INDUSTRIALE, IMPERIALISMO E
COLONIALISMO
Con la seconda rivoluzione industriale si ebbero
fondamentali scoperte scientifiche ed invenzioni
tecnologiche, venne inventata la dinamo (quindi la
lampadina a filamento di carbone), il motore a scoppio
(le
automobili),
Hertz
scopr
le
onde
elettromagnetiche
(telegrafia)
e
i
raggi
x
(radioattivit), nel campo della medicina furono scoperti
i bacilli della peste, del colera e della tubercolosi
e nel campo della farmacologia, laspirina e il ddt;
venne scoperta la dinamite, inoltre altre invenzioni
furono: la bicicletta, il penumatico, la macchina
per scrivere, il fonografo e il cinematografo.
Venne scoperto il petrolio come fonte per lelettricit,
dapprima utilizzato solo per lilluminazione, adesso
anche per le automobili, vi fu quindi una corsa al
petrolio e ai pozzi del Vicino, Medio ed Estremo
Oriente.
Nascono quindi nuove industrie: siderurgica,
chimica,
farmaceutica,
elettrica
e
automobilistica. Vengono incrementati i mezzi (viene
inventata la nave a vapore) e le vie di
comunicazione (i canali di Suez e Panama, i trafori di
San Gottardo e Moncresio, le ferrovie transcontinentali,
venne inventato il telefono e il telegrafo senza fili grazie
alle scoperte di Marconi che nel 1901 riesce a mandare
segnali radio attraverso latlantico). Cambi anche
lorganizzazione di fabbrica con il taylorismo