Obiettivi
Le 15 sfide (e altrettanti rimedi) per il successo
Prima edizione digitale: Obiettivi, pubblicato su ilsalottodielyeanna.it, agosto 2009 2009 Il Salotto di Ely & Anna Seconda Edizione riveduta e ampliata : Obiettivi Le 15 sfide (e altrettanti rimedi) per il successo, di Anna Lombardini con Eleonora Paoli, 2012-2013, 2013 Edizioni Liberarsi Immagine di copertina: disegno originale di Eva Z. Questo ebook fa parte del catalogo delle Edizioni Liberarsi. Contiene preziose risorse per migliorare le proprie competenze nell'ambito della crescita personale (BenEssere) e della crescita finanziaria (BenAvere). Puoi acquistare altri titoli su www.liberarsi.com Buona lettura! www.facebook.com/EdizioniLiberarsi plus.google.com/EdizioniLiberarsi
Note di Copyright e Manleva di responsabilit Sono vietate le duplicazioni, le ristampe o altre pubblicazioni che contengono il materiale esposto ed utilizzato in questo ebook senza specifica autorizzazione da parte dei Proprietari. Le informazioni contenute in Obiettivi - Le 15 sfide (e altrettanti rimedi) per il successo non sostituiscono dei pareri medici, psichiatrici e psicologici, o professionali di alcun tipo. Le autrici non intendono prescrivere interventi in forma terapeutica, bens promuovere la conoscenza delle tematiche sul miglioramento personale. Si riconosce la pluralit di punti di vista e di opinioni sul tema del miglioramento personale e dei modi per raggiungere lequilibrio psicofisico, nel migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri e nellintraprendere percorsi di crescita personale. Pertanto, nonostante la massima cura posta nella stesura del libro, si declina ogni responsabilit riguardo allapplicazione delle informazioni fornite. Si consiglia, in caso di problemi specifici, di rivolgersi ad una persona qualificata (psicologo, coach, counselor) per ottenere informazioni personalizzate riguardo alla propria situazione. Scegliendo di usare da soli le informazioni fornite nel libro, il lettore consapevole di attuare un approccio autogestito e responsabile del metodo proposto.
Indice
Introduzione Sfida n. 1 - Obiettivi poco chiari Sfida n. 2 - Aspettative irreali Sfida n. 3 - E' troppo difficile. pag. 1 pag. 3 pag. 6 pag. 8 pag. 11 pag. 13 pag. 16 pag. 18 pag. 20 pag. 23 pag. 25 pag. 27 pag. 31
Sfida n. 4 - Sottovalutare il dialogo interiore Sfida n. 5 - Sacrificio contro miglioramento Sfida n. 7 - Paura del fallimento Sfida n. 8 - Paura del successo Sfida n. 9 - Gli ostacoli Sfida n. 6 - Mancanza di fiducia in se stessi
Sfida n. 10 - Cercare di controllare tutto Sfida n. 11 - Poca chiarezza sulle azioni da intraprendere Sfida n. 12 - Conflitto di priorit Sfida n. 13 - Mancanza di impegno Sfida n. 14 - Mancanza di volont Sfida n. 15 - Perdere la motivazione Crea il migliore anno della tua vita Cinque passi per fare del nuovo anno il tuo anno migliore Propositi di lavoro per lAnno ' Nuovo Cambiare e mantenere i propositi Conclusioni Aggiungi significato ai propositi del nuovo anno
pag. 59
Le autrici
Anna Lombardini Giornalista, editore, spirito libero e libera ricercatrice nella via del benessere olistico. flavors.me/aelle Eleonora Paoli Appassionata di crescita personale. Il suo blog Te stesso al cento per cento.
Introduzione
Fino a qualche mese fa, anche tu eri deciso e fortemente desideroso di mettere in pratica i buoni propositi per l'anno nuovo. Dopo aver pensato molto intensamente ai tuoi obiettivi, era chiaro per te quali cambiamenti volevi attuare nella tua vita. Avevi concepito un piano geniale che avrebbe indubbiamente cambiato la tua vita per sempre e non vedevi l'ora che arrivasse il primo di gennaio. Allo scoccare della mezzanotte, ti sentivi come una locomotiva a vapore. Eri pronto per cominciare alla grande il nuovo anno e fiducioso nel compiere il primo passo che ti avrebbe condotto direttamente alla vita dei tuoi sogni. E poi... forse un paio di settimane o forse un mese dopo, hai cominciato a perdere vapore. All'inizio forse solo per piccole cose, i piccoli ostacoli di percorso, o forse per riuscire a trovare il tempo di lavorare pi seriamente sui tuoi obiettivi... Prima che te ne rendessi conto, ti sei cos scoperto demotivato, stanco, arrabbiato, frustrato... Alla fine, ti sarai chiesto che cosa diavolo stavi pensando quando hai pianificato quegli stupidi obiettivi e che avresti dovuto toglierti dalla mente di poter ottenere dei risultati che non eri mai stato in grado di raggiungere... Che lo scenario dipinto fin qui descriva o meno la tua realt, questo un tipico esempio di quanto sia facile creare dei buoni propositi per l'anno nuovo e quanto invece sia difficile raggiungerli e mantenerli. Se anche tu stai lottando in ogni modo possibile per rimanere concentrato sui tuoi obiettivi, sia personali sia professionali ed economici, questo libro fa proprio al caso tuo. Lo sapevi che molto comune che le persone abbiano
difficolt a raggiungere i propri obiettivi? Cos comune al punto che esistono svariate dozzine di libri e innumerevoli corsi e seminari dedicati a questo argomento. Se ti stai chiedendo perch ti diciamo queste cose, il motivo presto detto: perch, di fronte ad un problema cos diffuso, puoi star certo che ci sono tantissime strategie dimostrate che possono aiutarti a riprendere il controllo dei tuoi obiettivi. Questo libro prende in esame quindici "sfide" che le persone incontrano mentre stanno cercando di raggiungere i loro obiettivi ed offre dei rimedi utili per riuscire a superarli efficacemente. Sono di certo ben pi di quindici i motivi che remano contro i tuoi obiettivi e sarebbe impossibile trattarli tutti in questo breve libro. In ogni caso, durante la lettura, noterai che ognuno di questi motivi ha qualcosa in comune: qualcosa di profondo che dentro di te sta lavorando contro i tuoi migliori propositi. Attraverso la lettura di queste pagine, accrescerai la tua consapevolezza interiore, e sarai alla fine in grado di renderti conto di cosa sta accadendo realmente e del perch non riesci a fare i progressi che desideri. E di conseguenza, potrai decidere le migliori azioni da intraprendere per ritornare in carreggiata in modo rapido ed efficiente. E ora passiamo in rassegna le quindici sfide e gli altrettanti rimedi per superarle. Al lavoro!
Cosa successo a quell'obiettivo? Ci sono diverse possibilit, ma si potrebbe affermare che in fondo aspiravi a qualcos'altro, non era solamente il bisogno di maggiore libert, per non eri connesso con ci che desideravi veramente per poterlo capire. Forse aspiravi ad una maggiore creativit, che avresti potuto scoprire magari dedicando alcune ore della settimana per esplorare la tua vena artistica. Forse, in realt, desideravi una connessione spirituale pi profonda che avresti potuto ottenere con alcune meditazioni giornaliere. Il punto che ogni obiettivo che fissi collegato ad un desiderio pi profondo. Invece di concentrarti sulle situazioni e circostanze esterne, dovresti cercare nella tua vita le reali esperienze che vorresti vivere. Il rimedio Nel momento in cui ti poni un obiettivo dovresti immediatamente chiederti: ''perch voglio ottenere questo risultato?'' e non limitarti a darti una risposta del tipo "perch mi renderebbe felice". Chiediti invece:
Quali nuove sensazioni mi darebbero le nuove circostanze e situazioni? Perch questi sentimenti sono cos importanti per me? Quale altro desiderio pi profondo dovrebbe soddisfare? Rimarrai sorpreso della nuova consapevolezza che ti
arriver quando comincerai a farti queste domande. Diventerai consapevole di alcuni bisogni che non pensavi nemmeno di avere. Ed una buona cosa, perch potrai ottenere ci che realmente vuoi soltanto una volta che lo sai con chiarezza. In altre parole, il beneficio che ti arriver avendo chiarezza su quello che vuoi che troverai il modo pi facile e veloce per ottenerlo, forse facendo alcuni piccoli cambiamenti invece di modificare tutte le situazioni della tua vita. A volte facciamo le cose in modo molto pi pesante di quanto sarebbe necessario.
Il rimedio La soluzione per questa sfida abbastanza ovvia: iniziare lentamente. A poche persone piace sentirselo dire ma necessario avere una volont di ferro e molta pazienza. Non c' nulla di male nello stabilire dei grossi obiettivi ma devono essere anche realmente raggiungibili. Ci significa anche che devi cominciare con piccoli obiettivi oppure con basse aspettative rispetto al come e quando i tuoi obiettivi saranno fruibili. Quale sceglierai dipender solo dalle tue preferenze. Ci sono persone che stabiliscono obiettivi importanti e lavorano diligentemente per anni finch non li raggiungono. Queste persone non perdono mai di vista il motivo per il quale si stanno impegnando ed hanno la pazienza d'aspettare finch non ottengono il risultato desiderato. Probabilmente ti piacerebbe vedere i risultati il pi presto possibile. Forse preferiresti vedere piccoli e costanti progressi invece di dover aspettare degli anni per il risultato finale. Se cos fosse, probabilmente saresti pi felice se stabilissi dei piccoli obiettivi e godessi dei modesti risultati intermedi. Ad esempio, se il tuo obiettivo guadagnare 100.000 euro all'anno solo con il tuo lavoro e ti sentissi sopraffatto nel provarci, comincia con un piccolo obiettivo di 20.000 euro ed aumentalo man mano che procedi. Sembrano tanti 100.000 euro ma se pensi che sono cinque risultati da 20.000 euro, l'obiettivo potrebbe sembrare pi raggiungibile. Quasi tutti gli obiettivi pi grandi possono essere suddivisi in obiettivi intermedi pi piccoli che possono farti raggiungere pi facilmente il successo verso quello pi grande.
Il rimedio Il rimedio per questa sfida abbastanza semplice: mantieniti motivato a continuare finch non raggiungerai il punto nel quale non ti sembrer pi pesante farlo. Ricorda a te stesso che non sar sempre cos difficile. Anche se dirlo sembra semplice, non sar sempre facile autoconvincerti. Pertanto c' un altro paio di rimedi che ti potranno aiutare ad attraversare le fasi pi critiche. Assapora la sfida! Una delle cose che funzionano sorprendentemente bene in certi casi lo scegliere di godersi la sfida. Anzich soffermarsi sulla sensazione che pu essere troppo difficile, possiamo crearci dei dialoghi interiori come ad esempio: Vedo prosperare i risultati della sfida. Forza, vai avanti cos che sei sulla strada giusta. Non c' problema, posso gestire questo facilmente, non mi fa paura. Senza fatica non si raggiunge niente, mi rifiuto di abbandonare la sfida. Usa qualsiasi frase vada bene per te . L'idea quella di convincere te stesso che hai le risorse per superare ogni difficolt. Spesso il solo fatto di crederci ci che ti fa agire nel modo giusto.
L'altro rimedio : Fare piccoli passi. Se per te difficile convincerti e credere che sia semplice, prova a focalizzarti su piccoli aspetti del tuo obiettivo. Ogni obiettivo include probabilmente numerose azioni che dovresti affrontare ogni giorno, e cercare di affrontarle tutte assieme potrebbe farti sentire sopraffatto. In questo caso il suggerimento di affrontare uno alla volta questi piccoli passi finch non ti sembrer pi semplice . In seguito, aggiungerai gli altri, uno alla volta, finch non riuscirai a farli tutti assieme senza sforzo.
1. Per cosa voglio essere apprezzata/o? 2. Che cosa ho ottenuto? 3. Che cosa voglio realizzare che non ho ancora realizzato? (Ho ancora voglia di farlo?).
4. Che cosa ho detto che avrei fatto che invece non ho fatto? (Ho ancora voglia di farlo?).
5. Con chi ho bisogno di essere in comunicazione? 6. Quali sono state le mie pi grandi delusioni? 7. Che cosa ho imparato? (Elenca tre lezioni che faranno la grande differenza se le ricordi questanno ' . Considerale come linee guida per il prossimo anno).
Cambiare i modelli
1. Come ti limiti e come puoi trasformare queste azioni per essere efficace?
2. Che cosa dici a te stessa/o per spiegare i tuoi fallimenti? (Queste false credenze sono il tuo paradigma limitante). 3. Inserisci il tuo paradigma limitante.
4. Inserisci il tuo nuovo paradigma che deve essere tuo personale, positivo, espresso al tempo presente, con forza e con parole semplici, che punta ad un futuro emozionante.
5.
svegli e prima di andare a dormire ogni giorno. Insegna al tuo subconscio che questo e il tuo paradigma.
Guardando al futuro
1. Quali sono i tuoi valori personali? Cosa conta di pi nella tua vita? Che cosa ti orienta nellagire ' ?
2. Quali ruoli giochi nella tua vita? (Elencane otto o pi). Poi
elencane di nuovi che desideri inserire nella tua vita nel prossimo anno. Valuta ogni ruolo su una scala da 1 a 10, dove 10 e il pi importante.
anno? (In che ruolo vuoi un risultato rivoluzionario? Se da manifestare entro la fine del prossimo anno,
dimostrando che ti senti bene per come lo stai giocando, quale ruolo sarebbe?).
Obiettivi
Le 15 sfide (e altrettanti rimedi) per il successo
Se anche tu stai lottando in ogni modo possibile per rimanere concentrato sui tuoi obiettivi, sia personali sia professionali ed economici, questo libro fa proprio al caso tuo. E' molto comune che le persone abbiano difficolt a raggiungere i propri obiettivi, cos comune al punto che esistono svariate dozzine di libri e innumerevoli corsi e seminari dedicati a questo argomento. Di fronte ad un problema cos diffuso, esistono tantissime strategie che possono aiutarti a riprendere il controllo dei tuoi obiettivi. Questo libro prende in esame quindici "sfide" che le persone incontrano mentre stanno cercando di raggiungere i loro obiettivi ed offre dei rimedi utili per riuscire a superarli efficacemente. Attraverso la lettura di queste pagine, accrescerai la tua consapevolezza interiore, e sarai alla fine in grado di renderti conto di cosa sta accadendo realmente e del perch non riesci a fare i progressi che desideri. E di conseguenza, potrai decidere le migliori azioni da intraprendere per ritornare in carreggiata in modo rapido ed efficiente.
Le autrici
Anna Lombardini Giornalista, editore, spirito libero e libera ricercatrice nella via del benessere olistico. Online su flavors.me/aelle Eleonora Paoli Appassionata di crescita personale. Il suo blog Te stesso al cento per cento.
Grazie di aver letto l'anteprima della nuova edizione del nostro ebook dedicato al raggiungimento degli Obiettivi . Se lo desideri, puoi regalarla a chi pensi possa essere utile e gradita, a condizione di citarne sempre la fonte e di non modificarne in alcuna parte il suo contenuto.
***