe che possono essere fonte di pericolose intossicazioni a
carico del fegato, dei reni, dei centri nervosi o del tratto digestivo.
Se un formaggio non erborinato aggredito dalla muffa meglio buttarlo via, per
non correre il rischio di stare male.
TABELLA NUTRIZIONALE
( PER 100 GRAMMI DI PARTE EDIBILE )
Energia (kcal):
Colesterolo (mg)
Sodio (mg):
Potassio (mg):
Ferro (mg):
Calcio (mg):
Fosforo (mg):
Magnesio (mg):
Zinco (mg):
Vitamina A retinolo eq. (mcg):
Vitamina E (mg):
324
70
600
111
0,3
401
326
20
2,81
287
0,52
Fonte INRAN
36
MondoItalia
NEWS
Europa 2/Alimenti
MONSANTO, ERBICIDA
NELLE LENTICCHIE
Europa/Lo studio
Biberon e plastica
un rapporto pericoloso
Enrico Campione
M N DO I T
Australia/Salute
MondoItalia
NEWS
37
Stati Uniti/Sicurezza
Richiamati 14.220
seggiolini per auto
era ridotto).
Anche nelle bottiglie di polipropilene (PP) si riscontrata una
migrazione di sostanze non
ammesse. Il DIPN (di-isopropilnaftalene) stato trovato nel
45% delle 149 bottiglie analizzate. Visto che la molecola
contenuta negli inchiostri e
nella carta riciclata la contaminazione potrebbe derivare
DO I T A L I A
Italia/Cartello
Latte e pannolini:
Denuncia allAntitrust
Se
in Europa a tenere banco sono i biberon in plastica, in Italia tocca a pannolini e latte in polvere che hanno raggiunto prezzi
astronomici.
Non si tratta certo di una novit
visto che il Salvagente ha sollevato il caso pi volte. Adesso per
pare essersene accorto anche il
ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi che
Anche il
ministro
Riccardi
segnala
i prezzi
troppo alti
38
MondoItalia
Italia/Telefonia
Pd contro
i costi di
disdetta
Italia/Rimborsi
Italia/Trasparenza
Concordia: prorogato
accordo su indennizzi
ma separata.
Laccordo prevede un indennizzo di 11mila euro a persona, a copertura dei danni patrimoniali e non patrimoniali.
A questi si aggiungono il rimborso integrale della crociera,
dei costi dei transfer aerei e
bus, delle spese di viaggio sostenute per il rientro, il rimborso di eventuali spese mediche
e del conto a bordo (costo medio 600 euro), e un indennizzo
di 1300 euro dalla polizza assicurativa stipulata dal 91% dei
passeggeri.
Diritti
39
Salute
Come liberarsi
dallINCUBO AMIANTO
Lorenzo Stracquadanio
Secondo i giudici, i due imprenditori erano ben consapevoli dei pericoli cui andavano incontro, respirando quelle polveri, gli operai dello stabilimento di Casale Monferrato (una
delle quattro strutture di propriet
dellazienda chiusa definitivamente
nel 1986), ma non hanno fatto nulla
per evitare le centinaia di morti provocate da mesotelioma pleurico, una
particolare forma di tumore legata allesposizione diretta alle fibre di
amianto. Adesso dovranno risarcire
con circa 30mila euro ciascuno dei
40
D irittiSalute
EMILIA-ROMAGNA
Lastre in cemento-amianto: 28 euro/ mq
TOSCANA
Rimozione e smaltimento cemento-amianto: 10 euro/ mq.
Rimozione e smaltimento amianto friabile: 20 euro/ mq
UMBRIA
Rimozione coperture: 9-12 euro/ mq
Bonifica amianto friabile: non stimabile
ABRUZZO
Coperture da 10 a 20 mq: 64 euro/ mq
Serbatoi da 301 a 500 litri: 750 euro/ cad.
Tubazioni sezione fino a 0,10 mq (da 7,01 a 10 ml): 188 euro/ mq
Tubazioni sezione oltre 0,10 mq (da 7,01 a 10 ml): 203 euro/ mq
LAZIO
Coperture in cemento-amianto: 25 euro/ mq, pi costi fissi di circa 500-1.000 euro
MOLISE
Coperture in cemento-amianto: 20 euro al mq
PUGLIA
Coperture in cemento-amianto fino a 25 mq: 2.000 euro/ a corpo
Fino a 50 mq: 2.500 euro/ a corpo
Fino a 75 mq: 3.000 euro/ a corpo
Fino a 500 mq: 35 euro/ mq
Oltre 500 mq: 28 euro/ mq
BASILICATA
Coperture in cemento-amianto: 19,95 euro/ mq
Sovracopertura: 17,47 euro/ mq
Rimozione vinil-amianto: 23,78 euro/ mq
Incapsulamento: 15,79 euro/ mq
SARDEGNA
Coperture e pannelli: 19,50 euro/ mq
Tubi e cisterne: 1,35 euro/ kg
41
D irittiSalute
32 milioni
Come
liberarsi
dallincubo...
L
parenti delle 1.830 vittime accertate:
operai e operaie che nellarco di 40
anni hanno lavorato nello stabilimento, ma anche loro familiari e cittadini la cui unica sfortuna stata di
abitare nei pressi della fabbrica, respirando come tutti gli altri le polveri sottilissime di amianto.
le tonnellate di materiale
contenente amianto ancora
presenti in Italia
2,5 miliardi
i metri quadrati
di coperture
in cemento-amianto
3 mila
i decessi allanno in Italia
per cause legate
allesposizione allamianto
2020-2025
il picco di mortalit
stimato per
mesotelioma pleurico
30.727
i siti contaminati censiti
a livello nazionale (ma sono
molti di pi)
Si tratta senza dubbio di una sentenza storica, che riporta alla luce in
tutta la sua gravit, per dimensioni e
tipi di rischio ai quali esposta la popolazione, la questione dellamianto,
mai affrontata di petto dalle istituzioni. Tutto o quasi, infatti, rimasto fermo a quel 27 marzo del 1992 quando
la legge 257 mise al bando lamianto
stabilendo le norme specifiche per la
sua rimozione e smaltimento.
Da allora troppo poco stato fatto
I costi e le procedure
per gli interventi
L
teriali in grado di resistere per decenni a intemperie, neve, pioggia, grandine e sbalzi di temperature pi o meno elevati. Nella maggioranza dei casi il deterioramento una certezza.
Lunico modo per tutelarsi monitorare in modo costante le situazioni
critiche, e nel caso intervenire. Ma come? A chi spetta farlo e a quali costi?
Il controllo. A seconda del sito
e delledificio cambia la competenza del controllo e dellintervento. In
caso di fabbriche e aziende (ma anche per le scuole) il controllo di competenza dello Spresal, il Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di la-
42
D irittiSalute
Come
liberarsi
dallincubo...
L
contro labusivismo dello smaltimento perch unazienda che facesse sparire dellamianto gi censito, senza rispettare le procedure previste, andrebbe incontro a pesanti sanzioni.
Una mappatura dei siti contaminati in realt stata effettuata nel corso degli anni dalle Regioni con un totale di 30.727 siti censiti, ma si tratta purtroppo di un monitoraggio parziale e fortemente incompleto (in realt potrebbero essere oltre 500mila
I costi e le procedure...
voro.Una volta individuata la presenza di amianto, il testimone passa allArpa che deve svolgere un sopralluogo
per valutare se c leventuale rischio
ambientale, spiega Giorgio Zampetti, responsabile del settore scientifico
di Legambiente.Tocca poi alla Asllocale verificare il tutto e mettere in piedi un progetto di bonifica la cui esecuzione va affidata a delle ditte specializzate nel trattamento dellamianto
(classe 10A e 10B secondo la classificazione prevista dal ministero, ndr).
Lintervento.Rimuovere e smaltire lasbesto (altro nome dellamianto) unoperazione estremamente costosa che richiede particolari procedure.Dare unindicazione univoca sui
costi da sostenere non possibile in
quanto le variabili sono molteplici,
aggiunge Zampetti. Legambiente ha
comunque provato a stilare un elenco, regione per regione, dei costi medi per gli interventi di bonifica (dati
2010). Nel Lazio ad esempio il costo
di 250 euro per 10 metri quadrati (circa un quintale di materiale) per smaltire lamianto in discariche allestero
cui si sommano altri costi fissi (1.000
euro circa). In Toscanainvece la rimozione e lo smaltimento parte da un costo minimo di 10 euro al metro quadrato, ma solo se integro; se si tratta di
amianto friabile i costi sono di almeno 20 euro a metro quadrato.
Chi paga. E se si parla di condomini e abitazioni private? Il controllo delleventuale presenza spetta al
proprietario o ai condomini che dovranno quindi rivolgersi alle Asl locali per chiedere la bonifica, i cui costi saranno comunque a loro carico, continua il responsabile di Legambiente.
Non sempre occorre procedere con
la bonifica, anche se consigliata. Quando possibile, si pu optare anche per
la messa in sicurezza che prevede la
copertura con teli speciali e consen-
43
D irittiGiustizia
Sergio Veroli
presidente di
Consumers Forum.
Semplice ed
economico,
funziona da
oltre venti
anni lo
strumento di
risoluzione
stragiudiziale
delle
controversie
tra cittadini
e aziende
CONCILIAZIONE
La buona pratica italiana
per risolvere le liti
Ha
Carla Tropia
zo prossimo) del Terzo rapporto sulle conciliazioni paritetiche a opera di
Consumers Forum loccasione per
fare il punto con il presidente dellassociazione, Sergio Veroli, sullattuazione di uno strumento conciliativo che una delle poche buone pratiche italiane riconosciute allestero.
Veroli, nel 1991 il primo accordo
con la Sip siglava la nascita della conciliazione paritetica. Quali sviluppi da allora?
Laccordo con la Sip ha aperto la
44
D irittiGiustizia
Conciliazione
La buona
pratica...
L
cittadino che la riceve deve, per prima cosa, presentare reclamo allazienda. In caso di risposta mancata, insoddisfacente o tardiva, pu presentare, gratuitamente o quasi, domanda di conciliazione. A questo
punto, lassociazione dei consumatori e lazienda interessata, attraverso i loro conciliatori (personale appositamente formato e iscritto a uno specifico albo), esamineranno il caso alla ricerca della soluzione migliore.
Che il consumatore deve accettare?
No, lultima parola ce lha sempre
il cittadino. questo il punto di forza della conciliazione: la soluzione
proposta si pu rifiutare, rimanendo impregiudicata la via giudiziale.
Con un aggravio di costi e tempi
che tutti sappiamo.
Certo. Ma le percentuali di successo delle conciliazioni sono molto al-
te, soprattutto nei settori servizi postali e telecomunicazioni. C da dire che, a parte casi particolari, il valore medio delle liti per cui si chiede la conciliazione di 250 euro. Chi
farebbe causa per queste cifre? Tra
spese legali o di mediazione altrettanto alte e tempi biblici, piuttosto
si rinuncia a esercitare il proprio diritto. qui che soccorre la conciliazione, che infatti preferisco definire come strumento di giustizia
integrativa perch permette di sanare quei rapporti tra cittadini e
grandi aziende che altrimenti sfuggirebbero al sistema giustizia, sia tradizionale che alternativa.
Le richieste per sono in lieve calo negli ultimi anni.
Ma i dati in flessione possono nascondere il successo dello strumento conciliativo.
Pu spiegarsi?
Lobiettivo della conciliazione non di fare numeri, ma di
risolvere controversie, spingen-
do indirettamente le aziende a correggere la rotta. Se la diminuzione delle domande dipende dal fatto che il problema stato risolto alla fonte (soprattutto nelle telecomunicazioni alcuni abusi non si ripetono pi), meglio cos. Vuol dire che la conciliazione ha contribuito a creare una condotta virtuosa. Rispetto al passato, poi, le conciliazioni si sono ridotte perch si
sono concluse le questioni relative ai crac Cirio e Parmalat.
Insomma, il sistema funziona.
S, ma servono pi informazione
e protocolli semplici e completi. Per
lEuropa, intanto, il nostro modello di conciliazione una best practice da esportare. Vuol dire che siamo sulla buona strada.
Spazio di dialogo
tra le imprese
e i consumatori
Consumers Forum dal 1999 riunisce
imprese e consumatori per facilitare
il dialogo, promuovere le politiche
consumeriste e migliorare la qualit
di vita dei cittadini. Ne fanno parte le
pi importanti associazioni di consumatori, numerose imprese industriali e di servizi e le loro rappresentanze,
universit. luogo di confronto sui
diritti dei consumatori e punto di collegamento con le universit e le isti-
45
D irittiPensioni
Pensioni tracciate
100mila ancora senza CONTO
Enrico Cinotti
In
Dal 7 marzo
sparisce
Scelta onerosa
la possibilit
di ritirare
in contanti
il trattamento
mensile
sopra i mille
euro.
Le Poste
e le banche
offrono
prodotti non
sempre
convenienti
pensionati, che doveva essere definito entro marzo da unapposita commissione (ministero dellEconomia, Bankitalia, Abi e Poste), non ancora stato varato.
A muoversi invece, come mostrano gli undici prodotti analizzati dal Salvagente, sono stati gli
operatori. Nel valutare le varie
proposte bisogna fare attenzione perch, in diversi casi, le offerte prevedono agevolazioni solo per il primo anno, dopodich
i costi di gestione lievitano.
Da tenere sotto osservazione sono anche i costi per il prelievo del contante tramite il
bancomat di unaltra banca: se
Nella stragrande maggioranza dei casi sono stati scelti i prodotti offerti da Poste italiane.
Non mancano per gli utenti che
hanno deciso di far transitare,
senza spese, il trattamento su un
conto corrente cointestato di un
familiare.
Per chi ancora deve trovare una
soluzione, bene ricordare che
lobbligo della riscossione tracciata ha dei costi. Da questo punto di vista il previsto conto corrente di Stato a zero spese per i
46
D irittiPensioni
Pensioni
tracciate
100mila...
Le alternative
11 SOLUZIONI
A CONFRONTO
Nella tabella vengono riportate le soluzioni offerte dai diversi operatori per i pensionati che,
dal 7 marzo prossimo, per ricevere lassegno sopra i mille
COSTO
ANNUO
LIBRETTO
DI RISPARMIO
Una valida alternativa al conto sono i libretti di risparmio nominativi. Hanno un costo pi
contenuto (quelli di Poste e Intesa sono senza spese) e di sicuro sono strumenti pi facili
da maneggiare per chi non ha
alle spalle uneducazione finanziaria. Questi strumenti sono
dotati anche di una carta di prelevamento che consente di ritirare gratuitamente il contante
solo presso sportelli e Atm del
gruppo di appartenenza. In alcuni casi sono previste limitazioni: col libretto di Poste, ad
esempio, impossibile utilizzare la carta per compiere acquisti. Il libretto One di UniCredit
e il Pensione per te di Intesa sono stati dotati anche di Iban,
mentre gli altri hanno un codice identificativo che li abilita comunque a ricevere laccredito
dellInps.
Iban o identificativo
Al di l della scelta, resta lobbligo di comunicare allInps (o
allInpdap) entro il 29 febbraio la targa del prodotto prescelto: lIban se si tratta di un
conto corrente, una carta conto o dei due libretti di Intesa
SanPaolo e UniCredit; il codice
PRELIEVO
PRELIEVO
PRELIEVO
ATM
ATM ALTRA BANCA
SPORTELLO
NOTE
zero
gratuito
Postamat
non
disponibile
gratuito
Non ha un Iban
ma un codice identificativo.
La carta non consente pagamenti
10 euro
gratuito
Postamat
1,75 euro
gratuito
INPSCARD
zero
gratuito
Postamat
1,75 euro
gratuito
CONTO
CORRENTE
20 euro
primo anno
poi 27,50 euro
gratuito
non dichiarato
gratuito
Canone bancomat:
gratis il primo anno
poi 7,50 euro
12 euro
gratuito
non disponibile
gratuito
CONTO
BANCOPOSTA PI
LIBRETTO
ONE
47
D irittiPensioni
Se
non si interviene, lobbligo di aprire un conto scatter anche per coloro che hanno una pensione inferiore ai mille euro. A lanciare lallarme Antonio Pellegrino dello Spi-Cgil.
A partire dal prossimo giugno quando, per circa 3,5 milioni di
pensionati, sar il momento di riscuotere la quattordicesima,
in tantissimi casi, cumulandosi col trattamento mensile, verr superato il tetto dei mille euro. Il problema non marginale e si
ripresenter poi con le tredicesime di dicembre.
Abbiamo un tavolo aperto con lInps - prosegue
Pellegrino - e lIstituto dovrebbe fornire una risposta ufficiale nelle prossime settimane. Noi proponiamo che si paghi in due mandati: un giorno la pensione e il successivo la quattordicesima in modo tale da non superare la soglia della
tracciabilit.
ea
di
o-
COSTO
ANNUO
PRELIEVO
PRELIEVO
ATM ATM ALTRA BANCA
PRELIEVO
SPORTELLO
NOTE
gratuito
2 euro
gratuito
CARTA CONTO
GENIUS CARD
gratuito
2 euro
gratuito
Carta ricaricabile
con Iban
LIBRETTO RISPARMIO
PENSIONATI
21 euro
gratuito
non disponibile
gratuito
CONTO CORRENTE
NEW WELCOME
24 euro
primo anno
poi 48 euro
gratuito
1,95 euro
gratuito
Il canone di 4 euro/mese
pu azzerarsi in funzione
dei prodotti collegati
LIBRETTO PENSIONE
PER TE
zero
gratuito
non disponibile
gratuito
CONTO CORRENTE
PENSIONE FACILE
zero
gratuito
gratuito
gratuito
Non ha Iban
ma codice
identificativo
48
D irittiTelefonia
Giulio Meneghello
Vai allestero ? E Wi n
ti STACCA il collegam
Niente pi
rete, sms
persi,
telefono
inutilizzabile.
successo a
un nostro
lettore e non
un caso:
una prassi
per
garantirci
Tutto normale
dalle truffe
spiega
loperatore
Bollette
Abbassate le tariffe
del roaming
Sul taglio scontro
nellUnione europea
i nd
amento
do. Avrebbe dovuto informarsi al servizio clienti prima di
partire - ribattono da Wind o informare laddetto vendita
dellintenzione di varcare il
confine al momento della sottoscrizione. Oppure avrebbe
potuto trovare linformazione
sul nostro sito web o su dpliant informativi.
E tutte le chiamate e gli sms
che dovevano arrivargli ma
sono finiti nel nulla in quei
quattro giorni? In linea teorica chi ha inviato quei messaggi mai arrivati potrebbe
chiedere lo storno in via conciliativa, spiega Bosco. Ma i
13-15 centesimi di un messaggio perso sono ben poca
49
D irittiTelefonia
ra le disavventure che si possono avere con i telefoni cellulari quando si varcano i confini nazionali la pi comune quella di
trovarsi a pagare una superbolletta. Le tariffe per il roaming, cio
quelle relative ai periodi in cui si
usa la rete estera di unaltra compagnia telefonica, sono infatti
spesso molto salate. Un problema che a Bruxelles da tempo si
cosa rispetto ai
danni che
pu causare una chiamata
che d numero
inesistente o un
messaggio mai recapitato e dunque rimasto senza risposta.
Mettiamo, ad esempio,
che il nostro lettore in quei
4 giorni abbia perso una
chiamata in cui gli offrivano un posto di lavoro o un
sms che gli permetteva di
recuperare il rapporto con la
sua donna... Meglio non farsi
domande inutili e non indagare.
50
S alvagiovani
Delia Vaccarello
sal
va
gio
VA
I forzati del
Quando lam
rifiutate categoricamente di riciclare un regalo.
Tra gli adolescenti la spinta ad adeguarsi fortissima. C chi si difende da critiche e giudizi: Comunque io devo farglielo perch lui me
lo vuole fare e perci passerei per
una tirchia se non ricambio ahahah; chi ritiene che lamore coincida con il dovere: Se la persona a
cui teniamo richiede questo genere disacrifici, penso che diventino
doverosi...; chi si preoccupa di sottolineare una data importante forse per il timore che laltro lo dimentichi:Al mio ragazzo ho regalato un braccialetto semplicissimo,
con un cordino in caucci e una piastrina dargento dove ho fatto incidere il nostro anniversario.
Ci sono poi i ragazzi coinvolti nei
festeggiamenti di famiglia ed
ni
La posta di Delia
el San Valentino
amore ha un prezzo
esposti a un messaggio
confusivo: quella di San Valentino
viene interpretata come la festa
dellamore e a scambiarsi i doni
a lume di candela sono padre, madre e figli. La differenza tra amore
filiale e amore tra partner rischia
di saltare pericolosamente.
Ma il lessico a essere la vera spia
della festa comeimposizione: nel
timore che i ragazzi non trovino le
parole per dirlo, sui siti per studenti piovono i suggerimenti per le frasi da scrivere. E guarda guarda ci
sono le intramontabili: Il cuore
ha le sue ragioni che la ragione non
conosce (Blaise Pascal), Lamore
composto da ununica anima che
abita due corpi (Aristotele) e cos via. Un fast fooddelle citazioni
per far bella figura che mostra solo disamore per il pensiero dei
grandi.
Non mancano tuttavia le frasi generiche e comprensibili, che potrebbe scrivere chiunque, anche queste consigliate. Su un sito che organizza feste, campeggiano frasi damore per i giovani di
bocca buona:Possano lamore e
la felicit essere il dono mio pi bello nel giorno di San Valentino, un
bacione con il cuore dal tuo trottolino!. Nel megastore di oggetti
e parole davvero difficile dire dove sia finita lemozione specialissima dellamore in adolescenza.
51
S alvagiovani
SE LA NONNA
FA TROPPE DOMANDE
Gentile dott.ssa, le sottopongo un problema che mi riguarda come madre e come figlia. Ho scoperto casualmente che mia figlia
quattordicenne viene interrogata dalla
nonna, mia mamma, su cosa faccio in casa
quando ricevo amici e cosa faccio fuori casa quando mi capita di condividere con mia
figlia visite e situazioni. La cosa non solo
comica perch mia madre quando mi parla
non nasconde la sua antipatia verso tutti i
miei amici pur insistendo per restare e partecipare agli incontri quando avvengono a
casa mia. Ingenuamente mia figlia ha rivelato alla nonna che spesso io abbraccio le
mie amiche cosa che ha coinciso immediatamente con una definizione lapidaria da
parte di mia madre: Queste sono tutte streghe... Non me ne capacito n so che fare,
le chiedo un consiglio, grazie per lattenzione. Rosanna.
Gli under 20
sono stati
bersagliati
da proposte
di ogni
genere...
Tra gli
adolescenti
la spinta ad
adeguarsi
fortissima
La
del
po
ia. v
sta
a cc
di
a re
De
l lo@
lia
ti s c
a l i.
it
52
S alvaCondominio
SOPRALLUOGHI EXTRA
Lamministratore, oltre al compenso annuale, ci fa pagare, sotto la voce spese individuali, incombenze come la ripartizione tra proprietario e inquilino e i sopralluoghi nel condominio. giusto?
P. G., PERUGIA
Per i sopralluoghi effettuati per adempiere ai suoi compiti lamministratore non
dovrebbe pretendere compensi extra. Che
invece sono legittimi per sopralluoghi
chiesti dai condomini per altri motivi e
che risultano comunque un aggravio. In
generale, giusto che lamministratore
chieda un compenso per le prestazioni
straordinarie. Se vi sembra esoso potete
non rinnovargli il mandato alla scadenza e nominare un amministratore che applichi tariffe pi contenute.
IL CORTILE IN AFFITTO
Cinque condomini sono disponibili a pagare un canone di locazione per parcheggiare lauto nel cortile. Quali sono le maggioranze previste per deliberare laffitto
del cortile?
EMILIANO BRACCIO, PARMA
Per dare in locazione il cortile solo ad alcuni condomini ci vuole il consenso unanime. La Cassazione (sentenze 20/2/ 1992, n.
2084 e 23/11/1984, n. 6010) considera illegittime, perch lesive dei diritti dei partecipanti esclusi, le delibere con cui lassemblea ha concesso in affitto, a maggioranza,
posti auto solo ad alcune famiglie.
Cari amici, il mio appartamento al piano terra ha una terrazza a livello sovrastata dal pino di un vicino. Gli aghi mi intasano le grondaie, le pigne rischiano
di colpire in testa la mia bimba che gioca fuori e di rompermi i vetri. Lamministratore non riesce a risolvere il problema, il vicino promette provvedimenti che
non prende. Posso chiedere labbattimento dellalbero o, almeno, la potatura
costante dei rami sporgenti?
CINZIA, GIANCINZIA78@LIBERO.IT
le di godimento o il possessore, il
quale ha ragione di temere che da
qualsiasi edificio, albero o altra cosa sovrasti pericolo di un danno grave e prossimo alla cosa che forma
loggetto del suo diritto o del suo
possesso, pu denunziare il fatto allautorit giudiziaria e ottenere, secondo le circostanze, che si provveda per ovviare al pericolo. Lautorit giudiziaria, qualora ne sia il caso,
dispone idonea garanzia per i danni eventuali.
La nostra lettrice deve quindi rivolgersi a un legale per fare valere le
sue ragioni. Il primo passo chiedere con raccomandata con ricevuta di ritorno il taglio dellalbero in
questione, motivando la richiesta
in modo circostanziato. bene tenere presente che in caso di risposta negativa o di nessun riscontro,
lunico modo per avere giustizia
rivolgersi al giudice.
In alternativa possibile pretendere che la pianta sia potata e tenuta
in ordine periodicamente, in modo
che non crei problemi a nessuno.
53
SpazioCivile
Spazio
Civile
donna e giovane
2 Rapporto sulla coesione sociale
lItalia pi disuguale
Fernando Guerci
resi uno alla volta non sorprendono i dati (2010) sociodemografici, sulla famiglia, il
lavoro, le politiche sociali. Incrociati nel 2 Rapporto sulla coesione
sociale, diffuso da Inps, Istat e ministero del Lavoro, tracciano un quadro sconfortante e diseguale.
molto netto, per esempio, il divario tra retribuzionimaschili e femminili. In media le italiane guadagnano il 20% in meno degli uomi-
Solidariet
La
mimosa dellAism una gardenia. EGardenia dellAism lappuntamento con la solidariet per la
lotta alla sclerosi multipla. Per sostenere la ricerca scientifica e aiutare le
donne (siamo nei dintorni dell8 marzo), colpite dalla malattia pi degli
uomini, sabato 3 e domenica 4marzo in oltre 3mila piazze (lelenco su
www.aism.it) i volontari dellAssociazione italiana sclerosi multipla distribuiranno 240mila piante confezionate con il sacchettino rosso, il colore dellAism. Per averne una, basta
una donazione di 13 euro.
Fino all11 marzo, per sostenere la
campagna, si pu donare 1 euro con
un sms al numero 45599 da cellulare personale (2 euro chiamando lo
stesso numero da rete fissa TeleTu; 2
o 5 euro da rete fissa Telecom Italia,
Infostrada e Fastweb). I fondi raccolti con gli sms finanzieranno il proget-
to Gravidanza e sclerosi multipla. Parte di quelli raccolti con le gardenie sosterranno il progetto Donne oltre
la sclerosi multipla.
54
S pazioCivile
Antiusura
Una mano
a chi ci aiuta
A
Campagne
Pi voce per
lo sport di base
La
nche chi aiuta pu avere bisogno di aiuto. La Fondazione Antiusura Interesse Uomo dal
2002 assiste le famiglie e i singoli a rischio usura (la seconda fonte di entrate della criminalit organizzata, la prima la droga).
Presta servizio di ascolto telefonico per lintero territorio nazionale tramite il numero 0971/51893.
Svolgeattivit di prevenzione anche nelle scuole e da 5 anni partner con la Banca popolare Etica
della Provincia di Potenza nel
progetto Credito Etico.
La Fondazione, presieduta da
don Marcello Cozzi, ha operato
finora attraverso cinque sportelli di assistenza a Potenza, Palermo, Reggio Calabria, Latina, Modena e Torino.
Questanno intende aprirne altri
tre: allAquila, a Milano e a Treviso. Perci ha bisogno di volontari e di sostegno economico. I contributi si versano sul conto corrente postale n. 48511520 intestato
a Fondazione Antiusura Interesse Uomo.
Percorsi formativi
LARTE PRIMARIA VA AL LICEO
rte senza confini di tempo e di spazio? Al Liceo artistico di Imperia dal prossimo anno scolastico si studieranno le culture
africane e oceaniche. Di maschere, statue, arredi saranno spiegate origine e relazione con il mondo contemporaneo. Il laboratorio di graffiti studier i linguaggi che risalgono al tempo delle
incisioni rupestri. Linserimento delle Arti Primarie (sbrigativamente definite primitive) tra le materie di un liceo statale una
novit assoluta in Italia e forse in Europa. Il progetto in collaborazione con la Fondazione Tribaleglobale di Vendone (Sv).
Spazio
Civile
Scelte
Il Salvagente 23 febbraio-1 marzo 2012
55
Partecipazione
UOMO o business
A
Chi padrone
della scienza?
Simona Galasso
56
s celtePartecipazione
LA FONDAZIONE
Uomo o
business,
Chi ...
L
Science & Democracy Forum
2012, un grande dibattito pubblico
promosso dalla Fondazione Diritti
Genetici che ha gi coinvolto tanti
autorevoli ricercatori, filosofi, giuristi, economisti, teologi.
Dal 23 febbraio il Forum Scienza &
Democrazia aperto alla partecipazione del pubblico, invitato a riflettere e
formulare proposte sul tema del rapporto tra scienza e democrazia.
Al centro del confronto c la necessit di democratizzare la scienza
e promuovere la partecipazione dei
cittadini e dei consumatori alle scelte sullinnovazione, soprattutto negli ambiti - alimentazione, salute,
energie ecc. - che li riguardano pi
da vicino. Il modello su cui i partecipanti al dibattito sono invitati a
riflettere quello della ricerca partecipata, un processo che permetta
ai cittadini di intervenire nei processi decisionali della scienza.
Qui pubblichiamo stralci dagli interventi di Mario Capanna, presidente della Fondazione, che ha dato il
via al dibattito, e del genetista Salvatore Ceccarelli.
Da Scientismo,
scienza, democrazia
Mario Capanna
Presidente della Fondazione
Diritti Genetici
Le
DAI TRANSGENICI
AI NANOTECH
QUANTI SOSPETTI
N
egli ultimi anni diversi organismi internazionali, tra cui la Fao, hanno sottolineato i benefici derivanti da un modello di ricerca partecipata che coinvolga la societ
nei processi decisionali della scienza. Le questioni controverse su cui i cittadini/consumatori potrebbero far sentire la loro voce sono tante. Ne offriamo alla riflessione tre.
ne per lo sviluppo e la cooperazione economica, stabil un principio disostanziale equivalenzatra alimenti biotech e tradizionali: la
sicurezza degli Ogm per la salute umana poteva essere valutata con gli stessi criteri applicati agli alimenti convenzionali.
Oggi il programma francese di ricerca partecipata Picri, che favorisce partenariati tra istituzioni e cittadini nel campo della ricerca, ha
finanziato uno studio sulla validit scientifica di quel principio, sul quale la stessa Efsa
(lAgenzia europea per la sicurezza alimentare) comincia a nutrire non pochi dubbi. Se
la sostanziale equivalenza con i cibi tradizionali non fosse stata adottata, probabilmente molti degli Ogm ora in commercio non
sarebbero mai stati autorizzati.
Il modello di ricerca partecipata applicato
dal Picri si rivelato un successo: perch
s celtePartecipazione
57
Da La ricerca partecipata
in agricoltura
Salvatore Ceccarelli
Genetista, consulente in miglioramento genetico Icarda (International
Center for Agricultural Research in the Dry Areas), Aleppo-Siria
La
Il dibattito
Cittadini ed esperti
si incontrano sul web
Science and Democracy Forum 2012 un
dibattito pubblico, on line, promosso dalla
Fondazione Diritti Genetici. Vi partecipano, tra
gli altri, i giuristi Gustavo Zagrebelsky e Valerio
Onida gi presidenti della Corte Costituzionale, il
presidente del Censis Giuseppe De Rita,
leconomista Giorgio Ruffolo, la politologa della
Columbia University Nadia Urbinati, il teologo
Carlo Rocchetta, la preside della facolt di
Agraria di Pisa Manuela Giovannetti, lo storico
Franco Cardini, il filosofo Emanuele Severino. Su
www.scienceanddemocracy.it ogni luned, alle
12, sono pubblicati, uno alla settimana, tutti gli
interventi. Dal 23 febbraio chi interessato pu
commentare gli interventi e avanzare proposte.
58
P iante&Piante
Marina Ros
Le succulenti: grasse
belle e resistenti
Sgombri allorigano
in bianco e rosso
Martino Ragusa
Ancora una volta, viva lo
sgombro, in questa stagione al massimo della
forma e al minimo del costo. Ve lo
propongo unito allaroma ideale,
lorigano, in due diverse ricette.
Sgombri origanati in rosso
Mettete a bagno i capperi per dissalarli. Snocciolate le olive e dividetele a met. Mondate laglio e
tritatelo. Tritate i pomodori e il
prezzemolo. Tenete tutto da parte. Pulite i pesci, lavateli e asciugateli.
Versate in un tegame 2 cucchiai
di olio, accendete il fuoco e fatevi sciogliere le acciughe tagliate
a pezzetti. Spegnete il fuoco subito, non appena si sono sciolte.
Unite i capperi dissalati, le olive
snocciolate, i pomodori pelati tritati, laglio tritato, il prezzemolo
tritato, il pepe.
Versate due cucchiai di olio in una
teglia da forno. Praticate due fessure diagonali sul lato degli sgombri che guarder in alto quando li
sistemerete nella teglia. Salate i
59
S ,mangiare
INGREDIENTI
60
S celteCiambella
In movimento
Under 14
Dal banc
Oggi a le
RAFTING: VAI
SICURO CON
IL GOMMONE
Francesco Piromallo
Le
abbiamo viste spesso, nei film, quelle scene straordinarie di gommoni che scendono la corrente di fiumi
impetuosi. Che siano protagonisti di drammatici inseguimenti o di tranquille escursioni naturalistiche, non si ribaltano
mai, neanche quando affrontano le rapide pi
pericolose o le acque pi ribollenti. Perch quei
gommoni, che portano da 4 a 8 persone e si
manovrano con le pagaie, sono inaffondabili e autosvuotanti. Si chiamano raft da cui il
nome dello sport di cui ci occupiamo qui: il rafting. Che, dunque, consiste nel discendere tratti di un fiume particolarmente interessante dal
punto di vista del paesaggio o dellavventura, per le sue impetuose correnti.
La discesa presuppone il rispetto di alcune regole. E la prima indossare labbigliamento
giusto: una muta in neoprene, tipo quelle dei
sub, il casco di protezione, scarpe sportive e
un giubbotto salvagente ad alto galleggiamento. La seconda disporsi correttamente
sul gommone: il posto molto importante,
e lo stesso istruttore provveder ad assegnarlo in base alla struttura fisica dei partecipanti allescursione. Che possono avere dai 4 anni in su: le discese sono infatti aperte a tutti,
a tutte le et, e anche a chi non sa nuotare. Naturalmente, pi i partecipanti sono piccoli,
pi inizieranno in tutta sicurezza in specchi
dacqua molto tranquilli, insomma ruscelli. Poi, man mano
che cresce let, sale anche il livello dellimpegno. Resta inteso che, in vista di rapide pericolose, i ragazzi non ancora
maggiorenni vengono fatti scendere e accompagnati da un
altro istruttore fino a dopo il passaggio difficile e fatti risalire sul gommone passato il momento pi complicato.
I corsi di rafting (costano tra i 200 e i 250 euro a settimana
compresi assicurazione e noleggio dei materiali) si svolgono in genere nel periodo primavera-estate. Per il rafting si
pu fare in ogni momento dellanno, anche quando piove.
si impara a
conoscere il
cibo e a
mangiare
sano.
lobiettivo
dei corsi di
educazione
alimentare
che portano
bambini e
bambine
direttamente
in cucina
Costanza Beltrami
mangiar sano si impara con gusto, se ci si diverte. E siccome
si impara di pi e meglio facendo, da qualche tempo lievitano laboratori didattici, mostre, festival, progetti educativi - che insegnano a bambini e bambine a mettere le mani pasta portandoli direttamente in cucina.
Al Faggeto di Motina Faggeto di
Anghiari-Arezzo (0575/789296) sotto la guida esperta della titolare, la
signora Leda Acquisti, fino a ottobre
i bambini possono seguire cicli teorico-pratici di 4 lezioni (a 25 euro luna)
o corsi di un giorno con la classe (8
euro a bambino). La merenda offerta. Quello che i bambini cucinano lo portano a casa per condividerlo con la famiglia. A Copparo
(Ferrara), nellagriturismo Corte
Mirola, tappa del progetto Fattorie
didattiche in Emilia-Romagna, i piccoli chef si misurano invece con le
ricette dellArtusi, padre della cucina italiana (www.cortemirola.it).
Sempre in Emilia,
a Imola, la cucina
incontra larte con
lassociazione culturale Piccolo Artista che
tra i suoi laboratori artistici e creativi annovera
Piccolo cuoco (www.piccolocuoco.com) per bambini fino a 9 anni.
E fino a luglio gira lItalia con un tour
notare su www.museoscienza.org) accompagnano la mostra Buon appetito. Lalimentazione in tutti i sensi dove fino al 24 giugno i visitatori dai 9 anni in su apprendono in modo rocambolesco tutto quello che
c da sapere sul cibo, per esempio
stando in equilibrio su un piatto o
finendo prigionieri della pubblicit
in un supermercato.
Se a mangiar bene si deve cominciare da piccoli, la scuola un buon inizio (anche se le mense non sempre
sono allaltezza). Il progetto Scuola
e cibo. Piani di educazione scolastica alimentare del
ministero dellIstruzione e di
Federalimentare
coinvolge oltre un
milione e mezzo di
alunni in 77mila
classi. Nel kit di base c Il detective del cibo: aiuter a scoprire gusti,
ingredienti, metodi di cottura.
i
n
a
g
e
n
d
a
i
n
61
S celteCiambella
a
g
e
n
d
a
E oggi si va...
... per colori
POMERIGGIO A TEATRO. Qual il Colore
del grano? Chi ha dai 6 ai 10 anni pu
scoprirlo, domenica 4 marzo (alle 16), con
lo spettacolo, liberamente tratto dal romanzo Il piccolo principe di Antoine de
Saint-Exupry (al Teatro dellOrtica, in via
Allende 48, a Genova-Molassana). lavventura fantastica di un aviatore che, col
suo aereo in avaria, precipita nel deserto e l incontra un bambino. il piccolo
principe, appunto, proveniente da un altro pianeta, che gli insegner ad amare
e a comprendere chi diverso da lui. Info:
010/8380120.
TUTTI ALLO STADIO. Coloratissime coreografie di danza, ginnastica artistica, ritmica, aerobica, pattinaggio, arti marziali e moltissimo altro sabato 25 e domenica 26 febbraio negli stadi che ospitano Giocagin, la manifestazione nazionale itinerante di ginnastica e solidariet per tutte le et organizzata dallUispUnione sport per tutti. Il 25 la manifestazione approda, per esempio, a Udine,
Forl, La Spezia, Oristano, Parma, Lecce,
Pisa, Rosignano Solvay e Sar zana. Il 26
a Ci vi tavecchia, Empoli, Ge nova, Lecce,
Me stre. La ma ni festazione prosegue di citt in citt fino a giugno e
si segue su giocagin.uisp.it.
62
S celteCiambella
Francesca Mossa
gine, 14,90 euro) Susanne racconta in prima persona il dolore e lo smarrimento per tutto quello che le si sgretola intorno.
una ragazzina in gamba, intelligente ed emotiva, reagisce come pu, non si fa abbattere, riesce a ridere ancora, cerca di conservare vivo il suo cuore, lasciando andare dolore e rabbia. Solo
cos riuscir a volere qualcosa per
s, sentendo di meritarselo, col
tempo. Et di lettura: 12 anni.
La calma importante perch i
pi piccoli si avvicinino alle novit senza paura e possano com-
dedicatoairagazzidedicatoairagazzidedicatoairagazzi
Manuali
Storie/2
Storie/1
Animali: le somiglianze
che fanno classe
Autori
N. Davies, M. Boutavant
Editore
Editoriale Scienza
Pagine
22
Prezzo
12,90 euro
Et di lettura
dai 3 anni
Il modo giusto
per sentirsi grande
Si crede grande Fiocco. Il cucciolo di
gatto creato da Enza Festa in Non
lo mangio! convinto di poter decidere da solo che cosa mangiare,
basta con le pretese della mamma!
Piuttosto se ne va in giro con un gattaccio randagio che lo istiga alla ribellione, ma solo per rubargli il cibo
che la mamma gli prepara. Andare
in giro liberi da grandi, certo, ma
come si fa con la pancia vuota ad
avere la forza di decidere?
Autrice
Enza Emira Festa
Editore
Mondadori
Pagine
48
Prezzo
6,50 euro
Et di lettura
dai 6 anni
Quando la puzza
salta al naso
Autore
Michael Broad
Editore
Piemme
Pagine
112
Prezzo
8 euro
Et di lettura
dai 7 anni
63
F ilmando
La locandina
E ora parliamo
di Kevin
Vito Lamberti
un film controverso e doloroso sul rapporto genitori e figli ...e ora parliamo di Kevin.
Una storia di violenza e perdono.
Di una madre che viene travolta
da un destino infausto.
Tilda Swinton interpreta Eva, una
scrittrice che ha messo momentaneamente da parte la vita professionale per dare alla luce suo
figlio: Kevin (Ezra Miller, da ragazzo). Ma la comunicazione tra
madre e figlio apparir complicata fin dai primi momenti: Kevin da neonato piange di continuo, da bambino non rimanda indietro la palla alla mamma, da adolescente uccide il criceto della sorellina Celia.
Crescendo fa molto di peggio: a
15 anni compie un massacro nella sua scuola con larco e le frecce professionali che gli ha regalato il padre (John C. Reilly).
Il film, tratto dallomonimo romanzo di Lionel Shriver e diretto da Lynne Ramsey, visivamente dominato dal rosso. Non a caso: Lho utilizzato molto perch
volevo che i personaggi fossero
figli delle sensazioni che il rosso evoca, il libro che mi ha ispirato questa scelta narrativa, ha
dichiarato la regista.
La storia prosegue. Eva, divorata dai sensi di colpa e senza pi
interessi, si lascia vivere passivamente. Sola (anche marito e figlia sono caduti sotto le frecce di
Kevin), va a trovare il figlio in carcere un giorno a settimana, senza strappargli grandi racconti, cerca un lavoro in unagenzia di viaggi per aver un pretesto per alzarsi quando al mattino si sveglia.
Ma si tormenta: ha veramente amato Kevin fin da quando era bambino? lei la responsabile di quello che ha commesso?
Lo spunto narrativo ottimo, ma
a non funzionare proprio il personaggio di Kevin. Che fin da bambino appare troppo forzato, una
creatura troppo programmata per
distruggere.
E poi manca ogni riferimento al
contesto sociale che avrebbe potuto, o dovuto, influenzare Kevin,
degno compagno degli adolescenti di Elephant, di Gus Van Sant,
e dei due bravi ragazzi di
Funny Games, il film di Michael Haneke, che probabilmente hanno ispirato la Ramsey.
e ora parliamo di Kevin un
film intenso, ma troppo imprigionato nel voler sembrare una prova dautore a tutti i costi perch
lo si possa definire riuscito.
Paradiso amaro
Con un carico di 5 candidature agli Oscar Paradiso amaro di Alexander Payne poggia su due
elementi portanti: le Hawaii, un paradiso terrestre amaro, e George Clooney, bravissimo,
nei panni di un avvocato ricco e affermato.
Quando la moglie ha un incidente, che le provoca un coma irreversibile, lui scopre che lo tradiva e stava per chiedere il divorzio. Il film conquista grazie allinconsueto sguardo sulle Hawaii. E grazie a George Clooney. Sentite come
lo descrive Payne: un uomo molto buffo, nella vita reale proprio simpatico, quasi un comico. Un po' mi ricorda Marcello Mastroianni o Cary
Grant, capaci di naturalezza
e poco interessati al loro statuto di star, uomini che non
passano la giornata in palestra o a guardarsi allo specchio.
64
Salvagiallo
Catania (direi). Ottobre 2010.
Tornano il docente di storia-filosofia Tancredi Serravalle e il
commissario Giacomo Costante. Al primo ormai nata Chiara, si trova alle prese con i semi della violenza nella propria
scuola e con la rimpatriata dei
vecchi compagni fra cui la stessa moglie Camilla.
Il secondo geloso di Carla, dovr scoprire chi ha ucciso larrogante figlio di un potente assessore e il ricattatore nella vecchia classe dello stesso Tancredi. Si aiutano, subiscono ammaccature, non se la prendono con filosofia.
Il paese dellillegalit
permanente
Rocco Di Blasi
Spy story
sa (cos lo chiam Bettino Craxi, pensando di scaricare facilmente sulle
sue spalle quello che si rivel un sistema di corruzione generalizzato).
E la scena si svolge in un paese alle
prese con una crisi economica gravissima. Giuliano Amato, da presidente del Consiglio, sar costretto
a varare una manovralacrime e sangue, da 90.000 miliardi, la pi
grande mai fatta fino a quel momento nella storia dItalia. La sfiducia degli italiani si poteva tagliare
a fette. Alle elezioni del 92 vinsero
gli astenuti (17,4%) e la Lega Nord.
I giudici di Mani Pulite furono osannati per strada e raggiunsero consensi inimmaginabili.
Ventanni dopo - come nei romanzi di Dumas - com andata a finire? Gli autori sono pessimisti. LItalia sembra il paese dellillegalit
permanente. E della crisi economica sapete gi tutto.
A
p
ca
ca
h
Q
zo
ti
m
ch
ve
a
lo
Dischi
Annuari
Federico Venditti
Adele, una delle poche beneficiarie dimyspace, si imposta con la sua voce sofferta, ma cristallina. Prima nel mercato britannico e da qualche mese anche in quello italiano, la
cantante cerca di colmare la nostalgia per Amy Winehouse che ci
ha lasciati orfani di una delle voci pi promettenti del panorama pop.
Questo nuovo cd 21 si apre con un pezzo di alta classe e maestria vocale, Rolling In The Deep, in cui la cantante inglese unisce con disarmante disinvoltura pop, jazz, bossa-nova in
un caleidoscopio di emozioni che
trasportano lontano, verso gli Stati Uniti probabilmente, fonte dispirazione per Adele. Lintero album
offre standard altissimi in termini
di qualit e lo dimostra la lenta e romantica I Found A Boy oppure la rielaborazione di Lovesong dei Cure, un pezzo che Adele trasforma, a suo piacimento, in una ballata dal sapore latinoamericano, facendolo sembrare uno dei suo brani. Adele, come la Winehouse del resto, non una sex symbol, ma forse anche per questo facciamo il tifo per lei nella scalata verso le
vette delle classifiche, certi che la sua fantastica voce
arrivi ovunque alzando cos anche il basso livello della musica pop mondiale.
Il talento
e la classe
di Adele
65
Gialli
66
T eledipendente
Fenomenale
Spot, ultima frontiera: la Bakers,
multinazionale del cibo per gli
animali, notissima anche in
Italia col marchio Purina, ha
deciso di rivolgersi
direttamente ai suoi clienti.
In questo caso si tratta di cani,
per i quali ha fatto confezionare
uno spot andato in onda in
Inghilterra sulla Itv. A prima
vista sembra come tutti gli altri,
ma in realt contiene
ultrasuoni, percepibili solo dal
loro udito. Non si conoscono
ancora le reazioni dei
quattrozampe a questo nuovo
tipo di bombardamento. Ma c
chi sostiene che la campagna
sprecata: i cani, infatti, non
guardano la tv. E quelli che la
guardano la detestano.
Da sinistra: Ivana
Mrazova, Rocco
Papaleo, Elisabetta
Canalis e Belen
Rodriguez.
no
Fe
me na
e
Rita De Buono
Comprare responsabilmente
il modo pi immediato che abbiamo
per contribuire a cambiare il mondo
Guida al consumo
critico 2012
Dal 1985 il Centro Nuovo Modello di Sviluppo
lavora per mostrare che vendere e comprare
non sono atti cos innocui come pu sembrare.
Hanno un fortissimo impatto, non solo
economico. Dietro a questo semplice gesto
quotidiano si nascondono problemi di portata
planetaria, di natura sociale, politica
ed ambientale. Chi sono i gruppi italiani ed esteri
che forniscono le nostre botteghe? Cosa fanno?
Chi rappresentano? Quali le loro priorit?
Hanno responsabilit nei confronti dellambiente?
Quali rapporti hanno con i paesi poveri?
Con il mondo delle armi? Con i paradisi scali?
Quale il grado di trasparenza delle informazioni
che diffondono? Quale lafdabilit?
La bibbia
del consumo responsabile:
oltre 2.000 prodotti
esaminati e censiti
agevolata.
CONSUMATORI E LEGALIT: rispetto della normativa