è il processo attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nell’ mRNA viene convertita
in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni
trascrizione traduzione
L’RNA
• mRNA
l’intermediario che porta una copia delle informazioni di un tratto di DNA ai ribosomi
• tRNA
conduce gli amminoacidi nei ribosomi, si associa alle molecole di mRNA
e interagisce con i ribosomi
• rRNA
entra a far parte dei ribosomi e permette di realizzare la sintesi proteica
TRASCRIZIONE
richiede un promotore (primer), una speciale dopo che l’RNA polimerasi si è legata al promotore, questa si quando l’RNA polimerasi raggiunge il sito di
sequenza di DNA alla quale si lega la RNA sposta lungo il filamento stampo del DNA, producendo il terminazione, il trascritto di RNA si allontana dal DNA,
polimerasi. trascritto di RNA. Lo fa aggiungendo nucleotidi in direzione permettendo ai due filamenti del DNA di riavvolgersi a
5’—3’. formare una doppia elica.
ELABORAZIONE DELL’ mRNA
introni esoni
sequenze nucleotidiche non tradotte all’interno del gene sequenze codificanti (che codificano le proteine)
INIZIO
Dato che non esistono anticodoni per queste triplette, nel sito A si inserisce una
molecola detta fattore di rilascio che distacca il polipeptide dal tRNA e dal sito P.
EUCARIOTI PROCARIOTI