Sei sulla pagina 1di 14

FROLLINI AL COCCO

110 gr burro
80 gr zucchero
45 gr albume
100 gr cocco disidratato grattuggiato
200 gr farina
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere l'albume ed il cocco, per ultima la farina,
inserire nella sparabiscotti o in una tasca da pasticcere e dare la forma, cuocere circa 10
minuti a 180 gradi, non devono diventare troppo scuri.

BISCOTTI AL LIMONE E BURRO

Ingredienti:

300 g farina
200 g burro morbido
110 g (ho fatto metà semolato metà a velo)
20 g fecola di patate
60 gr di albume
scorza di limone grattugiata

Montare il burro a crema con una forchetta fino a che non sarà diventato chiaro e
spumoso.
Aggiungere lo zucchero e continuare a montare.
Aggiungere l'albume, quindi le farine setacciate insieme e la buccia di limone

Quindi mettere il composto nella sparabiscotti e "sparare" direttamente sulla teglia (perchè
se imburrate il composto non si stacca dall'apparecchio).

Mettere in forno caldo a 160° per 10-15 minuti fino a chè non saranno dorati.
Ovvio che poi si possa modificare la ricetta apicimento aggiungendo aromi, cioccolata,
cocco..

BISCOTTINI AL CIOCCOLATO

300 g farina
200 g burro morbido
110 g zucchero al velo
20 g fecola di patate (io ho messo cacao al posto della fecola)
1 uovo
scorza di limone grattugiata
vaniglia
Montare il burro a crema: deve risultare un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere lo zucchero continuando a montare.
Aggiungere l'uovo, quindi le farine setacciate insieme e gli aromi.

Riempite la sparabiscotti e sparateli direttamente sulla teglia senza imburrare. Cuocere per
circa 10-12 minuti in forno preriscaldato a 175 gradi.

Biscottini di pasta frolla leggera

Ingredienti:
150 g burro
150 g farina 00
90 g farina manitoba
75 g zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaino di aroma di vaniglia

Procedimento:
montare il burro con lo zucchero a lungo, finchè non diventa bianco e spumoso, poi
aggiungere l'uovo, l'estratto di vaniglia e le farine.
Ne viene fuori un impasto ideale da poter utilizzare con lo sparabiscotti
Infornare per il tempo necessario (circa 15 minuti) ad una temperatura di 160°-170°
(dipende dal tipo di forno)
Una volta raffreddati, si possono decorare con cioccolato fuso rigandone la superficie, o
immergendone la base, o metà laterale... (in questo caso, una spolveratina di cocco ci sta
alla perfezione)

La seguente è la più indicata per l'utilizzo di questo attrezzo: basta solo adattare le dosi....

FROLLA MONTATA DI BABETTE (sono dei pasticcini).

Ingredienti (sono dosi da pasticcere poi occorre fare le proporzioni per avere un impasto più
"umano" da poter girare a mano, se non si ha l'impastatrice grossa):
1 kg. di margarina tagliata a quadretti e a temperatura ambiente,
500 gr. burro tagliata a quadretti e a temperatura ambiente,
750 gr. zucchero al velo,
1,5 kg. farina 00,
900 gr. farina Manitoba,
9 uova,
4 bustine di vanillina,
1 pizzico di sale.

Setacciare insieme le due farine. Mettere il burro, la margarina e lo zucchero nel mixer con
la frusta a gancio e montare bene. Poi, togliere dal mixer e unire le uova, una alla volta,
alternandole alle farine, aggiungendo anche il pizzico di sale e la vanillina.Il composto va
lavorato fino a renderlo omogeneo (fare questa operazione a mano sarebbe piuttosto
faticoso, ma se non si ha un'impastatrice) ed avrà una consistenza tale, che sarà da
spremere da una tasca, non da stendere e tagliare con le formine. Sarà un po' faticoso ma,
se si spreme da una bocchetta spizzata con diametro di 1 cm. (non meno, altrimenti non
esce) gli si pu dare la forma che si preferisce.
Infornare a 170 per 12-15 minuti: i biscotti devono restare bianchi o appena-appena dorati.
Tolti dal forno saranno teneri ma vanno lasciati raffreddare e sono migliori se consumati
dopo qualche giorno. Si conservano a lungo in una scatola di latta.
Intingerli nel cioccolato fondente fuso ricoprendoli per metà.

VARIANTI:

Si pu anche aggiungere la scorza di sei limoni ben grattugiata.


Con un beccuccio a stella, spremere e fare:
1) bastoncini di 5-6 cm. di lunghezza: Dopo cotti, spalmarli di marmellata di albicocche, poi
unirli in coppia e intingere l'estremità nel cioccolato fuso.
2) ciuffi tipo delle roselline: Mettere un pezzetto di frutta candita o una goccia di cioccolato e
dopo cotte, spolverizzarle di zucchero al velo e decorare con un filo di cioccolato
fuso.Alcune lasciarle cosi, altre accoppiarle con una crema ganache al rum oppure
marmellata.
3) alcuni bastoncini: dopo averli uniti tramite marmellata, lucidarli con della gelatina di
albicocche e adornarli di scagliette di cioccolato oppure di mandorle o nocciole tritate
grosse.
4) con un beccuccio liscio, fare anche dei bocconcini grandi come nocciole. Poi unirle a due
a due e passarle per metà nel cioccolato.

IO USO QUESTE DOSI


(ma preferisco usare solo burro: quindi tolgo la margarina e in tutto, ne metto gr. 166 di
burro):
111 gr. di margarina tagliata a quadretti e a temperatura ambiente,
55,5 gr. burro tagliata a quadretti e a temperatura ambiente,
83 gr. zucchero al velo,
166,6 gr. farina 00,
100 gr. farina Manitoba,
1 uova,
mezza bustina di vanillina,
1 pizzichino di sale.

Al posto della vanillina, aggiungo l'aroma ai fiori d'arancio o l'estratto liquido alla vaniglia (lo
trovo all'Esselunga e lo preferisco perchè non lascia quel "pizzicorio", che talvolta lascia la
vanillina se non ben diluita) o mezza fialetta di aroma arancia Cameo.

CONSIGLIONE-ONE-ONE:

Una volta fatti, li lasci raffreddare e li metti in sacchetti in plastica per alimenti. Schiacci
DELICATAMENTE il sacchetto, spingendo l'aria fuori e poi sigilli il sacchetto.
Lascia passare minimo 5-6 gg.: CAMBIANO TOTALMENTE E DIVENTANO DEI VERI E
PROPRI PASTICCINI!! (anche se appena fatti, sono buoni lo stesso, ma frollati hanno una
marcia in più!). Ovvio che devi sigillarli "nudi", i ghirigori di cioccolata o marmellata li farai
dopo!!

RICETTA DA COQUINARIA: CHILDRENS TITBITS DI SILVIETTA.

Ingredienti (per 200 biscotti):


700 gr. di farina,
250 gr. di zucchero a velo (ma io ho usato quello semolato perchè non ne avevo),
250 gr. di burro,
3 uova,
una bustina di vanillina.

Mettere nel mixer il burro e lo zucchero, e farlo andare qualche minuto. Poi sempre nel
mixer, aggiungere e amalgamare un uovo per volta e la vanillina. In una terrina, mettere la
farina ed aggiungere il composto lavorato nel mixer. Poi mescolare tutto. Fare dei rotolini,
ed inserirli nella pistola. Sparare i biscotti sulle placche con carta da forno (se si usa la
stagnola è quasi meglio). Decorare con dei pezzettini di ciliegine candite e infornare 12
minuti a 180

BISCOTTI FROLLOSI

Ingredienti (si ottiene un impasto duro, da mettere nella sparabiscotti):


300 gr. farina,
180 gr. burro,
70 gr. zucchero,
1 uovo,
1 cucchiaino di zucchero vanigliato,
1 pizzico di sale,
1 dose lievito x dolci per 1/2 kg farina,
(ev. 1 cucchiaino di cacao amaro per farli al cioccolato).

Montare lo zucchero con il burro ammorbidito, aggiungere l'uovo e amalgamare.


Dopo aggiungere la farina già precedente mescolata con il lievito e il sale (e il cacao se lo si
mette).
Mettere l'impasto nella pistola sparabiscotti e fare i biscotti.
Infornare in forno elettrico non ventilato a 180 gradi per 15 minuti.
PARERE DI BIANCA: Sono ottimi: dei veri frollini!!

Biscotti

300 gr farina 00
-150 gr zucchero
-150 gr burro (scioltose per lo sparabiscotti)
-1 uovo
-1/2 cucchiaino lievito in polvere

1. mescolateprima la farina, lo zucchero e il lievito


2. aggiungete ora il burro e l'uovo e mescolate velocmenete
3. se volete realizzare biscotti tradizionali lasciate riposare un po' la pasta in frigo, altrimenti
usate lo sparabiscotti
4. cuocere a 180° per 20 minuti circa
burro morbido cn zucchero mescolare bene deve diventare una spuma , poi aggiungi l'uovo
e in fine la farina cn il lievito , poi anche x la cottura piu stanno in forno e piu seccano quindi
prova a cuocere a 200° x minor tempo

BISCOTTI ALLA PANNA prima versione

150 burro - 75 zucchero - 1 cucchiaino di scorza di limone - 1 tuorlo d'uovo - 2 cucchiai di


panna - 120 g maizena - 100 farina
Prendere il burro a temperatura ambiente e aggiungervi lo zucchero, la scorza del limone, il
tuorlo, la panna, la maizena e 2/3 della farina.

Quando tutto è amalgamato aggiungervi l'ultimo terzo di farina.

Mettere al fresco.

Riempire la sparabiscotti e fare le formine su una teglia unta e infarinata


Cuocere per almeno 10 min a forno caldo.

Queste invece sono ricette prese dal ricettario della pistola:

usate solo ed escusivamente burro di ottima qualità e mai, margarina! (così era scritto sulla
ricetta non so perchè io ogni volta che faccio i biscotti uso il burro con la margarina non
ho mai provato)

300 gr di farina

180 gr di burro

70 gr di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o vaniglia)

1 pizzico di sale.

Lavorare il burro con lo zucchero vigorosamente fino ad ottenere un impasto


spumoso.Quindi aggiungere l'uovo ed un po' alla volta la farina, lo zucchero vanigliato,il
sale e mescolare fino ad ottenere un impasto tenero ma consistente. I biscotti devono
essere messi direttamente su una teglia unta (anche su carta forno) ed in forno
preriscaldato a 170/190° per circa 15/20 minuti.

Biscotti Frollosi 2

Ingredienti

300 g farina
200 g burro morbido
110 g zucchero al velo
20 g fecola di patate
1 uovo
scorza di limone grattugiata
vaniglia
Montare il burro a crema: deve risultare un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere lo zucchero continuando a montare.
Aggiungere l'uovo, quindi le farine setacciate insieme e gli aromi.

Con una sac a poche con bocchetta a stella formare dei biscotti della forma voluta
direttamente su una teglia coperta di carta forno

Cuocere per circa 10-12 minuti in forno preriscaldato a 175 gradi

Dolcetti al limone
(dosi per circa 35-40 biscotti)

300 gr di farina

180 gr di burro

70 gr di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o vaniglia)

La buccia grattugiata di un limone

1 pizzico di sale.

Lavorare il burro con lo zucchero vigorosamente fino ad ottenere un impasto spumoso. .


Aggiungere all'impasto l'uovo ed un po alla volta la farina, lo zucchero vanigliato,il sale e la
buccia del limone. Mescolare fino ad ottenere un impasto tenero ma consistente. I biscotti
devono essere messi direttamente su una teglia non unta ed in forno preriscaldato a
170/190° per circa 15/20 minuti.

***FROLLINE MONTATE 1***

Ingredienti
300 g. farina
180 g. burro
70 g. zucchero (io ne ho messi 90)
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
1 dose lievito x dolci per 1/2 kg farina

Monta lo zucchero con il burro ammorbidito, nel mixer almeno cinque minuti, quindi
aggiungi l'uovo sempre montando, poi un cuchciaio dopo l'altro la farina miscelata col
lievito. Metti l'impasto nella pistola e fai uno sparo solo per biscotto.
Inforna in forno elettrico non ventilato a 180 gradi per 15 minuti.

***FROLLINE MONTATE 2***

Questo impasto è nato da un errore. Stavo facendo la frolla delicatissima che ha pubblicato
Carletta la vigilia di Natale, ma soprappensiero nel mixer ho iniziato a procedere proprio
come per la frolla montata e così sono andata avanti, eliminando giusto solo un uovo dalla
ricetta originale e aggiungendo il lievito.

Si montano 300 g di burro con 150 di zucchero a velo, come sopra. Si incorporano uno per
volta 4 tuorli (gli albumi li tieni per un altro dolce) e uno dopo l'altro cucchiai di farina 00 per
un totale di 500 g. Nella farina ho setacciato la solita bustina di lievito e la vanillina.

Questi biscottini sono fantastici. Io li ho intinti nel cioccolato fuso per metà. Bisogna però
stare attenti che non si scaldi troppo il composto perché altrimenti si rischia di farlo
diventare troppo appiccicoso.

RICETTA DA COQUINARIA: PASTICCINI FANTASIA DI CRISTINA SFRAPPOLA.

Ingredienti:
250 gr. burro,
250 gr. zucchero,
qualche goccia essenza vaniglia,
2 uova,
440 gr. farina,
1 pizzico sale.
Per guarnire: ciliegine candite, noci o mandorle a pezzetti, foglie di angelica candita,
zucchero semolato, variopinto, al velo (facoltativo).

Preriscaldare il forno a 190. Imburrare leggermente svariate placche da forno. Lavorare il


burro e lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Unire l'essenza di vaniglia e le uova.
Setacciarvi dentro la farina e sale. Poi amalgamare con un cucchiaio di legno, fino ad
ottenere un impasto piuttosto solido. Metterlo nello stampo per biscotti a pressione: il
sistema più semplice per riuscirci è di formare dei rotolini su una superficie infarinata.
Spremere l'impasto sulle placche cambiando diverse trafile.
Se si vogliono guarnire, prima della cottura, si possono decorare i pasticcini con pezzetti di
frutta candita o noci. Cuocere in forno x 10 - 12 minuti, finchè diventano appena dorati.
Trasferire a raffreddare e per completare la decorazione, si possono spolverare i dolcetti,
appena tolti dal forno, con zucchero semolato o zucchero variopinto. Lo zucchero a velo, si
usa quando sono già raffreddati.

RICETTA DA FORUM: MARGHERITINE.

Ingredienti:
180 Gr. burro a pezzetti,
180 gr. zucchero,
1 cucchiaino di essenza di vaniglia,
scorza di un limone grattugiata,
1 uovo sbattuto,
350 gr. farina,
ciliegie candite.

Lavorare il burro con 120 gr. zucchero. Quando si avrà un impasto chiaro, aggiungere la
vaniglia, la scorza limone e l'uovo. Aggiungere la farina setacciata e lavorare con il
cucchiaio di legno. Mettere l'impasto nella pistola sparabiscotti con il disco a margherita.
Spremere sulla teglia imburrata, formando delle margherite. Mettere mezza ciliegina sopra
ogni biscotto e spolverare con lo zucchero. Cuocere a 220 per 15 minuti.

Biscotti 2

Ingredienti :

300 gr. farina,


180 gr. burro,
70 gr. zucchero,
1 uovo,
1 cucchiaino di zucchero vanigliato,
1 pizzico di sale,
1 dose lievito x dolci per 1/2 kg farina,
(ev. 1 cucchiaino di cacao amaro per farli al cioccolato).
Montare lo zucchero con il burro ammorbidito, aggiungere l'uovo e amalgamare.
Dopo aggiungere la farina già precedente mescolata con il lievito e il sale (e il cacao se lo si
mette).
Mettere l'impasto nella pistola sparabiscotti e fare i biscotti.
Infornare in forno elettrico non ventilato a 180 gradi per 15 minuti.

****Biscotti alle noci di Lauretta****

160 g burro
100 g zucchero zefiro
300 g farina 00
metà bustina lievito
150 g noci tritate finissime
un uovo

Per questi biscotti uso la trafila con le fessure a rombo.


Ottimi anche intinti per metà nel cioccolato fuso.

***Frollini cacao e nocciole di Lauretta (se lo desideri, aumenta pure la dose del cacao,
al massimo aggiungendo uno o due cucchiai di latte al composto se è troppo sodo)***

Un uovo medio e un tuorlo


170 g di zucchero Zefiro (finissimo) + 2 cucchiai
300 g di farina 00
150 g di nocciole tostate tritate finemente al mixer
200 g di zucchero tenuto a temperatura ambiente per un'ora oppure messo 10 sec. al MO
40 g di cacao in polvere (amaro)
una bustina di lievito per dolci

Devi montare prima il burro e poi aggiungere l'uovo e infine la farina setacciata con il lievito
e la vanillina.

BISCOTTINI DI FROLLA MONTATA

150 gr burro
150 gr farina 00
90 gr farina manitoba
75 gr zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaino estratto di vaniglia

Montare il burro con lo zucchero a lungo, finchè non diventa bianco e spumoso, poi
aggiungere l'uovo, l'estratto di vaniglia e la farina. Io ho usato il mixer, con le fruste per
montare il burro, con la lama da impasto per il resto. Si ottiene un composto morbidoso, che
può essere spremuto perfettamente con la sparabiscotti, oppure con una tasca con
bocchetta spizzata. Ho decorato con cioccolato fuso.

Dolcetti alle mandorle

(le dosi indicate sono per circa 35-40 biscotti)

300 gr di farina

180 gr di burro

70 gr di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o vaniglia)

La buccia grattugiata di un limone

1 pizzico di sale

40/45 mandorle

Lavorare il burro con lo zucchero vigorosamente fino ad ottenere un impasto spumoso.


Sgusciare le mandorle, immergerle per qualche secondo in acqua bollente e levare la
pellicina. Aggiungere all'impasto l'uovo ed un po alla volta la farina, lo zucchero vanigliato,il
sale e le mandorle finemente tritate nel frullatore. Mescolare fino ad ottenere un impasto
tenero ma consistente. I biscotti devono essere messi direttamente su una teglia unta ed in
forno preriscaldato a 170/190° per circa 15/20 minuti.

Pizzetti al burro
Ingredienti: 100 gr di farina, 110 gr di burro, 100 gr di zucchero di canna scuro, 1 bustina (o
qualche goccia) di vanillina, 1/2 cucchiaino di bicarbonato (o lievito per dolci).
Lasciate ammorbidire 100 gr di burro a temperatura ambiente e, quando è morbido,
lavoratelo con un cucchiaio. Unite 75 gr di zucchero, un cucchiaino di acqua, il bicarbonato
e la vanillina. Mescolate molto bene e unite la farina.
Dividete il composto in 2 e formate due salsicciotti di circa 2 cm di diametro. Avvolgeteli in
pellicola trasparente e tenete in frigo per diverse ore.
Tagliate a rondelle di 3 o 4 mm di spessore e deponete su placche imburrate, ben distanti
fra di loro (si allargano molto durante la cottura). Cospargete i dischetti con altro zucchero.
Cuocete nel forno già caldo a 150 per circa 7 o 8 minuti

RICETTA DA COQUINARIA DI NADIA

Ingredienti per una trentina di biscotti:

300 gr. farina,


1 cucchiaino di lievito in polvere,
150 gr. di burro ammorbidito (non fuso),
100 gr. di zucchero,
2/3 cucchiai di vino bianco dolce (se è per bambini sostituire con il latte).

Si può, impastare tutto nel robot, così la pasta non si scalda. Poi formare un cilindro e
tagliare la quantità sufficiente che entra nella pistola. Sparare sulla teglia e infornare a 180
(con forno già caldo) per 15 minuti circa. Sono semplici, ma buoni.

SPIRALI ALSAZIANE per 90 pezzi

250 gr di burro
250 gr di zucchero
5 uova
500 gr di farina
Impastare il tutto e mettere nella sparabiscotti

Formare delle S o bastoncini sopra una teglia unta.


Cuocere a forno caldo per almeno dieci minuti
PASTICCINI DI FROLLA IN MEZZ'ORA di MONNY

150g di burro
75g di zucchero a velo
1 uovo intero grande
225g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
Aromi ( io ho usato vaniglia e limone)

Accendere il forno a 250°...


In una ciotola mettere il burro leggermente ammorbidito e lo zucchero a velo e montare con
le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino ad avere una bella crema montata....
....aggiungere l'uovo e gli aromi e continuare a sbattere fino a quando sarà bene assorbito.

A questo punto le fruste elettriche non servono più. La farina mescolata con il lievito e il sale
andrà aggiunta in due volte mescolando delicatamente da sotto a sopra con un mestolo,
come per il pan di spagna. riempiamo con il composto un sac a poche con bocchetta
spizzata da 1 cm. e spremiamo i biscotti su una placca.
Mettere in forno caldissimo e dopo un paio di minuti abbassare il termostato sui 200°.
Cottura 10 minuti circa, dipende sempre dal forno. La prima volta teneteli d'occhio, se
cominciano a colorarsi toglieteli subito

BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO di DORMIGLIA

ingredienti
175 gr farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
125 gr margarina ammorbidita, io ho usato burro
85 gr di zucchero di canna
5 cucchiai di zucchero
mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia
1 uovo
125 gr di gocce di cioccolato fondente

Riunite tutti gli ingredienti in una terrina e mescolate fino ad amalgamare il tutto
Lasciate cadere a cucchiaiate l'impasto sulle placche lasciando un pò di spazio fra loro,
perchè durante la cottura si allargheranno..
cuocere i biscotti per 10 12 minuti in forno preriscaldato a 190.

Consiglio mio:

Per questa ricetta, se userete la sparabiscotti, dovrete togliere le gocce di cioccoalto oppure
utilizzare una bocchetta con fori grossi per permettere la fuoriuscita delle gocce. Oppure,
altra idea potreste usare cioccolato tritao ma comunque con una trafila abbastanza grossa.

BISCOTTI ALLA PANNA seconda versione

Ingredienti:
500 gr. di farina
2 uova
200 gr. di olio di semi
100 gr. di panna
1 cucchiaino colmo di miele
200 gr. di zucchero
scorza di 1 limone
1 bustina di lievito

Preparazione:
Inserire nel boccale la scorza di limone e 20 gr. di zucchero: 30 sec. vel. Turbo. Aggiungere
uova, olio, panna e miele: 1 min. vel. 3. Unire il resto dello zucchero: 20 sec. vel. 3 e infine
farina e lievito: 1 min. vel. 7 portando lentamente il tasto da vel. 1 a vel. 7. Foderare una
teglia con carta forno. Mettere l'impasto in una sacca da pasticcere e creare forme a
piacere. Cuocere in forno a 180° per 15 min.

Ho provato personalmente questi biscottini con la sparabiscotti e non ho avuto


nessunissimo problema nel farli.

Potrebbero piacerti anche