CAP. VI - IL RINASCIMENTO
1) Avvenimenti storici. Duplice aspetto del Rinascimento e del Cinquecento. Della Casa, Bembo,
Castiglione, Fiorenzuola e loro idealità di equilibrio e di misura
2) Un Rinascimento diverso: antibembismo e antipetrarchismo, il Pistoia e la letteratura di protesta;
diverso registro linguistico e ideologico; Berni, Aretino, Folengo, Ruzzante, Cellini
3) La poetica di Aristotele e i generi letterari