Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
STRABISMO PARALITICO:
è caratterizzato da un angolo di deviazione che
varia (incomitante) sia nelle varie posizioni di
sguardo , sia a seconda dell’occhio fissante
(tipico dell’adulto)
STRABISMO PARALITICO
Legge di Sherrington
(muscoli antagonisti)
Legge di Hering
(muscoli sinergisti)
VISIONE BINOCULARE SINGOLA (VBS)
Si basa sulla fusione sensoriale che è la capacità
del cervello di percepire come unica l’immagine di
un oggetto che si forma sui punti retinici
corrispondenti delle due retine
CORRISPONDENZA RETINICA
si suddivide in
- ETEROFORIA
- ETEROTROPIA
che hanno in comune la stessa eziologia
ETEROFORIA
L’eteroforia è una deviazione degli assi visivi
mantenuta latente dal riflesso di fusione.
Exo-foria (in fuori)
Eso-foria (in dentro)
Iper-foria (in alto)
Ipo-foria (in basso)
Inciclo-foria (intorsione)
Exciclo-foria (extorsione)
ETEROTROPIA
E’ una deviazione manifesta degli assi visivi
Exo-tropia
Eso-tropia
Iper-tropia
Ipo-tropia
Inciclo-tropia
Exiclo-tropia
L’ ETEROTROPIA
può essere:
-monolaterale
-alternante
-intermittente (foria-tropia)
LE ESOTROPIE
possono essere:
-essenziali
-accomodative
ESOTROPIA ESSENZIALE
- ipermetropia elevata
- convergenza accomodativa (basata sulla
sincinesia accomodazione-convergenza)
- apparizone tardiva (verso i due anni)
- scomparsa dell’esotropia dopo correzione
ottica
- forme atipiche ( parzialmente accomodative
oppure con alterato rapporto convergenza
accomodativa ed accomodazione CA/A>1)
EXOTROPIA
-Test di Hirschberg
-Test di Krimsky
- Cover Test (cover-uncover monoculare,cover
test alternato,cover test più prisma)
L’ ESAME DELLA VISIONE BINOCULARE
NELLO STRABISMO CONCOMITANTE
-Terapia ottica
-Terapia ortottica e pleottica
-Terapia chirurgica
INTERVENTI CHIRURGICI NELLO
STRABISMO