b) verbo, infatti si forma dal Tema del Presente o dal Tema Verbale, esprime qualit
Pu essere:
generalmente contemporaneit;
il participio aoristo (descrive lazione nel suo aspetto puntuale) indica anteriorit od
anche contemporaneit;
anteriorit;
I) Participio Presente:
-congiunto: quando sciolse, poich aveva sciolto, poich sciolse, sebbene abbia
Es.:
-congiunto: mentre sciolto, mentre era sciolto, perch sciolto, perch era sciolto,
quando sciolto, quando era sciolto, bench sia sciolto, bench fosse sciolto;
-congiunto: mentre scioglie per s, mentre scioglieva per s, poich scioglie per s,
poich scioglieva per s, quando scioglie per s, quando scioglieva per s, bench
appositivo: sciogliendosi;
sciogliesse;
-congiunto: poich sciolse per s, quando sciolse per s, sebbene avesse sciolto per
s;
fosse sciolto;
-congiunto: poich stato sciolto, quando stato sciolto, sebbene sia stato sciolto;
appositivo: avendo sciolto per s, che ha sciolto per s, che si trova nello
-congiunto: poich ha sciolto per s, sebbene abbia sciolto per s, quando ha sciolto
appositivo: scioltosi;
appositivo: che sar sciolto, che sul punto di essere sciolto, che sul
-congiunto: poich sar sciolto, mentre sar sciolto, quando sar sciolto, sebbene sar
sciolto;
-congiunto: poich scioglier per s, quando scioglier per s, sebbene scioglier per
scioglier;