Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
E CANCRO
PATOLOGIA GENERALE
Prof. Marialuisa Lavitrano
Tumori
CELLULE STAMINALI
CAPACITA’ DI AUTOMANTENERSI
( ATTRAVERSO LA DUPLICAZIONE CELLULARE)
• Regolatori dell’omeostasi
- in stato di quiescenza
- si localizzano nella nicchia
- attivate in risposta a stimoli
- plasticità
- committed
NICCHIE DI STAMINALITA’
Ø CSC possono sia rinnovarsi che dare origine a progenie non staminale
PIÙ DIFFERENZIATI
1)
2)
3)
4)
MODIFICAZIONI ASSOCIATE ALLA EMT
PERDITA DI:
- ESPRESSIONE DI CITOCHERATINA
- PROTEINE CHE FANNO PARTE DELLE GIUNZIONI
ADERENTI (E-CADERINE)
- POLARITA’ DELLA CELLULA EPITELIALE
ACQUISIZIONE DI:
- FORMA SIMIL-FIBROBLASTICA
- MOTILITA’ E INVASIVITA’
- ESPRESSIONE DI GENI DELLE CELLULE MESENCHIMALI
- PROTEINE CHE FANNO PARTE DI GIUNZIONI ADERENTI
MESENCHIMALI (N- CADERINE)
- SECREZIONE DI PROTEASI (MMP-2, MMP-9)
- ESPRESSIONE DI VIMENTINA
- ESPRESSIONE DEI RECETTORI PER PDGF E DI INTEGRINE
CELLULE TUMORALI CON MARKERS DI SUPERFICIE
One stem
One stem