0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
25 visualizzazioni4 pagine
Descrizione:
Una tabella annuale che mese dopo mese ti consiglia rimedi naturali e alimenti per mantenere il benessere.
Clara Maria Caterina Morena
www.coaching-sanremo.com
Pubblicato nel mese di febbraio 2012
Una tabella annuale che mese dopo mese ti consiglia rimedi naturali e alimenti per mantenere il benessere.
Clara Maria Caterina Morena
www.coaching-sanremo.com
Pubblicato nel mese di febbraio 2012
Una tabella annuale che mese dopo mese ti consiglia rimedi naturali e alimenti per mantenere il benessere.
Clara Maria Caterina Morena
www.coaching-sanremo.com
Pubblicato nel mese di febbraio 2012
Clara Maria Caterina Morena www.coaching-sanremo.com Mesi Disturbi Rimedi naturali Consigli alimentari Gennaio Possibili disturbi alle vie respiratorie. Dolori articolari e muscolari. Raffreddamenti, influenze. Secchezza alle mani. Curare l'intestino con un misurino di aloe vera a digiuno. Antidolorifici: artiglio del diavolo, ribes nero, arnica, in gel o compresse. Consumare frutta al mattino e verdura di stagione (cavoli, broccoli, cipolle, aglio); uso moderato di latte, latticini e uova. Cereali integrali (frumento, orzo, segale, grano saraceno, miglio). Uso moderato di carne e pesce. Febbraio Possibilit di naso chiuso, raucedine. Pelle secca per il freddo. Caramelle balsamiche al miele ed eucalipto. Olio d'oliva per la pelle (la rende elastica), stick per le labbra. Legumi (fagioli, lenticchie, piselli, ceci), cereali integrali, verdura locale fresca e frutta al mattino. Formaggio pecorino e grana. Marzo Possibili disturbi allo stomaco (se non si segue un'alimentazione consigliata). Acne. Stomaco: bere un quarto d'ora prima di pranzare il succo di 1 mela, 1 pera, 1 carota, mezza patata, limone. Acne: applicare latte fresco la sera e lasciarlo asciugare. Alimenti di stagione. Aumentare le verdure e i passati con molta cipolla ( diuretica e scioglie i grassi nel sangue). Carne equina, suina, bovina. Pesce locale. Aprile Possibili allergie, raffreddore da fieno. Insonnia. Agitazione. Allergie: respirare profondamente vicino all'acqua (mare, fiume, lago) portando le spalle indietro nell'inspirazione. Bere tisane di valeriana, passiflora, tiglio, malva, alloro. Tenere pulito l'intestino. Minestre di verdura o passati, cereali integrali (riso, segale, farro, frumento); molte cipolle, frutta al mattino. Formaggio pecorino, ricotta. Pollame, carne equina, pesce azzurro. I mesi in salute. Disturbi, rimedi naturali e consigli alimentari Clara Maria Caterina Morena www.coaching-sanremo.com Maggio Possibilit di ritenzione idrica, cellulite. Fare passeggiate nel verde con profonde respirazioni. Bere tisane depurative: Cardo mariano, Gramigna, tarassaco, bardana. Frutta e verdura fresca, insalata mista, ricotta o grana. Cereali (segale, farro, frumento, quinoa). Carne equina, bovina. Pesce azzurro. Sfornati. Giugno E' possibile avere gambe pesanti, traumi e contusioni. Protezione della pelle (primo sole). Traumi e contusioni: Arnica. Tisane drenanti. Per le gambe: con gel-crema consigliabili le calze elastiche. Frutta e verdura fresca e colorata. Insalate, uova sode. Pesce locale, formaggio fresco. Carne bovina e equina, pollame.
Luglio Possibilit di gambe gonfie,. Scottature solari. Ritenzione idrica. Herpes. Controllare l'intestino, limitare gli zuccheri ed il salato per la ritenzione. Tisane depurative e drenanti. Bere aloe vera a digiuno. Nuotare e fare respirazioni. Fare sport. Herpes: mettere un po' di dentifricio. Prendere magnesio. Frutta al mattino, tutte le verdure cotte e crude, molte insalate. Non dimenticare le cipolle cotte crude o al forno, ogni giorno (sono molto diuretiche e benefiche). Mozzarella, ricotta, uova, pollo. Agosto Possibili stipsi. Herpes. Fare passeggiate, nuoto, tennis, o altro, per liberare il sangue dalle ultime scorie e tossine accumulate. Herpes: mettere dentifricio. Prendere magnesio. Stesso menu di luglio. Limitarsi nei dolci I mesi in salute. Disturbi, rimedi naturali e consigli alimentari Clara Maria Caterina Morena www.coaching-sanremo.com Settembre Secchezza della pelle. Usare l'olio d'oliva, rende elastica la pelle . Frutta al mattino, abbondare. Verdura tutta pi cotta che cruda se fa pi fresco. Formaggio pecorino, ricotta e grana. Uova, carne suina, bovina, equina. Pesce locale. Ottobre Possibile caduta dei capelli. Prodotti per i capelli: L-Cistina - Cellulosa - L-Metionina (etilcellulosa) - Vitamina B5 - Ossido di zinco - Antiagglomerante: Stearato di magnesio - Vitamina B6 - Vitamina D3 - Vitamina H - Vitamina B9. Capsula di origine vegetale: Idrossipropilmetilcellulosa - coloranti: diossido di titanio e ossido di ferro. Esercizio fisico. Prugne o susine, pere, fichi, spinaci, cipolle, porri, barbabietole, zucca, rape, ravanelli, legumi. Cereali integrali. Carne suina, bovina, pollame. Uova. Pesce locale. Novembre Raffreddamento. Cura della pelle. Acido Ialuronico (sale di sodio) -, Maltodestrine. Idrolizzato di Collagene Aroma Pesca-albicocca. Acidificante: Acido citrico, Resveratrolo - Estratto secco di radice di Polygonum. Esercizio fisico. Mele, uva, mandarini, cachi, melograno, kiwi, castagne. Spinaci, cipolle, barbabietole, zucca, rape, ravanelli. Pesce locale. Carne Suina. Cereali integrali. Formaggio moderato. Dicembre Possibilit di tosse, raffreddore, mal di gola, febbre. Pappa Reale Miele. Succo di arancia concentrato. La propoli una sostanza resinosa prodotta dalle api, conosciuta come scudo biologico dell'alveare contro i batteri. Associata alla vitamina C naturale. Esercizio fisico. Arance, limoni, pompelmi, mele, pere, mandarini, kiwi. Cavoli, finocchi, porri, carciofi, cardi, cicoria. Carne suina, bovina. Formaggio grana e pecorino. Cereali e mai in polenta. Legumi. I mesi in salute. Disturbi, rimedi naturali e consigli alimentari Clara Maria Caterina Morena www.coaching-sanremo.com