Sei sulla pagina 1di 5

DOCU MUSICA MOZART E BEETHOVEN

1:1750>trionfo della musica strumentale,centro musicale non più ITA;FRA(egemonia culturale) E


UK(cosmopolita,flusso di idee,dinamismo) sono politicamente parlando avanti(politica
mercantilistica,industria,città)a PRS si espandono tendenze provenienti da estero(Mannaheim,Gluck.-
Pergolesi serva padrona),nascita scuole sulla scia di S Cecilia e altre accademie(academie royale de
musique).PRU sorpassa il prestigio AUS,patria di 3 rivoluzioni:coopernicana,kantiana,politica con
Federico II.Sedi di rilievo musicale in GER nascono grazie alla comprensione portata dalla riforma e sono
SLS,VIE(pre guerra di suc.aus),BER(bach.),LPS(legata alla FRA),MNC,DSD(Vivaldi,Hasse).STILE
GALANTE:nasce dal nuovo gusto EU del 1740-60,si lega a concetti come libertà spontaneità e
piacevolezza razionale.Ci si cerca di staccare dai dettami del 1600(contrappunto),nascono generi come le
conversazioni come le fughe(studio-Marpurg)/minuetti erano il genere prediletto(ex.conv.a 3 di
Boccherini),si definisce uno stile medio(opposto ad uno elaborato).La preminenza del sentimento alla
ragione fa sì che si pongano nuove esigenze culturali,dopo il razionalismo e le pomposità
roccocoiane:scrittura semplificata,sfoltita:temi + brevi,ritmo regolare,frasi simmetriche e
melodiche,ricerca di abbellimenti(trilli,mordenti,appoggiature..),rifiniture e la facilità è un importante
requisito,trasposizione della NATURA in musica(ex.Vivaldi);il limite di questo stile è l'insipidezza delle
parole rispetto al sentimentalismo dei concetti.Progressivamente si passa dal
(violino)>clavicembalo>(fortepiano since1732)>pianoforte,con organo sempre(fuorchè Bach)in posizione
secondaria,poichè si va sempre più incontro ad esigenze di ESPRESSIVITA' e timbro-colore dei suoni.-
ORCHESTRA diviene organismo unitario(>vs contrapposizione alla formazione precedente:Tutti
vsConcertino)e si epurano gli abbellimenti a terrazza(con giochi di metti-toglie di masse sonore)per far
spazio al criterio con crescendo- diminuendo.

FORMA SONATA:indica una struttura,o forma,tipica della sonata a più strumenti ma non di esclusiva
destinazione sonora,ma riscontrabile appunto su di altre
combinazioni(orchestrali,solistiche,trii,quartetti..).E' una composizione semplice,distinta dai verticalismi
sonori del contrappunto e il suo fine è essere piacevole.La sua struttura in età galante(Scarlatti-vecchia
sonata vs mondo galante) èla seguente:primo tema abbozzato/ primo tema corto e definito-episodio di
trasferimento tonalità/alla relativa dominante-aspetto regolare coinfluisce nel 2 tema-epsiodio diversivo
ed estroso/anticipazione ripresa primo tema(NOVITA':RIPRESA,segnale che suggerisce questo ritorno
tematico).QUINDI:si passa da una forma bibartita a tripartita,le zone 'mobiliì sono ridotte come durata
e possibilità di scelta armonica(son più brevi),l'ascoltatore con 2 temi riesce ad avere punti di
riferimento acustici nonchè la determinazione di una regolarità strofica,base ARMONICA(>ancoraggio
di aree tonali in rapporto fra di loro)+basso albertino(accompagnamento clavicembalistico)che
sottolinea la successione in orizzontale alleggerendo con arpeggi le armonie.Articolazione E
SPECIFICAZIONE della sonata in 3 movimenti>ALLEGRO-ANDANTE-ALLEGRO(>allegro-canzone aba-
conclusione ritmata come MINUETTO O RONDO').Il minuetto troverà compiacimento nelle SINFONIE che
diventano di 4 movimenti:ALLEGRO-ANDANTE-MINUETTO-ALLEGRO.Questa struttura in movimenti
nasce come compensazione alla varietà formale barocca(>toccata,suite,fantasia,variazioni coinfluiscono
nella sonata).GENERI PRINCIPALI:SONATE,SINFONIE,QUARTETTI:CEMBALO ELEMENTO TOP.

SINFONIA:genere top nel 1770,genere strumentale per eccellenza,contemuti impegnati,forma


solenne,da 3 a 4 MOVIMENTI(+minuetto finale rispetto alla forma sonata classica e + all volte di un
arricchita intro pre primo movimento.)Temi divisi in 2+MOTIVI si modifica negli anni con difficoltà;si parla
di questo genere pre e post HAYDN(A VIE:clima più rigido,si compongono sotto impero cose costruite 'su
misura'poco sentimentali e ispirate)

>SAMMARTINI:testimonia la difficoltà di staccarsi nella sostanza dall'opposizione tuttivs Concertino,le


sue sinfonie sono cambiate solo sulla carta,anche se si differenziano per spunto imprevisto nella
coda,giochi alto-basso,cadenze su punti d'interesse(>ABBELLIMENTI GALANTI).Introdusse un nuovo
contrappunto dialogato fra le parti:non solo ripresa imitativa di motivi,sciolto come haydn per l'uso della
forma.>STAMIC:insiste sul lato esecutivo della musica(propensione al concerto come opera
pubblica),lavora per l'orchestra innovatrice di Mannaheim,per esportare le proprie musiche a
PRS;S.compone meno raffinatezze,sinfonie in 4 movimenti con zone alleggerite,melodiche con distinzioni
fra primo e secondo tema,cambio armonico lento,esempio di musica cittadina,dal tono vivace e
vitale(che serviva alla staticità strumentale FRA).

SCUOLA CLAVICEMBALO ITA:non professionisti esclusivi dello strumento,sonate in 2 parti,stile


galante,semplici ed immediati nella scrittura>PLATTI,PARADISI(+teatro),SCARLATTI,GALUPPI(+legato alla
suite,libertà estemporanea).SCUOLA CLAVICEMBALO GER:W.F BACH(musica barocca>3 movimenti),C.P.E
BACH>EMPFINDSAMER STIL:;adotta uno stile in 3 movimenti senza minuetto,senza basso albertino
continuo e con scrittura meno galante e più osservata,sonate con riprese variate,tematismo quasi nullo o
derivato,riprese non mutate che si tradussero in suoni difficili e dissonanti con inceppi e scrittura di
parentesi ed incisi,l'empfindanser stil si trasmette nel suo clima immaginario in nord
GER.SCHOBERT>PRS:industria editoriale e teatro aiutano la musica strumentale a staccarsi dalle
tradizioni con prevalenza di strumenti ad arco e violini,ma trii,sonate con basso continuo(inspo
corelli);S.prende mosse nelle dissonanze e nelle evoluzione cembalistiche da E.PH.BACH.>J.C.BACH:più
figlio di Haendel,legato al contrappunto,usa irregolarità fraseologiche sapendole destreggiare,gusto del
suono spinto fino alla singola nota,leggerezza e serenità con allegri più attrattivi di altri.

1740-50:OPERA SERIA(barocca,RECITATIVI+ARIE) VS OPERA COMICA:prima di matrice contrappuntistica


la seconda più sciolta e semplice a livello vocale e strumentale,la differenza è anche nei contenuti:la
prima è immarsa nell'ambiente degli assolutismi rapprresenta temi mitologici,antichi e personaggi che
danno sfoggio a ideali di bellezza-coraggio,la seconda porta a riflettere sulla criticità dell'epoca mettendo
in scena borghesia e popolo ambienti meno rarefatti e c'è una tendenza a dare esempi,musicalmente si
parla di parodia della seconda ai danni dell'opera seria,ne imitano grottescamente il linguaggio ma
rappresenta anche l'azione e la mobilità di linguaggio rispetto alla prima(fatto di virtuosismi vocali e
artifici).

175-60:AFFERMAZIONE OPERA BUFFA italiana IN EU>viene rappresentata la 'serva padrona' di


Pergolesi,provocando scalpore nell'opinione pubblica(querelle des buffons);impulso vitale dell'opera
buffa è sicuramente Goldoni che rende un insieme organico i vari intermezzi o piece che erano affiancati
alla classica opera.E' inoltre questo un periodo di riscoperta(ma non attaccamento)ai
classici(Winckelmann)ma anche verso l'oriente(musicalmente,novelle turche,ex.Mozart marcia
turca);questo esotismo si lega alla nascita di società massoniche e musiche massoniche(Mozart-il flauto
magico,ad esempio).Tendenze di musica letterata anche(B.Marcello,colto)questo filone di letterati pensa
che le parole debbano essere di pari impo al testo musicale(scuola di seguaci di Metastasio),inizia a
cadere ed essere superata la lezione metastasiana.

Il 1700 musicale rivaluta il rapporto vocale fra canto e parola:si creano generi come
sprechtsange,singspiel che mescolano ''parlato'' a recitativo e canto,essendo il fine della musica rendere
percepibili le passioni quindi quanto più il musico faceva leva sull'analogia linguaggio-musica tanto più si
crereeranno suggerimenti per lo spettatore,prevalsa della MELODIA>ARMONIA.Da quando si conosce
Gluck iniziano a riformarsi varie tradizioni teatrali,i ''seguaci'' di G. e inziatori delle riforme interne
dell'opera ITA sono Traetta e Jommelli(>J:imponenza strumentale e vocale,pathos SUPERAMENTO ARIA
TRADIZIONALE; T.cerca un unità,più fedele alla tragedie-lyrique),ma la conclusione di queste riforme e
novità la si trova con la scuola napoletana successiva(CIMAROSA;PAISIELLO;DE MAJO).GLUCK a
VIE>SEMPLIFICA sceneggiature,dà una continuità drammatica alle scene,l'aria perde
d'importanza(ex.ORFEO E EURIDICE),influenza dei balletti,coro come presenza continua,drammaturgo
superiore al musico per realtà di situazioni,battela strada alla stabilita' formale del lied,per G. lo
strumentatore è diverso dal musicista:si ridefinisce e dà importanza alla timbrica.A PRS:Iphigenie et
aulide(>coro differenziato).Inoltre anche la musica sacra tenta il rinnovo,mescolanza con il
melodramma..etc etc

1760>Dalla riforma di Gluck prendono mosse artisti come Sacchini e Salieri;

STURM UND DRANG(1770-80):la corrente segue nel teatro Shakespeare invece che Aristotele,tema
dell'eroe autodeterminato,prevalgono sulla logica e correttezza formale,alla perfezione e razionalità della
tragedia corrisponde l'irrazionalità della FANTASIA.Temi portanti sono:libertà(grazie all'IMMEDIATEZZA DI
LINGUAGGIO),scoperta del 'brutto'morale,importanza della STRUMENTALE e riscoperta delle
tradizioni,insieme ad una TENSIONE E IRREQUIETUDINE(tipico del romanticismo).Nasce sicuramente
dallo stimolodi dell'empfindser stil,dalla forma sonata troppo organizzata e
virtuosistica(canoramente),l'estremo opposto di questa tendenza è Gluck(riunisce tempi teatrali).VIE è il
centro musicale EU e simbolo di classicità(VS PRS),qui la forma galante acquista di intensità con
fughe,quartetti autonomi,stile discorsivo,ritrovamento contrappuntistico(variazioni e intrecci
imitativi),>pregnanza tematica(2 temi),lo stile galante verrà qui poi superato con il saldare in unità le
singole parti formali creando una certa scorrevolezza grazie all'ARMONIA organizzando in aree tonali il
tutto>NUOVO LINGUAGGIO STRUMENTALE(>sistema di riprese ed espozioni del tema/i),allineato alla
tendenza dell'opera comique sul versante teatrale.La forma-sonata identifica il linguaggio pre
industriale,isolamento e disomogeneità>>>Classicismo viennese propone invece sinfonie coese,dinamiche
ma rigorose che rispecchiano l'immagine cosmpolita delle città industriali.

HAYDN:si parla di sonata pre e post di lui,si muove sempre partendo dalle radici barocche,la sua
produzione si divide in 3
-1750/70(produttiva:1763-73):stile barocco e galante -
1770/95('''':1773-81):forma sonata LDN e stop sinfonico

-1795/1809:oratori('''':1781-91) La sua produzione sinfonica si caratterizza per la


somiglianza a V,per l'abbondanza di passi in progressione,s'ispira anche a Fux,pervase cioè anche da un
senso di barocco;si dedica anche a concerti in un processo di scambio forme con la sinfonia con finalità
icastiche e discorsive abbandonando l'improvvisare concertante del precedente periodo(sinfonia
39),dedicatosi anche alla musica sacra e al teatro d'ispirazione goldoniana,insieme a quartetti e sonate
per archi(>LINGUISTICA DEGLI ARCHI,DINAMISMO),nelle sue opere affronta temi come l'elaborazione
tematica e la DUTTILITA' e MODULAZIONE(+assonanze mozartiane)(fra PRS e LDN).Il successore/o
contemporaneo Boccherini sancisce comunque il fenomeno del superamento del sonatismo seppur da
musico più isolato.

MOZART:Nel giro di 20 anni riesce a sperimentare tutti gli stili possibili(sviluppati pre e con
lui),integrandoli in un linguaggio musicale unico e RICONOSCIBILE fatto di TEMI E OGGETTI.Passa dalla
vita di corte alla libera professione e anche a livello di temi si segnala questo
passaggio(>Idomeneo:opera rivoluzionaria di stampo gluckiano,resa con la grandiosità moderna di una
tragedie-lyrique,dinamismo coro..).Si dedica a concerti nell'ultima parte di carriera(libero prof.ta).La sua
produzione si articola nell'esplorazione di genere(ancora ancorato al barocco),si concentra poi sulla
contabilità in 3 movimenti(spirito galante)per poi definire le forme con fughe e scrittura imitativa dei
temi,da qui si sviluppano generi come il singspiel(ma anche sinfonia sulla scia di haydn).Nel periodo
viennese di libera professione si dedica a musica d'intrattenimento e sacra(requiem,così fan
tutte)riscopre anche il contrappunto di bach.L'innovazione di M.è quella di aver espanso LA SINTASSI
MUSICALE ROMPENDO LE LOGICHE CHE GLI PRECEDEVANO.

Si delinea di partenza un periodo storico molto diverso dal quello di M;affermazione delle BORGHESIE,e
grazie alla mobilità sociale prevalgono musici liberi rispetto a maestri di cappella vari,il sistema del
patronato(che controllava i diritti e la libertà autoriale)cadde poco a poco e nelle grandi
città(PRS_VIE_LDN)i musici guadagnano grazie a committenze private o concerti pubblici,l'editoria
musicale e lezioni private.Si afferma in questo periodo il piano proprio per le sue possibilità pubbliche
come strumento,si amplia la tendenza CONCERTISTICA e nascono figure nuove come il direttore
d'orchestra,nasce poi in questi anni la STORIOGRAFIA MUSICALE sacra e profana(+ripresa di valore dei
pezzi di repertorio).Con la RIV.FRA nel paese si innesta una cìultura di musica di propaganda,popolare e
collettiva ma da un lato lo stato sovvenziona il teatro pubblico,vengono rivalutati i fiati e l'armonia
allargata,creando toni ridondanti e solenni lontani dalla forma-sonata.Nasce dopo la rivoluzione un
movimento culturale che rivaluta le TRADIZIONI POPOLARI,cerca un NUOVO RAPPORTO FRA NATURA E
UOMO,esalta i valori di patria,esotismo,e si volge alla rilettura dei classici come i canti medioevali
italiani;inoltre ingrandisce la lente sulla legittimazione e scoperta avvalorata dei PARTICOLARISMI(>si
scoprono generi e danze locali/issime,danze come il VALZER,e ritmi diversi).La tradizione operistica dopo
Cimarosa inizia a decadere,sebbene permangano comunque(in FRA)opera comique(piece a
sauvatage)con il suo realismo,il coro ha sempre funzioone attiva(di salvataggio/consolazione appunto)
sebbene i castrati scompaiono.Con l'avvento di Napoleone in FRA ritornano istanze CELEBRATIVE in
musica,che riportano al concetto di maestosità(Spontini,filone gluckiano,sebbene +crepuscolare),anche
in ITA spunta Meyr di stampo gluckiano.Dal sinfonismo operistico di clima rivoluzionario si passa ad un
genere strumentale che sorpassa l'opera(grz ai progressi del periodo).Nascono così nuove scuole
strumentali come a RM Clementi>influenza di haydn,ripresa delle battute concertistiche in 4 parti
armoniche,semplicità del basso albertino ed equilibrio fra variazioni e strutture formali,scrisse didattica e
per commercio(editoria).

BEETHOVEN:assorbe le novità in cui si forma in modo romantico,ma con uno sguardo legato alla
tradizione(>sonatismo viennese,virtuosismi pianisti LDN,sonate brillanti e spunti da opere ITA e FRA),fu
un musicista autonomo ma comunque sotto protezione aristocratica austriaca,influenzato anche dallo
Sturm und Drang di cui prende dei caratteri di GIUSTIZIA e MIGLIORAMENTO UMANO insieme ad una
severità musicale maturata nella sua condizione di solitudine,contrasto e CONFLITTO teso al
miglioramento dell'animo;B affronta temi anche come dualità fra Dio e Mondo,di musica come arte
suprema e missione personale,si tratta di un'arte D'IMPULSO.Rispetto a M il suo portfolio è più
schematico e lineare,si classifica non più per genere ma per stile(>poche composizioni,molto critico e no
committenze)anche se il suo linguaggio deriva anche da M(per concerti)e da H.(per le
sinfonie+solennità),Gluck e Cherubini utili per eroismo(ex.5 sinfonia-l'eroica+ripresa scelta delle
overtures di repertorio),Bach lo ha influenzato con il clavicembalo ben temperato ma anche per le sue
opere Paisiello.CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

-ARMONIE ALLUNGATE+RICERCA UNITARIETA':l'unità la propone la forma,propone due temi equilibrati


su cui poggiarsi,legati ad un unico ceppo principale

-PREMINENZA STRUMENTALE SUL VOCALE:differisce dal classicismo VIE proprio per questa ragione,la
voce non s'identifica più e sempre con la parte strumentale.

-CARATTERE ANTROPOMORFICO e ALLUSIVO DEL LINGUAGGIO:con dissonanze non


calcolate,estensioni+distensioni,irregolarità(ex.Quartetti op.59)e caratteri allusivi(Concerti n.4 e n. 5)

Si dedica sotto protettorato ai lavori da camera,su uno stile più Borghese e Romantico insieme alle
musiche da scena.Nelle sinfonie 7 e 8(>allegre)ritorna il motivo del minuetto,la sua composizione
sinfonica differisce molto nel tempo(ex.5 vs 8).Nell'ultimo periodo di B.,I temi della fuga e sonata si
intrecciano+aumenta i collegamenti modali negli armonici(corali,lirismi individuali)rallentando il
tempo(ex.op-109-110-111>si inventa variazioni diverse per ogni tema proposto)+senso di
CIRCOLARITA'.SINFONIA N.9>grandissima opera di festeggiamento in segno di una gioia quasi
bacchica,festosità scapigliata e haendeliana,maestosità e luminosità iniziale mahleriana insieme alla
scelta illuministica del concludendo)>COERENTE con la sua persona a fin di vita:manifesta una mestosità
rapsodica che lo porta a sfiduciare la grandiosità dell'eroismo romantico e ritorno alla ragione verso una
nuova era(>restaurazione).Il periodo della restaurazione sarà coronato da un abbandono degli ideali
eroici per concentrarsi sul recupero di maestosità e virtuosismo vocale(>ritorno dei LIEDER,VALZER)e per
una prevalenza armonica sulla melodica.

Potrebbero piacerti anche