Le forme di Stato e di
Governo
LEZIONE DI DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Le forme di Stato e di Governo 2
Stato patrimoniale
Stato assoluto
Variante: Stato di polizia
Stato liberale
Varianti: Stato censitario o a suffragio universale
Stato totalitario
Stato democratico-pluralista
Variante 1 : Stato sociale
Variante 2: Stato post-moderno (globalizzazione; neoautoritarismo populismo
mediatico)
Forme di Governo 4
Parlamentarismo dualista: il Governo deve avere una doppia fiducia (lo Statuto
albertino viene interpretato in chiave parlamentare)
Parlamentarismo monista: il Governo gode della sola fiducia delle Camere (il
Presidente della Repubblica è estraneo al circuito della decisione politica)
L’età post-ideologica
La transizione costituzionale
Varianti del parlamentarismo nella 7
democrazia pluralista
Parlamentarismo bicamerale
Parlamentarismo compromissorio
Presidenzialismo 8