Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
OTTAVIA LUCISANO
Classe 5^
Istituto professionale - indirizzo servizi socio-sanitari
prerequisiti:
- parte generale sulla guerra fredda; guerra di Corea; crisi di Cuba;
Primavera di Praga; Guerra del Vietnam
Competenze trasversali da attivare
• Utilizzare gli strumenti culturali • Riconoscere nella storia del • Conoscere le linee essenziali della
e metodologici acquisiti per porsi Novecento e nel mondo attuale le politica interna ed estera di Ronald
con atteggiamento razionale, radici storiche del passato, Reagan.
critico, creativo e responsabile nei cogliendo gli elementi di
confronti della realtà, dei suoi persistenza e discontinuità. • Comprendere la svolta epocale
fenomeni e dei suoi problemi. successiva al vertice di Reykjavik
• Analizzare problematiche
• Utilizzare i concetti e i significative del periodo
fondamentali strumenti delle considerato.
diverse discipline per
comprendere la realtà. • Istituire relazioni tra l’evoluzione
dei settori produttivi e dei servizi, il
contesto socio-politico-economico e
le condizioni di vita e di lavoro.
Cfr. Direttiva n. 5 – 16 gennaio 2012 (Linee guida per il secondo biennio e quinto anno)
TEMPI 5 ore + 1 ora di co-teaching + 1 ora di
verifica sommativa
lezione partecipata
STRUMENTI
libro di testo
materiali audio-visivi
fotocopie fornite dall’insegnante
LUOGHI
COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI
Inglese Psicologia
Cultura medico-sanitaria
1° FASE
https://www.youtube.com/watch?v=hpPt7xGx4Xo
https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_INF
COMPITO PER CASA
Rinforzo:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-
5c34ce9a-e061-4522-b100-17fc5ac45c50.html
4° FASE
A. BRANCATI – T. PAGLIARANI, Le voci della storia 3. Il Novecento, La Nuova Italia, Firenze 2008
P. DI SACCO, Memoria e futuro 3. Dal Novecento al mondo attuale, SEI, Torino 2015