Tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più cellule (unicellulari e
pluricellulari): la cellula è la più piccola porzione organizzata di materia
che possiede le caratteristiche della vita. La maggior parte delle cellule
sono invisibili ad occhio nudo. Per studiare la cellula abbiamo bisogno di
un microscopio.Il microscopio,è uno strumento che consente di
ingrandire oggetti piccoli e che non possono essere osservati ad occhio
nudo per mezzo di un sistema di lenti, ingrandisce l'immagine del
campione permettendoci così di vedere le cellule .
Le cellule hanno in comune alcune caratteristiche fondamentali:
Sono delimitate da una membrana plasmatica il cui ruolo principale è
separare la cellula dall'ambiente esterno e di proteggerla;
All'interno contengono una massa gelatinosa, il citoplasma; esse
contengono anche il DNA.
Ogni cellula presente sulla Terra può appartenere a due grandi
categorie:
● CELLULE PROCARIOTE (archibatteri, batteri)e sono prive di
nucleo
● CELLULE EUCARIOTE (organismi pluricellulari) e hanno il nucleo
es.(animali)