Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Criteri generali:
CINETICHE
VOLUMETRICHE
SPECIALI
La prevalenza di una pompa si può det misurando la diff in metri fra livello acqua d’aspirazione e quella di
mandata.
V di acqua misurato in litri o metri cubi che è mosso dalla pompa nell’unità di tempo.
E’ la potenza che impiega una pompa per sollevare una portata d’acqua Q ad una altezza h.
La pompa roller, inventata da Michael De Bakey nel 1934 e utilizzata nel 1937 per la prima volta da Gibbon,
è costituita da tre parti principali:
Statore=>parte fissa
Rotore=>parte mobile
Corpo di pompa=>, un tubo in PVC siliconato all’interno del quale fluisce il sangue in entrata e in
uscita per mezzo del movimento circolare di spremitura del rotore
Degassificazione del sangue, formazione di un «treno di bolle», o a valle con aumento della pressione
La compressione che si genera , occlusione è l’indice della pressione del rotore esercitato sul sottopompa
Funzionamento Roller:
Portata pompe Q = Volume Sangue (compreso nel tubo tra 2 rulli successivi)
Pompa centrifuga:
Le pompe centrifughe (o cinetiche) sono macchine operatrici idrauliche che ottengono sollevamento acqua
grazie alla forza centrifuga.
L’acqua entra nel corpo di pompa tramite tubo di aspirazione e viene mandata attraverso la girante nel
tubo di mandata.
Un vortice viene a formarsi quando un fluido viene spinto con moto circolare
Se spingiamo un liquido all’interno di un contenitore conico, forniremo al fluido energia sotto forma di
pressione la quale creerà un vortice.
Alcune pompe centrifughe, forzano ancor più questo vortice per aumentare l’energia al sangue
aggiungendo una serie di tre coni concentrici,alla base dei quali è posto un magnete che viene accoppiato
ad un altro posto sulla consolle
• L’energia che spingeva il fluido a sollevarsi verso la parete esterna del cono viene così delimitata
causando un aumento della pressione che fa si che il fluido prenda la via dell’uscita o Outlet, dove
la pressione è maggiore e che entri dalla parte dove la pressione è più bassa o inlet.
Nelle pompe centrifughe si costringe questo vortice forzato ponendo un contenitore più esterno sull’ultimo
cono: la Campana.
Pompa centrifuga:caratteristiche
Caratteristiche tecniche:
• stabilità di durata
• sviluppo di calore
• trombogenicità
Limiti tecnici:
• durata
• volume di priming
• efficienza di flusso
La DELTASTREAM appartiene alla famiglia delle pompe diagonali (anche chiamate “mixflow”). Tali sono
definite quelle pompe in cui la direzione del flusso in uscita è inclinata di 135° rispetto alla direzione del
flusso in ingresso.