Sei sulla pagina 1di 4

Da milleni l'unico modo per avere i grani di kefir di chiederli a chi ne produce gi in casa.

Quindi non si trovano nei negozi perci diffidate di chi dice che ve li vende in qualsiasi
maniera essi si presentino. I grani di kefir vanno regalati, anche perch moltiplicandosi ne
saresti anche felice di donarli, non solo per lierartene un p ma anche per sapere che la gente
mangia e vive in modo sano e questa tradizione viene tramandata e non va persa.
!a non facile spedirli. "erch#
$cco la ragione%
In parecchi log sul &efir, siti o su d'aste ci sono molti 'appassionati di &efir' che si offrono
di spedirti i grani. !olti di loro per spediscono i grani con leggerezza, senza le pi(
elementari accortezze igieniche.
Il loro oiettivo il guadagno, non la diffusione del kefir.
Il fatto che il &efir non un'oggetto, o un accessorio, ma un alimento e quindi va mangiato.
$ sugli alimenti non c' commercio o appassionato che tenga. )ndreero spediti nel modo in
cui vorreste fossero spediti a voi% con cura, rispetto delle persone, e passione verso il &efir.
*' chi spedisce pochissimi grani in una ustina per alimenti, con un cucchiaio di latte.
Questo un ottimo modo per far s+ che i grani arrivino al destinatario inaciditi e
assolutamente pericolosi per la salute.
*' chi li imusta con 'una mistura calirata di acqua pura di pozzo artesiano e latte'. $rrore
grave, Da chi viene calirata questa 'mistura'# e in che modo# Diluire il latte con dell'acqua,
-purissima# cosa c'entra#,. dannoso per i grani che devono continuare a produrre &efir di
latte. /mezzare il latte con dell'acqua infatti il procedimento che devono suire i grani per
produrre il &efir d'acqua. Inoltre questo processo di trasformazione I00$1$0/I2I3$,
quindi chiedere grani spediti con met acqua e met latte insieme significa avere grani
inutilizzaili per &efir di latte, ma solo per &efir d'acqua.
*' chi spedisce i grani senza latte o chi dice che i suoi grani non sono stressati da continue
fermentazioni. 1orrei che questi mi spiegassero come fanno a non farli fermentare e a
mantenerli in vita#, 3a fermentazione che fanno del latte in &efir non un lavoro, ma il
loro modo di nutrirsi e sopravvivere, quindi perch sareero stressati# %D
"oi c' la ustina 'salva granulo'. 4na ustina non salva un fico secco neanche se
supersigillata. )lle poste lo schiacciamento delle uste normale amministrazione, allora
perch non usare un contenitore rigido# "erch significheree% o pi( costo per voi, o meno
guadagno per loro.
*' chi addirittura ne vende 45 /636 70)5436 di &efir... %..
Insomma, i grani di &efir andreero passati in contenitori sterili, con latte fresco necessario
per la fermentazione, di persona se possiile,, Quindi ecco il motivo per cui non facile
averli.
*i sono molti log in qui chi vuole procurarseli lascia un commento nella sezione, per
chiedere a chi aita nelle vicinanze di regalarglieli se possiile.
Io posso regalare a chi aita in provincia di 2elluno o d'intorni. /e qualcuno di voi che
leggete ne avete da regalare, lasciate un commento qui sotto, magari ci sono degli interessati
che non sanno che questo sia il modo migliore per averli. %.
Conservare i Grani di Kefir
"u capitare di voler o dover sospendere la produzione di &efir per dei periodi, senza per
rinunciare definitivamente ai grani e uttarli. ) questo proposito ci sono diverse alternative
da scegliere in ase alla durata del tempo di pausa.
Brevi periodi - da qualche giorno a una settimana.
/e la sospensione riguarda qualche giorno, massimo una settimana allora procedi cos+% metti
un cucchiaino aondante di grani in un arattolo capiente, minimo da un litro, aggiungi
tanto latte, copri come d'aitudine e metti in frigo.
In questo modo i grani di &efir, rallentati dal freddo e con tanto latte a disposizione possono
stare uoni uoni anche per una settimana o poco pi( -dipende dalla quantit di latte..
Dopodich, per ricominciare, filtra il latte -che non pu essere consumato, quindi va scartato.
e con i grani riprendi la procedura dall'inizio, fuori dal frigo naturalmente.
Dovrai avere per un p di pazienza e dare il tempo ai grani di riprendere la loro normale
attivit, quindi aspettare un paio di produzioni prima di mangiarlo.
Lunghi periodi - da qualche settimana a 6 mesi.
/e il periodo pi( lungo allora meglio congelarli% metti un cucchiaino di latte in un
contenitore con coperchio adatto alle asse temperature, metti dentro un cucchiaio
aondante di grani, un icchiere e mezzo di latte fresco e metti in freezer per qualche ora
senza coperchio in posizione piana. 5on appena congelato tappa il contenitore
ermeticamente, scrivi sul contenitore la data di congelamento e riponi nel freezer
definitivamente.
*on questo metodo resteranno vitali fino a 8 mesi.
Quando vorrai ricominciare la tua produzione di &efir scongela i grani a temperatura
amiente -565 nel forno a micronde, 59 a agnomaria o aqua calda,., filtra il latte -che non
pu essere consumato, quindi va scartato. e con i grani riprendi la procedura dall'inizio. In
questo caso per scarta le prime : produzioni o fino a che il &efir prodotto non ello denso
e cremoso. Il &efir infatti ha isogno di tempo per ripartire alla grande.
IL KEFIR D'ACQUA
Il &efir si pu gustare anche nella variante del &efir d'acqua. I grani sono gli stessi, ma hanno
su+to un lento processo irreversiile di trasformazione per produrre, invece di uno ;ogurt,
una evanda dissetante e salutare a ase d'acqua. )nche il &efir d'acqua, come quello di latte,
un toccasana per la salute, infatti restituisce equilirio alla flora atterica intestinale e
stimola il sistema immunitario. $cco come si prepara%
<. = cucchiai di &efir d'acqua
>. un arattolo di vetro della capienza di < litro e il suo coperchio
=. < litro di acqua minerale naturale -non di ruinetto.
:. mezzo limone preferiilmente iologico -en lavato.
?. < fico secco iologico
8. =@: cucchiai di zucchero di canna
A. il classico colino di plastica
Il procedimento lo stesso che per il &efir di latte, ma naturalmente camia la ase liquida e
c' l'aggiunta di alcuni ingredienti%
0iempi il arattolo d'acqua e aggiungi i grani di &efir d'acqua, lo zucchero di canna, il fico
secco e mezzo limone con tutta la scorza. !escola per far sciogliere lo zucchero e chiudi con
il tappo. 3ascia fermentare a temperatura amiente. Dopo >: ore di fermentazione avrai una
evanda dalle propriet lassative a causa del glucosio e saccarosio ancora presenti e quindi
una evanda pi( dolce, dopo :B ore invece sar leggermente pi( acida e quindi avr propriet
astringenti, sarai tu a decidere quale delle due preferisci.
Crascorso il tempo di fermentazione togli la frutta, spremi il limone se lo desideri, e passa il
tutto nel colino raccogliendo il liquido in una ottiglia pulita. Il &efir d'acqua cos+ ottenuto si
conserva. *on i grani rimasti nel colino ripeti il procedimento per ottenere altro &efir
d'acqua.
*ome trasformare i grani di &efir di latte in &efir d'acqua#
I grani di &efir di latte per poter 'lavorare' nell'acqua hanno isogno di un attento processo di
preparazione. Infatti i grani devono adattarsi al nuovo amiente e il passaggio deve essere
graduale per non compromettere i fermenti annidati sui grani.
Il primo giorno di trasformazione mettere met dosi di acqua e met di latte oltre agli altri
ingredienti e ai grani di &efir di latte, e nei giorni a venire ridurre sempre di pi( la
percentuale di latte aumentando quella d'acqua. 5ell'arco di A@B giorni il &efir si sar
lentamente schiarito fino ad avere un aspetto gelatinoso e questo sar il momento di passarlo
alla sola acqua -e non dimenticate di unire gli altri ingredienti, altrimenti senza zuccheri i
fermenti muoiono. e dopo >@= produzioni a ase d'acqua il &efir pu essere evuto.
Questa trasformazione irreversiile, ci significa che una volta trasformati in grani d'acqua,
non potranno tornare all'origine e produrre di nuovo &efir di latte quindi uona cosa
lasciare da parte un p di granuli di latte.
Io non possiedo grani di kefir d'acqua al momento, ma ho quelli di latte dai quali potete
ottenere i vostri grani d'acqua.
Ricette:
Ciambellone mele e kefir
Ingredienti%
<. :DD gr. di farina setacciataE
>. >?D gr. di zuccheroE
=. 8 uova intereE
:. > ustine di lievito per dolci -se vanigliato meglio.E
?. <AD gr. di urro fusoE
8. BFG cucchiai di &efirE
A. un pizzico di saleE
B. : mele tagliate a spicchi alti < cm. circaE
G. zucchero a velo per guarnireE
<D. urro e farina per la tegliaE
/atti ene in una ciotola le uova intere con lo zucchero. )ggiungi un pizzico di sale, il urro
fuso intiepidito, le cucchiaiate di &efir e per ultimo la farina e il lievito setacciati.
/uccia e affetta le mele e sistemale sul fondo di uno stampo a ciamella -o uno classico va
ene lo stesso. imurrato e infarinato. 1ersa il composto sulle mele e inforna il tutto a <BDH
per circa ?D minuti -il tempo varia in ase al forno, quindi controlla con lo stuzzicadenti
prima di sfornare..
) cottura ultimata metti la torta su un grosso piatto con un foglio di carta da forno, spolverala
con lo zucchero a velo e servi in tavola,
Gelato di Kefir
Ingredienti%
<. ?DD ml di &efirE
>. ? cucchiai di zuccheroE
=. per accompagnare% frutta fresca, sciroppata o candita, cereali, sciroppi, scaglie di
cioccolato, iscotti...
2astano pochissimi ingredienti per fare questo speciale gelato. $d in pi( facilissimo da
preparare, asta far sciogliere lo zucchero nel &efir -volendo lo zucchero pu essere di canna
oppure edulcorante tipo la stevia, ma lascia un suo sapore, quindi fate secondo vostro gusto. e
poi mettere il tutto nella gelatiera e seguire le istruzioni del vostro apparecchio.
/e il &efir viene fatto con il latte parzialmente scremato apporter meno calorie E.
"er guarnire il gelato si pu usare% frutta fresca, frutta sciroppata o candita, cereali, sciroppi,
caff freddo, amarene e tutto ci che pi( vi fa gola,
"er trovare pi( ricette, vi raccomando il forum di cookaround. /emra che i grani di kefir
sono ottimi anche come lievito per il pane, %.

Potrebbero piacerti anche