Sei sulla pagina 1di 5

Pompa Universale

per combustibili liquidi


Tipo VU

www.deltapumps.com

Brevettata VU1

Sistema Qualità Certificato


Printed in Italy - DI115/104
Pompa Universale
per combustibili liquidi
Tipo VU

L'unità DELTA tipo VU Universal è una moderna pompa


per olio combustibile dalle elevate prestazioni, provvista
con mandata bidirezionale e adatta per rotazione oraria
ed antioraria. Dato che le dimensioni del mozzo e
dell'albero sono realizzate secondo gli standard
internazionali (EN 225), può essere montata su qualsiasi
tipo di bruciatore.

1- Caratteristiche
‰ Elevata capacità di aspirazione.
‰ Adatta per sistemi bitubo e monotubo.
‰ Rotazione oraria e antioraria.
‰ Mandata destra e sinistra.
‰ Autoinnescante (bitubo).
‰ Regolazione della pressione efficace e costante nel
tempo.
‰ Tenuta radiale a labbro sull'albero (Rev. B).
‰ Funzionamento silenzioso.
‰ Basso consumo di potenza.
‰ Facile da installare e regolare.
‰ Prese di pressione e vuoto facilmente accessibili.

2- Applicazioni
La pompa tipo VU Universal è progettata per pompare
olio da una cisterna fino a un ugello che provvede alla Alla partenza, la rotazione degli ingranaggi espelle l'aria
nebulizzazione del combustibile o in applicazioni che dalla camera di aspirazione verso il ritorno, nella
prevedono il semplice trasferimento di olio tra diversi versione bitubo, e attraverso la mandata all'ugello (dopo
serbatoi. Le sue caratteristiche permettono una facile l'apertura dell'elettrovalvola) nella versione monotubo. Si
sostituzione di qualsiasi altro tipo di pompa per olio può accelerare manualmente lo sfiato al primo innesco,
combustibile: la stessa pompa infatti è provvista di due tramite la vite di presa pressione.
uscite di mandata (destra e sinistra), ed è adatta per Il vuoto che si va formando fa si che la pressione
rotazione oraria ed antioraria dell'albero. atmosferica esterna spinga l'olio nella camera di
aspirazione attraverso il filtro.
AVVERTENZA
Non deve essere impiegata per acqua o soluzioni acide. Dal vano in aspirazione, gli ingranaggi trasportano l'olio
nella camera di pressione, e quindi verso il gruppo di
regolazione. L'aumento della pressione spinge il pistone
3- Funzionamento contro la molla di regolazione della pressione. Il flusso
La pompa tipo VU è costituita da una pompa ad d'olio in pressione è intercettato da una valvola
ingranaggi, un'elettrovalvola, un filtro e una valvola di elettromagnetica incorporata, che può essere aperta
regolazione della pressione (1), il tutto alloggiato successivamente all'avviamento del motore
all'interno di una fusione in ghisa. La funzione di (preventilazione), o chiusa prima dell'arresto
pompaggio è affidata ad una coppia di ingranaggi a lobi, (spegnimento istantaneo della fiamma senza
uno dei quali è ancorato all'albero (3) mediante una gocciolamento dell'ugello). La quantità d'olio eccedente
chiavetta. La fusione in ghisa, che costituisce il corpo la portata dell'ugello, viene deviata verso il ritorno (o in
della pompa, è provvista di varie canalizzazioni interne by-pass nella versione monotubo). La forza esercitata
che mettono in comunicazione le camere interne con i dalla molla, che può essere regolata agendo sulla vite di
fori di aspirazione (6), ritorno (5) e mandata (9). Sono regolazione, determina la pressione dell'olio.
inoltre disponibili una presa per il controllo della La pompa può essere convertita da bitubo a monotubo,
pressione (8) e una per il controllo del vuoto (7). rimuovendo il grano di by-pass (4) dal ritorno. In questo
Sotto la presa di vuoto è accessibile il selettore di caso l'aria deve essere eliminata attraverso la presa
rotazione (2) (vedere le istruzioni di installazione). pressione (sconsigliata per installazioni in aspirazione).
La pompa VU è fornita nella versione bitubo.

2 Printed in Italy - DI115/1004


4- Caratteristiche tecniche 8- Diagrammi
Viscosità olio…..……….… .. 1,2 ÷ 12 cSt
Temperatura olio.……….… 60°C max. PORTATA ALL'UGELLO
Campo di pressione……... . 6 ÷ 18 bar Visc. 5 cSt (1.4°E)
Vuoto in aspirazione…….... 0,5 bar max. 2800 RPM
Pressione in aspirazione… 2 bar max. L/h
Pressione al ritorno……….. 2 bar max. 75
Velocità di rotazione……… 3500 RPM max.
Filtro…..………………….… Nylon maglia 150µ, 20 cm²
Dimensioni (EN 225)..……. Mozzo Ø32, albero Ø8
50
Connessioni (ISO 228/1)… Aspirazione - Ritorno: G1/4"
Mandate ugello: G1/8"
Prese P-V: G1/8"
Sistema tubazioni………... . Monotubo o bitubo 25
Rotazione………………….. Oraria o antioraria
(vista dall'albero)
Linea di mandata……….… Destra e sinistra
Peso………………………... 1050 gr 5 10 15 20 Bar

5- Caratteristiche elettrovalvola
Potenza assorbita……..….. 9W
Tolleranza su tensione…… -15% / +10%
Temperatura ambiente…… 0°C / +60°C POTENZA ASSORBITA
Pressione di esercizio……. 25 bar max. Visc. 5 cSt (1.4°E)
3 2800 RPM
Fattore di portata………….. 0,059 m /h
(VDI / VDE 2173)
Watts
Pressione di cut-off……….. 6 bar 150
Certificazione (EN 264)…... TÜV No. 5S102/04

6- Tarature di fabbrica 100


Pressione di mandata..….. 10 ±0,3 bar
Rotazione…………………. Antioraria (vista dall'albero)
Mandata…………………… Destra (vista dal coperchio)
50
Sistema tubazioni………… Bitubo
Bobina……………………… 230VAC 50/60 Hz
Cavo……….………………. tripolare, 700 mm

5 10 15 20 Bar
7- Dimensioni d'ingombro

3 Printed in Italy - DI115/1004


9- Installazione by-pass
Per convertire una pompa DELTA da bitubo a
monotubo, procedere come segue:

a) Usando una chiave brugola da 4 mm, svitare la


boccola by-pass dal foro di ritorno (Fig. 1).
b) Avvitare un tappo da 1/4" nel foro di ritorno (Fig.2).

ATTENZIONE
- Nella versione bitubo l'aria viene eliminata
attraverso il ritorno. Dopo la conversione, l'aria
deve essere spurgata manualmente, attraverso
la presa di pressione.
- Se il tipo di installazione è monotubo, verificare
che all'interno del foro di ritorno non sia
presente la boccola by-pass. In questo caso Fig. 3
infatti la pompa non funziona correttamente e
potrebbe danneggiarsi.
10- Selezione della rotazione

La pompa VU è provvista di una vite di selezione del


senso di rotazione, posizionata sotto il tappo della presa
vuoto (V). Per cambiare il senso di rotazione procedere
come segue:
a) Usando un cacciavite, togliere il tappo da 1/8" che
ostruisce la presa vuoto. Sotto il tappo, all'interno
della pompa, è ora visibile la vite di selezione.
NOZZLE NOZZLE

L
b) Girare la vite di 90° fino al bloccaggio, per cambiare
VU1
P

UNIVERSAL FUE

INLET
Made
il senso di rotazione (Fig. 3).
Paten
TV20
UN

Dopo la conversione, verificare che l'O-ring sia


posizionato sul fondo della presa vuoto, quindi riavvitare
il tappo da 1/8".
Fig. 1

Fig. 4

Rotazione Oraria Rotazione Antioraria


NOZZLE NOZZLE (vista dall'albero) (vista dall'albero)
L

R
VU1
P

UNIVERSAL FUEL UNIT


Made in Italy
INLET RETURN
Patent pending
TV2000U000022
UN
IV ERSA
L

ATTENZIONE
La vite di selezione deve essere orientata con il
taglio cacciavite in direzione verticale L od
Fig. 2 orizzontale R (Fig.4), altrimenti la pompa non
funziona correttamente e potrebbe danneggiarsi.
19

4 Printed in Italy - DI115/1004


Istruzioni di installazione e servizio
11- Installazione e manutenzione 13- Controllo della pressione di cut-off
1. Se il tipo di installazione è monotubo, verificare che A differenza dell'olio combustibile, l'aria è comprimibile. Durante
all'interno del foro di ritorno non sia presente la boccola by- il funzionamento del bruciatore quindi, l'aria intrappolata nella
pass. tubazione di mandata tra la pompa e l'ugello, verrà compressa.
2. Il selettore del senso di rotazione deve essere orientato con il Al successivo arresto del bruciatore, l'aria compressa tenderà
taglio cacciavite in direzione verticale (L) od orizzontale (R). ad espandersi, provocando la fuoriuscita di combustibile
3. Non aggiungere al combustibile altre sostanze additive, così dall'ugello. Ciò potrebbe erroneamente apparire come una
da evitare la formazione di composti che alla lunga possano inefficace azione Cut-Off della pompa. In realtà si tratta di un
andare a depositarsi tra i denti dell’ingranaggio, bloccandolo. fenomeno piuttosto comune, soprattutto in applicazioni dove
4. Dopo il riempimento della cisterna, attendere prima di avviare ugelli con basse portate sono impiegati congiuntamente a
il bruciatore. Questo dà il tempo ad eventuali impurità in lunghe tubazioni di mandata.
sospensione di depositarsi sul fondo anziché essere aspirate Per verificare l'effettivo valore della pressione di Cut-Off dopo
dalla pompa. l'arresto del motore, operare come segue:
5. Quando si avvia la pompa per la prima volta e si prevede il
funzionamento a secco per un periodo di tempo considerevole 1. Scollegare la tubazione di mandata dalla pompa e collegare
(ad esempio a causa di un lungo condotto di aspirazione), un manometro sul foro di mandata (utilizzare un manometro
iniettare dell’olio lubrificante dalla presa di vuoto. con fondo scala di 20 bar o superiore). Qualora non sia
6. Durante il fissaggio dell’albero del motore all’albero della possibile collegarsi direttamente al raccordo da 1/8", fare in
pompa, prestare attenzione a non obbligare quest’ultimo in modo che la giunzione sia la più corta possibile, al fine di
senso assiale o laterale, per evitare usure eccessive del giunto, ridurre al minimo la presenza d'aria.
rumore e sovraccarichi di sforzo sull’ingranaggio. 2. Avviare il motore del bruciatore, alimentare l'elettrovalvola e
7. Non usare la bobina come leva per ruotare o estrarre la sfiatare tutta l'aria presente all'interno della pompa e della
pompa dal giunto del motore. tubazione di aspirazione.
8. Le tubazioni non devono contenere aria. Limitare al minimo 3. Arrestare il motore. Inizialmente la pressione indicata dal
indispensabile il numero delle connessioni in quanto sono tutte manometro diminuirà rapidamente, stabilizzandosi entro uno o
potenziali sorgenti di perdita. due secondi ad un valore pari a 6 bar o superiore e
9. Evitare attacchi rapidi, usando di preferenza raccordi filettati mantenendo questo stato per almeno due minuti.
con O-ring oppure tenute meccaniche (ad ogiva o con rondelle
di rame o alluminio).
10. Evitare serraggi eccessivi dei raccordi di connessione: 14- Controllo del vuoto in aspirazione
G1/8" Æ 15 Nm max. Oltre a verificare che il vuoto instauratosi sia inferiore al limite
G1/4" Æ 20 Nm max. massimo permesso alla pompa, questo tipo di test è
11. Evitare l’utilizzo di nastro PTFE nel collegamento dei indispensabile per controllare la capacità di aspirazione della
flessibili di aspirazione, ritorno e mandata, così da evitare una pompa, la perfetta tenuta della pompa e della tubazione di
possibile messa in circolo di particelle che si depositerebbero aspirazione e l'assenza di restrizioni nella linea di aspirazione.
sui filtri della pompa o dell’ugello, limitandone l’efficacia. Per la determinazione della massima lunghezza della tubazione
12. Qualora si utilizzino collanti, evitare quantità eccessive che di aspirazione, fare riferimento al grafico relativo, il quale tiene
potrebbero entrare in circolo e danneggiare la pompa. conto del diametro della tubazione, della viscosità del fluido,
13. Per assicurare il corretto funzionamento della pompa è dell'altezza di aspirazione e della portata effettiva di fluido da
consigliabile la pulizia del filtro almeno una volta all'anno. Per aspirare.
togliere il filtro è indispensabile rimuovere il coperchio, svitando Per il controllo del vuoto in aspirazione, operare come segue:
le quattro viti con una chiave brugola. Durante il rimontaggio
fare attenzione che i piedini di sostegno del filtro siano rivolti 1. Rimuovere il tappo da 1/8" dal foro contrassegnato con la
verso il corpo pompa. Se possibile sostituire la guarnizione del lettera "V" e collegarvi un vacuometro.
coperchio. Prevedere sempre un filtro esterno nella tubazione 2. Avviare il motore del bruciatore, alimentare l'elettrovalvola e
di aspirazione a monte della pompa. sfiatare tutta l'aria presente all'interno della pompa e della
14. Prima di avviare il sistema, assicurarsi che la camera di tubazione di aspirazione.
combustione sia sgombera da combustibile disperso o suoi 3. Con il motore in funzione, chiudere la valvola presente sulla
vapori. tubazione di aspirazione. A questo punto il vuoto misurato dallo
ATTENZIONE: Scollegare l'alimentazione prima di eseguire strumento tenderà ad aumentare. Una pompa in buone
qualsiasi intervento all'impianto. condizioni e completamente innescata consentirà di
raggiungere un valore di vuoto di almeno 0,7 bar. Qualora ciò
12- Controllo della pressione di esercizio non fosse possibile, è indispensabile controllare che tutte le
connessione dell'impianto siano a tenuta, che la guarnizione del
La portata nominale degli ugelli di uso comune è data alla coperchio della pompa sia in buone condizioni e che la valvola
pressione di 100 PSI (6,9 bar). Ne consegue che la portata in aspirazione funzioni correttamente.
effettiva alla pressione desiderata deve essere stimata
utilizzando le tabelle di conversione fornite dal produttore degli 4. Chiudere l'elettrovalvola ed arrestare il motore. Inizialmente il
ugelli. vuoto misurato diminuirà rapidamente, stabilizzandosi entro uno
o due secondi. Memorizzare questo valore. Se la pompa è priva
Per verificare che il combustibile sia inviato all'ugello del
di perdite questo valore dovrà rimanere costante per almeno
bruciatore alla pressione desiderata, operare come segue:
due minuti. In caso contrario sono presenti delle perdite che
1. Rimuovere il tappo da 1/8" dal foro contrassegnato con la devono essere individuate ed eliminate.
lettera "P" e collegarvi un manometro (utilizzare un manometro 5. Dopo che tutte le perdite sono state eliminate e la valvola
con fondo scala di 20 bar o superiore). presente sulla linea di aspirazione è stata riaperta, verificare
2. Avviare il motore del bruciatore, alimentare l'elettrovalvola e che il valore del vuoto nelle normali condizioni di esercizio non
sfiatare tutta l'aria presente all'interno della pompa e della superi 0,5 bar.
tubazione di aspirazione.
3. Utilizzando una chiave brugola da 4 mm, verificare
l'escursione di pressione consentita dalla pompa: avvitando la
vite di regolazione in senso orario per aumentare la pressione
ed in senso antiorario per ridurla. Elettromeccanica Delta S.p.a si riserva la facoltà di
apportare aggiornamenti o modifiche tecniche senza
ATTENZIONE: Regolare la pressione in accordo alle preavviso.
specifiche dichiarate dal costruttore del bruciatore.
5 Printed in Italy - DI115/1004

Potrebbero piacerti anche