Sei sulla pagina 1di 89

DIRITTO COSTITUZIONALE

N° domande 500
1 - Facile - La forma di Stato liberale:

A) Si caratterizza per la concezione dello Stato interventista e


dirigista rispetto all'economia del Paese;
B) si caratterizza per il riconoscimento dei diritti individuali e
collettivi e per l'affermazione del principio di uguaglianza
sostanziale;
C) si afferma a partire dalla fine del XVIII secolo e costituisce il
superamento dello Stato assoluto, in esso i diritti dell'uomo e del
cittadino vengono riconosciuti come diritti inalienabili;
D) si caratterizza per l'azione dei pubblici poteri diretta a
promuovere il benessere dei cittadini mediante un intervento
programmatico dello Stato sempre piu' esteso nei settori delle
attivita' economiche e della protezione sociale.

2 - Media - Il modello di Stato regionale si differenzia dal modello


di Stato federale perche' le regioni a differenza degli Stati
federati:

A) non sono titolari di una propria funzione legislativa;


B) sono titolari esclusivamente di funzioni amministrative;
C) partecipano al procedimento di revisione costituzionale;
D) non sono titolari di una propria funzione giudiziaria.

3 - Media - Nella forma di governo presidenziale degli Stati Uniti:

A) il presidente deve godere della fiducia parlamentare;


B) il presidente ha iniziativa legislativa esclusiva;
C) il presidente ha il potere di scioglimento del congresso, il
congresso puo' revocare il presidente;
D) il presidente non ha il potere di scioglimento ed il congresso ha
il potere di messa in stato d'accusa del presidente.

4 - Media - Nella Repubblica semipresidenziale francese:

A) il Presidente e' eletto dal corpo elettorale e il Governo e'


legato al Parlamento dal rapporto fiduciario;
B) il Presidente della Repubblica, eletto dal corpo elettorale, deve
ottenere la fiducia anche da parte del Parlamento;
C) il Primo Ministro e' eletto dal corpo elettorale e il Governo e'
legato al Parlamento dal rapporto fiduciario;
D) il Presidente e' eletto dal corpo elettorale e il Governo non e'
legato al Parlamento dal rapporto fiduciario.

5 - Media - I principi dello Stato sociale cominciano ad affermarsi


con:

A) i moti del 1848;


B) l'inizio del novecento e in particolare la Costituzione di Weimar;
C) la rivoluzione francese;
D) nella fase post-socialista, dal 1989 in poi.

6 - Facile - Il suffragio universale e' tipico dello Stato:

A) democratico-sociale;
B) autoritario;
C) liberale;
D) di tutte le forme di Stato moderne.

7 - Facile - Nella forma di governo parlamentare:

A) il Parlamento gode della fiducia del corpo elettorale;


B) il Presidente della Repubblica gode della fiducia del Parlamento;
C) il Governo gode della fiducia del Parlamento;
D) il Parlamento e' politicamente irresponsabile.

8 - Media - Tipica dello Stato sociale e' la circostanza che in esso


si affermano:

A) anche le liberta' civili, spirituali ed economiche;


B) anche i diritti connessi alla sfera privata dell'individuo;
C) anche i diritti alle prestazioni pubbliche per la tutela delle
esigenze di vita;
D) anche i diritti politici e la partecipazione democratica.

9 - Media - La monarchia costituzionale pura e' la forma di governo


in cui:

A) la funzione legislativa e' esercitata solo dal Parlamento e la


funzione esecutiva dal Re, ma mediante un Governo che abbia anche la
fiducia del corpo rappresentativo;
B) alla funzione legislativa partecipano il Re ed il Parlamento, e il
Governo dipende solo dal Re;
C) alla funzione legislativa partecipano il Re ed il Parlamento, ed
il governo deve godere della fiducia del Re e del Parlamento;
D) le leggi sono fatte solo dalle Camere e il potere esecutivo spetta
al Re, con una rigida separazione dei poteri.

10 - Media - Di regola, nelle costituzioni federali le competenze non


espressamente attribuite allo Stato federale o agli Stati membri
spettano:

A) allo Stato Federale;


B) per i principi generali alla Federazione, per le norme di
dettaglio agli Stati membri;
C) agli Stati membri;
D) agli enti locali.

11 - Difficile - Quali di questi elementi differenzia la


confederazione dalla federazione?

A) la confederazione non ha mai una propria personalita' giuridica,


la federazione sempre;
B) nella confederazione i rapporti tra gli Stati sono basati sul
diritto internazionale, nella federazione sono regolati solo dal suo
diritto interno;

C) nella confederazione il diritto confederale e' direttamente


applicabile nei singoli Stati, mentre nella federazione no;
D) la confederazione e' un legame eventualmente temporaneo tra gli
Stati, la federazione ha invece carattere di legame permanente.

12 - Media - Nel modello c.d. `‡`liberale‡', lo Stato e' considerato:

A) strumento per la tutela delle liberta' e dei diritti degli


individui;
B) strumento per intervenire nella sfera economica;
C) esclusivamente strumento di difesa territoriale;
D) strumento per la tutela dei c.d. corpi intermedi (es. le
corporazioni professionali).

13 - Media - Il principio su cui si basa lo Stato sociale e':

A) il principio di liberta' negativa;


B) il principio dell'uguaglianza formale degli individui;
C) il principio di distribuzione dei benefici e dei sacrifici
sociali;
D) il principio che abolisce la proprieta' privata.

14 - Media - Nella forma di Governo presidenziale:

A) il Presidente puo' sciogliere il Congresso;


B) il Congresso puo' sfiduciare i singoli ministri dell'esecutivo, ma
non il Presidente;
C) Presidente e Congresso sono eletti separatamente;
D) fra Presidente e Congresso intercorre un rapporto di fiducia.

15 - Facile - Nella forma di Stato liberale:

A) il potere legislativo coincide con il potere esecutivo;


B) il potere esecutivo ha funzioni di indirizzo nei confronti del
potere giudiziario;
C) i poteri sono coordinati dalla presenza della Corono come organo
di raccordo;
D) vi e' un sistema di controlli reciproci tra i poteri.

16 - Difficile - Il parlamentarismo `‡`dualista‡' e':

A) una forma di governo in cui il Parlamento e' composto da due


Camere cui vengono attribuiti i medesimi poteri;
B) una forma di governo in cui il potere esecutivo e' ripartito tra
Capo dello Stato e Governo;
C) una forma di governo in cui vi e' un Parlamento monocamerale;
D) una forma di Stato tipica degli Stati socialisti.

17 - Facile - Lo Stato regionale:

A) e' un modello di Stato composto;


B) non comporta l'attribuzione di competenze legislative e
amministrative agli organi regionali;
C) e' un modello di Stato unitario in cui vi sono enti territoriali
dotati di funzioni amministrative;
D) comporta obbligatoriamente l'esistenza di una seconda Camera
rappresentativa delle Regioni o Comunita'.

18 - Difficile - Con l'espressione ''Stato di polizia'' si intende:

A) uno Stato la cui finalita' e' quella di accrescere il benessere


della popolazione, tramite l'avvio e la regolazione di molte
attivita' sociali;
B) uno Stato in cui il potere esecutivo e quello giudiziario sono
affidati interamente all'autorita' di pubblica sicurezza;
C) uno Stato in cui il potere esecutivo ha un ruolo totalizzante
nella vita della nazione;
D) uno Stato in cui i diritti civili e politici sono riconosciuti ai
soli iscritti al partito di maggioranza.

19 - Media - L'affermazione dei partiti di massa caratterizza la


nascita:

A) dello Stato totalitario;


B) dello Stato liberale;
C) dello Stato socialista;
D) dello Stato di democrazia pluralista.

20 - Media - Lo Stato socialista si regge:

A) sul riconoscimento dei diritti sociali, volti all'eliminazione


degli ostacoli che di fatto impediscono il raggiungimento del
principio di uguaglianza;
B) sull'abolizione della proprieta' privata e sull'attribuzione allo
Stato del dominio di tutti i mezzi di produzione;
C) sul principio della uguaglianza formale tra gli individui;
D) sul principio di legalita', in base al quale ogni limitazione alla
sfera di liberta' riconosciuta agli individui deve avvenire per mezzo
della legge.

21 - Media - Lo Stato regionale e' caratterizzato:

A) dalla partecipazione assai intensa delle Regioni al procedimento


di revisione costituzionale;
B) dalla partecipazione assai limitata delle Regioni al procedimento
di revisione costituzionale;
C) dalla presenza di una seconda Camera rappresentativa delle
Regioni;
D) dalla presenza di rappresentanti delle Regioni in Corte
costituzionale.

22 - Facile - Il principio della separazione dei poteri:

A) impedisce che il parlamentare sia vincolato alle istruzioni


ricevute dagli elettori;
B) implica la posizione di terzieta' ed indipendenza del Capo dello
Stato rispetto alle forze politiche;
C) implica la separazione delle carriere tra magistratura inquirente
e magistratura giudicante;
D) consente un sistema di controlli reciproci fra i poteri dello
Stato.

23 - Media - La popolazione dello Stato e' costituita:

A) da tutti coloro che hanno lo status di cittadini, compresi i


cittadini residenti all'estero;
B) da tutti coloro che hanno lo status di cittadini e risiedono
permanentemente nel territorio dello Stato;
C) da quanti, cittadini e non, risiedono nel territorio dello Stato;
D) da quanti hanno la nazionalita' italiana.

24 - Difficile - Nella forma di governo direttoriale della


Confederazione elvetica:

A) l'Esecutivo (Consiglio federale) e' legato al Parlamento dal


rapporto di fiducia ed ha il potere di sciogliere le Camere;
B) l'Esecutivo, pur non essendo legato al Parlamento dal rapporto di
fiducia, ha il potere di sciogliere le Camere;
C) l'Esecutivo (Consiglio federale) e' legato al Parlamento dal
rapporto di fiducia ma non ha il potere di sciogliere le Camere;
D) l'Esecutivo (Consiglio federale) non puo' essere sfiduciato dal
Parlamento e, per contro, non puo' sciogliere le Camere.

25 - Difficile - La forma di governo presidenziale:

A) e' di tipo monistico, in quanto a capo del potere esecutivo vi e'


il solo Presidente;
B) e' di tipo monistico, in quanto il Presidente (organo esecutivo)
prevale nettamente sull'organo legislativo;
C) e' di tipo dualistico, in quanto vi e' un rapporto di equilibrio
tra l'organo legislativo e quello esecutivo;
D) e' di tipo monastico, in quanto non esiste la figura del Primo
Ministro.

26 - Media - Lo Stato regionale e', di norma, distinto da quello


federale:

A) per l'assenza di competenze legislative costituzionalmente


attribuite, in via esclusiva, alle Regioni;
B) per l'assenza di legittimazione in capo alle Regioni di promuovere
un ricorso davanti alla Corte costituzionale in caso invasione del
potere statale nella propria sfera di competenza costituzionalmente
garantita;
C) per l'assenza della partecipazione diretta delle Regioni alla
procedura di revisione costituzionale;
D) per l'assenza di rappresentanti delle Regioni nella Corte
costituzionale.
27 - Difficile - In un sistema parlamentare caratterizzato
dall'istituto della sfiducia costruttiva:

A) il Parlamento puo' votare la sfiducia al primo ministro solo se


nomina, a maggioranza assoluta, un candidato designato successore;
B) il Parlamento puo' votare la sfiducia al primo ministro solo se
elegge, a maggioranza assoluta, un successore;
C) il Parlamento non puo' sfiduciare il primo ministro se prima non
ha esperito un tentativo formale di conciliazione;
D) il Parlamento puo' votare la sfiducia al primo ministro solo se
nomina, con la maggioranza dei 3/5 un candidato designato alla
successione.

28 - Facile - Il presidenzialismo e':

A) una forma di Stato caratterizzata dall'attribuzione del potere


esecutivo al Presidente;
B) una forma di governo caratterizzata dall'elezione diretta del
Presidente;
C) una forma di Stato in cui l'organo rappresentativo e' di nomina
del Presidente;
D) una forma di governo caratterizzata dal rapporto di fiducia tra
Presidente e Governo.

29 - Facile - Per forma di governo si intende:

A) il rapporto che corre tra le autorita' dotate di potesta' di


imperio e la societa' civile e l'insieme dei principi e dei valori a
cui lo Stato ispira la sua azione;
B) il modo in cui vengono eletti i funzionari preposti agli organi
costituzionali;
C) il modo in cui il potere e' distribuito tra gli organi principali
dello Stato-apparato e l'insieme dei rapporti che intercorrono tra
essi;
D) la ripartizione delle competenze tra gli organi costituzionali ed
i concreti equilibri politico-istituzionali che si realizzano nelle
monarchie costituzionali o nelle repubbliche parlamentari
contemporanee.

30 - Facile - Tra i caratteri dello Stato liberale si annoveravano:


A) la separazione dei poteri, il principio di legalita' e la
finalita' politico costituzionale garantistica;
B) la garanzia delle liberta' individuali e collettive;
C) il riconoscimento e la garanzia della pluralita' dei gruppi, degli
interessi e dei valori che potevano confrontarsi nella societa' ed
esprimere la loro voce in entrambe le Camere;
D) il riconoscimento e la promozione dei diritti sociali come
strumenti di integrazione nello Stato dei gruppi sociali piu'
svantaggiati.

31 - Media - Il cancellierato tedesco e' una variante:

A) della forma di governo di parlamentare;


B) della forma di governo semiparlamentare;
C) della forma di governo direttoriale;
D) della forma di governo presidenziale.

32 - Media - Il federalismo cooperativo si caratterizza per:

A) la presenza di interventi congiunti e coordinati nelle stesse


materie da parte dello Stato centrale e degli Stati membri (o delle
Regioni);
B) la forte divisione delle competenze tra Stato federale e Stati
membri, per cui ognuno opera nell'ambito delle proprie competenze
senza interferenze dell'altro;
C) la presenza di istituti che garantiscano reciproci controlli tra
organi statali e regionali;
D) la necessaria applicazione della sussidiarieta' orizzontale,
quest'ultima intesa come attribuzione di compiti tradizionalmente
propri dello Stato sociale agli enti decentrati o alle formazioni
sociali.

33 - Difficile - La Costituzione di Weimar e' stato il primo testo


costituzionale:

A) a riconoscere il suffragio maschile universale e diretto;


B) ad ammettere l'eventualita' di uno Stato di emergenza e la
conseguente possibile limitazione dell'esercizio dei diritti
fondamentali;
C) a riconoscere e garantire i diritti sociali;
D) a prevedere un Capo dello Stato organo di vertice dell'Esecutivo.

34 - Media - Il Senato federale nell'attuale modello costituzionale


degli Stati Uniti d'America:

A) rappresenta i popoli degli Stati membri con un numero di senatori


per Stato proporzionato alla popolazione residente;
B) rappresenta i popoli degli Stati membri con un numero fisso di
senatori per ogni Stato;
C) rappresenta gli organi rappresentativi dei singoli Stati con un
numero uguale di senatori per ogni Stato;
D) rappresenta i Governi degli Stati membri, con un numero di
senatori variabile a seconda della popolazione dei vari Stati.

35 - Facile - Per forma di Stato si intende:

A) il rapporto tra le autorita' dotate di potesta' di imperio;


B) il rapporto tra le autorita' dotate di potesta' di imperio e gli
organi principali di uno Stato apparato;
C) il rapporto tra corpo elettorale e organo rappresentativo;
D) il rapporto tra le autorita' dotate di potesta' di imperio e la
societa' civile.

36 - Media - Tra i caratteri dello Stato liberale possiamo elencare:

A) l'esistenza di un Parlamento che concentra in se tutti i poteri


dello Stato;
B) la concezione dello `‡`Stato minimo‡', per la quale lo Stato deve
limitarsi a garantire i diritti degli individui, senza influenzare i
rapporti socio-economici;
C) finalita' politico-costituzionale garantistica, per la quale lo
Stato puo' derogare al principio di separazione dei poteri per
assicurare un'adeguata garanzia del benessere degli individui;
D) il principio rappresentativo, esercitato attraverso il c.d.
mandato imperativo.

37 - Media - Lo Stato regionale si caratterizza, tra l'altro, per i


seguenti elementi:

A) il potere legislativo e' attribuito al solo Stato centrale e mai


ai soggetti periferici da esso dipendenti;
B) ad enti territoriali sono decentrate ampie funzioni
amministrative, nel quadro della disciplina generale fissata con
legge dello Stato;
C) alcune competenze legislative ed amministrative sono attribuite
secondo la Costituzione ad enti territoriali dotati di autonomia
politica;
D) gli enti territoriali minori sono dotati di c.d. autonomia
costituzionale.

38 - Facile - La Costituzione italiana prevede una forma di governo:

A) semiparlamentare;
B) parlamentare a forte razionalizzazione;
C) parlamentare a debole razionalizzazione;
D) semipresidenziale.

39 - Difficile - Nel sistema parlamentare dualista:

A) il potere esecutivo non e' ripartito tra Capo dello Stato e


Governo;
B) il Governo deve avere la c.d. doppia fiducia;
C) il Presidente della Repubblica partecipa al potere legislativo del
Parlamento;
D) al Capo dello Stato non e' riconosciuto il potere di scioglimento
anticipato del Parlamento.

40 - Facile - L'economia collettivistica e' tipica:

A) dello Stato autoritario;


B) dello Stato socialista;
C) dell'ordinamento patrimoniale;
D) dello Stato di polizia.

41 - Facile - La Camera dei deputati e' eletta:

A) con un sistema misto, per circa 1/3 proporzionale e per 2/3


maggioritario;
B) con un sistema proporzionale con premio di maggioranza;
C) con un sistema misto, per circa 1/4 proporzionale e per 3/4
maggioritario;
D) con un sistema maggioritario a doppio turno.
42 - Media - I sistemi elettorali di Camera e Senato:

A) non prevedono soglie di sbarramento;


B) al Senato e' prevista una soglia di sbarramento del 5%, ma non
alla Camera;
C) sia alla camera che al Senato e' prevista una soglia del 4%;
D) alla Camera e' prevista una soglia di sbarramento del 4%, ma non
al Senato.

43 - Media - Gli italiani residenti all'estero possono votare per le


elezioni politiche di Camera e Senato:

A) senza tornare in Italia, nei modi che la legge stabilisce;


B) per posta;
C) mediante un rappresentate;
D) solo tornando in Italia.

44 - Facile - Le circoscrizioni elettorali sono ripartizioni:

A) del corpo elettorale;


B) dei gruppi di candidati;
C) delle liste;
D) del territorio.
45 - Media - Nei collegi uninominali per l'elezione del Parlamento,
il seggio viene conquistato dal candidato che raggiunge la
maggioranza:

A) del 65% al Senato, assoluta per la Camera;


B) relativa;
C) assoluta;
D) assoluta al Senato, relativa alla Camera.

46 - Difficile - Il voto alternativo:

A) e' un sistema elettorale a doppio turno con ballottaggio;


B) e' utilizzato in Australia e serve a consentire di raggiungere la
maggioranza assoluta dei voti validi, aggiudicando agli altri
candidati le preferenze successive alla prima dei candidati meno
votati;
C) prevede la redistribuzione delle seconde preferenze dei candidati
piu' votati per consentire di `‡`fare‡' il quoziente;
D) e' un metodo proporzionalistico utilizzato in Irlanda.

47 - Difficile - Nell'elezione della Camera, dai voti delle liste che


partecipano alla distribuzione proporzionale del quarto dei seggi,
vanno scorporati i voti che, nei collegi uninominali dove esse hanno
vinto:

A) sono stati ottenuti dal primo dei candidati non eletti, diminuiti
di uno;
B) sono stati ottenuti dai loro candidati;
C) sono stati ottenuti dal primo dei candidati non eletti, aumentati
di uno;
D) sono stati ottenuti dalle liste che non hanno ottenuto il 4% dei
voti in sede nazionale.

48 - Media - Il collegio elettorale uninominale e':

A) un collegio nel quale l'elettore puo' esprimere la sua preferenza


per uno solo dei candidati inclusi nella lista a cui egli da' il
voto;
B) un collegio in cui gli elettori sono chiamati a votare in un solo
turno, non essendovi ballottaggio;
C) un collegio in cui per eleggere un solo candidato si ricorre al
ballottaggio tra i due piu' votati;
D) un collegio nel quale risulta eletto un solo candidato.

49 - Media - Le spese elettorali sostenute dal singolo candidato:

A) non incontrano alcun limite legale;


B) non possono superare un tetto massimo calcolato in base al numero
di elettori presente nel collegio elettorale;
C) non possono superare un limite massimo calcolato in base al numero
dei candidati nel collegio elettorale;
D) non puo' superare un tetto massimo fissato direttamente dalla
legge uguale per qualsiasi collegio.

50 - Difficile - Nei sistemi elettorali proporzionali che adottano la


formula `‡`dei resti piu' alti‡' c.d. `‡`Imperiali‡' il quoziente
elettorale si calcola dividendo il totale dei voti espressi nel
collegio:

A) per il numero di seggi che quel collegio assegna;


B) per il numero di seggi che quel collegio assegna aumentati di 1;
C) per il numero dei seggi che quel collegio assegna aumentati di 2;
D) per il numero di seggi che quel collegio assegna aumentati di 3.

51 - Media - Per `‡`sistema elettorale‡' si intende:

A) il sistema attraverso cui l'elettore esprime il suffragio


politico;
B) il sistema di finanziamento della campagna elettorale;
C) l'insieme delle regole che disciplinano tutte le operazioni che
precedono, accompagnano e seguono lo svolgimento delle elezioni;
D) il meccanismo con il quale i voti sono tradotti in seggi.

52 - Media - La clausola di sbarramento:

A) e' un meccanismo per correggere il sistema proporzionale;


B) e' un meccanismo per correggere il sistema maggioritario;
C) e' un meccanismo per temperare il sistema maggioritario,
rendendolo piu' rappresentativo delle minoranze;
D) e' un meccanismo per rendere piu' fedele il sistema proporzionale.

53 - Facile - Il voto e':

A) dovere giuridico;
B) dovere morale;
C) dovere civico;
D) ammissibile per procura.

54 - Facile - La capacita' di essere eletto prende il nome di:

A) elettorato attivo;
B) elettorato passivo;
C) capacita' politica;
D) compatibilita' elettorale.

55 - Media - Il sistema all'interno del quale il seggio in palio e'

attribuito a chi ottiene la maggioranza dei voti si definisce:

A) proporzionale;
B) uninominale;
C) maggioritario;
D) plurinominale.

56 - Facile - L'elettorato passivo per il Senato si acquista:

A) all'eta' di 18 anni;
B) all'eta' di 25 anni;
C) all'eta' di 40 anni;
D) all'eta' di 50 anni.

57 - Media - La legge 28/2000, che detta le norme sulla disciplina


delle campagne elettorali:

A) non prevede nessuna restrizione alla diffusione di sondaggi


elettorali;
B) vieta la diffusione dei sondaggi elettorali nei 15 giorni
precedenti la consultazione;
C) vieta la diffusione dei sondaggi elettorali nei 30 giorni
precedenti la consultazione;
D) vieta la diffusione dei sondaggi elettorali durante tutto il
periodo elettorale.
58 - Difficile - La legge 28/2000, che detta le norme sulla
disciplina delle campagne elettorali:

A) non permette la propaganda elettorale a mezzo stampa e


radiotelevisiva, se non attraverso i c.d. messaggi politici
autogestiti;
B) permette la propaganda elettorale a mezzo stampa e radiotelevisiva
senza alcuna restrizione;
C) permette la propaganda elettorale a mezzo stampa e radiotelevisiva
solo fino a 30 giorni dalla consultazione e dopo tale termine prevede
solo i c.d. messaggi politici autogestiti;
D) permette la propaganda elettorale a mezzo stampa senza alcuna
limitazione e quella radiotelevisiva solo attraverso i c.d. messaggi
politici autogestiti.

59 - Media - I collegi plurinominali:

A) sono tipici dei sistemi elettorali maggioritari con formula


majority;
B) sono tipici dei sistemi elettorali proporzionali;
C) sono tipici dei sistemi elettorali maggioritari con formula
plurality;
D) sono tipici dei sistemi elettorali con voto alternativo.

60 - Facile - Per le elezioni del Parlamento europeo viene


utilizzato:

A) un sistema proporzionale;
B) un sistema maggioritario plurality;
C) un sistema maggioritario majority;
D) un sistema misto in cui i 3/4 dei seggi sono distribuiti con il
maggioritario ed il restante 1/4 con il proporzionale.

61 - Facile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica, i


senatori acquistano le prerogative della carica e tutti i diritti
inerenti alle loro funzioni:

A) dal momento della proclamazione se nominati, o dalla comunicazione


della nomina se eletti;
B) dal momento della proclamazione se nominati, dal momento
successivo all'elezione, nei casi previsti dalla legge;
C) dal momento della proclamazione se eletti, o dalla comunicazione
della nomina se nominati;
D) in ogni caso dal momento successivo alla nomina;

62 - Facile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica,


nella prima seduta dopo le elezioni il Senato e' presieduto
provvisoriamente:

A) dal piu' anziano d'eta';


B) dal Presidente del Senato della precedente legislatura, che
proroga eccezionalmente le sue funzioni;
C) dal rappresentante del gruppo parlamentare con il maggior numero
di iscritti;
D) dall'ultimo eletto in ordine temporale tra i senatori a vita.

63 - Facile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica, il


Senato procede alla votazione del Presidente:

A) di regola, a scrutinio palese, tranne due soli casi tassativamente


indicati;
B) di regola, a scrutinio segreto.
C) a scrutinio segreto;
D) a scrutinio palese.
64 - Media - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica, e'
eletto presidente del Senato:

A) chi raggiunge la maggioranza relativa dei voti al primo scrutinio;


B) chi raggiunge la maggioranza assoluta dei voti dei componenti del
Senato;
C) chi raggiunge al primo scrutinio la maggioranza assoluta dei voti
dei presenti;
D) chi raggiunge al secondo scrutinio la maggioranza relativa dei
voti dei componenti del Senato.

65 - Difficile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica,


qualora nella terza votazione per l'elezione del Presidente del
Senato nessuno abbia riportato la maggioranza assoluta dei voti dei
presenti:

A) il Senato procede nel giorno successivo al ballottaggio tra i due


candidati che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il maggior
numero di voti;
B) il Senato procede nel giorno successivo al ballottaggio fra i due
candidati piu' anziani che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il
maggior numero di voti;
C) il Senato procede nello stesso giorno al ballottaggio fra i due
candidati che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il maggior
numero di voti e viene proclamato eletto quello che consegue la
maggioranza, anche se relativa;
D) il Senato procede nello stesso giorno al ballottaggio fra i due
candidati che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il maggior
numero di voti, e viene proclamato eletto quello che consegue almeno
la maggioranza dei tre quarti dei presenti;

66 - Facile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica:

A) tutti i senatori debbono appartenere ad un gruppo parlamentare;


B) non e' necessario che i senatori siano iscritti ad un gruppo
parlamentare;
C) entro tre giorni dalla prima seduta, ogni senatore deve indicare
il gruppo parlamentare del quale intende far parte al presidente del
gruppo stesso;
D) entro tre giorni dalla nomina, ogni senatore deve indicare il
gruppo parlamentare del quale intende far parte al presidente del
gruppo stesso.

67 - Difficile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica:

A) ciascun gruppo parlamentare deve essere composta dal almeno 15


senatori;
B) ciascun gruppo deve essere composto da almeno 20 senatori;
C) ciascun gruppo deve essere composto da almeno 10 senatori, a meno
che il Consiglio di Presidenza non autorizzi la costituzione di
gruppi con meno di dieci iscritti, a determinate condizioni previste
con legge costituzionale;
D) ciascun gruppo deve essere composto da almeno 10 senatori, a meno
che il Consiglio di Presidenza non autorizzi la costituzione di
gruppi con meno di dieci iscritti, a determinate condizioni previste
dal regolamento del Senato.

68 - Media - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica,


quando i componenti di un gruppo parlamentare regolarmente costituito
si riducano nel corso della legislatura ad un numero inferiore a
dieci:

A) il gruppo e' dichiarato sciolto e i senatori che ne facevano parte


debbono, entro quattro giorni dalla dichiarazione di scioglimento,
aderire ad uno degli altri gruppi;
B) il gruppo e' dichiarato sciolto se entro cinque giorni non
disponga diversamente il Senato a maggioranza assoluta;
C) il gruppo e' dichiarato sciolto, non essendo possibile in nessun
caso la permanenza di un gruppo parlamentare con un numero di
iscritti inferiore a dieci;
D) il gruppo e' dichiarato sciolto e i senatori che ne facevano
parte, qualora entro tre giorni dalla dichiarazione di scioglimento
non aderiscano ad altri gruppi, vengono iscritti al gruppo misto.

69 - Facile - Nei casi in cui, a norma della Costituzione, le due


Camere debbono riunirsi in seduta comune:

A) presiede il Presidente del Senato;


B) presiede il Presidente del Senato e l'Ufficio di presidenza e'
quello della Camera dei deputati;
C) presiede il Presidente della Camera dei deputati e l'Ufficio di
presidenza e' quello della Camera;
D) presiede il Presidente della Camera e l'Ufficio di presidenza e'
quello della Camera.

70 - Difficile - A norma del Regolamento del Senato della Repubblica


la giunta delle elezioni e delle immunita' parlamentari e' composta
di:

A) ventitre senatori;
B) quindici senatori;
C) venticinque senatori;
D) trenta senatori.

71 - Media - A norma dell'art. 64 della Costituzione:

A) ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza


relativa dei suoi membri;
B) ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza
assoluta dei suoi componenti;
C) ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza
semplice, previa consultazione con il Presidente della Repubblica;
D) ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza
assoluta dei votanti.

72 - Facile - A norma dell'art. 78 della Costituzione lo stato di


guerra e' deliberato:

A) dal Presidente della Repubblica, in qualita' di comandante delle


Forze armate;
B) dal Presidente del Consiglio dei ministri, con decreto del
Presidente della Repubblica;
C) dal Presidente della Repubblica, in qualita' di Presidente del
Consiglio supremo di difesa;
D) dalle Camere, che conferiscono al Governo i poteri necessari.

73 - Media - A norma dell'art. 79 della Costituzione l'amnistia e


l'indulto:

A) debbono applicarsi in ogni caso ai reati commessi successivamente


alla presentazione del disegno di legge;
B) possono applicarsi ai reati commessi successivamente alla
presentazione del disegno di legge, se la presentazione dello stesso
avviene almeno a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna
Camera;
C) in ogni caso non possono applicarsi ai reati commessi
successivamente alla presentazione del disegno di legge;
D) non possono applicarsi ai reati commessi anteriormente alla
presentazione del disegno di legge;

74 - Media - A norma dell'art. 81 della Costituzione l'esercizio


provvisorio del bilancio:

A) non puo' essere concesso se non per legge e per periodi non
superiori complessivamente a sei mesi;
B) non puo' essere concesso se non per legge e per periodi non
superiori complessivamente a quattro mesi;
C) non puo' essere concesso in ogni caso;
D) non puo' essere concesso se non con una legge di approvazione del
bilancio che stabilisca nuovi tributi erariali;

75 - Media - A norma dell'art. 73 della Costituzione le leggi sono


promulgate dal Presidente della Repubblica:

A) entro un mese dall'approvazione, salvo che le Camere, ciascuna a


maggioranza relativa dei propri componenti, ne dichiarino l'urgenza,
stabilendo un termine diverso;
B) entro 15 giorni dall'approvazione, salvo che le Camere, ciascuna a
maggioranza relativa dei propri componenti, ne dichiarino l'urgenza,
stabilendo un termine diverso;
C) entro un mese dall'approvazione, salvo che le Camere, ciascuna a
maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarino l'urgenza,
stabilendo un termine diverso;
D) entro 15 giorni dall'approvazione, salvo che le Camere, ciascuna a
maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarino l'urgenza,
stabilendo un termine diverso;

76 - Media - A norma del Regolamento della Camera dei deputati la


mozione di sfiducia:

A) deve essere motivata e sottoscritta da almeno un decimo dei


componenti della Camera e non puo' essere discussa prima di quattro
giorni dalla presentazione;
B) deve essere motivata e sottoscritta da almeno un decimo dei
componenti della Camera e non puo' essere discussa prima di tre
giorni dalla presentazione;
C) deve essere motivata e sottoscritta da almeno un quinto dei
componenti della Camera e non puo' essere discussa prima di quattro
giorni dalla presentazione;
D) deve essere sottoscritta da almeno un decimo dei componenti della
Camera, e non necessita di motivazione;

77 - Media - A norma del Regolamento della Camera dei deputati


l'interrogazione:

A) consiste nella semplice domanda, rivolta per iscritto, se un fatto


sia vero, se alcuna informazione sia giunta al Governo, o sia esatta;
B) consiste nella domanda, rivolta per iscritto, circa i motivi e gli
intendimenti della condotta del Governo in questioni che riguardino
determinati aspetti della sua politica;
C) e' presentata al presidente della Commissione affari
costituzionali, all'inizio della seduta;
D) sono consiste nella domanda orale se un fatto sia vero, se alcuna
informazione sia giunta al Governo, o sia esatta;
78 - Difficile - A norma del Regolamento della Camera dei deputati:

A) possono essere poste all'ordine del giorno della stessa seduta


fino a tre interpellanze presentate dallo stesso deputato;
B) possono essere poste all'ordine del giorno della stessa seduta
fino a quattro interpellanze presentate dallo stesso deputato;
C) non possono essere poste all'ordine del giorno della stessa seduta
piu' di due interpellanze presentate dallo stesso deputato;
D) non possono essere poste all'ordine del giorno della stessa seduta
piu' di tre interpellanze presentate dallo stesso deputato.

79 - Media - A norma dell'art. 72 della Costituzione la procedura


normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera:

A) e' sempre adottata per i disegni di legge in materia penale ed


elettorale e per quelli di delegazione legislativa;
B) e' sempre adottata per i disegni di legge in materia
costituzionale, di autorizzazione a ratificare i trattati
internazionali, di amnistia e indulto;
C) e' adottata nei casi stabiliti con legge ordinaria, ossia per i
disegni di legge in materia costituzionale, di autorizzazione a
ratificare i trattati internazionali, di amnistia e indulto;
D) e' sempre adottata per i disegni di legge in materia
costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa,
di autorizzazione a ratificare i trattati internazionali, di
approvazione di bilanci e consuntivi.

80 - Media - I membri del Parlamento:

A) non possono essere sottoposti a procedimento penale senza


l'autorizzazione a procedere della Camera cui appartengono;
B) non possono essere sottoposti a restrizioni della liberta'
personale senza l'autorizzazione a procedere della Camera cui
appartengono;
C) non possono mai subire restrizioni della liberta' personale,
nemmeno in esecuzione di una sentenza di condanna irrevocabile;
D) non possono essere sottoposti in nessun caso a procedimento penale
durante il periodo in cui sono in carica.

81 - Facile - Ogni parlamentare deve aderire ad un gruppo,


altrimenti:
A) e' iscritto d'ufficio al gruppo misto;
B) e' iscritto d'ufficio al gruppo con cui si e' candidato alle
elezioni;
C) non puo' partecipare ai lavori parlamentari;
D) e' iscritto d'ufficio al gruppo con il minor numero di iscritti.

82 - Difficile - La conferenza dei presidenti dei gruppi parlamentari


e' competente:

A) in materia di immunita';
B) in materia di riforme regolamentari;
C) in materia di programmazione dei lavori;
D) in materia di riforme strutturali dell'organizzazione dei lavori
parlamentari.

83 - Facile - In Parlamento le votazioni avvengono:

A) sempre a voto segreto;


B) per regola generale a voto palese, salvo eccezioni;
C) per regola generale a voto segreto, salvo eccezioni;
D) sempre a voto palese.

84 - Media - L'accertamento di una causa di incompatibilita' con


l'ufficio di parlamentare comporta:

A) l'obbligo di optare fra il seggio parlamentare e l'altra carica o


posizione incompatibile;
B) l'invalidita' dell'elezione;
C) la decadenza da entrambe;
D) la decadenza automatica dalla carica incompatibile con l'ufficio
di parlamentare.

85 - Media - In base all'art. 61 della Costituzione, dopo lo


scioglimento:

A) le Camere non possono piu' riunirsi e deliberare fino


all'insediamento dei nuovi eletti;
B) i poteri delle Camere sono prorogati e queste possono riunirsi e
deliberare fino all'insediamento dei nuovi eletti;
C) possono riunirsi nella vecchia composizione solo ove sia
necessario deliberare lo stato di guerra e conseguentemente prorogare
la loro durata;
D) le Camere non possono riunirsi e deliberare fino all'insediamento
dei nuovi eletti, salvo i casi tassativamente indicati dalla legge;

86 - Facile - L'assemblea costituente era composta da membri:

A) eletti dal popolo;


B) nominati dalla Consulta nazionale;
C) designati dai partiti del CLN nel rispetto di un criterio
proporzionale;
D) nominati dalla Consulta nazionale, secondo un criterio che
rispecchiasse le diverse fasce di censo della popolazione.

87 - Media - L'esistenza di una causa di ineleggibilita' originaria:

A) impone la sua rimozione, non appena avvenuta l'elezione;


B) rende nulla l'elezione;
C) comporta la decadenza dalla carica incompatibile con quella per la
quale il candidato si presenta alle elezioni;
D) impone la sua rimozione solo nei casi stabiliti dalla legge.
88 - Facile - Ai sensi dell'art. 67 della Costituzione, ogni membro
del Parlamento rappresenta:

A) la Nazione;
B) la propria circoscrizione elettorale;
C) l'elettorato nel suo complesso;
D) la Regione all'interno della quale si trova la propria

circoscrizione elettorale.

89 - Facile - Qualora un membro del Parlamento sia colto nell'atto di


commettere un delitto per il quale e' previsto l'arresto obbligatorio
in flagranza, l'autorita' di pubblica sicurezza:

A) deve chiedere l'autorizzazione alla Camera di appartenenza;


B) deve chiedere l'autorizzazione al giudice competente;
C) puo' senz'altro procedere all'arresto;
D) puo' procedere all'arresto, solo in caso di reati punibili con una
pena detentiva non inferiore a tre anni.
90 - Media - I gruppi parlamentari sono composti:

A) d'ufficio, dagli eletti nella lista corrispondente;


B) dai parlamentari che dichiarano di aderirvi;
C) dagli eletti nella lista corrispondente o nelle liste collegate al
momento delle elezioni;
D) dai segretari dei partiti che hanno ottenuto seggi in Parlamento.

91 - Difficile - Se in una delle Camere e' presente un numero di


componenti inferiore al quorum previsto, cosa deve fare il
Presidente?

A) sospende senz'altro la seduta;


B) prosegue la seduta, non essendo stabilito dalla Costituzione alcun
quorum;
C) sospende la seduta solo se lo richiede un numero prestabilito di
parlamentari o il difetto di quorum e' accertato in particolari
votazioni;
D) sospende la seduta solo se lo richiedono i capigruppo.

92 - Facile - La maggioranza assoluta dei membri della Camera e':

A) 172 + 1;
B) 316;
C) 316 + 1;
D) 315 + 1.

93 - Facile - Quale tra le seguenti funzioni non puo' essere svolta


dal Parlamento?

A) messa in Stato di accusa dei ministri;


B) controllo politico sull'operato del Governo;
C) messa in Stato di accusa del Presidente della Repubblica;
D) verifica dei poteri.

94 - Media - A chi compete oggi il potere di concedere l'amnistia e


l'indulto?

A) al Parlamento, con legge approvata a maggioranza di 2/3;


B) al Presidente della Repubblica, su delega delle Camere;
C) al Governo, su delega del Parlamento;
D) al Presidente della Repubblica, su delega del Governo.
95 - Media - In Italia, a chi spetta giudicare in ultima istanza
sulle cause di ineleggibilita'?

A) alla Camera di appartenenza;


B) al giudice ordinario;
C) al giudice amministrativo;
D) al giudice costituzionale.

96 - Media - Una Commissione d'inchiesta puo' essere istituita:

A) anche da una sola Camera, con propria deliberazione;


B) solo da entrambe le Camere, con identiche deliberazioni non
legislative;
C) solo con legge;
D) solo da entrambe le Camere, con identiche deliberazioni
legislative.

97 - Difficile - L'interpellanza e':

A) una domanda scritta rivolta dal parlamentare al Governo per


conoscere l'intenzione politica del Governo stesso in riferimento ad
un fatto o ad una determinata situazione;
B) una domanda scritta rivolta dal parlamentare al Governo avente ad
oggetto la veridicita' o meno di un determinato fatto;
C) una domanda scritta rivolta dal parlamentare al Governo per
determinare una discussione e la deliberazione su questioni che
incidono sull'attivita' del Governo;
D) una domanda orale rivolta dal parlamentare al Governo per
conoscere l'intenzione politica del Governo stesso in riferimento ad
un fatto o ad una determinata situazione;

98 - Media - La petizione e':

A) una richiesta non vincolante che i cittadini rivolgono al


Parlamento;
B) l'esercizio della funzione legislativa da parte del corpo
elettorale;
C) una richiesta vincolante se presentata da almeno cinquantamila
elettori;
D) una richiesta vincolante che i cittadini rivolgono al Parlamento.

99 - Facile - La maggioranza assoluta corrisponde:

A) alla meta' piu' uno dei membri del collegio;


B) alla meta' piu' uno dei votanti;
C) ad una porzione consistente dei membri del collegio;
D) alla meta' piu' uno dei presenti.

100 - Difficile - L'ineleggibilita' parlamentare e':

A) l'impedimento giuridico a costituire un valido rapporto elettorale


in presenza di cause ostative previste dalla legge;
B) la situazione giuridica in cui il soggetto non puo' cumulare la
funzione di parlamentare con altra carica;
C) l'inidoneita' funzionale assoluta non rimovibile dall'interessato,
che determina nullita' o decadenza dell'elezione, in seguito a
condanna penale;
D) l'impedimento giuridico a costituire un valido rapporto elettorale
in presenza di cause ostative previste solo dalla Costituzione;

101 - Facile - Lo stato di guerra viene deliberato:


A) dal Consiglio dei Ministri;
B) dal Presidente della Repubblica con decreto controfirmato dal
Ministro della difesa;
C) dalle Camere;
D) dal Senato.

102 - Media - Il Parlamento in seduta comune:

A) e' presieduto dal Presidente del Senato e per il suo funzionamento


si applicano le disposizioni del regolamento del Senato;
B) e' presieduto dal Presidente della Camera dei deputati e per il
suo funzionamento si applicano le disposizioni del regolamento della
Camera dei deputati;
C) e' presieduto dal Presidente della Camera dei deputati e per il
suo funzionamento si applicano le disposizioni del regolamento del
Senato;
D) e' presieduto dal Presidente del Senato e per il suo funzionamento
si applicano le disposizioni del regolamento della Camera dei
deputati; &d4;

103 - Media - Il Parlamento in seduta comune:

A) ha solo compiti elettorali;


B) si riunisce quando il Presidente della Repubblica lo richiede;
C) e' disciplinato dalle disposizioni presenti all'interno del

regolamento della Camera dei deputati;


D) e' disciplinato dalle disposizioni presenti all'interno del

regolamento del Senato;

104 - Media - Le Commissioni parlamentari:

A) sono organi collegiali solo permanenti;


B) sono organi collegiali solo temporanei;
C) devono rispettare la proporzione dei vari gruppi parlamentari;
D) sono organi dotati di autodichia.

105 - Media - Ogni Camera e' dotata di:

A) autonomia normativa, ma non contabile;


B) autonomia contabile, ma non normativa;
C) autonomia normativa, contabile e autodichia;
D) autonomia normativa e autodichia.

106 - Difficile - L'ordine del giorno della Camera dei Deputati e'
approvato:

A) con il consenso dei Presidenti dei Gruppi che rappresentano i 3/4


dei componenti della Camera;
B) con il consenso dei Presidenti dei Gruppi che rappresentano i 3/5
dei componenti della Camera;
C) solo con il consenso della Conferenza dei Capigruppo espressa
all'unanimita', altrimenti viene fissato in via provvisoria dal
Presidente della Camera;
D) con il consenso dei Presidenti dei Gruppi che rappresentano i 4/5
dei componenti della Camera;

107 - Media - L'ineleggibilita' sopravvenuta:

A) essendo una causa ostativa alla presentazione della candidatura


determina la decadenza dell'eletto;
B) essendo intervenuta dopo le elezioni non ha alcun effetto sulla
permanenza in carica dell'eletto;
C) obbliga l'eletto ad operare una scelta tra le due cariche
incompatibili;
D) comporta la decadenza dalla carica precedente.

108 - Media - Tra le competenze del Parlamento in seduta comune non


rientra:

A) l'elezione di un terzo dei membri del Consiglio nazionale


dell'economia e del lavoro;
B) l'elezione di un terzo dei membri del Consiglio superiore della
magistratura;
C) la compilazione dell'elenco dei cittadini dalla quale si
sorteggiano i membri aggregati alla Corte costituzionale per
giudicare sulle accuse costituzionali;
D) il controllo sull'operato del Governo.

109 - Media - L'autonomia finanziaria del Parlamento italiano


comporta:

A) che ciascuna Camera predisponga il proprio bilancio e approvi il


proprio conto consuntivo, salvo naturalmente il controllo della Corte
dei conti;
B) che ciascuna Camera predisponga il proprio bilancio e approvi il
proprio conto consuntivo, salvo il ricorso della minoranza alla Corte
dei conti;
C) che ciascuna Camera predisponga il proprio bilancio e approvi il
proprio conto consuntivo;
D) che ciascuna Camera predisponga il proprio bilancio e approvi il
proprio conto consuntivo su parere vincolante della Corte dei conti.

110 - Facile - Il bicameralismo italiano e' di tipo:

A) paritario;
B) imperfetto a struttura federale, con un forte collegamento tra
Senato ed ordinamento regionale;
C) differenziato, con una preminenza della Camera dei deputati in
materia di controllo dell'indirizzo politico del Governo;
D) differenziato, con una preminenza del Senato in materia di
controllo dell'indirizzo politico del Governo.

111 - Facile - In base alle vigenti leggi elettorali, se un


parlamentare e' nominato ministro:

A) decade dalla carica di parlamentare e il seggio resta vacante;


B) decade dalla carica di parlamentare e si procede ad elezioni
suppletive;
C) mantiene la carica di parlamentare;
D) mantiene la carica di parlamentare solo nei casi previsti dalla
legge.

112 - Difficile - Salvo che la Costituzione non prescriva maggioranze


diverse, le deliberazioni di ciascuna Camera e del Parlamento non
sono valide se:

A) non e' presente la maggioranza dei loro componenti, e se non sono


adottate a maggioranza dei presenti;
B) non e' presente la maggioranza qualificata dei loro componenti, e
se non sono adottate a maggioranza qualificata dei presenti;
C) non e' presente la maggioranza dei 2/3 dei loro componenti, e se
non sono adottate a maggioranza qualificata dei presenti.
D) non e' presente la maggioranza dei presenti, e se non sono
adottate a maggioranza qualificata;

113 - Media - La verifica dei poteri e':

A) lo specifico procedimento che ciascuna Camera svolge per


controllare la regolarita' delle operazioni elettorali, nonche'
l'esistenza o meno di cause di eleggibilita' o incompatibilita' di
ciascuno dei suoi componenti;
B) quello strumento di verifica dell'attuazione del programma di
governo propedeutico alla votazione della mozione di sfiducia;
C) il complesso procedimento seguito dal Parlamento in seduta comune
per l'attivazione della procedura di impeachment nei confronti del
Presidente della Repubblica;
D) lo specifico procedimento che ciascuna Camera svolge per
controllare la regolarita' delle operazioni elettorali, ma non
l'esistenza o meno di cause di eleggibilita' o incompatibilita' di
ciascuno dei suoi componenti;

114 - Difficile - Il Parlamento in seduta comune:

A) e' un collegio perfetto che esercita funzioni legislative e di


controllo politico sul Governo;
B) e' un collegio imperfetto che viene riunito solo per specifiche
funzioni tassativamente elencate nella Costituzione;
C) e' un collegio imperfetto che svolge funzioni legislative ed
elettorali;
D) e' un collegio perfetto che viene riunito solo per specifiche
funzioni tassativamente elencate nella Costituzione;
115 - Media - Per question time si intende:

A) la sessione parlamentare dedicata al controllo politico sul


Governo;
B) la procedura per la quale ogni mercoledi', di norma, la seduta
della Camera e' dedicata alla discussione di interrogazioni al
Governo a risposta immediata, con limiti di tempo estremamente
limitati;
C) la procedura per la quale ogni mercoledi', di norma, la seduta
della Camera e' dedicata alla discussione di interrogazioni al
Governo a risposta immediata, con limiti di contenuto estremamente
limitati ma senza preventivo contingentamento dei tempi di domanda e
di risposta.
D) la procedura per la quale ogni giovedi', di norma, la seduta della
Camera e' dedicata alla discussione di interrogazioni al Governo a
risposta immediata, con limiti di tempo estremamente limitati.

116 - Facile - L'art. 68 della Costituzione prevede:

A) l'insindacabilita' per le opinioni espresse dal parlamentare


nell'esercizio delle sue funzioni;
B) l'insindacabilita' per le opinioni espresse dal parlamentare per
la durata della legislatura e l'immunita' penale anche dopo la
scadenza del mandato;
C) l'insindacabilita' per le opinioni espresse dal parlamentare e
l'immunita' penale solo per la durata della legislatura;
D) l'insindacabilita' per le opinioni espresse dal parlamentare.

117 - Media - Contro le decisioni delle Camere relative alla verifica


delle regolarita' delle operazioni elettorali:

A) l'interessato puo' proporre un ricorso straordinario al Presidente


della Repubblica;
B) non e' ammesso alcun rimedio ne' giurisdizionale ne' giustiziale;
C) l'interessato puo' ricorrere davanti al giudice ordinario a
condizione che dimostri una lesione diretta ed attuale nella sua
sfera giuridica;
D) l'interessato puo' proporre un ricorso straordinario alla Corte di
cassazione;

118 - Media - Qualora un senatore partecipi ad una votazione


astenendosi:

A) egli non viene considerato presente ne' per il calcolo del quorum
strutturale, ne' per il calcolo del quorum funzionale;
B) egli viene considerato presente per il calcolo del quorum
strutturale, ma non per il calcolo del quorum funzionale;
C) egli viene considerato presente sia per il calcolo del quorum
strutturale, sia per il calcolo del quorum funzionale;
D) egli non viene considerato presente per il calcolo del quorum
strutturale ma per il calcolo del quorum funzionale.

119 - Facile - Un parlamentare puo' essere arrestato senza


autorizzazione della Camera di appartenenza?

A) no, mai;
B) solo in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna o se
colto nell'atto per cui e' previsto l'arresto obbligatorio in
flagranza;
C) si, perche' l'istituto della autorizzazione a procedere e' stato
soppresso;
D) si', solo in esecuzione di una sentenza penale passata in
giudicato.

120 - Difficile - Nel quadro degli atti parlamentari di indirizzo la


mozione, a norma dei regolamenti parlamentari:

A) puo' essere proposta anche in Commissione solo se presentata dal


Presidente di un gruppo parlamentare;
B) puo' essere proposta anche in Commissione solo se presentata da
almeno 10 parlamentari alla Camera ed 8 senatori al Senato;
C) non puo' essere in nessun caso proposta anche in Commissione;
D) puo' essere proposta solo in Commissione.

121 - Media - Il Presidente della Repubblica:

A) e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue


funzioni
B) non e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue
funzioni
C) non e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue
funzioni, salvo casi particolari stabiliti dalla Costituzione
D) non e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue
funzioni, a meno che questi siano controfirmati

122 - Media - Lo scioglimento delle Camere o di una di esse e'


disposto con:

A) legge
B) decreto-legge
C) legge costituzionale
D) decreto del Presidente della Repubblica

123 - Difficile - Per quali atti del Presidente della Repubblica non
e' prevista la controfirma?

A) atti assunti in veste di Presidente del CSM, messaggi formali alle


Camere, scioglimento delle Camere
B) atti assunti in veste di Presidente del Consiglio Superiore della
Magistratura e del Consiglio Supremo di Difesa, messaggi informali (o
esternazioni atipiche), conferimento dell'incarico di formare il
Governo
C) atti assunti in veste di Presidente del Consiglio Superiore della
Magistratura e del Consiglio Supremo di Difesa, messaggi informali (o
esternazioni atipiche), conferimento dell'incarico di formare il
Governo, messaggi formali alle Camere, scioglimento delle Camere
D) nomina dei senatori a vita, indizione delle elezioni, messaggi
informali (o esternazioni atipiche)

124 - Media - Lo scioglimento delle Camere e' disposto dal Presidente


della Repubblica previo parere:

A) non vincolante dei Presidenti delle Camere


B) vincolante dei Presidenti delle Camere
C) vincolante del Governo e non vincolante dei Presidenti delle
Camere
D) non vincolante del Governo e vincolante dei Presidenti delle
Camere

125 - Facile - I requisiti per l'elezione a Presidente della


Repubblica sono i seguenti:

A) essere cittadino italiano, aver compiuto 50 anni, godere dei


diritti civili e politici
B) essere cittadino italiano, aver compiuto i 50 anni, essere membro
del Parlamento della Repubblica
C) essere cittadino italiano, aver compiuto i 50 anni, godere dei
diritti civili e politici, essere incensurato
D) essere cittadino italiano, aver compiuto i 40 anni, godere dei
diritti civili e politici, essere incensurato

126 - Facile - Quanti anni dura in carica il Presidente della


Repubblica?

A) 9
B) 7
C) 6
D) 5

127 - Media - Il decreto presidenziale di scioglimento delle Camere


va controfirmato?

A) no, mai
B) solo se l'iniziativa dello scioglimento promana dal Governo
C) solo se l'iniziativa dello scioglimento promana dal Capo dello
Stato
D) si', sempre

128 - Difficile - Qualora il Parlamento ponga in stato di accusa il


Capo dello Stato per attentato alla Costituzione o per alto
tradimento, il Presidente, in attesa di giudizio:

A) decade senz'altro dalla carica


B) resta nel pieno esercizio delle funzioni
C) puo' essere sospeso dall'esercizio delle sue funzioni con un
provvedimento della Corte Costituzionale, salva la decisione finale
di questa
D) resta nel pieno esercizio delle funzioni e decade solo a seguito
dell'eventuale sentenza di condanna

129 - Media - Quali di questi atti e' formalmente e sostanzialmente


presidenziale?

A) la nomina di cinque senatori a vita


B) la nomina dei piu' alti funzionari dell'amministrazione
C) la nomina di 1/3 dei componenti del CSM
D) la nomina dei cinque giudici costituzionali

130 - Media - La promulgazione della legge e':

A) atto formalmente presidenziale e sostanzialmente governativo;


B) atto sostanzialmente presidenziale e formalmente governativo;
C) atto compiuto nella veste di Presidente del C.S.M.
D) atto formalmente e sostanzialmente presidenziale.

131 - Media - Per il reato di alto tradimento il Presidente della


Repubblica e' giudicato:

A) dal Consiglio superiore della magistratura;


B) dal Parlamento in seduta comune con l'aggiunta di 3 delegati per
ogni Regione, tranne la Valle D'Aosta che vi partecipa con un solo
delegato;
C) dal Parlamento in seduta comune
D) dalla Corte costituzionale, in composizione integrata.

132 - Facile - Il Presidente della Repubblica presta giuramento di


fedelta':

A) di fronte al popolo;
B) di fronte alle piu' alte magistrature dello Stato
C) di fronte al Parlamento in seduta comune;
D) di fronte al Governo.

133 - Difficile - I messaggi presidenziali sono, di regola, gli atti


con i quali il Presidente della Repubblica:

A) orienta e stimola l'attivita' parlamentare su problemi da lui


ritenuti cruciali per la vita del Paese;
B) orienta e stimola l'attivita' governativa su problemi da lui
ritenuti cruciali per la vita del Paese;
C) apre il procedimento di formazione del Governo, a seguito
dell'apertura di una crisi di Governo;
D) procede alla nomina di 5 senatori a vita, fornendo adeguata
motivazione alla sua scelta.

134 - Difficile - L'accertamento dell'impedimento temporaneo del


Presidente della Repubblica e' dichiarato:

A) dallo stesso Capo dello Stato;


B) dal Presidente del Senato;
C) dal Presidente del Consiglio
D) dal Presidente della Camera.

135 - Media - Il Presidente della Repubblica puo':

A) sciogliere entrambe le Camere ma non una sola di esse;


B) sciogliere solo una Camera
C) sciogliere entrambe le Camere o anche una sola di esse;
D) sciogliere entrambe le Camere, ma solo durante gli ultimi 6 mesi
del suo mandato.

136 - Facile - Il Presidente della Repubblica e' giuridicamente


responsabile degli atti compiuti in veste di privato cittadino?

A) no;
B) no, tranne che per i reati di alto tradimento e attentato alla
Costituzione;
C) si', tranne che per i reati di alto tradimento e attentato alla
Costituzione;
D) si'.

137 - Facile - Il Consiglio supremo di difesa e' presieduto:

A) dal Presidente della Repubblica;


B) dal Presidente del Senato;
C) dal Presidente del Consiglio dei ministri;
D) dal Presidente del Consiglio di Stato.

138 - Media - Il Presidente della Repubblica e' eletto:

A) dal Parlamento in seduta comune


B) dal Parlamento in seduta comune a composizione integrata
C) dal corpo elettorale
D) dai membri della Corte costituzionale

139 - Facile - La controfirma e':

A) la firma apposta da un membro del Governo


B) la firma apposta dal Presidente della Camera
C) la firma apposta dal Presidente della Repubblica
D) non e' requisito di validita' dell'atto

140 - Media - Gli atti di nomina sono:

A) atti sostanzialmente e formalmente presidenziali


B) atti compiuti nella qualita' di Presidente del Consiglio supremo
di difesa
C) atti sostanzialmente presidenziali e formalmente governativi
D) atti sostanzialmente governativi e formalmente presidenziali
141 - Media - Gli atti governativi aventi valore di legge sono:

A) atti sostanzialmente e formalmente presidenziali


B) atti compiuti nella qualita' di Presidente del Consiglio supremo
di difesa
C) atti sostanzialmente presidenziali e formalmente governativi
D) atti sostanzialmente governativi e formalmente presidenziali

142 - Facile - La supplenza del Presidente della Repubblica:

A) e' esercitata dal Presidente del Senato


B) e' esercitata dal capo del Governo
C) non e' prevista dalla Costituzione
D) e' esercitata dal Presidente della Camera

143 - Media - Secondo la Costituzione, la concessione della grazia


e':

A) atto sostanzialmente e formalmente presidenziale


B) atto sostanzialmente presidenziale e formalmente governativo
C) atto sostanzialmente governativo e formalmente presidenziale
D) atti compiuti nella qualita' di Presidente del Consiglio supremo
di difesa

144 - Media - Il Presidente della Repubblica:

A) promulga la legge entro un mese


B) approva la legge entro 15 giorni
C) approva la legge entro un mese
D) promulga la legge entro 15 giorni

145 - Media - Il Presidente della Repubblica puo' rinviare una legge


al Parlamento:

A) mai
B) massimo una volta
C) massimo due volte
D) sempre, tutte le volte in cui rileva un possibile vizio di
incostituzionalita'

146 - Facile - Il Presidente della Repubblica e' responsabile per le


proprie dichiarazioni:

A) sempre, perche' quello di esternazione e' un potere personalissimo


del Presidente e non occorre la controfirma ministeriale;
B) solo per quelle che sono riconducibili allo svolgimento delle sue
funzioni;
C) solo per quelle che non sono riconducibili allo svolgimento delle
sue funzioni;
D) mai, salvo che tali dichiarazioni integrino i reati di attentato
alla Costituzione o alto tradimento.
147 - Difficile - Secondo la prassi costituzionale attuale, l'atto di
dimissioni del Presidente della Repubblica, per realizzare l'effetto
della cessazione dalla carica presidenziale:

A) deve essere controfirmato dal Presidente del Consiglio e non


produce effetti finche' le dimissioni non vengono accettate dalle
Camere;
B) e' controfirmato dal Presidente del Consiglio, ed e' efficace
senza bisogno che le dimissioni siano accettate da altri soggetti
costituzionali;
C) non richiede controfirma ministeriale e non produce effetti
finche' le dimissioni non vengono accettate dalle Camere;
D) non richiede controfirma ministeriale, ed e' efficace senza
bisogno che le sue dimissioni siano accettate da altri organi
costituzionali.

148 - Media - Il messaggio con il quale il Presidente della


Repubblica rinvia una legge alle Camere per una nuova deliberazione:

A) non necessita di alcuna controfirma ministeriale, trattandosi di


un atto strettamente presidenziale;
B) deve essere controfirmato dal Presidente del Consiglio dei
Ministri;
C) deve essere controfirmato dal Presidente del Consiglio e dal
Presidente del Senato;
D) puo' essere controfirmato da qualsiasi Ministro.

149 - Facile - Con la controfirma:

A) il Governo assume la responsabilita' politica per gli atti del


Capo dello Stato
B) il Parlamento assume la responsabilita' politica per gli atti del
Capo dello Stato
C) il Parlamento assume la responsabilita' politica per gli atti del
Governo
D) il Governo assume la responsabilita' politica per gli atti del
Parlamento

150 - Difficile - Il Presidente della Repubblica puo' rifiutarsi di


promulgare una legge da lui precedentemente rinviata alle Camere con
un messaggio motivato per il riesame?

A) solo se la legge e' in contrasto con la sicurezza nazionale


B) in nessun caso
C) quando ravvisa un vizio di illegittimita' costituzionale
D) quando, trattandosi di legge che importi nuovi spese, non indichi
i mezzi per farvi fronte

151 - Facile - Al Presidente della repubblica viene conferita una


dotazione patrimoniale?

A) no
B) no, tranne in caso di impedimenti temporanei
C) si', ma solo dopo l'accettazione delle Camere
D) si'

152 - Facile - Il Presidente della Repubblica puo' essere rieletto?

A) si'
B) si', ma non piu' di due volte
C) si', ma non consecutivamente
D) no
153 - Facile - Il Presidente della Repubblica partecipa a funzioni di
indirizzo politico?

A) si'
B) no
C) si', ma limitatamente al profilo di indirizzo costituzionale
D) si', ma solo in casi di urgenza e di necessita'

154 - Facile - Il Presidente della Repubblica e' eletto da:

A) il corpo elettorale
B) il Senato
C) il Governo
D) il Parlamento in seduta comune integrato dai rappresentanti delle
Regioni

155 - Media - E' un atto propriamente presidenziale:

A) l'indizione del referendum


B) la promulgazione delle leggi
C) la nomina dei senatori a vita
D) la controfirma degli atti ministeriali

156 - Difficile - La promulgazione consiste:

A) in un atto di accertamento volto a constatare la regolarita'


formale del procedimento legislativo
B) in un atto con cui il Presidente della Repubblica scioglie
anticipatamente le Camere
C) in un atto volto a constatare l'incompetenza degli organi che
hanno emanato la legge
D) in un atto con cui il Presidente della Repubblica attesta e
garantisce la legittimita' costituzionale della legge

157 - Difficile - E' un limite al potere di scioglimento delle Camere


del Presidente della Repubblica:

A) il parere contrario e vincolante dei Presidenti delle Camere


B) il divieto di esercitarlo negli ultimi sei mesi del mandato
C) il parere contrario vincolante della Corte Costituzionale
D) non esiste alcun limite

158 - Difficile - Non sono adottati nella forma del decreto del
Presidente della Repubblica:

A) scioglimento anticipato dei consigli provinciali e comunali e


nomina dei relativi commissari
B) concessione della cittadinanza italiana
C) annullamento degli atti amministrativi illegittimi
D) statuti delle Regioni ordinarie

159 - Media - La maggioranza richiesta per l'elezione del Presidente


della Repubblica:

A) unanimita'
B) maggioranza dei 2/3
C) maggioranze dei 2/3 nei primi tre scrutini; dal quarto in poi
basta la maggioranza assoluta
D) la maggioranza assoluta

160 - Facile - E' incompatibile con la carica di Presidente della


Repubblica:

A) qualsiasi carica relativa ad organi costituzionali


B) qualsiasi altra carica o professione
C) la carica di parlamentare
D) la carica di giudice costituzionale

161 - Media - Nel nostro ordinamento, la funzione del Presidente


della Repubblica:

A) giudica sulle controversie relative alla legittimita'


costituzionale della legge e degli atti aventi forza di legge
B) ha la titolarita' del potere di governo
C) ha la funzione di dare attuazione al contenuto normativo delle
leggi
D) deve tutelare la Costituzione garantendone l'attuazione delle
finalita'

162 - Media - Il Presidente della Repubblica e' responsabile degli


atti compiuti nell'esercizio delle su funzioni:

A) no
B) no, ad eccezione dei reati di alto tradimento e di attentato alla
Costituzione
C) si', ma solo negli ultimi sei mesi del suo mandato
D) si', sempre

163 - Difficile - Eccedono i poteri del supplente:

A) formalmente non vi e' alcuna limitazione ai suoi poteri


B) la nomina del governo
C) gli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione
D) lo scioglimento di una o di entrambe le Camere
164 - Media - Il Presidente della Repubblica puo' ratificare i
trattati internazionali:

A) no, mai
B) si', solo se ha ricevuto la delega dal parlamento
C) si', previa autorizzazione del Parlamento quando occorre
D) si', solo se delegato dal ministro degli esteri

165 - Media - Se dopo venti votazioni il Presidente della Repubblica


non e' ancora stato eletto la Costituzione prevede:

A) il ballottaggio tra i due candidati maggiormente votati


B) l'affidamento della scelta alla Corte Costituzionale
C) il prosieguo delle votazioni fino all'elezione
D) una pausa di riflessione di un semestre

166 - Facile - Il Presidente della Repubblica non ricopre la carica


di:

A) Presidente del C.S.M.


B) Presidente del Consiglio supremo di difesa
C) comandante supremo delle forze armate
D) Presidente della Corte Costituzionale

167 - Media - Il nuovo Presidente della Repubblica e' eletto:

A) lo stesso giorno della scadenza del mandato del Presidente uscente


B) trenta giorni prima della scadenza del mandato del Presidente
uscente
C) dieci giorni dopo della scadenza del mandato del Presidente
uscente
D) dieci giorni prima della scadenza del mandato del Presidente
uscente

168 - Media - Il Parlamento in seduta comune e i delegati regionali


sono convocati per l'elezione del nuovo presidente dal:

A) Presidente uscente
B) dal Presidente del Consiglio
C) dal Presidente della Camera
D) dai Presidenti di Camera e Senato
169 - Difficile - Gli atti del Presidente della Repubblica
controfirmati dal presidente del Consiglio sono:

A) atti con valore legislativo e atti indicati dalla legge


B) atti con valore legislativo
C) atti indicati dalla legge
D) tutti tranne gli atti con valore legislativo

170 - Facile - Il Presidente della Repubblica:

A) dichiara lo stato di guerra


B) dichiara lo stato di guerra deliberato dal Consiglio dei Ministri
C) dichiara lo stato di guerra deliberato dalla Camera
D) dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere

171 - Media - Prima di assumere le sue funzioni, il Presidente della


Repubblica:

A) giura fedelta' alla Repubblica e osservanza della Costituzione


davanti al Parlamento in seduta comune e integrato dai rappresentanti
delle Regioni
B) giura fedelta' alla Repubblica e osservanza della Costituzione
davanti al Parlamento in seduta comune
C) giura fedelta' alla Repubblica e osservanza della Costituzione
D) giura fedelta' alla Repubblica e osservanza della Costituzione
davanti al Parlamento

172 - Media - I messaggi presidenziali:

A) sono obbligatori e vincolanti


B) sono facoltativi e vincolanti
C) sono facoltativi e non vincolanti
D) sono obbligatori e non vincolanti

173 - Facile - In Italia, il Capo dello Stato:

A) e' un organo di garanzia costituzionale


B) e' un organo governante
C) e' un organo di garanzia costituzionale e un organo governante
D) oscilla tra l'essere un organo di garanzia costituzionale e un
organo governante

174 - Media - Il Presidente della Repubblica e' messo in stato


d'accusa:

A) dalla Corte Costituzionale


B) dal Parlamento in seduta comune a maggioranza assoluta
C) dal Parlamento in seduta comune a maggioranza relativa
D) dal Governo

175 - Difficile - La nomina dei funzionari dello Stato da parte del


Presidente della Repubblica e' disciplinata:

A) dalla legge
B) dalla Costituzione
C) da un decreto-legge
D) da un decreto presidenziale

176 - Facile - Il Presidente della Repubblica puo':

A) conferire onorificenze e concedere la grazia


B) conferire onorificenze, commutare le pene e concedere la grazia
C) conferire onorificenze e commutare le pene
D) commutare le pene e concedere la grazia
177 - Media - L'elezione del Presidente della Repubblica avviene:

A) a scrutinio palese
B) per appello nominale
C) a scrutinio segreto
D) per alzata di mano

178 - Media - In seguito a una condanna da parte della Corte


Costituzionale, il Presidente della Repubblica:

A) si dimette
B) decade
C) conclude il suo mandato
D) viene destituito

179 - Media - Le dimissioni sono un atto:

A) formalmente e sostanzialmente presidenziale


B) formalmente presidenziale e sostanzialmente governativo
C) personalissimo
D) atto compiuto nella qualita' di presidente del CSM

180 - Media - Alle dipendenze esclusive del Presidente della


Repubblica e' posto:

A) il Consiglio di Gabinetto
B) il Consiglio dei Ministri
C) il Consiglio supremo di difesa
D) il Segretariato generale

181 - Media - La mozione di sfiducia e' votata:

A) per appello nominale e a maggioranza semplice


B) a maggioranza assoluta e per alzata di mano
C) a maggioranza assoluta e a scrutinio segreto
D) a maggioranza assoluta

182 - Media - I viceministri:

A) partecipano a pieno titolo al Consiglio dei ministri


B) possono essere invitati a partecipare al Consiglio dei ministri, e
hanno diritto di voto
C) possono essere invitati a partecipare al Consiglio dei ministri,
ma non hanno diritto di voto
D) partecipano al Consiglio di Gabinetto

183 - Facile - Il vicepresidente del Consiglio dei ministri:

A) sostituisce il Presidente del Consiglio in caso di dimissioni


B) ha il compito di formare un nuovo Governo in caso di dimissioni
del Presidente del Consiglio
C) deve essere nominato tra i ministri
D) supplisce al Presidente del Consiglio in caso di assenza o
impedimento temporaneo

184 - Facile - Le crisi di Governo possono essere:

A) parlamentari ed extraparlamentari, ma nell'ordinamento


repubblicano si sono verificate solo crisi parlamentari
B) parlamentari ed extraparlamentari
C) solo parlamentari, secondo quanto espressamente stabilito
dall'art. 94 Cost.
D) parlamentari ed extraparlamentari, ma nell'ordinamento
repubblicano si sono verificate solo crisi extraparlamentari
185 - Media - Partecipano alle consultazioni per la formazione del
Governo, fra gli altri:

A) i presidenti dei gruppi parlamentari


B) i presidenti delle commissioni parlamentari
C) i segretari dei partiti politici rappresentati in Parlamento
D) i membri dell'Ufficio di Presidenza di Camera e Senato

186 - Facile - Quale delle seguenti norme della Costituzione e'


caratterizzante della forma di governo parlamentare?

A) il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato


della Repubblica (art. 55 Cost.)
B) La Camera dei deputati e' eletta a suffragio universale diretto
(art. 56 Cost.)
C) il Governo deve godere della fiducia di entrambe le Camere (art.
94 Cost.)
D) le Camere esercitano collettivamente il potere legislativo (art.
70 Cost.)

187 - Difficile - Se il governo pone la questione di fiducia su un


testo:

A) si vota a scrutinio segreto, e vengono fatti salvi gli emendamenti


dell'opposizione
B) si vota a scutinio palese, e cadono tutti gli emendamenti
C) si vota a scrutinio segreto, e cadono gli emendamenti sgraditi al
Governo
D) si vota a scrutinio segreto, e vengono fatti salvi gli emendamenti
della maggioranza

188 - Media - L'iniziativa legislativa relativa alla legge di


bilancio compete:

A) al Governo o, in caso di mancato esercizio della iniziativa, al


Presidente della Repubblica
B) a ciascuno dei soggetti titolari dell'iniziativa legislativa
C) al Governo o, in caso di mancato esercizio della iniziativa, al
C.N.E.L.
D) ordinariamente al Governo

189 - Facile - Spetta al Presidente del Consiglio:

A) determinare la politica generale del governo


B) determinare la politica generale del governo e coordinare
l'attivita' dei ministri
C) coordinare l'attivita' dei ministri
D) redigere i verbali delle riunioni del Consiglio dei ministri e
curare la conservazione del registro delle deliberazioni

190 - Media - Secondo le indicazioni della piu' recente prassi, un


ministro puo' essere revocato?

A) si', dal Presidente della Repubblica di concerto col Presidente


del Consiglio dei ministri a seguito di sfiducia individuale
B) si', dal Presidente del Consiglio dei ministri
C) si', dal Presidente della Repubblica
D) no, in nessun caso

191 - Facile - Un ministro ad interim e' un ministro:

A) senza responsabilita' di un dicastero


B) che regge provvisoriamente un dicastero
C) supplente
D) senza portafoglio

192 - Media - La mozione di sfiducia deve essere sottoscritta da


almeno:

A) 1/5 dei membri del Parlamento


B) da 5 presidenti dei gruppi parlamentari
C) 1/10 dei componenti della Camera presso la quale viene presentata
D) 20 deputati o 10 senatori

193 - Media - Nell'esperienza italiana, il rapporto fiduciario:

A) era previsto nello Statuto Albertino


B) e' stato introdotto solo dopo il fascismo, dalla Costituzione
repubblicana
C) e' stato introdotto con il fascismo
D) si e' affermato in via di prassi nell'ultimo quarto dell'ottocento

194 - Media - La responsabilita' dei singoli ministri e', secondo la


Costituzione:

A) collegiale per gli atti del Consiglio dei ministri, individuale


per gli atti dei loro dicasteri
B) collegiale per qualsiasi tipo di atto, poiche' la loro attivita'
coinvolge necessariamente il Consiglio
C) i ministri non sono responsabili
D) individuale, per gli atti dei loro dicasteri

195 - Difficile - Secondo la prassi attuale, durante il procedimento


di formazione del Governo, in quale momento viene emanato il decreto
con cui il Presidente della Repubblica accetta le dimissioni del
Gabinetto precedente?

A) subito dopo che il Presidente del Consiglio uscente ha reso al


Capo dello Stato la dichiarazione verbale con la quale presenta le
dimissioni del suo ministero
B) allorche' il Presidente della Repubblica conferisce l'incarico per
la formazione del nuovo Governo;
C) quando il nuovo Governo ottiene la fiducia
D) contestualmente all'emanazione dei decreti di nomina dei membri
del nuovo Governo

196 - Media - La questione di fiducia e':

A) posta da 1/10 dei parlamentari per interrompere il rapporto di


fiducia con il Governo, obbligandolo alle dimissioni;
B) posta dal Governo su una sua iniziativa che richiede
l'approvazione parlamentare;
C) posta da un singolo Ministro su una sua iniziativa che richiede
l'approvazione parlamentare;
D) posta entro 10 giorni dalla formazione del Governo per valutare la
sussistenza del rapporto di fiducia con il Parlamento.

197 - Facile - Secondo l'articolo 95 della Costituzione, il compito


di mantenere l'unita' d'indirizzo politico:

A) spetta al Consiglio dei Ministri;


B) spetta al Consiglio di Gabinetto
C) spetta a ciascun Ministro, responsabile di un Dicastero;
D) spetta al Presidente del Consiglio dei Ministri.

198 - Difficile - I viceministri sono:

A) funzionari preposti ad un dipartimento della Presidenza del


Consiglio e che svolgono funzioni loro delegate dal Presidente del
Consiglio dei ministri;
B) sottosegretari cui vengono conferite deleghe relative all'intera
area di competenza di una o piu' strutture dipartimentali o di piu'
direzioni generali;
C) funzionari nominati al fine di sostituire il Ministro nella
realizzazione di alcuni specifici obiettivi;
D) funzionari nominati al fine di realizzare specifici obiettivi
determinati in relazione a programmi o ad indirizzi deliberati dal
Governo o dal Parlamento.

199 - Media - I ministri senza portafoglio:


A) partecipano a pieno diritto alle deliberazioni del Consiglio dei
ministri;
B) partecipano alle deliberazioni del Consiglio dei ministri, ma non
hanno diritto di voto;
C) partecipano alle sedute del Consiglio dei ministri solo se
convocati;
D) non partecipano alle deliberazioni del Consiglio dei ministri.

200 - Media - Una crisi extra-parlamentare di Governo si apre a


seguito:

A) delle dimissioni volontarie del Governo causate da crisi politiche


all'interno della maggioranza;

B) di una vittoria elettorale delle opposizioni


C) del voto di sfiducia al Governo in carica da parte di tutti i
partiti dell'opposizione;
D) della revoca della nomina da parte del Presidente della Repubblica
perche' il Governo non ha attuato i principi costituzionali.

201 - Difficile - I sottosegretari:

A) fanno parte del Consiglio dei Ministri e possono partecipare alla


formazione della politica generale del Governo;
B) non fanno parte del Consiglio dei Ministri e non possono
partecipare alla formazione della politica generale del Governo;
C) non fanno parte del Consiglio dei Ministri ma possono partecipare
alla formazione della politica generale del Governo;
D) fanno parte del Consiglio dei Ministri ma non possono partecipare
alla formazione della politica generale del Governo.

202 - Facile - Il nuovo governo inizia ad esercitare le sue funzioni:

A) dopo la nomina da parte del Presidente della Repubblica;


B) dopo il conferimento orale del Presidente della Repubblica;
C) dopo il giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica;
D) dopo il voto di fiducia delle Camere.

203 - Media - Le crisi extraparlamentari:

A) si aprono a seguito delle dimissioni volontarie del Governo


B) non si possono verificare in Italia
C) seguono una mozione di sfiducia oppure un voto contrario sulla
questione di fiducia posta dal Governo
D) sono aperte dal Presidente della Repubblica
204 - Facile - I Ministri senza portafoglio:

A) non sono dei Ministri


B) sono Ministri non preposti ad un Ministero e svolgono le funzioni

loro delegate dal Presidente del Consiglio dei Ministri


C) sono Ministri preposti ad un Ministero e svolgono le funzioni loro

delegate dal Presidente del Consiglio dei Ministri


D) sono Ministri non preposti ad un Ministero ma non svolgono le

funzioni loro delegate dal Presidente del Consiglio dei Ministri

205 - Media - Per conoscere l'intenzione politica del Governo, in


relazione ad un fatto, si ricorre allo strumento della:
A) mozione
B) petizione
C) interpellanza
D) interrogazione

206 - Media - La mozione:

A) puo' essere proposta solo in Commissione


B) puo' essere proposta solo in seduta parlamentare
C) puo' essere proposta solo dai presidenti dei gruppi parlamentari
D) puo' essere proposta sia in seduta parlamentare che in Commissione

207 - Media - L'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri:

A) e' predisposto ed approvato dal Consiglio stesso a maggioranza


semplice;
B) e' predisposto dal Presidente del Consiglio ed approvato dal
Consiglio dei Ministri.
C) E' predisposto collegialmente dal Consiglio dei Ministri
D) e' predisposto dal Presidente del Consiglio;

208 - Media - Il decreto di nomina del Presidente del Consiglio dei


Ministri:

A) non abbisogna di controfirma, poiche' la nomina del Presidente del


Consiglio e' un potere formalmente e sostanzialmente presidenziale;
B) e' controfirmato dal Presidente del Consiglio uscente o
dimissionario, perche' nel momento della nomina il Presidente
entrante non e' ancora in carica;
C) e' controfirmato dal Presidente del Consiglio uscente o
dimissionario e dal Presidente del Consiglio entrante
D) e' controfirmato dal Presidente del Consiglio entrante, che si
assume la responsabilita' per tale atto.

209 - Difficile - I Comitati di Ministri:

A) sono istituiti con legge ed hanno competenza a deliberare in via


definitiva su determinati oggetti;
B) sono istituiti con decreto del Presidente del Consiglio e non
hanno competenza a deliberare in via definitiva su nessun oggetto;
C) sono istituiti con decreto del Presidente del Consiglio e hanno
competenza a deliberare in via definitiva su qualunque oggetto;
D) sono istituiti con legge, ma non hanno competenza a deliberare in
via definitiva su nessun oggetto.

210 - Media - Nel caso in cui dopo il giuramento non ottenga la


fiducia delle Camere, il Governo:

A) deve dimettersi;
B) deve ripresentarsi davanti alla Camere nel giro di 10 giorni
C) non entra in carica, non essendosi perfezionata la fase finale del
procedimento di nomina;
D) deve dimettersi non essendosi perfezionata la fase finale del
procedimento di nomina.

211 - Difficile - Nel quadro degli atti parlamentari di indirizzo la


mozione a norma dei regolamenti parlamentari:

A) puo' essere proposta anche in Commissione solo se presentata dal


Presidente di un gruppo parlamentare;
B) puo' essere proposta anche in Commissione solo se presentata dal
Presidente di un gruppo parlamentare e da almeno 10 parlamentari alla
Camera ed 8 senatori al Senato;
C) puo' essere proposta anche in Commissione solo se presentata da
almeno 10 parlamentari alla Camera ed 8 senatori al Senato;
D) non puo' essere in nessun caso proposta anche in Commissione.

212 - Difficile - Il Presidente del Consiglio e i Ministri, anche se


cessati di carica, sono sottoposti, per i reati commessi
nell'esercizio delle loro funzioni:

A) alla giurisdizione ordinaria


B) alla giurisdizione ordinaria previa autorizzazione del Senato o
della Camera
C) alla giurisdizione ordinaria previa autorizzazione del Senato
D) alla giurisdizione ordinaria previa autorizzazione della Camera

213 - Facile - La questione di fiducia e' posta:

A) dal Parlamento;
B) dal Presidente della Repubblica
C) dal Governo;
D) dal Parlamento in seduta comune.

214 - Difficile - I comitati interministeriali istituiti per legge:

A) sono competenti a deliberare in via definitiva su determinati


oggetti, adottando atti produttivi di effetti giuridici verso
l'esterno;
B) si riuniscono di diritto in caso di dichiarazione di guerra;
C) hanno la funzione di emettere pareri su richiesta dei vari
Ministri
D) compongono, insieme al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai
ministri, il Consiglio dei ministri.

215 - Media - Il Vice-presidente del Consiglio dei ministri e':

A) un organo governativo non necessario;


B) un organo ausiliario
C) un organo governativo necessario;
D) un organo costituzionale.

216 - Difficile - Disciplina l'attivita' di Governo e l'ordinamento


della Presidenza del Consiglio:

A) la Costituzione;
B) il decreto legislativo n. 303 del 1999
C) Il decreto legislativo n. 300 del 1999
D) La legge n. 400 del 1988

217 - Facile - Il nuovo Governo deve presentarsi alle Camere per


ricevere la fiducia:

A) entro 10 giorni dalla formazione;


B) entro 5 giorni dalla formazione
C) entro 20 giorni dalla formazione;
D) il giorno stesso della formazione.

218 - Facile - Ai sensi del secondo comma dell'art. 92 della


Costituzione, in relazione al procedimento di formazione del Governo:

A) Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio


dei ministri e, su proposta di questo, i ministri;
B) Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio
dei ministri e, su proposta delle Camere, i ministri;
C) Il Presidente del Consiglio dei ministri nomina i ministri ma
l'assunzione delle funzioni, sia del primo che dei secondi, e'
subordinata al giuramento nelle mani del Capo dello Stato;
D) Il Presidente del Consiglio dei ministri nomina i ministri ma
l'assunzione delle funzioni, sia del primo che dei secondi, e'
subordinata al giuramento dinnanzi alle Camere riunite.

219 - Media - Nel nostro ordinamento:

A) la sfiducia costruttiva e' prevista tranne per le materie di cui


al secondo comma dell'art. 75 Cost. (leggi tributarie e di bilancio,
di amnistia ed indulto, di autorizzazione a ratificare trattati
internazionali);
B) non esiste la sfiducia costruttiva;
C) la sfiducia costruttiva e' prevista per le sole materie di cui al
secondo comma dell'art. 75 Cost. (leggi tributarie e di bilancio, di
amnistia ed indulto, di autorizzazione a ratificare trattati
internazionali);
D) la sfiducia costruttiva e' sempre ammessa;

220 - Media - Nel nostro ordinamento:

A) non e' ammessa la sfiducia individuale;


B) e' ammessa solo la sfiducia collettiva;
C) e' possibile la sfiducia individuale;
D) la sfiducia individuale automaticamente determina la crisi di
Governo.

221 - Media - Il voto contrario di una o entrambe le Camere su una


proposta del Governo:

A) non importa l'obbligo delle dimissioni del Governo;


B) importa l'obbligo delle dimissioni del Governo;
C) importa l'obbligo delle dimissioni del Governo a meno che il voto
contrario non sia stato espresso sulla manovra di bilancio;
D) non obbliga il Governo alle dimissioni a meno che il voto
contrario non sia stato espresso sulla manovra di bilancio.

222 - Facile - Ai sensi dell'art. 93 della Costituzione, il Governo


e' immesso nell'esercizio delle sue funzioni:

A) dopo aver prestato giuramento nelle mani del Presidente della


Repubblica;
B) dopo aver prestato giuramento dinnanzi alle Camere in seduta
comune;
C) dopo aver prestato giuramento congiuntamente nelle mani del
Presidente della Repubblica e delle Camere in seduta comune;
D) dopo aver prestato giuramento dinnanzi alle Camere in seduta
comune e previa verifica dei poteri da parte delle medesime.

223 - Difficile - Se il Governo pone alla Camera dei Deputati la


questione di fiducia sull'approvazione di un articolo di un disegno
di legge, vengono messi ai voti anche gli emendamenti presentati a
tale articolo?

A) no: la Camera vota direttamente per appello nominale


sull'articolo, senza votare gli emendamenti;
B) si', la Camera e' chiamata a votare per appello nominale prima su
ogni emendamento, poi sull'articolo;
C) si', la Camera e' chiamata a votare a scrutinio segreto prima su
ogni emendamento, poi sull'articolo;
D) si', ma solo se la Camera vota positivamente sulla questione di
fiducia.

224 - Media - La mozione di sfiducia puo' essere approvata:

A) dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei


componenti;
B) dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza relativa dei
componenti;
C) da ciascuna Camera, a maggioranza assoluta dei componenti;
D) da ciascuna Camera a maggioranza semplice.

225 - Difficile - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, nella sua


funzione di coordinamento, puo':

A) sospendere l'adozione degli atti dei Ministri che siano in


contrasto con l'indirizzo politico del Governo;
B) annullare l'adozione degli atti dei Ministri che siano in
contrasto con l'indirizzo politico del Governo;
C) impugnare gli atti dei Ministri che siano in contrasto con
l'indirizzo politico del Governo di fronte al Consiglio di Stato.
D) impugnare gli atti dei Ministri che siano in contrasto con
l'indirizzo politico del Governo di fronte alla Corte costituzionale.

226 - Media - La Costituzione italiana, in relazione alla struttura


del Governo, prevede che:

A) il numero dei Ministri sia fissato con legge costituzionale;


B) il numero dei Ministri sia fissato con legge ordinaria;
C) il numero dei Ministeri sia fissato con legge ordinaria.
D) il numero dei Ministeri sia fissato con legge costituzionale;

227 - Facile - Quali sono gli articoli della Costituzione che


disciplinano la struttura ed i poteri del Governo?

A) Art. 92-96
B) Art. 101-113
C) Art. 29-34
D) Art. 83-91

228 - Facile - Qual e' l'organo competente a conferire l'incarico per


la formazione del nuovo Governo?

A) il Parlamento
B) il Presidente della Repubblica
C) il Presidente della Camera
D) la coalizione di maggioranza

229 - Difficile - A chi viene generalmente affidato il mandato


esplorativo?

A) al Presidente di una delle due Camere


B) ad un ex Presidente della Repubblica
C) al segretario del partito di maggioranza
D) al principale candidato alla Presidenza del Consiglio

230 - Facile - Il Governo deve ottenere la fiducia dal:

A) Senato
B) Presidente della Repubblica
C) Le due camere
D) Corpo elettorale
231 - Facile - Che cosa si intende per rimpasto di Governo?

A) Una causa di crisi del Governo


B) Una crisi extraparlamentare
C) La sostituzione di partiti nella maggioranza di Governo
D) La sostituzione di uno o piu' Ministri all'interno del Governo

232 - Media - Quale non e' un organo costituzionale di Governo?

A) Il Presidente del Consiglio


B) Il Consiglio di Gabinetto
C) I Ministri
D) Il Consiglio dei Ministri

233 - Media - Quali tra i seguenti organi non necessari del Governo
non fanno parte del Consiglio dei Ministri?

A) I Ministri senza portafoglio


B) I comitati interministeriali
C) I ministri ad interim
D) I Ministri

234 - Media - Chi e' competente a giudicare i c.d. reati


ministeriali?

A) La Corte Costituzionale
B) La magistratura ordinaria
C) Il Parlamento
D) Il Presidente della Repubblica

235 - Media - A quali tipi di responsabilita' possono andare incontro


i componenti del Governo?

A) Soltanto penale
B) Soltanto politica
C) Politica, penale e contabile
D) Politica, penale e civile

236 - Media - Quali fra i seguenti atti non costituiscono espressione


della potesta' normativa del Governo?

A) I disegni di legge
B) I regolamenti
C) I decreti-legge
D) I decreti legislativi

237 - Media - Quale di questi atti normativi non rientra nelle


competenze del Governo?

A) Decreti-legge
B) Decreti legislativi
C) Legge di approvazione di bilancio
D) Atti per fronteggiare lo stato di guerra

238 - Media - Quali limiti incontra il Governo nell'esercizio della


delega legislativa?

A) Di contenuto
B) Di contenuto e di competenza
C) Di contenuto, di competenza e di finalita'
D) Di contenuto, di competenza, di finalita', di tempo e di forma

239 - Facile - Il Governo adottando decreti-legge e' responsabile


davanti a:

A) Al Presidente della Repubblica


B) Al Parlamento
C) Alla Corte di Cassazione
D) Alla Corte Costituzionale

240 - Facile - Il Governo non e':

A) l'organo supremo del potere esecutivo


B) l'organo che attua l'indirizzo politico e amministrativo
C) un organo costituzionale, collegiale e politicamente responsabile
nei confronti del corpo elettorale
D) un organo che esercita eccezionalmente la funzione normativa
primaria

241 - Media - Il Consiglio di Stato e':

A) l'organo di consulenza giuridico-amministrativa del Governo e


l'organo giurisdizionale di appello della giustizia amministrativa;
B) la struttura di vertice dell'Avvocatura dello Stato, che si
articola in un'Avvocatura generale e in piu' Avvocature distrettuali;
C) l'organo di consulenza giuridico-amministrativa del Parlamento;
D) l'organo giurisdizionale di appello della giustizia ordinaria.

242 - Media - I pareri obbligatori del Consiglio di Stato:

A) sono sempre vincolanti;


B) non sono vincolanti, eccezion fatta per i pareri sulla decisione
dei ricorsi straordinari;
C) non sono mai vincolanti;
D) sono sempre vincolanti eccezion fatta per i pareri sulla decisione
dei ricorsi straordinari.

243 - Difficile - Le attribuzioni del Consiglio nazionale


dell'economia e del lavoro sono:

A) la consulenza nei confronti del Governo e delle Camere e


l'esercizio dell'iniziativa legislativa in materia economica e
sociale;
B) la consulenza nei confronti del Governo solo su richiesta del
Governo stesso;
C) la consulenza nei confronti del Governo e delle Camere e il potere
di iniziativa legislativa esclusiva della legge di bilancio;
D) la consulenza nei confronti del Governo e delle Camere e
l'assistenza e la difesa delle amministrazioni statali nei giudizi
sulle controversie di pubblico impiego.

244 - Facile - Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e'


composto da:

A) deputati e senatori;
B) esperti, deputati e senatori;
C) esperti e rappresentanti delle categorie produttive;
D) esperti, rappresentanti delle categorie produttive e ministri.

245 - Media - I membri rappresentanti delle categorie produttive del


Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro sono nominati:
A) dal Presidente del Consiglio dei ministri;
B) dal Presidente della Repubblica;
C) dal Parlamento in seduta comune;
D) dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del
Consiglio dei ministri.

246 - Media - I membri esperti del Consiglio nazionale dell'economia


e del lavoro sono nominati:

A) dal solo Capo dello Stato;


B) in parte dal Capo dello Stato e in parte dal Governo;
C) dalle Camere;
D) dal Governo udito il parere delle Camere.

247 - Facile - La Corte dei Conti:

A) ha funzioni giurisdizionali
B) non ha funzioni giurisdizionali
C) e' organo giurisdizionale d'appello della Giustizia amministrativa
D) e' organo giurisdizionale d'appello della Giustizia ordinaria

248 - Media - La Corte dei Conti esercita:

A) solo un controllo preventivo di legittimita' sugli atti del


Governo;
B) un controllo preventivo di legittimita' sugli atti del Governo e
uno successivo sulla gestione del bilancio dello Stato;
C) solo un controllo successivo sulla gestione del bilancio dello
Stato;
D) un controllo di legittimita' e di merito.

249 - Difficile - Nel caso in cui la Corte dei Conti, in prima


istanza, ritenga di non dover registrare un atto governativo:

A) lo rinvia al Governo spiegando i motivi della mancata


registrazione;
B) lo rinvia al Parlamento affinche' possa esercitare le sue funzioni
di controllo sul Governo;
C) lo rinvia al Presidente della Repubblica affinche' possa
esercitare le sue funzioni di controllo sul Governo;
D) deve comunque procedere alla registrazione, ma `‡`con riserva‡',
cioe' sotto la responsabilita' politica del Governo.

250 - Facile - Si dicono `‡`costituzionali‡':

A) tutti gli organi la cui disciplina giuridica e' almeno in parte


prevista dalla Costituzione e che stanno in posizione di reciproca
parita';
B) sono organi non coessenziali al regime costituzionale;
C) gli organi necessari, indefettibili, che stanno in posizione di
reciproca parita' giuridica e la cui disciplina e' dettata in
Costituzione;
D) soltanto gli organi che caratterizzano la forma di governo
parlamentare.

251 - Media - I giudici speciali che la Costituzione consente di


mantenere sono:

A) quelli previsti dalla legge;


B) Consiglio di Stato e altri previsti in leggi speciali;
C) Corte dei Conti, Consiglio di Stato e altri organi di giustizia
amministrativa, Tribunali militari;
D) Solo quelli direttamente richiamati in Costituzione.

252 - Facile - I magistrati rispondono delle infrazioni disciplinari


dinanzi:

A) al giudice competente per territorio;


B) alla Corte costituzionale;
C) al Ministro di grazia e giustizia;
D) al CSM.

253 - Media - La garanzia di inamovibilita' comporta che:

A) un magistrato possa essere trasferito solo per gravi motivi


disciplinari, con provvedimento del Ministro della giustizia;
B) un magistrato possa essere trasferito per decisione del Consiglio
superiore della magistratura, per i motivi e con le garanzie di
difesa stabilite dall'ordinamento giudiziario;
C) un magistrato non possa essere mai trasferito;
D) un magistrato possa essere trasferito solo dopo una condanna
penale definitiva a suo carico.

254 - Facile - I provvedimenti giurisdizionali che, ai sensi


dell'art.111 Cost., debbono essere motivati sono:

A) tutti;
B) quelli restrittivi della liberta';
C) quelli del giudice di secondo grado;
D) quelli della Corte di Cassazione.

255 - Facile - Il CSM e':

A) l'organo posto al vertice della magistratura;


B) l'organo di autogoverno della magistratura amministrativa e
garante della sua autonomia;
C) l'organo di autogoverno della magistratura ordinaria e garante
della sua autonomia;
D) l'organo di vertice della magistratura contabile.

256 - Media - Giudice naturale e' considerato il giudice:

A) chiamato a decidere in base al diritto naturale;


B) costituito in base al diritto naturale;
C) costituito, dopo il fatto, per giudicare quella fattispecie e solo
quella;
D) istituzionalmente competente per effetto di una legge anteriore al
fatto.

257 - Media - Tra le funzioni del Consiglio superiore della


magistratura rientrano:

A) le nomine, le assegnazioni e i trasferimenti dei magistrati;


B) le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti della
magistratura civile, penale e amministrativa;
C) la risoluzione delle questioni di giurisdizione;
D) le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti della sola
magistratura ordinaria.

258 - Media - Il Consiglio di presidenza della giurisdizione


amministrativa:

A) garantisce l'indipendenza dei giudici dei TAR e del Consiglio di


Stato;
B) garantisce la omogenea applicazione del diritto amministrativo;
C) garantisce l'indipendenza dei giudici del Consiglio di Stato e
della Corte dei conti;
D) e', tra l'altro, organo di consulenza giuridico-amministrativa e
di tutela della giustizia nella amministrazione.

259 - Media - I membri togati del CSM sono:

A) eletti dai magistrati ordinari e amministrativi secondo le


modalita' indicate dalla l. 44/2002;
B) eletti dalle supreme magistrature, in modo che sia rappresentata,
nella misura stabilita dalla l. 44/2002, sia la componente requirente
che quella giudicante della magistratura;
C) eletti dalla magistratura ordinaria requirente e giudicante;
D) eletti dal Parlamento in seduta comune.
260 - Facile - Rientra tra le facolta' del Ministro della giustizia:

A) approvare i provvedimenti disciplinari adottati contro un


magistrato;
B) promuovere l'azione disciplinare nei confronti dei magistrati
ordinari;
C) disporre il trasferimento di un magistrato nei casi previsti
dall'ordinamento giudiziario;
D) adottare provvedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati.

261 - Media - Secondo la Costituzione, possono istituirsi giudici


straordinari:

A) nei casi previsti dalla legge;


B) mai;
C) solo in caso di guerra;
D) solo con legge votata a maggioranza dei 2/3.

262 - Media - I Tribunali amministrativi regionali:

A) sono competenti per le questioni regionali;


B) sono tribunali regionali;
C) hanno la funzione di risolvere i contrasti di competenza tra Stato
e Regioni;
D) sono organi della giustizia amministrativa a base territoriale
regionale.

263 - Facile - Secondo l'articolo 112 della Costituzione, il pubblico


ministero:

A) non ha l'obbligo di esercitare l'azione penale;


B) ha l'obbligo di esercitare l'azione penale;
C) ha l'obbligo di esercitare l'azione penale entro le linee indicate
dal Ministro della giustizia;
D) esercita, discrezionalmente, l'azione penale.

264 - Facile - L'articolo 101 della Costituzione stabilisce che:

A) i giudici sono sottoposti soltanto alla legge;


B) i giudici sono sottoposti alle direttive del Ministro di grazia e
giustizia;
C) i giudici sono sottoposti soltanto agli indirizzi posti dal potere
esecutivo;
D) i giudici sono sottoposti alla legge e agli indirizzi posti dal
potere esecutivo.
265 - Media - Gli organi della giustizia amministrativa hanno
giurisdizione:

A) solo in relazione agli interessi legittimi;


B) in relazione ad interessi legittimi e diritti soggettivi ogni qual
volta e' parte del processo una amministrazione pubblica;
C) solo in relazione ai diritti soggettivi;
D) in relazione agli interessi legittimi e, in particolari materie
indicate dalla legge, ai diritti soggettivi.

266 - Media - Il Pubblico Ministero:

A) svolge funzioni esclusivamente all'interno del processo penale;

B) esercita l'azione penale e cura gli interessi pubblici;


C) esercita il potere giurisdizionale solo nel processo civile;
D) compie indagini in materia di interessi legittimi.

267 - Facile - Fanno parte della magistratura giudicante:

A) i giudici della Corte costituzionale;


B) il tribunale e la corte d'appello;
C) il pubblico ministero;

D) i componenti del Consiglio superiore della magistratura.

268 - Media - La Corte di cassazione e':

A) giudice di secondo grado nel processo penale;


B) giudice di legittimita' sugli organi giurisdizionali di grado
inferiore;
C) giudice di appello delle sentenze della Corte d'assise;
D) giudice d'appello dei tribunali amministrativi regionali.

269 - Facile - I magistrati ordinari:

A) devono seguire le istruzioni dei giudici di grado superiore;


B) sono nominati dal Ministro di grazia e giustizia;
C) sono inamovibili;
D) devono seguire le direttive del ministro della giustizia.

270 - Difficile - Il numero dei componenti elettivi del Consiglio


superiore della magistratura e' fissato:

A) dalla Costituzione, la quale prevede che 1/3 dei componenti sia


eletta dal Parlamento in seduta comune e 2/3 dai magistrati;
B) con legge costituzionale;
C) con decreto del Ministro di grazia e giustizia;
D) con legge ordinaria.

271 - Difficile - La decisione su di un procedimento disciplinare


contro un magistrato:

A) e' presa dal Ministro di grazia e giustizia e sottoposta alla


sezione disciplinare del CSM;
B) e' presa dalla Sezione disciplinare e sottoposta al Plenum del
CSM;
C) e' presa dalla Sezione disciplinare, sottoposta al Plenum del CSM
e confermata dal Ministro di grazia e giustizia;
D) spetta alla Sezione disciplinare ma, su richiesta del Ministro di
grazia e giustizia, puo' essere sottoposta al Plenum del CSM.
272 - Media - Il rapporto tra componenti `‡`laici‡' e componenti
`‡`togati‡' del Consiglio superiore della magistratura e' fissato:

A) da una legge costituzionale che prevede che 1/3 dei componenti sia
eletto dal Parlamento in seduta comune e 2/3 dai magistrati;
B) dalla Costituzione, la quale prevede che 1/3 dei componenti sia
eletto dal Parlamento in seduta comune e 2/3 dai magistrati;
C) dalla Costituzione, la quale prevede 8 componenti `‡`laici‡' e 16
componenti `‡`togati‡';
D) dalla legge ordinaria, la quale prevede che 1/3 dei componenti sia
eletto dal Parlamento in seduta comune e 2/3 dai magistrati.

273 - Media - La formula del `‡`giusto processo‡':

A) compare nella Costituzione nel testo originale del 1948;


B) e' stata introdotta con legge ordinaria nel 2002;
C) e' stata introdotta nel nostro ordinamento a seguito di una
recente revisione costituzionale;
D) e' prevista solo dall'articolo 6 della Convenzione europea dei
diritti dell'uomo.

274 - Media - Nell'ordinamento giudiziario italiano:

A) i giudici amministrativi e quelli ordinari sono assunti in base ad


un unico concorso, poi scelgono quale carriera intraprendere;
B) i giudici amministrativi ed ordinari sono assunti in seguito a
concorsi diversi;
C) i giudici amministrativi ed ordinari sono assunti con un unico
concorso e poi possono cambiare di funzione;
D) i giudici amministrativi ed ordinari, pur essendo assunti a
seguito di concorsi differenti, possono passare dalla magistratura
amministrativa a quella civile e viceversa.

275 - Media - Attualmente la legislazione sulla progressione di


carriera dei magistrati:

A) e' improntata ad un rigido sistema di valutazioni delle capacita'


dei magistrati;
B) si basa sul requisito dell'anzianita' e su test attitudinali dei
magistrati;
C) si basa sul solo requisito dell'anzianita';
D) si basa su un sistema di valutazione della capacita' e di test
attitudinali dei magistrati.

276 - Media - Non e' compito del Ministro della giustizia:

A) curare l'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi


alla giustizia;
B) partecipare al procedimento di promozione di magistrati;
C) promuovere l'azione disciplinare nei confronti dei magistrati di
fronte alla sezione di disciplinare;
D) esercitare poteri di sorveglianza ed attivita' ispettive nei
confronti degli uffici giudiziari.

277 - Facile - La Corte di cassazione, generalmente, non svolge:

A) la funzione di giudice di merito;


B) la funzione di giudice di legittimita';
C) la funzione di giudice dei conflitti di giurisdizione;
D) la funzione normofilattica.
278 - Difficile - Il sistema elettorale per l'elezione di membri
togati del CSM prevede:

A) un unico collegio nazionale per tutti i magistrati senza


distinzione di funzione;
B) un collegio nazionale per i magistrati con funzioni requirenti e
un collegio nazionale per i magistrati con funzioni giudicanti;
C) 8 collegi territoriali che eleggono 2 membri ciascuno;
D) un collegio nazionale per i magistrati requirenti, uno per i
magistrati giudicanti ed uno per i magistrati di legittimita' della
Corte di cassazione.

279 - Difficile - Il vice presidente del Consiglio superiore della


magistratura:

A) viene eletto dal collegio tra tutti i suoi componenti;


B) viene nominato dal Presidente della Repubblica tra i soli
componenti togati;
C) viene eletto dal collegio tra i soli componenti togati;
D) viene eletto dal collegio tra i soli componenti laici.

280 - Facile - Il Consiglio superiore della magistratura dura in


carica:

A) 3 anni;
B) 4 anni;
C) 5 anni;
D) 6 anni.
281 - Media - Alla scadenza del mandato, il Consiglio uscente:

A) i suoi poteri sono prorogati e continua a funzionare fino


all'insediamento di quello nuovo;
B) i suoi poteri non possono essere prorogati;
C) i suoi poteri non possono essere prorogati e fino all'insediamento
del nuovo Consiglio dell'ordinaria amministrazione si occupa una
commissione;
D) i suoi poteri non possono essere prorogati e dell'ordinaria
amministrazione si occupa il Ministro di grazia e giustizia.

282 - Difficile - A norma dell'art. 5 della l. 195/1958, per la


validita' delle delibere del Consiglio occorre:

A) che siano presenti almeno 15 membri;


B) che siano presenti i 2/3 dei membri;
C) che siano presenti i 2/3 dei membri, tra i quali tutti i
componenti eletti dal Parlamento;
D) che siano presenti 10 magistrati e 5 membri eletti dal Parlamento.

283 - Difficile - La sezione disciplinare del Consiglio superiore


della magistratura e' composto:

A) dal Vicepresidente del Consiglio e 5 componenti, scelti tra tutti


i componenti del Consiglio;
B) dal Vicepresidente del Consiglio, 1 membro laico e 4 membri
togati;
C) da sei componenti, 3 scelti tra i membri laici e 3 tra i membri
togati;
D) dal Vicepresidente del Consiglio, 2 membri laici e 3 togati.

284 - Media - I giudici onorari sono nominati:

A) dal Ministro della giustizia, su proposta del CSM;


B) dal Consiglio superiore della Magistratura;
C) dal Procuratore generale presso la Corte di cassazione;
D) dal Ministro della giustizia su proposta del Presidente di Corte
d'Appello in cui il giudice svolgera' le sue funzioni.

285 - Difficile - Le delibere del Consiglio superiore della


magistratura:

A) non sono impugnabili;


B) possono essere impugnate di fronte alla Corte costituzionale;
C) possono essere impugnate con ricorso straordinario al Presidente
della Repubblica;
D) possono essere impugnate di fronte ai giudici amministrativi.

286 - Difficile - In caso di diniego di giustizia o dolo o colpa


grave del magistrato per il risarcimento del danno i soggetti lesi
possono:

A) agire contro lo Stato, ma solo dopo che sono stati esperiti gli
ordinari mezzi di impugnazione dei provvedimenti disciplinari;
B) agire contro il magistrato dopo che sono stati esperiti gli
ordinari mezzi di impugnazione dei provvedimenti disciplinari;
C) agire contro il magistrato di fronte alla sezione disciplinare del
CSM;
D) agire contro lo Stato di fronte alla Corte di cassazione.

287 - Facile - I Tribunali civili sono:

A) solo giudici di primo grado;


B) giudici di primo grado e giudici di secondo grado per
l'impugnazione degli atti del pretore;
C) solo giudice di secondo grado per l'impugnazione delle decisioni
del giudice di pace;
D) giudice di primo grado e giudice di secondo grado per
l'impugnazione degli atti del giudice di pace.

288 - Facile - Negli uffici del pubblico ministero:

A) la titolarita' delle funzioni spetta ai Procuratori della


Repubblica, che le esercitano attraverso i loro sostituti;
B) la titolarita' delle funzioni rimane comunque in capo al
procuratore generale presso la Corte di cassazione;
C) la titolarita' delle funzioni spetta direttamente e solamente a
tutti i sostituti procuratori;
D) spetta egualmente ai Procuratori della Repubblica ed ai loro
sostituti.

289 - Facile - Nell'ordinamento giudiziario italiano:

A) i magistrati requirenti e giudicanti hanno carriere separate;


B) i magistrati requirenti e giudicanti sono assunti a seguito di
concorsi differenti, ma poi non hanno carriere separate;
C) i magistrati requirenti e giudicanti non hanno carriere separate e
possono passare da una funzione all'altra;
D) i magistrati requirenti e giudicanti hanno carriere separate, ma
possono passare da una funzione all'altra.

290 - Media - I componenti del Consiglio superiore della


magistratura, secondo l'art. 32 l. 195/1958, scaduto il mandato:

A) non sono rieleggibili;


B) non sono immediatamente rieleggibili;
C) sono sempre rieleggibili;
D) sono rieleggibili, ma solo una volta.

291 - Media - Si dice `‡`lunga‡' una costituzione che:

A) contiene principi sulle relazioni economico-sociali e sui compiti


dello Stato al riguardo;
B) garantisce con numerose disposizioni le liberta' civili e la
separazione dei poteri;
C) che contenga una disciplina del rapporto tra gli organi
esercitanti la sovranita';
D) disciplina dettagliatamente le forme di esercizio delle funzioni
sovrane.

292 - Media - I regolamenti parlamentari sono adottati:

A) da ciascuna Camera a maggioranza semplice dei suoi membri;


B) con il normale procedimento legislativo ma con la maggioranza
assoluta dei voti;
C) dal Parlamento in seduta comune, secondo quanto disposto dalla
Costituzione;
D) da ciascuna Camera a maggioranza assoluta dei suoi membri.

293 - Media - La competenza legislativa dello Stato e' imperniata


sulla base del:

A) criterio della residualita' e della concorrenza;


B) criterio dell'esclusivita';
C) criterio dell'esclusivita' e della concorrenza;
D) criterio della reciprocita'.
294 - Media - Stato e Regioni, secondo l'art. 117, c. 1, Cost.,
nell'esercizio delle funzioni legislative devono rispettare:

A) solo la Costituzione;
B) la Costituzione, i vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario
e gli obblighi internazionali;
C) solo la Costituzione e le norme internazionali generalmente
riconosciute;
D) solo la Costituzione e i vincoli derivanti dall'ordinamento
comunitario.

295 - Facile - Alla luce della riforma del Titolo V, Parte II, della
Costituzione:

A) la legge regionale sulla scala della gerarchia e' su un piano


inferiore a tutte le fonti statali;
B) legge regionale e legge statale sono poste sulle stesso piano
gerarchico;
C) in caso di contrasto, prevale comunque la legge statale;
D) in caso di contrasto, prevale comunque la legge regionale.

296 - Media - Sulla base del criterio della competenza concorrente,


per la disciplina di un determinato settore:

A) concorre ora lo Stato, ora la Regioni, a seconda dei casi;


B) lo Stato pone la normativa di dettaglio, mentre la Regione pone i
principi direttivi;
C) la Regione pone la disciplina di dettaglio, sulla base della
normativa di principi posta dallo Stato;
D) intervengono le fonti regionali, ma solo fino a quando lo Stato
non decida di regolare direttamente la materia.
297 - Facile - La legge comunitaria:

A) delinea i programmi del Governo in relazione all'appartenenza


all'Unione europea;
B) recepisce particolari tipi di regolamento non direttamente
applicabili;
C) recepisce direttive che non presentano particolari difficolta' di
attuazione;
D) recepisce le decisioni della Commissione europea.

298 - Media - La legge finanziaria:

A) ha contenuto atipico;
B) ha contenuto necessario e un contenuto non necessario;
C) contiene il bilancio preventivo dello Stato;
D) distribuisce risorse nuove per il futuro, ma non puo'
razionalizzare le scelte passate.

299 - Media - Secondo la Costituzione:

A) ogni legge che importi nuove o maggiori spese non puo' essere
approvata fuori dalla sessione del Parlamento dedicata al bilancio;
B) ogni legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i
mezzi per farvi fronte;
C) ogni legge che importi nuove o maggiori spese non deve indicare i
mezzi per farvi fronte;
D) ogni legge che importi nuove o maggiori spese puo' indicare i
mezzi per farvi fronte.
300 - Facile - Il nuovo articolo 117 della Costituzione prevede:

A) una ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni ispirata al


`‡`parallelismo delle funzioni‡';
B) una riserva di potesta' legislativa generale a favore dello Stato;
C) anche una elencazione delle materie riservate alla potesta'
legislativa esclusiva dello Stato;
D) una ripartizione generale delle competenze in base alla quale la
determinazione di principi spettano allo Stato e le norme di
dettaglio alla Regione.

301 - Media - L'adesione dell'Italia alla Comunita' europea e la


conseguente cessione di sovranita' e' avvenuta:

A) mediante ratifica dei Trattati istitutivi con apposita procedura


di revisione costituzionale;
B) mediante ratifica dei Trattati istitutivi con legge ordinaria,
sotto la copertura dell'articolo 11 della Costituzione;
C) mediante ratifica dei Trattati istitutivi con regolamento di
delegificazione;
D) automaticamente con la firma dei Trattati istitutivi.

302 - Facile - La consuetudine puo' essere fonte di diritto:

A) sempre ed in ogni caso;


B) sempre salvo che sia in contrasto con norme del diritto scritto;
C) solo nel caso in cui si formi in campi non disciplinati da norme
scritte;
D) solo nel campo del diritto civile.

303 - Difficile - Si dicono inesistenti:

A) una qualunque norma inefficace;


B) tutte le norme invalide;
C) quelle norme che, approvate in ottemperanza alle norme sul
procedimento, sono pero' in contrasto con norme materiali della
Costituzione;
D) solo le norme che non possiedono i requisiti minimi per essere
considerate appartenenti all'ordinamento.

304 - Media - Il criterio cronologico:

A) opera attraverso l'abrogazione, che fa cessare l'efficacia della


norma;
B) opera attraverso l'annullamento, che riconosce l'invalidita' della
norma;
C) opera attraverso l'abrogazione, che riconosce l'invalidita' della
norma;
D) opera attraverso l'annullamento che fa cessare l'efficacia della
norma.

305 - Facile - L'annullamento:

A) ha effetto erga omnes, cioe' generale, ed opera ex nunc, cioe'


opera solo per il futuro;
B) ha sempre effetto ex tunc, cioe' opera anche per il passato, ma, a
seconda dei casi, opera inter partes o erga omnes;
C) ha effetto erga omnes, cioe' generale, ed ex tunc, cioe' opera
anche per il passato;
D) e' dichiarato dal giudice ordinario ed ha effetto solo nel
giudizio in cui e' pronunciato.

306 - Facile - Una fonte che invade il campo di competenza di


un'altra fonte:

A) e' invalida in quanto gerarchicamente inferiore alla fonte


competente;
B) e' invalida, in quanto in contrasto con la Costituzione che
determina le rispettive materie di competenza;
C) e' inesistente, perche' non appartiene all'ordinamento giuridico;
D) e' inefficace e va quindi disapplicata.

307 - Facile - In caso di antinomie tra una legge ordinaria statale


ed una legge regionale, quale prevale?

A) prevale sempre la legge statale, in quanto gerarchicamente


superiore;
B) se l'antinomia riguarda un principio generale prevale sempre la
legge statale;
C) prevale sempre la legge regionale, in quanto nel nuovo Titolo V le
Regioni hanno competenza generale e lo Stato solo le competenze
specificamente elencate;
D) dipende dalla materia.

308 - Facile - In caso di contrasto tra un regolamento governativo ed


una legge ordinaria:

A) prevale la legge, ma solo nel caso in cui la Costituzione preveda


per quella materia una riserva di legge;
B) se l'antinomia riguarda un principio generale prevale sempre la
legge statale;
C) prevale sempre la legge;
D) dipende dalla materia.

309 - Facile - Il Parlamento puo' autorizzare con una legge delega il


Governo ad emanare un decreto legislativo:

A) solo nei casi di straordinaria necessita' ed urgenza;


B) solo fissando precisi limiti temporali e di oggetto al Governo;
C) solo nei casi di straordinaria necessita' ed urgenza e fissando
precisi limiti temporali e di oggetto;
D) solo in casi di straordinaria necessita' ed urgenza ed in materia
finanziaria o di bilancio dello Stato.

310 - Media - Nel caso in cui una disposizione del decreto-legge


venga soppressa dalla legge di conversione, l'effetto di questo
emendamento soppressivo:

A) si produce ex nunc se ha effetti in bonam partem, cioe' a favore


del cittadino, ed ex tunc se ha effetti in malam partem;
B) si produce ex tunc, cioe' fin dal momento dell'emanazione del
decreto-legge, perche' equivale ad una parziale mancata conversione
del decreto stesso;
C) si produce ex nunc, cioe' solo per il futuro, perche'
l'emendamento entra in vigore con la legge di conversione;
D) non si produce, perche' la legge di conversione non puo'
sopprimere alcuna parte del decreto-legge.

311 - Facile - In base all'art. 117 della Costituzione:

A) le Regioni godono della competenza legislativa sulle materie


elencate, mentre lo Stato gode della competenza residuale su tutte le
altre;
B) sono enumerate sia le competenze dello Stato che le competenze
delle Regioni;
C) lo Stato gode della competenza legislativa solo sulle materie
elencate, mentre le Regioni della competenza residuale su tutte le
materie non attribuite allo Stato;
D) lo Stato gode della competenza legislativa sui principi generali
di tutte le materie, salvo quelle espressamente enumerate a favore
delle Regioni.

312 - Media - Sulla base del criterio della competenza concorrente,


per la disciplina di un determinato settore:

A) concorre ora lo Stato, ora la Regioni, a seconda dei casi;


B) lo Stato pone la normativa di dettaglio, mentre la Regione pone i
principi direttivi;
C) la Regione pone la disciplina di dettaglio, sulla base della
normativa di principio posta dallo Stato;
D) la Regione ha competenza fino a quando lo Stato non intervenga con
una disciplina uniforme.

313 - Facile - Le competenze amministrative a norma dell'art. 118


della Costituzione:

A) spettano allo Stato o alle Regioni a seconda che su quella materia


le competenze legislative spettino allo Stato o alle Regioni;
B) spettano sempre ai Comuni, salvo che siano attribuite ad altri
livelli in base ai principi di sussidiarieta', differenziazione ed
adeguatezza;
C) spettano sempre alle Regioni, salvo che siano attribuite allo
Stato o agli enti locali in base ai principi di sussidiarieta',
differenziazione ed adeguatezza;
D) spettano sempre allo Stato, salvo che siano attribuite alle
Regioni o agli enti locali in base ai principi di sussidiarieta',
differenziazione ed adeguatezza.
314 - Media - Le direttive della Comunita' europea:

A) sono dirette a tutti i soggetti giuridici degli ordinamenti degli


Stati membri;
B) sono dirette solo a singoli Stati membri individuati nell'atto
stesso;
C) sono dirette solo agli Stati membri;
D) sono dirette a soggetti individuati dell'ordinamento di uno Stato
membro;

315 - Media - I regolamenti comunitari:

A) sono direttamente applicabili, cioe' non occorre un atto dello


Stato che ne disponga l'efficacia nell'ordinamento nazionale;
B) non sono efficaci fino a quando lo Stato destinatario non ne
ordina l'esecuzione;
C) sono direttamente applicabili, salvo che siano in contrasto con
una norma interna, nel qual caso bisogna attendere che tale norma sia
abrogata;
D) sono direttamente applicabili solo nei confronti degli Stati.

316 - Difficile - Secondo la Corte costituzionale, in caso di


contrasto tra una norma nazionale ed una norma comunitaria
self-executing:

A) la norma nazionale e' invalida, perche' incostituzionale;


B) la norma nazionale e' valida ed efficace ed il giudice la deve
applicare fino alla pronuncia della Corte di giustizia;
C) la norma nazionale risulta essere abrogata e non produce piu' i
suoi effetti;
D) la norma nazionale, pur valida ed efficace, non viene applicata al
caso specifico.

317 - Difficile - La riserva di legge contenuta nell'art. 7 Cost. a


proposito della modifica dei Patti lateranensi e':

A) una riserva di legge assoluta;


B) una riserva di legge rafforzata per procedimento e per contenuto;
C) una riserva di legge rafforzata per il procedimento;
D) una riserva di legge relativa.

318 - Media - Nel caso in cui un giudice debba applicare un decreto


legislativo emanato dal Governo violando qualcuno dei limiti
contenuti nella legge-delega:

A) deve direttamente disapplicarlo, in quanto viziato da eccesso di


delega;
B) deve declinare rinviare la questione alla giurisdizione
amministrativa;
C) deve sollevare questione di legittimita' costituzionale di fronte
alla Corte costituzionale;
D) ne dichiara la nullita'.

319 - Media - Si passa dalla procedura legislativa in commissione


legislativa alla procedura ordinaria quando:

A) lo richiedano i capigruppo che rappresentino i 2/3 dei componenti


della Camera dei deputati;
B) lo richieda il Presidente del Consiglio, 1/10 dei deputati della
Camera o 1/10 dei componenti della commissione;
C) lo richieda 1/10 dei deputati della camera o 1/10 dei componenti
della commissione;
D) lo richiede il Governo, 1/10 dei deputati della Camera o 1/5 dei
componenti la commissione.

320 - Facile - Mediante decreto-legge di cui all'art. 77 Cost. il


Governo puo' conferire deleghe legislative di cui all'art. 76 Cost.?

A) no, mai;
B) si, sempre;
C) generalmente si, salvo che per le materie di cui all'art. 72, c.
4, Cost.;
D) generalmente si, salvo nel caso di deleghe pluriennali.

321 - Difficile - Il Parlamento nella legge delega di cui all'art. 76


Cost., oltre ai limiti indicati in questo articolo:

A) non puo' porne di ulteriori diversi da questi;


B) puo' porre limiti ulteriori, ma questi non sono vincolanti per il
Governo;
C) puo' porre limiti ulteriori che il Governo deve rispettare;
D) non puo' porre ulteriori limiti, se non in base a specifiche
disposizioni costituzionali.

322 - Facile - Si definisce riserva di legge assoluta quella che:

A) riserva una determinata disciplina alla legge formale ordinaria;


B) riserva l'intera materia alla legge ed alle fonti equiparate;
C) riserva la determinazione dei principi generali della materia alla
legge;
D) riserva l'intera materia alla legge e detta i principi generali
della materia a cui la legge deve attenersi.

323 - Difficile - A norma dell'art. 14 l. 400/1988, nel caso di


delega ultrabiennale, il Governo:

A) deve sempre sottoporre al parere della Commissione competente per


materia gli schemi del decreto legislativo;
B) deve sottoporre al parere della Commissione competente gli schemi
del decreto legislativo, ma solo nel caso che esso riguardi diritti
costituzionali;
C) puo' sottoporre al parere della Commissione competente per materia
gli schemi del decreto legislativo;
D) non e' obbligato a sottoporre gli schemi del decreto legislativo
alla commissione competente, ma se non lo fa, una volta predisposto
il testo del decreto, deve avere su di esso il preventivo parere
favorevole della Corte costituzionale.

324 - Media - Nel caso di mancata conversione di un decreto legge i


rapporti giuridici sorti in base ad esso:

A) possono essere regolati dal Parlamento con legge;


B) possono essere regolati dal Parlamento con legge approvata con
maggioranza assoluta;
C) possono essere regolati dal Governo con un altro decreto legge,
sempre che sussistano le ragioni di necessita' ed urgenza;
D) non possono piu' essere regolati ed il Governo risponde in sede di
responsabilita' civile per gli eventuali danni.

325 - Difficile - Nel preambolo del decreto legge, a norma dell'art.


15, c. 1, l. 400/1988, il Governo deve indicare:

A) l'indicazione del contenuto specifico, omogeneo e corrispondente


al titolo;
B) il termine di 60 giorni entro il quale il decreto va convertito in
legge;
C) le ragioni di necessita' ed urgenza che giustificano l'adozione
del decreto;
D) i riferimenti della legge di delega con la quale viene autorizzato
ad emanare il decreto.

326 - Facile - Il procedimento legislativo in commissione referente o


deliberante non puo' essere utilizzato se la materia trattata dalla
legge e':

A) quella della difesa nazionale;


B) quella elettorale;
C) attinente alla determinazione dei livelli essenziali delle
prestazioni concernenti i diritti civili e sociali;
D) tra quelle di legislazione concorrente a norma dell'art. 117, c.
4, Cost.

327 - Difficile - La delega legislativa con la quale il Parlamento


autorizza il Governo ad emanare disposizioni di rango legislativo a
norma dell'art. 76 Cost.:

A) una volta approvata non puo' in nessun caso essere revocata;


B) puo' essere revocata anche in modo implicito, mediante
l'approvazione di una legge sulla stessa materia;
C) puo' essere revocata, ma solo con il consenso espresso del
Governo;
D) puo' essere revocata, ma solo in modo esplicito con una legge di
revoca della delega gia' conferita.

328 - Difficile - Quale di questi limiti all'esercizio della delega


del Governo non puo' essere apposto dalla legge delega:

A) un limite temporale;
B) l'obbligo di assumere un parere di una collegio di esperti della
materia;
C) l'obbligo di assumere il parere di un ente direttamente coinvolto
dal contenuto della delega;
D) l'obbligo di assumere il parere vincolante di un collegio di
esperti.

329 - Facile - Nel procedimento legislativo per commissione


redigente:

A) la commissione approva il testo in via definitiva, senza ulteriori


passaggi in assemblea;
B) la commissione discute e approva gli emendamenti, ma
l'approvazione finale spetta all'aula;
C) la commissione discute gli emendamenti che vengono approvati in
aula prima della votazione finale sulla legge;
D) la commissione svolge il lavoro preparatorio, predisponendo il
testo degli articoli del progetto di legge che saranno discussi ed
approvati in aula.

330 - Media - Nell'ordinamento italiano le norme internazionali


pattizie:

A) sono introdotte automaticamente con un rinvio formale, mobile e


non recettizio;
B) sono introdotte automaticamente non appena ratificate dallo Stato
italiano;
C) sono introdotte sempre con ordine di esecuzione dato con legge,
che opera un rinvio formale, mobile e non recettizio;
D) sono introdotte con un ordine di esecuzione, rinvio fisso,
materiale e recettizio.

331 - Facile - Il referendum abrogativo puo' essere chiesto da:

A) 1/5 dei componenti di una Camera o 500.000 elettori;


B) 500.000 elettori o cinque Presidenti di giunta regionale;
C) cinque consigli regionali, 1/5 dei membri di una Camera;
D) cinque consigli regionali o 500.000 elettori.

332 - Media - Nel caso in cui il giudice italiano riscontri una


antinomia tra norma comunitaria e norma italiana:

A) deve sospendere il giudizio ed adire la Corte costituzionale, che


dichiari invalida la norma italiana;
B) deve disapplicare immediatamente la norma italiana e applicare la
norma comunitaria;
C) deve sospendere il giudizio ed adire la Corte di giustizia che
dichiari la prevalenza della norma comunitaria;
D) dichiara immediatamente l'annullamento della norma italiana e
applica la norma europea.

333 - Media - Il controllo di legittimita' sul referendum abrogativo


e' svolto:

A) dalla Corte costituzionale;


B) dalla Corte di cassazione;
C) dal Ministro dell'interno;

D) dall'Ufficio centrale per il referendum presso la Corte di


cassazione.

334 - Difficile - Secondo il principio di legalita' formale il potere


regolamentare del Governo:

A) si deve basare su una previa norma legislativa di attribuzione che


ne regoli anche limiti e principi generali;
B) non ha bisogno di alcuna norma legislativa attributiva della
competenza;
C) si deve basare su una previa norma legislativa di attribuzione;
D) si deve basare su una previa norma legislativa di attribuzione nei
soli casi di riserva relativa di legge.

335 - Media - Quale tra questi non e' un limite al potere di


revisione della Costituzione:

A) la forma repubblicana dello Stato;


B) la forma di governo parlamentare;
C) il principio della sovranita' popolare;
D) il principio dell'unita' e indivisibilita' della Repubblica.

336 - Difficile - Secondo i principi sul sistema delle fonti, una


nuova fonte di grado primario puo' essere creata:

A) solo con fonti di grado primario;


B) anche con fonti di grado secondario;
C) solo con fonti di grado superlegislativo;
D) con la legge ordinaria, ma non con decreti legge o decreti
legislativi.
337 - Facile - In quale delle seguenti materie il governo ha potere
di iniziativa esclusivo:

A) in materia elettorale;
B) in materia di trattati internazionali;
C) in materia di bilancio;
D) in materia di rapporti della Repubblica con le confessioni
religiose.

338 - Media - Tra le seguenti non e' una legge c.d. meramente
formale:

A) la legge di autorizzazione alla ratifica dei trattati


internazionali;
B) la legge elettorale;
C) la legge di bilancio;
D) la legge di rendiconto dello Stato.

339 - Facile - I regolamenti parlamentari:

A) fonti di grado costituzionale;


B) fonti di grado primario;
C) fonti di grado secondario;
D) non sono fonti dell'ordinamento.

340 - Media - I regolamenti governativi c.d. di attuazione sono


quelli mediante i quali l'Esecutivo:

A) da esecuzione alle leggi ed agli atti aventi forza di legge (art.


17, lett. a, l. 400/1988);
B) integra le leggi e gli atti aventi forza di legge che recano norme
di principio (art. 17, lett. b, l. 400/88);
C) detta disposizioni su materie in cui manca una disciplina
legislativa (art. 17, lett. c, l. 400/1988);
D) disciplina l'organizzazione ed il funzionamento delle
amministrazioni pubbliche (art. 17, lett. d, l. 400/1988).

341 - Media - La Corte costituzionale puo' essere adita in via


diretta, in sede di conflitto di competenze, da:

A) Presidente della Repubblica e Parlamento;


B) Governo, Parlamento e Giunte regionali;
C) Giunte regionali e Governo;
D) 1/10 dei componenti di Camera o Senato.

342 - Facile - Il controllo di costituzionalita' assume in Italia un


carattere:

A) politico;
B) diffuso;
C) accentrato;
D) misto.

343 - Media - Un giudice costituzionale in carica da 8 anni se e'


eletto Presidente della Corte:

A) scade comunque dalla carica al termine del nono anno, e quindi


esercita le funzioni di Presidente per un solo anno;
B) non puo' essere eletto Presidente in quanto mancano meno di tre
anni alla scadenza del suo mandato;
C) dura in carica 3 anni come Presidente ed il suo mandato e'
prorogato;
D) scade comunque al termine del nono anno, salvo la proroga delle
sue funzioni fino all'elezione del nuovo Presidente. &d4;

344 - Media - Nel giudizio a quo, una questione di legittimita'


costituzionale si dice rilevante quando:

A) pur non essendo necessaria per la decisione del processo


principale, riguarda una norma manifestamente incostituzionale;
B) la questione riveste un peculiare significato, essendo in
discussione leggi fondamentali;
C) e' indispensabile applicare la norma in discussione per risolvere
il processo principale;
D) tratta di problematiche importanti anche ai fini della decisione
di altri processi.

345 - Media - Le norme dichiarate incostituzionali:

A) non possono piu' essere applicate nei giudizi pendenti, ma solo in


ambito penale;
B) non possono piu' essere applicate dal giorno successivo alla
pubblicazione della decisione;
C) sono dichiarate nulle;
D) possono essere applicate ai casi pendenti, precedenti alla
sentenza.

346 - Facile - Il giudice a quo rinvia alla Corte costituzionale una


questione di legittimita' costituzionale mediante:

A) ordinanza non motivata;


B) ordinanza motivata;
C) sentenza;
D) decreto motivato.

347 - Facile - La Corte costituzionale esercita, fra le altre, le


seguenti funzioni:

A) assicura l'uniformita' dell'interpretazione della legge (funzione


normofilattica);
B) risolve i conflitti di attribuzione fra poteri dello Stato;
C) e' giudice di appello rispetto alle decisioni dei Tribunali
amministrativi regionali;
D) risolve i conflitti di attribuzione fra Regioni ed enti locali.

348 - Facile - La Corte costituzionale e' competente per il giudizio


di ammissibilita' sui referendum:

A) abrogativi e regionali;
B) costituzionali e regionali;
C) abrogativi;
D) abrogativi, costituzionali e regionali.

349 - Media - La "non manifesta infondatezza" di una questione di


legittimita' costituzionale significa che, per il giudice a quo:

A) esistono dubbi sulla costituzionalita' di una norma;


B) la norma e' sicuramente incostituzionale, ma solo la Corte
costituzionale puo' dichiarane l'invalidita';
C) la norma e' sicuramente costituzionale, ma solo la Corte
costituzionale puo' dichiararne l'applicabilita';
D) non esiste alcun dubbio sull'incostituzionalita' di una norma
rispetto ai parametri indicati.
350 - Facile - I giudici della Corte costituzionale sono nominati:

A) 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Presidente della


Repubblica, 5 dalle supreme magistrature ordinaria e amministrativa;
B) 5 dalla Camera dei deputati, 5 dal Senato, 5 dal Presidente della
Repubblica;
C) 3 dal Parlamento, 3 dal Capo dello Stato, 3 dalla Magistratura;
D) 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Capo dello Stato e 5 dal
Consiglio superiore della magistratura.
351 - Media - Una sentenza `‡`additiva‡' della Corte costituzionale
e':

A) una pronuncia di rigetto;


B) una pronuncia di accoglimento;
C) una pronuncia interpretativa di rigetto;
D) una pronuncia di accoglimento parziale.

352 - Facile - Tra le funzioni della Corte costituzionale, diverse


dal controllo di costituzionalita' delle leggi, si annoverano i
giudizi:

A) sui conflitti di attribuzione tra Regioni e tra poteri dello


Stato;
B) sui conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni; sulle accuse
promosse contro il Presidente della Repubblica;
C) sui conflitti di competenza tra magistratura ordinaria e
amministrativa;
D) sui conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni ed
enti locali; sulle accuse promosse contro il Presidente della
Repubblica; sull'ammissibilita' del referendum abrogativo.

353 - Difficile - La sentenza di rigetto della Corte costituzionale:

A) ha forza di precedente vincolante;


B) e' vincolante solo per il giudice a quo;
C) e' vincolante per tutti i giudici che devono applicare la norma
dichiarata conforme a costituzione;
D) non e' vincolante in nessun caso.

354 - Difficile - Puo' sollevare questione di legittimita'


costituzionale in via incidentale:

A) 1/10 dei componenti della Camera dei Deputati o del Senato;


B) la sezione disciplinare del CSM;
C) il Presidente del Consiglio dei Ministri;
D) la Commissione affari costituzionali di Camera e Senato.

355 - Media - E' soggetto legittimato a sollevare conflitto di


attribuzione tra poteri dello Stato:

A) il giudice ordinario;
B) il prefetto;
C) il sottosegretario di Stato;
D) il consigliere regionale.

356 - Media - La rilevanza di una questione di illegittimita'


costituzionale e':

A) elemento necessario alla decisione di merito della Corte;


B) requisito di ammissibilita' del ricorso alla Consulta;
C) elemento in base al quale la Consulta determina l'ordine di
decisione delle cause iscritte a ruolo;
D) un elemento accessorio dell'ordinanza di rinvio.

357 - Facile - Il giudizio di ammissibilita' del referendum


abrogativo:

A) e' attribuito alla Corte costituzionale dalla Costituzione;


B) e' stato introdotto con legge costituzionale nel 1953;
C) e' stato introdotto in via giurisprudenziale dalla stessa Corte;
D) e' stata introdotta con la legge ordinaria 87/1953.
358 - Media - Le condizioni e le forme di proponibilita' dei giudizi
di legittimita' costituzionale sono regolate:

A) dall'art. 134 Cost.


B) da una legge costituzionale ai sensi dell'art. 137 Cost.
C) dalla l. n. 400 del 1988
D) dal regolamento interno della Corte costituzionale stessa.

359 - Media - Il parametro costituzionale e':

A) la norma di diritto su cui si svolge il giudizio di


costituzionalita' della legge;
B) la parte della sentenza in cui la Corte espone le ragioni
giuridiche della propria decisione;
C) la norma costituzionale che si assume violata dalla norma di legge
impugnata;
D) il principio espresso dalla Corte cui il giudice deve conformarsi.

360 - Media - Il giudizio di costituzionalita' della legge in Italia


e' caratterizzato dall'elemento:

A) dell'astrattezza;
B) della politicita';
C) diffuso;
D) della concretezza.

361 - Media - I giudici costituzionali di nomina Parlamentare sono


designati con la maggioranza:

A) dei 2/3 dei componenti l'organo fino al terzo scrutino, poi e'
sufficiente la maggioranza assoluta;
B) assoluta fino al terzo scrutinio, poi e' sufficiente la
maggioranza semplice;
C) dei 2/3 dei componenti l'organo fino al terzo scrutinio, poi e'
sufficiente la maggioranza dei 3/5;
D) dei 3/5 dei componenti l'organo fino al terzo scrutino, poi e'
sufficiente la maggioranza assoluta.

362 - Facile - La Corte costituzionale puo' sindacare:

A) solo i vizi formali degli atti legislativi;


B) solo i vizi materiali e di incompetenza degli atti legislativi;
C) solo i vizi di incompetenza;
D) i vizi formali, materiali e di incompetenza.

363 - Difficile - Tra i seguenti soggetti non e' legittimato a


sollevare la questione di legittimita' costituzionale di una norma
come giudice a quo:

A) il pubblico ministero;
B) la Corte costituzionale stessa;
C) la Corte dei conti;
D) la sezione disciplinare del CSM.

364 - Media - L'ordinanza di rinvio con il quale la questione di


legittimita' costituzionale viene rimessa alla Corte costituzionale
deve:

A) essere almeno succintamente motivata;


B) non ha bisogno di alcuna motivazione;
C) deve essere motivata solo in relazione alla non manifesta
infondatezza;
D) deve essere puntualmente motivata in ogni parte.

365 - Media - Nei giudizi di fronte alla Corte costituzionale:

A) la Corte non e' vincolata dal principio della corrispondenza tra


richiesto e pronunciato;
B) la Corte e' vincolata dal principio della corrispondenza tra
richiesto e pronunciato, salvo il caso di illegittimita'
costituzionali consequenziali;
C) e' sempre vincolata al principio della corrispondenza tra
richiesto e pronunciato;
D) la Corte e' vincolata dal principio della corrispondenza tra
richiesto e pronunciato ma solo se la questione e' stata sollevata
d'ufficio dal giudice.

366 - Media - La Corte costituzionale si riunisce:

A) sempre in udienza pubblica;


B) sia in udienza pubblica che in camera di consiglio;
C) sia in camera di consiglio che in udienza pubblica, ma
obbligatoriamente nel secondo modo se si entra nel merito della
questione;
D) sia in udienza pubblica che in camera di consiglio, ma
obbligatoriamente nel secondo modo se le parti non si sono
costituite.

367 - Facile - Possono costituire oggetto del giudizio di


costituzionalita':

A) tutte le norme dell'ordinamento italiano;


B) le norme di grado primario (leggi ed atti aventi forza di legge);
C) solo le norme di grado costituzionale;
D) solo le norme di grado secondario (regolamenti dell'esecutivo,
etc.).

368 - Media - Alla scadenza del mandato, secondo l'art. 135, c. 4,


Cost., i giudici costituzionali:

A) continuano a svolgere le loro funzioni fino a quando non viene


nominato o eletto il successore;
B) cessano improrogabilmente dall'esercizio delle loro funzioni;
C) continuano a svolgere le loro funzioni, ma non oltre due mesi
dalla scadenza;
D) cessano improrogabilmente dall'esercizio delle loro funzioni, solo
se non ricoprono la carica di Presidente.

369 - Media - Le leggi costituzionali possono essere oggetto del


giudizio di costituzionalita'?

A) No, mai essendo norme pari grado a quelle della Costituzione;


B) Si, ma solo per vizi formali;
C) Si, ma solo per vizi materiali;
D) Si, per vizi formali e materiali.

370 - Media - I regolamenti dell'esecutivo possono essere sottoposti


a giudizio di costituzionalita':

A) Di regola no, salvo che nel caso dei regolamenti indipendenti;


B) Si, salvo i regolamenti organizzativi ed esecutivi;
C) No;
D) Di regola no, salvo nel caso dei regolamenti delegati.

371 - Media - Le sedute della Corte sono valide:

A) Quando siano presenti almeno 11 giudici;


B) Qualunque sia il numero dei giudici presenti;
C) Quando siano presenti tutti i giudici del collegio;
D) Quando siano presenti almeno 8 giudici.

372 - Facile - I vizi sostanziali della legge:

A) Riguardano il contenuto normativo dell'atto;


B) Riguardano il procedimento di formazione dell'atto;
C) Riguardano i profili connessi alla distribuzione di competenze tra
Stato e Regioni;
D) Riguardano sia il contenuto normativo dell'atto che il suo
procedimento di formazione.

373 - Difficile - Le norme dei regolamenti parlamentari:

A) Possono costituire parametro del giudizio di costituzionalita'


delle leggi, ma non oggetto di esso;
B) Non possono costituire parametro del giudizio di costituzionalita'
delle leggi, ma possono essere oggetto di esso;
C) Non possono costituire ne' oggetto ne' parametro del giudizio di
costituzionalita' della legge;
D) Possono costituire sia oggetto che parametro del giudizio di
costituzionalita'.

374 - Difficile - I giudici costituzionali:

A) Possono essere rimossi solo in seguito a delibera della Corte


stessa presa a maggioranza dei 2/3;
B) Non possono in nessun caso essere rimossi dal loro ufficio;
C) Possono essere rimossi dal loro ufficio solo in seguito a delibera
del CSM presa a maggioranza dei 2/3;
D) Possono essere rimossi solo in seguito ad una delibera adottata
dalle due camere a maggioranza assoluta.

375 - Media - Il giudizio di costituzionalita' sulle leggi in via


incidentale si introduce:

A) Indifferentemente con ricorso o con ordinanza;


B) Sempre e solo con il ricorso;
C) Sempre e solo con l'ordinanza;
D) Generalmente con ordinanza, salvo in alcuni casi particolari in
cui si usa, invece, il ricorso.

376 - Facile - Non possono essere considerati poteri dello Stato, al


fine di costituirsi come parti nel procedimento sul conflitto di
attribuzioni tra poteri:
A) I singoli deputati o senatori;
B) I singoli giudici;
C) Gli organi delle regioni;
D) Il Presidente della Repubblica.

377 - Media - Nel giudizio di costituzionalita' delle leggi in via


incidentale le parti del giudizio a quo:

A) Devono obbligatoriamente costituirsi;


B) Hanno facolta' di costituirsi, ma non possono presentare
osservazioni;
C) Non possono costituirsi, ma possono presentare memorie di parte 12
giorni prima dell'udienza;
D) Possono costituirsi e presentare memorie o osservazioni di parte.

378 - Facile - La Corte pronuncia una decisione di rigetto sulla


questione quando:

A) manchino i presupposti per procedere al giudizio sul merito della


questione;
B) l'atto impugnato non possa costituire oggetto del giudizio di
costituzionalita';
C) non ritiene fondata la questione di costituzionalita' sollevata
dal giudice;
D) le viene richiesta una valutazione di natura politica.

379 - Facile - I giudici costituzionali nell'esercizio delle loro


funzioni:

A) non possono essere perseguiti per le opinioni espresse, ma non


godono dell'immunita' dagli arresti;
B) non godono delle garanzie di immunita' e improcedibilita';
C) non possono essere perseguiti per le opinioni espresse e godono
della stessa immunita' personale dei deputati;
D) possono essere perseguiti per le opinioni espresse, ma godono
della stessa immunita' personale dei deputati.

380 - Difficile - Il giudice costituzionale e' vincolato


all'interpretazione che il giudice a quo da della disposizione
oggetto del ricorso?

A) No, in nessun caso;


B) Si, ma solo se su quella disposizione si e' formata una
giurisprudenza costante (il diritto vivente);
C) Si, sempre;
D) No, salvo che sull'interpretazione della disposizione esistano
contrasti nella giurisprudenza dei giudici comuni.

381 - Difficile - Quale tra queste norme non puo' essere considerato
`‡`parametro interposto‡'?

A) Norme di direttiva comunitaria;


B) Norme dei Patti lateranensi;
C) Norme internazionali consuetudinarie;
D) Norme di leggi costituzionali.

382 - Media - Con l'ordinanza di restituzione degli atti al giudice,


la Corte:

A) Dopo aver deciso il merito della questione, rinvia il fascicolo


della causa al giudice del processo principale;
B) Avendo riscontrato un vizio insanabile nell'ordinanza di
remissione, restituisce il fascicolo al giudice a quo;
C) Dopo aver respinto nel merito la questione, rinvia il fascicolo
della causa al giudice del processo principale;
D) Avendo riscontrato un vizio sanabile nell'ordinanza di remissione,
restituisce gli atti al giudice a quo per l'integrazione di essi.

383 - Media - Le sentenze nel cui dispositivo la Corte dichiara la


incostituzionalita' della disposizione impugnata "nella parte in cui
non prevede" qualcosa sono chiamate:

A) Di accoglimento parziale;
B) Additive;
C) Sostitutive;
D) Correttive.

384 - Facile - La Corte costituzionale:

A) Non ha poteri istruttori, quindi non puo' assumere mezzi di prova;


B) Ha poteri istruttori, quindi puo' assumere mezzi di prova;
C) Ha poteri istruttori, ma solo nei giudizi in via principale;
D) Ha poteri istruttori, ma solo nei giudizi incidentali.

385 - Facile - La retroattivita' degli effetti delle sentenze di


accoglimento della Corte:

A) Non incontra alcun limite;


B) Incontra il solo limite del giudicato penale;
C) Incontra il solo limite dei rapporti esauriti;
D) Si riferisce al solo giudizio in cui e' stata sollevata la
questione di costituzionalita'.
386 - Difficile - La sentenza con cui la Corte costituzionale decide
il giudizio di accusa del Presidente della Repubblica:

A) E' definitiva e non e' soggetta ad alcun gravame in nessun caso;


B) E' definitiva e non e' soggetta ad alcun gravame, salvo la
revocazione della sentenza di condanna di fronte alla Corte stessa
per il sopravvenire di fatti nuovi;
C) Non e' definitiva solo in caso di condanna poiche' puo' essere
impugnata di fronte alla Corte di cassazione;
D) E' definitiva e non e' soggetta ad alcun gravame, salvo la
revocazione della sentenza di condanna di fronte alla Corte di
cassazione per il sopravvenire di fatti nuovi.

387 - Difficile - Seconda la giurisprudenza della Corte


costituzionale (sent. 83/1966), perche' si abbia la legittimazione a
proporre questione di legittimita' costituzionale in via incidentale:

A) E' sufficiente che ci sia almeno uno tra l'elemento oggettivo (il
giudizio) e l'elemento soggettivo (il giudice);
B) Devono necessariamente essere presenti sia l'elemento oggettivo
(il giudizio) che l'elemento soggettivo (il giudice);
C) Deve necessariamente esserci l'elemento oggettivo (il giudizio);
D) Deve necessariamente esserci l'elemento soggettivo (il giudice).

388 - Media - Le sentenze nel cui dispositivo la Corte dichiara


l'incostituzionalita' di una norma "nella parte in cui prevede" e'
chiamata:

A) Di accoglimento parziale;
B) Additive;
C) Sostitutive;
D) Correttive.
389 - Difficile - L'ordinanza che solleva la questione di
costituzionalita' di una norma di legge statale, secondo l'art. 23 l.
87/1953:

A) Deve essere notificata anche al Presidente della Repubblica e


comunicata a Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Camere;
B) Deve essere notificata al Presidente del Consiglio e comunicata ai
Presidenti delle Camere;
C) Deve essere notificata al Presidente del Consiglio e comunicata al
Presidente della Repubblica;
D) Deve essere notificata al Presidente del Consiglio che provvede a
notificarla anche ai Presidenti delle Camere.

390 - Media - Nelle sentenze interpretative di rigetto la Corte:

A) dichiara infondata la questione perche' non sussiste l'antinomia


tra norma costituzionale e norma di legge come interpretata dal
giudice;
B) dichiara infondata la questione perche' e' stato mal interpretato
l'elemento della rilevanza;
C) dichiara infondata la questione, ritenendo la disposizione
provvisoriamente legittima;
D) dichiara infondata la questione perche' il giudice a quo ha
interpretato in modo non corretto la disposizione oggetto del
giudizio.
391 - Facile - Secondo l'art. 13 della Costituzione, la liberta'
personale:

A) E' inviolabile;
B) Non puo' essere limitata se non per motivi di ordine pubblico;
C) E' sacra;
D) E' diritto inviolabile in ogni parte del procedimento penale.

392 - Media - La doppia riserva, prevista da Costituzione per la


tutela della liberta' personale, consiste in:

A) Riserva di legge e riserva di giurisdizione;


B) Riserva assoluta di legge e riserva di intervento dei pubblici
poteri;
C) Riserva di intervento dei pubblici poteri e riserva di legge
costituzionale;
D) Riserva di legge costituzionale e riserva di giurisdizione.

393 - Media - Secondo l'art. 13 della Costituzione, sulle persone


comunque sottoposte a restrizioni di liberta':

A) Non sono ammesse violenze, se non sui responsabili di reati di


terrorismo;
B) Non sono in nessun caso ammissibili violenze fisiche o morali;
C) Non sono ammesse violenze fisiche;
D) Non sono ammesse violenze fisiche, ne' le violenze morali che non
siano strettamente necessarie ad ottenere confessioni o delazioni;

394 - Difficile - Non sono stati ritenuti incompatibili con l'art. 13


della Costituzione:

A) I rilievi segnaletici affidati all'autorita' di pubblica sicurezza


che implicano indagini complesse;
B) I rilievi segnaletici affidati all'autorita' di pubblica sicurezza
che implicano ispezioni personali;
C) Le traduzioni in stato d'arresto dei pregiudicati pericolosi
dinnanzi all'autorita' di polizia;
D) Gli accertamenti sanitari sui lavoratori assenti dal servizio per
dichiarata malattia.

395 - Media - A norma dell'art. 13 della Costituzione, l'autorita' di


pubblica sicurezza puo' adottare provvedimenti limitativi della
liberta' personale:

A) Solo in caso di necessita';


B) Solo nei casi previsti dalla legge, conformemente alle
disposizioni e ai limiti della Costituzione;
C) In nessun modo;
D) Solo dandone informazione all'autorita' giudiziaria.

396 - Facile - Il principio di presunzione di non colpevolezza:

A) Stabilisce che un soggetto e' da considerarsi innocente sino alla


condanna emessa nei suoi confronti da un'autorita' giurisdizionale;
B) Non opera nei confronti di chi sia accusato di reati contro lo
Stato;
C) Non opera nei confronti del reo confesso o di colui che sia stato
colto in flagranza di reato;
D) Stabilisce che un soggetto deve considerarsi non colpevole sino
alla condanna definitiva;
397 - Media - Gli accertamenti e le ispezioni di domicilio, per
motivi di sanita' e di incolumita' pubblica:

A) Possono avvenire sulla base della legge;


B) Sono regolati da leggi speciali;
C) Sono regolati dalla legge;
D) Possono effettuarsi solo con il consenso dell'interessato.

398 - Media - Nel nostro ordinamento, la pena di morte:

A) Non e' ammessa, se non nei casi previsti dalle leggi militari di
guerra;
B) Teoricamente e' prevista dal codice penale per i reati piu' gravi,
ma e' stata disapplicata dalla giurisprudenza di legittimita';
C) Sarebbe teoricamente ammissibile per i reati di omicidio, ma non
e' prevista dalle leggi penali;
D) Non esiste piu' da quando venne espunta dal nostro ordinamento,
all'epoca del primo gabinetto Giolitti.

399 - Difficile - Il principio del favor rei:

A) E' previsto solo a livello di legislazione ordinaria;


B) E' implicitamente ricompreso nel principio di irretroattivita'
della legge penale;
C) E' previsto dall'art. 25 della Costituzione;
D) E' un semplice canone di interpretazione della legge.

400 - Media - Il diritto di azione:

A) Impone la gratuita' dei procedimenti civili e penali;


B) Garantisce a tutti di poter trovare tutela giudiziaria per le
proprie situazioni giuridiche soggettive di vantaggio;
C) E' previsto solo per la tutela dei diritti, non per gli interessi
legittimi;
D) Viene soddisfatto dalla presenza di almeno due gradi di giudizio.

401 - Media - Il diritto di difesa:


A) Impone che il processo si svolga sempre alla presenza di tutte le
parti coinvolte;
B) E' diritto inviolabile di qualunque persona sottoposta a giudizio,
indipendentemente dalla consistenza delle sue ragioni;
C) E' garantito solo dal secondo grado di giudizio;
D) E' garantito soltanto ai non abbienti;

402 - Media - Nel nostro ordinamento, la pena:

A) Ha funzione eminentemente retributiva;


B) Tende alla rieducazione del condannato, nei limiti concessi dalla
necessaria funzione retributiva della colpa commessa dal reo;
C) Ha funzione preventiva e deve tendere alla rieducazione del
condannato;
D) E' ammissibile solo in quanto il condannato sia passibile di
rieducazione.

403 - Media - Secondo Costituzione, le prestazioni patrimoniali e


personali:

A) Non possono essere imposte se non sulla base della legge;


B) Possono essere imposte solo con legge;
C) Non possono essere imposte se non con legge costituzionale;
D) Possono essere imposte solo in base alla legge, con atto motivato
dell'autorita' giudiziaria.

404 - Media - Le limitazioni della liberta' del domicilio:

A) Sono consentite solo in presenza di atto motivato dell'autorita'


di pubblica sicurezza;
B) Non sono consentite se non sulla base delle previsioni di legge;
C) Sono consentite solo con le garanzie previste per la liberta'
personale;
D) Non sono consentite se non con le garanzie previste per
l'ammissibilita' delle prestazioni personali imposte.

405 - Difficile - Le garanzie previste per la liberta' personale:

A) Non valgono nei confronti dello straniero;


B) Si estendono anche a quegli oggetti (tasche, portafogli) che le
persone portino abitualmente indosso;
C) Non valgono in caso di guerra;
D) Valgono nei confronti dello straniero solo se, nello Stato di cui
egli fa parte, il cittadino italiano gode di una protezione
assimilabile a quella garantitagli dalla Repubblica italiana.

406 - Difficile - L'inviolabilita' e la segretezza della


corrispondenza:

A) Puo' venire limitata solo con atto motivato dall'autorita'


giudiziaria, con le garanzie stabilite in base alla legge;
B) Puo' subire limitazioni al fine di sopprimere gravi reati;
C) Non riguarda le conversazioni fatte di persona;
D) Non puo' venire limitata dall'autorita' di Pubblica sicurezza,
senza l'intervento di un giudice, neppure in caso di necessita' e
urgenza.

407 - Facile - Limitazioni al diritto del cittadino di circolare


liberamente nel territorio della Repubblica:

A) Possono essere determinate dall'avere apertamente contestato


l'ordinamento democratico della Repubblica;
B) Sono ammissibili solo se avvengono per atto dell'autorita'
giudiziaria;
C) Non sono ammissibili qualora abbiano l'effetto di separare le aree
dove si svolgono incontri politici di primo piano dal percorso di
cortei e manifestazioni pacifiche;
D) Sono ammissibili solo in via generale e per motivi di sanita' e
sicurezza.

408 - Media - In coerenza con il disposto dell'art. 16 della


Costituzione, il rilascio del passaporto:

A) Puo' essere sottoposto ad oneri, ma non a divieti, stabiliti con


circolare del Ministro dell'Interno;

B) E' atto dovuto e non puo' mai essere negato al cittadino che lo
richieda;
C) Ha natura giuridica di autorizzazione vincolata, in quanto rimuove
un limite all'esercizio di un diritto del cittadino;
D) Non influisce sul diritto del cittadino di uscire dal territorio
della Repubblica ma solo su quello di rientrarvi.

409 - Facile - Il cittadino che voglia organizzare una riunione in


luogo pubblico:

A) Deve chiedere l'autorizzazione all'autorita' giudiziaria;


B) Deve darne preavviso all'autorita' di pubblica sicurezza;
C) Deve depositare congrua cauzione a garanzia degli eventuali danni
a cose che la riunione potrebbe provocare;
D) E' penalmente responsabile dei disordini che dovessero derivare
dallo svolgimento della riunione.

410 - Difficile - Nel caso in cui i promotori omettano di adempiere


gli obblighi di legge, la riunione in luogo pubblico:

A) E' immediatamente sciolta dall'autorita' di pubblica sicurezza e i


partecipanti sono personalmente responsabili dell'omissione;
B) E' immediatamente sciolta dall'autorita' di pubblica sicurezza, ma
i partecipanti non sono a causa di questo punibili;
C) Non subisce particolari ripercussioni, tuttavia i promotori sono
personalmente responsabili della loro omissione;
D) Se itinerante, viene costretta a fermarsi in un luogo deciso
dall'autorita' di pubblica sicurezza.

411 - Facile - Le riunioni in luogo aperto al pubblico:

A) Richiedono un preavviso di almeno tre giorni all'autorita'


giudiziaria;
B) Non possono effettuarsi nelle ore notturne dei giorni feriali;
C) Sono libere, ma i promotori devono richiedere la presenza
dell'autorita' di pubblica sicurezza;
D) Sono libere, purche' si svolgano pacificamente e senz'armi.

412 - Difficile - Con l'espressione associazioni segrete si


intendono, tra le altre, le associazioni che:

A) Mirano ad influenzare l'attivita' degli organi costituzionalmente


rilevanti, al fine di trarne profitto;
B) Tenendo anche reciprocamente sconosciuti i soci, svolgono
attivita' diretta a interferire sull'esercizio delle funzioni di
organi costituzionali;
C) Tengono segrete le finalita' oppure le attivita' sociali;
D) Si riuniscono di nascosto e in orari notturni al fine di
progettare o commettere reati.

413 - Media - Secondo l'articolo 10, comma 2, Costituzione, la


condizione giuridica dello straniero e' regolata da:

A) La legge in conformita' delle norme e dei trattati internazionali;


B) Leggi di polizia;
C) La normativa comunitaria;
D) La legge, che assicura il rispetto del principio di eguaglianza e
la parita' con i cittadini.

414 - Media - Secondo la legislazione italiana, tra i vari modi di


acquisto della cittadinanza quello prevalente si basa su:

A) Lo ius soli;
B) Lo ius sanguinis;
C) La scelta dell'interessato;
D) La iuris communicatio.

415 - Facile - Le ''formazioni sociali'' sono:

A) Le strutture collettive che operano per la realizzazione di


interessi comuni ai loro componenti;
B) Le strutture collettive che hanno come finalita' il controllo del
potere politico dello Stato e degli enti politici substatali;
C) Le strutture collettive che sono state sottoposte a registrazione
presso gli appositi uffici.
D) Le strutture che riuniscono gli appartenenti a determinate
categorie sociali a fini di indagine statistica e demoscopica.
416 - Facile - Secondo l'art. 22 della Costituzione nessuno puo'
essere privato della cittadinanza per:

A) Motivi ideologici;
B) Motivi religiosi;
C) Motivi razziali;
D) Motivi politici.

417 - Media - A norma di legge, tutti gli stampati debbono contenere:

A) L'indicazione del direttore responsabile e dell'editore;


B) Il nome del proprietario e dello stampatore;
C) Il luogo e l'anno della pubblicazione nonche' nome e domicilio
dello stampatore;
D) Il luogo di edizione ed il nome di tutti gli autori di quanto
stampato.

418 - Difficile - La registrazione della stampa periodica presso la


cancelleria del tribunale ove ha luogo la pubblicazione:

A) E' subordinata al sommario controllo che la pubblicazione non sia


in grado di violare concretamente la legge;
B) E' subordinata all'esistenza dell'indicazione dei responsabili
della pubblicazione;
C) E' assimilabile ad una autorizzazione preventiva della
pubblicazione;
D) Se non avviene nel termine di trenta giorni dalla richiesta, si
intende rifiutata.

419 - Facile - Secondo il quinto comma dell'art. 21 della


Costituzione,:

A) La legge puo' stabilire che siano resi noti i mezzi di


finanziamento della stampa periodica;
B) Il governo, con regolamento e sulla base della legge, puo'
disporre che una o piu' testate pubblichino un rendiconto informativo
sui soggetti che le finanziano;
C) La legge puo' stabilire limitazioni alla liberta' di stampa per
quei soggetti che abbiano usato tale mezzo di espressione del
pensiero per interferire illecitamente con l'attivita' degli organi
costituzionali;
D) Il sequestro preventivo della stampa puo' essere disposto solo per
violazione delle norme sull'indicazione dei mezzi di finanziamento.

420 - Facile - Secondo l'art. 19 della Costituzione tutti hanno


diritto di esercitarne in privato o in pubblico il culto della
propria religione:

A) Purche' non si tratti di riti in violazione della legge penale;


B) Purche' non si tratti di riti che collidono con la liberta' di
culto altrui;
C) Purche' non si tratti di riti contrari al buon costume;
D) Purche' non si tratti di riti contrari al comune senso di
umanita'.

421 - Media - L'estradizione del cittadino:

A) Non e' ammessa se non espressamente prevista dalla legge;


B) Puo' essere prevista solo in favore di quei Paesi che ammettono
l'estradizione di propri cittadini in favore dell'Italia;
C) E' ammessa solo verso i Paesi aderenti alla CEDU;
D) Non e' ammessa per i reati politici, salvo che per i delitti di
genocidio.

422 - Difficile - L'estradizione degli stranieri:

A) E' ammessa solo in favore dei paesi aderenti all'Unione europea;


B) Non e' ammessa in favore dei Paesi che non aderiscono alla CEDU;
C) Per i reati politici, puo' avvenire solo onde consentire
l'esecuzione di una sentenza passata in giudicato;
D) Non e' ammessa verso i Paesi che applicano la pena di morte.

423 - Facile - Particolari gravami fiscali per la costituzione di una


associazione di carattere religiosa non sono ammessi:

A) Nei confronti delle associazioni di carattere cattolico;


B) Nei confronti delle associazioni di confessione cristiana;
C) In nessun caso;
D) Nei confronti delle associazioni religiose di carattere
scolastico.

424 - Media - La definizione costituzionale della famiglia quale


"societa' naturale fondata sul matrimonio":

A) Rende necessario favorire, a livello di legislazione, la famiglia


legittima rispetto a quella di fatto;
B) Sancisce a livello costituzionale il divieto di poligamia;
C) Non ha carattere definitorio, bensi' mira a porre dei limiti
all'intervento dello Stato che non puo' intervenire per mutarne i
caratteri essenziali;
D) Implica il reciproco obbligo di fedelta' dei coniugi.

425 - Facile - I figli nati fuori dal matrimonio:

A) Hanno lo stesso diritto dei figli legittimi a essere mantenuti ed


educati dai genitori e a ricevere una adeguata istruzione;
B) Hanno diritto ad essere educati e mantenuti dai genitori, nei
limiti imposti dal previo soddisfacimento delle analoghe esigenze dei
figli legittimi;
C) Devono essere nutriti ed educati a opera della sola madre;
D) Non possono ereditare i beni immobili della famiglia.

426 - Media - L'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi:

A) Non ammette la disoccupazione volontaria di uno dei coniugi;


B) Impone che i coniugi abbiano gli stessi diritti e gli stessi
doveri all'interno del matrimonio;

C) E' un principio che trova soddisfazione solo nei limiti imposti


dalla prevalente finalita' di garantire l'unita' familiare;
D) E' compatibile con il principio per cui, in caso di contrasto tra
genitori su questioni attinenti l'educazione dei figli, prevale il
parere del marito.

427 - Difficile - A norma della legge n. 194/1974, la volontaria


interruzione di gravidanza della donna minorenne:

A) Puo' essere consentita con atto autorizzativo del giudice


tutelare;
B) Richiede necessariamente l'assenso di entrambi i genitori;
C) Richiede il necessario assenso di almeno un genitore;
D) E' in ogni caso rimessa all'esclusiva volonta' della minorenne.

428 - Facile - La liberta' di religione:

A) E' uno dei pilastri dello stato di diritto;


B) Ha trovato positiva e piena espressione gia' nello statuto
Albertino;
C) Comprende anche la liberta' di ateismo;
D) E' incompatibile con la laicita' dello Stato.

429 - Media - Il diritto alla salute:

A) E' garantito dalla Costituzione subordinatamente alle esigenze di


bilancio dello Stato;
B) A norma di Costituzione, richiede la predisposizione da parte
della Repubblica di congrue strutture sanitarie pubbliche;
C) Impone che le cure sanitarie siano efficaci e gratuite;
D) Ha la duplice valenza di diritto sociale e di diritto di liberta'.

430 - Media - Secondo il dettato dell'art. 32, secondo comma, della


Costituzione, i trattamenti sanitari obbligatori:

A) Possono avvenire soltanto sulla base delle disposizioni di legge;


B) Non possono violare i limiti imposti dal rispetto della persona
umana;
C) Sono annualmente stabiliti con Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri;
D) Non sono ammissibili, in quanto violano la liberta' di coscienza
dell'individuo.

431 - Media - Il Servizio sanitario nazionale:

A) E' di esclusiva competenza delle regioni;


B) E' incompatibile con il principio di sussidiarieta' in senso
orizzontale, quale costituzionalizzato dal nuovo art. 118.
C) E' un istituto del regime prerepubblicano fatto espressamente
salvo dalle disposizioni transitorie e finali della Costituzione;
D) E' costituito dal complesso di funzioni, strutture, servizi e
attivita' destinati alla promozione al mantenimento e al recupero
della salute fisica e psichica.

432 - Media - Un trattamento sanitario obbligatorio finalizzato a


garantire solo la salute individuale del singolo:

A) E' ammissibile solo qualora la vita del singolo sia esposta ad un


pericolo concreto ed attuale;
B) E' ammissibile solo nei confronti dei soggetti incapaci di
intendere e volere;
C) In via generale, non e' ammissibile;
D) E' ammissibile solo se previsto dalla legge.

433 - Media - La liberta' di insegnamento:

A) Garantisce al singolo docente di poter svolgere le sue funzioni


senza doversi conformare ad qualsivoglia verita' ufficiale;
B) E' incompatibile con l'esistenza dei programmi ministeriali che
pertanto vanno intesi quali mere indicazioni di massima, senza
carattere vincolante;
C) E' valida solo per la docenza di scuole e universita' pubbliche;
D) Incontra il limite delle verita' generalmente riconosciute.

434 - Facile - A norma di Costituzione, l'istituzione di scuole


private:

A) E' consentita solo qualora si tratti di scuole di natura


confessionale;
B) E' consentita solo nelle aree dove l'offerta formativa pubblica
risulti insufficiente;
C) E' libera, ma non puo' comportare oneri per lo Stato;
D) E' libera e, in linea di massima, qualora rispetti i requisiti
stabiliti dalla legge, impone allo Stato di non istituire scuole
pubbliche nell'area gia' servita dalla scuola privata.

435 - Difficile - A norma di Costituzione, il diritto all'istruzione:

A) Impone alla Repubblica di istituire provvidenze affinche' i capaci


e meritevoli abbiano la possibilita' di raggiungere i piu' alti gradi
di istruzione, indipendentemente dalle loro condizioni reddituali;
B) Impone alla Repubblica di istituire scuole gratuite di ogni ordine
e grado;
C) Impone allo Stato di prevedere forme di rimborsi per coloro che
frequentano scuole private;
D) E' garantito soltanto ai capaci e meritevoli.

436 - Media - A norma di Costituzione, le scuole non statali


parificate:

A) Non possono avere un proprio indirizzo ideologico


istituzionalizzato;
B) Possono ricevere un finanziamento proporzionato al numero di
studenti iscritti;
C) Assicurano ai propri alunni un trattamento scolastico equipollente
a quello delle scuole statali;
D) Per rilasciare titoli aventi valore legale debbono sottoporre i
propri studenti a esami finali su tutte le materie.

437 - Media - Il diritto al lavoro, previsto dall'art. 4 della


Costituzione:
A) E' un mero principio politico;
B) E' da intendersi quale semplice diritto sociale;
C) E' da intendersi solo come diritto di liberta';
D) Ha doppia valenza di diritto di liberta' e di diritto sociale.

438 - Facile - Secondo la Costituzione, il lavoratore che sciopera:

A) Esercita una liberta' riconosciuta e garantita dall'ordinamento


giuridico;
B) Esercita un proprio diritto;
C) Non puo' essere ritenuto per questo penalmente responsabile, ma
risponde secondo le norme civili dell'ingiustificato inadempimento
del contratto di lavoro;
D) Ha comunque diritto alla retribuzione del giorno concretamente non
lavorato.

439 - Difficile - L'efficacia erga omnes degli accordi tra le


organizzazioni sindacali di lavoratori e datori di lavoro discende:

A) Dalla previsione dell'articolo 39 della Costituzione, secondo cui


i sindacati possono stipulare contratti collettivi di lavoro con
efficacia obbligatoria;
B) Dalla previsione dell'articolo 36 della Costituzione, secondo la
quale il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla
quantita' e alla qualita' del lavoro prestato;
C) Dalla previsione dell'art. 35 della Costituzione, secondo il quale
la Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme e applicazioni;
D) Dalle consuetudini in materia di rapporti di lavoro.

440 - Media - Secondo Costituzione, il lavoratore:

A) Ha diritto alle ferie anche se non retribuite;


B) Ha diritto a svolgere almeno la meta' delle ferie nei mesi estivi;
C) Non puo' rinunciare alle ferie;
D) Ha diritto alle ferie solo se assunto con contratto a tempo
indeterminato.
441 - Facile - Il minorenne lavoratore ha diritto ad una
retribuzione:

A) A parita' di lavoro, uguale a quella dei maggiorenni;


B) Superiore a quella dei maggiorenni, in considerazione delle gravi
esigenze che spingono il minorenne a lavorare;
C) Inferiore a quella dei maggiorenni, in considerazione del fatto
che il minore ha comunque diritto ad essere mantenuto dai genitori;
D) Inferiore a quella dei maggiorenni, in considerazione del fatto
che, di norma, il minorenne ha una scarsa esperienza lavorativa.

442 - Media - Le condizioni di lavoro per la donna lavoratrice:

A) Possono tenere conto, dal punto di vista retributivo, del fatto


che la donna potra' astenersi dal lavoro per lunghi periodi a causa
della maternita';
B) Debbono essere assolutamente uguali a quelle previste per il
lavoratore maschio;
C) Devono assicurare alla madre e al bambino una speciale e adeguata
protezione;
D) Possono prevedere l'impegno della donna a non procreare per tutta
la durata del contratto.

443 - Media - Il disposto dell'articolo 39 della Costituzione prevede


che:
A) I lavoratori si iscrivano al sindacato che abbiano liberamente
scelto;
B) I sindacati, se registrati secondo le norme di legge, abbiano
personalita' giuridica;
C) I sindacati abbiano un ordinamento interno a base democratica;

D) I lavoratori eleggano, presso ogni azienda, le proprie


rappresentanze sindacali.

444 - Facile - Secondo l'art. 38 della Costituzione, l'assistenza


sociale:

A) Garantisce ai cittadini il cd. reddito sociale di inserimento;


B) Garantisce ai cittadini inabili al lavoro i mezzi necessari per
vivere;
C) Garantisce ai reduci di guerra il diritto ad una indennita'
proporzionata alla durata della loro permanenza al fronte;
D) Ha carattere pubblico e non puo' essere svolta dai privati.

445 - Media - Il cd. sciopero politico:

A) E' libero ma non puo' considerarsi come un diritto;


B) E' illegittimo in quanto forma di indebita pressione su organi
costituzionali;
C) E' un reato punito dal codice penale;
D) Rientra nel diritto di sciopero tutelato dalla Costituzione.

446 - Media - La serrata:

A) E' un diritto tutelato dalla Costituzione, al pari dello sciopero;


B) Puo' costituire un illecito civile;
C) E' un illecito penale;
D) E' ammessa solo per i piccoli commercianti.
447 - Media - I programmi e i controlli finalizzati a indirizzare
l'iniziativa economica a scopi sociali:

A) Possono essere istituiti dal Governo con appositi regolamenti;


B) Possono essere istituiti dal Parlamento con atto non legislativo;
C) Possono essere stabiliti dal Governo con appositi decreti di
programmazione;
D) Possono essere stabiliti dal Parlamento con legge.

448 - Difficile - Secondo l'art. 43 della Costituzione:

A) La legge puo' trasferire allo Stato determinate imprese che si


riferiscano a situazioni di monopolio naturale che possono
determinare per i possessori un arricchimento fuori dalla norma;
B) La legge puo' riservare originariamente ad enti pubblici categorie
di imprese, che si riferiscano a fonti di energia di carattere
esclusivamente locale;
C) La legge puo' trasferire, mediante espropriazione senza
indennizzo, allo Stato determinate categorie di imprese che si
riferiscano a fonti di energia qualora abbiano carattere di interesse
nazionale;
D) La legge puo' trasferire a comunita' di lavoratori o di utenti
determinate categorie di imprese che si riferiscano a servizi
pubblici essenziali ed abbiano carattere di preminente interesse
generale.

449 - Facile - Secondo l'art. 42 della Costituzione, la proprieta':


A) E' pubblica o privata;
B) E' un diritto naturale dell'uomo, riconosciuto e tutelato dalla
Repubblica;
C) E' primo diritto reale;
D) E' un diritto inviolabile del cittadino.

450 - Facile - Secondo l'art. 42 della Costituzione, la legge che


riconosce e garantisce la proprieta' privata e ne determina i modi di
acquisto e di godimento:

A) Stabilisce sanzioni penali per la sua violazione;


B) Ne determina altresi' i limiti, allo scopo di assicurarne la
funzione sociale;
C) Determina altresi' gli obblighi del proprietario al fine di
evitare che essa contrasti con le liberta' fondamentali;
D) Stabilisce, a carico del proprietario, gli oneri necessari per
raggiungere le finalita' stabilite con i piani della programmazione
economica.

451 - Facile - Ai sensi della legge n. 81 del 1993, il sindaco e'


eletto dai cittadini:

A) solo nei Comuni superiori a 15.000 abitanti;


B) in ogni caso;
C) solo nei comuni superiori a 5.000 abitanti;
D) solo nei Comuni inferiori a 15.000 abitanti.

452 - Facile - Il consiglio regionale, a norma dell'art. 126, c. 2,


Cost., puo' sfiduciare il presidente della Giunta:

A) no, non puo' sfiduciare il Presidente della Giunta;


B) solo se a maggioranza assoluta dei suoi membri nomina un
successore;
C) con mozione motivata a maggioranza assoluta;
D) con mozione motivata a maggioranza relativa.
453 - Facile - Il Presidente della Giunta regionale, a norma
dell'art. 122, c. 5, Cost.:

A) e' eletto dal Consiglio regionale sulla base dei risultati delle
elezioni;
B) e' eletto dalla Giunta regionale all'interno dei suoi membri;

C) e' eletto direttamente dal popolo e deve avere la fiducia del


Consiglio;
D) e' eletto direttamente dal popolo.

454 - Facile - Ai sensi del nuovo art. 122 Cost., il sistema


elettorale regionale deve essere disciplinato:

A) con legge statale in modo uniforme per tutte le Regioni;


B) da una legge regionale nei limiti dei principi fondamentali
stabiliti con legge statale;
C) da una legge regionale nei limiti dei principi fondamentali
stabiliti nello Statuto;
D) dallo Statuto regionale.

455 - Media - La Giunta comunale e':

A) eletta dal Consiglio, del quale deve avere la fiducia;


B) eletta direttamente dal popolo unitamente al Sindaco;
C) nominata dal Sindaco e confermata dal voto di fiducia del
Consiglio;
D) nominata dal Sindaco, senza bisogno della fiducia iniziale del
Consiglio.

456 - Media - Sono organi delle Regioni, oltre al Consiglio


regionale:

A) il Presidente del Consiglio regionale e la Giunta regionale;


B) la Giunta e il suo Presidente;
C) il prefetto;
D) il Presidente della Regione.

457 - Media - Il sistema elettorale comunale:

A) prevede la possibilita' del voto disgiunto per i Comuni con oltre


15.000 abitanti;
B) prevede la possibilita' del voto disgiunto per qualsiasi Comune;
C) prevede la possibilita' del voto disgiunto per i comuni con oltre;
D) non prevede in alcun caso la possibilita' del voto disgiunto.

458 - Media - Lo Statuto regionale disciplina:

A) i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento e la


forma di governo della Regione, nel rispetto della Costituzione e
delle leggi statali;
B) i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento;
C) i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento e la
forma di governo della Regione, nel rispetto della Costituzione;
D) la forma di governo regionale e la pubblicazione delle leggi e dei
regolamenti regionali secondo i principi fissati dalla legislazione
statale.

459 - Media - Lo scioglimento del Consiglio regionale puo' essere


disposto:

A) dal Presidente del Consiglio dei ministri nei casi dell'art. 126
Cost.;
B) dal Presidente della Repubblica, ex art. 126 Cost., anche per
ragioni di sicurezza nazionale;
C) dal Presidente della Repubblica per atti contrari alla
Costituzione e per gravi violazioni di legge; dal Presidente del
Consiglio dei ministri per ragioni di sicurezza nazionale;
D) dalla Commissione bicamerale per gli affari regionali con propria
delibera adottata a maggioranza assoluta.

460 - Media - Ex art. 118 Cost., le funzioni amministrative:

A) sono delegate ai Comuni, salvo che, per assicurarne l'esercizio


unitario, siano attribuite a Province, Citta' metropolitane, Regioni
e Stato;
B) sono attribuite alla Regione che puo' delegarle alle province, ai
comuni ed alle citta' metropolitane;
C) sono delegate ai Comuni e alle Province, sulla base dei principi
di sussidiarieta' ed efficienza;
D) sono attribuite ai Comuni, salvo che, per assicurarne l'esercizio
unitario, siano conferite a Province, Citta' metropolitane, Regioni e
Stato.

461 - Facile - Il Consiglio regionale:

A) e' organo regionale eletto dal popolo;


B) esercita la funzione legislativa, consultiva e di controllo;
C) esercita le potesta' legislative e regolamentari attribuite alle
Regioni e puo' presentare proposte di legge alle Camere;
D) esercita la funzione legislativa e nomina il Presidente della
Giunta.

462 - Media - Ex art. 122 Cost., la durata in carica dei Consigli


regionali:

A) e' disciplinata dallo Statuto della Regione;


B) e' stabilita dalla legge elettorale regionale;
C) e' stabilita direttamente in Costituzione;
D) e' stabilita dalla legge statale.

463 - Media - Ai sensi della legge n. 59 del 1997:

A) sono attribuite nuove potesta' legislative alle Regioni;


B) sono attribuite ingenti risorse finanziare alle Regioni e ai
Comuni;
C) sono conferite ampie funzioni amministrative alle Regioni e agli
enti locali;
D) sono attribuite nuove potesta' regolamentari alle Regioni ed agli
enti locali:

464 - Media - L'autonomia finanziaria e' attribuita:

A) solo alle Regioni a statuto speciale;


B) solo alle regioni a statuto ordinario;
C) solo alle Regioni;
D) a Comuni, Province, Citta' metropolitane e Regioni.

465 - Difficile - Nelle materie di sua competenza secondo l'art. 117,


c. 9, la Regione:

A) puo' concludere accordi soltanto con gli Stati;


B) puo' concludere non solo accordi con gli Stati, ma anche intese
con enti territoriali interni ad altro Stato;
C) non puo' concludere accordi con gli Stati, ma solo intese con enti
territoriali minori;
D) non gode di alcun potere estero.

466 - Media - La disciplina dei poteri delle Regioni ad autonomia


speciale e' contenuta:

A) nella Costituzione;
B) in legge statale;
C) nella ''riforma Bassanini'';
D) negli statuti speciali, approvati con leggi costituzionali.

467 - Media - La potesta' legislativa regionale, attualmente, e':

A) "esclusiva'' nelle materie indicate dalla Costituzione;


B) "concorrente'' in determinate materie e ''residuale'' in materie
non riservate allo Stato;
C) esclusiva in tutte le materie non espressamente riservate allo
Stato;
D) "esclusiva'' e ''concorrente''.

468 - Media - Nell'elezione del Sindaco il ''ballottaggio'' e'


previsto:

A) nei comuni con meno di 15.000 abitanti;


B) nei comuni con meno di 5.000 abitanti;
C) nei comuni con piu' di 15.000 abitanti;
D) nei comuni con piu' di 5.000 abitanti.

469 - Facile - Gli organi comunali eletti durano in carica:

A) tre anni;
B) quattro anni;
C) cinque anni;
D) sei anni.

470 - Media - L'autonomia finanziaria attribuita alle Regioni a


statuto ordinario, in base all'art. 119 Cost., permette alle Regioni
di:

A) istituire dazi di importazione o di esportazione o di transito tra


le Regioni;
B) partecipare soltanto al gettito dei tributi statali;
C) ricorrere all'indebitamento ma solo per far fronte alle spese
correnti;
D) istituire tributi propri e di compartecipare al gettito dei
tributi statali.

471 - Media - Lo ''Statuto'' delle regioni a statuto ordinario e'


adottato:

A) con legge costituzionale;


B) con legge regionale, a maggioranza assoluta dei componenti, con
due deliberazioni successive adottate ad intervallo non minore di due
mesi;
C) con legge regionale, a maggioranza assoluta dei componenti, con
due deliberazioni successive adottate ad intervallo non minore di due
mesi ratificata con legge costituzionale;
D) con legge ordinaria del Parlamento, a maggioranza assoluta dei
componenti, con due deliberazioni successive adottate ad intervallo
non minore di due mesi.

472 - Difficile - L'approvazione della mozione di sfiducia nei


confronti del Presidente della Giunta regionale:

A) comporta l'obbligo di dimissioni della Giunta e lo scioglimento


del Consiglio;
B) comporta lo scioglimento ope legis della Giunta e del Consiglio;
C) comporta sempre lo scioglimento della Giunta e lo scioglimento del
Consiglio solo se non si riesce ad eleggere un nuovo Presidente dello
stesso partito dello sfiduciato;
D) comporta sempre lo scioglimento della Giunta, e lo scioglimento
del Consiglio solo dopo parere favorevole della Giunta per gli affari
regionali.

473 - Difficile - La sussidiarieta' orizzontale consiste nella:

A) attribuzione di compiti tradizionalmente propri dello Stato


sociale a formazioni sociali;
B) attribuzione di servizi pubblici agli enti locali;
C) gestione dei servizi pubblici da parte degli uffici regionali;
D) gestione di servizi pubblici da parte del governo centrale.

474 - Media - Nel federalismo duale si realizza:

A) una forte divisione tra lo Stato federale e gli Stati membri;


B) una forma di coordinamento nelle stesse materie tra Stato centrale
e Stati membri (o Regioni);
C) uno forma federale in cui la federazione ha forti poteri di
coordinamento sugli organi degli Stati membri;
D) il principio di ragionevolezza.

475 - Media - Le modifiche allo Statuto di una Regione a statuto


ordinario:

A) sono approvate dal Consiglio regionale a maggioranza assoluta;


B) sono approvate dal Consiglio regionale a maggioranza assoluta e
ratificate dalle Camere a maggioranza assoluta;
C) sono approvate dal Consiglio regionale a maggioranza assoluta in
due deliberazioni successive a due mesi di distanza;
D) sono approvate dal Consiglio regionale a maggioranza semplice in
due deliberazioni successive a due mesi di distanza.

476 - Media - Sulle leggi regionali:

A) e' previsto un controllo di legittimita' da parte del Presidente


della Repubblica, che puo' rinviare la legge regionale al Consiglio
per una riapprovazione;
B) non e' previsto nessun controllo;
C) e' previsto un controllo di legittimita' da parte del Governo che
puo' rinviare la legge regionale al Consiglio per la sua
riapprovazione;
D) non e' previsto nessun controllo, se non per la verifica della
copertura finanziaria.

477 - Media - Il potere di emanare i regolamenti regionali:

A) deve essere disciplinato dallo Statuto regionale;


B) e' riservato dalla Costituzione al Consiglio regionale;
C) e' riservato dalla Costituzione alla Giunta regionale;
D) e' riservato dalla Costituzione al Presidente della Giunta.

478 - Media - A norma dell'art. 117, c. 6, Cost.:

A) la potesta' regolamentare spetta sempre alle Regioni;


B) la potesta' regolamentare spetta sempre allo Stato;
C) vige il principio del parallelismo tra funzioni legislative e
regolamentari;
D) la potesta' regolamentare spetta allo Stato nelle materie in cui
ha competenza esclusiva o concorrente:

479 - Media - Gli enti locali:

A) hanno autonomia regolamentare solo per quanto riguarda


l'organizzazione interna all'ente;
B) non hanno autonomia regolamentare;
C) hanno autonomia regolamentare per quanto riguarda la forma di
governo dell'ente stesso;
D) hanno autonomia regolamentare in ordine all'organizzazione interna
dell'ente e alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento
delle funzioni loro attribuite.

480 - Media - Lo Statuto regionale che regola la forma di governo


della regione non puo' scegliere:

A) la forma di governo parlamentare;


B) la forma di governo direttoriale;
C) la forma di governo presidenziale;
D) la forma di governo premierale.

481 - Difficile - Nella vigenza della forma di governo provvisoria,


fino all'entrata in vigore dei nuovi Statuti, secondo l'art. 5 legge
costituzionale 1/1999:

A) la Regione puo' modificare solo gli aspetti procedurali della


legislazione elettorale per le elezioni regionali;
B) la Regione, a norma dell'art. 122, c. 1, puo' scegliere un
qualunque sistema di elezioni;
C) la Regione puo' modificare la legge statale attualmente in vigore
in ogni sua parte, ma non puo' approvare una nuova legge;
D) la regione non puo' modificare la normativa elettorale statale per
le elezioni del Presidente e del Consiglio.

482 - Media - Nella legge elettorale per le elezioni regionali,


108/1968, come modificata dalla l. 43/1995, in vigore fino
all'approvazione delle leggi delle singole regione, i seggi
consiliari:

A) sono assegnati per i 4/5 con un sistema proporzionale sulla base


di liste provinciali e il restante 1/5 come premio alla lista
regionale del Presidente vincente;
B) sono assegnati per i 4/5 con un sistema proporzionale sulla base
di liste provinciali e il restante 1/5 con un sistema maggioritario
sulla base di collegi uninominali;
C) sono assegnati per i 3/4 con un sistema proporzionale sulla base
di liste provinciali e il restante 1/4 con un sistema maggioritario
sulla base di collegi uninominali;
D) sono assegnati per i 3/4 con un sistema proporzionale sulla base
di liste provinciali e il restante 1/4 come premio alla lista
regionale del Presidente vincente.

483 - Facile - Le regioni sono state istituite:

A) nel 1948, immediatamente dopo l'approvazione della Costituzione;


B) nel 1956, insieme alla Corte costituzionale;
C) nel 1970;
D) nel 2001, in seguito alla riforma costituzionale del Titolo V,
Parte II, della Costituzione.

484 - Difficile - In base al criterio di differenziazione, di cui


all'art. 118, c. 1, Cost., le funzioni amministrative devono essere
allocate:

A) al livello di governo piu' vicino al cittadino;


B) all'ente all'interno di un determinato livello di governo che

abbia piu' interesse a svolgere quelle funzioni;


C) al livello di governo che possa svolgerle con maggior efficienza;
D) anche a diversi livelli di governo contemporaneamente, purche'
coordinati tra loro.
485 - Media - Il Governo puo' utilizzare il potere sostitutivo nei
confronti degli organi regionali:

A) in caso di violazione di norme comunitarie o internazionali;


B) in caso di norme regionali in contrasto con lo Statuto;
C) in caso di grave pericolo per l'incolumita' e la sicurezza
pubblica;
D) qualora lo richieda la tutela dell'unita' giuridica od economica.

486 - Difficile - Gli statuti regionali, nell'ambito dell'autonomia


concessa dalla Costituzione per quanto riguarda la forma di governo
regionale, possono derogare:
A) al principio dell'elezione diretta del Presidente della giunta
(art. 122, c. 5);
B) alla regola del simul stabunt simul cadent (art. 126, c. 3), salvo
che nel caso di elezione diretta del Presidente della giunta;
C) alla regola che affida al Presidente della giunta la nomina e
revoca dei componenti la giunta;
D) la previsione della possibilita' per il Consiglio di sfiduciare il
Presidente della giunta (art. 126, c. 2).

487 - Difficile - A norma della l. 108/1968, come modificata dalla l.


43/1995, che disciplina le elezioni regionali fino all'entrata in
vigore delle leggi elettorali di ciascuna Regione, i seggi assegnati
alle liste regionali non vanno tutti alla lista collegata al
Presidente risultato vincitore quando:

A) le liste provinciali collegate al candidato vincente abbiano


ottenuto meno del 50% dei seggi ma la lista regionale piu' del 40%;
B) le liste provinciali collegate al candidato vincente abbiano
ottenuto meno del 50% dei seggi ma la lista regionale meno del 40%;
C) le liste provinciali collegate al candidato vincente abbiano
ottenuto piu' del 50% dei seggi;
D) le liste provinciali collegate al candidato vincente abbiano
ottenuto piu' del 50% dei seggi e la lista maggioritaria piu' del
40%.

488 - Facile - A norma della l. 108/1968, come modificata dalla l.


43/1995, che disciplina le elezioni regionali fino all'entrata in
vigore delle leggi elettorali di ciascuna Regione, gli elettori:

A) non hanno la possibilita' di esprimere un voto disgiunto, e devono


votare necessariamente per una lista collegata al presidente
prescelto;
B) hanno la possibilita' di esprimere il voto disgiunto, votando un
candidato presidente e una lista a quest'ultimo non collegata;
C) hanno la possibilita' di esprimere un voto disgiunto, votando per
una lista e per un candidato provinciale di una lista diversa;
D) non hanno la possibilita' di esprimere un voto disgiunto, tanto
che il voto dato al solo Presidente si trasferisce sulla lista
provinciale piu' rappresentativa ad esso collegata.
489 - Facile - Lo statuto regionale, nel disciplinare la forma di
governo, potrebbe sopprimere taluno degli organi previsti nell'art.
121 Cost.?

A) si;
B) non il Consiglio e la Giunta, ma il Presidente si;
C) no, in nessun caso;
D) non il Consiglio, ne' il Presidente, ma la Giunta si.

490 - Media - Secondo l'art. 123, c. 4, Cost., il Consiglio delle


autonomie locali, che deve essere istituito in ogni Regione, ha
funzioni:

A) generalmente consultive, salvo nei casi di leggi che riguardino il


rapporto tra Regioni ed enti locali;
B) decisionali in relazione al conferimento delle funzioni
amministrative;
C) consultive;
D) consultive in tutte le materie di esclusiva competenza regionale e
decisionali negli altri casi.

491 - Media - Secondo l'art. 123, c. 4, Cost., il Consiglio delle


autonomie locali deve essere istituito:
A) da una legge regionale;
B) dallo statuto regionale;
C) da una legge regionale approvata dalla Giunta per gli affari
regionali;
D) da una legge regionale approvata con la maggioranza assoluta.

492 - Media - Nella forma di governo c.d. `‡`transitoria‡',


disciplinata dall'art. 5, l.c. 1/1999, il candidato presidente che
risulta vincitore:

A) puo' non essere eletto Presidente della Giunta, poiche' si tratta


solo di una indicazione politica senza vincolo giuridico;
B) deve essere necessariamente eletto Presidente della Giunta dal
Consiglio regionale;
C) deve essere necessariamente eletto Presidente della Giunta, ma poi
puo' essere sostituito dopo 2 anni di legislatura;
D) e' immediatamente Presidente della Giunta senza bisogno della
fiducia del Consiglio.

493 - Facile - A norma del d. lgs. 267/2000, il Consiglio comunale:

A) e' l'organo rappresentativo degli interessi economici del Comune;


B) e' organo amministrativo necessario;
C) e' l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo
del Comune;
D) e' l'organo di indirizzo del Comune.

494 - Difficile - A norma del d. lgs. 267/2000, in caso di decesso


del Sindaco:

A) il Consiglio rimane in carica, e si procede all'elezione del nuovo


Sindaco entro tre mesi;
B) il Consiglio viene immediatamente sciolto;
C) il Consiglio e' sciolto ma rimane in carica fino all'elezione del
nuovo Consiglio;
D) il Consiglio rimane in carica e si procede all'elezione dei nuovo
Sindaco entro due mesi.

495 - Difficile - A norma del d. lgs. 267/2000, in caso di decesso


del Sindaco:

A) il vicesindaco sostituisce il Sindaco sino alle elezioni del nuovo


Consiglio comunale;
B) il presidente del Consiglio comunale svolge ad interim le funzioni
di Sindaco sino all'elezione del nuovo Sindaco;
C) il vicesindaco sostituisce il Sindaco sino a che il Consiglio non
provveda ad eleggere il nuovo Sindaco;
D) il presidente del Consiglio comunale svolge ad interim le funzioni
di Sindaco sino a che il Consiglio non provveda all'elezione del
nuovo Sindaco.

496 - Difficile - A norma del d. lgs. 267/2000, le dimissioni


presentate dal Presidente della Provincia diventano efficaci ed
irrevocabili, trascorso il termine di:

A) 30 giorni dalla loro presentazione al Consiglio;


B) 20 giorni dalla loro presentazione al Consiglio;
C) 15 giorni dalla loro presentazione al Consiglio;
D) 45 giorni dalla loro presentazione al Consiglio;

497 - Media - A norma del d. lgs. 267/2000, lo scioglimento del


Consiglio provinciale:

A) determina in ogni caso la decadenza del Presidente della


Provincia, ma non della rispettiva giunta;
B) determina in ogni caso la decadenza della Giunta, ma non del
Presidente della Provincia;
C) determina la decadenza della Giunta;
D) determina in ogni caso la decadenza del Presidente della Provincia
e della rispettiva Giunta.

498 - Media - A norma del d. lgs. 267/2000, sono eleggibili a


Sindaco:

A) gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano


compiuto il diciottesimo anno di eta', nel primo giorno fissato per
la votazione;
B) gli elettori di un Comune della Regione cui appartiene il Comune
interessato dalle elezioni che abbiano compiuto il diciottesimo anno
di eta', nel primo giorno fissato per la votazione;
C) gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano
compiuto il diciottesimo anno di eta', nell'ultimo giorno fissato per
la votazione;
D) gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano
compiuto almeno il venticinquesimo anno di eta', nel primo giorno
fissato per la votazione;

499 - Media - A norma del d. lgs. 267/2000, nei Comuni con


popolazione sino a 15.000 abitanti l'elezione dei consiglieri
comunali si effettua:

A) con sistema maggioritario contestualmente all'elezione dei


Sindaco;
B) con sistema proporzionale;
C) con sistema maggioritario, dopo l'elezione del Sindaco;
D) con sistema proporzionale a doppio turno;

500 - Media - A norma del d. lgs. 267/2000, nei Comuni con


popolazione superiore a 15.000 abitanti e' proclamato eletto Sindaco:

A) il candidato alla carica che ottiene la maggioranza relativa dei


voti validi;
B) il candidato alla carica che ottiene la maggioranza assoluta dei
voti validi;
C) il candidato alla carica che ottiene, al turno di ballottaggio,
almeno la maggioranza assoluta dei voti validi;
D) il candidato che ottiene, al primo turno, la maggioranza
qualificata dei voti validi.

Griglia delle risposte esatte

DIRITTO COSTITUZIONALE

c8.1>
1 C
2 D
3 D
4 A
5 B
6 A
7 C
8 C
9 B
10 C
11 B
12 A
13 C
14 C
15 D
16 B
17 A
18 A
19 D
20 B
21 B
22 D
23 C
24 D
25 C
26 C
27 B
28 B
29 C
30 A
31 A
32 A
33 C
34 B
35 D
36 B
37 C
38 C
39 B
40 B
41 C
42 D
43 A
44 D
45 B
46 B
47 C
48 D
49 B
50 C
51 C
52 A
53 C
54 B
55 C
56 C
57 B
58 A
59 B
60 A
61 C
62 A
63 C
64 B
65 C
66 A
67 D
68 D
69 C
70 A
71 B
72 D
73 C
74 B
75 C
76 B
77 A
78 C
79 D
80 B
81 A
82 C
83 B
84 A
85 B
86 A
87 B
88 A
89 C
90 B
91 C
92 B
93 A
94 A
95 A
96 A
97 A
98 A
99 A
100 A
101 C
102 B
103 C
104 C
105 C
106 A
107 C
108 A
109 C
110 A
111 C
112 A
113 A
114 B
115 B
116 A
117 B
118 C
119 B
120 C
121 C
122 D
123 B
124 A
125 A
126 B
127 D
128 C
129 A
130 A
131 D
132 C
133 A
134 A
135 C
136 D
137 A
138 B
139 A
140 A
141 D
142 A
143 C
144 A
145 B
146 C
147 D
148 B
149 A
150 B
151 D
152 A
153 C
154 D
155 C
156 A
157 B
158 D
159 C
160 B
161 D
162 B
163 A
164 C
165 C
166 D
167 B
168 C
169 A
170 D
171 B
172 C
173 D
174 B
175 A
176 B
177 C
178 D
179 C
180 D
181 A
182 C
183 D
184 B
185 A
186 C
187 B
188 D
189 C
190 A
191 B
192 C
193 D
194 A
195 D
196 B
197 D
198 B
199 A
200 A
201 B
202 C
203 A
204 B
205 C
206 B
207 D
208 D
209 B
210 A
211 D
212 B
213 C
214 A
215 A
216 D
217 A
218 A
219 B
220 C
221 A
222 A
223 A
224 D
225 A
226 C
227 A
228 B
229 A
230 C
231 D
232 B
233 B
234 B
235 D
236 A
237 C
238 D
239 B
240 C
241 A
242 B
243 A
244 C
245 D
246 B
247 A
248 B
249 A
250 C
251 C
252 D
253 B
254 A
255 C
256 D
257 D
258 A
259 C
260 B
261 B
262 D
263 B
264 A
265 D
266 B
267 B
268 B
269 C
270 D
271 B
272 B
273 C
274 B
275 C
276 B
277 A
278 D
279 D
280 B
281 A
282 D
283 B
284 B
285 D
286 A
287 D
288 A
289 C
290 B
291 A
292 D
293 C
294 B
295 B
296 C
297 C
298 B
299 B
300 C
301 B
302 B
303 D
304 A
305 C
306 B
307 D
308 C
309 B
310 B
311 C
312 C
313 B
314 C
315 A
316 D
317 B
318 C
319 D
320 A
321 C
322 B
323 A
324 A
325 C
326 B
327 B
328 D
329 B
330 D
331 D
332 B
333 D
334 C
335 B
336 C
337 C
338 B
339 B
340 B
341 C
342 C
343 A
344 C
345 B
346 B
347 B
348 C
349 A
350 A
351 B
352 B
353 B
354 B
355 A
356 B
357 B
358 B
359 C
360 D
361 C
362 D
363 A
364 D
365 B
366 B
367 B
368 B
369 D
370 C
371 A
372 A
373 C
374 A
375 C
376 C
377 D
378 C
379 C
380 B
381 D
382 D
383 B
384 B
385 C
386 B
387 A
388 A
389 B
390 D
391 A
392 A
393 B
394 D
395 B
396 D
397 B
398 A
ƒ399ƒA
ƒ400ƒB
ƒ401ƒB
ƒ402ƒC
ƒ403ƒA
ƒ404ƒC
ƒ405ƒB
ƒ406ƒD
ƒ407ƒD
ƒ408ƒC
ƒ409ƒB
ƒ410ƒC
ƒ411ƒD
ƒ412ƒB
ƒ413ƒA
ƒ414ƒB
ƒ415ƒA
ƒ416ƒD
ƒ417ƒC
ƒ418ƒB
ƒ419ƒA
ƒ420ƒC
ƒ421ƒD
ƒ422ƒD
ƒ423ƒC
ƒ424ƒC
ƒ425ƒA
ƒ426ƒB
ƒ427ƒA
ƒ428ƒC
ƒ429ƒD
ƒ430ƒB
ƒ431ƒD
ƒ432ƒC
ƒ433ƒA
ƒ434ƒC
ƒ435ƒA
ƒ436ƒC
ƒ437ƒD
ƒ438ƒB
ƒ439ƒB
ƒ440ƒC
ƒ441ƒA
ƒ442ƒC
ƒ443ƒB
ƒ444ƒB
ƒ445ƒD
ƒ446ƒB
ƒ447ƒD
ƒ448ƒD
ƒ449ƒA
ƒ450ƒB
ƒ451ƒB
ƒ452ƒC
ƒ453ƒD
ƒ454ƒB
ƒ455ƒD
ƒ456ƒB
ƒ457ƒA
ƒ458ƒC
ƒ459ƒB
ƒ460ƒD
ƒ461ƒA
ƒ462ƒD
ƒ463ƒC
ƒ464ƒD
ƒ465ƒB
ƒ466ƒD
ƒ467ƒB
ƒ468ƒC
ƒ469ƒC
ƒ470ƒD
ƒ471ƒB
ƒ472ƒA
ƒ473ƒA
ƒ474ƒA
ƒ475ƒC
ƒ476ƒB
ƒ477ƒA
ƒ478ƒC
ƒ479ƒD
ƒ480ƒC
ƒ481ƒA
ƒ482ƒA
ƒ483ƒC
ƒ484ƒB
ƒ485ƒB
ƒ486ƒD
ƒ487ƒC
ƒ488ƒB
ƒ489ƒC
ƒ490ƒC
ƒ491ƒB
ƒ492ƒD
ƒ493ƒC
ƒ494ƒC
ƒ495ƒA
ƒ496ƒB
ƒ497ƒD
ƒ498ƒA
ƒ499ƒA
ƒ500ƒ&d;B

Potrebbero piacerti anche