205
italia: 515249535254
In Italia
EURO 1,20
www.corriere.it
Confalonieri Laddio di Muti un danno per Milano
di Pierluigi Panza a pagina 51
Accordo Pdl-Lega. Ridotti di due miliardi i tagli agli enti locali. Ritiro dal lavoro, per lanzianit non varranno servizio militare e laurea
Il provvedimento
COMERA
Lipotesi era creare un contributo di solidariet per i redditi sopra i 90.000 euro
COM
Superprelievo
La misura sparisce dalla manovra bis. Rester a carico dei soli parlamentari
Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano
stato pi laborioso del previsto, ma alla fine il lungo vertice di Arcore ha ridisegnato la manovra introducendo alcune novit che sarebbe omissivo non sottolineare. Non c stato lulteriore inasprimento fiscale che pure era stato ventilato, anzi stato eliminato quel contribuito di solidariet che finiva per tosare le stesse pecore, i contribuenti pi fedeli allo Stato. Qualche passo in avanti stato deciso anche in materia di lotta allevasione, rafforzando il ruolo dei Comuni e intervenendo sulle societ di comodo. Si aperto poi il capitolo delle pensioni di anzianit, anche se il bisturi riguarda un segmento limitato, coloro che hanno riscattato la laurea e il servizio militare. Insomma dopo giorni in cui si erano rincorse le voci pi disparate, il vertice governativo ha dato quantomeno prova di prudenza. Certo le contraddizioni non mancano. Aver impacchettato la riduzione dei parlamentari e labolizione delle Province in un disegno di legge costituzionale sa di rinvio e di beffa nei confronti dellopinione pubblica. E quanto al fisco, non stata la Lega a condurre una campagna di delegittimazione di Equitalia invitando artigiani e commercianti a cacciare in malo modo gli esattori fiscali? E ora la stessa Lega a chiedere allAgenzia delle entrate di farsi protagonista della lotta allelusione. Tutto sommato si tratta per di questioni accessorie, pi rilevante sar capire gi da oggi quanto pesano le varie poste. I saldi sono stati veramente rispettati? Perch se noi, magari solo per deformazione pro-
fessionale, siamo attenti agli slittamenti di opinione allinterno dei partiti, non detto che i mercati finanziari abbiano lo stesso gusto cronistico. Sar decisivo, quindi, spiegar loro i dettagli delle novit pattuite ad Arcore affinch non pensino di trovarsi di fronte a una manovra-ballerina. I cui contenuti cambiano con grande velocit e solo per il prevalere delle posizioni del premier o del ministro del Tesoro. Insomma guai a dare la sensazione che invece di impostare una rigorosa manovra fatta di tagli e riforme strutturali quella che avrebbe veramente tappato la bocca a tutti i critici la politica italiana preferisce un bricolage finanziario, tante piccole manovre che si susseguono a scadenze temporali ravvicinate. Se cos fosse, non sconteremmo solo il parere negativo dei mercati, ma ne uscirebbe logorato lo stesso governo, alla fine non avrebbe per s altra operativit se non quella di fare manutenzione dei decreti di rientro dal debito via via depositati in Parlamento. Un segnale in questa direzione, tuttaltro che rassicurante, viene dalla posta di bilancio che accompagna la delega di revisione dellassistenza: sulla carta prevede un risparmio di 16 miliardi di euro. Un obiettivo ambizioso che lo stesso esecutivo non sicuro di centrare, come testimonia la scelta di tenere da parte laumento dellIva per usarlo come paracadute. Non si pu per vivere di escamotage e la politica del carciofo, staccare foglia dopo foglia, applicata a un Paese finisce per ammazzarlo. twitter@dariodivico
RIPRODUZIONE RISERVATA
Pensioni
Inizialmente non erano previste misure sulle pensioni Per il ritiro mantenuti 40 anni di anzianit. Fuori calcolo servizio militare e riscatto della laurea
Lotta allevasione
Nella prima stesura del testo non si parlava di misure aggiuntive contro levasione Stretta sulle societ di comodo alle quali, per eludere il fisco, vengono intestati beni di lusso
Salta il contributo di solidariet, insieme con lipotesi di aumento dellIva, mentre viene toccata la previdenza: per le pensioni di anzianit serviranno 40 anni di lavoro effettivo, al netto del riscatto di laurea e servizio militare. Cos verr riscritta la manovra, che nella nuova versione prevede, tra laltro, dimezzamento dei parlamentari e cancellazione delle Province, ma per via costituzionale. Caccia a chi elude il fisco con societ di comodo. Berlusconi, Bossi e Tremonti hanno trovato laccordo al termine di un lungo vertice ad Arcore.
DA PAGINA 2 A PAGINA 9 Baccaro
Giannelli
In primo piano
Cooperative
Lintervento sulle coop una delle novit delle quali si era discusso nei giorni scorsi Al posto del contributo di solidariet arriva anche la riduzione dei vantaggi fiscali per le coop
Aumento dellIva
Era in discussione lipotesi di un incremento dellIva di un punto percentuale Il rialzo dellImposta sul valore aggiunto scompare dalla nuova manovra del governo
Province
Era previsto inizialmente il taglio delle Province sotto i 300.000 abitanti Verranno cancellate tutte le Province con un provvedimento di natura costituzionale
La guida
alle misure sulle pensioni ai tagli e alla lotta allevasione. Ecco come cambier la manovra.
ALLE PAGINE 2 E 3 - Oggi i commenti dei lettori su corriere.it
9 771120 498008
*Quattroruote
rima scintilla: Cortina, dove Luca Zaia prese il 77,8%. Seconda: Asiago, dove arriv al 68,6. E poi Zoldo Alto e Colle Santa Lucia e Borca e Pieve di Cadore... C una rivolta di cittadini e paesi e contrade amiche, sulle montagne del Veneto, contro il Piano Casa regionale. Reo di tradire il primo dei giuramenti autonomisti: Padroni a casa nostra. Falso, accusano i ribelli: al posto di Roma, decide tutto Venezia. Spalancando le porte agli speculatori, ai palazzinari e ai capitali sporchi.
CONTINUA A PAGINA 31
Cattiva alimentazione
I conti dellospedale
Le novit del Salone di Francoforte La prova completa della DS4 Confronto Mini vs Ypsilon
10 8 3 0>
E Edizione aggiornata
Codice cliente:
Codice cliente:
Primo Piano
italia: 515249535254
La manovra Le misure
Laccordo nella maggioranza
Il commento del ministro dellEconomia e delle Finanze, Giulio Tremonti al termine del vertice di Arcore: Molto bene
Parlamentari dimezzati
Fuori dal calcolo degli anni di lavoro necessari a raggiungere l'anzianit contributiva i periodi di laurea o di servizio militare
Non previsto alcun aumento dellIva. Lipotesi di aumentarla di un punto era stata criticata da molti per il rischio sui consumi
Eliminato il contributo di solidariet per i redditi sopra i 90 mila euro ma resta a carico dei membri del Parlamento
Si prevedono nuove misure fiscali per eliminare labuso di intestazioni e interposizioni patrimoniali elusive
Per sostituire il contributo di solidariet arriva anche la riduzione delle misure di vantaggio fiscale alle societ cooperative
prevista la riduzione dellimpatto della manovra per Comuni, Province, Regioni e Regioni a statuto speciale
Il numero dei parlamentari sar dimezzato per via costituzionale, cos come labolizione di tutte le Province
Si salvano dagli accorpamenti i piccoli Comuni che dovranno per svolgere in forma di unione le funzioni fondamentali
Let pensionabile Non si potr pi andare in pensione con 40 anni di lavoro a prescindere dallet. Nel mirino del Fisco le intestazioni patrimoniali elusive
to Calderoli per colpire fiscalmente chi ha un patrimonio non congruo al suo tenore di vita, godendo di beni gi computati dal redditometro come le barche, i cavalli, le auto di lusso. finita la pacchia per chi utilizza societ di comodo o trust per non pagare le tasse, sintetizza al termine del vertice il ministro della Semplificazione. C un accordo politico, spiega il relatore della manovra, il presidente della commissione Bilancio al Senato, Antonio Azzollini. Ma la tecnicalit del provvedimento ancora da definire. Del resto, per ora c appunto solo lintesa ma gli emendamenti ancora no e verranno presentati, come gi si era chiarito in Commissione nei prossimi giorni. Stangata per le Coop Nonostante il fuoco di sbarramento delle centrali cooperative bianche e rosse, la stretta sulle residue agevolazioni fiscali in capo a queste societ passata. Secondo le stime del governo le cooperative godono ancora di sgravi pari a 714 milioni di euro allanno, tra lesenzione parziale dellIres e le maggiori deduzioni accordate. Adesso questo capitolo sar rivisto e anche le Coop dovranno partecipare ai sacrifici. Via met dei parlamentari Accanto agli emendamenti al decreto bis Silvio Berlusconi ha annunciato che verr presentato un disegno di legge costituzionale per dimezzare il numero di deputati e senatori. Ovviamente, se la cosa andr in porto, i tempi saranno molto lunghi, vista la doppia lettura parlamentare richiesta dai ddl di modifica della Costituzione. Il capitolo Province stato derubricato, diventer anche questo un disegno di legge costituzionale, che ne prevede la cancellazione in toto, col passaggio delle loro funzioni alle Regioni. Anche qui per lesito incerto vista la contrariet espressa in passato dalla Lega.
Le Coop Prevista una riduzione delle agevolazioni per le Coop. Dimezzato il numero dei parlamentari, cancellate le Province
Pure adrenalin
italia: 515249535254
Primo Piano
Le verifiche antievasione
Sulle 63.000 verifiche effettuate presso le aziende nel biennio 2008-2009 ha per detto ieri sera Stefano Screpanti, capo ufficio tutela Entrate della Guardia di Finanza solo 204 erano riconducibili a questo tipo di problemi e ci sono stati 37 rilievi per elusione
Il calcolo Le annualit riscattate, afferma il comunicato della Presidenza del Consiglio, continueranno a essere utili ai fini del calcolo della pensione
Enrico Marro
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il fenomeno Nel 94 le prime regole per arginare il fenomeno delle societ create solo per nascondere al Fisco il patrimonio dei soci Secondo alcune stime lelusione calcolata in tre miliardi
Corinna De Cesare
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
italia: 515249535254
Primo Piano
La manovra Le decisioni
Sono modifiche a chiacchiere: quelle per cui le riforme in concreto non si fanno ma si annuncia che si faranno Antonio Di Pietro, Italia dei Valori
la quadra. I vari rappresentanti del Pdl si alternano nel brindare alla ritrovata unit fra Pdl e Lega. Ma le opposizioni non la vedono alla stessa maniera. Nellinsieme mi sembra una soluzione debole, attacca il segretario pd Pier Luigi Bersani. Caustico Antonio Di Pietro: Sono le cosiddette modifiche a chiacchiere: quelle per cui le riforme in concreto non si fanno ma si annuncia che si faranno. Modifiche e riforme solo sulla carta, una nuova presa in giro degli italiani. Da un primo esame delle modifiche della manovra traiamo unopi-
I giudizi Tremonti soddisfatto per il no allinnalzamento dellIva. La Lega: bene la stretta sugli evasori
nione netta: i conti non tornano e temiamo che questo venga percepito dai mercati, insistono i capigruppo udc di Camera e Senato, Gian Luca Galletti e Gianpiero DAlia. E intanto ieri, a tarda sera si apprende che, secondo fonti di governo, si terr un nuovo vertice di maggioranza forse gi domani, per valutare gli emendamenti dellopposizione alla manovra. E dopodomani (forse per dare il via libera alleventuale fiducia) in cantiere un consiglio dei ministri.
servizio militare. Laltro gettito atteso dalla stretta sul tema dellevasione, che accoglie in gran parte le proposte della Lega: si dichiara guerra alle intestazioni e interposizioni patrimoniale abusive, cio a tutte le societ fittizie che consentono ai pi ricchi di mascherare il possesso di beni di lusso. E si aumentano i poteri degli enti locali, che combatte-
ranno levasione fiscale dei singoli contribuenti con lincentivo di poter far rientrare nei propri bilanci i soldi recuperati. Gli esasperati dalla casta portano a casa la promessa che verranno tagliate le spese dei ministeri, che si dimezzer il numero dei parlamentari e che si aboliranno tutte le Province. Per queste ultime due
Il vertice Le auto blu dei ministri, ieri, alluscita da Villa San Martino al termine del vertice (Fotogramma)
Elisabetta Soglio
RIPRODUZIONE RISERVATA
8 miliardi
Il valore dei titoli di Stato a dieci anni che andranno oggi allasta insieme ad altri titoli in scadenza nel 2014 e nel 2018. Lesito sar un segnale importante per capire come sono state accolte dai mercati le modifiche al decreto di aggiustamento dei conti pubblici
preferito che il governo accelerasse di pi e da subito sulle liberalizzazioni. Fin qui le perplessit di merito che serpeggiano gi fra i banchieri centrali sullasse Roma-Francoforte. Su queste per rischia di innestarsi un problema politico nello stesso vertice dellEurotower, dove dallinizio sono emerse divisioni sullItalia. Il presidente della Bundesbank Jens Weidmann guida la minoranza dei contrari ed arrivato ha esprimere nero su bianco le ragioni del suo dissenso: secondo lui aiutare il governo italiano adesso significa incoraggiarlo a non fare granch, convincendolo che altri toglieranno comunque le castagne dal fuoco. Da ieri, Weidmann rischia di fare proseliti.
Federico Fubini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Primo Piano
italia: 515249535254
Sono soddisfatto per il grande lavoro di squadra. Abbiamo perso qualcosa ma guadagnato almeno altrettanto Angelino Alfano, Pdl
Braccio destro
ROMA Alla fine molto contento Giulio Tremonti, soddisfatto per il grande lavoro di squadra Angelino Alfano, esultante perch la manovra migliorata Roberto Calderoli. E se tutti dopo oltre sette ore di vertice a tratti molto teso possono dire di aver perso qualcosa ma di aver guadagnato almeno altrettanto, si capisce come Silvio Berlusconi appaia quasi raggiante: La manovra va nel senso che auspicavo, siamo riusciti a mettere assieme esigenze diverse tenendoci uno strumento di riserva come lIva che potrebbe servirci in futuro se non arrivassero i risultati sperati. E soprattutto ha commentato con i suoi il premier il mio pilastro ha retto: non metteremo le mani nelle tasche degli italiani, che la cosa a cui pi tenevo, e ha tenuto. Che ci tenesse lo avevano capito da tempo tutti i suoi interlocutori, e comunque lo ha ribadito lui stesso durante il summit-fiume, quando lo hanno
sentito urlare furioso in uno dei concitati passaggi in cui sembrava che lodiato contributo di solidariet non fosse stato eliminato del tutto. Ma lo scontro durato poco, perch non appena subito dopo il pranzo a base di insalatone, pasta tricolore e pesce vario ha cominciato a venir meno largine inizialmente opposto da Giulio Tremonti rispetto a cambiamenti della manovra che ne avrebbero snaturato il senso, soprattutto se si fosse usato lo strumento dellIva che resta come extrema ratio per la riforma fiscale futura, tutti si sono adoperati per far tornare i conti con proposte di modifiche e relative coperture. Stavolta davvero non c un
Asse Nel corso della trattativa emerso con evidenza lasse tra Alfano, Maroni e Calderoli
vinto n un vincitore. Tremonti senza mai minacciare dimissioni o gesti eclatanti ha provato a frenare sulle possibili modifiche, perch siamo ancora sotto osservazione dei mercati, perch la crisi non finita come dimostrano i dati del Fondo monetario diffusi proprio durante il vertice che danno le stime di crescita del Pil italiano in ribasso, ha insistito perch tutti avessero senso di responsabilit. Ma le pressioni di Berlusconi perch si desse un segnale non depressivo al Paese, quelle di un Pdl guidato da Alfano e sostenuto da Cicchitto e Gasparri perch si intervenisse decisamente sui capitoli pi spinosi, quelle della Lega in cui Calderoli e Maroni in assenza di Bossi che ha lasciato il vertice subito dopo pranzo hanno difeso a spada tratta le loro richieste (colpire levasione, non toccare le pensioni dei colletti blu, dimezzare i tagli ai Comuni) hanno portato il ministro a scoprire le carte che teneva di riserva, sapendo bene
131
I miliardi che, secondo i calcoli dei tecnici del Senato, rappresentano la somma dimpatto delle due manovre di aggiustamento dei conti pubblici, presentate dal governo a luglio e ad agosto
che alla fine avrebbe dovuto cedere ad alcune richieste. E vero che i mercati ci guardano e ci giudicano, ma se questa manovra viene bocciata dal Parlamento, non ci sar pi un governo e temo nemmeno lItalia..., ha avvertito Calderoli. E stato a quel punto che Tremonti ha presentato le possibili controproposte per far quadrare i conti: al posto dellIva, ecco lintervento sulle pensioni (proposta del Tesoro gradita al Pdl che voleva un segnale sulla previdenza, anche in vista di ritocchi futuri), ecco limposta sui trust sponsorizzata da Calderoli, ecco
la lotta allevasione affidata ai Comuni, ed ecco anche leliminazione dei vantaggi fiscali per le cooperative, malizioso colpo di fioretto assestato al Pd direttamente dal premier, convinto che invece i centristi potrebbero ora avere un atteggiamento pi morbido. Alla fine, Tremonti ha vinto sulla sua linea del no allIva, ha retto alla prova della collegialit come gli ha dato atto perfino Berlusconi, ed convinto di aver portato a casa una manovra comunque di rigore e a saldi invariati. Pdl e Lega, con lasse Alfano-Maroni-Calderoli, hanno fatto intravvedere i leader prossimi futuri del centrodestra. E Berlusconi gongola: Arriveremo fino al 2013, pronto a stappare la bottiglia di champagne che ieri teneva in fresco e che stata lasciata in frigo. Se per distrazione o per scaramanzia, lo si vedr nelle prossime settimane.
Orizzonti Nella testa di Silvio Berlusconi c di finire questa legislatura. Poi se ne occupino gli altri
dellEconomia, secondo il sito Linkiesta: Tremonti ha proposto lIncompiuta come inno europeo, ma non credo ne sappia molto di musica. Confalonieri parla anche di Luca Cordero di Montezemolo, sconsigliandolo dal compiere il gran passo: Gli darei un consiglio da amico e glielo darei in milanese: sta a ca tua, resta a casa, stai alla larga dalla politica. Consiglio che, del resto, Confalonieri diede a suo tempo anche al Cavaliere: Lo dicevo a Berlusconi 20 anni fa, anche se alla fine ho avuto torto. E oggi dico la stessa cosa a Luca, stai alla larga dalla politica. Non mi sembra adatto, un consiglio affettuoso. Voterebbe Montezemolo, gli chiedono: Io voter sempre Silvio e comunque il partito che ha creato e che verr dopo di lui. Per Montezemolo sostiene posizioni ragionevoli, apprezzabili. Anche se tra il dire e il fare... Anche lui vorrebbe abbassare le tasse, ma avrebbe gli stessi problemi che ha incontrato Berlusconi. Comunque alla fine far di testa sua, come si dice? Faber est suae quisque fortunae, ognuno artefice del proprio destino. Una battuta anche sulla sentenza sul lodo Mondadori: Di fronte a una cosa del genere mi vengono soltanto dei conati di vomito. chiaro che se lazionista di riferimento ha un salasso del genere, la cosa ha una conseguenza: la revisione degli investimenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Paola Di Caro
RIPRODUZIONE RISERVATA
La lettera
cosa che d ancora unidentit alla nostra gente? Bckler il cittadino che non capisce perch un ministro chiami fannulloni tutti i dipendenti pubblici invece di fare dei distinguo, ricordando linfermiera che tanto si prodigata per ridargli serenit, senza lamentarsi degli orari e di un misero stipendio. Bckler il cittadino esasperato vedendo uno spettacolo di una maggioranza contro maggioranza, opposizione contro opposizione, maggioranza contro opposizione e si chiede quando si decideranno a fare qualcosa per questo Paese invece di litigare. Bckler il cittadino che ha sentito per mesi, da parte dei politici, parlare finalmente dei tagli ai loro privilegi e non capisce quale strana malattia abbia loro fatto perdere la memoria cos rapidamente. (Ad essere sinceri questa la capisce perfettamente). Bckler il cittadino preso per i fondelli, quando sente i politici dire che il Presidente Napolitano ha perfettamente ragione. E allora perch diavolo non fanno mai quello che dice, accidenti. Bckler il cittadino che non capisce come ne uscir la classe politica da questo brutto momento, ma di come ne uscir lui e tutti gli italiani, ha comunque qualche vago sospetto. Bckler un cittadino che di fronte a tutti questi dubbi, vigliacco se ci sia qualcuno che gli dia delle risposte. Bckler un cittadino normale, arrabbiato, stanco, che vorrebbe gridare forte almeno una volta ADESSO BASTA. Un caro saluto
Caro direttore, dopo aver ricevuto centinaia di mail (sto rispondendo a tutti, perch credo sia giusto, ma che fatica) ho pensato di scriverle una nuova lettera. Dovevo farlo per dare voce a tutta la gente che mi ha scritto. Ma chi veramente Johannes Bckler? Bckler non sono solo io. Bckler il cittadino onesto che non capisce perch, se lonest paga, a vivere meglio spesso chi onesto non lo . Bckler il cittadino che non capisce come mai lo Stato, se in difficolt, non cominci a chiedere di pi a chi ha di pi e non sempre a chi dichiara di pi. Bckler il cittadino che si chiede perch una parte del Paese non paghi le tasse (perch la politica disperderebbe altri soldi dicono), ma continua a utilizzare strade, scuole, ospedali senza dare niente in cambio. Bckler il ristoratore onesto che, oltre a fare il miglior caff della zona, non dorme la notte per pagare le tasse e adempiere a tutti gli obblighi fiscali, mentre il ristoratore vicino dorme tranquillo, gira in Suv e un motivo ci sar pure. Bckler il cittadino che sente parlare continuamente di informatica, nuove tecnologie e non capisce perch non si riescano a incrociare quattro dati tra database per aiutare la lotta allevasione. Bckler il cittadino stupito, che ascolta in
Tv un sottosegretario proporre un condono tombale al quale, secondo lei, aderirebbero oltre 20 milioni di italiani mentre di tombale dovrebbe esserci solo la sua carriera politica. Bckler il cittadino con il mal di denti che si sente fare un preventivo di 4.000 euro, per senza fattura risparmia il 20% e non capisce perch lo Stato non metta in piedi questo benedetto conflitto di interessi. Bckler linvalido che non comprende perch qualcuno gli stia portando via risorse con una falsa invalidit. Bckler il cittadino malato, che si sente rispondere dalla stessa struttura per lesame ci vogliono sei mesi, per se lo fa privatamente domani mattina libero (Pensate una parolaccia, quella che volete). Bckler il pensionato stanco, che non capisce perch dopo una vita abbia in mano nella sala daspetto di un ospedale, per prenotare una visita medica, un biglietto con scritto 112 persone davanti a lei. Bckler il pensionato che si chiede come mai venga pian piano isolato, quando potrebbe essere una grande risorsa per questo Paese. Bckler il cittadino giovane, che vorrebbe avere una voce in capitolo quando si parla il suo futuro. Bckler il cittadino che si chiede come mai nel suo Paese le vittime siano meno rispettate dei loro aguzzini. Bckler il contadino che non capisce quando in banca sente parlare dei
danni dei derivati, visto che gli unici derivati che conosce sono quelli del suo latte e non hanno mai fatto male a nessuno. Bckler loperaio che ha sempre costruito automobili, disposto a produrre di pi, ma si chiede perch qualcuno non cominci a costruirle queste benedette automobili. Bckler il cittadino che non capisce perch ci si riempia la bocca con la parola solidariet verso villaggi e popoli lontani per poi non sopportare il vicino di casa e accorgersi dopo mesi della morte del pensionato che abita sullo stesso pianerottolo. Bckler il cittadino esausto, che da 40 anni dai politici sente solo parlare di aggiustamento dei conti quando gli unici conti aggiustati sono stati i loro. Bckler il cittadino preoccupato, che dal ministro delle Finanze si aspetterebbe di sapere cosa sta succedendo e si ritrova con una noiosa lezione di storia mal digerita persino sui banchi di scuola. Bckler il cittadino incredulo, quando il suo ministro delle Finanze paragona la crisi ad un videogame con alcuni mostri ancora vivi, e sorride orgoglioso guardando il suo nipotino di 5 anni non lasciarne in piedi nessuno mentre gioca. Bckler il cittadino che sa che due sole cose tengono insieme i popoli di una nazione: la moneta e i comuni. Visto che la moneta ce la siamo giocata perch dovremmo cancellare lunica
Un Johannes Bckler
Codice cliente:
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
Primo Piano
italia: 515249535254
La manovra I nodi
Qui oramai in gioco quello che sta accadendo a milioni di famiglie italiane Piero Fassino, sindaco di Torino
Chigi. Nel pomeriggio la protesta si fa istituzionale. In prefettura arriva il ministro dellInterno Roberto Maroni, in una pausa dal vertice di Arcore con Berlusconi. Lo attendono sia Pisapia che Alemanno. La delegazione porta in dono alluomo del Viminale i gadget ufficiali della protesta. Un cappellino con la scritta Gi la mani dai Comuni e la maglietta con lo slogan Io non sono uno spreco. LAnci mette sul tavolo anche lipotesi di forme di disobbedienza istituzionale come linterruzione di tutte le attivit di servizio e collaborazione dello Stato. In pratica: stop ai servizi di anagrafe e delle ordinanze urgenti. Da Maroni arriveranno per solo indicazioni troppo vaghe e generiche. Ci sarebbe per un impegno di massima del governo a dimezzare i tagli alle autonomie e a non cancellare i piccoli Comuni. Non basta. Contro laccetta lunica soluzione la mobilitazione permanente dei sindaci. La sintesi affidata, come giusto, al padrone di casa. Dice Giuliano Pisapia: C stato solo un piccolissimo passo indietro, mentre sarebbe stato necessario dare una risposta positiva alle richieste che sono venute questa mattina da una grande manifestazione dei sindaci italiani che chiedevano lazzeramento dei tagli.
Il Pirellone
Usciti dallautostrada, direzione Pirellone. Milano ancora in ferie
Le televisioni
Tv attorno a Formigoni. Per la manifestazione sarebbe dei Comuni
zione dei Comuni, Attilio Fontana, sindaco di Varese. E c Roberto Formigoni, tra i primissimi a cavalcare londa dei sindaci in rivolta. In via Manzoni il corteo delle fasce tricolori rompe il silenzio. Il coro da stadio nasce come un sussurro. Poi si fa deciso, potente. E infine diventa un boato. Sono loro, lorgoglio dItalia. In piazza della Scala i comizi si rincorrono. Parla il sindaco della Capitale e parla la prima cittadina di Brienno, 424 abitanti affacciati sul lago di Como, uno dei tanti Comuni de-
stinati a sicura cancellazione. La Casta non questa, dicono quelli che si alternano sul palchetto sotto la Galleria. Privilegi e sprechi non cercateli qua. Spiega Piero Fassino: Da 10 anni ogni manovra ha picchiato in primo luogo sugli enti locali e ora siamo ad un limite sotto cui sono in discussione i servizi. Qui in gioco quello che accade a milioni di famiglie. Rafforza lidea Gianni Alemanno: Se i tagli non spariscono, dovremo portare i disabili e le persone delle mense della Caritas davanti a Palazzo
La protesta Sopra, il corteo dellAnci ieri davanti a Palazzo Marino. Sotto, Giuliano Pisapia (a sinistra) e Gianni Alemanno
Andrea Senesi
asenesi@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il video
Parla Pisapia: ma non possono lasciarci a guardarlo in video
Lo scherzo
Scherzano con me i Comuni del cuneese: Ci prende a Genova?
Lo slogan
Slogan di un collega: siamo qui in tanti a difendere i nostri abitanti
Lintervista Il primo cittadino di Venezia ospiter il vertice tra i colleghi di centrosinistra: va cambiata la macchina dello Stato
M.Antonietta Calabr
mcalabro@rcs.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Emanuele Buzzi
ebuzzi@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
italia: 515249535254
Primo Piano
Misure urgenti per il rilancio della domanda e la difesa del potere dacquisto
9
#
Lo studio
+0,8%
la crescita dei consumi per lanno in corso secondo le previsioni dellUfficio studi di Confcommercio. Tra il 2000 e il 2007, la crescita dei consumi pro capite stata praticamente nulla. In seguito, la recessione ha determinato un brusco ridimensionamento nel biennio 2008-2009
Il presidente di Confcommercio
pite stata praticamente nulla. In seguito, la recessione ha determinato un brusco ridimensionamento nel biennio 2008-2009. Ora l'uscita dalla crisi risulta particolarmente lenta, non permettendo alle famiglie di tornare entro il 2011 sui livelli di consumo sperimentati nel 2007. Per lanno in corso le previsioni indicano infatti un modesto +0,8%. Quanto al Mezzogiorno, negli ultimi anni il suo contributo ai consumi nazionali passato dal 27,2% del 2007 al 26,6% del 2011. Pi in particolare: nel 2009 i consumi sono diminuiti del 4,2% in Calabria, del 3,6% in Puglia, del 3,2% in Sicilia e del 3% in Campania.
Il fenomeno riflette, oltre a una minore capacit di spesa delle famiglie dellarea il reddito disponibile pro capite nel Mezzogiorno pari a poco pi del 65% di quello del Nord anche i diversi andamenti registrati dalla popolazione residente. In questarea la quota della popolazione sul totale nazionale scesa dal 36,4% del 1995 al 34,4% del 2011 con un conseguente calo dei consumi. E in una pro-
I tre campioni In Molise, Friuli Venezia Giulia e Basilicata il dato resta positivo
spettiva di pi lungo periodo, nel 2017, il Sud avr, secondo lassociazione, acuito il suo ritardo con una continua riduzione della spesa per consumi, fino a arrivare a solo un quarto di quella nazionale. Per tutta la giornata di ieri proseguita la mobilitazione delle associazioni dei consumatori contro la manovra che conteneva linnalzamento dellIva, misura poi cancellata nel vertice politico di Arcore. Soddisfatta della novit, Centromarca, lassociazione italiana dellindustria di marca: secondo il presidente Luigi Bordoni ora di mettere mano alle misure per sviluppare i consumi.
A. Bac.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Antonella Baccaro
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
10 Primo Piano
italia: 515249535254
Linchiesta Il politico
Attendo, con la serenit e riservatezza che hanno sinora contraddistinto il mio comportamento, che i magistrati portino a termine il loro lavoro
Da Perugia Linchiesta nella Capitale eredita nel maggio scorso dalla procura di Perugia
vano un rapporto diretto. Ho visto Scajola allincirca tre volte: in occasione della visita in un altro appartamento che non gli piacque e poi in occasione del rogito. Scajola, che aveva lasciato lincarico di ministro dello Sviluppo Economico proprio in seguito alla vicenda (le dimissioni in un primo tempo respinte dal presidente del consiglio Silvio Berlusconi furo-
no accettate il 4 maggio 2010) dice di non aver ancora ricevuto lavviso di garanzia della procura. La parola passa ora al suo difensore Giorgio Perroni per la memoria difensiva. In sostanza si tratta di dimostrare che la somma versata per Scajola alle sorelle Papa era un compenso per regolari prestazioni professionali.
Ilaria Sacchettoni
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano 11
A Perugia, dopo un anno e mezzo di indagini, non hanno ritenuto di dovermi indagare
La vicenda
Gli assegni Nel 2010 la Guardia di Finanza trova traccia di assegni circolari, per circa 900.000 euro, tratti da un conto corrente bancario intestato allarchitetto Angelo Zampolini, vicino al gruppo presieduto dallimprenditore romano Diego Anemone (foto Ansa). Il costruttore sotto inchiesta: il suo gruppo avrebbe ricevuto appalti pubblici dalla Protezione civile dietro il pagamento di tangenti. Gli assegni circolari sarebbero stati utilizzati per pagare parte di un appartamento acquistato nel luglio 2004, in via Fagutale, dal ministro Scajola, a Roma con vista sul Colosseo
Gli inizi
Claudio Scajola, 63 anni, nato a Imperia. Figlio dellex sindaco democristiano della citt ligure, nel 1982, a 34 anni, diventa anche lui primo cittadino. Fino al 1994 fa parte della Dc, poi entra in FI e dal 2009 nel Pdl (Imagoeconomica)
A Creta La notizia ha raggiunto il politico mentre era in vacanza a Creta con la moglie
mai pensava di essere fuori da tutto. A distanza di quasi quattro mesi dalla chiusura delle indagini della procura di Perugia che lo avevano ignorato. Erano stati diciannove i rinvii a giudizio. Io non ho ricevuto alcuna notifica. N poteva esserci perch non ero stato indagato. Francamente, dopo ci e tutto questo tempo.... Scajola non fa polemica. E non lancia accuse di giustizia a orologeria. Anche se la notizia delliscrizione, arriva s nel giorno in cui torna al lavoro il procuratore capo di Roma, Giovanni Ferrara, ma coincide con un momento particolarmente teso per le diverse inchieste che coinvolgono esponenti di primo piano della politica: dal deputato pdl ed ex braccio destro del ministro Tremonti Marco Milanese per il quale pende una richiesta di arresto per corruzione e rivelazione di segreto dufficio; a Filippo Penati, ex collaboratore del lea-
der pd Pier Luigi Bersani; al deputato pdl Alfonso Papa, in carcere con lautorizzazione del Parlamento per associazione a delinquere e corruzione, per il quale la corrente di parlamentari vicina a Scajola non si era spesa molto in difese dufficio. A molti sarebbe bastato molto meno per cucire assieme gli elementi e gridare al complotto. Lui sceglie la linea del no comment. Mentre i tg ritrasmettono le immagini della conferenza stampa del maggio dello scorso anno quando si dimise da ministro per difendersi dalle accuse, dicendo: Non posso avere il sospetto di abitare una casa non pagata da me. I magistrati romani sono andati avanti nelle indagini perugine per dare risposte al medesimo sospetto. Nel frattempo casa Scajola ancora in vendita. Ma lui non rivela a quale prezzo.
Virginia Piccolillo
RIPRODUZIONE RISERVATA
La storia Secondo Zampolini, prima di quello aveva rifiutato un appartamento con vista sul Gianicolo
Lacquisto della casa Per lacquisto dellabitazione del ministro Claudio Scajola, sarebbero stati utilizzati ottanta assegni circolari allordine delle proprietarie. Interpellate in proposito, le beneficiarie degli assegni hanno affermato di averli ricevuti per la vendita a Scajola di un appartamento a Roma davanti al Colosseo. Il politico ha negato queste circostanze ribadendo in pi occasioni di aver pagato limmobile con i 600.000 euro attestati nellatto notarile e di tasca propria, per i quali ha contratto regolare mutuo. Afferm quindi che in quella casa non ci sarebbe rientrato pi, che aveva gi dato mandato di venderla e che una volta riavuta la cifra da lui spesa avrebbe devoluto il resto in beneficenza. Da ieri Scajola risulta indagato dalla procura di Roma. Il reato: illecito finanziamento ad un singolo parlamentare
lire persone su da me per la vergogna. Raoul Bova, poveretto, faceva bendare i suoi invitati prima di salire, ed facile immaginare il batticuore delle signore. Insomma, niente di strano che, per rendere il mezzanino degno del rango ministeriale, aggiungendo ai nove vani catastali un altro paio di stanze con relativi bagni e dando una pittatina qua e l, si spendesse qualcosina, pi o meno altri duecentomila euro. Scajola nulla ne seppe, non risulta uno straccio di fattura. Secondo laccusa, Anemone li caric sui costi dun appalto ottenuto per sistemare una nuova sede del Sisde. Quando per, la scorsa primavera, linchiesta perugina volge al termine e lui resta solo testimone, il reuccio inaffondabile comincia a sognare un ritorno in grande sulla scena e magari a via del Fagutale, che in realt non ha mai venduto. Coccola lidea duna cor-
In Vendita La casa con vista sul Colosseo di Claudio Scajola, in via del Fagutale 2, a Roma (foto Milestone Media). In basso, la facciata dellappartamento (Photomasi)
milioni di euri faccio na stragge..., celiano i romani in quei giorni, metabolizzando reggia e reuccio col cinismo che li salva e li condanna da secoli. Questione di punti di vista, anche. Si fa presto a dire reggia: il costruttore Antonio Papa, padre di Beatrice e Barbara, per esempio, la descrive come un posto scrauso, insomma, un mezzanino senza manco un balcone che pu fare effetto solo su uno che viene dalla provincia (prima di Scajola, cera un bed and breakfast...). Niente a che vedere, racconta a Fabrizio Caccia sul Corriere, con quelli che stanno ai piani alti, ma, suvvia, il ministro avr avuto le sue buone ragioni, a caval donato non si guarda in bocca. Sono giorni di perfidie, si capisce, piet l morta. Sto vivendo un calvario, mormora stoico Scajola, ritirandosi in tutta fretta a Villa Ninina, la sua residenza di fine Ottocento con vista su Imperia e spalle coperte dalle Alpi Marittime: Non seguir pi la politica, giura allora. Sulle montagne russe della sua carriera ha avuto
La ristrutturazione Per laccusa cost 200 mila euro, senza fattura, caricati da Anemone su un appalto per sistemare una sede del Sisde
rente nel pdl. Distribuisce chicche di saggezza quando esplode lo scandalo della casa di Tremonti: Io mi dimisi, lo rifarei, ma nessuno scagli la prima pietra. Una certa inconsapevolezza lessicale lo porta a dire forse cose che non condivide, come quando dovette dimettersi nel 2002 dal Viminale per avere definito un rompicoglioni Marco Biagi, assassinato dalle Br. Ora le montagne russe gli riservano una nuova discesa, per i pm di Roma la reggia scrausa il corpo dun reato. Alle ultime dimissioni, un anno fa, Berlusconi lod il suo senso dello Stato. Adesso i romani passano nel solleone e non si fermano pi: che nel mezzanino vivesse un reuccio lo ricordano gi in pochi.
Goffredo Buccini
RIPRODUZIONE RISERVATA
12 Primo Piano
italia: 515249535254
Linchiesta Il Pd
Per combattere la corruzione, tornata a galla nelle cronache di questi giorni, bisogna far capire con lesempio che cos il valore della verit. Per perseguire qualcosa si deve avere fiducia nella sua utilit ed efficacia, e ci vale anche allincontrario: possiamo affermare che esista, per la cultura che esprimiamo ogni giorno, fiducia nella verit? Si accetta, sino a dare per scontato, che una dichiarazione dei redditi rappresenti solo una parte di ci che dovrebbe, che il bilancio di una societ sia sottoposto a maquillage, che un gruppo societario abbia sue componenti non analizzate perch imperscrutabili, che i partiti abbiano conti difficilmente conciliabili con i loro esosi costi, che il tenore di vita di alcuni esponenti delle istituzioni sia incompatibile con la loro storia e con il reddito che dallattivit istituzionale deriva. Si accetta che possa essere diffusa una notizia completamente falsa per colpire lavversario o il nemico del momento, per screditarlo e distruggerlo. Cos come si tollera che a sostegno di una legge destinata a uccidere questo o quel processo si evochino infondate, finanche illogiche, pubbliche finalit. Si d per scontato che, nellinteresse di un cliente, appartenga al significato, allessenza, della professionalit anche la menzogna: questo vale per il commercialista, il revisore dei conti, lavvocato, il medico, lingegnere, larchitetto. Ci sono radici del nostro malcostume e riguardano tutti gli ambienti sociali, i livelli di istruzione, il territorio nazionale: proprio perch lassenza di fiducia nella verit un fatto culturale. Coloro, poi, che nel proprio intimo riescono a rimanere immuni da tale disprezzo della verit (fortunatamente molti pi di quello che si immagina) vengono tacciati di moralismo, ci che ribadisce quanto radicato sia il problema, se con accettazione diffusa si connota di negativo proprio la morale. Riscoprire il valore della verit, tuttavia, possibile. E se da un lato verissimo che essa va richiesta in modo particolare a coloro che costituiscono, per ruolo o visibilit, modelli di comportamento, dallaltro necessario interrogare in primo luogo se stessi circa, semplicemente, il valore che diamo a ci che appare: se, cio, abbiamo la curiosit, la forza, la determinazione di guardare oltre ci che immediatamente si percepisce, di cercare al di l dellapparenza, di fare fatica. Se si ha voglia, in sintesi, di essere consapevoli o servi.
PESARO Le prescrizioni non ci piacciono. Dopo Violante, Enrico Letta e Matteo Renzi, anche il segretario del Pd Pier Luigi Bersani chiede a Filippo Penati di rinunciare alla norma che impedirebbe laccertamento delle sue responsabilit nellinchiesta per corruzione a Monza. Tra laltro, la prescrizione per la corruzione fu abbreviata con una delle leggi ad personam varate dal governo Berlusconi.
La festa
I temi La questione morale e la giustizia sono al centro del dibattito anche alla Festa nazionale democratica di Pesaro (nella foto, la folla a uno degli appuntamenti serali) Ieri Ieri era in programma
Dalla festa del Pd di Pontelagoscuro in provincia di Ferrara, Bersani prima conferma ci che aveva gi detto tre giorni orsono: In uno stato di diritto la scelta se rinunciare alla prescrizione va lasciata alla persona e ai suoi legali. Per, aggiunge: Come partito possiamo dire che le prescrizioni non ci piacciono, anche se si parla di cose di 7-10 anni fa, perch vorrei che su queste vicende non ci fossero ombre e si arrivasse alla verit. E anche Franceschini si dichiara daccordo. Da una parte Bersani si muove con cautela perch Penati stato suo luogotenente dalle primarie 2009 alla fine
un dibattito su Lotta alla corruzione e promozione delletica pubblica. Le proposte del Partito democratico Oggi Stasera, invece, alle 19 nella Sala dibattiti di piazza del Popolo si terr un incontro intitolato: Sulla legalit occorre fare giustizia con Andrea Orlando, il procuratore Giancarlo Caselli, il presidente dellAnm Luca Palamara e Valerio Spigarelli
del 2010. Dallaltra, reagisce ai violenti attacchi arrivati dai capigruppo del Pdl al Senato e alla Camera, che hanno coinvolto domenica tutto il Pd nellinchiesta su Penati, hanno parlato di sistema di finanziamenti al partito, sono risaliti agli anni del Pci. Bersani dice: Se Berlusconi avesse fatto, quando stato indagato, i passi indietro che ha fatto Penati, a questora qua sarebbe a Comacchio. Che a 60 chilometri da l. E prosegue: Ci sono tanti esponenti del centrodestra inquisiti: Scajola, Berlusconi, Verdini, Milanese. Chiediamo tre cose: che si lasci lavorare la magistratura, che non ci si metta al riparo di legislazioni speciali, che si faccia un passo indietro nella responsabilit rappresentativa. Non mi pare che il centrodestra sia orientato su questa strada. Ieri alla Festa nazionale democratica di Pesaro era in programma un dibattito su Lotta alla corruzione e promozione delletica pubblica. Loccasione non stata colta per discutere in piazza con gli elettori del partito. Orlando, responsabile Giustizia del Pd, ha illustrato la proposta di legge anticorruzione, senza sconfinare nellattualit. La deputata Ferranti ha detto che la vicenda Penati dolorosa, ma che la responsabilit penale personale. Il deputato De Maria ha detto che il centrodestra che vuol fare la morale a noi, fa schifo. Per il senatore Melis stato giusto affidare il caso alla Commissione di garanzia del partito. La coincidenza temporale con linchiesta di Monza se-
gna la festa di Pesaro. Sul lungomare, fra bianchi divani e bianchi ombrelloni, si muovono ospiti illustri della sera precedente. Elegante, giacca blu e pantaloni chiari, asciutto, ecco Ettore Scola, regista illustre. Maestro, il caso Penati... Una grande tristezza. Soprattutto per noi. Intende noi che siamo stati nel Pci e abbiamo seguito tutte le sue trasformazioni: Capisco
Bersani quando dice che non si capacita. Nera la sua analisi: Penati deve essere espulso, per la soluzione non quella, la soluzione va trovata dentro di noi... Berlinguer parlava di questione morale, ma forse il rigore non appartiene agli uomini.... Domenica sera Scola in piazza del Popolo ha parlato di s nello spazio La vita, istruzioni per luso. Ha trovato militanti
Berlusconi Se Berlusconi avesse fatto i passi indietro che ha fatto Penati ora sarebbe a Comacchio
Il dibattito Alla Festa democratica di Pesaro, dibattito su lotta alla corruzione. Ma il tema del giorno viene evitato
preoccupati? La Festa non pi quella di un tempo, partecipa gente anche genericamente di sinistra. Non mi pare ci sia gran turbamento. Anche Luciana Castellina ha presentato il suo libro alla Festa. La sua storia col Pci si concluse definitivamente nel 1991, quando ci fu la trasformazione in Pds: La diversit del Pci? finita quando si sostenne che non era un valore: quando il Pci fu sciolto e si cominci a criticare Berlinguer. Il caso Penati? Un bel guaio per il Pd e per la sinistra. Ma questo un episodio, dallaltra parte sono molti di pi.
Andrea Garibaldi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Leffetto inchiesta Nel partito tanti chiedono lespulsione dellex dirigente lombardo, ma Berlinguer cauto: vedremo
Sul Corriere
Lintervista al Corriere di ieri in cui il sindaco di Firenze Matteo Renzi tornato ad attaccare i vertici pd
Garante
Luigi Berlinguer guida la Commissione di garanzia del Pd
Nella maggioranza del partito c chi ritiene che anche uneventuale espulsione di Penati potrebbe giovare allimmagine del segretario, rilanciandone la leadership. Si tratta per di una questione pi che delicata. Se ne occuper luned 5 settembre la Commissione di garanzia, che stata convocata a Roma appositamente per quella data. Ma il presidente di questo organismo, Luigi Berlinguer, ha gi messo le mani avanti. E in una lunga intervista allUnit, rispondendo proprio a una domanda sulla possibilit che Penati venga espulso, ha dichiarato: tutto molto incerto, non si pu dire un s o un no secco, c bisogno di uninterpretazione complessa. Se c un corrotto non si pu tenerlo nel partito, ovviamente, ma deve essere accertato. Per com attualmente lo statuto del Pd per adottare una simile decisione c bisogno di certezza giudiziaria o di forte certezza politica, documentata. La palla, dunque, torna a Penati. Sta a lui decidere se sacrificarsi ulteriormente e consentire cos a Bersani di riprendere saldamente nelle sue mani la guida del Partito democratico e di poter tornare ad aspirare alla leadership dellintero centrosinistra.
Umberto Ambrosoli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Primo Piano 13
Chiediamo che si lasci lavorare la magistratura, che non ci si metta al riparo di legislazioni speciali, che si faccia un passo indietro nella responsabilit rappresentativa. Non mi pare che il centrodestra sia orientato su questa strada Pier Luigi Bersani
Le carte La Finanza: sul conto dellamministratore versati 415 mila euro solo nel 2008
Ex assessore
Pasqualino Di Leva (foto sotto), ex assessore allEdilizia del Comune di Sesto San Giovanni, stato arrestato gioved scorso con laccusa di corruzione, nellambito dellinchiesta sulla riqualificazione dellarea Falck
rato di aver partecipato anche ad altre 3-4 cene di lavoro con professionisti, ha detto Minniti precisando che la sua cliente poteva solo eseguire le volont dei politici. Il grande accusatore Di Caterina ha rivelato di averle consegnato una bustarella da cinquemila euro per accelerare sue pratiche edilizie. La donna ha risposto che trov il denaro in un pacco datole dallimprenditore a Natale 2006, ma lo restitu offesa il giorno dopo a quelluomo che la spaventava perch girava armato. I pm ora puntano ad approfondire il filone dei compensi per 2,4 milioni ai professionisti
La vicenda
I rapporti
Lincarico Nella campagna per il congresso del 2009 Flippo Penati (a destra nella foto con Bersani) stato coordinatore nazionale della mozione Bersani e in seguito stato responsabile della segreteria politica del leader del Pd Le dimissioni A novembre del 2010 Penati annuncia le sue dimissioni da coordinatore della segreteria politica pd dopo la sconfitta di Stefano Boeri, che era sostenuto proprio dal Pd, alle primarie del centrosinistra a Milano
Larchitetto Marco Magni, 49 anni, architetto del Comune di Sesto, anche lui in carcere: secondo i pubblici ministeri di Monza, agiva come collettore di tangenti
Lintervista Lassessore di Pisapia trascinato nella polemica sul sistema Sesto da un sms
I personaggi
Pierfrancesco Maran, 31 anni, assessore ai Trasporti a Milano (sotto) e Piero Di Caterina (nel tondo), gola profonda dellinchiesta che ha travolto Penati, che ha un contenzioso con lazienda dei trasporti pubblici milanese
Incontri e mail Rugari si proposto per un incarico e ho rifiutato. Di Caterina mi ha scritto due mail, non gli ho risposto
cevuta nella mia attivit politica e altrettanto far nei prossimi anni. Era considerato il delfino di Penati, un raccomandato di successo. Il mio risultato elettorale dovuto alle 3.612 preferenze raccolte capillarmente nei quartieri, zona per zona, e non allappoggio di Penati. Piuttosto, alla base delle polemiche vedo una questione generazionale. troppo giovane per Milano? Si chiede sempre un ricambio della classe politica, salvo poi tacciare come inesperti i giovani a cui vengono affidati ruoli di rilievo: molto pi facile accreditarti come "pupillo" di qualcuno che valutare cosa hai fatto. Occuparsi di politica nel nostro Paese molto difficile se hai trentanni: c sempre qualcuno pronto a dire che sei stato messo l per non disturbare, perch sei controllabile, se sei donna perch sei attraente. Il Pdl chiede le sue dimissioni. Di fronte a illazioni senza fondamento non vedo il motivo per cui farlo. Ho la piena fiducia del sindaco. Penati dovrebbe rinunciare alla prescrizione dei reati? Credo sia stato giusto convocarlo davanti alla commissione di garanzia del Pd. Il partito deve dire con forza e chiarezza che non accetta situazioni poco trasparenti. Non ha risposto, Maran: laccusa di corruzione pesantissima, Penati deve difendersi in tribunale? Se rinunciasse alla prescrizione farebbe un bel gesto. O chiarisce tutta la vicenda oppure la sua esperienza politica deve andare a termine.
Armando Stella
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
14
italia: 515249535254
italia: 515249535254
Primo Piano 15
#
Le inchieste La Chiesa
Lintero corpo sociale diventi un soggetto affidabile e vero: un clima respirabile di valori dove lapparenza, il raggiro, la corruzione non la spuntano Angelo Bagnasco
Sullaltare Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, durante la funzione celebrata ieri a Genova in occasione della festa della Madonna della Guardia (Zennaro / Ansa)
la vita facile ed egoista lasci il passo alla cultura della seriet. Il vero uomo, ha detto il cardinale, non quello che ha potere e denaro: I giovani non vogliono essere ingannati: sanno che la vita non di chi se la gode, di chi pi
scaltro e forte, di chi ha la strada spianata e che il successo del potere e dellaffermazione personale, anche a prezzo della propria onest, non porta lontano. Quanto al mondo politico, le reazioni arrivano soprattut-
to dal Pd, forse particolarmente sensibile in questi giorni difficili che lo vedono alle prese con il caso Penati: Nessuno oggi nella politica italiana pu definirsi al di fuori o al di sopra della questione morale ha detto Gior-
gio Merlo, vicepresidente della commissione vigilanza Rai nessuno pu rivendicare o ostentare una diversit. La senatrice democratica Maria Pia Garavaglia ritiene che il monito del cardinale Bagnasco sia da tenere in massima considerazione, con serenit e coraggio. Di necessario esame di coscienza parla il deputato pd Enrico Farinone, mentre Pierluigi Castagnetti plaude a un prezioso stimolo alla politica. Enzo Carra, dellUdc, invoca sui temi morali una forza almeno pari alla gravit della crisi. E ieri pomeriggio il cardinale ha aggiunto una chiosa al suo discorso: La carit ha detto necessaria anche nella societ pi giusta e ordinata. Tanto pi, sembra voler dire nel rivendicare il ruolo della Chiesa, quando la societ giusta e ordinata non .
Erika Dellacasa
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
16
italia: 515249535254
Esteri
Libia In salvo la figlia Aisha con la madre e due fratelli. Il governo degli insorti protesta con lo Stato confinante
A Bengasi
TRIPOLI Corre veloce loffensiva delle truppe rivoluzionarie libiche contro ci che rimane della dittatura. Muammar Gheddafi contava di trasformare la battaglia per Tripoli in una gigantesca trappola destinata a logorare il nemico in sanguinosi combattimenti casa per casa. E invece si trova braccato, ricercato, con lacqua alla gola, peggio che Saddam Hussein appena dopo larrivo delle truppe Usa a Bagdad nellaprile 2003. Allora ci vollero oltre 7 mesi ai marines per prendere il dittatore iracheno nel rifugio-buco delle campagne di Tikrit. Adesso per arrivare al Colonnello potrebbe bastare molto meno ai ribelli con il morale alle stelle e forti del fermo sostegno della Nato. Il segnale pi tangibile che il suo piano difensivo crollato arriva da Algeri, dove il ministero degli Esteri conferma che una parte della famiglia Gheddafi fuggita attraversando il confine dal deserto. I media locali segnalano la moglie Safiya, la figlia Aisha (che secondo alcune fonti sarebbe incinta, per altre avrebbe addirittura gi partorito), e altri due figli, Mohammed e Hannibal, oltre a numerosi nipoti. Il 28enne Khamis, comandante della 32esima Brigata e militare per eccellenza, sarebbe invece morto in un raid della Nato che avrebbe incenerito la Toyota Land Cruiser su cui viaggiava. Mistero su Saif Al Islam, il pi politico dei figli di Gheddafi. Alcune fonti lo danno in Algeria, altre assieme al padre, o ad-
Il clan diviso
La famiglia oltreconfine Parte della famiglia del Ras fuggita ieri in Algeria Algeri Tunisi
TUNISIA
Tripoli
Il Colonnello in patria Gheddafi si troverebbe a Bani Walid, roccaforte dei lealisti. Con lui anche due figli. Lo hanno riferito fonti libiche all'agenzia Ansa Sirte B i Bani W id Walid Bengasi
LIBIA
ALGERIA
MALI
NIGER
CIAD
dirittura nella sacca di Sirte. Dal Pentagono sostengono che lAlgeria la scelta pi logica: resta uno dei pochissimi Paesi della regione a non aver riconosciuto il Consiglio nazionale transitorio di Bengasi e per tutti questi difficili mesi il regime del Colonnello lha sempre vista come un alleato. Se queste
Destini diversi Mohammed e Hannibal hanno passato il confine. Saif potrebbe essere col padre o a Sirte
notizie sono confermate chiederemo subito lestradizione dei membri della famiglia Gheddafi. Vanno processati in Libia per i loro crimini, affermano da Bengasi. Resta per ancora da capire dove stia Gheddafi. Lintelligence americana sostiene di non avere prove concrete che abbia lasciato Tripoli. Gheddafi ha costruito negli anni una fitta rete di case rifugio nella capitale. Potrebbe essere ben nascosto, hanno suggerito ieri al Washington Post. Fonti diplomatiche dei ribelli avanzano per la tesi che il Colonnello possa trovarsi nella
Saif Al Arab
I figli uccisi si 29 anni, ucciso ciso dalle bombe e Nato il 30 aprile a Tripoli poli 28 anni, comandante della 32esima brigata, ucciso da un elicottero Nato
Khamis
Mutassim
cittadina di Bani Walid, un centinaio di chilometri a sud est della capitale. La cosa del resto non affatto impossibile. La zona controllata con mano ferma dai clan tribali dei Warfalla e Tarhouna, tra i pi numerosi del Paese. Gente decisa, permeata dalla cultura beduina che regola le leggi dellonore e delle alleanze di sangue. Due mesi fa, quando i portavoce della dittatura ci avevano condotto con tre Mercedes a visitare la regione, avevamo trovato popolazioni decise a combattere, ostili nei confronti dellOccidente, legate allAfrica profonda, che guardavano alle trib della Cirenaica e alla loro alleanza con la Nato come ad un gravissimo tradimento. Della stessa pasta sono fatti gli abitanti di Sirte, la regione natale di Gheddafi. La citt ora sotto assedio. Si rischiano battaglie molto pi sanguinose di quelle che hanno portato alla caduta della fascia costiera attorno alla capitale. Con il passare dei giorni vengono del resto alla luce prove di gravi violazioni da entrambe le parti. I ribelli sostengono che ci sarebbero 40.000 desaparecidos finiti nella macchina repressiva dei lealisti. Ma anche tra le fila della ribellione non mancano i criminali. La Croce Rossa tornata a lanciare lallarme per le decine di migliaia di civili africani in Libia che vengono accusati di essere mercenari pagati da Gheddafi e imprigionati in condizioni disumane o addirittura fucilati sul posto.
Lorenzo Cremonesi
Foto Reuters s
RIPRODUZIONE RISERVATA
BENGASI Gli impianti sono in buono stato. Quello che preoccupa Paolo Scaroni la possibilit che le milizie di Muammar Gheddafi abbiano minato le strutture. Ci sar il problema di ripulirle e renderle sicure, dice lamministratore delegato dellEni. Che il primo capo di un colosso petrolifero a visitare la Libia dopo la conquista di Tripoli da parte dei ribelli. Qualche ora a Bengasi, nellest del Paese, per vedere i dirigenti della National Oil Company e firmare unintesa che rafforza la cooperazione con il Consiglio nazionale di transizione, i leader dei rivoltosi. Siamo stati i primi a prendere contatti con il vertice degli "insorti": il 3 aprile abbiamo incontrato il gruppo al gran completo a Bengasi e manteniamo contatti costanti, direi quotidiani, con loro, aveva spiegato in unintervista al Corriere. Laccordo siglato ieri continua questi rapporti speciali. Il gruppo italiano si impegna a eseguire una prima fornitura di prodotti petroliferi raffinati (in pratica benzina e gasolio) per contribuire ai bisogni essenziali e pi urgenti della popolazione libica, spiega la societ. A Tripoli,
Il terrorista
La ragazza etiope
to comatoso terminale. Bisbiglia parole incomprensibili, tenuto in vita con una maschera dossigeno, racconta Robertson. Il tumore alla prostata sta avendo la meglio. una questione di giorni, forse di ore, ci ha ribadito ieri il fratello Abdel Nasser. La storia di Megrahi illustra le difficolt e le incognite che devono affrontare ora le famiglie legate alla dittatura. Le milizie dei ribelli hanno fatto irruzione in casa e hanno rubato le medicine di mio fratello, lamentano i parenti. Eppure non c alcun segno di scasso alle porte. Non escluso che cerchino di impietosire per farsi proteggere. Megrahi venne condannato nel 2001 allergastolo da un tribunale scozzese per i 270 morti nellesplosione della bomba sul volo della Pan Am sulla tratta Londra-New York nel 1988. Gheddafi aveva accettato la sua estradizione in Scozia come prezzo da pagare per la riabilitazione in Occidente. Nel 2009 il prigioniero era poi stato lasciato partire per Tripoli sulla base di ragioni umanitarie. Gheddafi gli fece avere i migliori dottori e questa villa. E i tre mesi di vita diventarono due anni. Ora il Consiglio transitorio di Bengasi ripete che non torner a chiedere lestradizione. Megrahi sembra comunque inconsapevole di ci che gli accade attorno. Da Londra, Jim Swire, che 23 anni fa perse la figlia Flora nella strage di Lockerbie, dice: Lasciatelo morire in pace.
emerge dalle parole della balia, malgrado lopulenza degli arredamenti, gli stucchi e le piscine, le bottiglie vuote di scotch e di champagne ros Laurent Perrier trovate sul bordo di lussuose vasche idromassaggio. Shweyga stata ustionata da Aline in un momento di collera e costretta ad indossare un cappello e il velo per coprirsi il volto sfigurato dallac-
Laccordo Ci impegniamo a ricreare le condizioni per la ripresa delle attivit del gruppo nel Paese
Bengasi e in tutto il Paese le code ai distributori sono sempre pi lunghe. E con il memorandum, Eni e il Consiglio si impegnano a ricreare le condizioni per una completa ripresa delle attivit del gruppo nel Paese. La compagnia italiana vuole accelerare la riapertura di Greenstream, la pipeline che trasporta gas dalla costa libica a quella italiana. I tempi di ripresa della produzione ha spiegato Scaroni sono diversi per gas e petrolio. Se per il gas potrebbero bastare poche settimane attorno alle due o tre molto pi complicata la situazione dei pozzi petroliferi. Le operazioni si allungano fino a diciotto mesi. A Bengasi, Scaroni ripete che Gheddafi riuscito a trasformare un Paese ricchissimo in una nazione povera. uno dei peggiori governanti che abbia avuto il mondo, aveva detto a Tg2 Dossier.
La coppia
Violenze Hannibal Gheddafi, 35 anni, il quarto figlio del Colonnello. Con la moglie Aline Skaf, noto alle cronache per i modi violenti In carcere Nel 2001, alluscita da una discoteca di Roma, colp alcuni poliziotti con un estintore. Nel 2008 picchi due domestici in un hotel di Ginevra: dopo due giorni di carcere fu liberato su cauzione. Il padre fece arrestare per rappresaglia due uomini daffari svizzeri in Libia
TRIPOLI La villona una vasta costruzione lussuosa e kitsch a Bengashir, uno dei quartieri alti della capitale dove risiedono dirigenti e ufficiali legati al regime di Gheddafi. Nonostante la guerriglia degli ultimi giorni, qui regna una calma ordinata quasi irreale. Per ore, ieri, abbiamo atteso di fronte al cancello in legno pregiato e ferro battuto che Abdel Baset al-Megrahi si facesse vedere. Nulla, di lui neppure lombra. Dobbiamo tenere per buone le immagini riprese col telefonino laltra sera dal collega della Cnn, Nic Robertson, riuscito ad entrare nella camera da letto del terrorista della strage di Lockerbie. Megrahi apparso in sta-
Lattentato
Volo Pan Am Il 21 dicembre 1988 un jumbo esplode in Scozia, sopra Lockerbie. 270 le vittime Condannato Abdel Baset al-Megrahi (che secondo lFbi era uno 007 libico) viene condannato allergastolo nel 2001 e rilasciato nel 2009 per motivi di salute
L. Cr.
RIPRODUZIONE RISERVATA
qua bollente. Tre mesi fa la giovane donna aveva rifiutato di picchiare la figlia di Aline e Hannibal che continuava a piangere. La moglie del figlio del Colonnello aveva punito quellinsubordinazione senza piet. Mi ha trascinato in bagno ha detto con voce piatta la balia, che da circa un anno lavorava per i Gheddafi mi ha legato i piedi e le mani dietro la schiena. Poi mi ha tappato la bocca e ha iniziato a versare acqua bollente sul capo. I segni sono ancora l. Una delle guardie della villa port Shweyga in ospedale, ma fu minacciata da Aline. Non mi lasciarono dormire per tre giorni continua la balia mi lasciarono al freddo fuori dalla porta, senza cibo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
D. F.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Esteri 17
Ruolo cruciale
Relazioni diplomatiche
51
1 2
Il Qatar ha appoggiato le rivolte attraverso le dirette della tv Al Jazeera, che ha sede a Doha. Lo sceicco ha anche ospitato il canale satellitare Free Libya
BENGASI Mustafa Abdel Jalil stato ricevuto come il capo di Stato di uno Stato che ancora non c. La banda ha suonato il vecchio inno Libia, Libia, Libia (silenziato da Muammar Gheddafi) e innalzato la bandiera dei tempi di re Idris (stracciata da Gheddafi): i simboli che i ribelli hanno riesumato dopo quarantadue anni. Con il cerimoniale da presidente e linvito nel palazzo dellemiro, il Qatar ieri stato ancora una volta il primo Paese arabo a riconoscere che il Consiglio nazionale di transizione transitorio solo nel nome. Le milizie che controllano le strade di Bengasi indossano le mimetiche regalate da Doha, parte di quei quattrocento milioni di dollari in aiuti offerti dalla piccola nazione del Golfo. Che adesso vuole raccogliere le ricompense della partita di dama (il passatempo antico che i qatarini alla moda stanno rispolverando nei caff) giocata da Hamad bin Khalifa Al Thani. Lo sceicco ha mosso
munque contratti per la ricostruzione: non male per una nazione pi nota per lemittente satellitare che per la fierezza marziale. Con la crisi libica, Doha ha iniettato steroidi nel potere
Attore internazionale Il ruolo di Al Jazeera nella primavera tunisina e egiziana, poi lintervento contro Gheddafi
morbido e mediatico gi conquistato attraverso Al Jazeera. Quando Hosni Mubarak e i pezzi cascanti del regime egiziano accusavano i dimostranti di essere pilotati dallestero, pensavano ai giornalisti del canale globale piuttosto che agli agenti segreti occidentali. Le dirette dalle piazze in tumulto hanno esaltato le rivolte arabe e irritato i dittatori. In Siria i dimostranti urlano Vogliamo Al Jazeera ( bandita dal Paese) e in Yemen gli slogan sui
muri proclamano Al Jazeera parte della rivoluzione. Lemirato ha sostenuto i ribelli libici nei momenti pi difficili. In aprile li ha aiutati a mettere sul mercato un milione di barili di petrolio che hanno fruttato quasi 129 milioni di dollari ai combattenti anti-Gheddafi, quando rischiavano di restare senza soldi e munizioni. Lemiro stato addestrato allaccademia di Sandhurst ha commentato Blake Hounshell della rivista Foreign Policy ,
Emiro Hamad bin Khalifa Al Thani, 59 anni, al potere dal 1995 (quando depose suo padre), governa il Qatar, uno dei Paesi pi ricchi del mondo (Reuters)
Lo sceicco ha impegnato laviazione nei raid Nato; le sue forze speciali hanno coordinato lattacco finale a Tripoli; e ora spinge per la creazione di una forza multinazionale di pace
ha una mente militare e sa che il suo Paese indifendibile. Cos ha cercato strategie creative per renderlo pi sicuro. Al Jazeera e la diplomazia (qualche volta muscolare come a Tripoli e Bengasi) sono le sue armi. Lobiettivo garantire al Qatar un peso geopolitico molto pi grande delle sue dimensioni, dice Mustafa Alani del Gulf Research Centre al quotidiano britannico Guardian. Il Paese riuscito a mantenere un ruolo di mediatore. Ha buoni rapporti con lIran
8
I Mirage schierati dal Qatar a fianco dei jet Nato che bombardano le postazioni del regime in Libia
La visita Il leader del Cnt Jalil stato ricevuto ieri. La banda ha suonato linno monarchico riesumato dagli insorti
(con cui condivide un giacimento di gas in mare) e ospita la pi grande base aerea americana nel Golfo. Lascesa ha indispettito i regnanti sauditi, che hanno costretto lemiro ad allinearsi e a inviare i soldati in Bahrain, assieme alle altre nazioni del Consiglio di cooperazione, per sostenere il governo contro le manifestazioni pro-democrazia. Linterventismo di Doha ha irritato anche quellAlgeria che ha dato ospitalit alla famiglia di Gheddafi. I giornali accusano il Paese rivale di voler portar via i campioni di calcio che giocano in Europa. Il fondo dinvestimento dellemirato offrirebbe contratti milionari e la cittadinanza per rafforzare la nazionale in vista dei Mondiali del 2022 che si giocheranno negli stadi qatarini rinfrescati dallaria condizionata. Assieme ad Al Jazeera, laltro potere morbido in famiglia. Mozah Bint Nasser Abdullah Al-Missned influenza le decisioni del marito-emiro e lo avrebbe convinto a proteggere la citt dove ha studiato da ragazzina. Il padre la mandava per mesi ospite del socio libico e a Bengasi la sheika ha imparato anche la rabbia contro Gheddafi.
8.500
I soldati che lemirato disposto ad offrire per una forza internazionale di pace da schierare in Libia
le pedine del suo esercito e impegnato praticamente tutta laviazione (otto sui dodici Mirage in dotazione) a fianco dei jet Nato che bombardano le postazioni del regime. Le forze speciali si sono mischiate ai rivoltosi sulle montagne di Nafusa per coordinare lattacco finale a Tripoli. Ed sempre il Qatar a spingere perch venga organizzata una forza multinazionale di pace da schierare in Libia: lemirato metterebbe a disposizione gli 8.500 soldati che formano le sue truppe. Malgrado le dimensioni minuscole scrive Spencer Ackerman su Danger Room, il blog militare della rivista Wired ha dato il sostegno pi efficace alla rivolta. Gi inondato dei dollari provenienti dai giacimenti di gas, non ha forse bisogno del mercato libico che si apre. Le sue societ otterranno co-
Davide Frattini
RIPRODUZIONE RISERVATA
18
italia: 515249535254
GIO GIO
CA
IN SICURE CA IN SICURE
ZZ
ZZ
A
GIO
ZZ
GIO
Codice cliente:
CA
IN SICURE CA IN SICURE
ZZ
italia: 515249535254
Esteri 19
#
Il caso Uno di loro sarebbe stato addestrato in un campo a Firenze per affiancare i gheddafiani
La vicenda
bia nella fase pi torbida e pericolosa del conflitto. DallItalia il mondo degli addetti alla sicurezza prende le distanze dai tre cani sciolti, dei quali si cerca ora di ricostruire il percorso. Secondo fonti consultate dal Corriere almeno uno di loro, Antonio, il 27enne della provincia di Avellino che si guadagna da vivere facendo lidraulico e il meccanico, avrebbe frequentato un corso di addestramento militare in un campo nei boschi della Roveta, sulle colline di Scandicci vicino a Firenze. Gi mesi prima dello scoppio della rivolta contro Muammar Gheddafi, allalba della Primavera araba, circolava nellambiente la voce
Lidentikit Il 23 luglio tre italiani sono sequestrati dai gheddafiani al confine tra Libia e Tunisia. Si tratta di Luca Boero, 41 anni, caporalmaggiore riservista, esperto di arti marziali, investigatore privato con porto darmi e addetto alla sicurezza di locali notturni di Genova; Vittorio Carella, 42 anni, metronotte di Peschiera Borromeo in provincia di Milano; Antonio Cataldo, 27 anni, idraulico di Chiusano San Domenico, provincia di Avellino. Cataldo ha frequentato corsi di addestramento militare
35
I giorni che avrebbero trascorso nelle prigioni di Gheddafi Luca Boero, Vittorio Carella e Antonio Cataldo. I tre contractor italiani sarebbero stati liberati tra domenica e luned scorsi, quando i ribelli hanno conquistato Tripoli In salvo I contractor ieri a Roma: da destra Luca Boero, Vittorio Carella e Antonio Cataldo (Ansa)
re finiti in Libia, l i confini non ci sono pi. Non ci siamo capiti con chi ci accompagnava. Anzich portarci nel posto stabilito lautista continuava a vagare nel deserto e noi pensavamo di essere ancora in Tunisia. Ci siamo ritrovati nelle grinfie dei gheddafiani senza neanche accorgercene. Le truppe fedeli al Colonnello li trasferiscono a Tripoli nel terribile carcere di Abu Salim, storico simbolo della repressione del regime, do-
ve resteranno fino al 21 agosto. I tre uomini racconteranno di essere stati maltrattati, picchiati, legati. Fino allarrivo dei ribelli che aprono le porte della prigione e segnalano la presenza dei detenuti italiani. Cinque giorni dopo, Antonio Cataldo di Chiusano San Domenico, Vittorio Carella di Peschiera Borromeo e Luca Boero di Genova fanno capolino nellhotel dei giornalisti nella capitale libica, il Corinthia. Finalmente in salvo.
Con tanto di stivali e zaini militari. Dopo un viaggio di trentasei ore a bordo di una nave che li ha portati a Malta, ieri pomeriggio sono stati trasferiti in aereo a Roma, dove li aspettavano i carabinieri del Ros e gli investigatori della Digos. La Procura della Repubblica ha aperto uninchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Pietro Saviotti e al momento senza ipotesi di reato, per fare luce sui motivi che li hanno spinti in Li-
Il racconto Il 21 agosto i tre sono liberati dagli insorti che conquistano il carcere di Abu Salim. Cinque giorni dopo, si presentano allhotel Corinthia della capitale libica. Raccontano di essere stati picchiati dai lealisti (sopra, intervistati a Tripoli da tv italiane) Linterrogatorio Ieri sono rientrati in Italia. In un interrogatorio di quattro ore hanno spiegato di essere partiti per lavorare come guardie del corpo in Tunisia
che, oltre alle attivit di simulazione di azioni tattiche e strategiche di combattimento, l si reclutassero squadre da inviare in Libia con presunti compiti di affiancamento delle truppe regolari del Ras. Indiscrezioni che, se fossero confermate dalle indagini, aprirebbero scenari inquietanti. I titolari del campo hanno rifiutato di commentare.
Codice cliente:
Codice cliente:
20
italia: 515249535254
italia: 515249535254
Esteri 21
La polemica La Sddeutsche Zeitung critica la decisione: lintellettuale ambiguo sulla rivolta nel suo Paese
BERLINO questo il momento? opportuno dare uno dei grandi riconoscimenti della cultura tedesca, il Goethe-Preis, al grandissimo poeta arabo Adonis mentre nelle strade siriane di Damasco o Deraa le voci di dissenso di una generazione giovane vengono spente dagli spari? E cos, mentre a Francoforte il siriano Adonis primo poeta arabo domenica sera riceveva il massimo omaggio, un giornale autorevole come la Sddeutsche Zeitung dava voce ai dubbi del suo traduttore, Stefan Weidner. Gi il titolo, Lo scetticismo accomodante, contiene tutto latto daccusa: una distanza, una sfiducia da parte di Adonis nei giovani della rivoluzione che finisce per salvare il potere. In questo caso, quello del dittatore siriano Bashar Assad. lautunno, questo, dei premi letterari agli scrittori arabi, la moda del momento. A settembre, a Osnabrck, il premio della pace Erich Maria Remarque, a Tahar Ben Jelloun. E poi di citt in citt tedesca, una sfilza di premi minori a scrittori, effettivamente, miIn Siria continuano le proteste, cui il nori. Lomaggio a Adonis, regime risponde con la forza. Da per, ha un altro risalto. Comarzo i morti sono oltre 2.000. me poeta e come alfiere della Sopra, un tank a Homs modernit nel mondo arabo scrive Weidner se l sen-
zaltro meritato. Weidner, traduttore e islamista, affascinato dal mondo di Adonis, anche dalla sua idea di poesia come una via di salvezza dal mondo arabo condannato dallossessione della religione e della tecnica. Dire tutto questo come ha fatto Adonis ricevendo il premio alla Paulskirche anni fa scatenava lapplauso dei pubblici europei adoranti. Ma basta ripeterlo tale quale oggi si chiede la Sddeutsche come se nel mondo arabo in questanno nulla fosse cambiato? Offrire parole ai ragazzi che muoiono per la rivoluzione? Non solo, non affatto, questione di letteratura. Adonis nato nel villaggio Al Qas-
eta che si ribellava in Ecco il mio nome, una delle sue poesie pi note (Vivo nella nostalgia nel fuoco nella rivolta / nella magia della suo veleno creatore / la mia patria questa scintilla / questo lampo nelle tenebre del tempo che resta). Ambiguo, e per questo non meritevole di premi? Certamente Adonis ha pagato in passato le sue scelte e la libert con lesilio parigino; e certamente in patria stato messo lo stesso sullaltare dei grandissimi. Forse anche Adonis ripercorre la via di tanti costretti a confrontarsi con un regime o una patria oppressiva. Il destino duna Christa Wulf nella Ddr, dun Danilo Kis in Jugoslavia, dun Ismail Kadar in Albania: un po perseguitati e po lodati, critici e dissidenti, e in fondo non fastidiosissimi per il regime. Al di l della loro grandezza.
Critiche Non piace la sua sfiducia nel movimento di piazza e lidea che le riforme si possano fare dallalto
sabin. A maggioranza alauita, il gruppo etnico del presidente. E negli ultimi mesi sulla Siria ha anche scritto parole virulente, e per gli contesta lopposizione siriana ambigue. A maggio ha chiesto labolizione del partito unico al potere a Damasco, il Baath (Un partito razzista per quello che riguarda le etnie non arabe; Lesperienza partitica araba ideologica fallita; Il Baath fa parte di questo fallimento). Eppure nello stesso articolo, invitando Bashar a smantellare questidentificazione tra partito unico e Siria, chiedeva allo stesso leader fallito di portare a termine le riforme. Come se le centinaia di morti (saliti ora a 2 mila) non ci fossero. Senza mai citare le vittime. Ed questo che ha irritato lopposizione. Che Adonis creda, sembra credere, che le riforme si possano ancora fare dallalto, trasmesse dagli stessi vertici che mandano i tank. Una posizione ripetuta nellultima intervista il 5 agosto al giornale kuwaitiano Al Ray, dove dice tutto e il suo opposto. Che come minimo Bashar si dovrebbe dimettere, ma anche: Credo che il presidente sia in grado di fare le riforme. E poi c la sfiducia di Adonis nellopposizione. La tesi, spesso sostenuta, che non si pu parlare di rivoluzione perch un chiaro programma degli oppositori in Siria non si mai visto. Niente benedizione agli insorti dal poLa consegna Il poeta Ali Ahmad Said Esber, alias Adonis, 81 anni, riceve il premio Goethe dalle mani del sindaco di Francoforte, Petra Roth (Ap)
La repressione
O forse c anche dellaltro. Adonis che non si accende per le rivolte anche lanello che non tiene tra due generazioni arabe. Quella vecchia, colta, che guarda allEuropa e alla quale lEuropa guarda, e che non riconosce i nipoti. E forse non un caso che agli intellettuali europei le voci come quelle di Adonis siano pi facili da decifrare di quelle dei ragazzi che scendono in strada.
Mara Gergolet
RIPRODUZIONE RISERVATA
22
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Esteri 23
La vicenda
voli a unuscita progressiva dellatomo, Noda si limiterebbe a non volere nuovi impianti ma a mettere in sicurezza quelli esistenti (dei 54 in servizio ora tre quarti sono bloccati per manutenzione). Dopo due pacchetti di emergenza da 50 e poi 25 miliardi di dollari per riparare ai danni dello tsunami, entro settembre se ne dovrebbe varare un terzo. Le credenziali di severo manovratore del fisco, pronto a un aumento della tassazione, minacciano la sua resistenza sulla poltrona, ma pur vero che il deficit nipponico sui 10 mila miliardi di dollari, il doppio del suo Pil. Ha parlato di sudore, Noda: per il bene della nazione, dobbiamo sudare insieme. Prefigura il ricorso allappoggio dellopposizione cui vuole chiedere cooperazione. Se si va davvero verso una Groe Koalition con i liberaldemocratici lo diranno le primissime mosse. Per ingannare lattesa, ieri sera Pechino ha levato la sua voce. A stretto giro, ecco le congratulazioni del ministero degli Esteri e un monito dellagenzia Xinhua. La quale, memore che Noda avesse definito i leader nipponici processati dagli Alleati dopo la disfatta del 45 non dei criminali di guerra, ha avvertito: Tokyo non rispettosa deglinteressi vitali della Repubblica Popolare, una relazione tormentata e unestrema sfiducia tra Cina e Giappone nuocerebbero a entrambi. 11 marzo Il Giappone lo scorso 11 marzo stato colpito da una doppia tragedia: un terremoto-tsunami, che ha provocato circa 20 mila vittime nel Nordest del Paese, e il conseguente incidente alla centrale nucleare di Fukushima, ancora fuori uso Polemiche Dopo le prime settimane di unit di fronte a un Paese sotto choc, allinterno del Partito democratico, alla guida del Giappone dal 2009, sono riprese le contrapposizioni tra correnti e, soprattutto, tra i diversi leader
Paese in crisi E il sesto primo ministro in 5 anni. Nel frattempo c stato il sorpasso cinese
PECHINO Se larea intorno alla centrale di Fukushima resta impestata dalle radiazioni, a Tokyo i palazzi del potere si sono rivelati non meno inospitali. La scorsa settimana si dimesso il premier Naoto Kan e oggi la Camera Bassa deve votare la fiducia al sesto primo ministro in cinque anni. Il suo nome Yoshihiko Noda, titolare delle Finanze uscente. Un cinquantaquattrenne sulla cui assenza di carisma concordano tutti, anche lui stesso, che parla di s come di un banale pesce amante dei fondali fangosi, non privo di qualit ma senza il fascino di specie dorate e pi nobili. Noda riuscito comunque a battere il rivale pi forte fra gli altri quattro candidati alla leadership dei Democratici. Il partito, infatti, ha scelto ieri il suo presidente, e al secondo scrutinio Noda ha piegato il collega Banri Kaieda, ministro del Commercio, uomo del potente, abilissimo, poco presentabile (causa finanziamenti illeciti) Ichiro Ozawa. Oggi una data beffarda per raccogliere linvestitura. Il 30 agosto di due anni fa le urne incoronavano i democratici, svolta clamorosa in un Giappone da oltre mezzo secolo devoto (con una breve pa-
rentesi) alla guida liberaldemocratica. Ma linconcludenza fallimentare di Yukio Hatoyama, il declino economico di un Paese ormai sorpassato dalla Cina e la doppia catastrofe dell11 marzo tsunami e centrale atomica di Fukushima hanno eroso la credibilit del Partito democratico, che nel giugno del 2010 si era affidato a Kan. La gestione dellemergenza e limpantanamento del Giappone, aggravato da uno yen troppo forte, avevano contribuito a inabissare il gradimento del premier sotto il 20%. Questa leredit che raccoglie Noda. Il quale stato costretto a moderare la sua linea nuclearista. Tutti i candidati a premier si erano detti favore-
Linchino Yoshihiko Noda (a sinistra) con il predecessore, Naoto Kan: oggi il Parlamento vota la fiducia
Dimissioni Alla fine Naoto Kan, premier da un anno (aveva sostituito Hatoyama), stato costretto a farsi da parte, sopratutto perch travolto dalle polemiche per il ritardo e le difficolt della ricostruzione post tsunami Le centrali Naoto Kan, avendo proposto unuscita graduale dal nucleare, aveva anche scontentato le potenti lobbies dellenergia
leviedellasia.corriere
RIPRODUZIONE RISERVATA
PECHINO Li conosceva. Sapeva i loro nomi. Ed era malata: problemi psichiatrici. Ieri la donna, trentenne, li ha aggrediti verso mezzogiorno con un taglierino: ne ha colpiti otto, cinque maschietti e tre bimbe, fra i 3 e i 4 anni. Nessuno di loro in pericolo di vita ma la met stata sottoposta a interventi chirurgici e uno comunque in condizioni serie. Le immagini tv del Kindergarten nel distretto di Minhang, a Shanghai, hanno mostrato il sangue di vestiti lacerati per tamponare le ferite, la chiassosa routine congelata nella paura. La donna, inserviente da tre anni in servizio, avrebbe patito un episodio psicoti-
aveva provocato una ventina di morti. I resoconti dei media non avevano aiutato a frenare la scossa di panico. Commentatori e sociologi avevano abbozzato varie ipotesi (stress da pressione sociale, inadeguatezza della prevenzione e della cura del disagio psichico) e le autorit centrali avevano ordinato stringenti misure di sicurezza. Fuori da nidi e scuole, comparvero poliziotti, guardie o delegati di quartiere, in abiti civili e fascia rossa al braccio. Ma lassalto apre unaltra questione. avvenuto in un asilo mezzo improvvisato, una delle migliaia di strutture private ricavate nei cortili, in capannoni industriali, ovunque sia possibile creare uno spazio per i figli dei lavoratori mi-
co. La polizia ha cominciato subito a interrogarla. La strage evitata pone in modo drammatico temi che il sollievo per il bilancio senza morti non riesce a nascondere. Lanno scorso una serie ravvicinata di assalti analoghi in diverse parti del Paese
Dopo lassalto
Alcuni genitori portano via i figli dalla scuola per linfanzia di Shanghai dove uninserviente ha ferito con un coltello otto bambini tra i 3 e i 4 anni. Nei mesi passati, analoghi attacchi hanno provocato 20 morti
granti. Sono i figli di chi si riversa nelle citt venendo dalle campagne o dalle cittadine dellinterno, persone sprovviste dellhukou, il permesso di residenza che d diritto ai servizi, dallassistenza sanitaria alleducazione. Le scuole per i bambini dei migranti si collocano in unarea grigia fatta di tolleranza e precariet, dunque, e il personale viene assunto senza le garanzie offerte dal circuito regolare. I bambini di Minhang appartengono a questumanit provvisoria, essenziale al funzionamento delle citt e delleconomia. Un paio di settimane fa la municipalit di Pechino aveva annunciato la chiusura di 24 scuole per migranti, lasciando in strada 40 mila bambini. Linterpretazione benevola della decisione propendeva per il tentativo sincero, per quanto mal gestito, di mettere ordine in una giungla pericolosa per gli stessi ragazzini. Una lettura non indulgente, come quella dellavvocato Tian Kun riportata dal Global Times, sosteneva invece che loperazione mirava a rispedire a casa i genitori migranti (migrante un terzo circa dei 19 milioni di abitanti della capitale). Le storie dei bambini senza scuola, le proteste dei genitori, le implicazioni della misura hanno alimentato per giorni un dibattito sentito, con implicazioni che vanno dallintroduzione di forme effettive di stato sociale ai diritti dellinfanzia. La mancata strage di ieri sembra dire che una questione di vita o di morte.
M. D. C.
RIPRODUZIONE RISERVATA
24
italia: 515249535254
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
25
Codice cliente:
26
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
27
Aperta intolleranza nei confronti di Sabrina e Cosima dovuta allabnorme pressione dellopinione pubblica Franco Coppi, avvocato di Sabrina
I 16 indagati
Cronache
TARANTO Lattacco frontale, inatteso. Si generato un clima di aperta intolleranza nei confronti di Sabrina e Cosima, clima che pregiudica la serenit del processo. Di pi. Ci sono state diffuse e incontestabili anomalie, tutte conseguenza dellinsuperabile condizionamento dovuto alla singolare ed abnorme pressione dellopinione pubblica. E questo ha indiscutibilmente determinato il venir meno dellimparzialit dellintero ufficio giudiziario tarantino. Calcano la mano, gli avvocati di Sabrina Misseri, la ventitreenne di Avetrana accusata assieme a sua madre Cosima di aver sequestrato la cugina Sarah Scazzi il 26 agosto del-
lanno scorso, di averla uccisa e poi fatta sparire in un pozzo con laiuto, in questa parte, anche del padre Michele. Allapertura delludienza preliminare di ieri stato il professor Franco Coppi a prendere la parola: Signor giudice la prima volta in vita mia che presento unistanza del genere ha premesso. E ha depositato 31 pagine (pi allegati) firmate assieme al collega Nicola Marseglia per chiedere il trasferimento del processo in unaltra sede. Un attacco, appunto. Contro la pressione dei media, dellopinione pubblica ma, soprattutto, contro gli inquirenti. Nessun conflitto, per difendere Sabrina che ha diritto a un processo normale che qui non si pu fare dicono i due legali. Ma lo scontro si misura con le parole usate
nella richiesta, che ora il giudice ha trasmesso alla Corte di Cassazione perch si pronunci (nellattesa ludienza spostata al 10 ottobre). Gli avvocati di Sabrina parlano di aperta intolleranza verso Sabrina e Cosima, soprattutto della gente di Avetrana, entrano nei dettagli di un pesantissimo condizionamento e inquinamento dellattivit inquirente riferibile al tribunale di Taranto in ognuna delle sue componenti, lamentano il fatto che Michele Misseri non
Il pericolo Secondo gli avvocati, i pm si sarebbero fatti condizionare dai media e dalla verit popolare
venga ritenuto credibile, dopo molti cambiamenti di versione, proprio adesso che prova a tornare al suo primo racconto, quello che scagionerebbe sua figlia e sua moglie (sono stato io, ho fatto tutto da solo). La convinzione della comunit locale circa il coinvolgimento nel delitto delle donne di casa Misseri si legge nellistanza di rimessione del processo ha avuto imponenti e immediati riflessi sullandamento delle indagini, condizionate in modo totale e assolutamente inaspettato. Peggio: riguardo alla colpevolezza di Sabrina i magistrati, si spingono a scrivere Coppi e Marseglia, sono stati a tal punto condizionati dalla "verit" popolare e mass-mediatica da abbandonare qualsiasi filtro critico e aderire immediatamente
ed entusiasticamente al nuovo "verbo" di Misseri nonostante il suo caotico accumularsi di versioni sempre nuove e sempre meno credibili. Insomma, un ambiente avvelenato che turberebbe il processo. Unico rimedio possibile: spostare tutto, convinta la difesa di Sabrina (se si decidesse per il s si andrebbe a Potenza). Nelludienza di ieri, per la prima volta dopo un anno, tutti i protagonisti di questa storia si sono ritrovati assieme in unaula. Cera anche Concetta, la madre di Sarah, che con la sua famiglia si costituita parte civile. I suoi avvocati, Nicodemo Gentile e Walter Biscotti, chiedono 33 milioni di euro di risarcimento. G.Fas.
RIPRODUZIONE RISERVATA
La famiglia e i legali Sabrina Misseri indagata insieme alla madre Cosima Serrano per concorso in omicidio. Michele Misseri accusato di soppressione di cadavere con il nipote Cosimo Cosma (nella foto sotto, Milestone) e il fratello Carmine Misseri (nella foto in basso, Ansa).
Inquisiti anche quattro avvocati: Vito Junior Russo, ex difensore di Sabrina, sua moglie Emilia Velletri, Gianluca Mongelli e Francesco De Cristofaro, ex legale di Michele Misseri Il fioraio Ieri, sono comparsi davanti al giudice anche un amico, la suocera e due cognati di Giovanni
Buccolieri, il fiorista che disse di aver visto Sabrina e Cosima rapire Sarah per poi ritrattare. La posizione di Buccolieri, accusato di false dichiarazioni, stata stralciata, e luomo verr giudicato in un procedimento separato insieme ad altre due persone
Zio Michele e laltarino con la nipote Lho uccisa qui, prego per lei
DAL NOSTRO INVIATO
Oggi e un anno fa
In alto, Michele Misseri ieri fuori dal Tribunale (Arcieri). Sopra, luomo circa un anno fa, poco prima della sua confessione (Photomasi)
AVETRANA (Taranto) La luce filtra appena su taniche, trattori, polistirolo, sedie, bottiglie, assi, attrezzi di ogni genere, macchine agricole. il garage di Michele Misseri. Ecco indica con una punta di orgoglio. Ho adattato io il trasformatore e ci ho messo la lucina che si usa per gli alberi di Natale. Laltarino sulla destra, alla fine della discesa. Una specie di piccolo tempio. Al centro la fotografia di Sarah, sua nipote (lho ritagliata da un giornale) e tuttattorno Madonne e Ges (questa me lhanno spedita quando stavo in carcere, questaltra me lhanno regalata...). Un rosario di legno penzola a sinistra dellimmagine di Sarah e sulla base dellaltarino gli occhiali sono appoggiati sul libretto delle preghiere (perch non che me le ricordo tutte a memoria, delle volte devo leggerle). Linterruttore lho adattato io con la batteria di un telefonino mostra Michele spegnendo la lampadina grande del garage. Quella piccola dellalbero di Natale fa una luce davvero fioca. Le cinque rose piazzate in un vasetto
proprio davanti alla Madonna centrale allungano ombre sinistre sul vetro. Laltro giorno me ne stavo qui a pregare e mi sono messo paura dice lui. Sai che successo? Io pregavo e ho visto gli occhi di Sarah che si muovevano. Mi sono messo paura e sono scappato fuori, al sole. Lho presa come un segnale.... La solitudine di Michele Misseri fatta anche di questo: un tempio (ci ho messo il vetro senn la polvere si mangia tutto) e ore e ore passate a pregare. Paradossale, la sua preghiera. Lo
sa bene lavvocato che lo difende da qualche giorno, Armando Amendolito. Difendersi, per Michele Misseri, significa accusarsi di tutto. Rimangiarsi le parole dette per tirare in ballo sua figlia Sabrina, soprattutto. Perch lei innocente. Io, solo io ho ucciso Sarah. Quando accusavo Sabrina ero confuso, mi hanno fatto dire cose non vere. La verit che io lho presa dalle spalle, cos. Posso toccarti per farti vedere? Ecco, lho presa dalle braccia e lho spostata. Pesava niente la creatura... Io ero nervoso che il trattore non partiva e lei stava fra i piedi.
Il delitto Rea
TERAMO Giornata campale per la famiglia Parolisi. Pasquale, Francesca e Rocco, rispettivamente padre, sorella e fratello di Salvatore, in carcere a Teramo con laccusa di aver ucciso la moglie Melania Rea, sono stati sentiti per diverse ore dai pm abruzzesi Davide Rosati e Greta Aloisi. Poi sono andati
in carcere a trovare lindagato, grazie a una deroga allorario delle visite concessa dalla Procura. Incontro particolare, considerato che la loro prima visita in carcere. Alla fine delle audizioni, Francesca ha detto: Spero finisca presto, perch questo un dolore per tutti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lho spostata e lei mi ha tirato un calcio qui, mi ha fatto male veramente... E allora chiss che mi passato per la testa... Ho preso una corda e glielho stretta attorno al collo. Sarah stata uccisa il 26 agosto dellanno scorso. Michele ha indicato il pozzo che le ha fatto da tomba per 42 giorni nella notte fra il 6 e il 7 ottobre, quando fu arrestato. E da quella notte la sogna in continuazione. La vede, le parla, la prega. Ieri, alle due del mattino, sceso davanti allaltarino. Le ho detto "Sarah, fallo tu il miracolo per favore. Tu che sai come sono andate le cose, fai il miracolo di farmi credere dagli inquirenti". Non ce n stata loccasione. Nessuna dichiarazione davanti al giudice, soltanto occhi a cercare altri occhi. Ho provato a guardare dalla parte di Sabrina. Lavrei voluta abbracciare ma non me lhanno permesso. stata unemozione che mi ha fatto piangere. Ho fatto un saluto con la mano da lontano ma non so se mi ha visto. Nemmeno Cosima ho potuto salutare... Sabrina mi sembrava unaltra. Non lho riconosciuta tanto che cambiata.
Per la prima volta dopo un anno davanti a Michele cera anche Concetta. Era a un passo da me, volevo dirle "scusami, perdonami", inginocchiarmi. Ma mi stavano tutti addosso, non ho potuto fare niente. Sono tante le cose per le quali Michele non pu fare niente. Non pu far nulla per evitare che suonino alla sua porta giorno e notte per urlare insulti e maledizioni. Non pu impedire che tirino nel suo cortile pietre grosse abbastanza per spaccargli la testa, non pu uscire senza che lo seguano o lo deridano. Si difende a secchiate dacqua: Ogni tanto becco qualcuno. Oggi ho fatto il bagno a un tipo che voleva grattare la vernice messa sul citofono per cancellare il cognome Misseri. Gli ho fatto un bagno completo e si messo a sbraitare "ti devono impiccare". Il contadino Michele stacca foglie appassite mentre arrivano tre gatti ai suoi piedi. Questo rosso lha portato qui Sarah, lha preso dalla strada... La verit che io vado pi daccordo con gli animali che con i cristiani. Su otto fratelli solo uno mi aiuta, mi odiano tutti perch vogliono che accusi Sabrina. Ieri quando uscito dal tribunale qualcuno ha urlato sei un uomo di m..., assassino. Possono dire quello che vogliono ha commentato lui, loro non la sanno la verit. La sappiamo solo io e Sarah.
Giusi Fasano
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
28 Cronache
italia: 515249535254
Roma
Il giudice
Gli esperti Deloitte Il patrimonio netto precipitato sotto lo zero (contro i 28 milioni di attivo stimati finora)
menti a met settembre la Procura chieder il fallimento. Il cambio di rotta non pi procrastinabile, anche se il fondatore don Luigi Verz non vuole rassegnarsi a essere tagliato fuori, come dimostra la lettera inviata la scorsa settimana ai nuovi consiglieri di amministrazione indicati dalla Santa Sede e dallUniversit Vita Salute (in rappresentanza di una charity internazionale disposta a investire un miliardo di dollari): Sento viva lesigenza di parteciparvi la mia forte preoccupazione ha scritto il sacerdote in relazione al futuro della Fondazione alla quale ho dedicato, si pu ben dire, tutta la mia vita. Ma il comunicato diffuso ieri al termine del cda perentorio: Sar garantita la continuit dello spirito della Fondazione. necessaria, per, una
La vicenda
Il debito Dallesame dei conti effettuato dal Cda della Fondazione Monte Tabor, la holding che guida il San Raffaele, emerso che i debiti dellospedale hanno sfiorato il miliardo e mezzo di euro (500 milioni in pi rispetto alle stime iniziali). In particolare le passivit ammontano a 1.476 milioni, di cui 431 milioni legate a leasing, factoring e garanzie connesse Il buco Per la prima volta stata certificata nei bilanci anche una voragine di 210 milioni di euro. Cosa mai vista finora, il patrimonio netto precipitato sotto lo zero contro i 28 milioni in attivo stimati finora Il rischio crac Senza uniniezione di capitali il crac inevitabile. Restano 15 giorni per presentare un piano di salvataggio, diversamente la Procura chieder il fallimento
Fondatore A destra don Luigi Verz In alto il San Raffaele (Imagoeconomica/ Newpress)
discontinuit gestionale. In sintesi: lera di don Verz sembra davvero tramontata. Del resto, i guai finanziari del San Raffaele sono legati proprio alle scelte compiute dal prete manager e dai suoi fedelissimi soprattutto con la creazione di societ per business alternativi alla cura dei malati. Lo sottolinea sempre il comunicato di ieri: Le variazioni rilevate (nei conti, ndr) sono legate principalmente allemergere di potenziali passivit relative a garanzie concesse dalla Fondazione per conto di societ del Gruppo. Lindebitamento della Edilraf raggiunge i 40 milioni di euro: la societ di costruzioni in cui stato socio anche Pierino Zammarchi della Diodoro Costruzioni, poi liquidato con modalit (e soldi) che sono oggetto di indagine. Sono, poi, 39,5 i milioni di debiti riconducibili ad altre controllate, tra cui la Vds Export che sovrintende alle propriet immobiliari e alle piantagioni in Brasile. Mentre gli impegni di leasing per la Airviaggi della Nuova Zelanda, che ha acquistato un jet per gli spostamenti di don Verz, raggiungono i 10 milio-
Rischio fallimento Piano di salvataggio in 15 giorni, altrimenti a met settembre la Procura chieder il fallimento
ring e alle garanzie concesse. Il cda ha nominato, poi, la manager Maurizia Squinzi nuovo direttore amministrativo, al posto di Mario Valsecchi, che si dimesso a fine luglio dopo gli interrogatori in Procura. La prossima riunione fissata per luned 5 settembre con la creazione, salvo sorprese, della pluriannunciata NewCo, la societ dedicata allattivit core in cui gli investitori dovranno fare confluire i fondi. Lobiettivo lha ripetuto, con toni rispettosi ma duri, il giurista e neoconsigliere Giovanni Maria Flick a don Verz: Noi siamo qui per salvare il San Raffaele, anche se forse qualcuno non lha ancora capito.
Mario Gerevini
mgerevini@corriere.it
Simona Ravizza
sravizza@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Istruzione Le borse di studio per i meritevoli saranno affidate a prescindere dal reddito. Al test gli studenti con voto superiore all80
cessario scegliere determinate universit. Per mantenere la borsa negli anni successivi bisogner essere in pari con gli esami ed avere la media del 27. Dal secondo anno, per, il contributo non sar pi a fondo perduto ma si trasformer in prestito donore: lo studente lo dovr s restituire ma solo quando avr trovato il suo primo lavoro. Sar possibile anche non ridare indietro nemmeno un euro: ma a patto di essersi laureati con 110 e lode. Le prove saranno preparate dallInvalsi che per lanno prossimo prepara altre due novit: sperimenter i suoi test direttamente alla Maturit, in una scuola per provincia su base volontaria, e rivedr a campione anche i temi ditaliano sempre dellesame di Stato.
Lorenzo Salvia
lsalvia@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
italia: 515249535254
Cronache 29
#
NEW YORK Abbiamo azzeccato la direzione, ma sbagliato la forza, ammette James Franklin, capo della squadra anti-uragani del National Hurricane Center di Miami. Certo, prima di sciogliersi oltre il confine canadese, Irene ha lasciato una scia di almeno 37 vittime e decine di miliardi di danni (ultima stima) lungo la Costa Est. Per non si dimostrata il mostro che ci si aspettava: il New York Times ieri lha paragonata a un jogger sovrappeso che arriva spompato al traguardo. Non ditelo alla gente del Vermont, che sta subendo lalluvione peggiore dal 1927, a chi ha avuto la casa scoperchiata o allagata tra la Carolina e il New Jersey, ai 5 milioni che sono rimasti senza corrente. Nel sesto anniversario delluragano Katrina (1.800 vittime) difficile accusare le autorit di aver esagerato lemergenza: La nostra risposta a questo genere di disastri deve essere la migliore possibile ha ribadito ieri il presidente Barack Obama. Uragano esagerato? A interrogarsi saranno le migliaia di viaggiatori rimasti
La casa sparita In Nord Carolina, un uomo si aggrappa con la figlia a ci che resta della loro casa (foto Getty Images)
Nasa Sopra il movimento delluragano Irene, ripreso da un satellite, lungo la East Coast (foto Afp)
bloccati negli aeroporti (riaperti ieri, ma si annunciano giorni di ritardi: oggi volo speciale Alitalia). E semmai gli abitanti di New York, scampati a un diluvio (quasi) immaginario: era proprio necessario si chiedono i blogger come Jen Doll agitare lo spauracchio della Manhattan sommersa? Replica di un lettore: Se siete cos delusi dal mancato disastro venite pure nel New Jersey a spalare detriti. Mentre Wall Street riapre tra i sorrisi (specie quelli delle compagnie di assicurazioni che sborseranno meno indennizzi del previsto) stasera Piers Morgan alla Cnn conduce uno speciale dal titolo: Uragano sopravvalutato?. E
da chi? Dalle autorit? Dai media? Nella catena dellallarme i primi sono i meteorologi. Loro si difendono dicendo che domenica allalba Irene era ancora una bestia di categoria 1. Per ammettono che qualcosa andato storto nelle previsioni. vero che tutti gli uragani perdono vigore (specie se incontrano acque pi fredde). Quelli che passano dalloceano alla terraferma si sgonfiano pi rapidamente. Ma non cos rapidamente come Irene. James Franklin, il capo dei cacciatori del National Hurricane Center, dice che gli esperti hanno sbagliato a prevedere la struttura di Irene. Intorno allocchio delluragano, il centro caratterizzato dalla mancanza di perturbazioni, si avvi-
ta quello che in inglese si chiama eyewall (la parete dellocchio), un primo anello di nuvole che ruotano velocissime e costituiscono il vero motore del mostro. Gli esperti si aspettavano che la parete collassasse per venire sostituita da un cerchio pi esterno, che a sua volta avrebbe dovuto contrarsi. questo fenomeno (in
gergo: il ciclo di replica delleyewall) che porta un uragano ad acquistare forza. Cosa successo allocchio di Irene? collassato senza completare il ciclo spiega Franklin al New York Times . Perch cerano diversi fronti di pioggia in competizione per la stessa energia. Le correnti si sono sparse
37
Le vittime Luragano ha lasciato una scia di almeno 37 morti e decine di miliardi di danni lungo la Costa Est
5
Milioni di persone Sono rimaste senza corrente al passaggio di Irene. Per il Vermont la peggior alluvione dal 1927
in unarea vasta. Questo ha portato Irene ad allargarsi (grande quanto lEuropa secondo la Cnn) perdendo per intensit. Arrivando sulla costa in Carolina non era di categoria 2 o 3 come si aspettavano gli esperti. Perdendo il calore delloceano si indebolita ancora. Poi, riprendendo il mare, ha incontrato acque pi fredde, che non lhanno ricaricata. Infine, colpo di grazia, incappata nelle correnti generate da una perturbazione sui Grandi Laghi che le hanno succhiato altra energia. Troppe variabili: non un caso che la capacit di prevedere la forza degli uragani sia migliorata di poco nel corso dei decenni.
Michele Farina
RIPRODUZIONE RISERVATA
NEW YORK Preziose lo sono sempre state: le chitarre Gibson hanno fatto la storia del rock. Sono passate in mani magiche: da John Lennon a Jimmy Page, da Santana a the Edge degli U2 e a Paul McCartney. Adesso per c un altro elemento che le rende cos uniche: oltre alla storia e al blasone, il legno di cui sono fatte. Legno prezioso, anzi proibito. I federali hanno fatto irruzione nelle mitiche fabbriche Gibson nel Tennessee, a Memphis e a Nashville. Hanno sequestrato campioni di materiale, computer e decine di chitarre. C il sospetto che il legno usato provenga da alberi in via di estinzione. Ebano, mogano, palissandro importato dallIndia. La legge americana ne proibisce limportazione e la lavorazione. Linchiesta del Fish and Wildlike Service cominciata a giugno allaeroporto di Dallas, con la confisca di una partita di ebano in arrivo dallIndia che non identificava la Gibson
come destinatario finale. Finora non c stata nessuna incriminazione. Henry Juszkiewicz, amministratore delegato della Gibson, ha detto al Financial Times che i federali si sbagliano: Abbiamo rispettato le leggi indiane e proveremo la nostra innocenza. Lazienda (107 anni di storia) sostiene di lavorare con i gruppi ambientalisti per procurarsi materiali sostenibili sempre pi difficili da reperire sul mercato. La crisi morde anche le pi famose e costose chitarre del mondo (una Les Paul del 1959 pu valere mezzo miliardo dollari, 350mila euro). Strumenti rari, spesso in edizione limitata (le 250 firmate Eric Clapton nel 2005 furono vendute nel gi-
ro di 72 ore) considerati anche unottima forma di investimento. Unazienda di successo: negli ultimi anni la Gibson ha assunto 600 persone. Ma ora sta faticando. In tempi di crisi come questa era il caso di pizzicare la regina delle chitarre in questo modo? Gulab Gidwani, presidente della Compagnia Legni Esotici che fornisce materiale a diverse case costruttrici, dice che non c niente di strano nelle importazioni Gibson. Come dire: cos fan tutti. Secondo Dick Boak, direttore delle relazioni con gli artisti della C.F. Martin Company, la difficolt sta nel convincere i musicisti a passare a strumenti fatti con legni eco-sostenibili. Bisognerebbe sentire cosa ne pensa Bono, campione dei musicisti impegnati: ha mai dato unocchiata alla chitarra di The Edge?
M. Fa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
30 Cronache Tre ore per percorrere 16 chilometri Invasi anche da yacht e elicotteri
italia: 515249535254
La protesta
A sinistra il traffico lungo la strada che collega Saint-Tropez e Sainte-Maxime A destra la manifestazione di sabato scorso dei residenti di SainteMaxime contro i quotidiani imbottigliamenti che vanno avanti da 30 anni. Per percorrere 16 chilometri di strada tra le due localit balneari si impiegano 2/3 ore (Sophie Louvet Maxppp/Milestone Media)
PARIGI I sedici chilometri di strada lungo la costa sono senzaltro panoramici, ma dopo 120 minuti inscatolati in macchina ci si stanca anche del mare del Golfo di Saint-Tropez: e gli abitanti di Sainte-Maxime, il paese allestremo opposto della baia, si sentono prigionieri. Destate ci vogliono anche tre ore per percorrere il breve tratto della strada statale che, oltre allinfernale mondanit di Saint-Tropez, permette di raggiungere altre non trascurabili conquiste della civilt, come lospedale e il pronto soccorso. Quanti di noi sono stati presi dallangoscia di restare bloccati nel traffico quando avevamo bisogno di cure?, chiede Vincent Morisse. Il sindaco di Sainte-Maxime, sabato scorso, ha partecipato assieme a centinaia di concittadini alla manifestazione contro gli ingorghi che strangolano il Golfo. Negli ultimi trentanni le auto sono aumentate di dieci volte, ma la strada sempre la stessa protesta Jean-Pierre Duprilot dellassociazione Site Sainte-Maxime , senza contare che la popolazione di Sainte-Maxime quasi raddoppiata, da 7.000 a 12 mila abitanti. Per tutto lanno siamo costretti a convivere con code insopportabili, soprattutto il gioved e il venerd, e per prendere lautostrada per Tolone dobbiamo fare 40 chilometri in pi, cosa che anche dal punto di vista ambientale aberrante. Sabato i cittadini esasperati si sono messi in mezzo alla strada con gli striscioni, ma non sono stati loro a bloccare la circolazione: le macchine erano come al solito gi ferme. Dagli anni Sessanta si accu-
Carlo Rossella
Il paese Saint-Tropez ha 5.444 abitanti e si trova nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-AlpiCosta Azzurra
Le celebrit Il mito di Saint-Tropez si rinnova dagli anni 50, quando a renderlo celebre furono le star cinematografiche che ci passavano le vacanze. La prima, immortalata in numerose foto (come quella sopra Olycom) stata Brigitte Bardot Oggi Non si contano le star del cinema e della musica che frequentano la baia tra Saint-Tropez e Sainte-Maxime. Da Elton John (con compagno e figlioletto) a Naomi Campbell (con ultimo fidanzato russo)
Stefano Montefiori
RIPRODUZIONE RISERVATA
In vacanza
El. Ser.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Animali Due mesi fa si era arenato su una spiaggia della Nuova Zelanda. In 1.700 assistono alla sua partenza per lAntartide
py Feet in carne ed ossa, che per ancora non si chiamava cos, perse strada e compagnia durante il suo tragitto migratorio e saren su una spiaggia della Nuova Zelanda, a pi di 3.000 chilometri dallAntartide. L, frastornato ed affamato, si mise a ingurgitare sabbia scambiandola per ghiaccio, e stava per morire. Venne per raccol-
to da alcuni volontari e ricoverato allo zoo di Wellington, dove un gastroenterologo e unquipe veterinaria lo rimisero a nuovo. Siamo cos giunti alla seconda fase dellavventura. Il pinguino Happy Feet sta da un paio di giorni navigando sulla nave Tangaroa dellistituto neozelandese di ricerca sullacqua e latmosfera, protetto in una cameretta refrigerata, e tra altri due giorni verr liberato in mare presso Campbell Island, isoletta subantartica a 630 chilometri a sud della Nuova Zelanda. In quelle acque ritrover i suoi simili e, per un lieto fine in stile hollywoodiano, una compagna con cui saccoppier. Ad assistere alla partenza erano presenti 1.700 persone fra
cui centinaia di bambini vestiti in bianco e nero. Ultimissima notizia: un trasmettitore Gps stato attaccato alle piume della schiena del pinguino con una supercolla. Il congegno permetter ai suoi ammiratori di monitorare i progressi dellanimale dal sito www.sirtrack.com. E questo tutto, a livello di cronaca. Quanto al commento, chiaro che la storia dun pinguino qualsiasi che diventa un divo bene ci spiega come gira
La star e gli altri Lui ormai una star, da seguire in Rete. Tutta questa attenzione servir a salvare altri suoi simili?
oggi il mondo degli uomini e, persino, quello degli animali. Dominano la comunicazione e il villaggio globale, che pu anche essere foresta od oceano. Mentre Happy Feet conosciuto e amato in tutto il mondo, centinaia di anonimi pinguini vengono predati da orche e da squali senza che ci interessi a nessuno. Il che sarebbe brutto assai, oltre che ingiusto. Ci spiegano per, quelli che di comunicazione sintendono, che questi pinguini superstar, provvisti di nome proprio e di storia avventurosa, alla fin fine aiutano anche gli altri, gli anonimi. Quanto a noi, vecchi naturalisti ancora abituati a ragionare in termini di selezione naturale, tutto ci sembra un po strano. Per diciamo: speriamo. Speriamo che abbiano ragione loro, quelli moderni della comunicazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
31
Chiude InConTra
Il caso
Tutto avrebbe potuto immaginare, il governatore del Carroccio, tranne che linsurrezione scoppiasse ai piedi della Tofane, dove lintero centrosinistra raccolse alle regionali di un anno fa un umiliante 14,6%. E cos sullAltopiano, dove non arriv neppure al 20%. Eppure i sindaci delle due celebri localit turistiche, lampezzano Andrea Franceschi e lasiaghese Andrea Gios, eletti alla guida di liste civiche che guardano a destra, non hanno avuto dubbi nel fare asse e mettersi alla guida della ribellione. Per capire, occorre partire dalla foto urbanistica. Cortina ha poco pi di 6.000 abitanti e circa l80% della propriet immobiliare in mano a non residenti. Asiago ha mezzo migliaio di anime in pi e insieme con Roana e Gallio, gli altri due principali poli di attrazione dellAltopiano dei Sette Comuni, storicamente affratellati dalla comunit
Le critiche I sindaci: basta essere residenti per due anni e si ottiene il permesso di costruire. E se poi si va via?
cimbra (Siben Alte Komeun) condivide la stessa sorte: quasi tre quarti delle case sono intestati a foresti. Una risorsa, per chi vive di turismo, e nessuno cos sciocco da lagnarsene. Ma, insieme, anche un problema. Sempre pi grave. Tanto pi se in passato la gestione di questa fioritura di seconde case stata un po troppo spontanea col risultato che, denuncia Gios, esistono zone intere caratterizzate dalla presenza di edifici unifamiliari, ville di dimensioni rilevanti con ampi giardini, costruite negli anni 70 come case per vacanza in lottizzazioni prive di marciapiede con strade strettissime e senza adeguati sottoservizi. Questo il contesto. Non dissimile, per certi aspetti, a unaltra ferita del territorio. Quella delle aree industriali. Anchesse lasciate crescere a dismisura senza una visione dinsieme, come se si trattasse solo di accompagnare senza intralci la crescita dei capannoni. Con la conseguenza che il Veneto si ritrova con 10 aree industriali a Comune che diventano addirittura 14 in provincia di Treviso. Dove Crocetta del Montello, come accusa lurbanista Tizia-
no Tempesta, arrivata ad avere 5.714 abitanti e 28 aree industriali. Una ogni 204 residenti. Da pazzi. In un territorio cos, il pi urbanizzato dItalia dopo la Lombardia anche se per quasi il 44% montagnoso o collinare, ha senso cercare la ripresa nel cemento? Nonostante migliaia di capannoni vuoti (38 milioni di metri cubi tirati su soltanto nel 2002 grazie alla Tremonti bis) e nonostante siano state costruite in questi anni secondo i calcoli di Tempesta abitazioni sufficienti a dare alloggio a circa 788.000 persone e cio il triplo delle 243.000 in pi registrate allanagrafe, in buona parte straniere? Bene, in questo contesto il nuovo piano casa del Veneto, per forzare la mano ai sindaci rompiscatole, contiene per la cosiddetta prima casa poche righe micidiali. Dove si spiega che i proprietari di un immobile hanno diritto ad aumentare la cubatura purch si obblighino a stabilire la residenza e a mantenerla almeno per i ventiquattro mesi successivi al rilascio del certificato di agibilit. Questo vuol dire accusa il sindaco di Asiago che qualsiasi
persona, di qualsiasi parte dItalia, pu comprare una casa ad Asiago, richiedere e ottenere lampliamento fino al 35% in pi rispetto al volume esistente o addirittura fino al 50% in caso di demolizione e ricomposizione volumetrica, solo impegnandosi a trasferire per due anni la residenza. E se poi non si trasferisce davvero? Cosa facciamo: avviamo una causa giudiziaria fino in Cassazione per demolire? Ma ci si rende conto dellimpatto di questi interventi? Cos ogni turista che ha una seconda casa spinto a trasformarsi in un immobiliarista dassalto. Per non dire, accusano i sindaci, dei rischi di una infiltrazione di capitali sporchi: cosa possono desiderare di pi i mafiosi, i camorristi, gli ndranghetisti, se non un bellinvestimento ad Asiago o a Cortina? Basta comprare un rudere, trovare un prestanome che si impegni a portarci la residenza... Laura Puppato, gi sindaco di Montebelluna e capogruppo in Consiglio regionale del Pd, dice di non essere daccordo. E spiega che s, il suo partito a dispetto di tanti ambientalisti ha votato a favore del piano casa delle destre perch sui centri storici e altri punti avevamo ottenuto dei cambiamenti radicali al testo e volevamo rispondere a chi ci accusava di ostruzionismo. chiaro che quando voti una legge pensi alle persone perbene: sulla prima casa nel 99% dei casi le persone non vanno ad artefare la propria situazione anagrafica. I Comuni possono fare regolamenti pi rigidi come ha fatto Salzano. Possono mandare i vigili a controllare se uno ci vive davvero in quella casa... Eh no, abbiamo letto e riletto tutto con gli avvocati virgola per virgola e manca completamente la sanzione per chi fa il furbo ri-
I primi turisti
Un gruppo di turisti a Cortina negli anni 30. Il paese si trasform in una localit turistica a cavallo fra la prima e la seconda guerra mondiale, quando vennero costruite le prime funivie (foto Stefani)
sponde Andrea Franceschi . Infatti il proprietario di una baracca per le api, al quale avevamo negato la sua trasformazione in una villa, si subito fatto sotto. E cos i padroni di una casa, anche loro stoppati in passato, che il giorno stesso hanno chiesto di aggiungere un piano per un totale di trecento metri cubi. In entrambi i casi la propriet, e l si vede la "buonafede" sulla prima casa, era intestata a societ... Mettiamo che la spuntino: una volta che il danno fatto cosa facciamo? I Comuni sono completamente tagliati fuori dalle scelte regionali. Che Cortina debba avere le stesse regole di Marghera fa venire i brividi. La cosa pi grave, rincara il sindaco di Asiago, consiste nel fatto che il testo di legge non limita lin-
cremento delle unit abitative (appartamenti) ricavabili con lapplicazione del piano casa e, dunque, ledificio ampliato (la vecchia villetta con giardino) potrebbe essere suddiviso in un maggiore numero di unit abitative: dalloriginaria villetta turistica i pi "furbi" potrebbero ricavare 8/10 nuovi appartamenti da porre sul mercato delle "seconde case" in spregio alle norme urbanistiche locali e alle limitazioni che il nostro Comune ha inserito a salvaguardia del territorio e dei fragilissimi equilibri urbanistici e sociali del territorio. Ma mica tutti possono portarsi la residenza!, dicono i sostenitori del piano. Dettagli, rispondono a Cortina. Sui fienili cerano regole che imponevano la residenza per 20 anni. Ma la scappatoia i furbi la trovano sempre. Ed l che sindaci girano il coltello nella ferita: Non vogliamo che scelte cos importanti, con un cos forte impatto sul territorio siano prese a Venezia. Rivendichiamo il diritto e il dovere di decidere le nostre sorti. E citano una dichiarazione di Zaia un attimo prima dessere eletto: Lurbanistica la deve fare lente locale. Se qualcuno pensa di mettere in piedi un neocentralismo regionale, allora andiamo tutti a casa. Pienamente daccordo ironizza Andrea Franceschi . Ma lo Zaia di oggi daccordo con lo Zaia di ieri?
A Roma
Le immagini Un'impressionante frana di roccia si staccata dalla Punta Thurwieser, l'elegante vetta di 3.652 metri nel cuore dell'Ortles-Cevedale
Crollo La scarica di sassi sulla Thurwieser, vetta di 3.652 metri situata nel gruppo dellOrtles
Codice cliente:
Codice cliente:
32
italia: 515249535254
AVVISO A PAGAMENTO
LA VERITA E QUESTA
Il comunicato stampa diffuso della Guardia di Finanza di Vicenza, in occasione della conferenza stampa del 26 agosto, ci impone di chiarire i dati riportati per evitare una rappresentazione distorta della realt dei fatti. Il Gruppo Mastrotto stato recentemente oggetto di una serie di verifiche fiscali condotte anche con strumenti di polizia giudiziaria: fin dal primo giorno della verifica stata data la massima disponibilit e collaborazione ai militari della Guardia di Finanza, anche evidenziando, in modo concreto, la volont di correggere comportamenti non corretti e prassi non conformi alla legge, paradossalmente inevitabili, in passato, per continuare ad operare. Anche la Guardia di Finanza ci ha dato atto di questo atteggiamento. Vogliamo quindi fornire una chiave di lettura diversa rispetto al clamore mediatico e alle rappresentazioni che il comunicato stampa della Guardia di Finanza ha generato. Si vuole, in primo luogo, sottolineare che la verifica fiscale in fase iniziale e quindi manca ancora la presa di posizione degli organi competenti per laccertamento e tutta la fase di eventuale contenzioso ma comunque i dati conclusivi, che vogliamo chiarire, dimostrano che, in realt, i numeri effettivi portano a conclusioni di tuttaltra portata.
Imponibile fiscale
Nel comunicato stampa viene indicato un dato complessivo di 106 milioni di euro che sarebbero stati accertati con la verifica fiscale. Il dato complessivo dei rilievi porta per ad una individuazione di imponibili decisamente inferiore e cio a circa 53 milioni di euro ai fini delle imposte dirette, circa 12 milioni di euro ai fini Iva e 8,8 milioni euro ai fini delle ritenute fiscali sulle retribuzioni. Si tiene a precisare che, ovviamente, i dati precedentemente indicati riguardano gli imponibili richiesti e non le presunte imposte, che sarebbero di molto inferiori. Precisiamo e ribadiamo - per quanto riguarda la societ Gruppo Mastrotto Spa - la gi espressa volont di aderire alle pretese dellufficio e di chiudere il contenzioso, come del resto la stessa Guardia di Finanza ha gi riferito. Su tutte le altre posizioni che riguardano un imponibile IRES di 33 milioni di euro i rilievi effettuati appaiono ingiustificati e gli amministratori competenti per ciascun soggetto stanno valutando le azioni da intraprendere nellambito di quelle previste dalle disposizioni di legge. Non vogliamo giustificare comportamenti sbagliati, tuttavia al fine di fornire una corretta visione delle reali dimensioni e portata della controversia si valutino i seguenti dati: poich i rilievi riguardano 6 periodi dimposta (dal 2004 al 2009) limponibile medio annuo richiesto dal fisco, ai fini delle imposte dirette, pari a circa 9 milioni di euro; tale imponibile richiesto corrisponde al 2,25% del fatturato consolidato annuale del Gruppo di circa 400 milioni di euro.
Conclusioni
Il Gruppo Mastrotto in 53 anni di duro lavoro ha sempre creato valore aggiunto, guadagnato stima e considerazione a livello internazionale, garantito occupazione a circa 1260 dipendenti in Italia e 2300 nel mondo e mostrato grandi capacit di sviluppo. Le sue aziende sono industrialmente e finanziariamente sane e hanno una governance adeguata e competente, in grado di affrontare e vincere le sfide del difficile momento economico: nessuno pu assimilare tali realt a costruzioni fittizie di stampo criminale ovvero utilizzarle quale esempio negativo. Siamo fiduciosi nellopera delle istituzioni, ancorch dissentiamo dalla forzata e strumentale spettacolarizzazione delle verifiche, in special modo quando i fatti sono gi stati chiariti nelle sedi idonee e le regolarizzazioni sono gi state attuate o in fase di definizione.
italia: 515249535254
Cronache 33
A otto anni, uno su tre grasso. Il medico: meglio educare che tassare le bibite
DAL NOSTRO INVIATO
PARIGI Aeroporto di Linate, sabato scorso: una coppia italiana, con una bambina di due-tre anni, attende limbarco per Parigi. Il padre prende un biberon, lo riempie a met di Coca Cola, diluisce con acqua (forse perch pura fa male?) e lo offre alla figlia. Che gradisce. Non ha finito: apre un pacchetto di patatine e glielo allunga. La bimba magra, ma se questo landazzo, avr molte probabilit di andare a ingrossare le file degli italiani sovrappeso e obesi che, oggi, sono gi una ventina di milioni. Secondo il settimo rapporto dellIstituto Auxologico di Milano sullobesit, reso noto questanno, tra i 45 e i 64 anni, solo un uomo su tre normopeso, mentre, per le donne, il rapporto di uno a uno. Ma il guaio sono i bambini. A otto anni, et in cui si raggiunge il picco, il 36 per cento in sovrappeso o obeso: un dato che ci fa guadagnare il primo posto in Europa per obesit infantile (nelle classifiche degli adulti, invece, non siamo messi male). Lobesit sta crescendo del 2,5 per cento ogni cinque anni, in maniera lineare precisa Michele Carruba esperto di obesit e farmacologo allUniversit di Milano ma il fenomeno potrebbe esplodere con il contributo delle nuove generazioni. Il problema dellobesit affonda le sue radici negli anni
Cinquanta: da allora gli italiani hanno cominciato a modificare la loro dieta e a ridurre lattivit fisica. In America nato prima e gi nel 1943 la Metropolitan Life Insurance Company, una compagnia di assicurazioni, aveva introdotto tabelle di riferimento (riviste nel 1983) su peso e altezza, di uomini e donne, desiderabili: desiderabili o ideali, come poi sono stati definiti, perch erano legati a un minore rischio di mortalit. Anche oggi precisa Carruba quando si dice che lindice di massa corporea (un parametro che mette in relazione peso e altezza) o la misura della circonferenza della vita sono normali significa che sono correlati al pi basso ri-
La ricerca
artrosi, di malattie respiratorie e di patologie cardiovascolari (come stato pi volte sottolineato al congresso dellEuropean Society of Cardiology in corso a Parigi). Non esiste nemmeno il cosiddetto paradosso dellobesit, secondo il quale alcuni obesi vivrebbero pi a lungo di coetanei normopeso, soprattutto quando hanno superato i 65 anni: uno studio, presentato a Parigi da Clara Carpeggiani del Cnr di Pisa, spiega questa maggiore sopravvivenza con il fatto che questi pazienti vengono trattati pi aggressivamente, per malattie spesso legate proprio allobesit, rispetto agli altri. I danni provocati dalleccesso di peso dice ancora Carruba si presentano dopo un certo periodo di tempo e, se si diventa obesi da bambini, le complicazioni arriveranno prima e ridurranno le aspettative di vita di una persona. Come arginare allora il fenomeno dellobesit perch non si trasformi da epidemia a pandemia nel nostro Paese? Non tanto con le tasse sulle bibite, come ha appena deciso il governo francese, ma con leducazione. Unindagine condotta a Milano dice ancora Carruba dimostra che il problema anche culturale: i figli di persone senza titolo di studio hanno il doppio di probabilit di essere obesi rispetto ai figli dei laureati. abazzi@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Adriana Bazzi
A Boston Il miglior centro pediatrico americano e un metodo allantica: sport e cibi poco elaborati
BOSTON Il professor David Ludwig recita statistiche e aneddoti terrificanti sullobesit infantile il numero di bambini obesi raddoppiato negli Usa dal 1980 al 1995, una bimba sua paziente a tre anni pesava 45 chili e oggi che ne ha 14 ne pesa 200, gli effetti della sindrome metabolica sul fegato dei bambini obesi sono provocati dallo stesso meccanismo che produce il foie gras nelle oche sfoggiando lo stesso sorriso sereno con il quale si fatto fotografare mentre ritirava lassegno da sette milioni di dollari che unazienda privata, un colosso delle scarpe sportive, ha versato al suo ospedale per stabilire il New Balance Foundation Center for Childhood Obesity Prevention, Clinical Rese-
arch and Care del Boston Childrens Hospital. La donazione chi produce articoli sportivi si rende conto che un futuro di americani obesi seduti sul divano un futuro fallimentare per chi vende scarpette da corsa ha messo Ludwig, endocrinologo e docente alluniversit di Harvard tra i massimi specialisti di obesit infantile, a capo dellistituto meglio finanziato e attrezzato per la guerra allobesit. Il programma del professor Ludwig, anche se la struttura ospedaliera del Boston Childrens modernissima, inaspettatamente low-tech: si basa sulle diete, sul supporto psicologico e sullinformazione ( scettico sullutilit a lungo termine della chirurgia, vedi il bypass gastrico). Al momento il programma ha in cura duemila piccoli pazienti al Boston
Childrens (da anni al numero 1 delle classifiche dei migliori ospedali pediatrici americani come quella della rivista US News), e le campagne dinformazione raggiungono decine di migliaia di bambini delle scuole cittadine e dei sobborghi con corsi e conferenze forniti dal centro. Tutti i programmi verranno allargati: Ludwig coordina il lavoro di endocrinologi, dietologi e psicoterapeuti. Con forte enfasi sul ruolo delle famiglie genitori e parenti e insegnanti coinvolti in
prima persona nel controllo dellalimentazione dei pazienti. Nella guerra allobesit, spiega, lo zucchero il nemico principale, molto pi dei grassi (addirittura Ludwig spiega che i latticini sono in certi casi indicati per chi, obeso, soffre di resistenza allinsulina, uno scompenso nella digestione degli zuccheri). Le regole fondamentali, di semplicit disarmante, non arrivano neppure a formare un decalogo: sono quattro (bere solo acqua e latte, niente bibite zuccherate;
Il programma In cura duemila pazienti Corsi e campagne di informazione nelle scuole della citt
Fake food Il professor Ludwig: Il fast food fa male, ma pi subdolo il fake food, quello elaborato chimicamente
mangiare alimenti meno elaborati possibile e ricchi di fibra; fare attivit fisica ogni giorno e ridurre il tempo sedentario davanti al computer o alla tv; se viene la tentazione di fare il bis, aspettare 20 minuti perch nel frattempo la sensazione di fame potrebbe passare senza bisogno di mangiare ancora). Il fast food? Fa male, ma il pericolo pi subdolo il fake food, il cibo fasullo come lho definito spiega Ludwig, che al tema ha dedicato un libro . Alimenti apparentemente normali ma tanto elaborati chimicamente da essere dannosi sotto il profilo nutrizionale: sono ovunque. Il cibo sano cibo semplice, meno lavorato meglio . Le famiglie devono controllare e educare, ma lindustria degli alimentari deve assumersi la responsabilit di mettere sul mercato cibi meno lavorati. Imporre regole pi severe? Basterebbe che lavorassero insieme con le autorit sanitarie.
Matteo Persivale
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
34
italia: 515249535254
italia: 515249535254
Giochi 35
SUDOKU Come si gioca. Inserite i numeri da 1 a 9 in ogni riga, colonna e riquadro. MEDIO
DIFFICILE
Across 1. Eccellente, ottimo! 5. Troppo o pure, anche. Gli U2 hanno scelto il nome forse perch vuol dire anche tu, voi pure (o forse dal nome di un aereo spia americano degli anni 60). 6. GB: between O and two, between nil and two. USA: between zero and two. 7. Fratello o sorella, anche emotivamente. Parola adoperata su Facebook, Twitter, ecc. per elencare amici o seguaci se non hanno gli stessi genitori, hanno le stesse idee. 8. Diverso, non uguale. The stars look very _ _ _ _ _ _ _ _ _ today.
Down 1. Participio passato di divertirsi. We _ _ _ _ _ _ _ the evening. 2. Terza persona del simple present di piangere o gridare. 3. Amabile, desiderabile. Una persona che richiama amore. 4. Pensiero o participio passato di pensare. O simple past. 5. Due volte. Fa rima con carino, riso, ghiaccio, dado.
DIABOLICO
www.aleajacta.net
SOLUZIONI
D
SUDOKU MEDIO SUDOKU DIFFICILE SUDOKU DIABOLICO
Messaggio pubblicitario con finalit promozionale. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori presso il punto vendita. Chateau dAx, fornitore di beni e servizi per la promozione e collocamento di contratti di finanziamento di Findomestic Banca S.p.A., per lacquisto dei propri beni e servizi legato da rapporti contrattuali con uno o pi finanziatori.
ULTIMI GIORNI
Saldi 50%
Vai su www.chateau-dax.it e guarda il filmato con tutte le offerte! 140 negozi in Italia aperti anche domenica pomeriggio - numero verde 800-132 132
Periodo validit saldi secondo disposizioni regionali. I saldi estivi non sono applicati su tutti i prodotti esposti. Offerta limitata ai modelli oggetto della campagna pubblicitaria e valida solo nei negozi che aderiscono alliniziativa. Cuscinetti optional. Rivestimento a scelta tra le pelli della categoria 1.
Y E J N X
E R C S E I E I
B V L
E L
R L L
C E T I O N N
H H G U T
IMPARA LINGLESE
IN MODO FACILE
E DIVERTENTE
CON
IN EDICOLA A 2,80
10.000
ALFA a partire da
2.380
1.190
3 POSTI (cm 220) CON 2 POSTAZIONI RELAX APERTURA MECCANICA MANUALE, RIVESTITO IN PELLE
Codice cliente:
36
italia: 515249535254
Scienza&Tecnologia
La scoperta su un anfibio vietnamita che vive molto sulla terra
Studi in Usa e in Gran Bretagna
3
Scheda
Il perioftalmo vietnamita (Periophthalmodon septemradiatus) lungo circa dieci centimetri e vive in climi tropicali lungo i fiumi e negli estuari. E un anfibio, respira aria, e la sua distribuzione va dallIndia allIndonesia starne uno aereo. Problema non da poco per chi soccupa dellevoluzione dei vertebrati terrestri che, come si sa, proprio dai pesci si sono originati. Ebbene, ora c una ricerca che, partendo da questi presupposti, regala un po di luce in pi sullimportante problema. Pubblicata su PLoS ONE ne sono autori ricercatori delle tre universit di Kuala Lampur, di Venezia Ca Foscari e Cambridge (U.K.) G. Polgar, S. Malavasi, G. Cipolato, V. Georgalas, J.A. Clarck e P. Torricelli. Ritengo utile (e educativo) sottolineare che questi studiosi hanno costituito un gruppo davvero ben integrato, perch in esso convergono le competenze variegate comprese quelle sulla comunicazione acustica subacquea e sulla paleontologia. E cos risultato che un perioftalmo vietnamita, Periophthalmodon septemradiatus, quando si trova fuor dacqua tramite la contrazione di certi muscoli emette suoni con funzione comunicativa, soprattutto in relazione a comportamenti aggressivo-territoriali. Ebbene, gli stessi suoni si rinvengono, perfettamente funzionanti sottacqua, nei loro parenti ghiozzetti (gobidae) e suoni analoghi vengono emessi anche da pesci di famiglie filogeneticamente assai distanti, come batrachoididae, blennidae e cottidae. E tutti questi pesci presentano, per produrre i suoni, le medesime strutture anatomiche specializzate. E proprio questa possibilit di
Mangrovie E un abitante tipico delle zone alluvionali ricche di mangrovie e si sposta sulle distese fangose
pato un sistema comunicativo complesso, per buona parte visivo ma, ed questa la novit, anche acustico. Popolano le acque costiere delle regioni tropicali del Vecchio Mondo, sono abitanti tipici delle zone alluvionali ricche di mangrovie e dallacqua si spostano in continuazione sulla distesa fangosa che emerge con la bassa marea per predare, come ho detto, insetti e piccoli crostacei. Risulta evidente, pertanto, la peculiarit di questi pesciolini che non solo non sono muti come ormai un logoro luogo comune vorrebbe per i pesci ma son pure dei veri pesci fuor dacqua. E tutto ci non lo racconto solo perch sono una curiosit zoologica, c molto di pi nascosto entro di loro. C, soprattutto, che essi rappresentano, da viventi e non da fossili, esseri che con successo hanno almeno parzialmente saputo lasciare un ambiente acquatico per conqui-
lit dei suoni usata fuori dallacqua dai perioftalmi assai simile a quella usata sottacqua da pesci tra loro non affini, ipotizzabile, e verosimile, che i prototetrapodi devoniani, che furono i primi vertebrati ad abbandonare lacqua per colonizzare le terre emerse, siano stati facilitati anche dal possedere, avendole ereditate dai pesci dai quali si erano originati, strutture per la produzione di suoni preadattate per funzionare anche in ambiente aereo. E sono proprio i perioftalmi, ora, a dimostrarlo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
PROSPETTO DELLA COMPOSIZIONE DELLE GESTIONI SEPARATE AL 31/07/2011 3 TRIMESTRE ANNO 2010-2011
(importi in Euro)
Descrizione categoria
1.00 1.01 1.02 1.03 1.05
Obblig. ed altri titoli a reddito fisso: 1.074.146.680 BTP 197.423.112 CCT 23.277.046 Altri titoli di Stato emessi in euro 437.538.198 Obbligazioni quotate in euro 415.908.324 34.236.970 34.236.970 57.747.587 4.575.662 53.171.925
92,11 1.058.444.920 16,93 227.963.574 2,00 23.274.974 37,51 422.264.858 35,67 384.941.514 2,94 2,94 4,95 0,39 4,56 38.323.205 38.323.205 22.639.669 4.575.662 18.064.007
2.00 Titoli di capitale: 2.01 Azioni quotate in euro 3.00 Altri attivi patrimoniali: 3.03 Quote di OICR 3.05 Liquidita'
(importi in Euro)
Esistono metodi un po bizzarri per produrre biocarburanti. Per esempio sfruttando le termiti o il Sole. Alla Purdue University nellIndiana (Usa) ricavano bioetanolo da residui boscosi (legno e piante), copiando il sistema digestivo delle termiti. Obiettivo: rendere il trattamento della biomassa pi economico e veloce. La strada giusta coinvolge proprio i piccoli mangiatori di legno. Finora si pensato che questi insetti digerissero il legno grazie al lavoro dei simbionti, minuscoli protozoi presenti nel loro intestino. Ma non cos: le termiti sono autonome. Semmai i simbionti hanno una funzione di aiuto. Quando si combinano gli enzimi prodotti dalle termiti con quelli dei simbionti come se uno pi uno facesse quattro spiega Mike Scharf della Purdue University. Scharf ha dimostrato che un enzima delle termiti perfetto per risolvere il problema maggiore: rompere la lignina (le pareti delle cellule vegetali), il vero e proprio collo di bottiglia del processo. Anche in Italia si studiano enzimi simil-termiti. La nostra filosofia la stessa dice Danilo Porro dellUniversit Milano Bicocca . Con il progetto Nemo, finanziato dallUnione Progetto Nemo europea, stiamo sviluppando nuovi enzimi con lo scopo di LUniversit ridurre i costi del bioetanolo Milano-Bicocca del 10%. Il problema il partecipa al piano tempo di lavorazione della europeo Nemo biomassa: tra pretrattamento, idrolisi e raffinazione pu passare una settimana. Se riusciamo a ridurre i tempi del 25% gi un ottimo risultato aggiunge Porro. Intanto, in Piemonte lazienda Mossi & Ghisolfi sta costruendo un grande stabilimento per ricavare biocarburante da biomassa, che dovrebbe entrare in funzione tra poco pi di un anno. Lalternativa al bioetanolo lidrogeno. AllUniversit di Manchester hanno scoperto come produrre idrogeno sfruttando il Sole. Hanno inventato una struttura nanotecnologica avanzata in grado di catturare la luce solare, trasformarla in corrente elettrica e concentrarla in alcuni punti della struttura chiamati punti quantici. Qui lenergia cos concentrata da convertire lacqua in idrogeno grazie alla presenza di un catalizzatore. I ricercatori gi immaginano il nano-dispositivo catalitico solare nei serbatoi delle auto da corsa. Ma sembra prematuro.
Paola Caruso
pcaruso@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Descrizione categoria
1.00 Obblig. ed altri titoli a reddito fisso: 1.01 BTP
Lotta biologica
1.03 Altri titoli di Stato emessi in euro 1.05 Obbligazioni quotate in euro 2.00 Titoli di capitale: 2.01 Azioni quotate in euro 3.00 Altri attivi patrimoniali: 3.05 Liquidita' 10.00 Saldo attivi della gestione separata
146.654.026 100,00
(importi in Euro)
Leffetto distruttivo sulla foglia della vite (nella foto la parte rossa) provocato dalla cicalina, un insetto molto dannoso
Descrizione categoria
1.00 1.01 1.03 1.05 Obblig. ed altri titoli a reddito fisso: BTP Altri titoli di Stato emessi in euro Obbligazioni quotate in euro
2.00 Titoli di capitale: 2.01 Azioni quotate in euro 3.00 Altri attivi patrimoniali: 3.05 Liquidita' 10.00 Saldo attivi della gestione separata
I sistemi di controllo automatico (nella foto un motore daereo) migliorano lefficienza e la sicurezza
7.802.333 100,00
Massimo Spampani
RIPRODUZIONE RISERVATA
(in conformit alle disposizioni ISVAP circ. n71 del 26/3/87 e successive modificazioni)
www.hdia.it
italia: 515249535254
Scienze 37
657
isole costiere in pi al mondo rispetto al conteggio del 2001. Sconosciute precedentemente sono state scoperte grazie alle immagini satellitari (Duke University e Meredith College-Usa)
Fisici a Mumbai
Lindagine I-Com e lEnea Il Commissario Lelli: Per cambiare le cose occorre un piano nazionale
ste internazionali di maggiore importanza i nostri ricercatori hanno pubblicato la maggiore quantit dei loro studi sulle tecnologie fotovoltaiche (16) e per lo stoccaggio di energia (15). In entrami i campi gli Stati Uniti, che sono in prima posizione, ne hanno stampati appena circa tre volte di pi. Nei brevetti ci si concentrati su fotovoltaico e solare termodinamico ma con numeri da titoli di coda rispetto agli altri. Nelle indagini sulla geotermia, invece, assieme alla Corea, primeggiamo. Scorrendo i dati del decennio a livello internazionale ci si rende conto di due fat-
ti. Il primo riguarda un aumento delle risorse economiche dedicate. Il secondo denota un cambiamento nella ripartizione. Nel Duemila gli investimenti pubblici erano il 62 per cento di quelli privati, nel 2009 sono diventati il 175 per cento. Il contributo pubblico cresciuto enormemente e il fenomeno sottolinea Stefano da Empoli, coordinatore del rapporto si intensificato quando la crisi delleconomia ha spinto i governi a un maggior intervento diretto per compensare la contrazione delle disponibilit private. Infatti in Europa (ma non in tutti i Paesi) e negli Stati Uniti sono scese del 7,3 per cento mentre in Giappone solo dello 0,3. NellUnione gli investimenti privati dei tedeschi resistono alla crisi e in generale Francia e Germania sono i pi impegnati su questo fronte. Per quanto riguarda lItalia lorientamento mutato notevolmente. Nel Duemila il 40 per cento della spesa era rivolto al nucleare, oggi in testa lefficenza energetica (22,8%) seguita da nucleare (20,4%), combustibili fossili (15,7%) e fonti rinnovabili (10,3%). Per facilitare lo scambio di conoscenze abbiamo siglato da un paio di mesi un accordo con Confindustria ma le domande che arrivano dalle aziende sono molto poche nota Giovanni Lelli, prima direttore generale dellEnea e ora commissario . Nel fotovoltaico e nel solare termodinamico in Italia si sono ottenuti dei risultati e c qualche societ che si sta muovendo. Tuttavia per cambiare le cose occorre un programma nazionale sullinnovazione energetica che agisca da regia assegnando incentivi che stimolino secondo precise direzioni il mondo produttivo. Luso degli incentivi ha senso se rivolto anche alla crescita delle capacit tecnologiche creando vantaggi industriali ed economici. LEnea lunico centro di ricerca italiano per lenergia, ma da tempo immemorabile commissariato. una prova di come la politica affronti queste necessit.
Giovanni Caprara
gcaprara@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
38
italia: 515249535254
Economia
Indici delle Borse
FTSE MIB 15.140,98 2,30% 2,28% 2,05% 2,26% 3,32% 2,83%
FTSE MIB
Londra Francoforte Parigi (Cac40) Hong Kong Tokio (Nikkei) Madrid Borsa chiusa 5.670,07 3.154,20 19.865,11 8.851,35 8.395,00 2,39% 2,16% 1,44% 0,61% 2,56%
La settimana
Cambi
1 euro 1 euro 1 euro 1 euro 1 euro 1,4487 dollari 0,59% 0,57% 3,19% 1 euro 111,0500 yen 1,1824 fr. sv.
Exor
La settimana
Titoli di Stato
Titolo Ced. Quot. Rend. eff. 29-08 netto % Titolo Ced. Quot. Rend. eff. 29-08 netto %
Btp 01-01/11/11 1,900% 100,19 Btp 09-01/07/12 2,500% Btp 10-15/12/12 2,000% 99,82 98,61
Btp 06-15/09/17 2,100% Btp 11-15/09/26 3,100% Btp 05-01/02/37 4,000% Btp 07-01/08/39 5,000% Cct 07-01/12/14 0,980% Cct 08-01/09/15 1,220% Cct 09-01/07/16 1,140% Ctz 10-31/12/12 -
FTSE It.All Share 16.006,42 FTSE It.Star Dow Jones Nasdaq S&P 500 9.894,47 11.539,25 2.562,11 1.210,08
Btp 02-01/02/13 4,750% 101,91 Btp 08-15/12/13 3,750% 100,29 Btp 10-01/11/13 2,250% 97,25 Btp 11-01/04/14 3,000% 98,23 Btp 04-01/02/15 4,250% 101,00 Btp 10-15/04/15 0,742% 96,67
LEuroparlamento Il presidente della Bce: Forti incertezze nelleconomia, rivediamo le stime dinflazione
Alpha Bank
Maxi-fusione in Grecia
Le due banche greche Alpha Bank e Eurobank si fonderanno grazie al contributo di mezzo miliardo di euro di un fondo del Qatar. La fusione creer la prima banca greca e lannuncio ha fatto salire ieri la Borsa di Atene del 14%.
Meno interventi Lacquisto di titoli italiani e spagnoli rallentato la scorsa settimana a 6,6 miliardi
quello che era in loro potere, ma si sta avvicinando il limite di quello che possono fare. Ora tocca ai governi. E dalla cautela di Trichet e dalla pressione esercitata sui governi perch approvino i provvedimenti, traspare la preoccupazione dei banchieri centrali.
Marika de Feo
RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Jean-Claude Trichet
LEfsf, il Fondo europeo per i salvataggi, potr svolgere nuovi compiti: non solo prestiti diretti ai governi in difficolt, ma anche acquisti di titoli di Stato sul mercato e ricapitalizzazioni di banche. Le nuove mansioni del Fondo si dovrebbero svolgere in teoria senza aumentarne limporto di 440 miliardi di euro
Le misure del vertice europeo del 21 luglio, di cui la Bce sollecita lapplicazione, prevedono anche una ristrutturazione del debito greco. Questa si dovrebbe svolgere tramite un accordo del governo di Atene con le banche su un allungamento delle scadenze dei bond
Jean-Claude Trichet sollecita i governi delleuro a far approvare ai propri parlamenti le nuove regole dellEfsf, il Fondo salvataggi, in modo che il nuovo strumento per contrastare la crisi del debito possa entrare in vigore al pi presto. I Parlamenti dovrebbero approvare lEfsf entro settembre
KIT DI FISSAGGIO PER PONTI E CAPSULE. PRODOTTO TASCABILE CHE CONSENTE DI RIFISSARE DA SOLI PONTI, CORONE, CAPSULE E DENTI A PERNO.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER LUSO
Giu. Fer.
twitter @16febbraio
RIPRODUZIONE RISERVATA
Milena Vercellino
RIPRODUZIONE RISERVATA
italia: 515249535254
Economia 39
Lo scenario
Dati peggiorati per Francia e Spagna, invariati sulla Germania. LEuroparlamento per gli eurobond
BRUXELLES Dopo unestate inquieta, un autunno di turbolenze e frenate: la crescita economica che pure c sta rallentando ovunque. Negli Usa, nellUnione Europea, in Italia. Lo dice una raffica di previsioni e commenti, diffusi ieri dal Fondo monetario internazionale, dalla Ue, dalla Banca centrale europea: insomma da tutti gli osservatori pi importanti. Il pessimismo del Fondo monetario non ha provocato nessun impatto sulle Borse, al contrario: Milano salita del 2,3%, Francoforte del 2,4%, Parigi del 2,16%. In parte stato un recupero dopo i crolli delle ultime settimane, in parte stata una risposta allo spiraglio aperto dalla Federal Reserve di Ben Bernanke venerd scorso. Restano per i forti dubbi dellFmi sulla forza delle ripresa. il temuto se-
LEuropa e la Banca centrale Rostowski, presidente di turno Ecofin: La Bce ha salvato lEuropa nei momenti peggiori della turbolenza
condo tuffo nella recessione? Nessuno si azzarda a dirlo, vi sono anche elementi positivi: come la nuova, forte capitalizzazione delle banche europee, 50 miliardi in un anno. Ma tutti gli altri dati, o quasi, disegnano uno scenario davvero autunnale. LItalia, per esempio, secondo lFmi avanzer di un magro 0,8% questanno, e dello 0,7% nel 2012: vuol dire che i suoi conti sono stati limati al ribasso di 0,2 e 0,6 punti percentuali. Il
Fondo apprezza comunque i passi annunciati per il risanamento (lo fa in un documento, il World Economic Outlook, datato 17 agosto, dunque anteriore agli ultimi aggiustamenti). Ma rileva che il raggiungimento del pareggio di bilancio nel 2013, che lobiettivo del governo, richiederebbe alcune misure addizionali. Pi severo il giudizio sugli Usa: le loro stime sono state troncate di quasi un punto percentuale rispetto alle ultime previsioni di giugno, la loro crescita non superer l1,6% in questanno e il 2% nel 2012. Il panorama pi generale in perfetta concordanza: la crescita del prodotto interno lordo mondiale stata sforbiciata di 0,1 punti percentuali nel 2011 (arriva al 4,2%) e di 0,6 punti nel 2012. Nella zona euro, il Pil del 2011 crescer di 0,1 punti percentuali in meno, fermandosi all1,9%, e pure per il 2012 prevista una revisione al ribasso. Decurtate le stime della Francia, della Spagna, e invariate per il 2011 quelle tedesche (ma decurtate anchesse di 0,4 punti per il 2012). Su queste cifre, si leva la vo-
La scheda
ce di Christine Lagarde, colei che fino a pochi mesi fa guidava il ministro delle Finanze francese e ora lFmi: anche laltro ieri ha chiesto il rafforzamento dei bilanci delle banche per evitare il contagio della crisi, sorvolando un poco sullazione raddrizzatrice della Bce. Ha raccolto risposte indirette ma piccate, come quella del ministro polacco dellEconomia, Jacek Rostowski, presidente di turno dellEcofin: La Bce (sottinteso: pi dei singoli governi o dellFmi) ha salvato lEuropa nei momenti peggiori della crisi. Rostowski ha parlato in unala gremita dellEuroparlamento, durante la riunione straordinaria della commissione affari economici che sulla crisi dellEurozona ha ascoltato i capi della Bce, Jean-Claude Trichet, e dellEurogruppo Jean-Claude Juncker, oltre al commissario Ue alleconomia Olli Rehn. Da tutti, ancora una volta, messaggi preoccupati. Con un rapido accenno agli euro-
Il ritorno
R. Fi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
sugli Stati Uniti: le stime sono state troncate di quasi un punto percentuale rispetto alle ultime previsioni di giugno, la crescita non superer l1,6% in questanno e il 2% nel 2012 Le misure Il segretario al Tesoro americano Tim Geithner (foto sopra) presenter nella prima settimana di settembre nuove misure per il rilancio delleconomia
bond, intorno a quali si raccolta ormai una sorta di maggioranza trasversale centrodestra-centrosinistra (si possono certo discutere, parola di Rehn, ma andr rafforzata la vigilanza sui bilanci nei vari Paesi); e poi, con un sguardo a quello che ci aspetta nei prossimi mesi: Le prospettive di breve termine sono peggiorate rispetto alle previsioni della scorsa primavera della Commissione europea ancora il giudizio di Rehn, la ripresa regge ancora ma la crescita calata tra il primo (+0,8%) e il secondo trimestre (+0,2%) e le previsioni parlano di ulteriore rallentamento per la seconda met dellanno. C anche altro: mercati ed economia reale si stanno muovendo in sincronia, un fatto seriamente preoccupante perch continue turbolenze finanziarie sono potenzialmente contagiose e sono tali da poter compromettere la ripresa delleconomia reale. Da qui, lappello: importante contenere la turbolenza dei mercati per difendere la ripresa economica.
Luigi Offeddu
RIPRODUZIONE RISERVATA
La missione del Fondo monetario Lultimo monarca assoluto dellAfrica, con un appannaggio di 57 milioni di dollari lanno
Sotto accusa
Il re dello Swaziland Mswati III. Il Paese ha un indebitamento di 497 milioni di dollari
mhlanga, che dura otto giorni e richiama migliaia di spettatori anche dai Paesi vicini, soprattutto uomini, il re ha diritto di scegliere una nuova moglie. Ma con i tempi che corrono, probabilmente, le prossime mogli, invece di un palazzo dovranno accontentarsi di un appartamento. La crisi finanziaria dello Swaziland cominciata in seguito alla recessione del 2009 in Sud Africa, che ha fatto crollare le entrate dellUnione doganale dellAfrica del Sud (Sacu), dalla quale storicamente lo Swaziland, che vive di agricoltura e miniere di carbone, traeva i due terzi del bilancio dello Stato. Proprio il Sud Africa, guidato dal presidente Jacob Zuma, amico personale di Mswati III, ha concesso allo Swaziland lultimo prestito, una linea di credito da 350 milioni per superare la crisi di liquidit in cui sprofondato.
Giuliana Ferraino
twitter @16febbraio
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
40 Economia
italia: 515249535254
La squadra
in grado di prevederne lesito finale. La due diligence in corso. In relazione al programma di buy back unoperazione che la finanziaria sta attuando a singhiozzo da diversi anni l'esborso massimo, originariamente pari a 50 milioni, stato portato ad un massimo di 100 milioni di euro, incluso l'ammontare ad oggi gi investito. La durata, le modalit e le condizioni del programma rimangono immutate. La delibera, hanno spiegato dalla societ, ha l'obiettivo di dotare Exor di una maggiore flessibilit operativa, anche in considerazione dellandamento dei mercati finanziari. Solo nellultimo mese il valore delle azioni passato da 20,42 euro ai 15,83 euro della chiusura in rialzo del 4,35% di ieri, dopo aver toccato un minimo a 14,65 euro a causa del crollo del valore delle Fiat, le cui partecipazioni sono in pancia alla finanziaria. Le attuali turbolenze sui mercati tuttavia non sembrano preoccupare la holding, che ha fatto sapere che a livello consolidato, per l'esercizio 2011 si prevede un miglioramento dei risultati economici rispetto al 2010. Tra il 25 maggio e il 23 agosto Exor ha gi riacquistato 691 mila azioni ordinarie al costo medio di 20,05 euro (13,9 milioni la spesa complessiva), 699.400 azioni privilegiate a 17,93 euro (12,5 milioni) e 148.500 azioni di risparmio a 16,23 (2,4). Fino ad oggi dunque sono stati gi spesi 28,8 milioni e limpegno ulteriore per sostenere il corso del titolo in Borsa potrebbe al massimo toccare i 71,2 milioni.
I conti
81
milioni, lesborso che attende la Exor per coprire laumento di capitale Juventus anche per la quota dei Gheddafi
15,83
euro, il valore delle azioni Exor che ieri, sulla scia dei conti, sono salite del +4,35%. Il titolo ha comunque sofferto nellultimo mese
immobili solo a Parigi e Londra, per un importo complessivo di 113,9 milioni di euro di cui 44,7 milioni ancora da versare. Sul fronte degli impegni gi presi e che verranno al nodo nella seconda parte dellanno c inoltre laumento di capitale deliberato dal board della Juventus per complessivi 120 milioni di euro. Exor che controlla il 60% del football club guidato da Andrea Agnelli dovr staccare un assegno da 72 milioni di euro in ottobre dopo lassemblea dei soci. Ma ha gi previsto una spesa extra di altri 9 milioni per coprire laumento di competenza della Lafico, la finanziaria libica della famiglia Gheddafi il cui 7,5% congelato. La Juventus sar cos protetta dalla probabile caduta della famiglia di dittatori li-
bici che dovrebbe anche portare al sequestro dei loro beni tracciabili. La Exor ha anche accordato alla Juventus, che inaugurer l8 settembre a Torino il nuovo stadio della squadra sorto sulle ceneri del Delle Alpi, una linea di credito infragruppo pari a 70 milioni di euro. Nel corso del 2011 potrebbe anche concludersi il processo di vendita dellAlpitour per la quale sono gi arrivate delle manifestazioni di interesse non vincolanti anche se al momento la societ non
Lindebitamento La posizione finanziaria netta peggiora di 272 milioni di euro rispetto al primo semestre 2010
Massimo Sideri
RIPRODUZIONE RISERVATA
Bianca Carretto
RIPRODUZIONE RISERVATA
200
mila auto. Lobiettivo di vendita della Porsche, rispetto alle 97 mila unit vendute nel corso del 2010
guardo ai modelli, intanto, anche in casa Fiat-Chrysler: fonti vicine allazienda avrebbero infatti rivelato che soltanto la Chrysler 200 cabriolet (e non la berlina, come invece annunciato a marzo al Salone di Ginevra) sar distribuita in Europa, sotto il marchio Lancia Flavia.
Milena Vercellino
RIPRODUZIONE RISERVATA
italia: 515249535254
Economia 41
#
Finanza Il rosso scende a 61,9 milioni. Svalutata la quota Unicredit, ridotto lindebitamento
Piazzetta Cuccia
flessione principalmente legata alla riduzione del fatturato "contract", che risente una differente stagionalit nel completamento di alcune importanti commesse rispetto al primo semestre 2010. Quanto allindebitamento finanziario netto, nel periodo in questione migliorato di circa 0,6 milioni a 90,9 milioni, rispetto alla fine del 2010. In un anno ancora molto complesso, ha commentato lamministratore delegato Dario Rinero (foto), sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti in questi primi sei mesi, in particolare della forte crescita del residenziale nel secondo trimestre dellanno e dellimportante sviluppo di Interiors in Motion.
MILANO Lavvio della ristrutturazione di Fondiaria-Sai impronta la semestrale 2011, con perdite pi che dimezzate a 61,9 milioni dai 144,8 milioni del giugno 2010. Il nuovo corso imposto dalla crisi, il passo indietro della famiglia Ligresti, larrivo di Piergiorgio Peluso come direttore generale accanto allamministratore delegato Emanuele Erbetta e la conseguente redistribuzione dei poteri hanno consentito alla compagnia di avviare il cammino del risanamento, di cui adesso si vedono adesso solo i primi segni. In particolare nel ramo Danni spiccano nella Rc Auto, dove Fonsai tra i primi in Italia, i minori incidenti segnalati (-13,1%) e una stretta sulle tariffe, con meno sconti e convenzioni che prima appesantivano i risultati. La raccolta premi complessiva calata del 16% a 6,2 miliardi, soprattutto a causa del ramo Vita, -31% a 2,5 miliardi. In particolare la frenata si avuta nella bancassurance con Popolare Vita (-39%), cio con la vendita negli sportelli del Banco Popolare. Hanno pesato ancora sui conti le svalutazioni, per 78 milioni, delle quote in Unicredit (-15 milioni) e nella controllante Premafin (-20 milioni), e i bond della Grecia (-35,6 milioni). A livello di patrimonio la ristrutturazione ha fatto tornare sopra il limite legale del 100% il solvency ratio: adesso a 100,3% e con laumento di capitale gi concluso per 800 milioni (tra Fonsai e Milano Assicurazioni) la percentuale salir a circa il 126%. Migliorato anche lindebitamento, sceso a 1,377 miliardi (da 1,572) per alcuni rimborsi a Mediobanca, (75 milioni), Bpm e Efibanca. Per la controllata Milano la perdita scesa a 58,7 milioni (da -195,3 milioni al 30 giugno 2010). Si vedr questa mattina se il mercato considerer questi dati come un avvio di cambio di rotta. Ieri Fonsai ha guadagnato il 2,3% a 1,41 euro, ma solo nellultimo mese ha perso il 22%, e il 64% in sei mesi. Sempre oggi la compagnia dovrebbe dare indicazioni maggiori sulla nuova strategia. Le misure in cantiere prevedono fra laltro lincremento dei premi della Rc Auto, interventi verso le agenzie con andamento particolarmente negativo e un controllo maggiore sulle frodi. Una parte rilevante della ristrutturazione si fonder poi sullimmobiliare, con la venduta dei
0,48%
la partecipazione detenuta in precedenza in Mediobanca da Diego Della Valle. Per salire all1,9% ha investito circa 70 milioni
vari asset quando ci saranno le opportunit. Luscita da Citylife di inizio agosto ha portato una plusvalenza di 31 milioni, mentre stata decisa anche luscita (insieme ai partner Toti, Fimit, Maire Tecnimont, Astrim, Eurospazio) dal Progetto Alfiere, la ristrutturazione delle Torri dellEur, per le difficolt nellavanzamento del progetto. Laccordo che ha portato Unicredit al 6,6% nella compagnia ha avuto ulteriori effetti sulla governance, anche a seguito degli interventi dellIsvap. Dopo aver rinunciato ai poteri esecutivi come presidente in Fonsai, ieri Jonella Ligresti, insieme con il fra-
Protagonisti
A sinistra, il direttore generale di Fondiaria Sai Piergiorgio Peluso. A destra, il presidente Jonella Ligresti, che ieri ha rinunciato allincarico di vicepresidente di Premafin pur restando nel consiglio
tello Paolo, ha rinunciato al ruolo di vicepresidenti in Premafin, restando in cda come non esecutivi. La holding della famiglia ha chiuso i primi sei mesi dellanno in perdita per 43,5 milioni (da 69,6 milioni del giugno 2010). Anche il direttore generale Stefano Carlino ha dato le dimissioni da Premafin, in adeguamento alla richiesta di maggiore separazione avanzata dallIsvap, per concentrarsi solo su Fonsai, dove dg per la parte assicurativa. Al suo posto potrebbe andare Andrea Novarese.
Fabrizio Massaro
fmassaro@corriere.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
di Cesare Geronzi dalle Generali. Lincremento di Della Valle rappresenta laltra novit del patto, insieme con gli acquisti effettuati dal francese Vincent Bollor, che passato dal 5,18% al 5,47% e pu arrivare al 6%. Si in attesa adesso delle eventuali disdette dei soci bancari esteri Sal.Hoppenheim, Commerz e Santander.
F. Mas.
RIPRODUZIONE RISERVATA
TRIBUNALE DI ASTI
SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento M.V.S. srl, sent. N. 03/2010 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI MIGLIORATIVE DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA Il Fallimento M.V.S. S.r.l. rende noto di aver ricevuto unofferta irrevocabile dacquisto avente ad oggetto il ramo dazienda relativo allattivit di studi, progettazione, prototipazione e produzione di componenti, parti ed accessori di autoveicoli, motoveicoli, rimorchi e macchine agricole in genere, corrente in Atessa (Chieti), Contrada Saletti snc. Il potenziale acquirente si impegnato a corrispondere al fallimento limporto di euro 5.200.000,00 (oltre a oneri fiscali) entro il 13 ottobre 2011. Gli Organi della procedura intendono ricevere e vagliare eventuali offerte migliorative, rispetto a quella gi ricevuta. La vendita del complesso aziendale avviene nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e senza alcuna garanzia per vizi, mancanza di qualit o difformit della cosa venduta, od oneri di qualsiasi genere. Laggiudicatario rinuncia a far valere in futuro nei confronti della procedura, qualsiasi eccezione e/o pretesa e/o richiesta e/o contestazione in ordine allo stato del complesso aziendale. Eventuali offerte migliorative irrevocabili dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 29.09.2011, in busta chiusa riportante allesterno la dicitura fallimento M.V.S. srl - offerta irrevocabile migliorativa dacquisto del complesso aziendale di Atessa presso lo studio del Curatore in Via XX Settembre 37 a Vercelli. 3. La dichiarazione di offerta dovr contenere, a pena di inammissibilit, i seguenti elementi: i) esatta identificazione dellofferente; ii) dichiarazione espressa di accettazione del complesso aziendale posto in vendita come visto e piaciuto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova; iii) prezzo offerto per lacquisto del complesso aziendale; iv) fidejussione bancaria o assicurativa di primario Istituto di Credito o Assicurazione operante sulla piazza italiana intestato al Fallimento M.V.S. srl, per una somma pari al 10% del prezzo offerto per lacquisto del complesso aziendale, a titolo di deposito cauzionale da imputare in conto prezzo in caso di accettazione dellofferta, e che sar incamerato a titolo di penale in caso di successivo mancato versamento del saldo del prezzo entro il termine concordato o di rinuncia allacquisto. v) impegno a versare il saldo entro il 13 ottobre 2011; 4. Lapertura delle buste con le eventuali offerte migliorative avverr il giorno 30 settembre 2011 con inizio alle ore 10 presso lo studio del Curatore in Via XX Settembre n. 37 a Vercelli. 5. In presenza di offerte migliorative sar dato corso tra tutti gli offerenti presenti e GFG GROUP S.p.A. ad una gara informale, che avr come prezzo base il pi alto proposto, con rilancio minimo di Euro 50.000,00 (cinquantamila/00). 6. Laggiudicazione avverr in favore del soggetto che avr formulato lofferta migliore. Agli offerenti la cui proposta non trover accoglimento verr ordinata la restituzione della cauzione infruttifera. 7. Latto definitivo di trasferimento del complesso aziendale posto in vendita, verr stipulato entro 30 giorni dal versamento del saldo che dovr avvenire entro il 13 ottobre 2011. Nel caso in cui lofferente non provveda al versamento del saldo del prezzo nei termini di cui sopra, il deposito cauzionale e quanto versato non verr restituito ma sar incamerato a titolo di penale. 8. Le imposte di legge e tutte le spese relative alla vendita, al passaggio di propriet, al compenso del notaio che rediger latto, nonch tutte le altre spese necessarie, saranno a carico dellacquirente. Vercelli, 29 Luglio 2011 Il Curatore Dott. Luigi Tarricone Via XX Settembre, 37 Vercelli, Tel. 0161/54937 - 0161/257325, Fax 0161/257363, e-mail luigi.tarricone@tiscali.it
REGIONE TOSCANA - Giunta Regionale Direzione Generale Organizzazione e Risorse - Settore Sistemi Informativi e Servizi - Ufficio Regionale di Statistica Via di Novoli, n. 26 - 50126 Firenze, Italia ESTRATTO DI BANDO DI GARA Procedura e criterio di aggiudicazione: Procedura aperta indetta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 art. 55 con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa art. 83 D. Lgs. 163/2006. Oggetto: Evoluzione, Sviluppo e Manutenzione del Sistema Informativo Sanitario e Socio Sanitario e del Sistema Informativo Sociale della Regione Toscana CIG 2884549522. Luogo di esecuzione della prestazione: Firenze - Italia. Durata dellappalto: vedi Capitolato Speciale di Appalto. Entit dellappalto: 20.000.000,00 - IVA inclusa (vedasi Bando di gara). Termine per la presentazione delle Offerte: 20/10/2011 ore 13:00. Contatti: tel. +39.055.4383806, telefax +39.055.4385417, email gare.borselli@regione.toscana.it. Il Dirigente Responsabile Ing. Leonardo Borselli
avviso al pubblico
Metanodotto: Cortemaggiore Genova DN 400 (16); Variante DN 400 (16) nei Comuni di Pontecurone e Viguzzolo (AL). Autorizzazione ai sensi degli articoli 52 quater e sexies del D.P.R. 8 Giugno 2001, n. 327 modicato dal D. Lgs 27 dicembre 2004, n. 330
La Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in S. Donato Milanese Piazza Santa Barbara, 7 - capitale sociale Euro 3.571.187.994,00 i.v., Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 13271390158, R.E.A. Milano n. 1633443, Partita IVA 13271390158, Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento dellENI S.p.A.
rende noto
che a conclusione del procedimento di autorizzazione relativo al progetto Metanodotto Cortemaggiore Genova DN 400 (16); Variante DN 400 (16) nei Comuni di Pontecurone e Viguzzolo (AL), la Regione Piemonte - Direzione Innovazione Ricerca Universit, Settore Politiche Energetiche ha adottato la Determinazione Dirigenziale n. 150 del 18 Luglio 2011, pubblicata sul B.U.R. n. 30 del 28 Luglio 2011 (disponibile sul sito www.regione.piemonte.it alla pagina Bollettino ufficiale), e della quale, unitamente alla relativa documentazione, possibile prendere visione presso il Settore medesimo in Corso Regina Margherita, 174 - Torino - (orario di apertura al pubblico: h. 9.30 12.00 dal luned al venerd). Snam Rete Gas S.p.A. Realizzazione Progetti di Investimento Progetto Nord Ovest Investimenti Nord Occidentale Il Responsabile Geom. Moncalvo Giorgio
ANCONA
Molo S. Maria - Porto 60121 Ancona Tel. 071 207891 - Fax 071 2078940 e-mail: aa.gg@autoritaportuale.ancona.it AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 101 del 29/08/2011 - Serie Speciale Contratti pubblici - pubblicato lavviso di esito della gara per pubblico incanto relativo allaffidamento del servizio di spazzamento e pulizia delle strade, piazzali e banchine comprese nellambito portuale. Importo complessivo posto a base di appalto, 840.000,00 ( ottocentoquarantamila/00), di cui 25.200 ( venticinquemiladuecento/00) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, IVA esclusa; Offerte ricevute: n. 5. Importo di aggiudicazione: 638.337,00 ( seicentotrentottomilatrecentotrentasette/00), IVA esclusa - In relazione al ribasso dello 24,75% offerto in sede di gara. Aggiudicatario: Impresa Anconambiente s.p.a., Via del Commercio n. 27, 60127 Ancona. Responsabile del Procedimento: Dott. Ing. Tullio Niccolini - Dirigente Tecnico dellAutorit Portuale di Ancona. Il Responsabile del Procedimento Dott. Ing. Tullio Niccolini
COMUNE DI SANREMO
ESITO DI GARA - Stazione Appaltante: Comune di Sanremo - Servizio Appalti e Contratti - C.so F. Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM) - tel. 0184/580439 \fax 0184/502371. - Oggetto dellappalto: Servizi cimiteriali di sepoltura e gestione del Cimitero comunale di Valle Armea, nonch di custodia, sepoltura e di gestione del Cimitero monumentale della Foce e dei Cimiteri frazionali, aventi durata certa di anni tre dalla consegna, eventualmente rinnovabili - codice CIG 052263298F. - Procedura di aggiudicazione: procedura aperta di cui allart. 55 e ss. del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dellart. 83, pari decreto. Aggiudicazione definitiva: determinazione dirigenziale n. 913 del 10 agosto 2011, esecutiva - Numero di offerte ricevute: 3. - Impresa aggiudicataria: Cooperativa Sociale a r.l. La Speranza ONLUS, C.F./P.I. 01146170087, con sede legale in Pontedassio (IM), Via IV Novembre, 3. - Importo di aggiudicazione: 848.130,00 oltre IVA 20%, relativo alla durata contrattuale certa di anni tre, pari al ribasso del 16,85% applicato sullimporto a base di gara di 1.020.000,00 oltre IVA.. Lesito di gara pubblicato allAlbo Pretorio e scaricabile dai siti Internet: www.comunedisanremo.it e www.appaltiliguria.it. Data di invio alla U.E.: 16/08/2011. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI Avv. Antonio Borea
Panorama
Crescono i ricavi di Ferragamo nel primo semestre dellanno: nel periodo il gruppo fiorentino ha visto crescere le proprie entrate del 29,8% a quota 459,7 milioni di euro, mentre lutile netto aumentato del 32,4% a 45,7 milioni. Si riconferma il primo mercato in termini di ricavi larea Asia Pacifico, con un fatturato pari a 168,8 milioni, in progresso del 40,1%. Utili in modesto aumento per Dea Capital, societ del gruppo De Agostini, nel primo semestre del 2011. Lutile netto stato pari a 9,3 milioni di euro, da 1,5 milioni di un anno prima. Il risultato riconducibile allattivit di Private Equity Investment, con un saldo positivo di 10,9 milioni dopo una plusvalenza netta di 24 milioni sulla cessione parziale della partecipazione in Migros. Primo semestre positivo per Popolare di Vicenza. La banca, presieduta da Gianni Zonin (nella foto) ha riportato nel periodo un utile netto consolidato in forte crescita a 60,2 milioni di euro (+92,3%). La raccolta diretta si attestata a 28,7 miliardi di euro, in crescita dell11,3% su base annuale), lindiretta a 17,3 miliardi(+2,5%) Credem, semestrale in debole crescita. Lutile consolidato aumentato dello 0,7% a 53,8 milioni di euro.
PROVINCIA DI VENEZIA
Via Forte Marghera N. 191 - 30173 Mestre (VE) Tel. 041/2501027 Fax 041/2501043 Avviso di gare deserte La Provincia di Venezia, con riferimento ai seguenti bandi di gara: 1) oggetto: installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica sulle coperture degli Istituti scolastici Zona Nord; 2) oggetto: installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica sulle coperture degli Istituti scolastici Zona Centro; 3) oggetto: installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica sulle coperture degli Istituti scolastici Zona Sud, comunica che entro il termine di presentazione delle offerte non stata presentata nessuna offerta e pertanto le tre gare sono state dichiarate deserte. IL DIRIGENTE - Ing. Andrea Menin
Codice cliente:
Codice cliente:
42
italia: 515249535254
Nome
Data Valuta
Quota/od.
Quota/pre.
Nome
Azimut Formula Target 2013 Azimut Formula Target 2014 Azimut Garanzia Azimut Prev. Com. Crescita Azimut Prev. Com. Equilibrato Azimut Prev. Com. Garantito Azimut Prev. Com. Protetto Azimut Reddito Euro Azimut Reddito Usa Azimut Scudo Azimut Solidity Azimut Strategic Trend Azimut Trend America Azimut Trend Europa Azimut Trend Italia Azimut Trend Pacifico Azimut Trend Tassi Azimut Trend AZ F. Active Selection AZ F. Active Strategy AZ F. Alpha Man. Credit AZ F. Alpha Man. Equity AZ F. Alpha Man. Them. AZ F. American Trend AZ F. Asset Plus AZ F. Asset Power AZ F. Best Bond AZ F. Best Equity AZ F. Bond Trend AZ F. Bot Plus AZ F. Commodity Trading AZ F. Conservative AZ F. Corporate Premium AZ F. Dividend Premium AZ F. Emer. Mkt Asia AZ F. Emer. Mkt Europe AZ F. Emer. Mkt Lat. Am. AZ F. European Dynamic AZ F. European Trend AZ F. Formula 1 Absolute AZ F. Formula 1 Alpha Plus AZ F. Formula 1 Alpha Plus 20 AZ F. Formula 1 Conserv. AZ F. Formula 1 Dynamic Trading AZ F. Income AZ F. Institutional Target AZ F. Italian Trend AZ F. Opportunities AZ F. Pacific Trend AZ F. Qbond AZ F. QProtection AZ F. Qtrend AZ F. Reserve Short Term AZ F. Solidity AZ F. Strategic Trend AZ F. Trend AZ F. US Income
Data Valuta
24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 29/07 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 24/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
Quota/od.
6,373 5,949 12,188 9,057 10,546 9,663 11,429 15,425 5,598 7,237 7,598 4,732 8,327 10,002 11,394 5,841 8,780 17,623 4,451 4,731 5,018 3,747 3,001 2,132 5,132 4,715 4,900 4,702 5,325 5,155 4,970 5,414 4,840 4,695 5,202 3,407 5,647 4,272 2,466 4,327 5,366 4,226 4,580 5,380 5,529 4,939 2,320 3,599 3,403 4,927 4,786 4,491 6,049 5,198 4,345 3,903 5,574
Quota/pre.
6,384 5,962 12,200 9,019 10,533 9,653 11,429 15,475 5,628 7,243 7,598 4,701 8,275 9,904 11,178 5,896 8,810 17,302 4,429 4,724 5,024 3,752 2,989 2,119 5,144 4,728 4,919 4,664 5,342 5,157 5,017 5,427 4,867 4,665 5,277 3,391 5,585 4,251 2,442 4,330 5,357 4,235 4,582 5,422 5,548 4,937 2,277 3,581 3,439 4,930 4,786 4,471 6,052 5,200 4,321 3,832 5,599
Nome
Strategic Portfolio C US Equities C Usa Short Term C
Data Valuta
26/08 EUR 26/08 USD 26/08 USD
Quota/od.
77,040 98,420 111,450
Quota/pre.
77,730 97,910 111,450
Nome
FTSE RAFI Asia Pacific Ex-Jap FTSE RAFI Dev. 1000 Fund FTSE RAFI Dev. Europe Mid-Sm FTSE RAFI Emerging Mkts FTSE RAFI Europe FTSE RAFI Hong Kong China FTSE RAFI Italy 30 FTSE RAFI Switzerland FTSE RAFI US 1000 Global Agriculture NASDAQ OMX Global Clean Energy Global Listed Private Eq. MENA NASDAQ OMX Palisades Global Water
Data Valuta
26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
Quota/od.
4,718 7,593 7,701 6,161 5,904 12,762 3,874 6,549 5,920 8,564 3,624 4,957 7,442 6,457
Quota/pre.
4,688 7,573 7,732 6,152 5,962 12,876 3,919 6,652 5,841 8,443 3,589 4,934 7,443 6,432
Nome
Multimanager Emerg.Mkts Eq.A Multimanager Emerg.Mkts Eq.I Multimanager European Eq.A Multimanager European Eq.I Strategic A Strategic I
Data Valuta
26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR
Quota/od.
4,000 4,082 3,199 3,285 4,495 4,617
Quota/pre.
4,021 4,103 3,223 3,310 4,509 4,632
Nome
Swiss Equity A Swiss Equity Opps A Swiss Small & Mid Cap A UK Equity A US All Cap A US Dollar Bond A US Dollar Liquidity A US Large Cap A US Large Cap A US Small & Mid-Cap Equ A US Small & Mid-Cap Equ A US Smaller Companies A
Data Valuta
26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 CHF CHF CHF GBP USD USD USD EUR USD EUR USD USD
Quota/od.
21,530 90,190 17,790 2,680 91,860 19,210 105,110 43,260 62,420 93,050 134,820 66,990
Quota/pre.
22,080 92,170 18,130 2,750 94,150 19,180 105,110 44,240 63,900 95,400 138,390 68,880
Duemme Sgr
Duemme Hedge Dynamic Duemme Hedge Performance Duemme Hedge Protection 31/05 EUR 415459,745 418410,385 31/05 EUR 573681,251 573572,108 31/05 EUR 575578,405 571552,543
AcomeA SGR - numero di tel. 800.89.39.89 info@acomea.it 26/08 AcomeA America (A1) 26/08 AcomeA America (A2) 26/08 AcomeA Asia Pacifico (A1) 26/08 AcomeA Asia Pacifico (A2) 26/08 AcomeA Breve Termine (A1) 26/08 AcomeA Breve Termine (A2) 26/08 AcomeA ETF Attivo (A1) 26/08 AcomeA ETF Attivo (A2) 26/08 AcomeA Eurobbligazionario (A1) 26/08 AcomeA Eurobbligazionario (A2) 26/08 AcomeA Europa (A1) 26/08 AcomeA Europa (A2) 26/08 AcomeA Globale (A1) 26/08 AcomeA Globale (A2) 26/08 AcomeA Italia (A1) 26/08 AcomeA Italia (A2) 26/08 AcomeA Liquidit (A1) 26/08 AcomeA Liquidit (A2) 26/08 AcomeA Obbligaz. Corporate (A1) AcomeA Obbligaz. Coroprate (A2) 26/08 26/08 AcomeA Paesi Emergenti (A1) 26/08 AcomeA Paesi Emergenti (A2) 26/08 AcomeA Patrimonio Aggressivo (A1) AcomeA Patrimonia Aggressivo (A2) 26/08 AcomeA Patrimonio Dinamico (A1) 26/08 AcomeA Patrimonio Dinamico (A2) 26/08 AcomeA Patrimonio Prudente (A1) 26/08 AcomeA Patrimonio Prudente (A2) 26/08 26/08 AcomeA Performance (A1) 26/08 AcomeA Performance (A2) EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 10,193 10,245 3,015 3,017 11,437 11,444 3,475 3,474 12,399 12,410 8,429 8,447 7,258 7,282 12,825 12,847 7,705 7,705 6,146 6,156 5,558 5,567 3,049 3,056 4,099 4,106 4,833 4,838 16,674 16,696 10,057 10,107 2,999 3,002 11,440 11,448 3,479 3,477 12,402 12,413 8,490 8,509 7,230 7,254 12,930 12,952 7,705 7,705 6,159 6,169 5,580 5,588 3,050 3,057 4,102 4,109 4,842 4,848 16,707 16,729
www.eurizoncapital.it tel. 02 88101 Eurizon Az Asia Nuove Econom. Eurizon Az Area Euro Eurizon Az Energie Mat Pr Eurizon Az Internazionale Etico Eurizon Az Salute E Amb Eurizon Az Teconol Avanz Eurizon Azioni America Eurizon Azioni Europa Eurizon Azioni Finanza Eurizon Azioni Internazionali Eurizon Azioni Italia Eurizon Azioni Pacifico Eurizon Azioni Paesi Emergenti Eurizon Azioni PMI America Eurizon Azioni PMI Italia Eurizon Azioni PMI Europa Eurizon Bilanc Euro Multiman Eurizon Diversificato Etico Eurizon Focus Cap Protetto 12/2014 Eurizon Focus Gar 06/2012 Eurizon Focus Gar 09/2012 Eurizon Focus Gar 12/2012 Eurizon Focus Gar 03/2013 Eurizon Focus Gar II Sem 06 Eurizon Focus Gar I T 07 Eurizon Focus Gar II T 07 Eurizon Focus Gar III T 07 Eurizon Focus Gar IV T 07 Eurizon Liquidita' A Eurizon Liquidita' B Eurizon Obbligazioni Etico Eurizon Obbligazioni Euro Corp Eurizon Obbligazioni Euro Corp BT Eurizon Obbligazioni Cedola Eurizon Obbligazioni Emergenti Eurizon Obbligazioni Euro Eurizon Obbligazioni Euro BT Eurizon Obbligazioni Euro HY Eurizon Obbligazioni Internazionali Eurizon Obiettivo Rendimento Eurizon Profilo Conservativo Eurizon Profilo Dinamico Eurizon Profilo Moderato Eurizon Rendimento Assoluto 2 A Eurizon Rendimento Assoluto 3 A Eurizon Team 1 Eurizon Team 2 Eurizon Team 3 Eurizon Team 4 Eurizon Team 5 Eurizon Tesoreria Dollar Eurizon Tesoreria Euro A Eurizon Tesoreria Euro B Eurizon Tesoreria Dollar $ Eurizon Rendita Eurizon Soluzione 10 Eurizon Soluzione 40 Eurizon Soluzione 60 Eurizon Strategia Prot III Trim 11 Passadore Monetario Teodorico Monetario Unibanca Azionario Europa Unibanca Monetario Unibanca Obbligaz Euro 26/08 26/08 26/08 03/12 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 9,640 20,039 8,266 5,271 13,604 3,642 8,073 6,996 13,683 6,498 9,065 3,519 8,019 19,222 3,838 7,355 33,284 7,754 4,783 5,101 5,065 5,065 5,092 5,222 5,119 5,098 4,953 5,140 7,296 7,497 5,418 5,580 7,523 5,977 12,141 14,128 15,101 7,171 8,771 7,976 5,418 5,123 5,275 5,204 5,354 5,952 5,637 4,655 3,911 3,737 11,598 7,703 7,770 16,654 5,803 6,715 5,827 22,193 5,251 7,167 7,528 5,007 5,772 5,820 9,668 20,227 8,217 5,291 13,556 3,580 7,974 7,047 13,736 6,463 9,137 3,498 8,011 18,793 3,850 7,392 33,483 7,758 4,785 5,102 5,065 5,067 5,093 5,222 5,120 5,099 4,954 5,141 7,297 7,497 5,414 5,581 7,526 5,981 12,139 14,123 15,105 7,183 8,758 7,994 5,420 5,136 5,280 5,205 5,354 5,952 5,637 4,657 3,917 3,744 11,605 7,703 7,771 16,656 5,813 6,726 5,840 22,264 5,251 7,168 7,529 5,048 5,773 5,819
www.oysterfunds.com Absolute Return EUR2 Asia Opport. EUR2 Asia Opport. USD2 Credit Opport. EUR2 Diversified EUR Dynamic Allocation EUR Emerg. Mkts Dynamic EUR2 Emerg. Mkts Dynamic USD2 Euro Liquidity EUR Europ. Corporate Bds EUR Europ. Fixed Income EUR Europ. Opport. EUR Europ. Opport. EUR2 Europ. Small Cap EUR ForExtra Yield (EUR) EUR Global Convertibles EUR Global Convertibles USD Italian Opport. EUR Italian Value EUR Japan Opport. EUR Japan Opport. JPY LatAm Opport. EUR2 LatAm Opport. USD2 Market Neutral EUR US Dollar Bds USD US Dynamic EUR US Dynamic USD US Small Cap USD US Value EUR US Value USD World Opport. EUR World Opport. USD 3A Dyn. UCITS Fd (EUR) A 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 23/08 EUR EUR USD EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR EUR JPY EUR USD EUR USD EUR USD USD EUR USD EUR USD EUR 146,940 137,930 140,710 158,750 218,920 131,160 95,770 101,880 151,072 197,890 193,490 243,810 137,040 233,250 154,090 185,400 182,790 22,370 169,380 107,990 10423,000 139,670 142,340 148,870 322,380 91,240 95,260 165,410 123,640 125,390 119,900 246,900 972,420 147,050 138,190 141,010 158,750 219,300 131,160 96,540 102,730 151,071 197,700 193,650 245,850 138,190 233,470 154,090 185,860 183,290 22,300 169,500 106,600 10285,000 142,130 144,870 148,870 322,400 92,860 96,980 169,810 126,190 128,020 120,870 248,990 972,420
*I LIVELLI DI PROTEZIONE RELATIVI AI FONDI DEFENSIVE SONO CONSULTABILI SUL SITO INTERNET WWW.SCHRODERS.IT
AZ FUND MANAGEMENT SA
www.sorgentegroup.com Fondo Donatello-Michelangelo Due Fondo Donatello-Tulipano Fondo Donatello-Margherita Fondo Donatello-David Fondo Donatello-Puglia Uno Caravaggio di Sorgente SGR 31/12 31/12 31/12 31/12 31/12 31/12 EUR EUR EUR EUR EUR EUR 54575,179 49811,098 28627,386 57372,027 55416,101 2981,761 56242,509 50282,489 27332,950 57301,183 3083,178
Tel: 800/614614 Bim Az. Small Cap Italia Bim Azionario Europa Bim Azionario Globale Bim Azionario Italia Bim Azionario USA Bim Bilanciato Bim Corporate Mix Bim Flessibile Bim Obblig. Breve Term. Bim Obblig. Globale Bim Obbligazionario Euro Sicav Asia Flessibile Sicav Azionario Euro Sicav Azionario Italia Sicav Bil.Equ. Italia Sicav Fortissimo Sicav Europa Flessibile Sicav Monetario Sicav Obblig. Area Europa Sicav Patrimonio Globale Sicav Patrimonio G. Reddito Synergia Azionario Europa Synergia Azionario Globale Synergia Azionario Italia Synergia Az. Small Cap Italia Synergia Azionario USA Synergia Bilanciato 15 Synergia Bilanciato 30 Synergia Bilanciato 50 Synergia Monetaria Synergia Obbl. Corporate Synergia Obbl. Euro B.T. Synergia Obbl. Euro M.T. Synergia Tesoreria Synergia Total Return Symphonia MS Adagio Symphonia MS America Symphonia MS Asia Symphonia MS Europa Symphonia MS Largo Symphonia MS P. Emer. Symphonia MS Vivace 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 6,024 7,637 3,255 5,342 5,055 20,090 5,528 3,620 6,551 5,890 6,996 5,552 4,277 8,157 5,016 2,070 4,503 7,478 9,509 4,594 7,048 4,742 5,014 4,415 4,739 5,253 5,124 5,110 5,037 5,029 5,430 5,044 5,222 5,076 5,043 5,649 3,485 4,830 4,713 5,198 11,838 4,550 6,041 7,733 3,265 5,373 4,992 20,129 5,529 3,614 6,550 5,879 6,990 5,522 4,335 8,207 5,021 2,078 4,514 7,477 9,511 4,605 7,048 4,804 5,038 4,441 4,755 5,194 5,132 5,126 5,065 5,029 5,431 5,043 5,218 5,076 5,044 5,661 3,494 4,803 4,751 5,217 11,865 4,571
AKROS ABSOLUTE RETURN AKROS DYNAMIC AKROS MARKET NEUTRAL AKROS LONG/SHORT EQUITY
www.albertinisyz.it Tel 02 30306.1 Albertini Syz Multistrategy Cl.A Albertini Syz Multistrategy Cl.B Albertini Syz Innovation Cl.A Albertini Syz Innovation Cl.B 30/06 30/06 30/06 30/06 EUR EUR EUR EUR 647035,133 464786,948 640669,011 485802,335 650883,637 467313,932 647842,144 490994,739
Tel: 0041916403780 www.pharusfunds.com info@pharusfunds.com 29/08 PS - Absolute Return 29/08 PS - Absolute Return B 23/08 PS - Aliseo A 23/08 PS - Best Global Managers A 23/08 PS - Best Global Managers B PS - Best Global Managers Flex Eq A29/08 29/08 PS - Bond Opportunities 29/08 PS - Bond Opportunities B 23/08 PS - EOS 29/08 PS - Inter. Equity Quant A 29/08 PS - Inter. Equity Quant B 29/08 PS - Liquidity 29/08 PS - Opportunistic Growth 29/08 PS - Podium Flex A 28/04 PS - Podium Flex C 29/08 PS - Soprarno Global Macro A 29/08 PS - Soprarno Global Macro B 29/08 PS - Soprarno Relative Value A 29/08 PS - Soprarno Relative Value B 29/08 PS - Strategic Colibr 23/08 PS - Titan Aggressive 23/08 PS - Titan Conservative 29/08 PS - Valeur Income 23/08 PS - Value 23/08 PS - Value B EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 94,700 99,590 92,030 98,700 100,010 88,860 137,000 101,410 95,630 90,090 90,550 118,830 93,230 92,610 99,820 0,000 107,320 94,570 94,600 68,990 86,560 94,280 100,530 89,100 90,400 94,820 99,710 92,050 98,920 100,210 90,250 137,110 101,490 88,770 89,210 118,800 93,210 92,040 100,000 0,000 107,080 94,290 94,320 68,650 90,090 94,500 100,430 90,680 91,990
Amundi Absolute Amundi Azioni QEuro Amundi Breve Termine Amundi Corporate 3 anni Amundi Corporate Giugno 2012 Amundi Dynamic Allocation Amundi Equipe 1 Amundi Equipe 2 Amundi Equipe 3 Amundi Equipe 4 Amundi Eureka BRIC Ripresa 2014 Amundi Eureka China Double Win Amundi Eureka Cina Ripresa 2015 Amundi Eureka Doppia Opp 2014 Amundi Eureka Double Call Amundi Eureka Double Win Amundi Eureka Double Win 2013 Amundi Eureka Dragon Amundi Eureka Oriente 2015 Amundi Eureka Ripresa 2014 Amundi Eureka Ripresa Due 2014 Amundi Eureka Settori 2016 Amundi Eureka USA 2015 Amundi Europe Equity Amundi For. E. Eq. Op. 2013 Amundi For. E. Eq. Op. Due 2013 Amundi For. Em.MktEq.R.2014 Amundi For. Gar. Hi. Div. 2014 Amundi Form Gar.E.Mk.Eq.R 2013 Amundi Form Gar.Eq.R.DUE 2013 Amundi Form Gar.Eq.Recall 2013 Amundi Form Gar.Mer.Emergenti Amundi Form Garantita 2012 Amundi Form Garantita 2013 Amundi Form Garantita Due 2013 Amundi Form Priv.Div.Opportunity Amundi Global Emerging Equity Amundi Global Equity Amundi Liquidit Amundi Obbligazionario Euro Amundi Pacific Equity Amundi Pi Amundi Premium Power Amundi Private Alfa 2007 Amundi QBalanced Amundi QReturn Amundi USA Equity Unibanca Plus
23/08 26/08 26/08 23/08 23/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 26/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 23/08 26/08 26/08 26/08 26/08 31/05 26/08 26/08 23/08 26/08 26/08 31/05 26/08
EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
5,139 10,157 7,389 94,627 4,892 4,991 5,238 5,134 5,032 4,617 5,244 5,567 5,073 4,878 5,136 5,374 4,612 6,525 4,835 5,095 4,689 4,716 4,898 3,732 4,375 4,396 5,026 4,926 5,039 5,009 4,963 5,750 5,048 4,988 5,023 5,013 4,593 3,910 8,994 5,359 4,725 5,606 5,018 4,759 8,168 5,494 4,846 5,155
5,164 10,261 7,389 95,048 4,889 5,012 5,236 5,135 5,037 4,633 5,293 5,632 5,102 4,951 5,203 5,490 4,740 6,520 4,904 5,187 4,824 4,712 4,948 3,788 4,472 4,488 5,033 4,918 5,039 5,003 4,956 5,749 5,053 4,993 5,026 5,012 4,610 3,947 8,993 5,358 4,714 5,606 5,025 4,800 8,186 5,494 4,839 5,157
Carige Azionario Europa Carige Azionario Internazionale Carige Azionario Italia Carige Bilanciato 10 Carige Bilanciato 30 Carige Bilanciato 50 Carige Corporate Euro Carige Total Return 1 Carige Total Return 2 Carige Liquidita Euro Carige Monetario Euro Carige Obblig Euro Carige Obblig Euro Lungo Termine Carige Obblig Globale Difesa Classe A Difesa Obiettivo TFR Classe A Obiettivo TFR Rivalutazione Classe A Rivalutazione Valorizzazione Classe A Valorizzazione
26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 29/07 29/07 29/07 29/07 29/07 29/07 29/07 29/07
EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR
4,770 6,198 4,041 5,435 4,947 5,467 6,585 5,083 4,352 6,383 11,669 11,006 5,839 6,010 13,671 13,478 11,037 10,895 10,484 10,149 12,696 12,426
4,787 6,114 4,061 5,440 4,963 5,495 6,581 5,077 4,347 6,383 11,670 11,002 5,833 6,003 13,655 13,466 11,164 11,023 10,686 10,351 12,708 12,443
EQUITY- I ABS- I
www.pegasocapitalsicav.com Strategic Trend Inst. C Strategic Trend Retail C 25/08 EUR 25/08 EUR 101,570 100,900 101,870 101,200
Tel. 02 - 430241 www.ubipramerica.it UBI Pr. Active Beta UBI Pr. Active Duration UBI Pr. Alpha Equity UBI Pr. Azionario Etico UBI Pr. Azioni Euro UBI Pr. Azioni Europa UBI Pr. Azioni Globali UBI Pr. Azioni Italia UBI Pr. Azioni Mercati Emerg. UBI Pr. Azioni Pacifico UBI Pr. Azioni USA UBI Pr. Bilanc. Euro Rischio Cont. UBI Pr. Euro B.T. UBI Pr. Euro Cash UBI Pr. Euro Corporate UBI Pr. Euro Medio/Lungo Ter. UBI Pr. Obblig. Dollari UBI Pr. Obblig. Glob. Alto Rend. UBI Pr. Obblig. Globali UBI Pr. Obblig. Globali Corp. UBI Pr. Portafoglio Aggressivo UBI Pr. Portafoglio Dinamico UBI Pr. Portafoglio Moderato UBI Pr. Portafoglio Prudente UBI Pr. Privilege 1 UBI Pr. Privilege 2 UBI Pr. Privilege 3 UBI Pr. Privilege 4 UBI Pr. Privilege 5 UBI Pr. Tot. Ret. Mod. A UBI Pr. Tot. Ret. Mod. B UBI Pr. Tot.Ret. Dinamico UBI Pr. Total Return Prudente 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 4,553 5,484 4,879 4,051 4,713 4,938 3,997 3,827 9,707 5,928 3,766 5,550 6,710 7,285 7,760 6,939 5,085 9,179 5,931 7,157 4,706 5,230 5,790 6,112 5,375 5,239 5,021 4,609 4,214 5,019 5,047 4,780 10,581 4,556 5,482 4,890 4,094 4,754 4,973 3,969 3,852 9,672 5,889 3,689 5,563 6,708 7,285 7,761 6,934 5,079 9,189 5,915 7,149 4,705 5,224 5,785 6,107 5,388 5,264 5,056 4,654 4,270 5,016 5,044 4,782 10,571
Num tel: 178 311 01 00 www.compamfund.com - info@compamfund.com Bluesky Global Strategy A Bond Euro A Bond Euro B Bond Risk A Bond Risk B CompAM Fund - Em. Mkt. Corp. A CompAM Fund - Em. Mkt. Corp. B European Equity A European Equity B Multiman. Bal. A Multiman. Bal. M Multiman. Eq. Afr. & Mid. East A Multiman. Eq. Afr. & Mid. East M Multiman.Target Alpha A 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 25/08 25/08 24/08 24/08 24/08 USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 1291,226 1163,900 1136,372 1122,157 1088,339 1370,752 1333,845 1058,818 1016,594 103,626 105,204 65,989 67,575 104,350 1292,026 1163,818 1136,303 1126,747 1092,805 1371,884 1334,962 1059,907 1017,658 103,651 105,227 67,197 68,802 104,705
Tel: 848 58 58 20 Sito web: www.ingdirect.it Dividendo Arancio Convertibile Arancio Euro Arancio Bilancio Arancio Borsa Protetta Agosto Borsa Protetta Febbraio Borsa Protetta Maggio Borsa Protetta Novembre Inflazione Pi Arancio Mattone Arancio Profilo Dinamico Arancio Profilo Equilibrato Arancio Profilo Moderato Arancio Top Italia Arancio 26/08 26/08 26/08 01/03 24/08 24/08 24/08 24/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 34,090 47,810 53,970 48,380 53,130 47,150 51,210 49,850 50,230 34,110 49,350 50,020 50,430 34,470 33,990 47,650 53,960 48,320 54,040 48,590 52,220 51,120 50,310 34,400 49,680 50,150 50,450 34,800
Numero Verde 800-533377 - www.schroders.it Schroder International Selection Fund SICAV Asia Pacific Property Sec. A Asian Bond Abs.Re. A Asian Convertible Bd A Asian Equity Yield A Asian Smaller Companies A BRIC (BR,RU,IN,CH) A BRIC (BR,RU,IN,CH) A China Opportunities A Em. Eur. Dbt Abs. Ret. A Emerging Asia A Emerging Asia A Emerging Europe A Emerging Markets A Emerging Markets A Emerging Mkts Dbt Abs Ret A EURO Active Value A EURO Bond A EURO Corporate Bond A EURO Equity A EURO Government Bond A EURO Liquidity A EURO Short Term Bond A European Allocation A European Defensive A* European Dividend Max. A European Equity Alpha A European Equity Yield A European Large Cap A European Smaller Comp A European Special Sit A Glb Emer Mkt Opps A Glb Emer Mkt Opps EUR A Global Bond A Global Convertible Bd A Global Clim.ChgeEq.A Global Corporate A Global Credit Duration A Global Div.Maximiser A Global Energy A Global Equity A Global Equity Alpha A Global Equity Alpha A Global Equity Yield A Global Equity Yield A Global High Yield A Global Infl Linked Bond A Global Prop Securities A Global Smal Companies A Greater China A Indian Equity A Italian Equity A Japanese Equity A Japanese Large Cap A Japanese Smal Companies A Latin American Fund A Latin American Fund A Middle East A Pacific Equity A Pacific Equity A QEP Global Quant Act Val A QEP Global Quant Act Val A Strategic Bond A 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 USD USD USD USD USD EUR USD USD EUR EUR USD EUR EUR USD USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR USD USD USD USD EUR USD USD USD EUR USD EUR USD USD EUR USD USD USD USD EUR JPY JPY JPY EUR USD USD EUR USD EUR USD USD 113,690 12,290 103,250 19,220 151,890 123,420 177,770 210,960 17,660 15,390 22,170 18,500 8,120 11,720 26,390 20,980 15,650 15,880 16,590 8,810 121,770 6,710 17,270 9,160 62,630 31,530 9,610 128,930 17,070 87,090 12,670 11,370 11,550 101,170 7,820 8,740 103,470 6,910 32,060 13,310 76,840 110,820 70,490 101,540 29,730 26,820 108,830 108,330 33,630 109,400 17,310 498,220 676,670 48,690 32,670 47,350 7,530 7,110 10,270 87,360 126,910 131,480 113,080 12,300 103,580 19,370 153,200 124,680 179,790 212,570 17,660 15,420 22,250 18,660 8,150 11,780 26,360 21,660 15,600 15,850 17,150 8,770 121,770 6,710 17,350 9,160 64,580 32,470 9,930 132,740 17,460 89,320 12,750 11,420 11,510 101,610 8,000 8,710 103,650 7,050 32,910 13,590 78,490 113,340 71,770 103,520 29,750 26,720 110,500 110,560 33,850 111,790 17,770 493,980 672,200 48,130 33,120 48,050 7,520 7,140 10,310 88,920 129,340 131,270
ASIAN OPP CAP RET EUR DYNAMIC GROWTH RET EUR FLEX DUR CAP RET EUR A FLEX QUANTITATIVE HR6 A EUR FLEX STRATEGY RET EUR HIGH GROWTH CAP RET EUR ITALY CAP RET A EUR SHORT DURATION CAP RET EUR
DB Platinum
Agriculture Euro R1C A Comm Euro R1C A Comm Harvest R3C E Croci Germany R1C A Currency Returns Plus R1C Dyn Aktien Pl R1C A 24/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 25/08 24/08 24/08 24/08 17/08 25/08 17/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR JPY USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 90,350 151,570 102,030 953,910 97,450 74,830 5555,270 100,250 96,910 101,410 99,050 85,400 103,390 7424,530 105,630 10306,750 90,940 150,520 102,070 953,880 97,990 76,100 5462,210 102,310 96,690 101,400 99,560 86,230 104,050 7045,260 105,460 10318,930
La lista completa dei comparti Invesco autorizzati in Italia disponibile sul sito www.invesco.it
Invesco Funds
Asia Balanced R Asia Balanced E Asia Consumer Demand R Asia Consumer Demand E Asia Infrastructure R Asia Infrastructure E Balanced-Risk Allocation R Balanced-Risk Allocation E Em. Loc. Cur. Debt R-Dis.M Em. Loc. Cur. Debt E Em. Loc. Cur. Debt A-Dis.M Energy R Energy E Euro Corp. Bond R-Dis.M Euro Corp. Bond R Euro Corp. Bond E Euro Corp. Bond A-Dis.M Euro Inflation-Link. Bond R Euro Inflation-Link. Bond E Gold & Precious Metals R Gold & Precious Metals E Greater China Eq. R Greater China Eq. E Pan European Eq. R Pan European Eq. E Pan European Struct. Eq. R Pan European Struct. Eq. E 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 USD EUR USD EUR USD EUR EUR EUR USD EUR USD USD EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR USD EUR EUR EUR EUR EUR USD USD JPY JPY USD 9,460 11,310 8,900 7,820 8,410 9,150 10,680 12,770 10,054 10,411 11,319 7,640 15,570 9,577 9,655 12,751 10,676 10,059 14,337 9,490 8,340 8,620 21,310 8,150 9,320 8,740 7,630 29,450 32,550 1553,000 535,000 15,890 9,450 11,300 8,940 7,850 8,440 9,180 10,590 12,660 10,035 10,384 11,297 7,800 15,880 9,566 9,645 12,736 10,664 10,034 14,301 9,330 8,210 8,670 21,420 8,350 9,560 8,930 7,800 29,930 33,160 1554,000 536,000 16,340
www.newmillenniumsicav.com Distributore Principale: Banca Finnat Euramerica - Tel: 06/69933475 NM Augustum Corp Bd A NM Augustum High Qual Bd A NM Augustum Pan European Eq A NM Euro Bonds Short Term A NM Euro Equities A NM Global Equities A NM Inflation Linked Bond Europe A NM Large Europe Corp A NM Previra World Cons A NM Q7 Active Eq. Int. A NM Q7 Globalflex A NM Total Return Flexible A 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 155,560 129,150 68,300 128,330 31,330 50,070 104,020 114,880 115,770 70,030 101,360 114,030 156,000 129,330 68,620 128,340 31,670 49,500 104,100 114,910 115,880 69,950 103,030 114,260
Numero Verde 800 255783 info@animasgr.it - www.animasgr.it Anima America Anima Asia Anima Convertibile Anima Emerging Markets Anima Europa Anima Fondattivo Anima Fondimpiego Anima Fondo Trading Anima Liquidit Anima Obbligaz Euro Anima Obiettivo Rend. Americhe Corporate Bd Emerging Markets Bd Emerging Markets Eq Europa Iniziativa Europa Italia Monetario Pacifico Pianeta Risparmio Sforzesco Tesoreria Valore Globale Visconteo Capitale Piu' C.Azionario Capitale Piu' C.Bilanc. 15 Capitale Piu' C.Bilanc. 30 Capitale Piu' C.Obbligaz. 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 3,739 5,735 5,905 9,209 3,494 12,863 18,416 11,281 6,641 6,981 5,697 8,510 7,106 6,643 6,122 11,263 5,976 11,593 11,930 4,447 10,072 7,457 9,850 6,866 17,199 33,114 4,149 5,117 4,762 5,438 3,688 5,726 5,906 9,198 3,515 12,831 18,419 11,245 6,637 6,980 5,691 8,394 7,104 6,639 6,111 11,344 6,008 11,698 11,930 4,442 10,045 7,453 9,854 6,864 17,160 33,179 4,145 5,121 4,770 5,435
DB Platinum IV
Croci Euro R1C B Croci Japan R1C B Croci US R1C B Dyn. Bd Stabilitt Plus R1C A Dyn. Cash R1C A Dyn. ETF Selector 3 R1C A Dyn. ETF Selector 6 R1C A Dyn. ETF Selector 8 R1C A Paulson Global R1C E Sovereign Plus R1C A Systematic Alpha Index R1C A
www.vitruviussicav.com Asian Equity B Asian Equity B Emerg Mkts Equity Emerg Mkts Equity Hdg European Equity Greater China Equity Greater China Equity Growth Opportunities Growth Opportunities Hdg Japanese Equity Japanese Equity Hdg Swiss Equity Swiss Equity Hdg US Equity US Equity Hdg 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR USD USD EUR EUR EUR USD USD EUR JPY EUR CHF EUR USD EUR 72,470 100,270 410,960 406,860 186,220 80,240 113,790 49,340 54,840 82,890 110,020 87,270 65,630 103,600 116,040 72,130 99,800 411,770 407,650 186,390 80,500 114,170 48,250 53,620 82,210 109,100 86,910 65,390 101,610 113,800
Numero verde 800 124811 www.nextampartners.com-info@nextampartners.com Nextam Bilanciato Nextam Flessibile Nextam Obblig. Misto AAM Pro Select A AAM Pro Select I BInver International A BInver International I Citic Securities China A Citic Securities China I Fidela A Fidela I Income A Income I International Equity A International Equity I Italian Selection A Italian Selection I Liquidity A Liquidity I Multimanager American Eq.A Multimanager American Eq.I Multimanager Asia Pacific Eq.A Multimanager Asia Pacific Eq.I 26/08 EUR 26/08 EUR 26/08 EUR 26/08 26/08 25/11 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 5,571 4,224 5,858 4,603 4,656 5,016 4,804 5,131 5,295 5,305 4,796 4,798 4,518 4,545 5,295 5,336 3,140 3,238 3,937 4,045 5,587 4,242 5,857 4,612 4,665 4,809 5,137 5,296 5,307 4,774 4,777 4,556 4,588 5,295 5,336 3,151 3,249 3,945 4,053
Duemme Sicav
Asian Equities C Bond Euro Area C Bond Inflation Linked C Corporate Bond Euro C Dynamic Equity Efficient Equity Opportunity C Euro Equities C Euro Investments C Flexible Strategies C Glob. Tactical Asset All. Global Convertible Plus Global Equity Global Total Return C Gov Bond Euro Medium Term C High Dividend Euro Money Market C Private Equity Strategies C Systematic Diversification C 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 26/08 JPY EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 5215,000 136,980 100,120 118,050 64,540 97,830 98,940 71,680 100,040 92,870 106,610 93,610 79,070 94,570 115,980 72,060 106,090 76,010 97,090 5180,000 136,810 100,120 117,650 64,890 97,680 99,050 72,410 99,610 92,480 106,790 93,810 78,650 94,710 115,940 72,930 106,050 76,680 97,180
Invesco Funds II
Global Small Cap Value R Global Value Eq. R Japanese Eq. Advantage R Japanese Value Eq. R US Value Eq. R
Tel 0332 251411 www.ottoapiu.it 8a+ Eiger 8a+ Gran Paradiso 8a+ Latemar 8a+ Matterhorn 8a+ Monviso 26/08 26/08 26/08 19/08 26/08 3,749 3,795 EUR 5,289 5,288 EUR 4,816 4,830 EUR EUR 481849,397 528532,736 4,930 4,944 EUR
Quota/od. = Quota odierna
132DDEDB
AZIMUT SGR - tel.02.88981 www.azimut.it - info@azimut.it Azimut Bilanciato Azimut Formula 1 Absolute Azimut Formula 1 Conserv 24/08 EUR 24/08 EUR 24/08 EUR 21,738 5,923 6,135 21,637 5,933 6,138
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.invescopowershares.net Dynamic US Market EQQQ EuroMTS Cash 3 Months 26/08 EUR 26/08 EUR 26/08 EUR 5,317 37,037 102,064 5,199 36,136 102,067
Codice cliente:
italia: 515249535254
Economia/Mercati Finanziari 43
tanto, complice sicuramente anche la crisi, il titolo ha perso un euro dal valore dellOpa a 2,6 euro.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Borsa Italiana
Nome Titolo Tel.
A A.S. Roma .....................(ASR) A2A .......................................(A2A) Acea......................................(ACE) Acegas-Aps...........................(AEG) Acotel Group * ......................(ACO) Acque Potabili .......................(ACP) Acsm ....................................(ACS) AdF-Aerop.Firenze ..................(AFI) Aedes * ...................................(AE) Aedes 14w *.....................(WAE14) Aeffe *...................................(AEF) Aicon * ...................................(AIC) Alerion ..................................(ARN) Amplifon...............................(AMP) Ansaldo Sts *.........................(STS) Antichi Pell ..............................(AP) Apulia Pront...........................(APP) Arena ....................................(ARE) Arkimedica ...........................(AKM) Ascopiave *...........................(ASC) Astaldi * ................................(AST) Atlantia ..................................(ATL) Autogrill ................................(AGL) Autostrada To-Mi .....................(AT) Autostrade Mer. ................(AUTME) Azimut..................................(AZM) B B&C Speakers ...............(BEC) Banca Generali .....................(BGN) Banca Ifis *...............................(IF) Banca Pop. Emilia R. .............(BPE) Banca Pop. Sondrio.............(BPSO) Banco Popolare .......................(BP) Banco Popolare w10.........(WBP10) Basicnet................................(BAN) Bastogi......................................(B) BB Biotech *............................(BB) Bca Carige ............................(CRG) Bca Carige r........................(CRGR) Bca Finnat * ..........................(BFE) Bca Intermobiliare .................(BIM) Bca Pop.Etruria e Lazio * .......(PEL) Bca Pop.Milano......................(PMI) Bca Pop.Milano 13w .......(WPMI13) Bca Pop.Spoleto ....................(SPO) Bca Profilo ............................(PRO) Bco Desio-Brianza ................(BDB) Bco Desio-Brianza rnc ........(BDBR) Bco Santander ....................(SANT) Bco Sardegna rnc ...............(BSRP) Bee Team ..............................(BET) Beghelli ...................................(BE) Benetton Group .....................(BEN) Beni Stabili ...........................(BNS) Best Union Co......................(BEST) Bialetti Industrie *...................(BIA) Biancamano *.......................(BCM) Biesse * ................................(BSS) Bioera.....................................(BIE) Boero Bart.............................(BOE) Bolzoni *................................(BLZ) Bon.Ferraresi...........................(BF) Borgosesia..............................(BO) Borgosesia rnc......................(BOR) Brembo * ..............................(BRE) Brioschi..................................(BRI) Bulgari ..................................(BUL) Buone Societ .......................(LBS) Buongiorno *.........................(BNG) Buzzi Unicem ........................(BZU) Buzzi Unicem rnc ................(BZUR) C Cad It * ..........................(CAD) Cairo Comm. *........................(CAI) Caleffi....................................(CLF) Caltagirone ..........................(CALT) Caltagirone Ed.......................(CED) Camfin .................................(CMF) Camfin 09-11 w ............(WCMF11) Campari ................................(CPR) Cape Live ................................(CL) Carraro ...............................(CARR) Cattolica As.........................(CASS) CDC ......................................(CDC) Cell Therap...........................(CTIC) Cembre * .............................(CMB) Cementir *............................(CEM) Cent. Latte Torino * ................(CLT) Ceram. Ricchetti.....................(RIC) CHL.......................................(CHL) CIA .........................................(CIA) Ciccolella ................................(CC) Cir..........................................(CIR) Class Editori ..........................(CLE) Cobra * .................................(COB) Cofide ...................................(COF) Cogeme Set ..........................(COG) Conafi Prestito' .....................(CNP) Cred. Artigiano ......................(CRA) Cred. Bergamasco...................(CB) Cred. Emiliano .........................(CE)
0,675 0,950 6,105 3,700 26,380 0,900 0,855 9,870 0,109 0,020 0,788 0,122 4,490 3,906 6,290 0,225 0,010 0,093 1,499 4,202 10,720 8,430 7,240 19,890 4,822 2,708 6,790 4,240 7,275 5,595 1,149 2,170 1,211 42,010 1,482 2,048 0,398 3,350 1,756 1,490 0,450 2,590 0,310 3,086 3,128 6,170 7,260 0,409 0,480 4,808 0,496 1,389 0,282 1,502 3,408 0,500 1,950 24,390 6,950 0,124 12,200 0,359 1,093 6,590 3,660 3,800 2,594 1,200 1,560 1,320 0,282 0,031 5,395 0,143 2,366 17,000 1,420 0,786 7,695 1,898 2,080 0,085 0,255 0,502 1,447 0,290 0,943 0,656 0,143 0,712 1,135 22,620 3,120 +3,83 +5,08 -1,28 -1,38 -1,10 -1,72 +0,37 +5,41 +10,83 +3,21 +1,45 +2,52 +3,45 -2,68 -2,00 -2,82 +0,40 +1,94 +1,61 +2,99 +2,84 +0,61 +1,17 +1,20 +3,51 +1,19 +2,18 +2,01 +2,41 +5,34 -1,54 +1,87 +1,30 -0,68 +4,46 +0,54 +1,21 +1,85 -5,26 +0,08 +0,16 +2,52 +5,18 +0,82 -3,01 +0,86 +2,89 +4,43 +3,52 +2,21 -2,66 +2,81 +3,78 +2,56 -1,07 -0,41 +3,27 +5,98 +6,95 +4,11 +3,62 -1,30 +2,45 -3,11 +0,76 +3,64 +4,67 +0,94 +0,14 -0,59 -3,99 -0,19 +2,87 +0,90 +1,76 +0,12 -0,08 +0,50 +3,21 -1,16 -0,68 +0,61 +6,09 +0,28 +1,34 -0,83 +4,70 -36,07 -9,35 -28,76 +2,00 -40,03 -37,28 -21,05 -8,86 -43,33 -53,46 +55,12 -31,03 -15,04 +3,33 -31,48 -36,18 -61,72 -79,40 -5,19 -15,20 -27,29 -20,85 -29,09 -12,76 -28,62 -27,98 -25,87 -19,85 -23,42 -9,76 -53,39 -22,50 -21,11 -13,56 -5,61 -26,20 -19,68 -19,86 -42,43 -44,09 -62,50 -24,82 -29,55 -23,80 -15,74 -21,70 -23,17 +1,74 -30,13 -3,84 -22,56 +0,65 -20,34 +13,79 -36,65 -50,59 -8,56 -17,13 -11,41 -10,98 +49,33 -7,95 -6,10 -24,12 -32,84 -7,20 -4,37 +3,72 -11,81 -23,21 -24,50 -52,50 +10,67 -43,14 -39,14 -11,23 -13,47 -52,13 +23,91 -10,15 -15,10 -36,03 -13,92 -22,81 +5,39 -35,68 -28,98 -2,60 -61,30 -28,66 -12,56 +9,91 -33,23 0,628 0,854 5,025 3,352 26,040 0,807 0,837 9,820 0,085 0,012 0,477 0,118 4,394 3,598 5,540 0,219 0,010 0,091 1,460 3,638 10,350 7,935 6,775 18,550 4,606 2,500 6,270 4,190 5,980 4,922 1,085 2,000 1,151 41,240 1,240 1,860 0,377 3,250 1,543 1,309 0,369 2,188 0,306 3,010 2,898 5,900 6,720 0,380 0,451 4,202 0,455 1,241 0,235 1,286 2,950 0,470 1,950 20,770 6,075 0,116 7,280 0,300 0,992 6,315 3,410 3,450 2,470 1,120 1,560 1,271 0,272 0,031 4,438 0,132 2,350 15,120 1,240 0,739 5,965 1,660 1,948 0,080 0,238 0,476 1,337 0,263 0,821 0,632 0,102 0,696 1,096 20,300 2,622
Quotazioni in diretta sul telefonino: invia QUOTA <sigla titolo>, ad esempio: QUOTA ACE al numero 482242. Costo 0,5 Euro per SMS ricevuto. Info su www.corriere.it/economia
Nome Titolo Tel. Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
2,506 0,114 0,040 0,993 0,682 2,338 1,075 16,420 8,770 6,090 6,970 1,319 29,300 1,195 2,498 17,460 0,827 0,860 0,844 10,140 1,170 3,300 3,366 1,554 2,046 21,300 13,410 8,190 0,340 0,011 0,085 3,308 1,885 15,830 +0,64 -5,00 -1,70 +1,33 +1,72 -0,43 -0,09 +4,72 +4,59 -0,08 +4,19 +1,46 +2,63 +0,42 +0,56 -0,63 +4,22 +0,23 +1,63 +2,42 +3,54 -0,72 +2,87 +1,90 +3,33 +1,19 +2,52 +1,87 +0,91 +1,29 +5,66 +4,35 -24,35 -49,56 -58,22 -7,71 -31,02 -52,19 +27,98 -32,15 -33,41 +0,41 +19,35 +14,70 -7,13 -21,90 -14,31 +13,52 -4,39 -29,57 -36,00 -19,91 -18,75 -25,25 -10,83 -1,15 +64,47 -0,88 -18,33 -20,87 -30,18 -62,37 -36,09 -41,55 +0,80 -36,50 2,266 0,105 0,040 0,880 0,670 1,960 0,819 14,340 7,705 5,490 5,820 1,125 26,710 0,937 2,306 15,040 0,736 0,858 0,740 9,900 0,994 3,140 3,266 1,492 1,217 20,510 12,170 7,900 0,308 0,009 0,078 3,120 1,563 14,650 3,695 675,4 0,281 0,161 6,5 1,295 32,6 1,000 102,2 5,020 37,4 1,260 88,7 24,580 665,7 13,690 351,6 6,540 357,1 9,300 1036,3 1,600 407,9 36,090 1627,7 1,573 16,6 3,265 18,8 23,510 198,0 0,907 4208,1 1,287 96,4 1,539 36,5 15,140 48,5 1,768 74,0 4,600 91,3 4,832 31474,9 2,048 7731,0 2,398 35,7 24,320 264,8 18,420 53493,6 10,440 1223,6 0,498 31,9 0,029 0,143 6,275 173,2 2,440 66,3 25,760 2506,4
Borse Estere
indici
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
1,249 1,231 8,580 4,640 44,140 1,477 1,192 12,500 0,231 0,049 1,477 0,281 5,820 4,502 9,600 0,384 0,029 0,453 1,718 5,960 16,095 10,970 11,400 24,380 8,461 4,080 11,560 5,585 9,895 6,600 2,753 3,100 1,660 55,000 1,812 2,780 0,522 4,388 3,210 3,163 1,254 3,455 0,440 4,120 3,750 9,300 9,950 0,541 0,732 5,725 0,765 1,450 0,425 2,012 7,810 1,012 2,350 31,430 10,310 0,173 12,330 0,755 1,460 10,760 6,090 4,447 3,290 1,399 2,118 1,945 0,429 0,083 5,935 0,411 4,468 20,310 1,939 1,932 8,715 2,340 4,100 0,150 0,340 0,777 1,789 0,520 1,440 0,784 0,371 1,070 1,461 24,770 5,505 90,5 2950,6 1285,2 205,2 110,8 32,5 65,6 89,7 78,6 81,3 13,0 195,7 860,0 875,4 53,4 13,7 8,2 350,9 410,3 6741,0 2130,7 635,9 85,7 688,6 29,9 754,8 227,8 1804,4 1715,1 2028,2 130,6 21,8 2395,5 356,9 142,6 538,8 130,6 617,6 74,4 208,2 357,0 40,1 47,7 28,0 94,0 865,8 944,9 13,0 21,1 50,6 93,1 14,7 51,6 135,7 462,6 94,1 4105,9 3,8 113,4 1076,9 147,5 34,2 202,1 14,8 187,7 162,5 186,8 3126,7 7,3 110,0 909,5 17,4 128,7 298,3 20,9 13,5 22,9 90,6 1137,3 30,7 37,6 472,8 8,6 32,7 325,6 1382,5 1020,5
Nome Titolo
Tel.
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
Nome Titolo
Tel.
Prezzo Var. Var. Min Max Capitaliz A New York valori espressi in dollari, a Londra Rif. Rif. 03-01-2011 Anno Anno (in milioni in pence, a Zurigo in franchi svizzeri (euro) (in %) (in %) (euro) (euro) di euro)
1,120 1,594 0,596 2,546 1,745 3,442 2,228 5,375 4,386 7,020 0,410 1,060 0,921 0,247 0,310 0,600 6,800 1,930 10,670 0,202 0,346 1,938 0,700 0,848 0,695 0,490 2,000 6,610 18,310 0,348 0,078 0,130 1,000 14,610 0,257 6,500 4,496 8,755 29,380 1,187 9,900 6,905 0,496 0,051 1,240 4,998 5,690 2,136 3,370 2,142 5,210 0,049 1,714 0,416 4,478 1,480 0,150 0,766 0,826 0,180 0,285 0,728 11,000 2,536 2,646 0,394 0,051 0,001 74,700 7,905 8,645 2,566 0,929 1,643 0,336 0,012 0,264 0,013 4,190 1,250 4,050 3,152 9,895 2,170 5,020 0,926 0,735 -27,04 +0,50 -23,00 -3,56 -43,61 +3,50 +5,10 -3,06 -47,40 -3,53 -10,60 +2,20 +15,44 +2,38 -12,39 +5,69 -23,05 -0,21 -22,73 +0,02 -16,24 +10,88 +9,45 -3,00 -11,49 +2,11 -45,71 +0,03 -59,48 -20,27 +3,50 -6,21 +21,38 +22,23 +1,33 -17,29 +1,46 -14,89 +5,55 -24,29 -1,22 +3,86 -17,31 +3,99 -19,13 +2,89 -4,27 +2,21 -75,86 -2,44 -17,18 +1,15 -6,77 +0,66 -7,38 -1,30 -1,89 +24,60 +77,27 +1,96 -41,20 -2,91 -28,16 +1,11 -42,23 -22,27 +0,62 -4,41 +1,90 -9,17 +1,92 -36,19 +2,26 -22,03 +6,94 -25,81 +2,64 -1,20 +0,22 -8,78 -0,80 -22,07 +6,92 -37,50 +3,77 +51,22 -1,03 -16,00 +1,88 -21,63 -0,47 -19,24 +2,37 -9,35 +5,52 -14,49 +0,19 +5,25 +4,26 -35,95 +2,82 -0,06 +1,91 -15,16 +3,95 -44,30 +1,44 +5,41 -0,13 -31,91 -0,71 +12,23 +2,67 -15,80 +4,54 -24,76 +1,57 -11,60 +1,89 -11,38 +1,38 -40,54 +2,42 -20,50 +0,08 -27,51 +1,29 -39,18 +0,79 -36,45 -6,67 -39,13 +1,22 +1,12 +5,97 -27,21 +1,17 +60,09 +0,94 -58,73 +2,31 -41,35 -0,42 -14,20 +1,91 -28,22 +0,86 -50,42 +1,35 -27,21 +5,65 -43,04 +1,70 +0,30 -5,30 -4,87 +2,48 +1,25 +2,34 -12,08 +3,99 -0,15 -59,44 -1,38 +3,77 +5,83+100,65 +3,52 +44,97 1,099 1,479 0,517 2,138 1,555 2,894 1,811 5,040 3,900 6,310 0,382 0,892 0,720 0,221 0,277 0,597 6,100 1,200 9,510 0,199 0,290 1,618 0,700 0,753 0,635 0,425 2,000 6,360 17,000 0,330 0,031 0,125 0,991 14,450 0,235 6,100 4,232 8,200 27,060 1,031 9,105 6,685 0,430 0,045 0,725 4,900 5,515 2,030 3,252 1,930 4,930 0,039 1,600 0,405 4,202 1,400 0,071 0,493 0,802 0,166 0,260 0,715 10,680 2,424 2,470 0,375 0,047 0,001 71,850 6,830 5,360 2,490 0,876 1,600 0,285 0,009 0,225 0,011 4,096 1,150 3,658 3,080 8,150 1,902 4,650 0,445 0,469 1,622 2,640 1,554 3,000 3,813 7,100 2,910 7,675 6,310 10,110 0,495 1,468 1,205 0,593 0,792 0,766 10,030 2,973 15,950 0,249 0,584 2,420 0,887 1,354 0,880 2,078 2,890 7,805 21,490 0,607 0,183 0,293 1,392 25,300 0,400 8,800 6,180 13,720 38,520 2,022 10,700 8,100 0,640 0,095 1,700 7,350 8,780 2,773 4,286 2,950 6,050 0,096 2,102 0,660 9,645 1,590 0,473 1,450 1,144 0,240 0,400 1,025 18,510 3,476 3,780 0,712 0,090 0,003 96,550 11,340 9,500 7,374 1,997 2,150 0,548 0,024 0,419 0,025 4,780 1,520 4,640 4,110 13,320 5,350 5,690 1,569 1,150 50,5 2785,4 940,0 26,1 104,4 110,9 2545,4 53,0 8,4 55,6 142,9 28,3 208,4 126,8 112,7 58,6 2291,6 77,2 15,5 53,3 22,3 611,1 20,5 22,3 47,4 1379,1 167,8 56,0 106,3 11,5 168,5 23,8 95,6 32,9 495,6 12931,1 1115,5 96,4 386,6 67,6 95,2 0,8 80,8 1290,8 249,0 11992,4 245,5 479,9 20,6 818,1 34,9 198,3 32,4 11013,9 254,8 1,6 4380,4 5070,6 73,2 42,2 94,4 2286,5 495,7 22,5 2328,1 17896,1 40,2 711,0 340,9 43,8 38,0 176,2 209,8 519,8 2,1 408,6 22,9 2,6
MERCATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29-08 Amsterdam (Aex) . . . . . . . . . . . . . 281,26 Brent Index . . . . . . . . . . . . . . . . . 115,21 Bruxelles-Bel 20 . . . . . . . . . . . . 2202,59 DJ Stoxx Euro . . . . . . . . . . . . . . . 221,90 DJ Stoxx Euro50 . . . . . . . . . . . . 2239,30 DJ Stoxx UE . . . . . . . . . . . . . . . . 228,28 DJ Stoxx UE50. . . . . . . . . . . . . . 2157,85 FTSE Eurotr.100. . . . . . . . . . . . . 1933,85 Hong Kong HS . . . . . . . . . . . . . 19865,11 Johannesburg . . . . . . . . . . . . . 26566,20 Londra(FTSE100) . . . . . . . . . . . . 5129,92 Madrid Ibex35 . . . . . . . . . . . . . . 8395,00 Oslo Top 25. . . . . . . . . . . . . . . . . 341,37 Singapore ST. . . . . . . . . . . . . . . 2791,89 Sydney (All Ords) . . . . . . . . . . . . 4333,74 Toronto(300Comp) . . . . . . . . . . 12504,85 Vienna (Atx). . . . . . . . . . . . . . . . 2193,85 Zurigo (SMI) . . . . . . . . . . . . . . . 5446,47 selezione FRANCOFORTE. . . . . . . . . . . . . . . 29-08 Allianz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68,32 Bayer Ag. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44,46 Beiersdorf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41,01 Bmw . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54,41 Commerzbank Ag . . . . . . . . . . . . . . 2,04 Deutsche Bank n . . . . . . . . . . . . . . 27,40 Deutsche Post . . . . . . . . . . . . . . . . 10,42 Deutsche Telekom n . . . . . . . . . . . . 9,63 Dt Lufthansa Ag. . . . . . . . . . . . . . . 10,95 Hugo Boss Ag . . . . . . . . . . . . . . . . 61,77 Metro Ag. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30,20 Porsche Vz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44,25 Siemens n . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70,37 Volkswagen Ag . . . . . . . . . . . . . . 101,15 PARIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29-08 Air France . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6,37 Air Liquide . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87,92 Alstom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30,91 Axa SA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10,47 Bnp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34,40 Cap Gemini . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27,95 Carrefour . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18,84 Casino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56,78 Ciments Francais. . . . . . . . . . . . . . 59,48 Crdit Agricole . . . . . . . . . . . . . . . . 6,63 Danone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45,58 France Tlcom. . . . . . . . . . . . . . . 13,01 Havas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2,76 L'Oral . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78,44 Michelin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48,99 Peugeot S.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . 19,98 Renault. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26,95 Saint-Gobain . . . . . . . . . . . . . . . . . 33,53 Sanofi-Synthelab . . . . . . . . . . . . . . 49,86 Socit Gnrale . . . . . . . . . . . . . . 22,10 Sodexho Alliance . . . . . . . . . . . . . . 50,35 Total . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33,16 NEW YORK. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29-08 Amazon Com. . . . . . . . . . . . . . . . 206,53 American Express . . . . . . . . . . . . . 48,55 Apple Comp Inc . . . . . . . . . . . . . . 389,97 At&T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29,26 Bank of America . . . . . . . . . . . . . . . 8,39 Boeing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64,60 Carnival . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32,97 Caterpillar Inc . . . . . . . . . . . . . . . . 88,15 Cisco Systems. . . . . . . . . . . . . . . . 15,74 Citigroup Inc . . . . . . . . . . . . . . . . . 31,29 Coca-Cola Co . . . . . . . . . . . . . . . . 69,73 Colgate Palmolive . . . . . . . . . . . . . 89,77 Dow Chemical. . . . . . . . . . . . . . . . 28,31 DuPont . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47,50 Exxon Mobil . . . . . . . . . . . . . . . . . 74,12 Ford Motor . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10,93 General Electric . . . . . . . . . . . . . . . 16,04 General Motors . . . . . . . . . . . . . . . 23,79 Goldman Sachs . . . . . . . . . . . . . . 116,07 Hewlett-Packard . . . . . . . . . . . . . . 26,15 Honeywell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47,00 Ibm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172,62 Industrie Natuzzi Sp. . . . . . . . . . . . . 2,75 Intel Corp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20,30 Johnson & Johnson . . . . . . . . . . . . 65,86 JP Morgan . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37,64 Lockheed Martin . . . . . . . . . . . . . . 74,07 Luxottica Grp Spa . . . . . . . . . . . . . 28,80 McDonald's. . . . . . . . . . . . . . . . . . 90,79 Merck & Co. . . . . . . . . . . . . . . . . . 32,47 Microsoft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25,84 Monsanto Co. . . . . . . . . . . . . . . . . 69,78 Morgan Stanley . . . . . . . . . . . . . . . 17,32 Nike Inc. Cl. B . . . . . . . . . . . . . . . . 88,54 Occidental Pet. . . . . . . . . . . . . . . . 85,06 Pfizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18,90 Procter & Gamble . . . . . . . . . . . . . 63,09 Texas Instruments . . . . . . . . . . . . . 26,16 Unilever NV . . . . . . . . . . . . . . . . . 33,66 Us Steel Corp. . . . . . . . . . . . . . . . . 30,04 Walt Disney. . . . . . . . . . . . . . . . . . 33,16 Whirlpool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62,10 Xerox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8,06 Yahoo Inc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13,68 var.% +3,28 +2,62 +1,22 +0,67 +4,19 +2,95 +2,91 +2,60 +2,05 +2,23 +1,46 +4,67 +1,03 +1,45 var.% +2,69 +1,43 +2,40 +2,30 +2,49 +3,96 +2,56 +2,20 +2,20 +3,37 -0,35 +2,08 +4,00 +1,40 +1,46 +3,18 +2,41 +3,39 +0,83 +3,61 +0,52 +2,05 var.% +3,64 +0,14 +1,67 +0,76 +8,12 +2,87 +6,66 +3,51 +2,74 +4,86 +1,80 +2,20 +5,56 +3,06 +2,04 +5,10 +3,22 +4,02 +3,87 +5,36 +3,34 +2,06 -2,48 +2,66 +2,46 +3,95 +1,12 +2,24 +0,96 +1,72 +2,34 -1,27 +4,27 +2,61 +3,62 +3,79 +0,83 +2,51 +9,04 +2,35 +5,74 +4,40 +7,38 var.% +1,68 +2,51 +1,46 +2,29 +2,23 +1,22 +0,79 +1,11 +1,44 +2,47 +2,56 +2,55 +1,59 +1,47 +1,44 +2,33 +2,32
Cred. Valtellinese .................(CVAL) Cred. Valtellinese 10w ....(WCVA10) Cred. Valtellinese 14w ....(WCVA14) Crespi ...................................(CRE) Csp .......................................(CSP) D D'Amico *........................(DIS) Dada * ....................................(DA) Damiani *.............................(DMN) Danieli ..................................(DAN) Danieli rnc ..........................(DANR) Datalogic * ............................(DAL) De'Longhi .............................(DLG) Dea Capital *.........................(DEA) Diasorin *...............................(DIA) Digital Bros *..........................(DIB) Dmail Group * ......................(DMA) DMT * ..................................(DMT) E Edison ............................(EDN) Edison r ..............................(EDNR) EEMS * ...............................(EEMS) El.En. * ..................................(ELN) Elica * ...................................(ELC) Emak * ...................................(EM) Enel.....................................(ENEL) Enel Green Pw....................(EGPW) Enervit ..................................(ENV) Engineering * ........................(ENG) Eni .........................................(ENI) Erg........................................(ERG) Ergy Capital...........................(ECA) Ergy Capital 11w ................(WECA) Ergy Capital 16w ............(WECA16) Esprinet * ..............................(PRT) Eurotech * .............................(ETH) Eutelia ...................................(EUT) Exor ......................................(EXO)
Ima * .....................................(IMA) 13,800 +1,69 -7,82 12,570 15,200 505,9 Immsi ....................................(IMS) 0,659 +2,97 -20,60 0,601 0,910 222,7 Impregilo................................(IPG) 1,730 +4,91 -19,35 1,557 2,462 691,9 Impregilo rnc........................(IPGR) Indesit....................................(IND) 5,270 +5,40 -35,69 4,622 9,015 588,1 Indesit rnc ...........................(INDR) 4,880 -29,12 4,880 7,340 2,5 Intek.......................................(ITK) 0,330 +0,30 -16,14 0,319 0,540 42,0 Intek 11w ..........................(WIT11) 0,008 -70,00 0,008 0,029 Intek r ................................(ITKRP) Interpump * ..............................(IP) 4,248 +0,95 -25,93 3,880 6,175 411,3 Interpump 12 w * ..............(WIP12) 0,700 +4,95 0,573 0,874 Intesa Sanpaolo......................(ISP) 1,157 +3,03 -39,97 1,095 2,429 17891,6 Intesa Sanpaolo rnc..............(ISPR) 0,987 +2,28 -41,15 0,951 2,087 926,7 Invest e Sviluppo ....................(IES) 0,620 +1,64 -50,00 0,516 1,870 7,9 Invest e Sviluppo 09w......(WIES12) 0,004 +2,94 +20,69 0,002 0,007 Irce *......................................(IRC) 2,032 +3,83 +27,88 1,528 2,708 55,6 Iren ........................................(IRE) 0,950 +3,88 -24,36 0,873 1,407 1108,9 Isagro * ..................................(ISG) 2,742 +0,44 -21,15 2,664 4,034 48,4 IT WAY * ................................(ITW) 1,631 -6,80 -36,64 1,221 2,764 13,0 Italcementi................................(IT) 5,050 +3,74 -23,48 4,598 7,650 886,8 Italcementi rnc .......................(ITR) 2,418 +2,20 -33,71 2,150 3,886 253,1 Italmobiliare...........................(ITM) 21,900 -14,92 21,900 29,900 485,0 Italmobiliare rnc...................(ITMR) 14,520 -0,55 -18,84 13,870 19,730 241,7 Italy 1 Invest w ...................(WIT1) Italy 1 Invest...........................(IT1) J Juventus FC * ...............(JUVE) 0,801 +0,88 -16,13 0,780 0,986 161,2 31,0 K K.R.Energy......................(KRE) 0,033 +1,56 -52,82 0,029 0,074 K.R.Energy 12w..............(WKRE12) 0,011 -6,78 -46,34 0,010 0,024 Kerself ..................................(KRS) 1,431 +5,38 -58,85 1,300 3,700 24,8 Kinexia..................................(KNX) 1,490 +0,68 -30,21 1,400 2,135 31,5 KME Group ...........................(KME) 0,282 -1,68 -14,77 0,264 0,391 127,0 KME Group 09w.............(WKME09) 0,004 -75,71 0,003 0,021 KME Group 11w.............(WKME11) 0,007 -5,63 -52,82 0,004 0,017 KME Group rnc ...................(KMER) 0,602 +0,33 +3,53 0,576 0,724 25,7 47,6 L La Doria *..........................(LD) 1,566 +1,89 -16,35 1,537 2,068
Exor prv.................................(EXP) Exor risp................................(EXR) Exprivia *...............................(XPR) F Falck Renewables * .........(FKR) Ferragamo...........................(SFER) Fiat............................................(F) Fiat Ind. priv............................(FIP) Fiat Ind. risp ...........................(FIR) Fiat Industr................................(FI) Fiat prv....................................(FP) Fiat rnc....................................(FR) Fidia * ...................................(FDA) Fiera Milano * .........................(FM) Finarte C.Aste .......................(FCD) Finmeccanica........................(FNC) FNM .....................................(FNM) Fondiaria-Sai .........................(FSA) Fondiaria-Sai rnc.................(FSAR) Fullsix....................................(FUL) G Gabetti Pro.S..................(GAB) Gabetti Pro.S. 13w .........(WGAB13) Gas Plus................................(GSP) Gefran * ..................................(GE) Gemina ................................(GEM) Gemina rnc ........................(GEMR) Generali ....................................(G) Geox .....................................(GEO) Greenvision ............................(VIS) Gruppo Coin..........................(GCN) Gruppo Edit. L'Espresso...........(ES) Gruppo Minerali M...............(GMM) H Hera ...............................(HER) I I Grandi Viaggi..................(IGV) IGD *......................................(IGD) Il Sole 24 Ore ........................(S24)
14,440 11,980 0,711 0,870 11,690 4,230 3,166 3,276 6,155 3,020 3,110 3,150 3,870 4,948 0,409 1,416 0,865 1,730 0,066 2,450 3,860 0,636 12,100 2,880 4,902 6,480 1,393 3,088 1,275 0,880 1,320 0,859
+5,40 +6,96 -0,35 +19,18 +3,82 +1,44 +3,46 +2,63 +2,58 +2,44 +2,50 +5,00 +0,26 +2,78 +6,80 +2,31 +0,58 -1,70 +2,98 +1,11 +1,26 +4,80 +2,77 -0,08 +1,46 +2,16 +0,28 +0,30 +0,88
-23,19 13,160 21,300 1096,9 -35,94 10,850 20,100 108,1 -25,43 0,699 1,155 37,1 -48,06 0,730 1,758 238,6 9,920 13,700 1971,7 -39,79 3,952 8,050 4614,7 -49,34 2,846 7,415 324,0 -46,99 2,990 7,395 260,3 -31,61 5,635 10,660 6708,6 -42,91 2,760 6,385 309,8 -41,15 2,868 6,375 247,2 -14,58 2,700 4,140 16,0 -11,03 3,860 4,916 161,5 -42,53 4,516 9,865 2851,3 -19,11 0,379 0,515 97,8 -61,24 1,334 4,366 519,9 -66,43 0,830 2,941 110,9 +57,27 1,071 3,262 19,3 -70,13 0,064 0,245 16,6 -37,97 2,300 4,160 106,8 -13,84 3,620 5,250 55,9 +17,78 0,532 0,766 928,1 -15,97 10,680 16,990 18910,7 -16,34 2,702 4,950 743,4 +4,35 4,290 5,195 29,9 -16,71 6,415 7,870 927,5 -18,59 1,290 2,104 569,8 -30,92 2,970 4,490 18,6 -17,74 1,128 1,760 1407,4 +7,38 0,776 1,080 39,4 -10,20 1,025 1,755 410,5 -38,42 0,852 1,510 37,4
Landi Renzo *..........................(LR) 1,638 -3,53 -45,08 1,638 3,015 Lazio .....................................(SSL) 0,580 -1,78 -23,85 0,410 0,761 Lottomatica ...........................(LTO) 10,430 +0,29 +10,84 8,925 15,440 Luxottica ...............................(LUX) 19,670 +1,65 -14,14 18,810 23,490 M Maire Tecnimont ..............(MT) 0,818 +1,05 -75,71 0,770 3,638 Management e C. .................(MEC) 0,216 +0,84 0,205 0,230 Marcolin ...............................(MCL) 3,930 -3,30 -13,96 3,930 5,470 MARR * ..............................(MARR) 8,030 +0,12 -8,12 7,800 9,460 Mediacontech ......................(MCH) 1,790 -23,83 1,700 2,470 Mediaset ................................(MS) 2,580 +2,71 -43,23 2,450 4,923 Mediobanca............................(MB) 6,270 +1,87 -7,25 5,400 8,010 Mediolanum .........................(MED) 2,496 +5,32 -20,19 2,248 4,084 Meridiana Fly........................(MEF) 0,051 +1,41 +11,73 0,043 0,092 Meridie ...................................(ME) 0,125 +4,16 -63,39 0,112 0,358 Meridie 11w ....................(WME11) 0,004 -76,54 0,004 0,018 Mid Industry Cap ...................(MIC) 10,190 -0,10 +1,90 9,250 10,730 Milano Ass...............................(MI) 0,282 -0,81 -62,97 0,239 0,895 Milano Ass. rnc......................(MIR) 0,276 -1,14 -64,55 0,243 0,868 Mirato * ................................(MRT) Mittel.....................................(MIT) 2,130 +2,80 -30,62 2,072 3,197 MolMed ...............................(MLM) 0,547 +2,73 +33,46 0,381 0,767 Mondadori..............................(MN) 1,989 +2,53 -26,20 1,867 2,868 Mondo HE.............................(MHE) 0,523 -2,43+229,76 0,157 0,720 Mondo Tv * ...........................(MTV) 5,110 +1,09 +8,21 4,690 7,200 Monrif..................................(MON) 0,356 +1,71 -11,33 0,343 0,460 Monte Paschi Si. ................(BMPS) 0,432 -0,12 -40,41 0,420 0,859 Montefibre ..............................(MF) 0,132 -4,62 -12,46 0,119 0,175 Montefibre rnc....................(MFNC) 0,260 -5,04 -11,86 0,243 0,330 Monti Ascensori....................(MSA) 0,274 -0,25 -67,65 0,208 0,848 Mutuionline *........................(MOL) 4,300 +0,80 -12,79 4,100 5,579 N Nice *............................(NICE) 2,800 +1,82 -7,97 2,712 3,400 Noemalife .............................(NOE) 5,480 +1,48 -14,24 5,335 6,390 Novare ....................................(NR) O Olidata ............................(OLI) 0,385 -1,73 -36,33 0,342 0,670
182,3 39,1 1792,7 9181,3 263,8 102,2 245,5 535,8 33,2 3025,5 5402,2 1804,2 70,3 6,4 38,6 553,1 28,1 148,8 115,5 485,4 11,0 22,4 52,3 4723,7 17,3 6,8 3,7 170,0 325,1 22,9 13,3
P Panariagroup * ...............(PAN) Parmalat ................................(PLT) Parmalat 15w ................(WPLT15) Piaggio ...................................(PIA) Pierrel ...................................(PRL) Pierrel 12w.....................(WPRL12) Pininfarina ............................(PINF) Piquadro .................................(PQ) Pirelli & C. ...............................(PC) Pirelli & C. rnc .......................(PCP) Poligr. S.Faustino *.................(PSF) Poligrafici Editoriale...............(POL) Poltrona Frau.........................(PFG) Pop Emilia 01/07.............(BPER15) Pramac .................................(PRA) Prelios...................................(PRS) Premafin Finanziaria ................(PF) Premuda .................................(PR) Prima Industrie * ....................(PRI) Prima Industrie 13w *......(WPRI13) Prysmian ...............................(PRY) R R. De Medici * ..................(RM) R. Ginori 1735.........................(RG) R. Ginori 1735 11w ..........(WRG13) Ratti ......................................(RAT) RCF .......................................(RCF) RCS Mediagroup ...................(RCS) RCS Mediagroup risp ..........(RCSR) RDB * ...................................(RDB) Realty Vailog............................(IIN) Recordati *............................(REC) Reply * ..................................(REY) Retelit.....................................(LIT) Retelit 11w ......................(WLIT12) Risanamento...........................(RN) Rosss....................................(ROS) S Sabaf S.p.a. * .................(SAB) Sadi .......................................(SSI) Saes *.....................................(SG) Saes rnc *.............................(SGR) Safilo Group...........................(SFL) Saipem.................................(SPM) Saipem risp........................(SPMR) Saras ....................................(SRS) Sat ........................................(SAT) Save....................................(SAVE) Screen Service......................(SSB) Seat PG...................................(PG) Seat PG r ..............................(PGR) Servizi Italia * .........................(SRI) Seteco International * ............(STC) SIAS .......................................(SIS) Snai ......................................(SNA) Snam Gas .............................(SRG) Sogefi *...................................(SO) Sol ........................................(SOL) Sopaf.....................................(SPF) Sorin.....................................(SRN) Stefanel * ............................(STEF) Stefanel risp * ...................(STEFR) STMicroelectr. ......................(STM) T Tamburi ...........................(TIP) Tamburi 13w ...................(WTIP13) TAS .......................................(TAS) Telecom IT ..............................(TIT) Telecom IT Media .................(TME) Telecom IT Media rnc .........(TMER) Telecom IT rnc......................(TITR) Tenaris ..................................(TEN) Terna ....................................(TRN) TerniEnergia *........................(TER) Tesmec * ...............................(TES) Tiscali.....................................(TIS) Tiscali 14w ......................(WTIS14) Tod's.....................................(TOD) Toscana Fin .............................(TF) Trevi Fin.Ind. ...........................(TFI) TXT e-solution *.....................(TXT) U UBI Banca .......................(UBI) Uni Land ...............................(UNL) Unicredit ...............................(UCG) Unicredit risp ......................(UCGR) Unipol ....................................(UNI) Unipol 13w......................(WUNI13) Unipol prv ............................(UNIP) Unipol prv 13w...............(WUNP13) V Valsoia............................(VLS) Viaggi Ventaglio .....................(VVE) Vianini Industria......................(VIN) Vianini Lavori.........................(VLA) Vittoria Ass. *.........................(VAS) Y Yoox *...........................(YOOX) Yorkville Bhn ...........................(BY) Z Zignago Vetro *.................(ZV) Zucchi...................................(ZUC) Zucchi rnc...........................(ZUCR)
Dati a cura dellagenzia giornalistica Radiocor. Monete Auree: ConFinvest F.L. Milano
B.O.T.
Scadenza Giorni Pr.Netto
15.09.11 14.10.11 15.11.11 15.12.11 16.01.12 15.02.12 15 44 76 106 138 168 99,906 99,871 99,738 99,631 99,383 99,113
Valuta al 31-08-11
Euribor
Periodo
1 sett. 1 mese 2 mesi 3 mesi 4 mesi 5 mesi 6 mesi
Monete auree
T. 365
1,124 1,367 1,438 1,561 1,622 1,688 1,769
Oro
29 ago
Oro Milano (Euro/gr.) Oro Londra (usd/oncia) Argento Milano (Euro/kg.) Platino Milano (Euro/gr.) Palladio Milano (Euro/gr.)
Tassi
Mattino Sera
Rend.
0,89 1,04 1,02 1,38 1,71
Rend.
1,87 2,02 2,24 2,22 2,26 2,42
T. 360
1,109 1,348 1,418 1,540 1,600 1,665 1,745
Periodo
7 mesi 8 mesi 9 mesi 10 mesi 11 mesi 12 mesi
T.360
1,803 1,849 1,906 1,960 2,024 2,084
T.365
1,828 1,875 1,932 1,987 2,052 2,113
29 ago
Denaro Lettera
Sconto
Interv
Sconto
Interv
Sterlina (v.c) 257,20 294,90 Sterlina (n.c) 258,23 296,96 Sterlina (post.74) 258,23 296,96 Krugerrand 1.162,18 1.265,32 Marengo Italiano 220,27 245,32 Marengo Svizzero 218,98 234,99 Marengo Francese 208,65 228,27
LONDRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Borsa chiusa 3i Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206,34 -0,94 Anglo American . . . . . . . . . . . . . 2315,58 +0,61 AstraZeneca . . . . . . . . . . . . . . . 2802,92 -0,54 B Sky B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 621,79 -0,03 Barclays Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 154,53 -2,13 BP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386,10 British Airways . . . . . . . . . . . . . . 276,46 -2,14 British Telecom . . . . . . . . . . . . . . 161,23 -1,39 Burberry Group . . . . . . . . . . . . . 1236,25 +1,50 Glaxosmithkline . . . . . . . . . . . . . 1281,46 -1,01 Marks & Spencer. . . . . . . . . . . . . 308,46 -2,42 Pearson Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 1051,36 -1,10 Prudential . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573,82 -2,49 Rolls Royce . . . . . . . . . . . . . . . . . 591,63 +0,36 Royal & Sun All . . . . . . . . . . . . . . 110,85 -1,56 Royal Bk of Scot . . . . . . . . . . . . . . 21,86 -5,29 Schroders Plc . . . . . . . . . . . . . . 1421,63 +0,04 Unilever Plc . . . . . . . . . . . . . . . . 2005,26 -0,43 Vodafone Group. . . . . . . . . . . . . . 161,80 -0,64 ZURIGO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29-08 Nestl. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50,55 Novartis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46,39 Ubs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11,25 var.% +1,20 +1,73 +4,17
Codice cliente:
44
italia: 515249535254
IN PAGINA
Impressionisti da romanzo
di ANTONIO DEBENEDETTI
Monsieur Philippe Daverio antidilettante sta viziando tutto un popolo di telespettatori. Il suo modo ironico e per intransigente di porgere la grande cultura, da Leon Battista Alberti a Giorgio De
Chirico, sta gi diventando uno stile e forse un vizio. Intanto la tiv, grazie a lui, assurge a abitudine chic. Certo che leggere lamericano Irving Stone, dopo Daverio, fa capire che larte della divulgazione ha cambiato casa. Laffresco storico-artistico Vortici di gloria, eloquentemente sottotitolato il romanzo degli impressionisti (Corbaccio, pp. 674, e 18,60, traduzione di Mercedes Giardini Ozzola), ben documentato. Insegna molte cose ma non riesce a
renderle credibili. Gli artisti sembrano comparse nate per uno sceneggiato e non viceversa. Intorno a Pissarro, qui fulcro duna Parigi mai pi cos grande, si incontrano un po tutti: da Corot a Courbet, da Delacroix a Baudelaire, da Renoir a Czanne, eccetera. Lindice dei nomi foltissimo, quello degli aneddoti ancora di pi. La ricostruzione dei dialoghi? Da dimenticare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Cultura
Lincontro A colloquio con Peppe DellAcqua. La lotta di Trieste contro i manicomi La norma Con la legge 180 stato restituito il pieno diritto di cittadinanza ai degenti
Malattia e arte
di Trieste, di cui era direttore Franco Basaglia. Sispira a un cavallo in carne ed ossa, adibito al trasporto della biancheria nellospedale psichiatrico, che fu salvato dal macello. Divenne il simbolo della volont di liberare i malati di mente da una psichiatria antiquata, fondata sulla reclusione, contro la quale Basaglia si batt fino alla riforma del 1978, che sanc la chiusura dei manicomi.
cui la Costituzione attribuisce dignit e inalienabili diritti civili. Non si riduce soltanto alla sua malattia; tutti sappiamo che un uomo malato di cancro non un cancro. Invece il pazzo parola vaga che indicava confusamente le cose pi diverse, dalla malattia mentale al disadattamento sociale era, per la sensibilit corrente, pressoch solo unincarnazione della follia; non una persona, ma una malattia. Pure i fattori sociali chiamati in causa dalla nuova psichiatria non sono astrazioni ideologiche, bens elementi che concorrono alla malattia; un cardiopatico certo malato di cuore, ma se abita al ventesimo piano senza ascensore ci contribuisce al suo male. A testimoniare il carattere non ideologico della riforma ad esempio la rivendicazione anche della punibilit del malato che commetta reati, perch la dignit comporta pure responsabilit e doveri. La questione della punibilit rimanda alle angosciose e arcaiche condizioni degli ospedali psichiatrici giudiziari. La commissione parlamentare presieduta dal senatore Marino, che ha visitato i sei ospedali psichiatrici che sono attivi e che trattengono ancora 1400 internati, ha riferito al presidente Napolitano, che ha pubblicamente espresso la sua pena, invitando la commissione e il Parlamento ad arrivare in tempi rapidissimi alla chiusura di questi ospedali. Ma anti-ideologico anche lelemento giocoso, la capacit di creare momenti di festa e di inventare la vita anche nella dura guerra contro il dolore. Ne una prova tangibile pure Marco Cavallo, il destriero azzurro come quelli di Franc Marc costruito da Vittorio Basaglia in un laboratorio corale di degenti, artisti, infermieri, medici e tanti amici. Quel cavallo ha iniziato a girare il mondo il 25 febbraio 1973, quando Franco Basaglia ha spaccato con una panchina di ghisa il muro di cinta dellOspedale psichiatrico triestino il muro della reclusione perch Marco Cavallo era cos grande che non riusciva a passare attraverso luscita normale. Da allora sono cominciati i suoi viaggi nei pi diversi Paesi, viaggi da cui nascevano spettacoli, poesie, incontri in cui i singoli contributi e le storie drammatiche da cui nascevano si fondevano in una creativit diffusa che sarebbe piaciuta a Novalis o a Lautramont. stato uno scrittore e poeta dalla fantasia metamorfica, Giuliano Scabia, a scrivere questa storia, in un libro affascinante e plurimo scrit-
to fra il 1973 e il 1976 e ora ripubblicato, Marco Cavallo. Da un ospedale psichiatrico la vera storia che ha cambiato il modo di essere del teatro e della cura (ed. Alphabeta Verlag, Merano, pp. 247, 20) che contiene pure testi di Franco Basaglia, Umberto Eco, e un racconto dei viaggi del corsiero azzurro, scritto da Peppe DellAcqua ed Elisa Frisaldi. a Peppe DellAcqua che chiedo, incontrandolo a Trieste, cos stato, cos, cosa potr ancora essere Marco Cavallo. Direttore del Dipartimento di salute mentale, DellAcqua stato ed uno dei protagonisti pi concreti, pi vivi di quel percorso di liberazione. Rigoroso e ironico, autorevole e fraterno, consapevole della complessit di ogni destino che non mai solo un caso clinico e insieme aperto alla misteriosa semplicit della vita, DellAcqua smentisce gi con il suo modo di essere ogni
Scienza e diritto Uno studio del canonista Gabriele Fattori sul ruolo della psicoanalisi nella giurisprudenza vaticana
aggio 1968. Un giudice della Rota romana scrive una sentenza. un caso di nullit matrimoniale come tanti. Sembra che la Roma dei tribunali pontifici sonnecchi mentre esplode la Parigi della contestazione giovanile. Non cos. Per sostenere lincapacit psichica del suo cliente, lavvocato si fondato su Freud. Il giudice Palazzini respinge la tesi e censura la sopravvalutazione freudiana della sessualit. Si legge cos nella sentenza del 26 giugno 1968, che le theoriae Sigismundi Freud sono erronee perch sopravvalutano listinto sessuale: perch secondo Freud instinctus sexualis est instinctus prior et praecipuus in homine et prevalens, quando invece, si sa, listinto primario quello di conservazione. la prima volta che in una decisione rotale compare il fondatore della psicoanalisi. Due anni dopo il giudice Bejan ribadisce la condanna, ma lascia uno spiraglio: Doctrinae psychanalystarum sunt cautissime accipiendae; le teorie degli psicoanalisti vanno prese con cautela. Il 18 luglio
Padre
Sigmund Freud (Friburgo, 1856 Londra, 1939) stato neurologo e fondatore della psicoanalisi
1970, il giudice rotale Lefebvre approfondisce la teoria: la Rota studia ormai Freud. Nel volume Scienza e diritto nella giustizia della Chiesa (Vita e Pensiero, pp. 364, e 28), il canonista Gabriele Fattori racconta la storia dellapertura alle scienze della psiche della Rota romana e del diritto canonico dopo il Concilio Vaticano II. Il testo corredato da una corposa appendice in cui sono repertoriati i riferimenti alle scienze della psiche di cinquantanni di sentenze rotali. La premessa al libro di Ombretta Fumagalli Carulli, canonista molto citata dalla Rota romana. La storia dei rapporti tra sentenze rotali e scienze della psiche una girandola di fondamentali questioni di principio e di praticissime strategie legali. Da un lato, il Concilio ha aperto la Chiesa alle scienze umane. Il dialogo tra teologia e psicologia, sessuologia, psicoanalisi inevitabile; ma come si concilia la dottrina cattolica con una ricerca che prescinde da Dio? Il Freud dei giudici rotali il vero Freud? Dallaltro lato, la Rota il tribunale ultimo per le nullit matrimoniali di tutta la cattolicit. Il numero crescente di chi cerca libert
dal proprio fallimento coniugale incalza i giudici romani. Gli avvocati frugano tra le scienze della psiche alla ricerca di appigli. I periti si adeguano. un viaggio tra ortodossia e riforma. La Rota si misura con una psicologia cattolica che con padre Gemelli, ancora nel 1950, ha definito la psicoanalisi il frutto morboso del grossolano materialismo di Freud. Ma i giudici rotali sono testimoni del loro tempo. Il loro latino non li preserva dal mondo in cui vivono. Nel 1983 il nuovo codice di diritto canonico riscrive la capacit degli sposi alla luce del personalismo conciliare; si passa, scrive Fattori, dallidentit (fisico-biologica) della persona allidentit (psicologico-morale) della personalit. Esce nello stesso anno in Italia, a cura di Vitto-
Postconcilio Un viaggio tra ortodossia e riforma, tra semplificazione del giurista e complessit dello psicologo
rino Andreoli, Giovanni Cassano e Romolo Rossi, la terza edizione del Manuale diagnostico delle malattie mentali, destinata a divenire, insieme ai test diagnostici, un punto di riferimento della giustizia rotale. Nel 1987 Wojtyla tuona contro tribunali ecclesiastici che usano alla leggera le scienze della psiche per elargire facili nullit. Il Papa vieta ai suoi giudici di appiattirsi su una visione pessimistica, per cui luomo non potrebbe concepire altra aspirazione che quella imposta dai suoi impulsi o dai condizionamenti sociali; e vieta altres di recepire la visione ottimistica, per cui luomo potrebbe raggiungere da solo la sua realizzazione. Da l in poi i giudici rotali utilizzano un ampio spettro di psicologie della personalit. Ma col setaccio. Gli approcci inutili nella misurazione delle psicopatologie e incompatibili con la dottrina cattolica non devono passare. Le opzioni di Freud restano per la Rota infondate da un punto di vista strettamente scientifico, inattendibili a fini diagnostici, impraticabili o rischiose a fini terapeutici, inutilizzabili in sede giuridica e pericolose dal punto di vista morale. Tuttavia i giudici dimostrano di aver studiato Freud, e talvolta ne riconoscono, scrive Fattori, limportanza storica e alcuni meriti scientifici. La Chiesa giuridica resta in bilico tra il mistero della fede e il mistero della psiche.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Cultura 45
osa si pu scrivere di nuovo del disfacimento di una famiglia, pane quotidiano del nostro tempo, e non soltanto del nostro, sviscerato in ogni modo, raccontato e riraccontato in decine di romanzi? Nulla, ovviamente, per cui non resta che affidarsi al modo di narrare questo tanto frequente, tanto banale avvenimento. E si pu dire che Ester Armanino, giovane scrittrice genovese (architetto di professione), il modo labbia trovato nel suo libro desordio (Storia naturale di una famiglia, Einaudi, pp. 194, e 16,50), affidando a una bambina e poi a una adolescente la descrizione del tetto che, dapprima solido sopra di lei e impermeabile
alle piogge, a un certo punto comincia a scricchiolare, a farsi traballante e cagionevole allacqua e al vento fino allo schianto definitivo, straordinariamente doloroso per chi sotto quel tetto rimasto. Causa o forse solo concausa del crollo, la sparizione dellamatissimo padre che, dopo una serie di avventure, ragione di quei primi, sinistri scricchiolii, trova la donna giusta che lo porta a uscire di casa e a non tornarvi mai pi: ma stiano tranquilli i lettori, non ci sono rivendicazioni, accuse, moralismi di alcun tipo; c soltanto il racconto sbigottito, accorato forse autobiografico o forse no di una ragazzina che annota gli avvenimenti e i loro effetti sulle persone.
Particolarmente riuscita questa prima parte del romanzo, dove lautrice sa rendere vivace e vera la cronaca del disfacimento famigliare in bocca a una bambina che non capisce, che non sa niente perch niente le stato detto, ma che riesce, con doloroso stupore, a cogliere sui volti, nei gesti, nelle mezze parole di chi le sta intorno, indizi fulminanti di cosa sia, a volte, la vita degli adulti. E infine o, meglio, da principio, c la scrittura che invoglia a leggere, che fa volare veloci le quasi duecento pagine, che misurata, precisa, immaginifica e sorprendentemente efficace per unesordiente, come se fosse gi stata esercitata a lungo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
ideologia. Nel suo libro Non ho larma che uccide il leone ha raccontato con precisione e felicit narrativa lavventura della rivoluzione psichiatrica, ascoltando tante voci prima inascoltate di chi non poteva parlare e cogliendone non solo il dolore o linfamia che lha provocato, ma anche la sorgiva creativit, quella capacit dinfanzia e di favola che talora perfino la sventura e la violenza non riescono a soffocare del tutto. Cos stato veramente, gli chiedo, Marco Cavallo, quale stata la sua strada? DellAcqua Marco Cavallo la storia della libert riconquistata dagli internati. il testimone di una restituzione: il diritto di cittadinanza a tutti i cittadini, anche se folli. una grande straordinaria macchina teatrale che la visionariet di Giuliano Scabia ha reso capace di testimoniare storie intense, singolari e collettive, felici e
le figure guida, e alcuni pazienti si erano opposti alla sortita di Marco Cavallo, temevano che quello squarcio nel muro desse la falsa idea di aver creato il mondo nuovo, mentre le cose erano e talora sono ancora terribili. DellAcqua Lopposizione alluscita del cavallo, quella animatissima e crudele discussione che per quasi tutta la notte del sabato precedente alla festa coinvolse Basaglia, che voleva luscita, gli artisti e tutti noi (anchio, anche se capivo poco, volevo luscita) costru unaltra immagine del cavallo: lanimale della buona coscienza, cos lo chiam Rotelli. Lanimale che avrebbe potuto mettere a tutti lanima in pace davanti alle orribili condizioni del manicomio invece di denunciarle. Il compromesso fu un volantino che diceva degli internati, del lavoro degli infermieri, della lentezza del cambiamento di fronte ai bisogni violenti degli internati di casa, di lavoro, di relazioni. Magris Marco Cavallo ha creato spettacoli, poesie, favole, testi letterari, lirici e teatrali. Pensi che quellesperimento a parte il suo valore liberatorio terapeutico, che la cosa pi importante possa incidere direttamente sul linguaggio letterario o, per poterlo fare, debba essere tradotto, filtrato da una scrittura letteraria, come nel libro di Scabia? DellAcqua Credo che il filtro del linguaggio letterario, della traduzione poetica, come tu dici, sia stato e sia utilissimo. quasi banale citare Alda Merini, John Nash, il premio Nobel, nel racconto di A Beautiful Mind. E tanto altro ancora. Magris La storia di Marco Cavallo finita o continua, e come? Limpegno di Franco Basaglia DellAcqua Il cavallo continua a correre senza sosta, nei pi La sua non era una concezione rigida e astratta diversi Paesi, anche oltre oceano. ma al contrario costringeva tutti a guardare Dovunque va c sempre qualcuno la realt dellessere umano e della sua sofferenza che deve dire, denunciare, domanche fino ad allora si era cercato di nascondere dare: ...quando ero ricoverato, mi hanno legato per una settimana... io ho visto mio figlio dietro una porta chiusa per pi di 15 giorni... mio padre morto anni, carsolino, colto, orfano, i genitori morti in un camdopo una settimana che era legato a letto nel servizio po di concentramento nazista, in collegio prima e in mapsichiatrico di diagnosi e cura di Cagliari... Viaggia per nicomio dopo, si oppose a quella festa. Lipotesi, soltanallontanare la smemoratezza che rischia di cancellare to lidea, che il manicomio potesse finire lo terrorizzava. dal presente ogni traccia del passato profondo; per restiNelle lunghe e rigorose discussioni cercava di dirci che a tuire ai giovani una storia che non hanno potuto sapere. San Giovanni cerano i matti veri e che Basaglia era incoHa cominciato a fermarsi davanti ai servizi psichiatrici sciente se solo pensava che potessero vivere altrove. Sochiusi, vigilati da sgradevoli telecamere, dove le persone lo quelli come lui, forse, che matti non erano, avrebbero sono legate; davanti ai luoghi dove le persone muoiono potuto uscire. Anzi non avrebbero mai dovuto essere rindi psichiatria, davanti al dolore degli ospedali psichiatrichiusi. Ma, aggiungeva, lui, perseguitato da sempre e da ci giudiziari e delle carceri, davanti ai centri di salute sempre impedito ad una sua normale vita, non poteva mentale vuoti, sporchi e privi di significato, davanti alle che restare in manicomio. Era suo diritto restarci. Quel cliniche private, private di senso, che privano le persone cavallo con le sue promesse di libert per tutti lo disodi futuro e di storia: cliniche e imprese sempre sostenurientava. Comprese che il manicomio veramente poteva te dai contribuenti con centinaia di milioni di euro che sparire. La sua angoscia divenne incontenibile. Il bisoogni anno bruciano al di fuori di ogni sensata politica di gno di certezza di Zoran segner negli anni a venire il salute mentale senza produrre un briciolo di salute nel percorso difficile e durissimo del cambiamento. Lazio, in Piemonte, in Sicilia, in Lombardia, in Puglia, in Magris Non c stato forse, in qualche momento, Emilia Romagna. un pericolo di entusiasmo facile, lillusione di aver risol per questo che vuole continuare a correre. to festosamente i problemi? Alcuni degli stessi psichiatri protagonisti della vostra battaglia come Rotelli, una del RIPRODUZIONE RISERVATA drammatiche. Testimone di una svolta epocale, il cavallo levidenza della possibilit riaffermata contro il destino segnato e ineluttabile della malattia mentale, come di ogni altra condizione umana di oppressione, di fragilit, di limitazione di libert. Forse per questo che non ha smesso mai di viaggiare. Magris Quale stato limpatto di Marco Cavallo sui ricoverati, sul gruppo che vi ha lavorato, su chi invece se ne tenuto in disparte? C stato qualche malato che lo ha rifiutato? Talvolta si ha comprensibilmente paura di uscire da una reclusione; la si desidera come si desidera la tana. Ci si rifugia nel disagio per sentirsi paradossalmente protetti dalla difficolt di cercare la vita vera e dalla frustrante amarezza di non poterla raggiungere... DellAcqua Vedi, i matti non hanno costruito Marco Cavallo. Solo Dino Tinta, un paziente del reparto sudici, saliva sulla pedana e quando fu pronto il corpo del cavallo, non ci fu verso, volle entrare nella sua pancia. I matti hanno costruito qualcosa che faccio fatica a definire. Qualcosa di pi duraturo. Hanno riempito la pancia del cavallo di storie e di desideri: lorologio che Tinta desiderava pi di ogni altra cosa, il porto con le navi e il capitano della giovinezza di Ondina, le tante agognate Marie, il paio di scarpe nuove Quel 25 febbraio un corteo di pi di 600 matti attraversa con il cavallo le vie della citt. Luscita non pu che essere festosa e tuttavia contiene paure profonde. Sembra ora veramente possibile che si potr andare per il mondo ognuno con la sua storia. Zoran Pangher non usc quel giorno. Poco pi di 40
Il caso bastata la voce del suo arrivo per dividere laici, islamisti e ind, apolitici e separatisti. E tutti invocano la libert despressione
u il nome di uno scrittore maledetto come Salman Rushdie mandare allaria un festival letterario, dividere un subcontinente, scatenare guerre di religione e far scendere in piazza, lun contro laltro armato, due partiti che invocano allo stesso modo libert dopinione? Possibilissimo, se parliamo del Kashmir, terra paradossale dei contrari, grande quanto due terzi dellItalia ma divisa politicamente in tre (India, Pakistan e Cina), con due religioni stabilmente in guerra (ind e musulmana) pi i cristiani a far il vaso di coccio, percorsa da un separatismo feroce anti New Delhi e da una repressione altrettanto dura messa in atto dalle forze di sicurezza speciali. Ed ecco la scintilla nella polveriera: la decisione di indire un festival letterario dedicato a scrittori, poeti, commediografi locali, dal 24 al 26 settembre a Srinagar, capoluogo e perla attrattiva della regione. Temi previsti: crea-
tivit, dissenso, diari dal carcere, ecologia, esilio. Invitati: trenta intellettuali dal Kashmir, una ventina da altre parti dellIndia. Harud (autunno nella lingua locale) il nome del festival. Quattro le lingue ufficiali (urdu, kashmiri, dogri e inglese). Obiettivo: unire la cultura indiana e riportare la regione nel circuito del turismo internazionale. Ma ecco la bufera: si scatenano coloro che ritengono il festival unespressione della lunga mano governativa, se non addirittura dellesercito, con lo scopo di presentare al mondo limmagine del Kashmir pacificato proprio mentre la repressione sui separatisti si abbatte senza piet (campi di internamento, torture, persino sms vietati). Risposta dei favorevoli: con la scusa di chiedere libert despressione, volete cancellarla del tutto, magari in nome dellislamismo radicale protetto dal Pakistan. Controreplica: ma chi finanzia il vostro festival? Nuova risposta un po vaga: non il governo indiano, soltanto associazioni sostenitrici. E il taglio ideologico? Apoli-
oddisfatti o rimborsati una formula che ha preso piede anche nelleditoria. stato lo slogan con cui ha esordito la rivista Satisfiction: se il lettore considera un libro non allaltezza della recensione potr chiedere indietro il prezzo di copertina. Ieri lAnsa raccontava che Giacinto Canzona, viceprocuratore a Civitavecchia e autore del romanzo Il prezzo della verit (Altromondo editore), si impegnato a rimborsare dieci volte il prezzo di copertina (10 euro) ai lettori che non lo trovino di loro gradimento. Comprare il libro e dirsi insoddisfatti potrebbe diventare un business, ma c da sperare che Canzona, da uomo di legge, abbia studiato tutte le clausole per non rischiare una (piccola) bancarotta. (Cr. T.)
RIPRODUZIONE RISERVATA
tico, dichiarano gli organizzatori. Ma come si pu essere apolitici quando fuori si bastona e getta in carcere chi protesta?, la tesi degli altri. E poi, insistono, perch non avete invitato la scrittrice Arundhati Roy, che si schierata a favore dellindipendenza del Kashmir? In passato labbiamo fatto la replica ma lei che non ha voluto venire. Colpo di scena finale: si diffonde su Facebook la leggenda metropolitana che sia stato invitato Salman Rushdie, autore provocatorio dei versetti satanici anti islam. Falso, replicano i responsabili, non ci abbiamo neppure pensato. Ma troppo tardi: il festival che avrebbe dovuto rilanciare Srinagar, la perla del Kashmir, con i suoi boulevard di platani fin sulle sponde del lago, rischia di trasformarsi come in passato in campo di battaglia. Festival rinviato sine die, tonnellate di messaggi su Internet, pro e contro, tensione per le strade. E il povero Rushdie, anche in effigie, pietra dello scandalo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
46
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
Terza Pagina 47
Elzeviro
Manuale di scrittura di Ugo Cardinale
Incontri Nicci French, pseudonimo della coppia del thriller inglese, presenta un nuovo personaggio
a senso un Manuale di scrittura giornalistica, come quello che Ugo Cardinale, per lunghi anni docente di linguistica generale e ora preside del mitico Liceo Botta di Ivrea, ha appena pubblicato per la Utet (pp. 194, e 23)? A giudicare dallesperienza si direbbe di s. In certi casi ci vorrebbe anche un gagliardo ripasso della sintassi. Qualche settimana fa, ad un bravo giornalista liberale scappato un periodo agghiacciante: La speculazione non si arresterebbe neppure dopo aver adottato tali provvedimenti. Naturalmente la speculazione non adotta provvedimenti. La scrittura corretta sarebbe stata: La speculazione non si arresterebbe neppure ove fossero adottati tali provvedimenti. Lo svarione di sintassi a cosa sar dovuto? Ipotizziamo allormai pervasivo, incontrollato uso del computer che nel corso della dettatura interiore trascina la scrittura verso le sconnessioni del parlato: la rilettura, magari finalizzata a dare
sintassi Ignoranza,
incerta e abuso di retorica alla base degli errori negli articoli
una aggiustatina alla sintassi, comincia a cadere sempre pi in desuetudine in ragione del miracoloso meccanismo che consente di produrre pensieri pronti per essere ipso facto messi in pagina, senza la mediazione della rilettura dautore che un tempo avveniva nel passaggio dal manoscritto al dattiloscritto. Certo, si narra di casi in cui il giornalista, pi o meno virtuoso, componeva direttamente alla lettera 32 il suo pezzo: ma non si trascurer che, in qualche caso almeno, il prezzo di tale virtuosismo era lestrema banalit del contenuto. In unaltra, e meno veloce, epoca il rischio era lignoranza. Mi venuto tra le mani in questi giorni un curioso opuscolo confezionato da Piero Operti, giornalista assiduo della stampa fascista (Maestrale, Meridiano di Roma fino al 25 luglio, poi liberale anti-Cln nel dopoguerra), il quale, nel 1947, nel clima dellormai incrinata unit resistenziale, lanci una collanina per le edizioni Superga di Torino, dal pomposo titolo Va per il mondo e parla con ognuno. Lopuscolo in questione, secondo della collana, costruito con brevi articoli politici di
Benedetto Croce. Operti pontifica nella Avvertenza e lamenta, con simulata par condicio, il decadimento della cultura dei politici, sia di governo che della sinistra, e cita perci un membro del Ministero discettante nel Transatlantico di Montecitorio sulla impunit (sic) parlamentare, e, subito dopo, lo strafalcione di un deputato della Sinistra convinto che ad Aspromonte Garibaldi combattesse contro truppe austriache! Rincara la dose affermando che lItalia cominci a ruzzolare da quando salirono al governo uomini ignari del latino e soggiunge che ormai a giudicare dal testo della nuova costituzione repubblicana i nostri governanti non sanno nemmeno litaliano. E a questo punto, dandosi la classica zappa sui piedi, invoca una nuova (sic) Kulturkampf ignaro a sua volta che in tedesco Kampf (battaglia) sostantivo maschile, e che Kultur non significa cultura nel senso banale che il contesto suggerisce, ma piuttosto civilt. Abbiamo dissotterrato il giustamente dimenticato Piero Operti, che si pavoneggiava di penne crociane e di suo strafalcionava, per significare quanto salutare stia per risultare il neonato manuale, nel quale uno degli esempi concreti studiati brillantemente dallAutore un divertente pezzo di Luca Ricolfi, La differenza tra immunit e impunit, pubblicato su La Stampa del 23 ottobre 2010. Il pezzo, letto oggi, sembra per molti versi invecchiato: deplora che nei palazzi della politica le risse tra Pdl e Fli oscurino i problemi pi gravi dellItalia, cio quelli economici, e descrive con efficacia e competenza le capriole del cosiddetto lodo Alfano costituzionale, che effettivamente, nellottobre-novembre 2010, parve creare con lacquiescenza, sia pure strumentale, del Fli uno scudo eterno per i guai giudiziari invero inesauribili del presidente del Consiglio. E qui la forza argomentativa di Ricolfi si focalizza sulla coppia concettuale in realt antinomica immunit/impunit. Cardinale seziona con arte la progressione logica e la catena argomentativa, nonch la retorica efficace, del pezzo. E si pu ben dire, sfogliando questo ricchissimo volume, che proprio questo genere di analisi sembra il miglior viatico per chi voglia cimentarsi nellarte di dire in breve, con efficacia, e possibilmente senza cadute sintattiche, il proprio pensiero: che per lappunto il segreto, invero tuttaltro che misterioso, del mestiere di giornalista.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Indagini
LONDRA Che un uomo e una donna riescano a formare una coppia di successo nella letteratura gialla non usuale. Forse lo ancora meno se a mettersi davanti alla tastiera del computer per riempire tre o quattrocento cartelle con una trama di delitti, di vittime e di carnefici, sono marito e moglie. Come possibile incrociare le idee e fonderle in uno stile e in un genere che esprimano le emozioni di tutti e due gli scrittori? Come possibile immaginare e costruire i protagonisti della lotta fra il bene e il male, fra la giustizia e il crimine, fra la verit e la falsit che sono i binari narrativi dei thriller, dei polizieschi e dei noir, se a pensarli sono due teste, due universi con sensibilit differenti? Sean French e Nicci Gerrard, giornalisti di formazione oxoniana (laureati in letteratura inglese a Oxford) molti anni fa si sono conosciuti nella redazione di New Statesman, il settimanale della cultura politica laburista. Sean era reduce da un primo matrimonio. Nicci da lavoretti improvvisati: cameriera, venditrice di gioielli al Ponte Vecchio di Firenze, insegnante di lingua a ragazzi italiani. Il colpo di fulmine esploso in un caso editoriale. Si sono ritirati dalla capitale in una bellissima villa del Suffolk e hanno creato un filone di successo, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, con uguali risultati in Europa (citiamo LOspite e Memory). I due, Sean French e Nicci Gerrard, si sono fusi in uno, in un autore unico: hanno deciso di firmarsi con lo pseudonimo di Nicci French, il
Ci interessa esplorare linconscio, la personalit di chi cerca i colpevoli e la personalit dei colpevoli stessi
Cronaca nera Il nuovo libro Il paziente narra la scomparsa di una bambino nella Londra misteriosa dei canali
nome di lei e il cognome di lui. Eravamo curiosi di capire se si pu scrivere un romanzo sintetizzando le fantasie e le riflessioni di entrambi, se si pu creare una voce nuova. Ma chi compone? Un giorno uno, un giorno laltro, come capita, in studi diversi e lontani, uno in soffitta il secondo al piano terra, poi ci rileggiamo e ci correggiamo. Il risultato che hanno lanciato dodici opere, sempre comparse nelle classifiche britanniche. Lultima, Il paziente (Sperling&Kupfer, traduzione di A. M. Bivasco e V. Guani, pagine 401, e 19.90) esce oggi in Italia ed una svolta perch Sean French e Nicci Gerrard fanno debuttare una figura, quella di una terapeuta, che nel panorama delle crime-story era assente. Gli appassionati del giallo hanno di che restare incollati alle pagine del libro: lindagine poliziesca sintreccia allindagine psicologica, linvestigazione esce cos dai canoni abituali e conosciuti. La fiction ha reso celebri poliziotti o irruenti o tormentati, come pure pignoli detective privati dotati di humour sottile e di buon senso o anatomopatologi e anatomopatologhe di fascino arrembante. Questa volta una psicologa, Frieda Klein, una professionista semplice e curiosa, non una donna di successo, a muoversi per venire a capo del mistero: la scomparsa di un bambino di cinque anni. Lo sfondo Londra, la grande citt che riserva tragiche sorprese, la Londra dei canali, interessante ma poco battuta dal
Accanto, dallalto, quattro coppie editoriali. 1) Lars Kepler lo pseudonimo di marito e moglie svedesi, Alexandra Coelho Ahndoril e Alessandro Ahndoril. 2) Michael Gregorio un matrimonio misto, nom de plume dellitaliana Daniela Gregorio e dellinglese Michael Jacobs. 3) Maj Sjwall e Per Wahl, conosciutisi nel 1962, sono i genitori della nuova onda gialla svedese. 4) Dietro lo pseudonimo italiano di Sveva Casati Modignani, si celavano Bice Cairati e Nullo Cantaroni, questultimo scomparso nel 2004.
turismo di massa, bello ritrovarla in un libro. Frieda chiamata per caso a indagare su una catena di episodi lontani nel tempo e privi di un legame apparente. nel suo studio, una stanza fresca e ordinata, uno spazio circoscritto dove esplorare le paure e i desideri pi oscuri, che il rebus e la suspense si risolvono. Non una scelta casuale quella che Nicci French (usiamo lo pseudonimo) ha compiuto. Il thriller psicologico larea nella quale la coppia si colloca. Pi che allazione tipica dello spionaggio, pi che allefferatezza delle aggressioni di un serial killer, locchio del narratore (i narratori) va a scoprire che cosa c di fragile, di inconsistente, di confuso, di terribile e di inconfessabile nella mente sia degli eroi positivi (in ogni giallo c un eroe, chi per il coraggio, chi per lironia, chi per lintelligenza acuta, Frieda Klein lo nella sua ordinaria esistenza di studiosa dei disagi, seria non glamour) sia delle controparti negative del racconto. In fin dei conti confessa Nicci Gerrard tutti noi mostriamo un volto che pulito e rassicurante ma dietro vi il caos delle ansie e delle nevrosi, dei conflitti. linconscio che ci interessa avvicinare, la personalit di chi cerca i colpevoli e la personalit dei colpevoli stessi che ci piace descrivere in modo che il lettore si senta pi coinvolto e pi parte della trama. Sotto la pelle e nelle parole dei protagonisti, che sono normalissimi esseri umani, deve esserci la possibilit di toccare una parte del nostro io, delle nostre tensioni pi profonde. Questa percezione, questa attenzione alle dinamiche quotidiane della mente stata il terreno che Nicci Gerrard e Sean French hanno condiviso. Il thriller offre emozioni, passioni, azione. Per non basta. Noi ci concentriamo su quel dettaglio psicologico che pu spiegare certi comportamenti dellindividuo. un viaggio del narratore nelle debolezze che non si ammettono, che si nascondono, che si dimenticano e magari riemergono in forme drammatiche. il brivido che lispezione interiore, lunga e dolorosa, riesce a provocare. Difficile, spesso impossibile, entrare nel labirinto mentale degli assassini. Ma un viaggio affascinante che, passo dopo passo, capitolo dopo capitolo, occorre compiere per risolvere i misteri pi complessi. E per apprezzare un bel giallo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Ritratti Due volumi raccontano il presidente pi amato. La battaglia contro il fascismo e i giudizi taglienti
lippo Turati; e a sua volta comincia la vita da esule in Francia. Ma soprattutto dal 1929, quando viene arrestato, che emergono il coraggio e la coerenza di Pertini, che affronta il processo e finisce a Santo Stefano, il carcere di massima sicurezza di fronte allisola di Ventotene; poi viene trasferito nella casa penale di Turi, dove incontrer anche Antonio Gramsci. E Gandolfo opportunamente riporta la testimonianza diretta di Pertini, che descrive il leader sardo con quel suo corpo infelice, con una testa, per, superba: la testa di Danton sul corpo di un pigmeo. Naturalmente, gli anni fra il 1943 e il 45 servono a illustrare ancora meglio la personalit di Pertini, che, tornato libero, fa appena in tempo ad andare a Stella, il paese natale nel savonese, per salutare la madre, e subito si precipita a Roma e comincia la lotta nelle file della Resistenza, che trova il suo momento forse pi alto nel discorso tenuto a Milano, in piazza del Duomo il 26 aprile del 45.
Il giovane Sandro Pertini (1896-1990) in una foto degli anni Venti, quando era impegnato nella cospirazione antifascista
Le pagine di Gandolfo trovano un efficace complemento, anzi completamento, nel volume Il libretto rosso di Sandro Pertini (Purple Press, pp. 249, e 12), che raccoglie interventi, articoli, discorsi, interviste, mai generici; anzi, spesso carichi di pathos, tali da restituirci, specie negli anni della rinascita notano i curatori Massimiliano e Pier Paolo Di Mino limmagine di Pertini che entra nella vita nazionale rompendo con eleganza i rituali dei protocolli, per offrirci una lezione di rigore: come quando esorta i giovani a non essere mai dei servitori in ginocchio ma a essere sempre degli uomini in piedi, pronti a difendere i propri ideali. Parecchi sono i giudizi taglienti: contro i reggicoda, contro i mercanti della politica, contro i corrotti da colpire senza piet, contro la camorra e la mafia, i mali che tormentano il popolo italiano. Fedele a questunico imperativo: La libert senza giustizia sociale solo la libert di morire di fame.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
48
italia: 515249535254
Idee&opinioni
BANCHE CENTRALI
Gli alti e bassi dei prezzi delloro Torna il dilemma sulluso delle riserve
di ALBERTO QUADRIO CURZIO
l prezzo delloro ha superato i 1.900 dollari per oncia per poi ripiegare sui 1.800. In 12 mesi lincremento stato del 50%. Tra le possibili analisi sulloro che a un tempo investimento, ornamento, materia prima limitiamoci a due: quello sui prezzi; quello sulle Banche centrali. Per i prezzi, finita la convertibilit ufficiale tra unoncia doro e 35 dollari garantita dagli Usa dal 1944 al 1971, ci sono state tre fasi di medio-lungo termine. Una prima fase stata di forte crescita, in meno di 10 anni ha portato il prezzo dai 35 dollari oncia del 1971 agli 850 dollari del gennaio 1980. Laumento di 24 volte fu dovuto a molti fattori tra cui lartificioso prezzo ufficiale a 35 dollari per oncia mentre il mercato puntava a livelli ben pi alti e le molte crisi concomitanti del dollaro, petrolifere, geopolitiche. Poi il prezzo scese e nel giugno del 1982 and sotto i 300 dollari per oncia. Da quella data per venti anni il prezzo ha oscillato grosso modo tra i 250 e i 450 dollari oncia a seconda dei prezzi (giornalieri, mensili, annuali) considerati. Nellaprile del 2001 il prezzo era ancora vicino ai 250 dollari per oncia. Da allora iniziata la ripresa fino agli attuali 1.800 dollari per oncia con un incremento di circa 7 volte in 10 anni. Laumento in parte un recupero della inflazione e negli ultimi tre anni un effetto rifugio contro la crisi finanziaria. Chi avesse comperato loro dallaprile del 2001 fino a un anno fa ha fatto di certo un buon affare, ma chi lavesse acquistato nel gennaio 1980 a 850 dollari loncia ha aspettato 28 anni, fino al gennaio 2008, per rivedere quel prezzo nominale. In termini reali, che tengono conto dellinflazione, il prezzo di 850 del 1980 equivale a circa 2.500-2.600 dollari oncia attuali. Quindi chi compera oro come investimento sicuro deve anche essere consapevole che potrebbe aspettare decenni per rivedere il prezzo dacquisto. Constatare che negli ultimi 12 mesi il distacco tra il prezzo delloro e quello delle azioni di grandi ed efficienti imprese enormemente aumentato segnala una situazione che non pu durare. Per le Banche centrali limitiamoci al presente partendo dal Central Bank Gold Agreement (Cbga) cio dallaccordo con durata quinquennale firmato per la prima volta nel 1999 e rinnovato poi nel 2004 e nel 2009 tra la Bce, le banche dellEurosistema, la Banca
Pierluigi Battista
RIPRODUZIONE RISERVATA
BEPPE GIACOBBE
ma barbaro e disumano. E intere biblioteche raccontano le debolezze di Ernst Jnger e Gottfried Benn nei confronti del nazismo e in Italia quelle di Giuseppe Ungaretti, una cui raccolta di poesie ebbe addirittura il privilegio di una prefazione di Benito Mussolini. Vogliamo forse eliminare tutti i poeti e gli scrittori che hanno adulato i totalitarismi dalle antologie della grande letteratura novecentesca? Vogliamo ricostruire un Pantheon rovesciato e politicamente immacolato in cui la politica assuma un ruolo predominante nei confronti della scrittura letteraria per giudicare lopera di un artista? Adonis merita il premio che gli stato conferito. Non merita il premio della sensibilit civile e del senso umanitario. Non merita il premio di chi capace di tenere la schiena dritta con i dittatori. Ma resta un grande poeta, la cui opera non pu essere misconosciuta da un tribunale animato dalle migliori intenzioni ma destinato a scivolare lungo una china censoria. Una censura a rovescio: ma pur sempre censura.
C un innominabile tab tra i costi della politica che nessuno osa toccare: sono i soldi versati dallo Stato ai partiti, ironicamente denominati rimborsi spese elettorali. Nella fiera delle spese politiche da tagliare parlamentari, Province, Comuni, vitalizi, ecc. mai stato indicato il finanziamento ai partiti che non solo una spesa consistente, ma rappresenta anche un fattore distorcente il gioco democratico. Il finanziamento pubblico ai partiti, introdotto nel 1974 per interrompere lillegalit, stato abrogato dal referendum del 1993. Ma, da allora, diverse nuove leggine sui sedicenti rimborsi elettorali (approvate tutte allunanimit nellombra delle commissioni parlamentari su impulso soprattutto dei tesorieri del Pds-Pd e della Lega) hanno dilatato quegli stessi contributi che erano stati nominalmente abrogati. Ogni elettore, che in origine versava obbligatoriamente ai partiti circa 0,5 euro (al valore attuale), oggi ne versa circa 3,6 che salgono almeno a 5 euro se si prendono in considerazione analoghe voci come ledito-
ria politica, i gruppi parlamentari e il fondo per i debiti dei partiti. Nel 2010 i partiti hanno ricevuto solo di rimborsi elettorali 182.144.222,1 euro, mentre la prevista riduzione del 10% stata rinviata al futuro. Tali ingenti somme di denaro inquinano la democrazia per diverse ragioni: perch le burocrazie centrali che le ricevono possono esercitare un grande potere sui propri partiti; perch favoriscono la frammentazione; e perch discriminano chi fuori rispetto a chi dentro. Si afferma che la democrazia costa. vero, ma il punto il modo in cui la collettivit deve farvi fronte e in quale misura, dato che il costo dei partiti in Italia superiore agli standard degli altri Paesi europei. Un finanziamento pi equo per i cittadini, e meno inquinante per la politica, potrebbe essere quello erogato, entro determinate soglie, direttamente dagli elettori ai candidati ed ai partiti prescelti, grazie allincentivo della defiscalizzazione, secondo sistemi analoghi in vigore in altri Stati europei.
centrale svizzera e quella svedese. Nellaccordo del 2009, come nei precedenti, si legge che loro rimane un importante elemento delle riserve monetarie globali e che le Banche aderenti espliciteranno le loro intenzioni e quindi concerteranno i loro programmi di vendite di oro entro un massimo di 400 tonnellate annue per un massimo quinquennale di 2.000 tonnellate (pari a 64 milioni di once in totale). Dunque le Banche centrali possono vendere oro e cos hanno fatto sia nel primo (vendite per 2.000 tonnellate) che nel secondo (vendite per 1.884 tonnellate) Cbga. Tra le banche dellEurosistema che tra il 1999 e il 2009 hanno venduto oro vi sono la Bce e le Banche centrali di Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Portogallo, Spagna. Dal settembre del 2009 ha venduto oro solo la Germania per 6,5 tonnellate. Per il futuro sarebbe interessante sapere quali sono gli obiettivi sul metallo giallo della Bce che di fatto sovraintende ai 350 milioni di once di riserve, le pi grandi al mondo, delleurosistema. Gli obiettivi generali della Bce nella gestione delle riserve ufficiali sono, in ordine di importanza, la liquidit, la sicurezza e il rendimento degli investi-
menti dei quali in questo momento sarebbe utile conoscere la declinazione con riferimento alloro. Questo servirebbe anche alla Banca dItalia che dotata di 79 milioni di once di riserve auree (superate nella Uem solo da quelle della Germania pari a 109 milioni di once). Visto lattuale prezzo delloro siamo lieti che la Banca dItalia non abbia venduto in passato. Rileviamo inoltre che nel 2009 un decreto del governo tent di tassare le riserve auree con unimposta una tantum di 300 milioni di euro, ma Bankit e Bce si opposero adducendo lindipendenza finanziaria della nostra Banca centrale e quindi dellEurosistema. Ma a questi prezzi delloro sorgono molti quesiti per una sua valorizzazione. Noi riteniamo che loro andrebbe conferito a un Fondo finanziario europeo per la emissione di Eurounionbond. Altri si chiedono se il forte aumento di valore delle riserve auree di Bankit non possa essere in parte utilizzato per ripatrimonializzare le Banche italiane che della stessa sono azioniste. Sono problemi difficili, ma sugli stessi bisogna riflettere a meno che si voglia applicare il detto il silenzio doro.
RIPRODUZIONE RISERVATA
MERCATO E DEMOCRAZIA
Massimo Teodori
RIPRODUZIONE RISERVATA
nellesame per procuratore legale?), indubbia. I problemi riguardano lo strumento (i test) e la sua coerenza con il sistema distruzione nel suo complesso. Confrontati con quelli di qualche anno fa, gli ultimi test sono complessivamente ben fatti: sensata la ponderazione fra parti generali e disciplinari a favore delle prime (le seconde saranno oggetto di studio durante i corsi), benvenuta lattenzione alle competenze logiche e testuali, a scapito della cultura generale, troppo aleatoria. Quello che manca laggancio con listruzione secondaria. singolare che uno studente debba conseguire un diploma in uscita che lo abilita a proseguire gli studi e si veda poi limitare il diritto di accesso da un altro filtro, del tutto indipendente dal primo. La direzione dello sbarramento in entrata quella giusta, ma ne vanno tratte tutte le conseguenze: va cio abolito lesame di Stato e il valore legale del titolo. Infine, la secondaria superiore non esercita in alcun modo gli studenti ad affrontare prove analoghe ai test. A questo solo le scuole possono ovviare nei fatti. Magari aiutate da un nuovo regolamento sulla valutazione che aggiorni lattuale normativa. Che un regio decreto del 1925.
Paolo Ferratini
RIPRODUZIONE RISERVATA
governi, parlamenti e partiti, insomma delle istituzioni tradizionali della democrazia. Nonostante la grande stima che ho per Carandini, ho forti dubbi non solo sul quadro che egli traccia, ma anche sul metodo dei suoi ragionamenti: egli trasforma il capitalismo in una sorta di soggetto malefico, che fa consapevolmente una vera e propria controrivoluzione, che scientemente riduce a brandelli la democrazia, che con perfidia la svuota, ecc. Io credo invece che ogni quadro storico (economico-sociale, culturale e politico) consti di tanti processi e meccanismi che non sono stati preordinati da nessuno, e che devono essere indagati nelle loro connessioni. Ma, soprattutto, a me pare che nella analisi fatta da Carandini non ci sia un solo aggancio che ci aiuti a comprendere la realt del nostro Paese. Controrivoluzione del capitale in Italia? Magari, verrebbe da dire. Ma non ce n traccia, al punto che per tanti aspetti si ha spesso la sensazione di vivere in un Paese del defunto socialismo reale. Non credo di esagerare. Migliaia e migliaia di aziende sono sotto il controllo della mano pubblica (dei Comuni, delle Province, delle Regioni, dello Stato), ed esse (come ha ricordato pochi giorni or sono Emma Marcegaglia) sono per i 4/5 in perdita! Il patrimonio immobiliare pubblico arriva a 500 miliardi di euro (e si pu facilmente immaginare quanto venga a costare la sua manutenzione!). Tutto questo settore pubblico controllato dal ceto politico (di destra e di sinistra), per suo utile e vantaggio: si devono nominare i presidenti, gli amministratori delegati, i consigli di am-
ministrazione, i consulenti, e via enumerando, e a ci provvedono i partiti, sistemando clienti, amici che contano, parenti, e via dicendo. Si capisce fin troppo bene perch in Italia sia tanto difficile privatizzare! Tralasciamo pure gli incredibili privilegi di cui la Casta gode direttamente; ma non possiamo tacere i molti marchingegni con cui il ceto politico (dei vari partiti) compra il consenso. Uno dei pi stupefacenti quello delle cosiddette pensioni di anzianit (che in realt sarebbe pi giusto chiamare pensioni di giovinezza). Bisogna superare le pensioni di anzianit ha detto ancora Emma Marcegaglia in una recente intervista per ragioni di giustizia tra generazioni e di equiparazione con lEuropa. Ma le sembra possibile che, con lattuale aspettativa di vita, si vada in pensione a 58 anni?. In Italia deve essere la presidente della Confindustria (esponente del maledetto capitalismo) a ricordare che una societ si basa anche su un patto generazionale, e che la demagogia politica non pu ipotecare, o piuttosto dilapidare il patrimonio delle generazioni future. Potrei continuare in questa mesta rassegna, dalla quale non si ricava un solo elemento che giustifichi una visione nella quale il capitale congiura ai danni delle istituzioni democratiche e della povera gente. La quale povera gente, e i giovani, sono le prime vittime della mancanza di sviluppo economico, determinata da uno Stato pletorico, onnivoro, costosissimo, inefficiente, protettore di clientele, garante di corporazioni le pi varie, e di posizioni di rendita di ogni tipo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
italia: 515249535254
49
Le lettere, firmate con nome, cognome e citt, vanno inviate a: Lettere al Corriere Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano - Fax al numero: 02-62.82.75.79
Lettere al Corriere
Risponde Sergio Romano
Ho appreso con grande dispiacere la notizia della recente scomparsa dell'ambasciatore Silvio Fagiolo, che avevo avuto modo di ascoltare in diversi convegni di argomento storico-politico (da ultimo al Festival di Storia di Gorizia) e di apprezzare per il suo equilibrio, la sua saggezza e compitezza e i suoi modi squisiti. Vorrei chiederle un ricordo delluomo e del diplomatico. Lorenzo Gabutti lorgab1976@ yahoo.it Caro Gabutti, o conosciuto Silvio Fagiolo durante un viaggio a Mosca nella prima met degli anni Settanta. Era primo segretario dellambasciata da un paio danni, parlava russo, descriveva lUrss di Breznev con precisione, distacco e una punta dironia che rendeva la sua conversazione piacevole oltre che interessante. Capii che avremmo sentito parlare di lui quando trovai in libreria, qualche tempo dopo, il suo libro sui gruppi di pressione nel sistema sovietico. Esistevano, e ne ebbi la conferma quando tornai a Mosca per quattro anni nella seconda met degli anni Ottanta. Ma la ricerca di Fagiolo sfatava il mito dello Stato monolitico, dominato da un partito privo di contraddizioni e sfaccettature. Pi tardi, quando divenne console a Detroit, capitale dellautomobile, fece uno studio altrettanto imprevedibile sulla classe operaia negli Stati Uniti. La ricerca sulle lobby sovietiche e quella sugli operai americani dimostravano che Fagiolo aveva il vizio di rompere gli
Il piccolo fratello
di Paolo Di Stefano
VENDITE RISCHIOSE
Consigli ai figli
Caro Romano, il professore di italiano di mio figlio ha consigliato, a tutti noi genitori, di far leggere regolarmente degli articoli di fondo dei quotidiani ai nostri ragazzi, al fine di indurli a una riflessione sui fatti che ogni giorno accadono in Italia e nel resto del mondo. Perch i giornali non prevedono e segnalano direttamente i pezzi che sarebbe bene i ragazzi leggessero?
G. Romanelli gromanelli60@gmail.com
LIva e le famiglie
Con leventuale aumento dellIva tutto costerebbe di pi, comprimendo ancora il gi disastrato potere di acquisto delle famiglie. Inoltre se le spese e gli sprechi statali restassero gli stessi viste le forti resistenze a tagliare, una decisione cos impopolare sarebbe del tutto inutile.
Paolo Di Micco paolodimicco@ katamail.com
Molti consigliano di vendere asset dello Stato; ma senza correttivi che invertano landamento della spesa pubblica fra qualche anno saremo nella stessa situazione, senza pi nulla da vendere. Gi anni fa sono state messe sul mercato diverse aziende pubbliche e ora ci troviamo con lacqua alla gola! Paolo Preci, Milano
economica da seguire. In un Paese ideale una coalizione di centrodestra dovrebbe proporre tagli robusti alla spesa pubblica, mentre i partiti avversari dovrebbero proporre una ricetta basata un po' meno sui tagli e un po' pi sullaumento di certe aliquote. Invece sembra che si discuta soltanto di aumento di tasse. Massimo Bassetti, Roma
Controlli alcolemici
Alle varie feste della birra, nella stragrande maggioranza dei casi fra la gente ai tavoli non si riesce a individuare lautista di turno. Un servizio di controllo con lalcol test alluscita dai parcheggi permetterebbe di: togliere la patente agli incoscienti, rimpinguare le casse con le sanzioni e dare una gran mano alla sanit pubblica con meno incidenti e quindi meno morti/invalidi/feriti.
Franco Milletti Carpi (Mo)
VALANGHE DI PROPOSTE
Credo che spetti ai genitori suggerire ai figli le letture che potrebbero maggiormente interessarli. Forse potrebbero indicare ogni giorno, dopo avere letto il giornale preferito, un articolo, suggerirne la lettera e farne poi materia di conversazione. Bisogna dire ai ragazzi che non si pu parlare di nulla senza essere informati e che la televisione necessaria ma non sufficiente.
Tutti daccordo?
Trovo lunare il dibattito interno alla coalizione di governo circa la politica
La domanda di oggi
Condividete la nuova manovra che prevede interventi sulle pensioni e sul riscatto della laurea e del militare?
S 38,8
No
R
61,2
RIPRODUZIONE RISERVATA
Nidasio
Presidente Anma
Roberto Valenti
4
FONDATO NEL 1876
DIRETTORE RESPONSABILE
Ferruccio de Bortoli
CONDIRETTORE
Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - Milano Registrazione Tribunale di Milano n. 139 del 30 giugno 1948 Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Ferruccio de Bortoli privacy.corsera@rcs.it - fax 02-6205 8011
COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.P.A.
Luciano Fontana
VICEDIRETTORI
Piergaetano Marchetti
CONSIGLIERI
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano pu essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sar perseguita a norma di legge. DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA 20121 Milano - Via Solferino, 28 - Tel. 02-6339 DISTRIBUZIONE m-dis Distribuzione Media S.p.A. Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano - Tel. 02-2582.1 - Fax 02-2582.5306 PUBBLICIT RCS Pubblicit Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano - Tel. 02-50956543 - www.rcspubblicita.it
Giovanni Bazoli, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Antonello Perricone, Giampiero Pesenti e Marco Tronchetti Provera
DIRETTORE GENERALE SETTORE QUOTIDIANI ITALIA
Giulio Lattanzi
EDIZIONI TELETRASMESSE: Tipografia RCS Quotidiani S.p.A. 20060 Pessano con Bornago - Via R. Luxemburg - Tel. 02-95.74.35.85 S RCS Produzioni S.p.A. 00169 Roma - Via Ciamarra 351/353 - Tel. 06-68.82.8917 S SEPAD S.p.A. 35100 Padova - Corso Stati Uniti 23 Tel. 049-87.00.073 S Niber S.r.l. 40057 Cadriano di Granarolo dellEmilia (Bo) - Via Don G. Minzoni 54 - Tel. 051-76.55.67 S Tipografia SEDIT Servizi Editoriali S.r.l. 70026 Modugno (Ba) - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - Tel. 080-58.57.439 S Societ Tipografica Siciliana S.p.A. 95030 Catania - Strada 5 n. 35 - Tel. 095-59.13.03 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A. 09034 Elmas (Ca) - Via Omodeo - Tel. 070-60.131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13, 2800 Mechelen, Belgium S Sports Publications Production 70 Seaview Drive, Secaucus, NY 07094 S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (Madrid) S La Nacin Bouchard 557 - 1106 Buenos Aires S Taiga Grfica e Editora Ltda - Av. Dr. Alberto Jackson Byington N1808 - Osasco - So Paulo - Brasile S Miller Distributor Limited Miller House, Airport Way, Tarxien Road Luqa LQA 1814 - MaltaS Hellenic Distrubution Agency (CY) Ltd 208 Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia Cyprus PREZZI: * Non acquistabili separati, il gioved (nella regione Sardegna la domenica) Corriere della Sera + Sette e 1,50 (Corriere e 1,20 + Sette e 0,30); il sabato Corriere della Sera + IoDonna e 1,50 (Corriere e 1,20 + IoDonna e 0,30) . A Como e prov., non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera +
Cor. Como e 1,00 + e 0,20; gio. Corsera + Sette + Cor. Como e 1,00 + e 0,30 + e 0,20; sab. Corsera + IoDonna + Cor. Como e 1,00 + e 0,30 + e 0,20. In Campania, Puglia, Matera e prov., non acquistabili separati: lun. Corsera + CorrierEconomia del CorMez. e 0,80 + e 0,40; m/m/v/d Corsera + CorMez. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorMez. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorMez. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. In Veneto, non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorVen. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorVen. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorVen. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. In Trentino Alto Adige, non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,40; gio. Corsera + Sette + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40; sab. Corsera + IoDonna + CorTrent. o CorAltoAd. e 0,80 + e 0,30 + e 0,40. A Bologna e prov. non acquistabili separati: m/m/v/d Corsera + CorBo e 0,53 + e 0,67; gio. Corsera + Sette + CorBo e 0,53 + e 0,30 + e 0,67; sab. Corsera + Io Donna + CorBo e 0,53 + e 0,30 + e 0,67. A Firenze e prov. non acquistabili separati: l/m/m/v/d Corsera + CorFi e 0,53 + e 0,67; gio. Corsera + Sette + CorFi e 0,53 + e 0,30 + e 0,67; sab. Corsera + Io Donna + CorFi e 0,53 + e 0,30 + e 0,67. ISSN 1120-4982 - Certificato ADS n. 7100 del 21-12-2010
PREZZI DI VENDITA ALL'ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 6,30 (recargo envio al interior $ 0,70); Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; CH Fr. 3,00; CH Tic. Fr. 3,00; Cipro e 2,00; Croazia Hrk 15; CZ Czk. 61; Danimarca Kr. 18; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,50; Francia e 2,00; Germania e 2,00; Grecia e 2,00; Irlanda e 2,00; Lux e 2,00; Malta e 2,10; Marocco e 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00;
Spagna/Isole e 2,00; Svezia Sek 25; Tunisia TD 3,50; Turchia e 2,00; UK Lg. 1,8; Ungheria Huf. 550; U.S.A. USD 3,50. ABBONAMENTI: Per informazioni sugli abbonamenti nazionali e per l'estero tel. 0039-02-63.79.85.20 fax 02-62.82.81.41 (per gli Stati Uniti tel. 001-718-3610815 fax 001-718-3610815; per il Brasile Numero Verde 0800-558503 solo per San Paolo e 00xx11-36410991 per tutte le altre localit). ARRETRATI: Tel. 02-99.04.99.70. SERVIZIO CLIENTI: 02-63797510 (prodotti collaterali e promozioni).
* Con "Sette" e 2,70; con "Io Donna" e 2,70; con "Style Magazine" e 3,20; con "Corriere Enigmistica" e 2,50; con "Agatha Christie" e 8,10; con "La Cucina del Corriere della Sera" e 6,10; con "I Classici dellArte" e 8,10; con "LEuropeo" e 9,10; con "La storia universale Disney" e 9,19; con "Biblioteca della mente" e 11,10; con "Classici dellAvventura" e 8,10; con "Supereroi. Le leggende Marvel" e 11,19; con "Zucchero deluxe edition collection" e 11,10; con "Speak Easy" e 4,00; con "Io Scrivo" e 14,10; con "Il Mondo" e 4,00; con "Inediti dautore" e 2,20
Codice cliente:
50
italia: 515249535254
Spettacoli
Fiction Lattore apre la stagione delle miniserie con Il segreto dellacqua su Raiuno
ROMA Angelo Caronia non il solito detective da fiction. arrogante, saccente, spocchioso, in una parola, antipatico. Non frequenta lo stadio, ma ama Caravaggio, legge molti libri, va dallo psicoanalista. Soprattutto, ha un grosso problema da risolvere con il passato: figlio di un boss malavitoso di Palermo. Un padre che avrebbe voluto emulare e, per uno che fa il poliziotto, non cosa da poco. Angelo Caronia ha tutte le caratteristiche dellantagonista, pur essendo il protagonista osserva Riccardo Scamarcio che dopo 5 anni torna in tv con Il segreto dellacqua, in onda su Raiuno dal 12 settembre . Ed per questo che ho aderito al progetto: non siamo di fronte al solito commissario televisivo. Non il classico eroe romantico, la simpatica canaglia che entra subito in rapporto empatico con il pubblico. Non un uomo dazione, con la pistola facile, ma la sua forza basata sul ragionamento. Piace alle donne, ma soffre dinsonnia perch deve fare i conti con unossessione che risale allinfanzia. Insomma, non rientra nel clich e offre, a chi lo interpreta, la possibilit di approfondimenti psicologici. Dopo tanto cinema, niente snobismi nei confronti della tv? Non ci sono attori di cinema e di fiction ribatte Credo ci siano attori bravi o mediocri. Prodotta da Rai Fiction e Magnolia, la miniserie in 6 puntate porta la firma di Renato De Maria, regista di forte struttura cinematografica che, proprio con Scamarcio, ha realizzato per le sale tre anni fa La Prima Linea. Nel cast, anche Valentina Lodovini e Michele Riondino. Riprende lattore: Il format della miniserie ti consente di fare un lavoro speculativo sul personaggio. Sono in pratica 6 film, dove si ha modo di raccontare una storia in tutte le sue sfaccettature. Al cinema sarebbe impossibile. Un approccio cinematografico alla televisione, dunque, anche perch Scamarcio confessa di non essere un assiduo spettatore di fiction poliziesche e nemmeno un lettore abituale di gialli: In tv guardo solo Blob e Annozero. Mi capitata qualche puntata del Commissario Montalbano. Ma se devo pensare a un punto di riferi-
Idolo
Volont in Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Nella foto grande Valentina Lodovini e Scamarcio
Beyonc incinta
Riondino
platea per il pap, il rapper Jay Z. La seconda ha aperto lo show nei panni di Joe Calderone, il suo alter-ego maschile (e tamarro) per una You and I con assolo finale di Brian May dei Queen. Due le statuette per lei che ha consegnato un premio a Britney Spears (da anni in declino, ma inspiegabilmente presenza fissa ai premi di Mtv). Amy Winehouse stata ricordata da Tony Bennett che ha mostrato le immagini di un loro duetto ancora inedito e da Bruno Mars che ha cantato la sua Valerie. Fra gli altri vincitori Beastie Boys, Justin Bieber, Nicki Minaj e Foo Fighters.
A. Laf.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Emilia Costantini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Spettacoli 51
Parla con me
beth di Verdi al Festival di Salisburgo sono andate tutte esaurite. Gli amanti della lirica, si sa, trasformano un po la vita in melodramma. E cos Milano, che gi accoglieva nel suo seno gli inconsolabili orfani di Abbado, dal 2005 ha raccolto anche quelli di Muti, i due ultimi grandi direttori musicali italiani del teatro. I milanesi Riccardo Chailly e Daniele Gatti, infatti, hanno dovuto trovare dimora altrove e litalo-americano Pappano non
si mosso (per ora) da Londra. La direzione della Scala, a nome di tutto il teatro, fa per sapere che la cultura non si pu ridurre a una persona sola. Anzi, la cultura un progetto artistico che definisce la linea di un
La replica Un progetto portato avanti da diversi artisti per tanti tipi di pubblico
teatro; e un progetto portato avanti da diversi artisti e lavoratori per differenti tipi di pubblico. Insomma: la cultura non si pu identificare con alcun individuo (per quanto rilevante) e non deve mai passare la logica dopo di me il diluvio. I mutiani, di contro, contestano la troppa autonomia, ed eccessivo peso decisionale, dellorchestra in questi anni. Pensare che una cultura complessa come quella di Milano sia cos tanto legata a un direttore mi sembra trop-
Sul palco
Riccardo Muti, con Desiree Rancatore, alla sua ultima prima alla Scala nel 2004. Il 2 aprile 2005 il maestro, dopo le polemiche sulla gestione del teatro, si dimesso dalla direzione musicale, incarico ricoperto per 19 anni
po, commenta anche lex assessore alla cultura e critico darte (ma anche interprete alla Scala nella Vedova allegra) Philippe Daverio. Quella di Confalonieri una dichiarazione di affetto. Il problema il crollo totale delle lite, che oggi non ci sono pi. Confalonieri, che ha confessato di suonare unora al giorno il pianoforte, ha anche improvvisato per i partecipanti di veDr alcuni brani della Rapsodia in Blu di George Gershwin prima di scherzare sul rapporto con la musica suo e di Berlusconi. Smentisco ha ironizzato - di non aver preso il massimo dei voti al Conservatorio perch in commissione cera un comunista. In effetti, con invidiabile abnegazione, Confalonieri si diplomato in pianoforte il 9 ottobre 2007 (riprendendo studi interrotti nel 1958) con un ottimo voto. Quanto a Berlusconi, nel mondo musicale sarebbe Lorenzo Da Ponte, ovvero il geniale e satirico librettista di Mozart, un uomo dalle sette vite.
aspetti giuridici legati allaffidamento della produzione del programma alla Fandango, la societ che ha curato le ultime edizioni del programma. Il programma, che ha trovato posto nei palinsesti approvati dal Cda Rai dopo un lungo e travagliato iter, dovrebbe debuttare il 27 settembre. I tempi tecnici di realizzazione della scenografia potrebbero spostare avanti la data di messa in onda. Resta, poi, un ultimo (e decisivo) aspetto: la Rai non ha ancor firmato il contratto con Fandango.
R.S.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Pierluigi Panza
RIPRODUZIONE RISERVATA
TRENTO La nuova vita (artistica) di Simona Ventura inizia da un sorriso visibilmente disteso e da unespressione tipica di chi in pace con se stesso. Aria fresca, aria fresca. La conduttrice lo ripete pi volte parlando delle sue prime settimane a Sky, passate soprattutto a lavorare alla prossima edizione di X Factor, in prima serata da met ottobre, su SkyUno (le dirette saranno trasmesse per la prima volta dal Teatro della Luna). Intanto la Ventura, con gli altri giurati, Elio, Morgan e Arisa (siamo unorchestra, una squadra vincente), ha trascorso gli ultimi quattro giorni allAuditorium Santa Chiara di Trento, per selezionare i nuovi concorrenti. E, per la prima volta, le audizioni sono state fatte in un teatro con pubblico (non pagante). unesperienza straordinaria, racconta la conduttrice dopo aver catalogato la Rai con: il passato, mentre Sky il futuro. Per me, ovvio, aggiunge poi birichina. Sky una struttura moderna, sono entusiasta allidea di fare cose nuove. Non avere il fardello dellaudience una novit. Qui cambio mentalit. Certo, mi farebbe piacere se Sky superasse i 5 milioni di abbonati, ho sempre unanima commerciale. Ma sono arrivata per tornare a imparare e mettere la mia esperienza al servizio dellinnovazione. Nel futuro satellitare della conduttrice non ci sar solo il ritrovato talent show, ma anche una campagna pubblicitaria, la presentazione degli Oscar, lintroduzione a una serie di film ol-
so, ma che il suo malessere in Rai era invece orami conclamato: La scelta di non stare pi in Rai nella mia testa era presa da tempo. Avrei voluto fermarmi un anno. Ultimamente avevo lottato tantissimo, anche per la mia autonomia. Avevo bisogno di rinnovarmi. Intuitivamente capisco quando il momento di mollare e cambiare. In quel contesto arrivata la proposta di Sky. Liofredi le ha dato dellingrata per il suo congedo dalla Rai... In Rai ho imparato moltissimo e lo ribadisco. Comunque, da che pulpito. Dispiaciuta per aver abbandonato lIsola dei famosi? Rester un cult. Ma era giusto cos. Buon lavoro a chi verr: io ho chiuso la botola di questa esperienza. Chiusa quella botola, la Ventura ha riaperto quelSimona Ventura ieri alle selezioni di X Factor la di X Factor. Mi mancava. Sono andata via perch le critiche Decisione che ho ricevuto a suo tempo erano troppe. Dicevano che non saLa scelta di non stare pevo niente di musica. Poi per pi in Rai sono stata rimpianta. Ma sono nella mia testa era davvero pochi gli accenni al paspresa da tempo sato per questa ritrovata Simona Ventura, che parla del suo futuro con calma e fiducia. E che di lei, dice semplicemente: Sono rinata a nuova vita. tre che un nuovo programma dintrattenimento. Sto setacciando format americani. Uno mi ha molto colpita, altrove non me lo avrebbero fatto fare. Ma Sky ha la mentalit per osare. Ormai era tutto un: questo non si pu dire, questo non si pu fare. tanto che mi trattengo. Conferma che il passaggio a Sky stato piuttosto improvvi-
Chiara Maffioletti
RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24 allindirizzo internet:
italia: 515249535254
www.piccoliannunci.rcs.it
oppure tutti i giorni feriali a: MILANO : tel.02/6282.7555 02/6282.7422, fax 02/6552.436. BOLOGNA : tel. 051/42.01.711, fax 051/42.01.028. FIRENZE : tel. 055/55.23.41, fax 055/55.23.42.34. BARI : tel. 080/57.60.111, fax 080/57.60.126. NAPOLI : tel. 081/497.7711, fax 081/497.7712. BERGAMO : SPM Essepiemme s.r.l. tel. 035/35.87.77, fax 035/35.88.77. COMO : tel. 031/24.34.64, fax 031/30.33.26. CREMONA : Uggeri Pubblicit s.r.l. tel. 0372/20.586, fax 0372/26.610. LECCO : SPM Essepiemme s.r.l. tel. 0341/357400 fax 0341/364339 MONZA : Pubblicit Battistoni tel. 039/32.21.40 039/38.07.32, fax 039/32.19.75. OSIMO-AN : tel. 071/72.76.077 071/72.76.084. PADOVA : tel. 049/69.96.311, fax 049/78.11.380. PALERMO : tel. 091/30.67.56, fax 091/34.27.63. PARMA : Publiedi srl tel. 0521/46.41.11, fax 0521/22.97.72. RIMINI : Adrias Pubblicit di Rimini tel. 0541/56.207, fax 0541/24.003. ROMA : In Fieri s.r.l. tel. 06/98184896 fax 06/92911648 SONDRIO : SPM Essepiemme s.r.l. tel 0342/200380 fax 0342/573063 TORINO : telefono 011/50.21.16, fax 011/50.36.09. VARESE : SPM Essepiemme s.r.l. tel 0332/239855 fax 0332/836683 VERONA : telefono 045/80.11.449, fax 045/80.10.375. Per la piccola pubblicit allestero telefono 02/72.25.11 Le richieste di pubblicazione possono essere inoltrate da fuori Milano anche per telefax e corrispondenza a Rcs Pubblicit agli indirizzi di Milano sopra riportati. TARIFFE PER PAROLA Rubriche in abbinata obbligatoria: Corriere della Sera - Gazzetta dello Sport: n. 0: euro 4,80; n. 1: euro 2,50; n. 2 - 3 - 14 : euro 9,50; n. 5 - 6 7 - 8 - 9 - 12 20: euro 5,60; n. 10: euro 3,50; n. 11: euro 3,90; n. 13: euro 11,00; n. 15: euro 5,00; n. 17: euro 5,50; n. 18 - 19: euro 4,00; n. 21: euro 6,00; n. 24: euro 6,50. Rubriche in abbinata facoltativa: n. 4: euro 5,30 sul Corriere della Sera; euro 2,00 sulla Gazzetta dello Sport; euro 6,00 sulle due testate. n. 22: euro 4,90 sul Corriere della Sera; euro 3,50 sulla Gazzetta dello Sport; euro 5,60 sulle due testate. n. 23: euro 4,90 sul Corriere della Sera; euro 3,50 sulla Gazzetta dello Sport; euro 6,00 sulle due testate. Gli importi sopracitati sono comprensivi di I.V.A. Si precisa che tutte le inserzioni relative a ricerche di personale debbono intendersi riferite a personale sia maschile sia femminile, essendo vietata ai sensi dell art. 1 della legge 9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda laccesso al lavoro, indipendentemente dalle modalit di assunzione e quale che sia il settore o ramo di attivit. Linserzionista impegnato ad osservare tale legge.
ADIACENZE corso Sempione in nuova costruzione vendiamo elegante appartamento, 3 locali, doppi servizi, con giardino privato. Alti standard energetici e costruttivi. Disponibilit box. 02.88.08.31 - www.filcasaservice.it ADIACENZE Repubblica, ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, ripostigli, biservizi, due balconi. Biesposto. 02.88.08.31. AFFORI adiacenze stazione ferrovie nord, nuova mansarda, salone cucina vista, camera, studio, servizi, ampio terrazzo. Possibilit box. 02.88.08.31. BUENOS AIRES adiacenze vendiamo in nuda propriet ampio appartamento. Prestigioso stabile d'epoca. Per investitori. 02.88.08.31. CROCEFISSO via - moderno edificio recentemente ristrutturato. Prestigiosi appartamenti al 5 ed ultimo piano con terrazzi. Mono/bilo/trilocali di recente realizzazione completamente arredati. Finiture e materiali di assoluto pregio, pavimenti in parquet, riscaldamento / condizionamento autonomi. Posti auto. 02.88.08.31 - www.filcasaservice.it FORO BONAPARTE (Castello Sforzesco) Luxuryhouse nuovo luminosissimo bilocale, cucinotto, bagno. 02.88.08.31. MURAT bilocali 47-50 mq. a partire da 152.000, box. Pronta consegna. 02.88.08.31 http://murat.filcasa.it PORTA LODOVICA adiacenze universit loft abitazione 102 mq. ampia zona giorno con soppalco. Nuovo mai abitato. 02.88.08.31. PRESTIGIOSISSIMO d'epoca trilocale, soggiorno doppio balcone, vista castello, cucina, due camere, biservizi. 02.88.08.31. VIA MURAT vendesi particolare bilocale mansardato con terrazzo al piano, cucina a vista e bagno finestrato, ottime finiture. Da vedere. 02.88.08.31.
APPARTAMENTI sul Lago di Garda, incluso posto auto e possibilit posto barca, anche vista lago. Da euro 140.000 Tel. 0365.72.733. JUAN LES PINS nuova residenza 100 metri spiaggia bilocali ideali pied a terre oppure investimento reddito 9.000 euro anno. www.gillicasavacanze.com 335.64.62.192. NIZZA centro esclusiva. In anteprima appartamenti nuovi, quartiere esclusivo. Prezzi lancio da euro 126.000 italgestgroup.com 0184.44.90.72. PIETRA LIGURE fronte mare, nuovi appartamenti, termoautonomi, ascensore, solare, posizione unica. Rara opportunit. Tel. 019.62.62.86 - cell. 392.06.57.888 - cell. 347.91.03.049. SARDEGNA Cala Ginepro, porzione di bifamiliare con ampio giardino euro 210.000. 0789.66.575 www.euroinvest-immobiliare.com SARDEGNA Carloforte impresa vende abitazione indipendente ristrutturata arredata centro paese ottimo investimento. 800.090.100. SARDEGNA Stintino euro 59.000 non uno scherzo! E' un affare. Perch? Perch stiamo costruendo un villaggio turistico davanti alla spiaggia pi bella dell'isola con vista spettacolare. Nel prezzo tutto compreso, arredo, corredo sala Tv sala colazione parco mediterraneo, guardiania. No mediazione erano 49 restano 25. Per vedere 035.47.20.050. STRESA centro raffinata villa storica mq. 400 parzialmente da ristrutturare giardino mq. 1.300. Promolago 0323.32.155. SUD SARDEGNA impresa vende da euro 149.000,00 realmente sul mare nuovi bi-trilocali personalizzabili, pronta consegna, classe A, finiture luxury, piscina, anche semindipendenti. 800.090.100.
LAST MINUTE settembre euro 40,00 bevande, spiaggia compresi - Cervia direttamente mare Hotel tre stelle, ogni confort, climatizzato. Tel. 0544.71.776. RIMINI Hotel Sans Souci tre stelle superior, 60 metri mare, tutti confort, 0541.37.53.98, miniclub. Ristorante 4 men. Offertissima pensione completa da Euro 29,00. www.sanssoucirimini.it
12
ASTI agriturismo avviato, scuderia, maneggio, piscina, 1150 mq. abitativi, 7 ettari terreno, portico. 327.36.38.311. ATTIVIT da cedere/acquistare artigianali, industriali, turistico alberghiere, commerciali, bar, aziende agricole, immobili. Ricerca soci. Business Services 02.29.51.80.14. UDINE centro storico, cedesi negozio avviato. Merceologia non vincolante. Info cell. 338.90.73.797. VENDESI unit produttiva cosmetica Trentino con possibilit contributi per investimenti e ricerca. Tel. 339.24.35.049.
18
8
OFFERTA
ACQUISTIAMO Brillanti, Oro, Monete, pagamento SUPERVALUTAZIONE, Curtini, via contanti. Gioielleria
Unione 6. - 02.72.02.27.36 335.64.82.765.
5.2
CORSICO centro tranquilla corte interna, nuova palazzina realizziamo appartamenti con terrazzi, ampie balconate. Giardino privato. Box personalizzabili ottimamente rifiniti. 02.88.08.31. LIMITO DI PIOLTELLO in nuova costruzione adiacente passante ferroviario monolocale, servizi. 95.000 Euro. 02.88.08.31. MILANO 3 - vista laghetto monolocale 51 mq., ingresso, soggiorno/notte, angolo cottura, bagno, terrazzino, possibilit box. 02.88.08.31.
6
OFFERTA
AFFITTASI Milano zona Mecenate fronte tangenziale est uscita CAMM complesso industriale commerciale riqualificabile outlet discoteca. 02.33.57.271 www.giardini.it/fantoli MACIACHINI adiacenze vendiamo laboratorio con permanenza di persone 50 mq., bagno. 60.000,00 Euro. 02.88.08.31. MM ROMOLO adiacenze vendesi a reddito negozio di tre luci su strada. Ottima rendita. 02.88.08.31. PIAZZA MEDAGLIE D'ORO vendiamo laboratorio open space di 285 mq. Ideale come studio show-room. Possibilit di carico/scarico. 02.88.08.31. PIAZZA VETRA adiacenze ottimo investimento 600 mq., negozio affittato 13 vetrine. Alta redditivit. 02.88.08.31. SARPI luminoso caratteristico loft plurilivello adatto show-room, posto auto. 02.88.08.31 http://sarpi.filcasaservice.it
19
AUTOVETTURE
AUTOVEICOLI
19.2
CQUISTANSI automobili e fuoristrada, qualsiasi cilindrata, pagamento contanti. Autogiolli, Milano. 02.89.50.41.33 - 02.89.51.11.14.
21
ABBANDONATI a massaggi ayurvedici, percorsi bellezza scontati. 02.91.43.76.86. www.body-spring.it ABBANDONATI al benessere. Esclusivo centro riservato. Trattamenti antistress, idromassaggio, promozioni. 02.49.46.01.28 - 345.13.53.829. CINQUE GIORNATE ambiente climatizzato un mondo di relax trattamenti olistici. Classe. 02.54.01.92.59. HADO SPA l'eleganza per il tuo corpo, massaggi olistici con percorso termale. Tel. 02.29.53.13.50.
RICERCHE DI COLLABORATORI
ADIACENZE Sant'Ambrogio al piano attico di un edificio di fine '800, proponiamo elegante trilocale di 122 mq., doppi servizi, terrazzo. Rifinito e parzialmente arredato. Aria condizionata e idromassaggio. Altre disponibilit. 02.88.08.31 - www.filcasaservice.it
10
VACANZE E TURISMO
10.1
ALBERGHI-STAZ. CLIMATICHE
RICHIESTA
6.2
AGENTI RAPPRESENTANTI
2.2
BANCHE multinazionali necessitano di appartamenti o uffici. Milano e provincia 02.29.52.99.43. INGEGNERE referenziato cerca bilocale/ trilocale in Milano zona servita. 02.67.47.96.25 - 02.67.05.867.
Cesenatico - www.hotelwivien.it Offerte settembre, piscine, spiaggia, animazione, ottima cucina. Tel. 0547.19.30.040. ADRIATICO Lidi Ferraresi. La vacanza conveniene. Residence, appartamenti fronte mare, da 400 settimanali agosto, 200 settembre. Tutto incluso. 0533.37.94.16. www.vear.it. CATTOLICA Hotel Leondoro tre stelle sup. - hotelleondorocattolica.it - Tel. 0541.95.40.66 - Piscina. Vicinissimo mare. Camere climatizzate, TV, confortevolissimo. Parcheggio. Scelta men, specialit marinare. Buffet antipasti. Settembre da Euro 48,00. Sconto famiglie fino 50%.
ADRIATICO
24
CLUBS E ASSOCIAZIONI
DITTA Rival spa, prodotti per industrie, negozi e ingrosso, seleziona 7 venditori/ici monomandatari automuniti, su zone libere in Lombardia - Emilia - Piemonte Liguria. Offronsi: zona in esclusiva + valide provvigioni + concorso spese interessante commisurato ai risultati. Enasarco. Telefonare 0332.45.83.38 Fax 0332.45.76.64 www.rival.it
IMMOBILI TURISTICI
7.1
A MILANO distinta agenzia presenta eleganti accompagnatrici, affascinanti modelle ed interessanti hostess. 335.17.63.121. AGENZIA accompagnatrici alta classe, bella presenza, fotomodelle, in tutta Italia. Milano. 333.49.59.762. CASALINGHE intriganti 899.89.79.72. Esibizionista 899.00.41.85. Euro 1,80 min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 - Arezzo.
COMPRAVENDITA
AMATRICI amatori Portofino, Zoagli, Chiavari: 24 appartamenti in costruzione, terrazze tutte sul mare 349.22.14.872 info@lanuovacasa.com
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
53
La giuria Darren Aronofsky
(Presidente) e Todd Haynes (Usa); Eija-Liisa Ahtila (Fin.); David Byrne (G. B.); Mario Martone e Alba Rohrwacher (Italia); Andr Tchin (Fra.)
Eventi
La Mostra del cinema si apre domani con Ides of March di Clooney: grandi produzioni e personaggi fuori dalle regole
I numeri La 68esima Mostra del cinema si svolge dal 31 agosto al 10 settembre. I film in programma sono 5.208, di cui 2.511 lungometraggi
La sala Restaurata la Sala Grande del Palazzo del cinema: pi posti (da 1.017 al 1.032) e pi tecnologia. I lavori per il Nuovo Palazzo sono ancora lontani.
Venezia
La storia Un libro e un dvd raccontano il film impossibile del grande regista di Giovent bruciata
Liniziativa
sessantanni nellagosto 1971 . Let e le dipendenze (alcol, sigarette e altre droghe) cominciano a farsi sentire. Quando gli viene offerto di insegnare cinema allHarpur College, nel nord dello stato di New York, accetta per senza esitare. Avrebbe potuto contare su una nuova troupe, proponendo agli allievi di imparare a fare un film girandolo. Il metodo quello che aveva assorbito quando studiava con Frank Lloyd Wright, negli anni immediatamente successivi alla grande crisi del 1929: il creatore dellarchitettura organica aveva trasformato il proprio studio in una fondazione che suscitava ininterrotte officine con laureandi e neo-architetti, per rovesciare gli ultimi atti di una tragedia nel prologo di una rinascita. Un modello che Ray cerca di riprodurre allHarpur College. Gli studenti costituiscono una squadra volenterosa, che pu gradualmente acquisire le competenze necessarie tanto come attori che come tecnici e costituisce comunque lunica troupe in grado di consentire al docente-regista una libert assoluta; impensabile sul set di una produzione regolare. Utilizzando tutti i formati possibili , Ray affronta allora il cantiere di un lungometraggio, We Cant Go Home Again: una documentazione, non un documentario, un lungometraggio a colori sulla storia dei nostri giovani. Deve essere il contenuto a dettare la forma definitiva, a Ray interessa pi lesperienza che il risultato finale. Sceglie dunque di prescindere da ogni regola, per rischiare fino al limi-
Larticolo Questo testo del direttore della Mostra del cinema un ampio stralcio della prefazione al libro Mi hanno interrotto (Bompiani, 406 pp, 29,90 ), a cui allegato il dvd del film di Nicholas Ray We cant go home again. Il volume, che uscir a fine settembre, a cura della vedova Susan Ray e raccoglie le lezioni sul cinema tenute da Ray allHarpur College nel 1971-72, integrate da immagini inedite, pagine di diario, articoli e incontri con i grandi del cinema, da Bogart a Dean. Il film We cant go home again viene presentato a Venezia, a 100 anni dalla nascita del regista, il 4 settembre (14.30, Sala Grande) in prima mondiale e in versione restaurata. un lavoro sperimentale e multi-narrativo al confine tra cinema e arti visive a cui Ray ha continuato a lavorare fino alla morte (1979).
te estremo. In quel viaggio mai limitato dal tempo o dallo spazio, i cui unici confini sono quelli della soggettivit dellartista e dei suoi complici, Ray, gi padre a Hollywood di maschi folli, di cui aveva rivelato pulsioni e malattie, costruisce questo non-film o multi-film sullincontro-scontro tra lo stile nevrotico e le personalit psicotiche degli studenti-attori-collaboratori artistici e tecnici. Il carattere provocatorio del film non si riferisce allora tanto alle premesse di critica sociale, quanto a una critica interna alla propria struttura, che pone diverse nuove condizioni di articolazione testuale. Lavorando a partire da brevi saggi, appunti, trascrizioni di lezioni, scritti diaristici e memorialistici, lettere non spedite che stanno tutti dentro dieci anni (1968-1977), tra i pi duri e fervidi per il regista e per il Movement Susan Ray ha inseguito le avventure di un pensiero creativo che si distende, si riavvolge e si rivolge sempre verso le questioni davvero urgenti: come si pu vivere e al tempo stesso guardarsi vivere, filmare e al tempo stesso chiedersi cos filmare; essere insieme dentro e fuori, distanti e allo stesso tempo non distanti? Ledizione spagnola di questo libro ha per titolo Por primera o ltima vez. Era un motto ricorrente di Ray: ogni atto cinematografico va realizzato con la massima intensit, come se fosse, sempre, la prima o lultima volta. E cos stato, per lui, nei dieci anni finali della sua esistenza. Quello che conta al cinema la capacit di rendere conto dei gesti e del movimento degli uomini di unepoca, capacit che era propria a Ray. Viene il dubbio che a gran parte del cinema doggi manchi la sua umanit, nonostante tutti quei film odierni nei quali potremo senza sforzo ritrovare i nostri piccoli problemi e la nostra piccola attualit.
RIPRODUZIONE RISERVATA
54 Eventi
italia: 515249535254
Italians A sinistra, Gabriele Spinelli in una scena di Lultimo Terrestre di Gian Alfonso Pacinotti (presentato il 9 settembre alle 14.30); sopra, la passione a tinte fosche tra Claudia Pandolfi e Filippo Timi nel film di Cristina Comencini Quando la Notte (7 settembre, 19.30 e 20.30)
Secondo Pacino Jessica Chastain e Kevin Anderson nel cast di Wild Salome, film fuori concorso diretto e interpretato da Al Pacino (4 settembre, 19.15 e 20.30)
Scandalo Bellucci Louis Garrel con Monica Bellucci in una scena di Un t brulant, diretto dal padre Philippe (2 settembre, 22.00 e 22.15). Il film gi diventato un caso per una lunga scena di nudo integrale interpretata dallattrice italiana
Anteprima
Il personaggio Lattore lampedusano scoperto in Respiro: schivo ma generoso con gli immigrati
Gente di mare Filippo Pucillo in una scena di Terraferma di Emanuele Crialese, presentato il 4 settembre alle 17 e il 5 alle 14.30
Ma com Filippo raccontato dagli altri attori del film, siciliani anchessi? Donatella: Una persona speciale e un attore raro, finalmente ha capito che vuol fare questo mestiere. Ha una sua ingenuit che penso gli rester per tutta la vita, il suo alone. Allo stesso tempo furbo. Una dualit che lo rende affascinante. Abbiamo vissuto cinque mesi a Linosa. Non ci conoscevamo. Emanuele ci spingeva a fare passeggiate. Dovendo essere madre e figlio, era necessaria una complicit. Se ne cre una di sguardi. Beppe: Mi ricorda me stesso a 20 anni, la stessa ritrosia, la convinzione di non saper comunicare e invece comunica benis-
simo, il rapporto cos tribale con la vita nel senso fisico del termine. Mi sono ispirato al rapporto che ho con mio fratello pi grande, Rosario. Quella protezione forte, viscerale, potente. Con Filippo si era instaurato un rapporto maschio. Parlavamo in dialetto, solo in dialetto. Io ho vissuto la Sicilia come lui. I ricci, le lucertole, il mare. Ma sono andato via
La vita di sempre Figlio di pescatori, non guarda la tv. E destate quando non sul set affitta i lettini sulla spiaggia
perch non sopportavo pi linvidia, ti tarpano le ali, ma dove vuoi andare?, per i siciliani un fatto culturale. La Sicilia solo chi non la odia non lha mai amata veramente. Non si piace mai, Filippo, quando si rivede nei film. Penso che sono brutto... Anchio dice Emanuele Crialese vivo il film in modo emotivo, non mi sento mai allaltezza. Filippo lo chiamo il mio piccolo guru. Non guarda la tv, non imita nessuno, se ne sta tutto il giorno a caccia di conigli. I clandestini li ha ospitati a casa, li ha soccorsi, gli ha dato da mangiare, non capisce la diffidenza della gente della terraferma. Oggi un atto-
re con la a maiuscola, ha intuito, senso del ritmo. Lui chiama la macchina da presa il dinosauro. Dopo la proiezione di Nuovomondo alla Mostra di Venezia, Filippo ricorda un silenzio che non finiva mai interrotto da un boato. Quindici minuti di applausi. Decisi: faccio lattore. E ho girato Terraferma. Ogni tanto ripenso alla scena in cui non so che cosa devo fare con i clandestini. Me la sogno la notte quella scena. Ho conosciuto persone arrivate dal mare. Ci sono diventato amico. Poi sono partite e non le ho viste pi.
Valerio Cappelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
osa accade quando un artista si mette dietro la macchina da presa? Si determinano contaminazioni, scambi. Si oscilla tra seduzioni e trasgressioni. Tra innamoramenti e tradimenti. Gli innamoramenti, innanzitutto. Come quelli vissuti dai futuristi, alcuni dei quali si fanno affascinare dallidea di girare film. Personalit multimediali come Depero restano ammaliate da quello che considerano il linguaggio della modernit per eccellenza: sintetico, totale, pu restituire la realt nella sua pluralit e, insieme, pu dar corpo alle pi audaci fantasie; in grado di analizzare in maniera dettagliata la prosa del mondo ed miracoloso nel fornire ritratti fulminanti; capace di imprimere velocit allocchio e, insieme, di ingabbiarlo dentro una griglia. Si tratta di un amore (ancora) impossibile, perch il cinema, sin dagli anni Venti,
diventato consapevole del suo essere fortemente legato alle regole dellindustria culturale; si piegato alle leggi del mercato; ha scelto di usare larte per esaltare il suo appeal, mettendo in primo piano narrazione e divismo. Innamoramenti. E anche tradimenti. Come quelli degli animatori della pop art, i quali si muovono tra tensioni opposte, pervenendo a risultati spesso paradossali. Aderiscono a quanto, con Barthes, potremmo chiamare il sociale assoluto, il gregario, ovvero luniverso dei media. Mirano a realizzare opere meccaniche,
Avanguardia I clippini dellartista italiano come le sperimentazioni del re della pop art. Ci vorr Schnabel per riconciliare due mondi
che non lascino trasparire alcuna individualit, specchio dellepoca della riproducibilit tecnica. E, tuttavia, i pop artisti non vogliono abbandonare la loro vocazione avanguardistica. Si pensi agli esercizi cinematografici warholiani:impossibili da fruire, anti-hollywoodiani, densi di consonanze con le sperimentazioni dei situazionisti. Nei suoi film, Warhol, non inventa nulla. Si limita ad accogliere ci che entra nei suoi occhi. Fa coincidere tempo funzionale e tempo dellazione recitata. La vita viene colta mentre si svolge nelle sue imperfezioni: non corretta, n emendata. Non si adottano montaggi. Le scene non sono mai ripetute: perch, in fondo, secondo Warhol, ogni inquadratura, nel momento in cui viene rigirata, ha un po il valore di un nuovo film. Empire, ad esempio. La telecamera inquadra per otto ore, ininterrottamente, lEmpire State Building. Unavventura ardiCodice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
Eventi 55
Vivendo a Teheran Jamel Debbouze tra i protagonisti di Poulet aux prunes, diretto da Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud (3 settembre, 17.00; 4 settembre, 14.30)
Apre Clooney A sinistra, Ryan Gosling in una scena di The Ides of March, il thriller politico scritto e diretto da George Clooney che domani inaugurer il festival. Sopra, Shta Sometani e Fumi Nikaid in Himizu, del regista giapponese Sono Sion (6 settembre, 22.00 e 22.15)
Atto finale Willem Dafoe e Natasha Lyonne vivono insieme la fine del mondo: 4:44 Last Day on Earth, di Abel Ferrara (7 settembre, 22.00 e 22.40)
I film in concorso
Tinker, Tailor, Soldier, Spy di Tomas Alfredson (Gran Bretagna-Ger.), 127. Con Gary Oldman, Colin Firth, Tom Hardy, John Hurt Wuthering Heights di Andrea Arnold (G. B.), 128. Con Kaya Scodelario, Nichola Burley, Steve Evets. Texas Killing Fields di Ami Canaan Mann (Usa), 109. Con Sam Worthington, Jessica Chastain. The Ides of March di George Clooney (Usa), 98. Con Philip Seymour Hoffman, Marisa Tomei. Quando la notte di Cristina Comencini (Ita.), 116. Con Claudia Pandolfi, Filippo Timi, Michela Cescon, Thomas Trabacchi. Terraferma di Emanuele Crialese (Ita.-Fra.), 88. Con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Giuseppe Fiorello, Claudio Santamaria. A Dangerous Method di David Cronenberg (Ger.-Can.), 99. Con Keira Knightley, Viggo Mortensen. 4:44 Last Day On Earth di Abel Ferrara (Usa), 82. Con Willem Dafoe, Shanyn Leigh, Paz de la Huerta. Killer Joe di William Friedkin (Usa), 103. Con Matthew McConaughey, Emile Hirsch. Un t brulant di Philippe Garrel (Fra.-Ita.-Svi.), 95. Con Monica Bellucci, Louis Garrel, Jrme Robart. Taojie di Ann Hui (Hong Kong-Cina), 117. Con Andy Lau, Deanie Yip. Hahithalfut di Eran Kolirin (Isr.-Ger.), 94. Con Rotem Keinan, Sharon Tal, Dov Navon, Shirili Deshe. Alpis di Yorgos Lanthimos (Gre.), 93. Con Ariane Labed, Aggeliki Papoulia. Shame di Steve McQueen (G. B.), 99. Con Michael Fassbender, Carey Mulligan. Lultimo terrestre di Gian Alfonso Pacinotti (Ita), 100. Con Gabriele Spinelli, Anna Bellato. Carnage di Roman Polanski (Fra.-Ger.-Spa.-Pol.), 79. Con Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz. Poulet aux prunes di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud (Fra.-Bel.-Ger.), 90. Con Mathieu Amalric, Maria De Medeiros. Faust di Aleksander Sokurov (Rus.), 134. Con Johannes Zeiler, Anton Adasinskiy. Dark Horse di Todd Solondz (Usa), 84. Con Justin Bartha, Mia Farrow, Christopher Walken. Himizu di Sion Sono (Giap.), 129. Con Shta Sometani, Fumi Nikaid, Tetsu Watanabe. Duo Mingjin di Johnnie To (Cina-H. K.), 107. Con Ching Wan Lau, Ken Lo, Richie Ren. Saideke Balai di Te-Sheng Wei (Cina-Tai.), 150. Con Da-Ching, Umin Boya, Lo Mei-ling.
Senza timori Sotto, Evita Peron, altro emblema con Wallis Simpson del rapporto tra donne e potere
prendistato erotico in un bordello di Shanghai. Difetti imperdonabili per unaspirante regina, qualit rare agli occhi di un uomo che, stando ai rumors, era poco interessato al gentil sesso. Wallis, con il suo nome maschile (i genitori speravano in un figlio), la sua voce grave e sgraziata, il suo modo di vivere e di amare spregiudicato, le sue numerose amicizie con gli omosessuali, risultava la moglie ideale per il restio Edward. Anzi, lunica possibile. Inevitabile cos che Wallis, lambigua, la scandalosa, licona massima del glamour, abbia calamitato lattenzione di Madonna. Che al suo mito ha dedicato
Passioni Andrea Riseborough (Wallis Simpson) e James dArcy (Edoardo VIII) in W.E., diretto da Madonna. In alto, il bracciale-Pantera di Cartier appartenuto alla duchessa, protagonista di aste milionarie
un film, W.E., le iniziali di Wallis e Edward, di scena alla Mostra del Cinema il 1 settembre. Film che parte proprio dalla famosa asta di Sothebys, occasione per una Wally di oggi (Abbie Cornish) di venir catturata dal fascino dei gioielli evocatori della loro proprietaria (Andrea Riseborough). Arianne Phillips, costumista di talento con gi una nomination allOscar, ha ricostruito preziosi e vestiti con maniacale precisione. Ho fatto ricerche negli archivi del Louvre, del Metropolitan, del Victoria & Albert, ho avuto la fortuna di parlare con persone che lavevano conosciuta. Wallis era nota per essere
una che dettava il gusto. Per ricreare il suo mondo fashion anni Trenta ho lavorato in stretto contatto con Cartier, Van Cleef e Arpels, Dior, Vionnet, Roger Vivier. Ho avuto il permesso di copiare alcuni celebri vestiti di Elsa Schiaparelli. In tutto abbiamo realizzato 50 cambi dabito per la duchessa e 30 per il duca. Naturalmente Madonna ha
La costumista Per ricreare il suo mondo fashion ho esplorato gli archivi dei musei e delle grandi maison
ta, che invita a ripensare radicalmente e a disarticolare dallinterno lo specifico linguistico del cinema. Che si d come codice di matrice fotografica, prodigioso nel mostrare le cose non solo in movimento ma anche quando sono immobili. Warhol ci consegna in unattesa dove sembra sempre che qualcosa stia per accadere. Intanto, come ha ricordato Thomas E. Wartenberg in Pensare sullo schermo (edito da Mimesis), ci consente di fare esperienza di quelle propriet del mezzo che altrimenti sarebbero trasparenti: possiamo davvero sentire la durata, le imperfezioni
e le granulosit della celluloide. Il medesimo gusto decostruttivo si pu cogliere in quelli che potremmo definire i clippini di Mario Schifano, presenti nella rassegna Orizzonti 1960-1978 che esplora il cinema italiano di ricerca di quegli anni. Sono sgrammaticati appunti visivi, confessioni private, monologhi per lo pi notturni: un catalogo di istanti segreti, che evocano insofferenze e smarrimenti esistenziali. Privo della complessit teorica propria delle incursioni warholiane, Schifano si serve della telecamera per raccontarsi, in una irrisolta confluenza di ar-
Frammenti A sinistra, immagini da Fotografo e Vietnam, due dei clippini di Mario Schifano. Sopra, Andy Warhol davanti alla macchina da presa con Gerard Malanga (Corbis)
te e vita, componendo un infinito diario di bordo. Dunque, dal futurismo alla pop art. Da Depero a Warhol, a Schifano. In sequenza, scorrono i capitoli di una storia di sfioramenti. Bersagli mancati, appuntamenti differiti, strade che non si incrociano. Per assistere a una conciliazione, bisogner attendere un pittore celebre per i suoi dipinti monumentali, anacronistici, neoespressionisti: Julian Schnabel. Il quale, in film come Basquiat e Lo scafandro e la farfalla, sembra trovare la giusta misura della sua poetica. Studia, accetta e si adegua alle regole stilistiche e produttive del cinema. Che gli appare (finalmente) come un meraviglioso oggetto del desiderio. Da vivere, da frequentare, da attraversare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
partecipato alle scelte. Lei quella che capisce meglio di chiunque altro in fatto di estetica e bellezza. Guardaroba da sogno, capace di trasformare una bruttina insignificante qual era Wallis in un mito della moda, dellalta societ. Cos perfetta da far dimenticare risvolti meno scintillanti, la relazione con il fascista Galeazzo Ciano, con il nazista von Ribbentrop (che ogni giorno le mandava 17 rose rosse), le dichiarazioni di simpatia per Hitler che le valsero la fama di spia filotedesca. Un ct nero, una passione per il potere, che con quella per i gioielli, gli abiti, le scarpe, laccomuna ad altre regine del passato, da Teodolinda a Maria Antonietta a Evita Peron, regina dei descamisados. Tutte convinte come Marilyn che i diamanti sono i migliori amici delle ragazze. Quelli di Wallis erano imbattibili. Un noto gioielliere bolognese che alla famosa asta di Sothebys partecip ricorda con emozione il solitario da 31 carati acquistato da un giapponese per oltre 4 miliardi di lire. Per poco meno venne via il collier di 123 rubini e diamanti baguette di Van Cleef, che aveva inciso sul retro Alla mia Wallis dal suo David, come si faceva chiamare nellintimit il duca. Ma il pezzo forte dellasta, battuto per oltre 10 miliardi di lire, fu un bracciale a forma di pantera firmato Cartier. Onice e diamanti da attorcigliare al polso. Chi per qualche istante ebbe la fortuna di sfiorare quel tesoro riposto nel suo astuccio, ricorda di esser stato colpito dal profumo che ancora vi aleggiava. Il profumo della pelle di Wallis. Dolce di primo impatto, con una nota finale aspra, pungente, inimitabile.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
56
#
italia: 515249535254
Sport
Nazionale
In difesa Il capitano azzurro difende la categoria e spiega a modo suo le ragioni del blocco della seria A
Sparata Buffon
FIRENZE Non serviva il pandemonio di questi giorni a confermare quello che ormai sapevamo da un pezzo e cio che il calcio non soltanto una metafora della vita ma pure lo specchio di un Paese, il termometro della sua salute. Cos se Antonio Cassano diventa capitano dellItalia, perch scandalizzarsi se i presidenti dei grandi club, i giocatori ma anche parte delle istituzioni decidono di scimmiottare (in peggio) il degrado della politica, marciando compatti verso lo sgretolamento del sistema? Siamo alla deriva tecnica (Palermo, Roma e Udinese hanno gi mollato la compagnia in Europa) e programmatica, non c pi unidea sparata e gli interessi privati hanno ormai soppiantato la visione collettiva delle cose. Il nostro calcio affonda e la nazionale di Cesare Prandelli, da ieri a Coverciano in vista dei due appuntamenti (alle Far Oer venerd e con la Slovenia a Firenze tra una settimana) che possono valere laccesso anticipato a Euro 2012, ha tutta laria di un gommone di salvataggio sballottato dalle onde: La verit che si diventa tifosi della nazionale quando c una manifestazione europea, poi si torna a essere tifosi di se stessi sospira il c.t. alludendo ai dirigenti dei club e al loro rapporto con lazzurro. Lavorare in queste condizioni tuttaltro che divertente, anche perch la falsa partenza del campionato ha avvelenato laria se vero, come in effetti vero, che Gigi Buffon va diritto sulla fantapolitica per giustificare quello che accaduto. Premesso che ci siamo fermati per un capriccio, questa stata la sconfitta di tutti, il capitano dei Prandellis parte dal-
Lo sciopero? Forse stato voluto per nascondere i problemi veri del Paese
lantefatto (Mesi fa noi giocatori ci eravamo trovati daccordo con la Lega ma poi c stata questa incredibile retromarcia che pu far pensare a tante cose) per fornire la sua versione sul blocco della serie A. Sospetto che dietro a tutta questa confusione ci fossero altri scopi. Ad esempio quello di sviare lattenzione dai proble-
106
presenze in azzurro per Gigi Buffon, 33 anni: debutto il 29 ottobre 1997 in Russia (1-1)
mi del Paese addossando al calcio responsabilit pi grandi di quelle che in realt gli appartengono. Che altro significato dare a tutte quelle interviste in cui si sostenuto che i calciatori non pagano le tasse? Il calcio ha una tale importanza per la gente che va oltre la politica. Certo che una nazione che d addosso al calcio e fa tutto questo macello non ha un futuro roseo. unanalisi delle cose, questa di Buffon, che alimenta la teoria del complotto, presidenti e politici uniti per confondere le acque in un frangente pesantissimo per il Paese. Che questo sciopero sia stato un autogol per tutti evidente per non credo che il calcio sia stato usato per nascondere la
fa eravamo Mesi
daccordo sul contratto, poi c stata una incredibile retromarcia
di noi ha Qualcuno
comportamenti bizzarri, ma le tasse noi le abbiamo sempre pagate
crisi del Paese invece il distinguo di Prandelli . Se a casa lo sporco lo nascondi e non lo elimini, prima o poi lo ritrovi. Resta il fatto che, qualsiasi possa essere la chiave di lettura, lopinione pubblica ha gi individuato i colpevoli: i calciatori. Ricchi, viziati, arroganti: Il popolo volubile e a volte si lascia condizionare dagli organi di informazione che non sempre scrivono cose oneste e veritiere ma cose per convenienza. vero, qualche comportamento bizzarro ce labbiamo, credo per che negli ultimi anni i calciatori siano migliorati, anche come categoria sostiene Buffon. facile per lopinione pubblica dire: i calciatori sono tut-
Trattativa Abete incontra prima Beretta poi Tommasi. Avvocati al lavoro per modificare larticolo 7
LE SCOMMESSE VICINO A TE
King Benesova Errani C. Dellacqua Begu Kanepi Date Krumm Johansson Marino Krajicek S. Peer Pervak Dokic Voskoboeva Pennetta Vandeweghe
Arn Gajdosova Kuznetsova Cornet Vinci Tanasugarn S. Espinosa S. Navarro Dulko Danilidou Mirza Ivanovic Govortsova Schiavone Rezai Brianti
2,15 2,35 2,65 2,30 2,30 1,52 1,40 2,05 2,10 1,66 1,30 4,50 2,10 3,30 1,60 1,80
1,60 1,50 1,40 1,52 1,52 2,30 2,65 1,66 1,63 2,05 3,10 1,15 1,63 1,27 2,15 1,85
3,40 3,60 4,00 3,55 3,55 2,50 2,15 3,30 3,35 2,70 1,85 8,00 3,35 5,25 2,60 2,90
4,00 4,00 4,75 4,00 4,00 3,60 3,60 4,00 4,00 3,60 3,60 8,00 4,00 5,50 3,60 3,60
3,60 3,60 3,60 3,60 3,60 4,00 4,75 3,60 3,60 4,00 5,25 3,75 3,60 3,60 4,00 3,60
2,60 2,45 2,15 2,50 2,50 3,55 4,00 2,70 2,65 3,30 5,00 1,50 2,65 1,78 3,40 3,10
super Irpef (il Carroccio la vorrebbe doppia per i calciatori) dalla lista degli emendamenti. Dimezzato il problema, laccordo a un passo. La via duscita dallo stallo contempla le esigenze dei club di differenziare i gruppi di allenamento e quelle dei calciatori di mettersi al riparo dal rischio mobbing: passa il comma supplementare proposto dalla Lega, ma sar riscritto sulla base dellinterpretazione fornita dal presidente federale ripulita dai riferimenti
temporali. Domani sera i presidenti di serie A saranno tutti a cena insieme a Milano, e tra loro ci sar anche Beretta, numero uno di Lega sfiduciato almeno dalla met dei presidenti. Gioved, nellassemblea dei club, il nuovo accordo verr messo ai voti, la firma arriver a ruota. Sar lultimo atto di Beretta presidente, per sua stessa ammissione desideroso di concentrarsi sulle relazioni esterne di UniCredit. Sullo sfondo, il Coni conti-
Andrea Arzilli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
italia: 515249535254
Sport 57
#
Serie B subito in campo per la seconda giornata (20.45): AlbinoLeffe-Grosseto, Gubbio-Ascoli, Livorno-Sampdoria, Modena-Bari, Nocerina-Brescia, Padova-Reggina, Pescara-Empoli, Varese-Crotone, Vicenza-Sassuolo. Domani due posticipi (20.45): Torino-Cittadella,
Juve Stabia-Verona. Classifica: Reggina, Sassuolo, Brescia, Grosseto, Cittadella, Empoli, Livorno, Pescara e Torino 3; Padova, Sampdoria, Bari e Varese 1; AlbinoLeffe, Verona, Nocerina, Gubbio, Vicenza e Modena 0; Crotone e Juve Stabia -1; Ascoli -7.
ti viziati, che cosa vogliono? Per proprio per questo che la scelta di scendere comunque in campo mantenendo aperto il tavolo delle trattative sarebbe stata meravigliosa. Per evitare lo scontro forse sarebbe servita un po pi di volont anche da parte loro chiosa Prandelli. Liquidato con una sacrosanta battuta il problema degli organici gonfiati che sta alla base del contenzioso sullarticolo 7 del contratto collettivo (Se hai una rosa di 40 giocatori vuol dire che sei un incapace), il portierone azzurro ha pure allargato il discorso allo scenario internazionale: La situazione del calcio figlia di una crisi globale. I grandi club stranieri sono riusciti a schivarla grazie ai nababbi russi o arabi. Altre societ come il Barcellona e il Real Madrid mantengono alto il loro prestigio grazie al loro marchio. Noi lo abbiamo perso. Amen.
Gruppo C
Le partite 2 settembre Nord Irlanda-Serbia Slovenia-Estonia Far Oer-ITALIA 6 settembre Estonia-Nord Irlanda Serbia-Far Oer ITALIA-Slovenia Classifica ITALIA (6 partite) 16; Slovenia (7) 11; Nord Irlanda (6) 9; Serbia (6) 8; Estonia (7) 7; Far Oer (8) 4 La situazione Italia gi qualificata se V batte Far Oer e Slovenia V ottiene 1 vittoria e 1 pareggio e Nord Irlanda e Serbia non vincono entrambe le partite
Eljero Elia Lolandese dellAmburgo della Juve per 9 milioni pi bonus (Photoviews)
Alberto Costa
RIPRODUZIONE RISERVATA
lassalto allargentino del Genoa, i giallorossi dovrebbero avere la certezza di cedere Borriello al Paris Saint-Germain, ma la missione parigina di Walter Sabatini fallita: non c accordo tra le societ. In Francia dovrebbe anda-
re Amauri: il brasiliano nei piani del Genoa ed stato sondato dal Palermo (che discute Pioli e pensa di richiamare Delio Rossi), ma lofferta migliore quella del Marsiglia. Ancora Inter. Poli ha firmato
5 anni, Palacio una pista che non va abbandonata, difficile arrivare a Zarate che la Lazio tra prestito e obbligo di riscatto valuta 20 milioni e sul quale si muove lArsenal. Alla fine Gasperini potrebbe avere un attaccan-
te in meno e un difensore in pi. Il colpo a sorpresa dei nerazzurri potrebbe essere Juan dellInternacional di Porto Alegre, terzino sinistro e alloccorrenza difensore centrale, 20 anni, nei piani del Napoli che lo vuole per sostituire Ruiz destinato al Valencia. Ma il brasiliano preferirebbe Milano e questo messaggio stato colto al volo da Branca e Ausilio, che intanto hanno ceduto Santon a titolo definitivo al Newcastle per 6 milioni pi bonus: lex bimbo prodigio in Inghilterra per la firma. Aggiornamento Sneijder: Per questa sessione di mercato resto allInter, non penso possa succedere qualcosa nelle ultime ore.... Resta, ma senza un filo di entusiasmo. Il Milan giura che il suo mercato chiuso, per Galliani rientrato a Milano e ieri sera ha cenato con Preziosi. Allultimo tuffo potrebbe prendere Lassana Diarra dagli amici del Real Madrid, a patto che il centrocampista non vada al Tottenham per 13 milioni. Di sicuro non andr alla Roma che oggi potrebbe annunciare larrivo di un altro giocatore dei merengues: il mediano Gago. I giallorossi non mollano neppure Pjanic, offrendo al Lione Fabio Simplicio e soldi. Riaperta la trattativa per il difensore Kjaer sul quale c la Juventus che ha perso il brasiliano Rhodolfo: il giocatore era pronto, il San Paolo invece ha respinto lofferta di 8 milioni. Marotta, per si rifatto con gli interessi: per la difesa tratta Gastaldello con la Sampdoria e con lo Zenit valuta sempre lo scambio Bonucci-Bruno Alves, ma ha chiuso la trattativa con lAmburgo per lesterno dattacco Eljero Elia al prezzo di 9 milioni di euro pi due di bonus.
Alessandro Bocci
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
58
Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, mancato all'affetto dei suoi cari il Mario, Rita, Tommaso, Jacopo piangono l'amico Pinuccia, Marco e Alessandra annunciano la scomparsa di
italia: 515249535254
"Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito". (Luca 23,46) Il 28 agosto presso l'Ospedale di Imperia mancato
Giorgio Balzaretti, Luca Castigliego e Paolo Maderna sono affettuosamente vicini a Pietro per la scomparsa dell'amatissima moglie
Alessandra Sgarella
- Milano, 29 agosto 2011. Riccardo Fuochi partecipa commosso al dolore dell'amico Pietro Vavassori per la prematura scomparsa della moglie
Alma
e abbracciano con affetto Emilio e Alba. - Milano, 29 agosto 2011. Itala piange
Angelino e Tiziana Alfano partecipano al dolore del Dottor Franco Carraro per la perdita della cara mamma, signora
Alma Fantozzi
carissima amica di tutta una vita. - Milano, 29 agosto 2011. Partecipano al lutto: Massimo, Valeria Molla. Carlo, Lory e Stefano Scarsciotti si stringono con affetto alle famiglie Percio e Fantozzi per la perdita della cara
Claudio Rossi
La tua famiglia con amore.- Una Santa Messa in suffragio sar celebrata nella chiesa di San Marco marted 30 agosto 2011, ore 17.30. - Milano, 30 agosto 2011.
Alessandra
- Milano, 29 agosto 2011. Il Presidente ed i Vice Presidenti della Fedespedi si uniscono al dolore di Pietro Vavassori e della famiglia per la perdita della signora
Avvocato
Domenico Laveneziana
- Milano, 29 agosto 2011. A
Pap
per sempre vivo nel mio cuore.- Raffaella. - Milano, 30 agosto 2011. 30 agosto 2004 - 30 agosto 2011
Alessandra Sgarella
- Milano, 29 agosto 2011. Il Consiglio Direttivo, il Segretario Generale ed il personale della Fedespedi partecipano al grande dolore del marito Pietro Vavassori e di tutta la famiglia per la scomparsa di
Avvocato
Alma Riccardi
- Milano, 29 agosto 2011. Graziella con Ugo, Maria Luisa, Enrico con Adriana, Irene, abbracciano Michela con Giovanni e Alice, Giovanna e Walter, Francesco e Carla e si uniscono affranti al loro dolore per la perdita dell'amatissimo nipote
Mimmo
"il mio vero primario" formidabile compagno di squadra, amico insostituibile in pi di trent'anni di collaborazione, dove sensibilit, generosit e ironia non sono mai state parole astratte.- Giorgio. - Milano, 29 agosto 2011. Caro
Dindi Nissim
Da quando te ne sei andata la malinconia stata la compagna della mia vita.- Ricordare te oggi con gli amici e a quanti hanno conosciuto il tuo sorriso, la tua intelligenza il tuo essere eccezionale come averti di nuovo presente e parlare con te e non solo di te.- Un giorno solo ma immenso lunghissimo indimenticabile sia pure con la sua carica di dolorosa tristezza.- Gianni. - Milano, 30 agosto 2011. 30 agosto 2006 - 30 agosto 2011 A cinque anni della scomparsa della
Alessandra Sgarella
- Milano, 29 agosto 2011. Sergio Gatti, Hans Christian Lders e tutti i collaboratori del Gruppo Giovanni Ambrosetti Auto Logistica partecipano commossi al lutto di Pietro Vavassori per la scomparsa della cara moglie
Mimmo
ci mancherai molto.- Antonio Corti e Massimo Montemagno. - Milano, 29 agosto 2011. Andrea Damiani e Raffaella Speranza piangono la perdita del collega ed amico fraterno
Angelo
- Milano, 29 agosto 2011.
Silvio
con tanto affetto. - Saronno, 29 agosto 2011. Antonio con Mirella, Lorenzo, Cesare con Olivia, Luisa e Giulia, Pietro con Nicoletta sono affettuosamente vicini a Grazia per la scomparsa del caro
Alessandra
- Torino, 29 agosto 2011. Il giorno 28 agosto mancato all'affetto dei suoi cari l'
Oreste
- Roma, 29 agosto 2011. Caro
Mario Marconi
ricordando le tante occasioni di vita trascorse insieme e il forte legame di reciproco affetto. - Milano, 30 agosto 2011. La sorella Ida, il fratello Federico con Rosanna, i nipoti Enrico con Silvia, Beatrice e Rebecca, Elena con Auden, Filippo con Daniela, annunciano la scomparsa di
contessa
Mimmo Laveneziana
e sono affettuosamente vicini a Drusiana e figli. - Milano, 29 agosto 2011. Ciao
Silvio Oreste
- Saronno, 29 agosto 2011. Davide, Bruna, Nini e Paola vicini a Grazia e Daniela ricordano con affetto il carissimo
Avvocato
Angelo Mimmo
ci mancherai tantissimo per la tua signorilit, per la tua sapienza, ma principalmente per la tua amicizia che ci accompagner sempre.- Gianna Antonio Francesca e Giovanna. - Milano, 29 agosto 2011. Fabrizio e Ilaria con Martina, Ludovica e Camilla abbracciano con fraterno affetto Gaetano, Luciana e le bimbe, la mamma e Gilda per la perdita del carissimo
ti ricorderemo con infinito affetto.- Un abbraccio a Drusiana e figli.- Rosario Silvia Marina Francesca. - Milano, 29 agosto 2011. Con tanto affetto piangiamo la scomparsa del
non ti dimenticheremo mai non solo perch eri il numero uno e ci hai difeso con passione in decine di processi, ma perch ci aiutavi prima ancora di scrivere.- Ed erano i consigli di un fratello maggiore, che non si stancava di ricordarci che "i giornalisti devono essere violatori professionali di segreti".- Ci mancherai un sacco.- Francesco Bonazzi, Peter Gomez, Marco Lillo, Leo Sisti, Marco Travaglio. - Milano, 29 agosto 2011. Il Presidente e la Giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane salutano per l'ultima volta
Odoardo Ascari
Ne danno il doloroso annuncio la moglie Rosalba, i figli Augusto con Rosanna e Paolo con Martina, i nipoti Giovanni e Carlo.- I funerali avranno luogo oggi marted 30 agosto alle ore 11 nell'Abbazia di San Pietro in Modena. - Modena, 30 agosto 2011. Gemma e Tonino Milite, con i figli Mario, Paolo e Luigi Calabresi ricordano con grande affetto e riconoscenza
Silvio
- Saronno, 29 agosto 2011. Partecipano al lutto: Giovanna Corrias. Angela e Gianpiero Mazzucchelli. l' Siamo vicini alla cara signora Laura ricordando
Alberto Levi
e lo ricordano a tutti coloro che lo hanno conosciuto, l'hanno stimato e gli hanno voluto bene. - San Martino di Mugnano (MO), 30 agosto 2011. 30 agosto 1999 - 30 agosto 2011
Odoardo Ascari
e si stringono alla famiglia. - Milano, 29 agosto 2011. Manuel Principi, Guido Carlo Alleva e Nicola Stefani ricordano con profondo rimpianto e con figliale devozione alpina il loro grande "vecio"
Enrica
- Milano, 29 agosto 2011. Lilia, Bruno e Gianluca con Antonella salutano con tanto amore e affetto il pap
Lorenzo Crisafi
Il Signore ti ha chiamato a se, ma la tua presenza sempre dentro i nostri cuori e ci da la serenit e l'energia per andare avanti.- Famiglia Crisafi. - Roma, 30 agosto 2011. Nell'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile
Mimmo
la Movie People Srl. - Cologno Monzese, 30 agosto 2011. Alessandro Castagna e Marco Conti ricordano con affetto e stima l'amico e collega
Avvocato
Prefetto - Scrittore
Franco
- Milano, 29 agosto 2011. I componenti del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Monza, a nome di tutti gli iscritti al Foro, ricordano l'onorata professionalit del caro collega scomparso
Mario Aiazzi
- Milano, 29 agosto 2011. La sorella Laura ed il fratello Franco con Emma ricordano con affetto il fratello
Mario Aiazzi
- Milano, 29 agosto 2011. I nipoti Giulia, Xiomara e Jonathan salutano e abbracciano il nonno "comandino"
Enrico Ferrario
lontano nell'assoluto, vicino, vivo, nel cuore del mio cuore.- Mariangela. - Roma, 30 agosto 2011. In ricordo dell'
Domenico Laveneziana
siamo vicini a tutti i suoi cari.- Luciano e Mirella Appiani. - Milano, 29 agosto 2011. Profondamente addolorati ricordano con stima l'amico, il medico, l'uomo
Mario
- Milano, 29 agosto 2011. Nino partecipa commosso al grande dolore di Patrizia Ferrari e famiglia per la perdita dell'adorato padre
Iside
- Milano, 30 agosto 2011. Il Rotary Club Milano Porta Vercellina partecipa al lutto di Piero Calella per la scomparsa della moglie
Aldo Pescetti
Caro babbo ci manca tanto il tuo saper vivere buono e saggio.- Carlo, Gabriella, Evelina, Guido, nipoti e pronipoti. - Milano, 30 agosto 2011. 30 agosto 2007 - 30 agosto 2011
Iside Calella
- Milano, 29 agosto 2011. Con infinito dolore annunciano il venir meno della dolcissima ed amatissima
Rebecca Benatoff
- Milano, 30 agosto 2011. Riki, Michael, Achiad con Ruth, Omer e Hadas sono affettuosamente vicini a Cobi, Ronni e alla famiglia Benatoff per la scomparsa della mamma
Mario Micali
Ne danno l'annuncio a funerali avvenuti la moglie Emilia i figli Giuseppe con Clelia, Carlo con Luciarita, Luisa con Maurizio e i nipoti Gabriele, Cecilia, Nicola, Martina, Andrea, Edoardo, Giovanni e Chiara. - Milano, 30 agosto 2011. mancato all'affetto dei suoi cari
Prof. Domenico
- Milano, 29 agosto 2011. E' tornato alla casa del Padre
Attilio Mezzadra
l'annunciano con dolore le figlie Paola con Cesar, Laura con Enrico, la nipote Mascia con Gianmassimo.- I funerali avranno luogo mercoled 31 a Milano nella parrocchia in via Don Gnocchi, 16.Per l'orario telefonare allo 02.6880234. - Milano, 29 agosto 2011. Simon, David, Micol, Rebecca, Rachele, Massimiliano ricorderanno sempre il caro
Rebecca Benatoff
- Tel Aviv, 29 agosto 2011. Il Keren Hayesod Mondiale, Sandberg Eliezer e Johanna Arbib partecipano al dolore della famiglia Benatoff per la perdita della signora
Luigi Galaffu
I funerali il 31 agosto ore 11 in San Carlo alla Ca' Granda.- Famiglia Galaffu. - Milano, 29 agosto 2011. Partecipano al lutto: Vito Fiorellini e famiglia. Leonardo Pace e famiglia.
Galeazzo Tutino
- Tregnago, 29 agosto 2011. Partecipano al lutto: Bruno e Mara Cantamessa.
Umberto Savino
Lo piangono la moglie Serafina e i figli Elena Paola Andrea e le rispettive famiglie.- I funerali il 31 agosto 2011 presso la chiesa del cimitero Maggiore.- Info 0232867. - Arenzano, 28 agosto 2011.
nonno Attilio
- Milano, 29 agosto 2011.
Rebecca
porgendo le pi sentite condoglianze. - Roma, 30 agosto 2011.
Alda
- Milano, 29 agosto 2011.
italia: 515249535254
Sport 59 Fotofinish
CALCIO
CICLISMO
Giorgio Rondelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Contatto Il braccio destro del cubano Robles frena il cinese Liu Xiang (Ansa)
Risultati
DAEGU Perch lha fatto? Perch Usain Bolt schizzato dai blocchi, senza aspettare lo sparo, auto eliminandosi dalla finale dei 100, che il mondo aspettava? Se lo chiedono tutti, in attesa di venerd, il giorno del ritorno in pista del fulmine giamaicano, per correre i quarti dei 200. Le risposte sono tante, segno che nessuno ha in tasca la verit. O forse basterebbe dire: perch ha sbagliato, come capita a tutti. C invece chi, al centesimo replay, ha visto un leggero movimento della gamba sinistra di Yohan Blake, il nuovo re dello sprint, che ha indotto in tentazione Bolt, spingendolo a partire. Ma Asafa Powell ha unaltra spiegazione: Bolt temeva la partenza di Blake; era convinto che fosse lui lunico avversario davvero pericoloso. E ha cercato la partenza perfetta, per essere alla pari. Gli andata male, perch la regola in vigore dal 1 gennaio 2010 (fuori alla prima falsa) non consente errori. La situazione paradossale, perch la norma sulleliminazione immediata era stata voluta per punire i corridori meno veloci, che sfruttavano la falsa partenza per frenare i pi bravi e per le tv, che hanno bisogno di spettacoli concentrati e senza pause. La conclusione che a Daegu uscito di scena il pi bravo, che anche il pi popolare nel mondo. Kim Collins, terzo a 35 anni, apparso pi scioccato che contento: Io sono felice per questa medaglia, ma stata una notte molto triste per latletica. Avrei voluto dire allo starter: non mettiamo fuori il primatista del mondo, perch tutti vogliono vederlo. Facciamo qualcosa e ricominciamo. Ma non era possibile. Torna lidea di ripristinare la vecchia regola della squalifica alla seconda falsa, ma uno dei vicepresidenti della Iaaf, Seb Coe, per ora ha congelato tutto: Non c alcun motivo per discutere ora la questione e una revisione della norma 162.7 non allordine del giorno della riunione di sabato, a meno che qualcuno non chieda esplicitamente di inserire sul tavolo la discussione. Non se ne parler sabato, ma a bocce ferme, in au-
tunno, la commissione tecnica della Iaaf discuter il caso, pensando anche a che cosa potrebbe accadere se Bolt commettesse un errore del genere ai Giochi di Londra. Mo Greene, tre volte oro dei 100 al Mondiale, ha spiegato: Cambiare la regola? E perch? Le regole sono fatte per essere rispettate. Se la cambiano, fra qualche tempo non andr bene a un altro campione e che fanno, la ricambiano?. Di parere opposto Tyson
2010
lanno in cui stata introdotta la norma della squalifica alla prima falsa: doveva penalizzare i pi lenti e favorire le televisioni
Gay, oro nel 2007, argento nel 2009, assente qui a Daegu, dopo lintervento allanca: Per noi che partiamo veloci la regola penalizzante. Basta un movimento impercettibile che vedi nel tuo vicino e sei spinto a partire. Cos vieni subito squalificato e rischi di perdere una grande occasione come suc-
cesso ad Usain. Chi sembra estraneo alla questione proprio Usain Bolt, che ieri non si allenato, ma si limitato a un breve giro nel villaggio. stata una notte tremenda, ma adesso il giamaicano pensa soltanto ai 200 (venerd i primi due turni, sabato la finale) e alla 4x100. Vuole stupire il mondo e lo ha detto attraverso un comunicato: Prima di tutto voglio complimentarmi con il mio amico Yohan Blake e con Dix e Collins, che hanno vinto le medaglie. Naturalmente sono molto deluso di non aver avuto la possibilit di difendere il titolo del 2009, per una falsa partenza. Avevo avuto ottime sensazione durante i precedenti due turni preliminari ed ero pronto per correre veloce nella finale. Avevo lavorato molto duramente per essere pronto per questo Mondiale e le cose stavano andando bene. In ogni caso, adesso inutile rimuginare sul passato. Ho pochi giorni per ricaricarmi ed essere pronto per correre venerd i primi due turni dei 200. Poi ci sar la 4x100 e poche altre corse prima di chiudere la stagione. Nello sport conta il futuro, non il passato.
Fabio Monti
RIPRODUZIONE RISERVATA
Cos ieri Gare maschili V 110 hs (finale) 1. Richardson (Usa) 1316 2. Liu (Cin) 1327 3. Turner (Gbr) 1344 Robles (Cub) squalificato V Martello (finale) 1. Murofushi (Gia) m 81,24 2. Pars (Ung) m 81,18 3. Kozmus (Slo) m 79,39 8. Vizzoni (Ita) m 77,04 V Asta (finale) 1. Wojciechowski (Pol) m 5,90 2. Borges (Cub) m 5,90 3. Lavillenie (Fra) m 5,85 V 400 (semifinali) 22. Pistorius (Saf) 4619 (eliminato) Gare femminili V 100 (finale) 1. Jeter (Usa) 1090 2. Campbell-Brown (Jam) 1097 3. Baptiste (Tri) 1098 4. Fraser-Price (Jam) 1099 5. Okagbare (Nig) 1112 6. Stewart (Jam) 1115 7. Lalova (Bul) 1127 8. Myers (Usa) 1133 V 400 (finale) 1. Montsho (Bot) 4956 2. Felix (Usa) 4959 3. Kapachinskaya (Rus) 5024 V Peso (finale) 1. Adams (Nzl) m 21,24 2. Ostapchuk (Blr) m 20,05 3. Camarena-Williams (Usa) m 20,02 V 400 hs (batteria) 25. Gentili 5671 (eliminata) Il medagliere O A B T 1. Usa 4 3 1 8 2. Kenia 2 2 2 6 3. Russia 1 2 1 4 4. Giamaica 1 1 - 2 4. Cina 1 1 - 2 6. Etiopia 1 - 1 2 Cos oggi 12.00: 400 hs f. (semifinali) 12.05: asta f. (finale) 12.30: 400 hs m. (semifinali) 12.55: disco m. (finale) 13.00: 800 (eptathlon, Doveri) 13.25: 1.500 f. (semifinali) 14.00: 800 m. (finale) 14.20: 3.000 siepi f. (finale) 14.45: 400 m. (finale) Cos domani 2.00: marcia 20 km f. (Rigaudo) Cos in tv Diretta Raisport1 ed Eurosport Zuzzurellone Bolt mentre scherza in allenamento (Reuters)
FORMULA 1
TENNIS
Il Wall Street Journal ha svelato che una camera iperbarica (che in Italia considerata doping) da 75 mila dollari, lo Hvac Pod, il segreto dellesplosione del n. 1 Djokovic (foto): il serbo, da un anno, vi trascorre 30 al giorno per migliorare la circolazione e la produzione di globuli rossi, con ottimi risultati. Primo turno dellUs Open: avanza Cipolla, Seppi subito k.o.
CALCIO
DAEGU La donna pi veloce del mondo statunitense: oro dei 100 a Carmelita Jeter, dopoch nel 2007 (Campbell), nel 2008 (Fraser a Pechino) e nel 2009 (Fraser) la festa era stata giamaicana. Allenata da John Smith, la Jeter, 31 anni, di Los Angeles, 163 cm di altezza, ha compiuto progressi stupefacenti che hanno sollevato polemiche e sospetti, ma che hanno portato al titolo mondiale. Ha corso in 1090, con 1,4 m/s di vento contrario, lasciando la Campbell a 7/100. Nel 2009 aveva corso in 1064; questanno si era presentata a Daegu con 1070. stato un luned di gare magnifiche, che hanno confermato luniversalit dellatletica, anche se si chiusa lav-
ventura di Oscar Pistorius sui 400: arrivato 8 in semifinale (4619, 22 tempo), niente finale, come si sapeva, ma grandissimo affetto del pubblico, che ora lo aspetta per la 4x400. Nei 400 femminili arrivato il primo titolo mondiale per il Botswana, Paese che confina con Sudafrica, Namibia, Zambia, e Zimbabwe, una popolazione di 1.640.000 abitanti costretta a lottare ancora contro lAids: Amantle Montsho, 28 anni, nata a Mabudutsa, nel Nord, cresciuta atleticamente al centro Iaaf di Dakar, ha strappato il titolo a Allyson Felix, battuta di 3/100 dopo un ultimo rettilineo di fortissima intensit emotiva. La Montsho era tuttaltro che sconosciuta prima di Daegu perch aveva dominato la stagione in Diamond League e la Felix ha incassato la sconfitta con clas-
se, in linea con il personaggio (nellultimo anno diventata consigliere personale della moglie del presidente Obama). Atteso, ma in una gara di altissimo valore tecnico, ecco loro della Nuova Zelanda con limbattibile Valerie Adams (ex signora Vili), collezionista di medaglie, 27 anni, madre di Tonga, padre inglese, parente dellex giocatore di basket Riccardo Morandotti, che ha lanciato il peso a m 21,24, un metro in pi delle avversarie. Dopo un inseguimento durato dieci anni, il giapponese Koji Murofushi, argento nel 2001 e bronzo nel 2003, 37 anni da compiere l8 ottobre, ha concluso linseguimento alla medaglia doro del martello, nella gara in cui lItalia metteva in pedana Nicola Vizzoni, finito 8, risultato in linea
con le attese, anche se la misura poteva essere superiore (m 77,04). Per Murofushi, madre romena (Serafina Moritz), un omaggio al padre (Shigenobu), un tempo miglior martellista dellAsia. La vera sorpresa venuta dallasta. Il francese Lavillenie, impeccabile fino a m 5,85, ha perso la bussola a m 5,90, misura superata da due uomini nuovi: il cubano Lazaro Borges e il polacco Pawel Wojciechowski, nuovo re. Loro alla Polonia conferma la tradizione di un Paese che ha sempre curato le discipline tecniche. Wojciechowski aveva gi saltato m 5,91 a ferragosto ma il risultato non stato ancora omologato. Vincere il titolo mondiale a 22 anni unimpresa alla Bubka.
f. mo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice cliente:
60
italia: 515249535254
Codice cliente:
italia: 515249535254
61
Il Tempo
OGGI
LE PREVISIONI
Trento Trieste Aosta Milano Torino Bologna Venezia
Ogni giorno le PREVISIONI della tua citt sempre con te Digita: mobile.corriere.it nel browser del telefonino
Il servizio gratuito salvo i costi di connessione internet previsti dal piano tariffario del proprio operatore Maggiori informazioni su www.corriere.it/mobile
IL SOLE
Bari
Sorge alle Tramonta alle
6:16 19:28
Torino
6:48 20:10
Napoli
6:27 19:38
Roma
6:33 19:47
Milano
6:41 20:05
Genova
6:44 20:04
Venezia
6:29 19:52
LA LUNA
Nuova
29 ago.
Primo quarto
5 set.
Piena
12 set.
Ultimo quarto
20 set.
DOMANI
GIOVED
VENERD
SABATO
Genova
Firenze
Ancona
Perugia
LAquila ROMA
Si confermano delle giornate in prevalenza soleggiate sull'Italia insulare e centro-meridionale, con temperature che tenderanno a risalire tornando pian piano ben sopra la norma ma sensazione di caldo senz'altro inferiore rispetto alla settimana scorsa. Al Nord invece graduale aumento della probabilit di precipitazioni specie sulle Alpi, con nuvolosit variabile che si alterner a zone di sereno e valori termici di poco superiori alla media.
Campobasso Bari
IN EUROPA
La situazione meteorologica continua a mostrarsi piuttosto dinamica, come tipicamente succede durante la transizione tra l'estate e l'autunno. In prevalenza su gran parte dell'Italia e delle zone balcaniche persister un'area di alta pressione, anche se non ben delineata e persistente, mentre sul resto dell'Europa si alterneranno piuttosto velocemente varie fasi cicloniche ed anticicloniche.
MARE
H
Alta Pressione
Napoli
Potenza
16
Helsinki Oslo Stoccolma
L
Bassa Pressione
17 15
16
Kiev
Edimburgo
Copenaghen
15
Dublino
14 18 19
15
27 16 Varsavia 21
Fronte Caldo
Berlino
Catanzaro Cagliari
Amsterdam
Praga
Londra
Parigi
19 26
Milano Vienna 20 Belgrado
LE TEMPERATURE DI OGGI
26 Aosta 27 Torino 28 27 30 29
Milano Trento Venezia Trieste
26 Genova 31 Bologna 28 28 29 26
Firenze Perugia Ancona LAquila
31 Roma 27 Campobasso 29 32 25 28
Napoli Bari Potenza Cata
31 R. Calabria 29 Catania 31 29 29 32
Palermo Alghero Cagliari Olbi
Palermo
30
Tirana
29
Bucarest
Ankara
28
Roma Barcellona Madrid Lisbona
32
Atene
Fronte Freddo
28
Algeri
30 32
31
Tunisi
a cura di
VENTO
25
34 34
Fronte Occluso
Sole
Nuvolo
Coperto
Pioggia
Rovesci Temporali
Neve
Nebbia
Debole
Moderato
Forte
Molto forte
Calmo
Mosso
Agitato
ASIA AUSTRALIA
30
max min
N S S S N S S
NORD AMERICA
27
Seul Tokyo
SUD AMERICA
Bogot Caracas
AFRICA
Casablanca
max
min
S N S S N N S
max
min
N S N S S S N
max
min
S N S N N N S
max
Pechino
N S N S N S S
18 15 22 18 14 16 16
28 25 32 31 26 27 27
16 21 23 12 15 21 22
28 29 32 24 28 26 29
14 23 25 16 20 17 25
27 33 31 28 30 29 30
17 16 18 17 16 25 17
30 29 30 28 28 33 30
20
Lima
25
22
Il Cairo
20 15 15 20 15 17 17
30 26 26 28 26 30 29
36 28 28 19
Rio de Janeiro Lagos Luanda Nairobi
22
Delhi Shanghai
27
28
Bangkok
18
Vancouver 23 Chicago San Francisco Los Angeles
20
Santiago
29
Giacarta
30 15 Sydney
22 19
New York
Buenos Aires
24 25
27
25
14
P = Pioggia
T = Temporale
C = Coperto
V = Neve
R = Rovesci
B = Nebbia
Oggi su www.corriere.it
Miss Italia Video
Il portiere goleador
Un lungo rinvio scavalca il dirimpettaio. E la palla si insacca. Guarda.
Vip al mare
Lo speciale
Il festival di Venezia
Parte la mostra del cinema sulla Laguna. Le recensioni dei film, i commenti degli inviati, le immagini dei protagonisti. I tweet, i blog e le videorecensioni di Paolo Mereghetti.
Arriva la Melavisione
Apple sfida Samsung: nuove frontiere della tecnologia. Commenta.
Calcio&Mercato
Colpi. E speranze
Palacio conteso tra Roma e Inter. Forlan nerazzurro. Gli affari in tempo reale.
Delusione Pistorius
Eliminato in semifinale, torna a casa: Ho lottato anni per essere qui. Foto.
Codice cliente:
62
italia: 515249535254
Tv in chiaro
CANALE 69_DIGITALE
TERRESTRE
CANALE 752_SKY
Film e programmi
Al Pacino a NY con Kim Basinger Stallone e Russell contro un boss
Rai1
rai.it 6.45 UNOMATTINA ESTATE. Attualit 10.00 TG 1. 10.50 UN CICLONE IN CONVENTO. Telefilm 11.35 PROVACI ANCORA PROF 2. Serie 13.30 TELEGIORNALE. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualit 14.10 VERDETTO FINALE. Attualit 15.00 UN MEDICO IN FAMIGLIA 6. Serie 16.50 TG PARLAMENTO. Att. 17.00 TG 1. 17.10 CHE TEMPO FA. 17.15 HEARTLAND. Telefilm. Con Amber Marshall, Michelle Morgan, Shaun Johnston 17.55 IL COMMISSARIO REX. Telefilm. Con Gideon Burkahard, Wolf Bachofner 18.50 REAZIONE A CATENA. Variet SERA 20.00 TELEGIORNALE. 20.30 COLPO DOCCHIO LAPPARENZA INGANNA. Variet. Con Max Giusti 21.20 REX. Telefilm. Con Kaspar Capparoni, Fabio Ferri, Pilar Abella TG1 60 SECONDI. 23.10 PASSAGGIO A NORD OVEST. Attualit 0.15 68 MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2011 - SPECIALE CINEMATOGRAFO.
Rai2
rai.it 7.00 CARTOON FLAKES. Ragazzi 9.50 AMERICAN DREAMS. Telefilm 10.30 TG2PUNTO.IT ESTATE. Attualit 11.25 IL NOSTRO AMICO CHARLY. Telefilm 12.05 MONDIALI. Atletica leggera 13.00 TG 2 GIORNO. 13.35 MONDIALI. Atletica leggera 15.30 SQUADRA SPECIALE COLONIA. Telefilm 16.20 THE GOOD WIFE. Tf. 17.05 LIFE UNEXPECTED. Tf. 17.45 TG 2 FLASH L.I.S. 17.50 RAI TG SPORT. 18.15 TG 2. 18.45 COLD CASE - DELITTI IRRISOLTI. Telefilm. Con Kathryn Morris, John Finn, Thom Barry 19.30 SENZA TRACCIA. Telefilm. Con Anthony LaPaglia 20.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO. Variet 20.30 TG 2 20.30. 21.05 PRIVATE PRACTICE. Telefilm 23.25 TG 2. 23.40 FILM PEOPLE I KNOW. (Dramm., Usa, 2002). Regia di Daniel Algrant 1.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Attualit 1.30 EAT PARADE. Attualit 1.40 SECONDO CANALE. Videoframmenti
Rai3
rai.it 9.00 FILM LA BELLA DI ROMA. (Commedia, Italia, 1955). Regia di Luigi Comencini. Con Alberto Sordi. 10.35 COMINCIAMO BENE. 12.00 TG 3. SPORT NOTIZIE. 12.25 COMINCIAMO BENE. 13.00 COMINCIAMO BENE CONDOMINIO TERRA. 13.10 LA STRADA PER LA FELICIT. Telefilm 14.00 TG REGIONE. 14.20 TG 3. 14.50 TGR PIAZZA AFFARI. Attualit 15.00 FIGU. Attualit 15.05 THE LOST WORLD. Telefilm 15.50 FILM UNDISCOVERED. (Commedia, Ger/Usa, 2005). Di Meiert Avis. Con Kip Pardue. 17.20 GEOMAGAZINE 2011. Documentario 19.00 TG 3. 19.30 TG REGIONE. 20.00 BLOB A VENEZIA 2011. Attualit 20.15 SABRINA - VITA DA STREGA. Telefilm 20.35 UN POSTO AL SOLE. Soap 21.05 CIRCO MASSIMO. Variet. Con Filippa Lagerback 23.05 TG REGIONE. 23.10 TG3 LINEA NOTTE ESTATE. 23.45 SPECIALE 90 MINUTO SERIE B. 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Attualit
Rete4
mediaset.it/rete4 10.50 RICETTE DI FAMIGLIA. Attualit 11.30 TG 4 TELEGIORNALE 12.00 DETECTIVE IN CORSIA. Telefilm 13.00 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm 13.50 IL TRIBUNALE DI FORUM ANTEPRIMA. Attualit 14.05 IL TRIBUNALE DI FORUM. Attualit 15.10 HAMBURG DISTRETTO 21. Telefilm 16.15 SENTIERI. Soap 16.45 FILM PER POCHI DOLLARI ANCORA. (Western, Italia, 1966). Regia di Giorgio Ferroni. Con Giuliano Gemma 18.55 TG 4 TELEGIORNALE 19.35 TEMPESTA DAMORE. Soap Opera 20.30 WALKER TEXAS RANGER. Telefilm. Con Chuck Norris 21.10 FILM TANGO & CASH. (Azione, Usa, 1989). Regia di Andrej Konchalovskij. Con Sylvester Stallone, Kurt Russell, Teri Hatcher 23.25 FILM BRUBAKER. (Drammatico, Usa, 1980). Regia di Stuart Rosenberg. Con Robert Redford
Canale5
mediaset.it/canale5 8.50 FILM GENITORI IN OSTAGGIO. (Commedia, Francia, 2007). Regia di Eric Civanyan. Con Sandrine Bonnaire 11.00 FORUM. Attualit 13.00 TG 5 13.40 BEAUTIFUL. Soap 14.10 CENTOVETRINE. Soap 14.45 FILM INGA LINDSTRM LINCANTESIMO DI SANDBERGEN. (Drammatico, Germania, 2008). Regia di Karola Meeder. Con Jeanne Tremsal 16.45 FILM MAMMA ALLIMPROVVISO. (Commedia, Canada/Usa, 2005). Regia di Richard Campton. Con Sean Young 18.50 LA STANGATA. Quiz 20.00 TG 5. 20.40 PAPERISSIMA SPRINT. Variet 21.20 FILM SE SOLO FOSSE VERO. (Commedia, Usa, 2005). Regia di Mark Waters. Con Reese Witherspoon 23.15 TG 5 NUMERI IN CHIARO. 23.45 FILM 2 YOUNG 4 ME - UN FIDANZATO PER MAMMA. (Comm., Usa, 2007). Di Amy Heckerling. Con Michelle Pfeiffer
Italia1
mediaset.it/italia1 9.00 DOLCE PICCOLA REM. Cartoni 9.30 SPANK TENERO RUBACUORI. Cartoni 10.00 TOM & JERRY. Cartoni 10.10 ZIG & SHARKO. Cartoni 10.25 NIN. Telenovela 11.25 UNA MAMMA PER AMICA. Telefilm 12.25 STUDIO APERTO 13.00 STUDIO SPORT. 13.40 DETECTIVE CONAN. Cartoni 14.10 I SIMPSON. Cartoni 15.00 E ALLA FINE ARRIVA MAMMA! Serie 15.30 GOSSIP GIRL. Tf. 16.20 O.C. Telefilm 17.10 HANNAH MONTANA. Serie 18.05 LOVE BUGS. Serie 18.30 STUDIO APERTO. Nel programma: Meteo 19.00 STUDIO SPORT. 19.25 C.S.I. MIAMI. Telefilm 21.10 WIND MUSIC AWARD. Musicale 0.45 FILM RADIO KILLER. (Thriller, Usa, 2001). Regia di John Dahl. Con Paul Walker, Leelee Sobieski, Steve Zahn 2.35 POKER1MANIA. Variet 3.15 STUDIO APERTO LA GIORNATA. 3.45 FILM LA SVASTICA NEL VENTRE. (Dramm, Italia, 1977). Regia di Mario Caiano
La7
la7.it 7.00 OMNIBUS. Attualit 9.45 IN ONDA - ESTATE. Talk show 10.25 LE VITE DEGLI ALTRI. Documentario 11.25 CHIAMATA DEMERGENZA. Telefilm 12.30 CUOCHI E FIAMME. Attualit 13.30 TG LA7. 13.55 FILM A WOMAN HUNTED - IN FUGA DALLA LEGGE. (Drammatico, Canada, 2003). Regia di Morrie Ruvinsky. Con Alexandra Paul. 16.05 AUSTIN STEVENS LEDEN PERDUTO DELLAUSTRALIA. Documentario 17.00 LISPETTORE BARNABY. Telefilm 19.00 RELIC HUNTER. Telefilm. Con Tia Carrere 20.00 TG LA7. 20.30 IN ONDA - ESTATE. Talk show 21.10 CROSSING JORDAN. Telefilm. Con Jill Hennessy, Miguel Ferrer, Steve Valentine 23.40 IN PLAIN SIGHT. Telefilm 0.30 TG LA7. 0.40 MOVIE FLASH. Attualit 0.45 NYPD BLUE. Telefilm. Con Dennis Franz 2.55 LA7 COLORS. Variet
MTv
mtv.it 14.05 THE CITY. Telefilm 15.00 MTV NEWS. 15.05 JERSEY SHORE. Telefilm 16.00 PIMP MY RIDE. Variet 17.00 COCA-COLA LIP DUB AT MTV. Musica 17.15 MADE. Variet 18.00 MTV MOBILE CHAT. Musica 19.00 MTV NEWS. 19.05 IL TESTIMONE VIP. Reportage 20.00 JERSEY SHORE. Telefilm 21.00 MY LIFE AS LIZ. Telefilm 22.00 MTV VIDEO MUSIC AWARDS 2011. Variet
Un pr di New York (Al Pacino) in declino accetta di aiutare un cliente a liberarsi dellamante (Kim Basinger, con Pacino nella foto). Si ritrova testimone di un omicidio. People I know Rai2, ore 23.40
I poliziotti Sylvester Stallone e Kurt Russell (assieme nella foto) sono i migliori della citt. Cos finiscono nel mirino del boss della droga Jack Palance. Tango & Cash Rete4, ore 21.10
Deejay TV
16.00 DVJ SUMMER 17.00 SUMMER HITS. Musicale 18.00 ROCK DEEJAY. Musicale 18.45 BELIEVERS. Musicale 18.55 DEEJAY TG. 19.00 VACANZE ROMAGNE. Attualit 20.00 JACK OSBOURNE: NO LIMITS. Attualit 21.00 POP-APP LIVE. Musicale 22.00 UOMINI CHE STUDIANO LE DONNE. Attualit
DATI DI PROGRAMMAZIONE FORNITI DA COMPUTIME
Dopo alcune liti David (Mark Ruffalo) sinnamora del fantasma (Reese Whiterspoon, foto con Ruffalo) che vive nellappartamento da lui appena affittato. Se solo fosse vero Canale 5, ore 21.20
Matthew Macfadyen riceve un feretro diverso da quello del padre. Larrivo di un misterioso nano (Peter Dinklage, foto con Macfadyen) d il via a una serie di equivoci. Funeral party Rai Movie, ore 21
Il tempo passa. Lamore resta. empo assa L amore resta sa. sta. Anniversario ady Diana. Anniversario Lady Diana. . Stasera alle 21 su Cielo.
www.cielotv.it
CANALE 26
Rai4
rai.it
Rai5
rai.it 14.35 DAVID LETTERMAN SHOW. Talk show 15.25 DREAMS ROAD. Reportage 16.15 RADIOHEAD: EUROCKEENNES FESTIVAL 2003. Musica 17.15 COOL TOUR. Attualit 17.45 JAMIES MINISTRY OF FOOD. Doc. 18.45 5 BUONI MOTIVI. Attualit 18.50 NERO WOLFE. Telefilm 19.40 DREAMS ROAD. Reportage 20.30 PASSEPARTOUT. Attualit 21.05 DAVID LETTERMAN SHOW. Talk show 21.55 5 BUONI MOTIVI. Attualit 22.00 FILM SMOKE. (Commedia). Regia di Wayne Wang. 23.55 ANTHONY BOURDAIN - IL VIAGGIO DI UN CUOCO. Documentario
Rai Storia
rai.it
Rai Movie
rai.it
Rai Gulp
rai.it
Rai YoYo
Boing
rai.it mediaset.it 19.00 LE NUOVE AVVENTURE DI SCOOBY DOO. Cartoni 19.50 SPONGEBOB. Cartoni 20.40 THE GARFIELD SHOW. Cartoni 21.10 GLI INCORREGGIBILI. Cartoni 22.00 JOHNNY BRAVO. Cartoni
La7d
la7.it 19.40 S.O.S. TATA. Variet 20.40 TG LA7. 21.10 WILLIAM & KATE - IL PRINCIPE TROVA MOGLIE. Doc. 23.30 DAYS THAT SHOOK WORLD CORONATION AND THE DEATH OF DIANA. Documentario
La malattia della famiglia M diretto da Fausto Paravidino. Una commedia che guarda nella piccola borghesia padana. Nella foto una scena. Atto unico Rai3, ore 0.40
Alberto Angela in Cambogia per visitare Angkor, antica capitale del regno Khmer. E ancora, storia e psicologia delle macchinette mangiasoldi, una ricerca di fossili in Cina. Passaggio a nord ovest Rai1, ore 23.10
10.10 LOVELY COMPLEX. Cartoni 11.00 TOKYO MAGNITUDE 8.0. Cartoni 11.25 STAR TREK II. Serie 12.15 4400 III. Serie 13.00 INVISIBLE MAN II. Serie 13.45 FLASHPOINT. Serie 14.30 ALIAS II. Serie 15.10 DEAD ZONE II. Serie 15.55 ROSWELL III. Serie 16.40 INVISIBLE MAN II. Serie 17.25 STREGHE VIII. Serie 18.05 STAR TREK II. Serie 18.55 DEAD ZONE II. Serie 19.40 ALIAS II. Serie 20.25 FLASHPOINT. Serie 21.10 FILM 44 INCH CHEST. (Drammatico). Regia di Malcolm Venville. 22.45 FILM ARMA NON CONVENZIONALE. (Azione). Regia di Craig R. Baxley. 0.20 WONDERLAND. Attualit
14.30 SCRITTORI PER UN ANNO. Documenti 14.50 SCRITTORI PER UN ANNO. Documenti 15.00 RAI 150 ANNI. Attualit 17.00 STA ARRIVANDO LA BUFERA. Attualit 17.35 SAPERE: ANNI INQUIETI 1918-1940. Attualit 18.00 FALQUI SHOW. Attualit 19.00 GESTAE FATTI. Attualit 19.05 NOMADELFIA: UNA PROPOSTA. Attualit 20.00 LA STRAORDINARIA STORIA DITALIA. Attualit 21.00 DIXIT. Attualit 23.00 STORIE DELLITALIA: VIAGGIO IN SECONDA CLASSE. Attualit 24.00 STA ARRIVANDO LA BUFERA. Attualit 0.35 SAPERE: ANNI INQUIETI 1918-1940. Attualit 1.00 REWIND. Documenti
7.35 FILM ZORRO CONTRO MACISTE. 9.10 FILM UFO, ALLARME ROSSO... ATTACCO ALLA TERRA! 10.50 FILM LA LEGIONE DEI DANNATI. 12.30 FILM TOT TARZAN. 14.00 FILM THE SHIPPING NEWS - OMBRE DAL PROFONDO. 15.50 FILM FANTASMI A HOLLYWOOD. 17.30 FILM LA CARBONARA. 19.25 FILM THE ALIBI . 21.00 FILM FUNERAL PARTY. (Commedia). Regia di Frank Oz. 22.35 FILM WINDTALKERS. (Guerra). Regia di John Woo. 0.45 FILM INSEPARABILI. (Drammatico). Regia di David Cronenberg. 2.40 FILM ANGEL-A. (Commedia). Regia di Luc Besson.
20.00 THE NAKED BROTHERS BAND II. Telefilm 20.30 DOUBLE TROUBLE. Telefilm 21.00 GRAND STAR. Telefilm 21.25 LA COMPAGNIA DEI CELESTINI 3. Cartoni 21.50 DRAGON HUNTERS II. Cartoni
20.00 WAYBULOO. Cartoni 20.20 BOOM E REDS. Cartoni 20.30 GLI INDOVINELLI DI RANOCCHIETTA. Cartoni 20.35 LALBERO AZZURRO. Attualit 20.50 DISEGNAMI UNA STORIA 2. Cartoni 21.00 CUCCIOLI. Cartoni
Iris
iris.it 17.48 FILM WALLANDER IL PUNTO DEBOLE. 19.30 BOSTON LEGAL IV. Tf. 20.17 LAW & ORDER: UNIT SPECIALE V. Tf. 21.06 FILM AFFLICTION. 23.09 FILM LULTIMA PORTA. 0.54 FILM BRAINSCAN - IL GIOCO DELLA MORTE.
Cielo
cielo.it 19.30 MOST DANGEROUS PERICOLO REALE. Variet 20.15 TOP CHEF. Variet 21.00 PRINCIPESSA DIANA - LA LEGGENDA. Doc. 22.00 FILM LITTLE FISH FUGA DALLINCUBO. (Drammatico, Australia, 2005). Di Rowan Woods
La5
mediaset.it 18.50 IL BELLO DELLE DONNE. Telefilm 20.30 BEAUTIFUL. Soap Opera 20.49 CENTOVETRINE. Soap Opera 21.10 FILM COS VANNO LE COSE 23.00 IL SEGRETO DI MIRIAM. Documentario
Tv 2000
tv2000.it
19.40 TG 2000. 20.00 SANTO ROSARIO DA LOURDES. Religione 20.30 DOCUMENTARIO. Documentario 20.55 NEL CUORE DEI GIORNI. 21.20 THE FLYING DOCTORS. Telefilm 22.10 NOVECENTO CONTROLUCE. Talk
Codice cliente:
Codice cliente:
italia: 515249535254
63
Forum Televisioni: www.corriere.it/grasso Videorubrica Televisioni: www.corriere.tv
Pay Tv
Film e programmi
Un misterioso delitto per Ray Liotta
Sky Cinema
14.35 BREAKDANCE 2 Il gruppo di Breakdance deve vedersela con uno speculatore di turno che vuole sfrattarli. La spunteranno a suon di musica. MGM 15.45 BIBI E IL SEGRETO DELLA POLVERE MAGICA Bibi una streghetta appassionata di magia e meno dello studio. Cos per lestate deve trascorrere le vacanze in collegio... Sky Cinema Family 16.10 VALLEY GIRL Commedia con il 19enne N. Cage in tenuta da punk rocker. Una sorta di West Side Story, datato 1983, con lhappy ending. MGM 17.20 BRIGHT STAR Lamore illuminato tra il sommo poeta Keats e Fanny, sviluppatosi nella Londra del 1818. Regia di Jane Campion. Sky Cinema 1 HD 17.55 OCEANI 3D Aldo, Giovanni e Giacomo raccontano gli abissi dellOceano attraverso il viaggio di una tartaruga marina. Sky Cinema Family 19.10 ALLA MIA CARA MAMMA NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO Federico un uomo ma grazie alla possessivit della madre vive ancora come un bambino. Fin quando non arriva Angela... Sky Cinema Classics 21.00 ROBOJOX In un futuro imprecisato, due fazioni rivali si contendono il controllo della terra alla guida di giganteschi robot. MGM LA BATTAGLIA DI ALAMO John Wayne non solo interpreta, ma produce e dirige questo spettacolare western. Sky Cinema Classics THE LAST SONG La giovane Ronnie ha loccasione di stare unestate con suo padre per conoscerlo meglio, riscoprendo il sentimento che li ha sempre uniti. Sky Cinema Family FAR CRY Adattamento dellomonimo videogioco. Jack Carver un traghettatore che investiga su misteriosi esperimenti su unisola al centro del lago. Sky Cinema Max HD NORTH FACE La storica scalata alla parete nord del monte Eiger da parte di due tedeschi durante lestate del 1936. Sky Cinema Passion HD 21.10 UN WEEKEND DA BAMBOCCIONI Cinque amici ai tempi del college si ritrovano dopo anni per festeggiare il 4 luglio e ricordare i vecchi tempi. Sky Cinema 1 HD DOPPIA IPOTESI PER UN DELITTO Un intricato caso di omicidio vede interessati lavvocato distrettuale Ford Cole (R. Liotta) e lavvocatessa Nora Timmer (J. Blalock). Sky Cinema Hits HD 22.25 IL PRIMO UOMO DIVENTATO DONNA Luscita del film provoc un grande scandalo visto il tema affrontato. Il primo cambio di sesso portato sullo schermo. MGM 22.45 NOME IN CODICE: BROKEN ARROW Il cinese J. Woo, al primo film realizzato ad Hollywood, dirige J. Travolta in un ruolo da cattivo. Sky Cinema Max HD 22.50 OPERAZIONE SPY SITTER Jackie Chan un ex spia della Cia alle prese con la missione pi difficile della sua carriera: occuparsi dei figli della sua fidanzata. Sky Cinema Family 23.00 IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO Toula Portokalos(N. Vardalos) vive in America, ma di origini greche. Ha trentannni, ma ancora senza marito. Quando incontra Ian Miller... Sky Cinema 1 HD 23.10 PROFESSIONE INVENTORE Robert un ex inventore che diventato ricco sfruttando le idee degli altri. Dopo 8 anni di carcere, cambier... Sky Cinema Passion HD 23.45 PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA Dal racconto di Alberto Moravia, con S. Loren nel ruolo della popolana borseggiatrice e M. Mastrioianni in quello di un tassista. Sky Cinema Classics
Sport
14.00 AUTOMOBILISMO: MILWAUKEE IndyCar Sky Sport 2 HD 15.00 RALLY: SINTESI International Rally Challenge Eurosport 16.00 SALTO CON GLI SCI: HS 140 Summer Grand Prix. Diretta Eurosport 16.30 CALCIO: FIORENTINA - LAZIO Serie A Sky Sport 1 HD 17.00 CALCIO: NAPOLI - CAGLIARI Serie A Sky Sport 1 HD 17.30 CALCIO: ITALIA - SPAGNA Amichevole RaiSport 1 18.00 BEACH VOLLEY: SALVO, FINALE FEMMINILE Campionato italiano Sky Sport 2 HD 19.00 WRESTLING: EP. 9 WWE Experience Sky Sport 2 HD 19.15 TENNIS: GIORNO 2 US Open. Diretta Eurosport 20.00 WRESTLING: EP. 10 WWE Domestic Raw Sky Sport 2 HD 20.40 CALCIO: NOCERINA - BRESCIA Serie B. Diretta Sky Sport 1 HD 22.00 RUGBY: 1991. INGHILTERRA SCOZIA Mondiali di Rugby ESPN 22.15 RUGBY: AUSTRALIA - ALL BLACKS Tre Nazioni Sky Sport 2 HD 22.30 GOLF: BARCLAYS PGA Tour Highlights RaiSport 1 23.00 CALCIO: INTER - JUVENTUS 9/03/02 Serie A Story ESPN 23.45 CALCIO: RITIRO Speciale Nazionale RaiSport 1
A fil di rete
di Aldo Grasso
Il procuratore distrettuale Ford Cole (Ray Liotta) ha una notte di tempo per scoprire la verit su un omicidio che vede coinvolta la sua fidanzata (Jolene Blalock, foto con Liotta) e forse anche lui. Doppia ipotesi per un delitto Sky Cinema Hits, ore 21
La serie tv degli anni 80 diventa film. La squadra (foto) capitanata da Liam Neeson nella divisa del celeberrimo e inventivo colonnello John Hannibal Smith. A-Team Sky Cinema 1, ore 23
Serie Tv
14.00 LAW & ORDER: CRIMINAL INTENT Fox Crime HD 15.05 CHIAMATEMI GI Disney Channel 16.00 DHARMA E GREG Fox Life 17.10 LA MIA VITA CON DEREK Disney Channel 18.25 APPUNTAMENTO AL TUBO Rai Gulp 19.20 DETROIT 1-8-7 Fox Crime HD 20.00 THE NAKED BROTHERS BAND II Rai Gulp 21.00 BONES Fox Life 21.45 LAW & ORDER: UNIT SPECIALE Fox Crime HD 21.50 FALLING SKIES Fox HD 22.10 CYBERGIRL Disney Channel 22.35 C.S.I. NEW YORK Fox Crime HD 22.40 THE GLADES Fox HD 22.45 THE BIG C Fox Life
Intrattenimento
14.50 10 ANNI PI GIOVANE UK Sky Uno 15.25 PROGRAMMA PROTEZIONE PRINCIPESSE Disney Channel 16.15 SISTER ACT - IL CASTING Sky Uno 17.00 KEEPING UP WITH THE KARDASHIANS E! 18.20 TOP CHEF LEI 19.15 LA GUERRA DELLE TORTE LEI 20.30 DR. BOTOX Fox Life 21.00 OMAGGIO A AMY WINEHOUSE Sky Uno 22.00 ICE LOVES COCO E! 22.15 I ROBINSON K2 22.55 CASE DA VIP LEI 23.15 NAKED & FUNNY E! 23.50 CASE DA INCUBO LEI 24.00 MOST DANGEROUS Sky Uno
Ragazzi
14.25 15.10 16.00 17.15 18.05 19.15 20.00 20.05 20.10 21.00 21.05 21.20 21.25 21.35 21.45 CAMILLA STORE DeAkids TOM & JERRY TALES Boomerang ED, EDD & EDDY Cartoon Network ANGELINA BALLERINA DeAkids LEONE IL CANE FIFONE Cartoon Network ANGELINA BALLERINA DeAkids SPONGEBOB Nickelodeon PIPPI CALZELUNGHE DeAkids ADVENTURE TIME Cartoon Network DUE FANTAGENITORI K2 CAMILLA STORE DeAkids CUCCIOLI CERCA AMICI Boomerang SYM-BIONIC TITAN Cartoon Network PIPPI CALZELUNGHE DeAkids TOM & JERRY Boomerang
Documentari
14.05 SAPEVATE CHE... Discovery Science 15.15 LA CORSA ALLE ARMI: BOMBARDIERI STEALTH History Channel 16.00 SWORDS: PESCA IN ALTO MARE Discovery Channel HD 17.00 MOTOPARADE Discovery Channel HD 18.15 CACCIA AGLI ALIENI National Geographic 19.15 A CACCIA DI TESORI: MANI DI VELLUTO History Channel 20.05 LA CONQUISTA DELLO SPAZIO Discovery Science 21.00 STAN LEES SUPERHUMANS Discovery Channel HD 22.00 TOP GEAR USA Discovery Channel HD
Giuseppe Tornatore racconta con una storia ambientata in Sicilia la morte del cinema in sala. Il film fu premiato con lOscar. Protagonisti Philip Noiret e il piccolo Salvatore Cascio (foto). Nuovo Cinema Paradiso Cult, ore 21
omenica senza calcio di serie A, ma domenica piena di chiacchiere sul calcio: se il solito marziano si fosse sintonizzato su Sky Calcio Show, condotto da Ilaria DAmico, sulla Domenica sportiva (ancora in versione estiva con Sabrina Gandolfi) e su Controcampo con Alberto Brandi avrebbe potuto capire molte cose dello stato disastroso in cui versa il nostro Paese. Il cosiddetto sciopero del calcio lo specchio pi fedele di due caratteristiche che sembrano marchiaVincitori e vinti re chiunque in Italia abbia un minimo di potere pubblico: lirresponsabilit e la vanagloria. Sebastian Damiano Tommasi, con Vettel Ascolti quella sua faccina da eroe terzostellari, come mondista, si batte per difendedi consueto, re i diritti di un gruppo di super la diretta del Gran perprivilegiati: fanno il mestiePremio di Formula 1 re pi divertente del mondo sul circuito di Spa (giocare a calcio), guadagnano vinto da Sebastian linverosimile e vogliono diritti Vettel: gli spettatori garantiti al pari di un operaio del pomeriggio di che strappa mille euro al mese. Raiuno sono Complimenti Tommasi! La 7.245.000, per uno farsa vede poi entrare in scena share del 37,6%. il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta (figura che un tempo si definiva uomo di paAlessandro glia: tecnicamente chi agisce Gassman per conto dei presidenti di A, Di nuovo in non avendo poteri decisionaonda li). Il quale Beretta, nel frattemAlessandro po, diventato dal 14 marzo reGassman e Anna sponsabile della struttura IdenValle con le Stagioni tity and Communications di del Cuore, nel UniCredit (ma la banca non dipomeriggio di Canale ce nulla di questa situazione 5: gli spettatori della surreale che le si ritorce palesefiction sono mente contro?). Francamente 1.097.000, per uno quale sia la posizione di Beretshare del 7,8%. ta difficile a dirsi. Poi il copione de Lirresponsabilit e la vanagloria prevede anche lintervento in diretta di alcuni presidenti di calcio, come Aurelio De Laurentis (il nuovo Achille Lauro del Napoli, con tanto di benedizione sul campo del cardinal Crescenzio Sepe) o Maurizio Zamparini. Per non parlare degli altri presidenti impegnati a rinfacciarsi scudetti di carta. Ora, con un po di buon senso, se le parti in causa usassero il tempo delle presenze televisive - fiera delle vanit - per sedersi attorno a un tavolo e risolvere i loro problemi da milionari, potremmo forse sperare in un domani pi tollerabile.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Mediaset Premium
14.15 MYSTIC PIZZA. Film Studio Universal 14.42 APPUNTAMENTO CON LAMORE. Film Premium Cinema 15.09 THE MIDDLE I. Telefilm JOI 15.10 BAYWATCH IX. Telefilm STEEL 15.11 UNA MAMMA PER AMICA V. Telefilm MYA 15.32 THE MIDDLE I. Telefilm JOI 15.58 MONK IV. Telefilm JOI 15.59 UNA MAMMA PER AMICA V. Telefilm MYA 16.00 PUSHING DAISIES II. Telefilm STEEL 16.15 INNAMORATI CRONICI. Film Studio Universal 16.49 OCEANS THIRTEEN. Film JOI 16.50 HUMAN TARGET I. Telefilm STEEL 16.53 THE LOSERS. Film Premium Cinema 17.37 LAMORE, ANDATA E RITORNO. Film Tv MYA 17.40 BAYWATCH IX. Telefilm STEEL 18.05 LE CENERI DI ANGELA. Film Studio Universal 18.37 THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE. Film Premium Cinema 18.52 ROYAL PAINS II. Telefilm JOI 19.39 PRETTY LITTLE LIARS. Telefilm MYA 19.41 ER - MEDICI IN PRIMA LINEA XIII. Telefilm JOI 20.25 HUMAN TARGET I. Telefilm STEEL 20.26 THE MENTALIST I. Telefilm JOI 20.29 COVERT AFFAIRS I. Telefilm MYA 21.15 ROBIN HOOD. Film Premium Cinema 21.15 UNDERCOVERS I. Telefilm JOI 21.15 HELLCATS. Telefilm MYA 21.15 SANCTUARY III. Telefilm STEEL 21.15 SEGRETI DI FAMIGLIA. Film Studio Universal 22.00 SANCTUARY III. Telefilm STEEL 22.02 UNDERCOVERS I. Telefilm JOI 22.05 HELLCATS. Telefilm MYA 22.50 GENERATION KILL. Miniserie STEEL 22.59 UN MARITO QUASI PERFETTO. Film MYA 23.01 DR. HOUSE - MEDICAL DIVISION VI. Telefilm JOI 23.35 TORBIDE OSSESSIONI. Film Studio Universal 23.41 LA PAPESSA. Film Premium Cinema 23.51 DR. HOUSE - MEDICAL DIVISION VI. Telefilm JOI 24.00 GENERATION KILL. Miniserie STEEL 0.37 PRETTY LITTLE LIARS. Telefilm MYA 0.45 RUBICON I. Telefilm JOI
Codice cliente:
64
italia: 515249535254