Sei sulla pagina 1di 24

STORIA DELLA MUSICA 2

INTRODUZIONE

STORIA DELLA MUSICA MODERNA

PERIODI

1 RINASCIMENTO 1500
2 BAROCCO 1600
3 CLASSICO 1720/1810
4 ROMANTICO FINO A FINE 1800

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (da fino 1800 ad oggi)

Il Secolo più importante è il 1920 poiché si basa su un legame sempre più forte fra la
musica e le altre arti : simbolismo, impressionismo, cubismo, futurismo.

L’importanza della musica polifonica e sacra decresce nei periodi della storia della
musica moderna.

Nel 1600 vi fu la nascita e lo sviluppo dell’opera e la predominanza tra i generi di


quello STRUMENTALE (con Corelli e Frescobaldi), prima invece era poco
considerata per alcuni motivi:

- ORGANOLOGICO: Alcuni strumenti non esistevano ancora o erano diversi ( archi


con corde di budello, clavicembalo e antenati vari)

- CAMBIO DELLA STRUTTURA: Fino ad allora era stata la chiesa a Finanziare ed


interessarsi alla musica , ed in seguito le corti.

Tra il 1700 e 1800, nascono le Classi Sociali e i musicisti diventano Mecenati di se


stessi e vantano più privilegi (Haydn per esempio disponeva di un’orchestra su cui
sperimentare).
Nasce la figura del Musicista dilettante, colui che studia per piacere e non per
intraprendere una professione.

Si facilita la commercializzazione della musica grazie alla pratica dell’incisione su


lastre di rame e ai copisti.

Nasce nel barocco con Monteverdi la Monodia Accompagnata, la melodia viene cioè
accompagnata da un basso continuo, rappresentato da una singola nota sulla quale
i musicisti creavano un’armonia.

Il Basso Continuo ( o cifrato ) si rappresenta con una nota e dei numeri che
corrispondono all’accordo. Viene eseguito o da strumenti
polifonici(clavicembalo,liuto, organo, chitarrone) che sviluppano l’accordo per
accompagnare la voce o da strumenti come fagotto, violoncello o contrabbasso che
eseguono la singola nota nel basso.

Fondamentale in questo periodo fu lo sviluppo grazie a vari studi matematici e


musicali dell’ARMONIA, che si va a sostituire alla MODALITÀ.

Questi studi portarono alla standardizzazione del TEMPERAMENTO EQUABILE


( suddivisione della scala in 12 semitoni uguali es. RE diesis = MI b).

Dunque prima le composizioni trasmettevano Sensazioni diverse a causa di una


diversa armonia , adesso si tende a suscitare Affetti cioè la Teoria degli Affetti cioè
Emozioni.

Con il termine Musica Antica si intendono le composizioni dei periodi


RINASCIMENTALE E BAROCCO.

IL BAROCCO
I principali generi sviluppatosi nel Barocco sono:
- SINFONIE

- CONCERTI SOLISTICI
La SINFONIA è in 3 movimenti ( veloce, lento, veloce) e ve ne sono alcune in 2
movimenti, poiché si voleva evidenziare il contrasto di Affetti fra tempi Veloci( ira e
furia) e Lenti, appunto per questo erano posti in alternanza.

Venivano utilizzate come funzione introduttiva negli Eventi teatrali o nei cambi di
scena ma non avevano riferimenti all’opera. Venivano eseguite da piccoli organici (
(infatti pochi archi 1 flauto corni e successivamente delle trombe).

Il CONCERTO SOLISTICO nasce con autori come TORELLI (violinista) è in 3


movimenti che rimarranno tali.
Anche qui si vuole evidenziare il contrasto di affetti e si pone in evidenza la
separazione fra tutti e il solista( che suona una melodia, con tema diverso da tutti
oppure si alternava).

In ITALIA fu la SCUOLA VENEZIANA (il termine Scuola indica un gruppo di musicisti


della stessa zona) a portare avanti i 2 generi. Possiamo citare alcuni autori come
Andrea e Giovanni Gabrieli , Corelli , Tartini , Albinoni, tutti eccelsi musicisti.

- I FRATELLI GABRIELI utilizzarono una TECNICA POLICORALE un es. è il


MISERERE MEI ( una sorta di stereofonia, cioè posizionando gli strumenti in posti
diversi il suono cambiava).

ALBINONI fu il primo a scrivere una sinfonia in 4 movimenti , la sua sinfonia in sol


maggiore da l’idea del solo.

TARTINI ( violinista, compositore e teorico) utilizzava tecniche violinistiche mai viste


fino a quel momento( arpeggi spezzati, ribattuti e elevato virtuosismo).

Scrisse la Sonata IL TRILLO DEL DIAVOLO , poiché sognò un diavolo che


eseguiva un prolungato e difficilissimo trillo.

Fu l’ideatore della TEORIA DEGLI ARMONICI , presente nel suo TRATTATO DI


MUSICA, che suonando un Bicordo sul suo violino, scopri che suonando 2 suoni
contemporaneamente se ne percepisce un terzo grave sulla base armonica (base
fondamentale) di quei 2.
ANTONIO VIVALDI

IL più importante compositore della Scuola Veneziana fu ANTONIO VIVALDI detto il


PRETE ROSSO.

VIVALDI studiò violino con il padre Giovanni Battista, egli fu prete ma abbandonò la
carriera ecclesiastica per motivi di salute.

Visse a Venezia dove fu maestro di violino e maestro dei Concerti ( cioè della
musica strumentale ), lavorò inoltre nell’ospedale della pietà( gli ospedali si possono
considerare come antenati dei conservatori poiché li gli orfani che venivano accolti ,
venivano istruiti non solo in tutti i campi didattici della vita, ma anche in ambito
musicale, ad alto livello), li istruiva e curava le esecuzioni durante le messe e
scriveva nuove musiche.

Vivaldi compose tantissime Sonate, 14 Sinfonie, 478 Concerti solistici (220 per
violino), ma le principali composizioni di Vivaldi sono l’ESTRO ARMONICO, IL
CIMENTO DELL’ARMONIA E DELL'INVENZIONE, e poi infine le 4 STAGIONI con
una Musica a Programma.

Vivaldi aveva una grande inventiva melodica e forza ritmica, differenzia sempre ritmi
veloci e lenti.
Con lui emerge l’idea di dinamiche con grandi sbalzi ( p,ff,p,mf,pp).
La musica di Vivaldi è caratterizzata da:
- SONORITÀ ( si riducono le parti reali tramite raddoppi e unisono)
- Uso di motivi semplici e progressioni
- Uso del ritornello
- Ritmi marcati (sincopi e motivi)
FRANCOIS COUPERIN

Il compositore più importante per la musica clavicembalistica fu FRANCOIS


COUPERIN.
Egli fu il primo a suonare il clavicembalo come strumento solista.
Utilizza il legato e vari abbellimenti.

Scrisse 223 brani nel libro Pièce du clavin che riprendono gli esempi delle Danze
Stilizzate ( che si basano su un elemento caratterizzante) utilizzando il SISTEMA
BIPARTITO( strofa e ritornello) e la forma RONDÒ (rit A, strofa B , rit A, strofa C, rit
A) in tonalità minore. Le sue composizioni non avevano un titolo ma erano molto
descrittive.

Anno importante fu il 1685 poiché nacquero DOMENICO SCARLATTI (figlio di


Alessandro), Georg Friedrich Händel e Johann Sebastian Bach .

Loro segnano il passaggio dal Barocco al Classicismo.

DOMENICO SCARLATTI

Egli è stato il principale compositore tastierista italiano , servì gran parte della sua
vita alla corte Spagnola.

Scrisse musica cembalistica e musica da salotto (da camera) e ben 555 sonate,
queste particolarmente virtuose, presentano accordi spezzati e nuove tecniche
tastieristiche.

Erano in un unico movimento però Bipartite cioè divise in due parti , la prima parte
dove le note andavano dalla Tonica alla Dominante e la seconda dalla Dominante
alla Tonica , infatti le Sonate di Scarlatti le scrisse a 2 a 2 avendo le stesse tonalità
come se fossero collegate ma con temi diversi.

Bach e Handel hanno molte cose in comune: entrambi nati nel 1685, stessa Patria ,
fede, lingua, entrambi impareggiabili in clavicembalo e organo.
HANDEL

Nacque in Germania ma visse gran parte della sua vita in Inghilterra.


Iniziò da bambino lo studio musicale mostrando grande talento in composizione e
organo.

Scrisse opere, oratori e musica strumentale. Nonostante Oggi sia conosciuto per le
ultime 2 tipologie, ai suoi tempi fu molto apprezzato per le sue opere teatrali
composte secondo il modello dell’opera seria italiana con ambientazione in epoca
classica e argomento letterario o mitologico.

Anche gli oratori furono influenzati dalla drammaturgia italiana: preponderanza di


arie solistiche, senza denotazione liturgica ma conformi agli ideali
religiosi(personaggi sacri e testi della bibbia) così da poter essere eseguiti in chiesa.

Scritto in 24 giorni per una istituzione benefica MESSIA è uno dei suoi lavori più
famosi, illustra in 3 parti i momenti più rilevanti della vita di Cristo.

Altra parte importante caratteristica delle sue composizioni sono le musiche


strumentali (molto cantabili) e le danze stilizzate (Sarabanda, Passacaglia).

BACH

Veniva sostenuto economicamente dalla chiesa. Egli nacque in Germania nei luoghi
del Luteranesimo, rimase orfano all’età di 10 anni fu affidato al maggiore Christoph,
che lo istruì all’organo e clavicembalo.

I doveri di Bach nelle istituzioni Luterane erano gravosi, e doveva insegnare latino e
aveva il compito per il quale pagò lui stesso un supplente ad esercitare una funzione
di ispettore, suonare l’organo , e curare la biblioteca e gli strumenti, istruire il coro e
comporre musica ed almeno avere una nuova cantata ogni domenica.

Inoltre il Luteranesimo imponeva per le sue composizioni l’impiego della corale e dei
testi severi. Fu scrivere generi come : Toccate, Fughe, Preludi, Interludi ect.(
prendendo come riferimento Frescobaldi e la polifonia tastieristica).

Fu un grande contrappuntista tastieristico , elaborava una melodia più volte.


Tutte queste caratteristiche( polifonia e contrappuntismo) sono evidenti nella Fuga.
FUGA
A 4 VOCI

LA FUGA SI DIVIDE IN 3 PARTI

:- ESPOSIZIONE

1S SOGGETTO (T) CONTROSOGGETTO PARTE LIBERA PARTE LIBERA


2C // RISPOSTA (D) CONTROSOGGETTO PARTE LIBERA
3T // SOGGETTO (T) CONTROSOGGETTO
4B // // // RIPRESA(D)

- DIVERTIMENTI

FRAMMENTI DEL SOGGETTO O DELLA RISPOSTA VIENE RIPRESO ED ESEGUITO IN


VARIANTI SIA ALLA TONICA CHE ALLA DOMINANTE

- TONICA DISTENSIONE MOMENTO DI PACE


- DOMINANTE TENSIONE CHE POI DEVE RISOLVERE ( SI HA LA
SENSAZIONE DI RESTARE IN SOSPESO )

- STRETTI
QUANDO SOGGETTO E RISPOSTA SONO MOLTO VICINI QUINDI I TEMI VENGONO
LEGATI TRA DI LORO

-SOGGETTO S------ S-----


-RISPOSTA R------ R-----

Le Fughe possono avere anche 2 o 3 soggetti.


Bach era solito comporre senza indicare la strumentazione , provava tutto al
cembalo.

Non fu molto conosciuto fino al 1800 quando Mendelson diresse la sua PASSIONE
SECONDO MATTEO.
Bach scrisse (in ordine):

Brani per Tastiera ( Clavicembalo ben temperato) 24 preludi e fughe ciascuno


costituito su uno dei 12 semitoni della scala secondo il temperamento equabile.

Brani per musica da camera ( Concerti brandeburghesi)

Concerti solistici accompagnati da orchestra.

Cantati e Corali ( es. Jesus Bleibet meine freude)

Messe

Passioni ( una sorta di opera sacra che non prende il testo dai vangeli. Ne scrisse 5
ma solo 2 complete. Impiegavano orchestra coro e solisti)

Suites ( insieme di danze )

CLASSICISMO
Il Classicismo recupera i valori della Grecia Classica: armonia ed equilibrio ( tra
forma e contenuto). Le strutture sono sempre equilibrate.

Il ruolo della musica nella società cambia : il musicista diventa mecenate di se


stesso, vive però un’esistenza segnata dai gusti e l’umore del pubblico.(Haydn per
esempio
seppe equilibrare alla perfezione i gusti dell’epoca ed il suo spirito creativo e fu molto
apprezzato ).

La musica viene esposta nei salotti, è quindi una musica da camera( fondamentali
in questo periodo i quartetti d’archi) e si passa dalla polifonia alla MELODIA
ACCOMPAGNATA (STILE GALANTE mano sinistra fa l’accompagnamento, mano
destro fa la melodia), questo è uno stile più libero e semplice che spesso viene
accompagnato al posto degli arpeggi degli arpeggi come era stato finora dal
BASSO ALBERTINO (Da Domenico Alberti).

La musica diventa quindi più semplice, da intrattenimento ( Sonate in 2 mov.)


Nacquero inoltre le Scuole che assicurano la regolarità musicale.
La musica del Classicismo parte dello Stile Galante e il vocale trova un
compromesso tra questo e la polifonia Barocca.

I generi del Classicismo sono:

SINFONIA: in 3 ( soprattutto in Italia) o in 4 movimenti: Allegro(forma sonata),


Andante(cantabile tema con variazioni), Minuetto, Presto ( forma sonata o rondò ).

I gruppi strumentali iniziano a dividersi archi, legni, ottoni.

Vi fu la separazione tra la Sinfonia è l'Ouverture( che divenne un brano a sé).


In Francia nacque la Sinfonia Concertante in 2 o 3 movimenti composta per
orchestra più 2 o 3 solisti.

QUARTETTI(come musica da camera), in 4 movimenti

SONATE

Altri cambiamenti:
- I timpani assumono un fondamento ritmico
- I fiati non raddoppiano più gli archi ma assumono una propria parte
- IL cembalo viene escluso dall’orchestra
- L’organico orchestrale: molteplici archi
Legni a 2 a 2 : flauti, oboi, clarinetti,fagotti, ottoni tromba, tromboni, corni
- Il 1 violino guida l’orchestra
- Si diffonde ancora di più il concerto solistico, ne diventa protagonista indiscusso il
Pianoforte
- I primi e gli ultimi movimenti delle Sinfonie e Quartetti seguono la FORMA SONATA
FORMA SONATA

BITEMATICA TEMA PRINCIPALE E SECONDARIO

ESPOSIZIONE SI VA DALLA TONICA ALLA DOMINANTE, EMERGONO I 2


TEMI (DISTENSIONE)

SVILUPPO DELLA DOMINANTE E VI SONO MODULAZIONI,SVILUPPANO I 2


TEMI (TENSIONE)

RIPRESA DALLA DOMINANTE ALLA TONICA, EMERGONO I 2 TEMI


(DISTENSIONE)

I Temi della forma sonata sono: principale, transizione, secondario conclusivo.

Franz Joseph Haydn


Haydn nasce in una cittadina austriaca, visse i suoi ultimi 10 anni di vita a Londra.

Nel 1761 diventò responsabile delle attività musicali presso la corte del duca
Esterházy, e lavorò lì per gran parte della sua vita (aveva a disposizione un gruppo
di cantanti e strumentisti).

Haydn dà inizio al Classicismo , scrive oltre 1000 composizioni , soprattutto Sinfonie


107 e quartetti d’archi.

Le sue opere furono vendute da copisti in tutta Europa e gli furono attribuite opere
probabilmente non sue.

Fu il primo a suddividere i temi nei quartetti d’archi( in 4 movimenti) ai vari strumenti


(tutti facevano qualcosa, come una conversazione).
I suoi quartetti avevano forma equilibrata ed il terzo movimento prese il nome di
Scherzo.

Tra le sue Sinfonie, la più importante è la sinfonia 104 la LONDON , che presenta un
adagio come introduzione iniziale.

Scrisse inoltre musica sacra, opere serie e comiche in stile italiano, cantate e sonate
per pianoforte,

Haydn fu amico di Mozart e maestro di Beethoven

Egli fu molto apprezzato finché nel Romanticismo si spostò l’attenzione su


Beethoven.

Wolfgang Amadeus Mozart

Nasce a Salisburgo, 27 gennaio 1756 e muore a Vienna, 5 dicembre 1791 è stato


un compositore austriaco.

Mozart viaggio molto con il padre e visse un periodo a Parigi con la madre, ed ebbe
l'occasione di confrontare i vari stili Europei, rimanendo affascinato da quello
italiano.

Scrisse un totale di 626 composizioni, ma vennero realmente apprezzate solo dopo


la sua morte a Vienna, grazie alla moglie , sorella e amici che organizzarono
accademie e concerti per diffondere la sua musica.

La sua vita si articola in 3 periodi :

- 1762/1772: PRIMA FORMAZIONE E FAMA DI FANCIULLO PRODIGIO

- 1772/1781: PRIMI CAPOLAVORI E DISTACCO DA SALISBURGO

- 1781/ 1791: VIENNA , durante la composizione del REQUIEM, (dove morì in


povertà sia per vizi o anche perché la figura del professionista era appena nata),
aveva avuto delle discussioni con Salieri , un uomo mascherato gli propose alcuni
salti per il REQUIEM.
Scrisse tantissimi generi: opere 22, suddivise in:
- Opere Serie come Lucio Silla o Idomeneo
- Opere Celebrative,

- Opere Buffe e Singspiel ( Leggende, favole, Storie popolari tedesche ad esempio il


Flauto Magico, adattava le sue opere in base al cast di cui disponeva),
- Musica sacra
- Concerti solistici 5 per violino, 1 per clarinetto , per pianoforte

- 41 Sinfonie, quartetti d’archi, Sonatine, sonate , canonie e via dicendo.

Aveva una grande capacità compositiva pur seguendo la struttura classica e


associando nuove strutture ritmiche.

Le principali opere sono:

- TRILOGIA DA PONTE ( composta in 4 anni )

- NOZZE DI FIGARO

- COSI FAN TUTTE

- DON GIOVANNI (rappresenta la vita di Mozart) era la più drammatica come il suo
ultimo periodo di vita.

Queste opere hanno in comune:

- Ambientazione Reale e castello

- Tema di amore e fedeltà: un esempio è Figaro per Susanna e Don Giovanni che
non rispetta le regole dell’amore.

Le opere di Mozart sono scritte in stile tedesco declamato e cantato.


Ludwig van Beethoven

Egli visse alla fine del Classicismo e l’inizio del Romanticismo. Nace a Bonn nel
1870 in una famiglia di musicisti.

A 22 anni si trasferì a Vienna dove venne stimato per le sue doti da virtuoso
esecutore.
Visse una buona situazione finanziaria tanto da poter rifiutare le commissioni che lo
accompagnavano.

Ebbe però dei problemi di saluti, una malattia dell'orecchio che lo portò pian piano
alla sordità e per questo visse profondi conflitti interiori, lì si dedicò alla
composizione e creò uno stile completamente nuovo.

A partire dal 1815 iniziò a soffrire di epatite, morì di cirrosi epatica nel 1827.

Con Beethoven si passa dalla musica da salotto più stilizzata del Classicismo ad una
musica umanamente più impegnata, drammatica e che riflette lo stato d’animo degli
uomini, che è quella del Romanticismo.

La musica di Beethoven portava dentro più riflessioni, per questo motivo lui scriveva
più lentamente, nonostante ciò però, lui accettò le strutture e i procedimenti
compositivi del Classicismo , aggiungendogli la sua forza espressiva.

Ogni composizione di Beethoven si basa su un frammento melodico che viene preso


e riformulato in ogni modo, difatti abbiamo molto materiale delle sue composizioni
poiché durante il processo compositivo creava varie bozze.

Tutte le opere di Beethoven posseggono temi diversi, non usa mai lo stesso 2 volte.
Beethoven scrive:
- Musica sacra
- Sinfonie
- Quartetti d’archi
- 1 Concerto per violino
- Concerto per violino e violoncello
- Sonate per pianoforte
- Concerti per pianoforte
- 1 Opera il FIDELIO

La vita di Beethoven si può riassumere in 3 periodi , ai quali si suddividono le sue


Sinfonie:

- CLASSICO Sinfonie la 1 / 2 / 4
(fino al 1802)

- EROICO (fino al 1815) Sinfonie 5 / 3 in questo periodo era influenzato da ideali


napoleonici e problemi di salute

- INNOVATORE Sinfonia 9
(post romantico)

La Sonata la PATETICA definita così da lui aveva la caratteristica di un introduzione


in tempo lento facente parte del 1 periodo

I periodi di Beethoven nello specifico sono :

I PERIODO
Fin dall’inizio Beethoven voleva espandere le strutture formali utilizzate dai suoi
predecessori.

Beethoven aveva un’eccellente padronanza della scrittura violinistica, infatti nelle


sonate per violino e pianoforte, introduce doppie e triple corde, improvvisi cambi di
dinamica ed ampie curve melodiche.
Ciò nonostante gli elementi non sono equamente divisi tra i 2 strumenti.

Beethoven fu molto interessato anche alle tecniche costruttive dei pianoforti,


richieste per tutta la vita suoni più forti, estensione più ampia e pedali più versatili . Si
nota infatti che nelle sue Sonate sforza la potenzialità dello strumento all'esterno.

Nel 1800 compone la Prima Sinfonia, diversa non per l’organico ma per lo
sfruttamento delle risorse di ogni singolo strumento, che partecipa in egual misura
agli altri.
Tipico della sua scrittura orchestrale lo stile spezzato, con il filo della melodia che va
da uno strumento ad un altro.
II PERIODO
Intorno al 1802 Beethoven decise di voler imboccare una nuova via compositiva.
In una lettera dichiara di aver creato delle nuove strutture secondo la tecnica delle
variazioni.

Queste presentano la seguente struttura:

Non un tema ma 3 elementi indipendenti fra loro :

- Un basso del tema che appare prima, segue una melodia tematica e infine una
base armonica e una metrica in comune ai primi 2 elementi.

Questi singoli elementi vengono trattati per intero o singolarmente.

In questo 2 periodo le strutture finora utilizzate divengono Materiali da manipolare.

- Talvolta le modulazioni nell’esposizione TONICA/DOMINANTE vengono sostituite


con TONICA MEDIANTE O SOPRADOMINANTE.

Allunga l’esposizione con la ripetizione variata del tema.

Aumenta d'estensione lo sviluppo ( per dare maggiore tensione) e la coda (per dare
un certo peso alla conclusione)

La coda è ora formata da modulazioni sorprendenti al pasto delle solite


progressione.

Caratteristica del 2 periodo è l’influenza dello STILE EROICO ( molto più dramma,
modulazioni e tonalità distanti, dilatazione delle strutture compositive)

3 SINFONIA L’EROICA un lavoro che supera tutte le sinfonie composte fin


allora per ampiezza e complessità.

Il primo movimento presenta una grande quantità di elementi tematici

La voleva intitolare la SINFONIA BONAPARTE per le simpatie che provava per il


generale.
Non lo fece poiché resto deluso quando si autoproclamò imperatore , l'episodio si
diffuse secondo il quale stracciò la sinfonia all’incoronazione.

5 SINFONIA è la Sinfonia per eccellenza, presenta ancora tratti dello Stile Eroico.

Qui Beethoven dimostra le enormi capacità che aveva di sfruttare un singolo tema.
Inoltre il primo movimento inizia in do minore e finisce in do maggiore ed introduce
l'ottavino e il fagotto.

6 SINFONIA ( PASTORALE CON RICORDI CAMPESTRI) ed è in 5 movimenti.

Ognuno dei quali presenta un titolo, che rimanda a momenti della vita campestre.
Infatti chiunque abbia l’idea della vita di campagna può capire da sé, senza titoli, tipo
il flauto era l’usignolo e il clarinetto era la quaglia.

III PERIODO

Negli ultimi anni della sua vita Beethoven visse in isolamento a causa della
progressiva perdita dell’udito, ed esprimete sempre più ciò che provava nelle sue
opere .

7 e 8 SINFONIA

Con la VII e VIII SINFONIA svanì completamente lo Stile Eroico. Per comporre la IX
impiegò ben 10 anni.

Nell’ultimo periodo della sua vita si interessò alla musica di Bach, Handel e
Palestrina e di conseguenza anche alla polifonia e al contrappuntismo .

Molte opere della sua maturità artistica presentarono fughe e canoni.


Il tema perde definizione e le sue opere si basano su cellule astratte.

9 SINFONIA

Con la IX SINFONIA Beethoven ritorna allo stile monumentale. Questa Sinfonia fu


un’opera senza precedenti per ampiezza e novità.
Novità importante è l’introduzione delle voci di solisti e coro.

I primi 3 movimenti ( 1 mov. MELODIA, 2 mov. RITMO, 3 mov. NOSTALGIA e


MALINCONIA) sembrano di preparazione alla corale finale, con la quale Beethoven
voleva esprimere il messaggio di fratellanza universale dell’Ode alla gioia di Schiller.

Wagner la considerò Vangelo umano dell’arte avvenire, dopo questo non vi fu un


progresso.

IL ROMANTICISMO

3 ZONE GEOGRAFICHE : - ITALIA (OPERA)

- MITTEL EUROPE (SINFONISMO)

- FRANCIA( MIX DEI 2)

La differenza tra Classicismo e Romanticismo, si vede già dal fatto che Haydn
scrisse più di 100 Sinfonie e Beethoven solo 9 , dopo Beethoven nessuno scrisse
più di 9 Sinfonie, questo perché il compositore nel Romanticismo vuole esprimere se
stesso ed il suo senso religioso, quindi vi erano vari fattori complessi.

L’uomo assume il compito di comporre musica Pura in grado di innalzare verso Dio.
La musica che Innalza era però è solo quella strumentale, poiché a differenza di
quella cantata da una libera interpretazione.

Il centro di queste idee fu la MITTEL EUROPE. In Italia invece vi era l’opera.

Il compositore che prese come esempio e come inizio di questo periodo fu


Beethoven.

Caratteristiche del Romanticismo in musica:

- Composizioni brevi ed espressive: nascono nuovi generi come Notturno,


Romanze,Scherzo,Polacche

- Il musicista si interessa al passato e rivaluta i generi precedenti

- Nasce la musica da camera dai 3 ai 5 strumenti


Dei compositori successivi a Beethoven, non tutti seguirono la sua via innovativa,
ma alcuni lo presero come esempio seguendo il periodo Classico della sua vita.

Vi furono quindi INNOVATORI( poema sinfonico, musica a programma ) e


CONSERVATORI( sinfonie e musica strumentale).
Seguono la VIA CLASSICA ( seppur con piccole nuove idee)

SCHUBERT
Nasce nel 1797 a Vienna, visse solamente 31 anni, infatti morì di Sifilide nel 1828.
Era uno Spirito Libero , vi erano i Schubertiani cioè Serate musicali dedicate
all’ascolto della sua musica.

Ebbe la straordinaria capacità di mescolare elementi di genere popolare con quelli di


stile musicale più alto.

Ognuno dei pezzi caratteristici esprime uno stato d’animo.

Fu guidato da Antonio Salieri. La sua produzione fu per lo più musica da camera ( la


morte e la fanciulla) che veniva esposta nei salotti nello specifico: quartetti d’archi e
LIEDER ( dove la melodia veniva accompagnata da un’altra melodia), i testi
provengono da opere di Goethe e Schiller.

I Lieder potevano essere Strofici ( strofe che si ripetono) o non Strofici ( a forma
aperta).

L'accompagnamento si basava su ciò esprimeva il testo.

Schubert scrisse inoltre Sinfonie ( INCOMPIUTA in cui la malinconia dell’opera


indica un nuovo Sinfonismo e LA GRANDE) e pezzi caratteristici per pianoforte
(brani brevi come: Notturni , improvvisi, Valzer, Studi).

CHOPIN
La musica era senza riferimenti , Nasce nel 1810 in Polifonia e muore 18549 di
tubercoli in Spagna. Compone la sua prima polacca a soli 7 anni.
Diede lezioni private nei salotti e compose esclusivamente musica pianistica ad
eccezione di 2 concerti per pianoforte e orchestra.

Fu il primo ad accompagnare la melodia con arpeggi spezzati ( che danno senso


melodico da soli).

I Notturni esprimono lo stato d’animo intimo che si sprigiona nella notte e sono
tripartiti A B A .

I suoi studi e preludi hanno invece scopo didattico ma sono da concerto.


Egli preferiva i salotti alle sale da concerto.

Le sue 4 BALLATE sono invece più complesse poiché contengono un mix delle
caratteristiche dei suoi pezzi: cantabilità ( notturni), virtuosismo ( studi), ritmo ed
inoltre la sua musica è cantabile, leggera.

MENDELSSOHN

Nacque ad Amburgo nel 1809, fu un bambino prodigio, già da piccolo componeva e


suonava in importanti salotti tedeschi.

Ebbe la capacità di far riscoprire Bach eseguendo di nuovo la sua Passione


secondo Matteo.

Fu compositore, critico musicale e direttore d’orchestra. Scrisse 5 Sinfonie, musica


da violino.

Fu conosciuto per aver scritto la Romanza senza parole( un leader senza testo) che
ha forma tripartita.

Caratteristiche: varietà nella forma e semplicità degli accompagnamenti

SCHUMANN
Nasce nel 1810 fu compositore pianista e critico musicale tedesco.
Durante la sua vita non si dedicò solo alla musica infatti studiò anche giurisprudenza
e letteratura.
Fu concertista fin quanto ebbe una grave malattia alla mano destra e non glielo
permise più.
Si dedicò quindi alla composizione.

Morì in seguito ad un tentativo di suicidio nel 1856 perchè aveva una instabilità
mentale .

La musica di Schumann non si può considerare PURA poiché era legata ad dei
elementi extramusicali ( idee poetiche) .

Scrisse molto per bambini , come Carnevale ( associata a feste notturne) ed Album
per la gioventù, scrisse anche musica da camera, pezzi caratteristici etc.

Fu proprio Schumann come critico musicale ad innalzare Chopin e Schubert.

BRAHMS
Nasce ad Amburgo nel 1833 e fu pianista compositore e direttore d’orchestra .

Lui elabora un nuovo modello romantico più libero pur rispettando le forme dello stile
classico.

Scrive soprattutto Sonate, Concerti solistici, e 4 Sinfonie.

Viene considerato il vero successore di Beethoven perché come lui prendeva una
cellula melodica e la riscriveva riformulando per tutto il brano.

E considerato uno dei più grandi orchestratori. In questo periodo si diffonde il


Folklore, infatti scrisse le Danze Ungheresi.

INNOVATORI
Liszt 1807 e Berlioz 1811 idearono la MUSICA A PROGRAMMA , che tende a
rappresentare un’idea extramusicale ( es. Dante Symphony), la musica veniva
legata a qualcosa tramite il titolo o il libretto che si trovava in teatro.
Altre novità nella SINFONIA FANTASTICA( rappresenta una donna) di Berlioz è il
suo essere in 6 movimento è l’essere basata su un’idea extramusicale che divenne
tema del brano.

Questa stessa Sinfonia viene poi riconosciuta come POEMA SINFONICO ed aveva
più di 4 movimenti.

LE SCUOLE NAZIONALI
Nelle nazioni minori nascono forme d’arte letterarie, musicali ecc., legate al territorio
nazionale, che evidenziano il Folklore .

In Europa questo avviene principalmente in Russia e Boemia.

Si basa su opere nazionali da tradurre in forme musicali.

RUSSIA (GRANDI ESPERTI IN ORCHESTRAZIONE)


La Russia possedeva 2 scuole nazionali che seguivano vie diverse:

(1) La fazione appartenente al Conservatorio di Mosca, segue una via più


Tradizionale e si basa sul repertorio storico.

Facevano parte di questa fazione il Gruppo dei Cinque: MUSSORGSKY,


BALAKIREV, BORODIN, RIMSKY CORSACUY, tutti allievi di GLINKA( iniziatore di
questa musica tradizionale) , che avevano un’aspirazione alla modernità e al
realismo, si distaccano dalle forme accademiche ed essi si riunivano nei salotti di
San Pietroburgo.

Loro facevano musica a programma:

- MUSSORGSKY FECE LA PICTURES ON AN EXHIBITION


- BORODIN FECE LE DANZE POLINESIANE

- RIMSKY SCHEHERAZADE ( FORMA DI POEMA SINFONICO , RACCOLTA LA


FAVOLA DI ALADDIN.
(2) La fazione appartenente al Conservatorio di San Pietroburgo, che segue le
forme Occidentali , pur sempre con temi tradizionali e che compone per di più
Sinfonie.

Parte di questa fazione fu TCHAIKOVSKY( fu considerato un antagonista del


Gruppo dei Cinque).
TCHAIKOVSKY nacque nel 1840 in Russia. All'età di 5 anni iniziò a suonare il
pianoforte.

Insegnò armonia presso il conservatorio di Mosca.

Scrisse:

- Concerti
- 6 Sinfonie
- Balletti che si basano su sogni di bambini es. lo Schiaccianoci, il lago dei cigni, la
bella addormentata ecc., con lui il balletto non è più musica che accompagna la
danza , ma diviene parte di essa ed ha una bellezza a sé stante, ed aveva un
intenso lirismo dei temi.

BOEMIA

I principali esponenti della scuola Nazionale Boema furono: DVORAK E SMETANA.

- DVORAK Nasce a Praga, utilizza il repertorio boemo per comporre musica da


camera senza struttura fissa, lo stesso lo fece quando si trasferì in America con i
temi americani.

-SMETANA fu un contemporaneo di Berlioz e Liszt.

Lui voleva rappresentare gli aspetti del paesaggio e le leggende della Boemia.
Scrisse soprattutto Poemi Sinfonici e musica da camera.

RACHMANINOV Nasce alla fine dell’Ottocento in un periodo dove si


sviluppano nuove particolari idee. Fu compositore, pianista e direttore d’orchestra
russo.
IL NOVECENTO
Con vari viaggi che si cominciano a fare si incominciano a portare malattie e vi son
sempre più morti.

Già nei primi anni del 1900 il modo di vivere cambia, nella società vi sono vari
cambiamenti e situazioni come:

Epidemie, guerre , innovazioni, viaggi, che portano l’uomo a non avere più delle
certezze a variare continuamente.

A Livello musicale questo porta al disgregamento del linguaggio tonale e alla


composizione al di fuori delle regole standard fin allora seguite, gli stili compositivi, di
questo periodo variano continuamente .

MAHLER Per esempio, pianista, compositore, e direttore d’orchestra Boemo


compose le sue 9 Sinfonie secondo le regole del CROMATISMO ed influenzato dal
pensiero filosofico di NIETZSCHE ( ALLA MORTE DELL’UOMO).

Circa 10 anni dopo SCHOENBERG ( voleva suscitare reazioni istintive e inaspettate)


passa direttamente alla composizione ATONALE ( sgradevole all’udito) cioè senza
legami tonali, senza regole.

Successivamente con i suoi allievi WEBERN e BERG nasce la DODECAFONIA, un


sistema dissonante che segue un insieme infinito di regole, ma che porta allo stesso
risultato di quando si esagera e non si seguono regole, infatti Atonalità e
dodecafonia si possono considerare simili, entrambe seguono la corrente
ESPRESSIONISTA.

La dodecafonia si basa su una serie di 12 suoni (CHE DEVONO ESSERE ESPOSTI


DA NON CREARE UN LEGAME TONALE DO, DO DIESIS RE, RE DIESIS) in
ordine di apparizione che non presentano rapporti consonanti tra di loro.

In Francia si segue invece il SIMBOLISMO e L’IMPRESSIONISMO con compositori


come DEBUSSY, SATIE, RAVEL .

Genere a parte lo segue STRAVINSKY , compositore e direttore d’orchestra Russo


divenuto poi statunitense.
Esso si cimenta in tutti generi musicali, richiama alla Tonalità mom esprimendo
sentimenti ma impressioni.

Lui attinge e ricrea dal passato in maniera personale, utilizza motivi melodici spogli
che varia nelle sue opere e sono i rapporti armonici, il ritmo e strumentazione.

Per STRAVINSKY non vi è ISPIRAZIONE, ma un prodotto dovuto allo sforzo


quotidiano delle sue facoltà creative ( il musicista come l’artigiano lavora sulla
materia sonora).

Potrebbero piacerti anche