Sei sulla pagina 1di 51

Corso di PATOLOGIA GENERALE

Cause Endogene di
Malattia:
LE PATOLOGIE
GENETICHE
PATOLOGIA GENERALE:
EZIOPATOGENESI
• L EZIOLOGIA rappresenta la causa unica o le cause
multiple delle manifestazioni patologiche. Le cause possono
essere:

1. Cause esogene: gli agenti eziologici sono presenti


nell ambiente e possono essere biologici, chimici o fisici.
La patologia ambientale si occupa generalmente del ruolo degli
agenti chimici e fisici nell ambiente sull insorgenza delle
malattie.

2. Cause endogene: gli agenti eziologici sono presenti


nell organismo e sono generalmente associati a difetti
(ereditari o congenici) del materiale genetico dell organismo
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

Ogni anno:
negli Stati Uniti à 250000 bambini nascono con un difetto congenito
nel Mondo à 1 bambino su 50 nati vivi presenta un’anomalia
congenita grave
1 bambino su 100 nati vivi è portatore di una patologia
monogenica
1 bambino su 200 nati vivi ha un ‘anomalia
cromosomica grave

Fonte: Patologia – Rubin E., Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATOLOGIE GENETICHE: COSA SONO?


FENOMENI PATOLOGICI CHE HANNO COME CAUSA
UN’ALTERAZIONE DEL PATRIMONIO GENETICO

PATOLOGIE GENETICHE: QUALI SONO?


PATOLOGIE EREDITARIE OPPURE CORRELATE AD ALTERAZIONI DELLO
SVILUPPO UTERINO (PATOLOGIE CONGENITE EREDITARIE E NON)

PATOLOGIE GENETICHE: COME SI CLASSIFICANO?


DIFETTI MONOGENICI
MALATTIE EREDITARIE POLIGENICHE
ANOMALIE CROMOSOMICHE
ERRORI DELLA MORFOGENESI (TERATOGENESI)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

BASI MOLECOLARI

Il gene è l’unità funzionale del patrimonio genetico; è costituito da


una sequenza di nucleotidi.

Il codice genetico è la successione lineare dei nucleotidi - codoni


(triplette).
Le mutazioni sono alterazioni della struttura e quindi della funzione
del materiale genetico, pertanto sono stabili ed ereditabili.

Ne esistono di 2 tipi:
§ Mutazioni geniche
§ Aberrazioni cromosomiche
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

1 base ogni 1000 è polimorfica

…L’EVOLUZIONE È BASATA SUL MANIFESTARSI DI


MUTAZIONI NON LETALI CHE ALTERANO
L’ADATTABILITÀ DI UNA SPECIE AL SUO AMBIENTE…
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATHOLOGY OF DNA
Effects of DNA alterations
Target Effect

Inactive, weak, strong, non coherent functioning (loss


Promoter
of tissue specificity, etc.)

Enhancer
Inactive, weak, strong, non coherent functioning (loss
of tissue specificity, etc.)
Silencer

Transcriptional deregulation
Repetitive Sequences
Genomic and micro(mini)satellite instability

Inactivation, deletion, deregulation


Exons
Molecular pathology of RNAs and proteins

Introns Splicing alterations: molecular pathology of proteins

Non nuclear DNA Organelles dysfunction (mitochondria)


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE
PATHOLOGY OF DNA
Alterations and mechanisms Consequences
DNA breaks (fragile sites, repetitive - Deletions
sequences)
- Inversions
- By means of redox (peroxide radicals)
- Translocations
- By means of hydrolysis (DNAse,
endonucleases) - Apoptotic or necrotic fragmentation

Coding genes mutations - Modification of aminoacidic sequence


- Missense - Stop codons insertion
- Nonsense - Equivalent codons substitution without
- Silent changing protein function
- Splicing Alterations - Alterations in intron processing and in isoforms
generation
Insertion of novel sequences
- Insertional mutagenesis
- Gene amplification - Depending on the newly inserted sequence
- Transfection

Other mechanisms
- Altered methylation status - Altered transcriptional regulation
- Parental imprinting
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENICHE – LE MUTAZIONI PUNTIFORMI

SONO CAUSATE DA SOSTITUZIONI DI BASI O DA


INSERZIONI/ DELEZIONI DI COPPIE DI BASI

SOSTITUZIONE SLITTAMENTO
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SOSTITUZIONE

A transversione
C
T T
r r
a a
n n
PURINAà PURINA = TRANSIZIONE
t

s s
ra
tra

n
ns

i i PIRIMIDINAà PIRIMIDINA = TRANSIZIONE


sv sion
versio
er

z z
i i PURINAàPIRIMIDINA = TRANSVERSIONE
ne

o o
n n
e e

Frequenza: 1/100000 divisioni cellulari


G transversione T
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SOSTITUZIONE


In una regione codificante, una mutazione puntiforme per
sostituzione ha 3 possibili conseguenze:
MUTAZIONE SILENTE

IL NUOVO CODONE CONTENENTE LA MUTAZIONE CODIFICA PER LO STESSO


AMINOACIDO (RIDONDANZA DEL CODICE GENETICO)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SOSTITUZIONE


In una regione codificante, una mutazione puntiforme ha 3
possibili conseguenze:
MUTAZIONE SILENTE

GAT à GAA
ASPARTATO GLUTAMMATO
C4H7NO4 C5H9NO4

IL NUOVO CODONE CODIFICA PER UN AA DIVERSO, MA CHE NON


MODIFICA LE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA PROTEINA
Anomalie innocenti dell’emoglobina
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SOSTITUZIONE


In una regione codificante, una mutazione puntiforme ha 3
possibili conseguenze:
MUTAZIONE MISSENSO
(NON CONSERVATIVA)

CAG à CUG

ACIDO GLUTAMICO VALINA


C5H9NO4 HO2CCH(NH2)CH(CH3)2
IL NUOVO CODONE CODIFICA PER UN AMINOACIDO DIVERSO
Anemia falciforme: mutazione senso in posizione 6 della catena P nella catena b dell’emoglobina
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SOSTITUZIONE


In una regione codificante, una mutazione puntiforme ha 3
possibili conseguenze:
MUTAZIONE NON-SENSO

UAU à UAA
TIROSINA STOP CODON
C9H11NO3

IL NUOVO CODONE CODIFICA PER UN CODONE DI STOP


b-Talassemia (Anemia Mediterranea): G à C in pos. 87, Aà C nel codone di STOP
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – SLITTAMENTO


In una regione codificante, l’aggiunta (INSERZIONE) o l’eliminazione
(DELEZIONE) di una o più basi altera il codice di lettura dell’mRNA
la sequenza prodotta sarà completamente diversa da quella originaria

Fonte: http://it.wikipedia.org
NEL CASO DI INSERZIONE O DELEZIONE DI NUCLEOTIDI IN NUMERO NON
MULTIPLO DI TRE, VIENE ALTERATO L'ORDINE DI LETTURA DI TUTTI I
CODONI SUCCESSIVI NELL'ORDINE A QUELLO INSERITO O DELETO.
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI PUNTIFORMI – CONSEGUENZE FUNZIONALI


La maggior parte delle mutazioni puntiformi causa disturbi metabolici

A B C D
substrato metaboliti prodotto
iniziale intermedi finale

Fonte: Patologia – Rubin E., Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli


Ø INCAPACITA’
ØØACCUMULO
ACCUMULO
FUNZIONALE
DIDI
SUBSTRATI
UN
A TERMINARE
METABOLITA
NONUNA
METABOLIZZATI
INTERMEDIO
CATENA METABOLICA

A BB C
C D

UN
MANCANDO
METABOLITA
IL PRODOTTO L’ENZIMA
INTERMEDIO
TERMINALE CHE(D)CONVERTE
(B) SI
NON PUO’IL
VIENE ACCUMULARE
SUBSTRATO
FORMATO PER INIZIALE
IN CASO (A)
MANCANZA DI
NEL
CARENZA
PRIMO
DELL’ENZIMA DELL’ENZIMA
METABOLITA
ESSENZIALERESPONSABILE
INTERMEDIO
PER IL DEL (B), SUO
IL SUBSTRATO
METABOLISMO
COMPLETAMENTO INIZIALE
DELLA
VIENE ACCUMULATO
SEQUENZA METABOLICA IN ECCESSO
MALATTIA DI VON GIERKE: incapacità di convertire il glucosio-6-fosfato a
glucosio porta alla conversione
FENILCHETONURIA: alternativa aintrodotta
la fenilalanina glicogenocon
(carenza della
la dieta glucosio-6-
si accumula
ALBINISMO: disordine dei pigmenti causato dalla deficienza di tirosinasi
fosfatasi)
provocando una carenza di fenilalanina idrossilasi
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENETICHE – LE MUTAZIONI GENICHE

SONO CAUSATE DA ANOMALIE CHE COINVOLGONO


GRANDI PORZIONI DEL GENOMA

DELEZIONI AMPIE AMPLIFICAZIONE


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENICHE – DELEZIONI AMPIE


Quando viene deleto un segmento esteso di DNA:
Ø la regione codificante di un gene può venire
rimossa nella sua interezza PRODOTTO
PROTEICO ASSENTE

Ø geni prima separati possono essere avvicinati


formazione di un gene di fusione
(PROTEINA IBRIDA)

a-Talassemia:
- delezione totale dei 4 geni che codificano per le catene
a delle Emoglobina Þ Talassemia Omozigote Þ Morte
Fonte: www.laboratoriobiogen.it del feto

- 2 geni deleti e due funzionali Þ Talassemia


eterozigote Þ compatibile con la vita
Fonte: Patologia – Rubin E., Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENICHE – AMPLIFICAZIONI


Il genoma è ricco di ripetizioni a tandem di triplette
nucleotidiche: il numero di copie di alcune di esse varia
tra gli individui POLIMORFISMO ALLELICO

Malattia Normale Mutazione


Malattia di Huntington 10-35 40-100
Malattia di Kennedy 15-25 40-55
Atassia Spinocerebellare 20-35 45-80
Sindrome dell’X Fragile 5-55 200->1000
Distrofia Miotonica 5-35 50-4000
Atassia di Friedreich 7-30 120-1700

Fonte: Patologia – Rubin E., Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE
PATHOLOGY OF DNA
Effects of DNA alterations: expanded repeat sequences
Disease Locus Repetitive sequence Note
Expanded trinucleotide
Huntington Disease (HD) repeat (CAG)n into the Norm: 9-37 CAG
4p16.3 coding sequence of HTT
OMIM #143100 gene, encoding for Pathol: 37-121 CAG
huntingtin

Spinocerebellar Ataxia type 1 Expanded trinucleotide


repeat (CAG)n into the Norm: 25-36 CAG
(SCA1) 6p24
coding sequence of SCA1 Pathol: 43-81 CAG
OMIM #164400 gene, encoding for ataxin-1

Fragile X Mental Retardation Expanded trinucleotide


repeat (CGG)n into the Norm: 6-54 CGG
Syndrome Xq27.3
intronic sequence of FMR1 Pathol:50-150 CGG
OMIM #300624 gene

Malignant progression of Within introns of H-Ras-1


11p15.5 Dose effect
cancer gene

Expanded trinucleotide
Myotonic Dystrophy repeat (CTG)n into the Norm: 5-37 CTG
19q13.32
OMIM #160900 3’UTR sequence of DMPK Pathol: 50->2,000 CTG
gene
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

TRASMISSIONE DELLE MUTAZIONI GENETICHE

Studio finalizzato a prevedere con quale frequenza una malattia si


presenterà nella discendenza.
ANALISI DEL RISCHIO Þ compito dei consultori genetici

Ogni carattere è specificato da due geni à allele, uno su ciascun


cromosoma.
Se gli alleli sono identici Þ OMOZIGOSI
Se gli alleli sono diversi Þ ETEROZIGOSI

Ø DOMINANTE = gene patologico che si esprime e determina la


malattia anche in eterozigosi
Ø RECESSIVO = gene patologico che determina la malattia solo in
omozigosi
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ESEMPIO DI DOMINANZA-RECESSIVITA’
I GRUPPI SANGUIGNI

Ø GLI ALLELI A E B SONO


Genotipo
DOMINANTI SULLO 0 Fenotipo
AA
A0 A
Ø 0 È RECESSIVO E SI ESPRIME
BB B
B0
SOLO QUANDO È OMOZIGOTE
AB AB
Ø A E B INSIEME SONO 00 0
CODOMINANTI
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ AUTOSOMICA DOMINANTE

Ø UNA PATOLOGIA AUTOSOMICA DOMINANTE SI SVILUPPA


QUANDO E’ PRESENTE UN SOLO ALLELE MUTANTE
Ø MASCHI E FEMMINE SONO UGUALMENTE COLPITI à PER
DEFINIZIONE, IL GENE MUTANTE RISIEDE SU UN CROMOSOMA NON
SESSUALE

Ø IL CARATTERE MUTATO VIENE TRASMESSO A TUTTE LE


GENERAZIONI SUCCESSIVE
ØPROBABILITA’ DI TRASMISSIONE = 50%
ØI MEMBRI SANI DELLA FAMIGLIA NON TRASMETTONO IL
CARATTERE ALLA PROGENIE à FENOTIPO NORMALE = GENOTIPO
NORMALE

ØINDIVIDUI SICURAMENTE ETEROZIGOTI à L’OMOZIGOSI E’


INCOMPATIBILE CON LA VITA
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ AUTOSOMICA DOMINANTE

SANO
F M MALATO

Ø ISindrome
geni autosomici
di Marfandominanti
(fibrillina 1hanno effetti molto variabili
à 1:5000-10000)
Ø La penetranza
Osteogenesi è la frequenza
imperfecta (collagenecon1à la 1:21000-50000)
quale un gene dominante
produce un effetto (neurofibromina
Ø Neurofibromatosi evidenziabile 1 à 1:3000 – 1:50000)
Ø L’espressività
Ø indica
Ipercolesterolemia l’entità
familiare e la gravità
(recettore LDL àdi1:500)
questo effetto
fenotipico
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ AUTOSOMICA RECESSIVA

Ø UNA PATOLOGIA AUTOSOMICA RECESSIVA SI SVILUPPA


QUANDO IL SOGGETTO AFFETTO E’ OMOZIGOTE PER IL
CARATTERE RECESSIVO à L’ETEROZIGOTE E’ PORTATORE SANO
Ø SONO SPESSO IL PRODOTTO DI UNIONI TRA CONSANGUINEI,
ETEROZIGOTI E FENOTIPICAMENTE NORMALI
Ø IL CARATTERE MUTATO VIENE TRASMESSO UGUALMENTE
TRA MASCHI E FEMMINE à PROBABILITA’
Ø LA MALATTIA SALTA UNA O PIU’ GENERAZIONI
Ø TUTTI I FIGLI DELLA PERSONA AFFETTA, SONO PORTATORI
SANI
Ø LA VARIABILITA’ DI ESPRESSIONE CLINICA E’ DETERMINATA
DALL’ATTIVITA’ RESIDUA DELL’ENZIMA COLPITO
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ AUTOSOMICA RECESSIVA

SANO
F M PORTATORE SANO
MALATO

Fibrosipatologie
Ø Sono Cistica (CFTR à 1:2500)da deficit enzimatici piuttosto che
caratterizzate
da anomalie di
Ø Talassemie proteine
e Anemia strutturali
Falciforme (globine à alta incidenza)
Ø Tipicamente
Ø Fenilchetonuriacoinvolgono
(fenilalaninal’accumulo di1:10000)
idrossilasi à sostanze derivate dalla
dieta o di costituenti
Ø Emocromatosi cellulari
Ereditaria ( HFEà 1:1000)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ DOMINANTE LEGATA ALL’X

Ø SONO PATOLOGIE RARE CHE SI MANIFESTANO SIA NEI


MASCHI CHE NELLE FEMMINE
Ø LE FEMMINE SONO AFFETTE CON FREQUENZA DOPPIA
Ø UNA FEMMINA ETEROZIGOTE TRASMETTE LA MALATTIA AL
50% DEI SUOI FIGLI à SIA MASCHI SIA FEMMINE
Ø UN MASCHIO TRASMETTE LA MALATTIA SOLO ALLE FIGLIE
FEMMINE
Ø MINORE VARIABILITA’ DI ESPRESSIONE CLINICA E GRAVITA’
NELLE FEMMINE ETEROZIGOTI RISPETTO AI MASCHI EMIZIGOTI

LE PATOLOGIE EREDITARIE LEGATE AI CROMOSOMI SESSUALI


SI DEFINISCONO MALATTIE DIAGINICHE
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ DOMINANTE LEGATA ALL’X

Fonte: Patologia – Rubin E., Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ RECESSIVA LEGATA ALL’X

Ø LE FEMMINE ETEROZIGOTI NON MANIFESTANO


CLINICAMENTE LA MALATTIA
Ø LE FIGLIE FEMMINE DI FEMMINE PORTATRICI DEL
CARATTERE NON SONO SINTOMATICHE à 50% SANE E 50%
PORTATRICI SANE

Ø I FIGLI MASCHI DI FEMMINE PORTATRICI DEL CARATTERE


HANNO UNA POSSIBILITA’ DEL 50% DI EREDITARE LA
MALATTIA
Ø TUTTE LE FIGLIE FEMMINE DEI MASCHI AFFETTI SONO
PORTATRICI ASINTOMATICHE à I FIGLI MASCHI SONO SANI
Ø LE FEMMINE OMOZIGOTI SINTOMATICHE POSSONO SOLO
DERIVARE DALL’INCROCIO RARO TRA UN MASCHIO AFFETTO E
UNA DONNA ETEROZIGOTE ASINTOMATICA
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ RECESSIVA LEGATA ALL’X

Ø SOLAMENTE I MASCHI SONO MALATI


Ø LE FIGLIE DI MASCHI AFFETTI SONO TUTTE PORTATRICI
SANE
Ø IL MASCHIO ASINTOMATICO NON TRASMETTE LA
MALATTIA
Ø L’ESPRESSIONE CLINICA DELLA MALATTIA SALTA UNA
GENERAZIONE

Ø Emofilia A (deficit fattore VIII à 1:10000)


Ø Emofilia B (deficit fattore IX à 1:70000)
Ø Distrofia muscolare di Duchenne e Becker (distrofina à 1:3500)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ LEGATA ALL’Y

Ø CASI MOLTO RARI


Ø SONO COLPITI SOLO I MASCHI

Ø Ittiosi istrice (cute con formazione di grosse squame)


Ø Alluci palmati (plica cutanea tra alluce e II dito)
Ø Ipertricosi dell’orecchio
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ MULTIFATTORIALE - POLIGENICA


Ø PROCESSO PER CUI UNA MALATTIA DERIVA DAGLI
EFFETTI ADDITTIVI DI UN CERTO NUMERO DI GENI
ANOMALI E DI FATTORI AMBIENTALI
Ø ALTEZZA, PESO, COLORE DEGLI OCCHI E CAPELLI,
INTELLIGENZA, VALORI DI PRESSIONE ARTERIOSA,
CORPORATURA …
Ø LA BASE EREDITARIA È COSTITUITA DA UN COMPLESSO
DI GENI NON ALLELICI SITUATI IN DIVERSI CROMOSOMI
Ø NON OBBEDISCE SEMPLICEMENTE ALLE LEGGI
MENDELIANE
Ø LA BASE BIOLOGICA SI BASA SULL’EVIDENZA CHE PIU’ DI
¼ DI TUTTI I LOCI GENETICI NEGLI ESSERI UMANI NORMALI
CONTENGONO ALLELI POLIMORFICI
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

EREDITA’ MULTIFATTORIALE - POLIGENICA

Ø L’ESPRESSIONE DEI SINTOMI E’ PROPORZIONALE AL NUMERO DI


GENI MUTANTI
Ø I FATTORI AMBIENTALI INFLUENZANO L’ESPRESSIONE DEL
CARATTERE
Ø ALCUNE ANOMALIE MOSTRANO UNA PREDILEZIONE PER IL
SESSO à STENOSI DEL PILORO: MASCHI
LUSSAZIONE CONGENITA DELL’ANCA: FEMMINE

Ø Ipertensione
Ø Aterosclerosi
Ø Diabete di tipo II
Ø Schizofrenia
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENETICHE –ABERRAZIONI CROMOSOMICHE


Le aberrazioni dei cromosomi che originano durante la gametogenesi
vengono trasmesse a tutte le cellule somatiche della progenie e
possono dare origine a patologie ereditarie

Fonte: http://it.wikipedia.org
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

MUTAZIONI GENETICHE –ABERRAZIONI CROMOSOMICHE


LE ABERRAZIONI CROMOSOMICHE SI POSSONO CLASSIFICARE IN:

ANOMALIE ANOMALIE
STRUTTURALI DI NUMERO
TRASLOCAZIONE RECIPROCA APLOIDIA (n)
TRASLOCAZIONE ROBERTSONIANA EUPLOIDIA (da n a 8n)
DELEZIONE CROMOSOMICA POLIPLOIDIA (>2n)
INVERSIONE CROMOSOMICA ANEUPLOIDIA (non multipli esatti)
CROMOSOMI AD ANELLO MONOSOMIA (1 cromosoma)
ISOCROMOSOMI TRISOMIA (3 cromosomi)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


TRASLOCAZIONE RECIPROCA

UNA TRASLOCAZIONE RECIPROCA SI RIFERISCE ALLO SCAMBIO DI


SEGMENTI CROMOSOMICI ACENTRICI TRA DUE DIVERSI CROMOSOMI NON
OMOLOGHI. TRASLOCAZIONE RECIPROCA BILANCIATA: NESSUNA PERDITA DI
MATERIALE GENETICO
Ø CROMOSOMA FILADELFIA à Leucemia Mieloide Cronica
Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


TRASLOCAZIONE ROBERTSONIANA

UNA TRASLOCAZIONE ROBERTSONIANA (O FUSIONE CENTRICA)


COINVOLGE IL CENTROMERO DEI CROMOSOMI ACROCENTRICI
PERDITA DEL BRACCIO CORTO.

Ø SE TRASLOCAZIONE BILANCIATA PAZIENTE FENOTIPICAMENTE


NORMALE E FERTILE Þ ALTO RISCHIO DI TRASLOCAZIONI
SBILANCIATE NELLA PROGENIE

Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


DELEZIONE CROMOSOMICA

UNA DELEZIONE RAPPRESENTA LA PERDITA DI UNA PORZIONE DI UN


CROMOSOMA E COINVOLGE UN SEGMENTO TERMINALE O MEDIANO

Ø SINDROME DEL CRI DU CHAT à delezione braccio corto del cromosoma 5


Ø RETINOBLASTOMI FAMILIARI à delezione braccio lungo del cromosoma 13
Ø TUMORE DI WILMS à delezione braccio corto del cromosoma 11
Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


INVERSIONE CROMOSOMICA

L’INVERSIONE CROMOSOMICA SI RIFERISCE ALLA ROTTURA DI UN


CROMOSOMA IN DUE PUNTI, ALL’INVERSIONE DEL SEGMENTO TRA I
PUNTI DI ROTTURA E ALLA SALDATURA NELLA NUOVA POSIZIONE
Ø SCARSE CONSEGUENZE PER IL FENOTIPO DELLA PROGENIE, MA
IMPORTANTI IN TERMINI EVOLUTIVI Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


CROMOSOMI AD ANELLO

SI FORMANO IN SEGUITO A UNA ROTTURA CHE COINVOLGE LE


ESTREMITA’ TELOMERICHE DI UN CROMOSOMA, SEGUITA DALLA
DELEZIONE DEI FRAMMENTI ACENTRICI E DALLA FUSIONE ESTREMITA’-
ESTREMITA’ DELLA RESTANTE PORZIONE CENTRICA DEL CROMOSOMA

Ø RITARDO MENTALE, EPILESSIA, MICROCEFALIA


Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE STRUTTURALI


ISOCROMOSOMI

SI FORMANO IN SEGUITO A UNA ERRATA DIVISIONE DEL CENTROMERO

Ø SINDROME DI TURNER
Fonte: http://ghr.nlm.nih.gov
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ANOMALIE DI NUMERO


Le anomalie di numero dei cromosomi derivano soprattutto da
fenomeni di:

Ø NON-DISGIUNZIONE
RITARDO DI ANAFASE
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ESEMPI DI PATOLOGIE


LA TRISOMIA 21 (SINDROME DI DOWN)
ü NON DISGIUNZIONE (92-95% dei casi)
durante la prima divisione meiotica nella
gametogenesi materna
ü TRASLOCAZIONE ROBERTSONIANA
(~5% dei casi) di un braccio lungo del
cromosoma 21 su un altro cromosoma
acrocentrico (14) in uno dei due genitori (forma
familiare)
ü MOSAICISMO (~2% dei casi) causato
dalla non disgiunzione mitotica in una cellula
somatica durante l’embriogenesi precoce

I 2/3 DEGLI EMBRIONI CONCEPITI CON QUESTE ANOMALIE


CROMOSOMICHE VENGONO ABORTITI SPONTANEAMENTE
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ESEMPI DI PATOLOGIE


LA TRISOMIA 21 (SINDROME DI DOWN)
ü Ritardo mentale con declino
% DI RISCHIO

35
inarrestabile e progressivo del Q.I.
30 ü Faccia e occipite piatti, distanza
25 interpupillare ridotta, rime
20 palpebrali oblique
15
ü Macchie di Brushfield
10

5
ü Macroglossia
0 ü Malformazioni cardiache
20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45+
ETA’ DELLA MADRE ü Bassa statura, solco palmare
trasverso
ü Sterilità
ü Deficienza nella reattività
ASPETTATIVA DI VITA : ~ 55 ANNI immunologica
ü Alterazioni ematologiche (rischio
leucemia à x15)
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ESEMPI DI PATOLOGIE


Esistono altre sindromi determinate da trisomie cromosomiali: tutte
comportano importanti malformazioni congenite, ritardo mentale e bassa
aspettativa di vita (morte entro il 6° mese di vita):

ü Sindrome di Edwards (trisomia 18):


incidenza 1/8000 nati vivi
dipendente dall’età materna
ü Sindrome di Patau (trisomia 13):
incidenza 1/5000 nati vivi
non dipendente dall’età materna
ü Sindrome di Warkany 2 (trisomia 8):
incidenza 1/20000 nati vivi
non dipendente dall’età materna …
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ESEMPI DI PATOLOGIE


Le anomalie di numero dei cromosomi sessuali sono considerevolmente più
frequenti rispetto a quelle degli autosomi (ad eccezione della trisomia 21)

ü CROMOSOMA Y: possiede soltanto 200


geni, uno dei quali è il gene che determina lo
Cromosoma X
sviluppo testicolare (SRY, sex-determining
region Y gene)

ü CROMOSOMA X: fenomeno della Lyon


(inattivazione dell’X, corpo di Barr).
Cromosoma Y
Inattivazione casuale, non completa, permanente
e trasmissibile alle cellule figlie di uno dei 2
cromosomi X

Fonte: www.isa.cnr.it
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

ABERRAZIONI CROMOSOMICHE – ESEMPI DI PATOLOGIE


E’ possibile che la presenza di cromosomi sessuali extranumerari produca un
grado inferiore di squilibrio genetico rispetto alla presenza di copie
extranumerarie di autosomi:

ü Sindrome di Klinefelter (47, XXY – 48, XXXY):


incidenza 1/1000 nati vivi
maschi ipogonadici e sterili
ü Polisomia dell’X (47, XXX):
incidenza 1/1000 nate vive
donne normali e feconde
ü Sindrome di Turner (45, X):
incidenza 1/5000 nate vive
donne sterili con diverse anomalie
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATOLOGIE GENETICHE - TERATOGENESI


Malformazioni congenite, non ereditarie, non dovute a modificazioni del
genoma, ma ad alterazioni dello sviluppo dell’embrione o del feto dovute
all’esposizione a teratogeni.

ü La suscettibilità ai teratogeni varia a livello individuale (sindrome fetale alcolica)

ü La suscettibilità ai teratogeni è specifica per ogni stadio dello sviluppo (rosolia)

ü Il meccanismo di teratogenesi è specifico per ogni teratogeno

ü La teratogenesi è dose-dipendente

ü I teratogeni possono portare a ritardo nella crescita, malformazioni o danni


funzionali, morte

ü Frequenza : 13 - 17% alla nascita, 23 - 25% nei nati a 5 anni


Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATOLOGIE GENETICHE - TERATOGENESI


Il normale sviluppo intrauterino e post-natale dipende dall’attivazione o
repressione sequenziale di geni ereditati dai genitori

ü Le malformazioni sono
dovute a difetto nella
formazione e nello sviluppo
degli abbozzi embrionali
ü Più precoce è
l’esposizione al teratogeno,
più grave sarà il danno
ü Si verificano nei primi 3
mesi dopo la fecondazione
ü Massima sensibilità al
10° - 20° giorno
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATOLOGIE GENETICHE - TERATOGENESI


CAUSE TERATOGENE

ü CAUSE ALIMENTARI: deficienze nutrizionali à malformazioni del SN


ipo- iper-vitaminosi (vit. A)
ü CAUSE CHIMICHE: farmaci à talidomide (focomelia)
antibiotici
chemioterapici
ü CAUSE FISICHE: radiazioni (ionizzanti à raggi X)
ü CAUSE INFETTIVE: rosolia à sordomutismo, ritardo mentale
toxoplasmosi à alterazioni del SN, occhi e sistema
linfatico
ü CAUSE METABOLICHE: diabete
ipertiroidismo
Patologia Generale – PATOLOGIE GENETICHE

PATOLOGIE GENETICHE - TERATOGENESI


DIAGNOSI PRENATALE

ü ECOGRAFIA ULTRASONICA: si individuano precocemente nell’utero


malformazioni esterne del feto
ü TRANSLUCENZA NUCALE: valutazione del liquido presente nella nuca del feto al
primo trimestre e questo rilievo è studiabile con la ecografia. L'aumento di questo
liquido è presente in molte patologie.
üAMNIOCENTESI: prelievo trans-
addominale di liquido amniotico dalla cavità
uterina; serve a valutare il cariotipo a partire
dagli amniociti
üVILLOCENTESI: prelievo di un campione
di tessuto trofoblastico placentare per effettuare
per gentile concessione di G.V.
indagini citogenetiche

Potrebbero piacerti anche