Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tonaca Sottomucosa
Tonaca Muscolare
• Strato circolare interno
• Strato longitudinale più spesso ma limitato alle sole tenie
Tonaca Sierosa
Anatomia del Colon e del Retto
Suddivisione Anatomica
• Cieco
• Colon Ascendente
• Colon Trasverso
• Colon Discendente
• Colon sigmoideo o Sigma
Suddivisione Anatomo-Chirurgica
Tiene conto della vascolarizzazione e
del drenaggio linfatico
• Colon Destro
• Colon Sinistro
Anatomia del Colon e del Retto
Colon Destro
Vascolarizzato dall’Arteria
Mesenterica Superiore
• Arteria ileo-colica
• Arteria colica destra
• Arteria colica media
(incostante)
Anatomia del Colon e del Retto
Colon Sinistro
Vascolarizzato dall’Arteria
Mesenterica Inferiore
Arcata di Riolano
Anastomosi tra Arteria Mesenterica
Superiore e Arteria Mesenterica
Inferiore
Superiore
Ramo della mesenterica
inferiore
Media
Incostante. Ramo della
ipogastrica
Inferiore
Ramo della ipogastrica
Linfonodi
• Epicolici intraparietali
• Paracolici
• Intermedi
• Centrali
Anatomia del Colon e del Retto
Drenaggio Linfatico Retto
Peduncolo Superiore
Segue il cammino dei vasi
emorroidari superiori
Peduncolo Medio
Linfonodi perirettali e
ipogastrici
Peduncolo Inferiore
Linfonodi Inguinali
CARCINOMA DEL COLON
Epidemiologia
Epidemiologia
• Forme ulcerate
• Forme vegetanti o polipoidi
• Forme stenosanti
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Carcinoma del Cieco Patologica
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Carcinoma del Colon Patologica
Trasverso
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Carcinoma del Colon Patologica
Trasverso
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Patologica
Carcinoma del colon sinistro
ulcerato
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Aspetto microscopico Patologica
• Adenocarcinoma 80-85%
• Adenocarcinoma Mucoso 10-15%
• Adenocarcinoma con cellule “a castone”
• Adenocarcinoma Scirroso
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Grading Patologica
• Differenziati 20%
• Intermedi 60%
• Indifferenziati 20%
CARCINOMA DEL COLON
Anatomia
Patologica
Drenaggio linfatico
del colon sinistro:
Linfonodi paracolici,
marginali, intermedi
e centrali.
CARCINOMA DEL COLON
Drenaggio linfatico
del Retto:
Linfonodi dell’asse
ipogastrico e
inguino-crurali.
CARCINOMA DEL COLON
Diffusione
Anatomia
Patologica
Sintomatologia
Clinica
Carcinoma del Colon destro:
• Anemia
• Massa palpabile
CARCINOMA DEL COLON
Sintomatologia Clinica
Carcinoma del Colon sinistro e Sigma:
Sintomatologia Clinica
Carcinoma del Retto:
• Rettorragia
• Tenesmo
• Mucorrea
• Dolore perineale (gravativo)
CARCINOMA DEL COLON
Complicazioni
• Occlusione intestinale
• Perforazione
• Emorragia
CARCINOMA DEL COLON
Diagnosi
•Clinica
•Laboratorio
•Endoscopia
•Ecografia
•Radiologia
•Tac
CARCINOMA DEL COLON
Clinica Diagnosi
Clinica Diagnosi
Esame obiettivo
Ispezione •Tumefazione
•Distensione addominale
•Disegno delle anse per
iperperistaltismo
Auscultazione
Laboratorio Diagnosi
• Anemizzazione
• Ricerca del sangue occulto
• Markers tumorali (CEA, CA 19.9, α-fetoproteina)
Endoscopia Diagnosi
• Rettosigmoidoscopia + biopsia
• Colonscopia + biopsia
• Ecografia endoluminale Stadiazione
CARCINOMA DEL COLON
Endoscopia Diagnosi
Neoplasia
stenosante
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Endoscopia Diagnosi
Neoplasia
stenosante
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Diagnosi
Ecografia
Metastasi epatica
da carcinoma
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Diagnosi
Radiologia
Carcinoma della
giunzione
retto-sigmoidea
CARCINOMA DEL COLON
Carcinoma della
giunzione
retto-sigmoidea
CARCINOMA DEL COLON
Doppia stenosi
da carcinoma
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Tc Addome
Metastasi epatiche
da carcinoma
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Tc Addome
Metastasi epatiche
da carcinoma
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Tc Addome
Presenza in
corrispondenza del
colon ascendente di un
grossolano
ispessimento della
parete con sensibile
riduzione del lume
CARCINOMA DEL COLON
Tc Addome
Presenza in
corrispondenza del
colon ascendente di un
grossolano
ispessimento della
parete con sensibile
riduzione del lume
CARCINOMA DEL COLON
Rx-Torace
Metastasi
polmonare
da carcinoma
del colon
CARCINOMA DEL COLON
Stadiazione Dukes (mod. sec. Astler-Coller)
Terapia
• Emicolectomia destra
• Colectomia trasversa
• Resezioni segmentarie
Prognosi
• Età
• Infiltrazione della parete
• Invasione dei vasi ematici e linfatici
• Diffusione linfonodale
• Metastasi
• Grado di differenziazione
• Intervento d’urgenza (Perforazione, Occlusione)