Sei sulla pagina 1di 3

Positivismo

Si tratta anche di un movimenti culturale, arriva fino all'inizio del 1900. Come inizio e fine si parla
del 1871, la fine della guerra franci prussiano e della comune di parigi, e del 1914, inizio della
prima guerra mondiale. Si tratta di un periodo di pace che fa nascere un ottimismo condiviso da
molti intellettuali. Positivismo deriva da positus, "posto", non va inteso come contrario di negativo,
ma come qualcosa di reale che si contrappone all'astratto e all'illusorio. Come parola appare in
Saint-Simon, socialista utopista, citato nel manifesto di marx, era un intellettuale vicino alle idee
utopistiche, ma uno dei massimi teorici di questa corrente è Comte, e poi c'è anche Spencer.
I punti fermi di questa corrente sono:
 esaltazione della scienza
 Esiste un unico metodo scientifico, quello galileiano, che deve essere utilizzato anche nelle
materie umanistiche.
E ci sono alcuni punti condivisi con illuminismo
 Esaltazione ragione
 Atteggiamento laico
 Battaglia contro i metafisici
Ma alcuni elementi sono diversi
 Gli illuministi sono critici nei confronti della realtà politica e contemporanea, mentre i
positivisti hanno un atteggiamento riflessivo e antirivoluzionario
 Illuministi individuano i limiti della ragione, come in Kant, mentre i positivisti non credono
che esista un limite. 
Positivismo e romanticismo
 Positivismo è influenzato dal romanticismo, lo si vede nella visione del pensiero scientifico
come assoluto, infinito, e anche esiste un ottimismo nei romantici e tendenza a considerare
il tutto al posto del singolo, atteggiamento condiviso dai positivisti.

Anche il positivismo si diffonde in tutta europa. Esiste una differenza tra positivismo sociale ed
evoluzionistico
Positivismo sociale intende un progresso dell'organizzazione della società, evoluzionistico ha a
che vedere con la trasformazione ed evoluzione della società. 

Auguste Comte
1798 1857
Si colloca quasi prima del movimento positivista, ma è uno dei suoi massimi esponenti. È
segretario di Saint Simon. La maggiore opera è il Corso di filosofia positivista in sei volumi, nel
1848 fonda una società.
Il sapere scientifico ha come scopo la ricerca di leggi dei fenomeni, ci permette di prevederli nel
futuro. La scienza è un insieme di teorie controllate sui fatti. Le scienze sono classificate
 Astronomia
 Fisica
 Chimica
 Biologia
 Sociologia
Vanno in ordine cronologico, da quella che per prima ha raggiunto uno stadio positivo. La
sociologia è quella disciplina che Comte pensa di aver inventato, e ne conia il termine. È anche un
ordine logico, dalla disciplina più semplice (movimento degli astri) a quella più complessa (lo studio
della società). È anche un ordine pedagogico, ordine in cui le discipline dovrebbero essere
insegnate. Alcune discipline sono escluse, matematica (presente in tutte le discipline) psicologia
(risolta nella biologia o sociologia), la morale (rientra nella sociologia), teologia e metafisica non
sono scienze, la filosofia ha solo il ruolo di classificare le scienze, ma non ha una propria
autonomia.

Per quanto riguarda la sociologia, prima era chiamata fisica sociale. La Società viene studiata
attraverso osservazione, esperimento, metodo comparativo, facendo paragoni tra società. La
sociologia può essere studiata da un punto di vista statico o dinamico.
La statica sociale studia le condizioni di ordine della società, che sintrovamo al di là del tempo. La
dinamica sociale studia invece evoluzione della società, comte individua la legge dei tre stadi, la
società passa attraverso lo stadio teologico (i fenomeni sono visti come prodotto di un ente
spirituale, tipo la società greca che dava a tutti i fenomeni delle spiegazioni teologiche. È una
società chiusa guidata dal potere militare, metafisico (si tenta di spiegare i fenomeni attraverso le
essenze, radici metafisiche dei fenomeni. Corrisponde dalla riforma protestante alla rivoluzione
francese ) e positivo (quello dell'epoca scientifica, rivoluzione industriale, la scienza trova
applicazione della società). 
Esaltazione della scienza crea quasi una religione laica, una religione dell'umanità. Non è credente
ma pensa che la ritualità della religione debba essere applicata in ambito scientifico. Dio va
sostituito con la scienza, e la religione va per così dire convertita. La scienza deve essere posta al
posto della fede e bisogna arrivare all'adorazione dell'umanità, del "Grande essere", consiste
nell'adozione di quella umanità che ha portato al progresso scientifico. I nuovi templi diventano gli
studi scientifici, e il "papa positivo" diventa Comte stesso. 

Spencer
Scrive i primi principi, elabora il concetto di inconoscibile che riprende il concetto di noumeno
kantiano, lo usa per definire il rapporto tra religione e scienza. I due ambiti sono distinti, la scienza
studia ciò che può essere conosciuto, mentre la religione ha come oggetto l'inconoscibile, definito
come assoluto. Queste due materie sono conciliabili.
Nei principi di sociologia riflette sul concetto di società, paragonandola a un organismo vivente. 

Aumento della massa


In confronto alle cose inanimate, i corpi viventi e la società presentano l'aumento della massa,
caratteristico degli uni e delle altre. Consiste nello sviluppo sociale, così come un organismo si
accresce, così le società aumentano le loro dimensioni finché o si suddividono, oppure una viene
sottomessa da un'altra società. 

Differenziazione delle strutture


L'embrione non ha molte articolazioni, mano a mano si sviluppa, e nello stesso modo la società
all'inizio non ha un'organizzazione definita, ma mano a mano che cresce diventa anche più
complessa e più differenziata (e per esempio si originano lavori diversi)

Specializzazione delle funzioni


Ogni struttura ha una funzione specifica, come il corpo che si sviluppa con compiti propri. Le
diverse strutture implicano la nascita di specializzazioni funzionali

Interdipendenza degli organi e divisione del lavoro


Gli organi sono tra loro correlati, sia nel corpo che nella società. Le funzioni delle strutture sono
diversificate ma non isolate dal resto. 

Spencer è consapevole che tra organismo e società ci sono differenze, poiché l'organismo è unito
e un tutto concreto, mentre la società è un tutto discreto, le parti della società non sono così unite.
Ma come il sangue mette in correlazione gli organi tra loro, nello stesso modo l'elemento che
unisce le varie parti è il linguaggio.

È importante il concetto di evoluzionismo. Spencer scrive nel periodo della teoria evoluzionista.
Lamarck sosteneva che gli animali si sono evoluti sulla base dell'esperienza, tipo la giraffa che
allunga il suo collo. Queste teorie vengono smentite dall'origine delle specie di Darwin, e Spencer
aveva formulato una sua teoria simile prima di Darwin, quindi si può dire che l'evoluzionismo di
Spencer influenza Darwin, e quella di Spencer non copre solo l'ambito scientifico, ma anche altri.
Sopravvivenza del più adatto è un'idea di Spencer, che Darwin converte in selezione naturale. Il
darwinismo sociale è l'estensione nella società delle teorie scientifiche di darwin. Darwin non
voleva fosse fatto, ma i sociologi lo fanno, ma Spencer lo aveva fatto per prima. Darwinismo
sociale ha conseguenze negative, perché il cugino di darwin Francis Galton pubblica un saggio
che propone una selezione attiva degli individui, che vengono riprese dai nazisti, base
dell'eugenetica. 

Evoluzionismo per Spencer è un passaggio da una forma meno coerente a una piu precisa, come
da nebulosa a sistema solare, un passaggio da omogeneo a eterogeneo, o un passaggio da
indefinito a definito, come quando si delineano ruoli diversi nella società.
Evoluzione riguarda il mondo inorganico (rocce), organico (esseri viventi) e superorganico
(società), e la sociologia si occupa del mondo superorganico.
La Società si evolve sempre, ma ci sono momenti in cui la società torna indietro, come nelle
guerre, ma la visione di Spencer è ottimistica, in linea col positivismo, e i bisogni privati dell'uomo
coincideranno con quelli pubblici, chi fa i propri interessi fa gli interessi della società, negli ultimi
anni ottimismo viene messo in crisi, per la scoperta del secondo principio della termodinamica, che
parla di entropia, di caos, non di origine universale, e accoglie male questa legge. 

Potrebbero piacerti anche