Sei sulla pagina 1di 13

LA NOVELLA DI LISABETTA

DA MESSINA
PROVA ORALE CONCORSO A CATTEDRA 2016
AMBITO DISCIPLINARE 04
CANDIDATA: ELEONORA TRAPELLA
DESTINATARI E DESCRIZIONE DEL CONTESTO CLASSE

Classe II della scuola secondaria di I grado «Don Lorenzo Milani» di Rivalta di Torino.

La classe è composta da 21 alunni, 8 maschi e 13 femmine; per buona parte degli alunni (circa 2/3) il consiglio di classe non
ravvisa particolari problematiche didattiche e disciplinari. Un piccolo gruppo di ragazzi (3 alunni) fa fatica a mantenere la
concentrazione durante le lezioni e tende a disturbare l’andamento dell’attività didattica.

Sono presenti all’interno della classe 3 alunni con bisogni educativi speciali:

• Un alunno con disabilità motoria (cfr. Legge 104/1992 e nota MIUR 4274/2009 «Linee guida sull’integrazione scolastica
degli alunni con disabilità»). Il piano educativo individualizzato prevede per quest’alunno gli stessi obiettivi della classe

• Un alunno straniero (cfr. Direttiva ministeriale 27 dic 2012 «strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi
speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica») scolarizzato in Italia a partire dal quinto anno della
scuola primaria. Il Piano Didattico Personalizzato prevede il raggiungimento del livello B1 nella comunicazione in
italiano alla fine del primo ciclo d’istruzione

• Un alunno con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (cfr. Legge 170/2010 «Nuove norme in materia di Disturbi
Specifici di Apprendimento in ambito scolastico» e nota Miur 5669/2011 «Linee guida per il diritto allo studio degli
alunni e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento». Il Piano Didattico Personalizzato prevede per
quest’alunno gli stessi obiettivi della classe.

La classe è a tempo prolungato (36 ore settimanali). Nel secondo quadrimestre partecipa al laboratorio espressivo
pomeridiano (Cfr. Piano Triennale dell’Offerta Formativa)
Contestualizzazione della progettazione
L’intervento didattico verrà effettuato nella prima parte del primo quadrimestre per le seguenti
motivazioni:
• Uso del testo di Boccaccio per riprendere la struttura della società mercantile del basso medioevo,
affrontata nel programma di storia nel secondo quadrimestre della classe prima
• Possibilità di riprendere, consolidare ed ampliare le conoscenze di narratologia apprese durante la
classe prima (struttura del testo narrativo, schema e descrizione dei personaggi, ambientazione)
Esso fa parte della più ampia Unità di Apprendimento dal titolo: «Mettiamoci in scena!», realizzata
sulle due seconde a tempo prolungato, che ha l’obiettivo di realizzare uno spettacolo teatrale
composto da diverse scene tratte dai testi letti durante l’anno scolastico.
Traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento
Competenza Obiettivi di apprendimento
• Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, Lettura
teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, • Leggere testi letterari di vario tipo e forma
collaborando con compagni e insegnanti. (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie)
• Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, individuando tema principale e intenzioni
descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) comunicative dell’autore; personaggi, loro
adeguati a situazione, argomento, scopo, caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle
destinatario. loro azioni; ambientazione spaziale e temporale;
genere di appartenenza. Formulare in collaborazione
con i compagni ipotesi interpretative fondate sul
testo.
Scrittura
• Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in
prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture
di testi narrativi con cambiamento del punto di
vista); scrivere o inventare testi teatrali, per
un’eventuale messa in scena.
Metodologie:
• Brainstorming iniziale
• Lezione partecipata (talking chips)
• Lavoro a coppie ed in piccoli gruppi (pair tutoring)

Strumenti:
• Testo della novella (tratto da B. Pitzorno, Dame, mercanti e cavalieri, Milano, Oscar Mondadori Junior,
2014
• Fotocopie distribuite dall’insegnante
• Materiali caricati dall’insegnante su google drive
• Netbook o tablets per la stesura del testo delle sequenze dialogate

Tempi:
• 5 ore, comprensivi di verifica
Svolgimento dell’intervento didattico
Fase I – Attivazione della motivazione e analisi dei bisogni educativi
L’insegnante mostra agli alunni, tramite proiezione sulla L.I.M., il dipinto di William Holman
Hunt, Isabelle with the pot of basil, 1868, chiede agli alunni di scrivere un breve testo di
descrizione dell’immagine. Si condividono i testi annotando sulla L.I.M. Le parole usate più
frequentemente.
• Donna abbraccia pianta
• Vestita all’antica
• Sguardo arrabbiato o triste
• È in una casa di ricchi

Isabelle with the pot of basil


Fase II - primo approccio al testo

L’insegnante legge agli alunni il testo della novella, nella versione adattata da Bianca Pitzorno, poi
consegna il testo scritto e chiede agli alunni di farne una lettura individuale. Poi propone un
questionario di verifica della comprensione.

1. Chi è la protagonista del brano? Valutazione formativa in itinere


2. Quanti fratelli ha? Quale mestiere (obiettivo lettura)
fanno i fratelli? Dopo aver completato il questionario
3. Come si chiama l’amato della individualmente ogni alunno confronta le
protagonista? Quale mestiere fa? proprie risposte con quelle di un
4. Di quale delitto terribile si compagno (pair tutoring) La coppia
macchiano i fratelli della giunge ad una risposta condivisa che il
protagonista? Perché secondo te? portavoce leggerà alla classe.
5. Come reagisce la protagonista?
6. Perché secondo te il basilico cresce
rigoglioso?
7. Come termina il brano?
Fase III - manipolazione del testo

L’insegnante carica sulla L.I.M. il testo della novella e lo consegna in fotocopia agli alunni. Poi chiede
ai ragazzi di dividere il testo in sequenze.
Alla fine del tempo la classe concorda su una divisione in sequenze comune e l’insegnante la registra
sulla L.I.M.
La classe viene divisa in coppie. Ad ogni gruppo viene
1. Introduzione + innamoramento Lisabetta e affidata una sequenza. I ragazzi, completando la traccia
Lorenzo proposta dall’insegnante, devono trasformarla in un copione
2. I fratelli di Lisabetta uccidono Lorenzo teatrale che potrà essere messo in scena durante il
3. Lisabetta sotterra il cadavere di Lorenzo, lo laboratorio espressivo che si terrà nei pomeriggi del II
nasconde sotto una pianta di basilico e se ne quadrimestre.
prende cura
4. I fratelli scoprono il segreto di Lisabetta e le
tolgono la pianta. Lisabetta, disperata, si
lascia morire di fame.
F1: Cosa vedono i miei occhi!!! Cosa ci fa Lisabetta in camera Alla fine del completamento le coppie
di Lorenzo??? Sono sconvolto, non so che fare!
___________________________________________________
che avevano la stessa sequenza si
___________________________________________________ riuniscono in un unico gruppo e
__________________ arrivano ad una stesura condivisa della
loro parte che verrà caricata sulla
L’indomani ….
piattaforma google drive della classe.
F1: Fratelli miei, non potete immaginare cos’ho scoperto ieri
notte: ________________________ Valutazione formativa in itinere
________________________________________
F2: _____________________________________
(obiettivo scrittura)
________________________________________ Le sceneggiature scritte vengono lette e
F3:_________________________________________________ corrette in classe, proiettandole sulla
_____________________________ L.I.M. e salvando sul PC gli interventi
F1: No, carissimi, se facessimo come avete proposto voi
perderemmo la faccia di fronte a tutto il villaggio! correttori.
___________________________ Affinché tutti partecipino alla
correzione, l’insegnante usa la strategia
delle talking chips: ogni alunno ha a
disposizione 3 gettoni. Ogni proposta di
correzione costerà un gettone. Al
Esempio di traccia per la trasformazione del testo in copione teatrale termine dei gettoni non si potrà più
parlare.
Modalità di verifica

Valutazione formativa:
• Ex ante: analisi dei bisogni educativi
• In itinere: osservazioni e feedback degli insegnanti durante il lavoro. Correzioni collettive degli
esercizi
• Ex post: questionario autovalutativo

Valutazione sommativa
Produzione scritta con la seguente consegna: dopo aver letto la novella di Lisabetta da Messina,
immagina di scrivere alla protagonista una lettera nella quale condividi il suo dolore, cerchi di consolarla
e racconti le emozioni ed i sentimenti che la sua storia ti ha suscitato.
Strumenti compensativi e dispensativi per alunni con Bisogni Educativi Speciali

Alunno con disabilità Alunno con DSA Alunno straniero


• Software di videoscrittura • Software di videoscrittura con • Possibilità di usare il
durante tutte le fasi del correttore ortografico durante dizionario durante la
percorso didattico tutte le fasi del percorso produzione scritta
didattico • Maggiorazione del tempo
• Maggiorazione del tempo disponibile in sede di verifica
disponibile in sede di verifica sommativa
sommativa • Maggiore importanza data al
• Maggiore importanza data al contenuto rispetto alla forma
contenuto rispetto alla forma nella valutazione della
nella valutazione della produzione scritta
produzione scritta
Griglia di valutazione della produzione scritta

Punteggio Voto
8 4
9 4,5
10 5
11 5,5
12 6
13 6,5
14 7
15 7,5
16 8
17 8,5
18 9
19 9,5
20 10
Questionario autovalutativo e metacognitivo finale

Affermazione Per niente Poco Abbastanza Completa


d’accordo d’accordo d’accordo mente
d’accordo

1. Quando l’insegnante ha letto il testo ho capito tutte le


informazioni.
2. Quando ho letto io il testo ho capito tutte le informazioni
ed è stato facile rispondere alle domande
3. Il confronto a coppie per rispondere alle domande è stato
utile
4. Trasformare il testo in un copione è stato difficile
5. Trasformare il testo in copione è stato divertente
6. Trasformare il testo in copione è stato reso più facile dalla
traccia fornita dall’insegnante
7. Sono curioso di rappresentare il testo che abbiamo scritto
nel laboratorio espressivo
8. La verifica di produzione scritta è stata difficile

Potrebbero piacerti anche