Sei sulla pagina 1di 64

Letteratura Italiana II – Appunti Prof.

ssa Chiummo anno


2020

EXCURSUS SU Ippolito Nievo (1831-1861) si muove tra Padova, Mantova e Coloredo. Muore a trent’anni.
È un poeta soldato, giornalista su riviste militanti. Scrive “Confessioni di un italiano”, titolo che viene
censurato (italiano era una parola di sfida, scottante) e modificato in “Confessioni di un ottuagenario”.
Questo testo viene considerato l’alter ego dei “Promessi Sposi” (Nievo aveva una grande ammirazione
per Manzoni) e anche lui vuole scrivere un romanzo storico, rivendicando la libertà di una certa Italia
(Nord) e parlando dell’ottocento ma senza la distanza temporale che invece usa Manzoni. Non usa il
fiorentino moderno (creato, lingua letteraria) ma piuttosto un linguaggio veneto/friulano che dà
maggiore realismo. La storia d’amore è presente (Carlo Altoviti e la Pisana) ma anche la componente del
romanzo di formazione (crescita del personaggio, presa di coscienza, da veneziano a italiano) e quella del
romanzo di avventura (nelle varie peripezie).
IL SEICENTO E IL MANIERISMO
Nel Seicento troviamo il Manierismo (arte di maniera, maestri sommi Michelangelo e Raffaello) che
viene preso dalla storia dell’arte per essere trasmigrato in letteratura da Tasso ad esempio (scrive
“Gerusalemme liberata” che tratta della Prima Crociata). Tasso rappresenta la crisi esistenziale, il dissidio
tra visione tridentina e controriformistica e l’elemento erotico (Armida, Erminia tra pastori), mondano.
Questo rappresenta il chiaroscuro di Tasso, che si manifesta nel suo parlar disgiunto (enjambements ecc.
elementi manieristici)
POESIA BAROCCA, GIOVAN BATTISTA MARINO E GABRIELLO CHIABRERA
La nostra critica letteraria è basata su De Sanctis e Croce. La poesia barocca del ‘600 (rappresentativa la
sentenza del Marino “è del poeta il fin la meraviglia”), viene vista dalla critica come vacua. I poeti sono
molto abili ma non grandi, si perdono nella ricerca del concettismo (tutta letteratura nella letteratura,
solo raffinatezze, priva di pensiero) e quindi vengono messi un po’ da parte da questa critica. Sarà la
critica del ‘900 a riscoprire il Barocco, anche perché una letteratura di citazionismo andava bene con le
forme più sperimentali del caos organizzato del ‘900 (Gadda). Si sente sotto il concettismo il mondo che
va in pezzi. Bozzi tira fuori la parte più moderna dell’”Adone” di Marino, visibile nell’elogio di Galilei e alla
nuova scienza. Qualcuno ha anche voluto vedere un significato cristologico nell’”Adone”. Russo
ridimensionerà questa visione così seria, il pubblico è un pubblico di corte che preferisce il leggero
all’impegnativo
Proprio Giovan Battista Marino è il più noto tra i poeti barocchi.

Nell’”Adone”, il poema in ottave (forma fissa), non ha paura di confrontarsi con Ariosto e Tasso.
L’”Adone” non è narrativo, non racconta. Parte da un racconto minimo e lo trasforma in una cosa
mostruosa, enorme. L’unità del poema è così frantumata e così anche quella dei personaggi. Prendendo
il mito da Ovidio, lo riscrive, facendo letteratura sul noto e ricorrendo a immagini ed emblemi (cosa
tipica della poesia barocca) e puntando sul meravigliare il lettore. La competizione con Tasso si vede
nell’emblema/immagine della rosa, usata da Tasso nel racconto del Giardino di Armida e ampliata fino
all’esasperazione da Marino. Non racconta nulla, è una sfida di bravura su particolari. La rosa è figlia del
sole, vergine (riprende la preghiera alla Vergine di Dante); inizia con la paronomasia Rosa/Riso e
definisce la rosa (PDF 3) come fregio di natura: ribalta quindi l’idea che sia l’arte ad essere imitazione
della natura; in questo caso è la natura a copiare l’arte. Già in Tasso la rosa è la domina della natura.
Marino unisce le varie ottave attraverso il sangue/il rosso/l’oro (es. manto regale, potere). Le ninfe e i
pastori saranno riprese poi dall’Arcadia di Sannazzaro). Nell’emblema c’è il trionfo di tutti i sensi, anche
odori (sensualità). C’è anche una metafora militare (“imperatrice, sei protetta dalle tue guardiespine).
Troviamo anche molti petrarchismi (es. Zefiro Gentile).
Nel “La Galeria”, raccolta poetica che doveva fungere da museo in versi (principalmente madrigali, già
usati da Tassoil madrigale è la forma poetica che anticipa l’idillio leopardiano ed è un componimento
breve di un’unica strofa massimo due con libertà in schemi di rime che possono alternare versi brevi-
lettere minuscole- e lunghi-lettere maiuscole) delle opere che lui possedeva e poi anche di altre opere
(si allarga come anche nell’Adone). È come se passasse in una pinacoteca e vedesse le opere di
Michelangelo e le descrivesse (“UT PICTURA POESIS”). Un esempio è proprio il madrigale sulla pietà di
Michelangelo (PDF 2). Es. parole chiave sasso (marmo) e pietà (aBbaAcDD)
Sono ekfraseis in cui si rovescia l’animato e l’inanimato, natura e arte.

Nel PDF 4 troviamo il testo su i baci e le labbra (presente nell’”Adone”) Costruito sulle dittologie (2
elementi sempre insiememira e rimira, sospira e risospira, tronche e fugaci ecc.). Mentre la prima ottava
si sofferma sulla vista, la seconda ottava si sofferma sull’udito. Le note sono parole, suoni. Si dimostra
ancora una volta il coinvolgimento totalizzante dei sensi, tipico di Marino.

Gabriello Chiabrera (1552 Savona-1638 Savona) viene considerato riformatore della poesia italiana, in
quanto propone un nuovo classicismo post petrarchesco richiamando forme antiche (tra cui Pindaro)
modernizzandole. Proprio come riformatore, insieme ai poeti francesi della Pléiade (prendere i classici e
arricchirli), fu amato da Leopardi. Tra le sue canzonette (più brevi con versi molto brevi e numero di
strofe minori) troviamo la canzonetta “Belle rose porporine” (PDF 5) che ripropone la metafora delle
labbra della donna=rose con lo sbocciare del riso che si allarga al riso del mare, della terra, del mondo. La
concentrazione metaforica e degli emblemi e delle immagini dimostra che più che essere un’alternativa
al marinismo, Chiabrera non si allontana dalla sua scia caratterizzata dalla pienezza e dall’horror vacui.

LETTERATURA SERIA DEL ‘600


Nella sua “Storia d’Italia”, De Sanctis ci parla di una letteratura seria del ‘600, basata sui fatti e sulla
ricerca del mondo. Tutto ciò è ben visibile nell’opera di Galileo Galilei. Nel “Saggiatore” (deve il suo
nome sia al significato di saggiare e quindi saggiare oro su bilance vedere se una cosa funziona ma in
particolare al trattato di Montaigne “Essay” in cui il saggio assume come caratteristica quella di essere un
trattato più leggero, fatto di tanti passi e capitoletti e nel “Dialogo sui massimi sistemi” (riprende la forma
dialogica tipica del dibattito del ‘500 umanistico-rinascimentale) Galilei fa un discorso scientifico in
ITALIANO, rendendo l’italiano la lingua della scienza comprensibile da un pubblico molto più ampio. Così
egli diventa un’autorità anche in ambito letterario. Scardina il sistema tolemaico-aristotelico (ipse dixit) e
per questo viene condannato dall’inquisizione e costretto ad abiurare, benché Papa Urbano VIII avesse
appoggiato in precedenza le novità scientifiche. Nel “Sidereus Nuncius” mostra alla comunità
accademica le sue scoperte.

PDF 8 Nel “Saggiatore” risponde a un padre gesuita, Sarsi, che aveva scritto un trattato sulle comete per
dimostrare le assurdità dell’opera. Usa la metafora della natura come libro da decriptare secondo precisi
principi scientifici e matematici. È importante l’osservazione diretta e il calcolo. Se non cogli quei principi
sei in un labirinto (immagine tipica Barocco). Lui si schiera contro l’imperante scolastica e aristotelismo.
Si rivolge anche direttamente al suo interlocutore. Per la lingua abbraccia la poetica ariostesca (nella
redazione del ’32 Ariosto fa una scelta filobembiana) e anche per la forma (poema libero e creativo.
Si evolve rispetto alla civil conversazione rinascimentale poiché cerca di arrivare a una sintesi, ad una
verità scientifica.

Nel “Dialogo” usa l’ironia anche perché solo così avrebbe potuto far pubblicare l’opera e farla circolare.
Inizia il dialogo fingendo di fare ammenda e di dare ragione all’Inquisizione. Uno dei dialoganti, Simplicio
(Nomen omen) è un filosofo aristotelico. Nel discorso proemiale si appella al discreto lettore quindi al
lettore capace di discernere e dice che c’è stato un editto saluti fero di censura delle sue opere ma gente
poco saggia ha messo in discussione l’editto (ironia). Il dubbio è necessario alla scienza. Tra le 2 tesi
contrapposte, lui prende le parti di Copernico per pura ipotesi matematica difendendosi e dimostrando il
nuovo metodo.
Giordano Bruno, nato a Nola ma formatosi a Napoli, si muoverà tantissimo inseguito dall’Inquisizione.
Scappa a Parigi e lì scrive una commedia, “Il Candelaio”, non a caso scritta a Parigi (probabilmente mai
rappresentata ma solo letta). L’ambientazione della commedia è napoletana con vocazione napoletana.
Popolarità, oscenità e libertà la fanno apparire una commedia dell’Avanguardia del ‘900. (PDF 7)
Nell’antiprologo la commedia si annuncia come impresentabile per varie indisposizioni degli attori es.
attore squinternato ubriaco (molto pirandelliano).
Non è uno scienziato ma ci arriva attraverso il pensiero. Difende nei dialoghi le teorie ermetiche,
neoplatoniche, di magia, copernicane, pitagoriche. Dell’inscindibilità corpi/anime e dell’infinità mondi
parla negli “Eroici furori”.
Non è un pensiero ortodosso, infatti morirà a Campo dei Fiori e una statua verrà fatta solo dopo unità
d’Italia. Analizzando le componenti dell’anima, sottolinea che l’eroico furore che porta vicino al divino.
Verrà esaltato da De Sanctis.
Tommaso Campanella, altro eroe del libero pensiero, trae le sue origini dalla poverissima Calabria. Per
25 anni sarà prigioniero (1/4 di secolo). Poi andrà in Francia. Scrive “La città del sole”, un’utopia in cui
viene eliminata la proprietà privata e anche le discriminazioni sociali. La scrive dopo aver visto le
condizioni pessime della Calabria. Difende le teorie galileiane ed è per questo che è costretto al carcere.
Riconquisterà la libertà solo con l’esilio in Francia.
Scrive anche poesie di filone antimarinistico e quindi poesie di pensiero.

Paolo Sarpi si specializza nell’ambito della storiografia. Era un uomo di Chiesa e voleva raccontare la
storia del Concilio tridentino di Trento nella sua “Istoria del concilio tridentino”, subito messa all’indice.
Lo fa con i documenti alla mano e non difende idee in base a una filosofia ma piuttosto fa una raccolta
d’archivio con documenti scottanti che non avrebbe dovuto avere. Essendo cresciuto a Venezia
nell’ambiente di libertà di pensiero, almeno fino al trattato di Campoformio (spesso lì pubblicate opere
eretiche e spesso scontri con Papi), decide di svelare le magagne (perché il concilio dura più di 22 anni?
dura così tanto e si arriva anche a una verità discutibile e quindi all’assoluta autorità papale), le lotte
intestine della Chiesa di Roma principalmente per il potere temporale. Con diligenza, precisione (PDF 1)
e completezza vuole raccontare la visione non parziale di quel Concilio. “Penso non sia stato detto tutto
benché in molti abbiano scritto su di esso”. L’opera nella parte iniziale viene definita l’Iliade del secolo
nostro perché racconta un fatto lungo e bellicoso basato su una sorta di finzione. Rivendica la sua libertà
di ricerca e oggettività storica e verità documentata che va oltre i fatti inventati di alcune scritture su fatti
storici.
Il teatro è una delle forme più importanti del periodo. Con Giovan Battista Guarini, che subentra a Tasso
come poeta di corte, siamo alla corte degli Estensi di Ferrara, già famosa grazie a Tasso. Uno dei dibattiti più
importanti dell’epoca è la polemica tra antichi e moderni (La querelle des ancients e des modernsi moderns
più per fusione tra generi diversi e caratteri diversi). E la forma inventata della tragicommedia dimostra
proprio questa fusione. Opera più famosa (lo rende europeo) di Guarini è “Il pastor Fido”, favola
boschereccia/bucolica (così come Tasso aveva definito la sua “Aminta”, il suo dramma pastoralesotto alle
favole leggere nascosto il presente e quindi finzioni della vita di corte rispetto a una libertà del mondo
naturale).
Riprende i motivi di Tasso dell’”Aminta” tocca il tema della vita di costrizioni sociali del cortigiano diversa
dalla libertà del mondo pastorale/naturale. La novità è la mescolanza di tragedia e commedia (che lui
difende) e si pone nella scia di Tasso, pur volendolo sfidare e superare.
Si libera anche dall’unità di azione, di intreccio, di luogo, di tempo (aristoteliche). PDF 6
Mito dell’età dell’oro mentre ora tra gli uomini si è creato un onore falso che serve solo a portare divisioni e
affanni, tiranno dell’animo umano in questo “secol rio” ma c’è anche un’idea di onore che porta felicità e
sollievo. Onore e Onestà (prosopopea) vanno insieme agli uomini di buona volontàuna cosa piace se è
lecita. Rovesciamento etica naturale del coro “Aminta” di Tasso (se piace è lecito). Non dice se nelle coorti
siano davvero vigenti questa Onestà e questo Onore. Il mondo come un teatro, conflitto tra apparire ed
essere sono una tematica tipica del ‘600 (“Amleto”, Shakespeare e anche qui si vede la comicità nella
tragedia e scene di metateatro o di teatro nel teatro).

Altri generi che il Seicento scombussola: Alessandro Tassoni sposa la parodia nel genere eroico scrivendo
“La secchia rapita”. Narra la storia del conflitto tra Bologna e Modena al tempo dell'imperatore Federico II.
Durante la battaglia di Zappolino, i bolognesi, dopo un'incursione nel territorio di Modena, furono respinti e
inseguiti fino alla loro città; i modenesi, fermatisi presso un pozzo per dissetarsi, portarono via come trofeo
di guerra una secchia di legno.
Al rifiuto dei modenesi di riconsegnare la secchia, i bolognesi dichiarano loro guerra. Ad essa partecipano,
distribuiti tra le due parti, gli dei dell'Olimpo: Apollo e Minerva si schierano a fianco dei bolognesi; Marte,
Venere e Bacco dei modenesi.
«Vorrei cantar quel memorando sdegno
ch’infiammò già ne’ fieri petti umani
un’infelice e vil Secchia di legno
che tolsero a i Petroni i Gemignani.»
Svuota il genere eroico e lo abbassa, prendendo elementi tipici come il rapimento (es. Elena) o gli
schieramenti delle divinità e caricandoli di parodia.

Il genere classico della favola prende una nuova veste, viene reinventata da Giambattista Basile,
grandissimo scrittore napoletano del ‘600. La sua opera principale, “Lo cunto de li cunti” (“Il cantico dei
canti”) in dialetto napoletano (dialetto=lingua letteraria), pubblicato postumo, è nota anche come
“Pentamerone” perché sono 50 favole raccontate da diversi personaggi in cinque giorni es. “La gatta
Cenerentola”. Poi Perrault riprenderà molte delle favole proprio da lui, quindi saccheggiato e francesizzato.
Anche i fratelli Grimm fanno incetta dell’opera. Fama anche novecentesca grazie alla traduzione italiana di
Benedetto Croce.

Moderna trattatistica politica: dire e non dire, alludere. Modello sicuramente Machiavelli anche se il sogno
repubblicano dei “Discorsi della prima deca di Tito Livio” era finito con i Grandi Imperi. Da Livio il modello
diventa Tacito.

Cartesio è un razionalista indagatore, è un’idea molto moderna di pensiero e filosofia. Una delle risposte
che accoglie il razionalismo cartesiano è l’accademia di fine 600 “L’arcadia” a Roma. L’accademia è fondata
da Gravina (scrittore e filosofo). Siamo ad un’idea di reazione della libertà caotica. Gravina vuole scrollarsi di
dosso il concettismo e il barocco, e vuole reinventare un moderno classicismo cartesiano e razionalistico.
Recupera la classicità migliore e recupera una letteratura italiana che riprende i modelli fori dei grandi
maestri del classicismo cinquecentesco. Si cancellano gli ultimi decenni del 600. Si ritorna ad un buongusto
della letteratura. Come in tutte le accademie erano tornate in auge nel 500. Erano accolite di studiosi e di
uomini di buone letture (non sempre scrittori e poeti), ma secondo la struttura dell’accademia che è una
istituzione fondamentale sin dai tempi classici. Gli uomini discutevano di questioni storiche e letterarie, non
erano studi e non erano controllati dalla chiesa. Le accademie sono stati promotori della diffusione della
cultura. Si poteva far parte di diverse accademie. I nomi erano scelti anche in maniera comica. L’accademia
fiorentina di Cosimo I si chiamava “umidi”, contrapposta “infiammati” di Padova. Queste accademie erano
luoghi di grande dibattuto culturale e letterario. Già nel 500 furono ingabbiate dai principi e dalla chiesa.
Permettevano la circolazione del dibattito e delle opere in una Italia non unita. Anche a Roma si sviluppa
l’arcadia, e ci saranno molti problemi a causa della cultura papale che influenzerà questi studi. La voce di
Gravina verrà buttata fuori da un altro tipo di cultura e attività accademica.

18/03/2020

L’Arcadia è l’accademia per eccellenza, la più conosciuta, si basa sulle accademie greche (Platone e
Aristotele). Questa idea era stata riportata in auge tra fine 400 tra Roma, Firenze e Napoli, lo scopo era
recuperare la classicità. In questi luoghi i dotti si incontrano per discutere sulle questioni filosofiche e
letterarie. L’arcadia aveva già due secoli di storia alle spalle nel 600. Queste istituzioni non si studiano molto
poiché la critica romantica (de Santis, Settembrini) avevano stroncato l’idea di questa istituzione letteraria
poiché vi partecipavano anche uomini non dotti. Questa idea è vista da critici come una pedanteria. Anche
oggi i critici la considerano in questo modo. È un’idea asfittica che ripete e ricicla idee ricevute e le divulga in
maniera molto bassa. Dall’800 in poi l’accademia ha avuto una pessima considerazione. Successivamente gli
storici e gli studiosi sono partiti dagli archivi di queste accademie (statuti e opere stampate, gare poetiche
registrate per iscritto) e hanno riportato in vita il materiale di queste accademie tre 500 e 600. Questo
studio cerca di limitare la cattiva opinione delle accademie e la loro funzione. Allo stato attuale è comunque
chiaro che le Accademie abbiano avuto un ruolo importante nella circolazione delle diverse opere (arte,
filosofia, linguistica, letteratura). Le accademie cercano di rimanere autonome fino al 500/600, rispetto al
potere censorio dopo il Concilio di Trento e rispetto al potere laico (signori). Pian piano le accademie
venivano regimentate e riportate all’ordine. Una delle accademie più famose è quella dell’accademia
Fiorentina (pieno rinascimento), l’idea è stata copiata in tutta Europa. L’accademia nasce come libera ma
viene regolamentata da Cosimo de Medici. Da essere una accademia degli Umidi, diventa accademia
fiorentina. Un’altra accademia famosa è quella della Crusca (il nome è burlesco). La crusca (Firenze) nel
1612 produce il primo vocabolario della lingua italiana.

Accademia dei Lincei, ha un’impronta scientifica e dialoga con Galileo e con le sue scoperte.

L’Arcadia è stata riportata in vita, dopo la sua “morte/fine” a fine 800. La sede è la biblioteca “L’angelica”.
Qui si fanno lezioni e seminari su argomenti molto vari. In questa sede si cercano di riportare in auge le gare
poetiche (olimpiadi poetiche). Queste gare poetiche portavano alla pubblicazione.

Ufficialmente l’arcadia nasce nel 1690 a Roma, e si riuniva attorno alla figura della regina Cristina di Svezia
(si era convertita da protestantesimo al cattolicesimo). Arrivata a Roma crea un’accademia di uomini dotti
per dibattere di diverse questioni (anche religiose). Dopo la morte della regina, b 1690, si crea uno statuto
ufficiale dell’accademia. I primi esponenti sono Gravina e Crescinbeni. L’arcadia nasce come istituzione non
solo romana. Ha come corrispondenti uomini di tutta Italia. L’accademia si strutturerà anche attraverso le
colonie in tutta Italia. Le colonie sono organizzate anche fuori d’Italia. Le voci di pensiero sono varie ed
eventuali. I grandi arcadi (Muratori, Vico) non sono romani ( in questo periodo si cerca di creare una res
publica delle lettere, sebbene non esista nella realtà storica e politica).
Cartesio dal secondo 600 respinge l’eccesiva creatività del barocco e vuole riportare una forma di arte
basata su principi razionalistici. Si tende a selezionare la poesia in senso più alto. Si recupera la tradizione
classicista italiana per la sua purezza. L’dea si ispira ai greci Pindaro e Anacreonte. Si recupera il buongusto.

Non tutti sono d’accordo ad aderire a questo principio. Le critiche al baracco italiano erano arrivate da
diverse parti d’Europa. Persino la Francia, nutritasi dall’Italia nel 500 inizia una polemica contro il barocco
italiano. Secondo il principio di Cartesio si deve recuperare l’idea di classicismo.

Con questo dibattito nel 1611 nasce una scissione, Crescinbeni andrà avanti con l’Arcadia poi criticata dal
romanticismo poiché il bucolico diventa privo dei contenuti.

L’influenza di Gravina continuerà anche nel 700. A seguito della polemica francese-europea, la quale si
scaglia contro l'eccesso della poesia barocca italiana, si creerà una divisione. Gravina creerà una sua
accademia - che durerà poco a causa della sua morte- lui seguirà la corrente francese-europeo: ritorno al
classicismo e alla razionalità. L'arcadia resterà sotto l'influenza di Crescimbeni, continuando con le
"pastorellerie", gli eccessi.

Ludovico Muratori: Arcade non romano ma modenese, grande erudito e filosofo che a livello storiografico
accumula diversi documenti nei suoi trattati, è lascito che arriverà fino all 800. Fu un grande studioso di
Petrarca, recuperato dal canone dell’Arcadia. Muratori postilla il canone petrarcheso e può essere un critico
filologico di Petrarca. Ha studiato anche Tassoni. Molto materiale è manoscritto e non a stampa. Aderisce ad
una poesia molto cartesiana e fondata sulla migliore tradizione (studio di Petrarca) e buongusto. Riprende
una delle espressioni famose: Poesia come sogno passato al vaglio della ragione.

Metastasio: idea di nuova classicità, come un Gravina e Muratori. Genere del Melodramma che mescola
tragedia e comico. Il vero cognome è Trapassi. È espressione diretta della prima Arcadia. È espressione di
questa arcadia graviniana. Gravina lo educa ai principi di una poesia regolamentata. La fantasia viene
passata al vaglio della ragione, linguaggi letterari che non devono mescolare forme e registi. Gli italiani
diventano i maestri di questo genere che mescola poesia e musica. Metastatio è inserito in un percorso di
formazione romano arcadica. Lavora nella corte asburgica a Vienna (Zeno, erede diretto a Vienna, che
regolamenterà il melodramma con libretti ben chiari). Il razionalismo cartesiani di Gravina entra in queste
storie. Il cartesianesimo viene completamente scisso.

Il melodramma può parlare di ragion di stato e del rapporto tra sovrano e corte. Idea di un imperatore
clemente e assoluto. Imperatore dotato di un’etica e morale che regolamentasse il potere. I poeti letterati
spingono verso un potere illuminato. Gli Asburgo saranno l’espressione più alta. Uno stato totalmente
centralizzato ma illuminato alla ragione. Il melodramma, genere di svago, nelle mani di Metastasio diventa
qualcosa di serio. È un’opera che nasce in seno alla corte degli Asburgo.

Metastasio, allievo diretto di Gravina e anche razionalizzatore armonico del melodramma (quel genere che
già nel 600 si andava diffondendo, fatto di una miscela tra poesia recitata e musica), perché equilibra e
regolamenta l’uso e la fusione delle parti interpretative (i recitativi). Tutto ciò porta a una suddivisione ben
precisa di arti e scene all’interno del libretto.
Il primo melodramma di successo era la “Didone abbandonata” che ci da già l’idea delle tematiche: da una
parte la fonte classica – racconto virgiliano che si affaccia all’Eneide – e dall’altra parte più avanti, quando
diventerà il poeta di corte a Vienna, ci saranno tematiche di tipo storico-politico (sono tematiche che hanno
a che fare con il dispotismo illuminato, come “La clemenza di Tito”: l’imperatore Tito dovrebbe punire con la
morte il suo amico che l’ha tradito mentre dopo decide magnanimamente di risparmiarlo).
Nella “Didone abbandonata”:
Iarba tenta Didone con dei doni portati da lui che si finge messaggero del Re, ma Didone è un osso duro e
non si fa mettere in soggezione da questi doni ricchissimi tanto che Iarba sussurra al suo aiutante “superba
e bella”: quindi non è solo una regina bellissima ma ha forte carattere. Nel teatro del 700 abbiamo
finalmente personaggi femminili con caratteri psicologici più forti e interessanti.
Nella prima parte Iarba parla e vuole tenere la scena, più volte interrotto da Didone. La cosa interessante è
che nella seconda parte tutto si ribalta: il personaggio maschile è sottomesso da quello femminile della
regina.

Seconda parte:
Didone non si vuole far in nessun modo abbindolare. Interrompe bruscamente Iarba, che cerca di
difendersi. Lui chiede di essere suo sposo legittimo e vuole la testa di Enea. Didone ha sposato il re di
Cartagine ma veniva da Tiro: è arrivata con mille difficoltà liberandosi dalla famiglia certo per non farsi
assoggettare da qualcun altro. Lei ha Cartagine non grazie ai suoi tesori (di Iarba).
Quando Iarba già prima aveva proposto a Didone si sposarsi e abbandonare Enea, lei aveva già rifiutato e
ora Iarba le rinfaccia questo. Lei non è più quella donna, adesso vuole essere fedele a Enea.
Iarba cerca ancora di inserirsi nel monologo di Didone, dunque siamo arrivati alla minaccia diretta ma
Didone non si fa spaventare.
Si alzano e inizia la parte dell’aria cantata – gli schemi rimici si fanno più precisi e stingenti.

Teatro francese: la Francia tra 600-700 ha una sua cultura autonoma molto alta e c’è il trionfo del teatro
francese di tipo classicistico in cui teatro di tipo politico e teatro fondato su un’analisi delle passioni diventa
esemplare per tutta l’Europa (compresa l’Italia, anche perché c’è la grande triade degli autori Francesi che è
data da Corneille (tema della ragion di stato contrapposta alle ragione del cuore) – Rasinne (grande modello
in cui i personaggi femminili diventano protagonisti riprendendo soprattutto personaggi della classicità.
Diventerà il teatro dell’analisi delle passioni distruttive totalitarie in grandi personaggi femminili di carattere
e passione, che quasi sempre finiscono male) – Molière.
Anche la commedia avrà una grande importante tradizione settecentesca in Italia, che fondava la loro
commedia sulle maschere caratterizzanti e sulla capacità di improvvisazione. Tutto ciò verrà superato da
Goldoni in Italia e Molière in Francia.
Già dal 600 c’è questo dibattito – tra chi sostiene che gli unici modelli validi siano quelli dell’antichità o quelli
moderni -, che continuerà per tutto il 700.

Vico - ci ritroviamo a Napoli, centro importantissimo culturale (Basile) per tutto il 700, uno degli snodi
nevralgici di tutte le letterature. Una figura influente fu proprio quella di Giambattista Vico: resterà un
pensatore molto importante per tutto il romanticismo europeo, lasciando una grande influenza.
Inizialmente anche lui legato all’Arcadia e si forma sul pensiero razionalista (razionalismo cartesiano). Molto
presto si ribella e recupera il valore dell’età primitiva – come età dell’immaginazione - e sarà uno dei padri
del pensiero romantico. Viene fuori dalla sua opera capitale, tra filosofia e cultura, “La scienza nuova” dove
studierà la storia dell’umanità non più matematico-scientifica, ma la storia dell’umanità con l’idea di una
storia ciclica: ogni civiltà ha un inizio, una storia, una decadenza che poi porterà a un’altra civiltà. Ogni epoca
nella sua specificità ha, nella loro ingenuità ed essere primitive, una grande immaginazione poetica. L’inizio
di una civiltà è come l’infanzia dell’uomo che poi diventa come la giovinezza dove l’intelletto si sviluppa
come le passioni, e poi la civiltà arriva all’età adulta dove c’è il dominio della razionalità che porta anche alla
decadenza. Di conseguenza poi si ricomincia da capo. La scienza nuova conoscibile per l’uomo è proprio
quella della storia: ciò che è vero è ciò che è stato fatto dagli uomini.
Il passo descritto “Della logica poeta”: c’è una ripresa forte del platonismo che ci spiega il valore del
linguaggio primitivo e l’importanza nel pensiero romantico, data dalla contrapposizione di LOGOS e MITHOS
– parola contrapposta alla favola. Platone era ripreso da Vico per l’importanza che ha il mito per la creazione
della poesia, fondamentale più del LOGOS - della razionalità. La metafisica poetica viene intesa come
l’essenza delle cose.
Dalla parola MITHOS viene la parola latina MUTUS, perché nei tempi muti dove non erano stati capaci di
sviluppare un linguaggio articolato, si sviluppava questo mito e ciò che loro indicavano coincideva
perfettamente con ciò che la cosa realmente era.
La bellezza della creazione della parola, riprendendo Platone e la Bibbia quando Dio dette ad Adamo il
potere di dare un nome alle cose, dice che nei primi poeti teologi viene superata la coincidenza tra parola e
cosa e inventarono un parlare basato sulla fantasia. Nei poeti teologi cita Giove, Cibele, Nettuno e attraverso
loro l’idea che le cose venissero indicate da divinità (Giove che spiegava tuoni, fulmini e tempeste). Mentre
al contrario dell’età dell’immaginazione, c’è l’età adulta: le divinità hanno delle qualità e da qui nascono le
mitologie in cui una figura mitologica significava una serie di qualità. Inizialmente i poeti teologi fanno
coincidere le cose con le divinità, dopo viene ribaltata la cosa per cui ogni cosa astratta viene associata al
mito che per noi è l’allegoria. Questo è lo stadio del linguaggio poetico.
Questa è l’idea chiave dell’800 . Esaltazione di primitivo significa anche di esaltazione di civiltà primitive,
anche perché molte erano inferiori, rispetto alla nostra civiltà.
Stiamo vedendo questo passaggio da un retaggio razionalistico di tradizione di Galilei, Campanella e
Cartesio a un qualcosa che poi dopo verrà esaltato dal romanticismo, il VERO che ha a che fare non con la
scienza sperimentale ma con la storia degli uomini e l’umanità.

Restiamo nel 700 con l’illuminismo, che resterà influente anche nell’800 e nell’800 romantico: letteratura
UTILE, che deve toccare ambiti come quello della saggistica, della vita sociale. Ad esempio a Napoli rientra
anche tutto ciò che ha a che fare con il diritto, con l’economia, con la scienza politica – importante centro è
anche l’illuminismo veneto dove si esalta il giornalismo, cuore e capitale di ciò che fonderà la nostra idea di
giornalismo; importante anche l’illuminismo lombardo, dove si formeranno generi come il trattato,
giornalismo di tipo scientifico e culturale, come parte di ciò che si intende monde delle lettere – ed esprime
il meglio dell’illuminismo italiano ed europeo. Ha tra i suoi grandi maestri uno studioso come Pietro
Giannone, una figura all’avanguardia tanto da avere una vita molto difficile: scriverà un’ “Historia civile del
regno di Napoli” in cui parlerà di ci che è stato lo scontro tra un potere civile e un potere religioso – cosa che
mise Giannone in cattivissime acque- e scrive inoltre “Triregno”, un’opera ancora più pericolosa e che verrà
condannata dal Tribunale dell’Inquisizione, per cui dopo aver dovuto abbandonare Napoli ed essere stato
chiamato dagli Asburgo, deve abbandonare anche Vienna. Con un inganno riuscirà ad andare dai Savoia ma
alla fine comunque pagherà la sua morte in prigionia. Porta un’idea di storia che racconta anche le parti
oscure: una chiesa che ha completamente dimenticato le sue origini che è diventato puro potere temporale
che soffoca e interferisce un regno in senso laico. Si afferma il LIBERTINISMO: è un richiamo al libero
pensiero che si afferma nel 700, soprattutto nell’illuminismo francese, che avrà nell’illuminismo Napoletano
un’espressione felice anche perché Napoli sarà legata alla Francia grazie ai Borbone). Giannone è una specie
di martire del libero pensiero a cui seguono una serie di filosofi: Filangieri è uno degli illuministi più
importanti, associato a Benjamin Franklin (padre della Rivoluzione Americana) che formò la costituzione sul
diritto alla felicità è un’idea portata avanti proprio dagli illuministi e che terrorizza abbastanza soprattutto la
chiesa e i Gesuiti, che avevano dato l’impronta europea per tutto il 600. Alla fine i gesuiti vengono buttati
fuori dal regno di Napoli.

“Scienza della legislazione” di Filangieri: è molto importante per noi ancora adesso e per i padri della
rivoluzione perché in questo trattato viene analizzata la necessità di una divisione dei poteri (idea chiave
della democrazia) ma c’è un’idea di necessaria suddivisione e responsabilità della classi perché ognuno
appartiene ad una fascia sociale che ha certi diritti e certi doveri – siamo ancora molto lontani da un’idea di
democrazia universale. Già l’idea che debbano esserci poteri uno diverso dall’altro è un’idea fondamentale
e rivoluzionaria per l’Occidente, legata a Montesquieu (padre dell’idea di una tripartizione dei poteri perché
possa essere esercitato un qualsiasi potere politico). Molti di questi illuministi sono degli aristocratici e
fanno parte di una borghesia molto alta: quest’idea di suddivisione ben chiara delle classi ha anche una sua
veste direttamente culturale e da lì c’è un passo in cui lei parla dell’istruzione pubblica – certe idee sono da
una parte molto avanzate per quel momento storico, dall’altra parte ancora molto lontane dalla nostra idea
di democrazia e di istruzione pubblica. Se nella nostra società ogni parte, dalla più bassa alla più alta,
volesse avere la stessa istruzione questo è inattuabile e l’immagine è quella dell’edificio. L’educazione
pubblica per esser universale non ha bisogno né di questa uniformità né di questi mezzi. Come si può
articolare questa istruzione pubblica? Ognuno ha un ruolo che è diverso dall’altro a seconda della classe di
cui fa parte. Deve essere un’istruzione pubblica ma non comune.
A livello di lessico con la parola POPOLO parliamo della cultura generale che non coincide con la nostra, ma
è un’idea di popolo più articolata. In questo caso viene dato per scontato che sia impossibile dare un’uguale
istruzione all’ultima parte dell’edificio della società – contadino- uguale a quella che potrebbe avere il
rappresentate dell’apice di quest’edificio.
Lui divide il popolo in due classi (il concetto di popolo diventa fondamentale e ci accompagna per tutto
l’800): nella prima parte comprende tutti quelli che servono nella società con le loro braccia, nella seconda
parte comprende tutti quelli (parte meno numerosa) che servono nella società con il loro intelletto. Il passo
è importante perché da l’idea di un’istruzione quanto più possibile ampia: portare la ragione e la coscienza
della realtà lì dove ha sempre regnato l’ignoranza (prima classe di popolo). Come si fa? Sostanzialmente
sono due le fasce di popolo e bisogna diversificare l’istruzione da dare alle due classi.
L’agricoltore, il fabbro (tutto ciò destinati a dare alla società le loro braccia) hanno bisogno di un’istruzione
di base, basta una minima informazione scientifica (noi chiamiamo tecnico-scientifica); per la seconda classe
limitata di numero può avere un’istruzione più ampia in cui verrà insegnata la reciproca indipendenza del
genere umano, ecc.

Come pensa di articolare questa istruzione pubblica Filangieri? In base all’articolazione del popolo. A una
parte di popolo serve un’educazione sostanzialmente molto pratica perché serve la società con le braccia
(proletariato); mentre una seconda classe è quella che serve la società con i suoi talenti (borghesia). Per la
prima classe c’è bisogno solo di una facile e breve istruzione con conoscenze necessarie per regolare la loro
condotta e per accelerare i loro progressi; per la seconda parte servirà una istruzione più ampia.
Il popolo include le classi medie e medio-alte e a seconda di come si divide, abbiamo educazioni diverse.

Ci sono anche altri centri importanti dell’illuminismo, tra cui l’illuminismo lombardo (milanese) e così con il
regno di Carlo III Borbone c’era stata un’apertura della cultura, così nella Milano asburgica di Maria Teresa
d’Austria e Giuseppe II ci sarà un’apertura ancora più ampia e un circolazione di idee fortemente
riformistiche. In particolare ci sono 3 protagonisti assoluti dell’illuminismo lombardo: Pietro e Alessandro
Verri e Cesare Beccaria (la cosiddetta “Società dei pugni” una sorta di accademia – non prende il nome di
accademia ma quello di “società” proprio come centro di dibattito moderno). Una idea moderna sarà quella
del GIORNALE, un mezzo aperto alla circolazione delle idee con un linguaggio più moderno – è una scelta
coerente rispetto a un libero dibattito delle idee. I fratelli Verri fondano questo giornale che in realtà dura
soltanto un paio d’anni, ma che sarà esemplare per tutto l’800 e oltre: si chiamerà “Il caffè” in un luogo
pubblico e socialmente e culturalmente aperto. Sarà uno dei luoghi topici della commedia goldoniana. Nel
Caffè si parla di temi diversi, non solo letterari e linguistici, ma di economia politica, di riforme civili: è
un’idea di letteratura come parte integrante di cultura e soprattutto più utile socialmente. Alcuni di questi
illuministi lombardi sono parte integrante di un sistema di governo, il che dimostra come questi dovrani, tra
cui gli Asburgo, accettino l’idea di un dispotismo illuminato (i sovrani illuminati coloro che non solo
accettano l’idea di una riforma sociale civile, ma scelgono liberamente i riformatori all’interno della cerchia
di coloro che li aiutano a governare).
Il 700 è importante per la produzione della lingua: in una forma semi ironica Alessandro Verri pubblica sul
Caffè la Rinunzia avanti notaio alla Crusca “se vogliamo una letteratura utile e aperta alle più diverse
esigente sociali e culturali, anche la lingua dev’essere coerente con questi presupposti e non deve avere
paura di utilizzare una terminologia moderna come i neologismi tecnico-scientifici.

In particolare di Pietro Verri “Pensieri sullo spirito della letteratura d’Italia”: riguarda gli studi utili. Portare la
luce lì dove c’è il buio dell’ignoranza è una metafora che spiega cos’è l’illuminismo. Non bisogna scoraggiare
l’inclinazione naturale del giovane, ma al contrario bisognerebbe incoraggiarla (in base al proprio talento
naturale). Le scienze utili sarebbero quella dell’aratro e della marra, dei muratori: tutte conoscenze utili per
imparare ad essere un contadino. Le scienze umane sono un lusso solo degli uomini che non hanno bisogno
di avere lavori umili, ma uomini che hanno occupazioni sociali. Non esistono verità utili e verità inutili: tutto
nell’educazione deve concorrere alla conoscenza della verità che è unica. Le conoscenze umane nobilitano e
migliorano l’uomo. La verità ha sempre a che fare con il bene sociale e civile per un miglioramento di civiltà.
Le scienze sono TUTTE utili. L’importante è che il giovane impari a conoscere qualsiasi tipo di scienza e la
verità di un sapere non può che essere utile alla collettività.

Il dibattito su quale sia la giusta educazione per i giovani è importante per l’illuminismo: pensare a che tipo
di educazione dare alle nuove generazioni diventa uno dei dibattiti più importanti a livello europeo, in
particolare per l’illuminismo Francese. Uno dei padri dell’illuminismo che va anche oltre e contro
l’illuminismo francese è Rousseau, che sarà il mito dei romantici per molte ragioni (una è proprio quella
dell’istruzione dei giovani). Nel trattato “L’emile”, il suo discepolo di cui parla nel libro, l’idea del libero
sviluppo delle inclinazioni naturali dei giovani diventa il centro: niente più un’educazione coercitiva ma un
assecondare le inclinazioni naturali dei giovani. Avrà influenza dopo, alla fine del 700, perché verrà vista
come radicale nella maggior parte dei casi (pensiamo al metodo Montessori che è internazionale ed è
fondato su questo, non come metodo di manipolazione per inculcare il sapere, ma lasciare libero sviluppo
del giovane e delle sue naturali inclinazioni in un processo fondato sull’autogestione).
L’idea è che l’ordine sociale e civile debba essere fondato su un potere che distingua il potere legislativo, un
potere esecutivo e un ordine giuridico che dev’essere assolutamente autonoma dagli altri due.
Molto più radicale sarà Rousseau: qualunque forma di potere opprime quella che è la natura dell’uomo, che
è invece naturalmente migliore quando è fuori da un ordine coercitivo e costitutivo (l’idea del contratto
sociale per cui ogni potere è un accordo tra popolo e potere è un’idealizzazione però di una società libera da
vincoli della società, in occidente sostanzialmente).

Con Cesare Beccaria siamo nell’ambito in “Dei delitti e delle pene” in cui affronta il potere della magistratura
e anche il potere coercitivo dei delitti e di come punire li cittadino che sbaglia. Beccaria arriva a punte di
riformismo molto avanzate, tanto che lui è assolutamente contrario all’uso della pena di morte (alcuni paesi
tutt’ora applicano la pena di morte): spiega perché non solo è disumano e inutile, ma anche quanto sia
inutile la tortura per poter far confessare verità che molto spesso potevano essere estorte solo dalla paura.
Per molto tempo si diceva che non fosse di Beccaria ma di Pietro Verri, successivamente poi smentita in
quanto è stata confermata l’appartenenza a Beccaria.
Come può un uomo prendersi la libertà di uccidere e privare un altro uomo della propria vita? Secondo il
nostro codice morale cristiano neanche l’uomo ha il diritto di togliersi la vita (per i cristiani è un peccato
mortale quello del suicidio). Non è dunque la pena di morte un diritto, ma è la guerra della nazione con un
cittadino perché è un’intera nazione che decide che l’eliminazione di quell’uomo serve a salvare l’intera
società. Quando possiamo pensare che possa essere necessario? 1. Quando un cittadino è davvero un
pericolo pubblico. 2. Quando questa persona può portare a un rivoltamento del governo. 3. Quando una
nazione recupera o perde la sua libertà. 4. Quando il disordine prende il posto delle leggi.
La pena di morte può credersi giusta SOLO quando un cittadino mette a repentaglio l’intera città.
Sarebbero più utili pene più lievi che non un’unica pena violenta e definitiva. La grande paura è proprio
quella di perdere la nostra libertà. Non è umano ma soprattutto non è utile, anche perché un uomo sotto
tortura ammetterebbe qualsiasi cosa, anche ciò che nemmeno ha commesso. Diventerà il trattato più
utilizzato in Europa e anche fuori.

Importante sarà anche l’illuminismo veneto, che ha al centro la città di Venezia (non solo, anche Padova è
un centro importantissimo di cultura nel 700) grazia a una tradizione di maggiore libertà di circolazione delle
idee (molti scrittori nel 500 fingevano di essere di Venezia per poter pubblicare tutte le opere), sia da poteri
centrali assolutistici, sia dal potere di censura della Chiesa. Non è strano né casuale che anche nel 700 ci sia
uno sviluppo di illuminismo veneto molto interessante. Venezia è la capitale della nascita del giornale
moderno: uno dei mezzi di diffusione civile più importante. Alcuni di questi giornali hanno caratteri più
conservatori rispetto al Caffè perché ancora occupato da questioni strettamente letterarie, ma con una
libertà di pensiero interessante. Tra questi il più influente sarà “La frusta letteraria” di Baretti, che
impersona il censore di certe idee e di certi pregiudizi: grazie a lui c’è un ampio apprezzamento della cultura
e letteratura inglese (l’Italia per ragioni linguistiche ha sempre avuto un legame con la Francia e la Spagna).
Non solo circola la letteratura inglese, ma anche la difesa di una monarchia parlamentale modello della
monarchia inglese. Molti degli scrittori, intellettuali, artisti che avevano guardato con occhio favorevole le
grandi richieste di ammodernamento, poi si ritrarranno inorriditi dalla Rivoluzione Francese (periodo del
terrore dei Giacobini), quindi ancora di più mitizzeranno il modello della monarchia parlamentare.

Il modello con cui si comparano i nostri autori de 700 teatrale saranno gli autori del 600 Francese, tra cui
Goldoni, un grandissimo riformatore della commedia (clima dell’illuminismo veneto). Cosa ha a che fare la
commedia con l’illuminismo veneto? Goldoni è l’erede della commedia dell’arte che portava in scena in
tutta Europa certe maschere legate a caratteri ben precisi e fissi, fondata sull’improvvisazione. Goldoni va
ben oltre e apporta una importante riforma della commedia in base ad alcuni principi che lui stesso
gradualmente ha applicato: ci viene raccontata in “Prefazione alla prima raccolta di commedie” di metà 700
e nei suoi “Memoires” che lui scrive quando ormai nell’ultimo periodo della sua vita lascia Venezia e va a
lavorare a Parigi come direttore della Comédie Italienne (luogo in cui si mettevano in scena commedie
all’italiana), contrapposto alla Comédie Française. Fu un periodo di grande ricchezza ma allo stesso tempo
un periodo di dissidio interiore tra quello che lui faceva della commedia dell’arte e quello che aveva iniziato
con la sua nuova riforma. Le “Memoires” sono uno strumento molto importante per conoscere le sue
riflessioni sull’arte, superando radicalmente le riforme della commedia dell’arte.
In cosa consiste la riforma graduale della sua commedia? Il primo cambiamento fondamentale fu quello da
una commedia fondata sull’improvvisazione a una commedia tutta scritta.

Goldoni: “Prefazione alla prima raccolta di commedie” dirà una cosa importante per esprimere in modo
chiaro non il punto d’arrivo della sua arte, ma riflettere quella che è stata l’evoluzione della sua riforma
teatrale. Questo perché a fine anni 30 lui inizia quella riforma fondamentale che porta prima di tutto a
scrivere le sue commedie (non era una cosa ovvia per la commedia). La commedia dell’arte aveva reso
famosi i commediografi in tutte le corti europee e il centro era lasciato nelle mani dell’improvvisazione qui
subentra appunto la bravura degli attori che sulla base di un canovaccio, un testo scritto con la trama,
improvvisavano i dialoghi e l’azione scenica, utilizzano delle maschere che avevano caratteri fissi.
A fine anni ‘30 inizia a scrivere copioni con un testo fedele a quello che l’autore ha scritto e il primo testo in
cui soltanto la parte del protagonista era scritta è il “Momolo cortesan”, con l’uso del dialetto veneziano
(Momolo Girolamo l’uomo da bene). La particolarità è incrociare il dialetto veneziano con l’italiano perché
riconosce nel dialetto una lingua degna per essere lingua della letteratura; inoltre il dialetto era più aderente
alla realtà contemporanea. Subito dopo scrive una commedia interamente scritta “La donna di Garbo”.
“Le piazze” e “Il caffè” sono i luoghi dove lui mette in scena le sue commedie.
Un’altra specificità ha a che fare con i personaggi: nel momento in cui lui scrive le commedie e da uno
spessore letterario, è quella dello sviluppo del profilo dei personaggi (realismo psicologico e di carattere).
Goldoni è al centro di una cultura illuministica anche per la modernità che viene rivendicata dalla sua
commedia perché rilegge e metabolizza la cultura passata in una maniera nuova che può essere utile per
una società moderna. Goldoni vuole mettere in scena e dare la parola non sono alla vera società veneziana,
ma riesce a dare una importanza e una nobiltà interiore e sociale ai rappresentati del popolo più basso –
non devono solo far ridere, come era tipico del servo nella commedia classica- e, molto spesso, i personaggi
negativi e ridicoli che ci fanno ridere sono proprio delle classi più alte, quindi la situazione si rovescia.
Goldoni, uomo di cultura a conoscenza di questa differenza tra mondo classico e modernità, ha utilizzato
quindi una chiave del tutto nuova (si è formato tra la commedia di Terenzio e Plauto).

Il 700 vede l’Inghilterra come protagonista assoluta anche per il romanzo moderno perché ha caratteristiche
particolari, con autori come Defoe, e sono conosciuti da Goldoni.

Nella “Prefazione alla prima raccolta di commedie”: rapporto tra mondo reale e teatro. Goldoni ha
conosciuto, si è formato, riconosce gli autori più venerabili e classici ma ci sono stati due modelli
imprescindibili: “La verità del mondo reale” e “La verità del mondo moderno”: il primo dipinge le
espressioni chiave al naturale (la commedia deve essere piacevole e deve insegnare e usa una metafora del
mondo come libro); il secondo modello, il libro del teatro, fa conoscere a Goldoni come si devono
rappresentare sulla scena i caratteri e deve rimanere nei limiti della rappresentabilità morale da ciò che è
pertinente dal libro del mondo, senza mai offendere gli spettatori (principio francese bienséance). Inoltre
dal teatro ha appreso il gusto della nazione: è stato attento anche alla specificità e alle caratteristiche
morali, sociali e culturali della nostra nazione. Goldoni ha imparato a regolare le sue commedie anche dalle
critiche dei suoi connazionali; inoltre i gusti sono molto diversi a seconda delle epoche e della società. Lui
decide che a regolare l’ambientazione e la lingua del suo teatro, per quanto possano essere state varie le
sue critiche, la guida unica e sola sarà il popolo (grosso modo classi basse e medie).
Goldoni rimane fedele agli autori classici, riproducendo la contemporaneità così come hanno fatto gli antichi
(mettevano in scena la realtà di Atene, di Roma; i vizi dei personaggi dell’epoca e non solo divertivano ma
avevano anche un insegnamento morale, così come stava facendo Goldoni).
Riprende le parole di un famoso commentatore di Aristotele per andare al di là di un teatro che
semplicemente ha le unità di luogo-azione-tempo: i classici e i romani credevano di trovarsi in
conversazione quando ascoltavano le commedie di Terenzio, perché era un qualcosa di vivo e il pubblico lo
riconosceva come un suo momento storico-sociale. Anche sulla lingua bisogna fare una riflessione simile,
deve rimanere fedele alla realtà settentrionale, soprattutto veneziana; cura talmente tanto i testi che, anche
quando sono in dialetto veneziano, aggiungerà note per fare comprendere al meglio la lingua.

“La Locandiera” di Goldoni: Ambientata a Firenze, personaggio femminile a tutto tondo, non semplicemente
più passivo e meno vivo dei protagonisti maschili com’era molto spesso nella commedia precedente a
Goldoni. Oltre a essere di ambientazione Veneziana, il trionfo sarà proprio quello del popolo a cui rifarsi e a
cui parlare perché la Locandiera rappresenta la classe intermedia, protagonista del popolo, insieme anche ai
rappresentati di una classe un po’ più bassa (come quella di Fabrizio, servitore della locandiera, che alla fine
lei decide di sposare). Vedrà in ombra proprio i personaggi che fanno ridere, ovvero i personaggi
aristocratici personaggio particolare è il Marchese, uno squattrinato che si innamora della Locandiera; c’è il
Conte, nobile arricchito arrivato alla nobiltà grazie ai suoi soldi e piuttosto volgare, che non smette di fare la
corte alla Locandiera; Cavaliere che inizialmente è interessante come sviluppo a livello di panoramica sociale
e a livello psicologico, ma ridicolo quanto maschio poiché ha un carattere fortemente misogino (alla fine la
Locandiera lo farà uscire di testa, nonostante lui disprezzi le donne). Alla fine la locandiera non sceglie
nessuno di questi tre ma sceglie proprio il servitore Fabrizio.
La moralità di questa commedia è molto pericolosa e soprattutto molto ardita per lo stesso pubblico
veneziano; anche per questo uno dei motivi per cui Goldoni sceglie di ambientare questa commedia in
ambiente fiorentino è anche questo – non si poteva parlare male dell’aristocrazia veneziana proprio a
Venezia, che sta marcendo pian piano.
Quindi, la Locandiera Mirandolina viene corteggiata da vari rappresentati della nobiltà dove in una scena
vediamo interagire tutti e tre i personaggi – Atto I/Scena V: il Marchese la vorrebbe nella sua camera e la
seduzione da parte del nobile nel 700 è assolutamente normale. La Locandiera rifiuta di andare nella
camera del Marchese: mentre lui rimane affascinato dall’atteggiamento della Locandiera, il Cavaliere rimane
schifato e indignato da tali risposte. Il Conte invece cerca di catturarla con le sue ricchezze e vuole regalarle
due orecchini per conquistare il suo cuore: Mirandolina apprezza gli orecchini in quanto si intende di
diamanti ma il suo trucco è sempre quello di svelare il loro gioco, aggirandoli. Il Conte arriva a rivaleggiare
con il Marchese.
Mirandolina riesce a prendersi i gioielli ma non cede su tutto il resto, e il Cavaliere capisce che si sta
pendendo gioco di loro.
Il Marchese e il Conte sono abbastanza colpiti dal carattere della giovane donna, mentre il Cavaliere non
essendo ancora innamorato la disprezza.
Mirandolina alla fine riesce a prendersi gioco anche del Cavaliere e lo fa innamorare, addirittura lo fa anche
ingelosire; quasi tentata di poter cedere verso il Cavaliere ma alla fine sceglie il matrimonio con il servitore
fedele Fabrizio, rifiutando nobiltà, ricchezze e avanzamento sociale. Rimane fedele alla sua classe sociale e
al personaggio positivo della commedia.

Un altro genere come quello della TRAGEDIA subisce una riforma radicale sempre nel 700, coerente a
un’intemperie illuministica che porta a una rilettura in un senso moderno che nel teatro Alfierano è molto
diverso rispetto a Goldoni.
La tragedia di Alfieri, in quanto genere più alto del teatro, deve essere scritta in versi ma sceglie
l’endecasillabo sciolto (quindici sillabe metriche): un linguaggio poetico quanto più possibile elastico e
adattabile alla scena. Già dal 500 era stato usato per la traduzione del poema epico classico – Eneide, Iliade
e Odissea saranno tradotte sempre con endecasillabi sciolti, considerati sempre più vicini all’esametro
dattilico.
Uno degli obiettivi principali di Alfieri sarà proprio quello di riformarsi, come descrive nella sua autobiografia
“La vita di Alfieri”: è divertente da leggere perché è un personaggio simpatico. Inizia la sua infanzia nella
dissipatezza più totale ignorando una buona formazione letterale e culturale, e invece poi deciderà di
provare a recuperare questi anni della sua giovinezza auto-istruendosi (da adulto inizia a studiare da solo il
greco per poter leggere le tragedie della Grecia classica, tanto che la sua tragedia più famosa è ispirata a
Sofocle). Tutta la Vita non sono racconta tutta la sua vita movimentata, ma anche questo suo enorme sforzo
di ricrearsi da adulto una formazione degna di un grande scrittore di tragedie cui lui doveva essere. Il
racconto parte proprio da questo primo sforzo: rifiutare la cultura e la lingua del Piemonte (non è una
capitale culturale come Venezia o Napoli) e lo farà autobiograficamente rifiutando tutti i privilegi della sua
appartenenza aristocratica lasciando tutti i benefici alla sorella e vivrà con un piccolo stipendio – lasciato
dalla sorella- viaggiando per tutta l’Europa, conoscendo culture e società più avanzate di quelle di sua
conoscenza.

Alfieri sarà uno strumento di punta tra la fusione del classicismo e del romanticismo: si capisce leggendo la
sua autobiografia, che scrive ormai verso la fine della sua esistenza inizialmente solo per lasciare le sue
memorie – affinché non si diffondessero false notizie sulla sua vita- ma in realtà lui rivede tutta la prima
parte della sua lingua aggiungendo una pendice dei primi anni della sua vita. Alfieri immediatamente si
descrive come uno scrittore che si costruì molto lentamente da sé: parte dalla sua infanzia quasi senza pietà
perché si descrive come un aristocratico che ha avuto una vaga istruzione scolastica (lui stesso lo definisce
un periodo di “vegetazione”); non meglio andrà dopo quando da adolescente viene istruito all’accademia di
Torino per otto anni. La parte che più ci interessa è quella dell’età adulta quando alla fine della giovinezza è
in preda alla passione e ai sentimenti, cosa che ci introduce già al romanticismo. Scopre una passione per lui
nuova: la passione per la scrittura della tragedia. Nella tragedia di Seneca trova, oltre alla filosofia stoica del
forte sentire e al superamento delle ostilità del fato, l’aspetto del sublime-cupo e soprattutto la presenza
della follia. Sente questo bisogno perché non ama il melodramma di Metastasio; grandi parole di
apprezzamento ci saranno per la commedia di Goldoni.
Alfieri prova a superare questi modelli in una tragedia moderna italiana e che abbia una dignità fortemente
neoclassica.
Altro elemento importante è quello della SPIEMONTIZZAZIONE: nella tragedia la lingua dev’essere quella più
nobile della tradizione letteraria e uno dei suoi primi problemi è stato proprio quello di spiemontizzarsi e
crearsi da solo una lingua adatta alla necessaria nobiltà e modernità teatrale in un paese che doveva ogni
volta inventarsi una lingua classica e moderna insieme. La lingua naturale di Alfieri era il Francese, la lingua
della cultura e dell’educazione per l’aristocrazia (che in genere aveva rapporti storici-diplomatici fortissimi
con la Francia). Doveva anche liberarsi da questa lingua francese – uscire dal gallicismo. Scopre, studia e fa
propria la lingua di Dante e Petrarca: Dante non ha una lingua pura e selettiva come quella di Petrarca ma
nel 700 ingloba Dante come figura di poeta abate che ha cercato la libertà. Machiavelli, altro mito civile che
attraverso il Principe aveva voluto smascherare di che cosa era fatto il potere, sarà un altro dei modelli che
lui ci darà esplicitamente. Cita anche Parini , ammirato in maniera sconfinata da Alfieri e Cesarotti: sarà il
traduttore di quelle poesie del mitico inventato Bardo delle Brume del nord Europa (Inghilterra), che si
inventa il poeta scozzese McPherson – aveva avuto un successo enorme perché in questa sua poesia che
recupera un mitico medioevo inventato, fatto di grandi passioni e di un sublime che coincide anche con una
natura forte e selvaggia, spesso oscura; un mito nordico europera di Ossian Bardo con una lingua inventata
che diventerà la lingua del romanticismo italiano.
Altro elemento importante è quello del VERSEGGIARE: lui ci dirà come lavorava e nel suo lavoro concreto di
tragediografo lui seguiva delle tappe:

• Ideare la tragedia e trovare i modelli;


• Stesura in prosa, non ancora in versi;
• Verseggiare la tragedia (lavoro più duro e più difficile per la lingua).

Che verso usare per la tragedia? È stato naturale il passaggio all’endecasillabo sciolto (diventa un verso
importante e nobiliare nel 700 perché è il verso che già dal 500 aveva tradotto l’epica classica), ricco
all’interno di una variabilità ritmica che andava benissimo anche per il teatro, sia per le scene narrativo-
descrittive sia perché cambiando gli accenti all’interno dell’endecasillabo si poteva donare un ritmo più
incalzante (nobile e insieme più duttile).
Le sue tragedie sostanzialmente sono regolari in 5 atti con una divisione in scene e una unità di azione –
spazio – luogo, con una veste abbastanza neoclassica. Importante è il fatto che abbia scelto, rispetto alla
tragedia francese di Voltaire e Rasinne, di semplificare molto l’azione e la presenza di personaggi – una
specie di ossificazione dei personaggi.
Interessante è che, a differenza della tragedia di Manzoni, sarà sempre più attento anche all’azione scenica
cioè a come far parlare e muovere i personaggi sulla scena. Racconta di come fosse importante mettere in
scena le tragedie per vedere l’effetto che aveva sull’auditorio.
“Saul” lo mette in scena in Arcadia a Roma e voleva addirittura dedicarlo al Papa, in quanto l’argomento è
biblico.

Alfieri – Capitolo II “Cosa sia la tirannide”: non c’è un’idea rivoluzionaria nel suo abbattimento del tiranno.
Esalta la liberazione che avviene a fine 700 dall’America alla Francia ma appena vedrà quello che significherà
questa rivoluzione, cioè uno spargimento di sangue mai successo, e stabilire una repubblica: non più un
potere monarchico ma di schiavi, assoggettati al timore del rivoluzionari.
Ancora prima di assistere a questa rivoluzione francese, scrive il trattato della Tirannide e abbiamo
l’affermazione della lotta a qualsiasi forma di tirannide e di uccisione del tiranno, o in alternativa di suicidio
dell’eroe pur di affermare la sua libertà. Difende la ripartizione dei tre poteri (esecutivo – legislativo –
giudiziario): afferma l’esigenza di riconoscere questa netta divisione tra chi fa le leggi, chi le fa eseguire e chi
le fa rispettare.
Se si mettono in pratica delle leggi infischiandosi del potere degli eletti, torniamo anche qui alla tirannide.

“Il polinice” e “Antigone”: importantissima la fonte classica del teatro greco ma anche l’etica di Stazio.

Scopra la bellezza infinita della bibbia e diventa un modello per tutto l’800 e scrive una delle tragedie più
belle “Saul”. L’eroe e l’antieroe alfieriano vivono una condizione inevitabile di forte solitudine. Elemento
nuovo e importante della tragedia è l’analisi psicologica in cui il pubblico riconosce, oltre all’eroe, le
debolezze dell’uomo moderno, l’analisi psicologica dei tentennamenti da parte di Saul o lo strazio
psicologico di animo nobile come quello di Mirra: tutte queste passioni terribili ma sublimi creano anche
una tragedia di personaggi che hanno un fascino enorme per i moderni, che va ben al di là di una tragedia
classica e neoclassica.
Davide sarà l’eroe che riesce a sconfiggere i filistei, fino a destare una gelosia profonda in Saul che in realtà è
il vero Re del popolo ebraico, fino a decidere di ucciderlo ma poi di pentirsene amaramente quando capisce
la grandezza di questo giovane. Capisce di aver sconfitto il popolo per un suo capriccio, fino al punto in cui
impazzisce e arriva ad uccidersi. Saul diventa in questo caso il tiranno.

Alfieri ama il teatro di Shakespeare ma dice di evitare di leggerlo per essere sopraffatto dalla bellezza e dal
fascino sublime delle tragedie shakespeariane, ma non è vero perché di capisce che lo conosce molto bene.
Dopo essere stato ripudiato nel 700 come barbaro, dopo diventa il mito del romanticismo.

Saul capisce di essere stato influenzato maliziosamente dai suoi consiglieri e, alla fine in preda alla follia, si
suicida (ci sono tutti gli elementi di una tragedia). Un potere che anche essendo uno dei migliori, porta a
corrompersi fino alla sconfitta che coincide con la morte dell’eroe e il ritorno del potere giusto.
La figlia di Saul è sposata con Davide e il figlio è il miglior amico, quindi è anche abbandonato dai figli.
Lui vede il profeta Samuele che sceglie Davide come suo successore e da qui nascono le paure di Saul che
diventano il motore dell’azione prima nell’allontanare Davide dal suo popolo e alla fine questi sogni
inquietanti lo portano a scegliere la morte, con la comprensione dell’errore enorme che ha fatto. È in
un’immagine metaforica tipica dei sogni che è già emblema romantico di una scenografia cupa ma sublime
(manifestazione alta della poesia).
Davide si prostra davanti a lui quindi è come se fosse diventato già un eroe: Saul in parte lo vede come suo
figlio pietoso che rifiuta il potere e dall’altro lato (i … indica il continuo muoversi di questa coscienza, quindi
una sospensione) lo vede come colui che gli vuole sottrarre indebitamente il trono. Sono i primi segni della
follia perché da una parte vede la verità e dall’altra un secondo dopo vede Davide che vuole sottrargli il
potere.
Micol, la figlia di Saul, vive tutto ciò come un tradimento del padre e Saul martella sulla parola “SOLO”
perché sa che questa sua follia che lo spaventa tanto lo ha relegato a una totale solitudine, anche all’interno
della sua famiglia.
Nel V atto l’ombra del profeta Samuele (lui ha dato a Saul la corona del regno ebraico) lo perseguita perché
ha tradito uno dei giusti, Davide. Gli aggettivi sono molto importanti perché il phatos e il sublime sono
racchiusi nell’uso degli aggettivi, che devono dare l’idea di un’anima in preda al terrore e alla follia. La figlia
Micol tenta di riportarlo alla ragione in quanto sta guardando cose che non esistono, ma nulla perché Saul
continua a vedere le ombre.
L’unica cosa che gli rimane è la sua spada.

Continuerà la preghiera affinché questa colpa non ricada sui suoi figli. Saul ha sbagliato allontanando David
ma ciò fa emergere la grandezza sublime di Saul che sembra quasi crescere, man mano che vengono fuori le
sue colpe – che lui riconosce. Chiede di poter scendere lui in campo contro i filistei e Micol cerca di
calmarlo. Il consigliere di Saul cerca anche lui di fermare il sovrano.
La dittologia del sovrano che vuole andare in battaglia nonostante tutto e la figura del padre che soffre per
la morte dei figli che gli viene comunicata, vanno di pari passo. Il dolore del padre deve rispondere anche ai
doveri del sovrano; il dolore che lo dilania viene trattenuto dal suo volto di sovrano. Allontana tutti i figli
ricordando a Micol che è anche il suo re. Resta solo sulla scena. Finita la sua vita di padre sta anche per
finire la sua vita da re. Arriva e prende la scena l’esercito dei nemici e Saul muore dovendo accettare tutte le
conseguenze, ma mantenendo la sua grandiosa regalità.

“Rime” di Alfieri: ci sono già tutti i tratti di sublime e romantico. Riprende il topos diretto tra la il poeta e la
natura circostante, in questo “muggito” delle onde del mare.
Il mare è agitato da una cupa malinconia: il poeta ha sempre un animo cupo e solitario ma allo stesso tempo
agitato da forti passioni, dal forte sentire. Si placa per un momento senza affanno perché lui immagina per
un momento di vedere la sua amata cavalcata da lui.
Queste rime si ispirano al Canzoniere di Petrarca per l’amore per Laura, un amore reale al 100%.

Opera originale è quella del “Misogallo” – colui che odia i Francesi - e che scrive alla fine della sua vita dopo
aver visto quello che succede dopo il 1789 in Francia, contro i nuovi Francesi; un misto di prosa e di poesia
(prosimetro) e ancora una volta verrà fuori un nuovo tratto di Alfieri: il consegnarsi al nuovo secolo come il
grande poeta che può ispirare grandi sentimenti al popolo italico, lasciando anche il segno in un senso
politico ispiratore degli ideali di lotta del risorgimento. Contri i Francesi gli Italiani devono unirsi e anche
questo lascito poetico sarà quello vincente.

Torniamo all’illuminismo lombardo di Parini che, rispetto a quasi tutti gli scrittori, sarà un altro mito assoluto
del romanticismo perché è il poeta dell’impegno civile nella Milano asburgica ma che anche crea la
grandezza eroica del poeta che riesce a essere un poeta libero dall’influenza di qualsiasi signore e tiranno.
Parini viene da una piccola borghesia e ha in se questi elementi tipici di fine 700 chiaramente neoclassici, sia
nella scelta delle forme poetiche, sia nella scelte degli endecasillabi sciolti, nella compostezza stilistica e
inoltre ha lo stesso peso degli elementi che vengono dal retaggio illuministico e che lasceranno spazio al
romanticismo. Non è un rivoluzionario, ma un fustigatore di un’aristocrazia che lui vede in declino morale e
civile. Parini fu un rappresentante particolare di questo illuminismo in quanto rimarrà fedele all’Accademia
dei Trasformati, in cui c’erano molte istanze riformistiche che credevano fermamente nella necessità di
un’aristocrazia che si sapesse riformare e sapesse portare un progresso sociale.
Tornano gli elementi chiave meridionali, come la ricerca della propria felicità intesa come un bene non solo
individuale, ma convive con una felicità collettiva.

“Discorso sulla poesia” di Parini: era chiaro anche nelle idee dei fratelli Verri e di Beccaria, che possiamo ben
definire come “idea sensistica” per cui il piacere della poesia nasce da un piacere che passa per i sensi.
Quando nell’Infinito Leopardi attacca facendo riferimento a ciò che si vede e ciò che si sente, si sta
fondando proprio su un’idea sensistica di poesia per arrivare a immagini mentali che devono innanzitutto
essere stimolate, quasi in senso fisico, attraverso i sensi – la poesia deve toccare i sensi e attraverso ciò può
toccare tutto il resto.
La poesia è utile perché dobbiamo partire dal presupposto che è utile tutto ciò che rende gli uomini felici; in
base a questo principio la poesia può essere utile come tutti quegli istituti sociali e culturali.
Anche Omero, poeta fondatore della poesia per eccellenza, con tutti i suoi limiti imperfettamente è stato
utile perché la sua Iliade è diventata un modello di azione militare (utilità immediata). Qui abbiamo un
Omero definito molto imperfettamente da Parini: per lui non c’è ancora il mito come poeta per eccellenza –
GRANDE poeta ma IMPERFETTO. Fa una serie di esempi in cui anche i poemi dell’antichità dei primi grandi
poeti hanno insegnato qualcosa di più concreto con la loro poesia.
In sintesi: la poesia attraverso il diletto che porta rende felice gli uomini e inoltre sin dall’antichità i poeti
erano quelli che insegnavano le arti e le istituzioni civili, sociali e culturali più importanti.
Attraverso i sensi la poesia sommuove le nostre passioni mostrandoci la bruttezza del vizio e la bellezza della
virtù.
Nell’800 si esercitavano gli alunni che quasi provavano a essere poeti e ciò dava l’illusione che tutti
potessero diventarlo – illusione a giovani alunni di poter imparare a scrivere versi e di essere veri poeti,
quindi fa una profonda critica.
La poesia deve saper toccare gli animi delle passioni e allo stesso tempo muovere anche all’apprezzamento
del bello e del buono (elemento classicistico): il poeta per primo deve essere stato toccato nell’animo.
Parini credeva che l’economia dovesse essere basata su ciò che provenisse alla terra; gli economisti si
basavano invece sull’industria manifatturiera. Parini ci richiama a un certo 700 non ancora pienamente
riformistico.
Muore nel 1799, dopo aver visto anche l’arrivo dei Francesi e degli Austriaci, ma in un anno fondamentale
perché nel Regno di Napoli gli illuministi avevano sperato in una rivoluzione simile a quella avvenuta a Parigi
(formata da riformisti e illuministi di punta napoletani), che però verrà bloccata nella maniera più violenta in
quanto questi intellettuali verranno decimati. Sarà un durissimo colpo per la cultura napoletana. Cosa
ugualmente interessante è che quelli che riuscirono a non essere ammazzati e a scappare, saranno in
generale degli storici e filosofi, che oggi chiamiamo intellettuali, che rifletteranno sui motivi del fallimento
della rivoluzione Napoletana del 99. Molti di questi arrivarono a Milano influendo molto su quello che sarà il
ripensamento delle ragioni del fallimento napoletano: un elemento chiave da cui parte la riflessione del
risorgimento italiano. Fu definita come una rivoluzione “passiva” voluta da queste classi alte illuminate che
volevano coinvolgere tutto il popolo, che era ignorante e sprovvisto di mezzi per poter capire i loro principi.
Per questo la loro nobile rivoluzione era completamente fallita, anche perché i tentativi di muovere le classi
più basse in gran parte falliscono. Ci vorrà un capo popolo come Garibaldi per riuscire a toccare le classi più
umili e ignoranti che per mezzo secolo non erano state protagoniste di questi moti di liberazione.
Sarà una riflessione molto importante e da cui molto impareranno tutti gli intellettuali sul perché questi
moti risorgimentali facevano fatica a diventare un movimento popolare. Abbiamo dovuto aspettare fino
all’impresa dei Mille che riuscirà finalmente a conciliare il fascino di mobilitare le classi più basse con quelle
colte ed essere capace di trovare una mediazione difficilissima anche con casa Savoia (tra chi chiedeva
libertà, riforme radicali, sociali ed economiche e chi invece non aveva intenzione di mettere da parte la
monarchia e il ruolo della nobiltà).

C’è una bella ode di Parini “La Caduta” in cui lui riafferma l’idea di dignità e di autonomia dello scrittore di
fronte a qualsiasi potere e la scelta di rimanere vecchio e povero rispetto ad altre offerte di Milano. Rimarrà
dell’idea che la sua dignità di scrittore intellettuale è più importante di qualsiasi altra cosa, di qualsiasi altra
carica rivoluzionaria. È un lascito morale-civile molto importante tanto da creare un mito della stessa figura
di Parini: in gioventù non accettava nessun mecenatismo, tanto da mantenersi facendo l’istruttore; poi
riuscirà a insegnare nell’accademia di Brera e nelle ultime fasi della sua vita, in un momento difficile della
municipalità di Milano, lui dirà che preferisce rimanere fino alla fine libero da questo nuovo governo.
Nell’ode racconta di essere caduto per le strade di Milano e di esser stato aiutato da un caritatevole che gli
propone di accettare l’aiuto da parte delle istituzioni milanesi, ma lui rifiuta.
“Il giorno” di Parini: Aio, il giovane protagonista, parla attraverso l’uso dell’ironia che nella retorica letteraria
si chiama antifrasi (col dire qualcosa per voler dire esattamente il contrario). Sin dall’inizio finge di accettare
la cosa che mentre il contadino si alza all’alba in quel momento il giovin signore sta tornando dalle sue
serate notturne e mentre il contadino inizia a lavorare, lui si addormenta. La racconta come una cosa
normale ma vuole dire il contrario perché vuole condannare moralmente e civilmente questa condizione:
immagine di decadenza assoluta della nobiltà. Critica la decadenza di quest’aristocrazia ma non ha un’idea
riformista. Critica in una forma neoclassica perché è un poemetto scritto in endecasillabi sciolti; utilizza la
forma dell’inversione (prima complemento di specificazione e poi sostantivo), iperbato e anastrofe che
vogliono echeggiare forme del latino e della classicità.
Questa esaltazione della bellezza della vita in campagna, è l’elemento topico della poesia di Parini.
Il contadino si alza dal letto. Pale è la divinità della vita dei lavori nei campi e viene descritta piacevolmente
la vita bucolica nei campi.
Ora descrive il fabbro che va nelle sue officine per preparare tutti gli strumenti che serviranno al signore per
chiudere le casseforti (ricchezze dei nobili ricchi, d’oro o d’argento).
L’ironia sferzante contro il giovin signore è forte: il suo mattino non consiste nelle operazioni che svolgono il
contadino e il fabbro. Richiama un concilio di dei o semidei per richiamare i nobili. Il dialogo è sempre tra
Aio e giovin signore. Massima ironia perché innalza anche i richiami mitologici e dice: “tu sei ritornato così
come è ritornato il carro che riporta il Sole quando arriva il nuovo giorno con il carro di cavalli volanti,
perché Plutone è il Dio della notte”: Plutone richiama il mito della notte e usa una serie di forme linguistiche
che sono un calco di forme classiche. Sono una serie di miti che richiamano una cosa grandiosa, come
nell’epica classica.
Dopo che è andato finalmente a dormire all’alba, c’è il povero paggio che deve accudirlo e Parini fa
riferimento a un’immagine dantesca: Dante che dice all’inizio del Paradiso che deve innalzare la navicella
del suo canto per descrivere qualcosa di sovraumano, lui dice che deve far partire il suo regno per riuscire a
cantare le alte imprese (non sono altro che il risveglio del signore che non ha voglia di svegliarsi ed è andato
a dormire tardissimo).
Innalza il livello linguistico e il riferimento ai miti: la terra dei Cimmeri era all’estremo Nord conosciuta come
“la terra della perpetua notte” (per dire che deve stropicciarsi gli occhi per svegliarsi). [picciol arco
sbadiglio]
Livello altissimo poetico per dire che sta sbadigliando: il giovin signore non sono è molto grazioso ma è più
elegante della Minerva che secondo il mito si vergogna della bruttezza di quell’immagine.

Meriggio metà giornata, dove c’è la descrizione di un’azione ignobile di un giovin signore che caccia
brutalmente un servo che ha osato dare un calcio perché lo aveva morso. In realtà la cuccia ha morso con i
denti bianchi e burnei il povero paggio e questi, audace, ha dato un calcio alla vergine cuccia e che
piangendo sembra dire “aiuto, aiuto” (Eco che ripete le voci). I servi sentendo le grida si apprestano a
vedere e inoltre dalle stanze alte scendono le damigelle, come se fosse successo qualcosa di davvero
sconvolgente. Le persone assistono allo svenimento della dama davanti al pianto della sua cagnolina e poi
con i sali lei rinviene.
La dama si vendica: nulla è servito il fatto che avesse per 20 anni servito in maniera zelante la dama e lei gli
toglie tutto, anche le vesti. Ironia: le altre dame, con un cuore pietoso, non accettarono mai più nelle loro
case un servitore così crudele. Il calcio diventa un fatto atroce.
Il povero servo, senza lavoro, con la famiglia finisce sulla strada a chiedere elemosina e invece la dama,
avendo avuto la sua vendetta, può continuare a vivere la sua vita con una posizione cara e importante
davanti ai nobili – rispetto alle sorti di un servitore e della sua famiglia.
Parini non esprime MAI una sua opinione ma davanti a questa antitesi rivela l’ingiustizia.

Attraverso figure mitologiche, lui cerca di giustificare che è colpa loro se ci sono differenze radicali di classe:
la nobiltà poteva accedere a certi piaceri mentre i villani ne erano totalmente esclusi.

Le parti del VESPRO e della NOTTE restano incompiute ed erano più vicini ad una sensibilità preromantica,
simile a quel sublime di Alfieri.

Vincenzo Monti è un altro protagonista di questo passaggio da una temperie neoclassica a una temperie
che già annuncia elementi preromantici, anche se a differenza di Parini sarà uno scrittore intellettuale che
verrà accusato di opportunismo politico e morale (contrario di Parini).
Riprendeva il recupero dei beni della classicità e che Winckelmann mette a punto studiando le bellezze
classiche di Roma e nel suo trattato “Lo studio dell’arte e del disegno dell’antichità”, dove afferma che la
bellezza di quest’arte era la nobile semplicità e quieta grandezza (tratti per lui della classicità a cui si devono
rifare i moderni per usare uno stile adeguato a quel retaggio classico – adeguato alla Roma in cui quelle
bellezze classiche sono riunite). Monte si allinea con questa cultura della corte papale, tanto che quando
arriveranno anche qui i moti rivoluzionari lui, sdegnato, scriverà un componimento che resterà incompiuto
“La Basviliana” in cui lui si scaglia contro i principi rivoluzionari. Scappa poi da Roma e si reca a Milano:
paradossalmente si scopre un fautore delle truppe francesi che vengono a liberare Milano dagli Austriaci
per fondare la Repubblica Cisalpina. Cambia completamente bandiera diventando un filo-rivoluzionario.
Aiuterà anche Foscolo ad avere la cattedra di eloquenza a Pavia e diventerà un figura molto influente.
Scriverà “La musogonia”: la nascita delle muse con uno stile neoclassico.
Ritorneranno gli austriaci e lui riuscirà a farsi ben volere anche da loro: gli danno anche la direzione della
Biblioteca Italiana (giornale nella polemica tra Classicisti e Romantici) ma in realtà si rivelerà un giornale
molto indirizzato dagli austriaci. La sua è una difesa del neoclassicismo, di una Roma papale che scopre le
bellezze dell’antichità. Poi, quando si converte alla causa rivoluzionaria napoleonica, diventa un
rappresentante di quel neoclassicismo napoleonico per dimostrare la loro superiorità, che ricollega la virtù
di Napoleone alla Roma repubblicana e poi imperiale. Un’altra cosa importante che fa è la sua traduzione
dell’”Iliade”. Farà anche delle aggiunte al Vocabolario della Crusca dicendo che la lingua italiana non deve
essere una lingua municipale, non legata a Firenze, e né deve essere attaccata alla lingua dei trecentisti
aurei e dei cinquecentisti aurei (Ariosto e Machiavelli). Monti sarà molto amato da Leopardi e si può notare
nel testo dei “Pensieri d’amore”.
Interessante come figura del neoclassicismo anche per elementi preromantici, che lo spingono a scrivere dei
versi che in realtà sono molto più belli di quelli neoclassici.

Ugo Foscolo, nonostante l’iniziale apprezzamento per Monti, poi se ne distacca (Foscolo non si asservirà al
potere e in più disprezzerà totalmente Napoleone). In Foscolo gli elementi neoclassici e gli elementi
preromantici convivono. Egli è uno degli interpreti più importanti del nostro Romanticismo e non solo.
Nasce a Zante da madre greca (elemento che valorizza nella sua matrice neoclassica), ma si forma a Venezia
ed ha un’ottima formazione sia di studi classici greco-latini che italiani.
A Padova studia sotto Cesarotti (traduttore di Ossian).

Inizia la sua attività letteraria con la tragedia “Tieste” che si rifà ad Alfieri (modello per tutto l’Ottocento).
Dopo il Trattato di Campoformio sarà deluso dai Francesi che cedono Venezia agli austriaci e quindi scappa a
Milano (credendo comunque lì nelle istanze rivoluzionarie).
Un altro suo punto di riferimento sarà Parini; entrambi avranno una fine eroica e solitaria, povera. Foscolo
morirà a Londra dopo un autoesilio in Inghilterra e dopo aver perso la cattedra di eloquenza a Pavia. Gli
elementi neoclassici si vedono benissimo ne “I sepolcri” e ne “Le Grazie” oltre che nei sonetti.

Il tema della necessità delle illusioni e dell’altrettanto dura e tragica esperienza delle disillusioni verrà
ripreso dai romantici e dallo stesso Leopardi. L’emblema della sua prima produzione della disillusione del
trattato è quella del romanzo epistolare de “Le ultime lettere di Jacopo Ortis” in cui si immagina che Jacopo
Ortis, infelice per amore (l’amata Teresa si sposerà con Odoardo) e per la sua Venezia ormai in mano agli
austriaci, si suicida tragicamente, titanicamente e alfieranamente. Viene influenzato sicuramente dal
romanzo “I dolori del giovane Werther”, prediligendo in una prima edizione le tematiche amorose (dopo tre
edizioni non autorizzate da lui pubblica la sua prima ufficiale nel 1802) e successivamente, nella ristampa
del 1816, preferendo invece le tematiche politiche --> il romanzo viene infatti stampato a Zurigo nel 1816
(recando la falsa data di Londra, 1814), con l'aggiunta di una lettera polemica — quella del 17 marzo —
contro Napoleone, la soppressione dell'unica epistola diretta a Teresa, alcune modifiche di stile, e
l'introduzione di una interessante notizia bibliografica, in cui Foscolo definisce i rapporti tra il proprio
romanzo e il Werther.

La prima lettera “Del sacrificio della nostra patria” -il trattato di Campoformio-, è abbastanza facile: dai Colli
Euganei è già scappato da Venezia e la patria è già stata sacrificata in nome di ragioni politiche dalla Francia.
Inizia con un pessimismo assoluto con un’idea di profonda disillusione storica da parte di Ortis. Cerca una
possibilità di pace nell’esilio e nella natura, tra l’altro anche molto bella, ma accanto a questa ricerca di
solitudine si contrappongono le notizie terribili che gli porta Lorenzo.

Nella lettera del 13 ottobre chiede a Lorenzo di non insistere affinché scappi lontano dall’Italia. Torna ancora
il tema della madre e il tema della libertà. Dagli stranieri potranno solo ed unicamente avere la
compassione: è un tema fondamentale quello del distaccarsi dalla libertà e del rifiuto dell’esilio in terra
straniera. È un tema politicamente delicato ma a cui rimane molto fedele Foscolo (poco vicino alla chiesa
cattolica).
La tensione verso il suicidio non viene affatto fuori verso la fine ma è già molto presente e forte all’inizio del
romanzo. Critica gli Austriaci che si sono presi Venezia e Veneto, barattando la nostra libertà.

Importante è il tema dell’incontro con Parini: uomo non privilegiato socialmente ch riafferma la propria
dignità di scrittore e intellettuale senza mai vendersi a nessuno (grande vecchio modello di integrità morale
e individuale).
In un’altra lettera Ortis sogni di incontrare Parini (Foscolo l’ha davvero incontrato e vissuto): Parini viene
rappresentato come il padre morale degli scrittori patrioti del Risorgimento ma la cosa interessante è che in
questo incontro in cui Ortis si infuoca davanti a Parini in nome della ricerca della gloria, Parini ridimensiona
questo valore sacro dicendo “Anche la gloria dei singoli è effimera”. Questo tema verrà ripreso anche da
Leopardi.
Le ragioni del suicidio che spiega nella lettera del 19-20 febbraio, cercano di affermare la condanna di
qualsiasi tiranno e di qualsiasi forma di dispotismo. Questa riaffermazione della libertà individuale viene
fatta anche di apertura all’ombra di Rousseau, importante come filosofo politico che vuole abbattere
qualsiasi potere in nome di una libertà individuale. È una delle lettere che consegna questa opera a tutto il
Risorgimento italiano.
Lui rivendica la libertà individuale e dice “di essere un mondo in se stesso” (nonostante fosse figlio di quella
patria, innanzitutto lui è se stesso): la ricerca della felicità era la grande illusione degli illuministi. Tutti quelli
che hanno creduto in questi ideali illuministici, verranno disillusi perché vengono usati per opprimere gli
ingenui che ci credono.
Ancora una volta il tema della morte, a cui segue quello della disillusione sentimentale, è sempre presente.
Tema della politica: lui parla agli Italiani dicendo che geograficamente l’Italia è una sola e unita (Alpi, coste e
mare dimostrano che sia un’unica nazione), ma questa idea si affermerà solo dopo. Più ricordiamo il grande
passato dell’Italia in cui era la più forte, più la schiavitù odierna è presente.
Successivamente inizia il tema dei sepolcri, come il luogo in cui viene conservata la grandezza degli italiani
del passato, un tema carissimo a Foscolo.
Non solo abbiamo una visione pessimistica della storia, ma anche l’idea che anche i Romani non siano stati
altro che predatori, né più né meno di altri popoli, nel momento il cui hanno conquistato altri popoli.
Alla fine della lettera arriviamo a un principio fortemente pessimistico che include la visione della vita e
della natura e che annuncia anche il pensiero di Leopardi: “Natura, perché esistiamo se ci tratti come insetti
e vermi che tu stessa calpesti?” Rimaniamo attaccati a un principio di vita anche quando non avrebbe più
senso grazie alla RAGIONE, ennesima causa di infelicità. Ci parla della morte come sonno eterno (una
visiona materialista e pagana dell’idea di vita e di morte). Qui viene annunciata la morte che sta per darsi
Jacopo Ortis.

Foscolo è un grande autore di sonetti in quanto spezza la simmetria del sonetto petrarchesco, utilizzando
enjambement e la prosecuzione del pensiero e del ritmo del sonetto, andando al di là della scansione degli
endecasillabi, come accade anche nelle immagini.

Foscolo, “Alla sera”: uso quasi sfrenato ma controllatissimo dell’enjambement e del “forse”, che non ha un
valore logico ma semplicemente poetico. Questa forte immagine della quiete fatale (della morte) viene
personificata nella sera – infatti è in dialogo vero e proprio con la sera e lo notiamo dalla S maiuscola. La
‘quieta’ viene indicato con la dieresi perché deve essere rallentato: andiamo verso la ricerca della pace
definitiva che può essere quella della morte.
L’idea della morte è descritta come un ‘nulla eterno’: la vita come un eterno struggersi e la morte vista come
la pace.

Foscolo, “In morte del fratello Giovanni”: dedicati al fratello quasi sicuramente suicida Giovanni di Foscolo.
Lui piange la morte del fratello essendo lontano, poiché il fratello è morto a Venezia dalla madre e Foscolo è
a Milano.
Se non sarà condannato in esilio perenne in altre terre, un giorno forse riuscirà ad andare a piangere sulla
tomba del fratello, morto precocemente. Parla come parlerebbe un pagano: le divinità portano avversità
agli uomini e sono causa di un destino tragico per gli uomini. “Genti straniere” parla con chi si trova a
vivere, non al fratello, per chiedere un giorno di restituire il suo corpo alla madre. Nonostante ciò, la tomba
serve poiché i vivi si consolano parlando con i morti (una delle nostre tradizioni).

Foscolo, “I sepolcri”:vengono scritti dopo il famoso editto di Saint-Cloud che obbliga tutti i milanesi a non
seppellire più nelle chiese con singole tombe i morti; dovranno essere sepolti fuori dalle mura senza tombe.
Onora le leggi dei mani, di coloro che hanno sempre protetto i morti: questo perché ricordare che
l’istituzione della religione dei morti è da sempre sacra e deve ancora essere rispettata, i quanto il governo
Francese vieta a Milano di avere le tombe presso le chiese sia per ragioni igieniche che di egualitarismo
sociale. Ci sarà una rivolta a Milano degli intellettuali contro questa legge e questo carma viene scritto
parlando e immaginando un’epistola all’amico Pindemonte, che stava appunto scrivendo un componimento
dedicato alla sacralità dei cimiteri in nome di una risposta cristiana. Foscolo la cambia come motivazione
civile-poetica. Molti dissero che era una gran confusione e non si capiva di cosa stesse parlando: Foscolo
spiegò razionalmente come era stato costruito meticolosamente. In base a questo abbiamo capito come
leggere I Sepolcri: la prima parte è dedicata all’interrogativo “a chi, a cosa” servono i Sepolcri (non servono
ai morti ma ai vivi); la seconda parte rappresenta un segno di civiltà, che ha poi sviluppato una sua religione
dei morti; nella terza parte vengono esaltati i grandi che devono illuminare gli italiani e spingerli
all’esaltazione (presso la Chiesa di Santa Croce a Firenze); quarta e ultima parte si chiude con l’idea che un
po’ ci riconduce all’inizio – il silenzio viene riscattato dalla voce del poeta che può rendere eterno ciò che
eterno non è. La storia degli uomini diventa immortale tramite la voce della poesia.
Una volta morto quale ristoro può dare la tomba? Ovviamente la tomba da ristoro ai vivi per poter ricordare
chi è morto.
Cosa ci ferma sulla soglia della morte? Il luogo resterà sacro se sarà tenuto lontano dalle tempeste e sarà
possibile piangere il morto e addirittura consolarsi per chi crede in una vita immortale.
Colui che non lascia nessuno a rimpiangerlo, lascerà ugualmente il suo luogo non pianto da nessuno. Ancora
una volta ricorda Parini che non ha avuto degna sepoltura e le sue ossa sacre sono all’interno di un terreno
comune: ha reso sacra la poesia comica attraverso “il Giorno” in cui ha riso del nobile dissoluto lombardo.
Ricorda anche, richiamando il Parini dell’ultima parte incompiuta, l’immagine delle sue ossa in balia delle
tempeste e dei cani che raspano nel terreno.
Parte la difesa dell’istituzione sacra delle tombe come espressione di civiltà e una visione più grande del
culto dei morti come civiltà avanzata da tutelare: da questo principio arriva alla civiltà a lui contemporanea
e quindi all’idea della sacralità delle tombe dei più grandi italiani, conservate nella Chiesa di Santa Croce.
Gli stranieri che si sono impossessati delle nostre terre hanno potuto toglierci e spogliarci di tutto ma non
della MEMORIA.

Foscolo ha parlato e dialogato con Pindemonte per tutti i Sepolcri e alla fine sarà Elettra ad avere l’ultima
parola e canterà la grandezza della poesia di una storia fatta di mortali. Molto alto il climax di solennità e di
costruzione ritmica che raggiunge l’apice negli ultimi due versi, quando viene ricordato come Omero abbia
dato eternità ad Ettore, sconfitto nella guerra di troia, reso immortale. Trova una chiusura solenne ma anche
volutamente ambigua e pessimistica: la storia non si chiude sull’esaltazione degli uomini, sulla vittoria ma
sulla sconfitta.
Agli ultimi versi (verso 258) vediamo apparire Cassandra, a cui gli Dei hanno dato la capacità di professare il
destino di Troia. Arrivo il momento il cui viene profetata la morte degli eroi di Troia, che saranno protetti da
morti: verrà serbato almeno il nome del loro destino.
Ilio era il nome con cui veniva chiamata Troia, secondo il mito storico, era comunque stata distrutta due
volte e ricostruita ancora due volte. [Sacro vate: OMERO]

Foscolo l’abbiamo visto in azione tra Venezia e caduta di Venezia; va in Francia per raggiungere le truppe
Napoleoniche che faranno una serie di guerre fino alla sconfitta di Napoleone; infine il ritorno a Milano, che
lascerà poco dopo il Congresso di Vienna per auto esiliarsi per sempre a Londra.
Quando va in Francia in particolare scopre il grande successo che ha avuto uno scrittore come Laurence
Sterne (come “Il viaggio sentimentale”), uno scrittore del secondo 700 inglese e autore di opere che sono
diventate importanti per il romanzo moderno. In particolare “La vita e le opinioni di Tristram Shandy”,
sempre di Sterne, che è considerato il modello dell’anti-romanzo (un romanzo che in realtà grazie alla
costruzione strampalata, allo sconvolgimento cronologico non arriverà mai a raccontare quello che doveva
raccontare) e accanto grandissimo successo ebbe “Il viaggio sentimentale” di Yorick, in cui dei personaggi di
Tristam diventano poi protagonisti di quest’altro fino diario di Grand Tour attraverso l’Italia e la Francia.
E’ una scrittura molto sperimentale perché aveva stravolto la costruzione normale del romanzo e “Nel
viaggio sentimentale” ci sono una serie di elementi rivoluzionari: intere pagine che vengono stampate con
una pagina interamente nera (a lutto). Foscolo scopre la grandezza di questo scrittore umorista e tra le tante
cose si mette a tradurre Il viaggio sentimentale di Yorick per far conoscere questo grande scrittore inglese in
Italia.
Quando arriverà in Inghilterra scriverà dei saggi importanti della critica su Dante, Petrarca, sulla tradizione
del sonetto, diventando un grande studioso della letteratura italiana.

1813 a Firenze Foscolo scrive un’opera che resterà smembrata “Le grazie”: già dalla scelta del titolo si
capisce che sono le 3 figure mitologiche che accompagnano Venere sin dalla nascita e rappresentano le tre
arti umane. Evidenzia il versante neoclassico di Foscolo e fino a tutta la prima metà del 900, attraverso la
critica romantica.
L’idea che un poemetto per quanto incompiuto fosse tutto dedicato a un tema neoclassico per eccellenza,
ha fatto sempre parlare di un Foscolo neoclassico e letto come decadente e meno riuscito del Foscolo
romantico dall’800 fino a metà 900. In realtà, anche ricostruendo filologicamente questi abbozzi delle
Grazie, si è visto che in realtà alla base di questa racconto mitologico c’era invece la tragedia della storia
contemporanea: tra i Sepolcri e le Grazie e tra il Napoleone vincitore e il Napoleone sconfitto in Russia, c’era
stata la sua disfatta assoluta e un avvenimento tragico per tutta l’Europa, ovvero la morte e la dispersione di
migliaia di soldati nella campagna di Russia delle truppe napoleoniche, fatte anche da Italiani. Molti di
quegli uomini non tornarono e fu un evento storico scioccante, molto più della delusione storica per la
sconfitta definitiva di quelle che dovevano essere le truppe che portavano in tutta Europa i principi
rivoluzionari. Né più né meno di quanto sia stato scioccante dei milioni di morti in Russia nella seconda
guerra mondiale.
Foscolo tenta di scrivere le Grazie evocando la sciagura napoleonica, dietro il mito neoclassico, elegante e
quasi frivolo delle Grazie rappresentate come coloro che portano l’arte e quindi la civiltà sulla terra. Sono
una serie di inni dedicati alle Grazie in cui sostanzialmente il mito più famoso di questi frammenti è il velo
delle grazie. Il mito racconta che le Grazie proteggono gli uomini dalla loro stessa bestialità, coprendoli con
questo velo, che sostanzialmente rappresenta la civiltà che protegge gli uomini dalla continua barbarie.
Capiamo che anche in un poemetto neoclassico per eccellenza, la bellezza e la costruzione elegante e
sofisticata che si ispira a un gruppo scultoreo bellissimo (Le Grazie di Canova), richiama in contrapposizione
la brutalità e l’orrore della storia reale degli uomini.

I filologi (Scotti e Gavazzeni) nel secondo 900 hanno cercato di ricostruire questa opera incompiuta per
ricostruire l storia di questo QUADERNONE, cioè una versione più avanzata di questa sua opera.

È un poema in endecasillabi sciolti: cantando la bellezza che le grazie danno alla terra, Foscolo chiede di
accompagnarlo con la misteriosa e armoniosa melodia pittrice. Le grazie sono il simbolo dell’unione di tutte
le arti. In apertura nel primo inno questo tema tragico è richiamato fortemente da Foscolo: le Grazie
portano già sollievo all’ira degli stranieri.
Bellosguardo è anche la Bellosguardo della Firenze neoclassica che Montale richiamerà quando sta per
scoppiare la barbarie della seconda guerra mondiale (è stato un grande e profondo lettore di Foscolo). Nelle
valli di Bellosguardo dove innalza un monumento alle tre Grazie, e il tempio del Lauro (simbolo della poesia,
dell’alloro) le protegge. Qui avviene l’invocazione direttamente a Canova, l’artista che ispira quest’opera e
alla quale Foscolo la dedica. Anche lui è artista, tra poesia e pittura, e sta creando la poesia ispirata al mito
delle Grazie ma sdegna la poesia che non crea immagini (e quindi arte). Foscolo come Canova vuole creare
un’arte che non sia solo bellezza, ma che riesca a trasmettere qualcosa di più profondo.

Berchet: “Lettera semiseria” Presenta una finta palinodia in cui dice di dimenticare gli studi romantici e
passare agli studi classici. L’intento di Berchet è opposto. La letteratura deve saper parlare a tutti. Gli
scrittori devono preoccuparsi di un pubblico che abbia un forte respiro. Deve parlare al popolo che si
identifica con la borghesia. Nel testo è presente la definizione di popolo.

Tutti gli uomini, da Adamo in giú fino al calzolaio che ti fa i begli stivali, hanno nel fondo dell’anima una
tendenza alla poesia. Questa tendenza, che in pochissimi è attiva, negli altri non è che passiva, non è che
una corda che risponde con simpatiche oscillazioni al tocco della prima.

Tutti hanno una capacità passiva, in pochi attiva. Si tratta di mettersi in sintonia, lo stesso concetto sarà
ribadito da Pascoli con il fanciullino. La natura prende il sopravvento sulla cultura. Questo si può considerare
uno dei canoni del romanticismo. I poeti sono parte dell’umanità indifferentemente a secondo delle
epoche. La poesia universale va oltre i confini cronologici e geografici. Si tratta di un linguaggio universale.
Questo concetto però non verrà accettato da tutti. Leopardi dice che l’Italia dovrebbe accendere il proprio
amor patrio.

La repubblica delle lettere non è che una, e i poeti ne sono concittadini tutti indistintamente.

Idea di poesia universale.

Berchet è traduttore di poeti del romanticismo tedesco e anche di Schiller.


La Germania diventa capitale del romanticismo con Goethe. Madame de Steal, aveva eletto la Germania
come terra del romanticismo. Dall’800 fino al primo ventennio c’è il mito di una nuova poesia. Si rivoluziona
l’idea di poesia e di poeta. Tutte le nazioni di Europa sono formate da tre classi di individui

Leopardi: La poesia dei romantici è rozza. Critica l’ammodernamento e lo svecchiamento della poesia. Critica
la poesia che è definita voce della natura. Negare la nostra civiltà, dice Leopardi, è un errore. Durante la sua
vita si batte nel 20 e nel 30 nei moti per la Restaurazione

Discorso di un Italiano intorno alla Poesia romantica: risponde alla poesia romantica, insieme a Giordani,
suo mentore, che critica il romanticismo. Il discorso di Leopardi viene rifiutato fino al 900. Leopardi è un
poeta scomodo per i suoi tempi. Rivendica l’italianità e il valore progressista.

La riflessione sulla poesia è stata accompagnata dai testi dello Zibaldone. In realtà ha scritto poche e
selezionate poesie.

Il romanzo e il teatro vengono particolarmente promossi dal Romanticismo. Tutti gli uomini hanno
impotenza di capire la poesia e pochi hanno la capacità poetica di metterla in atto.
La natura è al centro della poesia dei romantici: non è più fatta di imitazione, ma è mettersi all’unisono con
le voci della natura che prende il sopravvento sulla cultura.

Il poeta se si rende conto che in tutte le nazioni ci sono migliaia di persone comuni che non hanno il loro
nome che risuona nei teatri, che sono interessate alla poesia e alla letteratura, avrà finalmente dato ben più
vaste intenzioni alla sua poesia e alla sua letteratura.
Perché la Germania è diventata il luogo eletto della nuova poesia? Perché loro hanno in mente il carattere
popolare di questa poesia affinché non diventi morta; hanno saputo studiare l’animo umano e la
dimensione dei sentimenti e dell’interiorità.

Tutti i grandi di quel retaggio classico, al tempo loro furono in un certo modo romantici perché non
cantarono le cose degli Egizi ma quelle dei Greci. Nutrirono a poesia di quelli che erano i sentimenti, la
realtà storica e sociale di quelli che erano i loro tempi. Omero, Sofocle e gli altri ai loro tempi erano dei
romantici

Giacomo Leopardi: si schierava in questo contesto con i classicisti, conosciuto in Europa come un mostro di
scienze dell’antichità. Ha una corrispondenza con un grande filologo svizzero De Sinner e Pietro Giordani lo
incoraggia a proseguire sempre i suoi studi. Leopardi rimane fedele all’idea classicista e non crede al fatto
che l’Italia debba dimenticarsi che cosa è e che cosa è stata; qual è la sua storia e la sua civiltà,
dimenticando e rinnegando tutto. Tutto questo a Leopardi non va per niente bene.
Leopardi, scrittore molto scomodo perché rifiuta il discorso dei romantici (materialismo, sensismo, profondo
sostrato classico pagano, vedono in questo romanticismo che inneggia al cristianesimo qualcosa di
irrazionale). Romperà con il Circolo a Firenze, luogo eletto del Romanticismo italiano, proprio per ragioni di
pensiero. Leopardi è uno scrittore estremo.

Risponde alla polemica classico-romantica ad appena 20 anni con un lunghissimo discorso che rimane
inedito fino all’inizio del 900 (inizialmente viene rifiutato), rivendicando l’italianità e il valore positivo e
progressista della cultura e letteratura italiana, in un momento in cui ha vinto la reazione.

LETTERA SEMISERIA è la lettera di risposta che Crisostomo scrive al suo figliolo in seguito alla sua richiesta
di tradurre due opere preromantiche del poeta tedesco Burger. All’interno dell’opera vengono delineate le
caratteristiche di questo nuovo romanticismo e in chiusura troviamo una finta palinodia (ritrattazione) in cui
Crisostomo raccomanda al figlio di dimenticare questi studi e di dedicarsi invece allo studio della tradizione
classica. L’ironia è lampante perché l’intento di Berchet è quello di esaltare la poesia romantica. Ciò che
distingue questa letteratura romantica da quella del passato è il suo saper parlare al popolo (né persone
ignoranti né parigini), il pubblico deve allargarsi.

BERCHET: LETTERA SEMISERIA


Tutti gli uomini, da Adamo in giù fino al calzolaio che ti fa i begli stivali, hanno nel fondo dell’anima una
tendenza alla poesia. Questa tendenza, che in pochissimi è attiva, negli altri non è che passiva, non è che
una corda che risponde con simpatiche oscillazioni al tocco della prima.

La natura, versando a piene mani i suoi doni nell’animo di que’ rari individui ai quali ella concede la
tendenza poetica attiva, pare che si compiaccia di crearli differenti affatto dagli altri uomini in mezzo a cui li
fa nascere. Di qui le antiche favole sulla quasi divina origine de’ poeti, e gli antichi pregiudizi sui miracoli
loro, e l’«est deus in nobis». Di qui il piú vero dettato di tutti i filosofi: che i poeti fanno classe a parte, e non
sono cittadini di una sola societá ma dell’intero universo. E per verità chi misurasse la sapienza delle nazioni
dalla eccellenza de’ loro poeti, parmi che non iscandaglierebbe da savio. Né savio terrei chi nelle dispute
letterarie introducesse i rancori e le rivalitá nazionali. Omero, Shakespeare, il Calderon, il Camoens,
il Racine, lo Schiller per me sono italiani di patria tanto quanto Dante, l’Ariosto e l’Alfieri. La repubblica delle
lettere non è che una, e i poeti ne sono concittadini tutti indistintamente. La predilezione con cui
ciascheduno di essi guarda quel tratto di terra ove nacque, quella lingua che da fanciullo imparò, non nuoce
mai alla energia dell’amore che il vero poeta consacra per instituto dell’arte sua a tutta insieme la umana
razza, né alla intensa volontá per la quale egli studia colle opere sue di provvedere al diletto ed alla
educazione di tutta insieme l’umana razza. Però questo amore universale, che governa l’intenzione de’
poeti, mette universalmente nella coscienza degli uomini l’obbligo della gratitudine e del rispetto; e nessuna
occasione politica può sciogliere noi da questo sacro dovere. Finanche l’ira della guerra rispetta la tomba
d’Omero e la casa di Pindaro.

Il poeta dunque sbalza fuori delle mani della natura in ogni tempo, in ogni luogo. Ma per quanto esimio egli
sia, non arriverá mai a scuotere fortemente l’animo de’ lettori suoi, né mai potrá ritrarre alto e sentito
applauso, se questi non sono ricchi anch’essi della tendenza poetica passiva. Ora siffatta disposizione degli
animi umani, quantunque universale, non è in tutti gli uomini ugualmente squisita.

Lo stupido ottentoto, sdraiato sulla soglia della sua capanna, guarda i campi di sabbia che la circondano, e
s’addormenta. Esce de’ suoi sonni, guarda in alto, vede un cielo uniforme stendersegli sopra del capo, e
s’addormenta. Avvolto perpetuamente tra ’l fumo del suo tugurio e il fetore delle sue capre, egli non ha altri
oggetti dei quali domandare alla propria memoria l’immagine, pe’ quali il cuore gli batta di desiderio. Però
alla inerzia della fantasia e del cuore in lui tiene dietro di necessitá quella della tendenza poetica.

Per lo contrario un parigino agiato ed ingentilito da tutto il lusso di quella gran capitale, onde pervenire a
tanta civilizzazione, è passato attraverso una folta immensa di oggetti, attraverso mille e mille combinazioni
di accidenti. Quindi la fantasia di lui è stracca, il cuore allentato per troppo esercizio. Le apparenze esterne
delle cose non lo lusingano (per cosí dire); gli effetti di esse non lo commovono piú, perché ripetuti le tante
volte. E per togliersi di dosso la noia, bisogna a lui investigare le cagioni, giovandosi della mente. Questa sua
mente inquisitiva cresce di necessitá in vigoria, da che l’anima a pro di lei spende anche gran parte di quelle
forze che in altri destina alla fantasia ed al cuore; cresce in arguzia per gli sforzi frequenti a’ quali la
meditazione la costringe. E il parigino di cui io parlo, anche senza avvedersene, viene assuefacendosi a
perpetui raziocini o, per dirla a modo del Vico, diventa filosofo.

Se la stupiditá dell’ottentoto è nimica alla poesia, non è certo favorevole molto a lei la somma civilizzazione
del parigino. Nel primo la tendenza poetica è sopita; nel secondo è sciupata in gran parte. I canti del poeta
non penetrano nell’anima del primo, perché non trovano la via d’entrarvi. Nell’anima del secondo appena
appena discendono accompagnati da paragoni e da raziocini: la fantasia ed il cuore non rispondono loro che
come a reminiscenze lontane. E siffatti canti, che sono l’espressione arditissima di tutto ciò che v’ha di piú
fervido nell’umano pensiero, potranno essi trovar fortuna fra tanto gelo? E che maraviglia se, presso del
parigino ingentilito, quel poeta sará piú bene accolto che piú penderá all’epigrammatico?

Ma la stupiditá dell’ottentoto è separata dalla leziosaggine del parigino fin ora descritto per mezzo di gradi
moltissimi di civilizzazione, che piú o meno dispongono l’uomo alla poesia. E s’io dovessi indicare uomini
che piú si trovino oggidí in questa disposizione poetica, parmi che andrei a cercarli in una parte della
Germania.

A consolazione non pertanto de’ poeti, in ogni terra, ovunque è coltura intellettuale, vi hanno uomini capaci
di sentire poesia. Ve n’ha bensí in copia ora maggiore, ora minore; ma tuttavia sufficiente sempre. Ma fa
d’uopo conoscerli e ravvisarli ben bene, e tenerne conto. Ma il poeta non si accorgerá mai della loro
esistenza, se per rinvenirli visita le ultime casipole della plebe affamata, e di lá salta a dirittura nelle
botteghe da caffè, né gabinetti delle Aspasie, nelle corti de’ principi, e nulla piú. Ad ogni tratto egli rischierá
di cogliere in iscambio la sua patria, ora credendola il capo di Buona speranza, ora il cortile del Palais-royal. E
dell’indole dei suoi concittadini egli non saprá mai un ette.

Ché s’egli considera che la sua nazione non la compongono que’ dugento che gli stanno intorno nelle veglie
e ne’ conviti; se egli ha mente a questo: che mille e mille famiglie pensano, leggono, scrivono, piangono,
fremono e sentono le passioni tutte, senza pure avere un nome ne’ teatri; può essere che a lui si schiarisca
innanzi un altro orizzonte, può essere che egli venga accostumandosi ad altri pensieri ed a piú vaste
intenzioni.

L’annoverare qui gli accidenti fisici propizi o avversi alla tendenza poetica; il dire minutamente come questa,
del pari che la virtú morale, possa essere aumentata o ristretta in una nazione dalla natura delle instituzioni
civili, delle leggi religiose e di altre circostanze politiche; non fa all’intendimento mio. Te ne discorreranno, o
carissimo, a tempo opportuno, i libri ch’io ti presterò. Basti a te per ora il sapere che tutte le presenti nazioni
d’Europa — l’italiana anch’essa né piú né meno — sono formate da tre classi d’individui: l’una di ottentoti,
l’una di parigini e l’una, per ultimo, che comprende tutti gli altri individui leggenti ed ascoltanti, non
eccettuati quelli che, avendo anche studiato ed esperimentato quant’altri, pur tuttavia ritengono attitudine
alle emozioni. A questi tutti io do nome di «popolo».

Della prima classe, che è quella dei balordi calzati e scalzi, non occorre far parole. La seconda, che racchiude
in sé quei pochi i quali escono dalla comune in modo da perdere ogni impronta nazionale, vuole bensí
essere rispettata dal poeta, ma non idolatrata, ma non temuta. Il giudizio, che i membri di questa classe
fanno delle moderne opere poetiche, non suole derivare dal suffragio immediato delle sensazioni, ma dà
confronti. Negli anni del fervore eglino hanno trovato il bello presso tale e tal altro poeta; e ciò che non
somiglia al bello sentito un tempo, pare loro di doverlo ora ricusare. Le opinioni scolastiche, i precetti bevuti
pigramente un tempo come infallibili, reggono tuttavia il loro intelletto, che non li mise mai ad esame,
perché d’altro curante. Però l’orgoglio umano, a cui è duro il dover discendere a discredere ciò che per molti
anni s’è creduto, il piú delle volte li fa tenaci delle massime inveterate. E il piú delle volte eglino combattono
per esse come per l’antemurale della loro riputazione. Allora ogni arme, ogni scudo giova. E perché una
serie di secoli non si brigò piú che tanto di discutere l’importanza di quelle massime, eccoti in campo un
bello argomento di difesa nel silenzio delle generazioni. «Chi tace non parla», diciamo noi. Ma «chi tace
approva», dicono essi, e il sopore dei secoli lo vanno predicando come consenso assoluto di tuttaquanta la
ragione umana alla necessitá di certe regole chiamate, Dio sa perché, di «buon gusto»; e però via via
d’ugual passo sgozzano ad esse ogni tratto qualche vittima illustre.

La lode, che al poeta viene da questa minima parte della sua nazione, non può davvero farlo andare
superbo; quindi anche il biasimo ch’ella sentenzia non ha a mettergli grande spavento. La gente ch’egli
cerca, i suoi veri lettori stanno a milioni nella terza classe. E questa, cred’io, deve il poeta moderno aver di
mira, da questa deve farsi intendere, a questa deve studiar di piacere, s’egli bada al proprio interesse ed
all’interesse vero dell’arte. Ed ecco come la sola vera poesia sia la popolare: salve le eccezioni sempre, come
ho giá detto; e salva sempre la discrezione ragionevole, con cui questa regola vuole essere interpretata.

Se i poeti moderni d’una parte della Germania menano tanto romore di sé e in casa loro e in tutte le
contrade d’Europa, ciò è da ascriversi alla popolaritá della poesia loro. E questa salutare direzione ch’eglino
diedero all’arte fu suggerita loro dagli studi profondi fatti sul cuore umano, sullo scopo dell’arte, sulla storia
di lei e sulle opere ch’ella in ogni secolo produsse: fu suggerita loro dalla divisione in «classica» e
«romantica» ch’eglino immaginarono nella poesia.

Quando parlerà di cos’è la poesia classica e moderna: quella dei primi è classica, quella dei secondi è
romantica. Quando la poesia si fonda su studi ed erudizioni è la prima, quella che si ispira alla Natura è la
moderna. La prima è poesia dei morti (imitazione – poesia classica) la seconda poesia dei vivi (ispirata a
natura e sentimenti – poesia romantica) prestito Vichiano. Tutti i grandi classici (Pindaro ecc..) sono stati a
loro volta romantici perché cantarono qualcosa che apparteneva al loro popolo e alla loro tradizione,
guardando alla natura come fece Milton, nel Paradise Lost che tratta la tradizione cristiana (e non quella
pagana come Omero). La poesia nuova dev’essere un’imitazione della Natura e non imitazione
dell’imitazione.

LEOPARDI
Colui che consideriamo il più grande dei poeti romantici, si schiera con i classicisti. Ha corrispondenza con
un grande filologo tedesco De Sinner e Pietro Giordani. Lui stesso è conosciuto in Europa come filologo
prima che poeta. Non crede al fatto che l’Italia debba dimenticarsi cosa è stata, la sua storia e la sua civiltà,
guardando alla poesia europea. Tutto questo a Leopardi non va bene: criticherà la poesia romantica che
ritiene rozza, ritenuta negazione della nostra civiltà. Leopardi crede in un rinnovamento sociale, politico,
civile degli italiani: per questo non bisogna negare la propria civiltà. Per questo vede nei romantici dei
reazionari. I testi affermavano la civiltà come fondata sul cristianesimo durante il medioevo: a questa civiltà i
romantici vogliono ispirarsi qui nascono lingue unite tra di loro anche dalla matrice cristiana. Leopardi
rifiuta anche questo discorso. Materialismo, sensismo, il profondo sostrato classico – pagano vedono in
questo romanticismo che inneggia al cristianesimo qualcosa di reazionario: romperà con il Circolo
dell’Antologia di Firenze (rivista erede del Conciliatore).

Discordo di un italiano intorno alla poesia romantica ‘18: rifiutato dal suo editore perché considerato
scomodo. Il titolo include il termine “italiano” elemento di critica molto forte contro la poesia europea e
universale. Per Leopardi l’italianità è importantissima. Questo discorso risponde alla polemica classica
romantica, insieme a Giordani. Questo discorso rimane inedito fino al 900. Rivendica l’italianità della
cultura, in questo momento in cui ha vinto la reazione (dopo il congresso di Vienna spariscono le istanze
Napoleoniche). Anche i giornali filo classicistici non lo pubblicano. Risponde a Ludovico di Breme e alle sue
osservazioni sul Giaurro di Byron, esaltazione poesia romantica inglese: poesia che sapesse usare forme
ispirata a due elementi: il sublime e il patetico esaltazione di qualcosa di straordinario e interiore,
sentimento di sofferenza, dolore e tragico. Leopardi gli risponde rifiutando tutte queste cose.

Quando si parla di una poesia che guarda al Medioevo cristiano, che guarda al sublime è una poesia che si
allontana dall’essenza stessa della poesia, che deve SENTIRE. Una poesia legata al sensismo e al
materialismo, idea del 700 la natura arriva alla poesia non attraverso la mente ma attraverso ciò che l’uomo
percepisce attraverso i sensi. Questo elemento lo allontana dall’idea di romanticismo nordico di stampo
tedesco.

Elemento importante: le illusioni, necessità per l’uomo di credere (bello, amore, eternità). Natura e illusioni
sono a fondamento della poesia. La scoperta attraverso l’arido vero che queste sono solo illusioni porta al
dramma della poesia (Grandi Idilli). Temi cardine dei Canti leopardiani. Accanto ai Canti – unica raccolta
poetica di Leopardi - abbiamo lo Zibaldone quaderno di riflessioni, pubblicato solo in parte da Ranieri dopo
la morte dell’autore e poi interamente da Carducci tra il 1898 e il 1900. Qui troviamo tutte le riflessioni più
importanti sulla poesia.

Con i moti del 20/21 e poi del 30 Leopardi si schiera contro la Restaurazione.

Lo Zibaldone non è banalmente il passaggio dal pessimismo storico a quello cosmico.

LEOPARDI ZIBALDONE 22 APRILE. GIORNO DI PASQUA 1821

La scrittura dev’essere scrittura e non algebra, deve rappresentar le parole coi segni convenuti; e l’esprimere
e il suscitare le idee e i sentimenti, ovvero i pensieri e gli affetti dell’animo, è ufficio delle parole così
rappresentate. Che è questo ingombro di lineette, di puntini, di spazietti, di punti ammirativi doppi e tripli,
che so io? Sto a vedere che torna alla moda la scrittura geroglifica, e i sentimenti e le idee non si vogliono
più scrivere ma rappresentare; e non sapendo significare le cose colle parole, le vorremo o significare con
segni, come fanno i cinesi, la cui scrittura non rappresenta le parole, ma le cose e le idee. Che altro è questo
se non ritornare l’arte dello scrivere all’infanzia? Imparate, imparate l’arte dello stile, quell’arte che
possedevano così bene i nostri antichi, quell’arte che oggi è nella massima parte perduta, quell’arte che è
necessario possedere in tutta la sua profondità, in tutta la sua varietà, in tutta la sua perfezione, chi vuole
scrivere. E così obbligherete il lettore alla sospensione, all’attenzione, alla meditazione, alla posatezza nel
leggere, agli affetti che occorreranno, ve l’obbligherete, dico, con le parole e non coi segnetti, né collo
spendere due pagine in quella scrittura che si potrebbe contenere in una sola pagina, togliendo le lineette, e
le divisioni ec. Che maraviglia risulta da questa sorta d’imitazioni? Non consiste nella maraviglia uno de’
principalissimi pregi dell’imitazione, una delle somme cause del diletto ch’ella produce? Or dunque non è
meglio che lo scrittore, volendo scrivere in questa maniera, si metta a fare il pittore? non ha sbagliato
mestiere? non produrrebbe egli molto meglio quegli effetti che vuol produrre scrivendo cosí? Non c’é
maraviglia dove non c’é difficoltà. E che difficoltà nell’imitare in questo modo? Che difficoltà nell’esprimere il
calpestio dei cavalli col trap trap trap, e il suono de’ campanelli col tin tin tin, come fanno i romantici?
(Bürger, nell’Eleonora, Biblioteca Italiana, tomo VIII, p. 365). Questa è l’imitazione delle balie e de’
saltimbanchi, ed è tutt’una con quella che si fa nella detta maniera di scrivere e coi detti segni,
sconosciutissimi e con ragione a tutti gli antichi e sommi

Tema della lontananza Pensiamo all’infinito. Importanti sono parole come lontano, antico che rimandano
ad un concetto di indefinito. Tutte parole evocative.
Tema della memoria lontano, indefinito e vago. Qualcosa che dev’essere evocato. Questo crea una poesia
dell’indefinito, senza confini. Qualcosa di altamente poetico che va al di là dello spazio e del tempo reale dai
quali è però ispirata.
Teoria del piacere l’infelicità dell’uomo è data dal fatto che tende al piacere indefinito che però viene
negato (esperienza del dolore), perché tutte le cose terrene sono limitate e possono provocare un piacere
limitato nel tempo e nello spazo. Quando l’uomo non prova più nemmeno il dolore subentra la noia, che
consiste nell’assenza del desiderio di piacere. L’oscillazione tra piacere e noia è l’esperienza tragica evocata
in tutti i canti di Leopardi.

I CANTI: unico libro si formano piano piano. Il primo nucleo è quello delle canzoni del 1824 e poi arriviamo
all’edizione definitiva a Napoli che viene censurata. Quella definitiva dei canti (tramonto della Luna e
Ginestra) viene pubblicata dopo la morte di Leopardi da Ranieri.

Dalle canzoni civili arriviamo all’ultimo canto di Saffo, dove cade l’illusione della poesia ingenua. Qui viene
fuori già il comportamento maligno della Natura. Passiamo poi agli Idilli e alla sua reinvenzione del genere
come un quadretto di una natura tutta interiore.
I grandi Idilli
tema della memoria della giovinezza. Quindi una memoria acerba che corrisponde alla caduta delle illusioni
giovanili.
Tema dell’attesa della felicità.
Tema della disillusione dell’amore, dal ciclo del pensiero dominante al ciclo di Aspasia
Ginestra: aggiunge al tema della consapevolezza del dolore quello della catena umana. Leo aveva aggiunto
un’appendice alla Ginestra, lasciando l’ultima parola allo scherzo. È il sorriso che chiude i canti. La chiusura
dei canti non è solenne come quella della Ginestra ma a levare, con un tono lieve e scherzoso. L’ultima
stagione produce una poesia corrosiva nei confronti del radicalismo cattolico

I canti è un’opera costruita. Il titolo “canti” evoca l’origine classica della poesia ma nello stesso tempo è una
definizione moderna – ricordiamo i canti di Ossian, di cui si è nutrito da giovane + le raccolte di Hugo + le
songs of experience and of innocence (quelle inglesi) con il termine Canto richiama vichianamente un’idea
della poesia ingenua. Alla fine, sceglie un titolo indefinito, con un richiamo sia classico che moderno.

IL PRIMO NUCLEO SONO LE CANZONI (forma metrica sempre più libera) Leopardi è consapevole che le
forme della poesia devono mutare nel tempo. La sua canzone sarà sempre più libera dai canoni
Petrarcheschi (stanze lunghezza variabile, versi con o senza rima, assonanze ecc.) da “a Silvia” viene
chiamata CANZONE LEOPARDIANA O LIBERA.

All’Italia, Sopra il monumento di Dante Ad Angelo Mai (ci fa scoprire l’importanza di Alfieri per Leopardi)
galleria dei grandi delle tombe di Santa Croce. parla dell’orgoglio italiano e del suo grande passato e si
collega a Cicerone.
L’ultimo canto di Saffo idea di una natura matrigna. Apertura con paesaggio lunare + riflessione della
raffinata ma brutta poetessa con interrogazione dolorosa sulla condizione umana “tutto ci è sconosciuto,
tranne il nostro dolore” in una veste pagana viene richiamato un fato di dolore universale. Parte dal dolore
personale di Saffo per poi passare ad un dolore universale.
PICCOLI IDILLI (piccolo quadretto naturale che viene trasformato: da paesaggio esterno si passa a paesaggio
interiore). Tra questi troviamo:

• l’infinito: evocazione di un paesaggio che da essere paesaggio esterno diventa interiore, facendoci
vedere la trasformazione della sua idea di idillio. Tutto ciò che lo circonda diventa indefinito attraverso le
mani del poeta. Questo componimento richiama la rinascita di sé stessa: come bisogna creare una poesia
immaginativa: è poesia e meta poesia parla della poesia e ci ciò che è. La semplicità è un punto di arrivo.
Leopardi è grande riformatore delle forme della poesia italiana. Crea il piccolo idillio, in endecasillabi sciolti.

LEOPARDI: L’INFINITO

Sempre caro mi fu quest'ermo colle,


E questa siepe, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare.

Rivoluziona l’idea di poesia e del fare poetico. Ci ha raccontato in pochissimi versi il nascere della poesia in
modo poetico. Miracolo della scrittura che spiega la nascita della poesia: il contrasto tra qualcosa di limitato
e qualcosa di illimitato (presente vs memoria). Attraverso l’utilizzo dei sensi della vista e dell’udito.

A SILVIA: siamo nei grandi idilli della stagione pisano – recanatese.


A Milano, stringe i rapporti con un editore, Stella, che gli dà l’opportunità di un’indipendenza economica ma
porta a termine solo una piccola parte dei lavori: una traduzione del Canzoniere del Petrarca e la
Crestomazia antologia sulla tradizione poetica e prosa italiana. Crea due antologie, poesia e prosa che sono
molto interessanti e a cui si rifecero tutti gli studiosi dell’800 che crearono le antologie scolastiche.
Sviluppa un rapporto proficuo con Fiorentini e antologia, che lo ospitano a Firenze e pubblicano a loro spese
un’edizione dei Canti. Romperà poi per ragioni ideologiche. Sarà a Bologna esaltato dalla Bologna che si
libera dal governo pontificio, illusione breve, perché avremo la restaurazione.
Roma: grande disillusione. Deluso dall’ambiente provinciale. Finisce la sua vita a Napoli, fondamentale
centro culturale tra 600 e 700 che passerà un momento nero con i Borboni.

Stagione pisano – recanatese, in cui scrive i grandi Idilli (a silvia e le ricordanze sono i più famosi) estensione
in versi molto più ampia. Il tema è quello della rimembranza e del ricordo come fonte del piacevole,
memoria del passato come piacevole e l’amarezza che porta il ricordo della giovinezza perché si prende
coscienza della caduta delle illusioni. Leo evoca la bellezza di ricordare le illusioni giovanili alla quale si
accosta la consapevolezza della caduta delle illusioni in età adulta che provocano amarezza.

Canzone Libera alternanza tra endecasillabi e settenari. NO schema fisso. Stanze irregolari in lunghezza e
liberissimo uso di rima, assonanza ed endecasillabo sciolto.

Ricordo di una fanciulla morta di tisi. Ricordando questa giovinezza emerge la caduta delle prime illusioni.
Dialettica tra la speranza ingenua di Silvia, della caduta di Silvia e quindi delle illusioni paragonata alla vita di
Leopardi, anche lui privato della giovinezza. La riflessione è sulla caduta delle speranze di cui si nutre la
giovinezza. Nell’ultima stanza non parla più di Silvia ma delle illusioni ormai andate.

Sapientissimo uso dei suoni: non schema rimico.

LEOPARDI A SILVIA

Silvia, rimembri ancora


Quel tempo della tua vita mortale, suoni che nascondono significati.
Quando beltà splendea
Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, sono rime
E tu, lieta e pensosa, il limitare assonanze tra mortale e limitare
Di gioventù salivi?
Sonavan le quiete
Stanze, e le vie dintorno,
Al tuo perpetuo canto,
Allor che all'opre femminili intenta
Sedevi, assai contenta
Di quel vago avvenir che in mente avevi.
Era il maggio odoroso: e tu solevi
Così menare il giorno.

Io gli studi leggiadri


Talor lasciando e le sudate carte,
Ove il tempo mio primo
E di me si spendea la miglior parte,
D'in su i veroni del paterno ostello
Porgea gli orecchi al suon della tua voce,
Ed alla man veloce
Che percorrea la faticosa tela.
Mirava il ciel sereno,
Le vie dorate e gli orti,
E quinci il mar da lungi, e quindi il monte.
Lingua mortal non dice
Quel ch'io sentiva in seno.

Che pensieri soavi,


Che speranze, che cori, o Silvia mia!
Quale allor ci apparia
La vita umana e il fato!
Quando sovviemmi di cotanta speme, ripetizioni di parole che sottolineano concetti essenziali
Un affetto mi preme
Acerbo e sconsolato,
E tornami a doler di mia sventura.
O natura, o natura,
Perchè non rendi poi
Quel che prometti allor? perchè di tanto
Inganni i figli tuoi?

Tu pria che l'erbe inaridisse il verno,


Da chiuso morbo combattuta e vinta,
Perivi, o tenerella. E non vedevi
Il fior degli anni tuoi;
Non ti molceva il core
La dolce lode or delle negre chiome,
Or degli sguardi innamorati e schivi;
Nè teco le compagne ai dì festivi
Ragionavan d'amore

Anche peria fra poco


La speranza mia dolce: agli anni miei
Anche negaro i fati
La giovanezza. Ahi come,
Come passata sei,
Cara compagna dell'età mia nova,
Mia lacrimata speme!
Questo è quel mondo? questi
I diletti, l'amor, l'opre, gli eventi
Onde cotanto ragionammo insieme?
Questa la sorte dell'umane genti?
All'apparir del vero
Tu, misera, cadesti: e con la mano
La fredda morte ed una tomba ignuda
Mostravi di lontano.

Alla fine, troviamo un rallentamento. Nelle ricordanze. Altro Grande Idillio, caratterizzato dall’evocazione
giovanile iniziale e poi della rimembranza acerba, illusioni cadute anche qui il personaggio femminile
scompare e muore, simboleggiando la caduta delle illusioni.

14/04/2020

LEOPARDI è un raffinato conoscitore della letteratura classica, conosciuto come filologo entrato in
contatto con altri filologi come Giordani. Egli resta fedele all'ideale classico e non crede al fatto che
l'Italia debba mettere da parte la tradizione letteraria classica per fare spazio ad una letteratura più
moderna, tipica del romanticismo. Importante specificare quanto Leopardi si prenda gioco della poesia
romantica, considerata rozza. Come si evince nello Zibaldone , Leopardi critica lo svecchiamento della
lingua e della forma petrarchesca , sostituita da una poesia che sappia inserire i suoni della natura . Non
a caso un suo fedele oppositore è stato Berchet, il quale, al contrario, sosteneva quello svecchiamento
proposto dalle letterature emergenti europee. Leopardi considerava un errore rinnegare la nostra
tradizione, infatti ritine che quest'ultima sia motivo di riscossione. Il materialismo, il sensimo , il profondo
sostrato pagano vedono nel romanticismo una condanna al classicismo. Questi motivi portano Leopardi
a interrompere i rapporti con il circolo fiorentino. Da sempre è considerato un autore scomodo, ce lo
conferma il fatto che molto giovane scrive con il suo mentore Giordani il " Discorso a un italiano sul
romanticismo", ma verrà censurato. In questo discorso attacca Di Breme rifiutando l'idea dei modelli
stranieri, continuando con l'idea di proporre una poesia sensitiva con modelli Verri e Beccaria. Poesia
sensistica = infinito.

Un altro elemento fondamentale del suo pensiero è l'ILLUSIONE. L'illusione per Leopardi è una necessità,
nel momento in cui si rende conto che si tratta di illusione si giunge al momento tragico. ILLUSIONI
NATURA= TEMI POESIA
Leopardi è l'autore che più di tutti rivede i suoi scritti e a lui si rifanno Montale e Pascoli.

ZIBALDONE = quaderno di riflessioni che dovrà aspettare il 1998 per essere pubblicato, grazie a Carducci
che cura la 1° edizione.

FORTUNA DI LEOPARDI: TARDO 800 E 900, viene snobbato dal liberalismo cattolico e viene letto come
pessimista. Solo a fine 800 inizia ad essere lett. Bisogna anche dire che Leopardi era intraducibile.

RICORDANZE

Nel canto Leopardi vuole descrivere il dolore che ports ricordare l'epoca delle illusioni cadute. Mentre
nella poesia A Silvia egli paragona la caduta delle illusioni alle morte della povera Silvia, in questo canto
la figura femminile è Nerina. Si tratta di una canzone libera. TEMA CHIAVE MEMORIA, tema che
riprenderà Pascoli. La memoria è quanto di più eterno ci sia e ricordare porta dolore verso ciò che non
c'è più. Nella canzone Le ricordanze cadono le illusioni come nella canzone A Silvia, cambia solo il
soggetto femminile (NERINA).

SILVIA e NERINA rappresentano 2 personaggi dell'Aminta di Tasso, poeta molto amato nel Romanticismo
perchè da una immagine della storia come teatro di rovine, vedi la Gerusalemme liberata, inoltre Tasso è
la figura del poeta infelice.

INIZIO: VAGHE STELLE ...

Tutti gli incipit hanno un tasso di liricità altissimo, accompagnati da un dialogo con il cielo notturno che
porta l'autore a ricordare i paesaggi della sua Recanati. Introduce un nuovo dialogo, quello con le stelle
ricordando che passava ore a guardare il cielo, ricorda i suoni e le immagini della sua vita. Ricorda quanto
ha sofferto la ristrettezza di Recanati.

1° parte = ricordo del PAESAGGIO

2° parte= vv 57 DOLCE RIMEBRAR= ricordo di quando vuole scappare da Recanati

vv 81 FANTASMI ... ONOR = si riferisce alle canzoni civili incentrate su temi Foscoliani e Alfieriani,
credendo fossero illusioni

vv 84 VOTI DESERTO= c'è uno scatto dalla dolcezza alla negatività

Speranze e illusioni della giovinezza vengono svuotate ma allo stesso tempo quelle speranze sono
necessarie

vv 90 91 92 = versi ripresi da Foscolo (in morte del fratello Giovanni) che a sua volta riprende da Petrarca,
questi versi ci fanno capire come sia fedele al classicismo

Nei versi successivi passa dai ricordi (PASSATO) al dolore (PRESENTE)

vv 101 ACERBO= opposto a DOLCE utilizzato nella prima parte

vv 106 morte chiamai più volte = attenzione al suicidio, ricorda quando anche nel passato ha pensato alla
morte

Ritorna il tema dell'innocente giovinezza quando la vita sembrava prepararci a tante cose belle , tema
che ritorna negli Idilli

vv 144 OVE SEI = tema ubi sunt è una costante di Leopardi

vv 149 PASSASTI = anafora, verbo ripetuto più volte per sottolineare qualcosa che non c'è più

vv 171 = vago immaginar = SINTAGMA LEOPARDIANO

FINE RIMEMBRANZA ACERBA= ALLA PIACEVOLEZZA DEL RICORDO SI ACCOSTA IL DOLORE

CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE

Dal titolo si evince come Leopardi spalanca le porte all'idea che il titolo stesso suggerisca il contenuto,
poichè ogni parola è ripresa non casualmente. L'idea della poesia associata al canto è una idea classica
ma allo stesso tempo la parola canto è introdotta dai romantici. La scelta di canto associato a notturno è
un elemento romantico. Il pastore riprende l'idea dell'uomo selvaggio allo stato primitivo.

Il canto è un dialogo di un pastore che interroga la luna di notte

vv2 SILENZIOSA= per tutto il canto la luna è muta, sinonimo di natura matrigna che è indifferente
all'uomo

vv 20 = parla alla luna ed ecco la prima domanda esistenziale, si domanda che senso abbia per entrambi
(luna= immortale e pastore= mortale) compiere un cammino di dolore

vv 21= immagine petrarchesca del vecchio stanco che deve portare un carico attraversando valli e dopo
tanta fatica trova un abisso orrido

Attenzione che alla fine di ogni stanza c'è una rima (vale immortale - tale immortale), questo significa che
vuole sottolineare un concetto

Nella stanza successiva c'è l'anafora consolare perchè anche appena nati si piange e tocca ai genitori
consolare il bambino, = si è infelice dalla nascita

vv61 CALE = sottolinea con la rima che alla natura poco importa della condizione degli uomini

vv89 io chi sono?= domanda esistenziale che anche il pastore , uomo primitivo , si pone

vv 105= inizia il dialogo con il GREGGE

TEDIO = oscillazione piacere e dolore , noia in particolare è un tema romantico

vv131 132= rima per sottolineare che l'animale riesce a riposare mentre l'uomo non trova pace e si
annoia

FORSE e CERTO vengono alternati per riassumere la condizione umana e l'interrogarsi di Leopardi

Conclude con la riflessione che forse anche il gregge ha dolore e quindi la condizione di infelicità
accomuna tutti gli esseri viventi.
A SE STESSO

E' il punto di arrivo della sua riflessione, un dialogo con se stesso e con il suo cuore stanco che invita a
riposare per sempre. Parole chiavi sono: POSERAI e PERò

VV1 = invita il suo cuore a riposare per sempre

vv4 INGANNI= si riferisce alla sua ultima delusione (Aspasia)

vv12 FATO = pensiero precristiano e classico secondo il quale il fato è maligno

vv 16 e l'infinita ... = ripresa dalla bibbia

LA GINESTRA

Ginestra è il fiore che nasce sul Vesuvio, fiore piccolo e semplice che cresce dove non c'è vita.
L'immagine che vuole trasmettere Leopardi è quella di una fragilità che non si sente superiore al cosmo,
ma resiste anche dove non è possibile. Questo è il canto finale aggiunto nella produzione curata da
Ranieri. Assistiamo ad uno slancio vitale, al discorso della natura maligna si accosta la consapevolezza
che l'uomo non porta il male bensì è la natura a portarlo, quindi l'uomo per fronteggiarlo deve creare
una confederazione, devono unirsi.

Sceglie un paesaggio duro, quello del Vesuvio.

Parola chiave vero che sta per ARIDO VERO = la natura immette il male che fa all'uomo

vv130= confederazione: elemento titanico perchè c'è la risposta positiva di una unione tra gli uomini

vv 166 = richiama la condizione dell'uomo che è un punto nell'universo, rifiuta l'ANTROPOCENTRISMO

VV202 = paragona la piccolezza dell'uomo alle formiche che morirebbero se cadesse una mela

vv280= la prof ha letto da qui

Deacrive il paesaggio distrutto dal Vesuvio

283 pipistrello= uccello cupo, immagine Romanticismo

vv295 cieca = la natura continua nel suo corso di distruzione e ricostruzione ignara del male

vv 297= inizia il dialogo alla ginestra che si rialza con dignità mentre l'uomo, che si crede al centro del
cosmo , crede ancora di poter parlare di una sua eternità

Vuole sottolineare che la ginestra pur essendo fragile riesce a sopravvivere senza opporsi alla natura
avversa, questo concetto è opposto all'uomo = l'avversativa MA al vv 307 vuole sottolineare questo.

La ginestra diventa metafora di un elemento della natura più saggia dell'uomo perchè non si crede
superiore alla natura, che distrugge tutto (come ha fatto con il Vesuvio)
OPERETTE MORALI

Scritte negli anni 22-29 Leopardi vuole concentrarsi in una prosa moderna-filosofica e non più solo
poesia. Da vero classicista moderno si rifà ai filosofi greci.

Modelli: -EPITETO

- EPICURO: riprende il sensismo

- LUCIANO: scrittore storico e fortemente polemico, con i suoi dialoghi satirici smonta il
pensiero filosofico a lui contemporaneo

-VOLTAIRE: nel 700 con il terremoto a Lisbona si rende conto di quanto la natura possa
distruggere tutto e ci fa capire quanto sia di ispirazione per Leopardi.

15/04/2020

DIALOGO DI TRISTANO E DI UN AMICO

Nel dialogo di Tristano e di un amico Leopardi finge di essere d'accordo con chi lo criticava per il suo forte
pessimismo, si tratta di una palinodia.Tristano è l'alter ego di Leopardi . Nel dialogo Tristano=Leopardi
ride dopo essersi sdegnato delle critiche a lui mosse. Leopardi si rende conto che coloro che lo criticano
non hanno guardato in faccia la realtà e credono nella felicità. Si tratta di una palinodia perchè afferma
con ancora più forza quello che ha già affermato nel dialogo con islandese e nei canti.

61: MA POI , RIPENSANDO ... Leopardi si rende conto che questa visione pessimistica esiste dai tempi
della Bibbia fino ad arrivare a Voltaire

170 AMICO MIO QUESTO SECOLO è UN SECOLO DI RAGAZZINI: paragona gli uomini moderni a dei ragazzi
che recano vergogna ai pochi uomini rimasti.

Nella parte finale c'è la RIFLESSIONE SULLA MORTE, tema molto antico e classico e ripercorre il tema
delle ricordanze (canti).

DIALOGO DELLA NATURA E DI UN ISLANDESE

Leopardi sceglie dei simboli universali: islandese che scappa dalla natura ostile.

ELEMENTI FONDAMENTALI:

- questa volta è la natura che fa domande

- islandese infelice nonostante non faccia del male a nessuno e racconta i suoi viaggi difficili

- natura indifferente al destino dell'uomo


- islandese lamenta che la natura fa venire l'uomo al mondo e poi lo tratta male, come quando un amico
ti invita a casa sua ma ti tratta male e ti ignora (similitudine utilizzata dall'islandese per far capire la
propria condizione).

05.05.2020

Nievo

Decennio clou negli anni 50: decennio di preparazione all’unità di Italia (che avviene nel 61), oltre a scrivere
una quantità incredibile di opere, Nievo partecipa attivamente ai moti risorgimentali tra le fila dei garibaldini
(scelta politica e ideologica molto forte e aperta in senso democratico, in quanto faceva parte dell’alta
borghesia del Veneto e del Friuli).
Lui muore a 30 anni e da ventenne scrive raccolte di poesia, opere teatrali ma soprattutto è rimasto famoso
nel 900 grazie alle “novelle” e al suo romanzo.
La novellistica guardava al mondo degli ultimi in Italia: la produzione campagnola a metà dell’800 scopre la
verità sulle condizioni sociali di vitae culturali della campagna che costituisce la maggior parte del territorio
Italiano. Anche Nievo viene coinvolto da questo genere – per una delle sue novelle subisce un processo di
censura in quanto aveva offeso le autorità austriache. Avevano processato per natura politica ed ideologica
Nievo.
Uno dei modelli era proprio quello della novellistica francese: la più famosa è “Il Varmo” che ha al centro le
condizioni rurali e il tema della “memoria”, legata all’infanzia. È un elemento della scrittura di Nievo, che ne
ha fatto poi fortuna nel 900.
Queste memorie che idealizzano l’infanzia come il momento il cui si costruisce l’impalcatura del proprio Io,
è un tema affascinante per noi che ha reso la scrittura in prosa di Nievo non solo nel romanzo, ma anche in
questa novella che è la più importante. Accanto a questi temi, possiamo riscontrarne altri fondamentali: il
tema della Storia d’Italia che si inserisce nel contesto europeo a partire dal secondo 700. In particolare
l’inizio dell’età contemporanea che. Data dalla Rivoluzione Francese. Non sono nei suoi saggi di tipo politico
analizzerà le sorti sfortunate di Venezia, a partire da Campoformio fino a quello che succede all’800 all’ex
repubblica veneziana, ma scrive negli stessi anni delle “Confessioni di un Italiano”, un altro romanzo
“L’angelo di bontà ????”, in cui già l’elemento sentimentale è affiancato dal tema della Storia di Venezia del
secondo 700, tanto che questo romanzo porta il sottotitolo di “Storia del secolo passato”. Qui capiamo che
Nievo si ispira al romanzo storico manzoniano del 700, ma già prima delle “Confessioni”, l’interesse del suo
romanzo storico guardava anche con un’attenzione a un passato molto più recente di quello che in genere
veniva evocato (incluso quello di Manzoni che richiamava a due secoli prima – 600 Spagnolo). L’interesse di
Nievo è quello di provare ad affrontare il presente e ciò che ha portato al presente Italiano.
Nievo guarda ciò che sta succedendo nel Veneto, in particolare nella Repubblica di Venezia e nei suoi
territori, poichè il romanzo tratta di una parte molto importante della gioventù che vede l’arrivo dei moti
rivoluzionari Francesi nel Veneto, sino a buttare via secoli di immobilismo della repubblica veneziana e dei
suoi territori con la felice resa ai Francesi (che avrebbero potenzialmente portato a libertà e protezione di
Venezia dalle mire degli Austriaci).
È chiaro che Ippolito Nievo ha una lucidità tale della letteratura contemporanea da capire che questa libertà
non sarà concessa, in modo tale da rendere chiare le cose e da aprire gli occhi.
Il romanzo che segue ha un titolo che richiamava al grande ideale di un’Italia e di un popolo finalmente
unito: “Le confessioni di un italiano”, scritto nel 57-58 in meno di anno. Ancora l’impresa della seconda
guerra di indipendenza non è iniziata. Nievo ci fa capire perchè non trova editori e infatti muore senza che il
suo romanzo sia pubblicato. Viene pubblicato dopo 10 anni grazie alla moglie di uno scrittore, amico di
Nievo, e lei in memoria dell’amicizia riesce a far pubblicare il romanzo 10 anni dopo cambiando il titolo. “Le
confessioni” – richiamano subito le confessioni di Rousseau, come scrittore e filosofo e di grande superatore
dell’illuminismo, che erano proprio un’autobiografia. Voleva scrivere un’opera che fosse più attenta alla
scrittura e non alla veridicità di quanto raccontato, anche se lui inizia dicendo che avrebbe scritto tutta e
soltanto tutta la verità su di sè. È diventato il modello dell’autobiografia scritta per tutto l’800 e gran parte
del 900. Gran parte è occupata dalle vicende ideologiche di Rousseau, ma anche da vicende sentimentali in
quanto ha una vita piuttosto intensa: quindi ci fa intuire che queste confessioni sono anche molto attente al
suo vissuto reale, interiore e sentimentale e soprattutto a quel genere moderno dell’autobiografia in cui
anche I grandi fatti dell’età adulta vengono fatti risalire a quel momento fondante, che è sempre l’infanzia.
Abbiamo chiaramente una riscrittura del grande genere dell’autobiografia moderna, con l’elemento per
quanto finto dell’autobiografia che costituisce l’intera opera, e del romanzo sentimentale (porta avanti e
rende modernissimo il romanzo sentimentale, aprendo nuove finestre come quella della figura femminile –
Pisana che è un personaggio straordinariamente nuovo nella narrativa italiana, super affascinante, che sin
da piccola mette in ombra quello che dovrebbe essere il protagonista); è un romanzo di formazione ed ha a
che fare con l’800 perchè c’è la storia di UN personaggio si cui seguiamo l’evoluzione dalla nascita all’età
adulta. Vediamo nascere sin dalla prima infanzia il personaggio di Carlino, per poi vederlo crescere come
uomo, marito e padre. Nievo è stato un grande maestro anche per questo.

[lettura e analisi Nievo]


Nel primo capitolo, sotto la dicitura “Capitolo 1”, c’è una lunga rubrica che riassume il contenuto del primo
capitolo. Il Castello di Fratta è il cuore dei primi capitoli, dove lui passa la sua infanzia: verrà subito
introdotto nella cucina, quindi qualcosa già di basso (perchè è il luogo più importante per la servitù) che
contraddice l’importanza dell’abitazione, e dai gatti. Il romanzo inizia alla fine del 700.
Abbiamo chiari già degli elementi fondamentali: la data di inizio del racconto coincide perfettamente con la
data di nascita di Carlino Altoviti (1780).
È un personaggio che ha l’obiettivo di portare a termine la trasformazione di un progetto pienamente
italiano. È un uomo con tanti limiti e saper guardare sempre avanti con fiducia a questo grande progetto,
anche in punto di morte, chiude con una grande speranza e uno sguardo verso il futuro (elemento vitale di
questo grande personaggio). Viene evocata la provvidenza proprio perchè decideva I destini dei personaggi.
Scrive sapendo che la sua storia è stata in gran parte determinata dai tempi su cui essa si è costruita e sui
ricordi utili a quelli che verranno dopo, per capire come si è arrivati alla sua storia (idea di una letteratura
utile).
La storia finisce nel 1858: è come se il tempo della vita delle ultime pagine coincidano sempre di più con il
tempo della scrittura e della narrazione.
Quando sembra che lo sconforto debba vincere su qualsiasi speranza, la memoria fa sì che gli elementi
diventino preziosi come se fossero dei talismani (la memoria che riscrive una vita): parla degli eventi che
fanno parte anche degli affetti e delle opinioni, che avranno un’importanza pari a quella delle grandi
vicende storiche. Questo romanzo diventa anche una specie di esempio anche per la memorialistica
risorgimentale e garibaldina.
Carlino racconterà il romanzo di formazione senza nascondere l’intreccio del bene e del male che è situato
nella sua persona. A questo proposito nella sua vita c’è stato più male che bene.
Scrive quello che ha realmente sentito e vissuto dalla prima infanzia alla vecchiaia, con l’esperienza di molte
disgrazie.
Le piccole cose di un piccolo uomo come lui, servono a capire I grandi eventi della storia nazionale Italiana –
è una definizione quasi rivoluzionaria, fatta da una massa di piccoli grandi uomini come Carlino. Napoleone
verrà evocato in più di un punto di questo romanzo e in realtà umoristicamente Nievo ridimensionerà molto
questa figura di grande uomo che ha fatto la storia: è un modo umoristico di dire che la grande storia non
l’ha fatta Napoleone da solo, ma tutti gli uomini che hanno partecipato.
Il vecchio Carlino scrive per I giovani, perchè non si lascino sopraffare dalla disillusione: l’importante è
continuare a crederci, anche dopo 1000 errori, perchè alla fine si arriverà alla tappa più importante –
liberazione e unità d’Italia.

06.05.2020

Nievo

Il suo carissimo cartello di Fratta, 80 anni dopo la sua nascita è rimasto solo un cumulo di macerie anche
perché è passata una grande storia (provincia Udinese che era una pendice dei territori veneziani). Da una
parte è una cosa grandiosa e sentimentale dei ricordi del protagonista, dall’altra parte c’è sempre il Carlino
patriota che mette in luce il romanzo come se fosse una provincia sperduta in cui la grande storia sembrava
non dovesse arrivare mai. Quindi il castello è stato travolto da una grande storia e ne restano solo macerie.
Alla fine si vede Carlino che torna, vecchio, e lo attraversa vedendo le macerie rimaste di uno splendido
castello in cui ha passato la sua infanzia (romanzo sentimentale).
Raccontando di questo castello, dopo pochissimi passi in cui ci racconta l’architettura, passa alla cucina di
Fratta: vede al centro i piani della cucina, della manovalanza domestica, ma era stato il suo regno poiché ci
sono ricordi in cui lui ha passato moltissimo tempo con la servitù, e soprattutto con Martino, uno dei
servitori che praticamente lo cresce soprattutto nella cucina (nonostante lui in realtà sia un nobile, un
Altoviti ed è il nipote del conte protagonista e proprietario di questo castello).
Viene spesso ripreso dagli zii, che lo trattano con sufficienza anche perché effettivamente non volevano
nemmeno crescerlo: il giovane scappa sempre dai piano alti del castello e va a rifugiarsi con la servitù. Già
da bambino capiamo che Carlino è un personaggio particolare che non ha niente a che fare con la nobiltà
d’origine a cui appartiene. Poco più avanti si ferma su quello che per lui è il cuore palpitante del castello.
Sin dall’inizio Carlino ci ha detto quando, come e perché ha scritto questo romanzo – il protagonista che si
sofferma su come è costruito un romanzo, un aspetto metanarrativo come una narrazione che parla di se
stessa e di come si è costruita.
Che lingua usare? Il confronto con Manzoni è fortissimo perché non usa la lingua che ha scelto Manzoni (il
fiorentino parlato), ma ha scelto una lingua che sia sì sostanzialmente quella che unifica tutti i lettori, però
lo inietta potentemente di tante forme dialettali; a livello di stile evita le punte alte e se può da un registro
medio si abbassa al punto di vista dei personaggi che non appartengono a un registro alto, nonostante
scorra sangue nobile.
La cucina di Fratta era un vasto locale, con un indefinito numero di lati molto diversi in grandezza, in quale si
alzava verso il cielo con una cupola, più di San Pietro (uso di iperbole – figura retorica dell’esagerazione per
farci vedere come il bambino vedeva la cucina).
Clamoroso e nuovo a metà 800 è il fatto che lui ci tenga a farci vedere anche il racconto e il paesaggio
attraverso una prospettiva che è quella del bambino.
Il punto di vista si adegua a quello del bambino.
Descrizione dei personaggi: parte dai domestici e in particolare la vecchia cuoca; solo dopo aver parlato dei
personaggi della cucina, arrivano i personaggi mobili – coprotagonisti del piccolo Carlino nella sua infanzia.
(effettivamente non ci ha ancora raccontato bene perché lui vive in questo castello di Fratta e perché vive in
cucina; inizierà a dirci la sua storia solo nel secondo capitolo).
Arriviamo al signor conte di Fratta, che lo ha cresciuto, di oltre 60 anni che morirà poco dopo, il quale
pareva avesse svestito in quel momento l’armatura, tanto si teneva rigido sul suo seggiolone (descrizione
umoristica di questo conte, che ha l’attitudine ancora del vecchio guerriero ma la cosa ridicola è che ormai
vecchio fa finta di rimanere il vecchio guerriero).
Questo conte in pantofole continua a esercitare il suo potere all’interno del castello e tutti gli abitanti del
castello avevano un atteggiamento servile nei suoi confronti. Il cancelliere, altro personaggio divertente, era
l’ombra del conte, rappresentato sempre in modo servile che segue passo passo il conte.
Viene presentato anche il personaggio del fratello del conte, esattamente il contrario, Monsignor Orlando.
Si racconta come questo fratello viene chiamato Orlando come un gran paladino e guerriero, mentre sin da
piccolo mostra di avere tutt’altre inclinazioni naturali poiché, terrorizzato dalle armi, si rifugia sempre in
chiesa. Alla fine i conti di Fratta si dovranno arrendere che il loro Orlando tutto sarà tranne che un guerriero.
Sarà canonico della cattedrale di Portogruaro, il canonico più rotondo, liscio e mellifluo presente nella
diocesi (con tre aggettivi abbiamo descritto il personaggio del signor Orlando): aveva paura di tutto e per
questo decise di prendere i voti, inoltre a lui piaceva mangiare e bere (paragone con Don Abbondio). Era un
uomo di pace che divideva il suo tempo tra la preghiera e il magiare, senza lasciar vedere l’importanza che
dava a una cosa e all’altra. I nomi richiamano l’opposto di quello che sono i personaggi.
In questa contea di Fratta Nievo inserisce una serie di leggi: da qui ci viene detto qual è il rapporto con
Venezia poiché è uno dei centri fondamentali di tutta a narrazione autobiografica e storica di Carlino.
Venezia è l’altra grande protagonista del romanzo: essere nobili che dipendevano da Venezia sotto il patrono
di San Marco era molto comodo, poiché si avevano molti privilegi e pochi doveri.
Inizia a descrivere la mollezza civile degli abitanti e dei governatori di Venezia, ma prima di tutto della sua
Fratta – i privilegi della nobiltà furono accettati dal popolo per secoli e secoli, portando al fatto che secoli di
rassegnazione al libero strapotere di questa vecchia aristocrazia, avevano portato a una profonda
indifferenza del popolo a tutto ciò che fosse governo pubblico.
Carlino crede sempre nella ripresa civile di questo popolo rassegnato, infatti afferma che “noi” italiano
abbiamo sempre avuto un’antipatia per le burattinate (non sono mai state amate le pagliacciate e si ride
addirittura di queste).
Presentazione del personaggio di Pisana: figlia di una contessa, più piccola di Carlino di alcuni anni (inizia a
raccontare tutto proprio da un piccolissimo ricordo, che sin da piccola è riuscita a far innamorare il piccolo
Carlino). Primo e ultimo capitolo si chiuderanno sempre con il ricordo di Pisana. Già da piccolina Pisana
aveva atteggiamenti vezzosi e ammaliatori. La sorella, Clara, sceglierà volutamente la vita del monastero e
condurrà una vita di moralità sacrificando il suo amore vero per questo personaggio rivoluzionario, in nome
dell’amore più grande per Dio – il nome richiama il carattere di questo personaggio.
Il primo capitolo si chiuderà sulla cucina e Carlino lo descrive come un ambiente poco poetico, ma lui scrive
per dire la verità e non per ingannare la gente con fantasie poetiche.
Il secondo capitolo introduce il protagonista assoluto: Carlino.

CAPITOLO 2

La rubrica è una parte importante del romanzo di Nievo: attraverso la descrizione di ricordi e capricci della
Pisana, dei primi sospiri amorosi tra Clara e Lucilio, si può affermare che i primi amori si formano
nell’infanzia.
Carlino inizia un dialogo faccia a faccia con i lettori proprio per descriversi: sua madre è la sorella della
contessa che lo ha cresciuto; Pisana e sua sorella Clara erano cugine di primo livello (era normale che si
intrecciassero rapporti amorosi tra cugini all’interno della nobiltà); la madre aveva fatto un matrimonio di
scappata a Corfù – due genitori stravaganti molto lontani dagli individui descritti all’interno del castello –
con questo signore di Torcello, Todero Altoviti. C’è una lettura di contrasto tra i suoi genitori e gli zii.
La madre tornò dopo 4 mesi da Corfù, senza marito perché stufa di quell’uomo e abbronzata dal sole di
Smirne e per di più gravida. Tornò a Fratta e mollò durante l’ottavo giorno il figlio: Carlino sa di essere
cresciuto senza famiglia per scelta della madre, quando però l’idea di famiglia ottocentesca borghese ancora
non esisteva perché questi fatti purtroppo si presentavano spesso. Carlino sarà un fedele sostenitore
dell’importanza centrale della famiglia e dell’educazione dei propri figli, elementi fondamentali per costruire
una società per l’Italia di un domani.
La madre viene espulsa dai territori di Venezia per volontà della famiglia, si reca a Parma con un nuovo
compagno; di lì tornata a Venezia per implorare pietà alla sorella, morì da sola in ospedale. Carlino crescerà
più o meno sopportato dalla famiglia di sua zia.
Nievo sottolinea l’elemento in cui lui ripercorre la storia della tradizione letteraria italiana per dire buttiamo
all’aria tutto ciò che sono i fronzoli di una vecchia tradizione classicistica e rifacciamoci a una letteratura e
poesia che possa davvero essere popolare, con un intento civile (Dante, Foscolo e Parini). Per dire che il
linguaggio molto spesso scende di registro.
Che fine aveva fatto suo padre? Martino, il servitore, gli raccontava storie inerenti al padre e Carlino si
commuoveva – non aveva paura di essere sentimentale e di farsi vedere in questo modo. Si diceva che fosse
morto poco dopo essere stato abbandonato dalla moglie a Smirne, ma ci sarà un colpo di scena in cui
ricomparirà prepotentemente sulla scena e lo prenderà sotto la sua ala protettiva: con lui a Venezia
condurrà le decisioni di Carlino nella Venezia che sta per cadere.
Il personaggio della Gruara, di cui Carlino si innamorerà, si scopre addirittura essere sua sorella.
C’è un lungo idillio amoroso tra Leopardo, amico di infanzia di Carlino, e Doretta. Opterà per il suicidio
quando scoprirà di essere stato tradito da Doretta, non più la donna ideale disegnata da lui. Un personaggio
nobilissimo (Nievo con questo personaggio rende omaggio a Leopardi).
Arriviamo alla gioventù di Carlino con la caduta di Venezia: cresce sempre più entusiasmato da questi ideali
francesi che stanno arrivando (ingenuità) ma soprattutto entrerà nel gran consiglio di Venezia perché il
padre compare sulla scena e gli dice di entrare in consiglio proprio perché è un nobile. Carlino senza capire
cosa stia succedendo, si ritrova in mano le sorti di Venezia.
All’inizio del 6 capitolo, Nievo approfitto dell’introduzione di quelli che erano i grandi ideali liberta e di
giustizia portati dai francesi in Italia e anche nel territorio Veneziano, in realtà per esaltare gli ideali
maxiniani che erano uno degli atti di fede più forti.
Venezia era il centro dei commerci di tutto il Mediterraneo e dei rapporti con l’Oriente.
Dopo una lunga descrizione di quello che sta succedendo attorno a Venezia, i territori sono ben contenti di
salutare l’arrivo dei francesi e la liberazione dei territori dal dominio di Venezia, e alla fine la rivoluzione
batte alle porte della stessa Venezia.
Il capitolo 8 è il fulcro dell’opera: anche i nobili di Venezia decidono di votare per un governo sotto l’ombra e
la protezione (secondo loro) della Francia rivoluzionaria. Ci viene descritto molto dettagliatamente
quell’avvicinarsi del trattato di Campoformio, che era l’inizio del romanzo di Foscolo dell’Ortis.
Il giovane Carlino sta prendendo una coscienza civile e politica e la sua appartenenza alla storia inizia
proprio con le rovine di Venezia, che crolla e si sbriciola per la pochezza di questi Veneziani. Tutto il capitolo
riflette su questo e sull’ingenuità patriottica, degna di rispetto, dello stesso Carlino che ha creduto in questi
ideali.
Il capitolo decimo, già descritto come questa Venezia sia governata sostanzialmente da imbecilli, ha la
rubrica che ci aiuta a capire il punto di vista anche di Carlino: Carlino cancelliere anche nel contado di Fratta.
Inoltre ci sarà un incontro umoristico con Napoleone all’interno del castello di Fratta. Napoleone, non
italiano, probabilmente fa parte di qualche chiesa riformata (si domandano anche perché abbia questo
nome strano): si decise al castello che il generale Bonaparte fosse un personaggio immaginario e loro si
inventano proprio delle teorie, in quanto la regione non era ancora stata toccata. Venezia si affida alla
neutralità disarmata, né pro e né contro e Bonaparte riuscì a trarre comodità (Venezia fece il gioco di
Napoleone). A Fratta ancora si dubitava della sua esistenza, mente Venezia tremava, capendo che l’ondata
rivoluzionaria stava arrivando anche da loro).
Carlino entra nella grande storia e si ritrova a fare il capo popolo nella Portogruaro rivoluzionaria: poco più
avanti si liberavano i territori e veniva affermata una repubblica filo rivoluzionaria, dove si piantava un
albero della libertà che simboleggiava questa nuova vita a Portogruaro rivoluzionaria.
Il popolo lo inneggia a questo improvvisato capo popolo con “viva il signor Carlino”.
Quando Carlino tornerà nei suoi territori, racconterà di aver visto Napoleone Bonaparte: va appunto dal
generale dopo che sono arrivati anche i rivoluzionari filo-francesi nel castello di Fratta e, come successe in
tutti i lati oscuri delle rivoluzioni, i popolani fanno una serie di cose terribili e soprattutto uccidono la vecchia
Zia anziana di Carlino che abitava con loro nel castello (personaggio nobile e molto bello, poiché di buon
cuore). Carlino sdegnato pensa di andare da Napoleone e dire cosa avevano fatto i rivoluzionari, illudendosi
che lui possa portare la giustizia.
Arriva Napoleone: Nievo lo racconta da un punto di vista sghembo mentre sta seduto sotto le armi del
barbiere (descrizione umoristica e anti eroica), come un Napoleone ancora cittadino che ostentava questa
rudezza pura. Non solo accetta di parlare con uno sconosciuto, ma si fa trovare in una posa da cittadino alla
pari. Non era visto ancora come grande liberatore da Carlino, ma come grande martire in quanto descritto
come magro, irrequieto e sparuto. Carlino crede davvero che Napoleone combatte solo per giustizia e
libertà: racconta le cose terribili che hanno fatto alla sua contessa e non solo Napoleone riesce con la sua
dialettica a convincerlo che era un male necessario e secondario di questo grande moto rivoluzionario, ma
lo convince anche della giustezza di quello che sta dicendo. La grandezza di Napoleone riesce ad ubriacarlo
e va via da questo dialogo, non solo senza aver ottenuto niente, ma con più odio verso questa aristocrazia.

11.05.2020

Nievo
Caduta della Repubblica di Venezia nel 97 quando, soprattutto per effetto della paura, lo stesso Doge, i
nobili dell’oligarchia veneziana, vedendo l’avanzata dei rivoluzionari francesi, si consegnarono pensando di
potersi salvare. Napoleone all’inizio sembra lasciare libertà ai veneziani, ma sappiamo che nello stesso 97
invece serenamente firma il Trattato di Campoformio, con cui consegna quella che era stata una repubblica
plurisecolare in mano agli Austriaci.
Il padre di Carlino in Grecia riuscì a diventare estremamente ricco, tanto da tornare dal figlio e riuscire a
pagare i nobili veneziani per far entrare il figlio all’interno del Consiglio veneziano. Cade la repubblica di San
Marco come il gigante di Nabucco (riferimento al Re Babilonese Nabucodonosor della Bibbia, ma è anche un
riferimento al Nabucco di Verdi, l’opera lirica che diventa per tutti i patrioti italiani un punto di riferimento
per la storia della schiavitù degli Ebrei che devono cercare di liberarsi da Nabucodonosor). Carlino diventa
addirittura il segretario della municipalità a Venezia e credeva davvero nell’arrivo dei principi di Libertà
francesi. Siamo così nel cuore del romanzo.
La Pisana si farà conquistare e sarà una convinta paladina della liberazione dagli stranieri ed è la prima
persona che incontra a Venezia Carlino, insieme alla madre della Pisana.
La madre di Pisana è una nobile e ha paura di quello che sta accadendo così decide di tenersi caro e buono
Carlino, come se gli volesse molto bene ma solo perché potrebbe essere un buon protettore. Lei annuncia a
Carlino che suo padre, molto ricco, è ancora vivo (un avvenimento che fa molta gola alla nobile).
Viene descritto il personaggio del padre di Carlino, molto interessante: un’ora dopo squilla il campanello e
viene presentato in una chiave molto ironica e comica. È un padre molto concreto e che non sta lì a fare
troppe smancerie verso il figlio che non ha mai conosciuto.
Il Doge abdica e Venezia diventa una municipalità libera: si era piegato con dolore a quanto stava
succedendo.
Molti dei patrioti iniziano ad avere dei dubbi, come Carlino, e uno di questi patrioti nobilissimo d’animo,
Lucilio, si era rimesso a passeggiare, a tacere e a pensare: si volse a tutti i patrioti con cera scontenta e disse
“temo che faremo un bel buco nell’acqua” uno dei pochi patrioti che capisce che quello che sta per
succedere non è una buona cosa. Tanto che gli altri erano abbastanza increduli perché pensavano tutti di
liberarsi da un’aristocrazia marcia.

Momento della rivoluzione napoletana 1799 CAPITOLO 16: il nobile pugliese Carafa a capo delle spedizioni,
per liberare il Sud – in particolare il territorio di Andria e dintorni – che invece verrà consegnato ai borboni.
Scese dal Nord con un esercito di volontari verso Sud e in questo esercito c’è lo stesso Carlino: una tappa
fondamentale è proprio Roma. Nievo richiama la grandezza di Roma e di tutti i grandi patrioti.
La rivoluzione napoletana ebbe un esito terribile poiché tutti i partecipanti verranno uccisi dai borboni. Nel
17 capitolo c’è anche la descrizione molto teorica di Ettore Carafa, in quanto grande e nobile aristocratico di
fine 700 che da la vita per quel popolo che alla fine lo condannerà; non era un uomo di mezze misure e non
viene nemmeno seguito dal popolo di Andria. Carafa è parte di una nobiltà antichissima di tutta Italia ed
eroicamente dona la vita per un ideale alto, che poteva tranquillamente ignorare come tutti gli altri nobili.
Bellissimo è il momento in cui Carafa sale sul patibolo e Pisana resta ammaliata da questo personaggio
(Carlino è anche geloso) e sorrise più volte dopo questo pensiero delicato rivolto al coraggio dell’uomo che
sale sul patibolo.
Quando Napoleone tradisce definitivamente la causa italiana, anche Carlino non ce la fa più e lascia i suoi
incarichi nella repubblica cisalpina e, a questo punto, il giovane ormai cresciuto anche di consapevolezza
patriottica capisce la lunga e realtà marcia liberazione d’Italia. Ecco che fa un ritratto di sé da ormai uomo
lucido e adulto e si autodefinisce il Carlino Altoliti “moderato” e “con l’istinto quieto di una lumaca” l’ideale
lo porta gradualmente a staccarsi dalla realtà di una famiglia con la Pisana e per farsi invece una sua
famiglia. La stessa Pisana gli consiglierà di sposare questa giovane, non affascinante come lei, e alla fine
Carlino sposa una donna ben consapevole che non sia l’amore della sua vita come la Pisana.

CAPITOLO 19: parla della sua maturazione sentimentale e finisce con un altro momento storico, del grande
sacrificio degli italiani che seguono fedelmente Napoleone nelle sue campagne europee fino alla
capitolazione terribile che avviene in Russia, con la morte di migliaia di italiani, francesi, polacchi (tutti quelli
andati in soccorso di Napoleone). 40 mila italiani sanguinarono e tutto ciò segnò l’inizio del Risorgimento
Italiano e la fine di Napoleone.
CAPITOLO 20: incontro tra Pisana e Carlino. Lei lo accudirà a costo della sua salute e della sua vita anche
perché per poter sopravvivere, senza mezzi di sussistenza, chiederà le elemosina. Si troverà a sacrificare sé
stessa per quello che in realtà è un grande amore.
Il capitolo 21 si chiude, richiamando Leopardi e Giusti, con un Carlino Altoliti invecchiato mentre il paese
riacquistava la sua gioventù (siamo al ’48), in quanto ci sarà un grande passo verso le monarchie
costituzionali e nel 48 i Savoia si arrendono all’idea che anche loro sono i costruttori del Regno Italico.
Il vecchio Carlino ha in realtà uno spirito sempre giovane e scrive nella rubrica del 22 capitolo che i giovani
di adesso valgono di più dei giovani di una volta. I suoi figli partecipano ai moti del 48.

12.05.2020

La vita di Pascoli è avvantaggiata da un archivio importantissimo di autografi Pascoliani, che sono tutt’ora
raccolti a Castel Vecchio (Pascoli trascorre l’ultima parte della sua vita stabilmente dal 1903, ma in realtà già
a tappe alterne dal 1895). La sorella, sopravvissuta per moltissimi decenni, ha rimesso a posto tutte le carte
del fratello e ha creato uno degli archivi più belli di un poeta contemporaneo. La dedizione di Maria per il
fratello ha aiutato moltissimo perché appunto studiando le carte, in particolare di Castel Vecchio, si sono
capite molte cose in più sulla sua poesia, sulla sua formazione, sui suoi ambiziosissimi obiettivi. La vulgata
sul poeta sostanzialmente delle Piccole cose della natura e della campagna, e accanto i grandi lutti familiari
del poeta, hanno per tanti decenni un po’ imbalsamato questa figura di scrittore e di poeta; anche parecchio
per colpa della sorella hanno creato una figura lacrimevole e tristerella di questo poeta che poi invece aveva
del materiale interessantissimo ancora non del tutto studiato.
Andiamo oltre questi luoghi comuni della critica perché ha prima di tutto una cultura classica, riconosciuta
già dal suo maestro Carducci, e ha anche una curiosità e una rielaborazione vivacissima della grande
rivoluzione romantica, rendendolo un poeta moderno. Nella sua ombrosità si è scoperto che non solo ha
una conoscenza varia tutto ciò che di nuovo è venuto fuori dalla letteratura, ma anche una profondità e
consapevolezza di tipo diverso, prima di tutto filosofica e scientifica.
Pascoli, letto in maniera superficiale o considerandolo sempre come poeta contadino chiuso nella provincia
e non interessato al respiro più ampio della cultura e letteratura italiana europea, è stato sempre
confrontato con d’Annunzio considerato da subito per ciò che era. Anche capire come e quanto è stato
importante per la poesia del 900 è il retaggio dello studio della critica degli ultimi decenni.
La famosa Koinè pascoliana e d’annunziana (linguaggio comune di fine secolo).
Un grandissimo italianista della sapienza di Roma “De Benedetti”, negli anni 70 pubblicò le lezioni pascoliane
intitolate “La rivoluzione inconsapevole”: capisce, anche molto prima di tanti altri, che in realtà quella che
aveva fatto Pascoli era stata una vera e propria rivoluzione nella poesia della letteratura italiana, ma questa
rivoluzione che lui mette a fuoco in maniera intelligentissima, ancora la definisce sostanzialmente
inconsapevole. Tutti questi elementi che hanno rivoluzionato la via moderna, gli arrivano per vie traverse e
soprattutto dice di avergli voluto fare un complimento, in quanto si trova in sintonia con le grande
rivoluzioni.
Altro elemento non ovvio: in cosa consiste allora questa rivoluzione?
Croce è stato sicuramente il filosofo e critico letterario più influente del 900 e considera tanto Pascoli
quanto d’Annunzio creativi, ma anche poeti che non si possono amare fino in fondo e che non riesce mai a
prendere sul serio fino alla fine. La una poesia che merita di essere studiata tutta sostanzialmente si ferma a
quella di Carducci. C’è il famoso “Orvietano”, rispetto alla poesia di Pascoli che narrava un marchio
indelebile di tutti gli studiosi e i critici di Pascoli. Questa sensibilità poetica straordinaria rispetto al mondo
esterno e rispetto ai moti più profondi interiori, ma Croce nel saggio su Pascoli lo definisce troppo
stucchevole e fanciullino in maniera dolciastra e fastidiosa; una un linguaggio che non può essere accettato
e preso a modello come una grande e positiva novità. È anche il poeta di una lingua che da fanciullo non fa
altro che balbettare i suoni della natura e della realtà così come sono – è vista per Croce come una nota di
demerito (dietro i balbettii e le onomatopee ci sono tentativi linguistici della poesia italiana).
La continua sperimentazione metrica di Pascoli consisterà nel tirare quando più possibile la corda delle leggi
italiane verso una costante liberazione dei vecchi limiti della metrica italiana, sempre stata super strutturata.
Nessuno più di lui è riuscito a tirare queste corde sino all’estremo, senza che mai si rompessero.
Importantissima rivoluzione è quella in campo retorico: l’hanno capito benissimo tanti studiosi prima degli
ultimi decenni; in particolare nei primi anni 30 fu scritto un saggio dell’italianista Petrini, che aveva
affermato che la rivoluzione di Pascoli è stata anche retorica, nel senso che quello che poteva essere messo
in scena attraverso le figure, le allegorie della poesia italiana, aveva sempre creato una spaccatura tra ciò
che era poetico e raffigurabile in una tradizione alta fortemente selettiva, con una netta distinzione rispetto
a ciò che poteva essere rappresentabile ma parte di un mondo concreto e basso. Questi due abiti mai e poi
mai dovevano mescolarsi in maniera assoluta, come invece poi fa Pascoli (come vedremo in Myricae).
Secondo Petrini lui mescola un sublime poetico dall’alto con ciò che tradizionalmente non poteva essere
nobile e poetico.
Grande ammiratore in questo senso tematico, metrico, retorico e di Pascoli è uno dei più intelligenti lettori
che apre una visione della lettura post-Croce, è proprio Pasolini: scrive una tesi di laurea su Pascoli e l’amore
sconfinato verso il poeta lo porterà a scrivere dei saggi su cosa consisteva questa rivoluzione poetica
pascoliana.
Pasolini crea una vera e propria storia, un romanzo in versi, attraverso il quale racconta la vita anonima,
senza grandi fatti né poetici né eroici, di una famiglia di contadini di Castel Vecchio (durante le pause
universitarie lui si reca con la sorella Maria a Castel Vecchio e poi riesce addirittura a riscattare e acquistare
lì una casa, grazia alla vendita delle medaglie d’oro che aveva vinto in un concorso). Si sposa in Toscana nella
zona di Barga e scrive questo omaggio a questa nuova terra: tra il 97 e i primi anni del 900 pubblica queste
due raccolte della famiglia di contadini. A poco più di 50 anni muore per un tumore e lascia incompiuti molti
progetti a cui lui teneva tantissimo.

Pascoli ha una produzione letteraria molto varia di quanto normalmente si pensi e che va molto al di là delle
raccolte poetiche normalmente lette.
Il poeta in latino: da quando era uno studente universitario, di bravura particolare in lettere classiche,
divenne assolutamente uno sperimentatore nella sua poesia in latino. Molti la considerano superiore alla
sua poesia italiana.
“La poesia del silenzio”: Pascoli ha dato voce al silenzio.

13.05.2020

I componimenti più antichi della raccolta di Pascoli sono nella sezione “Ricordi”. È una raccolta che si
sedimenta molto lentamente nei decenni e noi non attraversiamo in maniera analitica tutte le
trasformazioni, ma ci interessa dire sostanzialmente che sin da subito c’è chiaramente una volontà da parte
di Pascoli di costruire un moderno Canzoniere, strutturato in maniera geniale e definitiva.

Con Pascoli e Myricae abbiamo una costruzione assolutamente consapevole che vuole costruire un’idea
moderna, in parte nuovissima e in parte fedele al modello Petrarchesco di libro di poesia (Canzoniere). Ci
occupiamo della struttura e dei possibili significati dell’edizione definitiva e vediamo se questa costruzione
per sezioni con tanto di titoli che Pascoli dà, può avere una valenza ben precisa (Sì, ha una volontà meta
poetica).
Questa edizione che stiamo analizzando è quella definitiva del 1911.
La raccolta si apre con un componimento proemiale fuori sezione “Il giorno dei morti”, con un riferimento al
2 Novembre: ha una portata molto teatrale e viene messa in scena la solitudine di tutti i morti seppelliti
attorno a San Mauro e non vengono visitati dal poeta nel giorno dei morti, poiché lui gira l’Italia per
insegnamento. C’è però anche un rapporto molto conflittuale con la sua terra d’origine San Mauro, il luogo
della sua massima infelicità e sa che l’assassino di suo padre è stato protetto in quella terra – nessuno ha
voluto realmente indagare. C’è quindi un dialogo tra i morti che piangono e non riescono a trovar pace.
Poemetto inoltre fortemente dantesco, in terzine.
Poi inizia la vera e propria raccolta: esiste un’importante prefazione con la famosa dedica al padre
assassinato Ruggero Pascoli.

Iniziano le sezioni e ogni micro sezione ha una sua completezza interna:


• “Dall’alba al tramonto”: oltre alla metafora del sole che tramonta c’è anche la metafora della vita
(rapporto vita-morte, un rapporto di grandissima sofferenza individuale per il tema drammatico della morte,
ma con l’idea di continua circolarità della natura che da un senso di morte individuale: la sorte che tocca a
ogni uomo si dissolve nella poesia Pascoliana davanti a un grande principio cosmico che è quello del ciclo di
vita e morte, con fortissime venature drammatiche ma sicuramente non pessimistiche). Ha le poesie più
antiche al suo interno e Pascoli deciderà di chiamarla “Ricordi”, con l’idea meta letteraria dove parla della
sua formazione da bambino. All’interno di questa sezione vengono distribuiti quei sonetti di anniversario, in
realtà dedicati al ricordo della madre che muore, che sono un grandissimo omaggio e una riscrittura dei
ricordi “In morte” del Canzoniere di Petrarca;
• “Ricordi”: in questa sezione c’è una fotografia di stampo realistico e una valenza simbolica molto
interessante;
• “Pensieri”;
• “Creature”;
• “Le pene del poeta”;
• “L’ultima passeggiata”: man mano che si avvicina l’autunno, Pascoli deve tornare a insegnare a lavoro e
quindi è l’ultima passeggiata nell’amata campagna di Pascoli. Qui ci sono le poesie di questo micro ciclo
campestre che poi diventerà l’amplissima raccolta che noi conosciamo. Qui abbiamo il primo ciclo poetico
dedicato completamente a una passeggiata campestre nei campi e in questa natura che da estiva si fa
autunnale.
“Dialogo”, un componimento sciolto non in sezione, un dialogo tra due uccellino –rondine e passero;
“Nozze”, un componimento singolo non in sezione, che annuncia le gioie del poeta perché è un omaggio al
valore del poeta e della poesia in senso universale. Questi poemetti singoli servono da raccordo tra una
poesia e l’altra.
• “Le gioie del poeta”: con una vena umoristica piuttosto forte;
• “Finestra illuminata”: titolo novecentesco e sarà proprio una delle prospettive che verrà ripresa nel 900.
Si immagina lo sguardo del poeta che guarda da fuori quello che succede all’interno di una casa. Si conclude
in un inno alla vita nuova che nasce con la poesia “Vagito”, che fa riferimento alla nascita di un bambino
all’interno di quella casa;
“Solitudine”, un componimento sciolto non in sezione, che richiama alla solitudine di quella casa illuminata.
“Campane a sera”, un componimento sciolto non in sezione, apre il tema elegiaco (poesia malinconica in
memoria di fatti drammatici).
• “Elegie”: all’interno ha sia componimento con valore universale, sia la parte in cui vengono evocati in
maniera esplicita i tropi familiari.
“Ida e Maria”, un componimento sciolto non in sezione, le sorelle di Pascoli con cui inizia una vita in comune
solo dall’85, quando ormai lui è già un trentenne. Queste povere sorelle che hanno perso i genitori da
piccole, vengono cresciute in collegio e Pascoli non le ha viste per quasi 9 anni. Quando andrà ad insegnare
in Toscana, deciderà di prelevare queste sorelle ormai maggiorenni e portarsele in casa per provare a
ricostruire il nido familiare; di lì a 10 anni si scasserà nuovamente perché la più vivace Ida voleva sposarsi e
andar via creando il panico in Pascoli. Queste poesie sono varie, scritte tra l’85 e il 95, e vengono inserite
all’interno proprio come richiamo alla poesia familiare.
• “In campagna”: un’altra lunga passeggiata che richiama “L’ultima passeggiata”. Abbiamo un
attraversamento dalla primavera sino all’autunno, dove si chiude la sessione. Preannuncia il ciclo successivo;
• “Primavera”: siamo ad una sezione in cui abbiamo il risveglio della natura e il quadretto bucolico ha una
valenza simbolistica molto più alta.
“Germoglio”, un componimento sciolto non in sezione, con valenza anche di riflessione universale sul ciclo
cosmico in cui la morte del singolo ha senso poiché rientra nel ciclo vitale dell’intero cosmo.
• “Dolcezze”: collegata immediatamente a quella successiva;
• “Tristezze”: seguono qui poesie di tutt’altra impronta drammatica;
“Il bacio del morto” e “La notte dei morti”, dei componimenti sciolti non in sezione, sono poesie in cui il
tema mortuario diventa incombente, con tinte da primo romanticismo. Questi ambienti lugubri, notturni e
spaventosi erano un tema molto caro del primissimo romanticismo europeo, amato da Pascoli.
“I due cugini” e “Placido”, dei componimenti sciolti non in sezione, due poemetti legati al tema mortuario in
un senso universale nella prima; in un senso privato nella seconda perché è il nome del nipotino di Pascoli
che ha cresciuto. Come moltissimi bambini dell’800 muore da piccolo – un fatto drammatico reale.
• “Tramonti”: piccolissima sezione di due soli componimenti.
“Cuore del cipresso”, un componimento sciolto non in sezione, sempre tema mortuario per gli alberi dei
cimiteri.
• “Alberi e fiori”: quasi tutta degli ultimi anni di composizione, in cui abbiamo una serie di alberi e fiori in
cui non abbiamo, ancora una volta, dei quadretti bucolici ma ogni elemento ha un significato molto forte e
chiaro. Questa precisione botanica a cui Pascoli tiene molto ha anche un valore simbolico.

“Colloquio”, “In cammino” e “Ultimo sogno” sono strettamente collegati fra loro e abbiamo al centro quei
bellissimi dialoghi tra il poeta e le ombre dei suoi cari, dove la madre è la protagonista assoluta, non hanno
nulla di lugubre e mortuario ed in realtà è una delle espressioni poetiche più grandi. Quasi sempre è un
dialogo impossibile.

Prima dell’edizione definitiva Pascoli aveva invertito gli ultimi due componimenti, questo perché la chiusura
attuale diventa molto più pessimistica, che indica il cammino della vita che deve andare avanti e che in
senso simbolico non termina mai; invece decidere di concludere con “Ultimo sogno” e con il dialogo con
l’ombra della madre.

Questi Myricae che noi leggiamo hanno una consapevolezza metapoetica assolutamente voluta da Pascoli: li
costruisce come una specie di lego – da piccola diventa enorme, in cui noi spostiamo questi lego a nostro
piacimento. Pascoli costruisce inoltre la struttura molto complessa attraverso tantissimi anni (solo nella sua
vita fa addirittura 9 versioni diverse di Myricae).
Dopo il componimento proemiale (la prefazione), abbiamo “Il giorno dei morti”, in cui le ombre dei morti
dialogano tra loro; solo dopo per scelta di Pascoli abbiamo il titolo di Myricae con quel verso virgiliano,
preso dalla 4 bucolica di Virgilio, che ha un valore enorme per la raccolta e addirittura nel dialogo di questa
raccolta con le altre (Pascoli riprenderà dei primi versi di questa quarta bucolica di Virigilio).
Valenza metapoetica – significa che quando usa la bucolica di Virigilio, in realtà vuole parlare anche del
senso che lui dà nel fare poesia.
Già nell’apertura della raccolta Pascoli ci ragiona e soprattutto la cambia e la riscrive.

Prefazione: il primo soggiorno Toscano che fa Pascoli (Livorno-Massa) sarà uno dei periodi più felici. Questa
prefazione è dedicata ai canti che lui vuole ci siano sulla tomba del padre, non a caso l’uso dei puntini di
sospensione sarà una delle caratteristiche di quelle voci del silenzio che saranno presenti in Myricae, che
indicano una sospensione in genere meditativa del pieno e poi un richiamo invece a quelli che sono
elementi che sembrano apparentemente solo della natura.
Il suono della campane aprirà la prima poesia “Dall’alba al tramonto” e sono tutti elementi che
ricollegheremo al tema portante che nel 94 sta diventando il tema delle MEMORIE e dei DOLORI delle
perdite familiari.
Cerca le prove per indicare il colpevole che ha ucciso il padre, periodo che segna in modo definitivo il
distacco da San Mauro e capisce che nessuno vuole aiutarlo nella ricerca di questa verità (ecco perché la
prefazione è piena di dolore e rabbia, alla ricerca di una giusta punizione per coloro che gli avevano voltato
le spalle).

Però alla fine Pascoli non vuole che il ricordo di suo padre sia oscurato dalla vendetta e in tre righe ci fa
capire che il padre non chiede vendetta, ma semplicemente il ricordo. Si capovolge addirittura l’idea del
dolore, facendo fuoriuscire il tema della pace (anche dal dolore più terribile viene fuori una parola di pace).

Nel primo componimento proemiale fuori sezione, “Il giorno dei morti”, è il componimento più lungo ed è
una specie di canto dantesco. Elementi tematici e stilistici più importanti:

• Uso delle date con un valore fortemente simbolico perché il 2 Novembre Pascoli ricorda i suoi cari
scomparsi e il 2 Agosto in cui il padre viene assassinato (elemento che segna questa raccolta);
• Poemetto lungo in terzine, anche se non ha la struttura precisa della terzina incatenata dantesca;
• C’è una simbologia legata ovviamente alle date (2 novembre dà il titolo al componimento);
• Tematica funebre diventa centrale a partire dal ’94 ma già alcuni versi venivano chiamati nella prefazione
del ’92. Successivamente nel 94 decide di staccarli questi versi per creare un componimento;
• Visione interiorizzata: una delle elaborazioni poetiche più alte di Pascoli e che più avrà fortuna nel 900.
C’è soprattutto una visione interiore – questo vedere è un vedere del poeta di queste ombre che parlano tra
di loro mentre lui è lontano da quel cimitero (simbolismo più importante di fine secolo perché non ha nulla
a che fare con il vedere realistico e descrittivo e che Pascoli mette al centro di tutta la sua poesia);
• La sintassi spezza la grammatica normale del pensiero, soprattutto con l’uso delle parentetiche e con la
sospensione delle frasi (puntini sospensivi – uno degli elementi fondanti del suono del silenzio).

Le sorelle di Pascoli sono sempre viste come donne che cuciono: non erano ricchi quindi loro cucivano per
sé e per gli altri.

COLLANA DI SONETTI DELL’IMPOSSIBILE DIALOGO CON L’OMBRA DELLA MADRE, NELLA POESIA DI PASCOLI:
“Il colloquio”, che si ricollega al giorno dei morti.
Anche questo lo iniziò nel ’92 ma verrà completato nel ’93 (anche questo con una costruzione molto lenta).
Questa elaborazione, anche più lunga, in realtà riassume il tema più importante di Myricae – dialogo con i
morti.
Pascoli qui è ormai in Toscana e ha lasciato definitivamente la sua terra d’origine dove non farà mai più
ritorno.
Pascoli immagina i pioppi sorgere sopra i lecci (passaggio da qualcosa che sembra puramente descrittivo e
realistico, ancora con le radici saldamente fondate sul positivismo della realtà e della natura, a un qualcosa
che è assolutamente visionario e simbolistico); qui appare volutamente la madre ma non capiamo se siamo
nell’alba o nel tramonto – Pascoli lascia sempre questo strano dubbio.

18/05/2020

Colloquio – Pascoli

Inizia con la domanda inquieta della madre che chiede inquietante e preoccupata “Dov’è la famigliola” e
Pascoli personaggio le dice, direttamente e anche brutalmente, che lui non ama più questa vita che lei gli ha
dato.
Terzo sonetto della collana: c’è l’anafora, la ripetizione del non piangere, perché il tema del pianto della
madre è il tema portante di questa corona di sonetti e ha a che fare anche con il parziale capovolgimento di
ruoli tra vivi e morti. Qui il pianto della madre è per questa immagine sconsolata e sconsolante per una
madre dei propri figli abbandonati e sofferenti dopo la sua morte (più un pianto che si riversa verso i vivi).
Racconta alla madre quello che avrebbe potuto essere e non è stato – evocazione molto drammatica-
immaginando una passeggiata con lei mentre si fermava poi al cancello del cimitero. La cosa più bella, oltre
all’evocazione di questo dialogo spezzettato, nella scrittura e nello stile viene riprodotta questa lingua fatta
di sospensioni, ripetizioni, pianti e anacoluti con errori grammaticali: viene utilizzato un registro particolare
negli ultimi sonetti (a partire dal quarto, scende con un registro colloquiale).
Abbiamo una delle prime e chiare evocazioni del nido familiare: la madre realmente muore a Dicembre,
quando fa freddo e c’è una bufera, ed ecco il famoso anacoluto (una costruzione grammaticale che non è
corretta): “Se era per mamma t’avrei qui” dialogo molto strano perché realmente sta parlando con la
madre; è proprio la frase che è strana.
Lui chiede perdono alla madre e di interrompere quel pianto continuo.

Quinto sonetto: tono colloquiale e familiare perché il sorriso prevale sul pianto della madre, perché la sua
vita non è più così nera e tetra – motivo è riuscito Pascoli a ricostruire il piccolo nido con le sorelle. Tutto ciò
è allietato dal canto degli uccellini e dal profumo dei fiori nel piccolo nido (ciclamino, cedrina – piaceva alla
madre).

“Il giorno dei morti” metricamente richiama la terzina dantesca o incatenata (ci sono delle rime tra le
diverse strofe) le terzine sono collegate tra loro attraverso il secondo verso (ABA-BCB-CDC). In realtà, Pascoli
riprende la struttura della terzina di Dante, suo grande modello, ma salta la rima incatenata: sono sei terzine
che vogliono riecheggiare la commedia di Dante e lo schema ritmico cambia, per alcuni simile a quello di
Cecco d’Ascoli.
Alla fine nella corona di sonetti abbiamo un’evocazione chiarissima della corona del Canzoniere di Petrarca.
Visibilmente il sonetto si mostra con due quartine e due terzine in endecasillabi, ma la cosa costitutiva
dall’inizio del sonetto, che viene attribuita come invenzione di Da Lentini della scuola siciliana, è la Cobla
Esparsa, ovvero una stanza singola perché è sostanzialmente la stanza di una canzone poiché ha una fronte
(ci sono due parti che rimano tra di loro, le due quartine) e una sirma (ha un altro schema ritmico che
unisce la parti finali, le due terzine), con schemi rimici vari. Lo schema più semplice è AB AB / CDE CDE.
Pascoli abbandonerà subito questa forma di sonetto perché ormai nell’800 è una forma troppo utilizzata.

La forma della canzone: è la forma più nobile poiché è la più complessa strutturalmente (secondo Dante nel
De Vulgari Eloquentia), tra 5 e 7 stanze. È la forma che riprendiamo con la tradizione trobadorica: la canzone
può avere una parte che si suddivide a sua volta in due parti, così come la seconda parte e abbiamo le
cosiddette “volte”. Petrarca preferirà invece una parte finale non divisibile (Dante divideva anche la seconda
parte in due parti a loro volta divise dalla ripetizione della stessa rima). La canzone che diventa canonica
“Chiare, pesche dolci acque”.

Il rivoluzionario dei canti sarà proprio Leopardi, pian piano porta a termine questa rivoluzione fino ad
arrivare alla canzone libera Leopardiana “A Silvia”, in cui salta la ripetizione uguale della lunghezza e dello
schema di versi all’interno delle singole stanze, anche con una libera utilizzazione della rima o delle semplici
assonanze.
L’altra forma da avere presente è quella del madrigale, una poesia che nasce come poesia
d’accompagnamento della musica non più religiosa e quindi, dovendo avere questo elemento della musica
fondamentale, avrà una struttura più libera. Nasce con una mescolanza libera di terzine seguite in genere da
un distico (da due soli versi di chiusura), che spesso diventa anche un solo verso di chiusura; inoltre è fatta
di endecasillabi. Pascoli lo utilizza moltissimo proprio per riprendere Petrarca: il madrigale che riprende
pascoli è quello petrarchesco con terzine e distico finale, non solo in più componimenti di Myricae ma in
quel primo nucleo di ciclo poetico vero e proprio che è alla base della costituzione di Myricae, che è
“L’ultima passeggiata”, una serie di madrigali secondo la forma petrarchesca.
“La ballata” non c’è nella metrica già strutturatissima e complessa della nostra scuola siciliana dei
Federiciani e una delle ipotesi più valide è che non era abbastanza nobile: nasce come poesia per essere
accompagnata sia dalla musica che dal ballo, di conseguenza meno autonoma; mentre la poesia Federiciana
nasce strutturata e altamente selettiva.

La Ballata deve aprirsi con la ripresa o il ritornello: versi che si ripetono tra una strofetta e l’altra. La Ballata a
sua volta si divide in diverse forme di ballate a seconda della lunghezza per cui abbiamo la “Ballata grande”
fino alla “Ballata piccola”. Cosa lo stabilisce? La lunghezza della ripresa stabilisce quale sia la Ballata (di solito
la Ballata grande ha una ripresa di 4 versi). In particolare Pascoli si diletterà molto nel riprendere questa
forma, in particolare con la Ballata Piccola perché sarà una delle strutture fondanti delle poesie
semplificative della frammentazione per piccoli versi.
Questa tensione dall’interno delle forme tradizionali in Pascoli avviene anche destrutturando i versi con un
uso sapientissimo dell’enjambements e attraverso la sinalefe (unione in un’unica sillaba metrica di due
parole, tra la vocale finale della parola precedente e la vocale iniziale della parole successiva).
Pascoli vuole riprendere forma che siano conoscibili dalla metrica ma con piccole modifiche, anche perché
all’interno dei versi usa questi espedienti metrici.

Ultimo sogno

Da un immoto fragor di carrïaggi


ferrei, moventi verso l'infinito
tra schiocchi acuti e fremiti selvaggi...
un silenzio improvviso. Ero guarito.

Era spirato il nembo del mio male


in un alito. Un muovere di ciglia;
e vidi la mia madre al capezzale:
io la guardava senza meraviglia.

Libero!... inerte sì, forse, quand'io


le mani al petto sciogliere volessi:
ma non volevo. Udivasi un fruscio
sottile, assiduo, quasi di cipressi;

quasi d'un fiume che cercasse il mare


inesistente, in un immenso piano:
io ne seguiva il vano sussurrare,
sempre lo stesso, sempre più lontano.
Questo componimento chiuderà la raccolta dove, ancora una volta, ci sarà l’ombra della madre che tornerà
di lì a breve nel ciclo di poesie di Pascoli del “Ritorno a San Mauro” dei canti di Castelvecchio, in cui tutta
questa corona di componimenti è unificata dal Colloquio con la madre.
L’elemento fondante è proprio l’elemento visionario. Immagina che dopo una malattia molto forte e terribile
di guarire andando lì dove c’era la madre, ormai morto anche lui. Lui vuole essere morto e sente questo
suono lontano sempre uguale che richiama il suono del fiume in cerca del mare (Topos del fiume della vita
che arriva al mare del dopo morte) e lo sente ripetersi in un vano sussurrare. Questo è il nucleo fondante.
La parola ULTIMO dice tutto: vuole incontrare la madre, poesia molto evocativa e fortemente simbolistica.
Abbiamo una strana contrapposizione tra moto e fragore (ossimoro), l’elemento stilistico più forte di questo
sonetto. I puntini di sospensione indicano il silenzio improvviso della morte e vede la madre senza
meraviglia al capezzale (molti l’hanno interpretato come un delirio durante la malattia dove vede la madre).
Bisogna effettivamente interpretarla come una guarigione alla vita e non alla malattia. L’uso
dell’enjambement alla fine fa sbriciolare in realtà in un fluido continuo gli endecasillabi iniziali.
Questo non è un sonetto poiché ci sono due quartine e due terzine, quindi non abbiamo un nome preciso
per questa corona.

Sogno

Per un attimo fui nel mio villaggio,


nella mia casa. Nulla era mutato.
Stanco tornavo come da un viaggio;
stanco, al mio padre, ai morti, ero tornato.
Sentivo una gran gioia e una gran pena,
una dolcezza ed un’angoscia muta.
“Mamma?”. “È là che ti scalda un po’ di cena”.
Povera mamma! e lei, non l’ho veduta
È inserito in un capitolo di Myricae che si chiama “Tristezze” e, ancora una volta, abbiamo un dialogo con i
suoi cari (le ombre dantesche). Viene richiamato il sogno che è un ritorno alla San Mauro d’infanzia, da dove
furono subito allontanati dai principi. Nulla è cambiato, al trova intatta, però lui ci trova stanco e quindi
capiamo che in realtà lui ci torna da grande. Sentiva la dolcezza di rivedere la casa così come l’aveva lasciata
da piccolo, ma anche l’angoscia muta di rivederla da adulta alla fine di questo viaggio.
“Mamma” nessun poeta utilizzava la parola “Madre”.
Ancora una volta è una visione che non arriva a un componimento rasserenante, così come lo sono tutti gli
altri dialoghi in cui ha confronti con i suoi cari. Abbiamo una mescolanza di sublime che viene dall’alto
(visione del ritorno dall’infanzia) e di sublime che viene dal basso (quando dice “Mamma dov’è?” – “è li che
prepara la cena”). Il cuore poetico è richiamato dal sublime dal basso.

10 Agosto

San Lorenzo, Io lo so perché tanto


di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto:


l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.

Ora è là come in croce, che tende


quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:


l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido
portava due bambole in dono…
Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi


sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!

Data dell’uccisione del padre di Pascoli. Vediamo dalla poesia di Anniversario cosa possiamo tirar fuori: è
una poesia emblematica di questo tema centrare dell’uccisione del padre, data fondante della raccolta, e
inoltre il 10 Agosto Pascoli vede più stelle cadenti in cielo. Altra analogia è quella dell’uccellino ucciso
mentre porta a casa il cibo per i suoi piccoli, esattamente come il padre venne ucciso mentre tornava dal
lavoro portando con sé delle bambole per le sue bambine. Oltre questa c’è l’altra analogia che è il
simbolismo cristologico, cioè l’immagine della rondine come in croce trafitta dal cacciatore che l’ha uccisa, si
riflette nell’immagine di cristo in croce (sempre analogia verso il padre).
San Lorenzo: nella sua ambiguità poetica, san Lorenzo indica il santo del giorno (10 Agosto), ma diventa
anche evocativamente una vera e propria preghiera al santo.
Dopo la morte del padre, tutta la famiglia inizierà a soffrire la fame.
“Ora là come in croce” indicava il momento dell’uccisione; “ora là, nella casa romita” indicava l’attesa invano
nella casa.
Il nocciolo terribile di questa poesia è dato dal tipo di costruzione che viene fatta: l’inizio di questa
preghiera, con il dialogo tra il dio poetante di Pascoli e san Lorenzo, ha un andamento con enjambements in
tutti i versi. Cambia anche il ritmo e la costruzione retorica di tutta la quartina per lasciare spazio ad una
costruzione di paratassi per asindeto (tante parti che hanno lo stesso valore sintattico che però sono
sovrapposte senza che ci sia una congiunzione).
Nella costruzione di questa raccolta in cui questo tema mortuario è troppo forte e presente, c’è da tener
presente che è un tema che non nasce come tema di Myricae, ma esplode con le due edizioni del ’94 e del
’97 (uomo oltre i quarant’anni, quindi più che adulto): è un tema che pian piano si forma e si consolida in un
Pascoli adulto, facendoci capire come cambi con il passare del tempo la raccolta. Un elemento importante è
nel componimento presente nella prima edizione delle Myricae, la poesia “Gloria”, di tema leopardiano, che
dava un senso diverso a tutta la raccolta.

19/05/2020

https://www.liberliber.it/mediateca/libri/p/pascoli/il_fanciullino/html/fanciul.htm
Il Fanciullino di Pascoli: visto come un linguaggio infantile e un riso ingenuo, elemento molto romantico.
Il poeta che scrive Pascoli nel Fanciullino è l’Adamo che mette il nome a tutto ciò che vede, cosa voleva dire
con questa frase? È come se il poeta attraverso questo sguardo di fanciullino ingenuo, scoprisse ogni volta
un mondo nuovo, come se fosse stato appena creato da lui, un mondo primitivo e duro. Proprio come
Adamo che deve iniziare a dare i nomi alle cose, il poeta deve mettere i nomi a tutto ciò che vede e sente
attorno a sé. Questo novello Adamo per poter vedere le cose enormi, le deve vedere come se fossero cose
piccole, altrimenti il poeta fanciullino non riuscirebbe a contenerle; così come le cose piccole invece deve
ingrandirle per poterle mettere a fuoco.
La poesia non deve avere un secondo fine, non dev’essere né oratoria, né politica.
Nel sesto capitolo del Fanciullino “L’uomo non si inventa, si scopre”: è la peculiarità di questo passaggio
complicato di Pascoli da una base scientifica su cui lui si era formato, a basi simbolistiche.
Nell’ottavo capitolo “Poesia è trovare nelle cose, come ho da dire? Il loro sorriso e la loro lacrima” è sempre
un dialogo, quindi un registro colloquiale: trovare nelle cose – le cose sono lì e il poeta non se le inventa,
però attraverso questo Fanciullino queste cose diventano nuove attraverso il suo sguardo.

Uno dei primi critici che capisce molto bene Pascoli è Renato Serra e dice: “Tutto ciò che Pascoli tocca,
diventa Pascoli”, quindi non c’è che la sua unica voce.

Sguardo di Pascoli di poeta e della natura circostante: anche Pascoli costruisce una raccolta con poesia una
legata all’altra “Lampo” e “Tuono”, per descrivere due fenomeni naturali, che fanno parte della sezione
“Tristezza”.

Il lampo

E cielo e terra si mostrò qual era:


la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d’un tratto;
come un occhio, che,largo,esterrefatto,
s’aprì si chiuse, nella notte nera.-.

Abbiamo una ballata piccola e c’è un unico verso che fa da ritornello. Tutta la poesia deve evocare la
rapidità, quel secondo velocissimo in cui il lampo nel buio illumina la realtà notturna. La velocità ce la da con
una costruzione che è paratassi per asindeto (una serie di frasi sullo stesso piano sintattico giustapposte tra
loro e non legate da una coniugazione).
Si mostrano all’improvviso cielo e terra così com’erano in quel momento ed ecco che un elemento
fortemente espressionistico di questa poesia, la Terra e il Cielo vengono personificati da elementi di tipo
umano – la Terra ansima e il Cielo è pieno e tragico [più che altro la situazione è tragica, perché si ricorda
sempre la morte del padre]. Questo tumulto che arriva da questo improvviso bagliore del lampo, è ancora
silenzioso perché il tuono arriva dopo.

Il tuono

E nella notte nera come il nulla,

a un tratto, col fragor d’arduo dirupo


che frana, il tuono rimbombò di schianto:

rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,

e tacque, e poi rimareggiò rinfranto,                    5

e poi vanì. Soave allora un canto

s’udì di madre, e il moto di una culla.

Anche questa è una ballata piccola con un inizio che vuole riprendere il discorso precedente; in parallelo
costituisce questa poesia guardando al lampo. La voce della culla sta a rappresentare la voce della vita e
verrà evocata più volte nelle Myricae mature, proprio per sottolineare il ciclo cosmico (dopo l’immagine
della morte, c’è l’immagine della vita). Il nero evocato come non colore del nulla eterno della morte:
riprende parte da un’evocazione funebre come quella del lampo. Arriva all’improvviso di schianto il tuono.
Qui abbiamo paratassi per asindeto. Il suono vocalico del tuono è presente nella vocale U, in quanto suono
chiuso e cupo (nulla-dirupo-cupo-culla).

“Lampo” e “Tuono” sono quelli che Contini chiama come impressionismo pascoliano: ritrarre il dettaglio
della natura partendo dalla realtà.
In realtà quello che sembra un bozzetto naturalistico partiva da un’osservazione in prosa dove evocava
l’ultimo momento di vita del padre, prima che morisse. La tristezza che viene evocata è il fatto più
traumatico del centro della vita di Pascoli e di Myricae mature (il “lampo” ha a che fare con questo perché
nasconde l’analogia fortissima con il lampo che ha ucciso il padre e con l’ultimo sguardo che il padre porta
con sé con la morte).
L’analogia è proprio quella figura retorica che sta al di là del simbolo, quindi un’immagine che ha un valore e
che si rapporta a un’immagine ben precisa. Il lampo non ci fa pensare immediatamente alla morta, c’è
quindi un rapporto nascosto e scoperto dal poeta, per cui diventa ancora più difficile capire il rapporto tra la
parola che viene detta, l’immagine del lettore e tutti i significati che ci sono alle spalle.

NATURA – SIMBOLISMO – ANALOGISMO

Pascoli vuole che si leggano uno dopo l’altro ma in realtà “il tuono” lo scrive molti anni dopo (esattamente
come fece Petrarca).

Dall’Argine
Posa il meriggio su la prateria.
Non ala orma ombra nell’azzurro e verde.
Un fumo al sole biancica; via via
fila e si perde.
Ho nell’orecchio un turbinìo di squilli,
forse campani di lontana mandra;
e, tra l’azzurro penduli, gli strilli
della calandra
Fa parte della sezione di Myricae “In campagna”, poiché evoca l’ultima passeggiata in campagna. I titoli del
900, soprattutto con Pascoli, molto spesso servono aiutarci a capire di che parla la poesia, ma spesso
servono a lasciarci sempre più depistati e confusi proprio perché c’è un tasso evocativo altissimo. Usa tre
endecasillabi più un quinario, sempre con la rima. Anche qui abbiamo un paratassi per asindeto. L’inizio è
composto da una parte visiva: c’è solo una specie di fumo e non ci dice cos’è, probabilmente è solo
l’imbiancura del pomeriggio, che pian piano disperde. Sono più le assenze di questo paesaggio, che non le
presenze (non ci sono animali o umani ma abbiamo solo la presenza di questo fumo che si disperde)
l’assenza prevale sulla presenza.
Nella seconda strofa inizia la parte uditiva: evoca forse una lontana mandria con i campanacci (mucche al
pascolo) e, in mezzo al cielo, sembrano pendere i suoni della calandra – una specie di allodola che viene
spesso richiamata da Pascoli. Probabilmente questo suono è lontano e forse viene dal cielo un suono
lontano che è proprio quello dell’allodola. È tutto fatto di evocazione, tanto che non si sa se esiste o non
esiste: è fondata più nel togliere elementi della natura, pur sembrando estremamente preciso.

20/05/2020

“L’ultima passeggiata” è una sezione di Myricae che riprende, con qualche variazione, quel gruppo di poesie
regalate per nozze soprattutto ad amici – in particolare quest’ultima passeggiata scritta tra l’85 e l’86, quindi
molti anni prima di Myricae, regalata a Severino Ferrari, poeta tutt’altro che irrilevante anche se non ha mai
raggiunto la fama e la grandezza di Pascoli, molto legato a Pascoli durante gli anni universitari con le quali
scambiava le prime poesie di tipo burlesco. È una passeggiata in campagna, quindi siamo in un contesto
campestre: la poesia già dalla mattina parla banalmente delle attività della macinatura della farina per fare il
pane. La particolarità di questa poesia è una nota quasi umoristica e la cosa interessante è il punto di vista.

[http://www.la-poesia.it/poesia-italiana/giovanni-pascoli-lultima-passeggiata-709-1.html]

GIA' DALLA MATTINA

Acqua, rimbomba; dondola, cassetta;


gira, coperchio, intorno la bronzina;
versa, tramoggia, il gran dalla bocchetta;

spolvero, svola. Nero da una fratta


l'asino attende già dalla mattina
presso la risonante cateratta.

Le orecchie scrolla e volgesi a guardare


ché tardi, tra finire, andar bel bello,
intridere, spianare ed infornare,
sul desco fumerai, pan di cruschello.

Non sappiamo chi parla e qual è il punto di vista: abbiamo solo questa specie di elenco di ordine ai singoli
oggetti ed elementi che devono essere attivati per procedere alla macinatura.
“Acqua rimbomba” è un imperativo: l’acqua inizia a muoversi.
“Spolvero” indica la parte finale della farina sottilissima. Ecco un personaggio sempre legato a un elemento
di fondamentale utilità per i contadini, ma anche con qualcosa che suscita empatia: l’asino. A fine 800 era
un animale fondamentale in tutte le attività agricole, in particolare per la macinatura.
il punto di vista è tutto animale, non umano.
“Cateratta” luogo in cui scende l’acqua che azionerà il mulino.
Termini precisissimi che fanno parte del mulino e della trasformazione della farina e unico soggetto vivo e
pensante è l’asinello, che aiuterà il contadino, quasi allegro della campagna.
Tutti i singoli tasselli dell’ultima passeggiata sono madrigali (due terzine legate tra loro da rima e una
quartina).
Patria
Sogno d’un dì d’estate.
Quanto scampanellare
tremulo di cicale!
Stridule pel filare
moveva il maestrale
le foglie accartocciate.
Scendea tra gli olmi il sole
In fascie polverose;
erano in ciel due sole
nuvole, tenui, rose;
due bianche spennellate
in tutto il ciel turchino.
Siepi di melograno,
fratte di tamerice,
il palpito lontano
d’una trebbiatrice
l’angelus argentino…
dov’ero? Le campane
mi dissero dov’ero,
piangendo, mentre un cane
latrava al forestiero,
che andava a capo chino.

Un titolo molti simbolistico, in quanto per noi oggi “Patria” significa Italia, come richiama alla Nazione con
un valore anche patriottico-civile molto forte. È una delle poesie più amate dai poeti del 900, soprattutto
lungo la linea ermetica, perché in realtà è una Patria dell’Anna, un paesaggio totalmente interiorizzato:
anche i colori del cielo richiameranno un paesaggio campestre e questa poesia avrà un tasso simbolistico
molto alto. C’è lui relegato in un altro luogo, espatriato da San Mauro, tanto che l’immagine umana che
avremo alla fine sarà quella de forestiero, colui che non è ormai più parte di quel luogo che viene evocato.
“Patria” è quella famosa evocazione di un altrove che ormai sfuma nell’indefinito – uno dei punti più
suggestivi di Pascoli.
È un tema dell’Io poetico del 900: il poeta che in un modo o nell’altro è un senza patria. Questo
componimento ha avuto una grandissima fortuna e come struttura è stato definito in vari modi: in realtà
sono due ballate (una delle forme predilette insieme al madrigale dal Pascoli di Myricae) piccole unite.
Il primo verso è Shakespeariano per richiamare “Sogno di una notte di mezza estate”, in quanto richiamava
un paesaggio fortemente irreale e realizzabile sono in sogno; immediatamente con questa specie di
sottotitolo, fondamentale per inquadrare il contesto della poesia, capiamo che siamo in un contesto onirico.
Dopo di ché veniamo catapultati dentro questo sogno, che viene richiamato con una serie di suoni e
immagini sospese (usare l’infinito come sostantivo serve a sospendere in un non tempo e in un non luogo
quello che viene richiamato nella poesia). Inoltre notiamo che Pascoli utilizza sempre l’imperfetto.
Abbiamo il richiamo visivo dei raggi del sole che scendono su questa natura attraverso le fasce polverose ed
ecco l’impressionismo coloristico di Pascoli l’immagine del cielo in cui ci sono solo due tenui nuvole, non
ben disegnate ma sfumate, e sembrano due spennellate di bianco in un cielo assolutamente azzurro –
evocazione pittorica del paesaggio della volta celeste.
Inizia un’intera strofa sospesa sintatticamente poiché non è presente il verbo.
“Dov’ero” fine dell’evocazione di questo sogno. Il poeta si chiede in un tempo successivo qual era questo
paesaggi indicato: la risposta non viene data direttamente ma, conoscendo Myricae, a San Mauro sono
sepolti tutti i suoi cari quindi non può che essere quello il luogo.
I PUFFINI DELL'ADRIATICO

Tra cielo e mare (un rigo di carmino (1)


recide intorno l'acque marezzate)(2)
parlano. È un'alba cerula (3) d'estate:
non una randa (4) in tutto quel turchino.(5)

Pur voci reca il soffio del garbino (6)


con ozïose e tremule risate.
Sono i puffini (7): su le mute ondate
pende quel chiacchiericcio mattutino.

Sembra un vociare, per la calma, fioco


di marinai, ch'ad ora ad ora giunga
tra 'l fievole (8) sciacquìo della risacca (9);

quando, stagliate (10) dentro l'oro e il fuoco,


le paranzelle (11) in una riga lunga
dondolano sul mar liscio di lacca (12).

I Puffini sono uccellini marittimi. Pascoli richiamava la puntualità scientifica che è alla base di Myricae.
Potremmo chiamarlo come bozzetto naturalistico di Myricae, importante perché:
• dedicato all’Adriatico (San Mauro è vicinissimo a Cesena e Rimini – Luoghi di mare dell’Adriatico
famosissimi);
• dedicato alle novità del paesaggio marittimo;
• l’elemento fondamentale è quello stilistico e soprattutto l’impressionismo coloristico.
È una poesia del 1890, ancor prima che nascano le vere e proprie Myricae e guarda caso è uno degli ultimi
sonetti che scrive (dopo si butta sulla scrittura di altre forme metriche).
“Tra cielo e mare” tipica collocazione che sfuma la puntualità del paesaggio, tipico del Pascoli non sono di
Myricae. Costruzione poeticamente e strutturalmente molto moderna. Ci illustra in meno di due versi che
luci e che colori ci sono.
“Un rigo di carmine” dà l’idea del colore che viene dal mare.
“Parlano” non ci dice chi lo fa, ma soprattutto non sono gli uomini.
“La randa” vele delle piccole imbarcazioni che riempiono il mare.
Ancora una volta il paesaggio viene descritto attraverso ciò che non c’è, attraverso un’assenza e già questo ci
dice qualcosa della descrittività molto peculiare di questo Pascoli.
Abbiamo invece finalmente un elemento sonoro: il soffio del vento sull’Adriatico d’estate e sentiamo delle
strane risate che sfuma in qualcosa di particolare – i Puffini pendono da cielo con il loro chiacchiericcio
mattutino (sono tutte voci che si richiamano normalmente a un paesaggio umano). In realtà sembra un
vociare ma parte da una base scientifica fortemente positivistica perché in uno dei trattati scientifici più
usati da Pascoli per descrivere il canto dei vari uccellini delle raccolte, lui descrive la peculiarità di questi
Puffini descrivendolo come un vociare dei marinai sul mare – strana mescolanza simbolistica tra umano e
non umano.
Ritornando all’ “Ultima passeggiata”, ricordiamo:
ARANO
Al campo, dove roggio nel filare
qualche pampano brilla, e dalle fratte
sembra la nebbia mattinal fumare,

arano: a lente grida, uno le lente


vacche spinge; altri semina; un ribatte
le porche con sua marra pazïente;

ché il passero saputo in cor già gode,


e il tutto spia dai rami irti del moro;
e il pettirosso: nelle siepi s'ode
il suo sottil tintinno come d'oro.

Il punto di vista: poeta che guarda i contadini arare. Gioca a mescolare le carte in particolare proprio sul
punto di vista.
“Al campo” non “nel” campo: abbiamo una derealizzazione del reale (rendere irreale ciò che è reale) grazie
all’avverbio “al”.
Altri contadini stanno seminando, altri stanno arando.
“Che” vuol dire tutto e niente.
Qui sono i passeri che stanno guardando le attività dei contadini perché sono pronti ad andare a beccare nel
terreno tutti i semini che restano dopo aver terminato la semina. Al centro abbiamo un punto di vista
animale.

DI LASSÙ

La lodola perduta nell'aurora


si spazia, e di lassù canta alla villa,
che un fil di fumo qua e là vapora;

di lassù largamente bruni farsi


i solchi mira quella sua pupilla
lontana, e i bianchi bovi a coppie sparsi.

Qualche zolla nel campo umido e nero


luccica al sole, netta come specchio:
fa il villano mannelle in suo pensiero,
e il canto del cuculo ha nell'orecchio.

Sarà il punto di vista dell’allodola, particolarmente simbolistica nella poesia bucolica di Pascoli perché ha
una lunghissima tradizione letteraria: il canto dell’allodola viene spesso richiamato come il canto del poeta
già nella poesia latina e soprattutto nella poesia provenzale e di Dante. Normalmente l’allodola vive in terra
ma all’inizio del giorno fa un volo velocissimo verso un cielo molto molto alto: questo partire dal basso per
raggiungere luoghi altissimi è stato usato per indicare il poeta che vive sulla terra ma è capace di alzarsi nel
cielo più alto.
“Di lassù” vista oggettiva dell’allodola, con una spazialità enorme, dall’alto.
Si chiude con una presenza umana, ma ancora una volta sembra essere filtrata attraverso il punto di vista
dell’allodola: “Il villano”, indica il punto di vista del contadino. Entriamo all’improvviso all’interno
dell’immaginazione del contadino che già sogna quando potrà raccogliere i fasci di grano, avendo nelle
orecchie il canto del cuculo – uccellino che annuncia l’arrivo della primavera.

Interessa il rapporto che viene strutturato tra interno ed esterno: abbiamo visto i punti di vista che si creano
in campagna; vediamo adesso un contesto più cittadino, sempre con una corona di madrigali. Analisi della
sezione “Finestra illuminata”:

Mezzanotte
(Myricae, Finestra illuminata)

Otto... nove... anche un tocco: e lenta scorre


l'ora; ed un altro... un altro. Uggiola un cane.
Un chiù singhiozza da non so qual torre.
È mezzanotte. Un doppio suon di pesta
s'ode, che passa. C'è per vie lontane
un rotolìo di carri che s'arresta
di colpo. Tutto è chiuso, senza forme,
senza colori, senza vita. Brilla,
sola nel mezzo alla città che dorme,
una finestra, come una pupilla
aperta. Uomo che vegli nella stanza
illuminata, chi ti fa vegliare?
dolore antico o giovine speranza?

Il punto di vista è quello di qualcuno che da fuori guarda all’interno di una finestra illuminata. È tutto
fondato su un richiamo di suoni: c’è un doppio suono di festa, cioè delle orme di piedi che passano vicino
questa finestra illuminata.
“Tutto è chiuso” riferito al paesaggio, fondato ancora una volta sull’assenza. È un non vedere, non ci sono
colori e non c’è vita umana in giro.
La casa è paragonata a una finestra come un occhio che si apre durante la notte e noi guardiamo dentro.

Un gatto nero
Tu cerchi un Vero. Il tuo pensier somiglia
un mare immenso: nell’immenso mare,
una conchiglia; dentro la conchiglia,
una perla: la vuoi. Vecchio, un gran bosco
nevato, ai primi languidi scirocchi,
per la tua faccia. Un gatto nero, un fosco
viso di sfinge, t’apre i suoi verdi occhi...

Questo elemento surrealistico già è spaesante e quasi derealizzante (quello della finestra che sembrava un
occhio aperto nel buio), viene fatto esplodere in questo madrigale: questa presenza che finalmente vediamo
è quella di un uomo che è sveglio e medita sul dolore o sulla speranza del futuro.
“Una perla” verità vera e preziosa che sta cercando.
Lo sguardo vitreo del gatto è paragonato a quella della sfinge (sfinge di Edipo e dell’indovinello) –
interrogazione esistenziale sulla vita.
Un rumore ....
(Myricae, Finestra illuminata)

Una fanciulla. . . La tua mano vola


sopra la carta stridula: s'impenna:
gli occhi cercano intorno una parola.
E la parola te la dà la muta
lampada che sussulta: onde la penna
la via riprende scricchiolando arguta.
St! un rumore . . . ai labbri ti si porta
la penna, un piede dondola . . . Che cosa?
Nulla: un tarlo, un brandir lieve di porta . .
Oh! mamma dorme, e sogna . . . che sei sposa.

L’immagine di una madre che dorme e forse sogna che sua figlia, la fanciulla di cui parla la poesia, diventi
sposa: ha quindi a che fare con un augurio verso il matrimonio della fanciulla.

Povero dono
(Myricae, Finestra illuminata)

Getta quell'arma che t'incanta. Spera


l'ultima volta. Aspetta ancora, aspetta
che il gallo canti per la città nera.
Il gallo canta, fuggono le larve.
Fuggirà, fuggirà la maledetta
maga che con fatali occhi t'apparve.
Verrà tua madre morta, col suo mesto
viso, col mormorìo della sua prece. . .
ti pregherà che tu lo serbi questo
povero dono ch'ella un dì ti fece!

Il tema è proprio quello del suicidio. Il nero ovviamente è la luce predominante di questo paesaggio
notturno della finestra illuminata. Qui rovescia quello che aveva scritto qualche anno prima nel Colloquio.
“Fuggono le larve” vanno via le ombre notturne.
“Occhi di maga” ci portano in un mondo favolistico in cui immagina questa maga che ammalia e lo trascina
verso la morte. Dice che sparirà questa maga maledetta e chiaramente questo sguardo ammaliatore, che
era uno sguardo di disperazione, richiama gli occhi verdi di sfinge del secondo componimento.
Non ci dirà mai che il personaggio è sé stesso, ma è una riscrittura di ciò che ha immaginato qualche anno
prima durante il Colloquio, con la madre che consola il figlio e non vuole che lui rifiuti questo dono.

Gli studi folklorici a fine 800 servono ad evocare qualcosa di umano e di interiore: Pascoli legge e studia con
grandissimo interesse Hartmann – affonda in un positivismo e nel folklore ottocentesco e sentiamo un
profumo di moderna psicologia.

Un rondinotto

È ben altro. Alle prese col destino


veglia un ragazzo che con gesti rari
fila un suo lungo penso di latino.

Il capo ad ora ad ora egli solleva


dalla catasta dei vocabolari,
come un galletto garrulo che beva.

Povero bimbo! di tra i libri via


appare il bruno capo tuo, scompare;
come d'un rondinotto, quando spia
se torna mamma e porta le zanzare.

Fa riferimento ad un ragazzo alle prese con lo studio del latino, qualcosa di molto vicino alla realtà del
Pascoli che insegna ancora greco e latino.
Qui elementi che sembrano descrittivi dei personaggi, prendono un respiro universale di riflessione.
Sogno d'ombra
(Myricae,Finestra illuminata)

Rantolo d'avo, rantolo d'infante.


Par l'uno il cigolìo d'un abbaino
a cui percuota l'aquilone errante:
l'altro e come a fior d'acqua un improvviso
vanir di bolla, donde un cerchiolino
s'apre ogni volta e scivola nel viso.
Vissero. Quanto? le pupille fisse
chiedono. Uno la gente di sua gente
vide; l'altro, non sé. Ma l'uno visse
quello che l'altro: un sogno d'ombra, un niente.

Si apre sul senso della vita e qui la risposta è appunto Pindarica: “un sogno d'ombra, un niente” apertura
massima a una riflessione esistenziale.

Vagito
(Myricae,Finestra illuminata)

Mammina . . . bianca sopra il letto bianco


tu dormi. Chi sul volto ti compose
quel dolor pago e quel sorriso stanco?
Tu dormi: intorno al languido origliere
tutto biancheggia. Intorno a te le cose
fanno piccoli cenni di tacere.
E tutto albeggia e tutto tace. Il fine
è questo, è questo il cominciar d'un rito?
Di tra un silenzio candido di trine
parla il mistero in suono di vagito.

L’ultimo madrigale: inizia con un “mammina”, che non è proprio il massimo da sentire adesso.
Qui la mammina da giovane mamma è sul letto, ma sul volto ha un dolore appagato insieme a un sorriso
stanco, subito dopo quello del dolore del parto.
“Intorno a te le cose fanno piccoli cenni di tacere” uno dei punti più moderni, che piacerà moltissimo anche
ai poeti del primo 900 – le cose che fanno ciò che dovrebbero fare anche gli uomini.
Tutti gli sguardi portano una domanda di tipo esistenziale: se questo perpetrare della vita è l’unico senso
che possiamo dare? Non c’è una risposta perché Pascoli non predica mai nulla. L’unico suono è proprio
quello del pianto del bambino appena nato.
All’apparente banalità evocata alla fine, il “silenzio” fa riferimento ai suoni; “candido” fa riferimento a
qualcosa che si può vedere – IPALLAGE, un evocare un suono che rende l’idea di una candidezza collegata al
suono del vagito, al pianto del bimbo appena nato: silenzio che si classifica in una qualità ancora più
astratta.
21/05/2020
Carducci: non mostra grande ammirazione verso il Pascoli, con un rapporto tra ombre e luci. Pascoli non si
fa affatto intimorire dal suo maestro e infatti già nel 90 pubblica questo sonetto, in cui vuole competere
direttamente con il famoso Bove di Carducci.

Il bove 

Al rio sottile, di tra vaghe brume,


guarda il bove, coi grandi occhi: nel piano
che fugge, a un mare sempre più lontano
migrano l’acque d’un ceruleo fiume;
ingigantisce agli occhi suoi, nel lume
pulverulento, il salice e l’ontano;
svaria su l’erbe un gregge a mano a mano,
e par la mandra dell’antico nume:
ampie ali aprono imagini grifagne
nell’aria; vanno tacite chimere,
simili a nubi, per il ciel profondo;
il sole immenso, dietro le montagne
cala, altissime: crescono già, nere,
l’ombre più grandi d’un più grande mondo.

Il punto di vista è il Bove e si credeva che vedesse tutto ingigantito: parte da un dato puntuale e scientifico
ed ecco come lo stravolge verso una lettura che va ben oltre la descrizione scientifica.
Abbiamo una vista un po’ strana e ottenebrava del Bove; ingigantisce agli occhi suoi in questa luce piena del
polverio tipico del sole in area di campagna tutta la natura che ha attorno.
Nelle terzine finali viene tutto enfatizzato con il far cadere tutti gli accenti principali e secondari sulla vocale
A, che è la vocale che per eccellenza soprattutto nella poesia richiama ciò che si allunga e si ingigantisce.
“Chimere” presenze misteriose e spaventose della mitologia classica.
Butta all’aria tutta una tradizione bucolica precedente e butta all’aria il suo maestro Carducci.

Orfano di Pascoli

Lenta la neve, fiocca, fiocca, fiocca,


senti: una zana dondola pian piano.
Un bimbo piange, il piccol dito in bocca,
canta una vecchia, il mento sulla mano,

La vecchia canta: Intorno al tuo lettino


c'è rose e gigli, tutto un bel giardino.
Nel bel giardino il bimbo s'addormenta.
La neve fiocca lenta, lenta, lenta.

È una poesia che ha avuto svariati titoli, tra i quali “Neve”, che richiamava la “Nevicata” di Carducci. Voleva
sfidare a livello poetico il suo maestro. C’è un bambino nella culla e una vecchia vicino al lettino che gli canta
la ninna nanna per farlo addormentare. Tutto dal secondo verso in poi si appunta sulla sonorità, il che è
strano poiché essendo un paesaggio di nevicata doveva essere un qualcosa di visivo. Si sente il cigolio della
culla, il pianto del bambino e chi sta guardando, ancora una volta, guarda dall’esterno verso l’interno. La
vecchia canta e si affianca un’immagine visiva: la mano sul mento. Nella seconda quartina ci fa sentire le
parole della ninna nanna di questa vecchia.

La nevicata di Carducci

Lenta fi occa la neve pe ’l cielo cinerëo:


gridi, suoni di vita più non salgono da la città,
non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,
non d’amore la canzon ilare e di gioventù. 5
Da la torre di piazza roche per l’aëre le ore gemon,
come sospir d’un mondo lungi dal dì.
Picchiano uccelli raminghi a’ vetri appannati:
gli amici spiriti reduci son, guardano e chiamano a me.
In breve, o cari, in breve
– tu càlmati, indomito cuore –
10 giù al silenzio verrò, ne l’ombra riposerò.

Richiama più il contesto funebre con “Scenderò presto da voi”.


Bisogna mettere a confronto le due poesie.

In genere il bianco della neve ricorda più la morte che la vita.

Il lauro
Nell'orto, a Massa — o blocchi di turchese,
alpi Apuane! o lunghi intagli azzurri
nel celestino, all'orlo del paese!

un odorato e lucido verziere


pieno di frulli, pieno di sussurri,
pieno dè flauti delle capinere.

Nell'aie acuta la magnolia odora,


lustra l'arancio popolato d'oro —
io, quando al Belvedere era l'aurora,
venivo al piede d'uno snello alloro.

Sorgeva presso il vecchio muro, presso


il vecchio busto d'un imperatore,
col tronco svelto come di cipresso.

Slanciato avanti, sopra il muro, al sole


dava la chioma. Intorno era un odore,
sottil, di vecchio, e forse di viole.
Io sognava: una corsa luna il puro
Frigido, l'oro di capelli sparsi,
una fanciulla... Ancora al vecchio muro,
tremava il lauro che parea slanciarsi.

Un'alba — si sentìa di due fringuelli


chiaro il francesco mio: la capinera
già desta squittinìa di tra i piselli —

tu più non c'eri, o vergine fugace:


netto il pedale era tagliato: v'era
quel vecchio odore e quella vecchia pace;

il lauro, no. Sarchiava li vicino


Fiore, un ragazzo pieno di bontà.
Gli domandai del lauro; e Fiore, chino
sopra il sarchiello: Faceva ombra, sa!

E m'accennavi un campo glauco, o Fiore,


di cavolo cappuccio e cavolfiore.

Sono tre madrigali incatenati ed è interessante perché apparentemente siamo nel contesto campestre e
naturalistico di Myricae che indicano una scelta poetica molto più che bucolica. Scopre un giorno che il
contadino Fiore ha deciso un giorno di tagliare l’alloro che non serve a niente e di piantare il cavolo e il
cavolfiore. Molti hanno sottolineato la critica di Pascoli alla crisi del valore della poesia a fine 800 ed è come
se Pascoli volesse mettere al centro una poesia più bassa e triviale. Quello che lui vuole sottolineare è che
ormai è entrata in crisi irreversibile questa tradizione ed è giusto che accanto al sublime alto si ringiovanisca
la lingua e anche le tematiche della poesia con ciò che è umile e basso. Attraverso un richiamo bucolica e
campestre lui voleva in realtà litigare e prendere in giro quei poeti che succhiano in maniera parassitaria dai
grandi poeti.
Abbiamo anche una mescolanza evidente di quello che Contini chiama il pre-linguismo (l’uso di una lingua
poetica pre linguistica, tipico di Pascoli) con il post-linguistico (linguaggio tecnico).

Potrebbero piacerti anche