PANCREAS
ANATOMIA ECOGRAFICA (1)
Ghiandola
retroperitoneale
situata al davanti dei
grossi vasi, a livello
delle prime vertebre
dorsali.
ANATOMIA ECOGRAFICA (2)
Si divide in 4 parti:
- TESTA
- ISTMO
- CORPO
- CODA
ANATOMIA ECOGRAFICA (3)
TESTA
- E’ abbracciata dalla “ruota”
duodenale.
- In rapporto posteriormente con la
Vena Cava Inferiore,
- A.gastroduodenale decorre sulla
sua superficie anteriore.
- Coledoco (piccola formazione
rotondeggiante anecogena in
posizione posteriore).
- Processo uncinato (è posteriore
rispetto alla v.mesenterica
superiore).
ANATOMIA ECOGRAFICA (3)
ISTMO
- Congiunge la testa al
corpo.
- E’ in posizione ventrale
rispetto alla vena
mesenterica superiore.
ANATOMIA ECOGRAFICA (4)
CORPO
- Anteriormente è in
rapporto con la parete
dello stomaco
(retrocavità degli
epiploon).
- Posteriormente è in
rapporto con la vena
splenica.
ANATOMIA ECOGRAFICA (6)
CODA
- E’ diretto in alto e a
sinistra, giungendo in
vicinanza dell’ilo
splenico.
- La faccia posteriore è in
stretto rapporto con i vasi
splenici, contrae rapporti
con il rene sinistro, il
surrene sinistro, la flessura
sinistra del colon.
ANATOMIA ECOGRAFICA (7)
ECOSTRUTTURA
DIMENSIONI (scansioni
trasversali)
- Testa 11-34 mm
- Corpo 4-29 mm
- Coda 10-32 mm
METODOLOGIA E TECNICA
TECNICHE DI STUDIO
(meteorismo)
- Inspirazione profonda
- Compressione dosata
- Riempimento gastrico
- Ortostatismo
- Ripetizione esame
Visualizzazione soddisfacente
nell’85-90% dei casi.
VARIANTI ANATOMICHE (1)
PANCREAS SINISTRO
POSTO
ANOMALIE CONGENITE
Agenesia
Ipoagenesia
Pancreas accessorio
Pancreas ectopico
Pancreas anulare
Pancreas divisum
VARIANTI ANATOMICHE (3)
AGENESIA DEL
PANCREAS DORSALE
VARIANTI ANATOMICHE (4)
PANCREAS DIVISUM
ECOGRAFIA
Porzione di tessuto pancreatico
posto posteriormente alla vena
mesenterica superiore, il cui
spessore deve essere superiore ad
1 cm.
L’ecogenicità di questa parte di
tessuto pancreatico è più spesso
lievemente inferiore a quello del
restante pancreas, in ragione della
sua maggiore profondità.
VARIANTI ANATOMICHE (7)
- ERCP 1.3-6.7%.
- ECO (Cremer 5.7%).
VARIANTI ANATOMICHE (8)
ERCP
Presenza di dotto
ventrale isolato
(freccia). Concomita
litiasi coledocica
(testa di freccia).
VARIANTI ANATOMICHE (9)
MRCP
VARIANTI ANATOMICHE (10)
PANCREAS ANULARE
PANCREAS ANULARE
VARIANTI ANATOMICHE (12)
PANCREAS ECTOPICO
Pancreatite acuta (1)
Gravità variabile
PAE
Aumento di
volume e
riduzione
dell’ecogenicità
del pancreas
ASPETTI ULTRASONOGRAFICI (3)
• FLEMMONE
• ASCESSO
• PSEUDOCISTI
FLEMMONE
Si noti la presenza
di piccola cisti
contenente calcoli
nella testa del
pancreas
Complicazioni
• Pseudocisti
• Dilatazione delle vie
biliari (per effetto della
stenosi del tratto
intrapancreatico del
coledoco).
• Alterazioni delle strutture
vascolari peripancreatiche:
a) Sistema portale
(trombosi), b) Strutture
arteriose
(pseudoaneurismi).
Tumori Pancreatici (1)
A) Pancreas Esocrino
- Carcinoma
- Tumori Cistici
AdenoK Pancreas
Adenoma Microcistico
Tumore cistico mucinoso
Tumore cistico mucinoso
IPMT (intraductal papillary
mucinous tumor)
Insulinoma
Glucagonoma