Sei sulla pagina 1di 1

L’ITALIA DEL DOPOGUERRA A OGGI

DATE EVENTI
 Finita la Seconda guerra mondiale in Italia si vota per il referendum istituzionale che vede la maggioranza dei cittadini
scegliere la Repubblica invece che la monarchia.
2 giugno 1946 o Inoltre si svolgono le elezioni politiche, per la prima volta a suffragio universale, cui partecipano anche le
donne.
 I nuovi principali partiti politici sono: la democrazia cristiana (DC)Alcide De Gasperi, il partito socialista e il partito
comunista (PCI)Palmiro Togliatti.
 La DC ottiene la maggioranza dei voti e forma l'assemblea costituente ed entra in vigore la Costituzione italiana.
1 gennaio 1948 o Inoltre l'Italia è alleata degli Stati Uniti, aderisce alla NATO (1949) e alla CECA (Comunità europea del
carbone e dell'acciaio) nel 1951.
 L'Italia vive un periodo di espansione produttiva, diventando un paese prevalentemente industriale: il “miracolo
economico”
o Tuttavia, l'industrializzazione avviene soprattutto al Nord (Torino, Milano e Genovatriangolo industriale),
1953-1963 portando molti contadini meridionali a emigrare.
 Nonostante questa crescita, a metà degli anni 60 iniziano a manifestarsi i primi segni di recessione e si pongono nuove
questioni politiche: ammodernamento della scuola, adeguamento servizi sanitari e sociali e riduzione degli squilibri
dovuti alla crescita industriale.
 Nel 1968 iniziano le proteste dei movimenti studenteschi (Contestazione giovanile) e nel 1969 riprendono le lotte operaie
per avere maggiori tutele (l’autunno caldo) ma anche incomincia la lunga stagione del terrorismo italiano con un
1968-1969 attentato alla Banca nazionale dell'agricoltura di Milano.
o 2 dicembre 1969: Eccidio di Piazza Fontana
 Enrico Berlinguer, leader del partito comunista, propone un'alleanza fra comunisti, socialisti e cattolici per rispondere
1972 agli attentati e rilanciare le riforme.
1978  Il presidente della democrazia cristiana Aldo Moro è sequestrato e ucciso dalle Brigate Rosse.
 Strage di Bologna con un attentato alla stazione ferroviaria di Bologna, provocando la morte di 85 persone e il ferimento
2 agosto 1980 di altre 200.
 Dopo la caduta del muro di Berlino (9 novembre del 1989) e la fine della guerra fredda modificano la politica italiana
1990 così che il partito comunista cambia nome e orizzonte politico così che nel 1990 nasce il Partito democratico di sinistra.
 Inchiesta “Mani pulite” (Tangentopoli)inizia un'inchiesta giudiziaria per reati di corruzione che coinvolge la classe
dirigente politica ed economica del paese.
1992 o Lo sdegno dell'opinione pubblica provoca la scomparsa dei partiti politici tradizionali.
 23 maggio 1992: la mafia uccide a Palermo (strage di Capaci) due giudici impegnati nella lotta alle organizzazioni
criminali, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
1994  Con le elezioni si inaugura la seconda Repubblica, costituita da partiti nuovi o da vecchi partiti che rinnovano i
programmi e i loro nomi.

L’ITALIA NEGLI ANNI DI PIOMBO

DATE EVENTI
1968-1969  Dopo le contestazioni studentesche del 1968 e le grandi mobilitazioni operaie dell'anno successivo, il cosiddetto autunno
caldo: una serie di attentati terroristici sconvolge l'Italia.
 La strategia della tensione ideata dall'estrema destra, in accordo con i servizi segreti dello Stato per fermare l'apertura sinistra
12 dicembre 1969 e a legittimare una svolta autoritaria inizia la strage di Piazza Fontana dove viene sganciata una bomba in una banca di
piazza Fontana a Milano.
 Seguono altre azioni violente di matrice neofascista che insanguinano gli anni 70 passati alla storia come anni di piombo, è
tuttora oggetto di discussioni politiche e giudiziari: 
o 28 maggio 1974: Strage di piazza della Loggia a Brescia 
o 4 agosto 1974: Strage del treno Italicus 
Anni 1970 o 2 agosto 1980: Strage di Bologna 
 Ma ci sono anche alcune organizzazioni extraparlamentari di estrema sinistra, come le Brigate Rosse (o prima linea) si
rendono responsabili di sequestri e omicidi politici. 
 Però la società italiana nel frattempo è comunque attraversata da un importante rinnovamento, in particolare sul piano dei
diritti civili: vengono approvate le leggi sul divorzio (1970), la riforma del diritto di famiglia (1975) e sull'aborto (1978) con
il fallimento dei relativi referendum abrogativi. 
 La politica cerca di rispondere al terrorismo degli opposti estremismi, difendendo il dialogo democratico: i leader dei due
1972 principali partiti, Aldo Moro per la DC, Enrico Berlinguer per il PCI avanzano la proposta di un compromesso storico tra
cattolici, comunisti e socialisti.
 Aldo Moro viene rapito e ucciso dalle Brigate Rosse così che la stagione della cosiddetta solidarietà nazionale viene
Marzo-maggio stroncata sul nascere: 
1978 o Nella democrazia cristiana prevale la fazione contraria all'alleanza con il partito comunista e il concetto stesso di
partiti di massa entra in crisi. Le istituzioni iniziano a perdere la loro presa sulla società civile. 
 La fine degli anni di piombo e l'esaurimento della spinta a sinistra segnano una nuova stagione politica con i governi del
1983 pentapartito (alleanza tra DC, PSI,PSDI,PRI,PLI) ma anche con l'ascesa del socialista Bettino Craxi come presidente del
Consiglio. 

Potrebbero piacerti anche