Sei sulla pagina 1di 2

Edvard Grieg (1843 – 1907) Peer Gynt

Peer Gynt si differenzia dal resto della produzione di Ibsen. Scritto nel 1867, quando l’autore si trovava in Italia, e
pubblicato lo stesso anno a Copenaghen, è un dramma in versi composto da cinque atti. La trama del Peer Gynt
riprende una leggenda norvegese: nella tradizione, il protagonista è un cacciatore che uccide il re dei troll,
acquisendo poteri che lo aiuteranno nelle sue avventure. Ibsen ne fa però un uomo privo di volontà e di ideali. Non si
tratta quindi di un dramma di ambientazione borghese (come altri capolavori di Ibsen, per esempio Casa di
bambola), ma di un’opera fantastica. Inoltre, sebbene il dramma non fosse pensato per essere rappresentato, nel
1876 Ibsen chiese a Edvard Grieg di comporre le musiche per le scene. La prima rappresentazione avvenne proprio in
quell’anno, a Christiania (oggi Oslo).

Peer Gynt è un giovane sognatore che ambisce a compiere grandi imprese. Tuttavia le ambizioni si risolvono in un
nulla di fatto a causo della sua inconcludenza. Peer Gynt è un personaggio complesso e contraddittorio, un antieroe
che passa attraverso mille avventure e disavventure, dall’Europa del nord al deserto africano, e che alla fine però
raggiunge una redenzione. Un personaggio che affonda quindi le sue radici nel Romanticismo ma già prefigura il
modernismo.

Edvard Grieg (1843-1907)

fu il più importante compositore norvegese influenzato dal Romanticismo tedesco volle scrivere musica legata alla
sua cultura e tradizione musicale. Studiò il folclore natio e sviluppò, basandosi su di esso, un linguaggio autonomo
ispirato alla terra d’origine, evocando immagini di paesaggi e atmosfere suggestivi.

Nel 1876 Grieg scrive su richiesta di Ibsen, importante scrittore e drammaturgo norvegese, le musiche di scena per il
Peer Gynt, l’opera teatrale più famosa del commediografo norvegese. In quest’opera viene narrata la storia di un
giovane scapestrato, Peer Gynt, il quale, alla continua ricerca di nuove esperienze e nuove emozioni, trascura i valori
fondamentali dimenticando famiglia, amici e la donna che tanto lo amava.

In questo scellerato percorso Peer si macchia di colpe che lo porteranno continuamente a fuggire dagli altri e,
soprattutto, da sé stesso. In un monologo della rappresentazione teatrale, Peer paragona la vita ad una cipolla: come
la cipolla è fatta di tanti strati che non racchiudono nulla e proprio per questo rappresentano l’essenza della cipolla
stessa, così la vita altro non è che l’insieme di quei momenti, mai veramente vissuti e subito dimenticati, che in realtà
danno senso all’esistenza intera.

In uno dei brani musicali inseriti nell’opera teatrale, Grieg descrive uno dei tanti viaggi di Peer Gynt: una mattina, in
Marocco, Peer assiste stupefatto al risveglio della natura in una magnifica alba africana. Il crescendo delicato e nel
contempo deciso della musica rappresenta magnificamente la natura e il moto di rotazione del sole nascente: Una
serie di passaggi affidati ai legni descrive ancor più fedelmente i suoni e i colori dell’ambiente naturale africano.

Le suggestioni delle saghe e delle memorie leggendarie della sua terra, l'amore per il suo popolo dall'animo semplice
e forte, traspaiono intatte nelle sue opere musicali. Proprio dalla contemplazione del paesaggio nordico, fatto di
silenzi e di malinconia, dalle sue danze e canti popolari, Grieg sa trarre i motivi migliori per la sua ispirazione, la sua
musica esprime così semplicemente sentimenti intensi di grande poesia.
Il suo genio melodico, la qualità e l'audace raffinatezza dell'armonia, la sottile interpretazione della cultura nazionale
della Norvegia e dei paesi scandinavi tutti, conferiscono alla sua musica un fascino particolare e ne fanno un
musicista eccezionale del suo tempo.

Quando incontra la poetica del grande drammaturgo Ibsen, autore del dramma "Peer Gynt", ispirato ad un favola
popolare norvegese, il compositore crea indimenticabili quadri musicali. La favola di Ibsen racconta le avventure del
giovane Peer Gynt, che coltiva dentro di sé il sogno di diventare imperatore, e che per inseguire questo ideale,
decide di partire per il mondo alla ricerca di fortuna; come un vero eroe delle favole Peer vive mille avventure,
affronta avventurosi viaggi, attraversa terre lontane e paesi fantastici, affronta pericoli e difficoltà di ogni genere fino
a quando, stanco di quella vita errabonda, comprende che nella vita i sogni e le ambizioni non rendono sempre felici
e che l'amore di una persona cara vale molto più di ogni altra cosa.

"Nell'antro del re della Montagna"

In questo brano invece la musica si presenta molto diversa, il tema si annuncia con toni eseguiti da strumenti dal
tono grave (fagotti, violoncelli e contrabbassi), e pian piano si espande ai registri più alti dell'orchestra, l'atmosfera
musicale diventa gradatamente sempre più tesa ed infuocata, rappresenta l'ostilità dei troll, creature mostruose che
abitano i boschi, che vorrebbero sottomettere il protagonista della favola alle loro leggi crudeli.

In tutta l'opera di Grieg riecheggiano in modo chiaro e suggestivo le note lontane delle favole antiche, le struttura
libera del poema sinfonico è vicina alla fantasia e alla sensibilità dell'ascoltatore, lo porta indietro nel tempo e nello
spazio, così da ricreare in ognuno uno spazio mentale aperto e una chiara sensazione di serenità.

Il tema del brano Nell’Antro del Re della Montagna è davvero suggestivo. Comincia lento e silenzioso nei registri più
bassi dell’orchestra, affidato a violoncelli, contrabbassi e fagotti. Viene poi riesposto a distanza di una quinta giusta,
leggermente modificato nella melodia e nella compagine strumentale impiegata. Il resto della partitura consiste in
una vorticosa intensificazione degli elementi musicali di sostegno al tema, che nel finale coinvolge anche le
pulsazioni ritmiche, in un accelerando che, dopo pause e accordi interlocutori, esplode in un “urlo”.

https://www.youtube.com/watch?v=fEm9kH4Ztpw&t=16s

https://www.youtube.com/watch?v=jPJiF6obC-I

https://www.youtube.com/watch?v=Xw5aeWVx00M

https://vronsky.altervista.org/henrik-ibsen-peer-gynt-trama-e-significato/

https://www.flaminioonline.it/Guide/Grieg/Grieg-Peergynt-testo.html

Potrebbero piacerti anche