giallo 11.arancio 12.rosso 13.blu 14.verde 15.bruno nero 16.19 misti mostarda, dadi da Dati insufficienti su riproduzione, brodo, minestre 0-1 tossicit', embriotossicit e preconfezionate, teratogenicit. curry biscotti, dolci, prodotti del latte Dolci, sciroppi, bibite, cordiali, sottaceti, pasticceria, conserve vegetali (tranne quelle di pomodoro), gelato allo zabaione. 0-0,5 la vitamina B2 tossico e causa di violente reazioni allergiche (?). Controindicato per 0-7,5 allergici all'acido acetilsalicilico (aspirina) e per gli asmatici.Vietato in Svizzera (vietato dal 1977) caramelle, bibite, liquori, gelati 0-10 Leggermente tossico. Proibito in Australia (vietato dal 1977)
E100
Curcumina
E102
Tartrazina
Crisoina S (Crisoina resorcinolo) Giallo di chinolina Giallo solido (Fast yellow AB) Riboflavin-5'-(sodio fosfato) Giallo 2G (come E 110 (?)) bibite, cordiali, zuppe pronte bibite, sciroppi, cordiali, zuppe pronte, dolci in generale, gelati, ghiaccioli
problemi agli asmatici e allergici Controindicato per chi allergico all'acido acetilsalicilico (aspirina) e per 0-2,5 gli asmatici. Pu provocare eruzioni cutanee. Tossico in alte dosi ( vietato dal 1977) Ottenuti per essiccazione di un insetto, nd la cocciniglia, sconsigliati a bambini, asmatici e allergici vietati dal 1977, ottenuti per essiccazione di un insetto Controindicato per chi e' allergico all'aspirina e per gli asmatici. Pu provocare eruzioni cutanee. Ottenuti per essiccazione di un insetto. 0-0,5 accusato di essere mutageno, vietato da molti anni, potenzialmente cancerogeno. Controindicato per chi e' allergico all'aspirina e per gli asmatici.
E110
Cocciniglia (acido carminico, aperitivi, liquori, vari tipi di carminio) marzapane e gelatine Oricello, orchile, orceina marzapane e gelatine Sciroppi, bevande, bibite, gelati, marzapane e gelatine Ammesso solo per i succedanei del caviale (una volta per ripieni alla frutta, torte,
E122 E123
www.coaching-sanremo.com
gelatine, Caramelle, paste, biscotti, sciroppi, Rosso cocciniglia A (Ponceau bibite, dolci, gelati, 4 R) ghiaccioli, marzapane e gelatine Scarlatto GN (Scarlet GN "specially pure") Ponceau 6R caramelle, frutta sciroppata, gelati, ghiaccioli, biscotti, ciliegie candite, fragole
Pu provocare eruzioni cutanee. Controindicato per chi e' allergico all'aspirina e per gli asmatici. Pu provocare eruzioni cutanee. Derivati da insetti, sconsigliati a bambini, asmatici e allergici (vietato dal 1977) (vietato dal 1977) Ad alte dosi provocherebbe un aumento di tumori della tiroide (nei 0-0,1 topi). Vietato negli Usa per gli alimenti; pu indurre ipertiroidismo e sensibilit alla luce (vietato in Australia)
E124
E125 E126
E127
Eritrosina
(vietato dal 1977) Pochi dati di studi metabolici. Nelle persone allergiche pu causare sensibilit della pelle, prurito e orticaria. Sono stati riportati casi di abbassamento della pressione sanguigna e tremore. Non permesso in Australia. Leggermente tossico. Agli allergici: nausea, vomito, orticaria, ipertensione, ,problemi respiratori. secondo alcuni studi, dannosi per i bambini
E131
Blu patent V
nd
E132 E133
E140(I) Clorofille E140(II Clorofillina ) Complessi rameici delle E141(I) clorofille E141(II Complessi rameici della ) clorofillina E142 E150a Verde brillante (Verde S) Caramello grezzo
gelati e dolci Frutta candita, sciroppi, caramelle, bibite, liquori. bibite tipo cola, gelati, ghiaccioli, liquori, acqueviti,
ill.
Leggermente tossico nd si ottiene trattando gli zuccheri con sostanze chimiche come acido solforico o ammoniaca
www.coaching-sanremo.com
E150c E150d
Caramello da Ammoniaca Caramello da Solfito di Ammonio birra,pasticceria in genere, biscotti, frutti di mare, soia, frutta e Caramelle, creme, gelati, ghiaccioli.
Nero brillante BN, Nero BN Nero 7984 Carbone (medicinale) vegetale Marrone FK Bruno HT, marrone cioccolato HT Caroteni misti
Controindicato per chi e' allergico all'aspirina e per gli asmatici. Pu provocare eruzioni cutanee. Secondo alcuni studi, dannoso per i bambini (vietato dal 1977) (proibito in alcuni paesi) (proibito in alcuni paesi) secondo alcuni studi, dannosi per i bambini nd Sono ottenuti da vegetali, frutta, verdura. Si convertono in vitamina A nel corpo secondo alcuni studi, dannosi per i bambini (proibito in alcuni paesi) (proibito in alcuni paesi)
margarina, salse, condimenti, Beta-carotene pasticceria in genere, gelati, ghiaccioli, E160b Annatto, Bissina, Norbissina formaggi E160c Capsantina, Capsorubina, estratto di paprika Beta-apo-8'-carotenale (C30) Estere etilico dell'acido Betaapo-8'-carotenico (C30) Xantofilla Criptoxantina Violaxantina Rodoxantina Cantaxantina Betanina (rosso di barbabietola) Antociani - Antocianine Carbonato di Calcio Pasticceria, salse, condimenti, gelati, ghiaccioli. Pasticceria, salse, condimenti, gelati, ghiaccioli. Pasticceria, salse, condimenti, gelati, ghiaccioli.
E160d Licopene E160e E160f E161a E161c E161e E161f E161g E162
www.coaching-sanremo.com
Calcium hydrogen carbonate (?) Biossido di titanio (bianco) Ossidi e idrossidi di Ferro Color alluminio Color argento Color oro Color rubino (Litolrubina BK) Terra d'ombra bruciata (acido tannico?) oro Formaggi, dolci industriali, margarina, burro, semiconserve, pan carr, frutta secca, aceto, crema per pasticceria, pasta fresca Formaggi, grassi e oli (escluso d'oliva), margarina, burro, ravioli, tortellini e simili (nel ripieno), maionese, prodotti da forno. Solo per la crosta dei formaggi. n.d. n.d. n.d. uso limitatissimo (proibito in Australia) uso limitatissimo (proibito in Australia). E' ancora sotto indagine uso limitatissimo (proibito in Australia) Controindicato per chi e' allergico all'aspirina e per gli asmatici. Pu provocare eruzioni cutanee. (Proibito in Australia) (vietato dal 1977) chewing-gum, dolci ill. nessun effetto avverso conosciuto
E180
E 181 E197
E200
Acido sorbico
0-25
conservanti antimuffa non tossici 0-25 0-25 0-25 0-5 0-5 Conservanti antimuffa che hanno presentato qualche rischio per l'eventuale indigestione di forti dosi. Tossici. Nelle persone predisposte (asmatici, ipersensibili all'aspirina, sofferenti di orticaria e bambini piccoli) possono scatenare reazioni allergiche. In grandi quantit pu provocare irritazione gastrica. Possono indurre disturbi neurologici come sopra. Vietati in certi paesi: eventuali allergie da contatto o ingestione
Sorbato di sodio Sorbato di potassio Sorbato di calcio Acido benzoico Benzoato di sodio Benzoato di potassio
E213
Benzoato di calcio
bibite a base di frutta, succhi, cordiali, dolci, gelati, pesce conservato compresi caviale e succedanei
0-5
0-5
E214
P-idrossibenzoato di etile
0-5
www.coaching-sanremo.com
E215 E216 E217 E218 E219 E220 E221 E222 E223 E224 E225 E226 E227 E228 E230 E231 E232
Etil p-idrossibenzoato di sodio P-idrossibenzoato di propile Propil p-idrossibenzoato di sodio P-idrossibenzoato di metile Metil p-idrossibenzoato di sodio Anidride solforosa Sodio solfito Bisolfito di sodio Metabisolfito di sodio Metabisolfito di potassio Solfito di potassio Solfito di calcio Bisolfito di calcio Solfito acido di potassio Difenile Ortofenilfenolo Ortofenilfenato di sodio
Tiabendazolo Nisina Natamicina Acido formico Formiato di Sodio Formiato di Sodio Esametilen tetramina Aldeide formica
Baccala', gamberi e conserve, pesce e 0-0,7 crostacei freschi o Irritante del tubo digerente, congelati, frutta secca, 0-0,7 interferisce col metabolismo di alcuni sottaceti e sottoli, 0-0,7 aminoacidi, provoca perdita di calcio marmellate e ed inattiva la vitamina B1. Pu indurre 0-0,7 confetture, aceto, allergie ed asma, mal di testa e bibite, birra, vini, reazione di sensibilita', debolezza, bevande a base di 0-0,7 respirazione faticosa, tosse e succo di frutta, funghi ansimazione. La FDA americana ne ha 0-0,7 secchi, uve proibito l'uso sui cibi da consumare trattamento post freschi.Alcuni solfiti sono vietati in 0-0,7 Svizzera e in Australia. raccolta, farine e fiocchi di patate. frutta (per 0-0,05 Di origine petrolchimica, molto tossico, impregnare le cartine 0-0,05 pu penetrare nella polpa della frutta che contengono gli attraverso la buccia. Lavoratori agrumi e nel esposti per lunghi periodi a queste trattamento della 0-0,05 sostanze hanno manifestato nausea, superficie degli vomito, irritazione degli occhi e del agrumi e delle naso. Vietato in Australia banane), funghi, latte, vietato in Australia carne idem nausea, vomito,anoressia,diarrea,irritazioni della pelle
Conservanti antimuffa che hanno presentato qualche rischio per l' 0-5 eventuale ingestione di forti dosi.Tossici. Nelle persone predisposte 0-5 (asmatici, ipersensibili all'aspirina, sofferenti di orticaria e bambini 0-5 piccoli) possono scatenare reazioni allergiche. In grandi quantit pu 0-5 provocare irritazione gastrica. Possono indurre disturbi neurologici 0-0,7 . 0-5
formaggio e carni
Aggiunto al provolone Inutile, la sua azione mutagena e' stata durante la filatura 0-0,15 dimostrata su un insetto.Pu della pasta. provocare disturbi gastrointestinali, (Era?) ammesso solo 0-0,15 urinari e cutanei. Vietata in Australia come sopra nel trattamento del latte destinato alla produzione del grana www.coaching-sanremo.com
padano. E242 E249 Dimetil bicarbonato Nitrito di potassio Potenzialmente pericolosi perch possono combinarsi con altre sostanze (ammine, generando nitrosammine, sostanze a effetto cancerogeno per molti animali), se portati ad alta temperatura. Vietati in cibi per bambini. Possono 0-0,06 indurre nausea e vomito, emicrania,difficolt respiratorie, deossigenazione del sangue, abbassamento della pressione sanguigna, mal di testa, vertigini. Basta consumare ogni giorno 200-300 0-0,06 grammi di prodotti che lo contengono per superare la Dga. Nei lattanti e nei bambini piccoli puo' indurre 0-0,06 metaemoglobinemia. Si trova anche in ortaggi e acqua. 0-0,06 L'uomo ne assorbe in media un grammo al giorno con gli alimenti e le bevande. L'uomo ne assorbe in media un grammo al giorno con gli alimenti e le bevande. Uso sconsigliato per chi ha malattie renali
E250
Nitrito di sodio
Carne in scatola, insaccati crudi stagionati, insaccati cotti, carni preparate o conservate, wurstel, carni confezionate (pollo e tacchino)
E251
Nitrato di sodio
E252
Nitrato di potassio Impasti per panificazione, budini, caramelle, confetti, chewing-gum, frutta candita Sottaceti, salse, impasti per panificazione, budini, caramelle, confetti, chewing-gum, frutta candita Negli impasti per panificazione, budini, caramelle, confetti, chewing-gum,frutta candita. cibi per bambini, bibite, dolci
E260
Acido acetico
ill.
Acetato di Potassio
E263
Acetato di Calcio
Acetato di Ammonio Acido lattico Acido propionico Propionato di Sodio Propionato di Calcio
www.coaching-sanremo.com
Propionato di Potassio Acido borico Tetraborato di Sodio (Borace) Anidride carbonica Acido DL malico Acido fumarico Acido L-ascorbico carne in scatola, insaccati, birra, conserve di pesce, confetture, budini, caramelle e confetti, chewing-gum, sciroppi, bevande a base di succo di frutta o di te', birra, succhi di frutta e nettari. Margarina, maionese, burro. 0-2 margarina, maionese, burro, insaccati freschi, farina e fiocchi di patate 0-2 Non tossico. n.d. Vitamina C e derivati, ma come additivo non esplica azione vitaminica. Ha un lieve effetto diuretico. E' un n.d. antiossidante che impedisce l' imbrunimento. Ha effetto diuretico e ad alte dosi puo' provocare glicosuria. Come sopra. Pu favorire calcoli renali n.d. di ossalato n.d. Vitamina C e derivati, ma come additivo non esplica azione vitaminica. n.d. Ha un lieve effetto diuretico Formazione di calcoli alla vescica. E' la vitamina E. E' una miscela di tocoferolo ottenuta da oli commestibili. sconsigliato ai bambini
E301
Sodio ascorbato
E302 E303 E304 (I) E304 (II) E306 E307 E308 E309 E310 E311
Calcio ascorbato Acido diacetil L-ascorbico Palmitato di ascorbile Stearato di ascorbile Estratti naturali contenenti tocoferolo Alfa-Tocoferolo (di sintesi) Gamma-Tocoferolo (di sintesi) Delta-Tocoferolo (di sintesi) Gallato di propile Gallato di ottile
E312
Gallato di dodecile
0-1,4 Carne secca e derivati 0-1,4 per sughi, rag e minestre industriali, oli e grassi vegetali (escluso quello di 0-1,4 oliva), chewing-gum, burro, margarine,
Si addizionano anche gli aromatizzati. Pu provocare eritemi specialmente sulla mucosa della bocca. Gli alchil gallati possono creare irritazione gastrica e sono controindicati nelle persone che soffrono d'asma o allergia all'aspirina. Vietati in molti paesi (Australia) in cibi per bambini.
Acido eritorbico Eritorbato di Sodio Tert-Butilidrochinone BHA (Butilidrossianisolo) grassi, margarina e grassi idrogenati, noci, prodotti a base di patate, chewinggum, patate fritte 0-0,5 Usato per mantenere la freschezza degli aromi, aumenta il tasso di liquidi e colesterolo.Vietato in molti paesi in cibi per bambini. Tossico e cancerogeno ad alte dosi, si sospettano
www.coaching-sanremo.com
(come residuo) Margarina, budini, cioccolato, crema per pasticceria, dolci, 0-0,3 preparati a base di cereali per la prima colazione, gelati, Emulsionante: margarina, budini, crema per pasticceria, gelati, prodotti dolciari, cioccolato, preparati a base di ill. cereali per la prima colazione. Antiossidante: frutta candita, confetti, caramelle, prodotti dolciari da forno, ill. pane, prodotti dolciari da forno, crosta del formaggio ill. ill. ill.
danni al fegato. In associazione con E320 nelle formulazioni di gomme da masticare. E' sospetto.Come sopra, pu interagire con altre sostanze: in alcuni casi protegge contro la tossicit, in altri la potenzia
E321
BHT (Butilidrossitoluene)
E322
Lecitina di soia
Non tossica. Per il loro contenuto in colina le lecitine favoriscono la metabolizzazione e il trasporto degli acidi grassi dal fegato alla periferia. Sono innocue, ma in forti concentrazioni possono influire sull'assorbimento intestinale.
Lattato di sodio Lattato di potassio Lattato di calcio Lattato di ammonio Lattato di Magnesio Bevande dissetanti, succhi e nettari di Citrato di Sodio ortaggi, sciroppi di Citrato di Potassio frutta. bevande, frutta candita, crema per pasticceria, prodotti Citrato di Calcio dolciari da forno, chewing-gum Bevande, gelati, Acido tartarico sciroppi di frutta, Tartrato di Sodio succhi e nettari di Tartrato di Potassio ortaggi, salse, budini, prodotti dolciari da Tartrato di Sodio e Potassio forno, frutta candita. Acido citrico
Non tossici, ma possono dare problemi ai bambini intolleranti al lattosio Non tossici, ma possono dare problemi ai bambini intolleranti al lattosio Non tossici, ma possono dare problemi ai bambini intolleranti al lattosio Non tossici, ma possono dare problemi ai bambini intolleranti al lattosio
ill.
E333
Non tossico.
www.coaching-sanremo.com
E338
70
Presente gi nell'organismo. Alte quantit possono alterare l'equilibrio calcio/fosforo, sottraendo calcio all'organismo e facilitando il rachitismo. ad alte dosi possono alterare l'equilibrio calcio-fosforo nell'organismo, facilitando il rachitismo.
E339a
ortofosfato di sodio
Disodium hydrogen E339b orthophosphate E339c E340a E340b E340c E341a E341b E341c E343 (I) E343 (II) E350 (I ) E350 (I I) E351 E352 (I) E352 (II) E353 E354 E355 E356 E357 E363 E364 E365 E366 Ortofosfato trisodico ortofosfato di potassio Dipotassium hydrogen orthophosph Ortofosfato tripotassico Calcium tetrahydrogen diorthophosp. Calcium hydrogen orthophosphate Tricalcium diorthophosphate Monomagnesium phosphate Dimagnesium phosphate Malato di Sodio Sodium hydrogen malate Malato di Potassio Malato di Calcio Calcium hydrogen malate Acido metatartarico Tartrato di Calcio Acido adipico Adipato di Sodio Adipato di Potassio Acido succinico Acido Fumarico Fumarato di Sodio Fumarato di Potassio www.coaching-sanremo.com Nelle bevande analcoliche gassate, specie in quelle tipo cola, anche nelle gelatine.
vietato in Australia
Fumarato di Calcio 1,4-Eptonolattone Niacina Citrato triammonico Citrato ferrico di ammonio Etilendiamminotetracetato di calcio disodico (EDTA) Acido alginico Alginato di Potassio Alginato di Ammonio Alginato di Calcio Alginato di Sodio Alginato di Glicole propilenico Agar-agar Gelati, semiconserve di pesce,baccal in scatola, carni in scatola, confetti, formaggi, chewinggum, maionese, caramelle, prodotti dolciari da forno, frutta candita, budini, in pasticceria come addensante, budini, gelati, maonese, birra, frapp, milkshakes nd Nella birra aumenta la consistenza delle bollicine, che durano di pi.. vietato in Australia pu interferire con le funzioni del fegato e del pancreas Vitamina B3
addensanti, gelificanti e stabilizzanti (4) E400 E401 E402 E403 E404 E405 E406
ill.
E407
Carragenine, carragenani
Sotto osservazione per le reazioni allergiche. Alle dosi utilizzate non presenta rischi.Opinioni controverse sull'azione cancerogena. In dosi superiori ai cinque grammi ha effetto lassativo (specie nei bambini).
Furcellaran gelati, caramelle, confetti, prodotti da n.d. forno e dolci, carni in scatola Non tossiche. Possibili interferenze con i livelli di colesterolo n.d.
E411 Carne in scatola, caramelle, confetti, gelati, chewin-gum, pastigliaggi, salse, dolci confezionati. Salse, creme per pasticceria, prodotti dolciari da forno,
E412
E413 E414
n.d.
Non si conosce il metabolismo negli animali e nell'uomo. Possibili allergenici. Dopo lunghe esposizioni in
www.coaching-sanremo.com
acacia) E415 E416 E417 E418 E420 E421 gomma xanthano gomma Karaya gomma Tara gomma Gellan Sorbitolo Mannitolo frutta secca, dolci, pasticceria, cibi dietetici liquori,dolci,frutta secca, prodotti dietetici n.d. Possibile allergenico. In Australia proibito nei cibi per bambini: pu causare disturbi gastrici. In quantit n.d. eccessive possono generare flatulenza e diarrea l'eccesso pu dare emicrania, nausea,alto livello di zuccheri nel sangue chewing-gum, budini, confetti, caramelle, individui sensibili sono state notate riniti e asma
vietato in Australia
E440(a) Pectina
Gelati, marmellate, budini, confetti, caramelle, crema per pasticceria, prodotti dolciari in genere.
Largamente diffusa nel regno vegetale (agrumi e mele) fornisce consistenza, morbidezza e spalmabilit. L'eccesso pu dare flatulenza e dolori intestinali
Estere glicerico della Colofonia E450a, Pirofosfati (E450ai=p.acido b,c di sodio) E450(I)
Disodium diphosphate
formaggi fusi, carne in scatola, insaccati cotti, prosciutto cotto, spalla cotta, carni preparate di tacchino, prodotti impanati e dolciari, latte concentrato, latte in polvere, farina di patate, preparati per budini
70
Potrebbero causare disturbi digestivi per l'inattivazione di alcuni enzimi. Osservati fenomeni di ipocalcemia e lesioni renali per assunzioni continue e massicce, accumulo di fosfati di calcio nei reni. L'eccesso pu alterare l'equilibrio calcio-potassio e favorire l'osteoporosi. Sottraggono calcio all'organismo. Da evitare per i bambini.
www.coaching-sanremo.com
V) E450(V ) E450(V I) E450(V II) E451(II ) E452 (I) E452 (II) E452 (III) E452 (IV) E459 E460a E460c E461 E462 E463 E464 E465 E466 E468 Idrossipropilcellulosa Idrossipropilmetilcellulosa Etilmetilcellulosa Carbossimetilcellulosa (Carb ossimetilcellulosa sodica ) Tetrapotassium diphosphate Dicalcium diphosphate Calcium dihydrogen diphosphate
E451(I) Trifosfato pentasodico Trifosfato pentapotassico Polifosfato di Sodio Polifosfato di Potassio Polifosfato di Sodio e Calcio Polifosfato di Calcio Beta-ciclodestrina Cellulosa Cellulosa in polvere Metilcellulosa l'eccesso pu dare flatulenza e ostruzioni intestinali
Carbossimetilcellulosa sodica Crosslinked Carbossimetilcellulosa idrolizzata E469 enzimaticamente (o caseinato di Sodio?) Sali sodici, potassici e calcici E470a degli acidi grassi Sali magnesici degli acidi E470b grassi Mono e digliceridi degli acidi E471 grassi www.coaching-sanremo.com
Esteri acetici dei mono e digliceridi degli acidi grassi Esteri lattici dei mono e E472b digliceridi degli acidi grassi Esteri citrici dei mono e E472c digliceridi degli acidi grassi Esteri tartarici dei mono e E472d digliceridi degli acidi grassi Esteri mono e E472e diacetiltartarici dei mono e digliceridi degli acidi grassi Esteri misti tartarici e acetici E472f dei mono e digliceridi degli acidi grassi Esteri saccarosici degli acidi E473 grassi E472a E474 E475 Saccarogliceridi Esteri poliglicerolici degli acidi grassi Poliricinoleato di E476 poliglicerolo Esteri Propan- 1.2-diolici E477 degli acidi grassi Esteri degli acidi E478 grassi lattilati Olio di soia ossidato termicamente interagito con E479b mono e digliceridi degli acidi grassi E480 E481 E482 E483 E491 E492 E493 E494 E495 Solfosuccinato di ottil Sodio Stearoil-2-lattilato sodico Stearoil-2-lattilato calcico Stearil tartrato Sorbitano monostearato Sorbitano tristearato Sorbitano monolaureato Sorbitano monooleato Sorbitano monopalmitato
sali e agenti lievitanti (5) E500(I) Carbonato di sodio E500(II Bicarbonato di sodio www.coaching-sanremo.com
) E500(II Sesquicarbonato di sodio (?) I) E501(I) Carbonato di Potassio E501(II Bicarbonato di Potassio ) E503(I) Carbonato di Ammonio E503(II Bicarbonato di Ammonio ) E504(I) Carbonato di Magnesio E504(II Bicarbonato di Magnesio ) E507 E508 E509 E509 E511 E512 E513 Acido cloridrico Cloruro di Potassio Cloruro di Calcio Cloruro di ammonio Cloruro di Magnesio Cloruro stannoso Acido solforico pu alterare l'equilibrio idrico del corpo l'eccesso pu dare ulcerazione gastrica irritanti per le mucose
E514(I) Solfato di Sodio E514(II Bisolfato di Sodio ) E515(I) Solfato di Potassio E515(II Biolfato di Potassio ) E516 E517 E518 E519 E520 E521 E522 E523 E524 E525 E526 E527 Solfato di Calcio Solfato di Ammonio Solfato di Magnesio Solfato di Rame Solfato di Alluminio Solfato di Alluminio e Sodio Solfato di Alluminio e Potassio Solfato di Alluminio e Ammonio Idrossido di Sodio Idrossido di Potassio Idrossido di Calcio Idrossido di Ammonio
www.coaching-sanremo.com
E528 E529 E530 E535 E536 E538 E540 E541 E542 E544 E542 E551 E552
Idrossido di Magnesio Ossido di Calcio Ossido di Magnesio Ferrocianuro di Sodio Ferrocianuro di potassio Ferrocianuro di Calcio Difosfato dicalcico Allumin Fosfato di Sodio Perfosfato d'ossa Polifosfato di Calcio Polifosfato di Ammonio Biossido di Silicio Silicati di Calcio vietati in Australia riso brillato, dolci, cioccolato, confetture vietati in Australia
E553(a) Silicato di Magnesio (I) E553(a) Trisilicato di Magnesio (II) E553(b) Talco E554 E555 E556 E558 E559 E570 E572 E574 E575 E576 E577 E578 E579 E585 E620 Silicato di sodio e alluminio Silicato di potassio e alluminio Silicato di calcio e alluminio Bentonite Silicato d'alluminio (caolino) Acido stearico Stearato di Magnesio Acido gluconico Glucono-delta-lattone Gluconato di sodio Gluconato di potassio Gluconato di calcio Gluconato ferroso Lattato ferroso Acido glutammico dadi per brodo, nd
forse connesso al cancro dello stomaco l'alluminio ritenuto neurotossico e forse favorisce il morbo di Alzheimer
idem
www.coaching-sanremo.com
E621
E622 E623 E624 E625 E626 E627 E628 E629 E630 E631 E632 E633 E634 E635 E636
minestre pronte, tortellini (nel ripieno), riso e mais soffiatipreparati gi cucinati, arrosti, Glutammato monopotassico snack, frutta a guscio tostata e fritta, salse e Diglutammato di calcio preparati per salse, conserve di pesce, di Glutammato carne e di verdura monoammonico Di-L-glutammato di Magnesio Acido guanilico Guanilato disodico Guanilato dipotassico Guanilato calcico Acido inosinico Inosinato disodico Inosinato dipotassico Inosinato calcico 5'-ribonucleotidi di calcio 5'-ribonucleotidi di disodio Maltolo Sono sostanze rinforzanti dell'aroma. Si trovano in natura in alimenti cotti o tostati (pane, malto, orzo tostato, caff, cioccolato).
nd
neuroni, provoca reazioni nel sistema nervoso parasimpatico; responsabile del tipico mal di testa da ristorante cinese. Da evitare nelle diete a basso contenuto di sodio.Pu indurre allergie,forti emicranie e altri disturbi: vietati nei cibi per bimbi in molti paesi nausea, vomito,diarrea,crampi addominali
vietato in Australia
E637
Etilmaltolo
Sono prodotti della degradazione della cellulosa e dell'amido. Non si hanno sufficienti prove sulla loro tossicit.
E640
Glicina e suo sale sodico pu dare allergie o irritazioni della pelle frutta (buccia) frutta (buccia) frutta (buccia)
sostanze varie (9) E900 E901 E902 E903 E904 E905 Dimetil polisiloxano cera d'api, bianca e gialla cera di candelilla cera carnauba gommalacca cera microcristallina (paraffine) www.coaching-sanremo.com
E907 E912 E914 E920 E924 E925 E926 E927 E928 E938 E939 E941 E942 E948 E950 E951
cere microcristalline raffinate Esteri dell'acido montanico Cera di polietilene ossidizzata L-cisteina e suoi cloruri Bromato di Potassio Cloro Biossido di Cloro Azodicarbammide Perossido di Benzolo Argo Elio Azoto Ossido nitroso Ossigeno Acesulfame K Aspartame Acido ciclammico e ciclammati di Sodio e di Calcio Isomalt Saccarina e suoi sali di Sodio, Calcio e Potassio Taumatina Neoesperidina DC Maltitolo (Glucosio?) sciroppo idrogenato di Maltitolo (di Glucosio?) Lattitolo Xylitolo Estratto di Quillaia Invertasi Lisozima Polidestrosio www.coaching-sanremo.com n.d. n.d. blando lassativo 0-5 bevande, budini, yogurth, chewinggum, dolcificante in pastiglie 0-15 Segnalate reazioni allergiche o 0-40 pseudo-allergiche all'aspartame (emicranie e mal di testa) 0-11 vietati in Usa e Gran Bretagna
E927b Carbammide
E952 E953 E954 E957 E959 E965i E965ii E966 E967 E999 E1103 E1105 E1200
E1201 E1202 E1400 E1401 E1402 E1403 E1404 E1410 E1412 E1413 E1414 E1420 E1421 E1422 E1423 E1430 E1440 E1441 E1442 E1450 E1451 E1505 E1510 E1517 E1518 E1520
Polivinilpirrolidone Polivinilpolipirrolidone Destrina, bianca e gialla Amidi trattati Amidi trattati con alcali Amidi sbiancati Amido ossidato Monoamido fosfato Diamido fosfato Diamido fosfato fosfatato Diamido fosfato acetilato Amido acetilato Amido acetilato Diamido adipato acetilato Diamido glicerol acetilato Diamido glicerolo Idrossipropil amido Idrossiglicerol amido Idrossipropil diamido fosfato Amido ottenil succinato di Sodio Amido acetilato ossidato Trietilcitrato (Trietilacetato?) Etanolo Glicerolacetato Gliceril triacetato (triacetina) Glicole propilenico CODICI MATERIALI IMBALLAGGI AL - alluminio CA - cartone CODICI A BARRE 30-31 Francia 57 - Danimarca 40 Germa 80 - Italia nia
PE - polietilene
PT - poliestrusi
www.coaching-sanremo.com
PVC - polivinilcloruro
PS - polistirene
50 Gran Bretagn 84 - Spagna ae Irlanda 54 Belgio e Lussem 87- Olanda burgo 56 Portoga llo
PET - polietilentereftalato
PI - poliaccoppiati
PP - polipropilene
www.coaching-sanremo.com