Sei sulla pagina 1di 60

www.gazzetta.

it sabato 27 agosto 2011 1,50


ITALIA

REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 TEL. 026339 REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 TEL. 06688281 POSTE ITALIANE SPED. IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO

anno n Numero Anno 115 Numero 201

LO SCIOPERO DEL CALCIO

AUTOGOL
Oggi e domani niente prima giornata di Serie A. Lega e calciatori riescono a non trovare l accordo. Nessun rispetto verso milioni di tifosi.
DA PAGINA 2 A PAGINA 10

l Editoriale

UN SISTEMA NEL PALLONE


DI ANDREA MONTI

Complimenti, voto in pagella 3. Alla fine di una partita surreale, presidenti, giocatori e istituzio ni sono riusciti nell impresa memorabile: hanno perso tutti. Oggi e domani, sugli spalti vuoti, i fantasmi del calcio ita liano festeggeranno un tremen do autogol.
SEGUE A PAGINA 2

MERCATO IL MACEDONE AL NAPOLI

CRAC IL CROCIATO

SUPERCOPPA SUPERATO IL PORTO (20)

SERIE B PESCARA OK (21)

Inter, ceduto Pandev Guaio Milan E piazza il colpo Poli Flamini fuori
Tramonta Palacio, Kucka preso a met
BREGA, DALLA VITE, MALFITANO ALLE PAGINE 12 E 13

per sei mesi


BOCCI A PAGINA 16

Messi, gol e assist Bara imbattibile


E in Spagna parte la Liga: sfida Real
CONDO, DE CALO, LICARI E RICCI ALLE PAGINE 24 E 25

Che esordio per Zeman! Vince a Verona


PELUCCHI A PAGINA 27

IL ROMPI PALLONE
DI GENE GNOCCHI

Sciopero calciatori. Potrebbe intervenire il Governo: cos salter anche la seconda giornata di campionato.

10 8 2 7> 9 771120 506000

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

LAGENDA ORA LITALIA

Il via col 2o turno Il 10 e 11 settembre


Si ferma la A, ma il calcio continua con Serie B e nazionale. 30-31 agosto: turno infrasettimanale di Serie B, va in

campo la seconda giornata. 2 settembre: il calendario si arricchisce con lItalia di Cesare Prandelli (foto ANSA), che affronta in trasferta le Far Oer per le qualificazioni a Euro 2012. 3-4 settembre: ancora la Serie B, c la terza giornata. 6 settembre: a Firenze c

Italia Slovenia, sempre sulla strada per lEuropeo. 10-11 settembre: tocca finalmente alla A, che inizia con la 2a giornata alla vigilia dellavvio della Champions. Da decidere anticipi e posticipi, ma il Milan, impegnato marted 13 a Barcellona, dovrebbe giocare

sabato, come programmato anche per la prima giornata (a Cagliari) rinviata causa sciopero. Questo il programma: Catania Siena; Cesena Napoli; Chievo Novara; Fiorentina Bologna; Genoa Atalanta; Juve Parma; Lecce Udinese; Milan Lazio; Palermo Inter; Roma Cagliari.

lEditoriale
DI ANDREA MONTI

UN SISTEMA NEL PALLONE


segue dalla prima

Questo sciopero o serrata o slittamento della Serie A chiamatelo come vi pare uno schiaffo a milioni di appassionati. Non si illudano i signori del pallone: i tifosi non sono fessi, ci vorr un tesoro di pazienza per recuperare la credibilit perduta. E per riparare il desolato strappo che hanno lasciato sulla prima pagina della Gazzetta. Chi vuol convincerci che il succo della questione stia in questo o quell'articolo del contratto risparmi la fatica. La realt che ieri si toccato il fondo di una voragine scavata in lunghi anni di insipienza. La crisi del sistema calcio ricalca quella dell'economia e della politica: nessuno dei protagonisti in grado di controllarne la traiettoria. E ci li rende colpevoli in ugual misura. La rabbia del popolo pallonaro si scatena contro i giocatori. E' vero, molti di loro sono idoli viziati: quando li vedi scendere da una fuoriserie, occhiale a specchio, veline al seguito, e pensi che fanno pure sciopero, vorresti provvedere con uno schiacciasassi. Si atteggiano a rockstar e cercano tutele da metalmeccanico anche se, quando finiscono fuori rosa, diventano i disoccupati meglio pagati del pianeta. Attenzione, per, a generalizzare: tanti calciatori sono professionisti seri e comunque hanno diritti costituzionalmente garantiti tra cui quello di associarsi. Il loro rappresentante Damiano Tommasi, che mi pare vispo, ha tentato in extremis di evitare la rottura. Ma la Lega A ha rifiutato ogni proposta salvo dolersi oggi, nelle parole di molti protagonisti, per il mancato accordo. Eccoli qui, i presidenti delle nostre squadre del cuore. Concordi come mai, divisi pi di sempre. Anche tra loro si mescolano persone di valore, furbastri e mezze tacche. Ma se i giocatori sono diventati diabe-

tici per il troppo zucchero degli anni d'oro, qualcuno glielo deve avere dispensato a piene mani. O no? Se certe squadre hanno 50 uomini in organico qualcuno li avr comprati. Se i bilanci fanno acqua qualcuno li avr scassati. Se la Lega diventata un'assemblea rissosa con il presidente Beretta esautorato e ridotto all'afasia (cosa aspetta ad andarsene? vale pi di tutto questo) la colpa non solo della legge Melandri. O della Figc e di Giancarlo Abete, che pure reca il suo fardello di indecisioni e ritardi. E' sacrosanto che i giocatori paghino il contributo di solidariet come gli altri cittadini, ma davvero non c'era modo di affermarlo senza scassare tutto? Cosa succeder ora difficilmente prevedibile. Adriano Galliani, stimato lettore della Gazza, fa qualche onesta ammissione e indica una via d'uscita nella proroga del contratto senza forzature. E' una proposta da approfondire. Ma il calcio italiano non uscir dal buco in cui si cacciato se non affronter alla radice i suoi mali. Dai bilanci in rosso al tema degli stadi, torniamo ad elencarli a pagina 6 dopo avervi afflitto con numerose inchieste sin dalla disfatta al Mondiale. Per farla breve, urge un'iniezione di managerialit, un governo diverso e pi moderno del sistema. Diego Della Valle, che come imprenditore ha qualche titolo per essere ascoltato, propone l'istituzione di una Consob del calcio. Pu piacere o non piacere. Resta il fatto che le societ devono individuare in fretta un professionista e un team di prim'ordine capaci di scrivere nuove regole, farle rispettare, trattare con gli altri soggetti. E, soprattutto, valorizzare il prodotto calcio italiano trasformandolo in un format esportabile come la Premier League e la Liga. Smettiamola di meravigliarci se i campioni fuggono e lo spettacolo scade. E mettiamoci a lavorare tutti insieme per evitare un rapido declino verso la dimensione strapaesana. Altro che Camp Nou, Bernabeu, Emirates o Allianz Arena Qui il rischio di ritrovarsi nell'Italietta di Oronzo Can-Lino Banfi, allenatore nel pallone, mitico inventore del 5-5-5: Non abbiamo preso Socrates? Prendiamo Aristoteles! Prendiamo tutto con filosofia, noi.

GIORNATA SALTATA
Ecco le partite della prima giornata che saltano. Verranno recuperate forse il 21 dicembre. Atalanta-Cesena Bologna-Roma Cagliari-Milan Inter-Lecce Lazio-Chievo Napoli-Genoa Novara-Palermo Parma-Catania Siena-Fiorentina Udinese-Juve

y E sciopero-caos:

i club si dividono Ora laccordo ponte?


Respinta lultima proposta dei calciatori ma si lavora gi per mediare. Abete: Temo un lungo stop
MAURIZIO GALDI MARCO IARIA ROMA

La notte non ha portato consiglio. La Lega di Serie A ha bocciato anche lestremo tentativo dellAssocalciatori di evitare lo sciopero: lipotesi (inizialmente caldeggiata da De Laurentiis) di firmare un accordo ponte sino a fine stagione. Il tentativo stato respinto da Beretta con un secco: una proposta per farsi dire di no. La stessa risposta data gioved al presidente federale Abete nel nome dellinderogabile mandato assembleare ricevuto il giorno prima: si firma solo alle nostre condizioni. Nonostante Be-

retta si barricasse dietro un la Lega non divisa, limpressione che davano diversi presidenti era unaltra. Fino allatto di sfiducia da parte di Cellino: Beretta si dimostrato un presidente incapace. Non lo riconosco pi come mio presidente. Lui fa altri lavori: se deve gestire la Lega in questo modo, meglio che se ne vada a casa. Probabilmente lassemblea convocata per il 1 settembre sar incandescente: allordine del giorno ci sar anche la possibile firma dellaccordo ponte e bisogner vedere se questa volta la linea dura regger. Cresce il fronte delle colombe: Roma, Napoli, Fiorentina, Palermo, Cagliari, Parma, Siena e Bologna. E Claudio Fenucci, a.d. del- Gianni Petrucci

la Roma, dice: Una soluzione va trovata, non si pu bloccare il campionato per larticolo 7. S a un accordo ponte, subito dopo si affrontino con lAic i temi che riguardano il futuro del calcio italiano.
Qui Figc Abete teme un lungo

stop: C lipotesi di uno sciopero a oltranza. Ora dovr convocare il Consiglio federale per decidere le strade da prendere. Nel cassetto Abete conserva il vecchio parere dellAlta corte che gli d la possibilit di nominare un commissario ad acta che firmi il contratto al posto della Lega, ma la Serie A e le altre tre leghe si sono unite in un patto di sindacato che, col 70% dei voti, rischia di mettere

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

LERRORE

De Laurentiis: Non c stato dialogo


Dice che laccordo ponte era una sua idea e parte alla carica: S, lavevo suggerito io.... Aurelio De Laurentiis

commenta cos lo sciopero: Ho sentito Tommasi e Petrucci: siamo arrivati a questo perch non abbiamo parlato a sufficienza. Poi qualche mio collega ha puntato il dito su un problema che non mi appartiene, le rose ampie, anche se io sono un associazionista e li rispetto. Sulla tassa di solidariet,

invece, il presidente del Napoli aggiunge: Se ci sono contratti al lordo devono pagare i giocatori, se sono al netto allora ricade sulle spalle delle societ che hanno sbagliato. Abete? Potrebbe darci i suoi 20 milioni per il fallimento di Dhalia. Lui e Petrucci devono capire la legge 91 del 1981 va

cancellata. Finale provocatorio: Serve un contratto nuovo: non possibile che i giocatori vendano la loro immagine alla Panini da 30 anni. E poi, Perch non dobbiamo fare il calcio professionistico femminile? Perch non posso comprare il Sorrento e farne una cantera? Perch in C? Perch

devo dare i miei giocatori alle Nazionali? Non li voglio pi dare. Posso mandare i miei giocatori in India per unamichevole che non serve a niente durante il campionato? Voglio convocare Blatter a Ginevra per questo, altrimenti lo sciopero lo facciamo noi in tutto il mondo.

ARTICOLI DISCUSSI
Ecco gli articoli del contratto che sono motivo di scontro.

4
4

domande a...
DAMIANO TOMMASI
PRESIDENTE AIC

con le spalle al muro il presidente federale. Per il momento, Abete si schermisce: Non ne parlo. Voglio valutare liter per arrivare alla firma dellaccordo. Poi faremo gli approfondimenti sulla situazione, che saranno di carattere giuridico e di natura sportiva. Anche per questo sto mantenendo il coordinamento con il Coni.
Qui Coni E proprio presso gli uffici del Comitato olimpico si sta giocando la partita pi difficile. Lattacco al cuore di una delle sue federazioni ha fatto scendere in campo il presidente Gianni Petrucci che in questi giorni ha fortemente appoggiato le scelte di Abete, fino al durissimo comunicato di gioved. Ieri mattina Petrucci sempre in costante contatto telefonico con la presidenza del Consiglio e il sottosegretario allo sport Rocco Crimi oltre al legittimo sfogo di Abete per lennesimo tentativo saltato, ha dovuto raccogliere anche le doglianze dei presidenti di importanti club di A preoccupati per lo stallo. Il Coni ora impegnato in prima persona, con i suoi uffici legislativi, a trovare tra le pieghe dello statuto e della legge di riordino dellEnte quel quid che possa consentirgli di agire per ripristinare il regolare svolgimento del campionato sin dalla prossima giornata. Lultimo tentativo La giornata di ieri stata comunque frenetica.

laFotonotizia

clic
E IL SECONDO STOP DEL CALCIO ITALIANO LALTRO FU NEL 1996
E il secondo sciopero del calcio italiano. Lunico precedente del 16-17 marzo 1996 per il rinnovo del contratto collettivo. La prima minaccia di astensione risale all11 maggio 1969 sullipotesi di riduzione degli stipendi del 40% per chi non avesse raggiunto un determinato numero di presenze.

Retribuzione Riguarda soprattutto il contributo di solidariet contenuto nella manovra (ed eventuali prelievi straordinari analoghi). La Lega vuole che sia esclusivamente a carico del calciatore ma in passato diversi contratti soprattutto nel caso delle grandi squadre sono stati firmati al netto dello stipendio.

Mi dispiace per i tifosi Lega, adesso fai la brava


Damiano Tommasi, leader del sindacato, in carica da nemmeno quattro mesi e gi vive lesperienza di uno sciopero dei calciatori, il secondo nella storia del calcio italiano.

1 La Serie A non parte. Lo sa


che i tifosi sono imbufaliti con i calciatori? Mi spiace che le loro aspettative siano state tradite ma non ci siamo fermati per un capriccio. Lo diciamo da un anno che serve un nuovo contratto collettivo, gi a dicembre avevamo revocato uno sciopero fidandoci delle promesse della Lega. Sono stati i club a volere lo stop del campionato.

Voi in villa a scioperare. Noi in cantiere a lavorare


Tifosi dellAtalanta contro lo sciopero. Ecco la scritta sul muro del centro sportivo di Zingonia: Voi in villa a scioperare, noi in cantiere a lavorare MAGNI

IL COMUNICATO AIC

Il sindacato si arrende: La Lega non ha firmato Non scendiamo in campo


Ecco un estratto del comunicato dallAic, firmato dal presidente Tommasi: LAssociazione Italiana Calciatori, preso atto della mancata sotto scrizione dellaccordo collettivo da parte della Le ga Nazionale Professionisti Serie A, comunica che i calciatori di Serie A non scenderanno in campo in occasione delle gare programmate per la prima giornata di andata del campionato 2011 12. A nulla valsa lulteriore proposta avanzata dai calciatori, pur con validit limitata alla sola stagione sportiva in corso, che avrebbe concesso la possibilit di unimmediata riapertura della piattaforma contrat tuale.

Abete partito presto da Roma per Coverciano dove era fissato il raduno degli arbitri. Aveva comunque lavorato intensamente con il direttore generale Antonello Valentini per trovare un accordo in extremis. Poi la telefonata con il presidente dellAic Damiano Tommasi che aveva anche lui lavorato tutta la notte per evitare lo sciopero. Nasce lidea di ufficializzare proprio a Coverciano la proposta dellaccordo ponte, preludio a una sorta di costituente che affrontasse tutti i nodi legati al rapporto tra societ e calciatori, incluso lo sfruttamento dei diritti dimmagine. Molti presidenti vengono informati. Tommasi chiama immediatamente anche Beretta che prende tempo:

Mi consulto e ti faccio sapere. Diversi dirigenti di club provano anche loro a sentire Beretta senza riuscirci (e di questo se ne lamenteranno con i vertici dello sport). Poi dopo un po arriva la risposta del presidente della Lega di Serie A: Non accettiamo lidea di un accordo ponte, vorrebbe dire un passo indietro e annullare il lavoro di questi mesi. A Tommasi non resta che comunicarlo ad Abete e insieme a Coverciano (dove era assente il solo Beretta tra i vertici del calcio) concordano le mosse: lAic diffonde il suo comunicato in cui annuncia lo sciopera, subito dopo la Figc fa slittare la prima giornata. Sono da poco passate le 13.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori rosa Stabilisce che il calciatore ha diritto a partecipare agli allenamenti e alla preparazione precampionato con la prima squadra. La Lega non si accontenta del testo interpretativo di Abete e vuole aggiungere: Quanto previsto al precedente comma non impedisce allo staff tecnico della societ di organizzare allenamenti differenziati per tutto il tempo ritenuto necessario a soddisfare le esigenze tecniche stimate dallo staff.

2 E ora che fate? Scioperate a oltranza? C il rischio che le prossime due settimane non bastino ma noi vogliamo giocare. Io sono libero di impegni, ho mandato la famiglia al mare, posso firmare il contratto in qualsiasi momento. Sono disposto a sedermi a un tavolo ma dallaltra parte non c la stessa volont. 3 Vuol dire che la Lega non ha intenzione di firmare il contratto collettivo? Oggi (ieri, ndr) ho avuto conferma del mio presagio: la Lega non vuole firmare. Le abbiamo provate tutte, fino alla proposta dellaccordo ponte. Lo sa che mi sono dovuto prendere i rimproveri di alcuni calciatori? Ma io rappresento gli interessi di un mondo variegato e ho il dovere di osare. Chi rappresenta la controparte non pu dire lo stesso. 4 Come se ne esce? Magari questa pausa servir a ricompattare la Lega. C un gruppo di presidenti che ha capacit di coesione, spero che nellassemblea dell1 settembre facciano un passo in avanti. Il problema, per, che la Lega non vuole rompere solo con i giocatori ma con lintero sistema calcistico. m.iar.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

PRO E CONTRO

Cellino e i dissidenti: Volevamo giocare


Massimo Cellino individua il suo, personale, colpevole: tutta colpa di Beretta ha detto il presidente del Cagliari dopo che

laccordo fallito e lo sciopero diventato ufficiale. Sono convinto ha aggiunto che in questa situazione i calciatori abbiano dimostrato pi maturit di noi presidenti. Anche il Siena e il Bologna hanno fatto sapere: Avremmo voluto giocare, ma alla fine ha prevalso la linea delle big.

FUTURO

Zamparini non ci sta Che stupidaggine


Maurizio Zamparini non fa sconti: Purtroppo allinterno della Lega hanno prevalso le ragioni dei falchi, e cos si deciso di fermare

il campionato. Il presidente del Palermo, invece, era favorevole allaccordo: lo sciopero una stupidaggine dei giocatori e della Lega. Finale dedicato al pericolo dello sciopero a oltranza: Macch. Tra i giocatori quando si tocca il portafogli la solidariet tende a sparire.

Tifosi, un coro di rabbia Cos non ci rispettano


Uniti nella protesta contro lo sciopero: beffa-biglietti aerei per i milanisti verso Cagliari. E la Nord interista andr allo stadio
FABIO MANDARINI

lanima del calcio che merita rispetto una sola: i tifosi!!! Dato che le scelte di giocatori e non sono state completamente irrispettose nei tempi e nei modi verso tutta la gente che affolla gli stadi e verso i cittadini, il ritrovo aperto a tutti coloro che ritengano opportuno essere presenti al Meazza nonostante lo sciopero.
Riunione notturna Idee chiare, insomma. I tifosi organizzati del Napoli studiano ancora possibili reazioni in vista dellamichevole di oggi con il Palermo al San Paolo. Non facile. Non sato facile: ieri sera la discussione andata avanti per ore. Fino a notte. Comunicazioni I tifosi organizzati del Genoa, invece, si esprimono a mezzo stampa (comunicato): Noi che siamo operai cassintegrati, ricercatori sui tetti, studenti che gridano per strada, famiglie che devono contare gli spiccioli prima di mettere al mondo dei figli, con debiti di 30 anni con la banca per comprare un piccolo appartamento in periferia... quasi come una beffa, ci vediamo insultati da gente baciata dalla fortuna, i cui figli e pronipoti vivranno nellagio... lo sciopero degli indegni del pallone. I tifosi dellAtalanta hanno espresso il loro dissenso con due messaggi graffiati a caratteri cubitali sui muri esterni del centro sportivo di Zingonia: Sciopero vergognoso. E ancora: Voi in villa a scioperare, noi in cantiere a lavorare.

Gazzetta.it
IL POPOLO DEL WEB VOTA COS: COLPA DEI CALCIATORI
Gli internauti ci mettono un clic. Un secondo, un solo istante per scegliere colpevoli e innocenti (o gi di l): ieri alle 23, dei 9.491 partecipanti al sondaggio lanciato da Gazzetta.it, Serie A, Domenica non si gioca. Di chi la colpa?, il 73.4% ha votato: Calciatori. Il 26.6%, invece, ha ritenuto che la colpa sia della Lega. Laggiornamento costante. Restano indelebili sul muro virtuale, invece, i commenti: Si poteva giocare e poi sfruttare la pausa della Nazionale per trovare un accordo..., scrive Member_1969954. Lutente, Interisma, invece dice: E se le societ licenziassero tutti i calciatori per giusta causa? Utopia? Si! Per sognarlo non costa nulla. Giuseppe.Pugliese3 propone: Sciopero del tifoso! Per questanno nessuno allo stadio!!. Fgpx78 si schiera con i calciatori: Ma un po di coerenza: in serie A ci sono anche giocatori che guadagnano meno di 100.000 euro allanno, che sar anche tanto ma bisogna tenere conto che la carriera di un calciatore dura 15-20 anni.

Il calcio arriva dove falliscono la politica e il buonsenso. Gli slogan, le parole e la musica: tutti uniti contro lo sciopero. E al diavolo la fede sportiva, le regioni e le ragioni del campanile come cantava Luca Carboni: potenza di un pallone. Di un attrezzo che regala sogni: Vergogna, in nome del popolo italiano. Tutti uniti. Tutti insieme come mai. E vai a spiegare i motivi (dei calciatori o delle societ): lunica cosa che conta lo sciopero. E, dunque, lastinenza forzata da calcio.
Chi paga? Noi Il coro unanime, c poco da fare e molto da dire. Perch i tifosi italiani sono incavolati neri: Chi ci rimborser i voli per Cagliari?, si chiedono i tifosi della Curva Sud del Milan. Facile: Nessuno spiegano -: perch i biglietti li compriamo noi, mica ce li paga le societ. Con questo sciopero il calcio italiano ha toccato il fondo. Siamo ai minimi storici.

Non c rispetto per noi tifosi. Per chi coltiva una passione senza interessi e per quei ragazzi che, magari, hanno fatto sacrifici per unestate intera pur di acquistare un biglietto aereo low cost per andare a Cagliari a seguire il Milan.
La Nord c Irriducibilmente co-

erenti i tifosi della Nord dellInter. Perch se la partita salta, loro non scioperano: Dovevamo ritrovarci a San Siro per la prima in casa e ci ritroveremo lo stesso, sotto la nostra Curva, nonostante la vergognosa situazione che si venuta a creare con lo sciopero della Serie A, si legge in una nota diffusa sul sito web ufficiale curvanordmilano.net. Confermiamo inoltre che non prenderemo parte allamichevole Inter-Chievo organizzata in extremis a Monza. Si giocher oggi alle 20.30. Per domenica sera, invece, la Nord d appuntamento a tutti dalle 19.30 in poi per discutere delle iniziative da intraprendere per ricordare a tutto il mondo del calcio che

Il divieto di accesso posizionato davanti allo stadio San Siro NEWPRESS

RIPRODUZIONE RISERVATA

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

BERSANI

Scelta indecorosa manca buon senso


A me pare che agli italiani, in un momento cos particolare, venga tolta anche la soddisfazione di vedere un partita: una cosa

poca decorosa. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, commenta cos la decisione di scioperare. E aggiunge: Spero che, superata questa settimana, almeno la prossima possa essere data agli italiani quellora e mezza di distrazione. Da che parte sto? Del buon senso, e ce n poco in giro.

IL MINISTRO CALDEROLI

Presidenti capricciosi Pi dei giocatori


Dopo aver definito spesso i calciatori viziati e capricciosi, nella questione dello sciopero il leghista Calderoli, ministro per la

semplificazione normativa, cambia bersaglio: Ora sono i presidenti a fare i capricci: credo che questa volta sia meglio che facciano un passo verso i giocatori, in modo da far partire il campionato. Se il problema il contributo di solidariet lo risolviamo noi per legge.

Decalogo di guai
Altro che contratto Pallone Italia da rifare
Le dieci situazioni da migliorare per tornare competitivi Mancano nuove politiche, stadi privati e marketing innovativo
1 FATTURATI BASSI 2 DIRITTI TV ALLESTERO

A CURA DI

MARCO IARIA

Settimane, mesi ad attorcigliarsi attorno allarticolo 4 e allarticolo 7 del contratto collettivo. Come se fosse in gioco il futuro del calcio italiano. Frottole. I veri problemi sono altri e nessun soggetto istituzionalmente coinvolto ha inteso finora affrontarli seriamente. Magari la figuraccia del secondo sciopero nella storia sar loccasione per cospargersi il capo di cenere e aprire le porte a una stagione costituente. Quella che doveva essere inaugurata gi allindomani del fiasco sudafricano. Perch i nodi sono tanti e sintrecciano

tra loro finendo per riguardare tutte le componenti della famiglia calcistica: dai vertici federali ai club, dai tecnici agli allenatori. Ne abbiamo individuati dieci, potrebbero essere di pi, ma forse basterebbe risolverne una manciata per riequilibrare un sistema finanziario in dissesto, recuperare la competitivit persa in campo internazionale, ammirare stadi confortevoli, pieni e aperti alle famiglie, godersi uno spettacolo gradevole dentro e fuori dal campo. ci che chiedono i tifosi ma pure ci che farebbe bene alleconomia di un Paese in piena crisi: il calcio, con il suo indotto, rappresenta pur sempre mezzo punto del Pil italiano.

3 BILANCI IN PERDITA

4 RICAVI A RISCHIO

Per crescere servono stadi di propriet


Soltanto la Juventus si dotata di uno stadio di propriet, che produrr un netto incremento dei ricavi (da 15 a 40 milioni annui). Il club bianconero lha fatto senza percorsi legislativi agevolati, con la disponibilit del Comune, il concorso del Credito Sportivo e la cessione di spazi commerciali e naming rights. la strada del futuro per incrementare il fatturato della A (1,53 miliardi), che negli ultimi 10 anni si fatta quasi doppiare dalla Premier (2,4), sorpassare dalla Bundesliga (1,55) e affiancare dalla Liga (1,5). La legge sugli stadi una chimera, impantanata in Parlamento da due anni tra diatribe sui vincoli archeologici e idrogeologici e il pasticcio del comma sulla mutualit. Resta il problema della violenza: la tessera del tifoso poteva essere uno strumento di fidelizzazione, ma anche per lindifferenza dei club stata percepita come una schedatura, gestita dalle banche.

Il campionato vale un quinto della Premier


La Premier League incassa dai diritti tv venduti allestero oltre mezzo miliardo allanno, la Serie A nemmeno 100 milioni. Dai paesi arabi allestremo oriente c tutto un mondo da attrarre ma il calcio italiano finito in un circolo vizioso: senza uno spettacolo adeguato e con stadi mezzi vuoti lappeal scarso. Certo, servirebbero pure idee. E buona volont. Laccordo da 10 milioni in 3 anni con la Vansen per portare la Supercoppa in Cina va in quella direzione. Basti pensare alle occasioni di business toccate con mano qualche settimana fa dai nostri dirigenti. Eppure Milan e Inter a Pechino non ci volevano neppure andare: troppi fastidi per la lunga trasferta. Sarebbe stato un clamoroso autogol, visto che il miliardo e 300 milioni di cinesi rappresenta un bacino sterminato. Allestero, peraltro, bisogna vendere la Serie A come un prodotto unico di entertainment, senza procedere in ordine sparso.

Debiti oltre i 600 milioni Stipendi alti


Bilanci in perdita, questa una costante. Il deficit aggregato della Serie A supera i 250 milioni, lindebitamento netto di oltre 600 milioni. I ricavi crescono ma se ne vanno in stipendi (il 72% della torta) e ammortamenti per il costo dei trasferimenti. Lo squilibrio economico evidente e solo lapporto di capitali da parte dei proprietari consente di tenere in vita il giocattolo. I bilanci di questa stagione sono gi sotto lesame dellUefa in vista del fair play finanziario. Guardando agli ultimi esercizi disponibili, Inter e Milan non rientrano affatto nei parametri europei: di 223 milioni il rosso di Moratti, di 80 milioni quello di Berlusconi. Bisogna dare una sforbiciata agli ingaggi, magari trovando un accordo conveniente con lAic sui diritti dimmagine dei calciatori: gi nel 2000 il Real var la clausola Figo trattenendo la met degli introiti pubblicitari delle sue stelle.

Se Sky e Mediaset fanno cartello


Ecco il paradosso: la Serie A ha festeggiato il record del miliardo (o quasi) di entrate dai diritti tv, eppure otto squadre su venti sono oscurate sul digitale terrestre. Il fallimento di Dahlia ha creato un buco da 50 milioni in due anni ma i club non se ne curano particolarmente, col rischio che Sky e Mediaset, ormai in regime di duopolio, creino un cartello per calmierare i prezzi. Un bel guaio visto che si stanno mettendo in vendita i diritti per il triennio 2012 15. Senza lo sciopero, oggi il campionato sarebbe partito col pacchetto ex Dahlia rimasto invenduto: parliamo di 56 partite in esclusiva. I 32 milioni preventivati non arriveranno mai, tuttavia questa potrebbe essere loccasione per lanciare il progetto del canale della Lega: bisogna trovare una piattaforma che lo ospiti e un operatore che accetti la scommessa dividendo a met coi club i proventi degli abbonamenti.

Lo Stadio Olimpico di Roma chiuso a chiave: il calcio piange ANSA

5 GOVERNANCE

6 GIGANTISMO

7 MERCHANDISING

8 MARKETING

9 FEDERAZIONE

10 SCOMMESSE

Le riunioni di condominio della Lega


Lattivit della Lega paralizzata dai tassativi passaggi assembleari. Tutto si decide in quella che, maliziosamente, diversi dirigenti definiscono la riunione di condominio tra i 20 club. Il consiglio di Lega, dopo la presidenza Matarrese, andato in soffitta e quando, nel 2009, stato eletto Beretta si ritrovato gi svuotato di una bella dose di potere decisionale: la prova evidente si avuta negli ultimi giorni di trattativa con lAic. In via Rosellini circola una battuta: Anche per spostare una penna bisogna passare dallassemblea. Da marzo Beretta lavora a tempo pieno a UniCredit, eppure le societ se ne infischiano di eleggere un successore. La governance della Lega un tema cruciale ma negli ultimi mesi i presidenti hanno perso tempo a litigare sui bacini dutenza, senza una visione prospettica. Serve un commissioner stile Nba.

I 119 club pro Serve la cura dimagrante


La Lega Pro si ristretta e ora sono 119 le squadre professionistiche in Italia. Ancora troppe. Si litiga da tempo sulla riforma dei campionati. Macalli ha elaborato un progetto di riduzione della terza serie a 60 club, lAssocalciatori si oppone fieramente. Il sindacato ha il diritto di difendere il posto dei lavoro dei suoi iscritti ma deve accettare la realt: ogni estate diverse squadre scompaiono perch il sistema non sostenibile. Tra laltro, anche la A e la B avrebbero bisogno di una cura dimagrante. Albertini ha da tempo proposto di costituire, sul modello spagnolo, le squadre B dei club militanti nel massimo campionato, oppure di far giocare nelle categorie inferiori una rappresentativa azzurra Under 21. Finora rimasto inascoltato, ma cosa si aspetta a rilanciare il settore giovanile?

Altro che store In Italia trionfa il falso


Prima di entrare in uno stadio italiano, il tifoso sottoposto a una gimkana tra bancarelle di venditori abusivi. Trionfa il falso e cos il merchandising resta una parola fine a se stessa. Nel 2008 il deputato Lolli present un progetto di legge per la tutela dei marchi sportivi e la lotta alla contraffazione: non se n fatto nulla perch, si sa, il lavoro del Parlamento si disperde in mille rivoli. Allestero gli store delle squadre sono presi dassalto. E quando si trovano allinterno degli impianti da gioco diventano anche tappa fissa dei tour turistici. Certo, c pure una cultura differente: da altre parti il tifoso non rinuncerebbe mai al rito dellacquisto della nuova maglia ufficiale della squadra del cuore. Non stupisce, quindi, che la Serie A fatturi solo 77 milioni dalla vendita dei prodotti griffati, contro i 190 della Liga, i 167 della Premier e i 130 della Bundesliga.

Mancano investimenti in formazione


Pi in generale, in tutto il settore commerciale che il calcio italiano arranca. Le frontiere dei new media sono ancora poco esplorate e mancano, in fin dei conti, fantasia e managerialit. qui che entra in gioco la necessit di formare dirigenti sportivi che sappiano allungare locchio oltre lorizzonte di un campo da gioco. Ma qual la societ che preferisce investire in formazione e ricerca piuttosto che nellacquisto dei calciatori? Eppure il marketing consentirebbe di diversificare i ricavi in modo che le societ di Serie A non dipendano pi per il 65% dai diritti tv. vero che i club tedeschi sfruttano un tessuto economico pi ricco ma che dire del nuovo accordo record del Manchester United? Si fatto sponsorizzare pure i kit dallenamento. E non per spiccioli: 45 milioni in quattro anni.

La casa delle gelosie e dei veti


S, la Lega un pantano. Ma vogliamo parlare della Federazione? Quando De Laurentiis parla di animale preistorico non ha tutti i torti. Il governo del calcio la casa delle gelosie e dei dispetti tra le componenti, altro che motore dello sviluppo del sistema. Dopo il fallimento del Mondiale sudafricano, erano stati invocati da pi parti gli stati generali del pallone italiano. Li ha visti qualcuno? Nel frattempo trascorsa unaltra assemblea federale senza che venisse minimamente intaccato il diritto di veto che un mostro giuridico: lo statuto pu essere modificato solo se daccordo almeno un terzo di tutte le componenti (Lega A, Lega B, Lega Pro, Dilettanti, Allenatori e Calciatori). Manco il 95% dei voti potrebbe bastare. Magari il patto stretto tra le leghe maggioranza del 70% in consiglio federale dar la scossa: il peso della A (appena il 12%) va assolutamente rivisto.

Il gioco nero una piaga da debellare


Le scommesse clandestine sono una piaga in tutta Europa. Lo sa bene il presidente dellUefa Platini che ha minacciato di squalificare a vita i tesserati che non denunciano (ma le norme non lo contemplano). Lultimo caso fatto emergere dalla procura di Cremona conferma, tuttavia, che c una specificit italiana da non sottovalutare, vista anche la cappa della criminalit organizzata nel nostro Paese. La Disciplinare, nella sentenza di primo grado del processo sportivo, ha parlato di clima omertoso che troppo spesso permea i rapporti tra i tesserati, nonch tra i tesserati e il sottobosco di vari pseudo appassionati. Ne va della regolarit dei campionati ma anche dellimmagine del nostro calcio. Bisogna evitare in tutti i modi che i tifosi perdano lentusiasmo e la fiducia verso questo mondo.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

LINEA COMUNE

Parma e Novara: La colpa dellAic


Il presidente del Parma, Tommaso Ghirardi, si scaglia contro lAic: Lo stop al campionato intollerabile,

CARLO LAUDISA claudisa@gazzetta.it MILANO

Questo sciopero una sconfitta per tutti, ma occorre un antibiotico per evitare che salti anche la seconda giornata, senza perdere altro tempo. Adriano Galliani, a.d. del Milan campione dItalia, esce allo scoperto a titolo personale in uno dei momenti pi bui del nostro calcio. E fa una proposta perch le due parti facciano insieme un passo indietro. Io suggerisco ai calciatori di rinunciare al nuovo accordo collettivo per questa stagione. In cambio le societ non avanzeranno la richiesta del pagamento del contributo di solidariet: ciascuno risolver in casa propria la questione. Ricordo che la serie B gi partita con il vecchio accordo collettivo e in A anche la precedente stagione stata in regime di prorogatio senza che sorgessero problemi.
Ma i giocatori cos non si sentono tutelati.

GALLIANI

e sia chiaro che a deciderlo sono stati i calciatori. Non i presidenti. E ancora: A me un accordo ponte sarebbe andato anche bene spiega il patron emiliano , ma andava spiegato. Tommasi piuttosto doveva far giocare la prima e venire in assemblea di Lega a spiegare la sua proposta.

Ora Beretta convochi comunque lAssemblea, Tommasi venga a dirci tutto e ne parliamo: serve un gruppo di lavoro misto Lega Aic. Il Novara, attraverso la.d. Massimo De Salvo, si esprime sul proprio sito web ufficiale: Mi assumo la responsabilit (spero anche i calciatori) di non aver

trovato ancora un accordo sul contratto, ma ricordo che la responsabilit dello sciopero sta a chi lha indetto e pertanto allAssociazione Calciatori. Idea simile a quella di Ghirardi. I calciatori del Novara avrebbero volto giocare: mi dispiace davvero molto per i tifosi.

Un passo indietro di Lega e Aic Ora non cambiamo Poi via alle riforme
Niente accordo collettivo ma i club rinuncino al contributo di solidariet. Lavevo detto ad Albertini , ma...
si sono incattiviti da un giorno con laltro. La verit che ci sono troppi soldi da dividere.
Ci faccia capire.

E chi lo dice. C lombrello della legge 91 e i contratti singoli garantiscono tutti i soggetti. Comunque ci sar il tempo per modellare la nuova intesa. Ora abbiamo lurgenza di evitare un nuovo sciopero e soprattutto di stemperare i toni. I tifosi non meritano anche questa delusione.
Non poteva fare prima questa proposta?

S
Adriano Galliani, 67 anni, a.d. del Milan
LIVERANI

Quandero io presidente di Lega da highlights e sponsor sincassava al massimo 150 milioni di euro e li distribuivamo tra 20 squadre. Invece da un anno a questa parte lintroduzione dei diritti collettivi ha portato il budget di via Rosellini a oltre un miliardo di euro. E dividere tanti soldi non facile. Bisogna cambiare qualcosa.
Come vede i prossimi mesi in Lega?

ritti tv del 2011-12 e soprattutto vanno venduti quelli per il triennio 2012-15. Non sar facile. Le delibere vanno approvate con i due terzi dei voti e per i temi economici sarriva ai tre quarti dei consensi.
Ha qualche idea?

la Lega di A. Sarebbe un errore, per, porre problemi personali. Riequilibriamo le norme.


E il ruolo di Abete?

E un problema di sistema, non bastano le singole idee. Occorre una riforma complessiva. E la buona volont di tutti per mettere mano alle cose.
Non brillano neanche i rapporti con la Federazione.

Non lora di cercare colpevoli. Siamo tutti corresponsabili. Sarebbe facile dire che abbiamo perso il treno per organizzare questEuropeo e il prossimo. E che siamo usciti male al Mondiale. Ma non questo che conta. Perch allora dovremmo prendercerla anche con la politica.
Perch?

In verit negli ultimi giorni lho prospettata al vice-presidente federale Demetrio Albertini. A lui sono legato da stima e affetto, ma purtroppo non servito a convincere anche gli altri. E anche ora, lo sottolineo, parlo a nome personale, da amministratore del Milan.
Troppe voci dal fronte Lega.

Duri. Dobbiamo decidere sui di-

Anche l i voti non si pesano, ma si contano: a danno del ruolo del-

Manca ancora la legge sugli stadi ed una grave pecca. Da imprenditore ho installato la rete trasmettiva delle tv in Italia. E ora non riesco a dare uno stadio privato al mio club. Forse per mia incapacit? No, un momentaccio in Italia. E se il calcio soffre, il resto...
Intanto la stagione in Europa partita male.

Il problema proprio questo. Dal 1 luglio 2010 in via Rosellini cambiato tutto. Il nuovo statuto ha svuotato i poteri del presidente, passandoli allassemblea.
Come giudica Beretta?

Fuori Roma, Lazio e Palermo: un disastro. Siamo appena retrocessi al terzo posto in Europa e purtroppo presto saremo quarti, anche per via di questi risultati negativi.
Come se ne esce?

Con lui sono ancora arrabbiato per il voto con cui ha permesso che passasse una divisione sulle risorse del 2010-11 senza un riscontro chiaro sui bacini dutenza, ma devo riconoscere che non ha gli strumenti per decidere. Chiunque al suo posto avrebbe gli stessi problemi.
Chi comanda, allora, in Lega?

Sono consapevole di suscitare nuove polemiche, ma credo sia giunto il momento di premiare chi investe e ottiene risultati nelle coppe. A scapito, ovvio, di chi non si qualifica e vende i giocatori migliori.
Cio Palermo e Udinese?

Tutti e nessuno. Io frequento quelle stanze dal 75, quandero al Monza: mai cera stato un momento cos brutto. Una volta i voti si pesavano, ora si contano e ci paralizza tutto.
E si litiga su ogni cosa.

Faccia lei. La stortura della legge Melandri che le grandi sono penalizzate. Almeno bisogna trovare il modo perch il calcio italiano premi chi contribuisce davvero alle fortune europee e non chi pensa solo a mettersi i soldi in tasca.
Allora?

Servono riforme. Mettiamoci attorno a un tavolo per uscire dalle liti e tornare a costruire.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Attenzione, i presidenti non

A sbagliare sono stati tutti, ma niente caccia ai colpevoli. Beretta disarmato

Perdiamo troppo terreno in Europa: pi soldi a chi investe, meno a chi vende

SUL CONTRATTO LE COLPE VANNO CONDIVISE

SULLA CRISI IDEE PER IL FUTURO

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

LE SCOMMESSE

Restituiti 20 milioni a chi aveva puntato


Lo sciopero e il rinvio della prima giornata della Serie A pongono unipoteca su una fetta consistente della raccolta delle

scommesse. I provider italiani, in base al regolamento, sono tenuti a restituire le somme giocate sulla giornata: circa 20 milioni di euro. Bisogner attendere che il turno di campionato venga recuperato perch queste scommesse siano nuovamente piazzate.

CALCIO IN TV

Su Sky c la serie B al posto del Milan

LUCA CALAMAI MILANO

Il nostro calcio malato, serve una svolta e un messaggio importante deve arrivare dai proprietari dei club. Non possiamo tradire la fiducia di milioni di tifosi. Diego Della Valle gioca a tutto campo. Si parte da unanalisi approfondita della crisi che sta strangolando lazienda-pallone, si prosegue con una proposta destinata ad aprire un dibattito nella Lega e si chiude con una piccola parentesi su Calciopoli e Moratti.
Lanalisi Sono spesso negli Stati Uniti e in Asia per motivi di lavoro. Per curiosit, ho acceso la tv cercando eventi calcistici. Ho visto molta Premier, un po di Liga. La Serie A ho dovuto cercarla con il lanternino. Questo siamo diventati nel mondo. Ora ci tremano le gambe quando i sorteggi europei ci assegnano certe avversarie. Oggi tutti vogliono vedere il Barcellona ma anni fa il Barcellona eravamo noi. Non solo. Nessun grande imprenditore straniero viene pi a investire nel nostro calcio. Non siamo pi appetibili. I nuovi ricchi vanno in Inghilterra, ora hanno scoperto la Francia. Dobbiamo uscire da questa situazione insostenibile o diventeremo sempre meno competitivi. Il calcio accende lamore di milioni di persone. Che non vanno mai mescolate con qualche centinaio di violenti, che provano a fare confusione, che non sono bischeri ma delinquenti. Alcuni hanno provato a create tensione anche intorno alla Fiorentina ma i tifosi veri li hanno isolati. La proposta Della Valle consegna il suo progetto al mondo del calcio. Bisogna avere delle regole certe e queste regole devono essere rispettate da tutti. Bisogna creare la Consob del pallone. In Borsa ci sono centinaia di aziende ma tutte devono rispondere a questo organo centrale. La Lega dovrebbe essere organizzata cos. Va creato un gruppo di comando autonomo, senza gli attuali "attori". Serve unauthority esterna, con gente di valore, non condizionabile. E bisogna creare questa Consob del pallone in tempi rapidi, magari in un mese. Sono pronto ad andare in Lega a presentare questo progetto ai presidenti. Ostacoli Il patron della Tods

DELLA VALLE

Niente campionato di serie A e palinsesti televisivi rivisitati. Su Mediaset rinviato lesordio (in chiaro) di Guida al Campionato.

Domani, invece, ci sar Controcampo Linea Notte (alle 23.50 su Italia Uno). Sky Sport punter sulla serie B, proponendo oggi in diretta Brescia Vicenza al posto dellanticipo Cagliari Milan; poi, calcio estero con Premier, Bundesliga e Liga (che ricomincia). Domani, Manchester

United Arsenal e, alle 19, unedizione speciale di Sky Calcio Show Sciopero Serie A. Cambiano i programmi anche in casa Rai: domani saltano ad esempio 90 Minuto e Stadio Sprint, mentre la Domenica Sportiva andr in onda ancora in versione estiva.

Bisogna creare la Consob del nostro calcio entro un mese


Presenter io il progetto ai presidenti Ci vuole un gruppo di comando autonomo, senza gli attuali attori
chi vuol bene al calcio. Tra i presidenti ci sono grandi imprenditori ma anche personaggi con i quali non parlerei mai pi di un minuto. Gente che magari vive grazie al calcio e ai diritti tv o che cerca visibilit. Questo un problema serio. Nella stesura delle nuove regole una voce dovrebbe essere riservata ai nuovi proprietari. Non tutti possono fare i presidenti di una squadra di calcio. Se un imprenditore non allaltezza i tifosi si ritrovano la squadra del cuore maciullata. Il discorso scivola sullo sciopero. Ancora una volta la gente stata tradita. Tante persone volevano trascorrere un momento di serenit seguendo la prima giornata di campionato. Invece, ecco questo assurdo sciopero che, comunque, un piccolo problema se confrontato ai grandi problemi del calcio italiano. Come ha detto giustamente Galliani siamo passati da essere un ristorante di lusso, a una pizzeria.
Calciopoli E qui si innesta la parentesi su Moratti e Calciopoli. Quando ho provato a organizzare il tavolo della "pacificazione" la mia idea era quella di chiarire velocemente il passato e di ripartire tutti insieme per un futuro migliore. La vicenda

S
Diego Della Valle, 57 anni, patron della Fiorentina
NEWPRESS

consapevole che potrebbe trovare degli ostacoli. Penso che il 30% dei presidenti siano favorevoli e che pi o meno il 50% voterebbero contro. Ma questa Consob dovrebbe essere imposta dallalto. Dal mondo della politica? No, assolutamente. La spinta deve arrivare da

Calciopoli poteva essere chiusa in un minuto. Invece Moratti ha trasformato questa mia iniziativa in una polemica estiva. Forse per non affrontare certi argomenti. Il comportamento di Moratti si spiega da solo e pazienza se non vuole accettare un confronto civile. Per quanto riguarda Calciopoli io non mi fermer. Chi ha istruito il processo contro la Fiorentina o ha agito con poca professionalit oppure aveva il chiaro obiettivo di fare un processo a met. Di questa storia non ho capito niente allora ma ora pretendo di capire. Il discorso torna sul progetto nuova-serie A. Il Bara un modello tecnico ma non pu essere un modello aziendale: pieno di debiti, voglio vedere come far con il fair play finanziario. E non possiamo prendere a esempio i magnati russi. C chi scava vicino a casa e trova tonnellate di petrolio e falsa il mercato del calcio spendendo cifre folli. Con la Fiorentina avevamo pensato alla Cittadella per garantire introiti extra. Avremmo rischiato i nostri soldi per far crescere il sogno Fiorentina. Una piccola cittadella lha realizzata il Bayern che intorno al nuovo stadio ha creato strutture importanti. Lo stadio da solo non basta. Il finale dedicato alla Fiorentina. Da tifoso dico che stata costruita una buona squadra. Lasciate lavorare in pace Corvino e, a mercato chiuso, valutate le nostre operazioni e quelle degli altri club. Cosa succeder se la mia proposta della Consob del calcio non trover risposte? Io ho lanciato il messaggio. Gli sportivi veri, e mio fratello Andrea uno di questi, devono avere certezze. Se potrei tornare con un ruolo nella Fiorentina? Da quando sono stato deluso da una persona ho preferito il ruolo di semplice tifoso. Innamorato del pallone.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Barcellona una volta eravamo noi. Ora non siamo pi appetibili

Volevo chiarire il passato, Moratti ha trasformato la mia idea in una polemica estiva

SULLA SERIE A QUASI SPARITA ALLESTERO

SU CALCIOPOLI IL TAVOLO PACIFICATORE

10

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

LAMAREZZA

Moratti: Peccato Rivera e il dio denaro


Lo sciopero? Peccato, un errore che non si giochi. Il presidente dellInter, Massimo Moratti, ha commentato cos

lannuncio ufficiale dello sciopero del campionato di serie A indetto per la prima giornata. Duro Gianni Rivera: Lo sciopero abbastanza incomprensibile ha detto : da quando il dio danaro ha iniziato a impossessarsi della vita quotidiana di tutti noi, la situazione peggiorata.

LEX SINDACALISTA

Cofferati con lAic Difendono i diritti


In difesa dei giocatori, Sergio Cofferati (ex segretario generale Cgil, ora deputato al parlamento europeo col Pd): Non

uno sciopero, chiamarlo cos vuol dire mettere in cattiva luce i giocatori. Stanno difendendo dei loro diritti, come tutti i lavoratori. Sono molto ben pagati, ma non giusto presentarli sempre come ricchi viziati. Si battono per dei diritti, non per motivi materiali: ci va applaudito.

A chi serve lo stop


Squadre da fare e k.o. A troppi andata bene...
Gli infortuni del Milan; Inter e Juve in attesa di colpi last minute, la Roma gi in crisi: fra rose incomplete lo sciopero manna
ANDREA SCHIANCHI

QUANTO MI COSTI?

A
S

OGGI AMICHEVOLI E ALTRE POLEMICHE

Ibrahimovic 43.514 e Secondo lAic ai giocatori sar tolto un giorno di stipendio: paperone Ibra perde 43 mila euro

Ma c chi gioca Notte Napoli e Inter-Chievo Ira Fiorentina Non giusto


Al San Paolo alle 21.45 e in tv festa col Palermo. Il club viola Noi tratterremo lo stipendio
VINCENZO DANGELO

I PROBLEMI RISOLVIBILI IN DUE SETTIMANE

E adesso tutti a piangere, i calciatori e i presidenti, perch questo sciopero non si doveva fare. Ma se sono stati loro a tirare la corda fino al punto di rottura, un po da una parte e un po dallaltra, non che queste siano le classiche lacrime di coccodrillo? Prima si fa a pezzetti la preda e poi ci si duole del male commesso. Il presidente dellInter Moratti dichiara: Lo sciopero un errore. Quello del Parma, Ghirardi, argomenta: intollerabile che non si giochi. Si poteva scendere in campo e convocare unassemblea. Il numero uno del Cagliari, Cellino, attacca Beretta (Lega): un incapace. La.d. del Milan Galliani fa sapere che proporr un tavolo di confronto. Interviene persino il ministro Calderoli che, dopo aver bollato due giorni fa i calciatori come testoni, adesso si appella ai presidenti perch facciano un passo indietro. Insomma, il caos. Idee poche, e quelle poche sono pure confuse.
Rose incomplete Seguendo la li-

S
Ricchiuti 547.85 e Il fantasista del Catania, tra i meno pagati in A, rinuncer a 547.85 euro per la giornata

Strano mondo quello del calcio, dove nel weekend dello sciopero che evidenzia la frattura tra calciatori e club, Napoli-Palermo e Inter-Chievo si sfidano in due amichevoli dal sapore di serie A. E c anche chi, come la Fiorentina, resta sconcertata per le decisioni delle altre societ. Ecco il programma. ATALANTA Oggi amichevole con la Tritium a Zingonia (ore 16.30). Poi domenica e luned liberi, ripresa fissata per marted. BOLOGNA Oggi alle 17 a Casteldebole test con lo Zola Predosa, squadra di Eccellenza emiliana, poi due giorni di riposo e ripresa marted. CAGLIARI Sfida in famiglia alle 17 con la Primavera (gara aperta al pubblico). CATANIA Oggi allenamento mattutino poi due giorni di riposo e marted doppia seduta. Mercoled e gioved fissate due amichevole: Sancataldese-Catania mercoled alle 20 e gioved 20.30 Siracusa-Catania. CESENA Allenamento di mattina alle 17.30 amichevole con la Primavera a Villa Silvia. Domani e luned liberi. CHIEVO Amichevole di lusso con lInter a Monza (ore 20.45); Di Carlo far debuttare i nuovi Dram e Vacek, oltre a Sammarco. FIORENTINA Alla Fiorentina si definiscono sconvolti e sconcertati. Si domandano: lo sciopero esiste o uninvenzione? Per il club non giocare il campionato ma fare le amichevoli una presa in giro doppia. Sempre secondo la societ, cos facendo si crea una disparit tra i giocatori: tra quelli che lo fanno davvero, come i giocatori viola, ai quali vorr sottratto lo stipendio, e gli altri, che invece hanno la busta paga intatta. Mihajlovic voleva far allenare la squadra, ma il club ha tenuto la linea decisa dal presidente Cognigni. La Fiorentina si stupisce delle altre squadre e dellAIC che proclama lo sciopero e poi consente le amichevoli. GENOA Allenamento stamattina, poi liberi fino alle 17 di marted. INTER Amichevole a Monza col Chievo (ore 20.45). JUVE Oggi doppia seduta di allenamento a Vinovo. Ripresa marted. LAZIO Stamattina allenamento, domani libero. Luned ripresa. LECCE Il Lecce dopo lallenamento di stamattina, non giocando a Milano contro lInter, avr due giorni di riposo. Riprender la preparazione marted pomeriggio. MILAN Ieri doppia seduta di allenamento, oggi solo seduta mattutina prima di due giorni di riposo. Si riprende marted. NAPOLI Stasera amichevole spettacolare col Palermo alle ore 21.45 al San Paolo, con ingresso libero (diretta su Sky Calcio 4 e Mediaset Premium Calcio 1). NOVARA Il Novara ha organizzato due amichevoli a porte chiuse allo stadio Piola: oggi alle 16.30 col Lecco e domani, sempre alle 16.30, contro il Como. PALERMO Test col Napoli. Domani libero. PARMA Amichevole alle 20.30 allo stadio Mundial 82 di Carpenedolo contro la formazione locale. La gara avr anche uno scopo benefico perch parte del ricavato sar infatti devoluto al Centro Disabili della Fondazione Carpenedolo. Costo del biglietto 5 euro. ROMA Allenamento questa mattina. Domani riposo e luned pomeriggio ripresa. SIENA Oggi alle 18 amichevole a Poggibonsi contro la formazione locale di Seconda divisione. Poi due giorni di riposo e ripresa marted. Mercoled 31 amichevole con lo Spezia per il secondo Trofeo Ilaria e Mattia al Picco, ore 20.30. UDINESE Riposo totale fino a mercoled.

Milan Ibra e i brasiliani al rientro Allegri pu recuperare Ibra, che ha una caviglia malconcia, aspettare Thiago Silva e Pato, inserire meglio Aquilani.

Inter Pi tempo per il modulo Gasperini avr due settimane in pi per elaborare il nuovo modulo. E per sostituire Etoo.

Roma Rinforzi e pace con Totti Luis Enrique ha il tempo per far pace con Totti e avere qualche rinforzo per calmare una piazza in ebollizione.

S
Operaio 44 e Un operaio metalmeccanico di 1 livello perde 44 euro di stipendio in una giornata di sciopero
Juventus 4-2-4 da completare Il 4-2-4 di Conte va assimilato ed ancora incompleto: servono un paio di difensori e unala. Napoli Entusiasmo da ritrovare Mazzarri ha una squadra formata e definita, ma bisogna ritrovare entusiasmo dopo le cinque sberle di Barcellona. Udinese Delusione Champions La squadra di Guidolin deve metabolizzare luscita dalla Champions e comprare qualche giocatore.

nea di pensiero di un maestro di politica come Giulio Andreotti, il quale sosteneva che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, viene spontanea una domanda: siamo sicuri che tutti siano dispiaciuti per lo slittamento dellinizio del campionato? A parte i tifosi, che sono i veri danneggiati (un po come i lavoratori dipendenti quando si tratta di pagare le tasse), chi ci rimette e chi ci guadagna con lo sciopero? In sostanza: le squadre erano tutte pronte al via oppure a qualcuna (molte) mancavano ancora parecchi pezzi e forse un ritardo in partenza non era sgradito? Non si dubita, qui, del sincero cordoglio dei presidenti per lo stop della Serie A, ci mancherebbe altro, stiamo parlando di uomini tutti dun pezzo, per il ragionamento di Andreotti sul pensar male va seguito. Ad esempio, date unocchiata alle rose delle squadre: non ce n una che sia completa, tutte hanno bisogno di rinforzi, e quindici giorni di tempo in pi sono manna sia per i calciatori (che possono prepararsi meglio) sia per gli allenatori (che possono spiegare a fondo i loro concetti).
Cantiere Inter Il Milan campio-

Non solo mercato Il calendario della seconda giornata pu essere pi favorevole Conte debutta nel nuovo stadio e non a Udine Luis Enrique evita linsidia Bologna
da per raggiungere Milanello. Tra due settimane, invece, si partir con una gara a San Siro contro la Lazio e tanti problemi risolti. Discorso simile per lInter: la squadra di Gasperini un cantiere aperto. Lunica certezza dellultima settimana stato il definitivo addio di Etoo. Di Forlan ancora non c la firma, Kucka e Palacio sono obiettivi vicini ma non centrati, il 3-4-3 o 3-4-1-2 di Gasp unipotesi di modulo pi che una certezza: meglio avere quindici giorni per lavorarci su.
Bufera Roma Chi tira un sospiro

ne dItalia, da tutti considerato il favorito per lo scudetto, doveva presentarsi a Cagliari senza i brasiliani Thiago Silva e Pato (appena rientrati e ancora in debito di ossigeno), con Ibrahimovic recuperato in extremis e con una caviglia malconcia, e con il neoacquisto Aquilani che ancora non ha imparato la stra-

di sollievo Luis Enrique. Alla prima prova seria la sua Roma stata sbattuta fuori dallEuropa League. Il progetto-Bara trasportato nella capitale, per ora, sembra in alto mare: mancano giocatori, servono investimenti e la piazza in ebollizione. La trasferta a Bologna, cui erano attesi i giallorossi, era una trappola: Luis Enrique avrebbe rischiato di rimetterci le zampe. Passata la paura, adesso il tecnico si augura che i dirigenti gli consegnino qualche puledro di razza e che due settimane siano un tempo sufficiente a far la pace con Totti. Anche ad Antonio Conte, che pure ha la piazza dalla sua parte, lo slittamento non deve dispiacere: la sua Juve 4-2-4 incompleta. Il d.g. Marotta lavora come un dannato per acquistare un paio di difensori e forse unaletta. Il modulo non ancora stato mandato a memoria, anzi: la prova di San Siro, contro il Milan, al Trofeo Berlusconi, ha fatto scattare qualche allarme. Quindici giorni non sono uneternit, ma servono, tanto pi che i bianconeri erano attesi da una trasferta a Udine: mica una passeggiata. Invece si potr cominciare con una festa nel nuovo stadio, e di fron-

te ci sar il Parma: altra musica.


Mercato aperto Il Napoli, a par-

te linserimento di Pandev, sembra una squadra gi formata e definita. Non ha bisogno di grandi stravolgimenti, per le cinque sberle prese al Camp Nou dal Barcellona e il terribile sorteggio di Champions League (con Bayern Monaco, Villarreal e Manchester City) hanno smorzato gli entusiasmi. Un po di tempo in pi benvenuto anche in casa Mazzarri. Cos come lo per tutte le altre di A: dalla Lazio che deve sfoltire la rosa alla Fiorentina che deve decidere che fare di Gilardino; dal Genoa che aspetta il grande centravanti (Gilardino, appunto) al Palermo che cerca un portiere; dallUdinese che deve metabolizzare luscita dalla Champions (e comprare qualche giocatore) a tutte le altre che hanno ancora quattro giorni di mercato per sistemare i bilanci e costruire squadre allaltezza. Limpressione, per tornare al discorso iniziale, che nessuno fosse pronto per il via. E anche questo dimostra il ritardo del calcio italiano rispetto a quello di mezza Europa.
RIPRODUZIONE RISERVATA

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

11

12

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MERCATO

Colpo Inter Preso Poli


Subito il talentino Kucka a gennaio Palacio no: Zarate?
Il centrocampista Samp arriva in prestito Forlan aspetta 5 milioni di arretrati dallAtletico
MATTEO DALLA VITE FILIPPO DI CHIARA MILANO

I NUMERI

4
21

STASERA A MONZA (20.45)

le presenze di Poli Andrea Poli nello scorso campionato ha giocato 21 gare con la Samp, per un totale di 1252 giocati

Test Chievo forse senza Sneijder, ma con Nagatomo


MILANO

le presenze di Kucka Juraj Kucka ha giocato con il Genoa 17 gare nello scorso campionato, per un totale di 1303 giocati

17

Con calma faremo tutto dice Massimo Moratti. La virt dei forti sta via via portando qualcosa in dote dopo la cessione di Etoo: il centro di gravit dei sussulti interisti di ieri stato localizzato a Genova. Una pesca bipartisan. che tocca Andrea Poli (quasi preso), Andrea Gastaldello (solo un pour parler), Juraj Kucka (preso a met) e Rodrigo Palacio (ad ora pi vicino alla Roma). Morale: lInter - in attesa che Forlan risolva le sue beghe con lAtletico Madrid che gli deve 5 milioni di stipendio arretrato si sta scatenando.
Kucka s, Palacio no Nella lunga riunione di ieri avvenuta negli uffici nerazzurri, Inter e Genoa hanno definito lacquisto di Juraj Kucka: 3 milioni per la met, e a Preziosi va la met di Viviano che rester certamente tutto lanno in nerazzurro per recuperare al meglio dallinfortunio. Riunione fiume, quella con il Genoa: perch oltre che di Kucka si parlato di Rodrigo Palacio. Lofferta dellInter stata di 5 milioni pi la met di Viviano per avere tutto Palacio

i gol di Poli e Kucka Sia Poli che Kucka hanno chiuso lo scorso campionato senza segnare gol con le maglie di Sampdoria e Genoa

Un test vero, per non arrivare allesordio in campionato senza neanche un po di rodaggio recente: ecco allora Inter-Chievo, stasera alle 20.45 (diretta tv su La7), al Brianteo di Monza, scelto dopo aver esaminato anche le ipotesi Mantova e Reggio Emilia. LInter ha preferito non allontanarsi troppo da Milano e, dati gli ottimi rapporti fra le due societ, il Chievo ha detto ok senza problemi. Prezzi pi che accessibili: 10 euro per la tribuna centrale, 5 euro le curve, con biglietterie aperte dalle 15.30 e varchi a partire dalle 18.30.
Prima della diaspora Soddisfatto Gasperini, che l11 settembre dovr affrontare il Palermo in trasferta (la partenza con il Lecce in casa sulla carta sarebbe stata pi morbida) e poi il debutto in Champions subito dopo la diaspora dei suoi per i vari impegni con le nazionali: poter contare, prima, perlomeno su un impegno agonistico attendibile pu aiutare il suo lavoro. La possibile buona notizia: stasera forse si rivedr, anche se solo per una minifrazione di gara, il giapponese Nagatomo. Il pi che possibile imprevisto: Sneijder in forte dubbio. Ieri lolandese ha interrotto lallenamento per un fastidio al ginocchio e in serata si sottoposto ad accertamenti clinici a Pavia. Nulla di grave, ma difficilmente stamattina previsto un allenamento alla Pinetina, cui seguir la lista dei convocati Sneijder potr essere considerato a disposizione. Le novit Chievo Di Carlo, da parte sua, ha in mente di provare il nuovo sistema con i trequartista e la difesa a quattro, ma ha ancora indisponibile Luciano e incerti Pellissier e Squizzi: possibile impiego per gli ultimi arrivati, il difensore Dram e il centrocampista Vacek. Di sicuro giocher Sammarco, ancora in stand-by il portiere Sorrentino.
a.e.

Sopra, Juraj Kucka (NEWPRESS), 24 anni, da ieri a met fra Inter e Genoa. In alto a destra, Andrea Poli (PEGASO), 21 anni: arriva allInter dalla Samp in prestito con diritto di riscatto

e la met di Kucka (col giocatore a Genova per altri sei mesi). Il Genoa, per, non si mosso dalla propria super richiesta: 12 milioni pi tutto Viviano per avere met Kucka e tutto Palacio. Morale: andato avanti laffare per lo slovacco che per rester rossobl fino a gennaio ed quasi tramontato quello per largentino col codino che ora pare intravvedere la Roma.
Poli adesso A questo punto, la domanda che si fatta lInter : come ovviare al fatto che Kucka non si muover dal Genoa fino a gennaio? Con un vecchio pallino, Andrea Poli, classe 89, interno fra i pi apprezzati che poche settimane fa pa-

reva a un passo dalla Juventus. Gli uomini-mercato dellInter (Marco Branca e Piero Ausilio) hanno agganciato il baby-Samp sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a circa 6 milioni di euro dopo 25 presenze in nerazzurro. Poli va a coprire la richiesta di Gasp per puntellare il centrocampo e, soprattutto, conferma la voglia dellInter di italianizzare progressivamente la rosa.
Centralone poi Italianizzazione per la quale era venuta in mente unaltra idea, quella legata a Gastaldello, centrale difensivo classe 83: Inter e Samp hanno chiacchierato dellopportunit di un prestito, ma pare che nella testa dellInter (che ha sem-

pre Vertonghen nel mirino) abbia prevalso lipotesi di agire nel reparto difensivo solo nel gennaio 2012.
Wes e Zarate forse Ma torniamo allattacco: il quasi definitivo tramonto dellipotesi-Palacio, porta lInter a riprendere in considerazione laffare-Zarate. C sempre da vincere la resistenza di Lotito che vuole solo 20 milioni ed evitare il prestito, ma attenzione agli sviluppi su Sneijder: lultima riporta il Chelsea allorizzonte, come due mesi fa. I Bleus vogliono Modric, non dovessero riuscirci ecco che andrebbero su Wes. Stessa cosa per lArsenal, che per sta prendendo Hazard.
RIPRODUZIONE RISERVATA

GENOVA PER MORATTI I RITRATTI DEL SAMPDORIANO E DEL GENOANO

LEX IERI IL PRIMO GOL

Andrea, il mediano-fantasia che tifava Milan


Poli sa abbinare il dinamismo con la tecnica, per Kucka parlano i test atletici: da fenomeno
ALESSIO DA RONCH GENOVA

strosa stagione scorsa della Samp gli ha fatto perdere un po di fiducia, soprattutto in zona gol. Nello straordinario campionato disputato con Delneri, invece, era riuscito a far centro 5 volte.
Idolo inglese Andrea stato una pedina fondamentale dellUnder 20 e dellunder 21 azzurre proprio grazie alla sua personalit, quella che lo indusse a cercarsi esempi importanti da imitare, come Fabregas, Lampard e Gerrard. La caratteristica che lo rende unico la capacit di abbinare tecnica e dinamismo: lui, insomma, tocca la palla da fantasista e corre come un mediano, riuscendo cos a trovarsi sempre nel vivo del gioco. Un infortunio muscolare sottovalutato in partenza lo ha bloccato a lungo lo scorso anno, impedendogli di raggiungere la forma ideale e un altro piccolo fastidio lo ha rallentato in que-

ste settimane, ma potrebbe essere pronto in dieci giorni.


Esordio Nel destino di Juraj

E pensare che da ragazzino tifava per il Milan. Andrea Poli cresciuto nel vivaio del Treviso, ha conquistato il successo con la Sampdoria e ora pronto al grande salto. Non ha ancora 22 anni, ma ha gi fatto tanta strada grazie ad un talento indiscutibile. Poli un centrocampista di qualit, sa attaccare e difendere, ma soprattutto sa rendere semplici giocate per altri complicate. Il suo colpo ad effetto il dribbling effettuato utilizzando la suola dello scarpino. La disa-

Kucka, che si pronuncia Kuska, la maglia nerazzurra ha un ruolo importante. Lesordio del centrocampista slovacco in Italia avvenuto a San Siro, contro lInter, in coppa Italia. Era il 12 gennaio e Juraj era diventato un calciatore del Genoa solo da 24 ore. Kucka una miscela di forza e tecnica, non un classico distruttore di gioco, uno che il gioco lo crea, sa impostare, sa dribblare e sa cercare la conclusione a rete: con il Genoa, in 17 presenze di campionato pi 2 in coppa Italia, non mai andato a segno, ma spesso si reso pericoloso.
Ostacolo superato In questi po-

chi mesi in Italia, riuscito pure a superare il suo primo grande problema: imparare la lingua italiana. Fin da subito ha preso lezioni da Jana, una pro-

fessoressa madre lingua. Ora riesce a capire anche se non a parlare con facilit. In ritiro si porta sempre libri e quaderni. Kucka ha 24 anni ed un vero atleta, uno che nei test fisici lasciato il segno: forza e potenza, espressi da un fisico compatto ed esaltate dal suo professionismo totale. Un colosso di un metro e 86 centimetri, per 84 chili di peso. Juraj, che i compagni chiamano semplicemente Juri, Kuci o Kuz, non tipo da serate brave. Con la giovanissima fidanzata frequenta solo Arenzano, qualche ristorante e stop. Kucka con la Slovacchia ha eliminato gli azzurri allultimo mondiale in Sudafrica, mettendosi in evidenza. Preziosi riuscito ad aggiudicarselo sborsando circa 4 milioni. Sulle sue tracce si erano subito messe Inter e Milan, scatenando una sorta di derby di mercato. Con lInter stavolta vincente.
Andrea Poli, 21 anni, su Totti AP
RIPRODUZIONE RISERVATA

Difesa Platini per Etoo Mica ruba...


(l.b.) Ieri lo stipendio di Etoo stato uno degli argomenti di discussione del giorno, tra la gente e allUefa. Il Platini pensiero: Samuel pu fare quello che vuole, non sta rubando niente. Non uno shock per me, ha 30 anni e ha vinto tutto: chi rifiuterebbe unofferta del genere? LAnzhi, attraverso il suo portavoce Alexander Udaltsov, invece ha fatto capire che nel 2012 le grandi dEuropa potrebbero giocare a Makhachkala: Il nostro obiettivo giocare la Champions League, Etoo ci aiuter. Il suo nuovo allenatore, Gadzhi Gadzhiev, stato meno originale: Larrivo di Etoo dar pepe al campionato, ci siamo rinforzati. Sul nostro sito www.Gazzetta.it trovate il video del primo gol di Etoo in terra russa durante lallenamento.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

13

MERCATO

C De Laurentiis In un secondo Pandev al Napoli


Telefonata del presidente a Moratti Il macedone arriva in prestito secco
MATTEO BREGA MIMMO MALFITANO

visto a partire dalle 20.45.


Goran Pandev, 28 anni, 2 gol nellultimo anno IPP
La difesa In chiave mercato il

Pandev c, Bocchetti e Ogbonna no per il momento. Il venerd milanese del Napoli porta laccordo con lInter per Pandev che vestir la maglia azzurra in prestito secco - senza obbligo di riscatto - grazie anche a un corposo sostegno interista per il suo stipendio che supera abbondantemente i tre milioni di euro.
Trattativa lampo Il retroscena della trattativa lo ha raccontato direttamente Aurelio De Laurentiis: Ho chiamato Moratti, gli ho chiesto Pandev in prestito per questanno e ci siamo messi daccordo in un secondo, perch un signore ha spiegato il presidente del Napoli -. Poi in call conference con Branca e Bigon abbiamo formalizzato il tutto. Ho parlato con il giocatore, lho salutato. Ha vissuto una situazione particolare alla Lazio, poi all' Inter ha fatto bene ma logica-

Ruiz ceduto al Valencia per 8 milioni. E calda la pista Ogbonna Per la difesa si lavora anche sul brasiliano Toloi. Si allontana Bocchetti
mente non aveva tantissimo spazio. Qui Goran pu avere una giusta collocazione per mettere in mostra le sue capacit e pu convivere con Lavezzi e Cavani visto che siamo attesi da tantissime partite. Con lo sciopero potremo farlo integrare in fretta nei nostri schemi e potremo anche allenare sia il Pocho sia il Matador che sono rientrati dalla Coppa America.
Il vertice La delegazione del Napoli, composta da Riccardo

Bigon e Maurizio Micheli, ha raggiunto la sede nerazzurra intorno alle 16 di ieri ed ripartita alle 19.40. Con i vertici interisti e gli omologhi napoletani cerano anche Goran Pandev e Carlo Pallavicino, lagente del calciatore. Alluscita, Pandev si lasciato andare: Non volevo andare via dallInter, per questa del Napoli unaltra esperienza, limportante che io sia felice e infatti sono molto felice. Il Napoli una grande squadra, giocher in Champions. Pi diretto invece Bigon: Sono contento che Pandev abbia detto di essere felice del trasferimento a Napoli. Pandev verr presentato questa sera prima del match contro il Palermo, il vernissage al San Paolo per la gente di Napoli pre-

Napoli non guarda solo davanti, ma tiene uno sguardo vigile anche sulla difesa. Due i nomi sempre caldi: Ogbonna e Bocchetti. Sul difensore del Torino De Laurentiis ha affondato il colpo: Io con Cairo non tratto. A dicembre ha pensato che il suo fosse il gioiello pi caro del mondo e io gli ho detto di tenerselo. Ciononostante la trattativa non chiusa. Si ritoccher lofferta di 5 milioni per la compropriet verso lalto. Sotto traccia si continua a parlarne perch il Napoli ritiene Ogbonna un giocatore di sicura prospettiva. Lalternativa Salvatore Bocchetti del Rubin Kazan. Il suo agente, Andrea DAmico, ha commentato cos: Lavoriamo per vedere se pu essere una cosa fattibile oppure no. La risposta, a quanto pare, De Laurentiis gi la sa: E una str..., i napoletani non li voglio a Napoli. Il vero ostacolo, in realt, sarebbe rappresentato dallingaggio elevato del difensore napoletano. Spunta intanto un terzo nome per il centrale difensivo, quello di Rafael Toloi (brasiliano del Goias). Saluta Napoli invece Ruiz che prende la strada di Valencia. Il difensore sar stato venduto per 8 milioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA

LINTER LO CEDE PER LA 3 VOLTA

Goran Pandev arrivato in Italia nellestate del 2001 dal Belasica. LInter lo paga 25 mila euro e lo sistema in Primavera. Poi inizia il suo personalissimo percorso tortuoso. Viene prestato nel 2002 allo Spezia, nel 2003 allAncona (e inserito nellaffare Stankovic), nel 2004 finisce alla Lazio. Il rientro nellInter dei grandi avviene solo a gennaio del 2010 dopo la querelle con Lotito. Vince tutto con la maglia nerazzurra (compreso il Triplete di Mourinho) prima di andare incontro a unaltra cessione, questa volta al Napoli.

14
#

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MERCATO

galleria
Da Afellay a Perotti, ecco gli altri nel mirino del d.g. Marotta

I NUMERI

IL TECNICO

Perotti Siviglia Diego Perotti, 23 anni, argentino, gioca a Siviglia dal 2007-08 TERRUSO

Afellay Barcellona Ibrahim Afellay, 25 anni, olandese, gioca nel Bara da gennaio PIERANUNZI

Bruno Alves Zenit Bruno Alves, 29 anni, potoghese, gioca nello Zenit dal 2010-11 LIVERANI

Esterno Juve Volata finale con Elia in testa


Contatti con lAmburgo per lolandese In arrivo Spalletti per laffare Alves-Bonucci
DAL NOSTRO INVIATO

cato per chi ha gi compiuto 31 anni. Gli emissari bianconeri restano sul pezzo. Cos come Marotta e Paratici non perdono di vista lintero mercato della Premier, da dove presto potrebbe emergere qualche esubero di lusso, per esempio Valencia del Manchester United o Arshavin dellArsenal.
Bonucci-Alves, si pu Ore caldi-

le partite giocate con la nazionale olandese da Eljero Elia, convocato anche per le prossime due gare di qualificazione a Euro 2012 (Olanda-San Marino e Finlandia-Olanda). Due i gol segnati in oranje

22

Conte: Del Piero per me non sar mai un problema


E uno che mi d una mano anche se non gioca. Mi sono meritato di allenare la Juve
DAL NOSTRO INVIATO

TORINO

MIRKO GRAZIANO TORINO

Il Barcellona continua a rispondere picche sul fronte Afellay, scelta numero uno della Juventus, che prima di alzare bandiera bianca far un nuovo tentativo luned, nella speranza che proprio il 25enne esterno offensivo olandese forzi un po la mano con il club catalano. Ma intanto lad bianconero Beppe Marotta tornato forte su Eljero Elia, altro nazionale olandese. Contatti intensificati con lAmburgo, che ora sembra disposto a trattare anche sulla base di un prestito oneroso con diritto obbligatorio di riscatto. Insomma, di fatto la candidatura di Elia balzata in testa, non si pu per parlare di fuga, perch nel frattempo il Siviglia ha ufficialmente messo sul mercato Diego Perotti, il preferito di Antonio Conte fra i vari esterni entrati in tempi diversi nel mirino bianconero. Il problema la valutazione data allargentino (passaporto italiano) dal club spagnolo: 20 milioni di

ssime sullasse Torino-San Pietroburgo. Luciano Spalletti ha dato il via libera allo scambio fra il suo Bruno Alves (che vuole lasciare il campionato russo) e il bianconero Leonardo Bonucci. Ora tocca alle societ trovare un accordo, con lo Zenit che si aspetta un conguaglio economico (lanno scorso ha pagato Alves 22 milioni di euro) e la Juve che invece pronta a chiudere al massimo per uno scambio alla pari. Laffare dovrebbe farsi proprio secondo i voleri del club italiano. Resta viva poi la trattativa per Simone Pepe, che per Conte vorrebbe trattenere anche in caso di acquisto di un altro esterno da parte della Juve: molto dipender naturalmente dallofferta economica dei russi.
Lugano francese Diego Lugano

i club di Elia, che ha giocato con Den Haag e Twente prima di arrivare ad Amburgo. Nelle giovanili, ha fatto anche un passaggio (due anni) allAjax

i milioni chiesti dallAmburgo per il cartellino di Elia.

10 11

Vogliamo tornare a vincere presto, questanno dobbiamo gettare le basi, sapendo che ci vorranno tempo e pazienza. Antonio Conte parla a Juve Channel, risponde alle domande dei tifosi bianconeri e si dice dispiaciuto di dover rimandare il debutto in campionato. Vorr dire che esordiremo proprio nella nostra nuova casa. Nei prossimi giorni tanti ragazzi andranno via per le nazionali, ma questo non un problema, semplicemente vuol dire che siamo una grande squadra. Viene poi fuori un pizzico di orgoglio personale quando si dice sicuro di essermi meritato la chance di allenare la Juve. E bello e gratificante che la societ abbia pensato a me. Questavventura lho iniziata mettendoci tanta passione. E intanto ai tifosi dico che la squadra va incitata, soprattutto nei momenti di difficolt. Li voglio caldi, anche perch nel nuovo stadio saranno a contatto con il campo. Potranno mettere pressione sugli avversari. Sar difficile toglierci punti in casa. Del Piero? Per me non sar mai un problema, uno che mi d una mano anche quando non gioca.
Krasic dopo la sosta Krasic sar pronto in dieci

i gol nella Eredivisie con il Twente, societ nella quale esploso

giorni. Ieri gli esami hanno evidenziato lelongazione del muscolo pettineo della coscia destra. Il serbo potrebbe quindi essere pronto gi per Juve-Parma. Intanto, Vucinic che ha superato lattacco influenzale e ha lavorato regolarmente, partitella compresa. Oggi, doppia seduta, poi molto probabilmente due giorni di riposo.
m.gra.
RIPRODUZIONE RISERVATA

laFotonotizia

Eljero Elia, 24 anni, attaccante olandese dellAmburgo LAPRESSE

euro. Limpressione che per qualche margine di trattativa ci possa essere a livello di cartellino, e allora facile ipotizzare che la Juventus nelle prossime ore vada almeno a sondare gli umori dei vertici del Siviglia. Puntato anche Farfan dello Schalke 04.

Malouda e la Premier Si confer-

ma difficilissima la pista Malouda, anche perch il Chelsea non intende fare sconti e chiede almeno dieci milioni per un giocatore che oltretutto guadagna circa cinque milioni a stagione. Servirebbe dunque uno sforzo enorme, forse ingiustifi-

tentato dallofferta del Paris Saint Germain. Ieri il suo manager stato a lungo nella sede del club di Leonardo e gi oggi potrebbe chiudere, a meno che la Juventus non rilanci con convinzione per il difensore e capitano della nazionale uruguaiana. Va comunque detto che in difesa Conte preferirebbe di gran lunga Bruno Alves e il brasiliano Alex. Operazione, questultima, che fatica a decollare perch il Chelsea non intende trattare sulla base del prestito. Abramovich chiede almeno 7 milioni di euro.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite ok per Estigarribia


Giornata di visite mediche ieri per Marcelo Estigarribia, che ha di fatto ormai sbrigato anche tutte le pratiche burocratiche per diventare un giocatore juventino LAPRESSE

PALERMO I TORMENTI DELLUOMO SIMBOLO

Miccoli: Io importante? Fatemi giocare


Il capitano a un bivio: Non voglio essere messo dietro ai ventenni
FRANCESCO CARUSO

ferisco andare via.


Ha parlato di questo con qualcuno del Palermo?

sa per la squadra.

Unanima a met. Divisa, forse anche lacerata fra lamore per il Palermo e quello per il calcio, ma il calcio di prima linea, vissuto da protagonista. Fabrizio Miccoli molto legato alla maglia rosanero, alla fascia di capitano e ai suoi tifosi. Ma oggi sente dessere arrivato ad un bivio. Ho 32 anni e so di avere davanti a me solo le ultime 2 o 3 stagioni da vivere alla grande esordisce Miccoli. Non voglio essere etichettato come luomo degli ultimi 20 minuti perch se solo questo che posso fare qui, pre-

Tengo a precisare che non sono andato dal direttore sportivo Sogliano per chiedere di essere ceduto, come ho letto da qualche parte. Non nella mia indole. Ho parlato per con Pioli di questa situazione e dei miei desideri. Attenzione, senza chiedere di giocare titolare, non voglio garanzie. Voglio per avere la possibilit di sudare e lottare per conquistarmi il posto alla pari.
E lei non crede di partire sulla stessa linea degli altri?

Questo mi fa molto piacere e ringrazio il presidente che conoscendomi meglio di tutti sa bene cosa sto attraversando. Ci che dice Zamparini la dimostrazione di quanto io sia attaccato a questa maglia, alla citt e ai suoi splendidi tifosi.
Per questo non le basta...

che mi dimostrassero coi fatti di considerarmi un perno di questa squadra. Altrimenti preferisco diventare protagonista altrove.
C qualche club che ha avanzato proposte allettanti?

nulla di determinante, vedremo in questi ultimi giorni di mercato. Se ci sar unoccasione bene, altrimenti rimango a Palermo senza fare storie o creare problemi.
Andrebbe anche allestero, se ci fosse la possibilit?

S, prenderei in considerazione anche questa eventualit.


Che cosa pensa dello slittamento della serie A?

S, c stata qualcosina, ma

Io qui chiuderei la carriera, anzi rimarrei fino a 50 anni, mi piacerebbe diventare anche un dirigente di questa societ. Ma non mi va di essere messo dietro ai ventenni.
Quando stata lultima volta che ha parlato col suo presidente?

PALERMOCALCIO.IT

Il sito rosanero rif trucco e palinsesto


(f.v.) Nuovo look per il sito del Palermo. Nuovo anche lindirizzo: palermocalcio.it. Un vero e proprio media channnel con un palinsesto quotidiano con interviste esclusive, highlights delle partite e finestre video sugli allenamenti.

Mi sembra che la chiusura della controparte non prevedesse alternative. Se volete la mia opinione, penso che i club abbiano colto la palla al balzo per far cominciare il campionato a fine mercato.
daccordo con Zamparini che prevede un Palermo da terzo posto?

Non lo so perch su questo lallenatore non si espresso.


Zamparini ha detto di essere soddisfatto del suo modo intelligente di reagire alla panchina e di considerarla una risor-

Fabrizio Miccoli, 32 anni ANSA

Questestate in ritiro. E mi ha ribadito di considerarmi un uomo importante per il Palermo. Ma se sono cos importante, mi chiedo perch devo partire sempre dalla panchina. Vorrei

Mi sembra un sogno pi che una previsione, io dico che bisogna accontentarsi di arrivare in Europa dalla porta principale, migliorando lottavo posto dello scorso anno.
RIPRODUZIONE RISERVATA

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

15

16

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MERCATO

mediani
Ecco chi far la guardia in mezzo al campo nelle prossime partite
Ambrosini e Gattuso Senatori indispensabili se sale la tensione Vecchi combattenti, sempre utili quando la squadra sotto pressione: Ambrosini, 34 anni, e Gattuso, 33 BUZZI Van Bommel e Seedorf La diga e la versatilit olandese Van Bommel, il mastino preso a parametro zero nel gennaio scorso, e Seedorf, che pu giocare dappertutto LORENZINI

I NUMERI

4
4

DA VIA TURATI A MILANELLO

le stagioni (con quella che sta iniziando) di Flamini al Milan. Il francese arriv nellestate del 2008 dallArsenal

Flamini fuori sei mesi ma il Milan non si allarma


Il francese verr operato al crociato nei prossimi giorni Galliani non sembra intenzionato ad intervenire sul mercato
ALESSANDRA BOCCI MILANO

le presenze di Mathieu in maglia rossonera fra campionato e coppe. Al Milan ha realizzato in tutto 3 gol: 2 in campionato e 1 in Coppa Italia

93

Alberto Aquilani, 27 anni, sostiene il primo allenamento davanti a Massimiliano Allegri e al responsabile dei preparatori atletici Tognaccini BUZZI

Aquilani, firma sul contratto e prima sudata


Il neo acquisto si messo al lavoro col resto della squadra Gioved amichevole a Como
MARCO PASOTTO MILANO

IL CRAC AL BERLUSCONI

Mathieu Flamini fuorigioco per almeno sei mesi. Il centrocampista francese si infortunato nel trofeo Berlusconi domenica scorsa e la lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro stata subito evidente allo staff medico guidato da Rudy Tavana, ma il Milan ha preferito aspettare per dare comunicazione dellaccaduto e una diagnosi completa non stata ancora formulata ufficialmente. Il giocatore voleva consultare altri professionisti in Francia e sentire altre voci prima di decidere dove e quando operarsi. Ci sono ancora alcune cose da definire, ma Flamini dovrebbe andare sotto i ferri a Lione nei prossimi giorni.
DARCO

i titoli vinti in carriera: 1 Community Shield e 1 Coppa dInghilterra con lArsenal, 1 scudetto e 1 Supercoppa italiana col Milan

6,00
Mathieu Flamini, 27 anni, dolorante al termine del Berlusconi NEWPRESS

Parte burocratica e parte fisica. Giornata completa ieri per Alberto Aquilani, che alle tre del pomeriggio ha autografato al terzo piano di via Turati il contratto che lo legher al Milan sino a giugno del 2014. Una puntata in sede veloce, giusto per la firma, perch due ore pi tardi Allegri lo attendeva a Milanello per il primo allenamento assieme ai nuovi compagni. La mattinata era iniziata con i consueti test di MilanLab, che sono unaltra cosa rispetto alla visita medica ufficiale e permetteranno ai preparatori atletici di disporre in breve tempo del suo profilo bio-atletico.
Presentazioni Dalle 17 in poi, dunque, lex Mister X ha affrontato la prima seduta ufficiale agli ordini di Allegri, svolgendo col gruppo un lavoro prettamente atletico. Scatti e accelerazioni anche sulla pista di tartan cui Aquilani si sottoposto senza particolari problemi. Anche perch fortunatamente non arrivato da Liverpool a digiuno di preparazione. Alberto ha lavorato soprattutto accanto a Gattuso (che ormai pare essersi calato perfettamente nella parte di tutor per i nuovi arrivati), mentre prima dellallenamento Allegri lo aveva presentato alla squadra nello spogliatoio. Le prime impressioni raccontano di un ragazzo molto riservato, che sta entrando in punta di piedi nellambiente rossonero. Gioved a Como Stamane Aquilani sar di nuovo

Liste chiuse Nonostante linfor-

la media voto dello scorso campionato, dove Mathieu stato impiegato da Allegri in 22 occasioni, per un totale di 1.414 minuti di gioco

tunio di Flamini, il Milan non dovrebbe tornare sul mercato per prendere un altro centrocampista. Massimiliano Allegri convinto di poter fare con gli uomini che ha: appena arrivato Aquilani, Emanuelson fra alti e bassi sembra in progresso, Ambrosini e Gattuso sono ancora affidabilissimi e linfortunio di Van Bommel poca cosa: il capitano oranje stato convocato per i prossimi impegni (Olanda-San Marino e Finlandia-Olanda) ma probabilmente andr ad Amsterdam soltanto per la visita fiscale. Il problema muscolare che lo ha bloccato dopo lamiche-

vole di Malmoe per risolto, e quindi Van Bommel potrebbe anche decidere di restare con la sua nazionale. A parte i centrocampisti pi o meno puri, Allegri pu contare sul versatile Seedorf, apparso in ottima condizione in queste amichevoli estive, e su Boateng, che qualche volta potr giocare anche sulla linea dei centrocampisti lasciando il posto di trequartista a Robinho.
Precedenti Insomma, non c

tempo fa stato fermo un mese per un malanno al bacino, non esattamente un caso classico fra i calciatori, e fra infortuni muscolari e altro non aveva mai trovato una grande continuit. Fra laltro Flamini si gi infortunato al legamento collaterale del ginocchio destro, lo stesso di questo infortunio. Lintervento chirurgico potrebbe risolvere tanti problemi, ma la convalescenza sar lunga comunque.
Novit Dal centrocampo arriva-

bisogno di un altro uomo, nonostante il lungo stop del francese che non ha fortuna in questa sua vita milanista: qualche

no anche buone notizie per Allegri: si sta facendo largo il Boateng alternativo, Kingsley,

che sembra aver preso il posto (e le chance) che Merkel e Strasser avevano avuto un anno fa. Kingsley velocissimo, ha un buon tiro e una personalit invidiabile per un minorenne: il piccolo Boa ha soltanto diciassette anni e nessuna paura di giocare con e contro i migliori. A Malmoe ha segnato un gol, nel trofeo Berlusconi lo ha sfiorato: particolari che non definiscono un giocatore, ma lasciano ben sperare i dirigenti del Milan, che gli hanno fatto firmare un nuovo contratto. E si sa che ad Allegri piace dare chance ai giovani.
RIPRODUZIONE RISERVATA

in campo a sudare. Lo sciopero va ovviamente a influire sul programma odierno: al posto della partita di Cagliari il men prevede un altro allenamento intenso. Poi, due giorni liberi. La ripresa fissata per marted pomeriggio, chiaramente senza i vari nazionali. Le due settimane senza campionato sono una buona notizia per Allegri, che cos potr recuperare appieno gente come Van Bommel ed El Shaarawy, e non far correre rischi a Ibra e Boateng, reduci da problemi fisici. Gioved prossimo in programma (ore 18) unamichevole a Como (Prima divisione).
RIPRODUZIONE RISERVATA

PRESENTATE A COVERCIANO LE NUOVE DIVISE DEI DIRETTORI DI GARA

Abete e Nicchi: Gli arbitri, che esempio


Il presidente Aia: Compatti, leali: il Paese dovrebbe prenderli a modello
ALESSANDRA GOZZINI FIRENZE

A rimettono il fischietto in tasca; Marcello Nicchi, presidente Aia, dice: Mai come ora ci si accorge che a tenere in piedi la baracca sono gli arbitri; tutto il Paese dovrebbe prendere esempio da loro, compatti, leali, corretti, come quelli che garantiscono 15mila partite dilettantistiche allanno. L'Aia inattaccabile, la certezza del mondo federale.
Rispetto Dopo il primo raduno della stagione gli arbitri gi designati per le gare di A tornano a casa (come consigliere federale sono avvilito, come cittadino preoccupato, lAia vicina ad Abete) Nicchi lancia anche un altro messaggio: La nostra

Intorno al tavolo c un gran movimento. Si presenta la nuova classe arbitrale, e sono invitati tutti i rappresentanti del mondo del pallone: il paradosso che il via alla stagione coincide con il giorno in cui gli arbitri (e gli assistenti) di serie

associazione rispetta le regole, noi non parliamo di miliardi n di contratti, ci occupiamo di problemi come la violenza negli stadi, specie nelle categorie inferiori. Non chiediamo la luna ma il rispetto. E agli arbitri dico: "non preoccupatevi di un fuorigioco di tre centimetri, andate in campo tranquilli". Il designatore Braschi aggiunge: La strada intrapresa stata quella di tutelare il gioco; punire larroganza e chi fa il furbo.
Standing ovation Dietro al tavo-

lo della presentazione cerano (oltre a Nicchi) Abete, Tommasi, Ulivieri, Tavecchio, Abodi e Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ex associato Aia dal 91 al 96

Il presidente Figc, Giancarlo Abete, con il presidente della Diadora, Enrico Moretti Polegato, e il presidente dellAia, Marcello Nicchi

(merita una tessera donore per un arbitro donore; lui scherza: Se ero buono come arbitro ero seduto dallaltra parte); compaiono le nuove divise Diadora (con fasce tricolori per i 150 anni dell'Unit d'Italia e per il centenario Aia). Abete ammette: Sarei disonesto se non dicessi che ho altri pensieri. Ma gli arbitri hanno il diritto di avere la mia concentrazione. E allora, nel giorno del suo compleanno, il presidente riceve la standing-ovation degli arbitri, dopo aver ricordato che in un contesto che spesso dimostra di non avere la dimensione del rispetto delle istituzioni, delle persone, delle regole e degli impegni assunti, il mondo arbitrale si staglia 1000 anni-luce nel confronto con altri. Gli arbitri sono un punto di riferimento per la Figc.
RIPRODUZIONE RISERVATA

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

17

MERCATO
IL MERCATO GIALLOROSSO DIVENTANO URGENTI GLI INNESTI IN ATTACCO
le coppe, ora pu tornare a giocare subito in Europa. Se non sar inserito nella trattativa Palacio, si dar il via libera alla Francia visto che il gradimento del Psg per lattaccante schizzato alle stelle. Ieri c stato un contatto che arriva subito dopo le dichiarazioni di Leonardo (Arriver un nuovo attaccante dallItalia). Ai francesi piace anche Amauri, ma Borriello in pole e la trattiva pu concludersi ad 8 milioni, con la Roma che limiterebbe la minusvalenza ( costato 10), o anche in prestito. In tal caso, potrebbe anche ripartire lassalto a Hernandez (Palermo), chiss che il Palermo non cambi idea.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Borriello verso il Psg, Palacio pi vicino


Assalto a Gago e Santon, spuntano le piste Keita, Pjanic ed Eriksen
ANDREA PUGLIESE ROMA

minazione in Europa League, del resto, ha evidenziato come occorrano interventi. La Roma punta ad avere il centrocampista argentino in prestito, il Real vorrebbe monetizzare. Si trover un accordo (anche grazie a Baldini, che da d.s. port Gago al Real), con lagente del giocatore che oggi sbarcher in Italia per chiudere la trattativa.
Centrocampo Oltre a Gago (c

Dopo Osvaldo e Kjaer, oggi potrebbe essere il giorno delle accelerazioni per Palacio e Gago in giallorosso. Leli-

anche il City), Sabatini conferma linteresse per Santon (ci piace) ed alla ricerca di un altro interno in grado di fare la

differenza. Lidea nuova Seydou Keita, ieri in campo col Barcellona. Ma loperazione per il maliano complicata, non fosse altro per la (alta) clausola rescissoria. E nonostante le smentite, resta il gradimento per Riccardo Montolivo (anche se Sabatini ha detto credo abbia fatto altre scelte). Alternative? Una porta a Tissone, il centrale della Samp che per ammissione del pap (e agente), piace a Olympiacos e Psg. Laltra in Francia, al Lione, e porta a Miralem Pjanic, 21 anni, centrocampista bosniaco di

qualit e palleggio. In difesa, invece, ritorno di fiamma per Davide Santon (pu essere utilizzato su entrambi i lati), anche se non convince fino in fondo per i suoi limiti in fase difensiva. Finito qui? No, c da registrare anche linteresse per Christian Eriksen, 19 anni, trequartista danese dellAjax, e per il quasi omonimo Henriksen del Rosenborg.
In partenza Ma in Francia sem-

Fernando Gago, 25 anni LAPRESSE

bra proiettarsi anche il destino di Marco Borriello, che dopo leliminazione della Roma dal-

IlPunto
di MA. CEC.

Nuove idee e vecchi atteggiamenti


Ammettiamolo, non occorreva un indovino. Che un nuovo progetto puntato su giovani di talento da affidare ad un allenatore semi-esordiente e per giunta con fama da integralista, potesse difficilmente sposarsi col ruolo storico di Francesco Totti nella Roma era altamente probabile. Ci che sorprende, per, che dopo solo un mese e mezzo di convivenza con Luis Enrique si sia giunti gi ad una frattura cos palese. Tutto inevitabile? Non proprio. Se noto come Franco Baldini a giugno, nella sua unica riunione operativa romanista, avesse abbastanza chiaramente evidenziato la normalizzazione che intendeva portare avanti anche (ma non solo) a spese del numero dieci, la quotidianit ci ha raccontato altro. Totti al centro del progetto, stato il leit motiv di Sabatini e dello stesso DiBenedetto. Logico che ora il capitano gliene chieda conto. Occorreva pi coraggio, pi coordinamento o forse solo pi sincerit. In attesa del ridimensionamento della libert concessa allo spagnolo, limpressione che in generale la carica di novit del progetto sia scemata. Vero che DiBenedetto aveva spiegato come non fosse venuto per cambiare il calcio italiano, ma certi comportamenti ci sono parsi da ancien regime. Esempi? In conferenza abbiamo visto lallenatore reiterare il suo non vi devo spiegazioni e dirigenti seccati per le domande, sul mercato si sono notati rapporti fin troppo stretti con altri club (Palermo e Samp) e manovre import-export sugli extracomunitari che lasciano eticamente perplessi (Mendy e Koffi). Tutto gi visto, tutto gi (spesso) criticato. Un nuovo gioco ha bisogno di tempo per essere metabolizzato, ma per cambiare la condotta quotidiana pi facile: basta volerlo, a costo di pagare qualche prezzo. Sembrava che la Roma avesse scelta di provare ad essere vincente in modo diverso, lo Slovan ha dimostrato come finora, oltre che battibile, anche un po banale. A pensarci bene, proprio come tutti.

Totti-Luis Enrique: il gelo continua E la Roma si spacca


Il tecnico ammette gli errori con DiBenedetto e i dirigenti Non rischia il posto ma adesso il club gli star pi vicino
abbiamo concesso troppa carta bianca, ma si sapeva che un prezzo andava pagato. Anche se nessuno si aspettava che fosse cos elevato, visto che una rosa di cos alto livello senza limpegno europeo corre il rischio di essere fonte di ulteriori nervosismi nello spogliatoio per scarsezza di turnover.
Il grande gelo Di sicuro adesso

I NUMERI

4 Se il piano
13
ROMA

PARLA IL PROPRIETARIO

gli anni consecutivi della Roma nelle coppe europee, dal 1998 a oggi, prima della clamorosa eliminazione dellaltra sera, nei playoff di Europa League, contro lo Slovan

non funziona si pu anche cambiare


Chi gli stato vicino racconta che ha accusato il colpo delleliminazione europea con grande fair play. Thomas DiBenedetto, infatti, ha confermato lappuntamento con Sky per una lunga intervista esclusiva che andr in onda domani alle 16.15. Una panoramica su di lui e sui suoi progetti, anche se la rovente attualit in qualche modo stata sfiorata.
Totti grande Inutile dire che il

gli anni dallunica vittoria internazionale, la Coppa delle Fiere conquistata nel 1960-61

50

MASSIMO CECCHINI ROMA

Potrei giocare a scacchi con Dio e dargli un pedone di vantaggio, tuonava un secolo e mezzo fa laustriaco Wilhelm Steinitz dopo essere diventato il primo campione del mondo della disciplina. Nel suo piccolo, Luis Enrique non riuscito in unimpresa assai pi contenuta: eliminare lo Slovan Bratislava dando agli avversari negli ultimi minuti un Totti di vantaggio. Lha pagata cara, sia gioved allo stadio che ieri durante lallenamento, quando un manipolo di tifosi lo ha insultato per aver compromesso la qualificazione dopo la sostituzione (sbagliata) del capitano.
Faccia a faccia Leco del tonfo

non impiego di Heinze, la mancata sostituzione di Bojan) e ieri, nel breve colloquio con la squadra (perdere pu capitare a tutti, dobbiamo andare avanti cos, ci sono stati dei miglioramenti) apparso teso. Una cosa sicura: nel confronto che ha avuto durante la notte con i dirigenti Luis Enrique si reso conto dellerrore commesso, ammettendo che non si aspettava il crollo psicologico della squadra.
Tocca a Sabatini Chiariamo subito: lo spagnolo non rischia il posto. La stima della societ resta intatta, anche se in futuro qualche cosa cambier. Al termine del mercato, infatti, toccher a Walter Sabatini affiancare lallenatore (che non ama il modo in cui Totti si allena) e mettere in evidenza le criticit a cui pu andare incontro, fermo restando che le scelte finali saranno sempre di Luis Enrique. Lidea della dirigenza (adesso felice per il rinvio del campionato) daltronde netta: forse gli

Luis Enrique, allenatore della Roma. Sotto Francesco Totti, 34 anni


IMAGE SPORT BARTOLETTI

inatteso si sentito anche in Spagna, tant che laggettivo presuntuoso stato gi accostato a Luis Enrique. Effetti collaterali? Parecchi. Lallenatore in conferenza aveva peggiorato le cose, rispondendo pi volte non vi devo spiegazioni alle richieste di chiarimenti non solo su Totti (la posizione di Verre, il

gelo tra lo spagnolo e Totti, che ieri non ha avuto colloqui diretti n con lallenatore, n con i dirigenti e neppure con DiBenedetto, presente a Trigoria. Questultimo, per, ha parlato con Luis Enrique, chiedendogli commenti e spiegazioni sullinfelice partita. Limpressione, per, che se il manager Usa non fosse un esperto uomo daffari sensibile al marketing e al merchandising (e Totti il re del marchio giallorosso), per questa nuova propriet il capitano rappresenti pi un problema (la gestione e lalto ingaggio) che una risorsa. Non a caso ieri Angelo Di Livio ha detto con irruenza a Radio Man Man: Questa societ non vuole pi Totti. Eccessivo? Probabile, ma ormai da giorni si sussurra che una possibile partenza del capitano verso lestero non dispiacerebbe a Trigoria, anche se Totti forte di un contratto da calciatore fino al 2014 e da dirigente (con retribuzione di alto livello) fino al 2019 per adesso non ha alcuna intenzione di perdere leventuale braccio di ferro. chiaro, per, come una discrasia sulla sua gestione sia stata lampante. Baldini a giugno, nella riunione allo studio Tonucci, sottoline ai dirigenti come il capitano dovesse essere gestito come tutti, anche se col rispetto dovuto a uno che ha dato tanto e ancora tanto potr dare. Sabatini, invece, ha preferito presto rifugiarsi nel classico: Totti al centro del progetto, cosa di cui adesso lattaccante chiede conto alla dirigenza. Qual la verit? Probabilmente la prima, ma al netto degli errori di gestione in stile Slovan. Altrimenti anche il futuro di Luis Enrique diventer incerto.
RIPRODUZIONE RISERVATA

lanno in cui la Roma sfior la conquista della Coppa dei Campioni, battuta nella finale giocata in casa, ai calci di rigore, dal Liverpool

84

i campionati di Totti nella Roma. In maglia giallorossa ha vinto uno scudetto, cinque coppe Italia e due volte la Supercoppa italiana

20

proprietario della Roma non voluto entrare nel merito della polemica sulla sostituzione di Totti, limitandosi ad esprimere questi concetti: Per me Francesco un grande campione e nello stesso tempo Luis Enrique libero di prendere tutte le decisioni che ritiene opportune. Per quello che riguarda il progetto, DiBenedetto conferma la fiducia nel progetto che lui ed i suoi soci intendono portare avanti per la Roma, ma con pragmatismo tipicamente Usa ammette che se ci fossero delle cose che non funzioneranno bene, si potrebbero anche cambiare. Istruzioni per luso: nessun riferimento alla posizione di Luis Enrique, ma un accenno alle strategie aziendali per lo sviluppo economico. Oggi DiBenedetto sar a Reggio Emilia per vedere suo figlio impegnato nel campionato di baseball e poi ripartir subito per gli Stati Uniti, approfittando dello sciopero del campionato. Il suo ritorno atteso prima del match casalingo col Cagliari. Sperando ovviamente in un esito migliore rispetto allo Slovan.
ma. cec.

la Fotonotizia

DiBenedetto, patron ma anche un po turista


Il proprietario della Roma Thomas DiBenedetto mentre fotografa con il cellulare la curva Sud durante Roma-Slovan GMT

18

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

TUTTE LE TRATTATIVE COS IN CAMPO LE 20 DI A


PER OGNI SQUADRA, GLI OBIETTIVI E QUELLO CHE MANCA PER COMPLETARE LA ROSA. NEI CAMPETTI EVIDENZIATI I NUOVI ACQUISTI

ATALANTA
Peluso Bonaventura 442 Marilungo LUCCHINI Consigli Capelli Barreto MORALEZ A. MASIELLO Padoin All. Colantuono
ACQUISTI Schelotto (c, Catania fp), Gabbiadini (a, Cittadella), Ardemagni (a, Padova fp), Caserta (c, Cesena, fp), Lucchini (d, Samp), A. Masiello (d, Bari), Moralez (c, Velez), Denis (a, Udinese). CESSIONI Delvecchio (c, Catania, fp), Dalla Bona (c, Napoli fp), Amoruso (a, fine contratto), Ruopolo (a, Padova), Talamonti (d, Rosario Central), Pieroni (a, Targu Mures), Defendi (c, Bari). OBIETTIVI Cigarini (c, Siviglia), Pasquato (a, Modena), H, Postiga (a, Sporting). COSA MANCA Preso Denis, la priorit sfoltire. Ma chiss che non arrivi la ciliegina sulla torta...

BOLOGNA
4-3-1-2 Morleo Della Rocca ANTONSSON GILLET Portanova Perez CRESPO All. BISOLI
ACQUISTI Rodriguez (a, Genoa), Gillet (p) e Pulzetti (c, Bari), Rickler (d, Piacenza), Vantaggiato (a), Agliardi (p) e Crespo (d, Padova), Antonsson (d, Copenaghen), Vitale (d, Napoli), Acquafresca (a, Cagliari), Taider (c, Grenoble), Diamanti (c, Brescia), Raggi (d, Bari), Loria (d, Roma). CESSIONI Lupatelli (p, Genoa), A. Esposito (d, Lecce), Meggiorini (a) e Radovanovic (c, Novara), Viviano (p, Inter), Busc (c, Empoli), Britos (d, Napoli), Ekdal (c, Cagliari), Mutarelli (c) e Moras (d, f.c.). OBIETTIVI Sorensen (d, Juve), Almiron (c, Bari), Tissone (c) e Dessena (c, Samp), Caserta (c, Cesena). COSA MANCA Sistemata la difesa col tesseramento di Loria. arriver qualcuno soltanto in caso di partenze.

Carmona

Di Vaio DIAMANTI ACQUAFRESCA

Mudingayi

Genoa, sprint Gila Grandolfo al Chievo Lecce su Pasquato


Fiorentina: bloccato il baby Lopez. Il Palermo su Sorensen. Cesena: luned il s di Martinez Cagliari: preso Eriksson, si avvicina Sampaio
CALVI-DI CHIARA-DI FEO

CAGLIARI
4312 Agostini EKDAL Astori Agazzi Canini Nainggolan Pisano All. FICCADENTI
ACQUISTI El Kabir (a, Mjallby), Ibarbo (c, Atletico Nacional), Avramov (p, Fiorentina), Gozzi (d, Modena), Thiago Ribeiro (a, Cruzeiro), Ekdal (c, Bologna), Eriksson (c, Goteborg). CESSIONI Acquafresca (a, Bologna), Missiroli (c, Reggina fp), Pelizzoli (p, fine contratto), Marchetti (p, Lazio), Lazzari (c, Fiorentina). OBIETTIVI Parolo (c) e Bogdani (a, Cesena), Frison (p, Vicenza), Ardemagni (a, Atalanta), Floccari (a, Lazio), Rui Sampaio (c, Beira Mar). COSA MANCA Principalmente un attaccante, poi magari qualche aggiunta di talento.

CATANIA
433 Capuano Nen LEGROTTAGLIE Conti Cossu Andujar Spolli THIAGO RIBEIRO Alvarez All. MONTELLA
ACQUISTI Moretti (c, Ascoli), Delvecchio (c, Atalanta fp), Barrientos (c, Estudiantes fp), Terracciano (p, Nocerina), Keko (c, Girona), Lanzafame (a, Brescia), Paglialunga (c, Rosario Central), Suazo (a, Inter), Legrottaglie (d, Milan), Almiron (c, Bari). CESSIONI Schelotto (c, Atalanta fp), Terlizzi (d, Varese), Carboni (c, fc), Morimoto (a) e Pesce (c, Novara), Martinho (c, Cesena), Silvestre (d, Palermo). OBIETTIVI Kone (c, Brescia), Mori (d, Empoli). COSA MANCA Oltre Legrottaglie, un altro difensore. E anche qualcosaltro a centrocampo.

Lodi

LANZAFAME

ALMIRON

Maxi Lopez

Biagianti

Gomez

Dopo aver fatto cassa nelle trattative con lInter, il Genoa pronto allassalto per Gilardino. La base dellofferta di 10 milioni pi due di bonus, un incontro previsto a breve anche perch, in caso di cessione, alla Fiorentina servirebbe tempo per chiudere un eventuale sostituto (c sempre la pista Maxi Lopez, trattativa gi avviata col Catania). Nel frattempo, la Fiorentina, che non perde di vista Ramirez (Bologna), ha messo le mani su Nicolas Lopez, attaccante classe 93 del Nacional Montevideo: potrebbe arrivare a gennaio, quando avr gi compiuto 18 anni. Il Genoa, intanto, in alternativa segue anche la pista Guerrero (Amburgo).
Punto Lecce La Lazio non partecipa allingaggio di Foggia? Allora il Lecce torna forte su Pasquato che, chiuso dagli ultimi arrivi alla Juventus, potrebbe passare in prestito ai salentini (c la concorrenza di Parma e Atalanta). Sempre con i bianconeri, congelata la trattativa Giandonato (niente da fare se Grossmuller non parte) e poche speranze per Sorensen, su

cui ora piombato forte il Palermo. I rosanero sono pronti a investire sulla compropriet del difensore, nel frattempo hanno ufficializzato Tzorvas (Panathinaikos, oggi la presentazione) e per la Primavera hanno bloccato il mediano Owosu (94, dal Varese). Intanto al Lecce rienta Bergougnoux: era in prova al Panaitolikos, ma i greci non lo tengono.
Mosse Cesena Si aspetta larrivo

mente da Malonga che non vuole scendere in B.


Altre trattative Il Siena luned avr Gonzalez: previsto un incontro con il Palermo, si far in prestito. Il Chievo ha preso Grandolfo (prestito con diritto di riscatto della met, al Bari De Paula e De Falco), intanto non si molla la pista Caracciolo (nel Brescia piace sempre Zoboli, nel caso esca un difensore) e si fanno passi avanti per Bradley (Borussia Monchengladbach, bisogna trovare lintesa sullingaggio). Atalanta: in difesa proposto Mareco (Brescia) ma non interessa, a centrocampo se parte Caserta Colantuono rivorrebbe Delvecchio (Catania). LUdinese non molla Gabriel Silva (Palmeiras), intensifica i contatti con lo Spartak Mosca per lesterno destro Parshivlyuk e valuta il mediano Stefanatto (All Boys). Il Cagliari ufficializza larrivo del centrocampista Eriksson (prestito con diritto di riscatto dal Goteborg, disponibile solo dal 2012 perch infortunato), e fa passi avanti nella trattativa con il Beira Mar per Rui Sampaio. Il Parma prende Brosco (Triestina) e lo gira al Pescara e lavora col Gubbio per il terzino Rui (per lanno prossimo).
RIPRODUZIONE RISERVATA

dellagente di Martinez per ottenere il s dellesterno: lannuncio dovrebbe arrivare luned. E potrebbe arrivare lo stesso anche Ghezzal: prosegue la trattativa con il Bari, indipendente-

Gazzetta.it
AFFARI IN CORSO: SEGUI IL MERCATO IN TEMPO REALE
Tevez pu ancora arrivare allInter? Quali saranno gli ultimi colpi Juve? Su gazzetta.it, in tempo reale tutte le trattative di mercato, con la cronaca degli affari, le dichiarazioni e tutte le ultime novit.

CESENA
433 Lauro CANDREVA M. ROSSI Antonioli Von Bergen Parolo COMOTTO All. GIAMPAOLO
ACQUISTI Mutu (a, Fiorentina), Rennella (a, Grasshopper), M. Rossi (d, Bari), De Feudis (c, Torino, fp), Eder (a, Brescia), Gilnics (d, Athl. Fc), Comotto (d, Fiorentina), Candreva (c, Parma), Guana (c, Chievo), Martinho (c, Catania), G. Rodriguez (d, Pearol). CESSIONI Appiah (c, f.c.), Caserta (c, fp) e Pellegrino (d, Atalanta fp), Dellafiore (d, Novara), Santon (d, Inter fp), Gorobsov (c, Torino, fp), Felipe (d, Fiorentina fp), Jimenez (c, Al Ahli), Giaccherini (a, Juve). OBIETTIVI Ghezzal (a, Bari), Frison (p, Vicenza), Moras (d, Bologna), Foggia (a, Lazio), Guarna (p, Ascoli), Martinez (c, Juve p), Benussi (p, Palermo), Rubinho (p, Torino). COSA MANCA Mancano un vice Antonioli e forse un difensore mancino.

CHIEVO
4-3-1-2 DRAME
Malonga

VACEK Cesar PUGGIONI ACERBI Rigoni HETEMAJ

PALOSCHI CRUZADO Pellissier

Colucci

MUTU

EDER

Sardo

All. DI CARLO

ACQUISTI Acerbi (d) e Puggioni (p, Reggina), A. Bassoli (d, Foligno), Hetemaj (c, Brescia), Bentivoglio (c, Bari, fp), Carretta (c, Andria), Viotti (p) e Dettori (c, Triestina), Fatic (d, Cesena), Cruzado (c, J. Aurich), Franco (c, Salernitana), Paloschi (a, Genoa), Vacek (c, S. Praga), Drame (d, Sochaux), Sammarco (c, Cesena), Grandolfo (a, Bari). CESSIONI Constant (c, Genoa), Bogliacino (c, Napoli fp), Marcolini (c, Padova), Mantovani (d, Palermo), Guana (c, Cesena), Fernandes (c, St. Etienne fp), Granoche (a, Novara), Tallo (a, Roma). OBIETTIVI Caracciolo (a) e Zoboli (d, Brescia), Bradley (c, Borussia M.), Mannone (p, Arsenal). COSA MANCA Ancora un centrocampista. E magari unaltra punta.

FIORENTINA
4312 Pasqual Vargas Natali Boruc Gamberini Behrami CASSANI All. Mihajlovic
ACQUISTI Nastasic (d, Partizan), Felipe (d, Cesena fp), Papa Waigo (a, Grosseto fp), Romulo (d, Atletico Paranaense), Munari (c, Lecce), Lazzari (c, Cagliari), Kharja (c, Inter), Silva (a, Velez), Cassani (d, Palermo). CESSIONI Donadel (c) e Santana (c, Napoli), Mutu (a) e Comotto (d, Cesena), Avramov (p, Cagliari), DAgostino (c, Siena), Seculin (p, Juve Stabia p), Frey (p, Genoa). OBIETTIVI Arouca (c, Santos), Ramirez (c, Bologna), Floccari (a, Lazio), Damiao (a, Internacional), Bacinovic (c, Palermo), Maxi Lopez (a, Catania), Lopez (a, Nacional). COSA MANCA Un bomber coi fiocchi se parte Gilardino, ma in ogni caso la sensazione che una sorpresa arriver.

GENOA
4-3-1-2 Antonelli
Jovetic

INTER
343 Zanetti

JUVENTUS
4-2-4 De Ceglie
ALVAREZ Cambiasso

Pepe Marchisio VUCINIC

CONSTANT Kaladze

PRATTO

Chivu

Chiellini
Milito

Montolivo

KHARJA

FREY Dainelli

SEYMOUR

BIRSA

Julio Cesar

Samuel Thiago Motta Ranocchia Maicon

Buffon Bonucci Matri PIRLO LICHTSTEINER Krasic All. CONTE


ACQUISTI Pirlo (c, Milan), Ziegler (d, Sampdoria), Pazienza (c, Napoli), Amauri (a, Parma fp), Lichtsteiner (d, Lazio), Pasquato (a, Modena fp), Vidal (c, Bayer Lev.), Vucinic (a, Roma), Giaccherini (a, Cesena), Estigarribia (c, Newells Old Boys). CESSIONI Salihamidzic (d, Wolfsburg), Rinaudo (d, Napoli, fp), Aquilani (c, Milan), Traor (d, Arsenal, fp), Felipe Melo (c, Galatasaray p), Sissoko (c, Psg). OBIETTIVI Lugano (d, Fenerbahe), Alex (d, Chelsea), Bruno Alves (d, Zenit), Afellay (a, Barcellona), Elia (a, Amburgo). COSA MANCA Un centrale, e forse ancora un esterno dattacco.

Gilardino

Kucka Rossi

Palacio All. MALESANI

Sneijder All. GASPERINI

ACQUISTI Ze Eduardo (a, Santos), Birsa (c, Auxerre), Pratto (a, U. Catolica), Jorquera (c, Colo Colo), Seymour (c, U. Chile), Ribas (a, Digione), Merkel (c, Milan), Lupatelli (p, Bologna), Granqvist (d, Groningen), Constant (c, Chievo), Escobar (a, D. Cal), Frey (p, Fiorentina), Bovo (d, Palermo). CESSIONI Criscito (d, Zenit), Destro (a, Siena p), Rodriguez (a, Bologna), Boakye (a, Sassuolo), Paloschi (a, Chievo), Rafinha (c, Bayern), Floro Flores (a, Udinese fp), Konko (c, Lazio), Eduardo (p, Benfica), Chico (d, Maiorca), Milanetto (c, Padova). OBIETTIVI Gilardino (a, Fiorentina), Amauri (a, Parma), Borriello (a, Roma), Urretaviscaya (a, Benfica). COSA MANCA La ciliegina sulla torta: un centravanti.

ACQUISTI Castaignos (a, Feyenoord), Muntari (c, Sunderland fp), Santon (d, Cesena fp), Viviano (p, Bologna), Jonathan (d, Santos), Caldirola (d, Vitesse fp), Alvarez (c, Velez), Poli (c, Sampdoria). CESSIONI Kharja (c, Fiorentina), Suazo (a, Catania), Mariga (R. Sociedad), Etoo (a, Anzhi), Pandev (a, Napoli). OBIETTIVI Tevez (a, Manchester City), Palacio (a) e Kucka (c, Genoa), MVila (c, Lilla), Lavezzi (a, Napoli), Forlan (a, Atletico Madrid). COSA MANCA Preso Poli, due attaccanti. E con la partenza di Etoo, uno dovr essere un top player.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

19

IL COLPO SI SBLOCCA IL CASO CON IL ST. ETIENNE: LARGENTINO IN ARRIVO

LAZIO
4231 Radu Brocchi Dias MARCHETTI Biava Ledesma KONKO Mauri All. Reja
ACQUISTI Klose (a, Bayern), Lulic (d, Young B.), Cavanda (d, Torino fp), Konko (d, Genoa), Cana (c, Galatasaray), Marchetti (p, Cagliari), Carrizo (p, River Plate, fp), Stankevicius (d, Valencia), Ciss (a, Panathinaikos). CESSIONI Bonetto (d, fine contratto), Meghni (c, Umm Salal), Lichtsteiner (d, Juventus), Muslera (p, Galatasaray), Berni (p, Braga), Manfredini (c, Sambonifacese), Bresciano (c, Al Nasr). OBIETTIVI Parolo (c, Cesena), Kone (c, Brescia), Koch (d, Zurigo). COSA MANCA A rosa sfoltita, forse, un centrocampista di qualit.

LECCE
433 Mesbah Giacomazzi CARROZZIERI Hernanes KLOSE JULIO SERGIO ESPOSITO STRASSER Tomovic All. DI FRANCESCO
ACQUISTI A. Esposito (d, Bologna), Cacia (a, Piacenza), Carrozzieri (d, Palermo), Strasser (c, Milan p), Diamoutene (d, Pescara fp), Cuadrado (c, Udinese p), Obodo (c, Torino p), Julio Sergio (p, Roma p), Muriel (a, Granada). CESSIONI Coppola (c, Parma fp), Munari (c, Fiorentina), Sini (d, Roma fp), Rosati (p, Napoli), Rispoli (d, Samp), Giuliatto (d, fine contratto), Chevanton (a, Colon), Fabiano (d, Shandong), Vives (c, Torino), Jeda (a. Novara). OBIETTIVI Sorensen (d) e Giandonato (c, Juventus), Koulibaly (d, Metz), Pasquato (c, Modena). COSA MANCA Dopo Muriel e Bertolacci, ancora una pedina per reparto. Ma senza fretta: lossatura c.

Almiron a Catania, Kone quasi E si risolve la grana Bergessio


Sergio Almiron al Catania, affare fatto. Il regista argentino arrivato nella serata di ieri in Sicilia, preso a titolo definitivo dalla Juve e messo sotto contratto per tre anni. Il prossimo colpo sar Kone: per il trequartista greco c lintesa con il Brescia (1,5 milioni per la met), che verr ratificata nei prossimi giorni a Milano. E si avvicina anche il centrale Mori: allEmpoli in cambio andrebbero altri due difensori, Marchese e Augustyn.
Fumata bianca Bergessio torna

CISS

Piatti

OBODO

Corvia

al Catania, ma quanta fatica. La situazione dellattaccante, annunciato per fatto una settimana fa, si risolta solo ieri, imbrigliato comera al St. Etienne per colpa di un premio da 400mila

euro. Soldi destinati agli agenti che hanno condotto le trattative: in Francia era titolare, ma non aveva gradito i cambi nelle prime gare. Il tecnico Galtier si sentito tradito e lha mandato con le riserve. Poi il St. Etienne ha accettato lofferta del Catania (1,9 milioni) e ieri caduto lultimo ostacolo (in Francia aspettano i documenti per oggi), dopo che largentino aveva rischiato la rissa con un tifoso e girato un video che ha messo su youtube: Non chiedo soldi per me. Forse non parlo bene francese. Non voglio andarmene, sono fiero della maglia. Forse il tecnico preferisce altri. Saranno contenti i tifosi del Catania.
f.c.-a.g.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Di Michele

MILAN
Gonzalo Bergessio, 27 anni ANSA
TAIWO Seedorf Ibrahimovic 4312

NAPOLI
3421 Dossena FERNANDEZ DZEMAILI Van Bommel Boateng De Sanctis Cannavaro INLER Gattuso Pato All. Allegri Campagnaro Maggio All. Mazzarri
ACQUISTI Fernandez (d, Estudiantes), Donadel (c) e Santana (c, Fiorentina), Dzemaili (c, Parma), Bogliacino (c, Chievo, fp), Rosati (p, Lecce), Cigarini (c, Siviglia, fp), Rinaudo (d, Juve, fp), Britos (d, Bologna), Inler (c, Udinese), Dalla Bona (c, Atalanta, fp), Colombo (p, Triestina), Chavez (a, San Lorenzo), Pandev (a, Inter p). CESSIONI Pazienza (c, Juve), Blasi (c, p) e Santacroce (d, Parma), Yebda (c, Benfica fp), Cribari (d, Cruzeiro), Iezzo (p) e Gianello (p, fine contratto), Vitale (d, Bologna), Dumitru (a, Empoli), Sosa (a, Metalist), Ruiz (d, Valencia). OBIETTIVI Vazquez (c, Belgrano), Ogbonna (d, Torino), Bocchetti (d, R. Kazan) . COSA MANCA Un difensore mancino e soprattutto sfoltire la rosa.

Lavezzi

ALLESTERO JOEY BARTON AL QPR. IL FRATELLO DI SNEIJDER VA ALLUTRECHT

Thiago Silva Abbiati Nesta

Hazard-Arsenal, pista calda Trezeguet, direzione Emirati


Si conferma la pista che porta Eden Hazard all'Arsenal. Per ora per nulla di definitivo. Ma sul tavolo ci sarebbe un accordo tra i Gunners e il fantasista, ma lultima parola spetterebbe al Lilla che per ora temporeggia facendo sapere che si tratta solo rumors, che il giocatore ancora loro, ma che il mercato chiude il 31 agosto. Ieri in radio il presidente dei francesi Seydoux aveva avvertito: Hazard vale almeno il doppio di Nasri. E le ultime indiscrezioni danno l'Arsenal pronto a offrire proprio 40 milioni per chiudere in breve tempo. Una trattativa che ovviamente chiuderebbe le porte dei Gunners a Wesley Sneijder, che nel ruolo di trequartista piace parecchio ma ha un ingaggio troppo alto per le casse del club di Wenger (circa 6,5 milioni a stagione). Nel frattempo il fratello di Wesley, Rodney, va in prestito dallAjax allUtrecht.
Altre trattative Chelsea in pres-

Cavani

Hamsik

Abate

sing per Modric e Alvaro Pereira. Il Queens Park Rangers ufficializza il colpo Joey Barton (preso dal Newcastle, ha firmato un quadriennale) e fa passi avanti anche per lala Wright-Phillips. Il Bolton prende in prestito dal City il terzino belga Boyata, Il Betis Siviglia

completa lattacco con Roque Santa Cruz (Manchester City, oggi le visite mediche), che ha vinto la volata con Zigic (Birmingham). Il West Ham presta al Saragozza per un anno lattaccante esterno Barrera, nazionale messicano. LEspanyol, oltre al laziale Floccari, ha sul taccuino anche Pavlyuchenko (Tottenham, che prende in prestito dalla Juventus il trequartista spagnolo Iago e tratta con il West Ham per Parker). Se il Psg non chiude per Borriello, potrebbe virare su Amauri. Lultima pista per Trezeguet porta al Baniyas (Emirati Arabi).
RIPRODUZIONE RISERVATA

ACQUISTI Mexes (d, Roma), Taiwo (d, Marsiglia), Zigoni (a, Genoa), El Shaarawy (a, Padova), Comi (a, Torino), Aquilani (c, Juventus). CESSIONI Pirlo (c, Juve), Jankulovski (d, Banik), Sokratis (d, Genoa fp), Merkel (c, Genoa), Didac (d, Espanyol p), Albertazzi (d, Getafe), Verdi (a) e Oduamadi (a, Torino), Legrottaglie (d, Catania), Beretta (a, Ascoli), Strasser (c, Lecce). OBIETTIVI Ganso (c, Santos), Montolivo (c, Fiorentina), Balotelli (a, Manchester City). COSA MANCA Aquilani non Mister X, ma la famosa mezzala sinistra invocata da Allegri.

NOVARA
4312 Gemiti Rigoni DELLAFIORE Ujkani PACI GIORGI Morganella All. Tesser
ACQUISTI Paci (d, Parma), Meggiorini (a, Bologna), Mazzarani (c, Modena), Morimoto (a) e Pesce (c, Catania), Granoche (a, Chievo), Coser (p) e Giorgi (c, Ascoli), Massaccesi (c, Rimini), Garcia (d, Palermo), Dellafiore (d, Cesena), Radovanovic (c, Bologna), Jeda (a, Lecce). CESSIONI Gonzalez (a, Palermo fp), Gheller (d, Pavia), Parola (c), Strukelj (p), Drascek (c, fine contratto), Bertani (a, Sampdoria), Gigliotti (a, San Lorenzo). OBIETTIVI Aristeguieta (a, Caracas), Djokovic (c, Monza). COSA MANCA Rosa al completo. Ma se esce qualcuno, pu arrivare un colpo giovane.

PALERMO
4312 Balzaretti MORIMOTO CETTO Porcari MAZZARANI TZORVAS SILVESTRE MEGGIORINI Migliaccio AGUIRREGARAY Bacinovic Nocerino Pinilla Ilicic Hernandez

All. PIOLI

ACQUISTI Gonzalez (a, Novara fp), Zahavi (c, Hapoel TA), Labrin (d, Huachipato), Milanovic (d, Lokomotiv), Simon (c, Haladas), Pisano (d, Varese), Cetto (d, Tolosa), Di Matteo (c, Vicenza), Di Chiara (c, Reggiana), Mantovani (d, Chievo), Lores (c, Defensor), Silvestre (d, Catania), Aguirregaray (d, Penarol), Tsorvas (p, Panathinaikos). CESSIONI Liverani (c, f.c.), Paolucci (a, Siena fp), Darmian (d, Torino), Carrozzieri (d, Lecce), Garcia (d, Novara p), Kasami (c, Fulham), Goian (d, Rangers), Sirigu (p) e Pastore (c, Psg), Kurtic (c, Varese), Bovo (d, Genoa), Cassani (d, Fiorentina). OBIETTIVI Arouca (c, Santos), Yacob (c, Racing), Vazquez (c, Belgrano). COSA MANCA Manca un centrocampista. E forse una sorpresa...

PARMA
RUBIN Modesto 442 Giovinco A. Lucarelli Mirante Paletta Morrone PELL Zaccardo Valiani All. Colomba
ACQUISTI Pell (a, Az), Borini (a, Chelsea), Sansone (a, Bayern), Coppola (c, Lecce fp), Danilo (c, Aris fp), Brandao (d, Siena p), Blasi (c, p) e Santacroce (d, Napoli), Biabiany (a, Sampdoria p), Valdes (c, Sp. Lisbona), Fabio Nunes (a, Portimonense), Rubin (d, Torino). CESSIONI Angelo (d, Siena), Amauri (a, Juve fp), Dzemaili (c, Napoli), Paci (d) e Galassi (c, Novara), Bojinov (a, Sp. Lisbona), M. Pisano (d, Vicenza), Candreva (c, Cesena). OBIETTIVI Floccari (a) e Zauri (d, Lazio), Bianchi (a, Torino), Mehmedi (a, Zurigo), Musacci (c, Empoli), Trezeguet (a, Hercules). COSA MANCA Un centravanti di peso: la prima scelta il ritorno di Amauri.

ROMA
ANGEL Perrotta Burdisso STEKELENBURG Juan Taddei Cassetti All. LUIS ENRIQUE
ACQUISTI Okaka (a, Bari), Cicinho (d, Villarreal), Curci (p, Samp), Sini (d, Lecce fp), Bojan (a, Barcellona), Nego (d, Nantes), Angel (d, Sporting G.), Lamela (c, River Plate), Heinze (d, Marsiglia), Stekelenburg (p, Ajax), Tallo (a, Chievo), Osvaldo (a, Espanyol), Kjaer (d, Wolfsburg). CESSIONI Mexes (d, Milan), Castellini (d, Samp), G. Burdisso (d, Arsenal S.), Loria (d, Bologna), Riise (d, Fulham), Doni (p, Liverpool), Menez (a, Psg), Julio Sergio (p, Lecce p), Vucinic (a, Juve). OBIETTIVI Dempsey (c, Fulham), Gago (c, Real M.), Palacio (a, Genoa), Tissone (c, Samp). COSA MANCA Servono un paio di centrocampisti.

SIENA
433 BOJAN CONTINI De Rossi Totti BRKIC Rossettini LAMELA BELMONTE MANNINI All. SANNINO
ACQUISTI Tziolis (c, Racing fp), Angelo (c, Parma), Codrea (c, fp), Belmonte (d) e Gazzi (c, Bari), Paolucci (a, Palermo fp), Sansone (c, Frosinone), Destro (a, Genoa, p), Brkic (p, Vojvodina), Grossi (a, AlbinoLeffe), Angella (d, Udinese, p), DAgostino (c, Fiorentina), Pesoli (d, Varese), Mannini (c, Samp), Contini (d, Saragozza), Acosta (a, Boca J.). CESSIONI Coppola (p, Torino), Brandao (d, Parma p), Cacciatore (d, Samp fp), Coulibaly (a, Tottenham), Kamata (a, rescissione), Mastronunzio (a, Spezia). OBIETTIVI Marrone (c, Juve), Gonzalez (a, Novara), Cacia (a, Lecce), Rudolf (a, Bari). COSA MANCA Un fiore allocchiello per lattacco: in cima alla lista c Gonzalez

UDINESE
Brienza Calai DAGOSTINO Handanovic Vergassola DESTRO Basta Isla All. Guidolin DANILO Badu 442 Armero Domizzi Asamoah Pinzi Di Natale TORJE 3421

Del Grosso

Galloppa

ACQUISTI Danilo (d, Palmeiras), Fabbrini (c, Empoli), Barreto (a, Bari), Floro Flores (a, Genoa fp), Orellana (c, Granada fp), Doubai (c, Young Boys), A. Sissoko (c, Troyes), Neuton (d, Gremio), Torje (c, Dinamo Bucarest). CESSIONI Beleck (a, Aek), Corradi (a, fine c.), Angella (d, Siena p), Zapata (d, Villarreal), Romero (c, Granada), Inler (c, Napoli), Sanchez (a, Barcellona), Cuadrado (c, Lecce p), Denis (a, Atalanta). OBIETTIVI Andreolli (d, Chievo), Padelli (p, Bari), G. Dos Santos (a, Tottenham), Carcela (c, St. Liegi), Hamouma (a, Caen), Gabriel Silva (d, Palmeiras), Parshivlyuk (d, Spartak), Stefanatto (c, All Boys). COSA MANCA Un centrale, un mediano e un attaccante.

20

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

21

MAGIC
CERCATE TRUCCHI PER LASTA? I CONSIGLI DEI GIORNALISTI GAZZETTA SU MAGICBLOG.GAZZETTA.IT

Denis, dal bianconero ai colori


La punta argentina ha lasciato lUdinese per lAtalanta: adesso s che conviene a 14 milioni
PORTIERI
Cod. Nome

101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 155 111 112 113 114 115 116 153 117 118 119 120 121 122 123 124 125 158 126 127 128 129 159 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 160 152 156 141 157 142 143 145 146 147 148 149 150 151

ABBIATI AGAZZI AGLIARDI AMELIA ANDUJAR ANTONIOLI AVRAMOV BELARDI BENASSI BENUSSI BERARDI BIZZARRI BORUC BRKIC BUFFON CAMPAGNOLO CASTELLAZZI COLETTA COLOMBO CONSIGLI COSER CURCI DE SANCTIS FARELLI FONTANA FREY S. FREZZOLINI GALLINETTA GILLET HANDANOVIC JULIO CESAR JULIO SERGIO KOPRIVEC KOSICKY LOBONT LUPATELLI MANNINGER MARCHETTI MIRANTE NETO ORLANDONI PAVARINI PEGOLO PETRACHI PUGGIONI RAVAGLIA ROMA ROSATI RUBINHO SCARPI SIMONCINI SORRENTINO SQUIZZI STEKELENBURG STORARI UJKANI VIGORITO VIVIANO

Squadra MIL CAG BOL MIL CAT CES CAG UDI LEC PAL LAZ LAZ FIO SIE JUV CAT INT CHI NAP ATA NOV ROM NAP SIE NOV GEN ATA PAR BOL UDI INT LEC UDI CAT ROM GEN JUV LAZ PAR FIO INT PAR SIE LEC CHI CES MIL NAP PAL GEN CES CHI CHI ROM JUV NOV CAG INT

Costo

16 10 1 2 10 10 1 1 1 1 1 1 11 9 13 2 1 1 1 9 1 1 14 1 1 11 1 1 9 13 15 9 1 1 1 1 1 12 10 1 1 1 1 1 4 1 1 2 1 1 1 12 1 12 5 10 1 1

DIFENSORI
Cod. Nome

201 202 203 376 204 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 249 250 251 252 253 371 254 256 257 258 259 260 261 262 372 263 264 265 266 375 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283

ABATE ACERBI AGOSTINI AGUIRREGARAY ALVAREZ P.S. ANDREOLLI ANGELLA ANGELO ANTONELLI ANTONINI ANTONSSON ARIAUDO ARONICA ASTORI AUGUSTYN BALZARETTI BARZAGLI BASTA BELLINI BELLUSCI BELMONTE BENALOUANE BENATIA BIAVA BONERA BONUCCI BOVO BRANDAO BRITOS BRIVIO BURDISSO CALDIROLA CAMPAGNARO CAMPORESE CANINI CANNAVARO CAPELLI CAPUANO CARROZZIERI CASSANI CASSETTI CAVANDA CECCARELLI L. CENTURIONI CESAR CETTO CHERUBIN CHIELLINI CHIVU CICINHO CODA COMOTTO CONTINI CORDOBA CRESPO J.A.R. DAINELLI DANILO DE CEGLIE DE SILVESTRI DEL GROSSO DEL PRETE DELLAFIORE DIAKITE' DIAMOUTENE DIAS DOMIZZI DRAME' EKSTRAND ESPOSITO FATIC FELIPE FELTSCHER FERNANDEZ FERRARIO FERRI FERRONETTI FREY N. GAMBERINI GARCIA GARICS GARRIDO GEMITI GIGLIOTTI GOBBI

Squadra MIL CHI CAG PAL CAT CHI SIE SIE GEN MIL BOL CAG NAP CAG CAT PAL JUV UDI ATA CAT SIE CES UDI LAZ MIL JUV GEN PAR NAP LEC ROM INT NAP FIO CAG NAP ATA CAT LEC FIO ROM LAZ CES NOV CHI PAL BOL JUV INT ROM UDI CES SIE INT BOL GEN UDI JUV FIO SIE SIE NOV LAZ LEC LAZ UDI CHI UDI LEC CHI FIO PAR NAP LEC ATA UDI CHI FIO NOV BOL LAZ NOV NOV PAR

Costo

8 7 6 4 6 7 3 6 9 5 5 3 2 12 1 16 8 1 4 2 3 1 9 9 3 8 12 3 7 5 8 2 6 3 8 7 4 6 5 11 7 2 3 1 7 3 3 17 6 1 2 6 6 3 7 8 7 6 8 6 1 3 2 2 9 7 5 1 5 3 2 1 4 3 2 2 3 8 4 2 2 5 1 7

373 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 377 297 298 374 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 367 332 333 334 335 336 370 337 338 339 340 341 342 343 344 368 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 369 366

GOZZI GRANQVIST GRAVA GROSSO GRYGERA HEINZE JOKIC JONATHAN JOSE ANGEL JUAN KALADZE KONKO KROLDRUP LAURO LEGROTTAGLIE LICHTSTEINER LISUZZO LORIA LUCARELLI A. LUCCHINI LUCIO LUDI LULIC MAICON MANDELLI MANFREDINI MANTOVANI MARCHESE MASIELLO MAZZOTTA MESTO MEXES MILANOVIC MORERO MORETTI E. MORGANELLA MORLEO MOTTA M. MUNOZ NAGATOMO NASTASIC NATALI NESTA NEUTON ODDO PACI PALETTA PASQUAL PASQUALE PELUSO PERICO PESOLI PISANO E. PISANO F. PORTANOVA POTENZA RADU RAGGI RAIMONDI RANOCCHIA RICKLER ROMULO ROSI ROSSETTINI ROSSI A. ROSSI M. RUBIN RUIZ SAMUEL SANTACROCE SANTON SARDO SCALONI SILVESTRE SORENSEN SPOLLI STANKEVICIUS STENDARDO TAIWO TERZI THIAGO SILVA TOMOVIC VITALE VITIELLO VON BERGEN YEPES ZACCARDO ZAMBROTTA ZAURI ZIEGLER

CAG GEN NAP JUV JUV ROM CHI INT ROM ROM GEN LAZ FIO CES CAT JUV NOV BOL PAR ATA INT NOV LAZ INT CHI ATA PAL CAT ATA LEC GEN MIL PAL CHI GEN NOV BOL JUV PAL INT FIO FIO MIL UDI MIL NOV PAR FIO UDI ATA CAG SIE PAL CAG BOL CAT LAZ BOL ATA INT BOL FIO ROM SIE SIE CES PAR NAP INT PAR INT CHI LAZ PAL JUV CAT LAZ LAZ MIL SIE MIL LEC BOL SIE CES MIL PAR MIL LAZ JUV

2 5 2 1 2 5 7 5 8 9 8 10 4 6 4 9 6 3 7 8 14 2 4 18 2 2 9 2 7 1 4 7 7 2 1 6 5 2 5 10 3 3 15 2 1 5 6 7 2 4 1 2 5 6 7 2 7 5 4 17 1 4 1 4 3 6 7 4 11 4 3 7 1 15 2 7 4 2 12 2 18 6 3 1 6 6 11 5 2 8

CENTROCAMPISTI
Cod. Nome

501 502 503 504 505

ABDI ACQUAH ALVAREZ R. AMBROSINI AQUILANI

Squadra UDI PAL INT MIL MIL

Costo

5 2 13 9 12

695 506 507 508 509 510 511 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 524 525 526 527 528 701 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 691 544 545 547 548 549 551 696 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 699 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 586 587 589 590 591 592 594 694 595 596 597 598 599 600 682 601

ARMERO ASAMOAH BACINOVIC BADU BARRETO E. BARRIENTOS BEHRAMI BERTOLACCI BIABIANY BIAGIANTI BIONDINI BIRSA BLASI BOATENG BOGLIACINO BOLZONI BONAVENTURA BRIGHI BROCCHI CAMBIASSO CANA CANDREVA CAPRARI CARMONA CARRETTA CASARINI CASERTA CEPPELINI CERCI CIGARINI CODREA COLUCCI CONSTANT CONTI COPPOLA COSSU COUTINHO CRUZADO CUADRADO D'AGOSTINO DE FALCO DE ROSSI DEL NERO DELLA ROCCA DI MATTEO DIAMANTI DONADEL DONI DOSSENA DOUBAI DZEMAILI EKDAL EL SHAARAWY EMANUELSON FABBRINI FERREIRA PINTO FLAMINI FOGGIA GALLOPPA GARGANO GATTUSO GAZZI GIACOMAZZI GIORGI GOMEZ GONZALEZ GRECO GRIPPO GROSSI GROSSMULLER GUANA HAMSIK HERNANES HETEMAJ IBARBO ILICIC INLER ISLA IZCO JANKOVIC JORQUERA JOVETIC KHARJA KRASIC KRHIN KUCKA LAMELA LANZAFAME LAZZARI LEDESMA C. LEDESMA P. LJAJIC LLAMA LODI LORES VARELA LUCIANO

UDI UDI PAL UDI ATA CAT FIO LEC PAR CAT CAG GEN PAR MIL NAP SIE ATA ROM LAZ INT LAZ CES ROM ATA CHI BOL ATA CAG FIO NAP SIE CES GEN CAG PAR CAG INT CHI LEC SIE CHI ROM LAZ BOL PAL BOL NAP ATA NAP UDI NAP CAG MIL MIL UDI ATA MIL LAZ PAR NAP MIL SIE LEC NOV CAT LAZ ROM CHI SIE LEC CES NAP LAZ CHI CAG PAL NAP UDI CAT GEN GEN FIO FIO JUV BOL GEN ROM CAT FIO LAZ CAT FIO CAT CAT PAL CHI

12 12 8 3 6 2 9 6 9 7 9 12 5 12 2 7 9 5 5 16 9 9 2 5 1 4 3 2 16 4 3 7 10 11 2 18 3 7 6 14 2 15 2 6 1 13 5 11 10 9 10 3 4 5 5 4 7 2 8 5 8 6 7 6 11 3 3 1 3 6 5 24 23 8 6 17 13 12 7 4 5 18 8 16 3 12 16 8 10 10 8 11 8 15 4 6

IL CONCORSO

Il campione 2012 vince unAudi A1


Labc del concorso: 250 Magic milioni per creare una squadra con 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. Potete iscrivere quanti team volete. Regolamento completo su www.gazzetta.it/magiccampio nato. Si gioca via internet (abbonandosi allArea Rosa di Magic Campionato) o al telefono, chiamando il numero 89.40.20 (tariffa unica a 1 euro IVA incl.). Al vincitore della generale (montepremi da 237.915,35 euro) unAudi A1 1.6 TDI Ambition. In palio anche crociere, tv e videogiochi.

German Denis, 29 anni EPA


603 604 605 606 607 608 698 610 611 612 613 614 615 617 618 619 620 621 692 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 697 634 635 636 637 639 640 641 642 643 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 702 MAGGIO MANCOSU MANNINI MARCHIONNI MARCHISIO MARIANINI MARQUES MARRONE MARTINEZ MARTINHO MATUZALEM MAURI MAZZARANI MERKEL MESBAH MIGLIACCIO MODESTO MONTOLIVO MORALEZ MORETTI F. MORRONE MUDINGAYI MUNARI MUNTARI NAINGGOLAN NOCERINO NWANKWO OBI OBODO OLIVERA PADOIN PAGLIALUNGA PALLADINO PAONESSA PAROLO PASQUATO PAZIENZA PEPE PEREZ PERROTTA PESCE PIATTI PINARDI PINZI PIRLO PISANU PIZARRO PORCARI PULZETTI RADOVANOVIC RAMIREZ REGINALDO RICCHIUTI RIGONI L. RIGONI M. ROSSI M. SAMMARCO NAP CAG SIE FIO JUV NOV PAR JUV JUV CES LAZ LAZ NOV GEN LEC PAL PAR FIO ATA CAT PAR BOL FIO INT CAG PAL PAR INT LEC LEC ATA CAT PAR PAR CES JUV JUV JUV BOL ROM NOV LEC NOV UDI JUV BOL ROM NOV BOL NOV BOL SIE CAT CHI NOV GEN CHI 12 1 4 4 9 3 6 1 7 6 4 16 10 3 8 7 4 12 9 1 6 6 8 4 12 11 2 1 3 9 11 6 9 1 12 1 6 9 8 10 4 9 4 7 13 1 9 6 5 2 15 7 6 7 8 10 3

660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 673 674 675 676 693 677 678 703 679 680 681 683 684 685 686 700 687 688 689 690

SANTANA SCHELOTTO SCIACCA SCULLI SEEDORF SESTU SEYMOUR SHALA SIMON SIMPLICIO SISSOKO A. SNEIJDER STANKOVIC STRASSER TADDEI TAIDER THIAGO MOTTA TROIANIELLO *VACEK VALDES VALIANI VAN BOMMEL VARGAS VELOSO VERGASSOLA VIDAL VIVIANI ZAHAVI ZANETTI ZE EDUARDO ZUNIGA

NAP ATA CAT LAZ MIL SIE GEN NOV PAL ROM UDI INT INT LEC ROM BOL INT SIE CHI PAR PAR MIL FIO GEN SIE JUV ROM PAL INT PAR NAP

9 7 2 9 11 7 7 2 3 7 5 20 13 4 7 1 9 5 3 12 6 8 19 7 7 14 2 11 11 3 7

ATTACCANTI
Cod. Nome Squadra Costo

801 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 820 821

ACQUAFRESCA AMAURI ARDEMAGNI BABACAR BARRETO D.S. BJELANOVIC BOGDANI BOJAN BORINI BORRIELLO BRIENZA CACIA CALAIO' CASSANO CASTAIGNOS CATELLANI CAVANI CISSE CORVIA

BOL JUV ATA FIO UDI ATA CES ROM PAR ROM SIE LEC SIE MIL INT CAT NAP LAZ LEC

19 16 5 4 19 1 8 24 8 19 15 6 17 16 5 3 34 20 15

822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 834 835 836 837 838 839 840 841 842 844 845 846 847 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 894 895 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907

CRESPO H. DE PAULA DEL PIERO DENIS DESTRO DI MICHELE DI NATALE DI VAIO EDER EL KABIR ESCOBAR FLOCCARI FLORO FLORES GABBIADINI GIACCHERINI GILARDINO GIMENEZ GIOVINCO GONZALEZ PABLO GRANOCHE HERNANDEZ IAQUINTA IBRAHIMOVIC INZAGHI JEDA KEKO KLOSE KOZAK LARRIVEY LARRONDO LAVEZZI LUCARELLI C. MALONGA MARILUNGO MASCARA MATRI MAXI LOPEZ MEGGIORINI MICCOLI MILITO MORIMOTO MOSCARDELLI MOTTA S. MUTU NENE' OFERE OKAKA PALACIO PALOSCHI PANDEV PAOLUCCI PAPONI PATO PAZZINI PELLE' PELLISSIER PINILLA PRATTO QUAGLIARELLA RENNELLA RIBAS RISKI ROBINHO ROCCHI RODRIGUEZ RUBINO RUDOLF SAMB SANSONE SUAZO THEREAU TIRIBOCCHI TONI TOTTI URIBE VANTAGGIATO VUCINIC VYDRA ZARATE ZE EDUARDO D.A.

PAR CHI JUV ATA SIE LEC UDI BOL CES CAG GEN LAZ UDI ATA JUV FIO BOL PAR PAL NOV PAL JUV MIL MIL NOV CAT LAZ LAZ CAG SIE NAP NAP CES ATA NAP JUV CAT NOV PAL INT NOV CHI NOV CES CAG LEC ROM GEN CHI INT SIE BOL MIL INT PAR CHI PAL GEN JUV CES GEN CES MIL LAZ BOL NOV GEN CHI PAR CAT CHI ATA JUV ROM CHI BOL JUV UDI LAZ GEN

19 1 18 14 14 16 35 25 16 15 6 16 18 14 16 28 12 20 11 13 18 6 36 6 12 2 25 6 1 9 23 3 10 12 11 29 26 16 22 20 19 14 6 27 16 9 3 24 4 10 2 5 31 30 15 21 22 19 20 6 15 1 23 7 2 3 3 2 1 15 13 12 10 33 2 7 20 2 16 17

A SOLI 19,99 EURO

La card in edicola Gestisci un team per tutto il 2011-12

in edicola la Magic card (foto sopra) per accedere per un anno allArea Rosa del Magic campionato e controllare liste aggiornate, quotazioni, punteggi e classifica del tuo Magic Team (che puoi gestire durante tutta la stagione). Costa solo 19,99 euro pi il prezzo del quotidiano. In edicola a 7,99 euro trovate anche il Magic libro con i consigli. Sul web partita la sfida di Magic Broker, un po fantacalcio, un po Borsa di Milano.

Non perdere le prime battute. Riparte il campionato pi bello del mondo. Appuntamento su Mediaset Premium.
WWW.MEDIASETPREMIUM.IT

CHIAMA 199.303.404*
*Il costo da telefonia fissa di 0,03 euro al minuto, pi 0,06 euro di scatto alla risposta (IVA inclusa). I costi da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.

22
#

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

EUROPA LEAGUE IL SORTEGGIO


GRUPPO A
Tottenham (ING) Rubin Kazan (RUS) Paok Salonicco (GRE) Shamrock Rovers (IRL)

GRUPPO B
Copenaghen (DAN) Standard Liegi (BEL) Hannover (GER) Vorskla Poltava (UCR)

GRUPPO C
Psv (OLA) Hapoel Tel Aviv (ISR) Rapid Bucarest (ROM) L. Varsavia (POL)

GRUPPO D
Sporting Lisbona (POR) Lazio (ITA) Zurigo (SVI) Vaslui (ROM)

GRUPPO E
Dinamo Kiev (UCR) Besiktas (TUR) Stoke City (ING) Maccabi Tel Aviv (ISR)

GRUPPO F
PSG (FRA) Atl.Bilbao (SPA) Salisburgo (AUT) Slovan Bratislava (SVK)

GRUPPO G
Az Alkmaar (OLA) Metalist Kharkiv (UCR) Austria Vienna (AUT) Malmoe (SVE)

GRUPPO H
Braga (POR) Bruges (BEL) Birmingham (ING) Maribor (SVN)

GRUPPO I
Atletico Madrid (SPA) Udinese (ITA) Rennes (FRA) Sion (SVI)

GRUPPO J
Schalke 04 (GER) Steaua Bucarest (ROM) Maccabi Haifa (ISR) AEK Larnaca (CIP)

GRUPPO K
Twente (OLA) Fulham (ING) Odense (DAN) Wisla Cracovia (POL)

GRUPPO L
Anderlecht (BEL) AEK Atene (GRE) Lokomotiv Mosca (RUS) Sturm Graz (AUT)

Udinese dura, Lazio un po meno


Anche lAtletico per Di Natale: Non siamo stati fortunati. Reja, il pericolo lo Sporting
DAL NOSTRO INVIATO

PIERFRANCESCO ARCHETTI MONTECARLO (Monaco)

HJL
Filipe Luis Perea Courtois Dominguez

ATLETICO M.
Reyes Adrian Gabi 442 Tiago Falcao

HJL
Kana-Biyik Costil Mangane

RENNES
4231 Boukari Feret Montano

HJL
Buhler

SION
4132 Zambrella Prijovic Die Obradovic

Per recuperare punti nel ranking Uefa andrebbe sfruttata meglio lEuropa League. Discorso vecchio, mai ben compreso dai club italiani che trattano la seconda manifestazione europea al pari della Coppa Italia: conta soltanto verso la finale, il problema che con questa politica non ci arrivano mai. Quest'anno la partenza della stagione vede la Serie A gi in affanno: dalle quattro iscritte del 2010 si scesi a due. Udinese e Lazio sono state lasciate sole da Palermo e Roma. Con questa situazione, parlare di rivali facili non ha senso e bisognerebbe trasformarsi in allenatori, che vedono sempre avversari ostici anche se si tratta di dilettanti.
Meglio forti Il girone dellUdinese, il pi impegnativo in assoluto, magari stimola l'orgoglio europeo e porta a prestazioni similcampionato. Posizionata in seconda fascia, come la Lazio, la squadra di Guidolin esordir in casa contro il Rennes, andr (forse) in Svizzera a Sion e quindi se la vedr con lAtletico Madrid. Poi le gare di ritorno. Non si pu certo dire che siamo fortunati. Abbiamo pescato avversari impegnativi. Ma ce la giocheremo, ne sono sicuro, ha detto Antonio Di Natale. Il caso Sion Radamel Falcao stato premiato

Theophile-Catherine Mvila

Adailton Santos Vanins Dingsdag Dalmat Pitroipa Vanczak Allenatore: Antonetti Allenatore: Roussey Feindouno Sio

Silvio

Arda Turan Allenatore: Manzano

Danz

S
ADRIAN LOPEZ Bomber della Spagna agli Europei Under 21, e rinforzo di punta dellAtletico
ACTION IMAGES

LA SQUADRA (f.m.r.) Un anno fa, di questi tempi, lAtletico Madrid soffiava la Supercoppa europea allInter. In estate lAtletico si rinnovato completamente ma aspira comunque a un posto tra le prime 4 della Liga, nonostante il cambio di allenatore, da Sanchez Flores a Manzano, e laddio di Aguero, Forlan, De Gea e Ujfalusi. I PUNTI DI FORZA I 65 milioni incassati sono subito stati spesi. Sono arrivati Adrian, capocannoniere dellEuropeo Under 21 dal Deportivo, il turco Arda Turan, il centrocampista Gabi, il brasiliano Miranda, il portoghese Silvio. E soprattutto Radamel Falcao Garcia, capocannoniere dellultima Europa League vinta con il Porto.

S
MVILA 21 anni, al Rennes dal 2004, uno dei difensori pi promettenti del calcio francese

ACQUISTI (a.g.) Quattro vittorie su quattro partite: cos il Rennes si qualificato per il tabellone principale di Europa League. Doppio successo sul Metalurgi e soprattutto nel playoff sulla Stella Rossa, sconfitta a domicilio 2 1 e poi in Francia addirittura 4 0. Il Rennes tra le pretendenti al titolo in Ligue 1. I PUNTI DI FORZA La squadra dellex interista Dalmat ha un grosso difetto che lanno scorso le costato laccesso alla zona Champions: cali di concentrazione sconcertanti. Occhio per a Mvila, il nuovo pupillo di Laurent Blanc che lo sta lanciando in nazionale. E anche a Pitroipa, tutta velocit e tecnica alla Bastos.

S
FEINDOUNO 30 anni, centrocampista guineiano e fantasista del Sion
REUTERS

LA SQUADRA (a.fr.) Il Sion si guadagnato sul campo lEuropa League, eliminando al playoff il Celtic Glasgow (0 0 e 3 1) ma non ancora sicuro di poterlo disputare. Dopo aver vinto la Coppa di Svizzera nella stagione scorsa, il Sion partito forte in campionato: dopo 6 giornate terza alle spalle di Thun e Lucerna. I PUNTI DI FORZA Attenzione alla fantasia del guineano Feindouno, arrivato in estate dal Monaco, e allex Brescia Zambrella. Lattacco ben assortito, con la velocit di Sio e la fisicit di Prijovic, che nel 2007 08 fece una sola apparizione nel Parma. Una buona alternativa anche Afonso, gran fisico e discreta tecnica.

ieri da Michel Platini come miglior cannoniere della scorsa Europa League, con il record di 17 reti. Ha deciso pure la finale (Porto-Braga 1-0), quindi stato comprato dallAtletico Madrid. lui il pi pericoloso per i friulani: Gruppo difficile, sar dura per tutti, ha spiegato il colombiano pagato 40 milioni per sostituire Aguero. Il Rennes 7 in Francia con 4 punti, fra le vecchie conoscenze lex interista Dalmat. Nellultimo preliminare ha estromesso la Stella Rossa Belgrado. Il Sion, vincitore della Coppa svizzera, 4 in campionato a sei punti dalla vetta, ma al centro di un caso internazionale. Nel playoff ha eliminato il Celtic che per ha fatto ricorso. Fra gli svizzeri sono stati schierati alcuni dei sei giocatori comprati nonostante un anno di sospensione del mercato (a partire da gennaio 2011) imposto dalla Fifa per il trasferimento irregolare del portiere egiziano El Hadary. Il club si rivolto a un tribunale ordinario che gli ha dato ragione. La Uefa non ci sta, il caso da sportivo diventato legale e il segretario generale Gianni Infantino ha spiegato che nei prossimi giorni sar analizzato. In caso di squalifica, toccher al Celtic.
Lazio Anche i romani evitano le big della prima fascia come Tottenham, Paris SG, Schalke 04. Pigliano lo Sporting Lisbona che ha faticato per escludere al preliminare i danesi del Nordsjaelland (0-0 e 2-1) e in patria sta soffrendo il ritorno del Porto (finito 36 punti pi avanti a maggio). I romeni del Vaslui hanno steso lo Sparta Praga (0-1 e 2-0) ma prima erano usciti dal gruppo Champions ad opera del Twente (0-2 e 0-0). Lo Zurigo, vicecampione svizzero per un punto, stato estromesso dalla Champions dal Bayern (0-2 e 0-1). Abbiamo pescato bene? No, non sono daccordo commenta Edy Reja . Lo Sporting club titolato, lo Zurigo ha appena fatto soffrire il Bayern e il Vaslui ha preso Adailton e altri buoni giocatori. Non sar facile, ma noi vogliamo andare avanti.
RIPRODUZIONE RISERVATA

HJL
Evaldo Polga Rui Patricio Carrio

SPORTING L.
4231 Schaars Capel Izmailov Postiga Andr Santos

HJL
Rodriguez Barmettler Leoni Teixeira

ZURIGO
Djuric Mehmedi Buff 442 Aegerter Chermiti

HJL
Balace Farkas Cerniauskas Balaur

VASLUI
Gerlem 4141 Sanmartean Costin Zmeu Temwanjera

Yannick Koch Allenatore: Paciencia Schnbchler

Joo Pereira

Milanov Allenatore: Fischer

Neag Allenatore: Hizo

S
POSTIGA 29 anni, la punta centrale dello Sporting e della nazionale portoghese
REUTERS

LA SQUADRA (m.m.d.s) Lo Sporting Lisbona in fase di rifondazione: nuovo presidente, nuovo staff tecnico sotto la guida di Domingos Paciencia che aveva fatto faville a Braga. La condizione ancora precaria: 2 pareggi in campionato e la qualificazione in Europa League grazie a un pareggio esterno (0 0) e una vittoria casalinga di misura. I PUNTI DI FORZA Tanti nuovi acquisti di qualit, tra cui spiccano il peruviano Rodriguez (dal Braga), lolandese Wolfswinkel (Utrecht), il nordamericano Onyewu (Milan), il bulgaro Bojinov (Parma) e gli spagnoli Capel (Siviglia) e Jeffren (Barcellona). Fino a oggi, per, solo Rodriguez, Capel e Bojinov hanno trovato un posto in squadra.

S
MAGNIN Terzino dello Zurigo e della nazionale svizzera, ha 32 anni
REUTERS

LA SQUADRA (a.fr.) Il Milan se lo ricorda bene: nella Champions 2009 10, fase a gironi, lo Zurigo riusc a vincere a San Siro con un colpo di tacco di Tihinen. Gli svizzeri hanno riprovato questanno a entrare nella coppa pi prestigiosa, trovando per la strada sbarrata dal Bayern nel playoff. Malino lavvio di campionato: 6 punti in 6 partite. I PUNTI DI FORZA Il nome pi noto quello di Ludovic Magnin, nazionale svizzero al Mondiale 2010: proprio dopo il Sudafrica tornato in Patria dallo Stoccarda. Ora per gioca poco: a sinistra c Rodriguez. I pericoli possono arrivare soprattutto dagli esterni, dove Schnbchler e Djuric spingono parecchio. E Mehmedi un buon terminale offensivo.

S
WESLEY 30 anni, brasiliano, ha giocato in Portogallo prima di approdare nel 2009 nel Vaslui

LA SQUADRA Il Vaslui (terzo nello scorso campionato rumeno) subentrato in corsa al Timisoara (squalificato) nei preliminari di Europa League, dove ha fatto fuori nel turno preliminare lo Sparta Praga. Per far fronte al nuovo impegno europeo, il presidente Adrian Porumboiu dovr ricorrere al mercato per potenziare lorganico. I PUNTI DI FORZA A dire il vero non sono molte le stelle del Vaslui: spiccano i brasiliani Wesley e Gladstone (che vanta trascorsi fugaci in Italia), la coppia di difensori centrali Canu e Papp, il centrocampista serbo Petar Iovanovic e labile attacante Lucian Sanmartean. In porta appena preso Zappino, dal Varese

Girone I
15 settembre Udinese-Rennes, Atletico-Sion 29 settembre Sion-Udinese, Rennes-Atletico 20 ottobre Rennes-Sion, Udinese-Atletico 3 novembre Sion-Rennes, Atletico -Udinese 30 novembre Rennes-Udinese, Sion-Atletico 15 dicembre Udinese-Sion, Atletico-Rennes

Girone D
15 settembre Zurigo-Sporting, Lazio-Vaslui 29 settembre Vaslui-Zurigo, Sporting -Lazio 20 ottobre Sporting-Vaslui, Zurigo-Lazio 3 novembre Vaslui-Sporting, Lazio-Zurigo 1 dicembre Sporting-Zurigo, Vaslui-Lazio 14 dicembre Zurigo-Vaslui, Lazio-Sporting

La formula
La fase a gironi comprende 12 gruppi di quattro squadre. Ogni squadra affronta le altre tre in sfide di andata e ritorno. Le prime due classificate dei 12 gironi accedono ai sedicesimi di finale (gare di andata e ritorno) a cui accedono le prime due classificate dei 12 gironi, pi le otto squadre terze classificate nei gironi di Champions League. Le squadre vincitrici accedono agli ottavi, e a seguire quarti e semifinali.

Radamel Falcao

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

23

LINTERVISTA

Platini: Io, preoccupato sul fair play vado avanti


Il presidente dellUefa: Preferisco chi investe nei club della sua citt rispetto agli sceicchi o a chi arriva dallAmerica...
DAL NOSTRO INVIATO

Qualche passo avanti sulle scommesse stato fatto.

Complimenti all'Italia: intervenuta subito, ha agito, ha punito. Anche in Grecia non hanno avuto scrupoli nel retrocedere alcuni club. Ci stiamo muovendo, abbiamo migliorato il sistema di allarme automatico. Se il risultato si sa prima, il calcio finito.
Finch ci sar uno come Messi potr mai finire?

LInter, con uno stadio da 85.000 posti dai biglietti guadagna meno di 30 milioni Lo sciopero dei calciatori in Italia e Spagna non certo un bel segnale Complimenti allItalia sulle scommesse: intervenuta subito, ha punito

FABIO LICARI MONTECARLO (Monaco)

E Rummenigge minaccia ribellioni e scissioni.

Le cose belle chiedetele a me, quelle negative al segretario Infantino, dice Michel Platini con un gesto eloquente. E il segretario Uefa ripete quello che i club non vorrebbero sentire: Se qualcuno cerca di sfuggire alle regole del fair play, sar punito. Montecarlo, il mare a dieci metri, di fronte yacht di lusso (uno con l'elicottero): la crisi non per tutti. Platini ammette: Sono preoccupato. Il calcio esister finch ci sar un pallone, una spiaggia, una scuola, ma quello professionistico non so.
Che cosa succede?

I nostri rapporti restano ottimi, sul fair play la pensiamo allo stesso modo: lavoriamo mano nella mano malgrado le frasi sui giornali. Lui solo pi irruento nell'esprimersi. Spesso sono questioni Fifa, dove i club europei non contano poi tantissimo.
I club temono che il fair play liveller i valori. Possibile?

Messi fantastico, eccezionale. Come Cristiano Ronaldo, anche se in modi diversi. Messi al momento ha pi successo, pi titoli. Ma non mi piace comparare i grandi: nei 60 Pel era il migliore di sempre, come Cruijff nei 70 e Zidane nei 90....
Se Cristiano giocasse nel Barcellona?

Non vogliamo che siano tutti uguali. Tenendo per conto dei diversi mercati: non possiamo farci niente se il Bayern, con uno stadio da 70mila posti, guadagna 70 milioni dai biglietti e l'Inter, con 85mila posti, meno di 30 milioni.
Intanto gli sceicchi, tra City e Psg, spendono. E il fair play?

anche questione di filosofie di club e allenatori. Il commissario tecnico Hidalgo faceva giocare la mia Francia con tanti "10" (Platini, Giresse, Tigana, ndr) e dava spettacolo. Ma ci sono filosofie vincenti diverse, come Trapattoni o Michels. Oggi chi gioca benissimo vince anche: non sempre cos. Per Barcellona-Real stata uno spettacolo magnifico per 89'. Peccato per l'ultimo minuto.
Mourinho?

Torner prima la Juve o si ritirer prima Blatter?

Nel 2015 lascer, me l'ha confermato. Ma vuole lasciare un bel ricordo e ci riuscir solo cambiando la Fifa. Mi ha promesso grandi cambi con l'Esecutivo Fifa di ottobre. L'ho sostenuto nel '98 e nel 2002, non ho litigato con lui nel 2011....
Il 6+5 fallito e pare anche il 9+9 non stia bene...

Club in difficolt, calciatori non pagati, scommesse, partite truccate, razzismo, hooligan... Noi e i club non siamo d'accordo su tutto, ma abbiamo lo stesso obiettivo: salvare il calcio.
Il fair play finanziario non aiuta ad avvicinarvi.

Il fair play non riguarda due/tre grandi, o quelli di Champions League. Riguarda tutti. Lo sciopero in Italia e Spagna non conforta.

Non sono contento, ma i tifosi s. una mia idea: preferisco club che appartengono ai soci, che restano, e non ai proprietari, che vanno via. Preferisco Agnelli, Berlusconi e Moratti che investono nei club della loro citt, a chi arriva dall' America: non so che cosa succeder in futuro. Hanno il diritto di comprare rispettando le regole: sul fair play non si torna indietro.

Tutti hanno visto che ha sbagliato: penso che la giustizia spagnola lo punir. Mi spiace: lo adoro come tecnico, meglio se non l'avesse fatto: anche perch il migliore e deve dare l'esempio, senn gli altri si sentiranno autorizzati a fare lo stesso. Non che l'occhio dell'altro allenatore finito nel suo dito.
Da Bara-Real alla Juve fuori dalla coppe la strada lunga.

Il 6+5 era una buona idea ma giuridicamente non praticabile. Abbiamo provato con il 9+9 ma non c' l'unanimit (i club tutti contrari, ndr): cercheremo un accordo su un'altra formula.
Allenatori squalificati che parlano dalla panchina: come fare?

Non chiedetemi di farli controllare in tribuna da due agenti e di impedirgli di parlare: non sono un poliziotto. Parler con i tecnici e cercheremo una soluzione di buon senso.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Michel Platini, 56 anni, presidente dellUefa dal 26 gennaio 2007 A.LIVERANI

Cicli. Ritorner in Europa.

zie pi calde dellestate.

fino al 31 agosto puoi avere fino a 500 di extrabonus sulla gamma fiat in pronta consegna + una delle 3 offerte di fiat summer tris: m

Finanziamento. ina
AD ESEMPIO, su fiat 500 anticipo zero e in ressi zero (TAEG 4,49%), 12 mesi di inte assi urazione RC in omaggio E PAGHI DAL 2012. assic as

SuperValutazione.
Su tutta la Gamma in pronta consegna Fiat supervaluta il tuo usato rispetto alla quotazione Quattroruote, ad esempio su Punto ti offre fino a 1.000 di supervalutazione.

WWW.FIAT.IT

and Panda Panda MyLife 1.2 bz. prezzo promo 8.800 (IPT esclusa). Punto 150 1.2 bz. 3p. prezzo promo 9.900 (IPT esclusa) e per la versione 5p.+ 800. Offerta valida no al 31.08.2011 con il contributo dei Concessionari Fiat. Fiat 500 1.2 Lounge prezzo promo con nanz amento 13.550 (IPT esclusa). Es. Finanz. 12 fe prezzo mes ag me i di polizza RC omaggio: Ant. 0, 60 mesi, 1 rata a gennaio 2012, rate 56 mensili di 271,88, imp. tot. del Credito 15.026,64 (inclusi SavaDna e Prest to Protetto per 1.162,02, spese pratica 300, bo li 14,62), imp. tot. dovuto 15.238,39, spese incasso Rid pari a 3,5/rata, spese invio e/c 2,81 lizza aggio: n , ss 0% anno, TAN ss 0 , TAEG 4,49%. Salvo approvazione sso . Fino al 31/08/11, messaggio a scopo promozionale, fogli Inf. su sava.it, Doc. Precontrattuale in Concessionaria. Punto MyLife 1.2 bz. 3p. prezzo promo con supervalutazione dellusato 12.350 ( PT esclusa). Offerta valida con il contributo dei Concessionari Fiat no al 31.08.2011 riferi a alle quotazioni dellusato Quattroruote per vetture cedute ai Concessionari. Punto MyLife e Punto 150: consumi ciclo combinato 5,2 (l/100km). Emissioni CO2 123 (g/km). 500: consumi ciclo combinato max 5,8 (l/100km). Emissioni CO2 max 135 (g/km). Panda MyLife: no 31.0 2011 riferi consumi ciclo combinato 4 (l/100km). Emissioni CO2 113 (g/km). Fino a 500 di extra bonus: valido sulle vetture della Gamma Fiat in pronta consegna con il contributo dei Concessionari no al 31.08.2011. Gamma Fiat: consumi ciclo combinato da 3,9 a 8,3 (l/100km). Emissioni CO2 da 92 a 173 (g/km). nsumi ciclo mbinato 4,9 consumi cic com

24

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MONDO SUPERCOPPA EUROPEA


BARCELLONA PORTO
GIUDIZIO 77 PRIMO TEMPO 1-0 MARCATORI Messi al 39 p.t.; Fabregas al 43 s.t. BARCELLONA (4-3-3) Valdes; Dani Alves, Mascherano, Abidal, Adriano (dal 18 s.t. Busquets); Xavi, Keita, Iniesta; Pedro (dal 35 s.t. Fabregas), Messi, Villa (dal 15 s.t. Sanchez). All: Guardiola. PANCHINA Olazabal, Fontas, Jonathan, Thiago. ESPULSI nessuno AMMONITI Iniesta per comportamento non regolamentare PORTO (4-1-4-1) Helton; Sapunaru, Rolando, Otamendi, Fucile; Souza (dal 32 s.t. Fernando); Hulk, Guarin, Joao Moutinho, C.Rodriguez (dal 23 s.t. Varela); Kleber (dal 32 s.t. Belluschi). All: Vitor Pereira. PANCHINA Bracali, Maicon, Defour, Djalma. ESPULSI Rolando (41 s.t.) e Guarin (45 s.t.) per doppia ammonizione AMMONITI C.Rodriguez e Guarin per gioco scorretto ARBITRO Kuipers (Olanda). GUARDALINEE Zeinstra e Simons.
NOTE spettatori 24 mila. Tiri in porta: 5-4. Tiri fuori: 2-2. Angoli: 4-7. In fuorigioco: 8-0. Recuperi: p.t. 0, s.t. 3.

2 0

LALBO DORO
1972 e 1973 Ajax 1975 Dinamo Kiev 1976 Anderlecht 1977 Liverpool 1978 Anderlecht 1979 Nottingham F. 1980 Valencia 1982 Aston Villa 1983 Aberdeen 1984 JUVENTUS 1986 Steaua 1987 Porto 1988 Mechelen 1989 e 1990 MILAN 1991 Manchester U. 1992 Barcellona 1993 PARMA 1994 MILAN 1995 Ajax 1996 JUVENTUS 1997 Barcellona 1998 Chelsea 1999 LAZIO 2000 Galatasaray 2001 Liverpool 2002 Real Madrid 2003 MILAN 2004 Valencia 2005 Liverpool 2006 Siviglia 2007 MILAN 2008 Zenit 2009 Barcellona 2010 Atletico Madrid 2011 Barcellona

le Pagelle
di FABIO LICARI

VALDES VOLA TRA I PALI XAVI NON LA PERDE MAI HULK SPINGE MA SBAGLIA
BARCELLONA 6,5
V. VALDES 7 Un volo sul gran diagonale di Moutinho, laltro sulla botta di Guarin. D. ALVES 6 Il pressing di Rodriguez dura 20, poi riconquista la fascia. Ma impreciso. MASCHERANO 6,5 Stile boscaiolo tra i fiorettisti, per utile da morire. Beh, che stopper. ABIDAL 5,5 Beh, che esterno, almeno, visto che da centrale soffre maledettamente. Finisce a sinistra. ADRIANO 5 Poche discese e imprecise. BUSQUETS 6,5 Dove lo metti, sta. Anche da stopper. XAVI 7 Che noia ripetere del suo tic toc, ma come spiegare che la palla non gliela togli mai? KEITA 6,5 Due recuperi ripagano qualche esitazione in impostazione e sui tagli di Guarin. INIESTA 6,5 Non il solito, ma basta per far girare palla (e testa ai portoghesi). PEDRO 6,5 Costringe Fucile a ricalibrarsi dopo un brutto quarto dora. Ma un errore banale. FABREGAS 7 Dentro nel finale e grandissimo gol.

Il capitano Xavi, 31 anni, solleva la Supercoppa Europea dopo il 2-0 sul Porto: il 4 trofeo del 2011 RATTINI

Acchiappatutto Messi+Fabregas Il Bara Super


Apre la Pulce, chiude il pupillo di Guardiola Battuto anche il Porto: Supercoppa Europea
DAL NOSTRO INVIATO

ni, Moutinho guardava da vicino Xavi e il possente Guarin assaliva le incerte ripartenze di Keita. Un peccato buttare tanto lavoro nella spazzatura per colpa di una pallonata sciagurata ma un po fortuita.
Rigore Vitor Pereira decide di

7 MESSI

IL MIGLIORE

Nella serata meno indimenticabile, la rete, l'assist del 2 0 e lespulsione di Rolando. VILLA 5 Vittima di Messi: come costringere Paolo Rossi a fare lala larghissima. SANCHEZ 6 Pi di Villa, anche se avrebbe bisogno degli spazi dellUdinese. Qui tutto in dieci metri. All. GUARDIOLA 6,5 Rischia con una cerniera Mascherano Abidal Keita, ma ha lo stesso troppa qualit per perdere.

PAOLO CONDO MONTECARLO (Monaco)

Un Barcellona minore, farraginoso e poco ispirato ma col pregio della pazienza, aggiunge quasi per inerzia unaltra perla alla straordinaria collana del ciclo Guardiola: con questa Supercoppa fanno 12 successi in 15 competizioni, un record che secondo i calcoli di Nostradamus verr battuto dopo lo sbarco delluomo su Marte e la fine dellevasione fiscale in Italia. Nella solita serata grigia di Montecarlo nel senso che al Bara questo appuntamento risulta sempre un po indigesto - Messi mette assieme giusto quattro cosette: l1-0, lassist del 2-0 e le serpentine che provocano due cartellini gialli al povero Rolando. Forse il Barcellona ci ha abituato troppo bene, ma sulle due Supercoppe agostane il timbro di Leo pi in

rilievo del normale, come se la squadra - che senza Puyol e Piqu al centro della difesa non la stessa cosa (il Milan ne tenga conto) - gli avesse sbolognato tutte le responsabilit.
Decisivo Il risultato, arricchito

nel finale dallepifania di Fabregas, si deve in sostanza a un errore di Guarin, che dopo aver dominato il primo tempo con una presenza da grande centrocampista contende male il pallone a un avversario: ne esce una pedata fragorosa verso la porta che rimette in gioco Messi, il quale stava trotterellando indietro in posizione di virtuale ultrafuorigioco. Cos innescato, Leo non fallisce un gol dal 1932, e infatti. Del Porto sin l era molto piaciuta lelasticit della barriera alta di centrocampo, un quartetto nel quale Hulk e Rodriguez si allargavano a bloccare sul nascere le scorrerie dei terzini catala-

non seguire la lezione agostana di Mourinho, ovvero pressare la difesa del Bara per disturbare la circolazione iniziale della palla. Per lapplicazione del quartetto, unito alla tenuta del tappo Sousa su Iniesta e al fuorigioco molto ben eseguito dai difensori, tiene il Porto cos corto da togliere letteralmente laria al Barcellona. Il paradosso che pi i catalani guadagnano campo, strategia che applicano di default, pi i portoghesi si rendono pericolosi: ogni palla persa dal Bara nella tonnara di centrocampo diventa un innesco per Hulk - forte, veloce e tecnico: un clone di Rooney che i compagni dovrebbero coinvolgere di pi o per Rodriguez. E nellaffannoso rinculare della difesa blaugrana Joao Moutinho nel primo tempo e Guarin nella ripresa trovano spazio per due conclusioni letali: Valdes super a deviarle in angolo. In palese difficolt, il Bara si affida al magistero di Xavi per uscire dalle situazioni pi complicate, e dopo lepisodico gol del vantaggio amministra con mestiere una ripresa nella quale il Porto combina pochino (e questo un limite). Va detto per che un pi che probabile rigore per fallo di Abidal su Guarin non viene fischiato. Por qu? si chieder un tizio che conosciamo a Madrid.
RIPRODUZIONE RISERVATA

PORTO 5,5
HELTON 6 Che pu fare su Messi solo e su Fabregas a un metro? IL MIGLIORE h 6,5 SAPUNARU Con Villa simpone, spinge, regge. Replica anche a Sanchez. In pi una scivolata che salva un gol. ROLANDO 5 Preciso ma lento, tutto sommato chiude. Poi due falli consecutivi su Messi: espulso. OTAMENDI 6 Pi duro ma meno evidente di Rolando. FUCILE 5,5 A salve contro Pedro, reagisce come pu. SOUZA 5,5 Chiss perch lo preferiscono a Fernando. Poca iniziativa. (Fernando s.v.) HULK 6 Il 4 1 4 1 a sorpresa lo allontana un po dallarea, ma Adriano lo soffre lo stesso. Affonda, spinge ma sbaglia anche. GUARIN 4,5 Sembrerebbe uno da Bara. Poi il retropassaggio a Messi e il fallo da rosso. J. MOUTINHO 5 Un quasi gol, poi scompare. C. RODRIGUEZ 5,5 Partenza sprint, la scomparsa e un bell'affondo. Troppo poco. (Varela 5) KLEBER 6 Per pressare, pressa. Non gli resta altro, solo com (Belluschi 5). All. V. PEREIRA 5,5 Bene quando c'era da chiudersi, incapace di reagire allo 0 1.

Il gol di Cesc Fabregas, 24 PEGASO

TERNA ARBITRALE: KUIPERS 5 Poca personalit: abbocca facile, con due complici dalla vista limitata, non vede il rigore per il Porto. Zeinstra 4-Simons 6; Liesveld 4-Makkelie 6

PREMIER CONTRO IL NORWICH I BLUES CERCANO LA SECONDA VITTORIA DI FILA. IN CAMPO ANCHE IL LIVERPOOL

FRANCIA

GERMANIA

Il Chelsea prova a decollare


Mata pronto, ma Villas Boas frena Ferguson attacca la FA: Lo United merita rispetto
MARCO FALLISI

Il Psg di Pastore rischia a Tolosa Il Lione ospita la 1a


PARIGI (a.g.) Primo duello di vertice tra il Lilla di Hazard e Marsiglia. Psg a rischio a Tolosa. 4a GIORNATA Oggi: Auxerre Ajaccio; Evian Digione; Lorient Nancy; Nizza Brest; Valenciennes Bordeaux; Lione Montpellier. Domani: Rennes Caen; Sochaux St Etienne; Tolosa Psg; Lilla Marsiglia. CLASSIFICA Montpellier 9; Tolosa, St Etienne 7; Caen 6; Lione, Evian 5; Rennes, Sochaux, Psg, Lilla, Lorient 4; Marsiglia, Brest, Digione 3; Bordeaux, Auxerre, Ajaccio 2; Nancy, Valenciennes, Nizza 1.

LHertha passa con lo Stoccarda Oggi c il Bayern


Nellanticipo della 4a giornata della Bundesliga, lHerta Berlino ha battuto lo Stoccarda con un gol di Raffael al 41 del secondo tempo. Oggi in campo il Bayern, impegnato contro il Kaiserslautern. IL PROGRAMMA Ieri Hertha Stoccarda 1 0. Oggi Amburgo Colonia; Norimberga Augsburg; Friburgo Wolfsburg; Kaiserslautern Bayern;Hof fenheim Werder; Leverkusen Dortmund. Domani Hannover Mainz; Schalke 04 Borussia Moenc.

ne ha bisogno: dopo lo 0-0 al debutto e il 2-1 a fatica sul Wba c dare una sterzata, le altre (vedi United e City) corrono gi. Mata intanto si preso la maglia numero 10 e oggi sar presentato a Stamford Bridge prima della partita contro il Norwich.
Sir Alex attacca Intanto Alex

pi rispetto per noi ha detto Ferguson e rendersi conto di quanto siamo importanti per lInghilterra. Nessun club al mondo ha dato tanti giocatori al proprio Paese come noi.
3a GIORNATA Oggi: A. Villa-Wolverhampton (alle 13.05 su Sky Sport1); Blackburn-Everton; Chelsea-Norwich (alle 16 su Sky Sport1); Liverpool-Bolton (alle 18.30 su Sky Sport1); Swansea-Sunderland; Wigan-Qpr. Domani: Man. United-Arsenal; Newcastle-Fulham; Tottenham-Man. City; West Bromwich-Stoke. Classifica: Man. City, Man. United, Wolverhampton 6; Liverpool, A.Villa, Chelsea, Newcastle 4; Qpr, Bolton 3; Wigan, Stoke, Norwich 2; Fulham, Sunderland, Arsenal, Swansea 1; Blackburn, Wba, Tottenham, Everton 0
RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti aspettano Juan Mata, ma Andr Villas Boas frena: Troppo presto per farlo partire titolare tre giorni dopo il suo arrivo. I tifosi del Chelsea per non vedono lora di testare le qualit del 23enne esterno spagnolo arrivato dal Valencia, anche perch questo Chelsea

Ferguson, che domani ospiter lArsenal nel grande classico, ha attaccato la federcalcio inglese. Motivo, troppi Red Devils chiamati in nazionale: a settembre, per le gare di qualificazione a Euro 2012 contro Bulgaria e Galles, la lista dei convocati dello United potrebbe arrivare a 8. La Fa dovrebbe avere

Andr Villas Boas, 37 anni AFP

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

25

MONDO SPAGNA
SI COMINCIA A GIOCARE DOPO LO SCIOPERO CHE HA FATTO SALTARE LA PRIMA GIORNATA
IN SEI PER UN TITOLO LE SPESE E GLI SCHIERAMENTI DELLE FAVORITE

DARCO

Via alla Liga: riparte linseguimento Real


Mou e Ronaldo a caccia del Bara dei marziani Curiosit per il Valencia e il ricchissimo Malaga
FILIPPO MARIA RICCI MADRID

LE PARTITE

y
S

IlCommento
di ALESSANDRO DE CALO

Con una settimana di ritardo causa sciopero, oggi parte la Liga. La quarta di Guardiola, che ne ha vinte 3 su 3, la seconda di Mourinho, con il madridismo afferrato allidea che le squadre del portoghese migliorano nella seconda stagione. La Supercoppa vinta dal Bara sul Real ha detto che s, il Madrid ha accorciato le distanze dal super rivale. Ma il trofeo andato ancora una volta a Pep (che si portato sul 3-1 nel duello col collega) e Jos ci rimasto cos male da pensar bene di andare a mettere un dito in un occhio al vice del rivale. Bara arricchito da Fabregas e Sanchez, con il 52% della rosa cresciuto in casa e la possibilit di schierare una formazione intera solo con gente tirata su alla Masia, Madrid con due soli trentenni, Carvalho e Casillas, e 5 giocatori nuovi che non scaldano il cuore del Bernabeu.
Il duopolio Continuer, cos co-

nerato dallo sceicco Al Thani, che ha speso 60 milioni per prendere 10 giocatori e affidare al cileno Pellegrini una squadra sulla carta molto competitiva.
Panchine straniere Lingegnere uno degli 8 allenatori stranieri. Gli sbarchi pi interessanti sono quelli degli argentini Bielsa (Athletic) e Cuper (Racing), da verificare le qualit del francese Montanier (Real Sociedad). Sono 7 i club che hanno cambiato allenatore, 4 le squadre di Madrid, fatto storico: Real, Atletico, Rayo Vallecano e Getafe (municipio indipendente a 10 chilometri dalla capitale). Torna il derby a Siviglia (Betis promosso), torna in Liga il Granada, dopo 35 anni. la succursale dellUdinese, due anni fa in terza serie e costruita con i giocatori prestati dai Pozzo. La crisi la Liga della crisi, rappresentata dallo sciopero dei calciatori per protestare contro i club che firmano contratti e poi non pagano gli stipendi, da un debito dei club col Fisco spagnolo superiore ai 700 milioni di euro, dalla Liga che chiede, per la prima volta in 40 anni di storia, soldi (e tanti) alle radio, dagli abbonamenti che diminuiscono e i prezzi dei biglietti che salgono. la Liga dello spezzatino, ogni partita a orari diversi, col debutto delle gare la domenica a mezzogiorno, che tanto qui non che fa molto caldo.
RIPRODUZIONE RISERVATA

OGGI Ore 18 Sporting GijonReal Sociedad Ore 20 ValenciaRacing (su Sky Sport 3) Ore 22 Granada-Betis (su Sky Sport 3)

Pep, Mou, il top del calcio e i pozzi avvelenati


Quante probabilit hanno Bara e Real di non vincere la Liga che parte oggi? Praticamente zero. Una delle due ce la far. Se lesito cos scontato, perch il mondo del calcio punta il naso verso la Spagna? Forse perch abbiamo tutti bisogno di stupirci. E, zitti zitti, pensiamo che dal colossale scontro tra blaugrana e blancos potr uscire qualche nuovo, memorabile, capolavoro. Non solo una questione di Messi contro Ronaldo. C di pi, c in ballo il gioco. Qui conta anche come si arriva alla vittoria (il Bara, che ieri ha conquistato anche la Supercoppa col Porto, insegna). Il calcio deve riempire gli occhi. Dalla punta delliceberg, gi gi fino alle ultime comparse. trovare un accordo. Il Camp Nou e il Bernabeu non sono cattedrali nel deserto: lEspanyol ha uno stadio nuovo, Athletic Bilbao e Atletico Madrid se lo stanno facendo. C stato per anni un circolo virtuoso, che ha tenuto assieme singole autonomie e potere centrale con un ping-pong tendente a emulare e migliorare. Ogni capitale con la sua brava archistar per un nuovo museo, un mega ponte, o un grattacielo memorabile, roba da attrazione mondiale. Il circolo virtuoso ha funzionato anche nel calcio. Finch arrivato Mourinho. Abbracciandolo, il presidente del Real, Florentino Perez, si consegnato mani e piedi: il fine giustifica i mezzi. Non solo economici. Tutto vale pur di spezzare legemonia planetaria del Barcellona. Insulti e insinuazioni sul nemico. Entrate intimidatorie tipo Estudiantes contro il Milan di Rivera, nellArgentina militarizzata degli anni Sessanta. Mou infila dita negli occhi e avvelena i pozzi. Con mosse da capo ultr, rischia di frantumare la nazionale, di balcanizzare il calcio spagnolo, e non solo. Chi non sta con lui viene eliminato o punito (Casillas). Il portoghese tocca la pancia dei tifosi madridisti e ha il Bernabeu dalla sua parte, per ora. Qualche squilibrato pu anche seguire il suo dito. Ma lui che fine farebbe se dovesse perdere la Liga, unaltra volta?

S
DOMANI Ore 12 Atletico MadridOsasuna Ore 16 Athletic BilbaoRayo Ore 18 MaiorcaEspanyol Getafe-Levante Ore 20 SaragozzaReal Madrid Ore 22 Siviglia-Malaga

resta S Nella parte sommersa,Michel il buco denunciato da LUNED


Ore 21 BarcellonaVillarreal

me il duello tra Ronaldo, 40 gol nellultima Liga, e Messi, 31: resta solo da vedere se la classe media della Liga riuscir a ridurre le distanze. Il Valencia arrivato terzo negli ultimi due anni, a -28 e -25. In due estati ha venduto i suoi 4 campioni del mondo (Villa, Marchena, Silva e Mata) incassando 102 milioni e ha ridotto il suo debi-

to da 550 a 350 milioni di euro. Lausterity, dopo anni passati a spendere soldi prestati dalle banche. Bara e Real continuano a farlo, ma hanno dalla loro introiti vicini ai 450 milioni, propriet varie e un appeal mondiale indiscutibile. Il Valencia si rinnovato con intelligenza e guida la pattuglia di quelli che lottano per la leadership dellaltro campionato, quello per il terzo posto: Villarreal, indebolito dalla vendita di Cazorla, Atletico Madrid, rivoluzionato dalle cessioni di De Gea, Aguero e Forlan (salvo cataclismi) e Malaga, undicesimo a -50 dal Bara in maggio ma rige-

Da sin. Cristiano Ronaldo, 26 anni, e Leo Messi, 24, stelle di Real e Bara
AP

Platini: la Liga, per lui, il miglior esempio dellallarmante stato finanziario del grande football. Tutto ha un prezzo. Nel campionato spagnolo la distanza tra ricchi e poveri siderale. Il Valencia, ultimo club capace di sorpassare le eterne big nella corsa al titolo (2003-04), ha dovuto vendere largenteria (da Villa fino a Mata) per non fallire. Guardando la Spagna, c ancora qualcosa da imparare. Stadi pieni. Ultr abbastanza marginali. Sciopero dei calciatori rientrato, grazie alla determinazione delle parti di

LIGA S. GIJON - REAL SOCIEDAD VALENCIA - SANTANDER GRANADA - BETIS SIVIGLIA ATL. MADRID - OSASUNA AT ALLECANO

LIGA MAIORCA - ESPANYOL GETAFE - LEVANTE SARAGOZZA - R. MADRID SIVIGLIA - MALAGA BARCELLONA - VILLARREAL

2.10 1.45 2.35 1.55 1.60

3.25 4.10 3.35 3.90 3.50

3.35 6.75 2.80 5.50 5.75

2.10 1.80 9.00 2.00 1.27

3.25 3.45 4.90 3.40 5.10

3.35 4.20 1.30 3.45 10.00

Le quote potrebbero subire variazioni.

*Scopri tutti i dettagli della promozione su totosi.it

26

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

Appassionati !

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

27

SERIE BWIN IL SECONDO ANTICIPO

Zeman, primo show a Verona


Immobile segna subito e il Pescara fa festa, ma lHellas esce tra gli applausi
DAL NOSTRO INVIATO

VERONA PESCARA
GIUDIZIO 777

1 2

PRIMO TEMPO 0-1 MARCATORI Immobile (P) al 13 p.t.; autorete di Ceccarelli (V) al 16, Ceccarelli (V) al 43 s.t. VERONA (4-3-3) Rafael 6; Cangi 6, Maietta 6, Ceccarelli 6, Scaglia 6; Russo 6, Esposito 6, Hallfredsson 6,5 (dal 35 s.t. Galli s.v.); Mancini 5,5 (dal 1 s.t. DAlessandro 5,5), Ferrari 6,5, Berrettoni 5,5 (dal 22 s.t. Le Noci 5,5). PANCHINA Nicolas, Pugliese, Natalino, Tachtsidis. ALLENATORE Mandorlini 6. PESCARA (4-3-3) Anania 6,5; Zanon 6,5, Romagnoli 6,5, Capuano 6,5, Petterini 6,5 (dal 23 s.t. Balzano 6); Cascione 6,5, Verratti 5 (dal 1 s.t. Kone 6,5), Togni 6,5; Sansovini 6 (dal 29 s.t. Soddimo s.v.), Immobile 7, Insigne 6. PANCHINA Pinsoglio, Perrotta, Nicco, Giacomelli. ALLENATORE Zeman 7. ARBITRO Tozzi di Roma 6. GUARDALINEE Cucchiarini 5,5 - Costanza 6. AMMONITI Romagnoli (P) e Zanon (P) per gioco scorretto; Cascione (P) per c.n.r.; Ferrari (V) per proteste. NOTE paganti 4.008, incasso di 69.082,52 euro; abbonati 10.243, quota di 93.871,77 euro. Tiri in porta 7 (con una traversa)-4. Tiri fuori 5-6. In fuorigioco 2-2. Angoli 9-4. Recuperi: p.t. 0, s.t. 2.

ROBERTO PELUCCHI VERONA

La Serie A non gioca? Ci pensa la B a ricordarci che in Italia esiste un altro calcio, a volte non meno spettacolare e gonfio di contenuti tecnici. Basta non avere la puzza sotto il naso. Anche Verona-Pescara, dopo Sampdoria-Padova, non ha tradito le attese. Zeman tornato in B facendo subito il botto contro un Verona che avrebbe meritato di pi del gol (inutile) di Ceccarelli.
Bentornato Zeman non cam-

biato, no. Schieramento e mentalit offensivi, anche a costo di rimetterci le penne. Ci sono momenti in cui verrebbe voglia di scendere in panchina a baciarlo per quella sua lucida follia, poi pensi alle pene che devono soffrire i tifosi delle sue squadre e ti chiedi se il gioco valga la candela. Forse s, visto

che a piangere davanti a quasi 15 mila tifosi stato il Verona. Il Pescara ha gi il rischio nel dna: Anania portiere e libero, Zanon e Petterini sono pi ali che terzini, Verratti il play basso che imposta, ma anche lultima protezione per Capuano e Romagnoli. Saltato lui (siamo sicuri che sia utile in quel ruolo?), che dio la mandi buona... Ha brillato Immobile, per il gol che ha indirizzato la partita, per i due sfiorati e anche per il continuo movimento. Pi intermittenti Sansovini e Insigne. Il Verona, generoso e sfortunato, ha provato a seguire i consigli di Mandorlini, che alla vigilia aveva chiesto di mantenere lequilibrio, proprio perch sa che le squadre di Zeman invogliano a sporgersi dal davanzale, ma se lo fai con eccessiva frenesia ti trovi presto al piano di sotto. Infatti, dopo 13 minuti il Pescara era gi in fuga: cross di Zanon e colpo di testa vincente di Immobile,

lasciato libero di colpire.


Affondati Gli abruzzesi hanno sfiorato il raddoppio con Sansovini e Insigne, prima di essere schiacciati in area. Russo ha centrato la traversa, altri due tiri di Ferrari e Hallfredsson sono stati deviati in angolo. Ma quando il Pescara ha avuto campo libero, stato una minaccia (colpo di testa di Immobile fuori di un soffio). In avvio di ripresa Zeman ha tolto Verratti, inserito Moussa Kone (fischiato dai soliti beceri per il colore della pelle) e spostato Cascione davanti alla difesa. Ferrari ha avuto sulla testa la palla dell1-1, ma il Pescara della ripresa stato pi accorto e ha chiuso la partita: cross di Togni deviato da Ceccarelli nella propria porta. Il difensore si poi riscattato segnando nel finale linutile 2-1. Ma il Verona c e pu crescere. Gli applausi raccolti nonostante il k.o. sono meritati.

h 7 (Pescara) Immobile
A dispetto del cognome, in continuo movimento. Segna il gol che apre la partita e ne sfiora altri

Ciro Immobile, 21 anni, attaccante del Pescara, della Juve LAPRESSE

RIPRODUZIONE RISERVATA

1a giornata (ore 19) E ancora scontro tra Tedesco e la Reggina a causa dellingaggio: no alla convocazione
LA CLASSIFICA

BRESCIA CE IL VICENZA

Samp e Padova hanno debuttato con un bel 2-2


La classifica dopo gli anticipi (gioved Samp Padova 2 2): Pescara* p. 3; Padova* e Sampdoria* 1; AlbinoLeffe, Bari, Brescia, Cittadella, Crotone, Empoli, Grosseto, Gubbio, Juve Stabia, Livorno, Modena, Nocerina, Reggina, Sassuolo, Verona* e Vicenza 0; Crotone e Juve Stabia 1; Ascoli 7. (*una partita in pi).
Cos la seconda giornata

ASCOLI TORINO
ASCOLI (4-3-3) 30 GUARNA 66 ANDELKOVIC 6 FAISCA 26 PECCARISI 3 CIOFANI 8 DI DONATO 4 PEDERZOLI 13 PARFAIT 7 BERETTA 9 ROMEO 10 SBAFFO All. CASTORI PANCHINA 37 Maurantonio, 19 Giovannini, 23 Gazzola, 14 Capece, 17 Marchionni, 11 Papa Waigo, 99 Soncin. TORINO (4-2-4) 34 COPPOLA 36 DARMIAN 25 GLIK 6 OGBONNA 28 PARISI 20 VIVES 11 IORI 92 VERDI 9 BIANCHI 7 ANTENUCCI 22 GUBERTI All.VENTURA PANCHINA 1 Morello, 3 D'Ambrosio, 50 Pratali, 4 Basha, 90 Oduamadi, 10 Sgrigna, 21 Ebagua.

BARI VARESE
BARI (4-3-3) 1 LAMANNA 15 MASI 13 SINI 55 BORGHESE 29 GAROFALO 8 RIVALDO 5 DONATI 14 KOPUNEK 87 CAPUTO 28 MAROTTA 10 FORESTIERI All. TORRENTE PANCHINA 77 Zlamal, 21 Scavone, 34 Defendi, 7 Rivas, 20 Stoian, 18 Bellomo, 19 Galano. VARESE (4-2-3-1) 1 MOREAU 86 CACCIATORE 25 TROEST 5 FIGLIOMENI 87 GRILLO 27 KURTIC 8 CORTI 23 NADAREVIC 10 NETO PEREIRA 7 CARROZZA 91 DE LUCA All. CARBONE PANCHINA 20 Milan, 2 Pucino, 32 Camisa, 14 Filipe, 29 Damonte, 24 Zecchin, 21 Cellini.

BRESCIA VICENZA
BRESCIA (4-3-1-2) 12 LEALI 15 ZAMBELLI 2 ZOBOLI 21 DE MAIO 3 DAPREL 8 VASS 14 SALAMON 4 MARTINA RINI 7 EL KADDOURI 80 JONATHAS 11 FECZESIN All. SCAGLIA PANCHINA 1 Arcari, 37 Berardi, 39 Varga, 6 Magli, 20 Paghera, 17 Scaglia, 29 Juan Antonio. VICENZA (4-2-3-1) 88 FRISON 19 MARTINELLI 4 ZANCHI 3 BASTRINI 26 PISANO 24 RIGONI 77 BOTTA 79 GAVAZZI 11 TULLI 7 MAIORINO 10 ABBRUSCATO All. BALDINI PANCHINA 1 Acerbis, 23 Tonucci, 18 Rossi, 2 Paro, 39 Soligo, 90 Danti, 8 Alemao.

CITTADELLA ALBINOLEFFE
CITTADELLA (4-4-2) 71 CORDAZ 2 VITOFRANCESCO 29 GASPARETTO 14 MARTINELLI 56 DE VITO 10 BELLAZZINI 8 BRANZANI 80 SCHIAVON 27 JOB 9 DI CARMINE 11 MAAH All. FOSCARINI PANCHINA 1 Pierobon, 24 Marchesan, 5 Pellizzer, 19 Baselli, 22 Magallanes, 15 Martignago, 61 Perna. ALBINOLEFFE (4-4-2) 1 TOMASIG 25 DAFFARA 13 MALOMO 3 BERGAMELLI 79 REGONESI 21 LANER 58 HETEMAJ 6 PREVITALI 18 CRISTIANO 9 COCCO 32 TORRI All. FORTUNATO PANCHINA 27 Offredi, 16 Luoni, 14 Salvi, 29 Girasole, 19 Pesenti, 11 Foglio, 22 Taugourdeau.

Beppe Scienza, 44 anni TERRUSO

Marted 30 (ore 20.45) ALBINOLEFFE GROSSETO GUBBIO ASCOLI LIVORNO SAMPDORIA MODENA BARI NOCERINA BRESCIA PADOVA REGGINA PESCARA EMPOLI VARESE CROTONE VICENZA SASSUOLO Mercoled 31 (ore 20.45) JUVE STABIA VERONA TORINO CITTADELLA

ARBITRO Ciampi di Roma GUARDALINEE Stallone-Posado PREZZI da 7 a 95 euro TV Sky Calcio 6 HD ASCOLI Romeo recuperato ed in ballottaggio con Soncin. Sugli esterni Beretta e Sbaffo. Convocato anche Papa Waigo, ma probabile che parta dalla panchina, cos come Gazzola. Fra i convocati non c il febbricitante Pasqualini. Squalificati nessuno. TORINO Stevanovic non ha recuperato dal problema alla caviglia ed rimasto a Torino. Al suo posto debutta lex milanista Verdi. Squalificati nessuno.

ARBITRO Calvarese di Teramo GUARDALINEE Conca-Raparelli PREZZI da 13 a 50 euro TV Sky Calcio 7 HD BARI Uomini contati in difesa: dentro Garofalo appena arrivato. Grandolfo, con una caviglia in disordine, rischia la panchina: al suo posto potrebbe esserci Galano. Squalificati Dos Santos e Ceppitelli. VARESE Carbone con il 4-2-3-1, scartando il 4-3-3 che non ha convinto in coppa. In difesa manca Terlizzi, non al meglio, De Luca favorito su Cellini, che in settimana dovrebbe essere ceduto. Squalificati Carrieri, Cazzola ed Eusepi.

ARBITRO Nasca di Bari GUARDALINEE Tasso-Santuari PREZZI da 10 a 105 euro TV Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 HD Inizio ore 21 BRESCIA Rimangono a casa Caracciolo, Kone e Martinez (tutti in vendita). Non al meglio Jonathas e Juan Antonio, emergenza in fascia: Berardi, Daprel e Dallamano hanno problemi. Non convocati Cordova e Mareco. Squalificati Budel. VICENZA Via con il 4-2-3-1. In difesa due posti per tre candidati: Zanchi, Tonucci e Bastrini. Botta in lizza a met campo e sulla trequarti. Squalificati nessuno.

ARBITRO Irrati di Pistoia GUARDALINEE Evangelista-Citro PREZZI da 13 a 45 euro TV Sky Calcio 8 HD CITTADELLA Foscarini dirama stamattina la lista dei convocati. Qualche dubbio in mezzo, ma non ci saranno grossi cambiamenti rispetto alla gara di Coppa Italia contro la Fiorentina. Confermato il 4-4-2. Squalificati nessuno. ALBINOLEFFE Unico dubbio tra Cristiano e Foglio sulla sinistra. Indisponibile Cisse. Fortunato fiducioso sullesordio in Serie B di Malomo a Daffara. Squalificati Lebran, Pacilli e Piccinni.

Scienza: S ai giovani ma servono i rinforzi


GIAN PAOLO LAFFRANCHI BRESCIA

CROTONE LIVORNO
CROTONE (4-3-3) 1 BELEC 24 FLORENZI 19 VINETOT 56 TEDESCHI 3 MIGLIORE 27 ERAMO 21 LOVISO 4 GALARDO 10 DE GIORGIO 22 DJURIC 90 CIANO All. MENICHINI PANCHINA 61 Bindi, 33 Terigi, 6 Ligi, 23 Correia, 36 Maiello, 11 Caccavallo, 9 Pettinari. LIVORNO (4-2-3-1) 33 BARDI 2 PERTICONE 13 KNEZEVIC 23 LAMBRUGHI 3 PIERI 6 BARONE 21 LUCI 43 BIGAZZI 20 GENEVIER 8 DIONISI 22 DELL'AGNELLO All. NOVELLINO PANCHINA 19 Mazzoni, 77 Salviato, 4 Bernardini, 91 Remedi, 70 Rampi, 7 Belingheri, 26 Siligardi.

EMPOLI JUVE STABIA


EMPOLI (4-2-3-1) 27 PELAGOTTI 87 VINCI 34 TONELLI 21 STOVINI 3 REGINI 6 VALDIFIORI 5 MORO 24 BUSC 10 TAVANO 22 SAPONARA 11 CESARETTI All. AGLIETTI PANCHINA 1 Dossena, 13 Mazzanti, 8 Musacci, 15 Signorelli, 7 Lazzari, 14 Dumitru, 99 Mchedlidze. JUVE STABIA (3-4-3) 90 SECULIN 33 BALDANZEDDU 20 FABBRO 6 SCOGNAMIGLIO 29 DICUONZO 22 DI TACCHIO 23 SCOZZARELLA 3 ZITO 7 ERPEN 27 DANILEVICIUS 9 MBAKOGU All. BRAGLIA PANCHINA 24 Cerreti, 56 Maury, 91 De Bode, 8 Dav, 10 Tarantino, 60 Zaza, 14 Savio.

GROSSETO GUBBIO
GROSSETO (4-3-1-2) 29 NARCISO 27 PETRAS 88 PADELLA 38 FEDERICI 3 BIANCO 6 CRIMI 11 ZANETTI 10 CONSONNI 22 CARIDI 25 GERARDI 32 SFORZIN All. UGOLOTTI PANCHINA 50 Lanni, 13 Bruscagin, 19 Formiconi, 8 Asante, 7 Mancino, 52 Lupoli, 21 Alfageme. GUBBIO (4-2-3-1) 32 DONNARUMMA 39 ALMICI 13 BENEDETTI 6 BRIGANTI 22 FARINA 4 BOISFER 64 BUCHEL 20 BAZZOFFIA 7 GIANNETTI 30 RAGATZU 9 CIOFANI All. PECCHIA PANCHINA 1 Farabbi, 15 Montefusco, 33 Caracciolo, 8 Sandreani, 19 Mendicino, 28 Kraus, 17 Smacchia.

REGGINA MODENA
REGGINA (3-4-1-2) 12 KOVACSIK 13 COSENZA 3 EMERSON 15 A. MARINO 2 ADEJO 18 RIZZO 55 DE ROSE 29 RIZZATO 70 MISSIROLI 61 BONAZZOLI 87 CAMPAGNACCI All. BREDA PANCHINA 26 P. Marino, 25 Carroccio, 22 Barill, 31 Castiglia, 27 Bombagi, 7 Sarno, 9 Ceravolo. MODENA (4-3-1-2) 1 CAGLIONI 29 TURATI 26 CARINI 50 PERNA 17 RULLO 7 DALLA BONA 5 PETRE 21 GIAMP 10 DI GENNARO 11 FABINHO 30 GRECO All. BERGODI PANCHINA 88 Fortunato, 22 Milani, 3 Bassoli, 41 Spezzani, 8 De Vitis, 14 Ciaramitaro, 9 Bernacci.

SASSUOLO NOCERINA
SASSUOLO (4-3-3) 17 POMINI 33 LAVERONE 6 PICCIONI 22 TERRANOVA 3 LONGHI 4 MAGNANELLI 16 VALERI 10 TROIANO 12 SANSONE 77 MARCHI 11 BOAKYE All. PEA PANCHINA 1 Bassi, 6 Piccioni, 25 Cappelletti, 27 Consolini, 14 Cofie, 21 Laribi, 26 Falcinelli. NOCERINA (3-4-3) 1 GORI 5 POMANTE 4 DE FRANCO 3 DI MAIO 20 SCALISE 8 BRUNO 6 DE LIGUORI 11 BOLZAN 70 FARIAS 9 CASTALDO 10 NEGRO All. AUTERI PANCHINA 89 Russo, 2 Nigro, 17 Filosa, 87 Marsili, 27 Caturano, 22 Catania, 23 Plasmati.

ARBITRO Palazzinio di Ciampino GUARDALINEE Paganessi-Ranghetti PREZZI 12 a 55 euro TV Sky Calcio 10 HD CROTONE Ancora qualche dubbio in difesa e a centrocampo. Da valutare la condizione di Loviso, Correia e Ristovski. Florenzi potrebbe giocare in difesa mentre Maiello in preallarme. Confermata lassenza di Caetano. Squalificati nessuno. LIVORNO Anche Filkor sar assente cos come Paulinho. Novellino per ritrova Belingheri, mentre il neoacquisto Siligardi parte dalla panchina. Squalificati De Lucia e Miglionico.

ARBITRO Di Bello di Brindisi GUARDALINEE Manzini-Gava PREZZI da 10 a 40 euro TV Sky Calcio 11 HD EMPOLI Aglietti conferma la squadra che ha battuto la Samp. Coralli sempre ai box per uno strappo che lo terr fuori per un mese. Squalificati nessuno. JUVE STABIA Indisponibile Molinari per una distorsione alla caviglia. Ballottaggio Di Tacchio-Dav. Con Colombi squalificato, tra i pali Seculin, in panchina va Matteo Cerreti, classe 91, ingaggiato in settimana dal Fondi. Squalificati Colombi, Cazzola, Danucci, Mezavilla e Raimondi.

ARBITRO Giacomelli di Trieste GUARDALINEE Bagnoli-Di Francesco PREZZI da 14 a 80 euro TV Sky Calcio 12 HD GROSSETO Ugolotti pensa a un modulo a due punte, con Sforzini e probabilmente Gerardi. Confermata lassenza di Iorio. Non nellelenco dei convocati Ronaldo. Squalificati nessuno. GUBBIO Bartolucci e Raggio Garibaldi squalificati, Sandreani e Caracciolo non al top. Pecchia pensa al 4-2-3-1: in alternativa centrocampo a tre con Sandreani e tridente Bazzoffia-Ciofani-Ragatzu. Squalificati Bartolucci e Raggio Garibaldi.

ARBITRO Ostinelli di Como GUARDALINEE Crispo-Segna PREZZI da 10 a 75 euro TV Sky Calcio 12 HD REGGINA Non convocato Tedesco, in rotta con la societ (anche questanno per problemi sullingaggio, che il giocatore non vuole ridurre), tuttavia Breda ha detto per scelte tecniche. Barill non ha convinto, si pensa a Cosenza nel trio di difesa. Squalificati Colombo. MODENA Rispetto alla Coppa, lunica novit Carini in difesa. Petre convocato con la nazionale rumena salter le prossime due. Squalificati nessuno.

ARBITRO Gavillucci di Latina GUARDALINEE Carretta-Piusco PREZZI da 5 a 60 euro TV Sky Calcio 13 HD SASSUOLO Confermate le assenze di Bianco, Bruno, Cinelli, Donazzan, Noselli e Masucci. Possibile staffetta tra Falcinelli e Marchi al centro del tridente dattacco. Squalificati nessuno. NOCERINA Convocato anche Caturano, che per destinato alla panchina: si parte col 3-4-3 con Farias e Catania in ballottaggio per lultima maglia. Oltre 600 tifosi al seguito, pi quelli che vivono nel centro-nord. Squalificati nessuno.

Beppe Scienza sa cosa vuol dire fare di necessit virt. Legnano, Viareggio, adesso Brescia: cambiano le categorie, migliorano i palcoscenici, ma il problema sempre il soldo che scarseggia. Aspettando le cessioni di Kone e Caracciolo, finora nessun acquisto. E oggi, contro il Vicenza, comincia il campionato. Non compro nessuno, vendo soltanto: largo ai giovani, taglia corto il presidente Corioni. Qualche volto nuovo alla fine dovrebbe arrivare. Intanto Scienza plasma un Brescia che piace. Sfiorata limpresa in coppa a Catania, si prepara al debutto. La gente apprezza: oltre 2.000 abbonamenti in pochi giorni. I tifosi capiscono gli sforzi di un Brescia operaio dice Scienza nel calcio esistono i cicli: ora la societ soffre e non c da vergognarsi, anche se unestate senza un acquisto non mi era mai capitata. Non posso credere che alla fine rimarremo cos. In attacco siamo leggerini, qualcosa serve. Oggi siamo questi e penso che il Vicenza non sia superiore. Per i ragazzi devessere un onore dare il massimo. Vinta la diffidenza della piazza, Scienza sta convincendo il presidente. Fa troppo il Guardiola laveva punzecchiato Corioni allinizio. un maestro ha sentenziato dopo le prime gare. Detto da chi ha fama di mangia-allenatori, vale doppio.
RIPRODUZIONE RISERVATA

28

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

29

SERIE BWIN LA PRIMA GIORNATA

Toro, due con la valigia nel giorno del debutto


Bianchi e Ogbonna in campo ad Ascoli, poi almeno uno parte Ventura: Non mi importa il mercato, voglio solo andare in A
FABRIZIO TURCO TORINO

I NUMERI

4
11

MERCATO UN ARRIVO A CITTADELLA

fa giocava e perdeva contro il Padova la sfida per entrare nei playoff.


Subito Verdi Ecco perch Ven-

Gian Piero Ventura, 63 anni


PEGASO

Non mica facile sfornare una buona ciambella, di quelle con il buco, quando gli ingredienti sono tutti nuovi. Lo sa bene Giampiero Ventura che, dopo gli assaggi di Coppa Italia, oggi chiamato alla partenza sprint con il Toro. Se lo aspetta il popolo granata, demoralizzato da anni di vessazioni, che si aggrappato al guru di Genova per uscire dal pantano della delusione. Ventura non si tira indietro, ma del percorso che inizia oggi conosce ostacoli e trappole. Il Toro stasera si presenta ad Ascoli in versione rinnovata che pi rinnovata non si pu: otto volti nuovi nella formazione titolare, con il rischio che entro mercoled parta almeno uno fra Bianchi (la prospettiva Celtic nota, e attenzione alle novit dalla Bundesliga) e Ogbonna ( attesa per la prossima settimana unofferta del Napoli, che finora s limitato ai sondaggi), ossia gli unici due rimasti con Antenucci della squadra che novanta giorni

tura non smette un attimo di ripetere la propria filosofia: Dobbiamo essere noi stessi, e sapere che siamo forti; dovremo pensare da squadra, senza dimenticare che ci che conta il Toro. Non fa una grinza, ma non c dubbio che qualcosa fra s e il traguardo si gi messo di mezzo: anzitutto il mercato. Cairo e Petrachi erano partiti bene, tanto da far strabuzzare gli occhi ai pi scettici: squadra pronta all80% prima del ritiro. Poi il mercato si impantanato: irrisolte le patate bollenti di Bianchi e Ogbonna, con un buco sulla destra, dove Stevanovic non ha convinto e si infortunato alla caviglia. E cos oggi Ventura costretto a fare le nozze con i fichi secchi: intendiamoci, non perch Verdi oggi debutta a destra valga poco, tuttaltro. Ma perch come dice il tecnico granata i giovani vanno tutelati, gestiti in modo equili-

brato, senza mandarli allo sbaraglio, soprattutto in una piazza come Torino. Se ci fossero due esterni di spessore, i nostri giovani avrebbero tempo per maturare e crescere.
Vincere per rivincere Lo dice

senza far polemica, Ventura, anche perch sa bene che buttare un cerino nel Toro di oggi vuol dire correre il rischio dincendiare tutto. E quindi? E quindi aspettiamo la chiusura del mercato: mercoled facciamo la conta e vediamo chi c. Ma per il momento siamo questi e va bene cos. Niente personalismi, ma sguardo dinsieme, nelle sue parole: Noi dobbiamo vincere il campionato, e se lo vinciamo saremo in automatico protagonisti in quello successivo, perch certi meccanismi positivi, quando si innescano, non si inceppano facilmente. Il problema creare i presupposti; ma anche avere il tempo di crearli. Eccolo, dunque, il problema: la lotta contro il tempo, con il countdown che scattato a Sappada a met luglio. La prima campanella suona oggi, alle 19, stadio Del Duca di Ascoli.
RIPRODUZIONE RISERVATA

nuovi arrivi per il Torino: si tratta di Coppola, Glik, Parisi, Darmian, Basha, Iori, Vives, Guberti, Oduamadi, Ebagua e Verdi. A loro si aggiungono Gomis, Stevanovic e Suciu, che sono rientrati da un prestito

Daniele Cacia, 28 anni, 17 gol nel 2010-11 LAPRESSE

i gol di Bianchi nellultima stagione: meglio di lui ha fatto soltanto Piovaccari (Cittadella, ora alla Samp)

19

Via vai Padova: parte Di Nardo oggi arriva Cacia


BINDA-DANGELO

il risultato dellultima partita giocata dal Toro in campionato, in casa contro il Padova: avrebbe dovuto vincere per fare i playoff

0-2

Lottima prova di Marassi carica il Padova, che si ributta sul mercato e rinfresca il parco attaccanti con una partenza e un arrivo. E di notizia di ieri la cessione di Tot Di Nardo ai cugini del Cittadella, che trovano cos la punta che mancava. Oggi invece dovrebbe essere il giorno di Cacia: previsto un incontro con il Lecce per definire larrivo dellattaccante che la stagione scorsa era a Piacenza e che ha gi detto s alle lusinghe del presidente Cestaro.
Mosse Samp Laltra protagonista dellanticipo di gioved, ossia la Samp, invece concentrata su conferme e cessioni. Intanto il d.s. Sensibile ha ufficializzato che Palombo non partir, levando cos lultimo dubbio dopo le voci degli ultimi giorni. In partenza tra i big c di sicuro Gastaldello (Inter, come scriviamo in altra parte del giornale), poi ci sono i portieri: Padelli dovrebbe andare allUdinese e Fiorillo al Gubbio. In uscita anche Signori, per il quale si segnala un sorpasso da parte del Vicenza sul Sassuolo. In arrivo solo un giovane: si tratta di Riccardo Serrano, classe 1993, dal Pergocrema. Altre operazioni Il Sassuolo, se perde Signori, punta su Moretti (ex Ascoli) del Catania. Castori sta per riavere un altro suo uomo allAscoli: si tratta di Sacilotto del Lanciano. Il Bari ha incontrato il Chievo per lo scambio a tre: Grandolfo a Verona, De Falco e De Paula in Puglia, tutti in prestito; lo stesso Bari continua la corte al Genoa per Polenta, da prendere in prestito, mentre con il Cesena sempre possibile lo scambio Ghezzal-Malonga. Il Gubbio sta trattando con il Parma per avere Paonessa (ex Bologna) in una ampia operazione che prevede anche il parcheggio del portoghese Mario Rui agli umbri.
RIPRODUZIONE RISERVATA

h Al Celtic? Bianchi
28 anni, attaccante Il capitano sta per lasciare il Torino. Andr allestero: o al Celtic o in Bundesliga

h Al Napoli? Ogbonna
23 anni, difensore Al momento dovrebbe restare, ma attesa una grossa offerta dal Napoli

clic
LALBINOLEFFE SCRIVE AI TIFOSI: NONO ANNO IN B, GRAZIE A VOI
LAlbinoLeffe ha cos pochi tifosi che, pi che una squadra, una famiglia. Il presidente Andreoletti ha scritto a tutti: Stiamo per iniziare, per la nona volta consecutiva, il campionato di B. Evento eccezionale. bello ripartire, dovendo un grazie solo a Voi. .

LEGA PRO Il mercato

Frosinone: quattro colpi Il Monza ripescato luned


I cioriari prendono Fautario (Tavares va a Como), Frara, oggi Bonvissuto e domani Ganci
DELBUE-DI RIENZO

VERSO I CAMPIONATI

con il Bari per avere anche Bonvissuto (ex Crotone).


Altre di Prima La Cremonese ha

Il Frosinone si scatena e sta per piazzare una raffica di rinforzi. Come esterno stato definito uno scambio con il Como ed arrivato Fautario, in cambio dellattaccante Tavares. Per il centrocampo fatta per Frara, svincolato dal Varese: ha firmato un biennale. Per lattacco invece il d.s. Meluso sta lavorando su due elementi: domani mattina attesa la firma di Ganci (ex Pescara), mentre oggi si dovrebbe chiudere

chiesto, oltre a Coda, anche Gavilan al Bologna. Bel colpo del Bassano che sistema lattacco con Gasparello dal San Marino. Lo scatenato Pergocrema sta per chiudere per Goletti (Celano) e Spagnoli (Rodengo); pi difficile arrivare a Motta (Novara). Il Pisa ha chiesto Aurelio al Frosinone. La Ternana tratta Mammarella e Di Cecco del Lanciano, che sta anche cedendo Antonioli e Vastola al Portogruaro e in arrivo ha Acampora (ex Isola Liri). LAvellino supera tutti ed vicino a Curiale (ex Crotone) del Palermo.
Monza freme Lok della Covisoc, atteso per luned, lultimo passo per lufficializzazione del ripescaggio del Monza in Prima divisione al posto dellAlessan-

dria, retrocessa per il calcioscommesse e aggrappata al Tnas (si pronuncia a met settimana). Quindi il Monza deve tornare sul mercato: gli ingaggi di Cattaneo, Da Matta e Colacone non bastano. Dipende dalle cessioni di Djokovic e Zebi.
In Seconda La Paganese ha ufficializzato Scarpa (ex Portogruaro) dal Taranto e tratta Pieroni (Atalanta). Calderini (Frosinone) passa allAprilia. Il Fano tratta Volpe (Lanciano). Due arrivi allEbolitana: Servi (Nocerina) e Albano (Sapri); si tratta per Esposito (Sorrento). LAquila: per lattacco obiettivo Colussi (Lanciano). La Normanna ha preso Gragnaniello (Neapolis). Al Campobasso va Altobello, ex Salernitana. Infine il Milazzo, che ha preso Carlos Llama, argentino, fratello di Cristian, che gioca nel Catania.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Si parte il 4 Ecco i primi 5 posticipi


I campionati di Prima e Seconda divisione iniziano domenica 4 settembre, dopo la conclusione della prima fase di Coppa Italia che ha in programma le ultime due giornate per domani e mercoled 31. In vista del campionato, la Lega Pro ha annunciato i primi cinque posticipi, che saranno giocati al luned alle ore 20.45 con diretta sui canali satellitari di Rai Sport. Ecco il programma: Luned 5: AvellinoFoligno (Prima divisione, girone A). Luned 12: AndriaCremonese (Prima, B). Luned 19: PerugiaPaganese (Seconda, B). Luned 26: Frosinone Prato (Prima, B). Luned 3 ottobre: Como Foggia (Prima, A).

2012: no ai ripescaggi La D cancella i playoff


Lo sciopero della Serie A ha fatto passare in secondo piano altre decisioni del Consiglio federale di mercoled, soprattutto quelle legate alla Lega Pro e alla Serie D: in pratica, si accelera per la riforma dei campionati, bloccando i ripescaggi e cancellando di conseguenza i playoff della D.
La strategia Lorientamento emerso dal dibattito, sulla base di una proposta di Giancarlo Abete, di approfondire tutto ci in sede tecnica, quindi di passare allazione. Il problema dei format sar ridiscusso a fine stagione, quando sar pi chiaro il quadro delle societ che potranno iscriversi (perch purtroppo la realt con la quale deve convivere il calcio sempre questa). Ma se lidea era di arrivare a una Lega Pro unica (non pi separata in Prima e Seconda divisione) nel 2015-16, con 60 squadre divise in tre gironi, ci si prepara al-

lidea di anticipare i tempi, magari gi dalla prossima stagione. Una svolta epocale.
I commenti Il direttore della Lega Pro, Francesco Ghirelli, spiega: Il Consiglio federale, nonostante il no dellAic, ha deciso il blocco dei ripescaggi per il prossimo campionato. Quindi vediamo cosa succede alle societ, ma ci prepariamo a definire il campionato a 60, per vedere cosa questo comporti per la B, che vuol passare da 22 a 20 club, e per la serie D. E stato compiuto un passo importante nella direzione giusta. Carlo Tavecchio, presidente dei dilettanti, ha lottato ma si dovuto arrendere: Purtroppo cos, lintenzione quella di ridurre al pi presto il numero di club professionistici e quindi con il blocco dei ripescaggi non aveva pi senso fare i playoff in serie D.
ni.bin.
RIPRODUZIONE RISERVATA

30

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SCOMMESSE
PREMIER LEAGUE E BUNDESLIGA SOTTO I RIFLETTORI

Sul Chelsea e il Debreceni lora di azzardare


I successi con handicap pagano 1,60 e 2,10 Tra Friburgo e Wolfsburg tira aria di Under
Un Chelsea in versione extralarge apre lappuntamento settimanale con le scommesse. Per i Blues, che affrontano in casa il Norwich, prevediamo un successo abbondante, con almeno due reti di scarto. Nella prima multipla si prosegue con la Premier e la voglia di riscatto del West Brom, poi diamo spazio alla difesa facile del Friburgo. Andiamo ad handicap anche nella seconda giocata, nella quale il successo largo quello del Debreceni sullUjpest, poi ci spostiamo fra Romania, Ucraina e Croazia con il derby di Spalato in chiusura. cola Norwich il Chelsea dovrebbe finalmente spiccare il volo. L 1 vola basso a 1,20, ma la sensazione che i Blues possano strafare e quindi puntiamo dritti sull 1 con handicap per Villas Boas: un successo londinese con almeno due reti di scarto si gioca a 1,60. Fino a qui ha sempre perso, ma non ha mancato di far divertire gli spettatori: due partite con altrettanti Over e Goal in Premier League per il West Brom, che nella gara interna contro lo Stoke punta al successo (1 al doppio della posta). Il terzo Goal stagionale del Wba viaggia a 1,70, lOver a 1,95.
Bundesliga Pronostico rebus in

SECONDA MULTIPLA
Under consigliato anche nel campionato ucraino dove il Chernomorets che ne conta sei in sette gare disputate se la vede con lo Shakhtar Donetsk e pu reggere lurto contro la capolista. Un match con meno di tre reti totali si gioca a 2,00. Nell 1X2 i neroarancio passeggiano a 1,20 contro labbondante 11,00 sui padroni di casa.
Viaggio a Est Scontro tiratissi-

la giocata

2,70) e Wolfsburg (a 2,40) entrambi reduci da due ko consecutivi. Potrebbero accontentarsi del pareggio (a 3,40) ma lidea che spingiamo lOver (a 1,75), supportato dalla perfetta media aritmetica del Friburgo che nelle prime tre partite ha incassato nove reti.
Ligue 1 Punteggio pieno e difesa

PRIMA MULTIPLA
Nelle prime due giornate ha sofferto un po, ma contro la matri-

Bundesliga fra Friburgo (a

di ferro: il Montpellier vola in Ligue 1 e punta al poker di successi, ma il 2 sul campo del Lione un azzardo da 5,75. Rischi pi che dimezzati con la doppia chance X2 (a 2,17), l'occhio cade anche sullUnder (solo una rete subita dal Montpellier fino a qui) che si gioca a 1,70.

mo nel campionato rumeno fra la capolista Dinamo Bucarest (quattro successi di fila) e lOtelul: la squadra della capitale non ha ancora subito reti in campionato, gli ospiti sono a porta inviolata da tre partite. Consigliati gli esiti bassi, con il No Goal che vale 1,83 e lUnder 1,65. Sei partite e sei vittorie: il Debreceni vola nel campionato ungherese e tocca dargli fiducia anche nella gara interna contro lUjpest, che fino a ora non ha mai vinto. Il settimo sigillo dei padroni di casa a 1,40, ma il segno 1 stuzzica di pi con handicap di una rete: cos arriva a 2,10. Nel campionato croato derby a Spalato con lRnk che ospita lHajduk. Il fattore campo non conta e le quote puntano dritte sugli ospiti, bancati al doppio della posta contro il 3,40 sui padroni di casa. LRnk ha un ottimo feeling con il Goal, sempre arrivato nelle prime cinque giornate. Un altro si gioca a 1,75.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Montpellier sta vivendo un momento di forma strepitoso in Ligue 1: tre vittorie in altrettanti incontri grazie ai gol di Geoffrey Dernis (a sinistra nella foto AFP). E nella trasferta di Lione cerca il successo numero 4. Il 2 un po un azzardo, ma la quota di 5,75 interessante. In alternativa orientarsi sullUnder, bancato a 1,70.

5,75

SCOMMETTIAMO ASSIEME

Taccuino
PORTOGALLO

Academica, la terza vittoria a 2,95


L'Academica la sorpresa delle prime giornate del campiona to portoghese. Due vittorie in altret tante partite stesso ritmo del Por to ma per la terza la quota 2,95. Il Gil Vicente avanti nei pronostici a 2,30. Under basso si gioca a 1,55.

ship e quattro combinazioni Goal e Over centrate per il Peterborough. I due esiti, nel match a Brighton, si giocano rispettivamente a 1,50 e 1,53. Padroni di casa avanti a 1,90 contro il 3,60 degli ospiti.

CHAMPIONSHIP/2

Doncaster a 2,40 col Bristol City


Si rimane in Championship, dove il Doncaster pu centrare la prima vittoria in campionato in ca sa contro il Bristol City. Quote in so stanziale equilibrio con il successo interno leggermente pi basso a 2,40 contro il 2,70 del segno "2". Pareggio a 3,25.

OLANDA

Il Twente paga solo se a handicap


Quote rasoterra per il Twen te, in testa a punteggio pieno in Ere divisie, nel match in casa col Vanlo. Segno 1 a 1,17, ma la quota pu salire fino a 2,05 in caso di vittoria con handicap (scarto di almeno due gol). Successo esterno a 12.

SVIZZERA

Il colpaccio Thun bancato a 6


Ancora imbattuto dopo sei turni in Svizzera, il Thun fa visita al Basilea terzultimo, ma nettamente favorito (1,50). Il colpo del Thun a 6, il Goal (sarebbe il sesto di fila per i padroni di casa) vale 1,55.

CHAMPIONSHIP/1

Coppia goal e over per il Pborough


DARCO

Quattro partite di Champion

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

31

sempre Real contro Bara


In Spagna quote interessanti per le big solo con lOver
SONIA ARPAIA

Le quote
Man. Utd-Arsenal

LItalia dice stop, la Spagna torna in campo. Trovato laccordo tra l'associazione dei club e il sindacato dei calciatori la Liga spagnola riparte questo weekend con la seconda giornata. Il duello al vertice di quelli gi visti: Real Madrid e Barcellona, con Mourinho che ha gi dimostrato di essere pronto alla sfida, non solo quella in campo, ma anche quella dialettica, ne sa qualcosa l'allenatore in seconda dei blaugrana.
Bara avanti Anche nelle quote

I NUMERI

La quota per il Malaga campione di Spagna.

100

2,75
Parit tra Cristiano Ronaldo e Leo Messi per la vittoria in classifica cannonieri.

ni spesi dal piccolo Malaga (57, di cui ben 21 per lacquisto di Cazorla dal Villarreal e 11 per il centrocampista del Lione Toulalan) non bastano per per impensierire le due grandi di Spagna. Il titolo ai biancobl sa di miracolo ed bancato a quota 100. Farebbero bene a preoccuparsi del Malaga, invece, Valencia e Villarreal (a 125,00 e 150,00) cui potrebbero non bastare le reti di Giuseppe Rossi, dato a 25,00 come vincitore della classifica finale cannonieri (assieme a Higuain e Llorente).
Il Pichichi Anche la sfida dei

il confronto si annuncia infuocato e secondo Snai partono in vantaggio i campioni in carica, favoriti per un altro successo in campionato a quota 1,60, seguiti a ruota dai madrileni a 2,40.
Gli outsider Tra Mou e Guardio-

la, prover a inserirsi Abdullah Al-Thani, lo sceicco che vuole fare del Malaga una grande potenza del calcio e portarla presto in Europa, sulla scia di Al Mansour, oltremanica. I milio-

La vittoria interna dellAtletico Madrid contro lOsasuna Pamplona.

1,55

bomber, dicono le quote, si giocher tutta sullasse Barcellona-Madrid. Se lo scorso anno ha avuto la meglio Cristiano Ronaldo con 40 reti, contro le 31 di Lionel Messi, questanno la lotta tra CR7 e il Pallone dOro in perfetto equilibrio a 2,75. Sfida a suon di gol che potrebbe partire in quarta gi da questo week end, che per Bara e Real propone esordi a quote rasoterra. I blaugrana, dopo limpegno in Supercoppa Europea, giocano in casa con il Villarreal e la vittoria catalana

Josep Guardiola, 40 anni, allenatore del Barcellona: sempre la sua la squadra da battere AFP

appena a 1,25. Un successo in trasferta della squadra di Garrido bancato a 10,00, mentre il segno X a quota 5,50.
Attesi tanti gol Quello che cer-

to, per i quotisti, che non mancheranno i gol, da entrambe le parti. LOver dato a 1,40 (bas-

so come sempre, ogni volta che gioca il Bara), con lUnder che schizza a 2,70. Mourinho e i suoi partono con una passeggiata a Saragozza. Un Real da tre punti roba da appena 1,28. Sale fino a 9,50 la quota che vede vincenti i padroni di casa, mentre il segno X finale si gioca a 5,00. Anche in questo caso si punta sulla pioggia di gol, con Under e Over bancati, rispettivamente, a 2,40 e 1,47. Sempre a Madrid, ma su sponda Atletico, tutto liscio per il futuro avversario dellUdinese in Europa League che affronter in casa lOsasuna. Il successo dei colchoneros proposto a 1,55, mentre se dovessero avere la meglio gli ospiti la quota salirebbe a 5,75. A 3,30 il segno X. Scendono in campo oggi Valencia e Racing Santander. Padroni di casa, forti del neo-acquisto, ed ex di lusso nella sfida d'esordio, Sergio Canales, favoriti a 1,40. Il segno X dato a 4,20, mentre la quota sale a 7,50 per il successo degli ospiti. Il Malaga dei miracoli, infine, prover subito a stupire in casa del Siviglia, nel posticipo in notturna di domani. Un match apparentemente equilibrato con la vittoria del Siviglia bancata a 2,00 e il successo degli ospiti a 3,40.
RIPRODUZIONE RISERVATA

1,42
Big match in Premier League tra United e Arsenal. Red Devils avanti a 1,42, segno "X" a 4,25, mentre per il blitz esterno di Wenger e i suoi si sale fino a 7 volte la scommessa. Occhio all' Over, a 1,73.

Tottenham-Mancity

2,45
Esordio casalingo per il Tottenham contro il City di Mancini. Quote in sostanziale equilibrio con i Light Blue leggermente favoriti a 2,45 contro il 2,70 degli Spurs. Per il pareggio la quota sale a 3,25.

Lille-Ol.Marsiglia

3.10
Il Lille, avversario dellInter in Champions League, ospita lOlympique Marsiglia da favorito. Segno 1 a 2,25 mentre il pareggio e la vittoria della squadra di Deschamps si giocano a 3,10.

La scommessa impossibile
di CARLO PELLEGATTI

CAMPIONATO GUIDATORI FAVORITI LESTER PIGGOT E LORENZ DEL RONCO, MA ATTENTI A MINNUCCI

Sfida a due per Montegiorgio


gio integrale, per lultima ciascun concorrente ha scelto il cavallo da interpretare. Ne uscito un campo partenti omogeneo con Lorenz del Ronco e Lester Piggot su tutti, ma con un Giampaolo Minnucci che potr giocare le sue carte grazie allottimo momento di Locomotion Om, posto all'ultimo numero della perizia e quindi giudicato pi forte dagli handicapper che hanno costruito la corsa.
Riapre San Siro Domani riapre

Dolomiten, occhio a Hot Flame


Se mamma Alpha Lane parlasse, potrebbe ripetere la celebre frase di Cornelia, madre dei Gracchi: Ecco i miei gioielli! S, perch domani, a Merano, corrono due figli della fattrice britannica acquistata da un allevamento polacco. Nella prima il pi modesto Alpha Prim, nel Premio Richard il favorito della corsa, Alpha Two. Il sogno di un bel doppio targato Polonia potrebbe per naufragare perch, proprio nella prima corsa, il Premio Dolomiten, corre un cavallo nascosto, pronto al colpo. Il suo nome Hot Flame, grande speranza che si rivelata, fino ad oggi, una cocente delusione. Tredici mesi fa, nella illusoria prova di qualifica, il portacolori della Siba aveva dominato, ma poi ha vinto una sola volta, lo scorso dicembre. Non male, per, il 14 agosto, quando arrivato quinto non lontanissimo dai primi, avvicinando quelli davanti con buon passo. Sembra maturo come le mele profumate intorno a Merano!

Europei Basket

1,85
In Lituania via agli Europei di basket. Caccia aperta alla Spagna favorita per il successo finale a 1,85. Alle spalle di Pau Gasol e i suoi ci sono i padroni di casa a 6 e la Serbia a 12. LItalia fra le outsider a 25

Formula 1

Una grande domenica allippodromo di Montegiorgio con la finale del Campionato Italiano Guidatori di Trotto. La novit nelle quote antepost che sono state aperte da tempo e che sono giunte alla scrematura finale con grande incertezza. Tant che nella categoria altro rientrano Maik Esper,

Romeo Gallucci e Andrea Buzzitta. Non un caso che proprio questa voce sia quella con la proposta pi bassa, rispetto alle chance dei pi quotati come Enrico Bellei e Roberto Vecchione. Cinque corse di cui lultima, il Gran Premio Basilio Mattii, a punteggio maggiorato. Nelle prime quattro sorteg-

Giampaolo Minnucci su Locomotion Om, outsider a Montegiorgio


AP

San Siro al galoppo, che affida il suo programma a due rientri eccellenti in altrettante condizionate. Da una parte Crackerjack King che dovr vedersela con Figli Fanesi, dall'altra Jakkalberry che ritrova Cima de Pluie. Un bell'ambo con i fratellastri figli di Claba di San Jore che non pagher molto, per stuzzica comunque.
RIPRODUZIONE RISERVATA

3,25
Sebastian Vettel ostacolato dalla pioggia nelle libere di ieri, ma al comando nel quote sul Gp del Belgio. Il tedesco viaggia a 3,25, Lewis Hamilton lo segue a breve giro e pagherebbe 3,50. Per Alonso la quota sale a 3,75.

32

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

Saldi 50%
NEW I a partire da

ULTIMI GIORNI

del prima rata gennaio 2012


O SUT LE TES ERABI OD 00% SF 1

NEST a partire da
MOBILE LIVING (cm 300) FINITURA ROVERE BIANCO

2.200

990

1.180

490

3 POSTI (cm 213) RIVESTITO IN TESSUTO E COMPLETAMENTE SFODERABILE

140 negozi in Italia aperti anche domenica pomeriggio www.chateau-dax.it numero verde 800-132 132

Periodo validit saldi secondo disposizioni regionali. I saldi estivi non sono applicati su tutti i prodotti esposti. Offerta limitata ai modelli oggetto della campagna pubblicitaria e valida solo nei negozi che aderiscono alliniziativa. Su tutti i modelli, cuscinetti optional. Rivestimento a scelta tra i tessuti della categoria Special e le pelli della categoria 1. Gli elettrodomestici sono esclusi dal prezzo.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

33

SPECIALE tutta la casa Chateau dAx a meno di

10.000

LERICI a partire da

5.200

2.350

CUCINA (cm 360) COME FOTO. BIANCO LUCIDO ABBINATO A 14 FINITURE LEGNO. COMPLETA DI: LAVELLO, MISCELATORE E CAPPA.

Messaggio pubblicitario con finalit promozionale. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori presso il punto vendita. Chateau dAx, fornitore di beni e servizi per la promozione e collocamento di contratti di finanziamento di Findomestic Banca S.p.A., per lacquisto dei propri beni e servizi legato da rapporti contrattuali con uno o pi finanziatori.

Goditi la vita! Scegli i saldi Chateau dAx.

34

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

FORMULA 1 GP BELGIO

Roulette Spa
Red Bull davanti alla Ferrari nel caos pioggia
Webber, Alonso, Button e Hamilton in 5 decimi C equilibrio ma il meteo confonde le carte
DAL NOSTRO INVIATO

ANDREA CREMONESI SPA (Belgio)

Sono 3 o 4 gare che il venerd piove, complicandoci un po la vita, esclama Fernando Alonso. Per la verit lo spagnolo della Ferrari esagera un po, perch la nuvola fantozziana che perseguita in questa pazza estate il mondo della F.1 non ha un giorno prediletto per rovesciare acqua e il maltempo a queste latitudini unabitudine. Ma di certo la pioggia intermittente di ieri non ha facilitato il compito di piloti e tecnici che debbono stabilire quali tra le novit provate nelle libere, siano davvero utili o meno per il resto del fine settimana. Una complicazione che si aggiunge a quella di non poter poi usare in corsa lala mobile liberamente come al sabato: succede sempre, ma su un circuito cos lungo e con tanti rettifili ha un valore ancora maggiore per individuare carico aerodinamico e rapporti del cambio giusti. Se a questo si aggiunge che oggi le qualifiche potrebbero disputarsi ancora in condizioni di bagnato, mentre per domani si prevede asciutto, si pu comprendere quanto sia confuso il quadro emerso al termine delle prove libere. Anche perch si chiede Sebastian Vettel Ci si pu davvero fidare delle previsioni?.
Verdetto La finestra di pista asciutta, una mezzora non di pi nel pomeriggio, ha comunque stabilito una classifica che vede Webber precedere Alonso, Button e Hamilton: tutti racchiusi in mezzo secondo (poco su una pista di 7 km) e unici ad essere riusciti ad usare a fondo gomme di mescola pi morbida contrariamente a Massa (5o a 0"897) o a Vettel solo 10o, per-

Laustraliano ha 7 km di velocit in pi ma lo spagnolo pronto a dare battaglia in gara Test invernali: tre date tra febbraio e marzo. Proposta Pirelli: un treno in pi di morbide

Mark Webber, 35 anni oggi. Nella foto grande Alonso in azione


COLOMBO/EPA

ch le soft non ha fatto in tempo a montarle prima che tornasse a piovere. Il campione del mondo ha preceduto Michael Schumacher, che aveva inaugurato questo speciale fine settimana (taglia il traguardo dei 20 anni di F.1), ottenendo il miglior tempo davanti a Nico Rosberg (6o al pomeriggio) nella sessione mattutina quando le due Mercedes avevano anticipato lacquazzone. Ma a gelare le aspettative dei tifosi tedeschi ci ha pensato nel pomeriggio Ross Brawn: Il divario dai tre team di vertice enorme e non si potr colmare questanno, ha sostenuto il direttore tecnico della Mercedes.
Favoriti Ma se dovessi scom-

mettere sostiene Alonso io punterei ancora su una pole Red Bull: se sono stati i pi rapidi anche il venerd, perch non dovrebbero esserlo di nuovo al

sabato dove lo sono stati sempre?. Il pronostico di Fernando si basa su dati concreti: in particolare lo spagnolo rimasto impressionato dal fatto che Webber abbia rifilato 4 decimi a tutti gli altri nel secondo settore (quello pi guidato) e circa 7 km/h di velocit in pi pur con una soluzione aerodinamica pi scarica (unala anteriore molto piccola ). Se vogliamo tenere testa a certi motori (Mercedes e Ferrari; n.d.r.) dobbiamo affrontare i rettifili con meno ala, la spiegazione di Christian Horner. Ma anche se Webber, che oggi compie 35 anni o Vettel dovessero confermare la rituale supremazia in prova, la Ferrari pronta a dare battaglia: Quando devi recuperare pi di 100 punti non hai nulla da perdere e possiamo permetterci dei rischi ha sottolineato Alonso che la Red

Bull forse non pu prendere.


Gomme Intanto si discute gi

BRIATORE INVITATO

del 2012: i team hanno definito il calendario dei test invernali (Jerez 1-7 febbraio, Barcellona 21-25 febbraio e 1-4 marzo), confermato che si girer anche dall1 al 3 maggio (da stabilire dove) e linclinazione degli scarichi (da 10 a 30 gradi) che torneranno a soffiare nella parte superiore delle fiancate. La Pirelli dopo il no dei team alle gomme da qualifica (sarebbe un messaggio anti ecologico buttare gomme dopo 3 soli giri) per evitare che i piloti se ne restino ai box per risparmiare treni di coperture pi morbide, ha proposto di fornire un treno in pi di option (le pi morbide) a GP e uno in meno di dure (6 contro 5). Le scuderie per ora nicchiano, ma la Pirelli spera di fare leva sulla Fia.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Petra Ecclestone si sposa oggi a Bracciano


Petra, la figlia minore del patron della F.1 Bernie Ecclestone, si sposa oggi pomeriggio con luomo d'affari James Stunt, nel Castello Odescalchi di Bracciano, alle porte di Roma. I festeggiamenti, per i quali pap Bernie sborser 1,5 milioni di euro, proseguono fino a luned. Fra laltro, previsto anche un concerto dei Black Eyed Peas. Nella lista degli invitati, ci sono lex capo della scuderia Renault Flavio Briatore e lereditiera Paris Hilton. Insomma, il trionfo della mondanit.

Libere/1
POS PILOTA NAZ TEAM TEMPO DISTACCO

Libere/2
POS PILOTA NAZ TEAM TEMPO DISTACCO

TECNICA SORPRESE DI AGOSTO


AUS SPA GB GB BRA GER MES GER GB GER GER VEN GIA SPA SVI BRA BRA ITA GER FIN BEL ITA AUS RUS Red Bull-Renault Ferrari McLaren-Mercedes McLaren-Mercedes Ferrari Mercedes Sauber-Ferrari Force India-Mercedes Force India-Mercedes Red Bull-Renault Mercedes Williams-Cosworth Sauber-Ferrari Toro Rosso-Ferrari Toro Rosso-Ferrari Williams-Cosworth Renault Lotus-Renault Virgin-Cosworth Lotus-Renault Virgin-Cosworth Hrt-Cosworth Hrt-Cosworth Renault 1 50"321 150"461 a 0"140 150"770 a 0"449 150"838 a 0"517 1 51"218 a 0"897 151"242 a 0"921 151"655 a 1"334 151"725 a 1"404 151"751 a 1"430 151"790 a 1"469 151"922 a 1"601 152"750 a 2"429 152"780 a 2"459 1 52"911 a 2"590 153"009 a 2"688 153"156 a 2"835 1 53"835 a 3"514 155"051 a 4"730 1 55"494 a 5"173 1 56"202 a 5"881 156"816 a 6"495 157"450 a 7"129 157"612 a 7"291 202"234 a 11"913

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24.

SCHUMACHER ROSBERG BUTTON VETTEL HAMILTON SUTIL MASSA BARRICHELLO ALGUERSUARI KOBAYASHI ALONSO PEREZ TRULLI BUEMI MALDONADO WEBBER GLOCK LIUZZI DAMBROSIO DI RESTA CHANDHOK PETROV SENNA RICCIARDO

GER GER GB GER GB GER BRA BRA SPA GIA SPA MES ITA SVI VEN AUS GER ITA BEL GB IND RUS BRA AUS

Mercedes

154"355 a 0"474 a 8"385 a 9"397 a 9"946 a 10"308 a 10"373 a 11"036 a 12"228 a 12"531 a 12"700 a 13"126 a 13"878 a 13"884 a 14"563 a 15"437 a 17"923 a 18"034 a 18"417 a 18"703 a 18"735 a 19"246 a 19"985 a 20"578

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24.

WEBBER ALONSO BUTTON HAMILTON MASSA ROSBERG PEREZ HLKENBERG DI RESTA VETTEL SCHUMACHER MALDONADO KOBAYASHI ALGUERSUARI BUEMI BARRICHELLO SENNA TRULLI GLOCK KOVALAINEN DAMBROSIO LIUZZI RICCIARDO PETROV

media 220,492 km/h Mercedes 154"829 McLaren-Mercedes 202"740 Red Bull-Renault 203"752 McLaren-Mercedes 204"301 Force India-Mercedes 204"663 Ferrari 204"728 Williams-Cosworth 205"391 Toro Rosso-Ferrari 206"583 Sauber-Ferrari 206"886 Ferrari 207"055 Sauber-Ferrari 207"481 Lotus-Renault 208"233 Toro Rosso-Ferrari 208"239 Williams-Cosworth 208"918 Red Bull-Renault 209"792 Virgin-Cosworth 212"278 Hrt-Cosworth 212"389 Virgin-Cosworth 212"772 Force India-Mercedes 213"058 Lotus-Renault 213"090 Renault 213"601 Renault 214"340 Hrt-Cosworth 214"933

media 228,554 km/h

Le rosse provano 4 ali inedite Stupisce il cucchiaio Williams


GIORGIO PIOLA SPA

Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato diverse novit. Le rosse hanno 2 nuove ali posteriori con gli schermi laterali visti a Budapest e 2 diverse ali anteriori, ma soprattutto nuovi terminali degli scarichi. Entrambe le Ferrari non usano la sospensione posteriore introdotta in gara al GP di Gran Bretagna. Anche la McLaren sfoggia 2 diverse ali posteriori (nel disegno c quella pi carica) abbinate a schermi che si differenziano per il numero di

La nuova ala McLaren pi carica

Lala Williams a forma di cucchiaio

feritoie orizzontali, oltre a profili nuovi per forma e corda. Molto scarica lala posteriore delle Red Bull provata forse in previsione di Monza. Vettel ha usato pure unala anteriore che rompe con la tradizione dei profili principali sinora utilizzati sulle RB7. La Williams

ha riusato una strana ala molto a cucchiaio, studiata per le piste veloci e vista per poco in Canada. Infine la Toro Rosso ha sorpreso con un nuovo muso (pi piatto e largo) che ha richiesto il rifacimento del crash test.
RIPRODUZIONE RISERVATA

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

35

Fernando ci crede 4 acquastory 6 Venerd pieno di belle notizie


I NUMERI

Tutte le novit funzionano, siamo pronti Ma le Red Bull sono ancora pi veloci di noi
DAL NOSTRO INVIATO

I successi di Schumi Michael Schumacher il pilota che ha vinto pi volte il GP Belgio: ben 6 (1992 e 1995 con la Benetton; 1996, 1997, 2001 e 2002 con la Ferrari)

Benvenuti nelle Ardenne Tra uno scroscio e laltro solo 30 minuti di asciutto

ALESSIA CRUCIANI SPA

Prima bagnato, poi umido e poi asciutto. E di nuovo bagnato, umido, asciutto. Cos per tutto il giorno. La pioggia a intermittenza si presa la ribalta ieri a Spa condizionando, per non dire vanificando, le prime due sessioni di prove libere del GP del Belgio. E lultimo scroscio dacqua arrivato quando Mark Webber aveva appena strappato a Fernando Alonso il miglior tempo di giornata.
Utilit Il ferrarista allarga le braccia sconsolato: Il venerd di pioggia diventato un appuntamento fisso da un po di gare. Ma poi precisa che se si pu parlare di tempo brutto, per fortuna non si deve parlare di tempo sprecato: Abbiamo cercato di avere qualche informazione sui nuovi componenti. Come pilota non ho potuto fare un gran lavoro girando poco, ma gli ingegneri hanno a disposizione uninfinit di dati su cui lavorare in vista delle qualifiche. Novit La Ferrari portava al de-

Le vittorie Ferrari Il Cavallino ha trionfato 16 volte in Belgio: 4 con Schumi, 2 con Ascari, Lauda e Raikkonen, 1 con Collins, Hill, Surtees, Scheckter, Alboreto e Massa

16
Sotto il diluvio Laustraliano scatenato Oltre a essersi scatenato nei brevi tratti della giornata in cui la pioggia ha dato tregua, Mark Webber andato forte anche sul bagnato con una Red Bull che in Belgio potrebbe per soffrire la velocit dei tradizionari avversari AFP

2009

Fernando Alonso, 30 anni, sembra dire: Ci manca poco per vincere... IPP

Lultimo trionfo della rossa La Ferrari ha vinto lultima volta a Spa due anni fa: Raikkonen davanti a Fisichella (Force India) e Vettel (Red Bull)

Debutto difficile Bruno Senna sbatte subito Il debutto sulla Renault non stato dei pi agevoli per Bruno Senna, che sotto lacqua del mattino finito fuori pista dopo soli 7 giri cronometrati per aver messo una ruota sulla riga bianca alla curva 9 PENTASPORTS

la guida Oggi qualifiche alle 14 in diretta su Rai2 Domani il via su Rai1


Domani a Spa (7.004 m) si corre il GP del Belgio, 12 tappa (su 19) del Mondiale. Previsti 44 giri per 308,052 km. PROGRAMMA E TV Oggi: libere dalle 11 alle 12 e qualifiche alle 14. Diretta dalle 13.55 su Rai2. Domani: gara alle 14. Diretta dalle 13.40 su Rai1. GAZZETTA.IT Sul sito prove e gara in tempo reale. CLASSIFICA Piloti: 1. Vettel 234 punti; 2. Webber 149; 3. Hamilton 146; 4. Alonso 145; 5. Button 134; 6. Massa 70; 7. Rosberg 48; 8. Heidfeld 34. Costruttori: 1. Red Bull 383 punti; 2. McLaren 280; 3. Ferrari 215.

butto sulla 150 una nuova ala anteriore e un fondo modificato. Promossi subito. Le sensazioni sono buone spiega lo spagnolo . La macchina era bilanciata, quindi non dobbiamo fare grandi cambiamenti per la qualifica. E questa una buona notizia, perch quando parti dovendo poi modificare tutto lassetto, al sabato torni in pista con un nuovo punto interrogativo. La Red Bull per stata 6-7 km/h pi veloce di noi ed andata bene anche nel settore centrale dove conta molto il carico. In gara andr forte anche la McLaren.
Test Quando diventa il meteo protagonista del weekend, viene naturale domandarsi se non sia il caso di tornare a fare i test

invece di sacrificare il venerd per scoprire se funzionano le novit e non dedicarlo, come si dovrebbe, a preparare la gara. Noi siamo aperti e disponibili a fare i test conferma deciso Alonso , per conosciamo anche le problematiche legate ai costi che hanno portato alla loro eliminazione. Ovviamente una situazione che crea pi stress al venerd, quando dobbiamo scoprire se funzionano le novit che portiamo di gara in gara. Comunque la decisione dipende solo dai responsabili dei team.
Giappone Rispondendo a un

moto invece dovrebbero andare a Motegi, cio a pochi chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima danneggiata dal terremoto di marzo. Loro vanno in un altro posto e quindi devono valutare se sicuro o meno. Suzuka lo . E io non ho paura.
Progressi Difficile dare un sen-

GP2 ALLE 15.40 SU RAI SPORT 1

Vietoris firma la pole Filippi 2o, Bianchi 4o


SPA Il 22enne tedesco Christian Vietoris (Racing Engineering) ha firmato la pole GP2 sotto la pioggia, lasciando a pi di un secondo tutti i migliori. Il nostro Luca Filippi (Coloni) ha cercato di controbattere colpo su colpo, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca e accontentarsi del secondo posto in griglia. Terzo il francese Charles Pic, costretto a fermarsi a bordo pista a pochi minuti dal termine delle qualifiche per un problema al motore. Lo stop di Pic ha portato le bandiere gialle alla curva di Blanchimont; la pole di Vietoris arrivata proprio in quel momento, ma per i commissari stato tutto regolare. Quarto il francese del vivaio Ferrari Jules Bianchi, ottavo il franco svizzero Romain Grosjean, leader del campionato. Valsecchi solo 21. Oggi gara 1 alle 15.40, in diretta su Rai Sport 1.
Roberto Chinchero

cronista giapponese, gioved Fernando aveva detto che, al contrario di quanto sente dire nel Motomondiale, per lui il GP del Giappone non rappresenta alcun problema e ci andr molto volentieri. Probabilmente perch la F.1 corre a Suzuka; le

so a giornate cos strane, e difficile anche trovare una strada da seguire con condizioni tanto altalenanti attacca Felipe Massa, quinto . Per fortuna sono almeno riuscito a provare entrambe le mescole da asciutto portate dalla Pirelli. Il brasiliano si lasciato convincere anche dalle novit portate in questa gara: Le useremo sicuramente. Abbiamo fatto dei passi avanti, ma per capire quanto bisogner aspettare le qualifiche. Manca poco.
RIPRODUZIONE RISERVATA

I RIVALI C CHI PENSA GI ALLA PROSSIMA STAGIONE

BARUM RALLY IN REPUBBLICA CECA

Vettel favorito pure nel 2012


Lewis: Non ho dubbi anche se spero di sbagliare Mark: Ho fatto solo 4 giri asciutti
MARCO DEGLINNOCENTI SPA

Betti, che volo con la Peugeot Paura ma neanche un graffio

del pomeriggio e con la pista pi asciutta verso la fine della sessione, realizza il miglior crono della giornata.
Red Bull Il tempo faceva troppe capriole si lamenta Mark sullasciutto sono riuscito a fare 4 giri: due con le gomme morbide, due con le intermedie. Pochi per avere chiare le idee. Il problema che da una parte dovevamo mettere su chilometri, dallaltro risparmiare le gomme per qualifiche e gara. Siamo, per, tutti sulla stessa barca, non resta che trarre fuori il meglio e stare attenti ai cordoli, che bagnati sono scivolosissimi. Sebastian Vettel, dal canto suo, stato an-

Lewis Hamilton, 26 anni AFP

Tutti celebrano Michael Schumacher ed i suoi 20 anni di F.1. Ma anche Mark Webber, oggi, ricever la sua dose di auguri per il 35 compleanno. Intanto per anticipare un po la festa, il pilota della Red Bull tra uno scroscio e laltro

cor pi condizionato dal meteo e nella seconda sessione non riuscito ad andare oltre il 10o tempo. Non abbiamo potuto avere molti riferimenti, come ci si pu immaginare. Comunque disponiamo di sufficienti dati su questa pista, non brancoliamo nel buio.

McLaren Il problema del risparmio delle gomme ritorna con Jenson Button, che con la McLaren si piazzato alle spalle di Alonso: Non sappiamo come sar il tempo in gara, per questo tutti hanno cercato di usare meno possibile le gomme da pioggia. Ma sullasciutto era davvero un piacere guidare. Sulla stessa lunghezza donda Lewis Hamilton. Ma linglese, ormai, guarda al futuro: Tutti gi lavoriamo per fare una macchina migliore della Red Bull. Ma, anche se spero di sbagliarmi, non ho dubbi che almeno allinizio della prossima stagione saranno sempre loro i pi forti.
RIPRODUZIONE RISERVATA

(g.r.) Solo tanta paura, ma nessuna conseguenza fisica per Luca Betti, protagonista suo malgrado di un terribile incidente nello shakedown del Barum Rally, settima prova dellIrc (foto Ipp). Ieri sera Betti (Peugeot) ha partecipato

regolarmente alla prova spettacolo dapertura, assieme, tra laltro, ad Hanninen, Loix e Kopecky (Skoda) e Basso (Proton). Oggi in programma 8 prove speciali, domani la conclusione con altri 6 tratti cronometrati.

36

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

FORMULA 1 IL PERSONAGGIO

LEGGENDA

SCHUMI
Venti anni di mito Ha vinto tutto e cambiato la F.1
Tifosi divisi tra amore e odio Guadagni super: 850 milioni

DAL NOSTRO INVIATO

ANDREA CREMONESI SPA (Belgio)

O lo ami o lo odi. Nei giorni in cui Michael Schumacher torna sotto i riflettori per i 20 anni di F.1, ci si dimentica spesso che stato un campione che ha diviso i tifosi. stato il pilota che ha consentito a unazienda che produceva maglioni (la Benetton, secondo una celebre definizione dellavvocato Gianni Agnelli) di battere chi faceva macchine da corsa per mestiere, luomo in grado di interrompere il lungo digiuno ferrarista, riportando il titolo a Maranello dopo 21 anni. Ma s pure macchiato di inaudite scorrettezze, la pi clamorosa a Jerez 97 con Jacques Villeneuve.
Martello Estimatori e detrattori

Pignolo Costante, veloce ma anche estremamente pignolo: il comico Marco Della Noce, interpretando il meccanico Oriano Ferrari ne aveva dato una versione caricaturale (E la gomma troppo gomma e lala troppo ala). In realt Michael, spinto da vivace curiosit tecnica, ha sempre voluto conoscere a fondo la macchina. E senza mai avere la pretesa di prevaricare gli ingegneri, sempre stato fonte preziosa di suggerimenti, uno stimolo costante. Instancabile pure nei test, anche se la sua capacit di collaudatore stata a volte sovrastimata. Record Ma se Michael nella prima parte della carriera, chiusa nel 2006, ha potuto accumulare record su record 7 Mondiali, 91 vittorie, 68 pole, 76 giri veloci in gara e ben 1.473 punti

(col vecchio sistema sarebbero 1.404) anche perch ha vissuto un periodo privo di grandi campioni: morto Senna (che non lo amava e con il quale rischi la rissa), ritiratosi Prost e con Mansell emigrato negli Usa, Schumi ha dovuto lottare contro piloti bravi ma non eccezionali come Damon Hill, Jacques Villeneuve e Mika Hakkinen, forse il migliore di tutti e anche il pi rispettato da Michael (chi non ricorda il bellissimo sorpasso del finlandese della McLaren proprio a Spa nel 2000?). E forse la consapevolezza di essere il pi forte ha spinto spesso il tedesco a far tracimare la propria aggressivit, quellistinto di killer che, come ben sintetizza Stefano Domenicali, ti fa dimenticare, quando abbassi la visiera, tua madre, tua moglie, tuo fratello e pensi

solo alla vittoria. Da Adelaide 94, quando vinse il titolo speronando Hill, alla manovra con Barrichello in Ungheria lanno scorso, gli episodi abbondano. Ed forse lemergere di Raikkonen e Alonso ad aver spinto Schumi a dire stop nel 2006 nonostante la sua versione (Mi sono fermato per non intralciare la carriera di Massa), visto che la Ferrari aveva gi ingaggiato Kimi per il 2007!
Uomini I personaggi chiave della sua carriera? Gerhard Noack, che ne finanzi la carriera dai kart sino alla F.3, Flavio Briatore, che lo strapp subito a Eddie Jordan dopo il debutto, Jean Todt, che intorno a lui ha ricostruito la Ferrari vincitutto della prima met di questo decennio e, dal punto di vista tecnico, Ross Brawn, regista

Quando gli chiedevi di fare un determinato tempo, eseguiva alla perfezione

dei suoi numerosi successi e soprattutto colui che lo ha convinto a rimettersi in gioco in Mercedes a 40 anni compiuti. Ma Schumi non sarebbe Schumi senza Willy Weber, il manager storico dal quale si separato da un paio di anni.
Soldi stato lui a trasformare Michael in una... azienda: a fine 2006 la Bild quantific il suo patrimonio personale in 850 milioni di euro. Cifre ufficiali non ce ne sono, ma pare che ai bei tempi in Ferrari guadagnasse 35 milioni di euro, mentre il triennale stipulato con la Mercedes gli garantirebbe entrate complessive per 63 milioni. Oggi il suo merchandising gestito dalla Mercedes, ma quando dietro cera Weber, pare che Michael intascasse 2 milioni di euro dalla vendita di gadget e cap-

FLAVIO BRIATORE EX RESPONSABILE BENETTON

per concordano: Michael ha cambiato volto alla F.1, stato il pilota che prima e meglio ha intuito che, grazie a rifornimento e cambio gomme, i GP potevano essere trasformati in qualifiche prolungate. Michael era incredibile ricorda Flavio Briatore perch quando gli chiedevi di spingere, di realizzare un determinato tempo, eseguiva alla perfezione. Piazzava serie di giri veloci con una costanza incredibile. Un vero martello al punto da consentire a chi lo ha diretto ai box di inventare anche strategie estreme, come in Francia 2004, quando si impose con 4 soste ai box.

il Film
Laria di Spa lo ha rincuorato Ieri subito primo nelle prove libere

La strategia Faccia a faccia con Brawn Schumi e Ross Brawn, capo Mercedes: erano insieme anche in Ferrari OLYCOM

Il sorriso Relax prima delle prove Michael molto rilassato nellabitacolo della Mercedes, prima delle libere IPP

Il miglior tempo Il festeggiato il pi svelto e gira con lasciutto Nelle prime prove libere, Schumi assieme al compagno Rosberg inizia a girare quando la pista ancora asciutta. Il tempismo premia Michael: miglior tempo AFP

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

37

Michael ha un casco con cento foglie doro


La versione da gara pesa 1.370 grammi e vale circa 10 mila e Saranno realizzate 20 repliche autografate vendute a 5 mila

MARCO DEGLINNOCENTI SPA

Il casco doro di Michael Schumacher brilla subito sotto i pochi raggi di sole che fanno fatica a comparire in mattinata tra le nuvole gi minacciose del cielo di Spa. Il sette volte campione del mondo luomo del giorno, abile a scendere in pista prima dellacquazzone e a realizzare il miglior tempo nella prima sessione di libere, davanti al compagno di squadra Rosberg. Mai accaduto dal ritorno in F.1. Merito del casco? Schumi sorride: Certo, sono impressionato da questo regalo: un casco in oro zecchino in omaggio al mio debutto 20 anni fa a Spa e ai successivi anni doro. Davvero una bella idea.
100 foglie Lidea venuta alla ca-

da uno speciale collante, sulle foglie dorate sono state apposte alcune decorazioni di colore nero, come il dragone cinese, caro a Schumi. Il casco in totale pesa 1.370 grammi ed il suo valore di circa 10 mila euro.
Repliche Schumi user questo

Tre caschi che hanno contraddistinto la carriera di Schumacher in F.1. Il primo a sinistra quello classico degli anni in Ferrari, rosso con le stelle sulla parte alta; la foto si riferisce al GP San Marino 2003. Al centro il casco con la scritta pro-Giappone, esibito da Schumi questanno in Australia pochi giorni dopo il terremoto nel Paese nipponico. A destra, il casco dorato con cui corre in questi giorni a Spa: celebra i ventanni di carriera AP/EPA/IPP

sa tedesca che produce il casco. Che ha realizzato una sottile calotta di 100 foglie doro a 21 carati, ciascuna di 5 centimetri per 5 di lato, 2 grammi di peso complessivo. Tenute insieme

casco speciale solo qui a Spa. Rester un esemplare unico, ma ne verranno prodotte altre 20 repliche, una per ogni anno di Michael in F.1, anche se non esattamente identiche allesemplare che Schumacher indosser nel GP, in quanto prive di alcuni dettagli tecnici unici. Una di queste sar messa allasta dalla Fia nellambito della sua campagna di sicurezza stradale. Le altre potranno essere acquistate su Internet a 5.000 euro ciascuno. Intanto stasera alle 18 la Mercedes celebra con una festa i 20 anni di Schumi in F.1: tutto il paddock invitato. Tra i regali, quello della Ferrari: un pezzo di una delle auto sulle quali Michael ha corso e vinto.
RIPRODUZIONE RISERVATA

WONDERFUL DRIVE.
pellini. Ricco ma non avaro, Michael che ambasciatore Unesco ha devoluto parte dei denari in beneficenza, partecipando a programmi come quello per la ricerca sul midollo spinale di Gerard Saillant, il professore che lo oper dopo lincidente di Silverstone nel 1999.
Comunicazione Tanto attento al marketing, Schumacher non ha mai legato troppo con tifosi (evita i bagni di folla) e stampa: oggi parla spesso in italiano in tv e partecipa (quasi) con entusiasmo agli incontri con i giornalisti ma ai tempi doro, una volta spente le telecamere si dileguava e le sue opinioni venivano ascoltate attraverso... un registratore. Privacy Geloso della vita privata, Michael ha sempre tenuto lontano dai riflettori la famiglia anche se la moglie Corinna Betsch (sposata nel 1995) lo accompagna spesso ai GP e ora che grandicello a volte viene Mick (nato nel 1999), mentre Gina Maria (1997) preferisce come la madre i cavalli. Hobby Lui, invece, ha sempre

amato gli sport estremi: si lanciato con il paracadute, ha nuotato con le balene, scia, va in bici e ha rischiato grosso in sella alla Superbike, dove ha provato a correre nel campionato tedesco. Ma alla fine gli sembrato regalargli le stesse emozioni delle corse. Ed anche per questo che tornato.
RIPRODUZIONE RISERVATA

EDOARDO MOLINARI E KIA, INSIEME SUL STRADA DEL SUCCESSO.


www.kia.it
Garanzia 7anni/150.000 Km. Dettagli e condizioni sul sito www.kia.it e nei concessionari. Consumo combinato (l x 100 Km) da 6.5 a 12.2. Emissioni CO2 (g/km) da 171 a 209. La foto inserita a titolo di riferimento.

38

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MOTOMONDIALE GP INDIANAPOLIS
MOTOGP/1
PILOTA (NAZ-MOTO) 1. SPIES (USA-Yamaha) 2. STONER (AUS-Honda) 3. EDWARDS (USA-Yamaha) 4. SIMONCELLI (ITA-Honda) 5. HAYDEN (USA-Ducati) 6. ROSSI (ITA-Ducati) 7. DOVIZIOSO (ITA-Honda) 8. BARBERA (SPA-Ducati) 9. LORENZO (SPA-Yamaha) 10. PEDROSA (SPA-Honda) 11. BAUTISTA (SPA-Suzuki) 12. CRUTCHLOW (GB-Yamaha) 13. DE PUNIET (FRA-Ducati) 14. AOYAMA (GIA-Honda) 15. CAPIROSSI (ITA-Ducati) 16. ABRAHAM (R.CEC-Ducati) 17. ELIAS (SPA-Honda) TEMPO 143"260 media 146,984 km/h 143"552 143"574 143"582 144"236 144"362 144"551 145"026 145"065 145"192 145"249 145"368 145"577 146"159 146"484 146"643 147"507

HANNO DETTO

d
S

Indy...gnati
Lasfalto un caso Stoner se ne frega
Proteste per il fondo rifatto: si scivola come sullacqua Caseyfulmine, bene Spies, discreti Dovi e Simoncelli
girando solo per verificare laderenza. Chi aveva voglia di rischiare girava pi forte. Incalza il suo compagno Dani Pedrosa: Il rischio maggiore arrivava dal fatto che in 10 metri non cera assolutamente aderenza, 10 metri dopo, era molto di pi, 10 metri ancora e la sensazione era differente.
Progressi Insomma una roulette. In qualche modo era anche divertente, sempre con la moto di traverso, sorride Marco Simoncelli, tra i primi ad andare forte. Giro dopo giro, comunque, almeno nella traiettoria, la situazione migliorata. Oltre due secondi e mezzo per la MotoGP e questo la dice lunga sulla superficialit ad assecondare i circuiti. Sarebbe stato molto semplice risolvere il problema dice Dovizioso dovevano fare qualche gara prima. Perch cos stiamo gommando la pista. Invece, malgrado i tanti discorsi sulla sicurezza, non ci sono standard e procedure per i nuovi asfalti. E si va alla ventura... Equilibri Quando si parla di equilibri instabili ovviamente non pu che essere vincente la legge di Stoner. Casey, arrivato in pista dopo una notte agitata per il fuso orario non assorbito, stato il pi veloce alla fine della giornata. Ma la sorpresa soprattutto la Yamaha (ancora in versione anniversario, rossa) che ha piazzato subito dietro Ben Spies, il pi veloce al mattino, e Jorge Lorenzo 4o dietro Pedrosa, al mattino molto in crisi. Discreti Dovizioso (5o) e Simoncelli (7o, ma 4o al mattino), passo del gambero per Valentino Rossi, che nelle prime libere era stato 6o a 1"1, ma poi stato risucchiato dal gruppo chiudendo undicesimo a quasi 1"7, mentre il suo compagno Nicky Hayden, che lo aveva battuto anche al mattino, 9o a 1".
RIPRODUZIONE RISERVATA

Pedrosa Lasfalto migliorato, ma fuori traiettoria resta molto sporco. Serve attenzione in inserimento di curva. La gomma si consuma in modo anomalo

MOTOGP/2
PILOTA (NAZ-MOTO) 1. STONER (AUS-Honda) TEMPO 140"724 media 150,685 km/h 2. SPIES (USA-Yamaha) 3. PEDROSA (SPA-Honda) 4. LORENZO (SPA-Yamaha) 5. DOVIZIOSO (ITA-Honda) 6. EDWARDS (USA-Yamaha) 7. SIMONCELLI (ITA-Honda) 8. HAYDEN (USA-Ducati) 9. BAUTISTA (SPA-Suzuki) 10. DE PUNIET (FRA-Ducati) 11. ROSSI (ITA-Ducati) 12. AOYAMA (GIA-Honda) 13. BARBERA (SPA-Ducati) 14. CAPIROSSI (ITA-Ducati) 15. CRUTCHLOW (GB-Yamaha) 16. ELIAS (SPA-Honda) 17. ABRAHAM (R.CEC-Ducati) 140"918 141"205 141"461 141"536 141"699 141"742 141"789 142"231 142"339 142"405 142"673 142"920 143"034 143"085 143"230 143"528
DAL NOSTRO INVIATO

S
Hayden Sono pi lento di quel che speravo, visto che questa la mia pista di casa. Ma dovevo capire la moto, per me praticamente nuova

FILIPPO FALSAPERLA INDIANAPOLIS (Stati Uniti)

S
Edwards Incredibile: al mattino sembrava davvero di guidare sullo sterrato. Con motociclette molto, molto costose...

MOTO2
PILOTA (NAZ-MOTO) 1. CORSI (ITA-Ftr) TEMPO 146"274 media 142,815 km/h 2. MARQUEZ (SPA-Suter) 3. PASINI (ITA-Ftr) 4. BRADL (GER-Kalex) 5. REDDING (GB-Suter) 6. SIMON (SPA-Suter) 7. CARDUS (SPA-Moriwaki) 8. A.ESPARGARO (SPA-P.Kalex) 9. DI MEGLIO (FRA-Tech 3) 10. PIRRO (ITA-Moriwaki) 11. SMITH (GB-Tech 3) 12. TAKAHASHI (GIA-Moriwaki) 13. CORTI (ITA-Suter) 14. WEST (AUS-Mz-Re Honda) 15. NOYES (USA-Ftr) 17. DE ANGELIS (RSM-Motobi) 18. IANNONE (ITA-Suter) 28. DE ROSA (ITA-Suter) 31. BALDOLINI (ITA-P.Kalex) 146"339 146"448 146"453 146"574 146"590 146"654 146"820 146"844 146"865 146"975 147"000 147"073 147"079 147"081 147"199 147"276 147"962 148"144

S
Capirossi Lasfalto nuovo difficile da capire, ma almeno non ho troppi problemi con la gomma anteriore: un vantaggio pensando allultima parte di gara

Sembra che ci sia qualcosa che trama contro questo Gran Premio. Ogni anno sempre in bilico, visto che i proprietari, che sono anche gli organizzatori della mitica Indy 500 Miglia, non sono mai troppo contenti del pubblico, buono ma nemmeno minimamente paragonabile a quello del Catino nella gara regina. Poi, per un motivo o per laltro, la gara ha sempre qualche turbamento. Nel debutto del 2008 a metterla in pericolo, tanto che la 250 non si corse, ci pens luragano Ike, mentre lanno scorso il caldo asfissiante port i piloti, ai limiti dello svenimento. Questanno c lasfalto che ha reso inutile la giornata di libere di ieri, lanciandoci verso le qualifiche odierne e la gara di domani sera con mille dubbi e incertezze.
Acqua I piloti ieri mattina si sono buttati in pista con il solito

ardore, ma hanno dovuto subito fare i conti con una situazione pi difficile di quella che immaginavano. Lanno scorso erano state riasfaltate le prime 4 curve e l laderenza era stata precaria, ma il rifacimento di tutto il resto delle curve ha messo in ginocchio le prestazioni. Sono sparite le buche, ma questo vantaggio (per esempio molto apprezzato dalla Ducati) stato completamente annientato dallassoluta mancanza di aderenza. Racconta Loris Capirossi, che a Misano annuncer il suo futuro, probabilmente gi dalla sella: Di solito noi rileviamo inclinazioni di 62-63 gradi rispetto alla verticale. Bene, qui siamo addirittura a 52! E tenete presente che con il bagnato si piega a 48-50 gradi.
Rischi Una situazione che ha stravolto i valori in campo. Nella prima sessione del mattino ha detto Andrea Dovizioso era davvero come nei turni bagnati. Sempre in pista, senza capire niente della possibile messa a punto della moto,

Marco Simoncelli in versione lepre precede un gruppetto composto da Dani Pedrosa, Andrea Dovizioso e Valentino Rossi
MILAGRO

Casey Stoner, 25 anni, ieri stato il pilota che riuscito a trattare meglio lasfalto insidioso di Indy MILAGRO

DIETRO LE QUINTE I DUE CAMPIONATI AVRANNO LA STESSA PROPRIET. EZPELETA SPIEGA COME CAMBIERANNO

125
PILOTA (NAZ-MOTO) 1. TEROL (SPA-Aprilia) 2. ZARCO (FRA-Derbi) 3. MONCAYO (SPA-Aprilia) 4. GADEA (SPA-Aprilia) 5. VAZQUEZ (SPA-Derbi) 6. CORTESE (GER-Aprilia) 7. FAUBEL (SPA-Aprilia) 8. FOLGER (GER-Aprilia) 9. VIALES (SPA-Aprilia) 10. KENT (GB-Aprilia) 11. WEBB (GB-Mahindra) 12. KORNFEIL (R.CEC-Aprilia) 13. MARTIN (SPA-Aprilia) 14. OLIVEIRA (POR-Aprilia) 15. ROSSI (FRA-Aprilia) 17. MORCIANO (ITA-Aprilia) 18. GROTZKYJ (ITA-Aprilia) 27. TONUCCI (ITA-Aprilia) 28. MAURIELLO (ITA-Aprilia) TEMPO 149"381 media 138,759 km/h 150"155 150"156 150"318 150"578 150"772 151"048 151"109 151"143 151"389 151"558 151"670 151"938 152"355 152"416 152"994 153"081 154"978 155"186

MotoGP e Superbike unite nel risparmio


INDIANAPOLIS

r nessun contatto tra le due realt.


Per in passato la Cee viet laccorpamento Motomondiale-F.1 per evitare il monopolio

Signor Ezpeleta, si parla di una acquisizione da parte della sua Dorna del Mondiale Superbike, pu spiegare come stanno le cose? La questione non in questi termini. Bridgepoint, che ha il 65% della Dorna (il resto dei dirigenti della societ spagnola; n.d.r.) vicina allacquisizione di Infront che, tra le attivit in ambito sportivo, ha pure la Superbike.
Si va verso una fusione?

IL CAPO DORNA

A
R

qui, la Infront Motorsport l.


Ognuno per conto proprio?

Che cosa si pu anticipare?

Assolutamente no. Le societ di investimenti come Bridgepoint creano dei fondi e Dorna nel fondo 3. Per Infront sta trattando il fondo 4: non ci sa-

Le cose non andarono cos. La Cvc, che possedeva la Dorna, aveva fatto unofferta vincolata per 6 mesi per lacquisto della F.1 e aveva chiesto allantitrust un parere per evitare problemi di quel genere. Ma la risposta sarebbe arrivata dopo i 6 mesi. Cos la Cvc prefer non correre rischi e, dopo aver gestito Dorna per tanti anni, dal 98 al 2006, prefer uscire dalla nostra propriet per entrare in F.1. Adesso non ci sar nessun problema: la gestione dei due campionati rester alle societ che li curano oggi, cio Dorna

Carmelo Ezpeleta Spagnolo, 65 anni, il numero 1 della Dorna, la societ che dal 1992 gestisce il Motomondiale
LAPRESSE

Dal punto di vista gestionale s, da quello generale no. Nei primi giorni di luglio, dopo il Mugello, ci siamo incontrati a Ginevra, noi promotori con la Federazione internazionale e abbiamo raggiunto un accordo verbale, che adesso la Fim sta traducendo in una bozza di accordo che sar il nuovo modo di intendere le corse in pista per il futuro.
E dove andremo?

La Superbike ha intenzione presto, diciamo 2013, di riportare le moto pi vicine ai modelli da cui derivano. Dopo, 2014 o 2015, lo stesso verr fatto per le gomme che saranno stradali (come gi nella Supersport; n.d.r.).
E la MotoGP?

I due campionati hanno portato un dato: le corse oggi costano tanto, dobbiamo spendere meno. Entro fine stagione riusciremo a firmare il protocollo e renderlo pubblico.

Il principio sar che le moto potranno avere un motore derivato dalla serie. Resteranno le Case ufficiali, ma i team Crt, cio con moto di propriet, diventeranno sempre di pi. Obbligare pure le Case ad usare motori derivati dalla serie sarebbe il colpo definitivo per abbattere i costi: chiss se ci si arriver mai...
f.f.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

39

Pista disastrosa Cos non si riesce a finire la gara


Dovizioso: La gomma dura solo otto giri Lorenzo: Siamo troppo lontani da Casey
GIOVANNI ZAMAGNI INDIANAPOLIS

I NUMERI Oggi c la pole

4
4

la guida alle 19.55 su Italia 1 Domani GP alle 20


Domani sul circuito di Indy (4.216 m) si corre il GP di Indianapolis, 12 tappa del Mondiale (su 18) per la MotoGP e 11 (su 17) per Moto2 e 125. PROGRAMMA E TV Tutto levento in diretta su Premium MotoGP e sul sito internet http://nettv.mediasetpremium.it. Su www.gazzetta.it aggiornamenti in tempo reale e highlights. OGGI Libere: alle 15.15 la 125; alle 16.10 la MotoGP; alle 17.10 la Moto2. Qualifiche: alle 19 la 125; alle 19.55 la MotoGP; alle 21.10 la Moto2. Diretta su Italia 1 dalle 18.55. DOMANI Gare: alle 17 la 125 (23 giri per 96,900 km); alle 18.15 la Moto2 (26 giri per 109,616 km); alle 20 la MotoGP (28 giri per 118,048). Diretta su Italia 1 dalle 16.45. CLASSIFICHE MotoGP 1. Stoner 218 punti; 2. Lorenzo 186; 3. Dovizioso 163; 4. Rossi 118; 5. Pedrosa 110; 6. Spies 109; 7. Hayden 103; 8. Simoncelli 76; 9. Edwards 75; 10. Aoyama 70; 11. Barbera 62; 12. Abraham 46; 13. Elias 43; 14. Bautista 39; 15. Crutchlow 34; 16. Capirossi 29. . Moto2 1. Bradl 183 punti; 2. Marquez 140; 3. De Angelis 95; 4. Iannone 91; 5. Corsi 91. Classe 125 1. Terol 166 punti; 2. Zarco 154; 3. Viales 132; 4. Cortese 131; 5. Folger 110. PROSSIME GARE 4 settembre San Marino (Misano) 18 settembre Aragon 2 ottobre Giappone (Motegi) 16 ottobre Australia (Phillip Island) 23 ottobre Malesia (Sepang) 6 novembre Valencia

Le edizioni del GP Per la quarta volta nella storia il Motomondiale corre a Indianapolis: il debutto nel 2008

Tutti daccordo: asfalto disastroso al mattino, decisamente meglio al pomeriggio, ma con tanti problemi per la durata delle gomme, specie quella anteriore. Cos, se il primo turno di prove libere aveva preoccupato non poco i piloti della MotoGP, nel secondo si potuto lavorare con maggiore efficacia, ma sempre in condizioni non ottimali. Se non piover, domenica il tracciato sar pressoch perfetto ha garantito Ben Spies, secondo assoluto a 194 millesimi da Casey Stoner. Lamericano, ovvio, difende il suo GP, ma, effettivamente, il miglioramento della situazione tra mattino e pomeriggio stato cos significativo, che ha addirittura tratto in inganno un pilota esperto come Valentino Rossi. Non pensavamo aumentasse cos tanto il grip, per questo abbiamo sbagliato lassetto della Ducati, ha detto per spiegare il suo 11 posto a 1"6 dalla pole provvisoria e a 0"6 dal compagno di squadra Nicky Hayden, 8.
Ottimista Il pi veloce stato

I vincitori di Indy Nelle tre edizioni gi disputate, in MotoGP ci sono stati vincitori sempre diversi: nel 2008 Rossi (Yamaha), nel 2009 Lorenzo (Yamaha), nel 2010 Pedrosa (Honda)

Valentino Rossi, 32 anni, ancora in difficolt con la Ducati MILAGRO

Rossi undicesimo: Abbiamo fatto confusione con lassetto, posso migliorare tanto
Pessimista Decisamente pi

Stoner, ma il pi ottimista Spies. Alla mattina le condizioni erano al limite spiega , perfino pericolose. Poi, nel pomeriggio, la situazione decisamente migliorata e si poteva guidare con maggiore sicurezza, anche se non era semplice prendere il ritmo. Per quanto mi riguarda, ho pensato solo a interpretare il tracciato, senza fare troppi cambiamenti sulla M1: al momento ben bilanciata e non abbiamo grandi problemi con la gomma anteriore. Rispetto a Brno, lamericano della Yamaha sta anche meglio fisicamente. Non sono ancora al 100%, ma in moto il braccio sinistro non mi d pi cos fastidio: mi fa pi male quando non guido.

pessimista il compagno di squadra. il peggior asfalto che abbia mai visto, aveva tuonato Jorge Lorenzo alla fine del primo turno, quando era solo 9, staccato di 1"8. Nel pomeriggio, Lorenzo andato decisamente pi forte, ma il quarto posto non lo soddisfa per niente: Siamo troppo lontani da Stoner: dobbiamo assolutamente avvicinarci. Ho problemi con la gomma anteriore: si consuma troppo alla svelta sul lato sinistro. Se esci dalla linea ideale, la pista sporca e pericolosa, in particolare nellultima chicane, dove facilissimo sbagliare. Ho utilizzato il motore evoluzione, ma non mi ha dato alcun vantaggio.
Consumo Il consumo della gom-

ma anteriore non lascia tranquilli nemmeno i piloti Honda. Dopo otto giri lanalisi di Andrea Dovizioso, 5 si distrugge completamente: cos non si riesce a fare la gara. Daccordo, per una volta, lacerrimo rivale Marco Simoncelli, 7. A me dura ancora meno spiega , bisogna modificare lassetto, altrimenti domenica sar durissima. Il tecnico della Bridgestone mi ha detto che io e Dovizioso siamo quelli messi peggio. Per Casey Stoner la pista un disastro e potrebbe diventare pericolosa in gara, perch se vai fuori traiettoria per fare un sorpasso facile cadere. In grande difficolt Valentino Rossi: andata molto male, abbiamo sbagliato lassetto. Rispetto al primo turno, nel pomeriggio il grip aumentato tanto: non ce lo aspettavamo. La distribuzione dei pesi era errata, per questo ero in grande difficolt con lanteriore, sia in entrata sia in uscita di curva. Possiamo fare molto meglio, abbiamo solo fatto troppa confusione.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Le corse negli Usa Domani a Indy si corre il secondo GP stagionale negli Stati Uniti, dopo quello di Laguna Seca. Ma in California, in luglio, aveva gareggiato solo la MotoGP

Gazzetta.it
UN GIRO A SPA E INDY E GLI HIGHLIGHTS DEL MOTOMONDIALE
Oltre a poter seguire in tempo reale quello che accade a Spa per la Formula 1 e a Indianapolis per la MotoGP, nella sezIone motori del sito gazzetta.it anche possibile visionare alcuni video legati agli appuntamenti del fine settimana: dal giro virtuale delle piste di Spa e Indianapolis, agli approfondimenti sul telaio della McLaren, alla preparazione del GP Belgio, oltre agli highlights legati alla gara della MotoGP

LE ALTRE CLASSI MOTO2 CON LA FIRMA ITALIANA

promessa...rossa
Racing, c' il 3o tempo di Mattia Pasini, alle spalle di Marc Marquez e davanti a Stefan Bradl.
In difficolt stata invece una giornata difficile per Andrea Iannone, solo 18o a 1" dalla provvisoria pole. A Brno, pareva che Iannone e il team avessero trovato un assetto vincente della Suter, ma qui qualcosa non andato, anche se sulla moto non stato toccato quasi nulla. Andrea ha semplicemente sofferto pi degli altri le condizioni critiche della pista. Non partir il turco Kenan Sofuoglu: nelle libere del mattino s fratturato il piede destro. 125 Miglior tempo, come al soli-

Corsi, un miracolo in 11 minuti Cade ma gli rifanno la moto


Il romano primo grazie ai meccanici Pasini 3o mentre Iannone, in crisi, 18o
INDIANAPOLIS

Simone Corsi, 24 anni MILAGRO

Un capolavoro del pilota, un mezzo miracolo della squadra: cos, Simone Corsi ha conquistato il miglior tempo nelle libere della Moto2. Festeggio nel migliore dei modi larruolamento nelle Fiamme Oro: a novembre far il corso per diventare agente dice Corsi, che lanno scorso, qui, era stato protagonista di una rimonta spettacolare, dallultima alla 5a posizione.

Fantastici Eppure dopo pochi minuti dallinizio del 2o turno di libere, le prove di Simone sembravano gi compromesse, per una caduta al 2o giro. Ma la squadra di Giampiero Sacchi non si persa danimo e quando la moto tornata al box in soli 11 minuti i meccanici sono riusciti a cambiare il reggisella, il cerchio posteriore, tutti i cablaggi, la sospensione e hanno rifatto la posizione dei due semi-manubri: fantastici! Li devo ringraziare afferma Corsi , hanno fatto davvero un lavoro egregio. Ho potuto tornare in pista a 10 dalla fine e completare 6 giri: non tanti, ma, sufficienti. A completare la grande giornata del Team Ioda

La Ducati favorisce il matrimonio


Una coppia di americani ha visitato il box Ducati. E fin qui niente di strano. Finch, a sorpresa, Craig Smith, dipendente di Bridgestone America, ha tirato fuori unanello e ha chiesto a Sonia Rojas di sposarlo davanti alla moto di Vale. La dichiarazione ha mandato in estasi Sonia. E regalato un tocco di romanticismo a un box, solitamente indaffarato MILAGRO

to, per Nico Terol, che ha rifilato oltre 7 decimi al pi immediato inseguitore, il francese Zarco. Gigi Morciano 17: lui il migliore degli italiani.
g.z.
RIPRODUZIONE RISERVATA

40

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

Dacia Duster. Sfacciatamente unico.

www.dacia.it

A 11.900 *con 4 anni di Garanzia e 2 anni di Assicurazione Furto & Incendio.


Dacia Duster, il SUV unico in tutto, non solo nel prezzo: comfort, modularit, robustezza e prestazioni da vero 4x4.
Consumi (ciclo misto): 7,1 l/100 km. Emissioni di CO2: 165 g/km.
* Dacia Duster 4x2 1.6 16V 110CV, prezzo chiavi in mano, IVA inclusa, IPT esclusa. Esempio di finanziamento: anticipo zero; importo totale del credito 11.900; 72 rate da 224 comprensive di Finanziamento Protetto e Pack Service a 199, con 2 anni di assicurazione Furto & Incendio Renassic e la formula garanzia Dacia Service (in caso di adesione) che prevede una garanzia supplementare rispetto a quella legale di un ulteriore anno o 100.000 km a partire dalla data di prima immatricolazione del veicolo. Importo totale dovuto dal consumatore 16.131; TAN 6.99% (tasso sso); TAEG 8.72%; spese gestione pratica 300 + imposta di bollo in misura di legge, spese di incasso mensili 3. Salvo approvazione DACIAFIN. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori disponibili presso i punti vendita della Rete Dacia convenzionati DACIAFIN e sul sito www.nren.it; messaggio pubblicitario con nalit promozionale. Offerta della Rete Dacia che aderisce alliniziativa valida no al 31/08/2011.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

41

CICLISMO VUELTA, 7 TAPPA

VINCE KITTEL

Lo sprint di Kittel gi lanciato quando, alla semicurva ai 130 metri, avviene la caduta: nel cerchietto Nibali BETTINI

domande a...
MARIO CIPOLLINI
EX VELOCISTA

ARRIVO 1. Marcel KITTEL (Ger, Skil-Shimano) 182 km in 4.4759", media 38,106; 2. Sagan (Svk); 3. Freire (Spa); 4. Bennati; 5. Mondory (Fra); 6. J.J. Haedo (Arg); 7. Veelers (Ola); 8. Petacchi; 9. Gasparotto; 10. Howard (Aus); 11. Bruseghin; 15. Capecchi; 27. Fuglsang (Dan); Nibali e Scarponi con lo stesso tempo del vincitore.

I big davanti per evitare i ventagli Bennati? Solo


1 Cipollini, di chi la colpa
della caduta? C un concorso di colpa tra il Vacansoleil (Golas, ndr) e Farrar. Il primo, dopo avere cercato di sorprendere il gruppo, doveva proseguire dritto, defilato, sulla destra e non buttarsi verso il centro. Farrar, invece, lo vede con la coda dellocchio ma quando si accorge ormai troppo tardi.

2 Sono stati coinvolti anche Nibali e Scarponi, uomini di classifica. Giusto che fossero l? Vero che gli uomini di classifica ai 3 km hanno la neutralizzazione, ma solo in caso di caduta. Nel finale con ventagli e nervosismo loro non volevano prendere buchi. 3 Che cosa pensa di Kittel,
il vincitore? Il tedesco fortissimo e in futuro sar da tenere docchio. Anche al Mondiale sar un osso duro da battere.

4 E di Bennati?
La sua squadra lo ha lasciato troppo solo e lui in volata non sapeva pi da che parte buttarsi. Ma perch Cancellara non lo aiuta?
Claudio Ghisalberti

La paura
Volata da brividi Nibali e Scarponi gi
Caduta a 130 metri dallarrivo: il siciliano batte anca e gluteo, il marchigiano la caviglia. Oggi finale duro
DAL NOSTRO INVIATO

S
CLASSIFICA 1. Sylvain CHAVANEL (Fra, Quick Step); 2. Moreno (Spa) a 15"; 3. Nibali a 16"; 4. Rodriguez (Spa) a 23"; 5. Fuglsang (Dan) a 25"; 6. Kessiakoff (Sve) a 41"; 7. Monfort (Bel) a 44"; 8. Van den Broeck (Bel) a 49"; 9. Pardilla (Spa); 10. Bruseghin a 52"; 13. Scarponi a 57"; 20. Capecchi a 125"; 22. Wiggins (Gb) a 126"; 26. Sastre (Spa) a 158"; 31. Menchov (Rus) a 241".

CIRO SCOGNAMIGLIO

cscognamiglio@gazzetta.it

TALAVERA DE LA REINA (Spagna)

S
OGGI 8 tappa, Talavera de la Reina-San Lorenzo de El Escorial, km 177: tappa dura, finale in salita

Dai che stata una tappa tranquilla. Media relativamente bassa (38 orari), fuga da lontano ripresa a pochi chilometri dal traguardo, sprint di gruppo classico. Invece no. Il cambio di programma si manifesta quando alla linea bianca mancheranno 130 metri: Golas, polacco della Vacansoleil, aggancia Farrar, che finir allospedale. E a terra finisce anche parecchia bella gente: Nibali, Scarponi, Rodriguez e Van den Broeck su tutti. Pi che conseguenze gravi, paura: e tanta, perch per qualche pesce grosso la Vuelta sarebbe potuta finire in questa cittadina della Castilla-La Manca, la regione di Don Chisciotte.
Volata Lo sprint lo conquista, di potenza, Marcel Kittel, della Skil Shimano, con il francese Chavanel sempre leader: questo tedesco di 23 anni gi a 13 successi 2011 (meglio di lui solo Philippe Gilbert). Considerando che ha battuto Peter Sagan, lo slovacco della Liquigas classe 1990, si pu ben dire che tira aria nuova in volata. Ne hanno fatto le spese Petacchi (8), Freire (3) e Daniele Bennati, 4: Ero alla ruota di Kittel ai 500 metri, poi i suoi si sono fermati e non sapevo cosa fare. Ho un po di

paura quando c confusione, allora pu capitare di sbagliare i tempi. Peccato essere rimasto solo, perch Vigan e Wagner si sono persi. Fossi rimasto alla ruota di Kittel, me la sarei potuta giocare.
Il tedesco Marcel Kittel, 23 anni, 13 vittorie in questa stagione, 1 in un grande giro
BETTINI

Lincidente dopo un contatto tra Golas e Farrar. Nibali: La bici rimasta attaccata al piede
nel finale per paura dei ventagli, in questi casi il tempo va neutralizzato ai tre chilometri in ogni situazione, non solo per cadute o guasti meccanici. Quanto allentit del danno, il siciliano aveva minimizzato: Niente di grave. Pi articolato, due ore dopo, lintervento di Roberto Corsetti, il medico della Liquigas: Ha una contusione escoriata alla scapola destra. E gonfia, ma di scarso peso. Pi importante la forte contusione ad anca destra e gluteo destro, trattata con ghiaccio e anti-infiammatori. Solo pedalandoci sopra domani (oggi, ndr), potremo fare valutazioni ulteriori.
Tre giorni Domani il secondo

S
TV Diretta alle 16 su Eurosport

Botte E chiaro per che la ribalta finita per spostarsi sulla maxi-caduta, visto anche che molti (come Nibali) hanno tagliato il traguardo con la bici in spalla. Purito Rodriguez ha decisamente minimizzato: Non posso spiegarvi la caduta perch non ci ho capito niente. Ho solo un po di dolore a una mano, per il resto tutto bene. Michele Scarponi, sorteggiato per lantidoping, stato lultimo a finire, alle 18.45: Ero davanti (prime trenta posizioni, come Nibali, ndr) perch cera vento e non volevo prendere buchi. Mi hanno tamponato, ho ferite al braccio destro e ho battuto forte la caviglia sinistra. Semplici contusioni, nulla di grave. Anca Vincenzo Nibali, al

traguardo, si era espresso cos: Scarponi era davanti a me, io stavo quasi per sfilarmi. La caduta ne ha scaraventati a terra tanti, io mi sono buttato a destra, contro le transenne, e poi sono finito sullasfalto a mia volta. E stato inevitabile, poteva finire peggio. Il problema che mi rimasta la bici attaccata al piede... Cera troppo nervosismo

arrivo in salita, a La Covatilla. E luned la fondamentale crono di Salamanca (47 km). Ma occhio alla tappa di oggi: neppure un metro di pianura e finale in ascesa sulle dure rampe che portano a San Lorenzo de lEscorial. Se avete in mente il traguardo di Valdepeas de Jan, e lo show di Purito Rodriguez, ecco, oggi peggio. Un chilometro al 13% con tratti fino al 27-28%: salute.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Ascolta i due italiani su Gazzetta.it


In alto, Vincenzo Nibali, 26 anni, passa il traguardo a piedi (SUNADA) Sotto, larrivo di Michele Scarponi (il secondo da destra), 31 anni, scortato dai compagni (SIROTTI). Sul nostro sito ascoltate i loro audio

GIRO DEL COLORADO LA RUOTA SI E INFILATA IN UNA GRIGLIA: COMMOZIONE CEREBRALE, ROTTI 2 DENTI

DILETTANTI INCIDENTE AL GIRO DELLA VAL DAOSTA

Callegarin salvo grazie al casco


Salvato dal casco. Daniele Callegarin deve la vita a un Limar, che oltre a essere Ultralight si dimostra ultrasicuro. Durante la 2 tappa del Giro del Colorado, il 28enne milanese di Buscate che corre per la Type 1, squadra Professional americana formata anche da atleti diabetici, stato vittima di una terribile caduta. Dopo una ventina di chilometri, Callegarin era nelle primissime posizioni del gruppo che procedeva a grande velocit quando la ruota anteriore si infilata in una griglia anti-bestiame. Daniele ha riportato una seria commozione cerebrale e fratture maxillo-facciali che probabilmente renderanno necessaria unoperazione di chirurgia plastica. Inoltre si rotto due denti, ha riportato ferite profonde al labbro e al mento, oltre a numerosi abrasioni nella zona della mascella. Gi operato per una frattura alla mano sinistra, ha una

frattura anche alla destra che per non ha bisogno di intervento. Callegarin gioved sera riuscito a parlare con Chiara la fidanzata, che ieri partita dallItalia. Luned il rientro. Tornando alla gara, la 3 tappa, la crono di 16 km a Vail, stata vinta da Levy Leipheimer che tornato leader della generale. Ivan Basso, che il giorno precedente era stato coinvolto nella caduta di Callegarin, ha chiuso 33 a 212". Un secondo meno di lui ha fatto Andy Schleck, mentre Frank ha pagato 135" ed Evans 101". Nella notte si svolta la 4 frazione, Avon-Steamboat Springs di 133 km.
c. ghis.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Fratture a cranio e mandibola Il basco Zabalo uscito dal coma


Non pi in coma farmacologico lo spagnolo Xabier Zabalo, che gioved era caduto, finendo in una scarpata, nella terza tappa del Giro della Valle dAosta Under 25, poi vinta dal francese Lavieu. Nellincidente il dilettante basco, 24 anni, ha riportato la frattura del lobo temporale cranico, della mandibola e una forte contusione alle prime vertebre cervicali. Trasportato durgenza allospedale di Aosta, latleta dellOrbea squadra satellite dellEuskaltel era stato operato per ridurre la pressione dellematoma e poi indotto al coma. Ieri mattina era di nuovo vigile e lucido. Ma il primario del reparto di rianimazione non ha ancora sciolto la prognosi. Ieri quarta tappa, Rivara Rivara di 167 km, e lennesimo successo straniero: vittoria del bielorusso Papok (Team Hoppl) su Locatelli. E sempre leader il russo Novikov con 203 su Aru. Oggi la tappa regina: Chatillon Torgnon, 162 km, con 4 Gpm e arrivo in salita.
Franco Bocca

Daniele Callegarin, 28 anni SUNADA

42

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

MONDIALI DI ATLETICA

PROGRAMMA DAEGU

gi lora dei 100 Bolt inizia alle 14.45


Nella notte sono cominciati i 100 con le qualificazioni femminili (alle 4.30) a cui hanno partecipato 36 atlete senza

minimo, in 5 batterie. Come gli uomini (alle 5.55, 31 atleti, 4 batterie) accedono al primo turno i primi 3 di ogni batteria pi i 4 migliori tempi. Bolt e gli altri arrivati ai Mondiali con il minimo A o B entreranno alle 14.45 italiane. Domani (domenica) le semifinali alle ore 11.30 e la finale alle 13.45.

STANDARD PER LE FINALI

Qualificazioni: alto donne al via da 1.75


Questi gli standard di qualificazione dei concorsi. Uomini. Alto 2.31 (progressione da 2.16). Asta 5. 70 (progr. da

5.20). Lungo 8.15. Triplo 17.10. Peso 20.60. Disco 65.50. Martello 77.00. Giavellotto 82.50. Donne. 1.95 (progressione da 1.75), Asta 4.50 (progr. da 4.10). Lungo 6.75. Triplo 14.45. Peso 18.65. Disco 62.00. Martello 71.00, Giavellotto 61.00.

lAnalisi
di GIANNI MERLO

LA SCHEDA
Oscar Pistorius nato a Sandton (Saf) il 22/11/1986. Amputato alle gambe da quando aveva 11 mesi, cresciuto con le protesi. Dopo un oro (200) e un bronzo (100) alle Paralimpiadi di Atene, a Pechino 2008 ha vinto 100, 200 e 400. Il 16 maggio 2008 il Tas gli ha dato il via libera a gareggiare coi normodotati. Il 19 luglio 2011 a Lignano ha ottenuto il minimo nei 400 per i Mondiali: 4507.

Frate Oscar ha gi la sua medaglia


DAEGU (Corea del Sud) Questa volta lo chiameremo Fratello Oscar, perch ha il volto smagrito con un accenno di barba acerba da frate giovane. Pistorius, quando ieri entrato nella sala della conferenza stampa accompagnato da Michael Johnson, teneva quasi le mani giunte. Era emozionato. Non ci era mai capitato di vederlo cos quieto, quasi timoroso di potere dare fastidio. Ha raggiunto il suo obiettivo, ha vinto la sua battaglia e adesso un poco spaurito. Solo Bolt attira pi attenzione di lui. Non cosa facile da reggere questa, perch la responsabilit pu anche soffocare. Gli hanno fatto ancora domande insidiose sui possibili vantaggi, che le protesi possono offrirgli, ma stato molto abile e lucido nello schivare le trappole. E maturato e diventer un perfetto uomo da pubbliche relazioni, perch riesce sempre a mantenere la misura e, quando sente il sangue salirgli alle tempie, maschera il tutto con un sorriso dolce, disarmante. Adesso in pista spera di non fare un flop, perch la zavorra di tensione che si porta in spalla pu piegare anche le sue caviglie di metallo. Il suo sogno la semifinale dei 400 metri, dove potrebbe arrivare se molti dei suoi avversari saranno sbarcati qui gi intossicati dalle tossine della fatica per le molte gare a cui hanno partecipato nellestate. Ma poi questo importa veramente? Oscar un essere umano sensibile e si preoccupa. E vero, adesso vezzeggiato dagli sponsor, ma ha faticato per dimostrare che si pu essere normali anche con due segmenti di gambe in meno. La medaglia lui lha gi al collo.

Pistorius
Protesi di 15 anni fa. Voglio solo correre
Nella notte lesordio del sudafricano, ieri per lui una folla vista solo per Bolt Uso "gambe" progettate nel 1996
Oscar Pistorius ieri: indossa una maglietta con la sua caricatura REUTERS
che si avvera: da quando lo inseguiva?

DAL NOSTRO INVIATO

ANDREA BUONGIOVANNI DAEGU (Sud Corea)

La Burgundy Room, allottavo piano del Novotel, diventa troppo piccola. Agli ultimi arrivati viene negato laccesso. Solo Usain Bolt chiama a raccolta pi gente di Oscar Pistorius: il suo esordio ai Mondiali, alle 4.15 della notte italiana col primo turno dei 400, scatena interessi ed emozioni.

Almeno dal 2008, anche se solo da quando mi son ripreso dallincidente nautico di fine 2009 e ho cambiato stile di vita, che ho capito che avrei davvero potuto farcela.
Cosa intende?

LE FRASI DI OSCAR

A
S

il 18 tempo mondiale stagionale: se arriver in semifinale, tanto meglio.


Come inseguir la partecipazione a Londra 2012?

mezzo che ha a disposizione.


Il suo bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Pieno al 90%. Il resto per chi non mi vuole bene.


Si considera un simbolo?

Da allora mi sveglio ogni mattina e vado a letto ogni sera avendo come primo pensiero allenamenti, riposo e alimentazione. Come gli atleti veri.
Come ha vissuto da quando ha ottenuto il minimo?

Per Oscar sala dhotel strapiena e intervistatore deccezione, Michael Johnson


In atletica segner la prima volta di un paralimpico in una rassegna globale per normodotati. Oscar t-shirt verde, jeans, barbetta e capello corto appare quasi intimidito, un po spaesato. Al fianco, per iniziativa di sponsor comune, ha Michael Johnson, intervistatore deccellenza. Sullo sfondo lo slogan Dont tell people your dream, show them, Non raccontare alla gente i tuoi sogni, mostraglieli.
Il suo essere qui un sogno

Avvertendo la responsabilit di rappresentare il mio Paese in un simile contesto. Non vedo lora di scendere in pista.
Cosa le resta del 19 luglio a Lignano e di quel 45"07?

Gli obiettivi Spero di avvicinare il personale di 45"07. Se riuscir ad andare in semifinale, meglio

Chiuder la stagione con un paio di gare in Europa (forse Bruxelles e Milano, ndr). Poi star fermo sei settimane e in novembre comincer con una seria preparazione. Nel 2012 dovr scendere di nuovo sotto il minimo A: lobiettivo riuscirci tra aprile e giugno.
Intanto sui vantaggi che riceverebbe dalle sue protesi il dibattito sempre acceso...

Voglio solo dimostrare che della disabilit, condizione sempre pi presente nel mondo, non ci si deve vergognare. Tanti altri fanno cose ben pi significative. Serve per

Alcuni non stanno dalla mie parte, ma studi importanti hanno definito che non cos e il Tas lo ha confermato. Ma non sarei qui se non avessi la certezza di partire alla pari.
Conferma di non utilizzare arti nuovi?

Sulle critiche: Ci che faccio non dipende dalla tecnologia. Non sono pilota di F.1
uneducazione alla "materia".
Il tatuaggio che ha sulla schiena ha a che fare con questo?

E stata la gara perfetta. Una gran partenza, un ottimo primo rettilineo, i secondi 200 in progressione, gli ultimi 70 ancora in accelerazione e in perfetto assetto, persino il tuffo allarrivo. Non avrei potuto far meglio.
Con quale obiettivo si metter sui blocchi?

S
La missione Voglio solo dimostrare che della disabilit non ci si deve vergognare. Ci sono persone che fanno pi di me

Uso la stessa tipologia da sette anni, esiste dal 1996.


Quanto la condizionano queste polemiche?

Non esageriamo: un verso della Bibbia che invita a vivere sullesempio del Signore.
Correr ancora tra i paralimpici?

Sto bene, ma non ho esperienza. Spero di avvicinare il personale. Voglio arrivare in fondo convinto di aver dato tutto. Ho

Prima mi innervosivano, ma da quando una sentenza ha stabilito che quel che faccio non frutto della tecnologia, sono sereno. Nessuno pu paragonarmi a un pilota di F.1 che va pi o meno forte a seconda del

S e con orgoglio. Vorrei partecipare a entrambi i Giochi. Mi interessa relativamente con chi corro: limportante correre. E, se possibile, vincere.
RIPRODUZIONE RISERVATA

il retroscena

DAL NOSTRO INVIATO

DAEGU (S.Cor)

Diack: Far la 4x400 solo in prima frazione Licciardello: Altrove sarebbe pericoloso
il caso staffetta. I suoi arti artificiali, infatti, qualora arrivassero in contatto con qualche avversario come in una prova non in corsia non affatto escluso possa succedere rischierebbero di causare tagli e infortuni. Ho grande rispetto per il presidente e la Iaaf tutta replica lui ma ancora non abbiamo nemmeno definito la composizione del quartetto. Siamo un gruppo di sei e tutti di buon valore. Forse si aspetter di vedere lesito dei 400 individuali. In ogni caso so quale sarebbe la frazione che pi farebbe al caso mio e, date le mie difficolt di messa in moto, non sarebbe la prima. In passato, in Sudafrica, pi volte ho corso quelle centrali e persino lultima. Non mai successo niente. Ma io sarei gi molto felice di essere uno dei titolari. Diciamo che quella che preferisco quella che eventualmente sceglieranno i tecnici....
Il parere Le bagarre delle 4x400 sono spesso accese e violente. E evidente che, se Pistorius venisse a trovarsi nel mezzo, non mancherebbero rischi. Claudio Licciardello, campione europeo indoor dei 400 nel 2009, lultimo azzurro che ha affrontato Oscar in gara, il 30 luglio a Budapest.

Lamine Diack, presidente della federazione internazionale appena rieletto, ieri stato chiaro: Oscar Pistorius un atleta particolare. Abbiamo detto alla federazione sudafricana che, se correr la 4x400, al fine di evitare qualsiasi rischio ad altri atleti, dovr venir schierato in prima frazione.
Rischio contatto Non bastano le polemiche relative agli eventuali vantaggi che potrebbe ricevere dalle protesi da gara: Oscar Pistorius, adesso, in assenza di un regolamento specifico, deve fronteggiare anche

E una persona da prendere ad esempio dice il catanese che, concluso il suo 2011 agonistico, punta sin dora alla stagione olimpica ma il suo impiego in staffetta, se non in prima frazione, diventerebbe chiaramente pericoloso. In caso diverso potrebbe non succedere niente, ovvio. Ma anche che diventi la causa di qualche incidente pi o meno serio. E ci non deve succedere. Gi pu essere messa in discussione la sua presenza nella gara individuale, figuriamoci se si andasse oltre. Credo serva un po di buon senso da parte di tutti. Ecco, appunto.
a.b.

Oscar Pistorius affronta i giornalisti dopo un allenamento a Daegu AFP

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

43

MONDIALI DI ATLETICA

AZZURRI 400 E MARTELLO

Milani prima in ballo A seguire Vizzoni


La prima azzurra in gara Marta Milani (foto COLOMBO), 24 anni, nei 400. Sar nella prima batteria (13.05), in terza corsia e

con lei Allison Felix. Alle semifinali accederanno le prime 4. Alle 15 sar la volta di Nicola Vizzoni nelle qualificazioni del martello (2 gruppo). Lazzurro sar il primo a lanciare. La qualificazione a 77 metri, se lo faranno meno di 12 atleti fra i due gruppi la quota sar compensata dalle misure migliori.

PASSAPORTO BIOLOGICO

Esami del sangue per tutti gli atleti


Lanalisi del sangue a tutti i partecipanti (1945) il primo importante passo per la costruzione di un passaporto

biologico che sar il punto di riferimento per i controlli antidoping. Gi esistono molti dati sugli esami dei precedenti controlli, si tratta di incrociarli. Se si conoscono le caratteristiche basali di un atleta, pi facile individuare la frode in base alla devianza dai valori normali.

DAL NOSTRO INVIATO

PIERANGELO MOLINARO DAEGU (Sud Corea)

Una medaglia Giorgio Rubino la meriterebbe solo per essere arrivato sino ai Mondiali. Perch a 25 anni ha vissuto un tunnel di infortuni che avrebbero stroncato la passione di un toro. Ci sono stato vicino confessa a febbraio, quando mi sono ritrovato a Pavia nello studio del professor Benazzo insieme a Schwazer, lui con le stampelle e io che pesavo 76 chili. Ho pensato davvero di essere arrivato al capolinea. Nessuno capiva quale fosse il mio problema. Stanotte (ore 2 italiane) Rubino lasso che insieme ad Alex Schwazer lItalia cala sul piatto dei Mondiali nella 20 km di marcia. Un sogno per questo finanziere che gi arrivato vicino al podio senza mai salirci. Quinto nel 2007 ai Mondiali di Osaka, quarto due anni dopo a Berlino, ancora quinto nel 2008 ai Giochi di Pechino. Se non ha ancora sfondato stato proprio per questa catena di infortuni.
Inutile Lultimo, che lo ha porta-

MARCIA A DAEGU
Questo il programma delle gare di marcia ai Mondiali di Daegu, con gli azzurri in gara e i principali favoriti

LOLIMPIONICO AVEVO BISOGNO DI SEI MESI DI STOP

Schwazer, test con vista Londra


Alex sulla distanza corta verso la 50 km olimpica: Non ne potevo pi, ora ho la testa libera
DAL NOSTRO INVIATO

Questa notte Ore 2 MARCIA 20 KM UOMINI Azzurri: Rubino, Schwazer Favoriti: Borchin (Rus), Kanaykin (Rus), Zhen Wang (Cina)
Giorgio Rubino, 25 anni, con il tecnico Sandro Damilano ed Elisa Rigaudo, 31 COLOMBO

DAEGU (Sud Corea)

to sulla soglia del ritiro se l trascinato anni. Dolori allinguine che non solo lo facevano soffrire ma modificavano lequilibrio muscolare e la meccanica di marcia. Agli Europei di Barcellona mi sono classificato quinto con soli 65 giorni di allenamento nelle gambe. A fine stagione, nella finale in Cina del Challenge Iaaf, quei 65 giorni gli permisero anche di marciare i 10 km in 3800", tempo fra i primi cinque di tutti i tempi. Ma quando a novembre ho ripreso gli allenamenti i dolori sono tornati pi forti che mai. Unoperazione di varicocele a dicembre a Torino. Inutile, perch appena Giorgio ha ripreso a marciare ha capito che il problema non era risolto. Ancora un lungo peregrinare fra ospedali e specialisti, sino a quando il dottor Combi non ha capito che si trattava di squilibri della muscolatura profonda del bacino. Prime le terapie con un osteopata, poi un lungo lavoro con un fisioterapista per ritrovare lequilibrio. Sono a marzo ho ripreso davvero a marciare.
La fede Un lavoro durissimo, 15 chili persi, con il cuore che si gonfiava di speranza chilometro dopo chilometro, con il fiatone nel profumo dei pescheti fra Scarnafigi e Lagnasco, la

Fede Rubino Se la marcia vince il dolore


Nella notte Giorgio attacca la 20 km Stavo per mollare, ora mi diverto
palestra del suo allenatore, Sandro Damilano. Sono fortunato dice ancora perch a Saluzzo ho potuto lavorare con alcuni fra i miglior marciatori del mondo, i cinesi che ora Sandro prepara. Saluzzo, quella che ha mandato il tilt Schwazer dopo Pechino, per Rubino stato un atto di fede. Nel 2008 chiese a Damilano di allenarlo, lasci Ostia e si trasfer nel cuneese. Al di l di Damilano che il miglior allenatore al mondo, Saluzzo ideale per allenarsi. La Casa della Marcia ormai una comunit cinese, mi sono integrato con loro, siamo amici, ci aiutiamo, sto imparando anche la loro lingua. No, quando marciamo non mettiamo il pettorale, non ci scanniamo, ma facciamo solo il lavoro che Damilano ci indica.

Mercoled Ore 2 MARCIA 20 KM DONNE Azzurre: Rigaudo Favorite: Sokolova (Rus), Kirdyapkina (Rus), Kaniskina (Rus) Sabato Ore 1 Marcia 50 km Azzurri: De Luca, Nkouloukidi Favoriti: Kirdyapkin (Rus), Bakulin (Rus), Tianfeng Si (Cina)

Ha perso 15 kg e ripreso a lavorare con Damilano A Saluzzo imparo anche il cinese


Serenit Sono tranquillo

Se quello che dice tutto vero, abbiamo ritrovato un campione. Il pi grande di questi ultimi anni, Alex Schwazer. Due anni fa prima dei Mondiali di Berlino spaccava il mondo, ma venne schiacciato dalla pressione, come una lattina svuotata. Anche allora diceva di essere tranquillo, ma lattesa di tutta lItalia in gara gli attorcigli lo stomaco, impedendogli di bere. La stessa pressione esplosa pi violentemente agli Europei di Barcellona, dove salito sul podio della 20 km con la faccia del deluso e dopo il ritiro nella 50 km ha manifestato il rifiuto per questo mondo, per questa vita. S, avrebbe potuto smettere a 25 anni, con un oro olimpico in tasca, ma con un et che nella marcia significa essere ancora un bambino. Ha cambiato allenatore, da Damilano a Didoni, ma adesso bello sentirgli dire: Latmosfera qui a Daegu quella del mio primo Mondiale, Helsinki 2005. Nessuno mi chiedeva niente, marciavo con la testa libera, in gara mi gasai e arriv il bronzo.
Nascosto Alex non vuole espor-

Alex Schwazer, 26 anni COLOMBO

gambe le migliaia di chilometri che percorri in inverno.


Libero S, lo sfogo dello scorso

anno e i sei mesi di sosta sembrano avergli fatto bene. Non bene, benissimo precisa e sono convinto che i benefici li sentir anche nei prossimi anni. Per il corpo non ho mai avuto problemi, ma la mia testa si liberata. Il mio obiettivo a Daegu? Tornare a casa con grandi motivazioni per ripartire subito con la 50 km pensando a Londra. Non so che gara ho davanti, non fa il caldo che si attendeva, ma appena alzi i giri del motore sudi tantissimo. Sar dura, e pi dura, pi mi piace. Ma dovr accontentarmi: solo adesso ho capito che per tornare a vincere bisogna anche sapere mangiare merda.
pa.m.
RIPRODUZIONE RISERVATA

prosegue Rubino , ho fatto il massimo di quello che in sei mesi potevo fare e gli ultimi test sono confortanti. Medaglie? Non facile dirlo. Sulla carta ci sono due atleti, il russo Borchin ed il cinese Wang Zhen, che hanno una marcia pi degli altri; dietro un gruppo di 6, 9 atleti fra cui anche io e Alex, che possono arrivare davanti. La cosa importante che ambedue abbiamo voglia di lottare.
RIPRODUZIONE RISERVATA

si. Questa 20 km un punto di passaggio, dice. Ma per un atleta che quattro anni fa a Osaka gettava rabbioso il cappellino sul traguardo, arrabbiato per il secondo bronzo mondiale, e che per largento europeo non ha speso neppure un sorriso, sarebbe innaturale accontentarsi. Certo, sui 20 km gioca in trasferta, non nato per la velocit ma ha costruito tutte le sue medaglie su unincredibile resistenza organica. Nella 50 km avrei corso grandi rischi afferma non puoi affrontare una gara cos senza avere nelle

LuciSu

AVVISTAMENTO DEL GIORNO

Vista... Yelena Isinbayeva atterrare allaeroporto accolta come un capo di stato. Ma lei conserva la bellezza e la semplicit di una zarina amica di tutti

LA REGINA DELLASTA
E ARRIVATA A DAEGU di Lucilla Andreucci

44

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

45

MONDIALI DI ATLETICA

ASTA LEADER STAGIONALE

Suhr celiaca: Ho rischiato il forfeit


Nonostante il 4.91 realizzato a fine luglio limite mondiale stagionale, la statunitense dellasta Jennifer Suhr ha rischiato di non

essere ai Mondiali, per colpa della celiachia. A giugno non riuscivo a saltare ha raccontato la notte prima dei Trials ero in preda ai crampi. Anche nei giorni scorsi ho avuto dolori allo stomaco, come se le costole esplodessero. Terribile. Ora sto meglio, i fastidi si sono dimezzati. Garegger.

ALLO STADIO PER UNORA

La polizia bonifica Sala stampa chiusa


Ieri alle 17.30 locali il centro stampa dello stadio di Daegu stato evacuato mentre i giornalisti stavano lavorando.

Nessun allarme, solo la bonifica dello stadio effettuato dalla polizia. Queste operazioni si effettuano di notte e sono nate incomprensioni con i giornalisti che stavano lavorando sul filo della chiusura del giornale. Unora dopo sono comparsi i metal detector.

Il ritorno dei principi


Isinbayeva, ora riaccendi la luce
Dopo lanno sabbatico, stanotte torna nellevento che scaten la crisi. Intanto ha cambiato vita
DAL NOSTRO INVIATO

OLIMPIADI 2020

Dubbi Cio ma il Qatar si candida


LEsecutivo del Cio a Daegu ha preso in considerazione la proposta del Comitato Olimpico del Qatar, che ha chiesto un parere circa la possibilit di proporre per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 un periodo compreso fra il 20 settembre e il 20 ottobre, prima di sottoporre ufficialmente la candidatura. LEsecutivo ha discusso, ma non ha votato nel suo seno, bens avrebbe rilanciato la patata bollente al mittente, ponendo condizioni difficili da soddisfare per i qatarini. Ad esempio non possibile organizzare i Giochi con una sessione di gare la mattina presto e la seconda alla sera, lasciando le ore centrali del giorno libere per sbollire il calore. Una scelta simile farebbe infatti impazzire i palinsesti televisivi e anche gli spettatori. Il Comitato olimpico del Qatar ha invece interpretato la discussione come unapprovazione ufficiale della candidatura che ieri sera ha lanciato ufficialmente. Per merito della decisione del presidente Rogge e del Board Esecutivo del Cio, sono felice di annunciare ufficialmente che Doha si candida a ospitare lOlimpiade del 2020 ha dichiarato Sheikh Tamim Bid Hamad Al Thani, presidente del Comitato Olimpico del Qatar nel comunicato diffuso ieri sera . Possiamo dire che si rinnova il sogno di portare lOlimpiade nel Medio Oriente, la nostra candidatura un segno di pace per la nostra regione. Con la seconda candidatura del Qatar salirebbero a quattro le avversarie di Roma dopo Madrid, Istanbul e Tokyo.

Bekele, limpresa nasce nel mistero


Cerca il quinto mondiale di fila nei 10.000, ma non si vede in pista dal 2009. Farah: il nostro Bolt
DAL NOSTRO INVIATO

PIERANGELO MOLINARO DAEGU (Sud Corea)

ANDREA BUONGIOVANNI DAEGU (Sud Corea)

Sarebbe una grande conquista per tutto il genere umano capire quel male sottile in un momento della carriera avvolge i campioni. La storia dello sport ne ricca. A volte questo male sottile porta a tonfi clamorosi, senza segnali. Forse un giorno Yelena Isinbayeva racconter davvero la sua storia. Questa notte alle 2.30 scende in pedana per la qualificazione dellasta, primo passo verso la finale di marted, lunica sede in cui pu confermare quella leadership della specialit che ancora tutti le riconoscono.
La caduta Due anni fa ai Mondiali di Berlino chi avesse scommesso sulla sua sconfitta sarebbe diventato miliardario. Unimbattibilit infinita, 27 primati del mondo fra indoor e aperto, sino a 5.06, due ori olimpici, altrettanti mondiali, un titolo europeo. Il suo trono pareva collocato su una montagna inavvicinabile. Invece quella sera di agosto accadde linimmaginabile. Eppure la qualificazione era stata tranquilla, 4.55 al primo tentativo. Ma quella sera... Forse qualcosa dentro di s Yelena lavvertiva, tre nulli a 4.60, la sua misura di entrata, 10 centimetri meno del solito approccio alla gara. La testa fra le mani nel sacconi, le lacrime. Neppure in classifica nellinsperato giorno doro della polacca Rogowska. La crisi Solo un episodio? No,

lesplosione di un malessere

Yelena Isinbayeva, 29 anni: ai Mondiali la russa esord nel 2003 a Parigi, dove fu terza a 4.65. Poi i trionfi di Helsinki (5.01, record del mondo) e di Osaka (4.80), prima del clamoroso flop di Berlino 2009, dove fece tre nulli alla misura dentrata di 4.60 AFP

che lavrebbe relegata al quarto posto ai Mondiali indoor di Doha nel marzo 2010. Da qui la decisione di un anno sabbatico. Un po di riposo, altri allenamenti a Formia. Ma la ruota non girata, di qui anche la decisione di cambiare tecnico, da Petrov a Trofimov, da Formia e Montecarlo alla natia Volgograd. E per ora non solo rose e fiori: solo terza nella classifica Mondiale con il 4.76 di Stoccolma, 15 cm meno della statunitense Suhr, 2 meno della tedesca Strutz e anche due gare con nulli dentrata, a Lignano e Lucerna. Si sveglier la campionessa o abdicher?
RIPRODUZIONE RISERVATA

E una delle domande pi suggestive di tutti i Mondiali: come sta Kenenisa Bekele? La risposta, dopo unattesa che dura da quasi due anni, arriver domani, quando il ventinovenne etiope andr a caccia del quinto titolo consecutivo sui 10.000 (nelle corse non ci sono precedenti) per far meglio di Haile Gebrselassie e diventare il pi grande specialista della storia. Il problema che il ragazzo, pur non avendo mai perso una prova sulla distanza in tutta la carriera, non gareggia dal cross di Edimburgo del 9 gennaio 2010, quando fu solo quarto. E in pista, addirittura, dai 3000 delle World Athletics Final di Salonicco del 12 settembre 2009. In mezzo un serio infortunio al polpaccio destro, ma anche probabilmente la voglia di tirare il fiato dopo tante stagioni ai vertici. Non lha pi visto nessuno, se non qualche compagno allenarsi sulle colline di Addis Abeba, dove avrebbe ripreso a darci dentro da circa sei mesi. Le sue condizioni sono un mistero: tra i big stato uno dei pochi a non presentarsi in una conferenza stampa.
Doppietta Nonostante la mancanza di test agonistici Kenenisa ritenter la doppietta 5000-10.000 gi riuscitagli nel 2009 a Berlino. Lui che gi detiene il titolo di plurivincitore mondiale del cross, daltra parte nei Mondiali in pista de-

Kenenisa Bekele, 29 anni: ha vinto i 10.000 a Parigi 2003 (bronzo nei 5000), Helsinki 2005, Osaka 2007 e Berlino 2009, dove ha anche trionfato nei 5000 AFP

ve rispettare un curriculum di primo livello: bronzo (5000) e oro (10.000) a Parigi 2003, oro nei 10.000 a Helsinki 2005 e Osaka 2007. Una seconda doppietta consecutiva, soprattutto per le condizioni in cui si presenta, lo proietterebbe nella leggenda.
Prospettive Quando al via c lui dice lo statunitense Bernard Lagat, finitogli alle spalle nei 5000 di Berlino 2009 cambia tutto. Per questo non so ancora per che gara prepararmi: una gara veloce o dal ritmo tatico, con volata finale. E lUsain Bolt del mezzofondo aggiunge il britannico Mo Farah, possibile favorito alloro : stargli davanti sar proibitivo. E il britannico, come Bekele, si cimenter sia sui 10.000 che poi sulla distanza breve. Lagente delletiope, lolandese Jos Hermens, a met giugno, annunciando che il suo assistito avrebbe corso in Sud Corea, aveva anche spiegato che prima si sarebbe messo alla prova con qualche 3000. Non successo. Kenenisa, a chi lo ha incontrato sul volo che da Seul lo ha portato a Daegu jeans e giacca marrone firmata ha garantito di star bene e di essere pronto. I connazionali Imane Merga, Ibrahim Jeylan e Sileshi Sihine gli faranno da scudieri. Dovesse andar bene, potrebbe replicare nei 5000 e andare anche l alla difesa del titolo. Roba da fenomeni. Roba da Bekele.
RIPRODUZIONE RISERVATA

la guida Rai, 100 ore di dirette e approfondimenti Eurosport, commenti di Greene e Cova Alle 3.20 va in pedana la Rosa nel peso
Rai ed Eurosport non ci faranno mancare niente dei Mondiali con una copertura capillare. Rai La tv di stato, che seguir i Mondiali con oltre 100 ore fra dirette e trasmissioni collaterali, ha inviato a Daegu 60 persone fra giornalisti (6) cameraman, tecnici, e 4 ex atleti azzurri (Stefano Tilli, Lucilla Andreucci, Antonella Capriotti e Paolo Bellino), La novit che a commentare le dirette non c Franco Bragagna,fermato in Italia da problemi di salute, ma Luca Di Bella, 36 anni, laziale di Latina. Le dirette inizieranno ogni giorno 10-15 minuti prima dellinizio delle gare e verranno diffuse da Rai2 e RaiSport1. Le dirette su Rai2 della sessione serale saranno interrotte solo dal Telegiornale, ma tutto andr contemporaneamente avanti su Raisport 1. Numerose le sintesi per superare i problemi di fuso orario (7 ore). Inoltre il web, dove, oltre alle dirette, ci saranno 6 canali streaming in cui verranno inserite le singole gare (es. marcia, maratona, alto, lungo, ecc.). Eurosport offrir da parte sua 50 ore di diretta in alta definizione col commento tecnico di Maurice Greene (che curer lapprofondimento nella rubrica Photo Finish) e Alberto Cova (nelledizione italiana). In pratica trasmetter tutte le batterie in diretta dalle 3.00 alle 6.00 e tutte le finali sempre in diretta a partire dalle 12.00 circa fino alle 15.00. A completare lofferta anche Eurosport Player che agli abbonati offrir un bonus channel dedicato e la possibilit di usufruire del servizio di video on demand per tutta la durata della competizione. Programma (ora italiana) Prima giornata. Ore 13: decathlon, alto. 13.05: 400 donne, batterie (I: Milani). 13.30: Martello uomini, qualificazioni gr. A. 14: 10.000 donne. 14.15: lungo donne, qualificazioni. 14.45: 100 uomini, batterie. 15: Martello uomini, qualificazioni gr. B (Vizzoni). 15.40: decathlon, 400. Seconda giornata. Questa notte. Ore 2: Marcia 20 km uomini (Rubino, Schwazer). 2.05: decathlon, 110 hs. 2.30: asta donne, qualificazioni (Giordano Bruno). 2.50, 110 hs, batterie (Abate). 3, decathlon, disco. 3.20, peso donne, qualificazioni (Rosa). 3.40, 1500 donne, batterie. 4.15, 400 uomini, batterie. 4.20, decathlon, disco. 5.10: 100 donne, batterie. 6: decathlon, asta. 9.30, decathlon, giavellotto.

Trofeo di Regione

Murcia Cartagena
23 - 28 agosto 2011
il circuito di regate leader nel mondo

ata reg ! i la a egu dirett rno S n i i gio :00 3 Ogn ore 1 rg e cup.o dall ed
m

un prodotto World Sailing Management

medcup.org

46

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

TENNIS
I FOTOGRAMMI DEL MATCH TRA MARIA E... LA FINTA MARIA

Taccuino
A WINSTON SALEM

Battuto Roddick, Isner primo finalista


A Winston Salem (Usa, 553.125 $, cemento). Semifinale: Isner (Usa) b. Rod dick (Usa) 7 6 (7) 6 4. Quarti: Haase (Ola) b. Dolgopolov (Ucr) 6 4 6 4; Benneteau (Fra) b. Stakhovsky (Ucr) 3 6 7 6(9) 6 2.

US OPEN UOMINI

Quattro italiani fuori alle qualificazioni


Maria Sharapova, 24 anni, si compiace del colpo vincente Lavversario ... ancora Maria. O almeno la sua imitazione Sotto la parrucca c sempre lui, Novak Djokovic, 24 anni
Quattro italiani eliminati nelle qua lificazioni maschili agli US Open. Fuori Pa olo Lorenzi (6 0 4 6 6 1 contro il france se Lisnard), Stefano Galvani (6 4 4 6 6 2 col croato Veic), Matteo Viola (6 4 7 6 con lolandese Middelkop) e Gianluca Na so (6 0 7 5 con il brasiliano Joao Souza).

Lultima gag di Nole listrione


Djokovic scalda il web con limitazione della Sharapova. E lei sta al gioco
RICCARDO CRIVELLI

US OPEN DONNE

Knapp e Oprandi Tabellone a un passo


Karin Knapp e Romina Oprandi sono al 3 e ultimo turno delle qualificazioni femminili agli US Open al via luned. Battute ri spettivamente la serba Aleksan dra Krunic (6 0 7 5) e la giappone se Kurumi Nara (7 6 3 6 6 0). Fuori Camila Giorgi (7 5 6 1 dall'unghere se Reca Luka Jani) e Anna Floris (6 2 6 0 dalla brasiliana de Brito).

In principio furono i marpioni Connors e Gerulaitis. Fieri rivali per una carriera, nel 1989 si iscrissero insieme in doppio al Roland Garros, 36 anni Jimbo e 34 Vitas, e per ricordare che non erano certo di primo pelo, si presentarono in campo in stampelle, suscitando una memorabile ovazione.
Come Maria Carichi di gloria e

pi care: Maria Sharapova. In un video in bianco e nero, Djoker magnifica le virt della sua racchetta indossando una vistosa parrucca bionda e modulando la voce come quella della russa. Un dej vu: ha spesso scherzato sulle moine in campo della divina o sulla sua abitudine di emettere urla belluine durante gli scambi.
Scontenti Unabile campagna

dal, che lo aveva appena battuto, amplificandone i tic (come la mania di tirarsi i pantaloncini): gli spettatori erano in lacrime, Rafa abbozz ma Federer, che lo aveva visto in tv, a mezzo agenzie di stampa lo invit a smetterla. E pure Rafa non stato contento, eufemismo, quando il monello serbo ha imitato in un video amatoriale la performance dello spagnolo nella clip

canora con Shakira; e pure i tifosi del maiorchino si sono infuriati allo sketch improvvisato di Nole, che si fatto puntare una pistola dal connazionale Tipsarevic commentando la scena con un (stavolta) evitabilissimo Nadal mi sparerebbe pur di tornare numero 1.
Imitatrice Del resto, sembra proprio che Nole non riesca a frenare il lato istrionico, sebbene un paio di anni fa avesse dichiarato di voler chiudere per non offendere pi i colleghi, riservandole unicamente agli ormai leggendari party dei giocatori a Montecarlo. Il fatto che Nole fa proseliti: prima di Wimbledon, la Wozniacki (ufficiale il fidanzamento con il golfista McIlroy) si finta giornalista nella conferenza stampa del numero 1, montando un gran siparietto. E lei la stessa che in Australia, 18 mesi fa, abbindol i giornalisti con la storia che era stata morsa da un piccolo canguro. No, non siete su Scherzi a parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA

IRENE IN ARRIVO

Rischio uragano sullUS Open


Dopo aver gi portato allo spostamento della finale di New Haven, anticipata alle 13 ora locale (19 italiane) rispetto alle 17 iniziali, luragano Irene in avvicinamento alla costa est degli Stati Uniti potrebbe alterare il programma anche dei primi giorni dello U.S. Open al via dopodomani a New York. Gi nella giornata di gioved la pioggia battente ha causato alcuni ritardi e posticipi delle partite di qualificazione al tabellone principale. Secondo quanto emerso ieri dagli organizzatori, se il programma non sar completato prima dellarrivo della pioggia domani pomeriggio, le partite potrebbero essere spostate altrove su campi coperti.

A NEW HAVEN

di trionfi, si potevano permettere di violare il tempio e dissacrare gli usi paludati di un ambiente sempre uguale a se stesso. Nelle litanie tennistiche, oggi quel diavolo di Djokovic a muoversi con la forza dirompente di un ciclone: con una vis comica degna di palcoscenici teatrali, grande imitatore, il serbo oggi numero 1 ha regalato al mondo e agli appassionati una serie infinita di gag ormai pi popolari di tanti programmi tv. Lultima, qualche giorno fa, con la benedizione del comune sponsor tecnico, con una delle sue vittime

pubblicitaria, con seguito: una conferenza stampa in cui lui, sempre biondo, allimprovviso si trova davanti lei in carne ed ossa e un altro video in cui Djokovic imparruccato scambia alcuni colpi con un avversario non inquadrato, imitando i gesti di Maria, finch sorpreso da un colpo imprendibile. E quando la telecamera allarga il campo, si scopre che a tirare stata la vera Sharapova: ed lei che stavolta ride, di gusto, per ultima. Non sempre, peraltro, chi finito negli scherzi di Novak si divertito. Nel 2009, alla premiazione degli Internazionali dItalia, prese in giro Na-

Medina ritirata contro la Schiavone


A New Haven (Usa, 618.000 $, ce mento), semifinale: Cetkovska (R.Cec) b. Na Li (Cina) 6 2 5 7 7 6 (9). Quarti: Woz niacki (Dan) b. McHale (Usa) 7 5 6 3; Li Na (Cina) b. Pavlyuchenkova (Rus) 6 4 3 6 6 2, SCHIAVONE b. Medina Garri gues (Spa) per ritiro (gin. destro); Cetko vska (R.Cec) b. Bartoli (Fra) 7 5 7 5.

Gazzetta.it
LA PARODIA DI MARIA: SUL NOSTRO SITO TUTTI I VIDEO
E un tormentone cominciato tre anni fa, da allora Djokovic lo ha perfezionato fino a coinvolgere anche Maria Sharapova, inizialmente un po restia. Su gazzetta.it i video dellultima imitazione a cui si prestato il numero 1 al mondo.

A DALLAS

Avanti Lisicki, Begu, Kerber e Rezai


A Dallas (Usa, 220000 $, cemen to), quarti: Lisicki (Ger) b. Bondarenko (Ucr) 6 1 6 2; Begu (Rom) b. Sevastova (Let) 6 3 6 4; Kerber (Ger) b. Larsson (Sve) 6 0 6 1; Rezai(Fra) b. Baltacha (Gb) 6 2 6 2.

PALLAVOLO FINALI GRAND PRIX A MACAO

LItaldonne crolla Barbolini amaro Siamo indietro


Azzurre sconfitte nettamente anche dal Giappone a un mese dallEuropeo. Duro il c.t.: Sbagliamo troppo. Oggi contro la Cina per il 7 posto
ITALIA GIAPPONE
(23-25, 23-25, 19-25) ITALIA: Lo Bianco, Bosetti 4, Anzanello 8, Gioli 13, Piccinini 7, Guiggi 7; Leonardi (L), Crisanti, Garzaro, Barcellini 5, Ferretti. All. Barbolini. GIAPPONE: Kimura 18, Araki 15, Kano 7, Sakoda 4, Yamamoto 11, Takeshita 2; Sano (L), Iwasaka, Yamaguchi 1, Ishida 5, Nakamichi. N.e. Shinnabe. All. Manabe. ARBITRI: Alrosi (E. Ar.) e Kang (S.Cor)
NOTE - Durata set 23', 25', 22'; totale 70'. Italia: battute sbagliate 2, vincenti 2, muri 8, seconda linea 4, errori 12. Giappone: battute sbagliate 3, vincenti 3, muri 10, seconda linea 2, errori 21.

TORNEO WAGNER

Grande Italia murata la Russia: 3-2


Grande prestazione, ieri, per lItalia nella prima giornata del Memorial Wagner, a Katowice (Pol). In una maratona di quasi 2 ore e mezza, gli azzurri hanno sconfitto la Russia, vincitrice dellultima World League. Berruto partito con Maruotti e Savani in banda e Lasko opposto. Hanno trovato posto anche Sabbi (positivo ingresso) e Parodi (in campo nel tiebreak). Gigantesco Mastrangelo a muro: ben 10. ITALIA-RUSSIA 3-2 (32 30, 19 25, 30 32, 25 22, 17 15) ITALIA: Buti 9, Travica 3, Maruotti 10, Mastrangelo 21, Lasko 11, Savani 20: Giovi (L). Parodi 2, Boninfante, Birarelli, Sabbi 8, Bari. All.Berruto RUSSIA: Khtei 15, Muserskiy 15, Mikhaylov 16, Biriukov 7, Volkov 17, Grankin 4; Sokolov (L) . Zhigalov, Butko 2, Komarov, Ilinykh 8. N.e: Apalikov. All. Alekno Durata Set: 39, 27, 34, 26, 19; tot. 145. Italia: b.s. 27; v. 6, m 20, e. 40. Russia: b.s. 25, v. 8, . m 13, e. 39. Ieri: Italia Russia 3 2; Polonia R. Ceca 0 3 (21 25, 18 25, 25 27). Oggi Rep.Ceca Russia; 17.30 Polonia Italia.

Un attacco di Simona Gioli, 33 anni, si infrange contro il muro del Giappone FIVB

0 3

ght, due delle quali (con Brasile e ieri col Giappone) preoccupanti per il modo in cui sono arrivate. C un cambio di ruolo (quello di Gioli da centrale a opposto) che forse avrebbe richiesto pi tempo. Ci si aggiunge linfortunio di Paola Cardullo il cui Europeo sembra compromesso. A meno di un mese dallesordio con la Croazia (il 23 settembre) lItalia gioca oggi la finale per il 7 posto contro la Cina, prima di lasciare Macao portandosi dietro tante domande a cui il c.t. Massimo Barbolini dovr dare delle risposte (soprattutto in federazione dove il malumore sta crescendo).
Col Giappone unaltra figuraccia: difesa in difficolt, poco muro, tanti errori e problemi di tenuta mentale.

attacco non si possono regalare. giusto cos. Nel 2 set siamo andati avanti (22-15, ndr) poi ci siamo incartati in ricezione. Non abbiamo avuto la pazienza di aspettare e di ricostruire.
Dopo una buona qualificazione tre sconfitte. uninvoluzione?

anche per giocatrici esperte. Bisogna lavorare per costruire un livello pi alto. Questo gruppo ha giocato poco insieme finora, lo sapevamo. Non c altra strada.
Ma si aspettava una Nazionale cos?

squilibrio.

DAL NOSTRO INVIATO

Non abbiamo incontrato le stesse squadre. Con Brasile e Stati Uniti abbiamo perso anche prima. Hanno una programmazione diversa. Hanno campionati continentali che sono meno impegnativi, non avranno problemi ad arrivare in Coppa del Mondo (valida per laccesso ai Giochi, ndr).
LItalia vista qui sembra preda di grosse insicurezze.

Mi aspettavo un livello medio pi alto, questo s. Quando giochi male in tutti i fondamentali la paghi, soprattutto a questi livelli. Per mi aspettavo che la squadra complessivamente potesse esprimere un livello medio pi alto di questo
Bisogna preoccuparsi in vista dellEuropeo?

Dispiace prima di tutto per Paola che non particolarmente fortunata da un punto di vista fisico. I tempi di recupero non saranno brevi (tre settimane? ndr) e non si pu ancora dire se possibile pensare di averla per lEuropeo. In Italia lavoreremo con lei e con le altre due del gruppo (Merlo e Leonardi, ndr), poi valuteremo.
RIPRODUZIONE RISERVATA

VALERIA BENEDETTI MACAO (Cina)

Bisogna lavorare. Sapevamo che questo tipo di preparazione avrebbe avuto pro e contro
Linfortunio di Paola Cardullo porta un altro fattore di

Sette vittorie su 9 nella fase di qualificazione. Tre sconfitte su 3 nella Final Ei-

Avevamo iniziato bene in ricezione ma 7 errori punto in

La sicurezza te la d il gioco. Quando le cose non vengono linsicurezza normale

FINAL EIGHT: Girone A Ieri Serbia-Thailandia 3-0 (25-23, 25-22, 25-23), Cina-Russia 0-3 (21-25, 11-25, 23-25). Classifica: Serbia 8, Russia 6, Thailandia 3, China 1. Girone B Ieri Giappone-Italia 3-0 (25-23, 25-23, 25-19), Brasile-Stati Uniti 3-1 (22-25, 26-24, 25-21, 25-20). Classifica: Brasile 9, Stati Uniti 5, Giappone 3, Italia 1. FINALI - Oggi: Finale 7o posto (ore 5) Italia-Cina; finale 5o Giappone-Thailandia. Semifinali: Serbia-Stati Uniti, Brasile-Russia. Domani: finale 3o, finale 1o.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

47

BASKET LE PAGELLE DELLA PREPARAZIONE ALLEUROPEO

LItalia a 4 stelle ha molti punti di domanda


Gallinari, Bargnani, Belinelli e Mancinelli da soli non bastano: gli altri devono dare di pi
MASSIMO ORIANI

Taccuino
VERSO LEUROPEO/1

Israele: Russia ko
(pe.m.) Israele, avversario dellItalia nel girone allEuropeo, ha superato in amichevole la Russia 89 79 (Eliyahu 27, Pnini 17; Kirilenko 29). Unaltra nostra avversaria, la Germania, ha battuto la Macedonia 70 68 (Kaman 14, Nowitzki 13). La Spagna di Sergio Scariolo ha chiuso la preparazione con un doppio suc cesso sullAustralia, gioved 68 51 (P. Gasol 16, M. Gasol 12; Ingles, Niel sen 11) e ieri 97 58 (P.Gasol 17, M.Ga sol, Ibaka 14). Altre amichevoli: Tur chia Montenegro 81 69 (Turkoglu 13; Vucevic 15, Cook 14), Nuova Ze landa Ucraina 85 78 (Penney 26; Burtt 18), Belgio Bosnia 81 55 (Her velle 16; Teletovic 16).

Un tranquillo weekend di paura. E quello che stanno vivendo a Roma gli azzurri, a cui qui sotto diamo i voti, sereni per lottimo lavoro svolto sin qui, ma con davanti gi lo spauracchio della Serbia, partita chiave della prima fase dellEuropeo che si presenta gi alla prima giornata, mercoled a Siauliai. E una Nazionale di dif-

ficile lettura: come talento seconda a pochi, forse solo a Spagna e Francia, ma ha pause che Pianigiani attribuisce allinesperienza e che forse hanno anche qualcosa a che vedere con il livello non immenso dei cambi delle 4 punte, Bargnani, Belinelli, Gallinari e Mancinelli. Non a caso gli sbandamenti arrivano spesso nel 2o periodo. A rassicurarci c un ambiente sereno, un gruppo unito e che ha tantissima voglia di far be-

ne. Limportante essere consci del nostro livello, e, per una volta, prendere per buono il luogo comune trito e ritrito del pensare a una partita a alla volta. Per il c.t. sarebbe stato utile poter giocare qualche partita in pi al completo. Non accaduto per svariati motivi, ma la crescita evidenziata dalla vittoria allAcropolis, fa ben sperare. Gli esami sono finiti. Anzi, iniziano mercoled.
RIPRODUZIONE RISERVATA

VERSO LEUROPEO/2

Super Koponen
Rimontando da 14 nel terzo quarto, la Finlandia ha battuto il Por togallo a Coimbra 86 78 grazie a 26 punti del virtussino Koponen ed ha chiuso al primo posto il torneo di qualificazione allEuropeo. Gioche r nel gruppo C (con Montenegro, Macedonia, Grecia, Bosnia e Croa zia), mentre il Portogallo sar nel gi rone di ferro A, con Lituania, Spa gna, Turchia, Polonia, Gran Breta gna.

Il c.t. Simone Pianigiani, 42 anni, in primo piano, durante un timeout CIAMILLO

8
Gallinari
La nostra grande speranza bianca. E il nostro giocatore di maggior talento e quello che pi di ogni altro pu fare la differenza. Quando parte in palleggio non lo ferma nessuno a questo livello. Come ha sottolineato il c.t., ora il problema trovare gli automatismi con la squadra, al completo. Media punti: 17.2. Top: 23.

7.5
Bargnani
Vero che fatica contro gente come Bourousis. Altrettanto vero che se li porta lontano dallarea, non lo possono marcare. Migliorato a rimbalzo, da sempre nota dolente (6.8 a gara, ma 13.3 al torneo dellAcropolis), a volte viene un po dimenticato dalla squadra. Deve andare di pi in post basso. Media punti: 18.3. Top: 28.

7.5
Belinelli
Il nostro miglior attaccante puro. A volte esagera nel cercare il tiro in allontanamento ma sa far male anche in penetrazione. Dopo un pessimo avvio nella percentuale da tre (11/39), ha scaldato la mano, chiudendo con un superlativo 13/25 nellAcropolis. Indispensabile. Media punti: 17.2. Top: 30.

SU TWITTER

Bargnani e lEuropa
Ieri su Twitter, Andrea Bar gnani ha risposto, a chi gli chiedeva se avrebbe analizzato lofferta di un club europeo durante il lockout: La voglia di giocare sempre tanta.

SERIE A

Boykin aiuta Milano


(a.pit) La EA7 Milano ha aggre gato alla preparazione della squa dra, priva del nazionali, anche lala Ruben Boykin, lanno scorso in Le gadue a Casalpusterlengo. Arrivato Clay Tucker a Roma: oggi presenta zione e primo allenamento, mentre ieri si visto al Palatiziano anche Maestranzi che si intrattenuto a lungo col tecnico Lardo.

6
Carraretto
Non ha brillato durante la preparazione, stentando nella sua specialit, il tiro da tre (4/14). La speranza che si sblocchi, come gli gi accaduto in passato. Uno dei ritardatari perch impegnato nella finale scudetto. Media p.: 3.4 Top: 11.

6
Cinciarini
In ballottaggio sino allultimo per il posto di terzo play con Vitali, pare avere convinto Pianigiani anche se resta il terzo regista dietro Hackett e Maestranzi. Spesso titubante, deve limitare gli errori, anche nel portar palla. Media p.: 2.4 Top: 7

6.5
Cusin
Unica vera riserva di Bargnani e unico centro di peso. Con tutti i suoi limiti tecnici, pu essere unarma importante in difesa contro pivot di peso e in attacco col pick and roll, visto che il Mago predilige il pick and pop. Media p.: 3.8. Top: 11.

6
Datome
Nellultima partita con la Grecia il c.t. ha accorciato le rotazione e il romano rimasto a sedere. Se trova la convinzione e non si perde in un bicchier dacqua come gli capita spesso, pu dare una mano. Media p.: 4.9. Top: 11.

6.5
Hackett
Tanta buona volont, sprazzi di ottima pallacanestro, a volte va un po fuori giri, ma frutto dellentusiasmo e della voglia di strafare. Resta un giocatore fondamentale perch unico play che penetra nellarea. Media p.: 6.0. Top: 14.

6
Maestranzi
Il pi adatto a mettere in ritmo i tre americani, recapitandogli la palla dove e quando vogliono. Ma in difesa paga contro pari ruolo pi fisici di lui e in attacco si limita a fare il compitino, oltre alloccasionale tripla. Media p.: 3.9. Top: 8.

8
Mancinelli
Ormai anche il c.t. lo ha elevato al rango di stella, parlando della nostre 4 punte. Giusto, perch ha raggiunto una maturit tattica che gli permette di fare la differenza. Ed anche il nostro miglior passatore. Media p.: 9.5. Top: 20.

n.g.
Mordente
Pap Mordens ha finalmente festeggiato la nascita di Brando. E lunica nota positiva perch sin qui su 11 amichevoli dellItalia, ne ha disputate solo 2 per infortunio e gravidanza. Il capitano non quindi giudicabile. Media p.: 5.0. Top: 6.

6
Renzi
E la polizza assicurativa di Pianigiani. Se tutto va bene, in Lituania non metter piede in campo, perch il terzo lungo demergenza in caso di problemi di falli del Mago e di Cusin. Far comunque unimportante esperienza. Media p.: 2.8. Top: 8.

6
Vitali
Dovrebbe essere lultimo degli esclusi, il 4 play sacrificato sullaltare del 3 lungo. Ma il c.t. non lo ha ancora tagliato e non esclude di portare 13 giocatori in Lituania, anche se la decisione potrebbe arrivare gi stamattina. Media p.: 3.0. Top: 9.

LOCKOUT NBA

Incontro decisivo?
Nba e Associazione giocatori hanno indetto un incontro per la prossima settimana ristretto al mas simo livello (Stern, il suo vice Silver, Hunter direttore esecutivo e Fisher presidente dellassociazione gioca tori). Non ci sono indiscrezioni sul fatto che le parti abbiamo cambiato le loro posizioni antitetiche, ma gli osservatori ritengono positivo che la prossima riunione sia limitata ai responsabili e non sia stata data no tizia sul luogo e la data esatta del meeting per evitare la copertura dei media dopo che lo scontro tra le par ti aveva pubblicamente preso una svolta difficile da sanare.

JUDO MONDIALI A PARIGI

Iliadis, leroe dei tre mondi fa gioire la Grecia


Nato in Georgia, adottato da un greco, allenatosi in Italia, Ilias trionfa nei 90 kg
DAL NOSTRO INVIATO

RISULTATI

2011, si allenato da noi cinque volte: a gennaio a Lignano Sabbiadoro, ad aprile ad Andria e poi in tre collegiali con gli azzurri.
Eroe Insomma, uno di casa, per non consola affatto considerare il fantastico trionfo nei 90 kg anche un po figlio nostro. In un judo diventato ormai una partita a scacchi tutta tattica e poca fantasia, il greco ha vinto cinque incontri su sei per ippon: Io conosco solo un modo per andare avanti nei tornei: attaccando. Per questo non mi interessa guardare il tabellone: gli avversari sono tutti uguali. Il successo, che bissa quello dellanno scorso a Tokyo, ingi-

RICCARDO CRIVELLI PARIGI

gantir ancor di pi laura di eroe prima invincibile, poi caduto e infine risorto. Nato in Georgia, a 12 anni viene adottato dal greco Nicos Iliadis, allenatore di judo, che lo spedisce subito sul tatami. In soli cinque anni, quelladolescente prodigioso si rivela un fenomeno mai visto: titolo olimpico nel 2004, non ancora diciottenne, negli 81 kg, il pi giovane della storia dei Giochi.
Risorto La Grecia impazzisce, nonostante le polemiche su una naturalizzazione un po sospetta. Per altri due anni, Ilias rimane ai vertici pur salendo di categoria, fa anche il portabandiera a Pechino, segno dellenorme affetto della nazione

che lha accolto, poi lincubo: crac a un ginocchio e a una mano. Sta per ritirarsi: Ma non poteva finire cos: tra mille sofferenze, sono tornato. Per questo loro mondiale dellanno scorso, quello della resurrezione, sicuramente la mia vittoria pi bella.
Giappone Contro di lui, si in-

Oggi c anche la Tangorre nei +78 kg


(e.d.d.) Uomini, 90 kg: Iliadis (Gre) b. Nishiyama (Giap) 100/000; 3 posto: Ono (Giap) b. Kyu Won Lee (S.Cor.) 100/011; Gonzalez (Cuba) b. Denisov (Rus) 001/000. Donne, 70 kg: Decosse (Fra) b. Bosch (Ola) 010/000; 3 p.: Kunihara (Giap) b. Cortes (Cuba) 010/000; Meszaros (Ung) b. Sraka (Slo) 101/000; 78 kg: Tcheumeo (Fra) b. Ogata (Giap) 100/000; 3 p.: Harrison (Usa) b. Verkerk (Ola) 001/000; Aguiar (Bra) b. Wollert (Ger) 100/000. Oggi: 100 kg uomini; +100 kg uomini: +78 kg donne (Tangorre).

Osanna: finalmente un oro per un atleta che stato in raduno premondiale al centro federale di Ostia. Gi. Peccato per che di italiano abbia soltanto la passione per la buona cucina e unispirazione particolare al corteggiamento delle belle ragazze. Ilias Iliadis, nel

frange pure il Giappone, che tra le donne vive lincubo di un doppio oro alla Francia: quello, previsto, della dolce e talentuosa Decosse e quello, elettrico, della giovane Tcheumeo, una ragazza della banlieue parigina pi povera. Perch lo sport sa ancora regalare magie.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Ilias Iliadis, 24 anni REUTERS

48

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

49

TUTTENOTIZIE & RISULTATI


Canottaggio PLURIMEDAGLIATO

Si ritira lazzurro Mascarenhas


(fe.pas.) Lazzurro di canottaggio Bruno Mascarenhas, tra i pi forti pesi leggeri degli ultimi anni, si ritirato ufficialmente dallattivit. Nato a Lisbona 30 anni fa, dopo loro nel doppio del 1999 da juniores col Portogallo, ha cambiato nazionalit nel 2001. In azzurro ha conquistato col quattro senza il bronzo ai Giochi di Atene 2004, loro europeo, tre bronzi e un argento mondiali; con lotto, di cui stato capovoga, un oro e un bronzo iridati e un oro europeo. Qualche problema di salute, fortunatamente senza rilevanza ha dichiarato mi ha convinto a smettere prima di diventare un atleta di seconda fascia. Ho preferito lasciare quando ancora ero in grado di vincere qualcosa piuttosto che proseguire senza certezze.

Baseball FINALE SCUDETTO STASERA GARA-2

steggiare. Stasera c' gara-2 (ore 21, Rai Sport 1), che si preannuncia un'altra battaglia.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Atletica
PISTA ITALIA (si.g.) Ripresa in Italia dopo la pausa di agosto. A Trento. Uomini. 400: Gueye (Sen) 4730; Juarez 4732; 4. Benedetti 4839. 110 hs (0.0): Tedesco 1393. Peso: Dal Soglio 18.59; Secci (j) 18.21. Donne. 100 (0.0): Giovanetti 1176. 1500: 2. Tschurtschenthaler 42094; 3. G. Viola 42138; 6. Weissteiner 42648. A Bari. Uomini. 150: Tomasicchio 158. Donne. 150: Salvagno 179. A Nereto (Te). Uomini. 200 (+0.2): Bonanni (j) 213.

dellAl Araby e il 12/10 con i brasiliani del Sesi S.Paolo. Nel 2 girone il 10/10 sfida tra lo Jastrzebski Wegiel di Lollo Bernardi e lo Zenit Kazan con in regia Valerio Vermiglio.

Super Nettuno soffre, rimonta San Marino k.o.


MAURIZIO CALDARELLI SAN MARINO

Rugby
SELEZIONE ACCADEMIA Secondo impegno per la selezione dellAccademia di Tirrenia nel tour sudafricano: oggi alle 14.45 gli under 20 sfidano luniversit di Citt del Capo. TOLOSA CADE Iniziato il Top 14: il Tolosa campione cade a Bayonne. Dellap/R fino al 59 in Racing-Montpellier 30-22; Perpignan-Castres 25-6; Stade Franais-Bordeaux 41-20; Clermont-Lione 22-13; Brive-Agen 19-20; Bayonne-Tolosa 18-13.

Golf IN SCOZIA

Johnnie Walker Gagli ora 2

Lorenzo Gagli, 25 anni REUTERS

Lorenzo Gagli sale ancora al Johnnie Walker Championship. A Gleneagles, in Scozia (par 72; European Tour, montepremi 1.600.000 euro), lazzurro secondo con -7 sul par, grazie a un secondo giro in 68 colpi (quattro birdie). A suo fianco Bjorn (Dan), Ferrie (Ing), Foster (Ing) e Lawrie (Irl), mentre a -8 in testa Garrido (Spa). Ha recuperato qualche posizione Edoardo Molinari, ore 51 a livello par (74 70) e appaiato al fratello Francesco (70 74); sceso Canonica, 68 a +1 (71 74). Intanto al Rolex Trophy di Ginevra (Challenge Tour), Andrea Pavan non riuscito a chiudere il 3 giro per i temporali: dopo 12 buche 7 a -10, cinque colpi dietro il leader, linglese Hutsby. Tadini 18 a -6 con 3 buche da giocare, Colombo 21 a -5.

Si apre con una clamorosa vittoria di Nettuno la finale scudetto. Al Serravalle, la squadra di Bagialemani, prima di imporsi al 12 inning con le valide di Mazzanti e Camilo, si resa protagonista di una rimonta dallo 0-7 e successivamente dal 3-0 in un incontro di cinque ore, con trentatr valide e dieci lanciatori saliti sulla collinetta. San Marino sembrava poter chiudere il match con 7 punti tra la 2a e la 3a ripresa: prima ha calato un poker su Wilson, poi ha allungato con il doppio di Avagnina. Un lungo fuoricampo di Rosario, dopo le valide di Renato Imperiali e Retrosi, ha ridato fiato alla curva nettunese, con il sindaco Chiavetta. I doppi di Chapelli e Francesco Imperiali riportano la T&A sul 9-3. La gara si riapre improvvisamente al 6. Bindi, frettolosamente, sostituisce Da Silva, con Cubillan, ma il venezuelano disastroso: carica le basi con ball e colpiti, poi subisce la valida dello scatenato Renato Imperiali ed un triplo da 3 punti di Retrosi, che pareggia sulla hit di Ro-

sario, che convince il manager a chiamare Palanzo. Un errore di Retrosi fa fuggire San Marino, ripreso da Sparagna sul singolo di Ambrosino. Sul 10-10 si arriva fino al 12 inning. Nettuno segna due punti; il doppio di Vasquez accorcia le distanze ma Gutierrez fa fuori Chapelli e Avagnina. Ma non c' tempo per fe-

SAN MARINO-NETTUNO 11-12 (12) NETTUNO Caradonna 4 (1/7), Retrosi 8 (2/6), Rosario 6 (3/5), Mazzanti 5 (1/5), Sanna bd (0/1) (Camilo 2/4), K. Ramos 2 (1/6), Sparagna 9 (0/3), R. Imperiali 3 (4/6), Ambrosino 7 (2/5). SAN MARINO Granato 6 (1/5) (Suardi 9), Pantaleoni 5 (0/7), Duran 8 (2/7), J.Ramos bd (3/5), Vasquez 3-6 (4/7), Chapelli 9-3 (3/7), Avagnina 7 (1/5), F. Imperiali 4 (3/5), Albanese 2 (0/5). PUNTI Nettuno 000.036.100.002: 12 (16bv-2e); San Marino 043.021.000.001: 11 (17-2). LANCIATORI Da Silva 5rl-4so-2bb-5bv, Cubillan 0.2-2-2-3, Palanzo 0.1-0-2-2, Bonilla (p.) 5.1-3-1-5, Martignoni 0.2-0-0-1; Wilson 2.1-0-1-5, Leal 2-1-0-4, Pezzullo 1.2-2-0-2, Escalona 4.2-3-3-4, Gutierrez (v.) 1.1-0-1-2. NOTE fuoricampo Rosario (3p al 5); triplo Retrosi; doppio Avagnina, Chapelli (2), R. Imperiali, Granato, Vasquez.

Boxe
MONDIALI (r.g.) Alla Messehalle di Erfurt (Ger) sfida per il vacante titolo massimi WBA, tra il russo Alex Povetkin (21) oro di Atene 2004 e Ruslan Chagaev (Uzb. 27-1-1) gi iridato (2007-2008), dato sfavorito dai pronostici. Il vincitore tra Robert Helenius (Sve-Fin.15) e Siarhei Liakhovich (Bie. 25-3), ex mondiale 2006, potrebbe risultare lo sfidante WBA massimi. Nel programma il medio Gianmario Grassellini (19-4-2) affronta sugli 8 round, l'austriaco Marcos Nader (11) che ha gi battuto gli italiano Ciano, Architravo, Annunziata e Nespro. A Guadalajara (Mes) i messicani Ulises Solis (33-2-3) nei minimosca IBF e Raul Garcia (30-1-1) paglia WBO, difendono le cinture contro Jether Oliva (Fil. 17-0-1) e Moises Fuentes (Mes. 13-1). MOSCA WBC (r.g.) A Huamantla (Mes), la locale Mariana Juarez (29-5-3) vincitrice con verdetto casalingo di Simona Galassi lo scorso marzo, difende per la seconda volta la cintura mosca WBC, contro l'inconsistente Asami Shikasho (Gia. 5-2). La Opi2000 ha chiesto al WBC la rivincita a tempi brevi per l'italiana.

Softball
COPPA ITALIA (m.c.) Da oggi la prima fase della Coppa Italia, con sette squadre al via. A Caronno: La Loggia, Titano Hornets e Caronno; a Macerata e Montegranaro: Legnano, Nuoro, Unione Fermana e Macerata. Le prime due di ogni concentramento alla Final Four del 3 settembre.

Squash
MONDIALI Storico risultato per la nazionale maschile che ai Mondiali di Paderborn (Germania) batte lIndia 2-1 e si qualifica per la finale di oggi per il 5 posto, miglior risultato di sempre al torneo iridato. Ai box Galifi, Berrett batte 3-1 Suchde, Ghosal si rif su Bianchetti (3-1) e Swelim supera Pal Sandhu (3-2) per il punto decisivo. Nei quarti gli azzurri k.o. 2-1 con lInghilterra campione dEuropa.

Equitazione Europei completo Italia ora terza


Grandissimo inizio per l'Italia del completo agli Europei di Luhmuehlen (Germania). Dopo la prova di dressage, da sempre la pi ostica per gli azzurri, siamo al terzo posto dietro i mostri sacri Germania e Gran Bretagna e davanti a Svezia, Francia e Olanda. Il merito soprattutto di un super Stefano Brecciaroli, che in sella ad Apollo van de Wendi Kurt Hoeve al momento al sesto posto individuale, in una classifica dominata per ora dalla Germania: quattro cavalieri ai primi quattro posti, con Ingrid Klimke leader su Michael Jung. Fra gli altri azzurri Susanna Bordone al 17 posto, Marco Biasia 26. Oggi la prova di cross, in cui abbiamo sempre lasciato il segno, come a Pechino 2008, quando ci ritrovammo a un passo dal podio.

Morta la madre di Carraro


Un grave lutto ha colpito Franco Carraro, attuale commissario della Federsci, membro Cio, gi presidente del Coni e della Federcalcio. Si spenta a Milano, dove viveva, la mamma signora Marinella Lubrano Carraro di 91 anni

Franco Carraro annuncia la scomparsa della sua amata mamma

Marinella Lubrano Carraro


ed esprime profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che nel corso della sua lunga vita le hanno dato bont e affetto.- Sono vicini a Franco e condividono il profondo dolore la moglie Sandra, i figli Luigi e Albertina, la nuora Barbara e la nipote Carlotta.- L'annuncio stato fatto per espresso desiderio di Marinella ad esequie eseguite. - Milano, 25 agosto 2011. Luigi e Albertina piangono commossi per la scomparsa della loro amata

Olmo Rosario, 31 anni, autore di un fuoricampo per Nettuno FERRINI

Hockey prato
ITALIA A PICCO (gu.l.g.) Agli Europei di Monchengladbach (Ger) lItalia perde anche con il Belgio (0-4), che cos centra la permanenza in Pool A europea con una giornata di anticipo. Oggi ultima sfida per le azzurre contro lIrlanda, che ha invece battuto l'Azerbaigian 3-1. Per il 6 posto, lultimo utile per non essere retrocessi, bisogna vincere e che l'Azerbaigian perda con il Belgio, Finale per loro tra Olanda e Germania, Inghilterra e Spagna per il bronzo. Risultati. Italia-Belgio 0-4, Azerbaigian-Irlanda 1-3, Olanda-Inghilterra 2-0, Spagna-Germania 1-2.

Judo INFORTUNIO IN ALLENAMENTO

Beach volley WORLD TOUR

Putin cintura nera Lupo e Nicolai Ma la spalla va k.o. ancora in corsa

nonna Marinella
Non dimenticheremo mai i momenti pieni di allegria, gioia e amore trascorsi insieme. - Milano, 25 agosto 2011. Andrea Monti partecipa con grande affetto al dolore di Franco Carraro e della famiglia per la perdita della cara mamma

Marina Carraro Lubrano


- Milano, 26 agosto 2011. Gianni Valenti, Franco Arturi, Stefano Cazzetta, Ruggiero Palombo e Umberto Zapelloni sono vicini a Franco Carraro nel dolore per la scomparsa della madre

Ippica

Vela
AUDI MED CUP
Vladimir Putin, 58 anni OLYCOM Daniele Lupo, 20 anni FIVB

GP A VARESE Stasera alle Bettole (inizio convegno alle 20.40) c il Gran Premio Citt di Varese giunto alla 60 edizione. Ben 15 in pista e solito equilibrio in pista. GP A TREVISO Nel trotto stasera tiene banco il GP Citt di Treviso (2060): corsa molto aperta, favoriti Irving Rivarco, Leben Rl e Marlon Om. OGGI QUINT A TREVISO Al SantArtemio (inizio convegno alle 20.05) scegliamo Next Wind (20), Natalina Wise (18), Namec Rl (19), Nochebuena (7), Nani del Sile (13) e Navaho Bi (17). SI CORRE ANCHE Trotto: Cesena (21), Montecatini (20.55) e Siracusa (19.20). Galoppo: Varese (20.40) e Grosseto (20.25). QUINT GIOVEDI A Livorno comb. 16-2-10-7-1. Quint: e 55.921,55. Quart: e 3.270,18. Tris: e 2.230,22.

Marina Carraro Lubrano


- Milano, 26 agosto 2011. La Direzione e la Redazione de La Gazzetta dello Sport si uniscono al dolore di Franco Carraro per la perdita della madre

Marina Carraro Lubrano


- Milano, 26 agosto 2011. I Vice Presidenti Adriano Galliani e Paolo Berlusconi, il Consiglio di Amministrazione, i tecnici, i calciatori e il personale tutto di A.C. Milan partecipano al grave lutto dell'amico Franco Carraro per la scomparsa della mamma

Ippica A CAGNES SUR MER

Varennina Lisa rientro francese


Lana del Rio torna in pista stasera a Cagnes-sur-Mer, in Costa Azzurra, nel Prix Consel General des Alpes Maritimes. La Varennina non scende in pista dal deludente Lotteria dello scorso maggio, dovuto a un problema allanteriore sinistro. stata messa a riposo, poi ha lavorato bene a Torino ed ecco il via libera: stasera trova gli altri italiani (di nascita) Lavec Kronos e Main Wise As. Nel convegno di stasera (scommesse e diretta su Unire Tv a partire dalle 17) in pista altri 11 italiani.
Ore 19.05 - Prix du Conseil General des Alpes - e 180.000, m 1609: 1 Orso November (J. Verbeeck); 2 Rodrigo Jet (P. Vercruysse); 3 Lavec Kronos (D. Locqueneux); 4 Lana del Rio (Santo Mollo); 5 Onyx DEm (R. Jaffrelot); 6 Unforgettable (A.J. Mollema); 7 Main Wise As (P. Levesque); 8 Commander Crowe (Ch. Martens); 9 Reve de Beyley (E. Raffin); 10 Prelude Gede (N. Ensch).

Il 59enne premier russo Vladimir Putin si procurato una lieve distorsione alla spalla durante un allenamento di judo, di cui cintura nera. Durante una visita allospedale di Smolensky, con tv al seguito, si fatto visitare da un medico.

Rugby ORE 12.05, SKY SPORT 2

Australia-Blacks vale il Tri Nations


Australia-Nuova Zelanda, sesto e ultimo turno del Tri Nations oggi a Brisbane (ore 12.05, dir. Sky Sport 2), mette in palio il trofeo e dar le ultime indicazioni in chiave mondiale. I Wallabies, guidati per la prima volta da Horwill, inseguono il primo titolo dal 2001. Negli All Blacks 11 cambi: Nonu e Smith tornano ai centri.
Classifica: Nuova Zelanda (3 giocate), Australia (3 g.) 9; Sudafrica (4 g.) 5. IRLANDA-INGHILTERRA Alle 15.30 a Dublino (diretta Sky Sport 2), Irlanda-Inghilterra lultimo test prima della Coppa del Mondo. Nella Rosa rientrano Ashton, Sheridan, Haskell, Wilkinson, Tuilagi e Croft.

(c.f.) Continua la marcia di avvicinamento a Londra 2012 di Paolo Nicolai e Daniele Lupo, per la terza volta questanno nella top 8 di una tappa dello Swatch World Tour. NellOpen dellAia, il 23enne di Ortona ed il 20enne romano hanno ottenuto ieri tre convincenti vittorie che li tengono ancora in gioco per migliorare quel 7 posto gi ottenuto la settimana scorsa ad Aland (Fin) e in aprile a Brasilia (Bra): nellordine hanno sconfitto 2-0 Kantor-Losiak (Pol), i gemelli Ingrosso (13esimi) nel derby dItalia con un doppio 21-19 e Pedro-Ferramenta (Bra), ai quali nel 1 set hanno lasciato la miseria di 9 punti. Sulla strada di Nicolai-Lupo si presentano questa mattina gli avversari pi accreditati del tabellone, i polacchi Fijalek-Prudel, vittime dei beniamini di casa Nummerdor-Schuil (Ola). Tra le donne Daniela Gioria e Giulia Momoli, hanno chiuso al 13 posto. La doppia sfida con le coppie ceche le ha viste imporsi 2-0 su Kolocova-Slukova e poi cedere in due set a Klapalova-Hajecova.

Super Azzurra Ieri due vittorie


Due vittorie su tre regate ieri per Azzurra sulle acque di Cartagena (Spagna), dove si sta svolgendo il Trofeo de Murcia dellAudi MedCup. Nella prima regata, una brutta partenza ha costretto Azzurra a inseguire, chiudendo con un quinto posto comunque positivo, per come a un certo punto si erano messe le cose. Lequipaggio si rifatto nelle altre due regate in programma, segnate entrambe da ottime partenze in barca comitato. Nonostante londa fastidiosa e un vento mutevole che ha pi volte scompaginato gli equilibri, Azzurra ha chiuso entrambe le gare in testa, superando Container con una splendida ultima poppa nella terza regata. A questo punto in classifica Azzurra seconda dietro agli spagnoli di Bribon e si porta a soli due punti da Container, secondo nella classifica generale dellAudi MedCup.

Marina Lubrano
- Milano, 26 agosto 2011. Il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Petrucci, il Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, con i membri della Giunta e del Consiglio Nazionale, interpretando i sentimenti di cordoglio di tutto lo sport italiano, partecipano al profondo dolore di Franco Carraro e della sua famiglia per la scomparsa della adorata mamma

Marinella Lubrano Carraro


- Roma, 26 agosto 2011. Rocco ed Esther Crimi con fraterno affetto abbracciano Franco, Sandra, Luigi ed Albertina e partecipano al loro profondo dolore per la scomparsa dell'adorata

Pallanuoto
RECCO AL VIA cominciata la preparazione della Pro Recco. Definito da Bogliasco larrivo del tecnico Jonathan Del Galdo, che affianca Pino Porzio. Diramato il calendario della Lega Adriatica:esordio in casa il 17 settembre (una settimana prima rispetto al previsto) coi montenegrini dello Jadran Herceg Novi, detentori del trofeo. Al lavoro anche il Rapallo donne affidato a Riccardo Tempestini, entrata nellorbita della Pro Recco. UNDER 20 A Volos, in Grecia, scatta oggi il Mondiale juniores: 20 squadre divise in 4 gironi. Gli azzurrini di Amedeo Pomilio esordiranno domani col Kazakistan, poi affronteranno Kuwait, Ungheria e Iran. Le prime di ogni gruppo approdano direttamente ai quarti, le altre agli spareggi.

Marina Lubrano Carraro


- Roma, 26 agosto 2011. Pier Bergonzi, Luca Gialanella, Luigi Perna, Ciro Scognamiglio e Claudio Gregori si stringono con affetto all'amico Francesco per la morte del pap

Gianfranco Pancani
- Milano, 26 agosto 2011. Il Direttore e la redazione di Rai Sport sono vicini a Francesco per la perdita del caro pap e stimato collega

Gianfranco Pancani
- Roma, 26 agosto 2011. Il Presidente Diego Mosna, il Consiglio di Amministrazione, le Societ di Serie A e il personale della Lega Pallavolo Serie A, partecipano affranti al dolore di Francesco, per la scomparsa dell'adorato pap

Gianfranco Pancani
indimenticabile e storica voce della pallavolo italiana in Rai. - Bologna, 26 agosto 2011. Yvonne e Massimo Righi si stringono in un affettuoso abbraccio al caro amico Francesco nel grande dolore per la scomparsa dell'amatissimo pap

Pallavolo
MERCATO & AMICI (fe.pas.-mi.fa.) La M.Roma ha ingaggiato il centrale australiano Travis Passier, 22 anni, 205 centimetri. Oggi (17) Tonno Callipo Vibo-Corigliano. La squadra di Blengini ritrova Diaz che oggi rientra dal Venezuela. MONDIALE CLUB (ni.ba.) Pubblicato il calendario del Mondiale per Club di Doha. Trento al via il 9/10 con gli egiziani dellAl Ahly, l11/10 l'incontro coi padroni di casa

Gianfranco Pancani
- Bologna, 26 agosto 2011. Il Presidente Carlo Magri, i Vice Presidenti Francesco Apostoli e Luciano Cecchi, il Segretario Generale Alberto Rabiti, il Consiglio Federale e tutta la Federazione Italiana Pallavolo partecipano commossi al dolore di Francesco Pancani per la scomparsa del caro pap

Gianfranco
grande giornalista e grande voce della pallavolo italiana. - Roma, 26 agosto 2011.

50

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

na cosa diversa: il 5-5-5. Io uso u

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

51

LINIZIATIVA SPEAK EASY

DA LUNED IN EDICOLA

La prima lezione costa solo 2,80 euro


Speak Easy il corso di inglese multimediale della Gaz zetta, ideato dallo speaker radio fonico Clive con la partecipazio

ne di Piero Chiambretti. La prima uscita luned a 2,80 euro pi il prezzo del quotidiano. Il corso, articolato su 14 uscite, sar in edicola tutti i luned: il costo di ogni lezione (cd audio, dvd e libretto di esercizi) di 12,90 euro. Ecco il programma: 1 Dare informazioni personali

parlare della quotidianit 2 Descrivere attivit 3 Descrivere persone e gusti 4 Fare programmi 5 Parlare di se stessi 6 Raccontare eventi passati 7 Dare suggerimenti 8 Fare proposte e scelte 9 Esprimere opinioni

10 Descrivere oggetti ed esperienze 11 Descrivere azioni passate discutere per prendere decisioni 12 Fare programmi per il futuro 13 Parlare di eventi possibili 14 Le basi per sostenere unintera conversazione

Studiare linglese
FILIPPO CONTICELLO

CON LA GAZZETTA

Champions parola british, ma con un discreto fascino in tutto il mondo. Neanche il tempo di accarezzarla nel 1996, che Luca Vialli ha fatto le valigie destinazione Inghilterra. Fresco campione dEuropa, si presentato a Londra da italiano medio, poco abituato a masticare inglese. Ora parla e ragiona come un gentleman della City, ma 15 anni fa un corso multimediale come Speak Easy (in uscita da luned con la Gazzetta) avrebbe fatto comodo.
Vialli, come era messo con la lingua prima di partire?

Avevo studiato a scuola, ma sa-

Vialli in cattedra Devi imparare 5 parole al giorno e la lingua tua


Lex attaccante vive a Londra dal 1996: Linizio stato da dimenticare, non capivo cosa dicevano i tassisti e i miei compagni. Adesso posso parlare con chiunque, e mi sento davvero libero

Qualche consiglio agli apprendisti italiani?

Clive insegna grazie ai ritmi della musica


Il metodo di insegna mento su cui si basa Speak Easy, da luned in allegato con la Gazzetta dello Sport, non quello del classico corso di inglese. Basta con le lezioni frontali: ci sar una gram matica svincolata dallapplica zione nella vita reale. Lidea di Speak Easy proprio quella di insegnare divertendo. Accanto alla grammatica, dunque, ci sar anche tanto intrattenimento: nei panni dellinsegnante c Clive Griffiths, dal 2001 conduttore su Radio Montecarlo del programma chiamato Speak Easy. Lallievo interpretato da Piero Chiambretti, che viene guidato da Clive alla scoperta dellinglese attra verso la chiave di lettura della musica, il metodo pi efficace per memorizzare frasi in una lingua straniera. A verificare i progressi dellalunno Chiambretti, e il livello della sua pronuncia, ci sar nientemeno che la regina Elisabetta II. O meglio, una sua sosia perfetta (nella foto in basso, Chiambretti, la regina e Clive) Per ogni uscita ci sono due contenuti extra: la video ricetta di un piatto della cucina inglese e una parola-chiave, illustrata con gli esempi pi significativi.

Andare a lezione seriamente con una missione. Imparare cinque vocaboli al giorno: in un anno sono pi di 1500 parole. Guardare i film in lingua madre con sottotitoli in inglese per masticare il linguaggio corrente. Un periodo di vita nei Paesi anglofoni imprescindibile, ma l mai avere nostalgia e frequentare italiani. Meglio fidanzarsi o almeno provarci con ragazze o ragazzi stranieri: si esplora la parte pi intima della lingua. Ma, come base, bisogna dimenticarsi dellitaliano.
Ma come? Non le piace pi la lingua di Dante?

Appena arrivato al Chelsea mi portarono al cinema. E uscii depresso Ancelotti parla un ottimo inglese. Mancini migliora intervista dopo intervista

No, anzi, bellissima ma arzigogolata. Linglese secco, tagliente, concreto: qua a Londra sono affascinato quando ascolto i politici: sono essenziali. E poi le frasi fatte, i clich, sono diversi. Qui "labito non fa il monaco" non significa niente: se provi a dire "the dress doesnt make the monk" ti prendono per pazzo.
Come ha visto cambiare il rapporto degli italiani con linglese?

pevo dire solo "the book is on the table" e "My name is Luca". Eppure imparare linglese era unambizione da sempre: assieme alla possibilit di vivere a Londra, ha pesato sulla mia decisione di andare al Chelsea.
E dei suoi primi momenti a Londra cosa ricorda?

Oggi lo studio viene preso pi seriamente perch ci sentiamo inadeguati, ai miei tempi linteresse era minore, insufficiente. Ora la prima cosa che mi chiedono quando torno in Italia "come va con linglese?". La verit che questa lingua ti apre un mondo: non sono un grande socializzatore, ma adesso posso dialogare con chiunque. Si sperimentano nuove sensazioni, un vero senso di libert.
Ancelotti, Mancini, Capello: fuori i voti ai suoi colleghi anglofoni?

Ahi, difficili. I primi dieci giorni furono lo strappo pi duro: arrivi e ti rendi conto di non capire cosa ti dice il tassista o il compagno di squadra. Era pi complicata la comprensione, perch sforzandomi e con un po di creativit qualcuno mi capiva. Costruivo frasi del tipo "io domani venire, ok?".
Il momento pi disastroso?

Luca Vialli, 47 anni, ha giocato tre anni nel Chelsea BOZZANI

pressione uscendo dalla sala.


E come ha fatto a imparare in fretta?

IL GLOSSARIO LINGUAGGIO SPORTIVO E NON SOLO

Ero arrivato da due settimane al Chelsea. Eravamo in ritiro in Cornovaglia e i miei compagni mi portarono al cinema: per tutto il film capii solo quando Sean Connery, rifiutando un caff, disse: "No, thanks". Che de-

Ho scelto uninsegnante privato madrelingua che aveva vissuto in Italia. Aveva un bellissimo quaderno con nostre espressioni tradotte in inglese: glielo rubai, era una miniera di informazioni. Poi mi sono fidanzato con una ragazza sudafricana, che oggi mia moglie, e tutto diventato pi semplice.

Ace, lasso sul campo da tennis


Una parola inglese conosciuta dagli amanti del tennis ace. Ace lasso nelle carte da gioco, una buca in un solo colpo nel golf. You are an ace!, sei il top! Ace stato adoperato nel suo giusto significato nel gioco del tennis: un colpo da maestro che lavversario non riesce a ribattere quindi un ace descrive anche qualcuno che ci sa fare veramente, meglio di altri, in una qualche attivit. E se segui Speak Easy puoi diventare un ace in English!

Ancelotti si impegnato tanto e bene. Anche se rimasto poco, voti molto alti. Promosso Mancio, sta migliorando intervista dopo intervista. Per Capello pi complicato visto che gi parla benissimo spagnolo: imparare la terza lingua non facile. Ha raggiunto un livello accettabile e si fermato perch ritiene giustamente che basti per lavorare al meglio. Ma limportante che sul campo si facciano tutti valere, of course.
RIPRODUZIONE RISERVATA

52

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

SCEGLI LA CASA CHATEAU DAX CON:

SPECIALE DIVANO 3 POSTI MARIKA O NEST IN TESSUTO SFODERABILE tutta la casa + DIVANO 2 POSTI ABBINATO Chateau dAx + MOBILE LIVING NEW I (A SCELTA) a meno di + CUCINA LERICI (cm 360) + PACCHETTO ELETTRODOMESTICI + LETTO CON CONTENITORE A SCELTA + 2 COMODINI + COM + ARMADIO 3 ANTE SCORREVOLI CON SPECCHIO
= FAI IL CONTO UN SOGNO DI CASA A MENO DI 10.000

10.000

NESTORE LETTO CON RETE ORTOPEDICA E CONTENITORE CHE RIALZA IL PIANO DEL LETTO PER RIFARLO FACILMENTE a partire da

CAMERA COMPLETA DI: - LETTO NESTORE - 2 COMODINI BIANCHI LUCIDI - COM BIANCO LUCIDO - ARMADIO A 3 ANTE SCORREVOLI CON SPECCHIO CENTRALE a partire da

1.980

990

4.230

140 negozi in Italia aperti anche domenica pomeriggio www.chateau-dax.it numero verde 800-132 132

Periodo validit saldi secondo disposizioni regionali. I saldi estivi non sono applicati su tutti i prodotti esposti. Offerta limitata ai modelli oggetto della campagna pubblicitaria e valida solo nei negozi che aderiscono alliniziativa. Su tutti i modelli, cuscinetti optional. Rivestimento a scelta tra i tessuti della categoria Special e le pelli della categoria 1. Gli elettrodomestici sono esclusi dal prezzo.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

53

Saldi 50%
2.380
ALFA 3 POSTI (cm 220) CON 2 POSTAZIONI RELAX APERTURA MECCANICA MANUALE, RIVESTITO IN PELLE a partire da LLE

ULTIMI GIORNI

del prima rata gennaio 2012

1.190

PE 100% LE A NATUR

Goditi la vita! Scegli i saldi Chateau dAx.


Messaggio pubblicitario con finalit promozionale. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori presso il punto vendita. Chateau dAx, fornitore di beni e servizi per la promozione e collocamento di contratti di finanziamento di Findomestic Banca S.p.A., per lacquisto dei propri beni e servizi legato da rapporti contrattuali con uno o pi finanziatori.

54

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

BABY SITTER
Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24 allindirizzo internet:

1.8

OFFRESI tata italiana seria, automunita, di buona cultura, amante dei bambini. Contattare 331.59.49.997.

ALTA BADIA / Colfosco: mansarda tirolese lussuosa vende www.seeber-immobilien.com Tel. 0474.55.35.51. AMATRICI amatori Portofino, Zoagli, Chiavari, udite: 24 appartamenti in costruzioni tutti sul mare - 349.22.14.872 info@lanuovacasa.com APPARTAMENTI sul Lago di Garda, incluso posto auto e possibilit posto barca, anche vista lago. Da euro 140.000 Tel. 0365.72.733. CAPRI Villa Carla vendesi - www.villecapri.it - tel. 333.38.30.000 - 338.82.01.781. GALLIPOLI sud - 60 metri mare, villetta circa 80 mq, su due superfici, terrazzo 30 mq , giardino e posto auto. 345.80.12.625. RECCO dal mare vendesi privatamente 100 mq + 50 di terrazzo/giardino pensile. Cell. 340.59.42.802. SARDEGNA Coda Cavallo, sulla spiaggia in residence attrezzato bilocale arredato 170.000 euro. 0789.66.575 www.euroinvest-immobiliare.com SARDEGNA Villasimius affare villetta nuova, quadrivani biservizi pi mansarda, giardino. Tel. 347.61.17.615. SESTO e Valdaora in Alto Adige: appartamento lussuoso vendesi. www.seeber-immobilien.com - Tel. 0474.55.35.51 STRESA centro raffinata villa storica mq. 400 parzialmente da ristrutturare giardino mq. 1.300. Promolago 0323.32.155. SUD SARDEGNA impresa vende da euro 149.000,00 realmente sul mare nuovi bitrilocali personalizzabili, pronta consegna, classe A, finiture luxury, piscina, anche semindipendenti. 800.090.100. SVIZZERA Lago di Lugano, vendo appartamento signorile con vista e posteggi. Tel. 0041.76.470.33.45. VERSILIA Forte dei Marmi - via Crispi 10 50 mt mare, clientela esclusiva, nuova villa bifamiliare con giardino, ampie terrazze coperte, posti auto. Soggiorno, cucina, 5 camere, 5 bagni , mansarda. 0584.53.831 ? 335.82.41.740-1 www.finedil.com

www.piccoliannunci.rcs.it

BADANTI

1.9

oppure tutti i giorni feriali a: MILANO : tel.02/6282.7555 02/6282.7422, fax 02/6552.436. BOLOGNA : tel. 051/42.01.711, fax 051/42.01.028. FIRENZE : tel. 055/55.23.41, fax 055/55.23.42.34. BARI : tel. 080/57.60.111, fax 080/57.60.126. NAPOLI : tel. 081/497.7711, fax 081/497.7712. BERGAMO : SPM Essepiemme s.r.l. tel. 035/35.87.77, fax 035/35.88.77. COMO : tel. 031/24.34.64, fax 031/30.33.26. CREMONA : Uggeri Pubblicit s.r.l. tel. 0372/20.586, fax 0372/26.610. LECCO : SPM Essepiemme s.r.l. tel. 0341/357400 fax 0341/364339 MONZA : Pubblicit Battistoni tel. 039/32.21.40 039/38.07.32, fax 039/32.19.75. OSIMO-AN : tel. 071/72.76.077 071/72.76.084. PADOVA : tel. 049/69.96.311, fax 049/78.11.380. PALERMO : tel. 091/30.67.56, fax 091/34.27.63. PARMA : Publiedi srl tel. 0521/46.41.11, fax 0521/22.97.72. RIMINI : Adrias Pubblicit di Rimini tel. 0541/56.207, fax 0541/24.003. ROMA : In Fieri s.r.l. tel. 06/98184896 fax 06/92911648 SONDRIO : SPM Essepiemme s.r.l. tel 0342/200380 fax 0342/573063 TORINO : telefono 011/50.21.16, fax 011/50.36.09. VARESE : SPM Essepiemme s.r.l. tel 0332/239855 fax 0332/836683 VERONA : telefono 045/80.11.449, fax 045/80.10.375. Per la piccola pubblicit allestero telefono 02/72.25.11 Le richieste di pubblicazione possono essere inoltrate da fuori Milano anche per telefax e corrispondenza a Rcs Pubblicit agli indirizzi di Milano sopra riportati. Si precisa che tutte le inserzioni relative a ricerche di personale debbono intendersi riferite a personale sia maschile sia femminile, essendo vietata ai sensi dell art. 1 della legge 9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda laccesso al lavoro, indipendentemente dalle modalit di assunzione e quale che sia il settore o ramo di attivit. Linserzionista impegnato ad osservare tale legge.

ASSISTENZA anziani. Srilankese 12 anni in Germania, inglese, tedesco, italiano. Amante animali. Anche domestico/cucina. Offresi villa Milano/hinterland. 389.17.48.427.

IMMOBILI RESIDENZIALI COMPRAVENDITA

5
5.1

VERSILIA Lido di Camaiore. Nuovo fronte mare, in corso di realizzazione appartamenti dotati di doppio affaccio con ampio soggiorno, cucina, 3 camere, doppi/tripli servizi, ampie terrazze vivibili, posto auto coperto in autorimessa e cantina. 0584.53.831 - 335.82.41.740-1 www.finedil.com VERSILIA Viareggio - Lido di Camaiore. Nuovo fascia fronte mare, attici/appartamenti/villette, finiture qualit superiore, 2/3/4 camere, doppi/tripli servizi, ampi balconi, giardini, posti auto propriet autorimessa. 0584.53.831 335.82.41.740-1 www.finedil.com

VENDITA MILANO CITTA'

9
TERRENI
MONFERRATO vendesi tenuta vitivinicola bellissimo cascinale panoramico vigneti cantine vinificazione ottimo commerciale. 0141.79.34.40 - 348.82.60.397/6. SALICE TERME vendesi splendida fattoria: casa padronale, rustici. Terreno mq. 70.000: frutteti, vigneti, prati, maneggio, ruscello. Redditizia. 680.000,00 euro. 0383.92.902.

ADRIATICO Lidi Ferraresi. La vacanza conveniene. Residence, appartamenti fronte mare, da 400 settimanali agosto, 200 settembre. Tutto incluso. 0533.37.94.16. www.vear.it. ADRIATICO Rimini Hotel Euromar Tre Stelle. Tel. 0541.51.027 - Vicinissimo mare. Parcheggio. Men scelta. Offertissima: 27 agosto - settembre settimana 300,00, compreso spiaggia, bevande. www.hoteleuromar.it ALL INCLUSIVE Cervia/Tagliata - Hotel tre stelle, direttamente mare/pineta, euro 45,00/40,00 compreso bevande/spiaggia. Bimbi scontatissimi. Tel. 0544.98.72.05.

FIERA / San Siro eccellente unico nuovo attico su 2 livelli, solarium, 4 camere, 3 bagni, riscaldamento pavimento solare. Alta efficienza. Invece di 780.000, solo 680.000! 035.75.11.11.

Bellaria Hotel Capanni tre stelle dal 28 agosto 7 giorni Euro 320,00. Sconto bimbi, 2+2=3. Sulla spiaggia, piscina, parcheggio. Tel. 0541.34.42.25 www.domeniconi.com BELLARIA Hotel Continental tre stelle. Tel. 0541.34.43.75 - Sul mare. Completamente climatizzato. Parcheggio. Settimana speciale all inclusive, settembre 350,00. BELLARIA Hotel Donatella direttamente mare. Climatizzato. Parcheggio. Camere tv. Settimane speciali spiaggia compresa Tel. 0541.34.74.82 www.albergodonatella.com CATTOLICA Hotel Leondoro tre stelle sup. hotelleondorocattolica.it Tel. 0541.95.40.66. Piscina, vicinissimo mare, camere climatizzate, Tv confortevolissimo, parcheggio. Scelta men, specialit marinare buffet antipasti agosto da Euro 59,00 - settembre da 48,00 sconto famiglie fino 50%. RIMINI Hotel Sans Souci tre stelle superior, 60 metri mare, tutti confort, 0541.37.53.98, miniclub. Ristorante 4 men. Offertissima pensione completa da Euro 29,00. www.sanssoucirimini.it RIMINI Marebello Hotel Perugini tel./fax 0541.37.27.13 - Vicino spiaggia, immerso nel verde. Giochi bimbi. Parcheggio. Camere confort. Ricca colazione, sala climatizzata. Cucina casalinga. Sconti bimbi. Pensione completa Settembre Euro 34,00.

ALL INCLUSIVE!

RIMINI Rivazzurra Hotel Eva tel. 0541.37.25.26. Rinnovato, climatizzato. Vicinissimo mare. Confortevole. Camere TV. Cucina casalinga, specialit marinare. Buffet antipasti. Bevande gratis. Agosto 46,00/56,00 - Settembre 38,00. Sconto famiglie. VACANSOLEIL Camping Holidays offre lussuose case mobili e tende bungalow completamente accessoriate in 360 tra i migliori campeggi in 16 paesi europei. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.vacansoleil.it Ordinate il catalogo gratuito al numero verde 800.080.090. VARAZZE Soggiorno Sole settimana mezza pensione agosto 280, settembre 240 euro. 019.96.120.

16
AVVENIMENTI RICORRENZE

7
IMMOBILI TURISTICI

VALGARDENA ORTISEI VENDESI APPARTAMENTI LIBERI mono-bilo-trilocali in complesso residenziale alta qualit. Posizione prestigiosa.

10
VACANZE E TURISMO

AGOSTO IN CITT? RISTORANTE BOSCO LAGHETTO . www.boscolaghetto.it


info@boscolaghetto.it 0373.45.53.96 - 328.65.11.116

ALBERGHI-STAZ. CLIMATICHE
ADRIATICO

10.1

17
MESSAGGI PERSONALI
58 ANNI in forma, discreto, divertente cerca bella signora per sentimentale e disinteressata amicizia. Corriere 178-E - 20132 Milano

HABIT SRL: 335.67.58.813. www.habitimmobilien.it


COMPRAVENDITA 7.1
ALASSIO centralissimo in piccolo contesto signorile offriamo un solo ed esclusivo appartamento con garage auto. Euro 770.000. Per visite contattare 0131.23.45.92 - 335.54.54.531. ALBISSOLA SUPERIORE appartamento di 90 mq. con corte esterna di 40 mq., fronte mare, in contesto signorile, totalmente da ristrutturare; euro 260.000. Per info 333.67.68.783 - 333.67.68.774.

Cesenatico - www.hotelwivien.it - Offerte settembre, piscine, spiaggia, animazione, ottima cucina. Tel. 0547.19.30.040. ADRIATICO Gatteo Mare - Gobbi Hotels www.invacanza.com - Tel. 0547.68.05.51 - Tutto incluso nella Formula Villaggio 28 agosto - 3 settembre Euro 378,00; 4-10 settembre 318,00: pensione completa, acqua, vino, spiaggia, pedal, piscine, acquascivolo, bar gratuito, tennis, biciclette, animazione.

VENDITE ACQUISTI E SCAMBI

18

ACQUISTIAMO Brillanti, Oro, Monete, SUPERVALUTAZIONE, pagamento contanti. Gioielleria Curtini, via Unione
6. - 02.72.02.27.36 - 335.64.82.765.

D U GLI ALTRI CHIUDONO E TU NO? SCRIVILO SU


Traslochi & Sgomberi

PALESTRE SAUNE E MASSAGGI

21

1
OFFERTE DI COLLABORAZIONE

IMPIEGATI

1.1

ACQUISTI commerciale esperta 49enne inglese tedesco offresi part-time verticale. Telefonare 346.84.23.726.

ERTOE AP RI
Artigiani - Sgomberi - Traslochi
E PER F

AGOSTO promozioni idrorelax. Centro climatizzato, massaggi olistici, rilassanti. Zona fiera. 02.33.49.79.25. CENTRO benessere, ambiente raffinato, massaggi olistici. 50,00 Euro un'ora. Milano 02.27.08.03.72. HADO SPA l'eleganza per il tuo corpo, massaggi olistici con percorso termale. Tel. 02.29.53.13.50.

COLLABORATORI FAMILIARI

1.6

24
CLUB E ASSOCIAZIONI
A MILANO distinta agenzia presenta eleganti accompagnatrici, affascinanti modelle ed interessanti hostess. 335.17.63.121. AGENZIA accompagnatrici alta classe, bella presenza, fotomodelle, in tutta Italia. Milano. 333.49.59.762. CASALINGHE intriganti 899.89.79.72. Esibizionista 899.00.41.85. Euro 1,80 min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 - Arezzo.

COPPIA di filippini referenziati con esperienza. Liberi subito, offresi come domestici. 320.22.03.939. COPPIA referenziatissima offresi come custodi, lui pratico domestico, cuoco, giardiniere, autista, lei guardaroba, cucina, pulizie. Telefonare 0546.56.02.03 333.56.54.773.

PRESTAZIONI TEMPORANEE

1.7

PENSIONATO cerca lavoro come custode zona signorile o mansioni di fiducia. Cell. 338.82.57.481.

Per informazioni chiamaci allo 02.6282.7555 / 7422 agenzia.solferino@rcs.it

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

55

ALTRI MONDI

Il fatto del giorno


DI GIORGIO DELLARTI gda@gazzetta.it

lafrase DEL GIORNO

LA GUERRA IN LIBIA

d notizie Tascabili
Indagato per corruzione

Gheddafi non si trova Ma prenderlo da vivo davvero possibile?


Il rais sarebbe a Sirte, la citt dove nato, e il suo bunker sarebbe stato centrato dalle bombe. Gli inglesi dicono: Non ci interessa
Ultime notizie dalla Libia. Gheddafi non si trova in una buca del quartiere Abu Salim di Tripoli, ma forse a Sirte, la sua citt natale. Un bunker, dove potrebbe essersi rifugiato il Colonnello, stato bombardato da tornado inglesi GR4, levatisi in volo dalla base di Marham, a Norfolk. Sono stati sparati missili storm shadow. Il ministro della Difesa britannico ha spiegato: Non questione di trovare Gheddafi, ma di assicurare che il regime non abbia la capacit di continuare la guerra contro il popolo libico. Frattini ha detto che lipotesi Sirte sta in piedi: il 5% del Paese secondo lui ancora in mano ai lealisti e Sirte sta in questo cinque per cento. Su Gheddafi c anche una dichiarazione dellambasciatore libico in Italia, Abdulhafed Gaddur: Gheddafi ama troppo la vita, lascer combattere gli altri e cercher di fuggire, ma non so se riuscir. Trovarlo sul campo di battaglia sar difficile. Aveva gi preparato la fuga quando era al potere.

Penati abbandona il Pd Evitiamo imbarazzi


Filippo Penati ha deciso di autosospendersi dal Pd. Lex presidente della Provincia di Milano, indagato per un presunto giro di tangenti legate alla riconversione delle aree industriali ex Falck e Marelli di Sesto San Giovanni, ribadisce la sua estraneit ai fatti ma, anche, di non voler creare imbarazzi. Due giorni fa il gip del tribunale di Monza, Maria Magelli, aveva respinto la richiesta di arresto per Penati, perch il reato contestato al politico, corruzione e non invece concussione, oramai prescritto. La Procura brianzola, per, proprio ieri ha presentato un ricorso al tribunale del Riesame chiedendo nuovamente larresto di Penati e del suo ex capo di gabinetto, Giordano Vimercati.

3letto che anche Hana, la fiHo


glia adottiva che tutti credevano morta a 9 anni sotto il bombardamento americano del 1986, invece viva.

S, lo scrive lIrish Times. Gli insorti che sono entrati a Bab al-Azizia dicono di aver trovato i suoi documenti, da cui risulterebbe che viva, e si laureata in medicina a Londra. Ma a quanto pare non neanche una notizia: nel mondo diplomatico, nel mondo di quelli che contano lo sapevano tutti. Le doppie e le triple verit non riguardano solo il leader libico, che la ragione per la quale se lo catturano lo terranno in vita soltanto il tempo per fargli le fotografie, possibilmente umilianti.

4 problema: lemergenza Altro


sanitaria.

TRIPOLI VOLEVA LINFERNO IN MARE LItalia ha le prove e non pu far finta di nulla degli ordini di Allo studio meno tagli ai Comuni Gheddafi per trasformare Maroni sulla Manovra Lampedusa Decider lincontro in un inferno e di messag- tra Bossi e Berlusconi gi terribili come quello di mascherare cadaveri militari con abiti civili per far cadere le colpe sulla Nato
FRANCO FRATTINI
MINISTRO DEGLI ESTERI

Umberto Bossi e Silvio Berlusconi IMAGOECONOMICA


La versione definitiva della Manovra questione di ore. Abbiamo una proposta unitaria, ha detto ieri in serata il ministro della Semplificazione, Roberto Calderoli. Per Roberto Maroni sar comunque risolutivo lincontro di luned tra Berlusconi e Bossi. Il ministro dellInterno ha chiarito che c spazio per un azzeramento dei tagli soprattutto per i Comuni. E sul gomito rotto di Umberto Bossi, Maroni ha rivelato: caduto per prendere una scatola di sigari, ora sa che il fumo fa male. Sulla Manovra ha parlato anche il segretario Pdl, Angelino Alfano, che ieri ha avuto un incontro con i rappresentanti degli enti locali: Chi non ha mai pagato deve prendere la mazzata.

Lospedale di Abu Salim, a Tripoli: stato ribattezzato lospedale della morte perch sono stati ritrovati 200 corpi in decomposizione AFP

1 lo trovano che gli fanno? Se


Non credo che vogliano catturarlo vivo. Gheddafi sa un sacco di cose su tutti, ha fatto affari e porcherie con tutti, un tribunale pu essere una formidabile tribuna, nessuno al mondo ha interesse a farlo parlare. Io dico che se lo trovano, lo ammazzano, magari per sbaglio. Se non lo ammazzano subito, lo faranno sparire dopo. Non c paragone, da questo punto di vista, tra la pericolosit, per esempio, di Sad-

dam e quella di Gheddafi. Leggo che in corso adesso una discussione se si debba processare in Libia o se sia meglio portarlo davanti al tribunale internazionale dellAja. Saddam se lo sono cucinato gli iracheni e lhanno messo a morte senza far uscire memoriali, confessioni o altro (l quelli pi a rischio rivelazioni erano proprio i due Bush). Il nostro ministro degli Esteri Frattini dice che sarebbe meglio portarlo allAja, dove potrebbero imputargli i crimini contro lumanit di cui s macchiato, cosa che non sarebbe possibile nella sua Tripoli. Sa che scappando s portato dietro il boia di Lockerbie?

2sarebbe? Chi
Abdel Basset Ali al-Megrahi. Mise una bomba nel vano bagagli del volo Pan Am 103A da Londra a New York facendolo esplodere sopra la cittadina di Lockerbie in Scozia. Era il 21 dicembre 1988. Morirono tut-

ti: 243 passeggeri, 16 membri dellequipaggio e 11 paesani le cui abitazioni furono distrutte dalle ali staccatesi quando laereo era a terra e trasformate in proiettili che polverizzarono le case colpendole a una velocit di 800 km lora. I passeggeri che serano legati bene con le cinture di sicurezza non morirono per lo scoppio, ma durante la caduta quasi in verticale perfetta da 6 mila chilometri daltezza (due minuti di discesa). Questo Megrahi, un ufficiale dello spionaggio libico, responsabile materiale di un simile orrore, fu consegnato da Gheddafi, dopo una lunga trattativa, alle autorit scozzesi. Era il 1999. Dieci anni dopo il boia, bench condannato allergastolo, venne riconsegnato ai libici dato che aveva ufficialmente il cancro e tre mesi al massimo di vita. Era tutta una balla, il rais lo sistem in una villa e adesso se lo porta dietro. La responsabilit di Gheddafi nellattentato stata confermata lanno scorso dal ministro libico Jeleil.

Al Jazeera ha mandato in onda un servizio sullospedale del quartiere Abu Salim, che fino allaltro giorno era in mano ai lealisti. Cadaveri fin dallingresso, morti nei letti e per terra, tutti uomini a cui non stato possibile o non si voluto prestare soccorso. In mezzo al tanfo della putrefazione, anche qualche sopravvissuto. difficile per trasportare costoro in una struttura bene o male funzionante perch sui tetti ci sono i cecchini del rais che sparano. Tutta la situazione sanitaria drammatica. Mancano materiale chirurgico, materiale radiologico, anestetici. In molti casi i cadaveri restano sulle strade aumentando il rischio di epidemie. Le associazioni di volontariato lanciano appelli perch si inviino uomini e mezzi, prima che il contesto diventi catastrofico.

Il cadavere con mani e piedi legati

Trieste, ucciso 23enne Ricercato uno stalker


Probabilmente ha cercato di difendere una donna dal suo aguzzino, lex marito pi volte denunciato per stalking. Per questo, Giovanni Novacco, 23 anni, sarebbe stato ucciso gioved notte a Trieste. Il ragazzo stato ritrovato allalba in una casa popolare abbandonata con le mani e i piedi legati a una sedia, diversi tagli alla testa e al collo e il corpo, nudo, parzialmente bruciato. Per lomicidio ricercato un coetaneo, Giuseppe Console, ex marito della donna perseguitata. stata proprio sua madre ad avvertire la polizia. Alla donna Console ha confessato lomicidio chiedendo anche dei soldi per fuggire. In prigione , invece, gi finito il presunto complice: Alessandro Cavalli, di 34 anni.

5terreno? Sul
I ribelli hanno preso Bu Kammash, vicino alla Tunisia. I lealisti hanno bombardato laeroporto di Tripoli, mostrando di non essersi ancora arresi.

TENSIONE DURISSIMI SCONTRI TRA MANIFESTANTI E POLIZIA: 16ENNE UCCISO DA UN PROIETTILE VAGANTE

Cile, sciopero nel caos: 1400 arresti e un morto


Infuria la protesta in Cile. Ieri, durante le manifestazioni per il secondo giorno di sciopero nazionale indetto dalla Centrale Unitaria dei Lavoratori contro il governo conservatore, morto un 16enne. Si chiamava Manuel Gutierrez, stato raggiunto da un colpo darma da fuoco, ma la dinamica non ancora chiara: Rodrigo Ubilla, viceministro dellInterno, ha promesso che saranno presto individuati i responsabili, ma gli amici del giovane sostengono che la polizia abbia sparato senza motivo. Saccheggi, barricate, incendi e sassaiole hanno portato a un totale di 1.394 arresti in tutto il Paese: soltanto ieri ci sono stati 53 feriti tra i civili e 153 tra gli agenti. Di fronte al maggiore movimento di massa che ci sia stato in Cile da quando nel 1991 tornata la democrazia, il presidente cileno Sebastian Piera ha fatto un appello al dialogo: Sediamoci a un tavolo con buona volont e non con intransigenza.

Salgono a 24 i neonati coinvolti

La tubercolosi a Roma Altri 8 bambini positivi


Lallarme tubercolosi a Roma non si ferma. Altri 8 bambini (3 femmine e 5 maschi) nati al Gemelli ed entrati in contatto con uninfermiera malata sono risultati positivi al test: il bilancio parla, finora, di 24 neonati positivi. Nel frattempo si allarga il periodo sotto esame per i bambini a rischio: i controlli dellUnit di coordinamento dei test sulla tubercolosi, che finora riguardavano i bimbi nati dal 1 marzo al 25 luglio, sono stati estesi anche a quelli di febbraio. La Regione conferma che entro mercoled tutti i neonati interessati verranno sottoposti a visita e test. Gli esperti ricordano che la positivit al test non significa malattia e, finora, tra i bimbi positivi nessuno risultato ammalato.

Un enorme fal in strada: a Valparaiso lo sciopero finito cos REUTERS

56

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

ALTRI MONDI

SOTTO ACCUSA I NARCOS

Incendio al casin: 61 morti in Messico


Sessantuno persone sono rimaste uccise nellincendio ap piccato gioved da un commando di narcos in un casin di Monter

rey, in Messico (nella foto Epa). Allorigine dellattacco ci sarebbe il mancato pagamento del pizzo settimanale: 130 mila pesos (7 mila euro). Il presidente Usa Obama ha espresso una forte condanna per il barbaro attac co; nel Paese sono stati indetti tre giorni di lutto nazionale.

IL BILANCIO DI 18 VITTIME

Kamikaze in Nigeria Colpita la sede Onu


Unautobomba guidata da un kamikaze ha fatto irruzione, ieri mattina, nella sede nigeriana dellOnu, ad Abuja. Le vittime

sono almeno 18, 11 i feriti. Il kamikaze ha eluso la sicurezza e si diretto contro la reception affollata. Unintera ala delledificio dove lavorano 400 dipendenti stata demolita. Il gruppo terroristico islamista dei Boko Haran ha rivendicato la strage con una telefonata alla Bbc.

Ecco luragano Irene LAmerica ha paura


A New York sono state gi evacuate 250 mila persone Rischio tsunami. Obama: Siamo tutti pronti al peggio
DAVIDE ROMANI

IL CAPO DELLA FED

GIAPPONE: LASCIA IL PREMIER

A
S

Gazza

ladra

<

Andatelo a dire agli americani che il nome Irene deriva dal greco Eirene, che nella mitologia greca la dea della pace. Luragano atteso a New York (questa sera) e su tutta la costa Est degli Stati Uniti in questo fine settimana ha una potenzialit distruttiva: ha un diametro di pi di 800 chilometri (un terzo della Costa Atlantica) e ha fatto scattare ogni tipo di allerta, non ultima quella per lo tsunami. La pericolosit del fenomeno ha spinto il presidente Obama ad anticipare la fine delle vacanze a Marthas Vineyard. Linquilino della Casa Bianca ieri si rivolto ai cittadini: Se serve evacuare, fatelo. E garantisce: Ci sono tutte le premesse che indicano come Irene sia un uragano storico e noi stiamo prendendo la situazione molto seriamente.
Evacuazione New York, che

Bernanke: Ripresa in pericolo Gi le Borse


Grandi rischi sulla ripresa economica: leconomia americana cresce poco e nel secondo trimestre il Pil sale solo dell1%. Ma il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke (nella foto a destra, ieri, assieme a Jean-Claud Trichet, presidente della Bce), ha preso tempo rimandando potenziali aiuti: La Fed ha gli strumenti per sostenere la ripresa ed pronta a impiegarli se appropriato. Continueremo a valutarli nella prossima riunione che stata prolungata di un giorno, il 20 e 21 settembre, ha detto nellattesissimo discorso di ieri durante il summit dei banchieri centrali a Jackson Hole (nel Wyoming, in Usa). Parole che lasciano aperta la porta a nuove misure e alimentano le speranze. Bernanke ha giudicato il tasso di disoccupazione degli Stati Uniti straordinariamente alto, ma si detto ottimista sulle prospettive di crescita americana a lungo termine: I dati miglioreranno nel secondo semestre dellanno. Lintervento del capo della Fed ha comunque spiazzato le Borse europee spingendole a una brusca frenata ma con il passare dei minuti il ribasso si attenuato sensibilmente. Wall Street ha aperto in calo: -0,23 per cento del Dow Jones. A Milano Piazza Affari ha chiuso in calo dello 0,97 per cento, Francoforte a -0,84%.

non viene colpita da un uragano dal 1985 (con Gloria che provoc 11 morti e caus 900 milioni di dollari di danni), si prepara attraverso drastiche misure di prevenzione. Il sindaco Bloomberg ha ordinato levacuazione delle aree costiere di Battery Park a Manhattan, di Coney Island a Brooklyn e di Far Rockawway nel Queens (pi di 250.000 persone coinvolte). Mentre Cuomo, il governatore dello Stato, ha ordinato la chiusura della metropolitana e linterruzione del servizio di autobus disponendo anche che i reparti della Guardia Nazionale siano schierati in citt. In vista di una possibile interruzione della corrente elettrica di vaste proporzioni, come annunciato dal Dipartimento di Stato, le famiglie corrono ai ripari e in molti punti vendita le torce tascabili sono esaurite mentre gli ospedali hanno testato i loro generatori demergenza. Annuncia-

In alto, un uomo di Ocean City, nel Maryland, copre con tavole di legno i vetri del suo negozio. Sotto a sinistra, una coda di auto nel New Jersey; a destra il fronte delluragano, che a New York arriver oggi AFP/AP

ta anche la temporanea chiusura di molti scali aerei della costa Est, con la cancellazione di migliaia di voli in tutto il fine settimana. E mentre a New York e Washington si preparano al passaggio delluragano (anche se limpatto peggiore si verificher sulle coste di Carolina del Nord e Virginia), gi si fanno le prime possibili stime dei danni che potrebbe causare: 13,9 miliardi di dollari. Nella Capitale saltato il primo appuntamento pubblico: linaugurazione del monumento a Martin Luther King a cui doveva partecipare anche il presidente Obama, in programma per domenica, stata posticipata a data da destinarsi.
RIPRODUZIONE RISERVATA

TRA ANTICIPI E RINVII

Dal golf al football Anche lo sport potrebbe fermarsi


Irene colpisce pure lo sport. Nel baseball molte gare sono state anticipate da do mani a oggi. Il derby di New York della preseason di foot ball Giants-Jets oggi sar anticipato di 5 ore. A rischio linizio degli Us Open di tennis. Tre gare rinviate nel soccer tra Philadelphia, New York e Washington. Perde un giro anche il Barclays, Pga di golf in New Jersey.

Kan s dimesso Il premier giapponese Naoto Kan (nella foto) ha annunciato ieri le dimissioni da presidente del partito democratico ed entro marted lascer la guida del governo, aprendo la strada al sesto primo ministro in 5 anni. Linstabilit politica delle coalizioni di governo appare, cos, davvero difficile da debellare nel Sol Levante. Nel caso di Kan, il passo indietro si deve al crollo al 15% di gradimento dopo le critiche sulla gestione della crisi del sisma/tsunami dell11 marzo e dellemergenza nucleare di Fukushima

I bancomat ora sputano persino loro

O ro: Negli ultimi dodici mesi il prezzo delloro cresciuto del 30 per cento. lundicesimo anno consecutivo di crescita. C ercatori: I cercatori doro
in Italia sono pi di 500. Nel 2009 erano 300.

D ue grammi: In Italia, una squadra tipo composta da tre persone non riesce, in un giorno intero, a trovare pi di 2 grammi doro. Dunque, unillusione pensare di arricchirsi. Certo, lavorando qualche giorno di fila possibile arrivare a un quantitativo che consente di regalare un gioiellino alla moglie, nulla pi (Arturo Ramella, presidente della Federazione mondiale dei cercatori doro). P epite: La pepita pi grande stata trovata in Australia nel 1872: 82,11 kg di oro puro. C ellulari: Oro presente in
un chilo di schede madri: da 0,1 a 2 grammi; nei vecchi cellulari Motorola: 0,4 grammi; nei videogames: 3 grammi al quintale; in un milione di cellulari: 37,5 chilogrammi.

B ancomat: Da luglio
operativo a Linate un bancomat che distribuisce in pochi secondi, al pari di un Atm per prelevare contanti, lingotti doro e monete. Nel distributore ci sono sette lingotti di oro puro, che vanno da uno a 50 grammi, e tre monete. I prezzi al consumatore sono ricalcolati ogni 10 minuti sulla base dellaggiornamento delle quotazioni delloro al fixing di Londra. mumble

Lallarme

Il mondo sempre pi grasso Per fortuna che ci salva lOriente


in bicicletta. Lo studio evidenzia che, mentre nei due Paesi orientali solo una donna adulta su 20 risulta obesa, in Olanda si sale a una su dieci. Mentre in Gran Bretagna e Australia una donna su quattro fuori forma. La maglia nera va agli Stati Uniti, dove un terzo della popolazione femminile affetta da obesit. Non se la passa bene neanche lItalia, da sempre sinonimo di mangiar sano grazie alla dieta mediterranea. Stando ai dati dellultimo rapporto Osservasalute, pi di un terzo della popolazione adulta (il 35,5 per cento) in sovrappeso, mentre circa una persona su dieci obesa. Il record assoluto va per alle isole di Nauru, Tonga e Cook, in Oceania: qui ogni dieci donne sette sono obese.
Allarme poveri E se un tempo in-

Involtino primavera batte hamburger, almeno a giudicare uno studio diffuso dalla rivista medica Lancet: in tutto il mondo le persone in sovrappeso sono un miliardo e mezzo, gli obesi circa 500 milioni, ai quali si aggiungono 170 milioni di bambini con un peso fuori norma. Numeri in crescita costante dagli anni Settanta, soprattutto nei Paesi pi ricchi: Europa, Stati Uniti e Oceania in testa. Ma c unisola felice nella quale si ingrassa meno. lOriente. In particolare la Cina e il Giappone, fra i pochi Paesi al mondo salvati. Insieme allOlanda, dove leccesso di calorie viene compensato dallabitudine di passeggiare

TwitTwit

IL CINGUETTIO DEL GIORNO

grassare era sinonimo di opulenza, i dati dimostrano che lequazione si rovesciata. Oggi, nei Paesi industrializzati sono proprio i cittadini meno abbienti a rischiare di pi, dovendosi accontentare del junk food, il cosiddetto cibo spazzatura. E cos, la stessa Lancet propone una soluzione: tassare gli alimenti dannosi. Anche perch lobesit incide fra il 2 e il 6 per cento sui costi del sistema sanitario mondiale.
d.u.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Tagliare le pensioni di reversibilit alle vedove una vergognosa ingiustizia

Rosy Bindi
@rosy bindi Followers 4639

In Italia il 35,5% degli adulti sovrappeso REUTERS

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

57

ALTRI MONDI

LE NOZZE DELLA REGISTA

La Coppola si sposa Basilicata pronta


Gli occhi di tutti su Ber nalda, paesino di 12 mila abitanti, in provincia di Matera. Oggi Sofia Coppola (nella foto Ansa), 40en

ne regista e figlia del grande Francis Ford, si sposa nel centro del metapontino, comune dorigine della sua famiglia: le nozze col 35enne cantante dei Phoenix, Thomas Mars, si sono trasformate in una caccia alle star hollywoodiane. stato gi avvistato Sylvester Stallone.

NATI LEONE E ZENO

La Mezzogiorno mamma: 2 gemelli


Giovanna Mezzogiorno due volte mamma. La 36enne attrice romana e il marito (e col lega) Alessio Fugolo hanno avuto

due bambini, chiamati Leone e Zeno. Sia la mamma che i bimbi stanno benissimo, han fatto sapere i genitori tramite lufficio stampa, che non ha rivelato il luogo del parto. Giovanna e Alessio si sono cono sciuti sul set di Vincere di Marco Bellocchio, nel 2009.

Kung Fu Panda 2 Azione, risate e 3D I film sono ripartiti


Il cartone, re del botteghino italiano nel 2008, tornato: la stagione del cinema inizia col botto

5
topfivecd LA CLASSIFICA

gazzaWeekend
A CURA DI

FILIPPO CONTICELLO

Da guardare su YouTube

Jagger e i Super Heavy Il video spacca sul web


Ci sono Joss Stone, lex Eurythmics Dave Stewart, il compositore di colonne sonore indiano AR Rahman, uno dei figli di Bob Marley, Damian, e soprattutto Mick Jagger (nella foto), il leader dei Rolling Stones. Il mix funziona: si chiamano Super Heavy. In attesa dellalbum in uscita il 19 settem bre, il primo singolo dellinsolita band, Miracle Worker, sta facendo il botto su YouTube: online da 2 settimane, stato visto pi di un milione di volte.
MIRACLE WORKER IL SINGOLO DEI SUPER

Il reality dei tamarri


Vasco torna in vetta. Luned in radio arriva il nuovo singolo I Soliti, canzone di chiusura del docu-film Questa storia qua (che sar presentato al Festival di Venezia il 5 settembre), ma il Blasco continua a far festa con Vivere o niente, il disco pi venduto dellultima settimana. Ecco la top cinque della Fimi 1 Vivere o niente Vasco Rossi 2 Ora Jovanotti 3 Back to Black Amy Winehouse 4 Viva i romantici Mod 5 Io e Te Gianna Nannini

C la maratona di Jersey Shore


Per seguire le avventure degli 8 protagonisti di Jersey Shore nella quarta edizione ambientata a Firenze bisogna aspettare il 5 settembre. Ma intanto oggi, dalle 20, Mtv lancia una maratona con tutti gli episodi della seconda serie del reality dei tamarri italoamericani (nella foto Mike The Situation Sorrentino) che negli Usa hanno punte di 8,9 milioni di spettatori.
JERSEY SHORE MARATONA SECONDA SERIE

HEAVY SU YOUTUBE

OGGI SU MTV, DALLE 20

Il Panda Po con gli amici Scimmia, Vipera, Gru e Tigre: in un giorno, da noi, il film ha incassato 920 mila euro
DANIELA UVA

Un recital speciale al Teatro Antico

Lo avevamo lasciato nei panni di guerriero Dragone, orgoglioso difensore della Valle della Pace. Adesso che la Cina, e con lei il kung fu, minacciata da un nuovo nemico, il Panda Po pronto a tornare a combattere aiutato dai fidati cinque Cicloni. Kung Fu Panda 2, uscito tre giorni fa, ha gi conquistato il nostro botteghino: pi di un milione di euro incassati (ai quali si aggiungono i 600 mila dellanteprima del 17 agosto). Il secondo episodio del fortunato cartoon della DreamWorks il film che sta facendo ripartire il mercato del dopo estate. Un successo che nasce da un sapiente mix di umorismo e avventura, certo. Ma anche da un cast stellare di doppiatori (allestero ci sono Jack Black, Angelina Jolie e Dustin Hoffman, solo per citare i pi noti della versione

631

i milioni di dollari Il primo Kung Fu Panda, uscito nel 2008, nel mondo ha incassato 631 milioni di dollari
Usa, mente la nostra star Fabio Volo, che d la voce e Po). E da un investimento di tutto rispetto 150 milioni di dollari che punta sulla tecnologia, grazie allanimazione in 3D (in Italia il Panda tridimensionale si pu vedere in 370 sale) e sul marketing planetario.
Primato A dire il vero, Kung Fu

Panda il primo record lo aveva ottenuto gi tre anni fa. A quei tempi Po non era altro che un panda imbranato: troppo impacciato per essere preso sul serio come maestro di kung fu. Ma il suo sogno, diventare esperto di arti marziali, riu-

scito a conquistare il cuore di mezzo mondo. Il risultato si tradotto in numeri capaci di trasformare il cartoon in un blockbuster da primato: 631 milioni di dollari incassati. Soltanto negli Stati Uniti, le prime avventure di Kung Fu Panda hanno guadagnato 251 milioni di dollari. Diciassette milioni di euro in Italia, dove ha conquistato la palma di film pi visto nel 2008 con 2,8 milioni di spettatori. Il nuovo episodio, diretto da Jennifer Yuh, stato attaccato dai cinesi proprio come il fratello maggiore (Il film ci prende in giro e stravolge la nostra cultura, hanno detto a Pechino prima delluscita internazionale, accompagnata da continui inviti al boicottaggio), e punta ancora una volta sullavventura e sulla psicologia. Un percorso intimista che porter il maestro Po a scoprire anche il dramma dellabbandono e della solitudine.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Panariello a Taormina
Torna in quel palco magico dopo diversi anni. Oggi, dalle 21.30, Giorgio Panariello (nella foto Ansa) in scena al Teatro Antico di Taormina, in provincia di Messina. Presenta uno spettacolo creato apposta per la sezione Teatro della rassegna Taormina Arte: si chiama Panariello Recital ed una originale via di mezzo tra il suo ultimo successo teatrale, Panariello non esiste (45 citt toccate dalla tourne e 70 date sold out tra 2010 e 2011), e il suo primo, dal titolo Panariello show. Oltre ai monologhi del 51enne comico toscano, si aggiunge tantissima musica: sette elementi dorchestra, due ballerini e un cantante. Ma, ovviamente, la parte del leone la fanno i personaggi pi famosi di Panariello visti tante volte in televisione, da Renato Zero a Mario il bagnino, da Merigo fino al macellaio Pio Bove.
PANARIELLO RECITAL TEATRO ANTICO DI TAORMINA (MESSINA), OGGI ALLE 21.30. DA 15 A 30 EURO

I FORMAT DELLA TV

A
S

La mostra a Cortona

Ucciso dalla mafia

Bernini inedito e antiquariato

Palermo ricorda il delitto Grassi


Ventanni fa. La mattina del 29 agosto 1991 Libero Grassi, imprenditore che aveva deciso di dire no al racket di Cosa Nostra denunciando pubblicamente i propri estorsori, venne freddato sotto casa a Palermo. Tra do mani e luned la sua citt lo ricor der con diversi eventi: alle 17 di domani, ad esempio, ci sar la pedalata Libero la citt, da villa Giulia fino a via Alfieri (il luogo dellomicidio, in cui ci si fermer per un minuto di racco glimento), con arrivo in Piazza Marina. L, a palazzo Steri, dalle 22 c lanteprima nazionale del documentario Mettersi a posto. Il pizzo a Palermo diretto da Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schim menti, Andrea Zulini. Poi luned ci sar il raduno in via Alfieri nellora esatta in cui Libero Grassi venne assassinato, ovvero le 7.45 di mattina.
VENTENNALE DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI

la Foto Rihanna si infuria Non ho girato un filmino hard


Rihanna si arrabbia con Hustler. La 23enne popstar delle Barbados (nella foto Ap) ha scelto Twitter per smentire le voci sullesistenza di un suo video hard girato con il rapper J. Cole, come sostiene invece la casa editrice della famosa rivista a luci rosse americana, che avrebbe in mano il filmino piccantissimo. Non vi crediamo, avete bisogno di pi persone. E, ovviamente, di un vero e proprio filmato a luci rosse!, ha scritto la cantante, che sta finendo le vacanze in Europa con la Costa Smeralda ultima tappa Comincia oggi e finir l11 settembre: per il 43 anno consecutivo a Cortona (Arezzo) c la pi grande mostra mercato italiana del mobile antico. Si chiama Cortonantiquaria ed ospitata nelle sale settecentesche di Palazzo Vagnotti. Questanno una chicca per gli appassionati: un dipinto inedito dellarchitetto e scultore Gian Lorenzo Bernini. un piccolo ritratto del 1630, un olio su tela quadrato di 35 centimetri per lato, che identifica un altro genio del Barocco italiano, Pietro da Cortona.
CORTONANTIQUARIA

Nelle Marche arriva Fiammetta Al PalaRiviera di San Benedetto del Tronto (Ascoli) chiude oggi IF TV Idea Format TV 2011, festival dedicato al mondo della televisione. alle Alle 18, Fiammetta Cicogna (nella foto), presentatrice di Tamarreide e Wild Oltrenatura, guider i lavori del seminario La conduzione televisiva. Dalle 22, ci saranno le proiezioni dei pilot in concorso e si conoscer il vincitore del festival: il premio la messa in onda su Italia 1. Lingresso gratuito

A CORTONA (AREZZO). DA OGGI ALL11 SETTEMBRE. PREZZO 8 EURO

DOMANI E LUNED A PALERMO

58

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

ALTRI MONDI
Oroscopo
LE PAGELLE
21/3 - 20/4 21/4 - 20/5 23/11 - 21/12 21/5 - 21/6 22/6 - 22/7 23/7 - 23/8

Ariete 7+
Lumore buono. Cos potete godervi il sabato anche viaggiando e praticando sport o hobby. Sudombelico a piede libero: quante ne combina
23/9 - 22/10

Toro 6,5
Lumore storto. Ma nel lavoro compiete miracoli. E fra pochi giorni tutto migliorer ancora. Slanci fornicatori contenuti ma apprezzati.
23/10 - 22/11

Sagittario 8
Ottime nuove vi attendono, viaggi, vacanza, lavoro riescono. E il vostro fascino equino-suino calamita corpi consenzientissimi

Gemelli 7+
Sabato adatto ai viaggi e a tutto ci che crea movimento, anche lavorativo. Successi sportivi, sfigolagne in calo, sudombelico estroverso.
22/12 - 20/1

Cancro 7
Organizzerete alla perfezione lavoro e svaghi: il sabato vi libera dallo stress. Fornicazione con fanfara e tamburi, festosa e ritmata.
21/1 - 19/2

Leone 7Intuito e rapidit di riflessi sono spiccati. Cos, lavoro, sport e sudombelico vi portano successi. La sfighetta economica ritorna, per.
20/2 - 20/3

DI ANTONIO CAPITANI
24/8 - 22/9

Vergine 5,5
Confusione didee, senso di solitudine, fiacca: il sabato smonta. E il suino che c in voi, per quanto volenteroso, si rivela rinunciatario.

Bilancia 7
Sabato di successi e ideone. Ma evitate stravizi e azzardi. Amici e clienti offrono appoggi solidi, i relax sudombelicali rigenerano.

Scorpione 5,5
Gli zebedei vi gireranno come lavatrici in centrifuga. Perch lavoro, affetti e sport non vanno. I soldi entrano, certo. Ma in coma. Occhio.

ROBERTO MANCINI

Capricorno 6Non vedete sfigodrammi dove ci saranno solo rognette: le cose vanno bene. Mancano per tempo libero e fornicazione, questo s. Non sclerate.

Acquario 5,5
I rapporti sociali e coniugali vi fan venire la peronospora, lavoro e vacanza si complicano, il sudombelico precipita. Urge distacco emotivo.

Pesci 6,5
Sembrerebbe un sabato operoso e non molto oneroso, quello che vi attende. Produrrete, cuccherete e fornicherete. Ma niente eccessi serali.

Lallenatore del Manchester City nato a Jesi il 27 novembre 1964. Con la squadra inglese ha vinto la FA Cup a maggio

TeleVisioni in chiaro
RAIUNO
8.00 10.45 13.30 14.00 15.30 16.05 17.00 17.55 18.50 20.00 20.30 20.35 21.30 23.45 1.10 1.20 1.25 TG 1 TELEFILM TELEGIORNALE LINEA BLU QUARK ATLANTE OVERLAND 9 TG 1 MAR ROSSO DANZE ACQUATICHE REAZIONE A CATENA TELEGIORNALE RAI TG SPORT COLPO D'OCCHIO L'AMORE PORTA FORTUNA LE DUE VERIT DI KATE TG 1 NOTTE CHE TEMPO FA CINEMATOGRAFO

alla Radio
RAITRE
9.00 FILM 11.25 AL COMMISSARIATO 11.30 MAGAZINE CHAMPIONS LEAGUE 12.00 TG3 - RAI SPORT 12.15 TGR IL SETTIMANALE 12.45 LA GRANDE STORIA 14.00 TGR - TG3 14.45 VINCITORI E VINTI 16.45 TG3 LIS 17.45 UN CASO PER DUE 19.00 TG3 - TGR - BLOB 20.15 I MISTERI DI MURDOCH 21.00 UNTIL DEATH Film 22.40 TG3 22.55 TG REGIONE 23.00 AMORE CRIMINALE 0.05 TG3 0.15 APP. AL CINEMA

RAIDUE
8.05 9.05 10.45 10.50 13.00 13.30 13.45 15.30 18.15 18.50 20.25 20.30 21.05 22.40 23.25 23.40 0.25 CARTONI ANIMATI TELEFILM METEO 2 TELEFILM TG 2 GIORNO SERENO VARIABILE QUALIFICHE F1 - SPA FRANCORCHAMPS TELEFILM CRAZY PARADE TELEFILM ESTRAZIONI DEL LOTTO TG2 L'OMBRA DELLA GIUSTIZIA RAISPORT SABATO SPRINT TG 2 TG 2 - DOSSIER TG 2 MIZAR

CANALE 5
8.00 9.05 11.00 13.00 13.40 14.40 16.00 17.05 18.50 20.00 20.40 21.20 0.00 1.00 1.30 TG5 ZOO DOCTOR FORUM TG5 IL MAMMO AL DI L DEL LAGO ROSAMUNDE PILCHER NAVIGARE INFORMATI LA STANGATA TG5 PAPERISSIMA SPRINT CIAO DARWIN 6 Variet UNITED STATES OF TARA TG5 PAPERISSIMA SPRINT

ITALIA 1
TELEFILM CARTONI ANIMATI TV MODA TELEFILM STUDIO APERTO DETECTIVE CONAN I SIMPSON TRE METRI SOPRA IL... AMERICAN SCHOOL STUDIO APERTO GRAND PRIX - CAMPIONATO MONDIALE MOTOCICLISMO 21.10 GRAND PRIX GP INDIANAPOLIS 22.00 WATERWORLD 0.45 TV MODA 1.20 CIAK SPECIALE 1.45 FERRAGOSTO O.K. 4.50 DRAKE & JOSH 6.20 7.55 10.20 11.00 12.25 13.40 14.10 14.35 16.35 18.30 18.55

RETE 4
7.55 9.55 10.50 11.30 12.00 13.50 15.40 17.30 18.00 18.55 19.35 20.10 21.30 23.15 0.05 0.10 1.55 2.15 MYSTERE PI FORTE RAGAZZI RICETTE DI FAMIGLIA TG4 TELEFILM POIROT MONK PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO CONOSCERE TG4 IERI E OGGI IN TV SISKA LAW & ORDER: UNIT SPECIALE Telefilm THE UNIT RIASSUNTO 24 TG4 NIGHT NEWS DEDICATO A........197

LA 7
7.00 7.30 7.50 9.55 11.05 13.30 13.55 16.00 18.05 20.00 20.30 21.30 23.50 0.50 1.00 1.05 OMNIBUS TG LA7 TOT E LE DONNE BOOKSTORE TELEFILM TG LA7 DIANE UNO SBIRRO IN FAMIGLIA MACGYVER BREVI AMORI A PALMA DI MAIORCA TG LA7 CHEF PER UN GIORNO AMORE MIO AIUTAMI Film NEWS TRICKS TG LA7 MOVIE FLASH OBIETTIVO MORTALE

Radio 105
12.00 105 Sport

I temi del weekend spor tivo e tutta la grande musica di Radio 105. Pre senta Fabiana (nella foto)

Rmc
14.00 Rmc in the music

Film sul Digitale Terrestre

Lo Sport in chiaro, sul satellite e sul digitale terrestre


IN DIRETTA
CALCIO
13.05 ASTON VILLA WOLVERHAMPTON
Premier League Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2

PREMIUM
8.05 LA LEGGENDA DI BAGGER VANCE PREMIUM CINEMA QUEL TRENO PER... PREMIUM CINEMA LAKE PLACID STEEL QUALCOSA DI CUI... MYA GLI ANNI DEI RICORDI PREMIUM CINEMA HIGHLANDER SCONTRO FINALE STEEL SCONTRO TRA TITANI PREMIUM CINEMA HEROES TWO - I DUE... STEEL THE LOSERS PREMIUM CINEMA THE RESIDENT PREMIUM CINEMA

18.30 BAYER LEVERKUSEN BORUSSIA DORTMUND


Bundesliga Sky SportExtra e Sky Calcio 1

21.00 NAPOLI - PALERMO


Amichevole MP Calcio 1

BASEBALL
20.50 SAN MARINO NETTUNO
Finale Scudetto gara 2 Rai Sport 1

MOTOCICLISMO
15.15 GP INDIANAPOLIS
Prove libere 125. Dagli Stati Uniti MP MotoGp

SALTO CON GLI SCI


11.00 SUMMER GRAND PRIX
Da Hakuba, Giappone. Eurosport

19.00 ASCOLI - TORINO


Serie B. Sky Calcio 6

22.00 GRANADA BETIS SIVIGLIA


Liga. Sky Sport 3 e Sky Calcio 2

16.05 GP INDIANAPOLIS
Prove libere MotoGP. Dagli StatiUniti MP MotoGp

SNOOKER
15.00 PLAYERS TOUR CHAMPIONSHIP
Da Frth, Germania. Eurosport 2

10.15 11.10 12.00 12.30 12.45

19.00 BARI - VARESE


Serie B. Sky Calcio 7

23.00 FLUMINENSE BOTAFOGO


Campionato brasiliano Sportitalia 2

CICLISMO
16.00 VUELTA
8 tappa: Talavera de la Reina San Lorenzo de El Escorial Eurosport

17.05 GP INDIANAPOLIS
Prove libere Moto2. Dagli StatiUnti MP MotoGp

La migliore musica della playlist di Radio Monte Car lo. Oggi Caro Emerald (nella foto) e Maria Gad

19.00 REGGINA - MODENA


Serie B. Sky Calcio 9

15.30 KAISERSLAUTERN BAYERN MONACO


Bundesliga Sky SportExtra e Sky Calcio 1

19.00 PLAYERS TOUR CHAMPIONSHIP


Da Frth, Germania. Eurosport

19.00 CROTONE - LIVORNO


Serie B. Sky Calcio 10

19.05 GP INDIANAPOLIS
Qualifiche Moto125. Dagli Stati Uniti MP MotoGp e Ital a 1

Virgin Radio
12.30 Music History

ATLETICA LEGGERA
11.50 MONDIALI
Da Daegu, Corea del Sud Rai Sport 1

22.00 GIRO DEL COLORADO


5 tappa: Steamboat Springs Breckenridge Eurosport 2

19.00 EMPOLI - JUVE STABIA


Serie B. Sky Calcio 11

TENNIS
18.30 ATP WINSTON SALEM
Dagli Stati Unti. Supertennis

16.00 CHELSEA - NORWICH


Premier League Sky Sport 1 e Sky Calcio 2

19.50 GP INDIANAPOLIS
Qualifiche MotoGP. Dagli Stati Uniti MP MotoGp e Ital a 1

19.00 GROSSETO - GUBBIO


Serie B. Sky Calcio 12

12.45 MONDIALI
Da Daegu, Corea del Sud Eurosport

23.30 WTA NEW HAVEN


Dagli Stati Unti. Eurosport

16.00 BLACKBURN EVERTON


Premier League Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3

19.00 SASSUOLO - NOCERINA


Serie B. Sky Calcio 13

FOOTBALL
2.00 DETROIT LIONS - NEW ENGLAN PATRIOTS
Amichevole. ESPN America

21.05 GP INDIANAPOLIS
Qualifiche Moto2. Dagli Stati Uniti MP MotoGp

14.20 16.15 16.20 18.00

19.00 CITTADELLA ALBINOLEFFE


Serie B. Sky Calcio 8

2.00

MONDIALI
Da Daegu, Corea del Sud Rai 2, Rai Sport 1 e Eurosport

VOLLEY
7.30 FINALE 5 POSTO
Fase finale Grand Prix 2011. Da Macao. La7d

16.00 SWANSEA SUNDERLAND


Premier League Sky Calcio 4

RUGBY GOLF
14.00 JOHNNIE WALKER CHAMPIONSHIP
PGA European Tour. Dalla Scozia Sky Sport 3

20.00 VALENCIA RACING SANTANDER


Liga Sky Sport 3 e Sky Calcio 3

AUTOMOBILISMO
13.55 GP BELGIO
Prove Formula 1. Da Spa Rai 2

12.05 AUSTRALIA NUOVA ZELANDA


Tri Nations. Sky Sport 2

11.00 SEMIFINALE
Fase finale Grand Prix 2011. Da Macao. La7d

18.30 LIVERPOOL BOLTON


Premier League Sky Sport 1 e Sky Calcio 2

21.00 BRESCIA - VICENZA


Serie B. Sky Sport 1 e Sky Calcio 1

15.30 IRLANDA INGHILTERRA


Test Match. Sky Sport 2

13.30 SEMIFINALE
Fase finale Grand Prix 2011. Da Macao. La7d

15.40 GP BELGIO
Gara GP2. Da Spa. Rai Sport 2

21.00 THE BARCLAYS


Dagli Stati Uniti. Rai Sport 2

Oggi Paola Maugeri (nel la foto) racconta la storia dei Pink Floyd e della loro celebre canzone Money

GazzaMeteo
A CURA DI

Ieri
ALGHERO ANCONA AOSTA BARI

min max
19 21 18 23 22 21 19 19 19 23 18 20 24 24 18 18 25 22 19 18 23 22 36 34 27 36 36 31 34 31 32 29 31 33 38 36 34 32 36 37 30 31 34 34

Oggi
Cala un po' la pressione sul Nord Italia con annuvolamenti associati a rovesci e temporali su Alpi, Prealpi e localmente sulle alte pianure. Qualche nube in pi anche tra Liguria e Toscana, rare su Calabria e Sicilia; sole e caldo altrove. Trieste
Venezia
21 34 21 33

Domani
Tempo in prevalenza stabile e soleggiato su tutto il territorio salvo nubi sparse al Nordovest, basse pianure del Nord, Toscana e occasionali sul Centrosud Appennino. Temperature in calo, cessa il caldo afoso.

Dopodomani
Prosegue il bel tempo soleggiato un po' ovunque salvo addensamenti occasionali sui rilievi altoatesini e su quelli meridionali, tra Campania e Lucania, associati a rari acquazzoni. Clima gradevole estivo con temperature nella norma.

Trento Aosta
19 23 20 25

Legenda CIELO
Sole Nuvolo Rovesci Coperto Pioggia Temporali Neve Nebbia

BOLOGNA

Milano
21 28

VENTI
Deboli Moderati Forti Molto forti

CAGLIARI CAMPOBASSO CATANIA FIRENZE GENOVA L'AQUILA MILANO NAPOLI PALERMO PERUGIA POTENZA REGGIO CALABRIA ROMA TORINO TRENTO TRIESTE VENEZIA

Torino
19 26

Bologna Genova
23 27 23 31

Ancona

Firenze
18 28

Perugia
18 31

26 32

LAquila
18 28

MARI
Calmi Mossi Agitati

ROMA
19 33

Campobasso
20 32

Bari Potenza
18 31 22 38

Napoli
21 35

Cagliari
23 30

Catanzaro
19 33

Il sole oggi MILANO


Sorge Tramonta

ROMA
Sorge Tramonta

Palermo
23 36

Reggio Calabria
22 36

Il sole domani MILANO


Sorge Tramonta

La luna ROMA
Sorge Tramonta Nuova Primo quarto Piena Ultimo quarto

Catania
24 31

6:37

20:10

6:29

19:52

6:39

20:08

6:30

19:50

30 lug.

7 ago.

14 ago.

21 ago.

SABATO 27 AGOSTO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

59

TERZO TEMPO
GazzaFocus

LETTERE

Uno storico record nel baseball per Can, Martin e Granderson


MARIO SALVINI

Non solo calcio


A cura di FAUSTO NARDUCCI Fax: 0262827917.Email: gol@rcs.it

SLAM
Yankees tre battute da leggenda
Tre fuoricampo da quattro punti Non era mai accaduto in 136 anni
GLI SWING CHE HANNO FATTO LA STORIA

Baseball History, ha urlato Michael Kay, commentatore fisso degli Yankees su Yes Tv, quando gioved notte, allottavo inning, Curtis Granderson lha buttata di l dal muro. Ed era esattamente ci che tutti quelli davanti alla tv volevano sentire. Quello che gli spettatori allo stadio volevano vivere. Come sempre. E leros intenso della memoria che distingue il baseball da tutti gli altri sport, ha scritto Don De Lillo in Underworld. E descrive perfettamente il perch gli americani amino cos tanto il national pastime, il loro passatempo nazionale. Tutti quei numeri che da questa parte dellAtlantico ci sembrano cos astrusi, in realt non sono altro che mille modi per descrivere quel che successo. Sono altrettante storie che padri e figli si racconteranno anche quando non avranno pi nientaltro da dirsi. Per generazioni. E se quei numeri diventano un record, allora la storia prende la S maiuscola. E il racconto potr cominciare con Io cero.
1 su 200mila Potete giurarci che

tutti i 46.369 presenti gioved notte al nuovo Yankee Stadium lo useranno, quellincipit. Da qui alla fine dei loro giorni. Io cero, quella volta che gli Yankees hanno battuto 3 Grand Slam nella stessa partita. Proprio cos, tre fuoricampo da 4 punti ottenuti dalla stessa squadra nella medesima gara. Per dare lidea della portata dellevento baster dire che questo il 136 anno di Major League e che tra un paio di settimane si giocher la partita numero 200.000. Bene, in tutto questo tempo e queste gare, non era mai successa una cosa del genere. Non esagerava, quindi, Michael Kay: Baseball History. E il fatto poi che limpresa sia riuscita agli Yankees, e non a una qualsiasi altra squadra, non fa che amplificarne - e di molto - la portata. Perch quando di mezzo ci sono le divise a righe del Bronx cos. Sono quelle che hanno pi World Series vinte (27) e dunque pi tifosi in ogni Stato e nel mondo. Ma tutto il resto dellAmerica le odia.
Un-due-tre Il bello poi che gli

te in questi ultimi 20 anni ha mandato in Mlb pi ragazzi di New York o Chicago. Poi, al 6 inning, il catcher canadese Russell Martin che paraltro gi al 4 aveva battuto un fuoricampo, da un solo punto. Infine il nuovo astro del Bronx, lesterno centro Curtis Granderson, il bravo ragazzo che ogni giorno su Twitter ricorda gli anniversari, i compleanni, le imprese dei campioni del passato. Consapevole come pochi altri di essere parte di una storia antica. Tutti e tre hanno battuto un Grande Slam, lazione che tutti i giocatori di tutte le categorie sognano e che anche i pi bravi ottengono solo poche volte nella vita. Certo, bisogna avere anche la fortuna di trovarcisi, nella condizione per farlo, un Grande Slam. Nel senso che occorre andare alla battuta con le basi piene, con un corridore tuo compagno su ciascuno dei tre sacchetti. Ma poi, siccome il baseball assomiglia alla vita, quando conta di pi sei solo contro tutti. In battuta sei tu di fronte al lanciatore avversario e gli altri otto suoi difensori. Lunico modo di renderli inutili scavalcarli con una battuta talmente potente da far uscire la palla dal campo. Cos da correre sereno fino a casa, tu insieme a tutti i tuoi compagni che erano in base, per altrettanti punti segnati. Fino a un massimo di 4, per il Grande Slam, appunto.

LItalia della Pellegrini e quella dei tifosi


Mai come in questo momento credo sia opportuno parlare di sport, visto che molte attivit riprendono (o avrebbero dovuto riprendere) in questo periodo, dai campionati professionistici sino a quelli amatoriali. Per io non so se possiamo considerarci degli sportivi o se siamo pi appassionati a guardare. Mi chiedo quanti di noi sanno il tempo che ha fatto la Pellegrini nelle due gare dei Mondiali vinti e peggio ancora che gare ha fatto. Ma se ci chiediamo chi era il suo ex o il suo attuale compagno amico o cosaltro sicuramente sappiamo tutto. Non ho mai capito come faccia lItalia ad avere tanti campioni. Mi viene in mente uno sport che non seguo ma che credo mi abbia creato la maggiore emozione sportiva di sempre: la medaglia doro nella pallanuoto a Barcellona 92, a scriverlo mi emoziono ancora.
Giorgio Sar (Arborea, Oristano)

Ha proprio ragione: la qualit della nostra passione sportiva (90 per cento di tifo, 10 per cento cultura sportiva) non meriterebbe i successi che gli azzurri, nonostante tutto, colgono nelle varie discipline. Per ci stiamo riuscendo: gli ultimi risultati (dalla pallavolo femminile al judo) stanno facendo scendere le nostre quotazioni in vista della prossima Olimpiade. considerazione anche agli occhi di Petrucci.

Lo sport della Rai


Leggo il vosto giornale da quando avevo 15 anni (ora ne ho 58) e voglio manifestare tutta la mia delusione in merito ai canali digitali sportivi della Rai. Non ritengo concepibile che avendo a diposizione due canali Rai sport 1 e Raisport 2 non si riesca quasi mai a vedere avvenimenti sportivi validi. Meno male che ci sono Sky, Sportitalia ed Eurosport altrimenti saremmo messi male
Luciano Zanetti (Vimodrone, Mi)

La pallamano raccomandata
La Federazione Italiana Gioco Handball il 20 luglio ha emanato una circolare riguardante il campionato femminile di A-1 a cui parteciper la squadra FIGH Roma che fa parte del Progetto Olimpico Rio 2016, ma questo aspetto riportato solo sul Nota Bene della terza pagina. Una cosa certa: una Nazionale compete con i club per lassegnazione dello scudetto italiano 2011-2012: Da appassionato di pallamano mi chiedo come possibile che il Coni permetta una squadra della federazione possa aggiudicarsi uno scudetto riservato ai club. Gli arbitri sono designati dalla federazione, la squadra gioca tutte le partite a Roma e, mentre tutte le altre squadrenon trovano sponsor, la FIGH Roma sponsorizzata dal Coni...
Risponde Mario Salvini Una lettera anonima che denuncia una situazione anomala ma, nelle intenzioni di chi lha creata e nelle nostre speranze, virtuosa. Delle 18 ragazze della rosa 2 sono del 1989, le altre sono nate tra il 1992 e il 1996 (!): non quindi una nazionale (le migliori, meno giovani, sono regolarmente nei loro club, insieme alle straniere), ma una selezione dei migliori giovani talenti che insieme (e sotto la guida di un tecnico esperto come Marco Trespidi) si spera crescano. Lesempio del Club Italia del volley donne sotto gli occhi di tutti. E sinceramente non credo si parler di scudetto, il successo a cui mira questo progetto molto pi avanti nel tempo.

Il Grande Slam lazione pi rara e spettacolare: il record lo detiene Gehrig, dal 1939
Jeter Ma non una cosa che pu accadere tanto di frequente. Il record lo detiene ancora Lou Gehrig, e resiste quindi dal 1939. Il grande Iron Horse ne aveva battuti 23, ma ci aveva messo 17 anni e 2164 partite (8001 turni alla battuta). Dietro di lui c Manny Ramirez, che ne ha 22, ma si ritirato questanno per una brutta storia di steroidi. E a 21 c un altro Yankee del presente, Alex Rodriguez, latleta con il contratto pi ricco della storia dello sport (305 milioni di dollari per 10 anni). Per gioved non ce lha fatta. N lui n laltra superstar della squadra, Derek Jeter, che pure ben 4 volte si era trovato a battere a basi piene. Per perdonato, perch proprio ieri su People uscito che la sua storia con lattrice Minka Kelly , dopo 3 anni, finita. E poi perch da bravo capitano ha elogiato i suoi tre compagni e ha concluso: Non credo che si vedr mai pi una cosa cos.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Non mi pare che le cose stiano cos. In realt letere sportivo televisivo italiano cos variegato che mai come in questo momento lappassionato pu sentirsi sempre appagato. La Rai, che da ieri notte trasmette i Mondiali di atletica insieme a Eurosport, ben integrata dalle altre emittenti. Per darle un esempio, in Spagna nessuna emittente ha acquisito i diritti dellatletica.

Lalfiere di Londra
Secondo me abbastanza facile stabilire chi sar il nostro portabandiera ai Giochi di Londra 2012: un oro e due argenti e ottava partecipazione alle Olimpiadi. Ma il presidente del Coni un ex politico e al solito la politica prevarr sullo sport.
Arturo Presotto (Spilimbergo, Pn)

I tre momenti che gioved notte al Nuovo Yankee Stadium hanno fatto la storia. I tre swing per altrettanti fuoricampo da 4 punti. In alto Robinson Can, 28enne, 2 base, dominicano. In mezzo Russell Martin, 28 anni catcher, canadese. In basso Curtis Granderson, 30 anni, esterno centro, statunitense.

Yankees, questo match contro gli As Oakland destinato a diventare mitologico, lo stavano perdendo. Al 5 inning, quindi a met partita, erano sotto 2-7. Poi sono partiti i fuochi dartificio, fino allastronomico 22-9 finale. Ha cominciato, al 5 inning, Robinson Can, dominicano di San Pedro di Macoris, la citt che ha gli abitanti di Brescia ma che misteriosamen-

Stia tranquillo. Josefa Idem, ottenendo lottava partecipazione olimpica a Londra quando sar alla soglia dei 48 anni, si guadagnata ulteriore

S.p.A.
DIRETTORE RESPONSABILE ANDREA MONTI andrea.monti@gazzetta.it VICEDIRETTORE VICARIO Gianni Valenti gvalenti@gazzetta.it VICEDIRETTORI Franco Arturi farturi@gazzetta.it Stefano Cazzetta scazzetta@gazzetta.it Ruggiero Palombo rpalombo@gazzetta.it Umberto Zapelloni uzapelloni@gazzetta.it SEGRETARIO DI REDAZIONE Daniele Redaelli dredaelli@gazzetta.it
Testata di propriet de "La Gazzetta dello Sport s.r.l." - A. Bonacossa 2011

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE Piergaetano Marchetti CONSIGLIERI Giovanni Bazoli, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Antonello Perricone, Giampiero Pesenti e Marco Tronchetti Provera DIRETTORE GENERALE SETTORE QUOTIDIANI ITALIA Giulio Lattanzi

RCS Quotidiani S.p.A. Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano Responsabile del trattamento dati (D. Lgs. 196/2003): Andrea Monti privacy.gasport@rcs.it - fax 02.62051000 COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano pu essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sar perseguita a norma di legge DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA Via Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.6339 DISTRIBUZIONE m-dis Distribuzione Media S.p.A. Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 SERVIZIO CLIENTI Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola Tel. 02.63798511 - email: gazzetta.it@rcsdigital.it PUBBLICIT RCS PUBBLICIT S.p.A. Via A. Rizzoli, 8 - 20132 Milano Tel. 02.50951 - Fax 02.50956848

EDIZIONI TELETRASMESSE Tipografia RCS QUOTIDIANI S.p.A. - Via R. Luxemburg - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel. 02.95743585 S RCS PRODUZIONI S.p.A. - Via Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. 06.68828917 S SEPAD S.p.A. - Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. 049.8700073 S Tipografia SEDIT - Servizi Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. 70026 MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S Societ Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona Industriale Strada 5 n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. 095.591303 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A. - Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel. 070.60131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13 2800 - MECHELEN (Belgio) S Sports Publications Production - 70 Seaview Drive, Secaucus, NY 07094 S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 28820 COSLADA (MADRID) S La Nacin - Bouchard 557 - 1106 BUENOS AIRES S Taiga Grfica e Editora Ltda - Av. Dr. Alberto Jackson Byington n. 1808 - OSASCO - SO PAULO - Brasile. S Miller Distributor Limited - Miller House, Airport Way, Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd - 208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cyprus

PREZZI DABBONAMENTO C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS QUOTIDIANI S.p.A. ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri Anno: e 299,40 e 258,90 e 209,10 Per i prezzi degli abbonamenti allestero telefonare allUfficio Abbonamenti 02.63798520 INFO PRODOTTI COLLATERALI E PROMOZIONI Tel. 02.63798511 - email: linea.aperta@rcs.it Testata registrata presso il tribunale di Milano n. 419 dell1 settembre 1948 ISSN 1120-5067 CERTIFICATO ADS N. 7101 DEL 21-12-2010

COLLATERALI
* La Gazzetta dello Sport e 1,20 pi Sportweek e 0,30 non vendibili separatamente con Aero nautica Militare N. 52 e 12,49 con Storia Di sney N. 27 e 9,49 con Moto Valentino Rossi N. 17 e 12,49 con Supereroi N. 16 e 11,49 con Soldatini dItalia N. 12 e 11,49 con I Miti del Cal cio ai Raggi X N. 10 e 4,49 con TT 2011 N. 8 e 12,49 con Prima Puntata e 7,49 con Magic Campionato Card e 21,49 Con Magic Manager e 11,49 con Magic Libro e 9,49 con Linomania N. 1 e 11,49

PROMOZIONI ARRETRATI
Richiedeteli al vostro edicolante oppure ad A.S.E. Agenzia Servizi Editoriali Tel. 02.99049970 c/c p. n. 36248201. Il costo di un arretrato pari al doppio del prezzo di coperti na per lItalia; il triplo per lestero.

La tiratura di venerd 26 agosto stata di 598.806

PREZZI ALLESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 8,50; Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; Cz Czk. 61; Cipro e 2,00; Croazia Hrk 15; Danimarca Kr. 18; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,50; Francia e 2,00; Germania e 2,00; Grecia e 2,00; Irlanda e 2,00; Lux e 2,00; Malta e 1,85; Marocco g 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00; Spagna/Isole e 2,00; Svezia Sek 25; Svizzera Fr. 2,80; Svizzera Tic. (con Sportweek Fr. 3,00); Tunisia TD 3,50; Turchia e 2,00; Ungheria Huf. 550; UK Lg. 1,80; U.S.A. USD 3,50.

60

LA GAZZETTA DELLO SPORT

SABATO 27 AGOSTO 2011

Potrebbero piacerti anche