letteratura italiana
Famiglie
linguistich
e
LINGUA DOC: da hoc,
questo affermazione
latina s. E la lingua
provenzale
LINGUA DOL: da illud,
quello affermazione
latina . E la lingua del
nord della Francia, il
francese
LINGUA del SI:
litaliano
Sono tutte lingue
romanze o neolatine
Miniatura delle cantigas di Alfonso X di
Castiglia
GENERI LIRICI
PAROLE CHIAVE
La poesia provenzale ha
una fine violenta: nel
1209
Innocenzo
III
bandisce
la
crociata
contro
i
Catari,
o
Albigesi, eretici stanziati
in Linguadoca.
Le citt di Carcassonne,
Albi, Beziers vengono
assediate e gli abitanti
uccisi.
Molti poeti delle corti
provenzali emigrano in
Italia
Eresia Catara
KALENDA MAYA
Kalenda Maya o Calendimaggio il titolo di una
canzone di Raimbaut de Vaqueiras. E composta da
6 coblas (strofe) ispirate a una danza popolare,
lestampida. Si esprime il concetto dellamore
impossibile per donna Beatrice, della tristezza
dellamante mentre la natura primaverile si
risveglia, della gelosia di altri uomini per lamore
del poeta verso la donna.
Testo originale con traduzione a http://
www.uciimtorino.it/europa/occmusprof_kalendamaia.htm
Musica
https://www.youtube.com/watch?v=enEGgZnoBtQ
Curiosit
La figura di Jaufr Rudel e il suo
amor de lohn per la contessa di
Tripoli Melisenda, ha ispirato poeti
come Rostand, Heine e Carducci.
Di Carducci sono questi famosi versi:
Contessa che mai la vita?
Lombra di un sogno fuggente.
La favola breve finita
Il vero immortale lamor.
(Jaufr Rudel da Rime e ritmi
1888)
LA POESIA OCCITANA
letteratura italiana
fine