La Pasta Sfoglia si divide in due impasti ben distinti, uno chiamato Panetto, materia grassa, burro e farina, e uno
Pastello, farina sale e liquidi, questi due impasti vanno poi assemblati assieme mediante una operazione detta
laminatura o piegatura sovrapponendo uno sopra l'altro con metodi diversi.
1. Metodo Tedesco: panetto esterno, pastello esterno.
stendere il pastello, sovrapporre il panetto, chiudere e dare 2 pieghe a 3 e 2 pieghe a 4, intervallando 3 - 4 / 3 4 dando 30 minuti di riposo in frigorifero tra una piega e l'altra.
2. Metodo Francese: panetto esterno, pastello interno.
Stendere il panetto, rigare per far aderire il pastello e sovrapporlo, proseguire come sopra.
kg. 1.000
kg. 0.300
kg.
kg.
kg.
kg.
0.700
0.020
0.350
0.250
Procedimento: in impastatrice inserire la Farina, il Sale, l'Acqua e 150 gr di Uova e iniziare l'impasto. Aggiungere le
rimanenti uova e continuare l'impastamento, fino ad ottenere una struttura liscia. Dare una forma rettangolare alta 2
cm coprire con un Telo di Nylon. Porre in frigorifero per 60 minuti.
Formatura: seguire lo schema presentato sopra.
MARPER via Alessandro Volta 34 37062 Dossobuono VR t +39 045 86 00 565 f +39 045 86 17 049 e info@marper.it w www.marper.it | www.officinadellacreativita.it
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
1.100
0.020
0.400
0.200
0.250
Procedimento: In impastatrice inserire la Farina ,il Sale, l'acqua ed il Burro, iniziare l'impasto e quando inizia a
formarsi inserire la Panna in pi riprese, formare una struttura liscia ed asciutta, togliere dalla macchina formare un
rettangolo coprire con un telo di nylon e porre in frigorifero per almeno 3 ore.
Panetto
Burro da incasso Platte
kg. 1.000
Procedimento: Plasticare il Burro passandolo pi volte nella sfogliatrice, affinch diventi elastico ma che mantenga
una bassa temperatura, coprirlo e porlo in frigorifero fino al suo utilizzo, se dovesse irrigidirsi , ripetere l'operazione
per l'utilizzo.
Formatura: per questo tipo di Pasta Sfoglia consiglio il metodo Francese, ovvero, pastello esterno panetto interno e
procedere con pieghe e tempi come le altre.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
1.100
0.030
0.010
0.005
0.400
0.100
0.200
Procedimento: In impastatrice inserire la Farina ,il Sale, l'acqua ed il Concentrato di Pomodoro, iniziare l'impasto e
quando inizia a formarsi inserire il Prosecco in pi riprese, formare una struttura liscia ed asciutta, togliere dalla
macchina formare un rettangolo coprire con un telo di nylon e porre in frigorifero per almeno 3 ore.
Panetto
Burro da incasso PlatTe
kg. 1.000
Procedimento: Plasticare il Burro passandolo pi volte nella sfogliatrice, affinch diventi elastico ma che mantenga
una bassa temperatura, coprirlo e porlo in frigorifero fino al suo utilizzo, se dovesse irrigidirsi , ripetere l'operazione
per l'utilizzo.
Formatura: anche per questo tipo di Pasta Sfoglia consiglio il metodo Francese, ovvero, pastello esterno panetto
interno e procedere con pieghe e tempi come le altre.
MARPER via Alessandro Volta 34 37062 Dossobuono VR t +39 045 86 00 565 f +39 045 86 17 049 e info@marper.it w www.marper.it | www.officinadellacreativita.it
La Pasta Frolla
Kg 1,000
Kg 0,800
Kg 0,010
Kg 0,025
q.b.
kg. 0,150
Kg 0,250
Kg 2,000
Procedimento:
Mettere nellimpastatrice il Burro, lo Zucchero, il Sale, gli Aromi ed il Vigor Baking. Iniziare la lavorazione fino alla
completa amalgama degli ingredienti. Inserire poi le uova e lasciare impastare. Inserire il latte a filo ed infine la farina:
lasciare impastare fino al completo assorbimento della farina con il resto dellimpasto, senza lavorarlo troppo.
Conservazione del prodotto semilavorato:
La pasta frolla va conservata in frigorifero coperta da un Telo di nylon.
Kg 1,000
Kg 0,800
Kg 0,010
Kg 0,025
q.b.
kg. 0,300
Kg 0,250
Kg 2,000
Procedimento: mettere nellimpastatrice il Burro e lavorarlo fino ad ottenere una struttura priva di grumi.
Aggiungere la Panna semi montata, ed impastare. Aggiungere poi lo Zucchero, il Sale, gli Aromi ed il Vigor Baking.
Continuare la lavorazione fino alla completa amalgama degli ingredienti, inserire il Tuorlo appena frustato ed in seguito
la Farina. Lasciare impastare fino al completo assorbimento della farina con il resto dellimpasto senza lavorarlo troppo.
Prima di utilizzare il prodotto farla riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Conservazione del prodotto semilavorato:
La Pasta frolla va conservata in frigorifero coperta da un Telo di nylon.
MARPER via Alessandro Volta 34 37062 Dossobuono VR t +39 045 86 00 565 f +39 045 86 17 049 e info@marper.it w www.marper.it | www.officinadellacreativita.it
Danish
Ricetta
Dosi
Pastello
Farina 00 w 270/300
Latte
Lievito di Birra
Uova
Zucchero
Burro morbido
Sale
Vaniglia
Buccia di Limone grattugiata
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
Panetto
Burro per sfogliare
kg. 0,600
kg. 0,010
kg. 0,050
kg. 0,001
1,000
0,350
0,040
0,200
0,100
0,350
0,020
0,005
0,005
Procedimento pastello: in impastatrice inserire tutti gli ingredienti tranne, il Burro ed il Sale che saranno aggiunti ad
impasto formato. Continuare ad impastare fino ad ottenere una struttura liscia ed omogenea. Mettere a lievitare per 2
ore a 27C, poi per altri 60 minuti a 5C ( metodo diretto ), oppure a 5C per 12 ore.
( metodo differito ) Intanto lavorare il Burro rendendolo plastico ma conservando una temperatura fredda
ottenendo un rettangolo da 1cm che sar depositato in frigorifero fino al suo utilizzo. Stendere il pastello in modo
rettangolare allo spessore di c.a 1.5 cm adagiare il burro per i 2/3 della superficie e ripiegare in 3 strati avendo cura di
porre al centro la parte di Pastello senza il Burro, dare 3 pieghe a 3 e tra la seconda e la terza girata far riposare in
frigorifero per 30 minuti, questa operazione permette di stratificare regolarmente il Burro,coprire con telo di Nylon e
depositare in frigorifero per almeno 30 minuti, stendere ad uno spessore di 3 mm e dare le forme desiderate. Lucidare
la superficie con il composto sopra descritto e far lievitare a 25/27C u.r. 70% per 50/60 minuti o fino al raddoppio
del volume, lucidare nuovamente con la soluzione precedente e cuocere a 180/190C per 18/20 minuti.
Farciture pre cottura:
depositare in una parte non lavorata una noce di Marzapane e mezza fettina di Ananas sciroppato, in alternativa crema
pasticcera da cottura e altra frutta sciroppata.
Farciture post cottura:
Frutta fresca e crema pasticcera, cioccolato e pere spadellate o stagionalmente Marron Glaces e panna fresca. Tutti i
prodotti appena cotti e ancora caldi debbono essere lucidati con Gelatina di Albicocche calda.
N.B. Per tempi di produzione e conservazione riportarsi ai consigli espressi nella ricetta dei Croissant.
MARPER via Alessandro Volta 34 37062 Dossobuono VR t +39 045 86 00 565 f +39 045 86 17 049 e info@marper.it w www.marper.it | www.officinadellacreativita.it
Pasta Sabl
Ricetta
Dosi
Farina 00 w 160
Burro
Sale
Bacca di vaniglia
Buccia di limone grattugiata
Buccia d'arancia grattugiata
Zucchero a velo
Tuorlo
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
kg.
1.000
0.600
0.005
0.005
0.005
0.005
0.400
0.170
Procedimento: sabbiare il burro con la Farina ed il Sale. aggiungere gli Aromi, lo Zucchero ed il Tuorlo. Impastare fino
ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con pellicola e depositare in frigorifero per almeno 3 ore prima del suo
utilizzo.
MARPER via Alessandro Volta 34 37062 Dossobuono VR t +39 045 86 00 565 f +39 045 86 17 049 e info@marper.it w www.marper.it | www.officinadellacreativita.it