Sei sulla pagina 1di 2

1- Evidenziare i punti in comune e le eventuali differenze tra romanticismo europeo e romanticismo

spagnolo

Dopo la vittoria ottenuta nella guerra di Indipendenza spagnola, le repressioni assolutiste della
Restaurazione e la Decada Ominosa frenarono l’entusiasmo patriottico ritardando quindi anche la l’arrivo
del Romanticismo. È pur vero però, che proprio da queste repressioni assolutiste si instaura nel popolo
spagnolo la necessità di una libertà espressa sotto ogni forma: politica, morale e sentimentale.
Nasce così lo spirito individualista, rivoluzionario e liberale tipico di questo periodo che rifiuta e distrugge
l’intellettualismo Neoclassico, l’idea di ragione e di religione che avevano prevalso fino a quel momento. Le
peculiarità del romanticismo spagnolo sono l’esaltazione della propria personalità (quindi il soggettivismo),
l’importanza data alla natura e al paesaggio (vista come riflesso dell’anima del poeta), l’immaginazione
come mezzo di fuga da una realtà che logora i sentimenti, sentimenti cupi come disperazione o disillusione,
l’esaltazione del lontano passato nazionale come un altro mezzo di fuga dalla realtà che non ci soddisfa, il
folklore e la filosofia, una forte attenzione al particolare e la rivalutazione del “brutto” che contrasta la
perfezione archetipa.
Le caratteristiche del Romanticismo europeo non di differenziano molto da quello spagnolo, infatti anche
qui vediamo come il superamento della ragione porta all’esplorazione dell’irrazionale e ai sentimenti
negativi come il dolore, angoscia e malinconia. L’esplorazione dell’irrazionale genera il soggettivismo che
considera l’interiorità come una realtà esistente. I turbamenti dell’io si manifestano oggettivamente
tramite la natura. Anche l’inquietudine si manifesta nella fuga del tempo e dello spazio, nonché
dell’esotimo (paesaggi lontani e sconosciuti o il medioevo cavalleresco).

I punti in comune sono

2- Esporre (150-180 parole) le principali caratteristiche, dal punto di vista tematico, del romanticismo
spagnolo.

2-Nasce il bisogno di ricerca della libertà sotto qualsiasi forma: morale politica e sentimentale. Passione,
istinto ed esaltazione delle emozioni prevalgono sulla ragione, la religione e l’intellettualismo neoclassico.
L’esistenza di un mondo superiore porta il romantico a prefiggersi degli ideali che diverranno mete da
raggiungere di vitale importanza, ciò sfocerà inevitabilmente ad un faccia a faccia con la delusione e il
disinganno, poiché troverà una realtà che non combacia con le sue aspettative.
I sentimenti che prevarranno saranno quelli negativi.
Le tematiche del periodo saranno l’intimità del poeta, poiché l’amore è concepito ora in termini assoluti di
vita o di morte, e l’importanza del paesaggio visto come riflesso dell’anima del poeta stesso. Quindi il
soggettivismo, inteso come espressione dell’individualità, e l’immaginazione necessaria ad evadere dal
mondo fisico. Il Folklore e la nazionalismo, la filosofia e l’esaltazione di paesi lontani come l’oriente o i paesi
nordici (esotismo).

2-

Potrebbero piacerti anche