Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le graffe
Ingredienti:
500gr farina forte
100gr latte
100gr burro
3 uova medie
200gr patate lessate e schiacciate
80gr zucchero
15gr lievito di birra
8gr sale
buccia grattugiata di un limone
Mescoliamo il latte tiepido con il lievito e 90gr di farina. Quando sarà gonfio
(ca. 40') uniamo le uova, il sale, lo zucchero e circa 300gr di farina,
incordiamo. Aggiungiamo le patate a temperatura ambiente ed il resto della
farina, incordiamo poi uniamo il burro appena morbido (non in pomata),
incordiamo capovolgendo più volte l’impasto. Se non riusciamo ad
incordare, quando l’impasto è diventato elastico
spegnamo la macchina e copriamo. Dopo 15 minuti facciamo fare 5 – 6 giri
a vel. bassa, copriamo. Dopo 15 minuti ripetiamo l’operazione, copriamo e
lasciamo raddoppiare (ca. 2 ore).
Rovesciamo sul tavolo, diamo un paio di giri di pieghe 2 (prendiamo un
lembo, tiriamolo delicatamente verso l’esterno e portiamolo al centro.
Prendiamo l’angolino destro e ripetiamo l’operazione. Quando abbiamo
completato il giro riprendiamo l’operazione facendo una maggiore pressione
al centro e completiamo un altro giro, dovremo ottenere una mezza sfera
tesa), rovesciamo e copriamo con pellicola.
106 commenti:
http://img168.imageshack.us/img168/6910/pict0164aq6.jpg
Rispondi
Grazie.
Rispondi
TerribileStella, è una farina con una buona percentuale di glutine, puoi utilizzare una manitoba del
supermercato.
Rispondi
p.s. hai dei consigli su una planetaria non molto grande e dai costi accessibili?
Rispondi
marina, ci sono vari sistemi, il migliore per me è partire dalla sfera, forarla al centro ed allargarla.
Rispondi
grazie tante Adriano per condividere con noi queste meravigliose ricette!!!!
BearS
Rispondi
Ancora GRAZIE!
Rispondi
Grazie Francesco
Rispondi
daniel, mi fa piacere che ti siano venute bene, ma con gli impasti morbidi è sempre meglio cominciare
con la foglia.
Rispondi
m. giovanna, con le patate è un po' rischioo, comunque usa farina più forte e metti subito in frigo al
termine dell'impasto.
Rispondi
Salvatore
Rispondi
Risposte
Adriano 9 settembre 2012 16:52
mi sa che non ti sono venute come dovevano, queste devono avere tutte le caratteristiche
che hai elencato.
Rispondi
Risposte
Rispondi
Risposte
Rispondi
Risposte
Rispondi
Risposte
Rispondi
Risposte
Rispondi
Rispondi
Risposte
Rispondi
Risposte
Risposte
Rispondi
Risposte
Rispondi
‹ Home page ›
Visualizza versione web