Sei sulla pagina 1di 6

Gabriele D’Annunzio

Il poeta ha uno spazio che deve riprendersi è un veggente spacco tutto


Non tutti riescono a staccarsi da Leopardi Futurismo (vuole distruggere Leopardi)
VITA
- Pescara 1863 1874 si trasferisce a Prato collegio prestigioso (grazie all’eredità)
- 1879 prima raccolta di poesie “primo vere”
- Si trasferisce a Roma grafomane scrive un sacco, sotto moltissimi nomi 1882 “canto novo” in
metro barbaro (cfr. Carducci)
- “Terra vergine”, raccolta di prose 1882 si presenta come l’innovatore della scrittura
- 1883 si sposa con Maria Hardouin D’Annunzio diventa nobile
- Avrà tre figli si stacca da lei e avrà un’amante
- 1892 incontra Eleonora Duse sarà la donna della sua vita la sua relazione con lei è resa pubblica
volontariamente (vuole lo scandalo)
- Scrive delle opere dedicate a lei o in cui lei è la protagonista
- 1883 “intermezzo di rime” (poesia)
- 1886 “novelle della pescara” (prosa)
- 1886 “Isaotta Guttadauro”
- 1889 “Il piacere”
- Sommerso dai debiti1892 pubblica “L’innocente”
- 1893 “poema paradisiaco”
- Subisce un processo per l’adulterio
- “Il trionfo della morte”, “le vergini della notte”
- Si butta sul teatro per Eleonora Duse
- “L’Alcyone” 1903
- 1910 si esilia in Francia inseguito dai creditori perché indebitato sta a Parigi o ad Arcachon
- Ha nuove compagne
- Scrive opere in francese “il martirio di san Sebastiano”
- Si interessa alla politica opere coloniali Italiane sostiene la guerra in Libia
- Pubblica “le canzoni delle gesta d’oltremare”
- “Crociata degli innocenti”
- Scopre che il cinema è redditizio scrive copioni e didascalie per film
- 1915 Dannunzio fa parte degli Interventisti si arruola come volontario
- Imprese belliche inutili costruisce il mito di sé stesso 1918 beffa di Buccari; sorvola Vienna
lanciando manifesti tricolori
- Impresa di Fiume con un esercito nel 1919 occupa Fiume, senza essere autorizzato dicembre
1920 viene scacciato in Italia
- Costruisce il “Vittoriale degli Italiani” sul lago di Garda casa sontuosa “periodo notturno” era
quasi cieco
- Nasce il Fascismo D’Annunzio e Mussolini si usano a vicenda inizialmente sono simili
(entrambi antiparlamentare, vitalista, chiama le armi)  quando il fascismo diventa il partito di
governo, si staccano
- D’Annunzio viene usato nel regime come propaganda  lui non è d’accordo, soprattutto quando si
avvicina al nazismo (il fascismo)
- Mussolini lo paga per stare a casa lui è in trappola così non dà fastidio
- 1° marzo 1938 muore
Come tipo di persona?  2 canoni: Decadentismo e poeta Vate/Veggente (lotta per riprendersi il ruolo di
poeta) e Superuomo
Nelle opere
- prose = piacere, edonismo,
- tema del doppio
- autobiografismo

Romanzi di D’Annunzio
- OPERE POETICHE decadentismo “canto nuovo”, “primo vere”, “chimera” … raccolte
poetiche fedeli al modello Carducciano metrica, strofe, tematiche emerge la tematica del
piacere, componente sensuale, parte nuova delle tematiche
 “Primo vere” 16 anni, adotta la metrica barbara, FONOSIMBOLISMO: scelta
consapevole di parole per il suono che hanno significante, ovvero le lettere della
parola che producono dei suoni decadentismo le parole vengono scelte più per il
significante che per il significato danno una resa musicale
 “Canto novo” si stacca da Carducci diario lirico di una vacanza estiva (l’estate
è una stagione sensuale, l’autunno è morte) molto erotico, rapporto stretto con la
natura (Panismo filosofia per cui l’uomo entra in contatto con la natura fino a
coincidere con essa, percepire il TUTTO unito)
 Canta la gioia dedicato alla donna amata chiamata Ospite, lui la esorta a
vivere la gioia; lei è giovane, forte
 “opere pre-raffaelliste” movimento artistico che riconduce l’arte ad una
dimensione mistico-religiosa (modella: Raffaello)
- OPERE NARRATIVE veriste, 1882-1886 “terra vergine”, “il libro delle vergini” e “san
pantaleone” storie paesane abruzzesi tradizionali e violente l’umanità è selvaggia, ma non
ancora corrotta dal progresso non è impersonale, quindi non è verista del tutto
 1889 “il piacere” Decadentismo
- PERIODO DELLA BONTÀ Decadentismo D’Annunzio si rivolge all’interiore 2 romanzi:
Giovanni Episcopo e L’Innocente influenza Russa ragionano sul concetto di colpa e castigo; 1
raccolta di poesie analizza le sensazioni dei personaggi
 L’innocente uomo cattivo che umilia la moglie con violenze, la moglie lo tradisce
e ha un figlio lui prova a riavvicinarsi lui in realtà vuole uccidere il bambino
perché solo così si potrà riavvicinare alla moglie lei accetta l’Innocente è il
bambino che muore
 Raccolta di poesie Poema Paradisiaco torna all’innocenza della natura
(panismo)
- IL SUPERUOMO individuo filosofico (modello: Nietzsche) ha interpretazioni politiche (es.
Hitler e la razza ariana) è eccezionale e bello, vuole fare tutto, vive amori straordinari e
movimentati, grandi fallimenti
o Scrive 4 romanzi trame poco importanti, si ragiona nell’intimo sono storie di anime che
vogliono fare qualcosa di straordinario
 “Trionfo della morte” 1894 Giorgio Aurispa alter-ego di D’Annunzio ha
ambizioni verso il mondo, è innamorato ad una donna sposata, lei lo ama ma non si
stacca dal marito lui vuole smettere di essere attaccata a lei la schiavitù dei
sensi li sta portando in una volontà di morte si suicidano insieme
 Il protagonista è un inetto uomini senza qualità, comuni (L’uomo senza
qualità, Musil, anni’30)
 “Vergine delle rocce” fallimento di un superuomo, sia dell’autore sia del
protagonista incompiuto
 Descrizione superuomo
 “Il fuoco”
 “Forse che sì forse che no” 1910 si avvicina al futurismo Paolo Tartis (cita
Paolo di Tarto cacciava i cristiani, poi si converte) compie un’azione eroica, e
ritrova la voglia di vivere (vola dal Lazio alla Sardegna)
- LAUDI tono alto, molti latinismi, termini tecnici
- ciclo di 7 libri poetici intitolati come le stelle della costellazione delle Cleiadi
o Maya (divinità della fecondità e risveglio della natura) ispirato ad un viaggio in Grecia di
d’Annunzio nel 1895 1903 riscrive come viaggio mistico e sensuale da reale a
simbolico mito di Ulisse moderno D’Annunzio è l’alter-ego di Ulisse superomistico
 Laus vitae
 Finisce nel deserto dove il poeta si isola dalle preoccupazioni terrene
o Elettra 1903 politico D’Annunzio è un vate della nazione catalogo di eroi passati da
emulare contrappone la miseria del tempo presente, che lui prova a riscattare
o Alcyone innovazioni sotto tutti i punti di vista, 1899 (ritorno dal viaggio estivo con
Eleonora Duse) -1903, 88 poesie che messe insieme fanno una storia (libro organico)
racconta un’esperienza realmente vissuta Trama: un’estate in toscana a mare con Eleonora
Duse, chiamata Ermione nel testo; lui vuole l’estate (5 sezioni) finisce con il dolore della
fine dell’estate, tutto ciò che lui vive con Ermione è possibile solo d’estate
 Attesa dell’estate (giugno)
 Esplosione dell’estate (inizio luglio) identificazione panica della natura
 Pieno rigoglio dell’estate (luglio- inizio agosto)
 Senso declinare (fine agosto-inizio settembre)
 Fine dell’estate (inizio settembre) [i pastori]
 Ha fregi di Giuseppe Cellini
 Ha molti rimandi interni e citazioni di autori del passato
 Temi: 4 tematiche + stile (supporta le tematiche)
 Panismo unione tra l’IO e natura, presente nelle poesie giovanili gioia
nel poeta nell’immedesimarsi con il tutto quasi come uno stato di ebrezza,
perdita di controllo
 Superomismo il panismo è solo per il superuomo mito di Orfeo ed
Euridice (lei muore e lui suona lamentandosi, tutti vanno ad ascoltarlo e
smettono di fare ciò che devono fare ha l’autorizzazione di andare negli
inferi a riprenderla ma non può guardarla, lui non ce la fa e lei sparisce per
sempre, Virgilio lo fa sbranare dalle baccanti) il poeta è l’unico che può
smuovere tutto con le sue poesie (superuomo il poeta è diverso da tutti
perché può far commuovere)
 Illusione estiva l’incontro con la natura estiva è solo temporanea, nel
momento in cui il tempo finisce le sensazioni finiscono
 D’Annunzio come massimo cantore Orfico unisce i vari mondi con le
sue poesie, può dimostrarci con lo scritto questo paesaggio
 STILE varietà di stili, è definita un’enciclopedia della parola poetica
o Rompe gli stili tradizionali, gli schemi strofici il verso può essere
una parola
o Strofe libere con versi liberi, no unità sillabica, no rime con schema
metrico (assonanze e consonane molto presenti) evocano
sensazioni, sono poesie molto musicali grazie agli effetti
fonosimbolici
o Vocabolario ricercato Montale si oppone alla poetica di
D’Annunzio
o Merope 1912 nazionalisti esalta la guerra in Libia
o Asterope  1933 esalta le imprese della 1 guerra mondiale (è nazionalista e fascista)

- OPERE NOTTURNE D’Annunzio è ferito opere in prosa, sobrie, no monumentalità oratoria


o Notturno opera annotata su cartigli (piccole strisce di carta) non è organica scritta
mentre era bendato pensieri, ricordi, sogni ricopiati dalla figlia in un volume unico
 Opera di sofferenza, sensoriale, ragionamento sulla vecchiaia (compiacimento della
morte)
- TEATRO costruito sulla figura di Eleonora Duse

Il piacere di D’Annunzio
il piacere

- romanzo scritto di getto


- luglio 1888 - 1889
- viene pubblicato lo stesso anno di Mastro Don Gesualdo nel 1889
- opera autobiografica => risente delle esperienze romane sia dal punto di vista autobiografico sia
…??
- fa parte di una trilogia ideale chiamata i romanzi della Rosa => insieme all'Innocente e il trionfo
della morte
- protagonista => Andrea spinelli => alter ego di D’Annunzio
- negli eventi narrati nel testo si sono riconosciuti e suoi amici
- scansione temporale chiara => 25 marzo 18 - 25 giugno 18
- fabula e intreccio non coincidono
- trama chiara ma la vera storia si svolge nella mente del protagonista
- trama => triangolo amoroso
 il protagonista è in attesa di Elena donna provocante che rappresenta l’eros che lui
un tempo aveva amato
 si basa sui flashback => i pensieri che fa Andrea mentre la aspetta ricorda i
sentimenti che provava per lei sperando di riprendere la loro relazione
 la passione però non si accende più e Andrea rimane da solo
 incontra mentre è in convalescenza da una ferita di guerra Maria Ferres => donna
molto spirituale
 prova per lei una passione platonica e spirituale
 dichiara essendo malato di voler cambiare vita ma quando guarisce non cambia
 vive una relazione con altra donna
 relazione a tre
 finalmente Andrea riesce a sedurre Maria consumano il matrimonio e lui la chiama
Elena
 Maria se ne va indignata e anche Elena la lascia
 Andrea si chiude nel suo palazzo a collezionare brutti oggetti d’arte
- romanzo sull’eros mal vissuto => piacere che si muta in passione ma nel momento in cui la vivi si
esaurisce
- si basa sull’edonismo => la ricerca del piacere
- piacere effimero => nel momento in cui ottiene Maria lei si sporca e non la vuole più
- piacere che nasce dalla volontà di avere
- Andrea Sperelli incarna l’esteta
 il dandy => che segue solo le leggi estetiche tralasciando ogni essere morale =>
personaggio immorale=> è incapace di decidere

- nomi parlanti
 andrea =>uomo
 Elena => rappresentata su Elena di Troia la più bella delle donne
 Maria => si riferisce alla vergine
- modello => controcorrente di Huysmans
- che rapporto c’è tra Sperelli e D’annunzio
 alterego => doppio punto di vista
 narratore esterno vorrebbe avere distanza disgusto dall’operato di Andrea
 ma a volte cambia punto di vista che diventa interno di Andrea che ti porta a
giustificare le sue azioni
 è così perché lo stesso D’annunzio non ha le idee chiare su sé stesso è come andrea
anche se non vorrebbe esserlo
- tecniche stilistiche => modi di rappresentare la realtà
 la realtà è tutta filtrata attraverso l’arte, attraverso oggetti => filtrata attraverso
l’estetica
 film tutto basato sulla ricerca estetica ○ tema del doppio => sensualità
contro spiritualità
 molto spazio dedicato alla descrizione di oggetti e di Roma
 romanzo che si oppone a verga
 non parla dei Vinti ma dei superuomini fanno tutto in modo straordinario
- testi
 pag 431
- Joris Karl Huysmans
o parigino
o nasce nel 48
o fondatore dell’estetismo
o à rebours => significa controcorrente => manifesto ○ romanzo senza trama
 giovane che rifiuta la banalità del mondo
 si ritira a vivere in clausura
o parola chiave, centro => kitch
 spazzatura artistica testo su whatsapp => la casa del dandy
o ossesione per la forma estetica
o universo pag 393 => La realtà sostitutiva

Stabat nuda estas


Ispirato allo Stabat mater canto dolente che Maria fa ai piedi della croce genere che mette in scena il
lamento della madre
Titolo cita Ovidio; quasi blasfemo intento provocatorio
Analisi
- personificazione dell’estate
- Favola panica
- Piede minuto e agile, correre sugli aghi di pino, dove ardeva l’aria dal caldo, le cicale si tacciono,
riconosce il serpente dall’odore, la raggiunsi (l’estate), scorsi le ombre azzurre dei rami sulla schiena
arcuata, tra le fronde degli ulivi (Atena; I rami sono la schiena e i capelli sono le piante d’ulivo), la
chiama per nome in cielo l’allodola, la donna si gira verso di noi, la donna s’immerge nella palude,
verso la spiaggia cade fra le sabbie e le acque, il vento appare nei suoi capelli, che creano le onde

Potrebbero piacerti anche