Sei sulla pagina 1di 15

Origini degli strumenti musicali: molto antiche

Basso Medioevo (1000-1492): usati nell’esecuzione di musiche polifoniche


- per raddoppiare le voci
- per sostituire le voci

Rinascimento e primo Barocco: liuto


(secoli XVI e inizio XVII)

strumenti a tastiera

insiemi di strumenti melodici


secoli XVI – inizio XVII
distinzione tra organo e clavicembalo?

Organo Clavicembalo
Composizioni per il culto Danze

Composizioni per strumenti a tastiera


In tedesco: für Clavier
In italiano: per ogni sorta di stromenti da tasto
Suono di durata limitata: à coloriture, diminuzioni, passaggi

Composizioni destinate agli strumenti


- Trascrizioni di composizioni vocali a più voci
- Brani analoghi a modelli vocali (chansons)
- Composizioni autonome

Nomi
- A volte una stessa forma ha diversi nomi
es. ricercare e toccata
- A volte uno stesso nome caratterizza forme diverse
es ricercare per clavicembalo, ricercare per liuto
Composizioni
• in contrappunto imitato
• in stile improvvisato
• per ballo
• variazioni su basso o su canto dato
Forme in contrappunto imitato

Ricercare (seconda metà del XVI – prima metà del XVII secolo)
Canzone (seconda metà del XVII secolo)
Fuga (dalla metà del XVII secolo)

Ricercare
Forma più severa e rigorosa di contrappunto strumentale
Scale modali
No modulazioni

Deriva dal mottetto in stile imitato del ‘500?

Per organo e clavicembalo

Andrea Gabrieli
Claudio Merulo
Adriano Banchieri
Girolamo Frescobaldi
Johann Jacob Froberger
Johann Kaspar Kerll Claudio Merulo, Ricercar del primo tuono
J.S. Bach: nell’Offerta musicale
Canzone da sonar
Fase della trascrizione
Fase dell’imitazione
Autonomia alla fine del XVI secolo
Ma caratteristiche del modello vocale: alternanza sezioni contrastanti per ritmo
vivacità dell’invenzione melodica
moduli rimici briosi
note ribattute

Giovanni Cavaccio,
Fino alla metà del XVII secolo Canzon La foresta

Giovanni Gabrieli
Adriano Banchieri
Girolamo Frescobaldi
Johann Jacob Froberger
Johann Kaspar Kerll
Fuga
Dal XIV al XVI secolo = canone
Dalla metà del XVII secolo elaborata composizione in contrappunto imitato
Erede di canzone e ricercare ma più ampia
Inseguimento, imitazione

Esposizione

Divertimenti modulazioni, variazioni, imitazioni


Stretti
Pedale
Possono precedere la fuga: preludio, toccata, fantasia

Massimo splendore: seconda metà del XVII secolo

Strumenti: organo, clavicembalo

Compositori: J.S. Bach


periodo barocco (Vivaldi)
classicismo (Haydn, Mozart, Clementi, Beethoven)
romanticismo (Mendelssohn, Franck, Brahms)
Forme in stile improvvisato libero

Toccate
Ricercari per liuto Francesco Spinaccino

Toccata pratica improvvisativa


Origine: XVI secolo, per anticipare l’intonazione del canto dei salmi
sezioni contrastanti su un «cantus firmus»

1523: Marco Antonio Cavazzoni, due ricercari:


accordi massicci e passaggi rapidi
su scale e arpeggi

Compositori: Michelangelo Rossi


Bernardo Pasquini
Domenico Zipoli
Domenico Scarlatti
Johann Jacob Froberger
Johann Kaspar Kerll
Toccata
Germania sett.: da Jan Sweelinck (figurazioni estrose,
no sezioni in stile imitato)
variare i timbri
Dietrich Buxtehude

A metà tra stile imitato e stile libero


Fantasia

Buxtehude, Toccata in Fa maggiore

Byrd, Fantasia in La minore


Composizioni per ballo

Dal XV secolo per cerimonie di corte e intrattenimenti privati

Diverse combinazioni in gruppo, coppie aperte, coppie chiuse

Musiche improvvisate à pochissimo ci è stato tramandato


o manoscritte

Dal XVI secolo molte testimonianze


gruppi di due (es. pavana e gagliarda)

allemanda poi inserite


corrente nella Suite
Variazioni

Modifiche a melodia, ritmo e armonia

Variazioni su un basso ostinato moduli di poche battute ripetuti


parte superiore sempre variata

ground, ciaccona, passacaglia

Compositori Byrd, Frescobaldi, J.S. Bach, Händel

Variazioni su una melodia diferencias sobra Guardame las vacas


variazioni su La Follia
Il Ruggero
La Bergamasca
Musica liturgica

Preludi ai corali melodia del corale al cantus o al tenor


Fantasie
Variazioni
Partite

Organisti e clavicembalisti

Claudio Merulo (1533-1604) toccate, canzoni, ricercari

Adriano Banchieri (1569-1634)

Marco Antonio Cavazzoni (1485-1569) Ricercari, mottetti e canzoni

Scuola cembalo-organistica napoletana


Girolamo Frescobaldi (1583-1643)

Grande virtuoso
Attivo a Ferrara e Roma; viaggia nelle Fiandre

pubblica il primo libro di madrigali polifonici


grande perizia contrappuntistica

1615 Per il cardinale Aldobrandini scrive


Ricercari et canzoni franzese
per il cardinale Gonzaga scrive
Toccate e partite d’intavolatura di cimbalo

Seconda prattica nella stile libero, mutevole


musica strumentale abbondanti fioriture melodiche

muovere gli affetti


Toccate e partite generi idiomatici

musica improvvisata? Impianto formale

Toccata X, dal I libro successioni di accordi


inframmezzati da scale, imitazioni, trilli
accordi cadenzanti

irrequietezza melodico-ritmica
rapidità dei trapassi armonici
Partite su la Romanesca
la Monica
Arte della variazione
il Ruggero
la Follia

2° libro delle Toccate


«di durezze e ligature»
(cromatismi, dissonanze)

Potrebbero piacerti anche